FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY Ufficio del Giudice Sportivo CAMPIONATO NAZIONALE ECCELLENZA Curva Nord - Stadio Olimpico COMUNICATO ECC/10/GS 00194 ROMA - tel.06/36857306 (Riunione del 9 Gennaio 2013)

Omologazione risultati gare del 5/01/2013 - 10° giornata di ANDATA - 1°Fase ATTIVITA' FEDERALE UFFICIALE ======Girone 1 1^ Squadra -2^ Squadra Risultato Mete Arbitro ------ESTRA R.C. I CAVALIERI PRATO - SSD ARL 33 - 3 ( 4- 0) Sig. MITREA M. (Posticipata al 6/01/2013) RUGBY PETRARCA SRL S.D. - S.R.L. SSD 9 - 16 ( 0- 1) Sig. PASSACANTANDO C. CROCIATI RUGBY FC SSD SRL -RUGBY REGGIO ASD 26 - 29 ( 2- 4) Sig. MANCINI S. POL. S.S. LAZIO RUGBY 1927 AD-G.S. ROMA 17 - 19 ( 1- 1) Sig. FALZONE A. (Posticipata al 6/01/2013) CAMMI A.R.L. -VEA FEMI-CZRUGBY ROVIGODELTA 34 - 23 ( 5- 2) Sig. DAMASCO C. M-THREE RUGBY SAN DONA' -L'AQUILA RUGBY 1936 SSD RL 20 - 6 ( 1- 0) Sig. LIPERINI M.

C L A S S I F I C A Girone 1 ------Squadra Punti Gioc. Vinte Par. Perse Mete P.F. P.S. Diff. Pen OBB. ESTRA R.C. I CAVALIERI PRATO 42 10 9 0 1 32 265 82 183 0 10 RUGBY VIADANA S.R.L. SSD 41 10 9 0 1 33 237 95 142 0 10 CAMMI RUGBY CALVISANO A.R.L. 38 10 8 0 2 40 300 159 141 0 10 RUGBY PETRARCA SRL S.D. 32 10 7 0 3 25 245 129 116 0 10 MOGLIANO RUGBY SSD ARL 27 10 6 0 4 22 194 161 33 0 10 VEA FEMI-CZ 27 10 6 0 4 14 207 166 41 0 10 G.S. FIAMME ORO RUGBY ROMA 20 10 4 0 6 15 180 228 -48 0 10 M-THREE RUGBY SAN DONA' 20 10 4 0 6 12 138 163 -25 0 10 RUGBY REGGIO ASD 18 10 4 0 6 12 125 229 -104 0 10 POL. S.S. LAZIO RUGBY 1927 AD 17 10 3 0 7 15 172 210 -38 0 10 L'AQUILA RUGBY 1936 SSD RL 3 10 0 0 10 6 75 327 -252 0 10 CROCIATI RUGBY FC SSD SRL 2 10 0 0 10 5 98 287 -189 0 10

SANZIONI DI GIOCO ADOTTATE DALL'ARBITRO - AUTOMATICHE AMMONIZIONI - 1° Cartellino Giallo - COCCHIARO ALESSIO , della L'AQUILA RUGBY 1936 SSD RL, espulso temporaneamente al 46° del 2°tempo - FALSAPERLA LUCA , della L'AQUILA RUGBY 1936 SSD RL, espulso temporaneamente al 27° del 2°tempo - HEHEA KELEKOLIO PAINO , della RUGBY CALVISANO S.S.D. ARL, espulso temporaneamente al 7° del 2°tempo - LO SASSO VALERIO , della POL. S.S. LAZIO RUGBY 1927 AD, espulso temporaneamente al 21° del 2°tempo - PELIZZARI MARCO, della R.C. I CAVALIERI SSD A R.L., espulso temporaneamente al 39° del 2°tempo - REATO TOMMASO, della RUGBY ROVIGO DELTA SRL SSD, espulso temporaneamente al 8° del 1°tempo - ZANET VASCO, della AMATORI RUGBY SAN DONA SSD A.R.L., espulso temporaneamente al 17° del 2°tempo AMMONIZIONI - 2° Cartellino Giallo - GEGA ORNEL, della RUGBY PETRARCA SRL S.D., espulso temporaneamente al 20° del 2°tempo - VAKI VILIAMI LAUKAU , della RUGBY REGGIO ASD, espulso temporaneamente al 8° del 1°tempo AMMONIZIONI - 3° Cartellino Giallo - VAGGI EDOARDO , della L'AQUILA RUGBY 1936 SSD RL, espulso temporaneamente al 9° del 2°tempo AMMONIZIONI - 4° Cartellino Giallo - MOLITIKA MAAMA KALAFI , della AMATORI RUGBY SAN DONA SSD A.R.L., espulso temporaneamente al 46° del 2°tempo

ATTENZIONE: LE SCADENZE DELLE SANZIONI POSSONO ESSERE SOGGETTE A PROLUNGAMENTO IN APPLICAZIONE DELLA DELIBERA DEL CONSIGLIO FEDERALE N° 99/2012 (valida p er tutte le stagioni sportive) E AI SENSI DELL’ART. 90 punti 3) e 4) DEL REGOLAMENTO DI GIUSTIZIA

ILLECITI TECNICI A CARICO DI GIOCATORI - SQUALIFICHE - MOLITIKA MAAMA KALAFI , della AMATORI RUGBY SAN DONA SSD A.R.L., espulso temporaneamente al 46° del 2°tempo, infraz. Art. 026/01 lett. Z) (SOMMA DI 4 CARTELLINI GIALLI), 3 compresi) UNA SETTIMANA DI SQUALIFICA (dal 7/01/2013 al 13 Gennaio 2013 compresi)

Segue Com.ECC/10/GS pag. 2

RECLAMO TEMPESTIVO VIADANA RUGBY 1970 AI SENSI ART. 72 PUNTO 3 IN RELAZIONE ALL’ART. 77 COMMA 1 LETTERA B) REGOLAMENTO DI GIUSTIZIA- gara “R. Viadana/R. Calvisano”del 23 Dicembre 2012

L’Ufficio del Giudice Sportivo ha ricevuto, in data 24/12/2012, prot.n.794, una lettera a mezzo di mail certificata inviata dalla società Viadana Rugby 1970 srl in persona del Presidente Daniele Silvano Melegari, con cui, in relazione alla gara del Campionato di Eccellenza disputata il 23.12 antecedente tra il Viadana Rugby ed il Cammi Rugby Calvisano srl, si segnalava che “ al minuto 2,27 della partita il giocatore Ferraro Luigi del Calvisano, maglia bianca nr. 2, colpiva con un pugno in volto il giocatore Pavan Riccardo, maglia nera nr. 11. in modo intenzionale e a gioco lontano. Il giocatore Pavan è stato costretto ad uscire definitivamente per infortunio riportando la frattura dello zigomo e della parete orbitale dell’occhio destro. Il fallo non è stato visto e sanzionato dalla terna arbitrale. Faremo pervenire ai vostri Uffici lettera di ricorso a mezzo raccomandata e supporto video inerenti al fallo menzionato”. Con successiva raccomandata a mano datata 27 dicembre 2012 e pervenuta alla F.I.R. – Segreteria Federale il 27.12.012, prot. 3796, prontamente inoltrata all’Ufficio del G.S. e protocollata con il nr. 788, la società reclamante ribadiva, ampliando, quanto aveva formato oggetto del “preavviso” e faceva pervenire supporto video a conferma dei fatti lamentati. Il supporto video era relativo alla ripresa televisiva in diretta effettuata da Rai Sport. La ricorrente soggiungeva: volevamo altresì segnalare il grave danno subito dal nostro tesserato che nella mattinata di venerdì 28.12.2012 verrà sottoposto ad intervento chirurgico per ridurre la frattura al volto..omissis…intendiamo quindi inoltrare ricorso nei confronti del giocatore Ferraro Luigi affinché venga assegnata una squalifica equa per il fallo commesso.

Preliminarmente, si rileva che, al di là della frase contenuta nella sopra citata mail certificata (pec) , nella quale veniva riferito che “ faremo pervenire lettera di ricorso a mezzo raccomandata e supporto video”, la medesima P.E.C non può non considerarsi quale “reclamo”, ai sensi e per gli effetti del predetto art. 72, comma 3, in quanto: è stata spedita entro il terzo giorno successivo alla gara interessata dal “fatto violento” di cui all’art. 77, comma 1, lett, b); vi è contenuta la chiara e precisa segnalazione di un fatto violento; vi è riserva di indicare idonea documentazione per provare l’incidente segnalato, ed, infine, si chiede al Giudice Sportivo di adottare le conseguenti sanzioni in merito. Come innanzi precisato, inoltre, la società reclamante ha poi fornito nei successivi immediati giorni (ampiamente entro i canonici trenta giorni) idonei mezzi di prova, costituiti dalle immagini contenute nel DVD trasmesso al Giudice Sportivo e dalla copia di certificazione medica rilasciata dall’Ospedale di Treviso 1° Dipartimento U.O.C. Chirur gia Maxillo Facciale, Direttore Dott. Roberto Rizzo di cui è cenno in appresso. Il presente reclamo, quindi, è stato proposto tempestivamente, entro tre giorni dalla disputa della gara interessata, trattandosi di fatti violenti estranei all’azione di gioco non rilevati dagli ufficiali di gara. Infatti dalla verifica del referto dell’arbitro, sig. Mitrea Marius, risulta che nulla è stato riportato riguardo l’azione di cui è stato oggetto il sig. Pavan Riccardo se non la descrizione nel modello D del seguente testuale tenore: “ la sostituzione temporanea del nr. 11 (Pavan R.) del R. Viadana è diventata definitiva al minuto 11 del 1° tempo. Il giocatore presentava un trauma al viso (vedi referto medico allegato)” , e, quindi, l’azione fallosa può essere considerata come non rilevata dagli ufficiali di gara. Si rappresenta, inoltre, che alla predetta comunicazione del 27/12/2012 sono stati allegati mezzi di prova sufficienti per la valutazione del fallo subito dal sig. Pavan, senza necessità di ricorrere ad eventuali ulteriori indagini. Il reclamo de quo, pertanto, è conforme a quanto previsto dall’art.72, comma 3, del Regolamento di Giustizia, in relazione all’art. 77, comma 1, lett. b), dello stesso Regolamento, che consente la valutazione delle riprese filmate, che offrono piena garanzia tecnica e documentale. Il Giudice Sportivo, quindi, verificato che il DVD ricevuto fornisse in modo esaustivo la prescritta garanzia, che nel caso di specie era assicurata dal fatto che le immagini dell’incidente contenute nel DVD erano le stesse riprese effettuate da RAI SPORT , ne ha preso visione. Dall’esame del DVD risulta che nel corso dei primissimi minuto del primo tempo della partita e con il punteggio di 7 a 0 per il Viadana (sovrimpressioni televisive), vi è un’inquadratura che mostra un’apertura dei giocatori del Viadana (maglia nera) che contrattaccano dalla propria metà campo, posta sulla destra dello schermo. In particolare, c’è il centro trequarti del Viadana che dopo avere ricevuto il pallone corre verso il centro del campo fino al momento in cui è placcato dai giocatori avversari; a questo punto, sopra detto giocatore, che si trova steso a terra, si forma una ruck, alla quale partecipano, tra gli altri, il nr. 11 (Pavan) del Viadana, che è il primo a “proteggere” con il proprio corpo, stando regolarmente in piedi, il suo compagno steso a terra ed il nr. 4 del Calvisano (Beccaris Luca ) che sopraggiunge di corsa e con tutto il corpo, di slancio, affronta il nr. 11 (Pavan) e lo allontana con violenza dalla ruck. I due (ben diversi fisicamente) poi si strattonano come usualmente capita in tali circostanze, senza peraltro particolare acrimonia e si vede il nr. 4 del Calvisano portare la mano destra sul capo dell’11 del Viadana senza violenza e poi subito dopo disinteressarsi dell’avversario e correre verso il prosieguo dell’azione che nel frattempo si era situata ben lungi. A questo punto si nota spuntare dietro le spalle del nr. 4 del Calvisano la figura del nr. 2 del Calvisano sig. Ferraro Luigi che, senza alcuna apparente motivazione e/o provocazione sferra un “destro” devastante sul volto del Pavan che, in quel preciso momento stava ancora guardando in direzione del nr. 4 per cui appare evidente che non si aspettava un gesto simile, (questa circostanza configura l’aggravante di cui all’art. 26/2 lettera b “manifesta vulnerabilità della persona offesa”).

Segue Com. ECC/10/GS pag.3

Segue “ Reclamo Tempestivo R. Viadana”

Il pugno è stato terribile, sferrato con voluta violenza ed ha prodotto i danni che in seguito si descriveranno allorquando si riporteranno le frasi di cui al certificato ospedaliero. Per il momento è opportuno segnalare che la relazione del medico di gara, dott. Graziano Sassarini, allegata dall’arbitro, così riferisce: si dichiara che l’atleta del Rugby Viadana Riccardo Pavan nel corso della partita Viadana – Calvisano della data odierna ha riportato trauma contusivo faciale e all’orbita dx. La regione si presenta tumefatta e persistono turbe del visus all’occhio dx. sospetta frattura pavimento dell’orbita. Si invia in P.S. per accertamenti e le cure del caso. 23.12.2012. f.to Graziano Sassarini. Gli ufficiali di gara, che pure non sono lontani dall’accaduto, specie il segnalinee del lato destro di chi osserva il video, non si accorgono di nulla e ciò viene avvalorato dall’assenza di qualsiasi riferimento del fatto nel referto di gara, ove si fa menzione, come sopra riferito, soltanto della sostituzione definitiva all’11° minuto del primo tempo d el sig. Pavan. È altresì arguibile che il Pavan, colpito nei primissimi minuti della partita, sia stato assistito a bordo campo nel tentativo di capire se il giocatore fosse o meno in grado di riprendere il gioco sino alla sua sostituzione definitiva pochi minuti dopo aver subito il colpo. Il certificato rilasciato dall’Ospedale di Treviso in seguito al ricovero del Pavan in tale struttura in data 28.12.012 e pervenuto all’Uff. del GS in data 7/1/2013 riferisce: frattura COMX dx in seguito a truma sportivo, motivo del ricovero: intervento chirurgico. Interventi e procedure: 28.12.2012 incisione sotto-medio-palpebrale dx, esposizione di frattura blow out del pavimento orbitario dx,. riduzione del tessuto nel seno mascellare e riposizionamento di frammento maggiore dislocato inferiormente. Non si rende necessario accesso al seno mascellare grazie a buona visibilità e accessibilità. Il frammento non è comunque stabile pertanto si applica sottile lamina di osso da banca a ricostruire il pavimento orbitario. Sutura a strati”. Note e commenti: starnutire a bocca aperta e non soffiare il naso per 30 giorni; astensione dall’attività fisica e sportiva per novanta giorni. Il direttore f.f. Dott. Roberto Rizzo il Medico di reparto dott. Massimo Maranzano.” Orbene, le responsabilità del giocatore Ferraro Luigi sono incontrovertibili e sono risultate devastanti non solo per il danno inferto al giocatore Pavan Riccardo ma anche allo spirito del nostro gioco vulnerato da un atteggiamento inspiegabilmente e gratuitamente violento e da una azione portata d’improvviso, tale da meritare l’applicazione di una pena base (cinque mesi), prevista e disciplinata dall’articolo 26/1 lettera k), prossima al suo massimo edittale.

P.Q.M.

Il Giudice Sportivo, visti gli artt. 26, comma 1, lett. K), 26/2 lett . a ) (colpo al volto) e b) ( manifesta vulnerabilità della persona offesa), nonché art. 72, comma 3, in relazione all’art. 77, comma 1, lett. b), art. 90 punti 3 e 4 del Regolamento di Giustizia e Delibera Federale 99/2012; - accoglie il reclamo proposto; -infligge al tesserato giocatore sig. FERRARO LUIGI Tess. 115940 del Cammi Calvisano la sanzione della squalifica di mesi cinque aggravata di ulteriori due mesi per la presenza delle due circostanze aggravanti di cui all’art. 26, comma 2, lett. a) e b), RdG, per un totale di complessivi 7 (SETTE) MESI DI SQUALIFICA ( dal 10 Gennaio 2013 al 9 Agosto 2013 compresi). La scadenza della sanzione è soggetta a prolungamento ai sensi della Delibera Federale n. 99/2012 valida per tutte le stagioni sportive e ai sensi dell’art. 90 punti 3 e 4 del Reg. di Giustizia. Roma, 9 Gennaio 2013 (Avv. Michele Carlotto)

Il Segretario Il Giudice Sportivo (Sig.ra Elia Grassi) (Avv. Michele Carlotto)