STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE Studio associato curriculum professionale pag. 1 di 11

COMPOSIZIONE DELLO STUDIO, CONSISTENZA LAVORATIVA, ATTREZZATURE E CURRICULUM DELLO

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE Di Bugnotto Gino, Nardi Mauro e Peccini Roberto

Ed in particolare del Socio ARCH. MAURO NARDI

Sede legale e operativa: P.zza A. Pasotti, 23 – 46014 Castellucchio (MN) – tel. 0376/438912 Cell. Arch. MAURO NARDI 3397069555.

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE DI geom. Gino Bugnotto, arch. Mauro Nardi, geom. Roberto Peccini. via Pasotti, 23 - 46014 Castellucchio (MN) tel/fax 0376/438912 – e mail di Arch. MAURO NARDI: [email protected]

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE Studio associato curriculum professionale pag. 2 di 11

IDENTIFICAZIONE E CARATTERISTICHE DELLO STUDIO ASSOCIATO

STUDIO PROGETTO 3

Lo studio associato "STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE”", si è costituito il 1 giugno 2018, con sede in Castellucchio (MN) P.zza A. Pasotti nº 23 ed ufficio operativo anche in (MN) via IV Novembre, 23 , c.f. e p. IVA 02555660204.

Nello studio sono associati i seguenti professionisti:

- Geometra Gino Bugnotto, nato a il 28/03/59 ed ivi residente in Str. Volta- Valeggio n° 19, (c.f. BGN GNI 59C28 M 125 F); - Diploma di Geometra conseguito nell’anno 1978 presso l’Istituto Tecnico Statale per Geometri C. D’Arco di Mantova con il punteggio di 40/60; - Abilitazione Professionale conseguita nel 1981 e conseguente iscrizione al Collegio dei Geometri della Provincia di Mantova in data 02/07/1981 con numero 1543;

- in possesso dei requisiti di cui all'art. 10 ex DLgs 494/96 oggi 81/2008. Attestato di abilitazione nº 18 in data 17 aprile 1997, rilasciato dal Collegio dei Geometri della Provincia di Mantova.

- Geometra Roberto Peccini, nato a il 30/11/58 ed ivi residente in località San Lorenzo Str. Crocette nº 38, (c.f. PCC RRT 58S30 D 227 O); - Diploma di Geometra conseguito nell’anno 1978 presso l’Istituto Tecnico Statale per Geometri C. D’Arco di Mantova con il punteggio di 48/60; - Abilitazione Professionale conseguita nel 1982 e conseguente iscrizione al Collegio dei Geometri della Provincia di Mantova in data 15/10/1982 con numero 1602;

- in possesso dei requisiti di cui all'art. 10 ex DLgs 494/96 oggi 81/2008. Attestato di abilitazione nº 39 in data 17 aprile 1997, rilasciato dal Collegio dei Geometri della Provincia di Mantova.

- Architetto Mauro Nardi nato a il 5/1/57 e residente a Goito in via Italo Svevo n° 19 , (c.f. NRD MRA 57A05 H 481 S );

- Laurea in Architettura conseguita in data 15/07/1984 presso il Politecnico di Milano con il punteggio di 100/100;

- Abilitazione Professionale conseguita in data 17-06-1988 e conseguente iscrizione all'Ordine degli Architetti della Provincia di Mantova con numero 210 SEZ. A;-

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE DI geom. Gino Bugnotto, arch. Mauro Nardi, geom. Roberto Peccini. via Pasotti, 23 - 46014 Castellucchio (MN) tel/fax 0376/438912 – e mail di Arch. MAURO NARDI: [email protected]

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE Studio associato curriculum professionale pag. 3 di 11

Collaboratori in pianta stabile con lo Studio associato

Lo studio si avvale della collaborazione diretta e permanente di diversi collaboratori.

Attualmente sono impiegati a supporto dell’attività 2 geometri in possesso di abilitazione professionale, 1 ingegnere strutturista con specializzazione in antisismica in possesso di abilitazione e nº 2 architetti non in possesso dell’abilitazione professionale .

Attrezzatura Tecnica di supporto

La sede in cui viene svolta l’attività professionale è attrezzata in modo da garantire la piena operatività dello studio in maniera autonoma . Nello Studio esiste in dotazione la normale attrezzatura d'ufficio (fotocopiatrici, fax, stampanti anche di grande formato, computer, raccolta leggi nazionali, regionali e giurisprudenza, aggiornata mensilmente, ecc...). A titolo esemplificativo, sono a disposizione:

- nello studio di Castellucchio, 5 computer in parte nuovi ed in parte di recente aggiornamento, nº 1 stampante laser, n° 2 stampanti a colori a getto d'inchiostro formato A3 e formato A1, scanner e macchina fotografica digitale per il rilievo a nuvole di punti di facciate di edifici.

In entrambi gli studi esiste ovviamente in dotazione software, regolarmente licenziato, per le principali operazioni da svolgere:

Programmi Italsoft - tre tipi di programmi: uno per la preventivazione, computazione e contabilità di lavori per committenti pubblici e privati, un altro per la predisposizione dei piani di sicurezza e di coordinamento nei cantieri (DLgs 81/2008), e uno per la redazione dei piani di manutenzione.

Archi/Cad- programma di disegno architettonico tridimensionale, con elaborazione foto realistica dei prospetti e delle prospettive, per la realizzazione degli elaborati grafici.

PRO_SAP- programma di calcolo strutturale ad elementi finiti, in grado di verificare strutture in CA-CAP, muratura, legno, acciaio e strutture miste, con analisi statiche e dinamiche lineari e statiche non lineari e di generare i disegni esecutivi delle strutture progettate.

Pregeo - programma catastale per l'elaborazione di frazionamenti, tipi mappali ed ausiliari.

DOCFA - Programma per l'accatastamento delle unità immobiliari.

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE DI geom. Gino Bugnotto, arch. Mauro Nardi, geom. Roberto Peccini. via Pasotti, 23 - 46014 Castellucchio (MN) tel/fax 0376/438912 – e mail di Arch. MAURO NARDI: [email protected]

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE Studio associato curriculum professionale pag. 4 di 11

Altri programmi per l'automazione dell'ufficio tra cui i più diffusi, Office 2004, Adobe Acrobat, Photoshop per il ritocco fotografico, File Maker schedario d’archiviazione, e naturalmente il servizio di POSTA ELETTRONICA CORRENTE E CERTIFICATA e collegamento con la rete di INTERNET.

SETTORE ATTIVITA’ PREVALENTE: EDILIZIA

Lo studio svolge la propria attività prevalente nel settore della progettazione e direzione lavori di opere edilizie di tipo PRIVATO e PUBBLICO, la RISTRUTTURAZIONE ed il RESTAURO di edifici ed ambienti PUBBLICI e PRIVATI; della sicurezza nei cantieri ( Dlgs 81/2008 ) per una committenza sia privata che pubblica. Si occupa da tempo di progettazione edilizia ( e delle relative pratiche ad essa connessa: calcoli strutturali, prevenzione incendi, impiantistica, ecc… ) inerente nuove costruzioni, ristrutturazioni o ampliamenti sia nel settore residenziale che artigianale industriale e commerciale. Parte importante dell’attività è rivolta inoltre alla predisposizione di piani attuativi, d’iniziativa privata o pubblica, ed alla progettazione di opere di urbanizzazione.

A seguire in particolare, si allegano le principali caratteristiche professionali ed alcuni dei lavori più significativi eseguiti del Socio ARCH. MAURO NARDI.

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE DI geom. Gino Bugnotto, arch. Mauro Nardi, geom. Roberto Peccini. via Pasotti, 23 - 46014 Castellucchio (MN) tel/fax 0376/438912 – e mail di Arch. MAURO NARDI: [email protected]

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE Studio associato curriculum professionale pag. 5 di 11

Architetto Mauro Nardi - Nato a Rodigo (MN) il 05/01/57 , residente in Goito, via Italo Svevo n° 19, (c.f. NRD MRA 57A05 H481S), Libero Professionista nel settore delle costruzioni edilizie, con attività svolta in forma associata nello STUDIO PROGETTO 3

- Diploma di geometra conseguito nell’anno 1978, presso l’Istituto Tecnico Statale “Carlo D’Arco” di Mantova con il punteggio di 60/60,

- Abilitazione all’esercizio della professione di Geometra nell’anno 1981, Iscritto al collegio dei geometri di Mantova con il numero 1507

- Laurea in Architettura conseguita in data 15/07/84 presso il Politecnico di Milano con il punteggio di 100/100;

- Abilitazione Professionale conseguita in data 17-06-1988 e conseguente iscrizione all'Ordine degli Architetti della Provincia di Mantova con numero 210;

- Corso post Laurea in paesaggistica con temi specifici rivolti al recupero dei giardini storici, tenuto presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano;

- Abilitato ad emettere certificati di collaudo statico essendo iscritto all’Ordine degli Architetti ed avendo operato nel settore da ben oltre i 10 anni previsti dalla L. 05/11/1971 n. 1086 e ss.mm. ed ii.;

- Esperto in materia di tutela Paesistico Ambientale avendo frequentato, dal 22/06/98 al 02/07/98 per complessive 20 ore, il Corso della Regione Lombardia per Esperti in materia di Tutela Paesistico Ambientale e pertanto in possesso dei requisiti per ricoprire il ruolo di membro esperto nelle Commissioni Edilizie Comunali;

- Per diversi anni componente della Commissione Edilizia del di Goito, , Volta Mantovana, , sia nella figura di componente effettivo, sia quale membro “esperto” in materia di tutela paesistica del territorio.

- Dal Marzo 2004, componente del COMITATO TECNICO SCIENTIFICO del Parco Naturale del Mincio.

- Già componente della Commissione Urbanistica del Comune di Goito in qualità di esperto.

- E’ in corso una collaborazione con la Regione Lombardia e con il Politecnico di Milano per l’applicazione di un metodo di Manutenzione e Conservazione degli edifici con l’uso di sistema informatico metodologia SIRCOP, già applicato agli affreschi della chiesa di Massimbona (XII° Sec). Conseguimento del Diploma Regionale SIRCOP.

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE DI geom. Gino Bugnotto, arch. Mauro Nardi, geom. Roberto Peccini. via Pasotti, 23 - 46014 Castellucchio (MN) tel/fax 0376/438912 – e mail di Arch. MAURO NARDI: [email protected]

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE Studio associato curriculum professionale pag. 6 di 11

-Dal 2008, Tecnico “ben viso” per operazioni di stima e peritali della Banca Agricola Mantovana ora Banca Monte dei Paschi di Siena.

- Inserito da diversi anni nell’elenco dei tecnici peritali del Tribunale di Mantova. Svolti diversi incarichi quale CTU del Tribunale di Mantova.

- Dal 2008, Tecnico Certificatore Energetico degli edifici.

INCARICHI SVOLTI

Si segnalano di seguito solo alcuni fra i più significativi progetti redatti e/o diretti negli ultimi anni dall’ arch. MAURO NARDI

INCARICHI PER ENTI PUBBLICI

1) Progetto e direzione lavori per l’ampliamento e la messa a norma degli spogliatoi, delle palestre e della segreteria delle scuole elementari di Goito Capoluogo. Importo lavori € 200.000,00 . Lavori completati

Committente COMUNE DI GOITO.

2) Progetto e direzione lavori per l’ampliamento e l’adeguamento alla normativa di sicurezza della scuola elementare di Maioli del Comune di Goito. Importo dei lavori a base d’asta € 250.000,00. Lavori completati.

Committente COMUNE DI GOITO

3) Progetto e direzione lavori per l’ampliamento del centro polisportivo di Goito capoluogo . Importo dei lavori € 1.200.000,00. Lavori appaltati e realizzati per oltre € 650.000,00

Committente COMUNE DI GOITO

4) Progetto e direzione lavori per il recupero e la realizzazione del NUOVO Piazzale della Rocca in Goito capoluogo . Importo dei lavori a base d’asta € 280.000,00. Lavori realizzati

Committente COMUNE DI GOITO

5) Progetto e direzione lavori per il recupero del marciapiede e del Ponte della Gloria sul fiume Mincio in Goito capoluogo. . Importo dei lavori a base d’asta € 170.000,00. Lavori realizzati.

Committente COMUNE DI GOITO

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE DI geom. Gino Bugnotto, arch. Mauro Nardi, geom. Roberto Peccini. via Pasotti, 23 - 46014 Castellucchio (MN) tel/fax 0376/438912 – e mail di Arch. MAURO NARDI: [email protected]

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE Studio associato curriculum professionale pag. 7 di 11

6) Redazione progetto urbanistico, progettazione e direzione dei lavori delle opere di urbanizzazione inerenti il Piano per Insediamenti Produttive ed il Piano per Edilizia Economica Popolare del Comune di Castellucchio. Committente COMUNE DI CASTELLUCCHIO

7) Progettazione e direzione dei lavori di Pista ciclopedonale da Piazza Sordello al Piazzale della Rocca. Recupero rustico esistente con realizzazione sede Gruppo Canoe. Importo lavori € 300.000,00. Opere ultimate e rendicontate Committente COMUNE DI GOITO con PARCO DEL MINCIO; REGIONE LOMBARDIA; COMUNITA’ EUROPEA. 8) Progettazione e direzione dei lavori con contabilità e collaudo opere di PROGETTO DI QUALIFICAZIONE PIAZZA PASOTTI in CASTELLUCCHIO. Importo lavori € 400.000,00. Opere ultimate e rendicontate. Anno 2012 Committente COMUNE DI CASTELLUCCHIO

ALCUNI LAVORI SVOLTI PER ENTI PUBBLICI NEGLI ULTIMI ANNI:

-9) Progettazione e Direzione dei Lavori con contabilità e collaudo opere di RIQUALIFICAZIONE Via TASSELLI in . Importo lavori € 200.000,00 Opere ultimate e rendicontate. Anno 2013-20015 Committente COMUNE DI MARMIROLO

-10) COLLAUDO-Certificato di idoneità statica Centro sportivo di Goito. Interventi ultimati e rendicontati. Anno -20015 Committente COMUNE DI GOITO

-11) COLLAUDO STATICO porzione Cimitero di Solarolo di Goito. Interventi ultimati e rendicontati. Anno -20015 Committente COMUNE DI GOITO

-12) COLLAUDO STATICO porzione tetti Edifici Comunali del Comune di Goito: Edificio in via Circonvallazione EST (ex AVIS) e Castello dell’Incoronata in Cerlongo. Anno -20016 Committente COMUNE DI GOITO

-13) Progettazione e Direzione dei Lavori con contabilità e collaudo opere di Costruzione Nuovo Capannone –Obbiettivo Strategico- in Castellucchio. Importo lavori € 200.000,00 Opere iniziate in corso di completamento . Anno 2016

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE DI geom. Gino Bugnotto, arch. Mauro Nardi, geom. Roberto Peccini. via Pasotti, 23 - 46014 Castellucchio (MN) tel/fax 0376/438912 – e mail di Arch. MAURO NARDI: [email protected]

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE Studio associato curriculum professionale pag. 8 di 11

Committente COMUNE DI CASTELLUCCHIO

-14) Progettazione e Direzione dei Lavori con contabilità e collaudo opere di Recupero e ristrutturazione, Riqualificazione energetica, di EDIFICI ESISTENTI (ex casa di riposo) in RODIGO, VILLA CARPANEDA ONLUS, per realizzazione di “COMPLESSO EDILIZIO DI CO-HOUSING SOCIALE E POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO. Importo lavori € 700.000,00. PROGETTAZIONE COMPLETATA con ottenimento PERMESSO DI COSTRUIRE . Anno 2016 Committente COMUNE DI RODIGO e Comunità di Comuni ( 14 Comuni tra cui: Castellucchio, Curtatone, , Gazoldo, , Marmirolo..)

-15) Progettazione e Direzione dei Lavori con contabilità e collaudo opere di Costruzione Nuovo CASETTA dell’ACQUA, NUOVA CABINA ELETTRICA con studio paesaggistico in GOITO. Importo lavori € 80.000,00 Opere iniziate in corso di completamento . Anno 2016/17 Committente : ENEL; SICAM; COMUNE DI GOITO

INCARICHI PER ENTI ECCLESIASTICI:

a) Progetto e D.L. inerente il recupero ed adeguamento tecnologico della casa Canonica della Parrocchia di Goito, realizzato negli anni 1990-92 Edificio del sec. XIV. L’importo dei lavori ammonta ad € 200.000,00 Committente: PARROCCHIA DI GOITO MN. b) Restauro della Casa Canonica del Duomo di Mantova (Sec. VIII/XV) (Anni 1990/92). Importo lavori € 800.000,00 Committente Parrocchia del Duomo di Mantova

c) Progetto e D.L. inerente il recupero, restauro ed adeguamento statico della Basilica Madonna della Salute della Parrocchia di Goito, realizzato negli anni 1993-95 Edificio del sec. XVII. L’importo dei lavori ammonta ad € 400.000,00 Committente: PARROCCHIA DI GOITO MN.

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE DI geom. Gino Bugnotto, arch. Mauro Nardi, geom. Roberto Peccini. via Pasotti, 23 - 46014 Castellucchio (MN) tel/fax 0376/438912 – e mail di Arch. MAURO NARDI: [email protected]

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE Studio associato curriculum professionale pag. 9 di 11

d) Progetto e D.L. inerente la realizzazione della “Casa della rosa” ,centro di assistenza per donne e minori in difficoltà, completato nell’anno 2006 con la realizzazione di laboratori e magazzini. L’edificio del sec XVII, è posto nel centro storico di Goito, contrada Trento e Trieste. L’importo dei lavori ammonta ad € 600.000,00 Committente: DIOCESI di MANTOVA e CARITAS DIOCESANA MN. e) Progetto e D.L. inerenti il restauro della “CASA DELLA COMUNITA’ “ costituita da ambienti ed aule per incontri pubblici e di catechesi e casa canonica. I lavori interessano un’ edificio ottocentesco, in comune di , piazzale S. Antonio. I lavori sono conclusi ed hanno comportato una spesa complessiva di oltre 500.000,00 €. Committente: PARROCCHIA di S. ANTONIO (MN) f) Progetto e direzione lavori per realizzazione di “CENTRO DI ASCOLTO” per persone in difficoltà in edificio liberty, e realizzazione di una NUOVA ala, posto in Via Chiassi a Castiglione delle Stiviere. Il progetto approvato da tutti gli enti competenti, è già completato. La struttura, è stata realizzata sotto l’egida di Regione Lombardia, Provincia di Mantova, Comune di Castiglione delle Stiviere, Caritas Diocesana e Diocesi di Mantova, e già utilizzata da circa un anno. Importo dei lavori oltre 750.000,00 €. Committente : DIOCESI di MANTOVA – CARITAS DIOCESANA g) Progetto e direzione lavori per la ristrutturazione dell’Oratorio parrocchiale, per il restauro conservativo della chiesa di Massimbona ( sec XII) e della chiesa di S. Lorenzo ( sec. XI) ; Recupero della facciata della Basilica Madonna della Salute per un importo globale dei lavori di € 1.100.000,00. I lavori sono tutti conclusi. g’) restauro conservativo ed adeguamento statico del campanile della chiesa parrocchiale (sec XVIII) (anno 2006) INTERVENTO CO-FINANZIATO CEI Importo € 120.000,00 Committente: PARROCCHIA di GOITO (MN) h) Progetto e direzione lavori per la realizzazione della NUOVA Chiesa feriale della SANTA CROCE presso la Basilica Madonna della Salute di Goito per un importo globale dei lavori di € 180.000,00. I lavori sono conclusi. Committente: PARROCCHIA di GOITO (MN)

LAVORI PIU’ RECENTI

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE DI geom. Gino Bugnotto, arch. Mauro Nardi, geom. Roberto Peccini. via Pasotti, 23 - 46014 Castellucchio (MN) tel/fax 0376/438912 – e mail di Arch. MAURO NARDI: [email protected]

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE Studio associato curriculum professionale pag. 10 di 11

i) Progetto e direzione lavori per la realizzazione del nuovo Oratorio parrocchiale, e locali di ministero pastorale –OPERA COFINANZIATA CEI- ad uso della Parrocchia di S. Antonio da Padova. Opera progettata e realizzata dal 2010 al 2013, conformemente alla normativa CEI, per un importo globale dei lavori di € 1.100.000,00. I lavori sono conclusi, il nuovo oratorio e già utilizzato da alcuni mesi. ANNI 2013-2014-2015-2016 Committente: PARROCCHIA di S. ANTONIO di Porto Mantovano (MN) h) Progetto e D.L. MANUTENZIONE TETTO Casa Canonica Parrocchia S. Bartolomeo del Vasto. Importo lavori € 40.000,00 COMMITTENTE Parrocchia S. Bartolomeo del Vasto Unità Pastorale Goito.

PRINCIPALI INCARICHI PER ENTI PRIVATI : e) Progetto piano di recupero; progetto e direzione lavori delle opere inerenti il complesso denominato Corte Buon Mercato ( a destinazione residenziale e ricettiva) posto in Goito, via Maglio, per un importo lavori di oltre 3,5 milioni di Euro. I lavori sono tutt’ora in corso L’edificio era la casa di campagna di ANDREA MANTEGNA Committente Soc. “FA.M.I.N,” di Marmirolo (mn) f) Progetto e direzione lavori delle opere inerenti la NUOVA COSTRUZIONE dell’Albergo Ristorante la “ SPIA D’ITALIA” in Via dei Francesi a .(mn). I lavori si sono completati alla fine dell’anno 2007. Importo dei lavori € 3.000.000,00. Committente Soc. “CARLO ALBERTO AL FORTE” di Pastrengo (vr) g) Progetto piano di recupero e progetto e direzione lavori delle opere inerenti il complesso denominato Mulino di Massimbona, (sec. XII) in Comune di Goito, per la realizzazione di ambienti residenziali, di un ristorante e di un museo a fruibilità pubblica. Iter procedurale in corso. Importo dei lavori € 1.500.000,00. Ampliamento degli antichi edifici con un NUOVO EDIFICIO ad uso museale Committente Sig. RAMAROLI e COMUNE di GOITO in CONVENZIONE

-LAVORI PIU’ RECENTI: f) Progetto con Variante dello Strumento Urbanistico Vigente, in GOITO con progetto e direzione lavori delle opere inerenti l’ampliamento di complesso Agricolo, in Corte Baronina e per conto della Soc. Agricola Baronina di Olivieri Angelo & C. IMPORTO dei LAVORI: € 700.000,00 Anno 2016/2017 Committente Soc. Agricola Baronina di Olivieri Angelo & C. -COMUNE di GOITO-. g) Progetto con Variante dello Strumento Urbanistico Vigente, in ROVERBELLA con

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE DI geom. Gino Bugnotto, arch. Mauro Nardi, geom. Roberto Peccini. via Pasotti, 23 - 46014 Castellucchio (MN) tel/fax 0376/438912 – e mail di Arch. MAURO NARDI: [email protected]

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE Studio associato curriculum professionale pag. 11 di 11

progetto e direzione lavori delle opere inerenti l’ampliamento di Allevamento Agricolo Industriale, in di Roverbella e per conto della Soc. OLIVIERI S.P.A. IMPORTO dei LAVORI: € 1.500.000,00 Committente Soc. OLIVIERI S.P.A. - COMUNE di ROVERBELLA.

Oltre ai citati incarichi, che si riferiscono solo agli anni più recenti, ne sono stati svolti numerosi altri che per brevità non vengono elencati e riguardano genericamente l’edilizia residenziale, il settore artigianale ed industriale e le opere pubbliche (nuove costruzioni, ampliamenti, ristrutturazioni, lottizzazioni, ecc…) che potrebbero essere elencati se ritenuto necessario da chi esaminerà il presente curriculum.

GOITO, Settembre 2018

in fede

dott. arch. Mauro Nardi

STUDIOASSOCIATO ARCHITETTURA E AMBIENTE DI geom. Gino Bugnotto, arch. Mauro Nardi, geom. Roberto Peccini. via Pasotti, 23 - 46014 Castellucchio (MN) tel/fax 0376/438912 – e mail di Arch. MAURO NARDI: [email protected]