N. 46 Venerdì 19 Dicembre 2014 Periodico settimanale Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale -D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB Fil. di Uff. A/P GIORNALE LOCALE ROC

1,10 euro SETTIMANALE DI INFORMAZIONE DELL’UMBRIA www.lavoce.it anche su CONTIENE I.P. DIOCESI PERUGIA DIOCESI CASTELLO DIOCESI ORVIETO DIOCESI TERNI DIOCESI ASSISI Le celebrazioni Prosegue il corso Messaggio di mons. Il pranzo natalizio Intervista a mons. Cena di Natale a natalizie con di formazione Benedetto Tuzia dei più poveri Sorrentino sulle sostegno del Centro il card. Bassetti20della Caritas 22per il Natale 25con il Vescovo 27feste imminenti 28“Don G. Rota” 30 Buon Natale! Buono e santo Natale

ari amici, vi auguro che a Natale possiate riscoprire la capacità di Cstupirvi delle piccole cose. Vi auguro di ritrovare la spontaneità, lo stupore e la gratuità. Diceva Madre Teresa di Calcutta: “Vorrei essere una piccola matita nella mani di Dio, perché Lui possa scrivere grandi opere d’amore”. Dio a Natale ha voluto nascere nella povertà e nell’umiltà. Dovremmo tutti tornare allo stupore, pieno di mistero e di gioia, che solo i bambini sanno provare e diventare tutti “mendicanti” di semi di amore, di giustizia, di pace e di perdono. Natale! Da quel giorno sappiamo che solo l’amore salverà il mondo, e che ogni seme d’amore presto o tardi fiorirà! Ma c’è ancora posto per Lui nella nostra vita e nella nostra società? † Gualtiero card. Bassetti arcivescovo di Perugia - Città della Pieve presidente della Conferenza episcopale umbra Adorazione dei Magi di Pietro Perugino, olio su tavola, 1470-76, Galleria nazionale dell’Umbria olio su tavola, Adorazione dei Magi di Pietro Perugino,

La Voce, nell’augurare a tutti un Buon Natale informa i lettori che l’uscita del prossimo numero è prevista per il 9 Gennaio

Parola a... Bibbia/Liturgia Giornata della pace Festa regionale della famiglia Mons. Sorrentino svincola Le letture delle messe del8 Il tema di quest’anno per il Il 28 dicembre, per la prima10-11 volta, la Chiesa Papa Francesco da una periodo natalizio offrono 1° gennaio è la schiavitù: umbra organizza a Santa Maria degli Angeli facile spiritualità “fai da preziosi insegnamenti una piaga contro cui il cri- la “Festa regionale della Santa Famiglia”. te” per cui lo si ascolta sulle caratteristiche di una stianesimo ha fatto molto, Approfondiamo sul senso dell’evento. In più, solo quando fa comodo vera famiglia cristiana ma molto resta da fare una grande scheda sulle tante attività delle 18 12-13 nostre diocesi a favore della famiglia l’editoriale cui i dirigente o gli insegnanti decidono pacifico in cui niente e nessuno è escluso combattendo gli stessi compagni di Chi ha paura che in quella scuola non si fa per rispetto e ognuno può trovare il suo posto. Che religione - di costruire un Califfato di alcuni alunni che non professano la paura, quindi? E perché essere così miopi islamico in Medio Oriente, non esiste: è un del presepio? fede cattolica, per cui sarebbe un’indebita e pusillanimi da tirarsi sempre indietro di idolo costruito da menti pervertite. costrizione e una mancanza di rispetto fronte a qualsiasi obiezione e difficoltà? Ci L’antidoto a questa deriva è il presepio verso una minoranza. Questi casi si sono motivi per avere paura oggi nel inteso come orizzonte cristiano di ritrovano sulla stampa quotidiana senza nostro mondo. Oggi (mercoledì 17, mentre riferimento. Non è la tentazione, di Elio Bromuri grandi clamori. Ci si dovrebbe tuttavia scrivo queste semplici riflessioni) le riemergente in ambienti cristiani, di domandare: chi ha paura del presepio? pagine dei giornali e i servizi televisivi ricorrere a forme moderne di crociata, esta grande è il Natale, festa per tutti, Non c’è nessuna rappresentazione al sono pieni delle descrizioni della “strage magari nostalgicamente rievocata, con il soprattutto per bambini. Tutti, anche mondo che sia più serena, umana e di innocenti”, bambini e ragazzi di una rischio di offuscare il messaggio della Fi cosiddetti “non credenti” lo pacifica. Pensate di descriverlo e dovrete scuola, 130, uccisi come agnelli sacrificali pace e provocare il compattamento festeggiano, e fanno regali ai figli e agli usare molte parole, perché in un presepio al grido di Allah akbar, facendo loro dell’intera umma islamica. Utopia? Sì, amici e parenti. Un amico mi ha lasciato che si rispetti c’è tutto: il cielo con le stelle recitare la shahada come devono fare, portata avanti anche a costo di gravi rischi un biglietto scrivendo “auguri di Natale”, e e la cometa, la terra con valli, monti e prima di morire, i fedeli osservanti della per la vita e per la sorte dei cristiani. aggiungendo tra parentesi: “Fintanto che fiumi, animali come l’asino e il bue, e poi religione islamica. Alcuni autorevoli Un’amica proprio in questi giorni mi ha si potrà usare ancora questo nome”. all’arrivo dei Magi i cammelli e altri leader di quest’ultima li hanno condannati regalato un grosso volume documentario Serpeggia un certo sospetto: che si vada animali domestici; e le persone: uomini e in quanto terroristi che non devono essere dal titolo Il libro nero della condizione dei verso una società senza riferimenti alla donne con le loro caratteristiche di considerati come infedeli né atei.Secondo cristiani nel mondo (ed. Mondadori). I fede, per cui il Natale rimarrà, ma come pastori, operai, artigiani... insomma la vita l’opinione diffusa tra gli intellettuali cristiani appartengono oggi alla religione fatto laico e commerciale. Questo sospetto quotidiana nella quale avviene una europei (Glucksmann), la loro più perseguitata in tutte le parti del trova qualche conferma nella questione - nascita, un bambino che porta la gioia connotazione sfocia in una una forma di mondo. Ciò nonostante, quando ri- che ogni anno si ripresenta - del presepio della vita e la speranza del futuro. Si nichilismo distruttivo, non di fede. Il Dio a centriamo la nostra interiore percezione nelle scuole e negli ambienti pubblici. potrebbe dire - come alcuni scrittori cui si riferiscono queste bande di disperati su Gesù che nasce e rinasce sempre, per Non siamo in grado di stabilire chi fa il hanno suggerito - che il presepio è l’utopia ignoranti e queste organizzazioni che noi e per tutti, non può venire meno la presepio e chi no. Vi sono alcuni casi in del modo ordinario, normale, di un mondo tentano - mozzando le teste e speranza. Buon Natale. In edicola dal 1953 A colori dal 2003 Rinnovato nel 1984 Su Facebook dal 2012 Sul web dal 1994 Su Twitter dal 2013 Da oggi con il tuo abbonamento hai accesso alla nuova EDIZIONE DIGITALE

NOVITÀ 2015 - UNA EDIZIONE PIÙ RICCA Ascolti La Voce con la lettura vocale con aggiornamenti, fotogallery, servizi video e audio raggiungibili direttamente dalla pagina che stai leggendo

- LEGGI LA VOCE già dal giovedì pomeriggio alle 17.00

- ACCEDI all’edizione digitale da tutti i dispositivi: PC, Smartphone e Tablet* (*Da febbraio 2015 con l’App per IPhone, IPad e Android)

Facile ricerca nelle passate edizioni

Gallerie fotografiche

Provala subito: segui il link che trovi su www.lavoce.it www.lavoce.it

ABBONAMENTI 2015 Edizione cartacea e digitale

Annuale:€ 43,00 Sostenitore:€ 68,00 Semestrale:€ 23,00 Benemerito:€ 150,00 Pagamento con bonifico bancario sul conto UNICREDIT S.p.A. intestato a: Chiesa di San Severo a Porta Sole La Voce, Solidarietà (quota abbonamento+contributo volontario P.zza IV Novembre, 6 Perugia. per sostenere il nostro impegno a conservare l’abbonamento codice IBAN: IT 25 D 02008 03027 000029471611 a persone che dovrebbero rinunciare a causa della crisi) VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014 LA VOCE ATTUALITÀ 3

Natale in un La popolazione è villaggio della vessata, la comunità Siria occupato cristiana gode di dagli estremisti una libertà religiosa islamici molto ristretta

i sarà solo una piccola cul- la sotto l’altare della chie- la nostra comunità e della Chie- Csa parrocchiale di San Giu- sa intera. Nel villaggio le case dei seppe, nel villaggio di Knayeh nel cristiani erano diventate tante nord della Siria (vicino al confine cappelle di adorazione eucaristi- con la Turchia), dove i Frati mi- ca”. nori della Custodia di Terra San- IRAQ A Natale, “alla comunità di ta sono presenti da oltre 125 an- Knayeh dirò che Cristo è la pace, ni. Da tempo sotto il controllo Fare rinunce e solo da lui viene questo dono. della fazione jihadista Jabhat al- Da lui il coraggio e la forza per Nusra, braccio siriano di Al Qae- per solidarietà sostenere tanta sofferenze”. È da, il villaggio, abitato da circa drà a finire, e per questo viviamo mentalisti che siamo cristiani e una sorta di staffetta di fede che 800 fedeli, si appresta a vivere il alla giornata. Abbiamo paura del lo resteremo fino alla morte. I no- igiuno, preghiera e corre sulla stessa strada percor- Natale tra paura e speranza. futuro, ma la speranza è che il Si- stri avi sono nati e morti qui. Co- Dpenitenza nei tre giorni sa, duemila anni fa, da san Paolo Come racconta il parroco, il fran- gnore ci protegge”. sì faremo anche noi - ribadisce che precedono il Natale, e per andare da Gerusalemme a cescano Hanna Jallouf, siriano, “Non ci hanno lasciato nulla - di- padre Jallouf. - Con la popolazio- l’invito a rinunciare a musica e Antiochia. Quella strada dista so- 62 anni: “La guerra e la violenza ce il francescano riferendosi ai ne locale non abbiamo problemi, balli nelle feste natalizie e a lo poche centinaia di metri dalla hanno spinto molte persone, tra miliziani islamisti -, hanno por- viviamo in pace, ci rispettiamo e capodanno: sono i gesti di parrocchia di padre Hanna. cui tanti nostri cristiani, a partire, tato via tutto. Ora stanno comin- ci aiutiamo da sempre. Abbiamo penitenza che il Patriarca “Su questa strada - conclude - l’a- a cercare rifugio altrove, anche ciando a tagliare gli alberi per fa- paura di questi fondamentalisti Louis Raphael I propone a postolo dava forza ai fedeli per per permettere ai propri figli di re legna da ardere, che rivendo- venuti da fuori, che non cono- tutti i fedeli della Chiesa perseverare nella fede. Ed è continuare a studiare. Nelle no a prezzi alti. Tagliano anche scono la nostra terra e la nostra caldea per invocare la quello che stiamo facendo. La tri- scuole del villaggio ormai si in- gli olivi che sono fonte di sosten- tradizione di convivenza. Hanno liberazione di Mosul e della bolazione di oggi ci ha permesso segna solo il Corano”. tamento per molti. Ci hanno pre- provato a convertirci, ma senza Piana di Ninive, e per di dare al Natale il suo vero valo- Da quando la zona è in mano al- so il raccolto di olive, della terra, successo. Quando ero in prigione manifestare vicinanza concreta re: testimoniare la fede in Cristo le brigate islamiste, vessazioni e hanno rubato i nostri attrezzi, volevano che diventassimo mu- a tutti i profughi iracheni, fino alla morte. Lo diciamo an- soprusi ai danni della popolazio- trattori, macchine, non hanno la- sulmani. Abbiamo detto loro che costretti a abbandonare le che ai nostri fratelli in Occidente. ne locale sono all’ordine del gior- sciato niente”. siamo cristiani e che lo rimarre- città e i villaggi caduti sotto il È anche per loro che offriamo le no. Ma la parrocchia è rimasta at- mo fino all’ultima goccia di san- controllo dei jihadisti dello nostre tribolazioni. Buon Nata- tiva, anche se deve rinunciare a Fino alla morte. “Sopravviviamo gue. In quei giorni di detenzione Stato islamico (Is). (Fides) le!”. suonare le campane ed è tenuta a perché vogliamo dire ai fonda- abbiamo sentito la preghiera del- Daniele Rocchi rispettare l’obbligo di coprire le statue e le immagini sacre espo- ste all’aperto. Ora che il Natale è imminente, “i nostri fedeli - pro- segue il parroco - hanno comin- ciato a pulire le case, a prepara- Il Natale delle altre confessioni cristiane re qualche dolce, per quel che si può, e rendere dignitosa la festa”. ur abituati a di quelle per san Giovanni Battista. liturgia alle 9, presso la chiesa di San Libertà ristretta di culto. “Con celebrare il Matteo degli Armeni a Perugia. Inoltre, dal tutte le difficoltà che abbiamo - PNatale La comunità ortodossa greca - che si 1° al 6 gennaio, i sacerdoti passeranno dice ancora padre Hanna - man- secondo la riunisce nella chiesa di San Gerasimo in via nelle case dei fedeli con l’icona del Natale teniamo una certa libertà di cul- tradizione Benincasa a Perugia, con il parroco padre per benedire le abitazioni e cantare to. Possiamo celebrare messe e cattolica Giorgio Khachidze - si prepara alla nascita insieme inni natalizi. La comunità russa si riti, ma senza uscire fuori dalla predominante nel di Gesù Cristo già domenica 21. Al termine ritroverà comunque il 25 dicembre per la chiesa. A Natale non potremo ab- nostro territorio, della liturgia delle 10, i bambini della liturgia in onore della festa di san bellire l’esterno della chiesa, fare Natale rumeno non possiamo parrocchia perugina si esibiranno nella Spiridione. il presepe, allestire l’albero. Ma dimenticare che tradizionale Calada con alcuni canti e questo non ci impedirà di riunir- vi sono in Umbria diverse comunità filastrocche natalizie. Nel tardo pomeriggio Per quanto riguarda il mondo protestante, ci, già il 24 dicembre. La messa di cristiane che si apprestano a celebrare il della Vigilia si celebrerà il vespro, la Chiesa dei Fratelli, in via Pellas a mezzanotte la celebreremo di po- Natale ognuna secondo le proprie liturgie e appositamente anticipato rispetto alla Perugia, si riunirà soltanto la sera del 31 meriggio per motivi di sicurezza. tradizioni. mezzanotte per non sovrapporlo alla Veglia dicembre per la meditazione e la cena tutti Mancheranno le luminarie, ma cattolica, vista la presenza di numerose insieme, quindi non celebra il Natale. non fa nulla. In chiesa avremo un La comunità ortodossa romena - la più famiglie miste; a seguire, il 25 dicembre, la Mentre la Chiesa valdese celebrerà il culto piccolo presepe, fatto solo di una diffusa in regione, con circa 27 mila divina liturgia. Le festività procedono poi il il 25 dicembre, alle 17 in via Machiavelli a piccola culla per deporre il Re presenze - festeggia il Natale il 25, 26 e 27 1° gennaio con la festa di san Basilio e il 6 Perugia, poi il 28 dicembre (seguirà una della pace”. dicembre a Perugia (chiesa di San con la solennità del Battesimo di Gesù. cena comunitaria) e il 4 gennaio, con “La situazione è grave - aggiun- Fiorenzo), Città di Castello (chiesa di l’anticipazione dell’Epifania. Vi sono poi ge. - Al villaggio ci hanno porta- Sant’Andrea Apostolo), Marsciano (chiesa A differenza delle altre due, la comunità altre comunità cristiane, quali la Chiesa to via le terre, le case; abbiamo dell’Oratorio) e Gubbio (chiesa di Biagiola). ortodossa russa festeggia il Natale il 7 degli Avventisti del Settimo giorno, la subìto espropri. Io sono stato im- In programma diverse iniziative: il 31 gennaio, in quanto si rifà al Calendario Chiesa apostolica, comunità evangeliche prigionato insieme ad altre 16 dicembre (ore 19) a Perugia la comunità si giuliano che differisce di tredici giorni pentecostali, ecc., che celebreranno il persone del mio villaggio. Abbia- riunirà per il Te Deum di ringraziamento e rispetto a quello gregoriano, attualmente in Natale secondo le rispettive tradizioni e mo passato un periodo davvero il 1° gennaio per la festa di san Basilio. Il 6 uso nel resto del mondo e utilizzato anche criteri confessionali. Nonostante le triste, ma il Signore era con noi e gennaio sarà la volta delle celebrazioni per nei Paesi ortodossi come calendario civile. diversità, tutti però danno al Natale il suo abbiamo sentito la Sua mano po- l’Epifania (a Perugia alle 9.30, a Gubbio alle In vista del 7 gennaio, quindi, la comunità significato autentico, quello della nascita tente sul nostro capo e sui nostri 14 e a Marsciano alle 17) con il rito della ortodossa russa si riunirà per la veglia il 6 del Signore Gesù in mezzo agli uomini. villaggi. Non sappiamo come an- benedizione dell’acqua, mentre il 7 gennaio gennaio a mezzanotte e poi il 7 per la Laura Lana

ABAT JOUR A cura di Angelo M. Fanucci A un certo punto (ricordate?) lo fisico e automezzo negli ultimi anni, da squalo attacca un uomo che sta per trasportare il quando nel 1977 gli ultimi, assolutizza anche il nuotando e gli trancia netto un danneggiato? Urla, l’avevano visitato le L’assolutizza- minimo dei risultati conseguiti, arto, che lentamente va a applausi, cachinni di tre équipe diverse, al e tifa per chi lo ha conseguito fondo. A quel punto (era già era gioia! Tra noi c’era Rusk Institute di New zione del relativo come il più accanito dei teso come le corde dell’obelisco Fabio, obiettore in York, l’Italia sarebbe supporters della Curva sud. Mio di piazza S. Pietro quando Sisto servizio civile che, gremita di premi o specifico del cristiano figlio Franchino, tetraparetico, V volle farlo tirare su tutto con la… scusa di Nobel. Assolutizzare nell’impegno al servizio disartrico e ritardato mentale, insieme) Franchino, mentre abitare proprio il relativo, recepire ed Ldel disabile, o comunque s’è laureato a Padule quando l’arto tranciato stava toccando davanti alla casa esaltare la grandezza della persona debole, parte ne ero parroco, primissimi anni il fondo del mare, si alzò sugli parrocchiale, in 18 di un risultato dalla lotta senza quartiere ’80. Una sera dopo cena, in un avambracci della sua mesi di servizio non avrebbe oggettivamente contro l’emarginazione. Perché contesto di tifo acceso. Laurea carrozzina e gridò, fortissimo e chiesto nemmeno un giorno di minimo, ma grande, grandioso nella vita ci sia un posto per vera, anche se informale. finalmente chiarissimo, permesso: “Fabio, va’ al bar di nella prospettiva del primato tutti. Anche per me, disabile. Eravamo una decina di persone incurante della sua disartria: Luigi, compera due bottiglie di della persona. Altrimenti che Un posto in cui possa fare nella casa parrocchiale; chi “Chiama l’ambulanza!”. Ci spumante!”. Ah! “E prendilo cosa si riduce questo principio quello che so fare. Grande o giocava a carte, chi svegliammo tutti insieme dal buono, per favore!”. Fu la gran del primato della persona, piccolo che sia, poco importa; sonnecchiava stravaccato sul nostro torpore e il tifo esplose. festa di laurea di Franchino. Se tanto decantato? Si riduce a “Lo voglio”, grida il disabile. E divano. Sbadigli grandiosi. La “Chiama l’ambulanza”!? E chi tutti gli studenti, nel loro iter una piccola zeppa adatta a chi si affianca al disabile, se ha tv stava trasmettendo per gliel’ha detto cos’è dalle elementari alla laurea, zoccare sotto le feste l’armadio capito qualcosa del Vangelo e l’ennesima volta Lo Squalo 1. un’ambulanza ? Come c’è realizzassero il cammino che sbilenco della nostra vita, che della preferenza di Cristo per Solo Franchino seguiva il film. arrivato a collegare danno aveva realizzato Franchino non spiana mai? 4 LA VOCE ACCADE IN UMBRIA VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014

❖ TASI E TARI ❖ SERVIZI INFANZIA ❖ UNIONE EUROPEA ❖ “ITALIA CONNESSA” Famiglie in affanno Contributi dall’Inps In arrivo 237 milioni Gualdo Tadino vincitore

“La Tasi, che tocca l’abitazione principale, è una tassa che colpisce E’ disponibile sul sito dell’Inps la La Commissione Europea ha approvato il Programma Il Comune di Gualdo Tadino è tra i anche le famiglie con possibilità modeste”. Il Forum delle procedura telematica che permette la operativo regionale della Regione Umbria, relativo al vincitori del concorso “Italia associazioni familiari dell’Umbria e l’Associazione famiglie presentazione da parte delle madri Fondo sociale europeo, per 237,2 milioni di euro. “Siamo Connessa”, indetto da Telecom Italia numerose danno voce alle difficoltà delle famiglie umbre in merito lavoratrici della domanda di accesso al particolarmente soddisfatti - ha sottolineato la presidente per promuovere la digitalizzazione del alle scadenze fiscali di questi giorni. “Purtroppo - aggiungono -, la contributo economico utilizzabile, in della Regione, Catiuscia Marini-. I fondi sosteranno azioni Paese. Nonostante il primo posto sia situazione peggiora per i Comuni che hanno adottato l’aliquota alternativa al congedo parentale, per il per il lavoro e l’occupazione, con una specifica attenzione andato al Comune di Capannori (Lu), massima per il 2014, come il Comune di Perugia”. In molti servizio di baby-sitting oppure per far alle donne ed ai giovani, la formazione professionale, e, Telecom ha riconosciuto “la validità e “avevano sperato nelle detrazioni, ma l’agevolazione di 25 euro per fronte agli oneri della rete pubblica dei per la prima volta in questo nuovo settennato di l’importanza del progetto presentato figlio si ha per rendite catastali fino a 450 euro e i nuclei numerosi servizi per l’infanzia o dei servizi privati programmazione dei fondi comunitari, una serie di al contest” dal Comune umbro, per devono vivere in abitazioni che non sono monolocali”. Saranno accreditati. Per tutti i dettagli: interventi per l’inclusione sociale dei cittadini, questo ha deciso di realizzare una gradita sorpresa, invece, le agevolazioni per i nuclei numerosi www.inps.it. (avvisi e concorsi - sezione comprendenti la lotta alle povertà e il rafforzamento comunque l’infrastruttura dedicata deliberate per la Tari,“un’apprezzabile attenzione da parte del “avvisi” - “istruzioni per la presentazione della rete dei servizi sociali. Tutte le azioni saranno allo sviluppo della banda ultra larga Comune, un segnale incoraggiante”. della domanda voucher-asili nido”). operative sin dai primi mesi del prossimo anno”. digitale nel territorio gualdese.

AMBIENTE Nuovo piano “Stiamo pagando industriale per per scelte sbagliate”, ma la difficile l’azienda dei rifiuti, situazione con investimenti da finanziaria è in corso 16 milioni di euro di risanamento

rifiuti non sono un problema tre sta cercando di azzerare i de- ma una risorsa. Se gestiti cor- biti con enti previdenziali ed era- Irettamente, ci guadagnano tut- rio. “Oggi - ha detto Gentile - con ti: l’ambiente, i cittadini e le azien- l’avvio di questo piano di risana- de che si occupano della raccolta mento, che non richie- e dello smaltimento. Ne sono più de aumenti di capitale, che mai convinti il nuovo presi- ci sentiamo più sere- dente della Gesenu Luca Marconi NUMERI E COMPETENZE ni”. e l’amministratore delegato Silvio Gesenu insomma vuo- Gentile, che mercoledì hanno pre- Servizi di igiene urbana: le diventare un model- sentato il piano industriale 2014- - direttamente come Gesenu: in 25 lo nel mondo delle so- 2017 dell’azienda. È una società Comuni, 650.000 abitanti serviti cietà a partecipazione per azioni a capitale misto pubbli- Un momento della conferenza stampa - tramite Ati e società partecipate: in 27 pubblica, con un bilan- co-privato, fondata nel 1980, della Comuni, 250.000 abitanti serviti cio sano e con servizi quale il Comune di Perugia detie- Totale: 52 Comuni e oltre 900.000 abitanti di qualità. Puntando ne il 45% del capitale sociale. La passando all’industria dell’am- scono in discarica. In particolare serviti. anche, e non solo in quota maggioritaria del 55% è biente” ha sottolineato il nuovo saranno spesi 11 milioni di euro Parco mezzi aziendale: 990 unità Italia, sui settori e mer- posseduta invece dal gruppo A. presidente Luca Marconi, che è per completare la chiusura della Dipendenti: 918 (solo Gesenu spa) cati a maggiore valore Cecchini srl. espressione del socio pubblico, discarica di Pietramelina, dove Raccolta differenziata raggiunta nei aggiunto, come quelli Gesenu gestisce - direttamente o cioè il Comune di Perugia. “Vivia- sarà rinnovato l’impianto di com- Comuni umbri: 63% con punte del 73% della raccolta e gestio- attraverso società partecipate - i mo l’epoca della ricerca della so- postaggio, e 4 milioni e mezzo a Raccolta e trattamento diretto: 441 mila ne dei rifiuti speciali, e servizi di igiene urbana in 52 Co- stenibilità del rifiuto da trasfor- Ponte Rio per trattare carta e pla- tonnellate/anno di rifiuti solidi urbani e di quelli ospedalieri. Il muni italiani con circa 900.000 mare in risorsa, ma al momento stica e produrre il Css da bruciare 6,5 mila ton/anno di rifiuti speciali mondo dei rifiuti - ha abitanti in Umbria, Sardegna, La- stiamo pagando un prezzo alto di in altre regioni. detto l’amministratore zio e Sicilia. Ha 918 dipendenti e scelte sbagliate e risultate danno- delegato - “deve essere un parco mezzi di 990 veicoli. se per l’ecosistema”. Il piano industriale accompagnato da una Considerando però anche le so- Nei 26 Comuni umbri serviti dal- Efficienza e redditività sono gli trasformazione strutturale dei si- cietà partecipate, occupa circa la Gesenu la percentuale di rac- obiettivi del nuovo piano indu- vilegiando il merito. E con la ga- stemi di gestione, da mera orga- 4.000 persone in Italia e addirittu- colta differenziata ha raggiunto striale illustrato dall’ad Silvio ranzia che nessuno perderà il po- nizzazione di servizi a sistema in- ra 12.000 all’estero. Soltanto in mediamente il 63%, con punte del Gentile. Da perseguire - ha spie- sto di lavoro. La difficile situazio- dustriale finalizzato al recupero di Egitto, gli addetti sono 6.000. Ma è 73. Il piano industriale prevede in- gato - con una semplificazione ne finanziaria è in corso di risa- materia ed energia”. Gesenu farà un Paese difficile per le vicende vestimenti per 16 milioni di euro dell’assetto societario del gruppo, namento. Gesenu deve riscuotere la sua parte, ma ha bisogno del so- politiche degli ultimi anni, e Ge- nel prossimo triennio per l’am- una riduzione delle partecipate e crediti per 40 milioni in Sicilia, ma stegno di istituzioni e cittadini più senu ne sta gradualmente uscen- modernamento e potenziamento tagli a costi aziendali anche con ha debiti con i fornitori per 42 mi- consapevoli dell’importanza di do per concentrare le attività so- degli impianti di recupero e riuti- una sforbiciata del 35% nel nu- lioni (erano 48 nel 2013) e un’e- uno sviluppo sostenibile e rispet- prattutto nel centro Italia. lizzo dei rifiuti, in modo da ridur- mero dei dirigenti. Puntando sul- sposizione di 11 milioni con le toso dell’ambiente. “Dal tradizionale spazzino stiamo re la quantità di quelli che fini- la formazione del personale e pri- banche (erano 53 nel 2010) men- Enzo Ferrini

a un’elezione all’altra, dal POLITICA. Tanti nodi restano irrisolti a livello regionale aspetteremo – ha detto – che si rinnovo di tante Amministrazioni consumino le ormai antiche, e superate, Dlocali - con la sorprendente strategie dei partiti che le persone non vittoria del centrodestra a Perugia - alle Le scadenze si avvicinano, vogliono più”. In attesa delle manovre per la costituzione della nuova candidature, una questione resta in assemblea di palazzo Cesaroni, prevista sospeso: la nuova legge elettorale. per la prossima primavera: passa le grandi decisioni un po’ meno Attesa da mesi, con le urne sempre più attraverso queste tappe il 2014 della vicine, rimane un’incompiuta: la politica umbra, segnata (come al solito) maggioranza di centrosinistra è divisa. da tante polemiche, dalla grande Il centrosinistra parla dubbi avuti dopo Si discute ancora su premio di difficoltà di fare fronte alla dura crisi di “rinnovamento” ma l’esito delle maggioranza e doppio turno. Massimo economica, e da una presunta volontà amministrative, Mantovani (Ncd) attacca Pd e Psi, che di cambiare protagonisti e metodi, ma perde consensi. Nel con la sconfitta “hanno di fatto impedito che la legge tutta da dimostrare. Rinnovamento e centrodestra, Ricci di Wladimiro elettorale venisse votata entro la fine discontinuità sono state le parole Boccali: nessuno dell’anno, come promesso ai cittadini d’ordine dello stato maggiore del Pd, vuole fare tutto da solo. ha avuto il dell’Umbria”. Il Pd si difende con che però ha perso Amministrazioni E si addensano ombre coraggio di Andrea Smacchi, presidente della come Perugia e Spoleto, da sempre sugli enti Provincia metterla in Commissione speciale per le riforme governate dalla sinistra. Il centrodestra discussione. Al statutarie e regolamentari, è riuscito a vincere, in alcuni casi, Catiuscia Marini momento, il sottolineando che non c’è “nessun grazie al felice connubio tra i propri fronte del intento dilatorio da parte mia o del meriti e la volontà autolesionista della centrodestra è Partito democratico. Piena disponibilità sinistra, che si è divisa nelle scelte e nei si è fermato a metà, con risorse tagliate “molto articolato” – per usare un anche nel periodo festivo a lavorare sul candidati. Va ricordata - anche se è una e con le competenze di sempre (come eufemismo –, visto che l’idea delle nuovo testo di legge elettorale e votarlo. questione nazionale - la sorte delle viabilità, edilizia scolastica). Sarà primarie, lanciata per fare chiarezza Il Pd intende portare avanti i capisaldi Province, svuotate di risorse dalla difficile gestire il futuro delle Province sulle candidature, non trova un della propria proposta in maniera nuova normativa. Lì è stato di Perugia e Terni. Intanto la Regione si consenso vero. Claudio Ricci, chiara, senza nessuna marcia indietro, praticamente fatto fuori il ceto politico avvicina al ricambio dei propri candidato da mesi, pare che, dopo ma verificandone e correggendone gli (la guida dell’Ente non è stata scelta con rappresentanti. I cinque anni di parziali aperture, intenda chiudere eventuali vizi di legittimità, per poter il voto dai cittadini ma dai sindaci) ma Catiuscia Marini sono stati definitivamente a questa ipotesi. approvare un testo chiaro, efficace e soprattutto, la riforma ha segnato il contrassegnati da tante difficoltà per la Insomma, Ricci pensa di affrontare il rispettoso dei criteri fondamentali di futuro dei dipendenti, molti dei quali pesante situazione economica e per la voto da solo con le sue tre liste civiche, democrazia e di rappresentatività saranno destinati alla mobilità in altri necessità di ridurre la spesa pubblica. Il convinto che non sia più il caso di politica e territoriale”. enti. Come si temeva, il decreto Delrio Pd ha deciso di ricandidarla superando i attendere ulteriormente. “Non Emilio Querini VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014 LA VOCE ACCADE IN UMBRIA 5

CRONACA. Dopo la recente retata di malavitosi Resistere all’avanzata della mafia, si può

e mafie avanzano quando è procuratore sulla estraneità basso il livello di allerta della della politica” ha commentato “Lsocietà civile” afferma Fabrizio Ricci, referente del Walter Cardinali, coordinatore presidio di Libera a Perugia regionale di Libera. “Quello che è intitolato ad Antonio Montinaro, accaduto nella nostra regione - uno dei poliziotti della scorta di secondo Cardinali - è sintomatico di Giovanni Falcone ucciso nella CHI È “LIBERA” un’aggressione invisibile e lenta. Le strage di Capaci. Tuttavia - ha mafie si fermano e si sconfiggono solo continuato Ricci - “chiediamo ibera - associazioni, nomi e numeri se c’è una diffusa alle Amministrazioni pubbliche “Lcontro le mafie” è nata nel 1995 Volontari durante la raccolta delle patate a consapevolezza e la massima trasparenza nelle con l’intento di sollecitare la società civile Pietralunga in un terreno gestito da Libera Il coraggio di corresponsabilità, un procedure per l’aggiudicazione nella lotta alle mafie e promuovere ‘noi’ che rafforza la degli appalti perché vicende legalità e giustizia. Presidente è don Luigi denunciare legalità e il senso come quelle di ‘Appaltopoli’ e Ciotti, già fondatore del gruppo Abele di tessuto economico umbro e un della comunità”. ‘Sanitopoli’ ci preoccupano. Torino; presidente onorario è Nando Dalla monitoraggio sui passaggi di proprietà la “piovra” “Corresponsabilità” e Rischiano infatti di creare un Chiesa, figlio del gen. Carlo Alberto Dalla degli esercizi commerciali. Cittadini e cresce quando “noi” che sono humus favorevole per Chiesa che fu ucciso nel 1982 a Palermo istituzioni devono affiancare mancati nel caso di corruzione e illegalità. In dalla mafia. All’associazione si collegano magistratura e forze di polizia in si comincia a quei cittadini e questo senso, è fondamentale Libera Terra, che vende prodotti (li si questa vigilanza contro il pericolo di percepire la imprenditori umbri l’impegno di Confindustria e trova alla Coop) frutto del lavoro di giovani infiltrazione della criminalità che “hanno taciuto di delle altre associazioni che, riuniti in cooperative sociali, coltivano organizzata. “Però quello che fa più presenza fronte alle minacce e imprenditoriali per una terreni confiscati ai boss. Per promuovere male alle mafie - ha sottolineato Ricci - alle violenze della vigilanza più attenta”. il turismo responsabile è da poco nata è quando vengono colpite nel loro rassicurante ’Ndrangheta, e che “Libera il g(i)usto di viaggiare”. In patrimonio” con la confisca dei beni della polizia. hanno vinto la paura Quali sono i segnali e i Umbria, Libera è attiva da una decina di degli affiliati. Purtroppo le procedure - ha detto Cardinali - campanelli di allarme del anni; è articolata in 10 presìdi territoriali, sono ancora troppo complesse e Anche la solo quando hanno ‘pericolo mafia’ che devono ha circa 500 soci e collabora con lunghe. In Umbria - ha detto Ricci - ci società civile sentito sicura la metterci in guardia? Prima di associazioni, gruppi e scuole. sono 25 proprietà confiscate. Si tratta presenza, attorno a tutto - ha detto Ricci - la grande di terreni, supermercati ed esercizi può fare molto sé, di carabinieri e disponibilità di soldi. Quello che commerciali, appartamenti e immobili magistrati. Bisogna al venditore, soprattutto in vari che devono ancora avere una aumentare la tempo di crisi economica, può e facevano minacce più o meno utilizzazione sociale. Un primo vigilanza, fare sì che denunce di questo sembrare un affare (il prezzo esplicite, fino a offrire la loro risultato è stato ottenuto a Pietralunga tipo arrivino fin dall’inizio, prima che dell’immobile o del negozio ‘protezione’. Alcune di queste persone nella proprietà sequestrata al clan De si producano danni gravi alla spropositato rispetto al mercato) è sono nella lista degli arrestati Stefano. Un immobile con 90 ettari di economia e alla società. Le vittime - ha invece uno strumento delle mafie per dell’operazione “Quarto passo”. Ci terreno, dove quest’ anno per la prima sottolineato - saranno più pronte alla investire proventi di traffici illeciti e sono tanti altri segnali di allarme di volta i volontari di Libera hanno denuncia e collaborazione se penetrare nell’economia locale, presenze delle mafie, come negozi e coltivato patate, poi vendute durante la sentiranno la vicinanza e il sostegno inquinandola con la concorrenza sleale attività commerciali che continuano a Marcia della pace Perugia-Assisi. non solo degli inquirenti, ma anche (lavoro nero, ma anche minacce e cambiare di proprietà, o che aprono o “L’utilizzo sociale dei beni delle mafie, delle istituzioni locali e di tutta la danneggiamenti) agli imprenditori chiudono in pochi mesi. Attività quando funziona - ha detto Ricci -, società regionale”. In Umbria - aveva onesti. Altro campanello d’allarme imprenditoriali avviate al di fuori di dimostra ai cittadini che quei beni che detto il procuratore nazionale sono i prestiti facili ad aziende e ogni logica di mercato, e che la mafia ha sottratto con violenze e antimafia Franco Roberti -, a persone in difficoltà, con tassi però da evidentemente nascondono altre illegalità oggi creano posti di lavoro e differenza di altre realtà, non sono usura. È uno degli strumenti più usati finalità, come quella del riciclaggio di sono una fonte di ricchezza per la emersi collegamenti con la politica e la dalle mafie per impadronirsi di beni e illeciti guadagni. comunità. Insomma sono un esempio pubblica amministrazione. Un fatto attività economiche. A volte l’approccio di buona economia contro la crisi e per sicuramente positivo, che però non è amichevole e apparentemente Libera già nel 2012 aveva redatto una l’affermazione della legalità”. Anche se può fare dimenticare recenti vicende disinteressato. A Ponte Felcino, ad inquietante mappa degli incendi dolosi - è opportuno ripeterlo - per difficoltà giudiziarie non ancora concluse come esempio, da alcuni anni veniva in Umbria, dove il fuoco aveva distrutto burocratiche, ancora troppi di questi “Appaltopoli” (‘bustarelle’ e favori per segnalata la presenza di un gruppo di auto, negozi e anche una discoteca. La beni formalmente confiscati restano l’aggiudicazione di appalti pubblici) e persone che passavano la giornata in Commissione di inchiesta del Consiglio inutilizzati, o addirittura continuano a “Sanitopoli” (assunzioni e altro, con bar e locali pubblici. Prima regionale sulla criminalità organizzata rimanere nella disponibilità di persone imputati come l’ex governatrice Maria comportandosi da ‘amici’, poi e le tossicodipendenza ha proposto la che sono o dovrebbero essere in Rita lorenzetti). “Accogliamo con cominciavano a non pagare più le costituzione di una sorta di intelligence galera. soddisfazione le dichiarazioni del consumazioni, disturbavano le attività sul problema delle infiltrazioni nel Enzo Ferrini

l New York Times ha scritto cominciato a collaborare soltan- che, in Italia, tutto il territorio to quando sono stati convocati Iè controllato dalle mafie e Non siamo più un’isola felice dai carabinieri. Alcuni di loro dalla criminalità organizzata. In avrebbero subìto per anni, in si- molti hanno protestato. Forse lenzio, minacce e violenze. È hanno anche ragione, ma negli Le infiltrazioni mafiose nella dagine rivela che è proprio a Pe- con tassi da usura. quindi una magra - e pericolosa stessi giorni l’operazione dei ca- rugia e nelle sue periferie, co- C’era però anche chi era aveva - consolazione il fatto che in altre rabinieri “Quarto passo”, con nostra regione sono cominciate me Ponte San Giovanni e Ponte instaurato rapporti di affari e di regioni l’omertà e il silenzio du- una sessantina di arresti di pre- negli anni ’90: attività criminali Felcino, che da almeno sei anni amicizia con gente della cosca. rino anche quando arrivano i ca- sunti affiliati alla ’Ndrangheta gestite da organizzazioni si era costituita una cosca Così arrivavano prima gli avver- rabinieri. Il Centro “Pio La Torre” con base operativa a Perugia, ha ’ndranghetista con ramificazio- timenti apparentemente amiche- la scorsa primavera ha svolto dimostrato ancora una volta che diverse e non collegate tra loro, ni in ben 12 province di varie re- voli, poi le minacce e le estorsio- un’indagine sulla “percezione anche in Umbria la criminalità per le quali l’Umbria restava gioni e collegamenti anche in ni con incendi e danneggiamen- mafiosa” tra 1.126 studenti di 94 organizzata (soprattutto Camor- Germania. Una vera e propria ti. E intanto attività commerciali scuole. Ebbene, soltanto l’11,73 ra e ’Ndrangheta) si è pericolo- soltanto una “periferia”. holding mafiosa che operava e imprese edili passavano alla per cento di questi giovani ritie- samente infiltrata nella nostra Ma adesso non è più così (questa la sua forza e pericolo- ’Ndrangheta e a suoi prestano- ne che lo Stato sia più forte della economia approfittando della cri- sità) tra criminalità e attività me, facendo crescere questa hol- mafia. si delle piccole aziende. Non so- economiche apparentemente ding mafiosa alla quale la magi- L’Umbria - ha detto la presiden- lo, sta tentando con minacce, state contrastate e arginate da pulite. stratura in questa inchiesta ha te Catiuscia Marini - “è una ter- danneggiamenti e violenze di magistratura e forze di polizia Albanesi e nordafricani - secondo sequestrato 39 imprese, 108 im- ra che ha anticorpi robusti per imporre le sue ‘regole’. con operazioni come quelle chia- l’accusa - si occupavano del traf- mobili, 129 autovetture e conti reagire, e che ha fiducia nello Infiltrazioni mafiose cominciate mate “Naos” (Camorra e ’Ndran- fico della droga e della prostitu- bancari, per un importo com- Stato, magistratura e forze del- negli anni ’90 con l’acquisto di gheta) e “Apogeo” (clan camorri- zione in appartamenti di Ponte plessivo di 30 milioni di euro. l’ordine”. Anticorpi che però ri- immobili, esercizi commerciali e stico dei Casalesi). San Giovanni. C’era poi il busin- Questi arresti e sequestri, come schiano di essere messi fuori uso aziende per riciclare il denaro La nuova inchiesta della scorsa nes dell’usura, dei furti nei can- sottolineato dal procuratore na- da una certa indifferenza e sotto- sporco, e con una presenza sem- settimana svela invece una realtà tieri edili del centro Italia, del zionale antimafia Franco Rober- valutazione del pericolo mafioso. pre più massiccia nel traffico del- diversa e molto più preoccupan- racket delle estorsioni. Attività ti e dal Pm perugino Antonella Perché - come ha detto anche il la droga, nello smaltimento dei te. criminali che servivano anche Duchini, dimostrano che lo Sta- pm Antonella Duchini - “questo è rifiuti e nella gestione di slot ma- Già nell’aprile scorso nel rappor- per aprire le porte dell’economia to in Umbria ha saputo reagire un territorio considerato ancora chine e gioco d’azzardo. Attività to Ecomafia di Legambiente era ‘pulita’, approffittando di perso- con efficacia, grazie anche alla un’isola felice, e quindi spesso criminali gestite da organizza- scritto: “L’Umbria si conferma ne che avevano accumulato de- collaborazione dei cittadini e de- non vengono colti i segnali di in- zioni diverse e non collegate tra sempre più un triste paradiso per biti con chi forniva loro la droga gli imprenditori vittime delle vio- filtrazioni della criminalità orga- loro, per le quali l’Umbria era affari illeciti di ’Ndrangheta e Ca- o che non riuscivano più a resti- lenze della ’Ndrangheta. nizzata”. soltanto una periferia, e che sono morra”. Adesso questa nuova in- tuire i soldi ottenuti facilmente Solo che questi cittadini hanno E. F. 6 LA VOCE ACCADE IN UMBRIA VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014

BREVI FOLIGNO. Concerto a favore ❖ ATENEO DI PERUGIA dei bambini di Accordo con la Pontificia Terra Santa Università Lateranense L’Università degli studi di Perugia ha firmato in questi giorni una convenzione ggi, venerdì 19, alle ore quadro con la Pontificia Università 21 presso l’auditorium Lateranense. L’accordo è stato sottoscritto Odi San Domenico a Foli- dai due Rettori: Franco Moriconi e gno, grande concerto di Nata- monsignor Enrico Dal Covolo.“E’ un’intesa le, il cui ricavato verrà devolu- molto ampia e dagli sviluppi di to a favore dei bambini biso- straordinario interesse – ha dichiarato gnosi di Gerico. Moriconi –, non solo per lo scambio di Lo organizza il Commissariato studenti, docenti e per la collaborazione di Terra Santa, rappresentato nella ricerca scientifica su progetti in Umbria da padre Giuseppe condivisi. Si prevede anche una stretta Battistelli ofm (anche presi- cooperazione tra le due università in dente della Conferenza italia- materia di ambiente, sviluppo sostenibile na dei Commissari di Terra ed economia solidale. Per l’attivazione di Santa e dell’Europa dell’Est), tale cooperazione pensiamo di utilizzare sostenuto dalla Fondazione la sede distaccata di Assisi, in particolare “Brunello Cuninelli”. Il ricavato verrà Maria di Gomez alla versione all’associazione Acs, sintetiz- Palazzo Bernabei, di cui nei prossimi Nella scuola di Gerico si inse- composta da Biebl, passando zando la situazione locale - giorni avremo la disponibilità grazie gna prevalentemente a guar- devoluto a una da brani del Gloria - Rv 589 di siamo lontani dalla pace, e non all’accordo stipulato con dare alla persona, andando ol- Vivaldi al Messia di Haendel, vedo alcuna possibilità di cam- l’amministrazione comunale della città tre le differenze religiose, ed è scuola multi- per approdare all’esecuzione biamenti in un prossimo futu- serafica”. “Puntiamo – ha dichiarato per questo che la frequentano di canti natalizi, tra cui un bra- ro. Vi è troppa frustrazione e monsignor Dal Covolo – alla creazione di cristiani e musulmani. Gli religiosa di no africano in dialetto yoruba, mancanza di fiducia”. una rete internazionale di atenei allo iscritti attualmente sono più di Betelehemu di Savoy. E ancora, Secondo Pizzaballa, occorrerà scopo di tutelare e valorizzare l’idea e il 300. “Ma - soggiunge padre Gerico. Al il Cantique de Noel di Adam e molto tempo per dimenticare patrimonio dell’Università, nata in Europa Battistelli - è difficile coinvol- concerto è una piccola sinfonia di Carols anni di odio: “Dobbiamo co- nel Medio Evo, ancora oggi soggetto critico gere la popolazione locale, in (canti natalizi inglesi) riarran- minciare nelle scuole, e poi al- della cultura, valido sempre e ovunque”. quanto prevale ancora una presente padre giati dal maestro Gatti. l’interno della società. I pale- cultura di tipo beduino”. Ospite d’onore da Gerusalem- stinesi hanno bisogno di qual- Sul palco saliranno il coro Can- Pizzaballa me, il custode di Terra Santa cosa in più delle promesse, ❖ SOCIETA’ E FUTURO ticum novum e l’Otc Orchestra, padre Pierbattista Pizzaballa. mentre gli israeliani devono diretta dal maestro Fabio Cio- “Senza dubbio - ha confessato sentire di avere un interlocu- Economia civile, fini, che eseguiranno dall’Ave il religioso qualche tempo fa tore”. venerdì il seminario Un’analisi sul contributo SANTO SEPOLCRO. Pellegrinaggio in Terra Santa passato: anche oggi in quel fazzoletto essenziale che l’economia civile è di terra martoriato e glorioso si chiamata a dare per il rilancio Il primo romanzo con mons. Giulietti e lo storico Franco Cardini fronteggiano, convivendo economico e sociale delle faticosamente, le tre grandi religioni comunità locali. Ad affrontarla, della Allegrini omenica scorsa è stato Nazareth, Betlemme…), ma anche rivelate e le rispettive civiltà, ma insieme a Università degli Studi e ufficialmente presentato a luoghi assai poco visitati eppure ricchi anche gli interessi geopolitici delle Camera di Commercio di Perugia, er troppo tempo era stata Santa Maria degli Angeli, nel di suggestione storica e paesaggistica, grandi potenze, in un’area tra le più chiusa in se stessa, nel suo D sarà anche Confcooperative P corso dell’incontro regionale come la rocca di Montfort in Galilea, il ‘calde’ del pianeta. Le Crociate, forse, Umbria, che parteciperà al dolore. Poi “Valerio aveva dell’Ordine del Santo Sepolcro, il castello di Belvoir nella valle del hanno qualcosa da insegnare agli seminario “L’Economia civile per frantumato il vetro e riportato per pellegrinaggio in Terra Santa della Giordano, e la piazzaforte di Kerak in uomini d’oggi, cristiani, ebrei o la crescita delle nostre comunità”, mano Valentina alla vita. Era stata prossima primavera. Mons. Paolo Giordania. Il periodo crociato, musulmani che siano: gli errori e i in programma a Perugia venerdì un soprammobile Giulietti, che ne sarà animatore e costellato non solo di battaglie ma successi di allora possono orientare a 19 dicembre (ore 09.30), impolverato: lui guida spirituale, ha sottolineato la anche di momenti di incontro e di dar sempre maggior valore a ciò che nell’aula magna del l’aveva rimessa in peculiarità dell’itinerario, che intende “contaminazione” tra le civiltà e le favorisce la comprensione e dipartimento di Filosofia, mare”. È l’incipit proporre la visita alle memorie della religioni, è icona di una dinamica che l’arricchimento reciproci, Scienze Umane, Sociali e della de La ragazza in presenza crociata in Palestina e in appartiene profondamente alla disinnescando progressivamente le Formazione dell’Università. bottiglia, Giordania negli anni del Regno latino Palestina: in ragione della sua cause dei conflitti. La presenza dello Interverranno: l’onorevole Luigi romanzo della di Gerusalemme (1099-1291). Si tratta posizione a cavallo tra Asia e a Africa e storico Franco Cardini, che terrà le Bobba, sottosegretario del giovane autrice di castelli e fortificazioni, cioè di opere tra Oriente e Occidente, la Terra del sue lezioni nel corso del viaggio, sarà Ministero del Lavoro e della Sara Allegrini. belliche difensive, ma anche di porti, Santo è stata sempre luogo di scontri e certamente di aiuto per la Politiche sociali, il sindaco di Un’opera prima chiese e “ospitali”, cioè edifici destinati di incontri, crocevia degli ideali, delle comprensione e l’attualizzazione del Perugia Andrea Romizi, il di fiction che si ai pellegrini, per il culto nei Luoghi credenze, dei trasferimenti di popoli, periodo delle crociate. Per conoscere il cardinale Gualtiero Bassetti e il affaccia sugli santi e la sicurezza del viaggio. Essi di conoscenze e di merci sin dalla programma del pellegrinaggio: presidente della Camera di scaffali dopo interessano certamente le più note lontana antichità. Questo ruolo www.novaitinera.sedipg.it; Commercio di Perugia Giorgio un saggio sul località di Terra Santa (Gerusalemme, “strategico” non appartiene solo al [email protected]. Mencaroni. L’incontro si inserisce filosofo Ortega nell’ambito della presentazione di Y Gasset, conseguente a una tesi di un nuovo corso di laurea in laurea in Filosofia morale discussa Filosofia ed Economia Civile presso l’ateneo perugino. È un libro dell’Università di Perugia, per il per tutti, ma individua il suo target FISM L’associazione si mette in moto per il prossimo anno scolastico quale gli strumenti di supporto preferenziale nei giovani, a far capo imprenditoriale verranno messi a dal periodo pre-adolescenziale. Una disposizione proprio da storia d’amore tra due persone che Confcooperative Umbria. appartengono a mondi diversi e Al via la campagna iscrizioni 2015 distanti. Lei, di famiglia borghese, ❖ orfana di padre e con una madre La Fism (Federazione promozione delle scuole che PREMIO DONATI autocentrata che la vorrebbe a Italiana Scuole L’appuntamento aderiscono alla Fism. “Di Biennale di Grafica misura delle sue aspettative. Lui, un Materne) raccoglie fronte alla crisi che ci compagno di classe di ceto oltre 6000 gestori di prende tutti - ha sottolineato proletario, studioso e aperto agli Il 20 febbraio, a Perugia, la Fism - cui Contemporanea scuole dell’infanzia aderiscono 67 scuole dell’infanzia in a tal proposito il presidente altri, disponibile ad aiutarla a uscire non statali di della Fism Umbria, Stefano Resterà aperta fino al 12 gennaio, dal guscio di una vita piena di Umbria, con oltre 4mila bambini - ispirazione cattolica organizza un convegno regionale. Quadraroli -, diventa sempre presso il Centro Espositivo della aspettative deluse. Dalla loro presenti in Italia. In più difficile fare una scelta di Rocca Paolina, la “Biennale di amicizia, che diventa amore Temi centrali il rapporto con le Umbria, sono 67 le Istituzioni e con il mondo della scuola libertà vera davanti alle Grafica Contemporanea Premio persuaso, la trasformazione scuole che proposte pedagogico- Diego Donati”. “Padre Diego dell’esistenza incolore di Valentina paritaria, ma anche le prospettive aderiscono alla Fism, future del settore. educative che propongono le Donati – ha detto Teresa Severini, in un mondo vivo, aperto alla di cui 46 nella diverse scuole, sia statali, sia assessore comunale alla Cultura - è speranza e a forme di matura provincia di Perugia e paritarie. Il compito della un uomo che ha percorso in socialità. “Scrivo – dice Sara – 21 in quella di Terni, Fism è, quindi, quello di parallelo due vite, a tratti attingendo ai miei ricordi di per una popolazione complessiva di oltre promuovere sul territorio una sovrapposte, lungo i binari della adolescente. La mia fonte sono i 4mila bambini e rispettive famiglie, nonché di sensibilizzazione al tema, cercando di spiritualità e dell’arte. La sua diari che conservo gelosamente e il 230 insegnanti. sostenere le scuole associate nel proporre figura è stata un punto di dialogo costante coi ragazzi. Mi Nei giorni scorsi, il Direttivo regionale della un’offerta didattica che punti sulla qualità e riferimento fondamentale per rivolgo a tanti giovani, che identifico Fism si è incontrato per confrontarsi sulle contenga i costi”. motivi di fede, ma anche per con i miei allievi, coi quali cerco di strategie da mettere in campo nell’immediato Va in questa direzione anche l’altra iniziativa generazioni di incisori italiani e costruire un’ipotesi di realtà ispirata futuro. In primis, in vista dell’imminente avvio decisa dal Direttivo regionale Fism, ovvero un stranieri. La rassegna è strutturata a valori condivisi, nella speranza di delle iscrizioni per l’anno scolastico convegno regionale il 20 febbraio, alla Sala dei in due sezioni: quella dei Maestri e una prospettiva di vita responsabile 2015/2016. Notari, che possa mettere a tema il rapporto quella degli artisti a concorso, che e positiva”. Il libro – che fa parte Tra qualche settimana, infatti, le famiglie con le Istituzioni, in particolar modo con la saranno giudicati da una giuria della collana “Il cielo negli occhi” – è umbre dovranno iniziare a valutare dove Regione, con il mondo della scuola paritaria, tecnica che assegnerà il premio il primo di una trilogia che vedrà la iscrivere i propri figli per il prossimo anno. Si nonché le possibili prospettive di consistente in una personale da luce nel prossimo biennio. rende, quindi, necessario - è emerso nel corso collaborazione e di ripensamento dell’intero realizzarsi nel 2015”. dell’incontro - l’avvio di una campagna di settore dei servizi alla prima infanzia. VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014 Si raccomanda di non superare Le opinioni espresse in questa pagina rappresentano esclusi- 7 le trenta righe dattiloscritte LA VOCE LETTERE&OPINIONI vamente il pensiero di chi le scrive.

Se nessuno chiede IL PUNTO soldi alle banche Che bellezza riunirsi attorno al presepe per investirli... Il Presidente aro Direttore, in questo tempo di Avvento che più alte, attorno al Redentore appena nato. In Santa ta dentro i bilanci delle banche il Cavvicina al santo Natale molti, anch’io, stanno Maria Maggiore a Roma si trova un presepio, opera di che verrà Snocciolo della crisi economica che cominciando a mettere mano a una delle più belle e Arnolfo di Cambio, ritenuto il più antico. Queste brevi attraversa l’Europa e le impedisce di significative tradizioni della devozione popolare: fare note per cogliere l’occasione di invitare tutte le riprendere il volo. Perché quei bilanci sono il presepio. I primi presepi furono quelli francescani famiglie a fare il presepe nelle proprie case; tradizione iamo alle soglie zavorrati da miliardi di euro di cosiddetti (quello di Greccio messo in opera addirittura da san che, si deve a volte con dolore registrare, sta dell’anno nuovo, e il “crediti inesigibili”: insomma soldi Francesco), che si attenuandosi a favore del più anonimo – S2015 ci porterà, tra bruciati, che mai più torneranno a base. allestivano per religiosamente parlando – albero di Natale. Lo si l’altro, un nuovo Capo dello Cartina di tornasole: i primi tre trimestri l’ufficio della notte preferisce al presepio perché (l’ho sentito dire anch’io) Stato. Si sa che ci sarà, ma del 2014 sono stati quasi tutti positivi per di Natale. Nel fa risparmiare tempo e non... sporca in casa (sic!). Così non si ha ancora idea di chi le banche italiane. Ma il bilancio di Quattrocento, l’uso che il presepe resta solamente per alcuni, quello che sarà. Non si possono fare chiusura trasformerà molti segni neri in del presepe si va a visitare in chiesa (non parlo qui dei presepi che previsioni, anche perché il rossi. Perché una buona gestione presente divenne popolare si vedono nelle vetrine dei negozi, perché a volte fatti Parlamento (lo abbiamo visto viene affossata dai crediti predetti, una passando nelle più secondo interessi commerciali che non animati da quando è stato rieletto montagna da smaltire senza far tracollare case. Le figure reale sentimento religioso!). Ricordo la gioia quando Napolitano) è lacerato fra le banche e il sistema in generale. Nel erano di terracotta da piccolo, tornando da scuola, vedevo comparire gli troppi partiti, e i partiti sono a frattempo non sta andando bene il o di legno, ma “scatoloni del presepio” che mio padre Romolo aveva loro volta lacerati tra correnti tentativo fortemente voluto da Mario sempre eseguite tirati giù dalla soffitta, e cominciavamo a farlo e sottocorrenti. Questa Draghi di iniettare liquidità a costo zero con moltissima insieme! Fare il presepe dunque, non è un mero incertezza, confesso, mi nel sistema bancario, e quindi in quello cura; originariamente la rappresentazione esercizio per modellisti, ma oserei dire un atto di fede provoca molta ansietà. economico. Le banche stanno chiedendo comprendeva il solo gruppo centrale della Natività che man mano prende forma, realizzato da tutta la Proprio perché il sistema alla Bce molti meno euro di quanto con Gesù bambino, avvolto in fasce e deposto nella famiglia riunita, e mostra alla fine, nella sua bellezza politico è così turbolento, il preventivato, e di quanto si calcola mangiatoia (Et hoc vobis signum: Inveniétis infàntem e semplicità, uno dei più grandi misteri, ruolo del Capo dello Stato è servirebbe per rianimare l’euro-economia. pannis invòltum, et pòsitum in praesèpio: di qui il l’incarnazione del Signore. Con tanti auguri di un tanto più essenziale. In un La ragione è semplice: quei soldi non nome), i pastori adoranti e la cavalcata dei Magi. A santo Natale a lei, alla redazione e a tutti i lettori. sistema costituzionale come il servono. Saranno gratis (i tassi sfiorano lo queste si unirono via via altre figure fino a Umberto Benini nostro (in Europa ce ne sono zero), saranno facilmente disponibili, ma rappresentare tutte le classi sociali, dalle più umili alle Passignano sul Trasimeno parecchi simili) il peso del se non servono… E ciò accade perché Capo dello Stato non dipende l’economia non li richiede. Gli investimenti tanto da ciò che è scritto nella non ripartono; quindi, se la macchina sta Costituzione quanto dalla ferma, la benzina non serve. Parlando con Il Papa poteva bene che non era “politicamente corretto” incomprensione, sofferenza, angoscia, stabilità e dalla coerenza del i banchieri, emerge un panorama non nominare don Santoro che il Papa in Turchia nominasse don una miscela esplosiva che non quadro politico. Quando il confortante: a chiedere soldi è soprattutto Santoro e mons. Padovese. Mi ammette più soluzione o speranza... Governo gode di una chi è con le spalle al muro e ha bisogno di aro Direttore, consenta di non essere d’accordo: con Purtroppo anche oggi la disperazione maggioranza stabile e sicura credito come ossigeno per non morire. Il Cgrazie per La Voce, giornale parole adeguate, il Papa poteva miete vittime; il pensiero della nel Paese, e coesa al suo problema è che non partono nuove che sfoglio volentieri ogni volta benissimo citare quei due martiri e persona disperata sembra innescare interno (come nella iniziative, non si fanno ulteriori che una cara amica me lo procura. altri, in un clima di dialogo sincero e questo meccanismo mortifero: Germania di oggi), allora la investimenti, non c’è nemmeno - più di Non ho molto entusiasmo in fraterno. Ci mancherebbe! “Nessuno, nulla mi può aiutare, non i figura del Capo dello Stato tanto - richiesta di euro per acquisizioni in genere per i settimanali cattolici, Valerio Torreggiani parenti o gli amici, e nemmeno (per sfuma sullo sfondo e ha una un panorama dove dominano i vendesi troppi e poco incisivi. Voi avete Ancona chi crede) Dio”. Perfino tra i cattolici funzione solo rappresentativa piuttosto che i comprasi. In più il mercato anche il merito di fare un giornale praticanti si sottovaluta che la e simbolica. In caso contrario immobiliare è sostanzialmente… unico per tutta la regione. Non è Mamme che disperazione è un “peccato gravissimo” diviene, suo malgrado, un immobile, quindi i mutui sono quel che poco. Due osservazioni al suo uccidono i figli contro la speranza e può approdare al protagonista, perché deve sono (e le banche non li spingono più di editoriale del 5 dicembre: 1) rifiuto totale della fede. Ed è così che il garantire la stabilità e la tanto: molti rischi, pochi guadagni); i parlando di don Santoro, lei scrive aro don Elio, devastante “seme del Nulla” entra governabilità del sistema, prestiti sono facilmente accessibili a tutti, “si chiamava”. Io dico sempre “si Cle tragiche vicende delle mamme nelle case. Poi un giorno, in una senza governare in prima a tutti coloro cioè che sono disposti a chiama”, perché la morte non ci che uccidono i propri bambini famiglia, apparentemente “normale” persona ma aiutando, come pagare il fior di interessi con i quali sono toglie il nome, anzi neanche la ricordano quel personaggio della come tante, il male trascurato scoppia una levatrice, il Parlamento a offerti. Perché il denaro sarà gratis per le vita, alla luce della fede; 2) lei dice mitologia greca, Medea: una storia di nel tragico bisogno di uccidere... Sono partorire un Governo e a banche, ma è con l’intermediazione dello mamme ciniche e crudeli, come tenerlo in vita. Napolitano, stesso che queste campano. Non interessa hanno già stabilito i giornali, i mass checché se ne dica, lo ha nemmeno più di tanto avere liquidità media e tante “persone pie”? Davanti fatto; e ha potuto farlo grazie aggiuntiva per fare cose poco ortodosse HUMOUR Disegni di Marcello Cruciani al più efferato delitto, penso sempre all’autorevolezza e quanto succulente quali le speculazioni che il volto del Male abita dentro di all’esperienza derivanti dalla finanziarie; in primis perché di liquidità ce noi, si tramanda di generazione in sua lunga storia personale. n’è una marea in giro (effetto diretto della generazione, dal tempo di Caino e Riccardo Muti, tanto per dire carenza di investimenti); poi perché c’è Abele. Ma sono anche convinto che un nome di quelli che poco su cui speculare con rischi relativi e nell’intimo di ogni creatura umana circolano, non ne avrebbe guadagni adeguati. Infine non si possono arda una minuscola fiammella in affatto i mezzi, pur essendo compensare i buchi in bilancio con quei attesa che qualcuno vi soffi sopra un bravissimo musicista. A soldi prestati dalla Bce. Morale della perché si trasformi in un incendio. ciascuno il suo mestiere. Ma favola, la mossa della liquidità usata con Questa fiammella appartiene a tutti gli il problema non è solo quello successo negli Usa e in Gran Bretagna – e esseri umani perché lo Spirito santo di trovare l’uomo, o la donna, con alcuni effetti collaterali in Giappone - della creazione è, nella sua dinamica, all’altezza del compito; è nell’Eurozona non sta funzionando. A in tutte le creature. Allora vediamo quello di trovare la Draghi e alla Bce rimane un ultimo, grosso aprirsi davanti a noi la strada della maggioranza qualificata che colpo in canna: l’acquisto di titoli di Stato giustizia e della verità, della ci vuole per la sua elezione. I dei Paesi dell’euro per alleggerirli del misericordia e del perdono. Ripenso ai problemi del sistema politico fardello dei debiti pubblici, e magari limpidi editoriali de La Voce su questi italiano non sono rilanciare un grande piano di investimenti. temi e penso ai tanti corrotti, al congiunturali, sono Con due ostacoli da superare: il deciso fascino perverso del male, alle guerre strutturali, e non si risolvono “no” tedesco (a Berlino non hanno voglia dichiarate, e pure a quelle combattute con qualche frettolosa di farsi carico del nostro debito pubblico) e senza dichiarazioni. Penso alle tante riforma costituzionale, messa la diffusa opinione che le politiche “Maddalene” oltraggiate, alle insieme per accontentare un nazionali – anzitutto quella italiana – “bambine schiave” e ai tanti “Isacchi” po’ questo e un po’ quello. approfitteranno dell’occasione per non sacrificati su un monte di solitudini, di Quando si deve eleggere un cambiare nulla e ricominciare a perché non detti, di alibi bugiardi. Papa, il Conclave è guidato sperperare come prima, più di prima. Ma Penso infine al persuasivo invito di dallo Spirito santo; il nostro qualcosa andrà fatto, perché Papa Francesco: “Sdoganate lo Spirito Parlamento no, anche perché, l’encefalogramma si sta appiattendo pure santo” e “riscoprite la misericordia se pure lo Spirito soffiasse, in Germania. Poi, più che recessione, sarà concreta che porta a giustizia nuova”. nessuno gli darebbe retta. Un declino. Pier Luigi Galassi brutto affare. Nicola Salvagnin Perugia Pier Giorgio Lignani

Desideriamo informarLa Perugia Orvieto - Materiale fotografico Abbonamenti che i dati da lei forniti Maria Rita Valli Michela Massaro - Archivio La Voce Annuale 43 e saranno trattati secondo le piazza IV Novembre, 6 - Enrico Milanesi (Città Via S. Lorenzo, 18 - Todi Semestrale 23 e indicazioni del D. Lgs n. 196 Perugia 333 9340325 di Castello) Tel. 075 5727871 Sostenitore 68 e del 30 giugno 2003 (“Codice [email protected] - Gavirati (Gubbio) [email protected] - Giancarlo Belfiore Benemerito 150 e in materia di protezione dei Direttore responsabile: Elio Bromuri dati personali”).Per ricevere Assisi Terni Versamento l’informativa in dettaglio Roldano Boccali Elisabetta Lomoro Redazione: piazza IV Novembre n.6 - 06123 Perugia in c/c postale n. 11941069 può rivolgersi presso gli piazza Duomo, 9 - Terni Tel. 330 417028 tel. 075 5727871 • fax 075 5731066 uffici del settimanale “La Tel/fax 0744 546525 [email protected] [email protected] Bonifico Bancario conto Voce” o contattarci al nume- [email protected] Amministrazione e Pubblicità: tel. 075 5720397 • fax 075 5731066 Unicredit Codice Iban ro 075 5720397. Città di Castello ASSOCIATO [email protected] IT 25 D 02008 03027 Gubbio ALL’UNIONE Moreno Migliorati, DELLA STAMPA Per informazioni Giampiero Bedini PERIODICA Registrazione: Tribunale di Perugia N°145 000029471611 intestato a: ITALIANA sull’abbonamento: via Monteverdi,2 piazza Gabriotti,10 Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione N° 1.304 Chiesa di San Severo a Porta [email protected] Gubbio Città di Castello ISCRITTO ALLA La testata “La Voce” fruisce dei Contributi Statali diretti Sole - La Voce FEDERAZIONE Tel. 075 9272116 Tel. 075 8550167 ITALIANA di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 250. Piazza IV Novembre, 6 06123 SETTIMANALI [email protected] [email protected] CATTOLICI Stampa: Galeati s.r.l., Via Selice 187/189, Imola (Bo) Perugia Stampato su carta riciclata 8 LA VOCE CHIESA&RELIGIONE VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014

Il “Vangelo della famiglia” nelle liturgie del tempo natalizio La festa del dono

el periodo che va da Natale all’Epi- ti a plasmare la loro vita trasformandola in fania le celebrazioni della Sacra Fa- attenzione all’altro e assumendo la logica Nmiglia, della solennità di Maria del dono. Vivono proiettati fuori dai propri madre di Dio e della seconda domenica di interessi, in fervida attesa, e ciò li rende Natale, prese nel loro insieme, delineano capaci di incontrare la giovane famiglia di uno speciale “Vangelo della famiglia”. Gesù e di riconoscere il bambino. Nella domenica della Sacra Famiglia la Da questo esempio si comprende che il prima lettura propone l’imma- progetto famiglia è di più di un gine di Abramo e Sara, mentre accordo, anche duraturo, e aspi- il Vangelo fissa lo sguardo su Simeone e Anna ra a far sì che ciascuno degli Simeone e Anna. Di fronte a sposi attraverso l’amore arrivi a queste figure sembra di tro- - pur non sposati portare impresso nei propri oc- varsi in una prospettiva rove- tra loro! - hanno chi il sogno altrui fino a viverlo sciata: quella di Abramo-Sara, raggiunto la come se fosse il proprio. Il cam- Presentazione di Gesù al Tempio con Anna e Simeone che a noi sembra una vera fa- mino che ci viene additato va dal miglia, cede il passo a due per- maturità senso della complicità e del vin- sonaggi solitari che sembrano “familiare”, sono colo, dalla semplice relazionalità teristiche che le appartengono, ma la sua zione della natura umana. Infine, come a ‘negare’ la famiglia, e ciò tan- percepita come combinazione di identità viene tracciata in una radicale e voler tutto riassumere e confermare, il to più considerando che Anna giunti a plasmare distinte identità, ciascuna in au- totalizzante proiezione verso il Figlio. senso della vocazione cristiana viene pre- è presentata come vedova. la loro vita tonomia, verso la vetta della do- Dante, nella sua lirica vibrante, ha reso sentato nel dono impegnativo della nostra Sorge spontanea la domanda trasformandola in nazione vera. Il senso autentico icastica quest’idea con l’espressione cele- figliolanza adottiva. In questo circolo vir- su come mai nella domenica del “progetto famiglia” consiste berrima “figlia del tuo Figlio” che canta il tuoso, ciascuno è per l’altro, e l’identità si della Sacra Famiglia le letture attenzione all’altro precisamente in questo: fare di senso di questa dipendenza intima e altis- profila a partire dalla donazione. liturgiche costringano a que- due - che si scelgono e che for- sima. Tirando le fila del discorso, che cos’è que- sta apparente regressione da una famiglia mano inizialmente una coppia - un’unità L’ultimo passaggio del percorso ideale che sto se non un mirabile “Vangelo della fa- “in regola” a due “solitari”. La risposta si indivisibile di due libertà non confuse, ma va dal Natale all’Epifania è segnato dalla miglia” che ci porta a contemplare l’altis- può intuire a partire da una lettura ap- donate, che mettono reciprocamente l’al- seconda domenica di Natale, nelle cui let- sima vocazione a diventare ciascuno il co- profondita. Abramo e Sara, nonostante tro prima di tutto, fino a suggellare questa ture il tema dell’identità in relazione e di- struttore della via dell’altro verso il para- l’apparenza, non sono ancora ‘collaudati’ fecondità nel dono dei figli. pendenza viene rimarcato e presentato diso? Se di questo si avesse maggiore con- come famiglia, perché in essi prevalgono Le letture della solennità di Maria madre con tinte diverse, ma altrettanto suggesti- sapevolezza, se questo si ricercasse con aspettative e desideri egoistici che li vedo- di Dio si collocano nella stessa prospetti- ve. Da un lato, l’inno paolino canta la be- maggiore impegno, se da tale ideale ci si no ancora al centro delle speranze che nu- va e, anche se si sarebbero potuti trovare nedizione del Padre attraverso la presen- lasciasse davvero attrarre e plasmare... sa- trono. Simeone e Anna, al contrario, han- tanti altri argomenti, descrivono Maria a tazione del Figlio. Dall’altro, il prologo del rebbe davvero un po’ più Natale, cioè un no raggiunto la maturità del rispettivo pro- partire da suo Figlio. Maria non viene ri- Vangelo di Giovanni presenta la grandez- festa dell’incontro-dono. getto “familiare” nel senso che sono giun- tratta per se stessa, elencando varie carat- za divina del Verbo nella luce dell’assun- F. T. - L. M.

Commento alla liturgia della Domenica “FIRMATO” Famiglia IV DOMENICA DI AVVENTO - ANNO B Vangelo

Verrà un Figlio a sconvolgerci l sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, Apromessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome l brano evangelico della IV spazio di autonomia ed Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, domenica di Avvento Come ogni evitare l’esaurimento. Una disse: “Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te”. A queste Ipresenta due nascite: quella nascita, anche griglia di impegni fitti finisce parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse di Gesù annunciata alla per stravolgere la vita anche un saluto come questo. L’angelo le disse: “Non temere, Maria, vergine Maria, e quella del quelle del Battista dei più piccoli, trascinati di perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un Battista, ormai prossima, della e di Gesù qua e di là come se tutto ciò figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e quale l’arcangelo dà notizia. fosse necessario. Da parte verrà chiamato Figlio dell’Altissimo...” Abbiamo dunque due madri, e costringono a loro i genitori, mentre da un di fronte a loro due figli lato esteriormente si vantano accomunati dalla caratteristica rifare i “piani” per la prole, dall’altro si di giungere inaspettatamente, lamentano della stanchezza, e dirottandola. Questo fattore di abitudini in ragione della sua cambiando la vita dei loro magari se la prendono con la imprevisto, questa fatica, umile presenza. genitori. Tale situazione fatto una nascita, quella del società e con lo Stato che non questa continua rivoluzione dei suggerisce una meditazione Salvatore. Molte volte, offre adeguati servizi sociali ritmi non sono da scongiurare Elisabetta fu colta alla utile a ogni famiglia sul soprattutto nella cultura utili a favorire l’infanzia e o contenere, ma da assumere e sprovvista: anziana, insieme a significato dei figli, ma anche odierna, i figli sono proiezione soprattutto la famiglia. comprendere. Ecco che cosa fa suo marito non attendeva più sul modo di vivere bene il dei desideri dei genitori. Spesso Dio con noi col Natale. Nasce un figlio, e dovette ripensare Natale, visto che anch’esso è di sono voluti, programmati, e si Di fronte a questa situazione come un Figlio, che non vuole tutto. Maria non poteva ancora concentra su di abbastanza comune, il brano entrare nei nostri schemi per pensare a dei figli, non essendo loro del Vangelo e il mistero del essere parcheggiato nella neppure sposata. Entrambe un’attenzione Natale invitano a una mediocrità di una vita cristiana furono inondate di grazia, e ciò morbosa. Spesso meditazione seria e profonda, molto superficiale. Non si mediante il dono di un figlio LA PAROLAdella Domenica accade anche per rinnovare la accontenta di essere sistemato che rese necessari nuovi che, dopo consapevolezza circa il grande dove noi vogliamo che stia per programmi. L’augurio, da una PRIMA LETTURA l’euforia della e faticoso dono che è diventare non intralciare più di tanto la parte, è che anche per noi i novità iniziale, ci genitori per viverlo nostra auto-realizzazione. figli siano un evento della Dal Secondo libro di Samuele 7,1-16 si trovi a responsabilmente. I figli non Come un figlio che viene e che grazia, in forza del quale SALMO RESPONSORIALE escogitare tanti sono un programma che “si fa” porta tanti imprevisti, Egli crea impariamo a spendere la vita Salmo 88 espedienti per e che può essere portato avanti sorpresa, introduce novità, come un dono. Dall’altra, sistemarli, con disinvoltura. Non possono preme, scombina, e a volte fa l’augurio è che il Natale sia SECONDA LETTURA magari anche rientrare nella pianificazione e veramente sussultare, davvero - per eccellenza - Dalla Lettera di Paolo ai Romani 16,25-27 dispendio- essere posti sotto controllo. I chiedendo che la nostra vita l’occasione per riscoprire il VANGELO samente, in modo figli sono l’evento della venga proiettata su di lui: vuole mistero di un Dio che, Dal Vangelo secondo Luca 1,26-38 da ritagliare per i sorpresa, sono coloro che assorbire e invita a nascendo, desidera entrare genitori il giusto abitano la nostra vita riconfigurare le scelte e le nell’esistenza credente non come un’aggiunta qualsiasi, ma come colui che chiede di SPAZIO CRUCIVERBA PER GRANDI E PICCINI A cura di Michela Massaro essere fatto oggetto di (Le soluzioni del cruciverba nel prossimo numero) attenzione, diventando il centro gravitazionale degli interessi e il motivo del cambiamento CRUCIPUZZLE SOLUZIONE radicale di tante scelte Le parole sotto elencate sono FIGLIO NON DEL NUMERO esistenziali. La nascita di un tutte contenute nel brano del PARENTE FINE PRECEDENTE: figlio esige una profonda Vangelo di questa domenica. COLUI ELLA 1. Profeta; 2. Acqua; 3. revisione degli stili di Trovale e cancellale nella gri- CASA NULLA Giordano; 4. Risposta; comportamento: allo stesso glia, dove sono disposte in oriz- SENSO MESE 5. Dopo; 6. Isaia; modo, possa il Natale zontale, verticale o diagonale, e UOMO SECONDO 7. Mezzo; 8. Inviati; trasformare la nostra vita di orientate da sinistra a destra o SERVA LUCE 9. Voce; 10. Laccio; fede abbattendo i muri da destra a sinistra. Le lettere SALUTO MARIA 11. Degno; 12. Diritta; dell’egoismo e del che resteranno, prese nell’ordi- SESTO FU (2 VOLTE) 13. Nome. comodo. ne, ti daranno la parola-chiave AVVENGA DARAI Frase chiave: Francesco Testaferri del Vangelo (11 lettere). ANGELO far spazio a Dio Lucia Marcaccioli VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014 LA VOCE CHIESA&RELIGIONE 9 Nazareth, esempio di vita BREVI DA S. MARTA Spunti dalle omelie pronunciate da Papa Francesco nella cappella di casa Santa Marta. I PAPA FRANCESCO. testi completi si trovano sul sito del Vaticano (www.vatican.va) nella sezione “Meditazioni È dedicato alla quotidiane”. famiglia il nuovo Giovedì 11 dicembre ciclo di catechesi Dio come una mamma del mercoledì “Dio - ha detto Francesco, riecheggiando la prima lettura tratta dal profeta Isasia - salva facendosi vicino. Non salva a distanza: si fa tti disumani, che non si fer- vicino e cammina con il Suo popolo. Questa è mano neppure davanti ai la salvezza di Dio. Nel libro del Deuteronomio “Abambini”. Papa Francesco lo ha detto chiaramente al popolo: Dimmi, ha definito così - all’udienza generale quale popolo ha un Dio così vicino come te? di mercoledì - gli attacchi terroristici av- Nessuno!”. Una “vicinanza che progredisce, venuti nei giorni scorsi in Australia, progredisce, fino a prendere la nostra umanità. Pakistan e Yemen. E ha chiesto di pre- In questo brano c’è una cosa che forse ci farà gare affinché “il Signore accolga nella un po’ sorridere, ma è bella”. Ossia, è talmente sua pace i defunti, conforti i familiari, e IL COMPLEANNO “tanta la vicinanza, che Dio si presenta qui converta i cuori dei violenti”. Preghiera come una mamma. Come una mamma che che egli stesso ha voluto concretizzare ercoledì si è anche festeggiato il 78° La Santa Famiglia di Guido Reni dialoga con il suo bambino: una mamma con un momento di silenzio seguito dal Mcompleanno del Papa. Sono stati otto quando canta la ninna-nanna al bambino, e canto del Padre nostro. poveri di Roma a fargli il regalo più prende la voce del bambino, e si fa piccola Durante l’udienza, l’ultima dell’anno, il gradito: un mazzo di girasoli che hanno compito alla nostra affettuosa medita- come il bambino, e parla con il tono del Papa, proseguendo le riflessioni sulla voluto comprare perché “guardano verso il zione. L’arte, la letteratura, la musica bambino al punto di fare il ridicolo se uno non famiglia, aveva indicato come modello sole, e così non perdono mai la speranza”. hanno percorso questa via dell’imma- capisse cosa c’è lì di grande... Dio fa così: è la la normalità della vita di Gesù con i ge- Francesco ha fatto a sua volta un regalo a ginazione. Di certo, non ci è difficile im- tenerezza di Dio. Tanto vicino a noi che si nitori a Nazareth, “sperduto villaggio ciascuno di loro, con un particolare maginare quanto le mamme potrebbe- esprime con questa tenerezza, la tenerezza di della periferia dell’Impero romano” do- abbraccio a un giovane musulmano che ro apprendere dalle premure di Maria una mamma... Questa è la grazia di Dio. ve Dio aprì “un nuovo inizio della storia compiva anche lui gli anni. Molto gradito per quel Figlio! E quanto i papà potreb- Quando noi parliamo di grazia, parliamo di universale”. al Papa, poi, il regalo venuto dalla Corea: bero ricavare dall’esempio di Giuseppe, questa vicinanza. Quando uno dice: io sono in “Il Sinodo dei vescovi sulla famiglia, ap- un pacco di biscotti preparati e uomo giusto, che dedicò la sua vita a so- stato di grazia, io sono vicino al Signore o lascio pena celebrato - ha ricordato -, è stato la confezionati dai ragazzi disabili del stenere e a difendere il bambino e la che il Signore mi si avvicini: quella è la grazia!”. prima tappa di un cammino che si con- “Villaggio dei fiori” che Francesco ha avuto sposa nei passaggi difficili! Per non di- cluderà nell’ottobre prossimo con la ce- modo di incontrare lo scorso agosto re di quanto i ragazzi potrebbero esse- lebrazione di un’altra assemblea, sul te- durante il suo viaggio in Asia. E poi ancora: re incoraggiati da Gesù adolescente a Lunedì 15 dicembre ma ‘Vocazione e missione della famiglia una torta con i colori dell’Argentina, con comprendere la necessità e la bellezza Cristo non si negozia! nella Chiesa e nel mondo’. La preghie- tanto di soffio sulle candeline, e la festosa di coltivare la loro vocazione più presenza di 3.000 ballerini di tango che, al “Chiedo al Signore la grazia che il nostro cuore ra e la riflessione che devono accompa- profonda, e di sognare in grande... sia semplice, luminoso con la verità che Lui ci gnare questo cammino coinvolgono tut- termine dell’udienza, si sono esibiti in Ciascuna famiglia cristiana, come fece- piazza Pio XII. dà, e così possiamo essere amabili, to il popolo di Dio. Vorrei che anche le ro Maria e Giuseppe, può anzitutto ac- perdonatori, comprensivi con gli altri, di cuore consuete meditazioni delle udienze del cogliere Gesù, ascoltarlo, parlare con ampio con la gente, misericordiosi... Mai mercoledì si inserissero in questo cam- lui, custodirlo, proteggerlo, crescere condannare. Se tu hai voglia di condannare, mino comune. Ho deciso perciò di ri- con lui; e così migliorare il mondo. Fac- condanna te stesso! Ma mai andare flettere con voi, in questo anno, proprio portante: guardare nel presepio questa ciamo spazio nel nostro cuore e nelle zoppicando con le due gambe, come dice Elia, sulla famiglia, su questo grande dono scena tanto bella!... nostre giornate al Signore! Così fecero cercando di approfittare delle situazioni”. Al che il Signore ha fatto al mondo fin dal Uno potrebbe dire: questo Dio che vie- anche Maria e Giuseppe, e non fu faci- contrario, bisogna chiedere “al Signore la principio, quando conferì ad Adamo ed le: quante difficoltà dovettero superare! ne a salvarci, ha perso trent’anni lì, in grazia che ci dia questa luce interiore, che ci Eva la missione di moltiplicarsi e di quella periferia malfamata? Ha perso Non era una famiglia finta, non era una convinca che la roccia è soltanto Lui, e non riempire la terra (Gen 1,28). Quel dono trent’anni! Lui ha voluto questo... Non si famiglia irreale. La famiglia di Nazareth tante storie che noi facciamo come cose che Gesù ha confermato e sigillato nel parla di miracoli o guarigioni, di predi- ci impegna a riscoprire la vocazione e la importanti. E che Lui ci accompagni nella suo Vangelo”. cazioni (non ne ha fatta nessuna in quel missione della famiglia, di ogni fami- strada, Lui ci allarghi il cuore, perché possano “La vicinanza del Natale - ha aggiunto tempo), di folle che accorrono; a Naza- glia. E come accadde in quei trent’anni entrare i problemi di tanta gente, e Lui ci dia la - accende su questo mistero una gran- ret tutto sembra accadere normalmen- a Nazareth, così può accadere anche de luce. L’incarnazione del Figlio di Dio te, secondo le consuetudini di una pia e per noi: far diventare normale l’amore grazia di sentirci peccatori”. Gesù “ci insegna apre un nuovo inizio nella storia uni- operosa famiglia israelita: si lavorava, e non l’odio, far diventare comune l’aiu- che il cristiano deve avere il cuore forte, saldo, versale dell’uomo e della donna. E que- la mamma cucinava, faceva tutte le co- to vicendevole... Questa è la grande che cresce sulla roccia che è Cristo [stesso], e sto nuovo inizio accade in seno a una fa- se della casa, stirava le camice… Il missione della famiglia: fare posto a Ge- poi nel modo di andare, con prudenza”. Infatti, miglia, a Nazareth. Gesù nacque in una papà, falegname, lavorava, insegnava al sù che viene, accogliere Gesù nella fa- “non si negozia il cuore, non si negozia la famiglia. Lui poteva venire spettacolar- figlio a lavorare”. miglia, nella persona dei figli, del mari- Roccia. La roccia è Cristo, non si negozia!... mente, o come un guerriero, un impe- “I Vangeli - ha commentato -, nella loro to, della moglie, dei nonni… Gesù è lì. Gesù non negoziava mai il suo cuore di Figlio ratore… No, no, viene come un figlio di sobrietà, non riferiscono nulla circa l’a- Accoglierlo lì, perché cresca spiritual- del Padre, ma era aperto alla gente, cercando famiglia, in una famiglia. Questo è im- dolescenza di Gesù, lasciano questo mente in quella famiglia”. strade per aiutare... Alcune volte, quando io ho visto un cristiano, una cristiana così, col cuore debole, non fermo, non saldo sulla Roccia e con tanta rigidità fuori, ho chiesto al Signore: IN BREVE buttagli una buccia di banana davanti, perché CEI. La messa del card. Bagnasco per i parlamentari faccia una bella scivolata, si vergogni di essere peccatore e così incontri te, che sei il Ecco il nuovo Cti, Salvatore!”. con 5 teologhe Con competenza, onestà e disciplina Martedì 16 dicembre perta con la messa celebrata el cuore di ciascu- ma anche della politica. Sì, to che “il ripiegamento all’in- Chi sono “i salvati” Adal card. Müller, prefetto no di voi, rappre- perché incarnazione vuol di- dietro impedisce il cammino, della Congregazione per la “Nsentanti del nostro re relazione. Uscire dal peri- e l’enfasi del nuovo smarrisce La situazione descritta dal profeta Sofonia è dottrina della fede e presidente popolo, ci sono sicuramente metro angusto del nostro io il buon senso. L’incarnazione quella di una città ribelle, in cui tuttavia c’è della Commissione teologica le vostre famiglie e i vostri ca- individuale, oltrepassare i del Figlio di Dio ci insegna a gruppo che si pente dei propri peccati: questo, internazionale (Cti), e conclusa ri. Ma, in forza del vostro confini mortificanti di ideolo- stare in mezzo alla gente non ha sottolineato il Papa, è il “popolo di Dio” che con l’udienza dal Papa, si è tenuta compito istituzionale, ci deve gie vecchie e nuove, conosce- per fare dei populismi inutili ha “tre caratteristiche: umiltà, povertà, fiducia in Vaticano dal 1° al 5 dicembre la essere anche il Paese, per il re la realtà concreta della e dannosi, ma per conoscere nel Signore”. Ma nella città ci sono anche quelli prima sessione plenaria del nono bene del quale siete chiamati gente, gli assilli quotidiani la vita: non basta vivere la che “non hanno accettato la correzione, non quinquennio della Commissione. a servire con competenza, della moltitudine, le sue in- propria vita per conoscere la hanno confidato nel Signore. Questi non Nel suo discorso il Papa ha onestà, disciplina e sacrifi- certezze protratte, le speran- vita, è necessario stare in possono ricevere la salvezza. Sono chiusi alla richiamato l’attenzione su due cio”: lo ha detto mercoledì se- ze e le aspettative legittime… mezzo alla vita che nasce dal- salvezza... E questo fino a oggi, no? Quando caratteristiche della nuova Cti: la ra a Roma, nella chiesa di risponde alla logica dell’in- la nostra storia e dal nostro vediamo il santo popolo di Dio che è umile, presenza più importante delle Santa Maria sopra Minerva, il carnazione, dello stare dentro oggi. Conoscere non solo per che ha le sue ricchezze nella fede nel Signore, teologhe al suo interno (5 donne card. Angelo Bagnasco, pre- al dinamismo ferreo delle ge- registrare ma per discernere nella fiducia nel Signore; il popolo umile, su 30 membri) e il suo carattere sidente della Cei, durante la nerazioni che incalzano”. la verità, il bene, il meglio, e povero che confida nel Signore, questi sono i internazionale. Un momento messa celebrata in prepara- Ha quindi commentato: “Non così costruire e far crescere la salvati e questa è la strada della Chiesa, no? importante della prima sessione zione al Natale con i senatori è mai inutile rimettere a fuo- giustizia, che è lo scopo della Deve andare per questa strada, non per l’altra di un nuovo quinquennio è la e i deputati. co il fondamento nobile” del- politica”. strada che non ascolta la voce, che non accetta scelta dei temi che verranno “Servire la nazione - ha ag- la politica, il “fondamento che Da ultimo, ha esortato a pen- la correzione e non confida nel Signore... Se il trattati nei cinque anni successivi. giunto - è motivo di onore. E la ispira, la sostiene e la pre- sare “ai tanti giovani, agli an- tuo cuore - ha aggiunto - non è un cuore Il primo tema da prendere in l’onore del Paese, il bene del- serva da intromissioni e sna- ziani e ai poveri, che sono fol- pentito, se tu non ascolti il Signore, non accetti considerazione sarà quello della la gente, e anche l’onore del turamenti. Possiamo formu- la. Con forte determinazione la correzione e non confidi in Lui, tu hai un sinodalità nel contesto della vostro nome, deve essere cri- lare questa radice con delle pensiamo al lavoro per tutti, cuore non pentito”, come “questi ipocriti [del cattolicità. Il secondo tema scelto terio di ogni vostro pensiero, domande: perché è bello e sapendo che tutti hanno desi- Vangelo] che si scandalizzano di ciò che dice dalla Commissione è fede e sentimento e scelta. Il miste- giusto stare insieme? Perché derio di lavorare con rinno- Gesù sui pubblicani e le prostitute, ma poi di sacramenti. Terzo tema, infine, ro dell’incarnazione del Figlio vale la fatica lavorare insie- vata consapevolezza, con de- nascosto andavano da loro o per sfogare le loro “La libertà religiosa nel contesto di Dio è paradigma della no- me, per quale scopo, per an- dizione, con onestà e cre- passioni o per fare affari. Erano ‘puri’! E questi, attuale”. stra vita personale e sociale, dare dove?”. Ha poi rimarca- scente competenza”. il Signore non li vuole”. 10 LA VOCE IN PRIMO PIANO VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014

ono tante le realtà della no- lunedì e venerdì, 17-19). stra regione che si occupano Sdi famiglia e che possono da- GUBBIO re aiuti spirituali e materiali, con- sulenze e servizi a coloro che ne UFF. PASTORALE FAMILIARE hanno bisogno. Dagli uffici di Pa- DIOCESANO storale familiare presenti in tutte Gubbio. Referenti: Pierucci Mauro e le diocesi - che offrono percorsi di Elisabetta (338.5224264 - preparazione al matrimonio, in- [email protected]). contri per giovani coppie o per “fa- miglie ferite”, punti di ascolto, TERNI--AMELIA etc... -, ai Consultori, ai Centri e Movimenti di aiuto alla vita. E an- UFF. PASTORALE FAMILIARE cora realtà impegnate nel sostegno DIOCESANO alla maternità, ai genitori che vo- Terni, Curia Diocesana in piazza gliono adottare un bambino o ai fi- Duomo 11. Referenti: don Stefano gli di coppie separate o divorziate. Mazzoli (347.5729396 - Per offrire un panorama quanto [email protected]), Leonardi mai esaustivo di questo mondo al Maurizio e Paola (347.2583107 - servizio della famiglia, vi riportia- [email protected]). mo di seguito un elenco delle realtà presenti in Umbria, con l’in- AZIONE CATTOLICA - dicazione delle attività svolte, la SETTORE ADULTI sede e i recapiti per eventuali con- Terni, Curia Diocesana in piazza tatti. Duomo 11. Responsabili: presidente Augusto Magliocchetti (335.5857418), PERUGIA - CITTÀ DELLA PIEVE vice presidente Chiara Sabatini Annesanti (333.2242266) e Rita Sereni UFF. PASTORALE FAMILIARE Incontri e attività in un centro aiuto alla vita (331.6159897). DIOCESANO Perugia. Referenti: don Fabrizio Fucelli, DISEGNI DI AFFETTIVITÀ DI Gianluca e Maria Rita Carloni AZIONE CATTOLICA ([email protected] - 338.9794042). Incontro annuale, nazionale e residenziale in prossimità della CENTRO FAMILIARE CASA La Chiesa tutti i giorni festa di S.Valentino, per giovani, DELLA TENEREZZA fidanzati e quanti ne Sostegno alle famiglie in difficoltà accompagnano il percorso relazionali, formazione formativo. permanente per fidanzati e al servizio della famiglia Terni, via del Pozzo Saraceno 20. coppie. Referenti: Stefano e Rita Sereni Perugia, loc. Montemorcino. (331.6159897 - [email protected]). Referenti: don Carlo Rocchetta (075- 45757) e Mariella Rogaia (340.6104094) - Numerose e diversificate le realtà di sostegno presenti in Umbria: CONSULTORIO ”LA [email protected] - dalla Pastorale diocesana ai consultori, dai Centri di aiuto e i FAMIGLIA” www.casadellatenerezza.it. Terni, via Galleria Nuova 3. Referenti: Movimenti per la vita, ad associazioni in supporto delle coppie in don Sandro Sciaboletta (0744.404963), GRUPPI DI PAROLA difficoltà. Con un obiettivo comune: fare della Chiesa una concreta Francesca Gardenghi (0744.301191), Sostegno ai bambini figli di sposi Pietro e Serafina Catanese separati e divorziati. “famiglia di famiglie”. (0744.305365). Perugia, loc. Montemorcino. Referenti: Barbara e Roberta ASSOCIAZIONE FESTA DELLA (333.3882513). www.forumfamiglieumbria.org - Consulenza a singoli e coppie CON SCUOLA DI MATERNITA’ ASSOCIAZIONE [email protected]). Presso la Curia Arcivescovile. Telefono FORMAZIONE PER MORALE E CULTURALE ASS. AQUILA FAMIGLIE 0742-780007 - CONSULENTI FAMILIARI E Organizza ogni anno eventi AFFIDATARIE CASTIGLIONE DEL LAGO [email protected]. CONSULTORIO “LA culturali che celebrano la Festa Sostegno alle famiglie che SPORTELLO PER LA VITA FAMIGLIA” della Maternità. intendono incamminarsi nel Castiglion del Lago, “Casa del CENTRO PASTORALE Palazzo D’Assisi. Referenti: dott.ssa Terni, strada del Gioglio 63. Referenti: percorso di affidamento di un Giovane” in via Silvio Pellico. GIOVANILE Maria Caponetto e dott.sa Marini Francesca Gardenghi (0744.30.11.91 - e- bambino. Telefono 338.7428067 - Presso la Curia Arcivescovile. Telefono Sabrina (075.8038197). [email protected]). Perugia, loc. Montemorcino. [email protected] (orari: 17.30-19, il 0742-780007 - Referenti: Francesco Berardi primo giovedì del mese ore 10-11.30). [email protected]. FOLIGNO CIF (CENTRO ITALIANO (335.1200921). FEMMINILE) MOVIMENTO PER LA VITA MOVIMENTO PER LA VITA UFF. PASTORALE FAMILIARE Difende e promuove il valore QUERCE DI MAMRE “MADONNA DEL BAGNO” Spoleto, via Carlo Bandini 17. DIOCESANO della vita, della famiglia fondata Sostegno alle mamme in Deruta, Santuario della Madonna del Telefono 0743.46426 - Foligno, piazza S. Giacomo 11. sul matrimonio e la sua difficoltà. Bagno. Telefono 347.8232489 e [email protected]. Referenti: famiglia Calderini soggettività nelle politiche sociali Perugia, strada Cenerente Colle 075.973330. (348.5659668 - e dell’ambiente. Umberto. Telefono 075.690846. ASSISI-NOCERA-GUALDO [email protected]; tel Terni, piazza del Mercato Nuovo 50. TODI - ORVIETO 3335863404 - Referente: presidente comunale M. CASA DI ACCOGLIENZA UFF. PASTORALE FAMILIARE [email protected]). Rosaria Bottegal (0744.408085), LEONE XIII UFF. PASTORALE FAMILIARE DIOCESANO presidente provinciale Emilia Tiranti Per famiglie in difficoltà. DIOCESANO Assisi. Referenti: padre Michele Giura CENTRO AMORE E VITA Sconocchia (0744.982469). Perugia, via Settevalli 493. Telefono Todi. Referenti: don Marcello Sargeni (347.6456296 - [email protected]), Centro regionale umbro metodo 075.5271296. (3493560179 - famiglia Lollini (333.3102560 - Billings e consultorio familiare. MOVIMENTO FAMIGLIE DON [email protected]), [email protected]) e famiglia Cantoni Foligno, piazza S. Giacomo BOSCO DEI SALESIANI CONSULTORIO LA DIMORA famiglia Corrieri (347.5414929 - (328.4772020 - [email protected]). 11.Telefono 0742 340530 - COOPERATORI Perugia, via Seri 10 (S. Andrea delle [email protected]) e famiglia Spatola [email protected] - Sostegno alle giovani famiglie ed Fratte). Referenti: Stefania (349.5844304 (335.6105560 - AZIONE CATTOLICA www.lafeconditaumana.it. ai figli, secondo il modello - [email protected]), Gabriele [email protected]). Gualdo Tadino. Referenti: Petrelli pedagogico di Don Bosco. (339.4005372 - [email protected]). Celestico (075 9140337). CENTRO DI AIUTO ALLA Terni, Villaggio Achille Grandi 19. CONSULTORIO FAMILIARE VITA Referenti: Maurizio e Paola Leonardi CENTRO DI AIUTO ALLA VITA Collevalenza, Santuario Amore EQUIPE NOTRE DAME Attività consultoriale, interventi (0744.425603 - [email protected]), e MOVIMENTO PER LA VITA Misericordioso.Referenti: famiglia Sostegno e formazione per sposi nelle scuole, sostegno alla don Giovanni Cossu ([email protected]). Perugia, strada S. Lucia 56. Telefono e Corrieri (347.5414929 - Assisi. Informazioni: www.equipe- maternità, promozione dei fax 075.5847231e 348.6842253 - [email protected]). notre-dame.it. metodi naturali, educazione MOVIMENTO “FAMIGLIE DI [email protected] (orari per all’affettività e alle relazioni. MARIA” appuntamento lunedì e giovedì, ore MOVIMENTO PER LA VITA ORDINE FRANCESCANO E Foligno, piazza S. Giacomo 11. Promuove la santificazione della 09.30-12). Todi, via San Lorenzo 20. Telefono CENTRO AIUTO ALLA VITA Referenti: Concetta Furfaro famiglia sul modello della 075.8944382, 329.2736184 e Assisi. Referenti: Anna Rapicetta (357. (0742.340530). Famiglia Trinitaria, della Sacra CENTRO DI AIUTO ALLA VITA 339.3725116. 8808900) Famiglia di Nazareth e di famiglie “MADONNA DI GUADALUPE” CITTA’ DI CASTELLO sante, come quella di Luigi e Perugia, parrocchia di S. Maria SPOLETO-NORCIA PROGETTO NAZARETH Maria Beltrame Quattrocchi. Assunta in Castel del Piano.Telefono Cammino francescano di UFF. PASTORALE FAMILIARE Terni, via Gabelli 27. Referenti: 388/8908210 (orari: lunedì 16-17.30). UFF. PASTORALE FAMILIARE formazione per famiglie. DIOCESANO Graziella Rasile e don Francesco DIOCESANO Assisi. Referenti: Donato e Francesca Città Di Castello. Referenti: Foiani Vaccarini (0744.301768 - FORUM DELLE Trevi, largo Beato Pietro Bonilli - loc. Leopoldi (075.8010029). Fabrizio e Luisa (347.3705643 - www.famigliedimaria.it - ASSOCIAZIONI FAMILIARI Cannaiola. Referenti: don Sem Fioretti [email protected]). [email protected]). DELL’UMBRIA (direttore), Roberto Mariottini e Cristina INCONTRO MATRIMONIALE Coordinamento Associazioni Traballoni (codirettori). Telefono 0742- Incontri per singoli e coppie. MOVIMENTO PER LA VITA MOVIMENTO PER LA VITA - Familiari dell’Umbria 780007 - Cannara. Referenti: Perugini Francesco Città Di Castello, via XI Settembre 38, SEZIONE DI TERNI Perugia, via col di Tenda 15. [email protected]. e Roberta (0742.720294). presso “Piccole Ancelle S. Cuore”. Stroncone, voc. Casale 2. Referenti: Referenti: presidente Ernesto Rossi Telefono 075.8553355 e 328.0561886 - Alberto Virgolino (0744/60.72.01- (320.0699989 - CENTRO DI ASCOLTO ASSOCIAZIONE PRO FAMILIA [email protected] (orari: www.mpv.org VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014 LA VOCE IN PRIMO PIANO 11

Il 28 dicembre si Il momento attuale terrà a Santa della Chiesa, tra due Sinodi sulla famiglia, Maria degli Angeli è caratterizzato da un la prima edizione atteggiamento di della Festa riflessione attenta regionale della e di ricerca Santa Famiglia

n questi mesi, la famiglia è l’atteggiamento della Chiesa ‘prepotentemente’ verso le tante forme di famiglia Iprotagonista del dibattito esistenti? interno ed esterno alla Chiesa. “Pensiamo che il tempo che Non è passato molto tempo, stiamo vivendo, racchiuso tra infatti, dalla conclusione del due Sinodi sulla famiglia, quello Sinodo dei vescovi, i cui lavori straordinario dell’ottobre di riprenderanno nel 2015. Intanto quest’anno e quello che vivremo Papa Francesco non perde nel 2015, la dica lunga occasione per parlare di famiglia sull’atteggiamento della Chiesa. e sottolinearne la centralità e È indubbiamente un l’importanza. Domenica 28 atteggiamento di riflessione dicembre, solennità della Sacra attenta e di ricerca. In questo Famiglia di Nazareth, inoltre, senso, ci piace richiamare le l’Umbria si ritroverà a Santa parole che Papa Francesco ha Maria degli Angeli per la prima pronunciato durante la veglia di festa regionale sul tema Edizione 2008 di “Famiglia in Festa” a Perugia apertura del Sinodo “Famiglia, scuola di umanità”, straordinario, lo scorso 4 ottobre: promossa dalla Commissione per ‘Dobbiamo prestare orecchio ai la famiglia e la vita della Ceu. Ma battiti di questo tempo e anche la società civile ha “sete” percepire l’odore degli uomini di famiglia: da un recente d’oggi, fino a restare impregnati rapporto dell’Aur sui giovani Festa della famiglia, delle loro gioie e speranze, delle umbri (vedi numero scorso de La loro tristezze e angosce: a quel Voce) si delinea chiaramente punto sapremo proporre con come la famiglia resti il punto di credibilità la buona notizia sulla riferimento fondamentale delle scuola di umanità famiglia”. nuove generazioni, roccia e Possiamo, quindi, considerare cardine di tutti i loro valori, vero anche la festa del 28 dicembre momento di svolta nel passaggio come un momento di all’adultità. Ne riflettiamo in famiglia, oggi le sfide sono fragilità tutta umana su cui si può Evangelii gaudium (n. 169): ‘La riflessione attenta e di ricerca... maniera più approfondita innegabilmente alte. Il tempo lavorare, crescere, e quindi Chiesa dovrà iniziare i suoi “La festa regionale della Santa insieme ai coniugi Stefano e storico, sociale ed economico che superare. Siamo chiamati, come membri – sacerdoti, religiosi e Famiglia, voluta da tutti i Vescovi Barbara Rossi, coordinatori stiamo attraversando non aiuta le Chiesa, a non scandalizzarcene, laici – a questa arte dell’Umbria, nasce dalla volontà regionali per la Pastorale della giovani coppie a vivere ma piuttosto ad aiutare chi si dell’accompagnamento, perché di radunarci e far festa per il famiglia e vita, già noti ai nostri serenamente la vocazione trova a vivere la difficoltà, la crisi tutti imparino sempre a togliersi i dono della Santa Famiglia di lettori per il commento alla sponsale. C’è bisogno prima di familiare, la lacerazione della sandali davanti alla terra sacra Nazareth, con l’aiuto della quale Parola domenicale nel tempo di tutto di lavoro e, dove c’è, di un separazione, perché il passo sia dell’altro (cfr. Es 3,5). Dobbiamo vogliamo riscoprire il nostro Pasqua. lavoro che non stritoli in sempre quello dei deboli e dare al nostro cammino il ritmo essere ‘famiglia di famiglie’, che ingranaggi sempre più complessi perché ci si possa riscoprire salutare della prossimità, con crede fortemente nella bellezza La ricerca Aur sottolinea la la vita di una famiglia. C’è famiglia nonostante gli errori e i uno sguardo rispettoso e pieno di della vocazione sponsale e centralità della famiglia per i bisogno di servizi per l’infanzia e limiti. La tenerezza di Gesù ci compassione ma che nel familiare. Per questo invitiamo a giovani: è veramente così? Le per gli anziani, a sostegno di tutte aiuti a riscoprire la Chiesa come medesimo tempo sani, liberi e partecipare con gioia quanti nuove generazioni sono le famiglie che con coraggio una famiglia di famiglie, capace incoraggi a maturare nella vita vorranno. Il tema scelto, consapevoli di cosa significhi fanno in modo che le diverse di farsi carico di quelle più deboli cristiana”. ‘Famiglia, scuola di umanità’, crearsi una famiglia, o lo fanno generazioni e i legami familiari e dei loro figli, come ha Alla luce anche di queste vuole raccontare proprio questo semplicemente “per tra esse restino improntati alla affermato Papa Francesco nella parole del Papa, qual è bello della famiglia, così come è tradizione”? cura e alla solidarietà. Pensiamo pensata da Dio Padre. Nella sua “Che i giovani abbiano una alla fatica che spesso fa chi si autenticità, ogni famiglia ha grande voglia di famiglia, prende cura del genitore come unica logica l’amore, e i nonostante gli attacchi che le anziano, o alla solitudine in cui si legami interni e la comunione vengono mossi, è un fatto emerso imbatte chi affronta la malattia di che li realizza fanno più uomo e anche a livello nazionale in altre un figlio o di un coniuge, più donna ogni membro indagini condotte durante il cercando di mantenere il giusto familiare. Nelle diverse stagioni Sinodo straordinario. equilibrio tra lavoro e famiglia. di vita, la famiglia è dunque Ricordiamo, in tal senso, i Ci vogliono politiche sociali a pienamente ‘scuola di umanità’, risultati presentati dall’Istituto sostegno di tutte queste realtà, perché è in essa che impariamo a Giuseppe Toniolo, che affermano perché si possa realmente portare e a essere portati con la come per il 70% dei giovani parlare di un’attenzione stessa tenerezza che ci ha italiani la famiglia sia un pilastro costruttiva nei confronti della insegnato Gesù. Impariamo ad essenziale della vita; in famiglia e del futuro stesso della accompagnare i più fragili, particolare il 67% la ritiene società”. bambini e anziani. Impariamo la fondata sul matrimonio. Guardando alla società in cui ricchezza del dialogo costruttivo Pensiamo che laddove si arriva a viviamo, ha ancora senso tra le differenze di generi, di scegliere il matrimonio come parlare di famiglia come di una ruoli e anche di generazioni. sacramento, tale scelta è oggi più realtà omogenea, o oggi Impariamo che per essere consapevole che in passato. Il esistono tanti modi di essere veramente uomini, bisogna condizionamento della tradizione famiglia? amare e porsi in relazione. Ci è sembra essere venuto meno con “La famiglia fondata sul piaciuto, inoltre, pensare a l’avvento di forme di convivenza matrimonio sacramento è una e, questo tema fortemente legato al verso le quali, sempre più spesso, in tal senso, non si possono avere Natale e a come il Padre abbia i giovani sembrano optare. Così, dubbi. D’altra parte, non voluto che suo Figlio facesse il se è vero che i numeri ci dicono possiamo non considerare che suo ingresso nel mondo che calano i matrimoni in chiesa, altri nuclei familiari sono storia nascendo in una famiglia. è altrettanto vero che, per una del nostro tempo. Pensiamo, ad L’umanità di Gesù è impregnata percentuale maggiore di un esempio, alle tante famiglie dell’esperienza di vita familiare tempo, chi vi arriva lo fa per una costituitesi su matrimonio civile, con Maria e Giuseppe. Al loro scelta più profonda e di cui, con le dovute differenze esempio luminoso vogliamo consapevole. Pensiamo rispetto all’ideale, la bontà è stata affidarci tutti insieme il 28 fortemente che queste giovani comunque ribadita anche nel dicembre. Ringraziamo con famiglie cristiane siano un dono corso del Sinodo straordinario. l’occasione tutti i membri della prezioso per la Chiesa, in quanto Non possiamo poi nasconderci Consulta regionale per la portatori di linfa nuova nel che, nonostante scelte anche famiglia per il lavoro che stanno testimoniare quanta gioia c’è nel fortemente motivate, anche la facendo, e auguriamo a tutte le costruire una famiglia nel e con il famiglia unita dal sacramento famiglie della regione che il Signore”. sponsale conosce una fragilità Natale faccia irrompere nelle Alla luce di questo, quali sono che è sotto l’occhio di tutti. nostre casa la tenerezza del le sfide che si trova davanti chi L’esperienza ci dice però che Bambino Gesù, donando gioia, sceglie di formare una questa fragilità è spesso la consolazione, forza, speranza e famiglia? fragilità della coppia su cui si coraggio”. “Per chi sceglie ancora la costruisce la famiglia: una Laura Lana 12 LA VOCE IN PRIMO PIANO VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014

Presentazione, La Chiesa lotta in Vaticano, da sempre per del Messaggio l’abolizione della per la Giornata schiavitù, ma ancora molto della pace resta da fare

er meglio comprendere il quali gestiscono la tratta delle per- profondo significato del Mes- sone e il traffico illegale dei migran- Psaggio per la Giornata mon- ti. diale della pace del 2015, occorre si- Uno snodo decisivo per l’azione di tuarlo all’interno della missione re- contrasto, secondo Papa Francesco, ligiosa ed etica della Chiesa. Essa si è dato dalle legislazioni nazionali ri- interessa della tratta delle persone guardanti le migrazioni, il lavoro, le non primariamente per ragioni poli- adozioni, la delocalizzazione delle tiche o partitiche, come potrebbe ri- imprese e la commercializzazione di sultare dalla lettura di chi tende a prodotti realizzati mediante lo sfrut- equiparare la comunità ecclesiale a tamento, che devono realmente, e qualsiasi società di carattere civile. non solo formalmente, rispettare la La Chiesa si preoccupa dello scan- dignità delle persone: “Sono neces- daloso e abominevole fenomeno del- sarie - scrive - leggi giuste, incentra- la tratta degli esseri umani e della te sulla persona umana che difenda- loro schiavitù anzitutto a partire dal- no i suoi diritti fondamentali e li ri- la sua esperienza della incarnazio- pristino se violati, riabilitando chi è ne-redenzione di Cristo. Al centro vittima e assicurandone l’incolumità, della missione della Chiesa sta l’a- nonché meccanismi efficaci di con- more per l’Uomo, specie per i più di- trollo della corretta applicazione di seredati, perché Cristo, facendosi tali norme, che non lascino spazio carne, ha accettato di vivere in cia- alla corruzione e all’impunità”. scuno di essi e in essi vuole essere In prima linea per la amato e accolto, condizionando a La medicina una tale condotta la verifica ultima Si può dire che la piaga della schia- della nostra esistenza sulla terra [cfr. vitù moderna può essere guarita me- Mt 25, ndr]. La missione della Chie- dignità dei diseredati diante quello Stato sociale che oggi sa, imperniata su un ministero es- viene progressivamente smantellato senzialmente religioso, ha inevita- sotto i colpi di un neoliberismo che bilmente risvolti pubblici di civiliz- non riconosce la relazionalità e la so- zazione. Unendosi ad altre comunità “La Chiesa sati fisicamente e sessualmente; permette di approntare soluzioni lidarietà. Infatti, può essere preve- religiose e a uomini e donne di buo- - sottolinea il c) persone, tra cui molti minori, co- pertinenti, mobilitando istituzioni e nuta mediante una democrazia ad na volontà, fa confluire in una gran- strette a prostituirsi. Si tratta di veri società civili. Sono cause di tipo reli- alta intensità, ovvero inclusiva, ove è de opera di collaborazione le proprie segretario di e propri schiavi sessuali; di donne e gioso e antropologico, sociale e poli- reso possibile a tutti l’accesso all’e- energie, specie mediante i christifi- Giustizia e soprattutto bambine date forzata- tico, economico e morale, alcune ducazione, al lavoro, alla sicurezza deles laici, per la difesa e la promo- mente in sposa, a volte anche ven- delle quali a carattere fortemente sanitaria, alla casa, al cibo. zione della dignità trascendente di pace - si dute a tal fine, o trasmesse in suc- patologico: conflitti armati, violenze, Così, può essere vinta mediante l’af- ogni persona, e infonde vigore mo- preoccupa cessione a un familiare alla morte criminalità, terrorismo. fermazione di uno Stato di diritto rale alle coscienze, vigore che deve dello del marito senza avere la possibilità Queste cause reclamano il supera- che, come ha asserito Papa France- permeare il diritto e l’azione politica. di negare il proprio consenso; mento di un’indifferenza generaliz- sco davanti al Parlamento europeo È noto come la Chiesa, con la sua scandaloso e d) minori e adulti che sono fatti og- zata. Accanto a un urgente e conver- (25 novembre 2014), poggia sulla di- opera di evangelizzazione e il suo abominevole getto di mercimonio per l’espianto di gente lavoro istituzionale di preven- gnità trascendente dell’uomo, e va umanesimo, fin dai primi secoli ab- organi, per l’arruolamento nei vari zione, di protezione delle vittime e preservato da quel neo-individuali- bia svolto un ruolo di primo piano fenomeno eserciti, per l’accattonaggio, per ogni di azione giudiziaria nei confronti smo libertario e da quel neo-utilita- nell’abolizione dell’istituto della della tratta tipo di attività illegali come lo smer- dei responsabili, esigono un vasto rismo che oggi sembrano sgretolar- schiavitù, che era accettato e regola- degli esseri cio di stupefacenti, o per forme ma- impegno da parte della società civi- lo ponendo in gioco i diritti, la sicu- to dallo stesso diritto statuale. La scherate di adozione internazionale; le, articolato secondo tre linee fon- rezza delle norme e la certezza del- Chiesa ha indubbiamente contribui- umani e della e) persone rapite e tenute in cattività damentali: il soccorso alle vittime; la le pene. to all’evoluzione positiva delle co- loro schiavitù da gruppi terroristici in vista del ri- riabilitazione sotto il profilo psicolo- Sul ruolo degli Stati paiono partico- scienze, ciò che ha condotto a consi- scatto e, in genere, per quanto ri- gico e formativo; la reintegrazione larmente forti le parole del pontefice derare la schiavitù un “reato di lesa anzitutto a guarda le ragazze e le donne, come nella società di destinazione o di ori- rivolte alla delegazione dell’Associa- umanità”. partire dalla schiave sessuali. Tanti spariscono gine: lavoro, peraltro, svolto in ma- zione internazionale di diritto pena- sua esperienza senza lasciare traccia; alcuni vengo- niera esemplare da diverse congre- le sul delitto della tratta delle perso- Un fallimento storico no venduti anche più volte, sevizia- gazioni religiose ne (23 ottobre 2014): “Dal momento E tuttavia questo tristissimo feno- della ti, mutilati, uccisi. Le istituzioni – siano esse Stati, or- che non è possibile commettere un meno non è mai stato definitiva- incarnazione- ganizzazioni intergovernative e del- delitto tanto complesso come la trat- mente debellato. Come constata Pa- Il coraggio di reagire la società civile, ma anche il mondo ta delle persone senza la complicità, pa Francesco, nonostante i numero- redenzione di Papa Francesco e, suo tramite, la imprenditoriale – sono chiamate, in con azione o omissione, degli Stati, è si accordi firmati dalla comunità in- Cristo” Chiesa, ai fini di una reazione co- particolare, a sviluppare una coope- evidente che, quando gli sforzi per ternazionale, ancora oggi milioni di raggiosa e della costruzione di una razione a diversi livelli, che includa prevenire e combattere questo feno- persone – bambini, uomini e donne coesistenza giusta e pacifica che ab- cioè soggetti nazionali e internazio- meno non sono sufficienti, siamo di – nei modi più diversi vengono pri- batta definitivamente la schiavitù, ne nali, per combattere le reti transna- nuovo davanti a un crimine contro vate della libertà e costrette a vivere elenca alcune cause. La loro analisi zionali del crimine organizzato, le l’umanità. Più ancora, se accade che in condizioni assimilabili alla schia- chi è preposto a proteggere le perso- vitù. È un dato sconfortante, che te- ne e garantire la loro libertà, invece, stimonia in parte il fallimento non si rende complice di coloro che pra- solo della politica, ma anche delle ticano il commercio di esseri umani, società contemporanee, della loro allora, in tali casi, gli Stati sono re- cultura, dei loro ethos. Il Messaggio, Grandi religioni unite nella lotta alla schiavitù sponsabili davanti ai loro cittadini e passando in rassegna i le nuove for- di fronte alla comunità internazio- me di schiavitù, inchioda tutti, sin- eligioni unite per dall’organizzazione Global prima persona a Buenos nale”. goli e gruppi, a prendere atto con un sradicare la schiavitù Freedom Network (Rete Aires tante vittime del Il Messaggio menziona anche il ruo- serio esame di coscienza di tali for- Rmoderna entro il globale per la libertà) in lavoro schiavo e della lo della Santa Sede, che ha moltipli- me barbare e incivili di esistenza, 2020. Una sfida storica, occasione della Giornata prostituzione forzata; e ha cato gli appelli alla comunità inter- presenti nelle nostre stesse città, a ambiziosa, che ha visto internazionale per definito queste forme di nazionale e ha organizzato alcuni in- cui sovente non si presta sufficiente Papa Francesco accogliere l’abolizione della schiavitù “moderna schiavitù” un contri allo scopo di dare maggiore attenzione. in Vaticano leader che si è celebrata il 2 “delitto aberrante” e un visibilità al fenomeno di questa trat- Parliamo di: a) lavoratori e lavora- anglicani, ortodossi, dicembre, e che ha visto la “crimine di lesa umanità”. ta infame e di agevolare la collabo- trici, anche minori, asserviti, a livel- buddisti, hindu, ebrei e firma del Patriarca È la prima volta che i razione tra diversi attori. È di appe- lo formale e informale nelle diverse musulmani per firmare ortodosso di Costantinopoli, leader delle principali na qualche giorno fa la firma del tipologie del lavoro, da quello dome- una dichiarazione Bartolomeo I, religioni si uniscono per Pontefice su una Dichiarazione con- stico a quello agricolo, a quello nel- congiunta contro un dell’arcivescovo di uno sforzo comune contro giunta con i leader religiosi mondia- l’industria manifatturiera, minera- fenomeno dalle dimensioni Canterbury Justin Welby, la schiavitù. Un impegno li da Lui convocati a Roma (vedi qui ria, tanto nei Paesi in cui la legisla- spaventose: quasi 36 dei rabbini Abraham colossale, a fronte - ad a lato). zione in materia dei diritti del lavo- milioni di persone nel Skorka e David Rosen, di esempio - della situazione Molto tuttavia rimane ancora da fa- ro non è conforme alle norme e agli mondo (secondo l’Indice autorità islamiche. C’era in India, con oltre 14,2 re. È per questo che tutti hanno l’im- standard minimi internazionali, globale sulla schiavitù del anche la “santona” indiana milioni di persone stimate perativo morale di impegnarsi a fon- quanto in quelli in cui il lavoro è tu- 2014 della Walk Free Amma, famosa in tutto il in schiavitù, seguita dalla do, affinché la nostra generazione telato, ma dove viene praticato ille- Foundation) vittime di mondo perché riempie gli Cina con 3,2 milioni e dal sia finalmente l’ultima a dover com- galmente il cosiddetto lavoro nero; sfruttamento sessuale, stadi solamente Pakistan con 2 milioni. battere il turpe commercio di vite b) molti migranti che, nei loro lavoro forzato, lavoro abbracciando le persone e Numeri approssimativi per umane. drammatici viaggi intrapresi nella minorile, vendita di organi, comunicando loro pace e difetto, visto che rientrano Mons. Mario Toso speranza di un futuro migliore, sof- tratta di esseri umani. Si amore. Papa Francesco non nell’economia sommersa segretario del Pontificio consiglio frono la fame, vengono privati della tratta di un’iniziativa è nuovo a questi temi gestita dalla criminalità e giustizia e della pace libertà, spogliati dei loro beni, abu- promossa perché ha conosciuto in dalle mafie globalizzate. VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014 LA VOCE IN PRIMO PIANO 13

GIORNATA DELLA PACE. Il Messaggio di Papa Francesco per la celebrazione della prossima edizione, il 1° gennaio Impegno comune contro ogni schiavitù

quelle vendute in vista del ma- delle organizzazioni intergo- trimonio o quelle ‘trasmesse in Un impegno comune. Spesso, vernative e delle imprese. successione’ a un familiare alla secondo Francesco, fenomeni morte del marito senza che ab- come la tratta delle persone e il Globalizzare la fraternità. Per biano il diritto di dare o non da- traffico illegale dei migranti sconfiggere la schiavitù, scrive re il proprio consenso”. sembra abbiano luogo “nell’in- il Papa, “occorre non rendersi E poi ai minori e adulti, “ogget- differenza generale. Se questo complici di questo male; non to di traffico e di mercimonio è, purtroppo, in gran parte vero, voltare lo sguardo di fronte alle per l’espianto di organi, per es- vorrei ricordare l’enorme lavo- sofferenze dei loro fratelli e so- sere arruolati come soldati, per ro silenzioso che molte congre- relle in umanità, privati della li- l’accattonaggio, per attività ille- gazioni religiose, specialmente bertà e della dignità, ma avere gali come la produzione o ven- femminili, portano avanti da il coraggio di toccare la carne dita di stupefacenti, o per for- tanti anni in favore delle vitti- sofferente di Cristo, che si ren- me mascherate di adozione in- me. L’azione delle congregazio- de visibile attraverso i volti in- ternazionale, ai rapiti da grup- ni religiose si articola princi- numerevoli di coloro che Egli pi terroristici, asserviti ai loro palmente intorno a tre opere: il stesso chiama ‘questi miei fra- scopi come combattenti o, so- soccorso alle vittime, la loro telli più piccoli’ come ha mo- prattutto per quanto riguarda le riabilitazione sotto il profilo psi- strato Giuseppina Bakhita, la ragazze e le donne, come schia- cologico e formativo, e la loro santa originaria della regione Raccoglitori di pomodori ve sessuali”. reintegrazione nella società di del Darfur in Sudan”. destinazione o di origine”. Da qui l’appello finale a “farci Le cause della schiavitù. Tra Un immenso lavoro, che però artefici di una globalizzazione on più schiavi, ma fratel- costrette a vivere in condizioni le cause che concorrono a spie- da solo “non può bastare per della solidarietà e della frater- li: si richiama alla lettera assimilabili a quelle della gare le forme contemporanee porre un termine alla piaga del- nità, che possa ridare loro la Ndi san Paolo a Filemone, schiavitù”. di schiavitù, il Pontefice elenca lo sfruttamento della persona speranza e far loro riprendere nella quale l’Apostolo chiede al Il pensiero di Papa Bergoglio va “la povertà, il sottosviluppo e umana”. Occorre anche “un tri- con coraggio il cammino attra- suo collaboratore di accogliere quindi ai “tanti lavoratori e la- l’esclusione, specialmente plice impegno a livello istitu- verso i problemi del nostro Onesimo - già schiavo dello voratrici, anche minori, asser- quando essi si combinano con zionale di prevenzione, di pro- tempo e le prospettive nuove stesso Filemone, ora diventato viti nei diversi settori”; ai mi- il mancato accesso all’educa- tezione delle vittime e di azione che esso porta con sé e che Dio cristiano, e quindi meritevole di granti che, “nel loro drammati- zione o con una realtà caratte- giudiziaria nei confronti dei re- pone nelle nostre mani”. essere considerato un fratello - co tragitto, soffrono la fame, rizzata da scarse, se non inesi- sponsabili” da parte degli Stati, Daniele Rocchi il tema del Messaggio di Papa vengono privati della libertà, stenti, opportunità di lavoro. Francesco per la 48a Giornata spogliati dei loro beni o abusa- Non di rado, le vittime di traffi- mondiale della pace che si ce- ti fisicamente e sessualmente; co e di asservimento sono per- lebrerà il 1° gennaio 2015. Il te- ai detenuti in condizioni a volte sone cadute nelle mani delle GIORNATA DELLA PACE sto prende in esame i volti del- disumane; a quelli tra loro che reti criminali che gestiscono il la schiavitù di ieri e di oggi, ne le diverse circostanze sociali, traffico di esseri umani. Queste analizza le cause profonde, politiche ed economiche spin- reti utilizzano abilmente le mo- Origini e finalità mettendo in rilievo l’impegno gono alla clandestinità, e a derne tecnologie informatiche comune, in modo particolare quelli che, per rimanere nella per adescare giovani e giova- a Giornata mondiale della pace è stata celebrata per la delle congregazioni religiose, legalità, accettano di vivere e nissimi in ogni parte del mon- Lprima volta il 1° gennaio 1968, dopo che Papa Paolo VI per contrastarla e per lavorare lavorare in condizioni indegne, do”. aveva ufficialmente lanciato l’iniziativa con il suo messaggio verso una “globalizzazione del- specie quando le legislazioni La corruzione è un’altra delle dell’8 dicembre 1967, auspicando che diventasse una la solidarietà” anziché dell’in- nazionali creano o consentono cause della schiavitù: “L’asser- ricorrenza fissa. Scopo della Giornata è inaugurare ogni nuovo differenza. una dipendenza strutturale del vimento e il traffico delle per- anno con la preghiera per la pace nel mondo. Fin dall’inizio, in lavoratore migrante rispetto al sone umane richiedono una questa occasione il Pontefice invia ai Capi delle nazioni e a I volti della schiavitù. Nono- datore di lavoro, ad esempio complicità che spesso passa at- “tutti gli uomini di buona volontà” un messaggio che invita stante il diritto di ogni persona condizionando la legalità del traverso la corruzione degli in- alla riflessione sul tema da uno specifico punto di vista. Il a non essere tenuta in stato di soggiorno al contratto di lavo- termediari, di alcuni membri Messaggio viene inoltre inviato ogni anno alle Cancellerie di schiavitù sia stato riconosciuto ro”. delle forze dell’ordine o di altri tutto il mondo, così da segnare la linea diplomatica della nel Diritto internazionale come Il Papa non dimentica “le per- attori statali o di istituzioni di- Santa Sede per l’anno che si apre. Per Papa Francesco si tratta norma inderogabile, “ancora sone costrette a prostituirsi, tra verse, civili e militari”. della seconda Giornata della pace dall’inizio del suo oggi milioni di persone - bam- cui ci sono molti minori, e alle Altre cause della schiavitù sono pontificato. L’anno scorso il tema verteva sulla “fraternità, bini, uomini e donne di ogni età schiave e agli schiavi sessuali; i conflitti armati, le violenze, la fondamento e via per la pace”. - vengono private della libertà e le donne forzate a sposarsi, criminalità e il terrorismo.

in dall’inizio del suo pontificato, menziona con riconoscenza. In Papa Francesco ha ripetutamente L’aiuto offerto dalle religiose alle particolare, non ha mancato di Fcondannato tutte le forme di riconoscere ed elogiare il servizio di “nuove schiavitù” e sfruttamento che tante religiose che da anni in tutto il distruggono la vita, la dignità e il futuro vittime della “tratta”, e non solo mondo si prodigano a fianco di questi di milioni di persone, in nuovi schiavi e schiave, per offrire una maggioranza donne e mano amica e di madre e bambini, vittime di Nel suo Messaggio, sostengono questo vergognoso accompagnarli nel loro cammino di povertà, guerre, Bergoglio elogia commercio. Il fatto che il Santo Padre liberazione e riconquista della loro ingiustizie, soprusi e abbia scelto un tema così specifico dignità. Il Papa ricorda pure ai Governi e inganni. In particolare, il l’azione sociale di rappresenta un forte richiamo per tutti a quanti hanno compiti di responsabilità Messaggio per la tante religiose a favore al rispetto, alla fratellanza e alla la necessità di implementare misure Giornata mondiale della solidarietà. Il Papa ci aiuta a capire il adeguate per combattere tutte le forme pace 2015 è tutto delle persone finite nel progetto di Dio sull’umanità e ci chiede di schiavitù e di sfruttamento. Termina incentrato sulle “giro” delle nuove di metterci in ascolto della sua parola con il ricordo di santa Giuseppina molteplici forme di schiavitù. L’esempio per riscoprire la bellezza e la nobiltà Bakhita, piccola schiava sudanese che, schiavitù. Questo dell’essere fratelli e sorelle, membri dopo il suo riscatto, è diventata cristiana messaggio è un grande della santa Bakhita della stessa famiglia umana, pur con e religiosa, nonché santa. Oggi il Papa ci dono non solo per la Santa Bakhita ruoli diversi, ma per il bene e lo sviluppo ricorda che Bakhita è testimone Chiesa universale, ma armonico della società. Ma quali rimedi esemplare di speranza per le numerose per tutta l’umanità, bisognosa di Nel testo si ripercorrono tutte le realtà di o misure di contrasto occorre mettere in vittime della schiavitù e può sostenere riscoprire la dignità, la libertà e il valore sfruttamento e i sistemi di corruzione: campo per debellare la piaga della tratta gli sforzi di tutti coloro che si dedicano non commerciabile di ogni persona. lavoro forzato, prostituzione, matrimoni di esseri umani? Prima di tutto bisogna alla lotta contro questa “piaga nella Questo messaggio porta la data dell’8 forzati, ma anche - parlando in scoprire le cause che facilitano questo carne di Cristo”. Oggi più che mai, la dicembre 2014, festa dell’Immacolata, particolare dei minori - si fa riferimento sfruttamento, che sono la “povertà, il “globalizzazione dell’indifferenza” pesa che in modo particolare ci ricorda la a quanti sono fatti oggetto di traffico e di mancato accesso all’educazione e le sulle vite di tante sorelle e di tanti bellezza, la grandezza e la dignità di mercimonio per l’espianto di organi, per scarse, se non inesistenti, opportunità di fratelli; per questo Papa Francesco Maria, madre di Gesù, ma ci parla pure essere arruolati come soldati, per lavoro”. La corruzione è un’altra grave chiede a tutti noi di farci artefici di una del valore e del ruolo di ogni donna, l’accattonaggio, per attività illegali come causa che produce schiavitù, sfruttando globalizzazione della solidarietà e della chiamata a offrire vita in abbondanza, e la produzione o vendita di stupefacenti, spesso situazioni di povertà e ignoranza. fraternità. Solo così potremo essere i amore vero e libero da ogni forma di o per forme mascherate di adozione Di fronte a tanta sofferenza e povertà nuovi “samaritani” del terzo millennio. sottomissione o manipolazione. Il tema internazionale. Allo stesso tempo, si materiale e morale, ci sono anche segni Eugenia Bonetti centrale su cui ruota tutta la riflessione stigmatizza il ruolo dei trafficanti e le di speranza, dedizione, accoglienza e ufficio Tratta donne e minori, Usmi; del Papa è “non più schiavi, ma fratelli”. responsabilità di tutti coloro che recupero delle vittime. Il Papa le presidente dell’ass. “Slaves No More” 14 [email protected]@ LA VOCE SPAZIOCSI VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014

La Presidenza Nelle immagini vari regionale momenti Csi Umbria dell’incontro di augura Buone Terni. Nella prima: Feste! don Albertini, Mons. Che questi Piemontese, Moretti giorni di festa con Rossi (a sinistra) siano pieni e i ragazzi del di serenità comitato CSI Terni. e portino pace Nella seconda: don e fortuna. Albertini con Tanti auguri Moretti. Nella terza: di buon Alessandro Rossi. Natale! Nella quarta: don Albertini e la sala durante il Convegno

SPORT E FAMIGLIA Don Albertini, Mons. Piemontese con Moretti

port e famiglia, famiglia e sport. Questo è uno dei temi I partecipanti Sche il Csi affronta da sem- pre, ed è stato il filo conduttore l convegno “Famiglia e sport” dell’incontro svoltosi a Terni il Iorganizzato da Csi Terni e Csi 14 dicembre. Umbria, in collaborazione con la Come ricordato dal presidente Polisportiva ternana e la regionale Carlo Moretti, “que- Pastorale giovanile della diocesi sto è un argomento che non ha di Terni, Narni, Amelia, era mai smesso di essere attuale, a patrocinato dal Coni Umbria, dal maggior ragione in questo pe- Cip Umbria, dalla Provincia e dal riodo di crisi. Noi, come Csi, Comune di Terni. Erano presenti dobbiamo impegnarci a suppor- per il Csi, oltre al presidente tare le famiglie così da poter of- regionale Carlo Moretti e al frire a tutti i ragazzi l’opportu- “commissario” di Terni nità di praticare sport”. Alessandro Rossi, Claudio Sullo stesso tema è intervenuto Banditelli, Giovanni Noli, Marco anche don Alessio Albertini, Fiorelli, presidenti consulente ecclesiastico nazio- rispettivamente del Csi Perugia, nale Csi, che si è soffermato sul Foligno e Citta di Castello, ruolo dei genitori. Giordano Pannacci vice “Un adulto – afferma – deve presidente del Csi Gubbio; don chiedersi che cosa vuole dal Leonardo Romizi, consulente proprio figlio. Campione? O uo- Vogliamo che i figli siano ecclesiastico del Csi Umbria e mo che magari otterrà anche Perugia, i consulenti ecclesiastici qualche importante successo? di Foligno e Città di castello, don Lo spirito e il desiderio del Csi Antonio Rocchetti e don Paolo è, innanzitutto, quello di forma- campioni... o persone? Bruschi. Molti gli amici che re e far crescere i giovani attra- hanno condiviso l’evento con il verso la pratica Csi: mons. Giuseppe Piemontese sportiva, fino a L’incontro del 14 dicembre a Terni. si. È avere il coraggio di essere vescovo di Terni - Narni - Ame- (vescovo di Terni – Narni – farli diventare uo- “Lo spirito e il desiderio del Csi - si è detto - adulti”. lia, il quale ha sottolineato che Amelia), Moreno Rosati (vice mini. Che un ra- Per maggiore incisività, don Al- “lo sforzo di noi tutti deve esse- presidente Coni Umbria), gazzo venga con- è anzitutto quello di formare e far bertini ha raccontato l’episodio re quello di coordinarci per far Francesco Emanuele (presidente vocato per un crescere i giovani attraverso la pratica di un maestro ebreo durante crescere i ragazzi in modo che del Comitato italiano Mondiale o per l’invasione nazista della Polonia. vivano una vita serena”. Rivolto paralimpico dell’Umbria), Benito un’Olimpiade è sportiva, fino a farli diventare uomini” Giunto il momento della depor- poi ai giovani neo “dirigenti” del Montesi (responsabile sitting una eventualità tazione, i bambini stavano per Comitato di Terni, capitanatati volley Fipav), Pietro Pallini che noi tutti ci auguriamo, ma lo che ti verrà restituito, ma ciò essere separati dagli adulti, ma il dal commissario Alessandro (governatore del Panathlon che partecipi alla vita, questo è non vuol dire che sia inutile. maestro allargò le braccia ed Rossi, ha aggiunto: “Mi auguro Umbria), don Luciano Afloarei sicuro”. Educare significa donare del esclamò: “Non si lasciano soli i che tante parrocchie della nostra (responsabile Pastorale giovanile Don Albertini ha espresso anche tempo con e per qualcuno, no- bambini in un momento come diocesi possano accogliervi e diocesi di Terni), Michele un suo parere sull’educazione: nostante si viva in una società questo!”. promuovere l’attività sportiva Marchetti (direttore area Welfare “È come firmare una cambiale frenetica. È avere pazienza e Sulla stessa linea l’intervento di del Csi!”. Csi nazionale). in bianco: non puoi sapere quel- non abbandonare i figli a se stes- mons. Giuseppe Piemontese, Michele Mencaroni

o ritrovato sul mio pc ha dato nella festa del settantennio Csi: questo scritto, che non ricordavo. Siamo in piena emergenza amore “Una parrocchia che non ha il gruppo HPersonaggi autorevoli già sportivo, gli manca qualcosa” ha detto. Il nel 2008 facevano le seguenti Circolo parrocchiale, il gruppo sportivo, riflessioni: “Siamo alle soglie di per le nuove generazioni più vulnerabili l’oratorio sono fucina di educazione e di una crisi finanziaria ed NATALE CSI. (sfida o emergenza educativa). Se ne sono amore: genitori, sacerdoti, animatori, economica che si farà sentire in La crisi che accorti i genitori, che guardano impotenti catechisti, ragazzi, siamo tutti artefici e tutta la sua forza nell’anno che e smarriti i loro figli, più figli della tv, del protagonisti di un progetto. La soluzione inizia”. Il poeta tedesco Friedrich stiamo attraver- pc, del telefonino e di altro ancora che figli all’emergenza è una questione di amore: è Hoelderlin scrive ancora: “Dove loro. Se ne sono accorte le cosiddette l’amore del sacerdote-parroco che si cresce il pericolo, cresce anche la sando non è solo agenzie educative: scuola, parrocchia, espone, che si impegna, che spende e salvezza”. Siamo ancora nel 2008 associazioni. Ce ne siamo accorti anche investe in umanità. È l’amore del genitore quando il francese Edgar Morin, economica noi del Csi. L’“emergenza amore” è che crede nel progetto, è presente, filosofo della conoscenza e della Don Leonardo un’emergenza diffusa come quella partecipe, investe anche lui in umanità. È interdisciplinarietà, dice a un economica: riguarda tutti e tutto in questo l’amore dell’animatore-catechista, che intervistatore: “Oggi la crisi può complesso” capace di trovare soluzioni mondo distratto. Votato più all’avere che dona a dismisura energie e fantasia senza finalmente aprire di nuovo le menti. Si tagliate su misura all’esperienza dei all’essere, più all’apparire che ai valori, calcoli, e investe anche lui in umanità. È torna alla complessità”. Dopo anni di singoli. Morin prevede la nascita di relegando l’uomo ai margini, lui, l’Uomo, l’amore dei ragazzi che si sentono pensiero semplice: consumare senza freni, piccole, nuove utopie. Come il micro- che Dio ha messo al centro del Suo apprezzati, valorizzati e compresi: vedono avere di più, crescere in quantità, credito, il telelavoro, l’esodo da metropoli interesse fino a diventare come lui, in un le persone naturalmente vocate alla loro “abbiamo finalmente l’occasione di “disumane” verso la campagna, gesto d’amore che non ha eguali né crescita pienamente disposte. Il dono più ripensare la nostra civiltà prima che sia l’incremento dell’agricoltura biologica, la confini. Il Natale è quel gesto immenso bello da chiedere al Bambino la notte di troppo tardi... Per troppo tempo abbiamo cura delle persone anziane. In una frase: con cui Dio diventa come noi e noi come Natale è che dia a tutti noi più coraggio, creduto che lo sviluppo tecnologico ed “Il ritorno dell’etica”. Mi hanno colpito le Lui (per quanto possibile alla nostra più testimonianza, un pizzico di follia, e economico sarebbe stato la locomotiva conclusioni del filosofo: tornare all’etica natura, ovviamente). Ebbene, l’emergenza tanto amore. Anche Lui ha fatto così. È della democrazia e del benessere. Oggi vuol dire tornare all’uomo e alla sua amore è di tutti, ma in particolare lo è di l’utopia della fede. È perfettamente esatto, bisogna cambiare l’egemonia della centralità. La crisi economica c’è e non più per i ragazzi e giovani che sono e confermato da tutta l’esperienza storica, quantità in favore della qualità e di beni accenna a risolversi; ma di pari passo c’è chiamati a crescere in un mondo così che il Possibile non verrebbe raggiunto se immateriali come l’amore e la felicità... Il una crisi morale diffusa, di etica, di valori, distratto. Da qui l’impegno in diverse nel mondo non si ritentasse sempre nostro futuro si è fermato negli anni di amore insomma. Se n’è accorta la direzioni per nuove proposte educative. In l’Impossibile (Max Weber). Sono i migliori Sessanta e Settanta, con la fine delle Chiesa italiana che ha elaborato per questa sfida ci sentiamo partecipi e attivi: auguri: Buon Natale! ideologie”. Ma non è il momento di questo decennio ormai a metà strada un con la Chiesa e le parrocchie, ci siamo Don Leonardo tornare a vecchie ortodossie collettive: cammino educativo - Educare alla vita anche noi del Csi, con vari progetti, a consulente ecclesiastico bisogna anzi avere un “pensiero buona del Vangelo - per tutti, e soprattutto seguire le belle indicazioni che il Papa ci Csi Umbria e Csi Perugia Formazione professionale come leva per la crescita culturale e sociale La tua prima esperienza di lavoro parte da Enaip delle Acli di Perugia

L’Ue ha promosso il pro- una retribuzione pari a cir- su tre ambiti di intervento: gramma “Garanzia giova- ca 500 euro mensili a fron- Città smart, Agricoltura e ni” con l’intento di contra- te un minimo di 25 ore set- green economy, Innovazio- stare la vertiginosa crescita timanali, oppure verso un ne sociale. Il progetto asse- della disoccupazione giova- corso di formazione a scel- gnerà un premio in denaro nile, promuovendo l’inseri- ta tra quelli disponibili. alle migliori business idea mento professionale di gio- Ti verrà fissato poi un se- che saranno presentate dai vani mediante l’espleta- condo appuntamento nel gruppi giovanili che parte- mento di tirocini retribuiti quale dovrai specificare 3 ciperanno agli eventi. in aziende, enti, associazio- aree di interesse lavorativo. ni, o l’iscrizione a corsi di È molto importante che tu Risorse finanziarie per la formazione professionali. abbia le idee ben chiare, formazione dei lavoratori Il tirocinio di Garanzia gio- perché non potrai candi- in azienda. In poco più di vani presenta una duplice darti a tirocini che non tre anni Enaip Perugia, at- opportunità per i giovani rientrano nelle tue aree di traverso il Fondo interpro- disoccupati e per le azien- interesse! Ti consigliamo fessionale Fon.Der, ha ga- de. Enaip sta lavorando per quindi di prendere un ap- rantito la formazione di ol- attivare 100 tirocini nel puntamento (con Miriam, tre 1.000 dipendenti, ero- 2015, supportando enti e scrivendo una mail a gando oltre 1.300 ore di for- Oggi che la naip è l’Ente di istru- aziende nel candidarsi co- [email protected] e spe- mazione coperte da finan- zione e formazione me soggetto ospitante, ac- cificando “Tirocinio GG” ziamento. Questo ha disoccupazione Eprofessionale delle compagnando ognuno in nell’oggetto, oppure chia- permesso alle aziende non giovanile sfiora il 45%, Acli che da oltre 20 anni ri- tutte le fasi previste per l’at- mando lo 075 5010368 tutte solo di risparmiare risorse sponde alla necessità di va- tivazione del tirocinio. le mattine) e concordare economiche sulla forma- ci impegniamo a lorizzare la formazione Enaip supporta allo stesso insieme un momento per zione e l’aggiornamento dei professionale come leva modo i giovani in tutte le fa- prepararti al colloquio. propri dipendenti, ma an- presentare progetti strategica per la crescita si previste dal programma che di avere un efficiente capaci di stimolare la culturale e sociale della - dall’iscrizione al portale, Se invece sei un’impresa o partner nell’organizzazio- persona, per lo sviluppo passando per colloquio con loro consorzio, un ente ne, nell’erogazione e nella condivisione di idee e economico del territorio e gli orientatori, fino all’in- pubblico o privato, un’asso- rendicontazione dei proget- favorire la nascita di per rispondere alle sfide crocio con l’azienda deside- ciazione, una Fondazione o ti formativi. Ogni azienda della competizione globale, rata. un soggetto esercente libe- può cogliere l’opportunità “start up”, veicolare le ancorandole a un progetto ra professione in forma in- di ricevere fondi per la for- culturale ed educativo cen- Hai tra i 15 e i 29 anni? dividuale o associata, ga- mazione dei dipendenti, ed opportunità di trato sui valori della perso- Non studi e non lavori? rantendo soltanto la coper- Enaip può svolgere un’effi- formazione e lavoro e na. Finalmente l’opportunità tura dei costi assicurativi cace consulenza per otte- Oggi che la disoccupazione che fa per te! Inail e Rc, puoi richiedere nere i finanziamenti neces- supportare i giovani giovanile sfiora il 45%, sia- Se hai un’età compresa tra l’attivazione di un tirocinio sari. nella ricerca di mo fortemente impegnati a i 15 e 29 anni e hai termi- formativo per ogni 6 mesi presentare progetti capaci nato la scuola, non fre- fino al 2018, accedendo al Well - work experience. occupazione di stimolare la condivisione quenti corsi di formazione, portale www.catalogotiro- Un’ulteriore opportunità di idee e favorire la nascita non sei iscritto all’univer- cini.regione.umbria.it e pro- che vogliamo segnalare ai di start up giovani e creati- sità e non lavori, collegati cedendo all’inserimento giovani laureati è l’avviso ve, veicolare le opportunità al portale “Lavoro per te” della tua posizione. pubblico per work expe- di formazione e lavoro e (www.lavoroperte.regione. rience finanziamento a va- supportare i giovani nella umbria.it) e registrati. Il “Street Up - Dalla strada lere sul Programma opera- ricerca di occupazione. Con portale ti consente di ade- all’impresa” è un progetto tivo regionale Umbria Fse Enaip Perugia lo stesso impegno, aiutiamo rire alla Garanzia giovani e che partirà nel 2015 e che 2007-2013. Attraverso Well, enti e aziende a ottenere fi- fisserà, in automatico, un prevede la realizzazione di ogni giovane laureato potrà Via Sicilia, 57 - 06128, nanziamenti per la forma- appuntamento con i Servizi street workshop, laboratori ottenere una borsa di 800 Perugia zione dei dipendenti o per per l’impiego. Nell’arco dei di idee e seminari tematici euro per la durata di 6 me- migliorare i processi e stru- due mesi successivi, verrai su tre piazze della provin- si. Anche in questo caso [email protected] mentazioni di lavoro. contattato per un primo cia di Perugia. Eventi aper- Enaip può coadiuvare la Tel.: 075 5010368 - colloquio in cui dovrai spe- ti a tutti i giovani che vor- compilazione del progetto Fax: 075 5002732 Voucher formativi e tiro- cificare il tuo interesse ver- ranno incontrarsi e con- Well, facilitare l’incontro cini in azienda - Garanzia so un tirocinio formativo frontarsi per costruire per- con l’azienda desiderata, www.enaipformazione.it giovani. della durata di sei mesi con corsi occupazionali creativi monitorare l’intervento.

Per essere Sì, desidero ricevere COGNOME ...... otto copie omaggio informato del vostro settimanale su ciò che è al seguente indirizzo NOME ......

importante. VIA e N¡ ......

Le copie omaggio saranno Per te recapitate a partire dal primo numero utile al ricevimento ...... della richiesta

CITT¸ ...... DESIDERIAMO INFORMARLA CHE I DATI DA LEI FORNITI SARANNO TRATTATI SECONDO LE INDICAZIONI DEL D.LGS. N. 196 DEL 30 GIUGNO CAP ...... PROVINCIA ...... 2003 (˙CODICE IN MATERIA DI Se non sei abbonato richiedi 8 copie omaggio compilando il form qui accanto. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI¨). Visita il sito www.lavoce.it per sfogliare la nuova EDIZIONE DIGITALE de La Voce. PER RICEVERE L INFORMATIVA IN DETTAGLIO PUæ RIVOLGERSI PRESSO TEL/CELL ...... GLI UFFICI DEL SETTIMANALE Invia i tuoi dati all’indirizzo e-mail [email protected]; oppure riempi e spedisci il modulo LA VOCE O CONTATTARCI a fianco a La Voce - Abbonamenti Piazza IV Novembre, 6 - 06123 Perugia. Puoi comunicarceli AL NUMERO 075-5720397. anche chiamando al numero 075 5720397. Visita il nostro sito www.lavoce.it DIOCESI ...... Lettera del direttore a lettori e amici

cari lettori e amici, la crisi economica che imperversa da tempo nel In tempo di crisi economica, credo che sia molto nostro Paese, e in maniera anche più grave nella importante non venir meno all’esigenza nostra regione, si fa sentire anche sull’andamento del dell’informazione, di diffondere messaggi di speranza, nostro settimanale La Voce. di confermare nella fede e di svolgere un servizio Si sa che i nostri lettori e amici sono soprattutto di carità culturale che viene prima e sostiene ogni persone del popolo, e si sa anche che non abbiamo altra forma di carità. aziende o banche o Fondazioni o altre istituzioni alle Non ho dubbi che ci siano persone generose e nostre spalle che ci sostengono, ma solo le Chiese sensibili al richiamo della Chiesa per una dell’Umbria e i nostri vescovi, anch’essi, d’altra parte, comunicazione cristiana efficace, e che questo appello alle prese con molti problemi e difficoltà. venga accolto e porti buoni frutti. Con questa mia lettera vengo a bussare alle porte delle persone che non sono gravemente toccate dalla crisi e hanno risorse che potrebbero andare incontro, Grazie e un abbraccio a tutti voi. Don Elio Bromuri e in qualche modo sostenere, il nostro impegno a conservare l’abbonamento a persone che altrimenti Il Direttore sarebbero destinate a perderlo. Don Elio Bromuri Come fare: Per rinnovare il proprio abbonamento e donarne uno c’è la quota Solidarietà: (quota abbonamento+contributo volontario per sostenere il nostro impegno a conservare l’abbonamento a persone che dovrebbero rinunciare a causa della crisi) Pagamento con bonifico bancario sul conto UNICREDIT S.p.A. intestato a: Chiesa di San Severo a Porta Sole La Voce, P.zza IV Novembre, 6 Perugia. codice IBAN: IT 25 D 02008 03027 000029471611 Con bollettino di c/c postale n.11941069 intestato a La Voce Direttamente presso la nostra sede in Piazza IV Novembre, n.6, Perugia VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014 LA VOCE ATTUALITÀ 17

L’incontro dell’asso- ciazione è stato un momento di amicizia e sostegno per il settimanale

La sala durante l’incontro Il card. Bassetti e mons. Bromuri

’incontro promosso giovedì sempre più poveri ‘gli altri’”. 11 dicembre dall’Associazio- Per continuare questa “mission” il Lne “Amici de La Voce” è sta- giornale oggi guarda al digitale to un momento di amicizia e di so- Veri Amici de La Voce non solo con il sito web aperto, tra stegno nell’impegno settimanale i primi, nel 1994, ma con una nuo- di quanti contribuiscono alla rea- va modalità di lettura e di diffusio- lizzazione del giornale. Lo è stato Dal cardinale Bassetti parole di incoraggiamento re ai nemici, aggressivo e accusa- ne quale è quella attivata in questi per la presenza di amici lettori e e un’indicazione di fiducia per la continuità del torio” ma è lo stile indicato da Pa- giorni come “Edizione digitale”. collaboratori accanto ai collabora- giornale. “Senza La Voce - ha sottolineato pa Francesco nella “Evangeli Agli “Amici” il direttore ha chiesto tori diocesani e della redazione l’arcivescovo - non solo la Chiesa sarebbe più Gaudium” quando scrive che la sostegno per aumentare la diffu- centrale, e lo è stato per la presen- Chiesa nei media e con i media è sione e la lettura del giornale, con- za dell’arcivescovo di Perugia e povera, ma tutta la società” “come una madre che parla al fi- tributi di idee e collaborazione per Presidente della Conferenza epi- glio”. le notizie, e li ha invitati a farsi scopale umbra il cardinale Gual- Il giornale, inoltre, porta valori e “animatori” di iniziative culturali tiero Bassetti. dell’arcivescovo mons. Cesare giunto Bromuri, è “frutto di una idee nel mondo di oggi che è sì po- nelle proprie comunità ecclesiali “Nelle parole del Cardinale ho let- Pagani il quale “ha creduto in Chiesa che ha sempre comunica- vero di beni” ma, ha aggiunto, “la anche attraverso il settimanale. to una indicazione di fiducia nella questo giornale mettendo anche to” e il settimanale “lega il pulpito povertà è frutto anche di carenza “Anche l’adesione all’associazione continuità di questo giornale” ha del suo”. alla piazza”. E lo fa, ha aggiunto, di beni spirituali, come mostra la può essere un modo per sostenere detto il direttore mons. Elio Bro- La storia del settimanale, ha ag- “con uno stile che non è un parla- corruzione dilagante che rende questo giornale” ha detto mons. muri, riprendendo il discorso do- Bromuri ricordando che l’Associa- po l’intervento del Cardinale il zione è stata fondata 20 anni fa quale parlando della crisi che at- proprio con questa finalità. traversa i mezzi di comunicazione La sollecitazione è stata ripropo- aveva evidenziato che “ciò che sta da Alberto Mossone, esperto conta è ‘come’ superare la crisi, Bassetti: il “nostro” settimanale, di marketing e collaboratore del perché se dovessimo privarci di un giornale, il quale ha indicato i mezzo come La Voce, sarebbe più spazio di riflessione e di dibattito pubblico “compititi a casa”: vedere se e co- povera non solo la Chiesa ma tut- me è possibile diffondere La Voce ta la società” per il contributo di l “nostro” settimanale – e dico “nostro” non sottolineare in quest’occasione. In primo luogo, nella propria parrocchia propo- idee che il settimanale offre e per casualmente ma perché è una parte il contributo fondamentale per la costruzione di nendo l’abbonamento. lo spazio di riflessione pubblica Iimportante della storia e dell’identità della una vera e propria opinione pubblica regionale. Elisabetta Lomoro, responsabile che rappresenta. “È un ruolo - ha Chiesa umbra – ha percorso questi sessanta E poi, in secondo luogo, il ruolo determinante delle pagine di Terni, ha sottoli- aggiunto il Cardinale - a cui noi anni di esistenza accompagnando la vita delle nel processo di formazione delle coscienze del neato il valore dato dalla regiona- non vogliamo nè possiamo rinun- diverse comunità ecclesiali: raccontandone i mondo cattolico umbro, offrendo ai lettori lità del settimanale; Enzo Ferrini, ciare!”. fatti più importanti e le locali feste religiose; gli quelle categorie interpretative della realtà con Andrea Coli e Maria Teresa Cap- L’incontro, svoltosi in un clima di incontri culturali e le personalità umbre. Ma le quali è possibile leggere le vicende del pannini hanno portato la loro amicizia, si era aperto con l’inter- non solo. La Voce è stata, soprattutto, un grande mondo. La Voce, infatti, fin dall’inizio, fu esperienza fatta come collaborato- vento del direttore mons. Elio Bro- spazio di riflessione e di dibattito pubblico, un l’organo ufficiale del mondo cattolico umbro e ri del giornale, insieme al prof. muri sui sessanta anni di vita del luogo di esercizio concreto della libertà si caratterizzò per la sua vocazione Pierluigi Grasselli e l’architetto giornale che ha iniziato le pubbli- religiosa e anche un modello di laicità regionalistica, vincendo non senza fatica la Michele Bilancia. cazioni il 13 dicembre del 1953 al- culturale. Su queste colonne, infatti, hanno forte tentazione campanilistica e la L’incontro si è concluso con l’eu- l’interno di un progetto di impe- potuto trovare posto sensibilità culturali diverse frammentazione: allora come oggi sempre in carestia nella cattedrale di San Lo- gno sociale e politico che vedeva e anche espressioni religiose differenti. Tutto, agguato. renzo, presieduta dal direttore in prima fila il laicato cattolico. La però, nel massimo rispetto della libertà e della Gualtiero Cardinale Bassetti mons. Elio Bromuri, celebrata in Voce, ha ricordato Bromuri, è sta- dignità altrui. Tra i tanti prodotti del lavoro 11 dicembre 2014 memoria di tutti i collaboratori e ta rinnovata dai vescovi umbri nel svolto in questi 60 anni, sono essenzialmente amici de La Voce. 1984 sulla spinta e sotto la guida due i frutti del settimanale che mi piace (Il testo integrale sul sito ww.lavoce.it) Maria Rita Valli 18

VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014

iamo in piena “post- modernità”. Alle nostre Papa Francesco vittima Sspalle, i grandi sistemi. Nelle vetrine del mercato della cultura “fai da te” globale, opinioni infinite, ma solo opinioni. È il tempo del “fai da te”. Capita anche alla religione. + Domenico Sorrentino* L’ultima declinazione di questa psicologia riguarda il Papa. Sì, proprio Papa Francesco. Se non novità viene, a Chiesa, benché in sul banco degli imputati, anche sorpresa, da giornalisti “stand-by”. E ciò sulla lui è finito sulla bancarella degli cattolici, alcuni dei base del titolo da lui opinionisti. Gli danno pagelle, e quali benemeriti di conservato di “Papa non tutte positive. Era da testimonianza cristiana, emerito” e un sospetto aspettarselo, dopo il primo bagno che si sentono in di svolgimento di folla e di consensi. Sorvolo sul dovere di prendere le “irregolare” del fatto che, fin dalle prime battute distanze da Papa Conclave che ha eletto del pontificato, a sentirlo Francesco. Ne fanno Bergoglio. Quanto una perorare in toni vibrati la causa questione di coscienza, e questa - tesi così destabilizzante sia priva messi a confronto con i pregi del semplicità e l’amabilità con cui le dei poveri – in realtà nel solco si sa - è sempre rispettabile; ma di fondamento non è stato Papa emerito. I due – si dice - dice, anche le più difficili da della più classica dottrina sociale non per questo è la verità. Essi difficile a qualche buon sarebbero in contraddizione. Noi credere e da praticare. Adotta, sì, della Chiesa – si sono levate continuano a fare professione di canonista di provarlo. Oltre tutto, che li amiamo entrambi, di espressioni accattivanti, che si lobbies della finanza mondiale a fede anche accogliendo il per ciò che riguarda l’elezione, il contraddizioni, nella sostanza, concentrano nell’annuncio della storcere il naso, e… i giornali. Concilio e i Papi del post- sospetto è tutto sospeso in aria, non vediamo traccia (gli stili, è misericordia di Dio. Ma è Con tutto il rispetto, una tale Concilio. Ma fino a Benedetto frutto di illazioni giornalistiche vero, non potrebbero essere più Vangelo puro. Stando all’insieme reazione finisce per essere quasi XVI. Francesco – argomentano – su un fatto, il Conclave, sul quale diversi). Chi segue attentamente, del magistero finora prodotto, una garanzia della bontà con le sue mezze parole e le le norme severissime di non a spezzoni, il magistero di nulla è dimenticato di ciò che evangelica del prodotto. Non (presunte) strategie quasi segretezza impediscono di fare Papa Francesco, e ne ha costituisce la verità che non muta sorprende poi – avrebbe sorpreso subliminali di rinnovamento riscontri. La tesi – o l’ipotesi minimamente conosciuto la e i doveri irrinunciabili di una il contrario – che alcuni gruppi (vedi Sinodo sulla famiglia, ecc.) insinuata come verosimile – è tempra evangelica, trova davvero buona coscienza. Che se poi, nel cattolici oltranzisti, militanti starebbe gettando la Chiesa nella esposta con l’arte del giornalismo incredibile che lo si accusi di mercato della religione “fai da dell’anti-Vaticano II, abbiano confusione. Sarebbe ora dunque consumato, e con un certo pathos farsi una platea di fans dicendo te”, c’è chi prende solo ciò che gli subito collocato Papa Francesco di dar fiato alla profezia per da eroi della verità nuda e pura, cose che tutti vogliono sentire. È interessa, si può e si deve nella bolgia dei Papi eretici. Anzi denunciare questo pericolo. E con l’evidente intento di suscitare esattamente il contrario. Ricordo deplorare. Difficile però che dei “non Papi”, in ottima viene propagato addirittura il il rigetto di Papa Francesco (o le ‘sberle’ salutari che ci diede abbia titolo a farlo chi, in nome compagnia peraltro di Papi che sospetto, con malcelata voglia di almeno la perplessità sul suo nella visita ad Assisi: ci disse non della profezia, pratica il “fai da ormai veneriamo beati, e uno, scoop, che Francesco non sia il conto). Tutto ciò motivato anche cose che volevamo sentire, ma te” persino scegliendosi il Papa. Giovanni Paolo II, santo! Con vero Papa. Papa Benedetto XVI con i presunti limiti del cose che mettono in crisi! * Vescovo di Assisi - Nocera buona pace di tutti. L’ultima sarebbe ancora al timone della magistero dell’attuale Pontefice Semmai si fa accogliere per la Umbra - Gualdo Tadino

«I lavoratori hanno voglia di fare molto e di partecipare alla vita del Paese, alla risoluzione della crisi economica, alla formulazione di leggi democratiche; nasce in loro vivissimo – con il desiderio di fare – anche il corrispettivo senso di responsabilità. Non dobbiamo umiliare o respingere queste energie. Sarebbe veramente un peccato. E non dobbiamo nemmeno giudicarle con diffidenza o peggio con disprezzo. Non s’improvvisa certo una classe dirigente, ma gli elementi primi per governare, che sono l’onestà e il buon senso i lavoratori li hanno in abbondanza. Ed è su questo che dobbiamo puntare con fiducia nell’affidare gradualmente alle forze del lavoro sempre nuove responsabilità»

Nel 2015 le Acli celebrano 70 anni della loro storia partecipando attivamente nello sviluppo del Paese. Con le parole del fondatore Achille Grandi le A.C.L.I. Provinciali di Perugia augurano a tutti, in modo particolare ai propri soci, un Santo Natale e un Felice Anno Nuovo. Sede Provinciale di Perugia Via Sicilia, 57 – Perugia LE A.C.L.I. PROVINCIALI DI PERUGIA AUGURANO A TUTTI www.acliperugia.it UN SANTO NATALE E UN FELICE ANNO NUOVO [email protected] Tel. 075 5000949 La Presidenza Provinciale di Perugia VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014 LA VOCE Gubbio @[email protected] 19

GUBBIO. Una delegazione dal BREVI Papa per il suo compleanno ❖ SOLIDARIETÀ mozioni, fascino, simpatia, gratitu- dine: sono stati questi i sentimenti Per gli orfani iracheni Eche hanno attraversato il Comitato “Non dimenticate i cristiani di Mosul ed Erbil, dell’Albero di Natale più grande del mon- il loro erosimo e la loro sofferenza!” è stato do durante l’incontro in piazza San Pietro l’appello lanciato da padre Rebwar Audish con Papa Francesco, proprio nel giorno Basa, procuratore generale dell’Ordine del suo compleanno. In tale occasione gli antoniano di Sant’Ormisda dei Caldei in è stata consegnata anche una lettera con occasione del “Concerto sotto l’Albero” 2014. la quale il sindaco Filippo Stirati lo ha in- Gli sponsor dell’iniziativa - in particolare vitato a visitare Gubbio, terra di san Fran- Colacem e Park hotel Ai Cappuccini - hanno cesco e sant’Ubaldo, nonché quella dove voluto testimoniare vicinanza e “Francesco - come gli aveva scritto il ve- incoraggiamento ai cristiani del Kurdistan scovo Ceccobelli alla vigilia della cerimo- iracheno con una donazione destinata nia di accensione - rese mansueto il fa- all’orfanotrofio “San Giuseppe” di Alqosh melico lupo, terrore degli abitanti, stabi- (Ninive, Iraq). “Che il nostro piccolo gesto, in lendo con lui un patto di pace, simbolo un momento molto difficile per i cristiani suggestivo ed efficacissimo di concordia e d’Iraq - ha dichiarato il presidente di Colacem, armonia”. Giovanni Colaiacovo - possa sostenere in parte “Sono stati momenti indimenticabili, oltre i vostri bisogni e le vostre necessità”. Tra le all’occasione per rinnovargli la gratitudi- testimonianze durante il concerto, quella di ne personale e dell’intera comunità eugu- Marco Bartoli della Comunità di Sant’Egidio. bina per aver accettato di accendere il no- stro Albero di Natale più grande del mon- Foto di gruppo del Comitato dell’Albero di Natale più grande del mondo in piazza San Pietro do”: mons. Ceccobelli ha sintetizzato così ❖ SPERELLIANA l’incontro tra Papa Francesco e il comita- to degli Alberaioli, una cinquantina di per- “Chi è veramente Gesù” sone, tra cui anche Anna Buoninsegni in Lunedì 22 dicembre alle ore 18 nei locali della rappresentanza del Comune. “È stata Biblioteca Sperelliana, incontro con il prof. un’emozione fortissima. Capisci imme- Scambio di visite Flavio Della Vecchia, docente dell’Università diatamente di essere di fronte a una per- Cattolica di Milano e coordinatore del sonalità speciale, dalla quale emana una Commentario teologico del Nuovo immediata simpatia che genera ammira- Il Papa è stato ringraziato mentata dal Papa con uno spontaneo: Testamento, sul tema “Chi è veramente Gesù”. zione “: a parlare questa volta è Lucio Co- per aver accettato di “Oh, bellissima!”. Poi, la lettera-invito del Un’occasione davvero straordinaria per stantini, presidente del Comitato. sindaco Stirati. prepararsi a vivere il Natale nei suoi valori più L’invito, quanto mai gradito, era arrivato accendere l’Albero più L’Albero intanto sta incontrando uno autentici. direttamente dalla Prefettura della Casa grande del mondo. straordinario successo mediatico. Gub- pontificia, quasi a voler ricambiare quello bio, Italy, celebrates Christmas better than fatto al Sommo Pontefice per “accendere” E invitato a Gubbio anyone else, ovvero “Gubbio celebra il Na- ❖ UMBERTIDE/1 la grandiosa luminaria che disegna l’albe- tale meglio di tutti” ha titolato ad esempio ro maestoso sul versante del monte Ingi- mente con il Papa. l’Huffington Post, giornale on-line tra i più Corsi di teatro per tutti no che guarda la città. Opportunità utilizzata da tutti per fargli prestigiosi al mondo. “È un riconosci- Da quest’anno gli appassionati di teatro Una rappresentanza del Comitato (mons. gli auguri per il compleanno e da Anna mento lusinghiero - ha commentato il potranno provare l’emozione di calcare il Ceccobelli, Costantini, Pavilio Ramacci, Buoninsegni per consegnargli l’artistica sindaco -, un omaggio alla città, all’Albe- palcoscenico grazie ai corsi di teatro per Giampietro Rampini e Anna Buoninsegni) edizione dei Fioretti di san Francesco cu- ro acceso dal Papa e agli Alberaioli”. bambini e per adulti promossi dal Teatro ha avuto poi modo di intrattenersi diretta- rata da Unaluna e immediatamente com- Giampiero Bedini stabile di innovazione Fontemaggiore di Perugia, in collaborazione con il Comune e l’Accademia dei Riuniti. Tenuti da Enrico De IMMIGRAZIONE. I dati del 12° Censimento scuola, su 8.754 Meo, attore e formatore di Fontemaggiore, si iscritti gli svolgono tutti i giovedì al Teatro dei Riuniti, promosso dalle Acli. Stranieri in calo stranieri sono per i bambini dai 6 ai 10 anni dalle ore 17.30 2.274 (13,04%); a alle ore 19.30, e per gli adulti dalle ore 21 alle a crisi allontana anche gli presenti tra gli altri Sante Gubbio, su 4.902 ore 23. Per informazioni e iscrizioni: 075 immigrati regolari presenti Pirrami, il sindaco Filippo Mario sono 449 (9,1%) 5286651, 075 5289555 o 075 9412697. Lnei Comuni dell’Eugubino- Stirati, il vescovo Mario suddivisi tra Gualdese (Costacciaro, Fossato di Ceccobelli. Alla data del 30 infanzia (11,1%), Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, settembre 2014, su una primaria (9%), ❖ GUBBIO Nocera Umbra, Scheggia- popolazione di 65.308 unità, età prevalente (41%) è tra i 19 e secondaria I (9,6%) e II (9,2%). Pascelupo, Sigillo e Valfabbrica). quella straniera era pari a 5.832 40 anni. Nel dettaglio, Fossato di Per provenienza primeggia Concerti di Natale È quanto si evince dal 12° (-1,9% rispetto al 2013) con una Vico ha la presenza più alta, con l’Albania (23,3%) su Marocco Il 25 dicembre: concerto della banda Censimento curato dal circolo incidenza dell’8,9% (-0,2% nei il 18,8%, Gubbio registra un (21,6%) e Romania (14,3%). musicale “Madonna del Ponte”, diretta dal Acli “Ora et labora” di Fossato di confronti del 2013). Per quanto 6,8%. La nazionalità più Numeri sui quali riflettere, maestro Stefano Mancini, nella chiesa di Santa Vico, illustrato nei giorni scorsi riguarda età e sesso, il 24,4% numerosa è romena (20,3%), anche per i risvolti Maria al Corso alle ore 17.30. In repertorio nella sala degli Stemmi della sono minorenni, il 55,9% donne seguono Marocco (16%), Ucraina sull’economia e occupazione. brani di carattre natalizio e di vario genere. Il residenza comunale eugubina, e il 44,1% uomini. La fascia di (7,2%), Macedonia (6,7%). Per la G. B. 26 dicembre, ore 18, chiesa di Santa Maria al Corso, concerto di Natale con Katia Ghigi violino solista; Ciro Carbone chitarra; Giovanni Sannipoli e Nicolò Sannipoli flauti; Francesca Ferranti clavicembalo; Fabio Stirati pianoforte; UMBERTIDE. Incontro sulla semplificazione della P. A. Orchestra da camera di Gubbio: Cecilia Bellucci, Letizia Bocci, Elena Casagrande,Valentina Palazzari, Claudia Saldi, Per uffici pubblici più “snelli” Lucrezia Sannipoli, violini; Arnaldo Ridolfi e Nicoletta Ghigi, viole; Filippo Di Domenico violoncello; Claudio Rosati contrabbasso. romossa dal Comune, al museo Il dibattito ha preso le mosse dall’anali- Santa Croce si è tenuta l’iniziativa si delle complesse procedure burocrati- ❖ P“Per una pubblica amministrazio- che a cui sono sottoposte le pubbliche UMBERTIDE/2 ne più snella ed efficiente: le proposte amministrazioni; delle riforme, come concrete del Gover- quella dell’abolizione Incontri per fidanzati no”, per affrontare il delle Province che di I corsi per fidanzati in preparazione al tema della semplifi- fatto ha generato nuo- sacramento del matrimonio cominceranno cazione amministrati- Ricorso contro ve incertezze relativa- domenica 11 gennaio 2015 nella chiesa di va. mente al futuro del Cristo Risorto alle ore 16.30 per concludersi L’incontro, presieduto l’Imu agricola personale dipendente re tagli lineari, che vanno a penalizzare domenica 8 febbraio 2015 alle ore 10 a Cristo dal sindaco Marco e all’erogazione dei nella stessa maniera enti virtuosi ed en- Risorto con le coppie che, insieme agli Locchi, ha visto gli in- l presidente dell’Anci servizi ai cittadini; e ti meno virtuosi, auspicando una colla- animatori, faranno una riflessione terventi dell’on. IUmbria, Francesco De del continuo taglio borazione tra i vari livelli governativi, sull’itinerario effettuato e poi parteciperanno Giampiero Giulietti Rebotti, ha annunciato che delle risorse destinate che permetterebbe di condividere diffi- alla messa alle ore 12. A seguire un pranzo della commissione l’Anci stessa presenterà ricorso ai Comuni, che “oggi – coltà e risorse. comunitario. (F. C.) Bilancio, tesoro e pro- (sottoscritto dagli 87 Comuni ha affermato Locchi – Ma una risposta positiva - ha aggiunto il grammazione della umbri interessati) al Tar si trovano a dover ope- rettore Paciullo - potrebbe arrivare an- Camera, del presi- contro l’applicazione dell’Imu rare con meno risorse che dallo sviluppo della cosiddetta cit- ❖ PARI OPPORTUNITÀ dente dell’Anci Um- sui terreni agricoli in territorio a disposizione e gran- tadinanza digitale. bria Francesco De Re- montano. Ciò - ha aggiunto - de incertezze per il fu- Per l’on. Tabacci l’informatizzazione e Rita Pagnozzi presidente botti, del rettore del- costringe i sindaci a fare i turo. La sburocratizza- la digitalizzazione potrebbero contri- Nel corso della seduta di insediamento, l’Università per Stra- gabellieri per conto dello zione permetterebbe buire a rendere sempre più snello ed ef- presente la vice sindaco Rita Cecchetti, la nieri Giovanni Paciul- Stato. Si tratta di un’imposta di fornire ai cittadini ficiente il rapporto cittadino ed istitu- Commissione per le pari opportunità del lo e dell’on. Bruno Ta- che in effetti fa discutere, risposte più rapide ed zioni. La burocratizzazione - ha aggiun- Comune di Gubbio ha eletto presidente Rita bacci, presidente soprattutto perché efficaci”. to- ha favorito la nascita di nuove pro- Pagnozzi, vice presidente Paola Nuti. A far della commissione penalizzerebbe un settore già È stata quindi sottoli- fessioni, come il “codista”, che tiene il parte dell’ufficio di presidenza sono state parlamentare per la in difficoltà. neata dall’on. Giuliet- posto in fila per conto di altre persone. chiamate Franca Tognoloni, Annamaria Semplificazione. ti la necessità di evita- Fabrizio Ciocchetti Monacelli e Chiara Petrocchi. 20 LA VOCE Perugia.Città della Pieve VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014

❖ TUORO ❖ MONTELUCE ❖ AMICI DI CATRANA ❖ 150° ANNIVERSARIO Festa per Santa Lucia Tutti al lavoro per il primo Presepe vivente I saluti del salesiano Festa all’Istituto “A. Capitini - missionario per Natale V. Emanuele II - Di Cambio” Si sono tenute domenica 14 La parrocchia di Monteluce, per la dicembre, a Vernazzano di Tuoro, prima volta, propone il Presepe Come ogni anno, Armando Catrana ha inviato L’istituto tecnico economico tecnologico“A. le celebrazioni in onore di Santa vivente in occasione delle Festività agli amici di Perugia una lettera per i saluti e Capitini - V. Emanuele II - A. Di Cambio” ha Lucia. La comunità di Vernazzano natalizie. La preparazione del gli auguri di Natale. Catrana, oggi 76enne, è festeggiato i 150 anni dalla fondazione, ha partecipato numerosa alle presepe, sotto la guida del parroco un Salesiano coadiutore che da 35 anni è avvenuta nel lontano 1864. Per l’occasione celebrazioni nelle due messe don Nicola Allevi, coinvolge un po’ missionario in Brasile (Mato Grosso). Nella sabato 13 è stata organizzata una festa alla mattutine e, di nuovo, nel tutto il quartiere, dai giovani lettera, Catrana dà conto degli sviluppi e dei sala Congressi Capitini, alla presenza di pomeriggio per la processione dell’oratorio agli adulti. Sarà progressi dell’opera salesiana in cui lavora in autorità, come la vicepresidente della regione con l’immagine della santa allestito nei locali adiacenti la Chiesa di Monteluce (a destra Brasile, la cui residenza è attualmente in Carla Casciari, ex allievi, studenti e docenti portata a spalle dai suoi Priori. A guardando la Chiesa) e, precisamente, nei locali della nuova costruzione e sarà terminata a fine marzo dell’istituto. Durante l’evento è stato anche conclusione della cerimonia il Monteluce (ingresso portone ex ospedale) e nella loggetta. Il 2015. Per il 2015, inoltre, il missionario ha presentato il libro curato da Sara Ferranti tradizionale bacio della reliquia presepe sarà aperto al pubblico sabato 27 e domenica 28 annunciato un suo viaggio in Italia di tre mesi. “L’I.T.E.T. di Perugia - 150 anni di istruzione di santa Lucia. dicembre dalle ore 17 alle 19.30 per entrambi i giorni. tecnica 1864-2014”.

Gli impegni Laveglia di preghiera di dell’arcivescovo hanno avvento in cattedrale a preso il via con la Perugia il 19 dicembre 2013 Veglia dei giovani, a seguire gli incontri con Liturgie operatori sanitari, con il Vescovo carcerati e sofferenti Le principali celebrazioni presiedute dal cardinale cco il nostro Dio: viene Gualtiero Bassetti. a te” è il tema della “EVeglia di preghiera 24 DICEMBRE d’Avvento dei giovani S. Messa - Cattedrale di S. dell’Archidiocesi di Perugia-Città Lorenzo, a Perugia (ore della Pieve con il loro Pastore, il 24). cardinale Gualtiero Bassetti. Giovedì 18 dicembre, la cattedrale 25 DICEMBRE di San Lorenzo ha accolto più di S. Messa - Cattedrale di S. un migliaio di giovani per il Lorenzo, a Perugia (ore primo appuntamento 11.30), e a Città della dell’impegnativa “agenda Pieve, nella concattedrale natalizia” del Cardinale. Le celebrazioni natalizie dei Santi Gervasio e L’appuntamento con i giovani per Protasio (ore 17.30). la Veglia di preghiera d’Avvento è una tappa fondamentale, spiega il 31 dicembre direttore dell’Ufficio di Pastorale del cardinale Bassetti Te Deum - Cattedrale di S. giovanile don Riccardo Pascolini, Lorenzo, a Perugia (ore voluta dallo stesso cardinale, per Chiesa esprime loro la propria Valle, incontrerà operatori, maggiore disagio e sofferenza 18). meditare e pregare in comunione vicinanza. Il messaggio del volontari ed assistiti dell’Unitalsi e interiore, il Carcere di Perugia con tutte le realtà ecclesiali e per Natale, ricorda il Cardinale, è martedì 23 dicembre, alle ore Capanne, lunedì 22 dicembre, alle 1 GENNAIO rafforzare la certezza che i messaggio di speranza, di pace e 17.30, celebrerà la S. Messa nella ore 10, dove celebrerà la S. Messa S. Messa della Giornata giovani sentono forte la loro di salvezza per gli uomini intenti a chiesa dell’Ospedale di Santa per i detenuti, le detenute, gli mondiale della Pace - appartenenza alla vita della “costruire una nuova ‘civiltà Maria della Misericordia e farà agenti di polizia penitenziaria e i concattedrale di Città Chiesa locale. dell’amore’ che trasformi dal di visita ad un reparto. Il 28 volontari dell’Apv-Caritas. Il della Pieve (ore 11). In questi giorni l’arcivescovo è dentro la nostra società. E questo dicembre, alle ore 9.30, il presule giorno seguente, alle ore 8, farà Veni Creator del Primo particolarmente impegnato in messaggio è di un Dio farà visita agli anziani della visita ad una delle opere segno dell’Anno - Cattedrale di S. incontri e celebrazioni che lo meraviglioso, che si fa trovare nei Residenza “Fontenuovo” in della Caritas diocesana, “Il Lorenzo, Perugia (ore 18). vedono accanto a giovani, anziani, piccoli, nei poveri, in chi si sente Perugia e nel pomeriggio Casolare”, in località Sanfatucchio lavoratori, malati, carcerati, momentaneamente sconfitto”. In parteciperà, a Santa Maria degli di Castiglione del Lago, 6 GENNAIO famiglie in difficoltà e persone questi giorni il cardinale incontra Angeli in Assisi, alla prima “Festa raccogliendosi in preghiera con S. Messa in S. Lorenzo, a sole ed emarginate. Con queste anche quanti operano in strutture regionale della famiglia” quanti, in difficoltà, vengono Perugia (ore 11.30). Sacra ultime (molte sono accolte socio-sanitarie, che promossa dalla Commissione Ceu accolti in questa struttura aperta rappresentazione durante l’anno dalla Caritas) il quotidianamente si prendono per la Pastorale familiare. Come è anche a chi ha il desiderio di dell’arrivo dei Magi in cardinale pranzerà il giorno di cura di persone anziane, disabili e tradizione, il cardinale Bassetti donare qualcosa della propria vita piazza IV Novembre (ore Natale rinnovando un malate. Domenica 21 dicembre, porterà il suo augurio natalizio a al servizio dei poveri. 15). appuntamento attraverso cui la alle ore 11, a San Biagio della quanti vivono in uno dei luoghi di R. L. - M. R. V.

Cattolici e ortodossi uniti nel nome di San Fiorenzo

scovo di Perugia-Città della quella di Costantinopoli – ha sottoli- Pieve, il cardinale Gualtiero neato Siluan –, ci ritroviamo qui per Bassetti. “La nostra Chiesa - pregare insieme un martire. Le reli- ha detto Bassetti - affonda le quie di san Fiorenzo hanno attraver- La scuola Musicale Diocesana radici nella testimonianza dei sato nel tempo molte vicissitudini e martiri come Fiorenzo. Oggi, problemi ma, ancora oggi, nel 2014, “Frescobaldi” festeggia 60 anni questo santo ha riunito il ve- siamo qui riuniti intorno a questo e reliquie di San Fiorenzo, il scovo della Chiesa cattolica e il ve- simbolo a testimonianza che i santi a Scuola Musicale Diocesana “G. Frescobal- santo martire per secoli vene- scovo della Chiesa ortodossa rome- martiri percorrono i secoli, mentre di”, fondata da monsignor Pietro Squartini Lrato nella bella chiesa parroc- na”. “Il martirio - ha aggiunto il car- coloro che li hanno martirizzati non Lnel 1954, ha festeggiato il 13 dicembre il chiale a lui intitolata, hanno una dinale - è una testimonianza che vengono ricordati”. 60esimo anniversario con un concerto presso l’Au- nuova collocazione. Rimangono continua ad essere presente ai gior- Padre Ionut Radu, parroco della Co- ditorium Marianum. sempre custodite nella chiesa di via ni nostri e, forse, oggi ci troviamo ad- munità Ortodossa romena di Peru- Ad aprire lo spettacolo, “La madre”, composizio- Alessi a Perugia (ora concessa in uso dirittura di fronte ad un numero gia, ha fornito le motivazioni dell’e- ne dell’attuale direttore della Scuola, monsignor alla Comunità ortodossa rumena), maggiore di martiri. Papa Francesco vento: “Abbiamo pensato questo mo- Francesco Spingola, sui versi di Giuseppe Unga- ma sono state spostate in un nuovo dice che quando uccidono un cri- mento come un dono da rivolgere a retti ed eseguita dall’ensemble Nota So’ diretta da sarcofago in legno. stiano, non chiedono se è cattolico o San Fiorenzo e come ringraziamen- Marta Alunni Pini. E’ poi stata la volta del pianista Sul sarcofago, realizzato a mano da ortodosso, ma è il nome di Cristo che to alla comunità cattolica di Perugia Marco Fraternali, già allievo della scuola e do- artigiani romeni, sono raffigurati al- viene colpito. Tanta unità, quindi, nel che ci ha accolti”. L’indicatore del- cente presso il Conservatorio di Avellino, che ha cuni episodi della vita del santo mar- nome e nel sangue di Fiorenzo, al l’unione tra le due Chiese sono stati eseguito “Une larme” di Gioachino Rossini in duo tirizzato nel 252 insieme a quattro quale ci rivolgiamo affinché ci dia il proprio i fedeli, sia cattolici che orto- col violoncellista Luca Ricci. E’ seguita un marcia suoi compagni (Marcellino, Giulia- coraggio della fede, in ogni ambito dossi, che hanno partecipato nume- di G. B. Lully, per organo e tromba, del titolare no, Faustino e Ciriaco), sotto l’Impe- della nostra vita”. rosi a questo momento. Alla liturgia della cattedra d’organo Felice Pericoli e della cat- ratore Decio. Anche le parole di monsignor Siluan erano presenti anche l’Ambasciato- tedra di tromba Paolo Bartoni. Buona parte del Alla liturgia di benedizione della si sono concentrate sulla potenza, re di Romania presso la Santa Sede, programma del concerto è stato occupato da Da- nuova urna hanno partecipato il ve- sull’importanza e sull’attualità dei Bogdan Tataru – Cazaban e il parro- miana Pinti, mezzosoprano, titolare di canto lirico scovo della Diocesi ortodossa rome- martiri. “Dopo quasi mille anni dal- co ordinario don Mario Stefanoni. e da camera, accompagnata da Marco Fraternali na in Italia, mons. Siluan, e l’arcive- la divisione della Chiesa di Roma da Michele Mencaroni e dalla pianista Valentina Cirina. VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014 LA VOCE Perugia.Città della Pieve @[email protected] 21 A Torgiano si inaugura l’oratorio IN BREVE ❖ S. FELICIANO Si chiamerà “Sala del Festa del patrono Spiridione Cardinale”, in segno di gratitudine e stima per l’opera svolta negli anni dall’arcivescovo Bassetti

n piena atmosfera natalizia a Torgiano, nell’Archidiocesi di IPerugia-Città della Pieve, ci sarà il “taglio del nastro” dell’O- ratorio parrocchiale intitolato “Sala del Cardinale”. Sabato 20 di- cembre, alle ore 17.30, l’arcive- Festa San Feliciano, lago Trasimeno 2014 scovo Cardinale Gualtiero Bas- setti inaugura la struttura con la Anche quest’anno, domenica 14 dicembre, la benedizione e la celebrazione Edificio dell’oratorio di Torgiano lato campo sportivo comunità di S.Feliciano si è riunita per dell’Eucaristia nella grande sala festeggiare S. Spiridione, patrono dei dell’Oratorio. pescatori. L’Eucaristia è stata presieduta da Il nome “Sala del Cardinale” è stato scel- rocchiale in costante espansione demo- Provvidenza attraverso diverse signifi- mons. Paolo Giulietti, vescovo ausiliario della to, spiega il parroco mons. Giuseppe Pic- grafica. Oggi questo “sogno” si realizza cative donazioni e a non pochi benefat- diocesi di Perugia-Città della Pieve. Subito cioni, vicario episcopale della Terza Zo- a vantaggio di tutte le comunità parroc- tori», commenta mons. Piccioni. La spin- dopo, come da tradizione, sono state portate na pastorale dell’Archidiocesi, “per rin- chiali dell’Unità pastorale di Torgiano - ta decisiva al completamento dell’edifi- in processione per le vie del paese e poi sul graziare il cardinale della grande atten- Brufa - Miralduolo - Pontenuovo, che cio, il cui costo complessivo ammonta a lungolago l’effige e la reliquia del Santo. Dal zione e dell’amore che ci ha sempre di- conta più di 7mila abitanti. circa 450mila euro, è arrivata con la ven- pontile Mons. Paolo Giulietti ha poi impartito mostrato e nello stesso tempo per la- La nuova struttura, costruita in cemen- dita di un vecchio edificio parrocchiale la solenne benedizione alle acque del lago, sciare per sempre il ricordo ed il dono to armato, è a un piano e si estende per inutilizzabile ai fini delle attività pasto- alle imbarcazioni, ai pescatori e ai numerosi che papa Francesco ha voluto fare alla una superficie di 460 mq. Oltre alla rali. «Siamo riusciti nell’impresa - evi- presenti. Chiesa perugina creando Gualtiero Bas- grande sala divisibile in tre più piccole denzia mons. Piccioni con immensa sod- setti cardinale”. da un sistema di pareti scorrevoli, l’Ora- disfazione ed un pizzico d’orgoglio -, Sono trascorsi dieci anni da quando si è torio è dotato di un’ampia cucina, servi- senza aver attinto al contributo dell’Ot- ❖ MADONNA OLIVETO iniziato a riflettere sulla necessità di do- zi e magazzini. Per realizzare questa to per Mille della Cei, grazie alla gene- Il presepe in legno d’olivo tare la Parrocchia di un funzionale luo- struttura, che di fatto si presta ad ospi- rosità dei torgianesi, al buon lavoro del go di aggregazione per i giovani e per le tare attività polivalenti (anche concerti e Comitato parrocchiale per gli affari eco- Si rinnova anche quest’anno la tradizione del attività pastorali e socio-culturali. I lo- rappresentazioni teatrali), ci sono volu- nomici e ai preziosi suggerimenti del presepe allestito presso il Santuario della cali parrocchiali esistenti erano diven- ti diversi anni per mancanza di fondi. Consiglio diocesano economico”. Madonna dell’Oliveto, composto per la quasi tati insufficienti per una comunità par- Questi «sono giunti grazie alla Divina Riccardo Liguori totalità in legno d’olivo. Nella bella cornice di grandi tronchi di legno, levigati e scolpiti con pazienza certosina, si mostrano, illuminati da candida luce, le statue dei pastori e dei fedeli che attorniano la Natività. L’opera, frutto L’oratorio Anspi Osma di Marsciano dal Papa perugini e dell’abilità artistica e di incisione di due buoni per la benedizione dei Bambinelli del presepe umbri, nonché cristiani di Passignano, va a sostituire il più neo eletto tradizionale presepe, meccanico e con entoquindici tra aiutare i più piccoli a presidente del personaggi semoventi, di consueto allestito bambini, educatori e preparare per Gesù che nasce Forum Oratori all’interno del santuario. Il presepe sarà Cfamiglie dell’oratorio un posto nelle proprie case, Romani, - con visibile per tutto il periodo delle festività, negli Anspi Osma di Marsciano ma soprattutto nel proprio Gesù la gioia è orari consueti di apertura della chiesa per le hanno raccolto l’invito del cuore e riscoprire il senso di casa, ed è funzioni religiose festive e solenni (ore 11.30) o Coordinamento Oratori dell’attesa e della venuta di per questo che in occasione di aperture straordinarie fatte a Perugini ad andare domenica Gesù. Il gruppo è entrato in se nel nostro cura del comitato che ha da decenni la 14, per la prima volta, in Basilica alle 10.30, è seguita la presepe, ricordatevi anche di cuore abita Gesù non potremo custodia del Tempio. piazza San Pietro per la Santa Messa, celebrata dal me, come io mi ricordo di voi. che vivere la nostra vita e la Umberto Benini consueta Benedizione dei cardinale Angelo Comastri; La preghiera è il respiro nostra missione con gioia. Bambinelli del presepe poi tutti i presenti si sono dell’anima: è importante Grazie al Coordinamento ❖ impartita dal Santo Padre. radunati in piazza San Pietro trovare dei momenti nella Oratori Romani, a tutti gli PASSIGNANO Bambini e famiglie sono stati per l’Angelus del papa e la giornata per aprire il cuore a oratori di Roma che ci hanno Torna il presepe vivente accompagnati da Fabio benedizione dei Bambinelli. Dio, anche con le semplici e accolto, alle persone Forsoni e dagli educatori “Cari bambini - ha detto il brevi preghiere del popolo incontrate e conosciute e Riapre i battenti anche quest’anno a dell’oratorio marscianese. Lo Papa - vi ringrazio della vostra cristiano”. “E’ proprio vero - grazie all’oratorio Osma di Passignano sul Trasimeno il tradizionale scopo della Benedizione - che presenza e vi auguro buon ha sottolineato don Riccardo Marsciano, che ha raccolto presepe vivente. Nei giorni di Natale, Santo ha visto arrivare in piazza San Natale! Quando pregherete a Pascolini, responsabile del con entusiasmo il nostro Stefano, 01, 04 e 06 gennaio, nella splendida Pietro oltre 4mila persone - è casa, davanti al vostro Coordinamento Oratori invito”. cornice della rocca medievale, si potrà di nuovo ammirare la sacra scena della Natività di Gesù accompagnata dalle figure viventi di san Giuseppe e della Vergine, assieme ad una squadra di volenterosi, organizzati dal “G.R.P.” Fino all’08 gennaio la mostra delle sue opere (Gruppo Ricreativo Passignanese), da anni ormai l’anima di questa istituzione natalizia, che attraverso costumi d’epoca rievocano la vita ed i mestieri in quell’autentico stile L'arte del maestro Udroiu medievale, che ben si sposa con la suggestiva cornice del castello di Passignano, da poco amminando su un raggio di donato al cardinale Bas- riportato all’originale splendore dopo luce, omaggio all’Umbria” è setti. “Questo capolavoro un’attenta opera di restauro. Il presepe “Cil titolo della mostra del Mae- – ha detto il cardinale – ol- vivente di Passignano è oramai un stro romeno Constantin Udroiu, inau- tre a raffigurare la Vergi- appuntamento irrinunciabile per tutti coloro gurata venerdì 12 dicembre presso la Sa- ne, che offre all’umanità il che desiderino godere questo spettacolo la del Dottorato della Cattedrale di San suo dono più grande, rap- offerto in quella suggestiva cornice che Lorenzo a Perugia e che rimarrà aperta presenta anche i Santi, Mons. Spingola con il coro Nota So’ affaccia sul lago Trasimeno. fino all’ 8 gennaio. Il pittore, nato nel componenti della città di Umberto Benini 1930 e scomparso nel marzo del 2014, Dio, che si avvicina a noi. Anche le figu- tualità e religiosità e ci ricordano il sen- “oltre ad aver esposto numerose volte in re paiono vive e sembrano staccarsi per so del mistero”, ha aggiunto. Di seguito ❖ Umbria, due anni fa ha ottenuto anche venire ad incontrarci”. Presente anche l’intervento dell’arcivescovo emerito SINERGIA IN MUSICA la cittadinanza onoraria del Comune di Monsignor Siluan, vescovo della Dioce- Giuseppe Chiaretti, che conosceva l’ar- “Il Grande Concerto” Passignano sul Trasimeno” e, per questo si ortodossa romena d’Italia, che ha col- tista e che rivela di essere colpito dalle legame con l’Umbria - ha ricordato la to l’occasione per spiegare l’importanza figure rappresentate. L’Ambasciatore di La Filarmonica di Pila, il coro dei Docenti città moglie Luisa Valmarin presente all’i- che rivestono le icone nella cultura or- Romania presso la Santa Sede, Bogdan di Perugia, le corali Berardo Berardi di naugurazione -, aveva sempre desidera- todossa. “Noi ortodossi – ha illustrato Si- Tataru – Cazaban ha ricordato il Mae- Tavernelle e Fra Giovanni da Pian di Carpine to renderle omaggio con una mostra. luan – ci rapportiamo alle icone come stro che “con la sua arte ha segnato i le- di Magione hanno dato vita al “Grande Oltre ai dipinti di Udroiu sono esposti i fossero una vera presenza. Le conside- gami culturali tra Romania e Italia”. Era Concerto”, uno spettacolo collettivo sul lavori degli studenti della scuola d’arte riamo miracolose e ognuna di esse inte- presente all’inaugurazione anche l’Am- repertorio natalizio e non. Appuntamento “Nikopeia” di Passo Corese (RI), fonda- ragisce con tutti coloro che lo vogliono basciatrice di Romania in Italia, Danie- domenica 28 dicembre, alle 18, nella chiesa ta nel 1993 dal Maestro stesso. L’opera veramente” . Le icone “non sono solo la Constaninescu. “San Giovanni Battista” di Pila e domenica 04 principale della mostra è un Polittico, simbolo di bellezza, ma anche di spiri- Michele Mencaroni gennaio a Magione, teatro Mengoni. 22 LA VOCE Città di Castello VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014 BREVI Con Gesù accanto agli ultimi ❖ MONTONE “Gli incontri di Gesù” CARITAS. Si svolge domenica 21 dicembre alle ore 18 nella cappella del monastero “S. Agnese” di Montone Il primo l’incontro di preghiera in programma nell’ambito della incontro di serie dedicata a “Gli incontri di Gesù”. Le suore Clarisse Urbaniste proporranno una riflessione sul tema “Gesù formazione incontra i ciechi”. Oltre alla lectio è previsto il tempo diocesano per l’adorazione eucaristica e la preghiera comunitaria. Per informazioni il numero di telefono del monastero è rivolto ai 075 9306140. volontari dei ❖ AZIONE CATTOLICA Centri di Festa dell’Adesione ascolto. Le riflessioni Il 5 dicembre scorso il gruppo Adulti di Azione cattolica ha celebrato la festa dell’Adesione. Si tratta di un del Vescovo momento associativo importante, caratterizzato dalla L’EMPORIO consegna della tessera di adesione data al termine e degli della celebrazione eucaristica. Abitualmente, in tutta intervenuti Italia, l’atto dell’adesione viene celebrato in Aiuta 1.850 persone concomitanza con la festività dell’Immacolata Un momento dell’incontro Concezione come a voler mettere nelle mani di Maria Emporio della solidarietà di via XI l’impegno alla testimonianza e all’apostolato che ogni L’Settembre sta diventando sempre aderente si assume. La consegna della tessera è anche il on possiamo celebrare ve- più un punto di riferimento per il vremmo rapportarci con il prossimo, momento in cui si è spinti ad approfondire il significato ramente il Natale, se non sostegno di tanti nuclei familiari e singoli, come ci ha ricordato anche Papa dell’appartenenza a questa associazione che, forse “Nnella carità: tutta la vita italiani e non, che necessitano di un aiuto Francesco nella Evangelii gaudium. come nessun’altra, ha rappresentato la forte presenza cristiana è incentrata su di essa”. Con in questo momento di crisi. Assieme agli Riprendendo poi un documento pre- del laicato all’interno della Chiesa italiana e quindi queste parole il Vescovo ha aperto il auguri di Natale, la Caritas tifernate ha paratorio allo stesso Convegno di Fi- delle varie Chiese locali. La consegna della tessera suo intervento nel primo di tre in- reso noti anche alcuni dati sull’Emporio renze, il Vescovo ha ricordato la ne- richiama inoltre alla responsabilità dell’impegno, alla contri di formazione organizzati dal- “San Giorgio”. Risulta che le tessere cessità di mettersi in ascolto del pros- perseveranza nel bene, allo sforzo quotidiano di la Caritas di Città di Castello. approvate - una per nucleo familiare - a simo e delle sue esigenze. Citando orientare la propria vita al Vangelo. In un mondo che L’iniziativa - rivolta ai volontari dei oggi sono quasi 700, 250 delle quali sono don Tonino Bello, infine, ha concluso va verso una dolorosa perdita di significato e in cui centri di ascolto Caritas - oltre che fa- state rilasciate a famiglie italiane; per un mettendo in risalto l’importanza di vacillano i riferimenti fondamentali di ciò che è umano, re il punto della situazione, ha offer- totale di 1.850 beneficiari di questo anticipare alcuni generi di bisogni, i laici hanno il compito di essere evangelicamente sale to ai tanti partecipanti la possibilità servizio. Sono già state distribuite cercando anche di prevenirli. e luce.(M. M.) di confrontare con gli altri le proprie tonnellate di generi alimentari. Nello stesso incontro di sabato 13 di- esperienze e di discutere alcune dif- cembre, ponendo in rilievo l’impor- ficoltà riscontrate nelle attività. tante operato svolto dai volontari del- ❖ NUVOLE I Centri di ascolto sono una realtà la Caritas, sono state ricordate alcune presente, ormai, in tutte le Zone pa- attività volte a finanziare sia il pro- Nuovo fonte battesimale storali della diocesi e rappresentano simo Convegno ecclesiale di Firenze, getto dei Centri di ascolto che quello un punto di riferimento importante “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”, dell’Emporio della solidarietà. per molte famiglie e persone in diffi- per descrivere alcune caratteristiche Giuseppe Floridi, uno dei volontari, coltà del territorio. Attivati in diocesi della carità e del messaggio evange- ha quindi illustrato la “Grande lotte- da alcuni anni, i Centri si sono inse- lico. Cristo infatti, come ha spiegato ria della Befana”. Questa iniziativa di riti capillarmente nel tessuto sociale mons. Cancian, incarnandosi e na- beneficenza - è stato spiegato – è mi- delle varie parrocchie e - come è sta- scendo in una stalla, si è calato in pie- rata in modo particolare a raccoglie- to più volte ribadito nel corso dell’in- no nella realtà degli ultimi e degli re fondi per l’acquisto di alcuni beni contro - questa presenza, che si tra- emarginati; Gesù è sempre stato vici- per l’Emporio. I biglietti saranno ven- duce in vicinanza agli ultimi, rappre- no agli ultimi ed è sempre andato lo- duti anche nello stesso Emporio, al senta il punto di forza dei Centri. ro incontro. È Gesù, con il suo esem- costo di 2 euro. Il Vescovo ha preso spunto dal pros- pio, a illustrarci il modo con cui do- Francesco Orlandini Inaugurazione del fonte battesimale a Nuvole

Domenica 7 dicembre la parrocchia di San Biagio in CORALE ALBONI. Ultimo concerto del Il concerto, che ini- Nuvole ha vissuto un significativo momento di festa. zierà alle ore 17, sarà Nel corso della celebrazione della messa, infatti, è stato tempo di Avvento, poi il concerto natalizio diretto dal maestro presentato e benedetto il nuovo fonte battesimale, Marcello Marini. Ad realizzato dall’artista Filippo Volpi (che ha scolpito in accompagnare la cora- pietra il monogramma IHS, che si riferisce al nome di concerti Vidimus stellam chiesa di San Francesco, dal- le, nell’occasione, sa- Cristo) e montato da Lorenzo Pasqui. La messa è stata eius (“Abbiamo visto la le 18.30. ranno i pianisti Simo- concelebrata da don Giorgio Mariotti, amministratore ISua stella”) termineranno I concerti sono pensati come ne Nocchi e Cesare Ti- parrocchiale, don Fabio Radicchi e don Pietro Forlucci. sabato 20 dicembre. L’inizia- “contrappunto alla liturgia”, roli, assieme ad Ange- Nella circostanza sono state accolte in chiesa anche tiva, che ha accompagnato come un itinerario utile ai fe- lo Rosati all’harmo- alcune reliquie del beato Carlo Liviero, vescovo di Città ogni settimana d’Avvento, è deli per collegare fede e mu- nium. Voci soliste, in- di Castello dal 1910 al 1932 e fondatore, nel 1915, delle organizzata dall’associazione sica e avvicinarsi con mag- Un concerto “Alboni” in cattedrale vece, saranno i soprani Piccole Ancelle del Sacro Cuore. In occasione dell’Anno corale “Marietta Alboni”. Do- giore consapevolezza al Nata- Cristina Tirigalli e Ve- della vita consacrata, infatti, nel pomeriggio alcune po il concerto proposto saba- le. Queste esibizioni, inoltre, ronica Marinelli, il suore delle Piccole Ancelle hanno offerto la loro to 13 dall’Alboni Youth Choir, proiettano idealmente la “Ma- rata sarà eseguita la Petite mezzosoprano Beatrice Mez- testimonianza di vita. Nello stesso giorno, inoltre, è il prossimo e ultimo appunta- rietta Alboni” verso il concer- Messe solennelle di Gioacchi- zanotte, il tenore Federico Sa- stato inaugurato il presepio allestito in chiesa a opera di mento vedrà protagonista la to di Natale del prossimo ve- no Rossini nella cattedrale ti- vini e il baritono Diego Savini. alcuni parrocchiani. stessa corale tifernate nella nerdì 26 dicembre. Nella se- fernate. F. O.

messaggio a una figura sociale ben precisa. In ogni lettera si ❖ IN LIBRERIA La Bibbia spiegata in 430 schede rivolgeva a persone che avevano sofferto durante la Il Natale e la Bibbia guerra appena conclusa, ma per bambini e ragazzi ella nuova edizione Scrittura. Ogni voce raccoglie ponendo sul tavolo questioni riveduta e corretta ed espone il messaggio di più vasta portata come la dedicato interamente al Natale il volume Cerca Nsono uscite, per i tipi teologico e pastorale della necessità di reagire al dolore, & trova nelle storie della Bibbia (Elledici, pag. delle Edizioni Dehoiane Bibbia sullo specifico di assumere responsabilità È16, euro 15.90). I piccoli lettori possono Bologna, le Schede bibliche argomento, ed è arricchita da pubbliche, di sfuggire i nuovi trovarvi, riccamente illustrata, la storia della nascita pastorali curate da Giuseppe lunghe citazioni bibliche conformismi, di cogliere di Gesù. I testi - tratti dai Vangeli di Matteo e Luca - Barbaglio. L’opera consta di prendendo come riferimento l’essenza della propria sono affiancati da grandi tavole con paesaggi due volumi (il primo, con i la nuova versione della vocazione. Di Francesco affascinanti che invitano ad andare alla ricerca di lemmi dalla A alla L, è traduzione italiana della Lambiasi segnaliamo Stupiti personaggi, animali e cose. Mentre ascoltano e costituito da 1.136 pagine, in Bibbia. Come detto, si tratta di dal Mistero (Edb, pag. 272, interagiscono con la storia più bella, i bambini vendita al prezzo di euro 88; il una riedizione, ma Alcuni Proseguendo la pubblicazione euro 19.80). È il commento fanno un piccolo, grande passo nella crescita di fede. secondo, lettere M-Z, di rielaborata e perlopiù nuova e avventori degli scritti di don Primo alle letture festive e La mia piccola Bibbia (Elledici, pag. 96, euro 6) è pagine 1.120, euro 88). Con originale. È sicuramente nella libreria Mazzolari, è uscito il volume domenicali proposto dal invece una raccolta di episodi della Bibbia scelti 430 voci si coprono tutti i un’opera di grande respiro, Sacro Cuore Messaggi della speranza (Edb, vescovo di Rimini. Al centro accuratamente e raccontati con un linguaggio adatto temi di teologia biblica, che era da tempo esaurita, di Città di pag. 104, euro 9). Curato da del libro, e del ciclo B delle ai ragazzi di un’età compresa fra i 7 e i 13 anni. Gli riportando informazioni sui redatta con la collaborazione Castello Giorgio Vecchio, raccoglie letture, la domanda espressa episodi sono tratti dai libri della Genesi, dell’Esodo, personaggi più importanti di numerosi e noti biblisti che nove lettere scritte nel 1945 o sottintesa “chi è Gesù?”, che di Giosuè, dei Giudici, di Rut, di Samuele, dei Re, di dell’Antico e del Nuovo uniscono chiarezza dello stile con le quali Mazzolari, rinvia all’interrogativo Daniele, di Giona, dai Vangeli e dagli Atti degli Testamento, in riferimento a e sensibilità biblica e fingendo di essere “Mamma sull’uomo e sul cristiano. apostoli. I disegni accompagnano le storie rendendo tutti i libri della sacra pastorale. Speranza”, indirizzava un Francesco Mariucci la lettura ancor più facile e avvincente. (F. M.) VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014 LA VOCE Città di Castello @[email protected] 23

CITTÀ DI CASTELLO. BREVI Originale mostra Al Club 8.3 anche organizzata ❖ MISSIONI dall’associazione Lettera dal Bangladesh femminile i tavoli sono arte Don Giovanni Gnaldi ci scrive dal Bangladesh: “È pomeriggio. Le bambine e i bambini stanno ancora ballando sul palco, ra le tante iniziative che hanno donne di varie età e di varia tradizione che è tipico della donna come dei piccoli scarafaggi: chi sorride senza segnato la festività e la estrazione sociale col proposito di conservare e tramandare. Molti i denti, chi gesticola, chi alza le mani per Tpartecipazione al Natale, vi è socializzare e dedicarsi ad attività visitatori invitati a “votare” per le tre salutare gli amici, chi si divincola stata, dall’8 al 14 dicembre, varie. Tra queste, da ricordare qui, lo tavole di loro maggior gradimento. liberamente. Tutti scalzi! Sotto il tendone l’esposizione di tavole natalizie scorso ottobre, la sfilata di moda al Niente voti per la bellissima tavola a colorato, ci troviamo riuniti a Khatanpara, imbandite a palazzo Bufalini. Per chi Torrione e, nella Pasqua 2014, la opera dello stesso Club e, anche al di dove è in corso l’onushthan, lo spettacolo, per entrava nella sala del Quadrilatero, la prima esposizione di tavole imbandite. fuori delle votazioni, il pregevole l’inaugurazione della chiesetta del villaggio. Il prima cosa su cui l’occhio si posava Nei giorni scorsi, con la nuova presepio di Orlanda Sollevante. vescovo Sebàstian, il giovane vescovo di era una serie di svariate scarpe esposizione, si sono volute ricordare Inaugurata l’8, con l’intervento Dinajpur, stamattina l’ha benedetta e femminili, di colore rosso, disposte sul anche tutte le donne che hanno subìto dell’assessore Carletti, la mostra è inaugurata. I colori giallo e verde... come la suolo; scarpe che sembravano violenza o perso la vita per mano degli restata aperta fino al 14, giorno in cui bandiera del Brasile (!), la fanno risaltare simboleggiare il percorso spesso uomini. Ventuno tavole, addobbate ha avuto la visita del Sindaco. Il 14 ancora di più tra le piante sempreverdi della faticoso, spesso difficile, della vita di ciascuna da una delle partecipanti, sera, cena delle partecipanti del Club spianata circostante. Il tempio è un segno che molte donne. Sopra di esse, appesa al che rispecchiavano le preferenze per e di quella che è stata la “giuria esprime la fede del popolo, di un gruppo muro, la foto di una mano femminile uno stile più tradizionale o più tecnica” composta da Federica Conti, religioso, un segno che tutti possono vedere e aperta a mostrare nel palmo una moderno, per una semplicità lineare o Alessandra Carmignani, Luigi osservare. Il tempio, come luogo di culto, è minuscola scarpina: titolo “una un gusto più ricco; non mancavano su Marinelli e Tea Fiorucci. Scelta dai comune a fedeli cristiani, hindu, ebrei, carezza in un pugno”, opera di alcune i dolci tradizionali lavorati visitatori la tavola n. 3. Premio: un musulmani, buddisti. Il Bangladesh è un Patrizia Perniola. È appunto un club artisticamente. Espressione tutte della piatto artisticamente decorato. Paese quasi totalmente musulmano, ma è femminile, il Club 8.3, sorto nel rione cura e dell’amore per la casa, della Eleonora Rose bello che, in un villaggio o nell’altro, si possa Prato, che ha organizzato condividere la gioia del Vangelo con altri quest’anno l’esposizione di cristiani! Un tempio, una chiesa, una struttura tavole nell’ampio locale. Il Club, religiosa non è sufficiente e non è essenziale il cui nome è già un chiaro per essere cristiani, ma potrebbe essere riferimento alla Giornata della motivo per l’inizio di una bella avventura: donna e al suo significato, è quella di diventare cristiani, di diventare nato cinque anni fa riunendo Chiesa! Con soddisfazione e con gioia, nei giorni scorsi, per il progetto diocesano Programma nuove cappelle, ho consegnato al vescovo Sebastian un piccolo gesto di Solidarietà solidarietà. È la collaborazione del vescovo Domenico, insieme a quella degli amici e e cultura delle amiche di Città di Castello. Grazie a sotto l’albero tutti!”. ❖ ORATORIO DON BOSCO Nell’edizione 2014 Incontro natalizio de “L’albero del L’oratorio “San Giovanni Bosco” invita a volontariato” la rivivere la nascita di Gesù per le vie di rione grande novità erano San Giacomo. La manifestazione si terrà domenica 21 dicembre alle ore 21 con gli eventi collaterali Il banco di uno degli espositori per l’appuntamento natalizio “L’albero del volontariato” partenza da largo Amedeo Corsi (dietro il centro “Le Grazie” a Città di Castello). Ricordiamo inoltre che dall’11 dicembre il ittà di Castello conferma la sua vocazione alla solida- Quest’anno la giornata dedicata alla solidarietà si è arricchita Vespa club di Castello ha consegnato rietà con il consueto appuntamento natalizio “L’albero di una serie di eventi collaterali che hanno riscontrato l’inte- all’oratorio “Don Bosco” un moderno Cdel volontariato” organizzato dal Cesvol (Centro servi- resse dei numerosi visitatori. La bottega del commercio equo defibrillatore portatile, che in caso di zi per il volontariato). Domenica scorsa la manifestazione ha e solidale in piazza Gabriotti ha ospitato “letture equosolida- necessità potrà essere utilizzato dai volontari visto raccolte presso la tradizionale sede del loggiato Gildoni li” a cura dell’associazione Laav (Letture ad alta voce). Il grup- che hanno ricevuto un’apposita preparazione. numerose associazioni del Tifernate e provenienti anche da po Zingarò ha allietato con musica dal vivo le “calde degusta- Alla piccola cerimonia di consegna del dono, Comuni limitrofi, operative con finalità benefiche nei settori zioni” di prodotti solidali. svoltasi nella sede dell’oratorio in Pomerio della sanità, protezione civile, tutela dei disabili, ecc. L’associazione diabetici “Il Cammino” Alta Valle del Tevere San Girolamo, hanno partecipato i presidenti Gli speciali espositori hanno messo in vendita decorazioni na- ha promosso, presso la sua sede all’interno del loggiato, una delle due associazioni con alcuni soci, oltre talizie e oggettistica di vario genere, perlopiù articoli realizzati campagna di valutazione del rischio di sviluppare patologie che ragazzi e volontari dell’oratorio. a mano dai volontari, il cui ricavato viene utilizzato per soste- diabetiche. Iniziative di prevenzione sono state promosse nel- nere le attività delle rispettive associazioni. L’Albero del vo- la stessa occasione anche dalla Croce rossa, presente in piaz- lontariato rappresenta per l’associazionismo locale un’impor- za Matteotti con un ambulatorio mobile; mentre l’associazio- ❖ PROBLEMA CASA tante vetrina per promuovere la quotidiana laboriosità di tan- ne “Le fatiche di Ercole”, in collaborazione con Arci, ha orga- Canone concordato te persone il cui operato ha una valenza significativa sul tes- nizzato un’asta di beneficienza di lavori realizzati dai parteci- suto sociale locale, soprattutto in periodi difficili come quello panti al laboratorio artistico di pittura guidato da Flavio Man- In Umbria è Città di Castello a firmare il primo attuale, confermandosi - ha detto il sindaco Bacchetta nei ni, il cui ricavato verrà utilizzato per sostenere altri corsi in col- protocollo per le locazioni a canone giorni scorsi presentando l’iniziativa - “come supporto impre- laborazione con il Centro salute mentale. concordato, che recepisce le prescrizioni di scindibile rispetto all’intervento delle istituzioni pubbliche”. Sabina Ronconi base della Regione Umbria. L’intesa è stata siglata in Comune alla presenza del sindaco Luciano Bacchetta, unitamente all’assessore al Bilancio Mauro Alcherigi, e delle rappresentanze delle organizzazioni dei VILLA MONTESCA. Incontro di approfondimento con la Protezione civile tifernate inquilini - Sunia, Sicet, Uniat e Unione inquilini - e della proprietà edilizia - Confedilizia, Asppi, Appc. “Il disagio abitativo - Progetto “See” per tutelare gli ambienti educativi ha dichiarato il Sindaco - è uno degli effetti della crisi che colpisce le famiglie con l progetto See (Safeguarding sul visual learning. maggiore impatto. Alle azioni specifiche Educational Enviroment - Tutelare A tale riguardo è varate dalla Regione oggi si aggiunge uno Il’ambiente educativo), avviato due stata creata anche strumento, di carattere negoziale e, per le sue anni fa e finanziato dall’Unione europea, una web tv per la caratteristiche, destinato a un’applicazione terminerà il 31 dicembre. In vista di tale protezione civile”. molto estensiva. Nel protocollo infatti sono data il centro studi “Villa Montesca” ha Legata a questo previste agevolazioni nella tassazione per i promosso un incontro coinvolgendo il progetto è stata proprietari che concederanno a canone gruppo comunale della Protezione civile realizzata anche concordato i propri immobili a uso tifernate. La serata si è svolta negli spazi Un momento dell’incontro una web-serie residenziale e riduzione dei canoni di affitto, e del “Torrione” lo scorso lunedì 15 europea, The un aumento della detrazione fino a 491 mila dicembre. Dopo i saluti dell’assessore insegnanti e tecnici, oltre che diffondere Rescuers (“I soccorritori”), realizzata dal euro nella denuncia dei redditi per gli Enrico Carloni e del dirigente del le conoscenze acquisite sulla produttore Alfredo Federico e dal regista inquilini, configurando un doppio vantaggio servizio di Protezione civile della prevenzione di certe situazioni, Alessandro Minestrini. Il primo episodio, per le parti interessate”. Regione, Sandro Costantini, Maria Rita individuando anche approcci diversi e The Old Mud (“Il vecchio fango”), è stato Bracchini - responsabile “Ricerca e nuove conoscenze: nel sito, infatti, sarà presentato dagli stessi realizzatori nel ❖ formazione” del Centro studi - ha sempre possibile aggiungere altri file e corso della serata, assieme all’attore ERRATA CORRIGE illustrato alcune caratteristiche del See. nuove lezioni. Abbiamo - ha aggiunto - protagonista Enrico Paci. Al termine, Nello scorso numero, a pag. 18, per una svista “Questo - ha spiegato - è un progetto puntato molto sulla scuola perché è stato Sandro Costantini e Cecilia Cantoni del è stato erroneamente scritto che lo scrittore europeo, coordinato e sviluppato in notato come, in certe situazioni di gruppo comunale di Protezione civile Eugenio Armati avrebbe trascorso “la sua supporto con altri Paesi europei: emergenza, tra le strutture hanno consegnato gli attestati di inimicizia” presso le Piccole Ancelle del Sacro Bulgaria, Grecia, Olanda, Romania e maggiormente coinvolte si trovino quelle frequenza agli oltre 35 partecipanti Cuore. Ovviamente, Armati vi trascorse - felice Spagna. I suoi obiettivi principali sono scolastiche. Mentre come strumento per dell’ultimo corso-base. - “la sua infanzia” e l’adolescenza. Ce ne quelli di informare e formare studenti, divulgare le informazioni ci siamo basati F. O. scusiamo con tutti gli interessati. 24 LA VOCE Orvieto.Todi VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014

Un momento NEWS IN BREVE del secondo incontro della Scuola della ❖ cinquant’anni fa. A Sugano si Parola TODI/1 suonavano le campane tutta la Mostra sulla città notte; a Ficulle, Lucia è presente sotterranea nella chiesa dei Cappuccini. Si svolge a Todi dal 20 dicembre all’8 gennaio la mostra “La ❖ TODI/2 Portaccia e le due valli”, con il Sempre più patrocinio e il contributo del Comune, organizzata da “Todi cardioprotetti sotterranea” e curata da Il messaggio del progetto “Todi Maurizio Todini. La mostra fa nel cuore”, che si propone la parte del progetto che vuole sensibilizzazione dell’intera approfondire i temi della Todi popolazione sull’importanza di sotterranea partendo dalle un immediato primo soccorso diverse realtà rionali: un’idea nei casi di arresto cardiaco, che si è articolata in diverse lanciato qualche mese fa dal iniziative, giungendo Rotary club di Todi e “Umbria e Testimonianze cristiane quest’anno a “trattare” appunto cultura”, sta cominciando a il rione della Valle, delle dare i suoi frutti. Nella mattina trasformazioni avvenute del 20 dicembre presso il liceo si nell’area della Valle bassa e terrà un corso di formazione da Andrej Rublev a oggi superiore e della ridefinizione sull’utilizzo del defibrillatore, in urbanistica avvenuta con occasione del quale saranno l’apertura della strada dalla formati 25 nuovi rianimatori abato 13 dicembre si è rio avere grandi qualità Consolazione alla Valle. laici, tra cui esponenti dell’Arma svolto il secondo incontro ORVIETO SCALO - per fare del bene, ma dei carabinieri e del Corpo dei Sdella Scuola della Parola, che ci vogliono dei “sì”, ❖ vigili urbani e un gruppo di che quest’anno si svolge nelle CICONIA. Secondo degli ”eccomi” costanti, ORVIETO/1 ragazzi dell’ultimo anno di parrocchie di Orvieto Scalo e che vanno riaffermati Quadro “inedito” liceo, ai quali verrà rilasciato un Ciconia. Il titolo di questo ciclo incontro per il nuovo ogni giorno. In questa per santa Lucia attestato valido a tutti i fini di di incontri è “Il volto di Dio, il anno della Scuola quotidianità si mostra la legge. Verranno poi consegnati volto dell’uomo” e sintetizza la fedeltà di Dio. Come Il 13 dicembre è stata nelle mani del sindaco di Todi, volontà di riscoprire la nostra della Parola hanno aggiunto Luca e presentata pubblicamente alla Carlo Rossini, due nuovi umanità “riflettendoci” nello Francesca, per essere fe- città, per iniziativa dell’Isao defibrillatori destinati alle due sguardo di Gesù che è vero Dio lici è necessario “spen- (Istituto storico-artistico sedi del liceo. e vero uomo. dersi”, donarsi all’altro. orvietano), una tela seicentesca Il tema è stato scelto per dare Partendo dal brano della Bibbia La serata è continuata con la testi- rimasta chiusa per 140 anni in ❖ continuità al cammino fatto du- che riporta l’incontro di Abra- monianza di don Alessandro, un un magazzino della chiesa di ORVIETO/2 rante il campeggio adulti, e an- mo con il Signore alle querce di sacerdote ucraino che vive a Roma San Francesco e sconosciuta a Il presepe che per essere in sintonia con la Mamre, don Matteo, spiegando e fa parte dell’associazione Acs Ita- molti, che rappresenta la Chiesa italiana, che si interro- le particolarità del quadro di lia che si occupa del sostegno alle Dedicazione della città di Orvieto nel Pozzo gherà sul nuovo umanesimo in Rublëv, ha ribadito che il Si- Chiese che soffrono. Questa testi- alla Madonna con l’intercessione Col il patrocinio di Regione Gesù Cristo nel prossimo Con- gnore si dona all’uomo e lo ama monianza ha mostrato la vita dei di san Giuseppe e santa Lucia. Umbria, Comune di Orvieto, vegno ecclesiale nazionale che di un amore infinito; e allo stes- cristiani che vivono in quei Paesi Durante la presentazione, il Comune di Greccio, Pro loco di si svolgerà a novembre 2015 a so tempo lo attende a braccia del mondo dove non c’è libertà di presidente dell’Isao, Satolli, ha Greccio e basilica papale di Firenze. La fede di Dio nell’uo- aperte, alla Sua mensa, nel suo culto o dove i cristiani sono perse- spiegato anche il legame tra la Santa Maria degli Angeli in mo, la Sua bellezza e il Suo grande Amore trinitario, affin- guitati. Don Alessandro ha proiet- città e il culto di santa Lucia, Porziuncola, si svolge dal 23 amore sono gli aspetti che ven- ché l’uomo diventi a Sua imma- tato un video sulla situazione in Ni- che già all’inizio del 1300 era dicembre all’11 gennaio (orario gono approfonditi negli incon- gine e somiglianza e, come Lui, geria: i cristiani di quel luogo vi- protettrice della città di parte 9-20) la 26a edizione del tri. possa amare di una amore gra- vono la loro fede a rischio della vi- guelfa, e chiamata Presepe nel Pozzo: il presepio- L’incontro di sabato è iniziato tuito. ta. “l’imperatrice di Orvieto”. A evento di Orvieto realizzato nel con un momento di preghiera e Oltre al mostrare la situazione nel santa Lucia è dedicata una Pozzo della cava nel cuore meditazione particolare guida- Dopo aver consumato la cena mondo, don Alessandro ha ripor- cappella all’interno del palazzo sotterraneo del quartiere to da don Matteo Antonelli del- insieme, offerta dalla parroc- tato la sua personale testimonian- del Capitano del popolo verso la medievale, con personaggi la diocesi di Terni-Narni-Ame- chie ospitanti, Luca e France- za di bambino ucraino che ha vis- fine del Trecento, poi spostata animati a grandezza naturale. Il lia e assistente regionale del- sca, una coppia di Orvieto ap- suto in uno Stato in cui era proibi- nel palazzo dei Sette e nel tema di quest’anno, che segue il l’Azione cattolica per l’Acr. Don partenenti alla comunità Papa to essere cristiani. Nel suo raccon- palazzo comunale, dove oggi si filone delle “narrazioni” Matteo ha aiutato i presenti ad Giovanni XXIII, hanno riporta- to, ha detto che il primo esempio di trova un’Annunciazione del inaugurato lo scorso anno, sarà entrare più in profondità nel to la loro esperienza di famiglia fede vissuta che ha ricevuto è sta- 1700. Nel 1887, l’Opera del “L’altare di Francesco, ovvero mistero di Dio tenendo una me- aperta all’accoglienza e di co- to quello della bisnonna che, ri- duomo l’ha scelta per Greccio 791 anni fa”, a ricordare ditazione sull’immagine della me, nel portare avanti il loro schiando la galera, ha sempre te- raffigurarla nelle vetrate del la storia del primo presepio, Trinità di Rublëv intervallata servizio, siano accompagnati stimoniato, con gesti quotidiani, la maestro perugino Francesco realizzato da san Francesco dalla lettura della Parola di Dio, costantemente dalla fedeltà di bellezza del sentirsi amati da Gesù Moretti. Il culto di santa Lucia nelle campagne di Greccio nel da altre letture meditative e con Dio. Hanno affermato con sere- Cristo. era molto sentito, almeno fino a Natale 1223. musica. nità e gioia che non è necessa- Emanuele Bagnoli

Circoli Acli TODI. Iniziativa culturale valida per tutto il 2015 Incontro dei dirigenti Visiti tutti i Musei regionali a Sismano dirigenti dei circoli Acli della provincia di Terni e di spendendo un euro quelli della provincia di Perugia che rientrano nel Iterritorio della diocesi di Orvieto-Todi si incontreranno insieme con i 11 dicembre in conferenza stampa è stata rispettivi dirigenti provinciali presentata la nuova iniziativa riguardante la sabato 20 dicembre alle ore L’nascita di una card dedicata ai tuderti: la La conferenza stampa di presentazione della card “TodiCult” 11 a Sismano di Avigliano tessera “TodiCult”, nata dalla collaborazione tra presso la chiesa di l’Amministrazione comunale con Sistema Museo ed Sant’Andrea Corsini per un Eclis. Al costo di un euro, la card permetterà ai (gennaio - novembre 2014) si sono registrate 30.091 incontro di preghiera in residenti nel Comune di Todi l’ingresso gratuito e presenze rispetto alle 22.527 complessive del 2013. preparazione all’imminente illimitato agli spazi del circuito museale comunale Tra le diverse iniziative di cui si è riferito, realizzate santo Natale. L’incontro sarà (Museo civico, Museo lapidario, Campanile del con successo nel 2014, vogliamo ricordare il progetto allargato ai dirigenti del Consiglio regionale delle Acli tempio di San Fortunato e Cisterne romane) per “TodiUnica”, attuato in collaborazione con l’ufficio Umbria, che avranno in Sismano, dalle 9 alle 10.45, tutto l’anno 2015. L’obiettivo è quello di favorire la Beni culturali della diocesi, che ha consentito una seduta di consiglio per lanciare un’assemblea visita al circuito museale civico e sostenere il l’attivazione di un biglietto unico integrato che straordinaria per i 70 anni dalla fondazione delle Acli. patrimonio culturale della propria città. Nel corso permette di visitare, tutti i fine settimana, dal Alle ore 11, l’accompagnatore spirituale fratel Antonio dell’incontro, svoltosi alla presenza dell’assessore venerdì alla domenica, a un costo accessibile Colasanto, fam, introdurrà don Francesco Rutigliano, alla Cultura di Todi Andrea Caprini e della direttrice soprattutto per giovani e famiglie, insieme al circuito già parroco nella diocesi di Locri, che terrà una lectio del Museo pinacoteca di Todi Nicoletta Paolucci, museale civico anche quello ecclesiastico (cripta divina sul Natale incentrata sull’Annunciazione, la oltre alla presentazione della card museale (che può della concattedrale con annesso percorso, palazzo Visita ad Elisabetta e la Nascita nella grotta. Nel corso essere acquistata presso il Museo pinacoteca vescovile e chiesa della Nunziatina). Visite guidate della riflessione il predicatore richiamerà tematiche durante l’orario di apertura al pubblico), è stato gratuite al circuito TodiUnica saranno effettuate nel sociali riconducibili alla spiritualità sociale del Natale, anche illustrato il bilancio delle attività e delle periodo natalizio (sabato 27 dicembre 2014 e sabato quali l’umiltà del servizio, il mistero della vita e la iniziative svolte nel 2014 per la valorizzazione del 3 gennaio 2015), e proseguiranno anche nel corso comunione come segno della sana convivenza sociale. circuito museale, e sono state anticipate alcune del 2015. Per ulteriori informazioni: 075 8944148; A conclusione i partecipanti, guidati da fratel Antonio, novità in programma per il 2015. Da sottolineare i [email protected]. reciteranno l’ora media. positivi dati riguardanti le visite: in undici mesi M. M. VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014 LA VOCE Orvieto . Todi @[email protected] 25

DIOCESI. Messaggio del vescovo Tuzia per le festività BREVI

❖ MONTECASTRILLI Natale: Dio Diacono permanente Il giorno della festa del Battesimo del Signore, l’11 gennaio 2015 alle ore 15.30, nella chiesa di San Nicolò in Montecastrilli, il Vescovo presiederà è con noi la celebrazione eucaristica durante la quale verrà ordinato diacono permanente Pietro Longhi. L’uomo non è solo, non vive, non Pietro è sposato con Antonella e papà di Emanuele e Cristian, di 28 e 15 anni. Attualmente lotta, non soffre e non muore da accolito, si è sempre impegnato in parrocchia e ha compiuto il cammino di formazione al solo, ma Dio è con lui. Perciò il ministero diaconale frequentando un apposito destino storico dell’umanità non corso nella diocesi di Terni. può essere il fallimento ❖ GIOVANI l cammino dell’umanità nella Esercizi spirituali storia alterna momenti esaltanti e Dal 27 al 30 dicembre, nella casa diocesana di Iluminosi a momenti di depressione Spagliagrano si svolgeranno gli esercizi spirituali e di oscurità. A questi ultimi, che per i giovani. Gli esercizi inizieranno sabato 27 sembrano a volte più numerosi dei alle ore 16 e saranno predicati da don Francesco primi, appartiene il tempo che Verzini, giovane sacerdote della diocesi di viviamo. La crisi economica si è Perugia. La frase che dà il titolo all’evento è tratta intrecciata con dal libro della Genesi: “E Dio disse: facciamo una generale l’uomo…”. Un evento importante per la crisi politica e formazione spirituale dei giovani che, attraverso sociale, e talvolta Lorenzo Lotto, questa esperienza, possono consolidare la non si riescono a Natività, 1523 propria fede, aprendo il loro animo a Cristo. intravedere vie di uscita. Di qui, il ❖ senso di nulla di ciò che appartiene all’uomo è significa che il destino storico DIACONI delusione e di estraneo a Lui. Non soltanto quello dell’umanità non può essere il Messa con il Vescovo sconforto. In questo contesto risuona, che nell’uomo c’è di grande, di nobile, fallimento. Con noi è il suo amore e la ancora una volta, l’annuncio di gioia e di bello, ma anche quello che c’è in lui sua volontà di salvezza. Questa è la Venerdì 26 dicembre, nella chiesa di Maria Ss. di pace del Natale. Ma quale senso di piccolo, di debole, di misero. Dio è certezza che sostiene la Chiesa e le dà Madre della Chiesa a Ciconia di Orvieto, alle ore può avere questo annuncio? Non è entrato nella storia caricandosi di tutto la forza di annunciare a Natale anche 11.30 il Vescovo celebrerà la messa con i diaconi forse una nota stonata e fuori posto? il peso della condizione umana, che è nei momenti più bui e drammatici della diocesi, festeggiando così santo Stefano, Eppure di anno in anno la Chiesa non condizione di fragilità, di peccato e di della storia: la gioia per la venuta di protomartire e diacono della Chiesa delle origini. si stanca di riproporne il messaggio. morte. È questo il realismo, la serietà Cristo in mezzo a noi. E se Dio è con Ora i diaconi permanenti diocesani sono 18, cui Anzi, proprio nei momenti più oscuri dell’Incarnazione. L’uomo perciò non noi, il suo disegno di salvezza è già in si aggiungerà tra pochi giorni Pietro Longhi di risuona più forte. Perché? Il motivo è è solo, non vive, non lotta, non soffre e atto e giungerà certamente a Montecastrilli (vedi sopra). che Dio ha assunto la nostra natura non muore da solo, ma Dio è con lui. compimento. umana in maniera così totale che E lo è definitivamente. Questo † Benedetto Tuzia ❖ CLERO Ritiro natalizio Il 18 dicembre si è svolto il ritiro del clero nella casa diocesana di Spagliagrano. Questo ritiro ha Messe delle festività Messe con preparato i presbiteri e i diaconi a vivere con maggiore consapevolezza la festa del Natale. La a Orvieto con il Vescovo il Vescovo a Todi meditazione sul grande mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio è stata svolta dal biblista Stefano n cattedrale le presieduta da mons. ella concattedrale di Maria SS. Annunziata a Mazzoni, dei Servi di Maria. celebrazioni Benedetto, si terrà Todi, la messa della notte di Natale avrà Inatalizie alle ore 18. Il 1° Ninizio alle ore 23.45 mentre il 25 dicembre, ❖ SS. ANNUNZIATA presiedute dal gennaio, solennità di Natale del Signore, il Vescovo Vescovo avranno Maria Madre di Dio e presiederà la celebrazione eucaristica Quattro nuovi confratelli inizio con la solenne Giornata mondiale di alle ore 11.30. Il 31 dicembre la messa della notte alle preghiera per la pace, messa con il Te Deum di Il 17 dicembre nella chiesa della Nunziatina, ore 23.45 di mercoledì il Vescovo alle ore 17 ringraziamento sarà celebrata alle ore durante l’adorazione eucaristica presieduta da 24 dicembre, mentre presiederà la liturgia 18, mentre il 1° gennaio solennità di mons. Benedetto, sono stati ammessi 4 nuovi il giorno di Natale la che ogni anno è Maria Madre di Dio e Giornata membri della confraternita della SS. Annunziata. celebrazione della messa con il animata da cori Gospel. Il 6 mondiale di preghiera per la pace, La confraternita ha la sede ufficiale proprio nella Vescovo si svolgerà alle ore 18 e gennaio, Epifania del Signore, la mons. Tuzia presiederà la liturgia chiesa della Nunziatina, fatta costruire nel sec. sarà concelebrata dal presbiterio celebrazione eucaristica eucaristica alle ore 11.30. Nella XVII per ospitare tale sodalizio. I nuovi confratelli cittadino. Il 31 dicembre la presieduta dal Vescovo è alle ore solennità dell’Epifania del Signore, il Vescovo sono Giovanni Valcelli, Carlo Nardoni, Luciano messa con il Te Deum di 17, e sarà concelebrata dai presiederà la messa alle ore 11.30 e al termine porrà Cellini, Gianluca Passagrilli. ringraziamento, sempre canonici della cattedrale. al bacio dei fedeli l’immagine di Gesù Bambino. ❖ NATALE Presepi viventi Anche quest’anno alcune parrocchie della diocesi Due Papi in mostra nei e/o associazioni locali propongono il presepe vivente, iniziativa che aiuterà ad immergersi presepi a Massa Martana nell’atmosfera del Natale. Queste le informazioni al momento a nostra disposizione: ad Allerona, a mostra “Presepi d’Ita- grande ben 16 metri quadrati! il 26 dicembre; a Castel dell’Aquila, presso il lia”, giunta alla 13a edi- Un presepe unico in Italia, con Centro pastorale, dalle 15.30 alle 18.30, il 26 e il Lzione, in programma a statue a grandezza naturale, 28 dicembre, il 1° e il 6 gennaio (entrata a gruppi Massa Martana dal 24 dicem- scolpite su grandi blocchi di di 70 persone ogni 20-25 minuti; nell’attesa si bre al 6 gennaio prossimo, è ghiaccio che brillano come se potrà visitare il Museo parrocchiale, vedere la stata annunciata a Roma nel fossero di cristallo. In adora- dimostrazione di antichi mestieri e degustare corso di una conferenza stam- zione davanti alla Sacra Fami- prodotti tipici); a Marcellano, il 25, 26 e il 28 pa presso l’antico refettorio glia ci saranno le statue dei Presepe di ghiaccio a Massa Martana dicembre, il 1°, il 4 e il 6 gennaio (i locali sono del Convento di Santa Maria due nuovi Papi santi: Giovan- aperti dalle 15 alle 19, mentre la sacra Sopra a Minerva. Ciò ne ha ni XXIII e Giovanni Paolo II. ciazione presepi d’Italia, gran- rendendola ogni anno tutta rappresentazione avrà inizio alle 17.30 circa); a sottolineato la dimensione na- Un doveroso omaggio a due de organizzatore e artista di nuova; e 63 nuovi presepi, uno Orvieto il 26 dicembre e il 6 gennaio ore 18.30 - zionale e la capacità di com- Papi che hanno conquistato il grande sensibilità e cultura. più bello dell’altro, napoleta- 19.30 presso le antiche grotte dei giardini della petere con le rassegne natali- cuore di milioni di fedeli in E grazie a questo “massetano ni, palestinesi, popolari e dio- chiesa di San Giovenale; a Pesciano il 28 zie organizzate in grandi città tutto il mondo, e che per la doc” la mostra ospiterà: 41 rami, realizzati con grande dicembre e il 4 gennaio, dalle 15.30 alle 19.45 (si come Roma e Verona. prima volta sono stati scolpiti maestri ceramisti in rappre- maestria da alcuni dei più potranno degustare anche prodotti realizzati in In pochi anni la mostra di sul materiale più puro che c’è. sentanza di 16 città della ce- bravi presepisti italiani. loco); a Porano, il giorno di Natale dalle ore 17 Massa Martana è diventata la Le loro statue saranno lumi- ramica; 52 scultori e 8 pittori Senza dubbio “Presepi d’Ita- alle 19; a Todi, il 26 dicembre e il 3 gennaio alle più importante vetrina nazio- nose e trasparenti come il cri- di grande talento che, affasci- lia”, la bella mostra di Massa ore 18. Se nel territorio diocesano avranno luogo nale dell’arte sacra ispirata al stallo. nati dalla magia della nascita Martana, per dirla con Ennio altri presepi viventi qui non menzionati, gli Natale. Va detto che la mostra ruota di Cristo, hanno scelto Massa Passero, è il più bello spetta- organizzatori possono inviare informazioni a Grande curiosità ha suscitato da anni intorno ad uno straor- Martana per esporre opere colo da vedere a Natale! [email protected] entro il 22 dicembre, la novità di Presepi d’Italia dinario personaggio: Ennio geniali e creative che danno per pubblicizzare l’evento attraverso il sito 2014: un presepe di ghiaccio Passero, presidente dell’Asso- lustro e prestigio alla mostra, Antonio Colasanto internet della diocesi. 26 LA VOCE Terni.Narni.Amelia VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014

❖ LICEO TACITO romanzo, che va oltre il recupero della memoria ❖ OSPEDALE TERNI ❖ CITTADINANZATTIVA di Terni e della difesa del polo industriale, e Premiato cortometraggio diviene spunto di analisi e riflessione sull’uomo, Lavori di adeguamento Eletto il coordinatore “ergendosi - spiega Stefano de Majo - a condanna Ha vinto il primo premio al Festival nazionale di universale contro ogni conflitto, dando voce non L’ospedale di Terni si rinnova esternamente nel L’assemblea di Terni di Cittadinanzattiva ha cinema per la scuola Girocorto, il cortometraggio solo alla nostra memoria ma anche a quella del rifacimento della facciata e nell’adeguamento eletto come coordinatore Daniele Giocondi, girato da Stefano de Majo insieme agli studenti nostro stesso nemico, un nemico che ha tanti antincendio, che prevedono importanti cambiamenti avvocato e consulente del Tribunale di Terni. del corso di arte e musica del liceo Tacito di Terni volti e voci diverse, come tanti fantasmi che strutturali nel corpo principale del complesso. Nei Decine i casi di cittadini che si sono rivolti e al progetto “Cinema e scuola” del Comune, aleggiano sopra e dentro noi stessi e che paiono prossimi mesi l’edificio centrale sarà interessato da nell’ultimo anno alla sede di via Aminale per tratto dal romanzo Ascolta! Il nemico non tace. Il terrorizzarsi a vicenda riflettendosi l’uno interventi di risanamento conservativo delle facciate e la tutela dei consumatori, e in ospedale e alla cortometraggio evidenzia come il tragico nell’altro come dentro uno specchio”. Così nel delle strutture in cemento armato, sostituzione delle Asl presso la sede del Tribunale per i diritti bombardamento dell’11 agosto 1943 non abbia romanzo si trovano non solo le memorie tapparelle, tinteggiatura esterna, realizzazione di sette del malato. Le elezioni hanno segnato il piegato i ternani alle distruttive strategie militari autentiche dei nonni ternani, raccolti in quattro scale esterne e di una torre servizi per due monta- termine di un lungo periodo di di allora, resistendo e ricostruendo la città anni di ricerca, ma anche quelle di quei giovani lettighe, compartimentazione con murature e porte commissariamento nel corso del quale sono attorno alle sue acciaierie in nome delle sue piloti statunitensi raccolte presso la base di Little antincendio di tre scale interne. Gli interventi verranno state poste le basi per un rilancio dell’attività 1.018 vittime civili. Ora, quello che era nato Rock in Arkansas e il locale Museo dell’Aviazione ultimati entro il 2015 e comporteranno un investimento di tutela dei diritti nel campo della sanità, come spettacolo teatrale è diventato un statunitense. (Claudia Sensi) complessivo di oltre 4 milioni e 800 mila euro. consumatori e utenti, e tutela medico-legale.

NATALE IN DIOCESI La messa natalizia Una messa celebrata dal vescovo per “ritrovare Piemontese presso gli le ragioni civili e sociali del stabilimenti della lavorare tutti ThyssenKrupp davanti a attorno a un proprietà e lavoratori progetto”

e celebrazioni in conclusione e di accordo. Ora preparazione al Natale, in vanno ricuciti i rapporti Ldiocesi, sono cominciate interpersonali e istituzionali come ormai tradizione dalla all’interno della fabbrica, dove fabbrica, con la messa certamente sarà difficile far presieduta dal vescovo finta che non sia successo Giuseppe Piemontese per i niente. Mentre si torna a una lavoratori e i loro familiari. In La messa natalizia celebrata dal vescovo Piemontese presso gli stabilimenti della ThyssenKrupp normalità aziendale, vanno questo particolare momento medicate e curate le ferite che che stanno vivendo la città di ognuno riscontra in sé e intorno Terni e la sua storica industria, a sé, perché si potrebbe correre la celebrazione in acciaieria il rischio di avviare l’azienda rappresenta ancora di più un verso il decadimento, in cui e segno di speranza, di rinascita “Raggiunto l’accordo tutti e ciascuno dei protagonisti del senso vero del Natale. Alla verrebbero a perderci in celebrazione svoltasi all’interno termini di serenità, di salute, di del reparto della Società delle benessere e di speranza. fucine nel complesso ora si curino le ferite” Ultimamente, troppo spesso, industriale della ThyssenKrupp anche noi vediamo con gli occhi in viale Brin, hanno partecipato del corpo guerre, privazioni, l’amministratore delegato Lucia questo tempo ci ispira due di farla arrivare a coloro con i a un progetto che, insieme a un disagi, disoccupazione, povertà Morselli, il prefetto Gianfelice sentimenti: la gioia e la quali viviamo”. giusto profitto, è finalizzato che toccano milioni di famiglie Bellesini, il sindaco di Terni speranza. La motivazione della innanzitutto a costruire la e intere comunità. Quel Leopoldo Di Girolamo, nostra gioia è la venuta del Facendo poi riferimento alla società, elevare il livello della Bambino di Betlemme che sindacalisti, numerosi Signore. La gioia di cui parla fabbrica, al lavoro e alle vicende nostra città, favorire lo sviluppo ricordiamo a Natale, e che è il dipendenti dell’Ast e dei loro san Paolo è un’esperienza che hanno caratterizzato questi e la crescita umana, economica, Principe della pace, risvegli nei familiari. “Siamo alle porte del complessa legata ad alcuni ultimi mesi, il Vescovo ha civile e sociale di tutti coloro, governanti, nei potenti della Natale - ha detto il Vescovo fattori: la preghiera, rendere ricordato che “celebrare questa che a qualunque titolo, terra, in tutti gli uomini nell’omelia - e tanti segni ce lo grazie, tenere vivo lo Spirito di messa è non solo per lavorano, operano in questa sentimenti nobili di giustizia preannunciano: le luminarie, Dio in noi, vagliare ogni cosa e sperimentare la gioia natalizia, azienda e si adoperano per essa. sociale, pace, solidarietà”. Dopo gli alberi di Natale, il presepe, la tenere ciò che è buono, ma anche per trovare ragioni di Il lungo tempo di sciopero, di Terni, il Vescovo celebrerà la stella di Miranda, il desiderio di astenersi dal male, essere speranza per il futuro di questa confronto, di incontro e scontro messa anche nel polo provvedere a qualche regalo irreprensibili. L’armonizzazione comunità aziendale. Una messa tra le parti sociali di questa industriale di Nera Montoro a almeno per i bambini. Il clima di questi elementi porta per ritrovare le ragioni civili e azienda ha posto, nero su Narni per i lavoratori della particolare della tradizione di ciascuno alla gioia, e consente sociali del lavorare tutti attorno bianco, una parola di Terni Research.

IN BREVE Che cosa aspettarsi ❖ NATALE Presepi tradizionali a Terni: dal 2015 per Terni prima mostra al cenacolo San Marco sioni di produzione per un la Provincia che, come tutti associazione Amici del presepio di Terni presenta la prima quadriennio a patto che si rea- sanno, è in via di trasformazio- L’esposizione di presepi tradizionali presso il cenacolo San lizzino alcune condizioni sia da ne. Non è più un ente autono- Marco a piazza dell’Olmo. La mostra si terrà dal 20 dicembre parte della ThyssenKrupp che mo eletto dai cittadini, ma un all’11 gennaio, con una ventina di composizioni realizzate dai da parte delle istituzioni - tutte, organismo di area vasta con un partecipanti al primo corso di tecnica presepistica organizzato dal Comune alla Regione allo Consiglio eletto dai Consigli dall’associazione stessa. Una realtà nata alcuni mesi fa a Terni Corso Tacito a Terni Stato - per infrastrutture e co- comunali dell’area, e uno dei per interessamento di tre appassionati, che hanno inteso così sto dell’energia. Insomma, un sindaci come presidente. Que- dare valore al presepio anche nella città che vide più volte il Il caso vvicinandosi la fine del futuro incerto anche alla luce sto è già stato eletto ed è Leo- passaggio di san Francesco e che soprattutto si trova a poca dell’Ast 2014 viene spontaneo delle fibrillazioni mondiali. poldo Di Girolamo, attuale sin- distanza da Greccio. Con questa mostra si vuole dare avvio a un gettare lo sguardo sul Il 2015 si apre con un impegno daco di Terni. Il grosso delle appuntamento annuale con dimensioni cittadine e oltre, (non A ancora nuovo per formulare auspici serio quanto altro mai per l’ac- funzioni attuali rimane affida- mediante il quale anche Terni possa diventare centro di un per il futuro. L’anno vecchio è ciaieria di Terni. Ma non è il to alla Provincia così trasfor- percorso di valorizzazione dei molteplici messaggi nascosti nel risolto al stato fortemente segnato per i solo: il futuro dell’area ex-Ba- mata, ma ciò non può non in- presepe, che rappresentano in modo indissolubile la cultura 100%) è ternani dalla vicenda Ast: 35 sell e tutto il settore chimico cidere sul numero dei dipen- cristiana del nostro Paese e, soprattutto, il senso autentico della solo il più giorni di sciopero, centinaia di non può essere trascurato, e denti. festa del Natale, coinvolgendo anche le rispettive famiglie, ore di riunioni, manifestazioni questo è il secondo pesante im- E infine, tanti altri problemi dove si concreta la tradizione annuale della rappresentazione evidente di tanti settori di piazza sia a Terni che a Ro- pegno. Invece all’inizio del della vita socio-economica ri- della natività di Gesù. I presepi esposti al cenacolo San Marco ma e alla fine un accordo sot- 2015 dovrebbe trovare una so- mangono aperti. Il 2015 sarà sono stati realizzati da Paolo Falfari, Matteo Rossi, Massimo per i quali toposto a un referendum di tut- luzione positiva vera la Sgl un anno impegnativo per tutti, Ascani, Maria Cristina Sbarzella, Maurizio Penconi, Walter si attende ti i dipendenti. Carbon, perché la struttura e speriamo che ci si siano buo- Fiorini, Fiorenza Candelori, Egisto Sani, Orietta Santini, Daniela una Il problema Ast però a mio giu- sarà riaperta dall’azienda cui è ne soluzioni. Molto dipenderà Filaccia, Maurizio Catanzani, Vincenzo Ferrara, Fiorenzo Sidori, soluzione dizio non è da considerarsi de- stata venduta, la produzione ri- dal senso civico di ciascuno: Sergio Tozzi, Mario Attili, Beatrice Bottondi, Massimiliano Eroli finitivamente risolto: il perso- prenderà e il personale sarà nessuno pensi solo a se stesso e Francesco Del Monaco. La mostra sarà aperta i giorni feriali nale è stato ridotto di circa 300 quasi tutto riassorbito. ma, nella misura delle proprie dalle 17 alle 19; i prefestivi e festivi dalle 10 alle 12.30 e dalle elementi, e non è una quisqui- Su un altro piano c’è poi tutto il competenze, pensi al bene co- 16 alle 19.30. Inaugurazione sabato 20 alle ore 17.30. lia perché è più del 10% del to- problema istituzionale della mune. P. F. tale. L’accordo contiene previ- funzione e funzionamento del- Nicola Molè VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014 LA VOCE Terni.Narni.Amelia @[email protected] 27

NATALE. Il pranzo BREVI di Natale del La festa del Natale Vescovo con ❖ le persone più CAMPOMICCIOLO Giovani in pellegrinaggio bisognose come in famiglia a San Gabriele La parrocchia di Campomicciolo di Terni e il n Natale in amicizia per far che in gran parte frequentano ogni gli anziani della residenza di Colleluna. Cammino neocatecumenale propongono un sentire ciascuno parte della gioia giorno la mensa diocesana “San Una solidarietà che coinvolge anche gli pellegrinaggio per giovani da 16 in su, con Udella festa della Natività e Valentino”; ma anche intere famiglie studenti della scuola primaria lettura guidata della Parola di Dio, al santuario dell’amore di Dio. È il Natale che la che hanno deciso di trascorre la festa dell’istituto comprensivo di di San Gabriele dell’Addolorata il 29 e 30 Chiesa diocesana si appresta a vivere non a casa propria ma insieme ai più Campomaggiore di Terni, che hanno dicembre. Per informazioni e adesioni: Gustavo nell’accoglienza e fraternità con i bisognosi della città. Una cinquantina i preparato originali portaposate per gli Caprioli, 335 6437871. poveri, malati, anziani, carcerati, volontari che si occuperanno della ospiti del pranzo di Natale. Tutti persone bisognose, le tante famiglie buona riuscita della giornata, possono dare il loro contributo nel ❖ fragili, gli immigrati. “Le tante luci - dall’allestimento all’accoglienza, dalla giorno di Natale come volontari per il CHIESA S. ANTONIO ricorda il vescovo Piemontese - e preparazione del cibo al servizio ai pranzo, con offerte in denaro o con doni Anniversario della richiami natalizi siano auspicio e avvio tavoli, il tutto grazie anche alla utili come prodotti per l’igene, prodotti posa della prima pietra di una nuova speranza per la città. collaborazione di gruppi e movimenti per l’igiene personale, oggetti per la Ultimamente, troppo spesso, anche noi della diocesi, che si sono suddivisi i vari casa o giocattoli per i bambini. Per Domenica 21 dicembre nella chiesa di vediamo con gli occhi del corpo guerre, compiti per far vivere a ogni ospite la questo si può contattare la Curia Sant’Antonio a Terni sarà ricordato il 90° privazioni, disagi, disoccupazione, gioia di un Natale insieme. La comunità vescovile allo 0744 546535. anniversario della posa della prima pietra povertà e incertezze insopportabili che di Sant’Egidio organizza il pranzo con Elisabetta Lomoro (1924-2014). Alle ore 18.30 la celebrazione toccano milioni di bambini, famiglie e eucaristica sarà presieduta da padre Claudio intere comunità. Quel Bambino di Durighetto, ministro provinciale dei Frati minori Betlemme che ricordiamo a Natale, e dell’Umbria. Era il 21 dicembre 1924 quando che è il Principe della pace, risvegli in venne posata la prima pietra per la costruzione tutti gli uomini sentimenti nobili di della nuova chiesa dedicata a sant’Antonio di giustizia sociale, pace, solidarietà”. Un Padova per l’Ordine dei Frati minori primo appuntamento è stato promosso francescani, progettata dall’architetto Cesare dalla San Vincenzo de’ Paoli a villa Bazzani che assunse la direzione dei lavori, Spirito Santo, dove centinaia di persone eseguiti dall’impresa Bruto Federici. hanno preso parte alla cena in amicizia, con la distribuzione di cesti natalizi, ❖ allietata dalla musica e dai balli della FIORI D’ARANCIO “Rakkia” di Collescipoli. Il 25 dicembre Michela Menghini si terrà il pranzo di Natale nei saloni e Amedeo Contili della Curia con il Vescovo e circa 200 invitati, persone assistite dalle Il 7 dicembre Michela Menghini e Amedeo associazioni caritative della diocesi, e Contili sono convolati a nozze nella chiesa di San Salvatore a Terni. “L’amore, che mistero meraviglioso! L’amore! Ma che immensa fortuna riuscire davvero a respirarne l’odore, a La visita del Vescovo sentirne l’importanza sotto la pelle. Chiudere gli occhi e percepirne la presenza attraverso i ai detenuti di brividi tra cuore e pareti intime dell’anima. Tutto scorre dentro in modo fluido, cristallino e vocabolo Sabbione Il Vescovo Piemontese in visita ai detenuti di vocabolo Sabbione lo spazio infinito della mente. Tra l’innamorarsi e l’amare c’è molta differenza. Quando una persona si innamora, non lo fa apposta: ell’ambito degli incon- gurante la liberazione di un ricordia del Signore che non lavorative per dare un senso succede. Ma dopo, per amarsi bisogna sudare, tri in preparazione al prigioniero, e sul retro i due abbandona mai nessuno, ma alla nostra pena, che altri- soffrire, ridere, stare svegli, donarsi, fidarsi, NNatale, il vescovo Giu- papi Giovanni XXIII e Gio- accoglie tutti. Questo è il sen- menti resterebbe fine a se sacrificarsi, comprendersi, tutelarsi, rimanere seppe Piemontese ha fatto vanni Paolo II in occasione so del Natale, ed è importan- stessa. La preghiamo di farsi insieme in costante cammino, cadere e rialzarsi visita ai detenuti della Casa della loro visita in carcere. te celebrarlo anche qui, per- portavoce presso la comunità più uniti, innamorati e forti di prima”. Così i circondariale di vocabolo “Sono contento - ha detto il ché la sofferenza è motivo di delle nostre speranze, e ci colleghi, gli amici e i dirigenti Acli di Perugia e Sabbione a Terni, la prima Vescovo - di essere qui e di redenzione e di riscatto”. uniamo a lei nella preghiera di Terni augurano ad Amedeo e Michela un sua visita in carcere dopo la poter augurare a voi un felice Un incontro all’insegna della perché, con l’aiuto di Dio, tro- mondo di bene. (Marta Ginettelli) nomina a vescovo della dio- Natale. Il tempo di Natale, per fraternità e dell’accoglienza, viamo una realizzazione. cesi di Terni - Narni - Amelia. chi non lo trascorre come che è stato occasione anche Siamo consapevoli di dover Padre Piemontese, accolto vorrebbe, può essere anche per conoscere la realtà carce- pagare per gli errori com- dalla direttrice del carcere un tempo amaro, specie raria di Terni. I detenuti han- messi, ma il tanto decantato Chiara Pellegrini, dal coman- quando si è lontani dalla fa- no ringraziato il Vescovo per ‘reinserimento sociale’ non INCONTRI IN DIOCESI dante della polizia peniten- miglia. Ognuno conserva dei la visita e donato degli ogget- può avvenire passando tutto ziaria Fabio Gallo, dal cap- ricordi belli del Natale, che ti in legno realizzati da loro. il tempo in cella senza svol- VENERDÌ 19 DICEMBRE, ore 10.30, Narni, pellano del carcere padre Ri- vorremmo rivivere rinnovan- “In questo periodo di Natale - gere nessuna attività. È que- celebrazione prenatalizia del Vescovo alla no Morelli, ha incontrato nu- do la speranza nel Signore ha detto un detenuto leggen- sto, certo, un problema na- Terni Research. merosi detenuti visitando le che non delude mai. Tutto ri- do una lettera rivolta al Ve- zionale, che in questo perio- Ore 19, Guardea, parrocchia dei Santi Pietro e varie sezioni del carcere e in- chiama a Cristo, che assume scovo - la detenzione è più do di crisi è acuito, e anche Cesareo, incontro della Pastorale giovanile trattenendosi a lungo con lo- su di sé l’umanità intera, che difficile da vivere, e il pensie- noi all’interno dell’istituto della Valle teverina. ro, portando in dono a cia- è venuto per rialzare. ro va alle nostre famiglie. non abbiano più possibilità di DOMENICA 21, ore 17, Terni, chiesa San scuno per il prossimo Natale Il tempo che trascorrete in Con il suo arrivo, si è rinno- lavorare. Ma ci ricorda anche Francesco, concerto “La parola e la musica la croce francescana del Tau carcere non deve essere visto vato un clima d’incontro con Papa Francesco che senza la- nel gaudio del Natale” dell’orchestra e un biglietto che riproduce come tempo perso, ma un la diocesi, con la disponibilità voro non c’è dignità”. D’Armonia Città di Terni l’affresco di Giotto nella basi- tempo per riflettere, per cre- di tutti a costruire possibilità E. L. MERCOLEDÌ 24, ore 23.45, Terni, cattedrale, il lica superiore di Assisi raffi- scere e sperimentare la mise- di integrazione assistenziali e vescovo Piemontese presiede la celebrazione della veglia di Natale. GIOVEDÌ 25, ore 11, Narni, cattedrale, celebrazione della solennità del Natale, ❖ presieduta dal Vescovo. AMELIA Il Vescovo incontra i “movimenti” Ore 13, Terni, Curia vescovile, pranzo di Natale Lutto per due con i poveri. Ore 18, Amelia, cattedrale, celebrazione di Benedettine n occasione delle feste natalizie, il Ve- e obiettivi propri, ma tutti insieme essere Natale, presieduta dal Vescovo. Lutto nella comunità monastica delle scovo ha incontrato i rappresentanti al servizio del regno di Dio. VENERDÌ 26, ore 18, Narni, Santuario Madonna Benedettine di San Magno ad Amelia Idelle aggregazioni laicali. Un incontro La diocesi è ricca di movimenti e associa- del Ponte, concerto di Natale del gruppo La per la morte, avvenuta a distanza di per conoscere la ricchezza dei tanti cari- zioni aperti al servizio della carità, ma il ri- Tuna della parocchia di Otricoli pochi minuti il 13 dicembre, di suor smi e ministeri di cui è composta la co- schio, evidenziato dal Vescovo, è che SABATO 27, ore 10.30, Vacone, celebrazione Lioba e suor Marcellina. Suor Lioba, munità, per tracciare un comune impe- ognuno faccia il il servizio nel suo conte- della festa del patrono san Giovanni 90 anni, era entrata nel monastero di gno a servizio della pastorale diocesana. sto, mentre si palesa sempre più la neces- Evangelista con il Vescovo. A seguire, la San Magno nel 1947. Monaca Una riflessione a tutto tondo sul ruolo del sità di camminare insieme per l’evange- processione per le vie del paese. Nel “corista”, ha trascorso la sua vita tra laicato nella Chiesa, in quel rapporto di lizzazione con gioia. pomeriggio adorazione, recita del rosario ed ricamo e preghiera. Suor Marcellina, collaborazione tra le varie realtà, comu- Un’evangelizzazione che parte dai poveri esposizione delle reliquie. 76 anni, era stata missionaria nelle nità parrocchiali, clero, che deve sempre di qualsiasi genere: “In loro possiamo in- MERCOLEDÌ 31, ore 17.30, Terni, cattedrale, fondazioni in Argentina e Africa. Negli più assumere il carattere della comunio- contrare Gesù, e da loro dobbiamo impa- solenne celebrazione della messa di fine anni ’80, tornata dalla missione per la ne. rare ad annunciare il Vangelo in questo anno e canto del “Te Deum”, presieduta dal morte del fratello, giunse a San Tanti sono i ministeri che arricchiscono la tempo e nei luoghi di vita quotidiana” ha Vescovo alla presenza delle autorità cittadine. Magno dove è stata “madre” delle Chiesa con le loro particolarità e opero- detto padre Piemontese. I laici sono fon- GIOVEDÌ 1° GENNAIO 2015, ore 17.30, Terni, sorelle e delle persone bisognose del sità, che la fanno bella e viva. Realtà che damentali per capire i segni dei tempi, per cattedrale, celebrazione del Vescovo d’inizio paese. Il 10 dicembre, giorno della non sono in opposizione ma che, sotto la capire il mondo circostante, per essere lie- anno e canto del “Veni Creator”. Madonna di Loreto, trovandosi già a guida del vescovo, devono camminare in- vito che può aiutare tutta la Chiesa a por- DOMENICA 5, ore 16.30, Terni, villa Spirito letto a causa della malattia, a sieme incontro al Signore, mantenendo vi- si in maniera adeguata, a evangelizzare Santo, “Aspettando la Befana”, grande festa festeggiato il suo compleanno con le vo il carisma donato a ciascuno. Per que- oggi con modi, metodi, stili adatti con un della San Vincenzo de’ Paoli per tutti gli sorelle nella stanza in cui si trova. sto è necessario non seguire solo progetti nuovo spirito missionario contemporaneo. assistiti e i bambini. 28 LA VOCE Assisi.Nocera .Gualdo VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014 BREVI Qualche segno di distinzione ❖ LICEO PROPERZIO Premiato dagli “Agnelli” DIOCESI. Per vivere La Fondazione Agnelli ha creato uno strumento di valutazione delle scuole italiane denominato cristianamente il www.eduscopio.it, che consente, sulla base di elaborazioni statistiche, di individuare quelle Natale: intervista al che ottengono i migliori risultati, specialmente nel successivo percorso universitario di vescovo Domenico formazione. Nel corso della presentazione Sorrentino avvenuta a Milano, il vice presidente della Fondazione Agnelli, John Elkann, ha reso note le 20 scuole che a livello nazionale hanno superato la rigorosa selezione. Tra queste figura nche in seno alla nostra diocesi per l’Umbria il liceo “Properzio” di Assisi che ha sembrano talvolta prevalere, in superato il “Mariotti” del capoluogo ponendosi Aoccasione del Natale, aspetti fol- a livello, tra gli altri, del “Torquato Tasso” della cloristici, gastronomici e conformismi. Capitale. Vivo compiacimento è stato espresso Senza rinnegare usanze e consuetudini dal dirigente scolastico Giovanni Pace, a tutto e senza sottovalutare eventi significati- merito di un corpo docente molto impegnato, vi, pare tuttavia che voglia imporsi una di attrezzature di prim’ordine, di un ambiente “ritualità” piuttosto paganeggiante. sereno e controllato. Cosa ne pensa in merito il vescovo Sor- rentino? “La gioia del Natale - dice - si Il presepe davanti alla Basilica di san Francesco ad Assisi esprime anche nelle forme semplici ❖ ASSISI/1 della nostra tradizione, vedi il presepe o l’albero. Ci sono poi forme nuove di una darla negli occhi. Ciascuno fa ciò che il cidenza o un “segno”? Restauro piazza S. Chiara cultura che si va facendo sempre più cuore gli detta e le possibilità gli con- “Sono state grandi gioie per Assisi e Dopo alcuni mesi è stato ripristinato il filare di varia. Dire ‘pagana’ forse è eccessivo. sentono. La Caritas esiste anche per l’Umbria. Una grande effusione di Spi- tigli interrotto da una obbligata mutilazione di Importante che i credenti vadano al questo, ma non sostituisce la generosità rito santo. E quanto ai neo-vescovi, un esemplare danneggiato da problemi cuore di questa festa, ovvero a Gesù. Lo di ciascuno di noi”. un’attenzione del Papa a uomini che si degenerativi del legno. Con la piantumazione di possiamo festeggiare, al limite, anche La realtà occupazionale resta immu- sono distinti in Assisi e nella nostra re- un nuovo albero generosamente offerto da un con Babbo Natale, ma non lo possiamo tata in seno alla diocesi? gione. Tutto ciò infonde più fiducia nel- concittadino, il balcone panoramico della confondere con Babbo Natale”. “Dalle storie che ogni giorno mi capita le nostre possibilità: abbiamo risorse piazza Santa Chiara, meta tra le preferite dalle di ascoltare, ho l’impressione che sia- umane notevoli, un invito a meglio ope- migliaia di pellegrini in transito e dagli abitanti Come vivere la festività in diocesi, ol- mo ancora nel buio. Per questo, come rare ed attivarsi”. di Assisi, è tornato alla primitiva bellezza. A tre un facile buonismo? Vescovi dell’Umbria, abbiamo rilancia- Quale “pensiero dominante” pro- questa lodevole e molto apprezzata “Con la bontà, che è il volto stesso di to il Fondo di solidarietà. Speriamo che porrà nella Notte santa? “resurrezione” erano presenti l’assessore Dio: vincendo il proprio egoismo, con- tornino i posti di lavoro. Intanto il Nata- “Lo stesso che ho dato come titolo al Moreno Fortini e il consigliere Franco Brunozzi. dividendo quel poco o molto che si ha, le è invito a rinnovare la solidarietà. L’e- cammino sinodale: Una Chiesa gioiosa diventando uomini e donne di pace. lemosina certo non basta, ma almeno è e missionaria. Nascendo per noi, il Si- Quanto ci distinguiamo come Chiesa, in un aiuto perché nessuno disperi”. gnore restituisce il senso della vita, e ❖ ASSISI/2 tutto questo, non saprei dirlo. Dobbia- Padre Piemontese già custode del Sa- dunque un motivo di gioia vera. Se ha mo certo fare di più”. cro Convento, don Marconi già retto- lasciato il Cielo per noi, nessuno può re- La Rocca multimediale Si fanno pressanti per l’occasione ri- re del Seminario regionale in Assisi, starsene chiuso nel suo privato: insieme L’intervento della Fondazione Cassa di chieste di aiuto... padre Viola per anni presidente della con Gesù, ce la possiamo fare”. risparmio di Perugia consentirà, con un “Occorre scoprire ogni persona e guar- Caritas, designati vescovi: una coin- Francesco Frascarelli adeguato stanziamento già disponibile, la valorizzazione multimediale della Rocca maggiore e del Foro romano, proposti ai RIGALI. La festa di santa Lucia, Apprendiamo della vita della Santa numerosi visitatori in una suggestiva dalle Memorie di san Gregorio Magno e ricostruzione virtuale dei luoghi come erano in tradizione locale ancora molto sentita dal poema De laudibus virginum di origine. Il Sindaco della città ha ringraziato il sant’Adelmo. A Rigali di Gualdo Tadino presidente della Fondazione, Carlo Colaiacovo, l 13 dicembre si festeggia santa la luce del giorno è più ridotta), ebbe nel santuario dedicato alla Madonna per l’attenzione riservata ad Assisi. Lucia, venerata come protettrice un’esistenza breve ma vissuta del Soccorso in cui è venerata una Idella vista poiché si narra che le intensamente. Nacque a Siracusa statua di santa Lucia, sabato scorso è furono strappati gli occhi, o addirittura intorno al 283. Pare che il documento stata celebrata la messa officiata da ❖ PRO CIVITATE che lei stessa se li fosse strappati per più antico riguardante la Santa sia padre Pio Federico Spigarelli, al termine In memoria di Benedetti non cedere alle lusinghe del peccato. Il un’iscrizione del V secolo, dove è della quale ha benedetto e distribuito i suo nome, Lucia, ricorda il termine riportato che una donna di nome dolcetti raffiguranti gli occhi della A un anno dalla scomparsa (Basilea, 2.12.2013) latino lux ossia “luce”, evocando per Euskia era morta il giorno della sua Santa, cucinati dalle donne del paese. è stato commemorato, presso la Pro Civitate contrasto l’episodio dell’accecamento. patrona Lucia nel 304. Gli atti del suo Una festa particolarmente sentita che fa Christiana di Assisi, lo psichiatra italo svizzero Percepita anche come patrona della martirio raccontano di torture atroci convogliare nel piccolo santuario una Gaetano Benedetti, allievo di Carl Gustav Jung. I luce (non a caso la sua festa è stata inflittele dal prefetto Pascasio, che non grande folla di fedeli provenienti dai relatori, tutti medici del dipartimento Salute collocata nei giorni immediatamente voleva piegarsi ai segni straordinari che, paesi vicini. mentale della Usl n.1 (Grignani, Picicca, Santa Lucia precedenti il solstizio d’inverno, quando attraverso di lei, Dio stava mostrando. Marta Ginettelli Catanzaro), hanno evidenziato i grandi meriti dello studioso, la cui biblioteca privata è stata donata alla Scuola di psicoterapia psicanalitica ❖ fondata a Perugia nel 2008. GUALDO TADINO. Spettacolo di Natale di successo SCOUT Lotteria pro bimbi ❖ ROTARY di Terra Santa Governatore in visita Scrooge al “Bambin Gesù” nche quest’anno il gruppo Il 6 dicembre è giunto in visita ufficiale al AAgesci Assisi 1 partecipa Rotary di Assisi il governatore distrettuale Marco utto esaurito al teatro na, radiomicrofoni e coreogra- all’iniziativa di raccolta fondi Bellingacci, accompagnato dalla gentile “Don Bosco” di Gualdo fie anche elaborate, l’istituto ha per la Terra Santa promossa consorte Francesca. Ricevuto dal presidente TTadino per lo spettacolo lavorato per oltre tre mesi per dalla Compagnia di san D’Acunto e dai suoi più stretti collaboratori, con Scrooge - Canto di Natale mes- ottenere un risultato davvero ef- Giorgio a favore dell’istituto di i quali ha esaminato i risultati e le prospettive so in scena dall’istituto “Bambin ficace. musica “Magnificat” di della dimensione associativa. Nell’allocuzione Gesù” di Gualdo Tadino. La pri- Un progetto didattico innovati- Gerusalemme gestito dalla Custodia francescana di Terra conclusiva, pronunciata al plenum dei soci, il ma dello spettacolo, martedì vo, come i tanti finora realizza- Santa a favore di giovani delle diverse etnie e religioni ivi governatore ha offerto un saggio significativo scorso 16 dicembre, ha visto il ti dall’istituto gualdese, che è in- residenti. E ancora, a favore del Baby Caritas Hospital di delle sue doti di giurista, affinate dalla pratica teatro completamente esaurito consueto anche per il periodo in Betlemme, unico ospedale pediatrico nei territori forense ad alto livello e dalla specializzazione in come, del resto, anche la secon- cui va in scena, in prossimità dell’Autorità palestinese; dell’Hogar Nino Dios di Betlemme, Diritto societario in base alla quale ha svolto e da, mercoledì 17 e lo spettacolo del Natale, mentre vari altri casa di accoglienza per bambini disabili abbandonati o in svolge importanti incarichi in numerose società conclusivo, ieri sera, giovedì 18 spettacoli come Notre Dame de grave necessità e degli scout cattolici italiani e di Terra Santa. dei comparti finanziario, assicurativo e dicembre. Paris, Chiara di Dio, Il libro del- Fino all’11 gennaio, tutti i membri del gruppo scout locale si industriale. In ambito rotariano vanta una Un musical davvero corale, che la giungla erano stati presenta- prodigheranno nella vendita dei biglietti della lotteria, la cui quarantennale esperienza iniziata nel 1974 con ha visto in scena, contempora- ti al pubblico al termine del- estrazione avrà luogo lunedì 19 gennaio 2015 alle ore 19 la fondazione del Rotaract di Spoleto, cui ha neamente, gli alunni della scuo- l’anno scolastico. presso la sede legale della Compagnia di san Giorgio. I primi fatto seguito l’ingresso nel Rotary club di la dell’infanzia, quelli della pri- Notevole il contributo, come in dieci biglietti si aggiudicheranno premi quali un tablet di Spoleto avvenuta nel 1984 e giunta al vertice maria e quelli della secondaria ogni caso, di tante persone: dai ultima generazione (già vinto nella precedente edizione da distrettuale nel corrente anno, dopo esperienze di primo grado di fronte, com- genitori dei ragazzi, ai costumi- un cittadino di Bastia Umbra), uno smartphone, una positive e gratificanti tra le quali la plessivamente, a quasi 1.000 sti, agli scenografi, ai coreogra- fotocamera digitale (assegnata lo scorso anno a una partecipazione agli Institutes di Amsterdam spettatori. In tutto, oltre 200 fra fi di Umbria Ballet, ai coniugi negoziante di Assisi), un cofanetto Emozione 3 per due (2012) e Montecarlo (2013). Nel corso della bambini e ragazzi, guidati da Andrea e Valentina Fiorentini, persone per 2-4 giorni, un buono spesa del valore di 150 serata, il club di Assisi ha ammesso un nuovo quasi 20 insegnanti, in uno che hanno guidato anche in euro da utilizzare presso Decathlon; un buono benzina di socio nella persona del geometra assisiate show davvero complesso: fra questo caso una macchina or- 100 euro; alcune bottiglie di vino Doc del Lazio. I risultati Diego Antonini (classe 1984), libero scenografie, costumi – per i ganizzativa che non ha nulla da dell’estrazione saranno indicati sul sito web della professionista specializzato in acustica quali è stata chiesta anche la invidiare a produzioni teatrali Compagnia, www.sangiorgiocomp.org. ambientale. collaborazione dell’ente Giochi ben più blasonate. Elena Lovascio a cura di Pio de Giuli delle Porte – attrezzature di sce- Pierluigi Gioia VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014 LA VOCE Assisi.Nocera .Gualdo @[email protected] 29

SCUOLA TONIOLO. Il calendario degli incontri di formazione previsti nel 2015 BREVI La sfida dell’Evangelii gaudium ❖ CANNARA Capitolo elettivo Ofs La fraternità Ofs di Cannara ha celebrato il suo Capitolo elettivo il 9 dicembre. Tra i presenti Alberto Ridolfi, ministro regionale Ofs, p. Chearls Baldacchino ofm conv., assistente locale Ofs, fra’ Nicola, fra’ Luca e fra’ Massimiliano, assistenti della fraternità Ofs di Cannara. Ridolfi ha ricordato l’esempio della ministra uscente Lucia Campagnacci, che “ha dato una vera testimonianza francescana, esempio da portare nel cuore e da trasmettere”. La votazione ha dato questi risultati: Ottaviano Turrioni ministro della fraternità; vice ministro Fabrizio Cerasa; consiglieri Serenella Petrini, Elvira Matteucci ed Elvira Agostini. ❖ BASTIA/1 La sede ideale Sportello apprendimento na politica che non è Il 13 dicembre, nei locali del centro “Lo Zaino” a “Uall’altezza della sua vocazione Bastia, si è tenuto l’incontro pubblico “Dsa-Bes: – ha affermato il Vescovo – costringe la incontriamoci e parliamone”. In tale occasione società, e soprattutto le generazioni è stato inaugurato lo Sportello per famiglie future, a pagare un prezzo troppo alto. dedicato ai disturbi dell’apprendimento. “Oggi - Ma non possiamo nasconderci dietro ha affermato la presidente della cooperativa, un lamento sterile. Ai cristiani, come a Anna Maria Belloni - le famiglie faticano a tutti gli uomini di buona volontà, trovare soluzioni immediate ed efficaci. Questo compete reagire con uno scatto etico, Sportello è stato pensato per dare loro sostegno preparando le condizioni di una e professionalità specifiche. La nostra struttura politica rinnovata attraverso la segue da molto tempo questa problematica e formazione delle coscienze… Ho ‘Lo Zaino’ è il primo (e unico nel nostro arà inaugurata il 10 gennaio alle ore Il programma annuale, strutturato in do- voluto che la sede di questa scuola territorio) doposcuola specializzato che 17 presso la sala conferenze dell’Isti- dici appuntamenti serali, prevede inoltre fosse l’Istituto Serafico perché sono risponde a questa esigenza. I ragazzi che oggi lo Stuto Serafico di Assisi, con la rifles- alcuni incontri di tipo seminariale su te- convinto che questo luogo di amore, frequentano, sia quelli con disturbi specifici sione di mons. Domenico Sorrentino dal matiche di attualità, comprensivi di tempi dove la persona più debole è posta al dell’apprendimento sia quelli con bisogni tema “La sfida sociale dell’Evangelii gau- dedicati ad attività laboratoriali che ve- centro dell’attenzione come una risorsa educativi speciali, sono in totale una ventina. Il dium. Una rilettura a partire dal Toniolo”, dranno il pieno coinvolgimento dei parte- di valori e di umanità, offra il contesto centro è un servizio gratuito che utilizza la Scuola di formazione socio-politica dio- cipanti. ideale per riflettere sulle dimensioni di software compensativi utilissimi”. cesana intitolata al beato sociologo ed eco- Delle due tavole rotonde previste, l’una un bene comune da costruire insieme”. nomista, giunta al terzo anno di attività. approfondirà il vasto tema del dialogo, l’al- Tutti gli incontri previsti per l’anno 2015 tra il non meno complesso obiettivo pro- ❖ BASTIA/2 saranno infatti incentrati sull’approfondi- prio dell’Esposizione universale di Mila- mento del IV capitolo dell’esortazione no (1° maggio - 31 ottobre 2015) “Nutrire Concorso presepi apostolica Evangelii gaudium, dedicato al- il pianeta, energia per la vita”. Si analiz- È previsto una quota di iscrizione annua- “Una famiglia intorno a un presepe”: questo il la dimensione sociale dell’evangelizzazio- zeranno pertanto alcune delle sfide del le di 50 euro. La Scuola è gratuita per i tema del 38° concorso presepi organizzato dalla ne e strutturato a sua volta in quattro par- mondo contemporaneo sul piano della nu- giovani con meno di 30 anni. Per la cena parrocchia S. Michele Arcangelo di Bastia in ti: le ripercussioni comunitarie e sociali trizione, dell’impatto ambientale e degli è a tutti richiesto un contributo di 5 euro. collaborazione con La Voce. I partecipanti del kerygma, l’inclusione sociale dei po- stili di vita. Al fine di ricevere il modulo di iscrizione, devono iscriversi presso l’ufficio parrocchiale veri, il bene comune e la pace sociale, il Gli incontri inizieranno il 20 gennaio e ter- che potrà poi essere rispedito via e-mail, è entro il 23 dicembre. La giuria passerà il dialogo sociale come contributo per la pa- mineranno nel mese di aprile. Le lezioni possibile rivolgersi presso la Curia vesco- pomeriggio del 29 dicembre. La premiazione si ce. Tre saranno le serate destinate all’ap- si terranno sempre il martedì dalle ore 19 vile o scrivere a [email protected] terrà il 6 gennaio, al termine della messa delle profondimento del documento di Papa alle 22, con pausa-cena dalle ore 20.40 al- tolica.it. ore 17, nella chiesa parrocchiale. Francesco. le ore 21.10. Elena Lovascio ❖ BASTIA/3 Statua di san Pio BASTIA UMBRA. Attività culturali brarie per adulti e ragazzi, po- tici sui temi della pace, della Domenica 21 dicembre, alle ore 16, in via del organizzate dalla Biblioteca comunale stazioni studio e un colorato guerra e dei diritti. Attività de- Conservificio a Bastia Umbra sarà benedetta la angolo per i bambini. Inoltre, stinate alle scuole dell’infan- statua di san Pio. Il gruppo di preghiera invita la il 21 dicembre alle ore 16 si zia, primarie e secondarie di popolazione a partecipare. rosegue a Bastia il ricco In cartellone figura anche la terranno letture animate e primo grado della città. programma di eventi na- Biblioteca comunale, che per tante sorprese per i più picco- I lavori realizzati dalle classi ❖ Ptalizi realizzato dal Co- l’occasione si è trasferita pres- li con “Le storie di Babbo Na- durante i laboratori didattici BASTIA/4 mune in collaborazione con so la sala espositiva delle Be- tale”. saranno esposti pubblicamen- Festa dei diciottenni Confcommercio e associazio- nedettine in via Garibaldi e re- Le attività della Biblioteca co- te, nell’ambito delle celebra- ne Pois. Gli appuntamenti fi- sterà aperta al pubblico dal 19 munale proseguiranno anche zioni per il centenario della Sabato 27 dicembre, alle ore 16 presso il Centro nora proposti, nell’ambito del- al 24 dicembre dalle ore 16 al termine delle festività nata- Prima guerra mondiale che il San Michele a Bastia si svolgerà la festa dei l’iniziativa denominata Xmas alle 22. lizie. In programma, infatti, in Comune di Bastia intende or- giovani bastioli che durante il 2014 hanno White - Bianco Natale, hanno Nei locali, piacevolmente alle- occasione del centenario della ganizzare dal 24 maggio al 2 compiuto 18 anni. L’incontro terminerà con la riscosso particolare apprezza- stiti in tema natalizio, è possi- Prima guerra mondiale, lettu- giugno 2015. cena offerta dalle due parrocchie. mento. bile trovare le ultime uscite li- re animate e laboratori didat- R. B. ❖ GUALDO TADINO Tanti presepi da visitare Oltre alla Mostra-concorso nazionale dei L’Esperia riapre con un ricchissimo calendario presepi, aperta fino all’Epifania, sono molti i presepi realizzati a Gualdo Tadino e nelle sue opo la chiusura all’Esperia. Per queste cantautrice Cristina Donà presenterà il frazioni. Vale la pena di visitarne qualcuno. In causata dalle festività natalizie verrà suo nuovo disco Così vicini. Marzo sarà primo luogo quello del santuario della Dincessanti piogge proposta una rassegna un mese ricco di appuntamenti: sul Madonna del Divino Amore, presso l’omonimo estive che avevano dedicata ai bambini: sul palco dell’Esperia l’attore e doppiatore convento: una realizzazione classica, realistica, danneggiato il tetto e reso grande schermo saranno di successo Francesco Pannofino, il con statue davvero belle, visitabile ogni giorno quindi inagibile la struttura, il proiettati alcuni degli musicista Giovanni Lindo Ferretti, il fino alle 19, ormai da oltre quarant’anni. Da cinema-teatro Esperia di intramontabili classici comico Max Paiella. Spazio anche al segnalare anche il bellissimo e non ordinario Bastia riapre i battenti. Il Disney. Due concerti nel teatro giovanile con lo spettacolo Santi, presepe allestito, ormai da quattro anni, presso teatro di Bastia e TèAtri mese di gennaio: Natalino balordi e poveri cristi. Ad aprile si esibirà la chiesa di San Giuseppe Artigiano: si tratta di riprendono così la loro Balasso (Stand up il giovane attore bastiolo Luca Mammoli un intero paese ricostruito nei minimi attività. La gestione è sempre Balasso) e poi Maurizio con la sua compagnia “Generazione particolari, con statuine in movimento e una la stessa, ovvero Geri (Swingtet Jazz disagio” e lo spettacolo pluripremiato realistica ricostruzione di un lago e del deserto l’associazione che unisce due realtà Manouch). Si prosegue a febbraio con Dopodiché stasera mi butto. Nello stesso del Sinai. Da segnalare anche il presepio locali ben consolidate, la compagnia una rassegna cinematografica dedicata mese ancora tante risate con Michela sull’acqua a Boschetto: un’originalissima Piccolo nuovo teatro e l’associazione a Federico Fellini, che si concluderà con Andreozzi e poi il grande cinema con la rappresentazione della Natività sospesa al di Zona franca. Al via una nuova stagione una giornata di incontro insieme a chi rassegna su Tim Burton. Nel corso della sopra del corso del torrente Rio Fergia, basata sulla comicità. Commedia ha conosciuto il grande regista, come stagione all’Esperia sono previsti anche perfettamente inserita nel bel paese e brillante, dunque, ma non solo, visto che Sandra Milo. La sera del 21 febbraio lo appuntamenti con musica nel foyer, assolutamente da non perdere. Più classico il sono in programma anche tre rassegne spettacolo Federico… come here! giornate di teatro e matineé per le presepio realizzato nella chiesa di Santa Maria cinematografiche e tanta musica di regalerà teatro e performance circensi. scuole. Info: www.teatroesperia.it. del fiume a Palazzo Mancinelli (tutti i giorni, ore qualità. Ma ecco cosa si potrà vedere Per la musica, il 27 febbraio la R. B. 16-17.30; domenica, 10.30-12). (Pie. Gio.) 30 [email protected]@ LA VOCE Spoleto / Foligno VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014 BREVI Solidarietà per il “Don Rota” ❖ SPOLETO/1 Concerto dell’Epifania All’Albornoz Palace Hotel di Lunedì 5 gennaio, alle ore 21 presso il complesso monumentale di San Nicolò a Spoleto cena di Natale a Spoleto, l’ensemble Canto ergo sum propone un sostegno delle attività del concerto per la notte dell’Epifania. La serata sarà l’occasione per un viaggio nel tempo dal centro fondato nel 1974 per XIV al XX secolo passando per i più celebri brani fronteggiare il problema della tradizione natalizia. Monteverdi, Haendel, Chaikovsky... sono solo alcuni degli autori che si tossicodipendenza potranno ascoltare durante il concerto, interamente eseguito “a cappella” dai dieci cantori. Canto ergo sum nasce come formazione ltre 200 persone hanno parteci- giovanile nel 1996 da un’idea di Mauro pato, giovedì 11 dicembre presso Presazzi, attuale direttore artistico del gruppo, e Ol’Albornoz Palace Hotel di Spole- don Oreste Baraffa. Debutta con la to, alla Cena di Natale a sostegno delle rappresentazione del musical Jesus Christ attività del Centro di solidarietà “don Superstar e da allora l’intensa attività Guerrino Rota”. Diverse le autorità ter- concertistica porta il gruppo a esibirsi in molte ritoriali che hanno mostrato ancora una volta vicinanza all’opera fondata da zone d’Italia presentando concerti di vario La sala durante la cena a sostegno delle attività del centro genere, dal gospel al musical, dallo spiritual alla don Guerrino Rota nel 1974 per fron- musica sacra. Dalla fine del 2004 l’ensemble teggiare il problema della tossicodi- intraprende un percorso di specializzazione pendenza: tra gli altri l’arcivescovo Re- nello studio del repertorio musicale antico sacro nato Boccardo, il sindaco Fabrizio Car- Sei le case attualmente in Scerna ha anche ricordato alcuni nu- e profano tra l’VIII e il XVII secolo. Nel 2005 si darelli, la dirigente dell’Istituto alber- funzione, 160 le residenze meri del Centro: le 6 case attualmente aggiudica il primo premio al concorso nazionale ghiero di Spoleto, rappresentanti delle in funzione (la struttura osservazione di esecuzione musicale “Riviera etrusca” di Forze dell’ordine e membri della Fon- medie di utenti giornalieri e e diagnosi, l’accoglienza residenziale, Piombino nella sezione “Cori madrigalistici e dazione Cassa di risparmio di Spoleto. 50 gli operatori a contratto a il progetto donna, la comunità tera- sacri a cappella”. Oggi il coro ha al suo attivo Gli ospiti sono stati accolti dal presi- tempo indeterminato peutica, la comunità di doppia diagno- numerosissimi concerti e partecipazioni a dente mons. Eugenio Bartoli e dai suoi si e il reinserimento), le 160 presenze rassegne corali regionali, nazionali e più stretti collaboratori. La cena è sta- medie di utenti giornalieri e i 50 ope- internazionali. ta preparata dall’Apollinare catering & ratori a contratto a tempo indetermi- banqueting di Andrea Scotacci e i ser- nato. Un caloroso ringraziamento è vizi di accoglienza e ai tavoli è stato cu- Durante la cena il vice presidente del andato anche ai numerosi volontari ❖ NORCIA rato dai ragazzi dell’Istituto Alberghie- Centro Giancarlo Scerna ha ringra- che ogni giorno affiancano gli opera- ro di Spoleto, coordinati dal prof. Enri- ziato tutti i presenti e quanti hanno re- tori. Da tutti è stato riconosciuto come Concerto di Natale co Di Curzio. Tutto il necessario per la so possibile la serata. “Come Centro di il Centro di solidarietà sia un fiore al- Si svolgerà il 21 dicembre alle ore 18.30, presso cena è stato donato da vari sponsor del solidarietà ricorderemo questo 2014 l’occhiello della città di Spoleto. il complesso monumentale di San Francesco di territorio. Presente anche un cospicuo che volge al termine – ha detto – per Al termine della cena, ogni persona ha Norcia, il tradizionale concerto di Natale. numero di imprenditori del territorio due ragioni: i quaranta anni dalla fon- lasciato in una busta la propria offerta L’ingresso è libero. dei comuni di Giano dell’Umbria e dazione (1974) e i venticinque anni per le attività del Centro con la consa- Gualdo Cattaneo, molto sensibili alle dalla morte del fondatore, don Guerri- pevolezza che, come amava dire Ma- attività del Centro di solidarietà. La se- no Rota, il 1° novembre 1989”. Un lun- dre Teresa di Calcutta, “non importa ❖ SPOLETO/2 rata è stata allietata dal gruppo musi- go applauso si è levato spontaneo in quanto si dà, ma quanto amore si met- Volontariato culturale cale spoletino “The Apaches”. sala. te nel dare”. È stato presentato nei giorni scorsi al palazzo comunale di Spoleto il progetto per la Caritas Foligno.“ Adotta una famiglia irachena”, possibilità di impegno: 5 euro per il direttore della Caritas diocesana realizzazione di percorsi di volontariato relativi una proposta per il perido d’Avvento un solo giorno, 140 euro per un Mauro Masciotti – è l’acquisto di alla valorizzazione di beni culturali che impegno mensile, 420 per un uno dei container per il progetto riguarderà, a partire dal 23 dicembre, l’apertura trimestre, 840 per un semestre, casa” ma è certo – puntualizza - del Ponte sanguinario. Il progetto, frutto della anciata a fine ottobre per associazioni e realtà del folignate. 1.680 per un anno. Perché anche la che il contributo per l’Iraq sarà a collaborazione tra il Comune di Spoleto e la andare incontro ai profughi Una staffetta solidale per solidarietà sia a misura di ogni misura della generosità espressa. cooperativa sociale “Il Cerchio”, garantirà Liracheni in fuga dall’Isis, accompagnarci durante l’attesa del tasca. L’acquisto di 150 container Per sostenere gli interventi, oltre a l’apertura del monumento nei weekend l’ultima campagna di casa Caritas è Natale, in cammino con i più di per l’alloggio delle famiglie in fuga fare riferimento alla Segreteria (venerdì, sabato e domenica) e nei festivi, dalle ora pronta per spiccare il volo 120.000 cristiani – senza contare le è invece l’obiettivo del “Progetto della Caritas diocesana sita in ore 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17, grazie alla anche a Foligno. Adotta una altre minoranze – messi in fuga dai Casa” (costo unitario: 3.140 euro). piazza San Giacomo 11, le offerte presenza delle persone ospiti della residenza famiglia irachena, questo l’invito e miliziani del Califfato islamico. Tre Ultima possibilità esperibile, quella possono essere inviate a Caritas “Le Ville”, che si trova in piazza della Vittoria ed il nome del progetto messo a punto le declinazioni del progetto che del “Progetto Scuola” con l’acquisto Italiana, via Aurelia 796 – 00165 è gestita direttamente dalla cooperativa “Il da Caritas italiana, un’iniziativa che guarda a famiglia, casa e scuola. di 6 autobus per il trasporto dei Roma, tramite C/C postale N. Cerchio”. Si tratta di un percorso che mira a la Casa della Carità di piazza San “Progetto Famiglia” con il quale bambini in 8 scuole tra Erbil e 347013, specificando nella causale: valorizzare il patrimonio artistico e Giacomo di Foligno ripropone ora sarà possibile assicurare un Dahuk (costo di un pullman: gemellaggi Iraq / Progetto Famiglia monumentale, rendendo visitabili luoghi che, per il periodo dell’Avvento anche a minimo dignitoso ad un focolare di 40.720 euro). “Obiettivo della (oppure Casa oppure Scuola). Info come il Ponte sanguinario, non sono ad oggi tutte le parrocchie, famiglie, 5 persone. Differenziate anche le Caritas di Foligno - ha fatto sapere www.caritas.it. pienamente fruibili. In vista della prossima apertura del 23 dicembre, l’Ase effettuerà interventi di sistemazione nell’area circostante il monumento. Entro Pasqua, grazie ai progetti attivati tramite il Servizio civile nazionale, verrà Spoleto. Convegno sulla situazione detentiva in Umbria garantita l’apertura anche della chiesa Ss. Giovanni e Paolo e, proprio in questi giorni, si sta ragionando con l’Unitre per rendere possibili Il carcere, la pena, la speranza le visite al teatro nuovo Gian Carlo Menotti. enerdì 12 dicembre, alle ore 9, al- personale. ❖ SPOLETO/3 l’Albornoz Palace hotel di Spoleto, Il Comune di Spoleto, in collaborazione 18 artisti in mostra Vsi tiene il convegno “Il carcere, la con altri soggetti pubblici e del terzo set- pena e la speranza”. Da tempo il carce- tore, è determinato ad un impegno co- Sono 18 gli artisti presenti alle mostre d’arte re è sotto osservazione della Corte eu- stante di vicinanza al disagio sociale/de- contemporanea esposte a palazzo Collicola di ropea che contesta una realtà nella qua- tentivo attraverso progetti rivolti alla Spoleto. Si tratta del primo passo di un progetto le molto spesso c’è solo la pena da scon- popolazione carceraria di Spoleto. Su Il carcere di Spoleto più ampio che prende il via con questa tornata tare in condizioni disperate e in viola- queste riflessioni si inserisce la campa- di mostre con il nome “On the Wall”. Nelle sale zione di diritti - si legge nella presenta- gna seminariale al fine di presentare dell’ultimo piano del palazzo sono presenti tre zione al convegno. agli addetti ai lavori, alle istituzioni e al- Favero, direttrice della rivista Ristretti nuovi percorsi di arte contemporanea: le In Umbria nell’ultimo periodo, problemi la cittadinanza, diversi spunti di rifles- Orizzonti; Stefano Anastasia, associazio- mostre personali di Croce Taravella con vecchi ed altri nuovi si sono sommati ed sione. ne Antigone; Rosario Tortorella, segre- “Biologie”, di Claudio Malacarne con “I sensi hanno costretto gli interlocutori finali (i Partendo dunque da quanto si sta fa- tario nazionale sindacato direttori peni- liquidi” e la sorprendente collettiva intitolata sindaci dei quattro comuni dove sono cendo a livello locale e regionale - è tenziari; Carlo Fiorio, garante dei dete- Baculus che completa un progetto di Franco ubicate le strutture penitenziarie e i di- scritto sempre nella presentazione - e nuti della Regione Umbria; Fabio Gian- Troiani. “Baculus - spiega Troiani - è un progetto rettori delle stesse strutture) ad affron- dalle tante e continue esperienze matu- filippi - magistrato di sorveglianza - Spo- artistico che si ispira agli spazi ricreativi degli tare la soluzione delle difficoltà, soprat- rate in questo settore sia utile una gior- leto; on. Stefano Zappalà, Comitato Cit- Orti del sole (gestione dei terreni agricoli per gli tutto di coordinamento, obbligandoli a nata di riflessione sul tema della condi- tadinanza attiva Lions; Enrico Sbriglia, anziani) e presso i locali di San Carlo Borromeo sostenere una strategia di ben più ampia zione di vita dei detenuti e del loro do- dirigente generale - provv. regionale A. a Spoleto. In tutti questi luoghi aperti, e più dimensione. veroso reinserimento, attraverso un mo- P. Piemonte Valle d’Aosta e Triveneto; precisamente nell’ex chiesa di San Carlo e alla La nuova normativa in materia, che si mento di analisi e di confronto con au- rappresentanti del Parlamento / Gover- Madonna del Pozzo, si celebravano la primavera sta nel frattempo evolvendo nella dire- torevoli rappresentanti delle istituzioni no della Repubblica. Alle 12.30 ci sarà il e l’estate con delle manifestazioni. In primavera zione di dare maggiore risalto e impul- pubbliche e della rete territoriale del- dibattito. Moderatori e coordinatori sono ci saranno nuove iniziative e mostre. Una fra so alle misure alternative alla detenzio- l’associazionismo e del volontariato. Paolo Raffaelli - giornalista Tg3 del- tutte, il restauro del Teodolapio, la famosa ne in carcere, ovvero di nuova introdu- Dopo i saluti delle autorità, seguiranno l’Umbria, Francesco dell’Aira, dirigente scultura esposta davanti la stazione di Spoleto, zione (ad esempio messa alla prova e la- gli interventi di Maria Elena Bececco, penitenziario. L’iniziativa è stata pro- per festeggiare con enfasi il ritorno della vori di pubblica utilità), non si coniuga vicesindaco del Comune di Spoleto sul- mossa dal Comune di Spoleto e dalla fermata Frecciabianca a Spoleto”. (Sa. Sa.) con la carenza di risorse finanziarie e di le esperienze territoriali locali, Ornella cooperativa “Il Cerchio”. VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014 LA VOCE EVENTI IN UMBRIA 31 Natale a misura di bambino Alcune iniziative per passare in allegria il periodo natalizio

n occasione delle festività natalizie in alcuni luoghi e Ispazi della regione le proposte per bambini per passare in allegria l’arrivo del Natale. PERUGIA

Rocca Paolina, nei suggestivi spazi sotterranei la “Rocca dei bambini”, dal 6 dicembre al 6 gennaio, tutti i giorni dalle ore 16, laboratori, giochi, musica e 075.5716233 e villaggio di Babbo Natale, fino al merenda gratuita! In [email protected] 6 gennaio 2015 i bambini potranno contemporanea il mercatino delle visitare il villaggio di Babbo Natale strenne, accogliente, suggestivo, PIEGARO con le case in stile inglese, unico! Info www.nataleallarocca.it consegnare personalmente a Centro storico, trenino di Natale Museo del vetro, Facciamo i Babbo Natale le proprie letterine e per bambini fino al 6 gennaio. regali! Il 21 dicembre al Museo del visitare il laboratorio degli elfi, vetro laboratorio creativo per orario festivi e prefestivi 15.30- Post - Officine della scienza e realizzare originali regalini ore 15- 19.30 info 33667414134 della tecnologia Un Natale con 18. E sabato 27 dicembre [email protected] dolcezze, con le officine della laboratorio di cucina “I biscotti Domenica al Post – Centro della Pan di Zenzero”. Otricoli, Magie di Natale: i scienza che propongono dolci www.museodelvetropiegaro.it bambini potranno partecipare ricette per avvicinare i piccoli tutte le domeniche alle simpatiche scienziati alle proprietà degli NARNI (TR) iniziative dei Folletti con giochi, ingredienti che si trasformano in divertimenti e lettura delle favole. cucina: Museo Eroli, “FantastiCarte: un Babbo Natale aspetterà tutti i www.perugiapost.it/bambini Natale di letture e laboratori d’arte bambini per accompagnarli nella colorati e divertenti”, laboratorio sua Casa e nel suo laboratorio: Palazzo della Penna - Centro di narrativo e creativo per bambini. Il www.otricoliturismo.it/ cultura contemporanea il 20 20, 27 e 28 dicembre, il 2, 3 e 4 dicembre, ore 16, festa di Natale gennaio ore 15.30 età consigliata: Città di Castello, Babbo Natale tra leccornie d’arte: impastiamo, 6+. Costo di partecipazione 1.5 scende in Canoa sul Tevere. il 25 sforniamo e decoriamo il nostro euro cad www.comune.narni.tr.it dicembre ore 17: un gruppo di Omino di Pan di Zenzero tutto da canoe illuminate da torcie mangiare! Ci accompagnerà il TERNI raggiunge il ponte sul Tevere racconto della sua storia insieme presso porta San Florido con un alla creazione di un originale Centro storico Il Trenino di singolare presepe sospeso. I addobbo natalizio. Al termine si Natale viaggia per per le vie del bambini riceveranno i doni di gustano insieme gli Omini di Pan centro storico fino al 6 gennaio; Babbo Natale sotto il grande di Zenzero che si possono portare albero allestito nella piazza a casa. Info e prenotazioni: Montecastello di Vibio (Pg), Casa principale. “Madonne mai viste”: mostra al castello Bufalini

l Castello Bufalini artisti del ’600 e ’700 ed scene mitologiche, pittori. Orario di a San Giustino è in apprezzare il sapiente dipinte dal Gherardi nel apertura: sabato, Acorso fino al 7 intaglio di meravigliose 1544 per la camera da domenica e festivi 10- gennaio la mostra “Dal cornici lignee dorate. letto di Giulio Bufalini, 13/ 14.30-17.30. Il buio alla luce. Madonne L’esposizione dei dipinti verrà esposta “la venerdì è riservato solo mai viste al castello”, su tela e su tavola Medea”, un dipinto su su richiesta (gestita opere mai viste comprende anche copie tela che esprime la dall’associazione) a provenienti dai depositi antiche di capolavori tragica rabbia scuole e aziende con i del museo. Al piano come la “Bella infanticida di uno dei seguenti orari 10-12 terra dell’edificio si giardiniera” di Raffaello personaggi più celebri e (scuole) - pomeriggio potrà ammirare e la Madonna della Rosa controversi della 15.30-17.30 (aziende). l’armoniosa bellezza di del Parmigianino. Nella mitologia greca che ha Per info una serie di Madonne sala degli Dei, nella ispirato opere famose di www.amicideimuseisangi con Bambino dipinte da suggestiva cornice delle scrittori, musicisti e ustino.it 32 LA VOCE CHIESA&RELIGIONE VENERDÌ 19 DICEMBRE 2014 Una ostensione di Amore

Nel 2015 verrà Fedeli e pellegrini esposta la Sindone in contempla- in concomitanza zione e preghiera con il bicentenario davanti di don Bosco alla Sindone

n’ostensione con i giovani e con le persone che soffrono. Così Ul’arcivescovo di Torino, mons. Nosiglia, vuole caratterizzare l’ostensione solenne che, dal 19 aprile al 24 giugno 2015, chiamerà nuovamente a raccolta il “popolo della Sindone” per pregare davanti a quell’Immagine che ricorda con tanta forza espressiva la passione e la morte di Cristo. Perché i L’attenzione al mondo della malattia Come nelle ostensioni più recenti (dal giovani, perché i malati? L’ostensione porta alla ragione autentica 1998 in poi), Torino e il Piemonte si sono 2015 è stata concessa da Papa Francesco dell’ostensione: contemplare il volto del mobilitati per organizzare l’ostensione. per la coincidenza con i 200 anni dalla Signore per “uscire” a servire i fratelli. È Nel Comitato organizzatore siedono, nascita di san Giovanni Bosco, fondatore il senso del motto che il “custode” insieme alla diocesi, il Comune, la della famiglia salesiana: un “giubileo” Nosiglia ha scelto per questa esposizione: Provincia di Torino, la Regione Piemonte, che richiamerà a Torino da ogni parte del “L’Amore più grande”. Le parole di Gesù le due Fondazioni bancarie “storiche” mondo i giovani - e meno giovani - che in Giovanni 15 ricordano che non c’è (Crt e San Paolo), i Salesiani e la hanno frequentato scuole, oratori e amore più grande di chi dà la vita. E Direzione regionale per i beni artistici. La campi sportivi intitolati a don Bosco. Lo dunque rendono manifesto l’amore di coincidenza con l’Expo di Milano stesso Francesco sarà a Torino il 21 Dio per noi, che abbiamo ricevuto la vita dovrebbe favorire il flusso di visitatori giugno: l’ha annunciato nell’udienza in di Dio in Cristo. Ma “l’amore più grande” anche su Torino. Si vuole realizzare piazza San Pietro il 5 novembre. Per lui il ci invita, ci spinge a riconoscere il un’ostensione che garantisca a tutti la viaggio sarà anche un “ritorno alle Signore nei fratelli: nei poveri, nei possibilità di vedere la Sindone e di radici”: da Torino e dalle colline del bisognosi, nei sofferenti. L’ostensione conoscere meglio le realtà - ecclesiali e Monferrato la famiglia Bergoglio partì, della Sindone, celebrazione e non solo - di Torino e del suo territorio. come tanti altri emigranti piemontesi, pellegrinaggio religioso, spirituale, Per questo, come in passato, la visita alla alla volta dell’Argentina. Quanto ai momento forte di vita della Chiesa, è Sindone è gratuita, pur essendo malati, il collegamento con la Sindone è anche una grande occasione per Torino e obbligatoria la prenotazione (anch’essa diretto: chi conosce la sofferenza, sul per il suo territorio per farsi conoscere e gratuita). Si prenota esclusivamente via proprio corpo o nello spirito, chi vive proporre un’accoglienza che, negli ultimi internet attraverso il sito ufficiale accanto a persone malate sperimenta nel anni, è cresciuta in quantità e qualità. www.sindone.org. Durante i giorni profondo il mistero del dolore; e anche Saranno soprattutto i giorni vicini a quelli lavorativi è attivo un servizio telefonico di per questo è tanto più aperto a della visita di Francesco a mostrare un informazione al numero 011 5292550 (le “riconoscere” e cercare di alleviare la “volto nuovo” di Torino, quando verranno tariffe dipendono dal proprio gestore sofferenza altrui, per quanto possibile. migliaia di giovani per incontrare il Papa. telefonico).