Copia Di Originale Informatico Firmato Digitalmente 1 COMUNE DI
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Cartografia Del Piano Faunistico Venatorio Provinciale
0 10 20 40 km SETTORE PRESIDIO DEL TERRITORIO UFFICIO POLIZIA LOCALE FAUNISTICO AMBIENTALE Cartografia del Piano Faunistico Venatorio 2003 – 2008 Istituti Provinciali aggiornamento anno 2018 1:135.000 AFV Ternavasso ha 306 Legge 11 febbraio 1992, n. 157 articolo 10 RNS Confluenza del Maira ha 71 Delibera del Consiglio Provinciale n. 10-32 del 30 giugno 2003 e s.m.i. Delibera della Giunta Regionale n. 102-10160 del 28 luglio 2003 M! Casalgrasso e s.m.i. RNS Confluenza del Varaita ha 387 ZRC Pautasso ha 432 ZRC Valoira ha 236 Provincia di Cuneo – Settore Presidio del Territorio Monta' OAP San Nicolao ha 137 M! Corso Nizza 21 – 12100 CUNEO RNS Fontane ha 24 Faule Polonghera AFV Ceresole d'Alba ha 948 M! M! http://www.provincia.cuneo.gov.it/tutela-flora-fauna-caccia-pesca/caccia/piano-faunistico-venatorio Ceresole d'Alba M! M! OAP Piloni Votivi ha 16 Canale Govone AC Area contigua della fascia fluviale del Po - Tratto Cuneese ha 427 ZRC Centro cicogne ha 376 M! ZRC San Defenddente - Molino ha 234 Santo Stefano Roero Priocca ZRC Bosco di Caramagna ha 724 M! M! ZRC Roncaglia ha 375 ZRC Bonavalle ha 396 OAP Santuario Mombirone ha 45 Caramagna Piemonte M! Monteu Roero OAP Parco castello ha 171 M! ZRC Robella ha 364 Castellinaldo Sommariva del Bosco M! ZRC Priocca - San Vittore ha 583 M! M! Montaldo Roero Bagnolo Piemonte Moretta M! M! M! Magliano Alfieri Racconigi Vezza d'Alba M! Baldissero d'Alba M! M! ZRC Madonna Loreto ha 248 Castagnito ZRC Vaccheria - Baraccone - Canove ha 1336 ZRC America - Ruà Perassi ha 511 M! Murello Sanfre' M! M! ZPS Fiume Tanaro e Stagni di Neive ha 208 M! Carde' CP Murello ha 6 « Sommariva Perno Cavallerleone ZRC Canfré - Mulino ha 342 M! Torre San Giorgio ! ZRC Vendole - Piobesi ha 295 ZRC Castagnito - San Giuseppe ha 359 M! M Corneliano d'Alba M! M!Piobesi d'Alba OAP P.S.G. -
Scarica L'appendice Con L'elenco Completo Degli Edifici Dismessi
Appendice II del Quaderno 37 della Collana della Fondazione CRC Rigenerare spazi dismessi Nuove prospettive per la comunità Elenco completo dei beni dismessi rilevati in provincia di Cuneo attraverso le fonti e grazie alle segnalazioni degli enti territoriali (aggiornato al 18 giugno 2018) Nota metodologica A cura di Fondazione Fitzcarraldo Si rende disponibile l’elenco dei 449 beni dismessi in provincia di Cu- neo rilevati attraverso le fonti disponibili e grazie alle segnalazioni dirette degli enti territoriali nell’ambito della mappatura realizzata per il Quaderno 37 Rigenerare spazi dismessi. Nuove prospettive per la comunità, pro- mosso dalla Fondazione CRC e realizzato da Fondazione Fitzcarraldo. Di seguito si specificano alcune considerazioni relative alla metodolo- gia adottata e alcune indicazioni utili alla consultazione dell’elenco. La scelta effettuata per disporre di una prima ricognizione di parte del patrimonio dismesso cuneese si è concretata, da un lato, in una ricerca e una lettura dei dati estrapolati dalle poche fonti disponibili e, dall’altro, nella raccolta di segnalazioni dirette da parte degli enti territoriali. Una mappatura efficace e puntuale in grado di fotografare dal punto di vista quantitativo e localizzativo tutte le opportunità e gli edifici in stato di abbandono e di sottoutilizzo in un territorio così vasto come la provincia di Cuneo non può prescindere da sopralluoghi mirati in tutti i 250 comuni del territorio. Per questo è più realistico definire questa parte della ricerca come una ricognizione “a maglie larghe” di un immenso patrimonio di- smesso che comprende una moltitudine di proprietari differenti. Le diverse fonti oggetto della presente ricognizione individuano beni le cui condizioni effettive non sono direttamente verificate, non essendo stati effettuati i sopralluoghi. -
Zone Del Sistema Confartigianato Cuneo -> Comuni
“Allegato B” UFFICI DI ZONA DELL’ASSOCIAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE CUNEO Zone e loro limitazione territoriale. Elenco Comuni. Zona di ALBA Alba Albaretto della Torre Arguello Baldissero d’Alba Barbaresco Barolo Benevello Bergolo Borgomale Bosia Camo Canale Castagnito Castelletto Uzzone Castellinaldo Castiglione Falletto Castiglione Tinella Castino Cerretto Langhe Corneliano d’Alba Cortemilia Cossano Belbo Cravanzana Diano d’Alba Feisoglio Gorzegno Govone Grinzane Cavour Guarene Lequio Berria Levice Magliano Alfieri Mango Montà Montaldo Roero Montelupo Albese Monteu Roero Monticello d’Alba Neive Neviglie Perletto Pezzolo Valle Uzzone Piobesi d’Alba Priocca Rocchetta Belbo Roddi Rodello Santo Stefano Belbo Santo Stefano Roero Serralunga d’Alba Sinio Tone Bormida Treiso Trezzo Tinella Vezza d’Alba Zona di BORGO SAN DALMAZZO Aisone Argentera Borgo San Dalmazzo Demonte Entracque Gaiola Limone Piemonte Moiola Pietraporzio Rittana Roaschia Robilante Roccasparvera Roccavione Sambuco Valdieri Valloriate Vernante Vinadio Zona di BRA Bra Ceresole d’Alba Cervere Cherasco La Morra Narzole Pocapaglia Sanfrè Santa Vittoria d’Alba Sommariva del Bosco Sommariva Perno Verduno Zona di CARRÙ Carrù Cigliè Clavesana Magliano Alpi Piozzo Rocca Cigliè Zona di CEVA Alto Bagnasco Battifollo Briga Alta Camerana Caprauna Castellino Tanaro Castelnuovo di Ceva Ceva Garessio Gottasecca Igliano Lesegno Lisio Marsaglia Mombarcaro Mombasiglio Monesiglio Montezemolo Nucetto Ormea Paroldo Perlo Priero Priola Prunetto Roascio Sale delle Langhe Sale San Giovanni Saliceto -
Maira Stradale Botte
Pontechianale Serro Maddalena Saluzzo Castello Gambasca Martiniana Maurin Borga Pagno Caldane Bianchi S.Anna Villar Dragoniere Casteldelfino Becetto Brodello Ve 1882 Belllino Sampeyre Masueira Torrete M.Maniglia Rore Isasca www.locandamistral.com •3177 )(Colle Bicocca Frassino 2637 Pratolungo Brossasco Brec de )( Torr Colle Maurin S.Annna ente Varaita Chambeyron Melle Piasco •3411 )( Colle di Sampeyre S.Maurizio S.Antonio Chiosso Venasca Elva Serre Valmala Cerreto Chesta Rossana Rocca Cucchiales Provenzale Eremo Bersia Lemma S.Michele Prazzo Stroppo Busca M.Sautron Chiappera Bedale Camoglieres •3166 Ussolo Ponte Maira Torrente Maira Macra Lottulo Prazzo ra Ponte Marmora ai Acceglio Bassura San Damiano Macra M M.Soubeyran te S.Giuseppe Locanda n 2701 Celle di Macra Roccabruna re )( MISTRAL Maddalena Albareto Villar San r Pas.della Cavalla o Costanzo T Morra Combamala DRONERO Marmora Cartignano Canosio Chialvetta Reinero M.Oronaye Paglieres Tetti •3100 S.Margherita Pratorotondo Pratavecchia Villata Viviere Tolosano Allardo 1997 Preit Colle della Maddalena Montemale P.della Gardetta )( Pas.Peroni )( S.Lorenzo Pradleves S.Giorgio )( Grangie a Castelmagno n M.VentasusoGite MTB Argenterdalla a Col Osero Cavaliggi Caraglio ra •2701 na e G Rua Bernardo Locanda Mistral S.Magno Campomolino e Gra nt Colle Colle Torrent rre 01 Xc Experience )( Valgrana To San Bernardo Margherita d’Eschiele Chiappi 02 bassa valle )( Chiotti Monterosso 03 Dragon Bike Bersezio Frise Grana 04 Colli Birrone, Melle, Ciabra 05 Strada dei Cannoni Figliere S.Anna 06 Rocca -
C O M U N I C a T O S T a M
COMUNICATO STAMPA 59^ EDIZIONE FEDELTÀ AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO Cuneo - 8 dicembre 2011 complesso monumentale di San Francesco Cuneo - Con la consegna di premi a operatori economici e lavoratori che, con l’esempio di una vita dedicata al lavoro, hanno contribuito validamente e proficuamente al progresso civile, economico e sociale della nostra provincia, si svolge giovedì 8 dicembre la cerimonia della Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico 2011 a Cuneo, presso il complesso monumentale di San Francesco - Via Santa Maria, 10 Saranno consegnati complessivamente 183 diplomi e medaglie d’oro, dei quali: - 42 ad industriali e commercianti con 35 anni di propria ininterrotta attività oppure appartenenti a famiglia titolare di azienda da almeno 80 anni; - 65 ad artigiani con 35 anni di propria ininterrotta attività oppure appartenenti a famiglia titolare di azienda da almeno 80 anni; - 70 a coltivatori diretti con 40 anni di ininterrotto lavoro; - 3 ad affittuari con 35 anni di propria ininterrotta conduzione del fondo; - 3 a cooperative attive costituite da almeno 40 anni. Saranno inoltre premiate con il “Sigillo d’oro” della Camera di commercio di Cuneo alcune persone che si sono particolarmente distinte nel campo economico e sociale o che hanno dimostrato particolare capacità ed impegno nel settore in cui svolgono la loro attività: - Cristoforo CANAVESE - Savona - Presidente Autorità Portuale di Savona - Celestino COSTA - Pagno (Agricoltura) - Andreino DURANDO - Caraglio (Commercio) - Enzo GILETTA - Saluzzo (Industria) Giletta Spa - Giuseppe OLIVA - Borgo San Dalmazzo (Artigianato) Dulcioliva Srl - Primo SANTINI - Beinette (Cooperazione) Direttore generale F.A.I. Service Soc. Coop. Sarà altresì assegnato il premio speciale “Cuneese nel mondo” al Signor Bruno CERETTO della Ceretto Srl. -
Medie Radon Provincia Cuneo 2017
Provincia Comune media radon al piano terra (Bq/m 3) Cuneo Acceglio 133 Cuneo Aisone 149 Cuneo Alba 99 Cuneo Albaretto della torre 79 Cuneo Alto 498 Cuneo Argentera 216 Cuneo Arguello 79 Cuneo Bagnasco 112 Cuneo Bagnolo Piemonte 135 Cuneo Baldissero d'Alba 105 Cuneo Barbaresco 89 Cuneo Barge 145 Cuneo Barolo 85 Cuneo Bastia mondovi' 108 Cuneo Battifollo 96 Cuneo Beinette 160 Cuneo Bellino 80 Cuneo Belvedere Langhe 79 Cuneo Bene Vagienna 148 Cuneo Benevello 79 Cuneo Bergolo 81 Cuneo Bernezzo 102 Cuneo Bonvicino 79 Cuneo Borgo San Dalmazzo 133 Cuneo Borgomale 79 Cuneo Bosia 87 Cuneo Bossolasco 79 Cuneo Boves 140 Cuneo Bra 146 Cuneo Briaglia 82 Cuneo Briga Alta 125 Cuneo Brondello 120 Cuneo Brossasco 118 Cuneo Busca 148 Cuneo Camerana 83 Cuneo Camo 80 Cuneo Canale 107 Cuneo Canosio 130 Cuneo Caprauna 602 Cuneo Caraglio 63 Cuneo Caramagna Piemonte 157 Cuneo Carde' 155 Cuneo Carru' 147 Cuneo Cartignano 116 Cuneo Casalgrasso 154 Cuneo Castagnito 92 Cuneo Casteldelfino 90 Cuneo Castellar 143 Cuneo Castelletto Stura 154 Cuneo Castelletto Uzzone 81 Cuneo Castellinaldo 98 Cuneo Castellino Tanaro 85 Cuneo Castelmagno 96 Cuneo Castelnuovo di Ceva 99 Cuneo Castiglione Falletto 94 Cuneo Castiglione Tinella 81 Cuneo Castino 81 Cuneo Cavallerleone 161 Cuneo Cavallermaggiore 160 Cuneo Celle di Macra 73 Cuneo Centallo 159 Cuneo Ceresole d'Alba 151 Cuneo Cerretto Langhe 79 Cuneo Cervasca 142 Cuneo Cervere 151 Cuneo Ceva 105 Cuneo Cherasco 140 Cuneo Chiusa di Pesio 147 Cuneo Ciglie' 98 Cuneo Cissone 79 Cuneo Clavesana 94 Cuneo Corneliano d'Alba 104 Cuneo -
A.C.D.A. Azienda Cuneese Dell'acqua - Cuneo Applicazione Tariffe Provvisorie Per Le Utenze Con Contatore E a Misurazione Forfettaria Per N
REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2013 A.C.D.A. Azienda Cuneese dell'Acqua - Cuneo Applicazione tariffe provvisorie per le utenze con contatore e a misurazione forfettaria per n. 69 Comuni in gestione all'A.C.D.A. S.p.A. di Cuneo. Applicazione tariffe provvisorie per le utenze con contatore e a misurazione forfettaria nei comuni sotto elencati. Si pubblicano, a seguito della deliberazione n. 11 del 23/04/2013 dell’AATO 4 Cuneese, le nuove tariffe per l’anno 2013 relativamente al Servizio Idrico Integrato TARIFFE SERVIZI ACQUEDOTTO, FOGNATURA E DEPURAZIONE Comuni di: Acceglio, Aisone, Alto, Argentera, Bagnasco, Beinette, Bernezzo, Borgo San Dalmazzo, Boves, Briga Alta, Brondello, Busca, Caprauna, Caraglio, Caramagna Piemonte, Castellar, Castelletto Stura, Centallo, Cervasca, Ceva, Chiusa di Pesio, Costigliole Saluzzo (solo servizi di fognatura e depurazione), Crissolo, Cuneo, Demonte, Dronero, Entracque, Envie, Frabosa Sottana, Gaiola, Garessio, Limone Piemonte, Magliano Alpi, Margarita, Moiola, Mombasiglio, Monastero di Vasco, Montaldo Mondovì, Montanera, Morozzo, Nucetto, Ormea, Ostana, Paesana, Pagno, Pamparato, Perlo, Peveragno, Pianfei, Pietraporzio, Pradleves (solo servizi di fognatura e depurazione), Priola, Rittana, Roaschia, Robilante , Roburent, Roccabruna, Rocca De Baldi, Roccasparvera, Roccavione, Sambuco, Sanfront, Tarantasca, Torre Mondovì, Valdieri, Valloriate, Vernante, Vignolo, Villar San Costanzo Aree Domestico Zootecnico Servizi Attività Provvisorio Antincendio verdi €/mc €/mc €/mc €/mc €/mc €/mc €/mc Acquedotto Agevolata 0,387800 -
CUNEO E Provincia INFORMASALUTE Accesso Al Servizio Sanitario Nazionale Per I Cittadini Non Comunitari
Progetto cofinanziato da ISTITUTO NAZIONALE UNIONE SALUTE, MIGRAZIONI MINISTERO MINISTERO EUROPEA E POVERTÀ DELLA SALUTE DELL’INTERNO Fondo Europeo per l'Integrazione dei cittadini di Paesi terzi INFORMASALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari I Servizi Sanitari di CUNEO e Provincia INFORMASALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI CUNEO E PROVINCIA I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI CUNEO E PROVINCIA I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI CUNEO E PROVINCIA Il territorio provinciale di Cuneo è diviso in due ASL (Aziende Sanitarie Locali) ognuna delle quali ha una sede principale e una serie di distretti socio-sanitari diffusi in modo da facilitare l’ac- cesso dei cittadini: • ASL CN1 divisa in 6 distretti • ASL CN2 divisa in 2 distretti • TERRITORI DI RIFERIMENTO 2 E UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP) ASL CN1 Tel. 0171.450221 · Via C. Boggio 12 DISTRETTO CUNEO - BORGO SAN DALMAZZO Aisone, Argentera, Beinette, Borgo San Dalmazzo, Boves, Castelletto Stura, Centallo, Chiusa di Pesio, Cuneo, Demonte, Entracque, Gaiola, Limone Piemonte, Margarita, Moiola, Montanera, Morozzo, Peveragno, Pietraporzio, Rittana, Roaschia, Robilante, Roccasparvera, Roccavione, Sambuco, Tarantasca, Valdieri, Valloriate, Vernante, Vignolo, Vinadio Via C. Boggio 12 - Tel. 0171.450221 · Da lunedì a venerdì 8.30-12.30 DISTRETTO DRONERO Acceglio, Bernezzo, Busca, Canosio, Caraglio, Cartignano, Castelmagno, Celle Di Macra, Cervasca, Dronero, Elva, TERRITORI DI RIFERIMENTO -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2019
Ufficio del territorio di CUNEO Data: 18/02/2019 Ora: 12.06.40 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 19/12/2018 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTA VALLE PO E VAL VARAITA ALTE VALLI MAIRA E GRANA Comuni di: BELLINO, BROSSASCO, CASTELDELFINO, CRISSOLO, Comuni di: ACCEGLIO, CANOSIO, CASTELMAGNO, CELLE DI MACRA, FRASSINO, ISASCA, MELLE, ONCINO, OSTANA, PAESANA, ELVA, MACRA, MARMORA, PRADLEVES, PRAZZO, STROPPO PONTECHIANALE, ROSSANA, SAMPEYRE, SANFRONT, VALMALA, VENASCA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 1250,00 1250,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 2285,00 2285,00 SI SI BOSCO MISTO 1632,00 1632,00 CASTAGNETO 5983,00 5168,00 FRUTTETO 20399,00 INCOLTO PRODUTTIVO 599,00 599,00 ORTO 21431,00 21431,00 ORTO IRRIGUO 23227,00 23227,00 PASCOLO 1250,00 1250,00 PASCOLO ARBORATO 1250,00 PASCOLO CESPUGLIATO 1250,00 1250,00 PRATO 5879,00 3883,00 PRATO ARBORATO 6546,00 5491,00 Pagina: 1 di 18 Ufficio del territorio di CUNEO Data: 18/02/2019 Ora: 12.06.40 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 19/12/2018 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTA VALLE PO E VAL VARAITA ALTE VALLI MAIRA E GRANA Comuni di: BELLINO, BROSSASCO, CASTELDELFINO, CRISSOLO, Comuni di: ACCEGLIO, CANOSIO, CASTELMAGNO, CELLE DI MACRA, FRASSINO, ISASCA, MELLE, ONCINO, OSTANA, PAESANA, ELVA, MACRA, MARMORA, PRADLEVES, PRAZZO, STROPPO PONTECHIANALE, ROSSANA, SAMPEYRE, SANFRONT, VALMALA, VENASCA COLTURA Valore Sup. -
Veicoli Giacenti Presso Depositerie Autorizzate AVVISO.Pdf
PREFETTURA – UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO – CUNEO AREA III CUNEO 24/02/2014 Veicoli giacenti presso le depositerie autorizzate ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. 29/07/1982, n. 571 e successive integrazioni, a seguito dell’applicazione di misure di sequestro e delle sanzioni amministrative accessorie previste dal Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo Codice della Strada), custoditi da oltre due anni, anche se non confiscati, ovvero di quelli non alienati per mancanza di acquirenti - Legge 27 dicembre 2013, n. 147 articolo 1 (comma 444,445,446,447,448,449,450). AVVISO Si rende noto ai proprietari/intestatari presso i Pubblici Registri dei veicoli di seguito elencati, nonché ai soggetti indicati nell’art. 196 C.d.S., che, entro sessanta giorni dalla data odierna, hanno la facoltà di assumere la custodia dei citati veicoli, previa autorizzazione del competente Organo accertatore della violazione e previo integrale pagamento alla depositeria del corrispettivo dovuto. Nel caso gli interessati non si avvalgano della sopra detta facoltà, si procederà all’alienazione del bene al depositario custode, anche ai soli fini della rottamazione. Elenco veicoli : DEPOSITARIO TIPO DI MODELLO TARGA e/o TELAIO PROPRIETARIO TIPO DI DATA COMANDO VEICOLO VEICOLO SANZIONE SANZIONE ACCERTATORE AMMINISTRATIVA Autocarrozzeria EL GAZZALI AHMED Stazione Carabinieri EUROCAR SNC autoveicolo FIAT UNO AT338671 Nato a Rabat il 07.04.1963 Sequestro art 29.04.2008 di Diano d’Alba Via Borzone n. 25 Residente a Montelupo Albese Via 193/2° c. Grinzane Cavour Rangone n. 26 Autocarrozzeria MATSUBARA HIROKI Sequestro art Compagnia EUROCAR SNC autoveicolo FIAT PUNTO AL476HE Nato a Iwate Giappone il 20.03.1974 186/2°c. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus 3
Orari e mappe della linea bus 3 3 Cervasca / Via Gandhi / Piazza Martiri Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 3 (Cervasca / Via Gandhi / Piazza Martiri) ha 11 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Cervasca / Via Gandhi / Piazza Martiri: 08:35 - 17:25 (2) Corso Nizza / Piazza Galimberti: 13:06 - 13:49 (3) Corso Nizza / Piazza Galimberti: 09:54 - 13:05 (4) Piazzale Libertà / Stazione FS: 07:36 - 17:55 (5) Piazzale Libertà / Stazione FS: 06:51 - 07:01 (6) Via Elva / Ospedale Carle: 08:48 - 15:45 (7) Vignolo / Piazza Grande: 13:40 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 3 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 3 Direzione: Cervasca / Via Gandhi / Piazza Martiri Orari della linea bus 3 29 fermate Orari di partenza verso Cervasca / Via Gandhi / VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA Piazza Martiri: lunedì 08:35 - 17:25 Piazzale Libertà / Stazione FS martedì 08:35 - 17:25 12 Piazzale Della Liberta', Cuneo mercoledì 08:35 - 17:25 Corso Monviso / Ospedale Corso Monviso, Cuneo giovedì 08:35 - 17:25 Corso Monviso / Stadio venerdì 08:35 - 17:25 Corso Monviso, Cuneo sabato 08:35 - 17:25 Corso Monviso / Liceo Artistico domenica 08:35 - 17:25 11 Corso Alcide De Gasperi, Cuneo Via Valle Maira / Campo Sportivo 109 Via Valle Maira, Cuneo Informazioni sulla linea bus 3 Confreria / Chiesa Direzione: Cervasca / Via Gandhi / Piazza Martiri 134 Via Valle Maira, Cuneo Fermate: 29 Durata del tragitto: 25 min Via Acceglio / Piazzale San Defendente La linea in sintesi: Piazzale Libertà / Stazione FS, 1 Via -
Codici-Meccanografici-Primaria-Cuneo
CNEE000VA8 PROVINCIA DI CUNEO CNEE058ZI6 DISTRETTO 058 CNCT70100G CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA CUNEO - VIA BARBAROUX 7 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN CUNEO : CNIC86100A DISTRETTI DI COMPETENZA : 058 CON SEDI CARCERARIE : CNEE70101X - CUNEO, CNMM70101V - CUNEO CNEEA735B4 COMUNE DI BEINETTE CNEE80201L BEINETTE - CAPOLUOGO (ASSOC. I. C. CNIC80200E) VIA VITTORIO VENETO 9 CAPOLUOGO CNEEC165D6 COMUNE DI CASTELLETTO STURA CNEE84706B CASTELLETTO STURA - CAPOL. (ASSOC. I. C. CNIC847004) VIA CUNEO 2 CAPOLUOGO CNEEC466D9 COMUNE DI CENTALLO CNEE84301V CENTALLO - CAPOLUOGO (ASSOC. I. C. CNIC84300R) VIALE DELLE SCUOLE 8 CENTALLO (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CNEE84302X CENTALLO - FRAZ. ROATA CHIUSANI (ASSOC. I. C. CNIC84300R) VIA CUNEO, N. 2 FRAZ. ROATA CHIUSANI CNIC84300R ISTITUTO COMPRENSIVO CENTALLO-VILLAFALLETTO CENTALLO - VIALE DELLE SCUOLE N. 8 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE : CNAA84300L - CENTALLO, CNAA84302P - CENTALLO, CNAA84303Q - TARANTASCA, CNAA84304R - VOTTIGNASCO, CNAA84305T - VILLAFALLETTO, CNEE84301V - CENTALLO, CNEE84302X - CENTALLO, CNEE843075 - VILLAFALLETTO, CNEE843086 - VOTTIGNASCO, CNEE843097 - TARANTASCA, CNMM84301T - CENTALLO, CNMM84302V - VILLAFALLETTO CNEED205E8 COMUNE DI CUNEO CNEE848078 "A. FRANK" - CONFRERIA (ASSOC. I. C. CNIC84800X) VIA VALLE MAIRA N. 134 FRAZ. CONFRERIA CNEE848034 "B. BRUNI" - PASSATORE (ASSOC. I. C. CNIC84800X) VIA DELLA BATTAGLIA N. 240 FRAZ. PASSATORE CNEE848023 "M. VENTRE" - RONCHI (ASSOC. I. C. CNIC84800X) VIA DEL PARCO GIOCHI, 1 FRAZ. RONCHI CNEE848045 "P. BELLINO" - ROATA ROSSI (ASSOC. I. C. CNIC84800X) VIA DON BASSO N. 33 FRAZ. ROATA ROSSI CNEE86101C CUNEO - CAP. "LUIGI EINAUDI" (ASSOC. I. C. CNIC86100A) VIA QUINTINO SELLA 39 CUNEO - CAP. "L. EINAUDI" (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CNEE848089 CUNEO - FRAZ. S. BENIGNO (ASSOC. I. C. CNIC84800X) PIAZZALE DON GIOVANNI CAVALLO N.