Rassegna del 05/03/2018

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 05/03/18 Gazzettino 20 Le franchigie tornano a crescere, la Nazionale peggiora Malfatto Ivan 1 05/03/18 Voce di Rovigo 12 Scatta la missione azzurra ... 2 05/03/18 Voce di Rovigo 12 Bersaglieri di nuovo al lavoro Spano Stefano 4 RUGBY 05/03/18 Gazzetta dello Sport 42 Rugby ro.pa. 6 WEB 05/03/18 ONRUGBY.IT 1 Sei Nazioni 2018, l'Italia riprende il suo faticoso cammino ... 7 05/03/18 R1823.IT 1 Italrugby: Franceschini "Il livello italiano? Incredibilmente basso" ... 10 05-MAR-2018 da pag. 20 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 69321 - Diffusione: 61191 - Lettori: 579000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 18 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1 05-MAR-2018 da pag. 12 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 35 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2 05-MAR-2018 da pag. 12 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 35 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3 05-MAR-2018 da pag. 12 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 23 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4 05-MAR-2018 da pag. 12 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 23 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 5 05-MAR-2018 da pag. 42 Dir. Resp.: Andrea Monti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 270079 - Diffusione: 199220 - Lettori: 3179000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 3 %

art

RUGBY 6 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 05/03/2018 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 03/05/2018 Cerca... art

HOME NEWS PRO 14 CLASSIFICHE 6 NAZIONI RUGBY CAMPIONATI COPPE EMISFERO EMISFERO RUGBY TEST MATCH AZZURRO ITALIANI EUROPEE NORD SUD MONDIALE FOTO E VIDEO 5 marzo 2018 Rugby Azzurro / La Nazionale Sei Nazioni 2018, l’Italia riprende il suo faticoso cammino La trasferta in Galles non promette molto di buono. Tre nomi da sperimentare per Conor O’Shea

Hanno copiato uno schema alla nazionale italiana Una meta arrivata in modo bizzarro, ma che qui abbiamo già visto un paio di volte 28 febbraio 2018

Pro14: gli highlights di - Cardiff e Benetton-Connacht Le migliori azioni del weekend dai campi italiani del torneo celtico 26 febbraio 2018

Chi va piano, va sano e va lontano Una meta unica nel suo genere in Bulls-Hurricanes, con dei marcantoni protagonisti 25 febbraio 2018 ph. Sebastiano Pessina

Dopo la cocente delusione in Francia, l’Italia torna ad allenarsi al ‘Giulio Onesti’ di Roma per preparare la terza e I NOSTRI ESPERTI ultima tranche del Sei Nazioni 2018, con la trasferta a Cardiff contro il Galles a cui seguirà il ritorno all’Olimpico per LA STORTA E LA FURBA DI MARCO PASTONESI la sfida alla Scozia. Gli Azzurri sono reduci da una prima parte di torneo piuttosto negativa e, cosa più preoccupante, Briganti Librino: incendio doloso in cui il rendimento è andato in calando, perché ad una discreta prova contro l’Inghilterra all’esordio hanno fatto da alla Club House

contraltare la scadente prestazione in Irlanda e quella ancor più desolante contro i Bleus. 11 gennaio 2018

Diventa anche difficile, insomma, capire da quali certezze può realmente ripartire Conor O’Shea, perlomeno sul A BORDO CAMPO brevissimo termine e in previsioni delle due giornate conclusive di un Sei Nazioni duro esattamente come ci si DI ANDREA MASI Andrea Masi ci riporta a attendeva. Il divario con le avversarie del resto era ben noto, ma gli Azzurri non sono mai riusciti – se non per brevi Edimburgo: cosa resta di Scozia- scampoli – a renderlo meno evidente agli occhi di tutti. Inghilterra 4 marzo 2018 Non lo ha fatto la mischia, messa sotto nel confronto diretto in maniera più o meno netta da tutti; non lo ha tantomeno fatto la difesa, sempre in arretramento, in balìa dell’avversario e mai capace di imporre un contesto a lei REGOLE DEL RUGBY favorevole; lo ha fatto in parte l’attacco ma soltanto contro Inghilterra e, a punteggio acquisito, Irlanda, salvo dimostrarsi poi improduttivo a Marsiglia. E se dal punto di vista atletico l’Italia ha dimostrato una tenuta accettabile nonostante tutto, l’impatto fisico con gli avversari è stato traumatico per molti degli Azzurri impegnati per la prima volta in un Sei Nazioni (pensiamo a Ferrari, Boni, Bigi, Budd, Quaglio o Giammarioli, meno ), a testimonianza del grande salto da compiere dal Pro14 al livello internazionale. Il tutto va ricondotto anche alle scelte tecniche e tattiche rivedibili effettuate in campo, che rendono più agevole all’avversario di turno mettersi sul piede avanzante e costringere gli italiani a interventi poco puliti e a quel punto agevoli da disinnescare.

Cosa resta in mano a O’Shea, dunque? A parte le indiscusse qualità di Minozzi e Negri, nulla di incoraggiante se pensiamo soprattutto alla trasferta contro il Galles (kick-off domenica 11, ore 16), ovvero una delle squadre con l’impianto difensivo più efficace nel rugby mondiale, ma forse la consapevolezza di avere tra le mani un gruppo AREA DOWNLOAD comunque destinato a crescere nell’adattabilità ad un contesto – il Sei Nazioni – ignoto per molti fino a un mese fa.

Intanto, il CT potrà valutare nuovamente da vicino e per la terza linea, con il primo in TERZO TEMPO particolare reduce da una serie di ottime prestazioni in Premiership con la maglia del Gloucester. Per lui, rispetto a un WEB 7 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 05/03/2018 Link al Sito Web connazionale proveniente dalla lega celtica, il Sei Nazioni potrebbeHiQPdf Evaluation 03/05/2018 rappresentare un salto nel buio con un atterraggio più morbido. Per la prima volta, invece, O’Shea e lo staff tecnico visioneranno a stretto contatto un talento cristallino come Luca Morisi, che darebbe maggiore effervescenza e fosforo al centro del campo. Che sia arrivato il momento di sperimentare qualcosa di diverso?

Questa l’Italia da ieri sera in raduno a Roma

Piloni Galles: Jonathan Davies tassista per un giorno Dario CHISTOLINI (Zebre Rugby Club, 20 caps) Fra neve e ghiaccio, il centro della nazionale gallese ha offerto una dozzina di passaggi ai dipendenti (, 11 caps) dell'ospedale di Cardiff (Zebre Rugby Club, 23 caps)* 4 marzo 2018 (Benetton Rugby, 5 caps) Sei Nazioni 2018 e Pro14: le (Benetton Rugby, 5 caps)* quote delle partite del fine (Benetton Rugby, 6 caps) settimana Francia-Italia apre un calendario Tallonatori ricco di partite e possibilità per scommettere sul rugby (Benetton Rugby, 9 caps) continentale (Stade Toulousain, 92 caps) 21 febbraio 2018

Oliviero FABIANI (Zebre Rugby Club, 4 caps) 6 Sedie, a Roma l’iniziativa Seconde linee per promuovere il rugby in carrozzina George Fabio BIAGI (Zebre Rugby Club, 21 caps) Atleti dei club paralimpici (Benetton Rugby, 9 caps) italiani sfideranno nell'evento sette ex nazionali azzurri (Benetton Rugby, 5 caps)* 31 gennaio 2018 (Benetton Rugby, 102 caps) Flanker/n.8 Giovanni LICATA (, 3 caps)* Maxime Mata MBANDA’ (Zebre Rugby Club, 14 caps)* DA OLEGGIO (Benetton Rugby, 5 caps) (Stade Francais, 132 caps) – capitano Jake POLLEDRI (Gloucester Rugby, esordiente) Abraham STEYN (Benetton Rugby, 18 caps) Mediani di mischia (Zebre Rugby Club, 22 caps) (Zebre Rugby Club, 11 caps)*

Mediani d’apertura (Benetton Rugby, 36 caps) (Zebre Rugby Club, 27 caps) Ian MCKINLEY (Benetton Rugby, 3 caps)

Centri-Ali-Estremi (Zebre Rugby Club, 11 caps)* Tommaso BENVENUTI (Benetton Rugby, 48 caps)* (Zebre Rugby Club, 7 caps)* (Zebre Rugby Club, 11 caps)* Tommaso CASTELLO (Zebre Rugby Club, 8 caps) (Benetton Rugby, 6 caps) (Zebre Rugby Club, 6 caps)* Luca MORISI (Benetton Rugby, 16 caps)* *è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

non considerati per infortunio: (Exeter Chiefs)*, Angelo ESPOSITO (Benetton Rugby)*, Ornel GEGA (Benetton Rugby), (Zebre Rugby Club)*, Edoardo GORI (Benetton Rugby)*, (Zebre Rugby Club)*, (Benetton Rugby)*, Leonardo SARTO (Glasgow Warriors)*, (Benetton Rugby)

onrugby.it © riproduzione riservata

WEB 8 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 05/03/2018 Link al Sito Web TAG: Galles Giovanni Licata Jake Polledri LucaHiQPdf Evaluation 03/05/2018 Morisi ULTIME NOTIZIE IN LA NAZIONALE

Federico e Valentina Ruzza: Luca Morisi, l’emozione del Sei Nazioni 2018: i convocati quando il Sei Nazioni è di ritorno. “La mia rivincita è dell’Italia per le ultime due famiglia essere di nuovo utile” giornate La simpatica idea di giocare insieme, Il centro del Benetton legge anche il Sono cinque le novità apportate da mentre l'obiettivo futuro è Cardiff e la Sei Nazioni e il momento dell'Italia: Conor O'Shea per preparare le sfide a sfida al Galles "Un biennio decisivo, non ci sono più Galles e Scozia. Fuori per infortunio scusanti" Gori 3 marzo 2018 Rugby Azzurro / La Nazionale 2 marzo 2018 Pro 14 / Benetton Rugby 27 febbraio 2018 Rugby Azzurro / La Nazionale

Sei Nazioni 2018: Italia, il Sei Nazioni 2018: il borsino Italia: riflettere sugli errori, qui ritorno di Luca Morisi azzurro dopo la sconfitta in e ora Dal Twitter ufficiale della Federazione Francia In Francia è arrivata la peggior italiana una importante anticipazione Negri ovviamente tra i migliori, prestazione della stagione, in cui non per le convocazioni in arrivo mentre in diversi stanno pagando c'è quasi nulla da salvare 27 febbraio 2018 l'adattamento all'intensità del Torneo 25 febbraio 2018 Rugby Azzurro / La Nazionale 27 febbraio 2018 Rugby Azzurro / La Nazionale Rugby Azzurro / La Nazionale

CLICCA QUI PER VEDERE I COMMENTI E AUTENTICARTI

REDAZIONE E PUBBLICITÀ SCRIVICI COOKIE POLICY PRIVACY

NEWS CAMPIONATI ITALIANI COPPE EUROPEE CLASSIFICHE > ECCELLENZA > CHAMPIONS CUP > 6 NAZIONI 6 NAZIONI TEST MATCH > TROFEO ECCELLENZA > CHALLENGE CUP > PRO 14 > 6 NAZIONI > / SERIE B > CONTINENTAL SHIELD > ECCELLENZA > TEST MATCH > RUGBY FEMMINILE > CHAMPIONS CUP RUGBY MONDIALE > CHALLENGE CUP RUGBY AZZURRO EMISFERO NORD > RUGBY WORLD CUP 2015 > TOP 14 > LA NAZIONALE > TOP 14 > RUGBY WORLD CUP > PREMIERSHIP > EMERGENTI / U20 > PREMIERSHIP > JR RUGBY WORLD CUP > LV= CUP > NAZIONALI GIOVANILI > LV= CUP > SEVENS WORLD SERIES > SUPER RUGBY > NAZIONALE FEMMINILE > RUGBY CHAMPIONSHIP > RUGBY SEVEN EMISFERO SUD FOTO E VIDEO > CURRIE CUP > VITA FEDERALE > SUPER RUGBY > MITRE 10 CUP > RUGBY CHAMPIONSHIP I NOSTRI ESPERTI > RWC PRO 14 > CURRIE CUP > IL TINELLO > ZEBRE RUGBY > ITM CUP > GIÙ IL GETTONE GUIDA ALLE REGOLE DEL RUGBY > BENETTON RUGBY > ALTRI TORNEI > LA STORTA E LA FURBA > ALTRI CLUB > A BORDO CAMPO GUIDA ALLA RWC 2015 TERZO TEMPO AREA DOWNLOAD DELINQUENZA OVALE GUIDA ALLE CITTÀ

Copyright 2018 tutti i diritti riservati

WEB 9 RASSEGNA WEB R1823.IT Data pubblicazione: 05/03/2018 Link al Sito Web

HiQPdf Evaluation 03/05/2018  Facebook Twitter Instagram Youtube art

 Italia  Pro 14 Campionati  Sei Nazioni Rugby Europeo  Rugby mondiale  Società & Curiosità Il Grillotalpa  

A Milano il 6 Nazioni è a:

Seguici anche sui social marzo 5, 2018 Italrugby: Franceschini “Il livello italiano? Incredibilmente basso”

Gli ultimi articoli di R1823  Articolo di:Duccio Fumero /  3 Commenti

L’ex azzurro e ct dell’Italia con Marco Bollesan ai Mondiali 1987 ha scritto a R1823.  Las Vegas 7s: gli USA sbancano Gianni Franceschini, ex’azzurro con 11 caps all’attivo, ex allenatore della Nazionale A/B/under 15 e Ct della  Italrugby: Franceschini “Il livello italiano? nazionale alla prima Coppa del Mondo in Nuova Zelanda con Marco Bollesan nel 1987 ha scritto una lettera a Incredibilmente basso” R1823, che come dice Franceschini “ho scritto con il cuore, dopo aver visto l’incontro Fiamme Oro Vs Lafert San Donà del 25 febbraio 2018 a Rovigo”. Eccola.  Top 14: Stade Français, spettro retrocessione “Caro Direttore,  Las Vegas 7s: Americani alla grande scrivo queste sintetiche righe per amore del rugby italiano al quale ho dedicato 30 anni della mia vita.  Super Rugby: i Lions fanno tre su tre Domenica 25 febbraio, su invito del presidente delle Fiamme Oro – dott. Armando Forgione, mi sono recato a Rovigo con numerosi altri Azzurri ed ex giocatori delle Fiamme Oro, per assistere alla finale del  Mondiali 2019: Romania, vittoria senza bonus Trofeo d’ Eccellenza, ovvero Fiamme Oro Rugby vs Lafert San Donà.  Mondiali 2019: Romania, guai a sbagliare Le condizioni meteo erano sicuramente dure ma non tali da giustificare delle performance atletiche  Pro 14: Kings, la prima volta non si scorda mai scadenti e delle competenze tecniche inesistenti, sia nelle Fiamme Oro che nel San Donà. Nulla è rimasto dei prestigiosi atleti delle Fiamme Oro.  Luca Morisi, più forte anche della sfortuna

 All Blacks: Once were Harlequins Ho cercato di capire, confrontandomi con gli altri Azzurri , le ragioni di questo decadimento che farà rivoltare nella tomba Marcello Fronda- allenatore delle Fiamme Oro al massimo della loro celebrità . Fra le molte, con Rino Francescato, ne abbiamo individuate tre.

La prima:​ un numero eccessivo di giocatori stranieri in entrambe le squadre; la seconda:​ come dice Julio La Buttiga del rugby Velasco, c’è il gruppo ma non si vede la squadra; la terza ​ e più grave: l’incapacità di comprendere il gioco, nelle varie fasi, così come la mancanza di adeguata preparazione atletica – cosa diversa dalla quantità di muscoli. Mancanze talmente profonde da impedire a tutti quei giocatori, in finale di Eccellenza(! ) di poter aspirare ad una eventuale convocazione in nazionale. Anche Rino Francescato è convinto che il problema più grosso del nostro movimento siano gli allenatori, che non hanno saputo valorizzare ed insegnare la tecnica individuale ai giocatori. Ricordiamoci che I bambini cominciano a muovere i primi passi nei campi da gioco già all’età di 5 anni, e non è plausibile che si ritrovino, dopo venti anni di rugby giocato, ad avere ancora carenze tecniche e di lettura del gioco così marcate..

Siamo convinti che con una gestione del club Fiamme Oro più qualificata ed esclusivamente italiana, con un lavoro di preparazione tecnica ed atletica adeguato ai tempi moderni , nella sede prestigiosa di Roma, le Fiamme Oro potrebbero ritornare ai fasti del passato e diventare la terza franchigia del rugby nazionale e contribuire alla rinascita della squadra Azzurra. Magari, come auspica Rino Francescato, dedicare l’Accademia Ivan Francescato alla formazione degli allenatori potrebbe giovare.

Mancavo dai campi di rugby locali da qualche tempo e pensavo che la qualità generale dei giocatori si fosse WEB 10 RASSEGNA WEB R1823.IT Data pubblicazione: 05/03/2018 Link al Sito Web alzata, e di molto- date le disponibilità strutturali, finanziarie ed accademiche. Ahimè, ho dovuto ricredermi!.HiQPdf Evaluation 03/05/2018 Mi chiedo, anzi ci chiediamo noi Azzurri, quale sia stato il lavoro compiuto dalla Federazione Italiana Rugby, a livello di club, per consentire al nostro sport di progredire e competere internazionalmente.

Se questi sono i frutti generati da un bilancio federale 40 volte superiore a quello della prima Coppa del Mondo (1987: ca 900mila euro; 2017: ca 40milioni di euro), dovremmo chiederci se non sia giunto il momento di rifondare la Federazione Italiana Rugby e di rimettere in gioco quegli Azzurri che, col loro sacrificio gratuito, hanno​ permesso di accedere al Sei Nazioni, ai Mondiali ed ai diritti televisivi.

Avremmo voluto condividere queste idee col presidente delle Fiamme Oro dott. Armando Forgione, nel terzo tempo; purtroppo urgenti e sopravvenuti impegni lo hanno portato lontano.

Per questa ragione ci sentiamo di comunicare attraverso le pagine del suo giornale questo messaggio di amore per il nostro sport, per le Fiamme Oro e per la Nazionale Azzurra.

Grazie per l’ospitalità che ci vorrà dare. Gianni Franceschini”.

Condividi:

   

 Top 14: Stade Français, spettro retrocessione Las Vegas 7s: gli USA sbancano 

Duccio Fumero Giornalista professionista tuttofare. Il suo amore per il rugby nasce dal mix, pericoloso, di tre passioni: la bellezza del gioco, l’Irlanda e la birra. Per dieci anni ha curato il blog Rugby 1823 all'interno della piattaforma editoriale Blogo.

 Ti potrebbe anche interessare

6 Nazioni: Italia, inizia da Test Match: Italia doppia sfida 6 Nazioni: ecco le azzurre per Roma l’avventura 2018 a Oita e Kobe la Francia  gennaio 22, 2018  Duccio Fumero  gennaio 26, 2018  Duccio Fumero  febbraio 15, 2018  Duccio Fumero  3  0  0

3 commenti su “Italrugby: Franceschini “Il livello italiano? Incredibilmente basso””

SERF ha detto: marzo 5, 2018 alle 9:21 am

E due , dopo Cutitta anche Franceschini & co , adesso cosa dicono i federales ?

 Rispondi Mr Ian ha detto: marzo 5, 2018 alle 9:32 am

diciamo che se si sono accorti solo ora del livello, sono stati parecchio distratti…la domanda è, quale soluzione? Scendere in campo e metterci la faccia politicamente? tornare in campo e mettersi alla prova? Il problema è più profondo, anche di tipo politico, chi nei programmi elettorali ha parlato di rilancio dello sport in Italia e nelle scuole?

WEB 11