Programma Eventi a Selvino

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Programma Eventi a Selvino Eventi realizzati in collaborazione con: Eventi realizzati in collaborazione con: Sezione Ana Bergamo Dove siamo *** videocomp.it LAVASECCO SOLAR Hotel Ristorante Marcellino Val Brembana Via P. Vecchio, 39 - 24017 Serina WEB: www.hotelmarcellino.it - EMAIL: [email protected] Tel. 339 3356708 Via Camozzi, 38 - Tel. 035 763013 - Selvino Gruppi Altopiano Val Seriana Hotel Ristorante Relax*** Selvino - Aviatico - Amora WEB: www.albergorelax.it - EMAIL: [email protected] Via Bergamo, 3 - Tel. 035 764176 - Selvino Adunata Nazionale Aviatico *** Via al Serio. 97 - Località Mele - Casnigo - Cell. 339 5389095 Hotel Ristorante Elvezia Zogno WEB: www.hotelelvezia.com - EMAIL: [email protected] Via Usignolo, 2 - Tel. 035 763058 - Selvino Alpini Bergamo Selvino Nembro www.newgeneration-selvino.it AGENZIAAG IMMOBILIARE IL TETTO 7-8-9 maggio 2010 Ponteranica CompravenditaCo e affi tto immobili altopiano Selvino/Aviatico Bergamo Piazza Europa, 23 - Tel. e Fax: 035 763356 - Cell: 348 7945063 Orio al Serio Dalmine Via D. Piccinini, 3 Via Cantul, 34 - 24020 Aviatico Offi cina Meccanica GHILARDI FERRUCCIO & C. s.n.c. A4 Tel. 035 764391 Tel. e Fax 035 779166 tornitura, fresatura, cnc A4 Selvino - Via S. Pellegrino, 23 - Tel. 035 764776 Brescia Panifi cio Locatelli Milano “CIACIO” - Selvino DA BERGAMOBERGAMO Via Corso Monte Rosa, 50 - Tel. 035 763121 SSii prende la proprovincialevinciale della Valle Seriana fino a Nembro (km 9) e poi si svolta per SeSelvinolvvino ((kmkm 21). La strada alternativa è quella della Valle www.immobiliareumile.it Via Costaiolo, 2 - Selvino Panifi cio Carrara Brigida BrembanaBrembana,, si pprosegueroosegue al bivio di Ambria (km 21) dove si devia sulla dei f.lli Dentella & C. s.n.c. pprovincialerovinciale della Valle SSerina fino alla località Galleria: da qui si devia in Via Cantui, 4 - Tel. 035 779003 - 24020 Aviatico (Bg) direzione Algua per proproseguire alla volta di Selvino. BUS Società Autoservizi Bergamo tel 035 289000 oppure 800 139392 (www.sab- Macelleria - Salumeria autoservizi.it). ProgrammaComune di Aviatico “Alfredo” di Grigis Roberto TRAM DELLE VALLI Corso Milano, 41 - Selvino - Tel. 035 764183 Bergamo - Albino con il Tram delle Valli - www.teb.bergamo.it Camozzi Massimo tel. 035.226667. Via fi ume Serio, 5 & C. s.n.c. di CARRARA CECHITA Corso Monte Rosa, 28 Per informazioni: eventi a FUNIVIA ALBINO-SELVINO Tel. e Fax 035 763007 - Selvino 24020 Selvino - Tel. 035 761427 Ufficio Turistico per gli orari tel 035 289000 oppure 800 139392 (www.sab-autoservizi.it). Tel. 035 765959 - e-mail: [email protected] Comune di Selvino TRENO E AUTOSTRADALE www.comunediselvino.it Selvino www.trenitalia.it o www.nordesttrasporti.it - tel. 800 905150. AEREO Gli alpini dell’altopiano di Selvino Aeroporto di Orio al Serio (Bergamo) distanza da Selvino Km 25 (www.sacbo.it). proteggono l’ambiente utilizzando Istituto Comprensivo G. Solari Per collegamenti Bergamo aeroporto Orio al Serio (www.atb.bergamo.it). Aeropor- www.immobiliaresafi .it © www.decapulire.com carta certifi cata FSC Via Crespi, 4 - Albino to di Milano-Linate distanza da Selvino Km 65. Mostra degli Alpini Programma Eventi realizzati in collaborazione con: La mostra dedicata al corpo degli Alpini sarà alle- Sabato 10 Aprile Sabato 8 Maggio stita presso la sala consiglio del Comune di Selvino. ore 9.00 - “La figura dell’Alpino” incontro con i bam- ore 14.30 - Sfilata degli Alpini dell’altopiano gruppi Verranno esposti cimeli degli alpini “prestati” dalle bini della scuola primaria di Selvino relato- ANA delle vicine valli, gruppi ANA prove- MACCHINE INDUSTRIALI PER LA PULIZIA famiglie dell’altopiano oltre all’esposizione di ela- re Cav. Gimmi Zilioli coordinatore di zona nienti da tutta Italia e presenti sull’altopiano, www.faip.it borati (disegni e testi) realizzati dai bambini della sezione Alpini di Bergamo. Fanfara Orobica, alla presenza delle Autoir- www.magonispa.it scuola primaria di Selvino. tà, delle Associazioni dell’altipiano e dintor- Inoltre, grazie alla collaborazione con il Museo degli Sabato 24 Aprile ni, del corpo bandistico “La Montanara” di Alpini di Conegliano Veneto, nella persona di Lucia- ore 9.00 - Conferenza: “l’Alpino in Pace e in Guerra...il Selvino e del gruppo folkloristico “I Famei” no Barzotto, saranno presenti oggetti appartenuti Tricolore” relatore Arnoldi Antonio ANA se- ore 17.30 - Discorso delle Autorità e premiazione con- agli Alpini durante le guerre. La sezione Ana di Ber- zione di Bergamo presso la Sala Congressi corso “Miglior Vetrina” presso la Piazza del gamo presenterà alcuni elementi di vita militare. www.selvinosport.it www.stampaqua.it del Comune di Selvino - ingresso libero Comune di Selvino ore 18.30 - “Aperitivo dell’Alpino” aperto a tutti sulla Domenica 25 Aprile Piazza del Comune di Selvino ore 21.00 - Concerto Coro Alpino Grigna di Lecco ore 11.00 - Inaugurazione Mostra dell’Alpino presso la Sala Congressi - ingresso libero Cell. 347 4688843 Corso G. Camozzi, 37 presso la Sala Consiglio del Comune di Selvino Via M. Bianco, 17 Tel. e Fax 035 764202 24020 Selvino (Bg) Domenica 9 Maggio Selvino Venerdì 7 Maggio 83ma adunata Alpini a Bergamo ore 21.00 - Concerto della Fanfara Orobica presso la Sala Congressi del Comune di Selvino - Manifestazioni patrocinate dagli Assessorati al Turismo ingresso libero e alla Cultura dei Comuni di Selvino e Aviatico C.so M. Rosa, 14 - Selvino (Bg) Museo Conegliano Veneto, la mitica corazza Farina Tel. / Fax 035 763967 Via Cantul, 1 - 24020 Aviatico Sala consiglio presso palazzo Comunale - Selvino e-mail: [email protected] Tel. / Fax 035 779085 Inaugurazione: Domenica 25 aprile GEOM. MARCO TIRABOSCHI Apertura Mostra: C.so Milano, 14/B - 24020 Selvino - Tel. e Fax 035 764550 Sabato 1 e Domenica 2 Maggio e-mail: [email protected] Venerdì 7, Sabato 8 e Domenica 9 Maggio Orari: Coro Ana Grigna dalle 10 alle 18, ingresso gratuito. MOSTRA DEGLI ALPINI www.ambientiarredamenti.com P.zza S. Martino - 31010 Conegliano Veneto - Treviso Tel. 0438 21465 - www.conegliano.ana.it e-mail: [email protected] Orari: invernale: sabato e domenica 15-18.30 Fotografia di Marchi Mauro Congedati Fanfara estivo: sabato e domenica 16-19.30 Ass. Storica Cimeetrnicee Brigata Alpina Orobica ingresso gratuito.
Recommended publications
  • A Registro Ufficiale.U.0053836.17-06-2020
    REGISTRO UFFICIALE.U.0053836.17-06-2020.h.10:58 DIREZIONE SOCIOSANITARIA Spett.li Sindaci dei Comuni della provincia di Bergamo Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci Presidenti delle Assemblee dei Sindaci dei Distretti Presidenti delle Assemblee dei Sindaci degli Ambiti distrettuali Responsabili Uffici di Piano Responsabili UTES Oggetto: Ordinanza n. 566 del 12.06.2020 - Servizi per l’infanzia e l’adolescenza (attività estive). Gentilissimi, anche a seguito del confronto tenutosi il 15 giugno c.a. con la Direzione Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità di Regione Lombardia in merito all’Ordinanza n. 566 del 12 giugno u.s. e ai servizi estivi per l’infanzia e l’adolescenza si specifica quanto segue: − L’Ente gestore deve predisporre il Progetto Organizzativo che contiene una descrizione generale dell’attività ed è articolato in relazione agli aspetti disciplinati dall’allegato 8 al DPCM 11 giugno 2020 e dall’Ordinanza n. 566 del 12 giugno 2020. L’Ente gestore provvede altresì ad inviare il progetto al Comune e alla scrivente ATS agli indirizzi: [email protected] [email protected] tel. 035.385.306-7 − Le attività estive potranno essere realizzate come opportunità organizzate di socialità e gioco per i bambini e adolescenti 0-17 anni (Ordinanza regionale n. 566/2020) o come Centri Ricreativi Diurni (per i quali resta in vigore la relativa normativa - L.R. 3/2008, D.g.r. 11496/2010, D.d.g. 1254/2010 e Ordinanza regionale n. 566/2020). In entrambi i casi l’Ente Gestore dovrà predisporre il Progetto Organizzativo e trasmetterlo al Comune di riferimento e all’ATS di Bergamo.
    [Show full text]
  • Anno XII D ICEM B RE 2016
    Comune di Selvino Edizione Edizione 3 - Anno XII DICEMBRE 2016 2016 Anno XII DICEMBRE Periodico di informazione a Il comune di Selvino, con il patrocinio della Provincia di Bergamo, Regione cura del Comune di Selvino. Lombardia, Comunità Montana Valle Seriana e Promoserio promuovono il Dicembre 2016 PREMIO LETTERARIO NAZIONALE Anno 12 - n° 1 SEDICESIMA EDIZIONE 2016 Autorizzazione del Tribunale di Bergamo N. 18 del 07.04.2001 Direttore responsabile: Mauro Murero Fotocomposizione e grafica: Gianluca Demarinis, Davide Piazzoli, Martina Carrara Collaboratori: Sindaco, assessori, consiglieri, responsabili uffici comunali Concorso aperto a tutti Premiazione concorso: Venerdì 30 Dicembre 2016 alle ore 16:00 presso la Sala SOMMARIO Congressi del Comune di Selvino si svolgerà la premiazione del Concorso Nazio- La parola al Sindaco...………… 3 nale “La fiaba di Selvino”. Durante il pomeriggio interamente dedicato al mondo fantastico delle narrazioni per bambini, verranno lette le fiabe vincitrici. La situazione economica ...… 4 Uno per tutti, tutti per uno ...6 Sponsor ufficiali: Hotel Aquila**, Hotel Marcellino***, Hotel Relax *** Harmony Suite Hotel****, Hotel La Dolce Vita***, L’ artigiano dell’oro di Carrara Comitato Turistico……………….7 Fabio (Albino). In collaborazione con Millemetri di iniziative ………..8 Edilizia …………………………….. 10 Contributi regionali …………. 12 Gratta e sosta…………………… 13 Centralina idroelettrica …… 14 Fusione Selvino Aviatico …. 15 Associazione genitori ………. 16 Montenars ………………………. 17 Parlamento Europeo ……….. 18 In copertina la Funivia: simbolo della battaglia che l’amministrazione comunale sta facendo contro i tagli al trasporto pubblico. Già quest’estate il Comune di Selvino ha sostenuto il co- sto per l’apertura del servizio per il weekend di Ferragosto. Una delle tante azioni a tutela del nostro turismo e delle attività del territorio.
    [Show full text]
  • Prot 15545 Del 10.12.2020 Ato Bergamo Osservazioni
    " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " FOPPOLOFOPPOLO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " MEZZOLDO " MEZZOLDO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " CARONACARONA " " " " VALLEVEVALLEVE VALBONDIONEVALBONDIONE " " " " SCHILPARIOSCHILPARIO " " " " " " " " " " " " " " " O " " " " B " " M " " " " " AVERARA " " AVERARA " " E " " " " " " " " " " " " " " " R " " " GANDELLINO " " " GANDELLINO " " " " " " " " " " " " " " " " B VILMINORE " " VILMINORE " " D I S C A L V E " ORNICA " " O SANTASANTA " " E " " PIAZZATORRE " BRIGIDABRIGIDA PIAZZATORRE " " " B " CUSIOCUSIO " M " " BRANZIBRANZI " " " M " " U " " " " " " E I " " VALTORTAVALTORTA VALGOGLIOVALGOGLIO " " " R F " " " AZZONEAZZONE " " B II S S O O L L A A DD I I " " " " FONDRAFONDRA " GROMO " PIAZZOLO GROMO " " " PIAZZOLO " " " " " " " E " " " " " " " " " " " " " " COLERECOLERE " " " " M O I O D E ` " " M " " CALVI CALVI " " O L M O A L " " BREMBO " BREMBO " " U " " VALNEGRAVALNEGRA " " CASSIGLIOCASSIGLIO I " " " OLTRESSENDA PIAZZAPIAZZA OLTRESSENDA " F RONCOBELLORONCOBELLO " ALTA " BREMBANABREMBANA ALTA
    [Show full text]
  • The Journal of ^ Y Volume 26 No
    Gemmolog^^ The Journal of ^ y Volume 26 No. 8 October 1999 fj J The Gemmological Association and Gem Testing Laboratory of Great Britain Gemmological Association and Gem Testing Laboratory of Great Britain 27 Greville Street, London EC1N 8TN Tel: 020 7404 3334 Fax: 020 7404 8843 e-mail: [email protected] Website: www.gagtl.ac.uk/gagtl. President: Professor R.A. Howie Vice-Presidents: E.M. Bruton, A.E. Farn, D.G. Kent, R.K. Mitchell Honorary Fellows: Chen Zhonghui, R.A. Howie, R.T. Liddicoat Jnr, K. Nassau Honorary Life Members: H. Bank, D.J. Callaghan, E.A. Jobbins, H. Tillander Council of Management: T.J. Davidson, N.W. Deeks, R.R. Harding, I. Mercer, J. Monnickendam, M J. O'Donoghue, E. Stern, I. Thomson, V.P. Watson Members' Council: A.J. Allnutt, P. Dwyer-Hickey, S.A. Everitt, A.G. Good, J. Greatwood, B. Jackson, L. Music, J.B. Nelson, PG. Read, R. Shepherd, P.J. Wates, C.H. Winter Branch Chairmen: Midlands - G.M. Green, North West -1. Knight, Scottish - B. Jackson Examiners: A.J. Allnutt, MSc, Ph.D., FGA, L. Bartlett, B.Sc, MPhiL, FGA, DGA, E.M. Bruton, FGA, DGA, S. Coelho, B.Sc, FGA, DGA, Prof. A.T. Collins, B.Sc, Ph.D, A.G. Good, FGA, DGA, J. Greatwood, FGA, G.M. Howe, FGA, DGA, B. Jackson, FGA, DGA, G.H. Jones, B.Sc, Ph.D., FGA, M. Newton, B.Sc, D.Phil., C.J.E. Oldershaw, B.Sc (Hons), FGA, H.L. Plumb, B.Sc, FGA, DGA, R.D. Ross, B.Sc, FGA, DGA, PA.
    [Show full text]
  • NOTE ILLUSTRATIVE Della CARTA GEOLOGICA D’ITALIA Alla Scala 1:50.000 Foglio 098 BERGAMO a Cura Di: R
    I S P R A Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA Organo Cartografico dello Stato (legge n°68 del 2.2.1960) NOTE ILLUSTRATIVE della CARTA GEOLOGICA D’ITALIA alla scala 1:50.000 foglio 098 BERGAMO a cura di: R. Bersezio(1), A. Bini(1), C. Ferliga(2), R.Gelati(1) con contributi di: G.P. Beretta(1), D. Corbari(2,5), M. Fornaciari(3), I. Rigamonti(4), S. Rossi(4), G. Tucci(4), A. Rovida(6) (1) Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Milano (2) Regione Lombardia (3) ENI – Divisione AGIP (4) Consulente della Regione Lombardia (5) Provincia di Cremona (6) INGV Ente realizzatore: Direttori del Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: C. Campobasso Responsabile del Progetto CARG per il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: F. Galluzzo Direttori della Direzione Generale competente – Regione Lombardia: R. Compiani, M. Presbitero, M. Rossetti, M. Nova, B. Mori Dirigenti della struttura competente – Regione Lombardia: M. Presbitero, B. Mori, R. Laffi, A. De Luigi, M. Cassin, N. Padovan Responsabili del Progetto CARG per Regione Lombardia: M. Presbitero, A. Piccin Coordinatore scientifico: A. Gregnanin PER IL SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA - ISPRA Revisione scientifica: E. Chiarini, L. Martarelli, R. M. Pichezzi Coordinamento cartografico: D. Tacchia (coord.), S. Falcetti Revisione informatizzazione dei dati geologici: C. Cipolloni, M.P. Congi, R. M. Pichezzi (ASC) Coordinamento editoriale ed allestimento per la stampa: M. Cosci, S. Falcetti PER REGIONE LOMBARDIA Coordinamento editoriale e allestimento cartografico: G. B. Siletto, M. Credali Informatizzazione dei dati geologici: coordinamento e direzione lavori: G. B.
    [Show full text]
  • Indirizzi Delle Sedi Distrettuali Dell'asl Di
    Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bergamo Via Gallicciolli, 4 - 24121 Bergamo - C.F. e P.I. 02584740167 INDIRIZZI DELLE SEDI DISTRETTUALI DELL’ASL DI BERGAMO E ELENCO COMUNI DEL TERRITORIO CON RELATIVI AMBITI DI ZONA E DISTRETTUALI Asl della Provincia di Bergamo Indirizzi Sedi DISTRETTO SOCIO SANITARIO Distrettuali DELLA VALSERIANA E VAL DI SCALVE SEDE DI ALBINO Viale Stazione, 26/a DISTRETTO SOCIO SANITARIO Tel. 035/759704 DI BERGAMO Fax 035/774304 SEDE DI BORGO PALAZZO Via Borgo Palazzo, 130 SEDE DI CLUSONE Tel. 035/2270317 – 351 Via Matteotti, 11 Fax 035/2270637 TEL. 0346/89042 Fax 0346/89027 DISTRETTO SOCIO SANITARIO DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI DALMINE SEDE DI DALMINE DELLA VALBREMBANA E Viale Betelli,1 VALLE IMAGNA Tel. 035/378119-131 SEDE DI ZOGNO Fax 035/562117 Via Paolo Polli Tel. 0345/59119 DISTRETTO SOCIO SANITARIO Fax 0345/94478 DELL’ EST-PROVINCIA SEDE DI VILLA D’ALMÈ SEDE DI SERIATE Via Roma, 16 Via Paderno, 40 Tel. 035/634611-612 Tel. 035/3235054/055 Fax 035/544509 Fax 035/3235059 SEDE DI GRUMELLO DISTRETTO SOCIO SANITARIO Via Nembrini, 1 DELL’ ISOLA BERGAMASCA Tel. 035/8356330-320 SEDE DI PONTE SAN PIETRO Fax 035/4420339 Via Caironi, 7 Tel. 035/603247 - 603312 SEDE DI TRESCORE Fax 035/603343 Via Mazzini, 13 Tel. 035/955423 DISTRETTO SOCIO SANITARIO Fax 035/944552 DELLA BASSA BERGAMASCA SEDE DI SARNICO SEDE DI TREVIGLIO Via Libertà, 37 Via Matteotti, 4 TEL. 035/911038 Tel. 0363/424228 Fax 035/910638 Fax 0363/305423 SEDE DI LOVERE SEDE DI ROMANO Piazzale Bonomelli Via Balilla, 25 Tel.
    [Show full text]
  • Allegato "D" All'atto N. 35309/16315 Rep. STATUTO Art. 1
    Allegato "D" all'atto n. 35309/16315 rep. STATUTO Art. 1 – DENOMINAZIONE E SEDE E’ costituita l’Associazione generale del turismo e della cultura denominata "PROMOSERIO" . L’associazione ha sede a Ponte Nossa, provincia di Bergamo, in via Europa 111/C. Art. 2 – CARATTERISTICHE 2.1 PROMOSERIO è un’associazione pubblico-privata senza scopo di lucro avente la funzione di agenzia di sviluppo locale. Eventuali proventi di gestione vengono reimpiegati per il raggiungimento dello scopo sociale. Conformemente ai principi del Programma di sviluppo turistico delle orobie, PROMOSERIO si prefigge l’obiettivo di promuovere il patrimonio naturale, artistico e umano della Valle Seriana attraverso l’elabora- zione di strategie di comunicazione, marketing ed organizza- zione del turismo al fine di valorizzarne le diverse tipolo- gie: turismo bianco, turismo culturale, turismo verde, turi- smo sportivo, in sinergia con Enti, aziende e operatori del territorio e/o superiori. PROMOSERIO si impegna altresì alla promozione di tutte quelle aree geografiche che per conti- guità territoriale siano connesse al sistema turistico della Valle Seriana. 2.2 PROMOSERIO riconosce a Turismo Bergamo le funzioni di co- ordinamento dell’intero sistema turistico provinciale. Ad es- so si riferisce per acquisirne gli indirizzi e le strategie generali in sinergia con l’Assessorato al Turismo della Comu- nità Montana, della Provincia di Bergamo e della Regione Lom- bardia, e con l’impegno ad evitare qualsivoglia sovrapposi- zione di competenza e di azione con i suddetti agenti.
    [Show full text]
  • L'andamento Dei Contagi
    per mille abitanti ultimiIncremento 7 giorni L’andamento dei contagi Incremento CONTAGI NELL’ULTIMA SETTIMANA OGNI MILLE ABITANTI LEGENDA Misano di Gera d'Adda 9 3,0 Moio de' Calvi 0 0,0 3,3-10 Monasterolo del Castello 4 3,2 1,18-3,3 Montello 3 0,9 Morengo 5 1,9 0,18-1,18 Mornico al Serio 7 2,3 0 Mozzanica 8 1,8 Mozzo 11 1,5 Settimana 18-24 novembre Nembro 15 1,3 Olmo al Brembo 0 0,0, Oltre il Colle 0 0,0 Oltressenda Alta 1 7,1 Oneta 1 1,8 Onore 0 0,0 Orio al Serio 1 0,6 Ornica 0 0,0 Osio Sopra 7 1,3 Osio Sotto 19 1,4 Pagazzano 3 1,4 Paladina 3 0,7 Palazzago 4 0,9 Palosco 9 1,5 Parre 0 0,0 Parzanica 0 0,0 Pedrengo 7 1,1 Peia 3 1,7 Pianico 1 0,7 Piario 0 0,0 Piazza Brembana 0 0,0 Piazzatorre 0 0,0, Piazzolo 0 0,0 Pognano 2 1,2, Ponte Nossa 0 0,0 Comuni che hanno fatto registrare zero positivi Ponte San Pietro 21 1,7 nella settimana 18-24 novembre Ponteranica 6 0,9 Pontida 1 0,3 Pontirolo Nuovo 8 1,5 3 0,6 per mille abitanti per mille abitanti Pradalunga ultimiIncremento 7 giorni ultimiIncremento 7 giorni 4 2,1 Incremento Incremento Predore Premolo 0 0,0 Presezzo 4 0,8 Pumenengo 0 0,0 Ranica 8 1,3 Ranzanico 1 0,8, Adrara San Martino 1 0,4 Cene 2 0,5 0 0,0 1 1,2 0 0,0 Riva di Solto Adrara San Rocco Cerete Rogno 3 0,7 Albano Sant'Alessandro 8 0,9 Chignolo d'Isola 12 3,4 35 1,6 9 0,5 12 1,9 Romano di Lombardia Albino Chiuduno Roncobello 0 0,0 0 0,0 23 3,5 Roncobello Algua Cisano Bergamasco Roncola 1 1,3 4 0,7 19 3,3 Roncola Almè Ciserano Rota d'Imagna 1 1,1 10 1,5 6 1,2 Rota d'Imagna Almenno San Bartolomeo Cividate al Piano Rovetta 3 0,7 10
    [Show full text]
  • Anno 2018 Sulla Cifra Di Euro 4.835.137,20
    ARGO NOTIZIARIO DEL COMUNE DI SAN PAOLO D’ARGON Anno XXI - Dicembre 2018 2 EDITORIALE Care Cittadine, cari Cittadini, siamo alla fine di un anno, il 2018, davvero intenso... grado di contenere le acque in situazioni di emergen- colgo l’occasione quindi per ringraziare tutti gli za. L’auspicio è che, data la rilevante ed attuale im- assessori, i consiglieri e i dipendenti comunali per il portanza nazionale in tema di dissesto idrogeologico, lavoro svolto, prezioso e di qualità. il governo intervenga con risorse atte a finanziare Continua infatti con ritmo sostenuto l’attuazione progetti virtuosi di cui i nostri territori necessitano. del programma elettorale, senza distrazioni, ma con Nel frattempo, lo scorso ottobre è stato approvato in tanto lavoro e serietà nell’affrontare i problemi che si Consiglio Comunale il nuovo Piano di Protezione materializzano sul percorso. Civile Comunale, importante quanto necessario Volgendo indietro lo sguardo, abbiamo raggiunto strumento di pianificazione territoriale e di gestione bile lavoro e all’impegno da parte di ognuna di loro. insieme risultati davvero importanti, su diversi delle emergenze e delle criticità. Il lavoro dell’Amministrazione Comunale nell’ot- “fronti”: dalla continua attenzione al potenziamento I vari assessorati, anche grazie alla collaborazione temperamento di quanto previsto dal programma delle politiche sociali rivolte alle persone fragili e con con le numerose Associazioni di volontariato e della elettorale quindi prosegue! disabilità, alla sostenibilità in campo energetico ed ProLoco della nostra comunità, hanno organizzato Grazie alla collaborazione dei cittadini che segnalano urbanistico, alla promozione sportiva, turistica e as- moltissime iniziative per giovani ed adulti, dando la le situazioni problematiche presenti sul territorio e sociativa e non per ultimo ad una solida sostenibilità possibilità alle persone di ritrovarsi, di conoscersi, di al monitoraggio costante sia degli uffici comunali finanziaria che ci ha permesso di realizzare quest’anno divertirsi, di riflettere.
    [Show full text]
  • 20140409 04 Mer Csi:Layout 1.Qxd
    L’ECO DI BERGAMO MERCOLEDÌ 9 APRILE 2014 Nonsolo Gioco 63 RISULTATI & CLASSIFICHE 6ª PROVA NUOTO - CASNIGO Comunicato Calcio Giocagol F.C. Soccini Martina - Blu Relax 1’ 37,8’’ Cadetti Femminile F.C. Metalli Lovin - Wet Life 1’ 45,0’’ INFRASETTIMANALE A 7 Pulcini a 7 RISULTATI 5ª GIORNATA F.C. Merelli Michela - Csc Casnigo Nuoto 1’ 37,9’’ F.C. Boschi Sara - Olimpic Nuoto Calcinate 1’ 18,4’’ F.C. Biagini Sara - Swimming Bergamo 1’ 45,2’’ FESTIVITÀ PASQUALI 09.04 ore 18.30 Lallio 2005 - Fiorente 1946 B Girone A F.C. Cravino Sofia - Swimming Bergamo 1’ 39,9’’ F.C. Gelmi Martina - Csc Casnigo Nuoto 1’ 23,5’’ F.C. Rota Giulia - Wet Life 1’ 46,3’’ 09.04 ore 19.00 Nuovo Or.Ghisalba - USO Sforzatica B (13A) Calcio Almè B - Calcio Almè A (gamegol - Calcio F.C. Corna Valentina - Onda Blu 1’ 40,8’’ F.C. Campanile Zoe - Olimpic Nuoto Calcinate 1’ 25,0’’ F.C. Maffi Alessia - Andreana Sacra Famiglia 1’ 47,3’’ In concomitanza con le festività Pasquali le gare in pro- 10.04 ore 15.00 Corna Imagna - Pol.Valle Imagna Almè A); vince l’incontro: Calcio Almè A F.C. Russotto Letizia - Pol.Sport E Cultura 1’ 40,9’’ F.C. Vitali Beatrice - Swimming Bergamo 1’ 31,1’’ F.C. Locatelli Martina Rene’ - Onda Blu 1’ 47,9’’ gramma la 10° giornata di ritorno 15.04 ore 19.00 Mariano D. - Lallio 2005 (14A) Real Borgogna - Zogno 98 V.B. (gamegol - Real F.C. Giassi Alice - Swimming Bergamo 1’ 42,0’’ F.C.
    [Show full text]
  • Comune Di Selvino (BG)
    Comune di Selvino (BG) Piano urbano del traffico Dott. Arch. Massimo Novati, via Bolzano 9, 22063 Cantù (CO) tel. 031/705341 e-mail: [email protected] - Collaboratori: Dott. Lorenzo Castaldini, Dott. Elisabetta Moro INDICE 3.1 Selvino nella cartografia storica ....................................................................................... 37 3.2 Servizi comunali e rilevanze ............................................................................................ 39 INDICE ........................................................................................................................................2 3.3 Analisi del regime di circolazione .................................................................................... 41 PREMESSA ................................................................................................................................3 OBIETTIVI ...................................................................................................................................3 3.4 Il Trasporto Pubblico – Linee extraurbane ....................................................................... 42 PRIMA PARTE – ANALISI ..........................................................................................................4 3.5 Il sistema di trasporto a fune ........................................................................................... 43 CAPITOLO 1: STRUTTURA INSEDIATIVA ................................................................................4 1.1 Inquadramento generale
    [Show full text]
  • Curriculum Dott. Agr. Stefano D'adda
    CURRICULUM PROFESSIONALE D’Adda Stefano Dottore Agronomo Iunior Perito Agrario Via Porta,18 - 24031 Almenno S. Salvatore (BG) Telefono e fax 035.642.906 – Cell. 349.588.99.92 [email protected] - [email protected] ISCRIZIONE ALBO DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI , SEZ . B, N° 254 ISCRIZIONE ALBO PERITI AGRARI E PERITI AGRARI LAUREATI N° 404 PART . I.V.A. 02700450162 C.F. DDDSFN65H25I628B Professione 1989 Dal 1989 è iscritto all’ Albo Professionale del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Bergamo , con numero d’ordine 404. 2008 Dal febbraio 2008 è iscritto all’ Albo Professionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Bergamo, nella sezione B Agronomi e Forestali Iuniores, con numero d’ordine 254. Esperienze professionali Come da richiesta, vengono riportate le esperienze professionali “similari” a quelle indicate nell’avviso di selezione. Esperienze professionali inerenti: “rilascio di pareri e relazioni in materia agricola ed agraria; pratiche per trasformazione del bosco e interventi compensativi; istruttoria piani e progetti finanziati da fondi pubblici, consulenze a enti in materia agricola e agraria, partecipazione a commissione del paesaggio;” 2003-2006 Consulenza professionale per istruttoria pratiche P.S.R. - R.L. 2000-2006 Committente: C.M. della Valle Brembana (BG) Istruttoria, comprensiva di verifiche in situ, di pratiche sul Piano di Sviluppo Rurale della Regione Lombardia per il periodo 2000-2006 inerenti le Misure “e (2.5) Indennità compensativa”; “i (2.9) Interventi forestali”; “j (3.10) Alpeggi”; “r (3.18) Infrastrutture rurali”. Importo tot. € 33.823,52 2004-2006 Relazione tecnica forestale e Progetto interventi compensativi per strada agrosilvopastorale in comuni di Cazzano S.
    [Show full text]