MEDUSA FILM presenta

Una produzione MEDIAPRO & GRAVIER

in associazione con ANTENA 3 FILMS & ANTENA 3 TV

Una produzione DUMAINE

un film di

Javier Bardem Patricia Clarkson Penélope Cruz Kevin Dunn Rebecca Hall Chris Messina

Selezione Ufficiale – Festival di Cannes 2008

distribuzione

www.medusa.it

VICKY CRISTINA BARCELONA

Con (in ordine alfabetico)

Juan Antonio Judy Nash PATRICIA CLARKSON Maria Elena PENÉLOPE CRUZ Mark Nash KEVIN DUNN Vicky REBECCA HALL Cristina SCARLETT JOHANSSON Doug CHRIS MESSINA Narratore CHRISTOPHER EVAN WELCH Charles JULIO PERILLÁN Chitarrista a Barcellona JUAN QUESADA Ospiti alla galleria d‘arte RICARD SALOM MAURICE SONNENBERG Juan Antonio JAVIER BARDEM Medico MANEL BARCELÓ Julio Josep MARIA DOMÈNECH Chitarrista nelle Asturie EMILIO DE BENITO Amici di Juan Antonio JAUME MONTANÉ LLOLL BERTRÁN JOEL JOAN SILVIA SABATÉ Ben PABLO SCHREIBER Sally CARRIE PRESTON Adam ZAK ORTH Jay ABEL FOLK Controfigure IMARA HASSLER ALBA YAÑEZ XAVIER GIL NATALIA BARRAZA

durata: 97 minuti

2

I realizzatori

Scritto e diretto da WOODY ALLEN Prodotto da LETTY ARONSON GARETH WILEY STEPHEN TENENBAUM Co-produttori HELEN ROBIN Produttore esecutivo JAUME ROURES Co-produttori esecutivi JACK ROLLINS CHARLES H. JOFFE JAVIER MÉNDEZ Direttore della fotografia JAVIER AGUIRRESAROBE Scenografie ALAIN BAINÉE Montaggio ALISA LEPSELTER Costumi SONIA GRANDE Direttrici del JULIET TAYLOR & PATRICIA DiCERTO casting Direttrici del casting spagnolo PEP ARMENGOL & LUCI LENOX

* * *

3

Sinossi

La nuova commedia romantica di Woody Allen racconta le vicende di due ragazze americane e delle loro scappatelle amorose a Barcellona, una delle città più romantiche del mondo.

Vicky (Rebecca Hall) e Cristina (Scarlett Johansson) sono grandi amiche ma ciononostante hanno un approccio totalmente diverso verso l‘amore. Vicky è una ragazza molto posata ed è fidanzata con un ragazzo molto rispettabile. Cristina invece è sessualmente ed emotivamente disinibita ed è alla continua ricerca della passione travolgente che la faccia camminare a due metri da terra.

Quando Judy (Patricia Clarkson) e Mark (Kevin Dunn), lontani parenti di Vicky, invitano le due ragazze a trascorrere un‘estate a Barcellona, le due accettano di buon grado per motivi diametralmente opposti: Vicky desidera trascorrere gli ultimi mesi da ―single‖ facendo delle ricerche per il suo Master mentre Cristina vuole cambiare aria e allontanarsi per un po‘ dall‘ultimo disastro sentimentale.

Una sera, mentre si trova in un galleria d‘arte, Cristina, - tanto per cambiare – incrocia lo sguardo con l‘uomo più intenso e provocante della sala, Juan Antonio (Javier Bardem), un fascinoso pittore. Cristina è ulteriormente attratta da lui quando Judy le sussurra all‘orecchio che Juan Antonio ha avuto una relazione talmente torrida con la sua ex-moglie Maria Elena (Penélope Cruz) che hanno tentato di ammazzarsi a vicenda. Più tardi quella sera, quando Vicky e Cristina stanno cenando, Juan Antonio si avvicina al loro tavolo con un‘audace proposta: le invita a trascorrere con lui il fine settimana nella cittadina di Oviedo, dove potranno visitare le bellezze del luogo, bere dell‘ottimo fino a fare l‘amore tutti insieme. Vicky reagisce scandalizzata alla proposta mentre Cristina è letteralmente rapita dalla franchezza e dal carisma dell‘uomo e convince Vicky ad accompagnarla.

Durante una piacevole giornata trascorsa ad ammirare le attrazioni turistiche di Oviedo e dopo un‘ottima cena, Juan Antonio parla in maniera più che lusinghiera della magnifica Maria Elena, il grande amore della sua vita: nonostante la profondissima intesa, la loro reciproca infuocata passione gli impedisce di stare insieme. Di recente le cose sono totalmente sfuggite al loro controllo e Maria Elena lo ha pugnalato in un attacco di gelosia.

Quella sera Juan Antonio invita le due ragazze nella sua stanza da letto – offerta che Vicky rifiuta categoricamente e che Cristina accetta di buon grado. Ma proprio nel momento in cui Cristina e Juan Antonio stanno per finire a letto insieme, Cristina si sente male e a quel punto sarà Vicky a trascorrere il resto del fine settimana da sola con lui. Juan Antonio porta Vicky a conoscere suo padre e gli apre il suo cuore raccontandogli dei suoi sogni di bambino e della sua turbolenta relazione con Maria Elena. Intravedendo un lato piuttosto profondo in lui, Vicky piano piano abbandona le sue reticenze e durante una serata romantica prima di lasciare Oviedo, Vicky e Juan Antonio fanno l‘amore.

Una volta tornati a Barcellona, Vicky non riesce a smettere di pensare a Juan Antonio mentre lui nel frattempo dirige le sue attenzioni sulla disponibile e vogliosa Cristina, che si trasferisce in quattro e quattr'otto a casa sua. Quando Vicky gli manifesta la sua delusione, l‘uomo le risponde che poiché lei è già fidanzata ed impegnata con un altro uomo, la loro relazione non ha alcun futuro e che se continuassero a stare insieme procurerebbero solo dolore ad altri.

Ed infatti il fidanzato di Vicky, Doug (Chris Messina) giunge a Barcellona ed i due si sposano. E mentre Cristina e Juan Antonio cominciano una vita da sogno insieme, una notte l‘uomo viene svegliato da un‘allarmante telefonata: —la sua ex moglie, Maria Elena è ricoverata in ospedale dopo aver tentato il

4 suicidio. Tornato a casa in compagnia della bellissima e vulcanica Maria Elena, Juan Antonio spiega ad un‘allibita Cristina che Maria Elena resterà qualche mese con loro visto che non ha un posto dove andare.

Gelosa e sospettosa, e soggetta a repentini cambiamenti d‘umore, Maria Elena non perde l‘occasione per battibeccare con Juan Antonio e mortificare Cristina. Col tempo però sembra rilassarsi e instaurare un rapporto più civile e cordiale con Juan Antonio e comincia a dare addirittura dei consigli a Cristina che vuole diventare fotografa. Maria Elena spiega a Cristina che lei rappresenta ―l‘ingrediente mancante‖ che le permetterà di vivere felicemente accanto a Juan Antonio: ed è così che in maniera del tutto naturale i tre diventano amanti.

Una sera per caso durante una festa, Vicky vede Judy che bacia il socio in affari di Mark e quando Judy confessa a Vicky di non amare Mark da anni, Vicky le confida i suoi sentimenti per Juan Antonio. Decisa ad evitare che Vicky viva quello che lei stessa ha passato, Judy tenta di far mettere insieme Vicky e Juan Antonio. Nel frattempo, Cristina, come suo solito, comincia a mostrare segni di irrequietezza e quando l‘estate sta per volgere al termine, Vicky e Cristina scopriranno di aver imparato una lezione importante sull‘amore e su loro stesse.

Ambientato nella sensuale e mediterranea Barcellona, VICKY CRISTINA BARCELONA è una riflessione divertente e saggia sull‘amore analizzato da Woody Allen in tutte le sue romantiche, divertenti, dolorose e misteriose varianti.

* * *

5 VICKY CRISTINA BARCELONA

Note di produzione

VICKY CRISTINA BARCELONA è un film indelebilmente legato alla città nella quale è ambientato. ―Quando ho iniziato a scrivere la sceneggiatura, pensavo solo a inventare una storia che fosse ambientata a Barcellona,‖ commenta Allen. ―Desideravo rendere omaggio a Barcellona perché è una città che amo moltissimo, come del resto amo tutta la Spagna,‖ aggiunge il regista. ―E‘ una città bellissima dal punto di vista visivo ed è dotata di una sensibilità romantica. Una storia come quella raccontata nel mio film poteva succedere solo a Parigi o a Barcellona.‖

Quando le due protagoniste del film Vicky (Rebecca Hall) e Cristina (Scarlett Johansson) sbarcano a Barcellona per trascorrervi l‘estate, le loro vite sono giunte a fasi un po‘ diverse. ―Vicky ha dei progetti ben precisi davanti a se,‖ commenta la Hall. ―Sta per sposarsi, sta per conseguire un master, si trasferirà fuori città e metterà su famiglia. Sente che le cose stanno andando esattamente come avrebbe voluto.‖ Cristina, invece, è totalmente all‘opposto: ha appena rotto con il suo ultimo fidanzato, ed ha abbandonato un cortometraggio al quale stava lavorando da sei mesi (e che ora detesta). ―Cristina è una sorta di anima persa che vaga senza meta,‖ racconta la Johansson. ―Non ha nessuno scopo e non sa esattamente cosa vuole. Vive la sua giovinezza senza prendersi alcuna responsabilità e seguendo qualunque strada le si presenti davanti.‖

Allen vede chiaramente i pro e i contro delle scelte di vita di entrambe le ragazze. ―Una persona più tradizionalmente borghese come Vicky sembra avere una vita decisamente più felice.‖ Osserva Allen. ―Una vita più organizzata, più stabile e che funziona meglio. Forse non riuscirà a fare niente che vada al di là degli obiettivi che si è prefissata, ma sicuramente vivrà una vita felice con il marito, che è un bravo ragazzo. Il personaggio di Cristina invece ha meno probabilità di trovare qualcosa di soddisfacente perché è sempre alla ricerca di novità, e sa solo cosa non vuole. Al contempo però avrà sicuramente una vita più varia e forse un giorno, se avrà fortuna, qualcosa cadrà dal cielo e la farà felice.‖

In Spagna, Vicky e Cristina vengono coinvolte in una serie di rapporti sentimentali che hanno come protagonisti due focosi ed appassionati spagnoli, il pittore Juan Antonio (Javier Bardem) e la sua vulcanica ex moglie Maria Elena (Penélope Cruz). Nonostante siano innamorati pazzi, i due Spagnoli sono in perenne conflitto per motivi che nessuno dei due riesce a comprendere fino in fondo. ―Hanno provato tantissime volte a vivere insieme,‖ racconta la Cruz. ―E‘ sempre finita malissimo, ma ciononostante continuano a provarci.‖ Il dolore del fallimento del loro matrimonio è una cosa che affligge Juan Antonio. ―E‘ un uomo ferito che aspetta di guarire,‖ osserva Bardem, ―come persona, come artista e come ex-marito di Maria Elena. La maggiore qualità di Juan Antonio è la sua capacità di parlare in maniera molto diretta. ―Non è una persona ambivalente o subdola,‖ racconta Bardem. ―E‘ per questo che è molto diretto. Ha bisogno di dire sempre la verità e questo da vita a momenti molto divertenti ma anche difficili per chi gli sta intorno.‖

Mentre Juan Antonio è una persona pratica e alla mano, Maria Elena è una sorta di tornado emotivo che travolge tutto ciò che trova sul suo cammino. ―Maria Elena è grande in tutto quello che fa, che si tratti di suonare il pianoforte o di dipingere ma in realtà non riesce a combinare nulla perché è troppo folle,‖ commenta Allen. ―E‘ troppo passionale, troppo piena di sentimenti e questo le impedisce di portare a termine quello che fa,‖ continua il regista. ―E‘ troppo gelosa e desiderosa di ficcare un coltello in corpo a qualcuno solo perché sente e prende tutto con troppa passione e foga.‖ Penélope Cruz pensa che il vero problema di Maria Elena è che è infelice: ―Soffre tantissimo e per lei non è facile fare i conti con la sua testa. E tutto il caos che crea in tutto ciò che fa è una cosa che non riesce ad evitare. Non credo che lo faccia di proposito per attirare l‘attenzione su di sé. E‘ un comportamento che nasce dalla confusione totale e dalla paura, ma anche a volte dal suo estremo coraggio.‖

6

I due mondi del film si scontrano quando Juan Antonio si avvicina a Vicky e Cristina in un ristorante facendo alle due ragazze una proposta molto diretta: accompagnarlo in una cittadina delle Asturie, Oviedo dove le porterà alla scoperta delle bellezze della regione, gli farà assaggiare dell‘ottimo cibo e bere del fantastico vino e alla fine faranno l‘amore tutti insieme. ―Vicky penserà sicuramente: Ma chi è questo orrendo artista europeo che sembra incarnare tutti i cliché sugli spagnoli?‖ racconta la Hall. ―Vuole allontanare Cristina da lui il prima possibile.‖ Ma come ci rivelerà la storia, Vicky si sbaglia nel giudicare Juan Antonio perché in realtà è un uomo insolito, e la sua proposta non è poi così rozza e scandalosa come potrebbe sembrare.‖

―Juan Antonio è letteralmente travolto e sopraffatto dalla bellezza e dalla personalità delle due ragazze,‖ osserva Bardem, ―e tenta di instaurare con loro un rapporto diverso dal solito che coinvolga tutti e tre. La sessualità è una cosa molto importante per lui ma non è il suo scopo; al contrario, è solo l‘inizio di un qualcosa di molto importante. Ha una maniera totalmente diversa di percepire e vivere la vita. Credo che dal punto di vista etico non sia una cosa apprezzata da tutti, ma i principi morali di Juan Antonio sono molto diversi da quelli che alcuni potrebbero aspettarsi e questo è uno degli aspetti chiave della storia.‖ Bardem e Allen concordano. ―Dietro il suo modo di essere e di pensare non c‘è scaltrezza o calcolo,‖ osserva Allen. ―E‘ una persona per bene e per lui fare l‘amore è un qualcosa che a parte della vita. Una cosa molto piacevole.‖

Mentre sono ad Oviedo, Juan Antonio intuisce che Vicky potrebbe non avere le idee così chiare come sembra. ―Vicky è apparentemente una persona tutta di un pezzo,‖ commenta la Hall, ―ma diciamo che è un po‘ troppo esageratamente ‗tutta di un pezzo. Credo che potrebbe desiderare qualcosa di più romantico o selvaggio ma per lei è molto difficile correre dei rischi perché è sempre stata una persona molto controllata e non si fida di se stessa quando le cose le sfuggono di mano. Non sa fin dove potrebbe spingersi.‖

Allen crede che Vicky abbia qualche difficoltà a gestire un‘eccessiva libertà. ―A volte accarezza l‘idea di fare qualcosa che sia più avventuroso, ma alla fine ciò che desidera veramente è la sicurezza che scaturisce da uno stile di vita meno rischioso.‖ Hall pensa che le difficoltà di Vicky contengano uno dei maggiori quesiti che il film si pone sull‘amore: ―Credo che Woody abbia voluto analizzare la tensione che c‘è tra le nostre fantasie in tema d‘amore e il mondo reale,‖ conclude l‘attrice. ―Tra le cose che viviamo e quelle che sogniamo e quello che succede quando le tue fantasie si insinuano nel ‗mondo reale.‘‖

In questo film, come ha sempre fatto dai tempi di IO E ANNIE, Allen esplora i successi e i fallimenti delle relazioni sentimentali attraverso la psicologia dei personaggi senza ricorrere ad espedienti esterni come capita in tante storie d‘amore hollywoodiane. ―Le persone sono molto complicate ed è difficile mantenere in vita le relazioni sentimentali perché le persone hanno delle esigenze molto precise e complesse,‖ osserva Allen. ―E se queste esigenze non vengono soddisfatte, ci si annoia. Ed è esattamente quello che Juan Antonio afferma nel film, se manca un elemento, come quando manca il sale o un altro alimento nella tua dieta, anche se ingerisci la giusta dose di Vitamina A, di Vitamina C, di ferro e quant‘altro, se ti manca quel piccolo elemento, potresti anche morire. A volte si tratta di un elemento aggiunto dall‘esterno che cambia totalmente l‘alchimia, come la presenza di un figlio, di una madre, di un caro amico, del tuo capo, di uno psichiatra o di un nuovo lavoro. Nel caso di Juan Antonio e Maria Elena, litigano come cani e gatti anche se sono pazzamente e disperatamente innamorati l‘uno dell‘altra. Ma la presenza di Cristina contribuisce a far si che questa folle relazione funzioni perché entrambi riescono ad incanalare una certa dose di affetto e di amore verso Cristina che li ricambia entrambi, e così facendo Cristina assorbe una dose consistente della loro rabbia e irritazione e fa sì che il loro rapporto sia meno ―infuocato‖.‖

7 Parlando del loro triangolo, Scarlett afferma: ―Credo che vedano riflesso nell‘altro tutto ciò che non amano di loro stessi e Cristina in un certo senso funge da cuscinetto. Amare Cristina insieme permette loro di apprezzarsi senza che la loro relazione si surriscaldi troppo.‖ ―Inoltre, per Maria Elena è assolutamente normale e naturale vivere insieme a altre due persone contemporaneamente,‖ commenta la Cruz. ―E nell‘ambito di una situazione che non è sicuramente comune, si sente al sicuro e poiché è piena di contraddizioni, non ci trova nulla di strano. E‘ una maniera piuttosto strana di pensare: per lei Cristina non rappresenta una minaccia alla sua relazione con Juan Antonio, anzi pensa che Cristina porti un po‘ di equilibrio nel loro rapporto.‖ Allen dirige per la terza volta Scarlett Johansson, dopo e SCOOP. ―Ogni tanto, nella mia carriera, trovo un‘attrice che mi ispira e che mi spinge a scrivere dei ruoli apposta per lei,‖ dichiara Allen. ―Scarlet è molto intelligente, sexy, dotata e versatile. Inoltre è dotata di un eccellente senso dell‘umorismo e inventa continuamente delle battute.‖ ―Credo che Woody ed io abbiamo una sensibilità e un senso dell‘umorismo molto simili, e infatti ogni volta che leggo le sue sceneggiature, mi ritrovo sempre in tutto quello che dice,‖ commenta la Johansson. ―Credo che ci stimiamo reciprocamente come artisti e ci divertiamo a lavorare insieme perché non facciamo altro che ridere e divertirci. E‘ fantastico poter lavorare con i tuoi amici, e penso che sia per questo che continuiamo a fare film insieme.‖

Allen non aveva mai visto recitare Penélope Cruz fino alla sua interpretazione candidata all‘Oscar di VOLVER diretto da Pedro Almodovar. ―Ho pensato che fosse semplicemente incredibile,‖ commenta Allen. ―Temevo di non riuscire a scritturarla per il mio film ma poi mi ha chiamato il suo agente e mi ha detto che Penelope aveva saputo che avrei girato un film in Spagna e che avrebbe desiderato tantissimo farne parte. Per me, è stata la cosa più bella che avrebbe potuto dirmi. La mia Maria Elena è una forza della natura ed è esattamente quello che è Penélope. E‘ bella, incredibilmente sexy, e la sua sensualità è unica al mondo perché la sua è una bellezza del tutto particolare. Inoltre è un‘attrice straordinaria e si vede in tutto ciò che fa. Naturalmente è travolgente.‖

Javier Bardem, premiato di recente con l‘Oscar per NON E‘ UN PAESE PER VECCHI, è entrato a far parte del cast interpretando lo stravagante e appariscente pittore Juan Antonio. ―E‘ l‘unico attore al mondo che avrebbe potuto interpretare questo ruolo per me,‖ commenta Allen. ―Avevo bisogno di uno Spagnolo che fosse sexy senza essere il tipico attore belloccio e classico, ma qualcuno di più profondo e intenso. Avevo visto i suoi film e sapevo che era un grandissimo attore. E‘ stato elettrizzante lavorare con lui anche perché non pensavo che sarebbe mai successo.‖

Per il ruolo di Vicky, Allen cercava qualcuno che avesse una personalità totalmente diversa rispetto alla Johansson e alla Cruz. ―La direttrice del casting Juliet Taylor mi disse che avrei dovuto incontrare Rebecca Hall,‖ racconta Allen. ―E appena l‘ho vista ho capito che era lei. Rebecca è estremamente bella ed elegante e naturalmente è un‘attrice fantastica.‖

Patricia Clarkson, altra candidata all‘Oscar, interpreta Judy, la donna che ospita Vicky e Cristina a Barcellona. ―Anche in questo caso si tratta del coronamento di un sogno visto che erano anni che desideravo lavorare con lei,‖ dichiara Allen. ―Judy è quello che Vicky potrebbe diventare, una volta sposata con un bravo ragazzo per bene che la terrà lontana da ogni eventuale rischio. Ma se potesse tornare indietro, Judy rifarebbe ciò che ha fatto o no?‖

E mentre gli attori (a parte la musa di Allen, Scarlet Johansson) erano abbastanza nervosi all‘idea di lavorare con un regista che ammirano, lui li ha messi subito a loro agio. ―E‘ un uomo così gentile,‖ commenta Bardem. ―Ogni volta che avevo bisogno di lui, mi dava la risposta giusta, e soprattutto utile per farmi capire quello che dovevo fare. Lavorare con Woody Allen è una vera benedizione. I dialoghi del film sono brillanti e quindi era necessario che ogni attore capisse le ragioni di ogni scena dalle parole.‖

8 ―Con qualunque altro regista sarei stata terrorizzata all‘idea di interpretare un personaggio che affronta ogni situazione con lo stesso livello di energia,‖ dichiara la Cruz. ―Quando devi interpretare un personaggio così estroverso, sopra le righe, che porta caos e disordine ovunque vada, hai qualche timore. Infatti ho tentato di ridimensionare un po‘ alcuni degli eccessi del mio personaggio, ho tentato di fare le cose in maniera un po‘ meno esagerata ma Woody mi ha detto che lei vive permanentemente in quello stato e mi ha indicato chiaramente la strada da seguire. Mi ha detto: devi avere coraggio e credo che avesse assolutamente ragione.‖

Allen ha deciso di scritturare un narratore (Christopher Evan Welch) che commenta ciò che succede in VICKY CRISTINA BARCELONA mano a mano che la storia va avanti. ―Questo film si presta alla forma narrativa del racconto,‖ commenta Allen. ―E‘ la storia di quello che succede alle due ragazze che vanno in vacanza in Spagna. E credo che chiunque riesca ad immedesimarsi nella storia e nei personaggi del film. La presenza del narratore mi ha evitato tante scene noiose per spiegare quello che succede. Con il narratore invece, la storia va avanti più velocemente.‖

Il tono vivace di VICKY CRISTINA BARCELONA è anche merito dell‘orecchiabile canzone di Giulia y Los Tellarini ―Barcelona,‖ che sentirete spesso durante il film, una canzone che Allen ha scoperto quasi per caso. ―La gente mi manda canzoni in continuazione ma raramente ho il tempo di ascoltare nulla. Una mattina, mentre stavo correndo come al solito verso il set, ho preso uno dei CD che mi avevano mandato e l‘ho ascoltato mentre ero in auto. Mi sono detto: ‗Ma è fantastica! E‘ esattamente quello che ci vuole per il film. E hanno reagito tutti come me. Gli artisti erano felicissimi che usassi la loro canzone per il film ed il mio produttore era felice perché non avremmo usato una canzone troppa cara in termini di diritti, tipo un brano di George Gershwin!‖

Le riprese si sono svolte interamente a Barcellona, capitale della Catalogna e seconda città della Spagna, e poi a Oviedo e Avilés, due città delle Asturie sulla costa settentrionale del paese (a circa 400 km da Barcellona). Le location di Barcellona scelte per il film sono una sorta di cartolina virtuale della città, soprattutto pensando alle elaborate e affascinanti architetture di Antoni Gaudí, tra cui la famosissima cattedrale della Sagrada Familía, il Parc Güell, e la casa La Pedrera. Un momento particolarmente memorabile del film è stato quello in cui Javier Bardem e Rebecca Hall interpretano un‘intera scena posti ai due lati di una fontana a forma di lucertola coperta da un mosaico nel Parc Güell. ―Abbiamo dovuto ridurre la quantità d‘acqua che sgorga dalla bocca della lucertola,‖ commenta Allen. ―Altrimenti non si sarebbe sentito nulla di quello che dicevano gli attori!‖

Tra le altre location scelte a Barcellona ci sono il Parco dei Divertimenti del Tibidabo, l‘Ospedale di San Paolo, la Fondazione Joan Míro, il Museu Nacional d‘Art Catalunya, il Port Olímpic, l‘aeroporto di Barcellona (con il murale realizzato da Míro), e La Rambla. ―Barcelona ha tutti gli elementi di una grande capitale europea in termini di architettura ma c‘è un qualcosa sotto la superficie che la rende alquanto anarchica,‖ racconta la Hall. ―Da quando sono arrivata a Barcellona ho cominciato a fare molto tardi la sera, ad andare ad un sacco di feste e in locali, molto più di quanto faccia in genere (ma solo durante i fine settimana, non preoccupatevi!) Barcellona ha uno spirito molto forte ed energico e la gente che ci vive è molto fiera della sua città, ed infatti dicono che Barcellona sia una città a parte, perché è unica all‘interno della Spagna.‖

La fervida e fantasiosa architettura di Gaudí è una presenza costante del film e il suo lavoro di una vita, la magica cattedrale della Sagrada Familía, è una delle opera d‘arte incompiute più famosa al mondo, e in quanto tale è un edificio molto romantico. Riflette in un certo senso il credo di Maria Elena secondo la quale solo l‘amore non corrisposto è veramente romantico.

―Denis de Rougemont ha scritto che quando l‘amore viene corrisposto, smette di essere romantico,‖ racconta Allen. ―Credo che a quel punto possegga delle altre meravigliose qualità che ci portano a vivere

9 una vita fantastica, ma non ha più la stessa valenza in termini di romanticismo.‖ ―Credo che esistano tante ―storie d‘amore o tanti amori diversi‖ ‖ osserva la Johansson. ―Ci sono delle storie d‘amore che ruotano intorno alla seduzione e al sesso e delle storie più profonde che vanno avanti da 30 anni senza alcun accenno alla noia o all‘appiattimento. Credo che tutto questo sia terribilmente romantico.‖

―Penso che questo film dimostri che esistono tanti tipi diversi di amore,‖ conclude la Johansson, ―che si tratti di Maria Elena e Juan Antonio che vivono una storia d‘amore impossibile, interminabile o dell‘amore che Cristina prova per Maria Elena e Juan Antonio, che è una sorta di infatuazione e un‘espressione artistica dell‘amore. E i sentimenti che Vicky prova per Juan Antonio rappresentano una specie d‘amore molto ossessivo, al limite del fanatismo. Credo che il film dimostri che tutte queste forme d‘amore sono tutte valide. ―Sono convinto che l‘amore preveda aspetti diversi,‖ commenta Bardem. ―L‘amore è diverso tanto quanto le persone che lo provano. Direi che questo film vuole far vedere alcune di queste forme d‘amore che hanno come protagonisti persone diverse, con teste diverse.‖

Woody Allen pensa che VICKY CRISTINA BARCELONA possa raccontare tante cose sull‘amore delle quali lui non è neanche consapevole. ―Non ho delle cose tanto profonde da dire sull‘amore ma credo che creando dei personaggi in carne ed ossa e facendoli interagire tra di loro, darò al pubblico la possibilità di trarre le sue conclusioni e di capire cose diverse sull‘amore‖ dichiara il regista che continua dicendo: ―Nel finale del film ci sono probabilmente delle cose che sono lì mio malgrado, e che forse addirittura contraddicono quello che avevo in mente all‘inizio. Dall‘altro canto però, ci sono delle cose che desideravo dire con questo film e cioè vale a dire che alcune cose funzionano per alcuni e non per altri, che ci sono cose che non possono essere programmate e che in materia d‘amore bisogna essere flessibili.‖

* * *

10 VICKY CRISTINA BARCELONA

Gli attori Cast

JAVIER BARDEM - Juan Antonio Javier Bardem è il primo attore spagnolo ad essere stato candidato all‘Oscar come migliore attore, onore ricevuto per l‘interpretazione del poeta cubano dissidente Reinaldo Arenas nel film diretto da Julian Schnabel PRIMA CHE SIA NOTTE. Per lo stesso ruolo, Bardem ha vinto il premio come Migliore Attore anche al Festival di Venezia oltre al premio della National Society of Film Critics, l‘Independent Spirit e quello del National Board of Review, oltre ad aver ricevuto la candidatura al Golden Globe sempre nella stessa categoria. In totale Javier ha ottenuto sette candidature e vinto quattro premi Goya, equivalente spagnolo dell‘Oscar.

Di recente, Javier ha interpretato il film acclamato dalla critica NON E‘ UN PAESE PER VECCHI, diretto da Joel e Ethan Coen. Per il ruolo dello spietato e temibile Anton Chigurh, Bardem ha vinto un Oscar come Migliore Attore non Protagonista, il Golden Globe, il premio dello Screen Actors Guild e del NY Film Critics. Il film ha inoltre vinto l‘Oscar come Miglior Film e i fratelli Coen hanno vinto quello per la regia. Il cast, che comprende anche Tommy Lee Jones, Josh Brolin e Woody Harrelson ha vinto il premio dello Screen Actors Guild per il Miglior Cast e il premio del National Board of Review.

Nel 2004 Bardem ha vinto un altro premio come Migliore Attore al Festival di Venezia (solo un altro attore prima di lui ha vinto due volte questo premio) per l‘interpretazione del film diretto da Alejandro Amenabar IL MARE DENTRO. Quel ruolo, gli è valso anche un premio Goya e una candidatura al Golden Globe. Tra gli altri film di Bardem ricordiamo i film di Bigas Luna UOVA D‘ORO, LA TETTA E LA LUNA, TRA LE GAMBE, DIAS CONTADOS (Migliore Attore al Festival di San Sebastian), BOCA A BOCA, ECSTACY, il film di Almodovar CARNE TREMULA, DANCE WITH THE DEVIL, LOBOS DE WASHINGTON e SECONDA PELLE.

Javier Bardem è nato il 1 marzo 1969 a Las Palmas Gran Canarias (alle Isola Canarie). Sua madre è Pilar Bardem, una stimata attrice che non ha mai smesso di recitare dagli anni 60 ad oggi mentre suo zio era Juan Antonio Bardem uno dei più famosi attori spagnoli, messo in prigione sotto il regime di Franco quando il suo film DEATH OF A CYCLIST vinse il premio della critica al Festival di Cannes. Molti altri componenti della famiglia Bardem sono famosi attori, tra cui suoi nonno Rafael Bardem e sua nonna Matilde Muñoz Sampedro.

Javier aveva solo quattro anni quando la madre gli trovò un ruolo nella mini serie spagnola EL PICASSO. Da ragazzo, Bardem ha studiato pittura alla Escuela de Arte Y Officios Art School e nel frattempo ha interpretato piccoli ruoli televisivi. E‘ stato nei primi anni 90 quando il regista spagnolo Bigas Luna gli offrì un ruolo in LE ETA‘ DI LULU‘ che la sua carriera di attore decollò.

Dopo un piccolo ruolo in TACCHI A SPILLO di Pedro Almodovar, Bardem si è fatto conoscere da pubblico e critica nei panni del protagonista di PROSCIUTTO, PROSCIUTTO per il quale ha ottenuto una candidatura al premio come Migliore Attore al San Sebastian Film Festival e ha vinto diversi altri premi.

Tra i suoi film più recenti ricordiamo il debutto alla regia di John Malkovich DANZA DI SANGUE-THE DANCER UPSTAIRS, il film diretto da Fernando Leon de Aranoa I LUNEDì AL SOLE, nominato miglior film al Festival di San Sebastian: COLLATERAL di Michael Mann; L‘ULTIMO INQUISITORE accanto a Natalie Portman e L‘AMORE AL TEMPO DEL COLERA.

Nel 2008, Javier ha vinto il premio Montecito al Santa Barbara Film Festival.

11

PATRICIA CLARKSON - Judy Nash L‘attrice candidata all‘Oscar e vincitrice dell‘Emmy, ha interpretato nel corso della sua carriera ruoli molto diversi. L‘agio con il quale passa dal cinema alla televisione e al teatro le è valso lodi e apprezzamenti ed è per questo che oggi è considerata una delle attrici più stimate dell‘industria.

Di recente la Clarkson ha interpretato il film diretto da Ira Sachs MARRIED LIFE con Chris Cooper e Pierce Brosnan, un film romantico ambientato negli anni 1940s che racconta la storia di un adultero (Cooper) che prepara la morte della moglie (Clarkson) piuttosto che farle subire l‘umiliazione del divorzio.

In precedenza, la Clarkson aveva interpretato LARS E UNA RAGAZZA TUTTA SUA con Ryan Gosling e Emily Mortimer, storia di un uomo timido (Gosling) la cui vita cambia all‘improvviso quando riceve la visita di un‘amica conosciuta su Internet. La bella e religiosa missionaria è in realtà una replica inanimata di una donna e la Clarkson interpreta il dottore che tenta di aiutarlo.

Nel gennaio scorso, Clarkson ha partecipato al Film Festival per rappresentare il film di Stanley Tucci BLIND DATE e il debutto alla regia di Daniel Banz PHOEBE IN WONDERLAND.

BLIND DATE narra le vicende di una coppia (Tucci e Clarkson) che dopo una tragedia tenta di ricostruire il proprio rapporto fingendo di non conoscersi e incontrandosi in un appuntamento al buio.

In PHOEBE IN WONDERLAND, la Clarkson recita accanto a Felicity Huffman, Bill Pullman e Elle Fanning e interpreta il ruolo di un‘insolita insegnante di recitazione che cerca di guidare una ragazzina ribelle (Fanning).

Di recente l‘abbiamo vista in ELEGY accanto a Sir Ben Kingsley e Dennis Hopper, presentato in anteprima al festival di Berlino nel 2008. Diretto da Isabel Coixet, il film è ispirato al romanzo di Philip Roth e parla di un critico, interpretato da Kingsley, la cui vita precipita nel caos dopo l‘incontro con uno studente.

Tra gli altri suoi film ricordiamo: TUTTI GLI UOMINI DEL RE, GOODNIGHT, AND GOOD LUCK, THE DYING GAUL e IL MISTERO DEL BOSCO, LONTANO DAL PARADISO, SCHEGGE DI APRIL, THE STATION AGENT, MIRACLE, HIGH ART, DOGVILLE, WELCOME TO COLLINWOOD, LA PROMESSA, IL MIGLIO VERDE, UN AMORE, UNA VITA, SCOMMESSA CON LA MORTE, ROCKET GIBRALTAR, ZIA JULIA E LA TELENOVELA, JOE GOULD‘S SECRET, WENDIGO e il film diretto da Brian De Palma, GLI INTOCCABILI, suo debutto cinematografico.

Nel 2003, la Clarkson ha ottenuto un grandissimo successo con due film indipendenti: è stata candidata all‘Oscar, al Golden Globe, al SAG e al Broadcast Film Critics Award oltre che ad un premio Independent Spirit per SCHEGGE DI APRIL. Inoltre, il Sundance Film Festival le ha attribuito il Premio della Giuria per le memorabili interpretazioni di PIECES OF APRIL, THE STATION AGENT e ALL THE REAL GIRLS. L‘interpretazione di THE STATION AGENT le è valsa anche una candidatura al premio SAG come Migliore Attrice e per il Miglior Cast. Il National Board of Review e la National Society of Film Critics l‘hanno nominata Migliore Attrice non Protagonista dell‘anno per SCHEGGE DI APRIL e THE STATION AGENT.

Inoltre ricordiamo i premi vinti come migliore attrice non protagonista del New York Film Critics Circle e della National Society of Film Critics per l‘interpretazione del film diretto da Todd Haynes LONTANO

12 DAL PARADISO, ruolo che le è valso anche una candidatura del Chicago Film Critics. L‘interpretazione di Greta nel film di Lisa Cholodenko HIGH ART le è valsa una candidatura all‘IFP Independent Spirit.

Passando al piccolo schermo, la Clarkson ha vinto l‘Emmy nel 2002 e nel 2006 come guest star della serie acclamata trasmessa dalla HBO SIX FEET UNDER.

Clarkson ha debuttato come attrice sui palcoscenici di New York. La sua carriera teatrale comprende lavori come ―Eastern Standard‖ (Broadway e off-Broadway), ―Maidens Prayer‖ (per la quale ha ottenuto le candidature ai premi dell‘Outer Critics Circle e del Drama Desk), ―Raised in Captivity,‖ ―Oliver Oliver,‖ ―The House of Blue Leaves‖ e ―Three Days of Rain.‖ Passando ai teatri regionali, ricordiamo le esibizioni al Williamstown Theatre Festival, al South Coast Repertory e Yale Repertory.

Nata e cresciuta a New Orleans, la Clarkson ha iniziato a esibirsi nelle recite scolastiche quando era adolescente. Dopo aver studiato dizione alla Louisiana State University per due anni, si è trasferita alla Fordham University di New York, dove si è laureata con lode in arte. Successivamente a conseguito un MFA alla prestigiosa Yale School of Drama, dove ha interpretato ―Electra,‖ ―Pacific Overtures,‖ ―Pericles,‖ ―La Ronde,‖ ―The Lower Depths‖ e ―The Misanthrope.‖

Attualmente l‘attrice vive a New York.

PENÉLOPE CRUZ - Maria Elena L‘attrice candidata all‘Oscar Penélope Cruz ha dimostrato la sua incredibile versatilità sin dagli inizi della carriera, interpretando una serie di ruoli difficili e diventando di recente la prima attrice spagnola candidata all‘Oscar.

Conosciuta inizialmente dal pubblico americano con i film spagnoli PROSCIUTTO, PROSCIUTTO e BELLE EPOQUE, nel 1998 la Cruz ha interpretato il suo primo film in lingua inglese, HI-LO COUNTRY diretto da Stephen Frears e interpretato da Woody Harrelson, Patricia Arquette e Billy Crudup. Nel 1999, la Cruz ha vinto il premio come migliore attrice al 13° Annual Goya conferitole dalla Spanish Academy of Motion Pictures Arts and Sciences per l‘interpretazione del film di Fernando Trueba LA NINA DEI TUOI SOGNI.

Per confermare la sua reputazione di attrice internazionale più richiesta della Spagna, la Cruz ha ottenuto l‘ambitissimo ruolo accanto a Matt Damon nell‘adattamento cinematografico di PASSIONE RIBELLE, diretto da Billy Bob Thornton. Successivamente, è stata Isabella, in PER INCANTO O PER DELIZIA per la Fox Searchlight, film che raccontava la bizzarra storia di una gourmet di grande talento che girava il mondo alla ricerca del successo e che alla fine trova se stessa.

Tra gli altri film da lei interpretati ricordiamo il thriller APRI GLI OCCHI, TWICE UPON A YESTERDAY, il film diretto da Pedro Almovodar CARNE TREMULA e TALK OF ANGELS. Ricordiamo inoltre che la Cruz è stata la co-protagonista di un altro film di Pedro Almovodar, acclamato da critica e pubblico - TUTTO SU MIA MADRE - premiato con il Golden Globe e con l‘Oscar come Miglior Film Spagnolo.

Successivamente Penélope ha interpretato BLOW di Ted Demme, film che raccontava la storia di come la cocaina divenne la droga degli stilisti negli Stati Uniti negli anni 70, il tutto visto attraverso gli occhi di un americano, interpretato da Johnny Depp, che divenne uno dei maggiori trafficanti per il famoso re della droga Carlos Escobar. La Cruz interpretava la moglie di Depp. In seguito l‘attrice spagnola ha recitato accanto a Nicolas Cage e Christian Bale in IL MANDOLINO DEL CAPITANO CORELLI, film

13 diretto da John Madden, girato in Grecia e ispirato al romanzo scritto da Louis de Bernieres ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale.

Penélope ha recitato accanto a Tom Cruise nel thriller VANILLA SKY, interpretato anche da Cameron Diaz e Jason Lee per la regia di Cameron Crowe, seguito da MASKED & ANONYMOUS, IL TULIPANO D‘ORO, che ha aperto il Festival di Cannes nel 2003 e NESSUNA NOTIZIA DI DIO. In seguito, la Cruz ha ricevuto critiche entusiastiche per l‘attesissima interpretazione di NON TI MUOVERE vincitore di un David Di Donatello e del premio dello European Film per la Cruz come Migliore Attrice.

I film interpretati successivamente da Penelope non hanno fatto altro che arricchire e diversificare il suo già nutrito e brillante curriculum. Tra questi citiamo il recente GOTHIKA, nel quale recitava accanto a Halle Berry e Robert Downy Jr; il film romantico diretto da John Duigan GIOCO DI DONNA con Charlize Theron e Stuart Townsend; UN AMORE SOTTO L‘ALBERO con Susan Sarandon e CHROMOPHOBIA con Ralph Fiennes. Penélope ha anche recitato accanto a Matthew McConaughey e William H. Macy nei panni della dottoressa Eva Rojas nel film d‘azione SAHARA.

Nel 2006, Penélope ha interpretato VOLVER, che l‘ha portata nuovamente a lavorare con il regista e caro amico Pedro Almodovar. Acclamata dalla critica nel ruolo di Raimunda, ha vinto lo European Film, il Goya e il Premio al festival di Cannes come Migliore Attrice ed ha ottenuto anche le candidature all‘Oscar e al Golden Globe. Il film seguente di Penélope, THE GOOD NIGHT, scritto e diretto da Jake Paltrow, è uscito nelle sale l‘autunno scorso seguito da ELEGY con Sir Ben Kingsley.

KEVIN DUNN - Mark Nash Kevin è un attore molto impegnato tra cinema e televisione e di recente ha interpretato il blockbuster campione d‘incassi dell‘estate del 2007, TRANSFORMERS dove è il bizzarro padre del personaggio interpretato da Shia Labeouf, sempre in casa a trafficare in attività di bricolage (accanto a Julie White). L‘attore tornerà a calarsi negli stessi panni nel sequel che sarà girato questa estate.

Kevin è attualmente impegnato nella sitcom di successo trasmessa sulla ABC, SAMANTHA WHO? dove interpreta il padre di Christina Applegate. La serie ha ottenuto critiche e ascolti eccellenti e ha reso Kevin molto famoso. La serie è arrivata alla seconda stagione e ha conquistato un enorme e affezionato pubbliche si è letteralmente innamorato del personaggio di Kevin.

Kevin ha interpretato un memorabile cammeo nei panni del direttore del canale di informazione dove lavora Meryl Streep in LEONI PER AGNELLI. Ricordiamo inoltre l‘interpretazione di LA GANG DI GRIDIRON diretto da Phil Joanou e prodotto da Neil Moritz dove ha recitato accanto a The Rock.

Tra i suoi film precedenti ricordiamo classici del grande schermo quali DAVE-PRESIDENTE PER UN GIORNO, con Sigourney Weaver e Kevin Kline, NIXON, CHAPLIN, e IL FALO‘ DELLE VANITA‘.

REBECCA HALL - Vicky Rebecca Hall è uno dei giovani talenti più intriganti del mondo dello spettacolo.

Tra breve la vedremo nei panni di Caroline Cushing nel film di Ron Howard FROST/NIXON, basato su una sceneggiatura di Peter Morgan e che racconta le interviste televisive dopo lo scandalo Watergate tra il conduttore televisivo inglese David Frost e l‘ex presidente Richard Nixon. Attualmente l‘attrice sta lavorando al nuovo film - ancora senza titolo – di Nicole Holofcener, accanto a Catherine Keener e Amanda Peet.

14 L‘anno scorso, la Hall ha recitato accanto a Christian Bale, Michael Caine e nel film diretto da Christopher Nolan THE PRESTIGE, racconto ambientato all‘inizio del secolo scorso e che narra le vicende di due maghi di Londra la cui rivalità mette a repentaglio la vita di tutti coloro che li circondano. Ricordiamo anche il film di Tom Vaughn STARTER FOR TEN, commedia di passaggio che racconta la storia di alcuni studenti universitari che lottano per trovare loro stessi mentre scoprono le differenze tra conoscenza e saggezza. Il film era interpretato anche da James McAvoy.

Hall è stata acclamata dalla critica per l‘interpretazione di Rosalind, l‘eroina di Shakespeare nella versione di Peter Hall di ―As You Like It,‖ messa in scena al Theatre Royal Bath nel 2003 e portata poi in tournée internazionale. La commedia è stata riportata sui palcoscenici nel 2005 al Rose Theatre di Kingston e poi alla Brooklyn Academy of Music, al Los Angeles' Ahmanson Theater e al Curran Theater di San Francisco. Nell‘estate del 2004, ha interpretato tre produzione al Theatre Royal, Bath: ―Galileo's Daughter,‖ (regia di Peter Hall), è stata Elvira nella versione di Simon Nye della commedia di Moliere ―Don Giovanni‖ (diretta da Thea Sharrock) ed è stata Ann Whitfield nell‘epica di Shaw ―Man and Superman‖ (diretta da Peter Hall). Nell‘estate del 2003, è stata Barbara nell‘opera di D.H. Lawrence ―Fight for Barbara‖ (diretta da Thea Sharrock) in scena al Theatre Royal, Bath. Per il debutto al West End nei panni di Vivie, la figlia testarda di ―Mrs. Warren's Profession‖ (Strand Theatre, premia ottobre 2002), la Hall ha vinto il premio Ian Charleson. Nel 2003, è stata nuovamente candidata allo stesso premio per ―As ou Like It.‖

Passando al piccolo schermo, ricordiamo il film di Brendan Maher WIDE SARGASSO SEA (BBC 4), EINSTEIN AND EDDINGTON (HBO/BBC Films) con David Tennant e Andy Serkis, JOE‘S PLACE (HBO/BBC Films) con Michael Gambon, l‘adattamento di Peter Hall del romanzo di Mary Wesley THE CAMOMILE LAWN per Channel 4 e DON‘T LEAVE ME THIS WAY, diretto da Stuart Orme.

SCARLETT JOHANSSON - Cristina Con più di dieci anni di carriera al suo attivo, la candidata a quattro Golden Globe e vincitrice del BAFTA, Scarlett Johansson ha dimostrato di essere una delle giovani attrici di maggior talento di Hollywood. La Johansson ha ottenuto critiche entusiastiche e ha vinto un premio come Migliore Attrice al Festival di Venezia per il ruolo della protagonista, accanto a Bill Murray di LOST IN TRANSLATION- L‘AMORE TRADOTTO, secondo film acclamato dalla critica di Sofia Coppola.

A maggio di quest‘anno pubblicherà il suo primo album, ―Anywhere I Lay My Head,‖ raccolta di cover di Tom Waits e contenente una canzone originale. Di recente ha terminato le riprese del suo primo film da regista, un cortometraggio intitolato, NEW YORK, I LOVE YOU. Inoltre ha terminato la lavorazione di due film; HE‘S JUST NOT THAT INTO YOU e THE SPIRIT. HE‘S JUST NOT THAT INTO YOU uscirà il prossimo ottobre mentre THE SPIRIT dovrebbe essere nelle sale a gennaio del 2009. L‘attrice è attualmente sugli schermi italiani nel ruolo di Maria Bolena accanto a Natalie Portman in L‘ALTRA DONNA DEL RE.

A 12 anni, la Johansson attirò l‘attenzione di pubblico e critici di tutto il mondo nei panni di Grace Maclean, una ragazzina traumatizzata dopo un incidente di equitazione nel film diretto da Robert Redford L‘UOMO CHE SUSSURRAVA AI CAVALLI. Successivamente ha interpretato il film diretto da Terry Zwigoff GHOST WORLD, che le è valso il premio come Attrice non Protagonista del Toronto Film Critics Circle. La Johansson ha anche interpretato il film dei fratelli Coen L‘UOMO CHE NON C‘ERA, con Billy Bob Thornton e Frances McDormand.

Tra gli altri suoi film ricordiamo IN GOOD COMPANY, diretto da fratelli Weitz e UNA CANZONE PER BOBBY LONG accanto a John Travolta, film che le è valso una candidatura al Golden Globe (la terza in due ani.) e il film diretto da Woody Allen MATCH POINT, che le ha portato la quarta

15 candidatura al Golden Globe in tre anni. Tra gli altri suoi film ricordiamo LA RAGAZZA CON L‘ORECCHINO DI PERLA con Colin Firth, THE ISLAND con Ewan McGregor, il film di Brian DePalma THE BLACK DAHLIA, THE PRESTIGE di Christopher Nolan e DIARIO DI UNA TATA.

Ricordiamo inoltre la commedia di Rob Reiner GENITORI CERCASI; il thriller GIUSTA CAUSA, con Sean Connery e Laurence Fishburne; e un ruolo a soli 10 anni nel film acclamato dalla critica MANNY & LO, che le è valso la candidatura al premio Independent Spirit.

Originaria di New York, la Johansson ha debuttato a soli otto anni in una produzione off-Broadway, ―Sophistry,‖ con Ethan Hawke, in scena al Playwright‘s Horizons di New York.

Attualmente la Johansson vive tra New York e Los Angeles.

CHRIS MESSINA - Doug Chris Messina è attualmente impegnato con le riprese del film di Nora Ephron, JULIE AND JULIA, nel quale recita accanto a Amy Adams. Il film è interpretato anche da Meryl Streep e Stanley Tucci ed è basato sulle memorie di Julia Child ―My Life in France.‖

Messina è appena stato scritturato per interpretare il prossimo film ancora senza titolo di Sam Mendes, una commedia che parla di una coppia che decide di fare un viaggio attraverso gli Stati Uniti alla ricerca del luogo perfetto per mettere su famiglia. La commedia è interpretata da star della comicità come Toni Collette, John Krasinski, Cherly Hines, Allison Janney e Maya Rudolph.

Messina ha anche interpretato la commedia romantica MADE OF HONOR con Patrick Dempsey e Michelle Monaghan, storia di un uomo che s‘innamora della sua migliore amica che però è fidanzata e tenta di conquistarla dopo che lei gli chiede di fargli da ―damigella‖ d‘onore. Messina ha anche interpretato il debutto alla regia di Alan Ball, TOWELHEAD, nel quale interpreta il fidanzato di Maria Bello, un uomo con un limitato senso della responsabilità e della proprietà. TOWELHEAD è stato presentato al Sundance Film Festival del 2008 e ha ottenuto critiche entusiastiche.

Precedentemente aveva interpretato il film di J.J. Abrams HOPE AGAINST HOPE per la HBO, ispirato al libro ―The Anatomy of Hope‖ di Jerome Groopman. In questo straordinario episodio pilota ambientato in un reparto di oncologia di un ospedale, Messina interpreta un oncologo di grande esperienza la cui vita viene duramente influenzata dal destino dei suoi pazienti. Nel 2007 ha interpretato il ruolo di Ira nella commedia sul divorzio IRA & ABBY con Jennifer Westfeldt, Fred Willard, Robert Klein, Judith Light, e Frances Conroy. Il film ha vinto il premio del pubblico al Los Angeles Independent Film Festival del 2006.

Tra i suoi film in uscita ricordiamo HUMBOLDT COUNTY, nel quale recita accanto a Brad Dourif e Fairuza Balk, ambientato nell‘ambiente dei coltivatori di marijuana nel nord della California; e un cammeo accanto a Julianne Nicholson in BRIEF INTERVIEWS WITH HIDEOUS MEN, debutto alla regia di John Krasinski basato sull‘acclamato romanzo di David Foster Wallace.

Messina si è fatto conoscere dal pubblico internazionale per l‘interpretazione della stagione finale della serie cult della HBO SIX FEET UNDER, nei panni di Ted, innamorato di Claire interpretata da Lauren Ambrose. Passando al teatro, ricordiamo l‘interpretazione accanto a Frances McDormand di ―Far Away‖ di Caryl Churchhill in scena al New York Theatre Workshop, diretto da Stephen Daldry, e a Broadway ha recitato in ―Salome‖ accanto a Al Pacino e Marisa Tomei. Restando al teatro ricordiamo il lavoro di Adam Rapp ―Faster, This Thing of Darkness‖ per Craig Lucas all‘Atlantic Theatre Company; ―Blur‖ al Manhattan Theatre Club e ―Good Thing‖ diretto da Jo Bonney al The New Group oltre a ―Late Night,

16 Early Morning,‖ di Frank Pugliese, che ha debuttato nel 2004 al Tribeca Theatre Festival e ha vinto il premio della Jury al 2005 Aspen Comedy Festival.

Messina vive attualmente a New York.

* * *

17 VICKY CRISTINA BARCELONA

Sceneggiatore-Regista Woody Allen

Ciao Pussycat? 1965/sceneggiatore, attore

Che fai, rubi? 1966/co-sceneggiatore, attore

Casino Royale 1967/attore

Prendi i soldi e scappa 1969/regista, co-sceneggiatore, attore

Come ti dirotto il jet 1969/co-sceneggiatore

Il dittatore dello stato libero di Bananas 1971/regista, co-sceneggiatore, attore

Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso e non avete mai osato chiedere 1972/regista, sceneggiatore, attore

Provaci ancora, Sam 1972/sceneggiatore, attore

Il dormiglione 1973/ regista, co-sceneggiatore, attore

Amore e guerra 1975/ regista, sceneggiatore, attore Il prestanome 1976/attore

Io e Annie 1977/ regista, co-sceneggiatore, attore Candidato all‘Oscar (& vincitore), Miglior Regia Candidato all‘Oscar (& vincitore), Migliore sceneggiatura originale Candidato all‘Oscar, Miglior Attore

Interiors 1978/regista, sceneggiatore Candidato all‘Oscar, Miglior Regia Candidato all‘Oscar, Migliore sceneggiatura originale

Manhattan 1979/ regista, co-sceneggiatore, attore Candidato all‘Oscar, Migliore sceneggiatura originale

Stardust Memories 1980/ regista, sceneggiatore, attore

Una commedia sexy in una notte di mezza e 1982/ regista, sceneggiatore, attore

Zelig 1983/ regista, sceneggiatore, attore

Broadway Danny Rose 1984/ regista, sceneggiatore, attore Candidato all‘Oscar, Miglior Regia Candidato all‘Oscar, Migliore sceneggiatura originale

18

La rosa purpurea del Cairo 1985/regista, sceneggiatore Candidato all‘Oscar, Migliore sceneggiatura originale

Hannah e le sue sorelle 1986/ regista, sceneggiatore, attore Candidato all‘Oscar, Miglior Regia Candidato all‘Oscar, ( & vincitore) Migliore sceneggiatura originale

Radio Days 1987/ regista, sceneggiatore, attore Candidato all‘Oscar, Migliore sceneggiatura originale

Settembre 1987/ regista, sceneggiatore

Un’altra donna 1988/ regista, sceneggiatore

New York Stories 1989/ regista, sceneggiatore, attore

Crimini e misfatti 1989/ regista, sceneggiatore, attore Candidato all‘Oscar, Miglior Regia Candidato all‘Oscar, Migliore sceneggiatura originale

Alice 1990/ regista, sceneggiatore Candidato all‘Oscar, Migliore sceneggiatura originale

Storie di amore e di infedeltà 1991/attore

Ombre e nebbia 1992/ regista, sceneggiatore, attore

Mariti e mogli 1992/ regista, sceneggiatore, attore Candidato all‘Oscar, Migliore sceneggiatura originale

Misterioso omicidio a Manhattan 1993/ regista, co-sceneggiatore, attore

Pallottole su Broadway 1994/ regista, co-sceneggiatore Candidato all‘Oscar, Miglior Regia Candidato all‘Oscar, Migliore sceneggiatura originale

Come ti dirotto il jet 1994/ regista, sceneggiatore, attore (per la televisione)

La Dea dell’amore 1995/ regista, sceneggiatore, attore Candidato all‘Oscar, Migliore sceneggiatura originale

Tutti dicono “I Love You” 1996/ regista, sceneggiatore, attore

Harry a pezzi 1997/ regista, sceneggiatore, attore Candidato all‘Oscar, Migliore sceneggiatura originale

I ragazzi irresistibili 1997/attore (per la televisione)

19

Antz 1998/attore (voce)

Gli imbroglioni 1998/attore (cammeo)

Celebrity 1998/ regista, sceneggiatore

Accordi e disaccordi 1999/ regista, sceneggiatore, intervistato

Criminali da strapazzo 2000/ regista, sceneggiatore, attore

Ho solo fatto a pezzi mia moglie 2000/attore

Una spia per caso 2001/attore (cammeo)

La maledizione dello scorpione di giada 2001/ regista, sceneggiatore, attore

Hollywood Ending 2002/ regista, sceneggiatore, attore

Anything Else 2003/ regista, sceneggiatore, attore

Melinda e Melinda 2004/ regista, sceneggiatore,

Match Point 2005/ regista, sceneggiatore Candidato all‘Oscar, Migliore sceneggiatura originale

Scoop 2006/ regista, sceneggiatore, attore

SOGNI E DELITTI 2007 regista, sceneggiatore

Riassunto Oscar Candidato a sei premi Oscar per la Regia; vinto uno per Io e Annie Candidato 14 volte all‘Oscar per la Migliore Sceneggiatura Originale; vinto per Io e Annie e Hannah e le sue sorelle Candidato ad 1 premio Oscar come Migliore Attore Due candidature come Miglior Film; vinto uno per Io e Annie

* * *

20 VICKY CRISTINA BARCELONA

I realizzatori

LETTY ARONSON / Produttore Letty Aronson ha già prodotto altri film di Woody Allen; nella fattispecie, SOGNI E DELITTI, SCOOP, MATCH POINT, MELINDA e MELINDA, HOLLYWOOD ENDING, e LA MALEDIZIONE DELLO SCORPIONE DI GIADA.

La sua lunga carriera televisiva, cinematografica e teatrale l‘ha portata a collaborare diverse volte con Woody Allen. Infatti, è stata la co-produttrice esecutiva di film quali COME TI DIROTTO IL JET, prima incursione di Allen in televisione; di PALLOTTOLE SU BROADWAY, che ha ottenuto sette candidature all‘Oscar vincendo uno per Dianne Wiest come Migliore Attrice non Protagonista; LA DEA DELL‘AMORE, per il quale Mira Sorvino ha vinto l‘Oscar come Migliore Attrice non Protagonista; e ACCORDI E DISACCORDI per il quale Sean Penn e Samantha Morton sono stati entrambi candidati all‘Oscar. Tra gli altri suo film dei quali è stata co-produttore esecutivo ricordiamo l‘acclamato musical di Woody Allen TUTTI DICONO I LOVE YOU; e CELEBRITY, HARRY A PEZZI e CRIMINALI DA STRAPAZZO.

La Aronson è stata anche il co-produttore esecutivo di LA FORMULA, scritto e diretto dall‘autore teatrale premiato con il Pulitezr oltre che acclamato regista, David Mamet. All‘uscita, il film venne acclamato dalla critica all‘unanimità. E‘ stata il co-produttore esecutivo di INTO MY HEART, scritto e diretto da due esordienti, Sean Smith e Anthony Stark; e del film di Coky Giedroyc WOMEN TALKING DIRTY, con , prima co-produzione europea della Aronson che ha lavorato con la Racket Picture di Elton John.

Tra le sue produzioni, ricordiamo anche ―Dinah Was,‖ il musical off-Broadway sulla leggenda del blues Dinah Washington; THE STORY OF A BAD BOY, scritto e diretto dall‘acclamato autore teatrale Tom Donaghy; JUST LOOKING, film commovente diretto da Jason Alexander; e la commedia SUNBURN, diretta da Nelson Hume, presentata al Galway Film Festival e al Toronto International Film Festival.

Per quanto riguarda la televisione, la sua attività comprende SATURDAY NIGHT LIVE e THE ROBERT KLEIN COMEDY HOUR, entrambe per la NBC. Passando al teatro, è stata produttrice associata di ―Death Defying Acts,‖ una commedia off-Broadway in tre atti unici scritti da Elaine May, Woody Allen e David Mamet.

In precedenza è stata Vice presidente del Museo della Televisione e della Radio per dieci anni.

GARETH WILEY / Produttore Gareth Wiley prosegue la sua collaborazione con Woody Allen con VICKY CRISTINA BARCELONA, dopo SOGNI E DELITTI, SCOOP e MATCH POINT.

In precedenza era stato produttore esecutivo di diversi film, tra i quali l‘acclamato film indipendente di Michael Petroni TILL HUMAN VOICES WAKE US, con Helena Bonham Carter e ; il cortometraggio di Rob Sprackling GREEN MONKEY; la commedia dark australiana di Dean Murphy FACOLTA‘ DI MEDICINA-ORGANI CERCASI; e il film dell‘orrore indipendente di Simon Sprackling FUNNY MAN. Tra i suoi film in uscita ricordiamo il thriller TORN, con Costas Mandylor e due altri film TEA SHOP ASYLUM di David Skynner (con John Hannah e Sophie Okonedo) e una storia d‘amore epica A RICHER DUST CONCEALED.

21

Wiley ha iniziato la sua carriera nel settore bancario ma si occupa di produzione cinematografica dal 1993. Prima di collaborare con Woody Allen a MATCH POINT ha continuato ad occuparsi di finanziamenti e affari bancari, interessandosi sempre di più alla produzione cinematografica. Dal 2002, opera solo nell‘area dello spettacolo.

Nel 2003, ha fondato una società discografica che si occupa di musica classica, la G & H Music, che ha ottenuto la sua prima candidatura al Grammy nel 2005.

STEPHEN TENENBAUM / Produttore Stephen Tenenbaum è stato in passato il produttore esecutivo di MATCH POINT, SCOOP, MELINDA e MELINDA, ANYTHING ELSE, HOLLYWOOD ENDING e LA MALEDIZIONE DELLO SCORPIONE DI GIADA ed è stato produttore di SOGNI E DELITTI.

Tenenbaum si è laureato alla New York con specializzazione in contabilità. La carriera nel mondo dello spettacolo è iniziata occupandosi del settore finanziario del business e seguendo clienti quali The Beatles, Jimi Hendrix, Barbra Streisand, Bruce Springsteen, Percy Faith, the Platters, Nat King Cole, Mario Lanza, Gilda Radner, Robin Williams, e tanti altri.

Successivamente Tenenbaum ha deciso di spostare l‘attenzione sulla produzione cinematografica e televisiva e sull‘attività di agente. Attualmente è socio dello studio Morra, Brezner, Steinberg & Tenenbaum Entertainment, Inc. (MBST), e ha come clienti Woody Allen, Billy Crystal, Robin Williams, e Alain Boubil (creatore di ―Les Misérables‖ e ―Miss Saigon‖). La MBST è stata anche coinvolta nella produzione di film, tra cui GOOD MORNING VIETNAM di Barry Levinson; ARTURO di Steve Gordon; GETTA LA MAMMA DAL TRENO di Danny DeVito e del film di Bill Paxton THE GREATEST GAME EVER PLAYED, solo per citarne alcuni.

HELEN ROBIN / Co-Produttore Helen Robin è stata il co-produttore dei film di Woody Allen SOGNI E DELITTI e MATCH POINT.

La sua carriera cinematografica è iniziata facendo da assistente alla produzione per il film di Allen STARDUST MEMORIES. Successivamente ha seguito, in diverse vesti, la lavorazione dei successivi 18 film di Allen passando da assistente alla produzione, organizzatore generale, direttore di produzione e infine, line producer. La Robin ha co-prodotto ALICE, OMBRE E NEBBIA, MARITI E MOGLI, MISTERIOSO OMICIDIO A MANHATTAN, PALLOTTOLE SU BROADWAY, LA DEA DELL‘AMORE e TUTTI DICONO I LOVE YOU.

Dopo TUTTI DICONO I LOVE YOU, la Robin ha lasciato la società di produzione di Woody Allen per prendersi una pausa e dedicarsi ad una carriera da free lance. In quel periodo è stata produttrice associata della miniserie di grande successo di Allan Arkush THE TEMPTATIONS per la Hallmark Entertainment e NBC.

Dopo una pausa di tre anni, la Robin è tornata a lavorare con Woody Allen per la commedia CRIMINALI DA STRAPAZZO, della quale è stata co-produttrice e da allora è stata la co-produttrice di tutti i film di Allen, compresi SCOOP, MELINDA e MELINDA, ANYTHING ELSE, HOLLYWOOD ENDING, LA MALEDIZIONE DELLO SCORPIONE DI GIADA e SOGNI E DELITTI.

22 JAUME ROURES / Produttore esecutivo Jaume Roures è uno dei soci fondatori di MEDIAPRO-IMAGINA, un gruppo che si occupa di creazione e produzione di contenuti audiovisivi integrati ed è uno dei tre maggiori produttori di audiovisivi in Europa.

Nel corso della sua carriera ha prodotto più di 20 lungometraggi, sia in maniera indipendente sia in co- produzione con nomi prestigiosi quali Elías Querejeta e Pedro Almodóvar. Coscienza sociale e difesa dei valori quali tolleranza e solidarietà sono i temi ricorrenti dei film da lui prodotti tra cui ricordiamo: I LUNEDI‘ AL SOLE, LA ESPALDA DEL MUNDO, ASESINATO EN FEBRERO, SALVADOR-26 ANNI DOPO (PUIG ANTICH), ecc.

I suoi film distribuiti in tutto il mondo sono sempre stati ugualmente apprezzati da pubblico e critica, hanno vinto numerosi premi ad alcuni dei festival più prestigiosi del mondo tra cui il Festival di Cannes, Il Festival di Berlino, e il Sundance Film Festival.

La sua filmografia comprende sia film realizzati da registi esordienti sia diretti da grandi maestri quali Oliver Stone (COMANDANTE), Patricio Guzmán (SALVADOR ALLENDE) e Jean-Jacques Annaud (SA MAJESTÉ MINOR).

Jaume Roures produrrà i tre prossimi film di Woody Allen, il primo dei quali verrà girato nel 2009.

JAVIER MÉNDEZ / Co-produttore esecutivo Javier Méndez viene da una famiglia che opera nel settore dello spettacolo. Suo padre ha fatto il produttore per più di 50 anni e anche i suoi fratelli lavorano nel cinema.

Javier Méndez ha iniziato la carriera occupandosi, in qualità di funzionario, degli acquisti alla SOGECABLE, il maggior operatore di televisione a pagamento di Spagna Successivamente è passato ad Antena 3 TV, una delle maggiori emittenti televisive libere di Spagna ed è stato nominato Direttore degli acquisti, vendite e materiali. Negli anni di permanenza ad Antena 3 la rete ha acquistato la leadership tra le numerose reti televisive private.

Quando ha lasciato Antena 3, Mendez ha avuto l‘opportunità di cominciare a lavorare nel settore della produzione e all‘epoca la MediaPro stava creando la divisione Produzione Cinematografica. Dopo quasi 6 anni di attività, la MediaPro ha già prodotto 30 film, collaborando sempre con i migliori registi, sia a livello internazionale - Oliver Stone (COMANDANTE) o Jean Jacques Annaud, - sia a livello nazionale, con registi quali Fernando León de Aranoa (I LUNEDI‘ AL SOLE, PRINCESAS), Isabel Coixet (LA VITA SEGRETA DELLE PAROLE) e Javier Fesser (il film in uscita CAMINO). Per i film di cui sopra ha svolto il ruolo di produttore esecutivo o produttore associato.

La MediaPro ha vinto due volte il premio Best Film Spanish e ha ottenuto più di 50 candidature in varie categorie. La MediaPro ha partecipato ai festival più importanti del mondo tra cui Cannes, Venezia, San Sebastian, Toronto e il Sundance.

JAVIER AGUIRRESAROBE / Direttore della fotografia Javier Aguirresarobe, originario di Eibar nel nord della Spagna, ha collaborato negli anni con prestigiosi cineasti tra cui Pedro Almodovar per PARLA CON LEI; Alejandro Amenabar per IL MARE DENTRO e THE OTHERS; Victor Erice per THE QUINCE TREE OF THE SUN (Premio speciale della giuria al Festival di Cannes del 1993); Milos Forman per L‘ULTIMO INQUISITORE e James Ivory per THE CITY OF YOUR FINAL DESTINATION. Ha vinto il National Prize for Cinematography in Spagna e

23 sei premi Goya. Attualmente è impegnato nella realizzazione del film americano THE ROAD con il regista australiano, John Hillcoat, ispirato ad un romanzo di Cormac McCarthy.

ALAIN BAINÉE / Scenografie Alain Bainée è stato in passato lo scenografo nei film di Brad Anderson TRANSSIBERIAN e L‘UOMO SENZA SONNO e di Pedro Almodovar KIKA. Tra gli altri suoi film ricordiamo PARA ENTRAR A VIVIR, FRAGIL, YO, PUTA, BASTARDO DENTRO, EL VIAJE DE CAROL, NOS MIRAN, DESAFINADO/ OFF-KEY, EL ARTE DE MORIR, LA MUJER MAS FEA DEL MUNDO, TRA LE GAMBE, LOS ANOS BARBAROS, NO ME HABLES DE LOS HOMBRES QUE ME PONGO ATOMICA, SPANISH FLY, MAS QUE AMOR, FRENESI, MALENA UN NOME DA TANGO, L‘APPARTEMENTO SPAGNOLO, EL DETECTIVE Y LA MUERTE, BIG BANG, ANABEL, e BENJAMIN.

Nel 1994, Bainée è stato candidato al Premio Goya per il film di Pedro Almodovar KIKA.

ALISA LEPSELTER / Montaggio VICKY CRISTINA BARCELONA è la nona collaborazione di Alisa Lepselter con Woody Allen. Il primo lavoro insieme risale all‘acclamatissimo ACCORDI E DISACCORDI e da allora ha montato CRIMINALI DA STRAPAZZO, LA MALEDIZIONE DELLO SCORPIONE DI GIADA, HOLLYWOOD ENDING, ANYTHING ELSE, MELINDA E MELINDA, MATCH POINT, SCOOP e SOGNI E DELITTI.

La Lepselter ha iniziato la carriera da addetta al montaggio come tirocinante per il film di Jonathan Demme QUALCOSA DI TRAVOLGENTE e successivamente ha collaborato con registi del calibro di Martin Scorsese, Francis Ford Coppola, e Nora Ephron.

Il suo primo film come addetta al montaggio è stato PARLANDO E SPARLANDO di Nicole Holofcener.

SONIA GRANDE / Costumi Sonia Grande ha iniziato la carriera con il teatro e la danza e nel 1989 è passata al cinema. Nel corso degli anni Sonia ha collaborato alla realizzazione di tanti film di successo e qualità tra cui THE OTHERS di Alejandro Amenabar per il quale è stata candidata al Goya. Finora, ha ricevuto 6 candidature al Goya e ne ha vinto 1 per LA NINA DEI TUOI SOGNI. Inoltre è stata candidata al premio Silver Condor per i costumi di LA PUTA Y LA BALLENA.

Attualmente Sonia sta collaborando con Pedro Almodovar per BROKEN EMBRACES e di recente ha completato LOS GIRASOLES CIEGOS. Tra i suoi film passati ricordiamo: LOLA, LA PELICULA, MANOLETE, LA EDUCACION DE LAS HADAS, SEMEN, UNA STORIA D‘AMORE, IL MARE DENTRO, EL HORRIBLE CRIMEN RITUAL DE LA CALLED TRIBULETE, I DELITTI DELLA LUNA PIENA, LA PUTA Y LA BALLENA, LA FINE DI UN MISTERO, PARLA CON LEI, FATUM, NESSUNA NOTIZIA DA DIO, THE OTHERS, FUGITIVAS, ANO MARIANO, LA LENGUA DE LAS MARIPOSAS, LOS LOBOS DE WASHINGTON, LA NINA DEI TUOI SOGNI, EN DAG TIL I SOLEN, EL ANGEL DE LA GUARDA, COMO UN RELAMPAGO e LA CELESTINA.

JULIET TAYLOR & PATRICIA DiCERTO / Direttrici del casting Juliet Taylor ha collaborato con tantissimi grandi registi dei nostri giorni, tra cui Mike Nichols, Steven Spielberg, Woody Allen, Louis Malle, Martin Scorsese, Alan Parker, James L. Brooks, John Schlesinger,

24 Stephen Frears, Nora Ephron, Neil Jordan e Sydney Pollack e in totale si è occupata del cast di più di 80 film, 30 dei quali di Woody Allen.

Tra i suoi film ricordiamo: SCHINDLER'S LIST, MOMENTI DI TENEREZZA, INSONNIA D‘AMORE, LE RELAZIONI PERICOLOSE, BIG, THE GRIFTERS, MISSISSIPPI BURNING, THE KILLING FIELDS, UNA RAGAZZA IN CARRIERA, JULIA, TAXI DRIVER, NETWORK, PRETTY BABY and THE EXCORCIST. Ha vinto un Emmy per il cast della miniserie della HBO ANGELS IN AMERICA. La sua collaborazione con Woody risale al film AMORE E GUERRA del 1975 e comprende anche i recenti MATCH POINT e OGNI E DELITTI.

Juliet Taylor si è laureata allo Smith College nel 1967, ed è entrata a far parte dello staff di David Merrick, per il quale ha lavorato fino al 1968. All‘epoca faceva la segretaria di Marion Dougherty che stava aprendo un ufficio di casting cinematografico a New York. Nel 1973, quando Marion Dougherty lasciò l‘ufficio per dedicarsi alla produzione, Taylor ha preso in mano la Marion Dougherty Associates fino al 1977, quando è diventata direttrice del casting sulla costa est per la Paramount Pictures. Nel 1987 abbandonò il posto per mettersi in proprio.

Prima di VICKY CRISTINA BARCELONA, Patricia DiCerto era stata direttrice del casting di altri film di Woody Allen, tra cui OGNI E DELITTI, MATCH POINT e SCOOP. Inoltre si è occupata del casting di film indipendenti quali JOSHUA, con Sam Rockwell e Vera Farmiga, FLANNEL PAJAMAS, con Julianne Nicholson e Justin Kirk, EULOGY, con Ray Romano e Debra Winger, e MARIE AND BRUCE, con Julianne Moore e Matthew Broderick. DiCerto sta seguendo attualmente il casting del film indipendente ONCE MORE WITH FEELING, con Robert Forster, Drea DeMatteo e Linda Fiorentino e tra breve inizierà a lavorare per l‘adattamento cinematografico di THREE DAYS OF RAIN diretto da Deborah Reinisch.

Inoltre, la DiCerto ha collaborato con alcuni dei più grandi direttori di casting del settore, e collabora da anni con Juliet Taylor. Come associata al casting, la DiCerto ha partecipato alla scelta degli attori per più di 10 film di Woody Allen e anche di film quali THE INTERPRETER, diretto da Sydney Pollack, PRIMARY COLORS e ANGELS IN AMERICA, diretti da Mike Nichols, LE CENERI DI ANGELA, diretto da Alan Parker, C‘E‘ POSTA PER TE, diretto da Nora Ephron e più di recente IL DIAVOLO VESTE PRADA, diretto da David Frankel e il film pluripremiato diretto da Martin Scorsese THE DEPARTED.

* * *

25

Le canzoni

―Barcelona‖ Composta da Giulia Tellarini, Maik Alemany, Alejandro Mazzoni & Jens Neumaier Eseguita da Giulia y Los Tellarini con Pablo Diaz-Reixa, Xavier Tort & Jordi Llobet Courtesy of La Colazione/Sones Art SCCL

―Gorrion‖ Composta da Juan Serrano Eseguita da Juan Serrano Per gentile concessione di Concord Music Group, Inc.

―Asturias‖ Composta da Isaac Albeniz Eseguita da Juan Quesada

―Entre Dos Aguas‖ Composta da Paco de Lucia & José Torregrosa Eseguita da Paco de Lucia Per gentile concessione di Universal Music Spain, S.L.

―El Noi de la Mare‖ Canzione folkloristica tradizionale della Catalogna Arrangiata per chitarra classica da Miguel Llobet

& Andrés Segovia eseguita da Muriel Anderson Per gentile concessione di CGD Music

―La ley del retiro‖ Composta da Giulia Tellarini, Maik Alemany, Alejandro Mazzoni & Jens Neumaier Eseguita da Giulia y Los Tellarini Per gentile concessione di La Colazione/Sones Art SCCL

―Granada‖ Composeta da Isaac Albeniz Eseguita da Emilio de Benito

―When I Was A Boy‖ Composta da Biel Ballester Eseguita da Biel Ballester Trio con Leo Hipaucha & Graci Pedro Per gentile concessione di Le Q Records/Le Quecumbar London

―Big Brother‖ Composta da Stephane Wrembel Eseguita da The Stephane Wrembel Trio special guest David Grisman Per gentile concessione di Amoeba Records LLC

―Entre Las Olas‖ Composta da Juan Serrano Eseguita da Juan Serrano

26 Per gentile concessione di Concord Music Group, Inc.

―Your Shining Eyes‖ Composta da Biel Ballester Eseguita da Biel Ballester Trio con Leo Hipaucha & Graci Pedro Per gentile concessione di Refined Records

―Shadow of a Doubt‖ di repertorio Per gentile concessione di Universal Studios Licensing LLLP

27