Curriculum Vitae

Dott.ssa Simona Fusari

Formazione Professionale

Laurea in Psicologia, Università di Padova, il 3 dicembre 2002. Votazione 108/110.

Diploma di maturità tecnica commerciale, “A. Pitentino” di Mantova, 1996. Votazione:56/60.

Diploma di programmatore-operatore informatico, scuola 2F, 2002. Votazione 100/100.

Giugno 2003-Agosto 2003: attività di animazione per minori 6-14 anni, di Castellucchio,Mantova, Cooperativa sociale “Alce Nero”; Ottobre 2003-Giugno 2004: progetto educativo-animativo per minori 6-14 anni, “Baule delle sorprese”, Comune di , Mantova, Cooperativa sociale “Alce Nero”;

Febbraio 2004-Giugno 2007: progetto di educativa domiciliare, comune di Curtatone, Mantova, Cooperativa sociale “Alce Nero”;

Giugno 2004-Agosto 2004: coordinatrice in attività di animazione per minori 6-14 anni, comune di Castellucchio, Mantova, Cooperativa sociale “Alce Nero”;

Ottobre 2004-Giugno 2005: educatrice in un progetto di ludoteca e centro aggregativo per adolescenti, Comune di Castellucchio, Mantova; Progetto di doposcuola, scuola primaria “E. De Amicis”, comune di Mantova, Cooperativa sociale “Alce nero”;

Giugno 2005-Agosto 2005: coordinatrice in attività di animazione per minori 6-14 anni, comune di Curtatone, Mantova, Cooperativa sociale “Alce Nero”;

Ottobre 2005-Giugno 2006: coordinatrice in un progetto educativo di ludoteca e centro di aggregazione per adolescenti, comune di Castellucchio, Mantova, Cooperativa sociale “Alce Nero”. Progetto di animazione teatrale in scuole dell’infanzia, comuni di e , Mantova. Progetto di doposcuola, scuola primaria “E. De Amicis”, Mantova. Cooperativa sociale “Alce Nero”;

Giugno 2006-Agosto 2006: coordinatrice in attività di animazione per minori 6-14 anni, comune di Curtatone e Mantova, Cooperativa sociale “Alce Nero”;

Ottobre 2006-Giugno 2007: coordinatrice in un progetto educativo di ludoteca e centro aggregativo per adolescenti, comune di Castellucchio, Mantova; Appoggio scolastico nella scuola primaria di Castellucchio, Mantova, Cooperativa sociale “Alce Nero”;

Giugno 2007-Agosto 2007: coordinatrice in attività di animazione per minori 6-14 anni, comune di Curtatone e Mantova, Cooperativa sociale “Alce Nero”;

Ottobre 2007- Giugno 2008: coordinatrice in un progetto educativo di ludoteca e centro aggregativo per adolescenti, comune di Castellucchio, Mantova; Appoggio scolastico nella scuola primaria di Castellucchio, Mantova; Progetto “La scuola che ascolta” sulle problematiche relative alla dislessia, scuole primaria e secondaria di Castellucchio; progetto antropologico-culturale con insegnamento della relativa disciplina nella scuola primaria di Marcaria, Mantova, Cooperativa sociale “Alce Nero”.

Ottobre 2008- Giugno 2009: progetto “La scuola che ascolta” sulle problematiche relative alla dislessia, scuole primaria e secondaria di Castellucchio; progetto “Intercultura e disagio”, scuola primaria Castellucchio.

Ottobre 2010- Giugno 2011: Progetto “La scuola che ascolta” sulle problematiche relative alla dislessia, scuole primaria e secondaria di Castellucchio; progetti “Disagio” e “Alfabetizzazione e sostegno”, scuola primaria e secondaria di Castellucchio; progetto “Alfabetizzazione”, scuola primaria di Marcaria.

Giugno 2011-Agosto 2011: educatrice in un centro ricreativo estivo diurno, per minori 6-14 anni, Associazione “Isola di Morgan”, comune di (Mn).

Anni scol. 2012- 2015: progetti “Disagio”, “Alfabetizzazione” e “Recupero”, scuola primaria di Marcaria, secondaria di Castellucchio e Campitello.

Novembre 2014- Giugno 2015: Doposcuola Piadena, primaria e secondaria.

Settembre 2015- Maggio 2016: progetto “Disagio”, scuola primaria di Marcaria, secondaria di Castellucchio. Doposcuola Piadena, primaria e secondaria.

Ottobre 2016- Giugno 2017: progetto “Disagio”, scuola primaria di Marcaria, progetto “Assistente ad Personam” secondaria di Campitello.

Settembre 2017- Giugno 2018: progetto “Tutti insieme a Marcaria”, scuola primaria di Marcaria, progetto “Assistente ad Personam” secondaria di Campitello.

Giugno 2018: Assistente ad personam, cred Associazione Donnextrà

Corsi formativi/convegni

• anno 2004: “Noi e il conflitto”- Centro Servizi Scuola e Famiglia- coop. Alce Nero- Istituto Don Calabria

“Adolescenza e famiglia”- Fondo Sociale Europeo- Sol.Co. Mantova

• anno 2008: “Strategie innovative per insegnare” - progetto “La Scuola che Ascolta”- Consorzio “Progetto solidarietà”, Piano di Zona di Mantova

• anno 2010: “Sostegno al sostegno”- Ist. Comprens. Curtatone- Centro Territoriale Handicap

“Forma-Azione per la dislessia”- AID – Ufficio scolastico provinciale MN

• anno 2011: “Sostegno al sostegno”- Ist. Comprens. Curtatone- Centro Territoriale Handicap “Forma-Azione per la dislessia”- AID – Ufficio scolastico provinciale MN

• anno 2015: “Pianificazione e supervisione degli interventi educativi per minori (ID 114180) – Consorzio Sol.co. Mantova

“Disturbi specifici di apprendimento”- Coop. Frassati

“Elementi di psicopatologia psicoanalitica” Consorzio Sol.co. Mantova

• anno 2016: corso A.D.H.D.- Rotary club, associazione A.D.H.D

Lingue conosciute

Inglese: buono parlato e scritto; Francese: buono parlato e scritto; Spagnolo: buono parlato e scritto.