1 Cs PIU' CINEMA PER TUTTI
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Pietro Sermonti
Metro Golden Minor presenta SOLOMETRO un film di Marco Cucurnia una distribuzione Istituto Luce Uscita: 20 Luglio 2007 Durata 84 minuti Formato 35mm, colore Italia, 2006 CAST ARTISTICO ANNA VALLE …………………………………………………………………………….Carla PIETRO SERMONTI…………………………………………………………………..Andrea MICHELE PLACIDO…………………………………………………………….Enrico Alvari ELEONORA GIORGI……………………………………………………………Elvira Alvari AUGUSTO FORNARI……………………………………………………………….Giacomo SIMONE LUPINO……………………………………………………………………Massimo PAOLA CARLEO…………………………………………………………………………Anna ELEONORA SCOPELLITI………………………………………………………….Loredana GARVEY SALERNO……………………………………………………………………...Said con la partecipazione di Mario Monicelli CAST TECNICO REGIA………………………………………………………………………...Marco Cucurnia SCENEGGIATURA…………………………………Emanuele Fantozzi, Marco Cucurnia DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA……………………………………..Maurizio Calvesi MONTAGGIO…………………………………………………………………..Stefano Porru SCENOGRAFIA…………………………………………………………………Luca Servino COSTUMI…………………………………………………………………..Alessandra Carta MUSICA…………………………………………………………………………….Emilio Tieri PRODOTTO DA………………………………………Michele Placido, Federica Vincenti PRODUTTORI ESECUTIVI…………………………….Stefano Porru, Carmen Giordano PRODUZIONE…………………………………………………………..Metro Golden Minor DISTRIBUZIONE…………………………………………………………………Istituto Luce Direttore Comunicazione………………………………………... ……Maria Carolina Terzi Tel. 06/72992242 [email protected] Ufficio Stampa……………………………………………………..Maria Antonietta Curione Tel. 06/72992274 Cell. 348/5811510 [email protected] SINOSSI SoloMetro è una commedia basata sull’intreccio di storie -
Pdf Ennio Flaiano Y Rafael Azcona: Historia De Un Universo Compartido / Giovanna Zanella Leer Obra
Università degli Studi di Udine Ennio Flaiano y Rafael Azcona Historia de un universo compartido Giovanna Zanella Memoria de Licenciatura Facultad: Lengua y Literatura extranjera Directora: Dott. Renata Londero 2000-2001 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere Tesi di Laurea ENNIO FLAIANO Y RAFAEL AZCONA HISTORIA DE UN UNIVERSO COMPARTIDO Relatore: Laureanda: Dott. Renata Londero Giovanna Zanella ANNO ACCADEMICO 2000-2001 AGRADECIMIENTOS Durante la realización del presente trabajo he estado principalmente en la Universidad de Alicante, donde he podido contar en todo momento con la valiosa colaboración y los imprescindibles consejos de Juan Antonio Ríos, y con la disponibilidad de la Biblioteca Virtual Miguel de Cervantes, que precisamente este año ha abierto un portal de autor dedicado a Rafael Azcona (consultable en cervantesvirtual.com), cuyo material ha sido fundamental para mi estudio. Asimismo, por lo que concierne el material sobre Ennio Flaiano, he utilizado las numerosas publicaciones de la “Associazione Culturale Ennio Flaiano” de Pescara, cuyos volúmenes siempre han sido el apoyo más valioso en toda investigación sobre la figura y la obra del italiano. Por lo que respecta a la difícil labor de conseguir películas de los años 50, 60 y 70, tengo que agradecer a Cristina Ros de la Universidad de Alicante por haberme ofrecido la oportunidad de ver El Anacoreta, de Juan Esterlich; a la “Cineteca del Friuli”, que me ha facilitado la visión de La cagna de Marco Ferreri; al “Laboratorio Cinema e Multimedia” de la Universidad de Udine y a la “Filmoteca del Museo” de la Universidad de Alicante. -
Pressbookpressbookpressbook Pressbookpressbookpressbook
VERDONEALBANESE ANTONELLO&MONTESI oto di oto F Concept by by Concept CARLO VERDONE ANTONIO ALBANESE ANNA KASYAN CLOTILDE SABATINO E CON MASSIMO POPOLIZIO SOGGETTO E SCENEGGIATURA CARLO VERDONE PASQUALE PLASTINO MASSIMO GAUDIOSO SCENOGRAFIA GIULIANO PANNUTI COSTUMI TATIANA ROMANOFF MONTAGGIO CLAUDIO DI MAURO (A.M.C.) MUSICA ANDREA FARRI DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA ARNALDO CATINARI (A.I.C.) ORGANIZZATORE GENERALE EDMONDO AMATI PRODUTTORE ESECUTIVO MAURIZIO AMATI UN FILM FILMAURO PRODOTTO DA AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS REGIA DI CARLO VERDONE PRESSBOOKPRESSBOOKPRESSBOOK PRESSBOOKPRESSBOOKPRESSBOOK UFFICIO STAMPA FILM UFFICIO STAMPA FILMAURO Valentina Guidi e Mario Locurcio Martina Riva e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Cell. Valentina: 335 6887778 - Mario: 335 8383364 Tel. 06.69958457 - Cell. 347 4828978 MATERIALI DISPONIBILI SU www.guidilocurcio.it CREDITI NON CONTRATTUALI SEGUICI SU PERSONAGGI ED INTERPRETI Arturo Merlino Carlo Verdone Yuri Pelagatti Antonio Albanese Lena Anna Kasyan Giorgia Francesca Fiume Carla Clotilde Sabatino Zia Elide Virginia Da Brescia Avvocato Franciosa Federigo Ceci e con Uomo elegante Massimo Popolizio CAST TECNICO Regia Carlo Verdone Soggetto e sceneggiatura Carlo Verdone Pasquale Plastino Massimo Gaudioso Fotografia Arnaldo Catinari Scenografie Giuliano Pannuti Costumi Tatiana Romanoff Montaggio Claudio Di Mauro Organizzatore generale Edmondo Amati Produttore esecutivo Maurizio Amati Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis Distribuzione FILMAURO Durata 1h 52min. Uscita 28 gennaio 2016 SINOSSI Antonio Albanese è Yuri Pelagatti, un attore di teatro che, traumatizzato dalla separazione, non riesce più a ricordare le battute in scena. Carlo Verdone è Arturo Merlino, un investigatore squattrinato che vive a casa della vecchia zia vedova. Yuri vuole le prove dell’infedeltà della ex moglie ed assume Arturo credendolo un super investigatore. -
PRESENTANO ARENA MIBACT Dal 20 Al 26 Luglio 2015
PRESENTANO ARENA MIBACT dal 20 al 26 Luglio 2015 Media Partner Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a, Roma Ingresso libero fino a esaurimento posti. I film saranno preceduti da introduzioni con ospiti e proiezioni di trailer originali. Lunedì 20 Luglio Venerdì 24 Luglio “Carlo Verdone Cult” “Un Venerdì di paura” ore 21,15 COMPAGNI DI SCUOLA (1988) di Carlo ore 21,15 L’UCCELLO DALLE PIUME DI CRISTALLO Verdone (colore,116’) con Carlo Verdone, Christian De Sica, (1969) di Dario Argento (colore, 93’) con Tony Musante, Piero Natoli, Massimo Ghini, Eleonora Giorgi. Enrico Maria Salerno, Mario Adorf, Eva Renzi, Suzy Una rimpatriata tra ex-liceali, dopo quindici anni Kendall. Uno scrittore americano, durante un soggiorno dalla Maturità, è lo specchio nel quale si confronta a Roma, diviene involontariamente testimone di un delitto impietosamente il fallimento di una generazione. compiuto da un serial killer. ore 23,15 BOROTALCO (1981) di Carlo Verdone ore 23,00 LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO (colore,102’) con Carlo Verdone, Christian De Sica, Eleonora (1976) di Pupi Avati (colore,107’) con Lino Capolicchio, Giorgi, Angelo Infanti, Mario Brega. Sergio e Nadia Gianni Cavina, Francesca Marciano. Stefano, giunto nei condividono l’ambizione d’integrarsi nella società romana pressi di Comacchio per restaurare un affresco ritraente il dei primi anni ’80, popolata da personaggi indimenticabili. martirio di San Sebastiano, scopre una terrificante vicenda dai risvolti morbosamente malati. Martedì 21 Luglio “La commedia secondo Paolo Virzì” Sabato 25 Luglio ore 21,15 FERIE D’AGOSTO (1995) di Paolo Virzì “Monica Vitti : una Regina per due Assi” (colore,103’) con Sabrina Ferilli, Piero Natoli, Silvio ore 21,15 LA TOSCA (1973) di Luigi Magni (colore,100’) Orlando, Laura Morante, Ennio Fantastichini, Rocco con Monica Vitti, Vittorio Gassman, Aldo Fabrizi, Gigi Papaleo. -
Discover Our Complete Catalogue, Click Here!
2 TABLE OF CONTENTS NEW FILMS 4 IN PRODUCTION 42 LIBRARY 48 RESTORED MASTERPIECES 54 SPAGHETTI WESTERN 66 ACTION 70 HORROR/SCI-FI 76 ADVENTURE 82 DRAMA 86 COMEDY 90 EROTIC 94 CONTACTS 101 3 4 NEW FILMS 5 Directed by Alessio Liguori Cast: Andrei Claude (Game of Thrones), David Keynes (Pirates of the Carribean), Jack Kane (Dragonheart Vengeance / The A List), Zak Sutcliffe, Sophie Jane Oliver, Terence Anderson Year of Production: 2019 Country: Italy, Germany (English spoken) Genre: Mistery, Fantasy, Coming of Age Duration: 76’ 6 SHORTCUT A group of five teenagers is trapped inside their school bus after a mysterious creature invade the road. Time runs and every passing minute decreases their survival chances against the constant threats of that unknown entity. 7 Directed by Marco Coppola Cast: Charlie Hofheimer (24: Legacy /Mad Men / Black Hawk Down), Leticia Peres, Natalia Dyer (Stranger Things) Year of Production: 2019 Country: USA Genre: Romance, Drama, Comedy Duration: 80’ 8 THE NEAREST HUMAN BEING Devin's struggles between an office job he hates and a pitiful career as an actor. Things get worse when his beautiful girlfriend Jasmine decides to stop hoping he could ever turn into serious 'relationship material'. She seizes the opportunity to try new experiences but soon her reckless single life induces Jasmine to question herself. Will she give Devin a second chance? 9 Directed by Simone Isola and Fausto Trombetta Original Title: Se c'è un Aldilà sono Fottuto. Vita e Cinema di Claudio Caligari Cast: Claudio Caligari, Alessandro Borghi (Romolus & Remus - The First King / On my Skin / Naples in Veils / Suburra), Valerio Mastandrea (Euforia / Perfect Strangers / Pasolini), Luca Marinelli (They call me Jeeg / Don’t be Bad / Martin Eden) Year of production: 2019 Country: Italy Genre: Documentary Duration: 104' 10 NO FILTERS. -
Settembre 2016
SNGCI- sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani anno n° 2016 7/12 THE YOUNG di PaoloPOPE Sorrentino La grande fiction in anteprima per la prima volta al Lido Venezia73 Mostra Mirabilis ITALIA IN CONCORSO con Giuseppe Piccioni, Roan Johnson e la coppia DOC D’Anolfi-Parenti TaorminaNastri70 d’Argento Poste Italiane spa sped in a.p. 45% mensile DL 353/03 (conv legge 27/2/2004 n. 46) art. 1 comma cns/ac/Roma Poste cinemagazine 1 ostra mirabilis: abbiamo “rubato” un po’ del titolo di uno dei tre film in concorso per lanciare il concept di una selezione che appare, non solo nella rassegna ufficiale e in concorso, come la più ricca variegata e senza dubbio a rischio di rivelarsi davvero Msorprendente di quante Alberto Barbera non ne abbia firmate negli ultimi anni. Verrebbe da dire che con il ‘buco’ fisico riempito finalmente da una nuova sala al Lido si sia anche colmato quest’anno un vuoto che, a rileggere le selezioni degli ultimi tempi, era forse insipegabile ma evidente, oggi che la Mostra sceglie di consolidare la sua linea d’autore l’editoriale aprendo, però (e non poco) anche alla scommessa di un’attenzione nuova al cinema più giovane, inedito, da scoprire. Come un viaggio alla scoperta dell’oggi, ecco dunque un percorso pronto a svelarci con le opere dei grandi anche qualche sorpresa. Se il cinema italiano in concorso punta anche su un ritorno - il nuovo film di Giuseppe Piccioni - è significativo che anche a Venezia, luogo di studio e celebrazione del cinema più autoriale ma anche di glamour internazionale su un red carpet da sempre molto ambito, per l’Italia siano in arrivo tre titoli senza star. -
Cinema Resistente: Uno Sguardo D’Insieme Sulla Raffigurazione Della Resistenza Dal Dopoguerra Ad Oggi
303 CINEMA RESISTENTE: UNO SGUARDO D’INSIEME SULLA RAFFIGURAZIONE DELLA RESISTENZA DAL DOPOGUERRA AD OGGI Claudio Vercelli C’è una immagine che avvia, idealmente, la storia del cinema che ha per oggetto la Resistenza: è quella di Anna Magnani che, convulsamente, cerca di inseguire il marito mentre questi viene portato via dai tedeschi, su di un camion, dopo un rastrellamento a Roma. Non è una im- magine militante, ovvero di un evento o di un gesto che richiama una qualche forma di opposizione organizzata. O che si rifaccia ad una qualche consapevolezza precisa, in grado di rimandare a una scelta politica netta. Piuttosto è il segno, del tutto spontaneo, immediato, di un atteggiamen- to popolare che, partendo dal semplice dato di fatto si sarebbe strutturato di lì a non molto in un moto di ribel- lione che, da individuale, sarebbe divenuto collettivo. Per poi trasformarsi in rifiuto completo. Nello strazio interpre- tato dalla grande attrice, nel dolore per una separazione, fin da subito intuita come definitiva, che anche nella realtà non raramente veniva risolta con una raffica di mitra, si condensava il senso di una situazione e le risposte che ad essa venivano date. Soprattutto, si esprimeva la natura di una esperienza, quella resistenziale per l’appunto, dalle molteplici radici ma che nella matrice popolare avrebbe trovato la sua identità più forte, autentica e verace. Come un’onda lunga, si sarebbe quindi sviluppata nel corso del tempo, con andamenti altalenanti ma ingrossandosi nel corso del tempo. Il cinema, ma più in generale l’insieme della arti e delle 304 Cinema resistente tecniche volte alla raffigurazione della “storia attuale”, si sono ripetutamente adoperate per dare una qualche sintesi di quel che era, per sua stessa ragione, “movimento”.1 Con stagioni alterne, che recepivano i diversi e, anch’essi mutevoli, sentimenti che l’Italia repubblicana espresse nei confronti della Resistenza e, più in generale, della guerra di Liberazione. -
Maremetraggio 2006 Ivana
MAREMETRAGGIO FESTIVALINTERNAZIONALE DELCORTOMETRAGGIO SETTIMAEDIZIONE TRIESTE30GIUGNO-8LUGLIO2006 PRESIDENTE FESTIVAL MAREMETRAGGIO FOTOGRAFO UFFICIALE Maddalena Mayneri Carlo Ferrato DIRETTORE FESTIVAL MAREMETRAGGIO COMUNICAZIONE ON-LINE Chiara Valenti Omero Fucine.IT SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SUPPORTO EDITORIALE Martina Parenzan Fucine Mute con la collaborazione di Elisabetta Zerbetto REALIZZAZIONE STAMPATI Graphart UFFICIO OSPITALITÀ Utilgraph Reef Comunicazione S.r.l. SERVIZIO TRANSFER COORDINAMENTO VIAGGI Blu Rent KEY TRE VIAGGI PRESENTAZIONE SERATE UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE Cristina Bonadei Reef Comunicazione S.r.l. - Michela Henke REALIZZAZIONE STRUTTURA STESURA DIARI DI BORDO ON LINE MAREMETRAGGIO VILLAGE Riccardo Visintin Ideal Project Sas IMMAGINE DEL FESTIVAL RESPONSABILE ALLESTIMENTO Comunicarte MAREMETRAGGIO VILLAGE Lorenzo Michelli & Massimiliano Schiozzi Lorenzo Michelli RESPONSABILE CINEMA ESTIVO G. PUBBLICO ALLESTIMENTO MAREMETRAGGIO VILLAGE Giordano Depase Gervasoni, Moroso Aldo Da Toma M. German di Via Roma 4 Nonsoloacqua S.r.l. RESPONSABILE PROIEZIONI ILLYCAFFÈ S.p.A. Fulvio Sabia con la collaborazione di SORVEGLIANZA NOTTURNA Enrico Cortellino LA VIGILE S.r.l. RESPONSABILE ATTREZZATURE AUDIOVISIVE HOSTESS MAREMETRAGGIO VILLAGE Giovanni d’Alessio Margherita Felluga, Giorgia Poillucci ALLESTIMENTI TECNICI LA MOSTRA “ROBERTO ROSSELLINI CANTASTORIE” Media Service di David Fisher ÈCURATA DA Istituto MetaCultura in collaborazione con TRADUZIONI CATALOGO Fondazione Roberto Rossellini per lo sviluppo del Professional -
Product Guide Is Available Online At
CANNESPRPRODUCTODUCT GUIDEGUIDE Country of Origin: Italy 2003problems of adolescence – their first Sex Files I & II 14x90’, Scandal 7x90’, Based on a true story, a moving tale of sexual contacts with girls. On their way The Emmanuelle TV Series 7x90’, A hope of a man whose disability has not to discover the world of pleasures they Emmanuelle 5, 6 & 7 3x90’, Seducing ADRIANA CHIESA prevented him from living a fulfilling meet many beautiful women ready to Fina 90’ and Wages of Lust 90’ life. Features an exceptional performance give them precious lessons. ENTERPRISES by Giancarlo Giannini. EGOISTS ALLIANCE Drama, 103 min. Adriana Chiesa Enterprises, Via Barnaba Language: English ATLANTIS Oriani 24/A - 00197 Rome, Italy. Tel: Director: Mariusz Trelinski 39.0680.86052. Fax: 39.0680.86052. ADYTON Alliance Atlantis, Toronto: 121 Bloor Cast: Rafal Mohr, Magdalena Cielecka At Cannes: Adriana Chiesa Di Palma Street East, Suite #1500, Toronto, INTERNATIONAL Delivery Status: Ready to Delivery (President), Rossella Gori (Sales Ontario, M4W 3M5, Canada. Tel: Adyton International, European office: Year of Production: 2001 manager), Céline Dalix (Assistant) 416.967.1174. Fax: 416.960.0971. ul. Woronicza 17, 00-999 Warszawa, A story about young elites of a big city, Office: Hotel Carlton / Salon du Bridge Montreal: 5, Place Ville Marie, Suite Poland. Tel: 0048.22.844.22.96. Fax: alcohol, drugs, trans music and easy sex. 1st floor, Tel: 0493064100 #1435, Montreal, Quebec, H3B 2G2, THE LEGEND OF AL, JOHN AND 0048.22.844.22.96. [email protected], On their run from one bar to another, Canada. Tel: 514.878.2282. Fax: JACK (LA LEGGENDA DI AL JOHN www.adyton.pl from one lover to another they lose the 514.878.2419. -
Download Download
22 “Te sound, it looks wonderful.” — Dario Argento If the colour yellow once evoked the pleasant imagery of bright summer days and blooming bush daisies, it certainly took a dark turn in the cinematic world of twentieth century Italy. Murder mysteries shot in saturated colours depicting grim, twisted nightmares of brutal killings became the new yellow—the giallo flm. But before referring to a genre of graphic Italian horror flms, giallo, the Italian word for yellow, was used to describe a genre of paperback mystery novels with bright yellow spines and covers introduced by the Milanese publishing house Mondadori in 1929.1 Most of the stories were translations of English whodunits and hard- boiled detective novels, including work by Edgar Allan Poe, Sir Arthur Conan Doyle, and Agatha Christie 2, with translations of Edgar Wallace novels appearing to be some of the most popular during the 1930s and 1940s.3 Despite the fact some critics, such as Alberto Savino, believed that mysteries were “unnatural” and “foreign” to Italian culture, these novels managed to inspire not only an Italian literary tradition with authors such as Giorgio Scerbanenco, Andrea Camilleri, and Carlo Lucarelli 4, but also some of the most terrifying and visually striking flms to come out of Italy during the 1960s and 1970s. Gialli frequently cross generic boundaries of crime flms, horror movies, and thrillers, and therefore may be more appropriately considered flone, as they are by many Italian critics, rather than part of a genre.5 Meaning large thread, the term flone is used to indicate a looser collection of similar themes and styles.6 Gialli can be more generally related to each other in this way, and thus a flm like Dario Argento’s Suspiria (1977) can be called giallo despite its greater resemblance to the supernatural horror thriller. -
Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato
Mercoledì •econdo». conduce Pippo Baudo; 22.15 Film. «Sessomatto». di Dino 19.45 TG2 TELEGIORNALE Risi, con Giancarlo Giannini. Laura Antonelli. 20.30 MIXER • Cento minuti di televisione • Rete 1 21.50 TG2 STASERA 22.00 TRIBUNA SINDACALE - A cura di Jader Jacobelli «L'artigianato D Italia 1 12.30 LA GRANDE PIETÀ DEI POPOLI - «La porla di San Paolo e le muore?» 8.30 Cartoni animati ; 9.15 Telenovela. «Adolescenza Inquieta»; 10 catacombe e l'incompiuta di Venosa» 22.50 ZAZIE NEL METRO - Film Regia di Louis Malie, con Catherine» Do- Film, «La fiamma del peccato», di Billy Wilder, con Barbara Stanwick; 13.00 PRIMISSIMA - A cura d< Gianni Raviele 12.00 Telefilm. «Phyllis»; 12.30 Telefilm, «M.A.S.H.»; 13 Bim bum barn: 13.25 CHE TEMPO FA mongeot. Philippe Noiret 14 Telenovela, «Adolescenza inquieta»; 14.45 Film. :Dsn Franco e Don 13.30 TELEGIORNALE 00.25 TG2 STANOTTE Ciccio nell'anno della contestazione», con Franco Franchi • Ciccio In- 14.00 ORE DI PAURA - Telefilm grassia; 16.30 Bim bum barn; 18 Telefilm. «La grande vallata»; 19 Tele 15.30 CIVILTÀ SENZA SCRITTURA - Di Sabatino Moscati • Rete 3 film, «L'uomo da sei milioni di dollari»; 20 Cartoni animati. «Lady Oscar»; 16.00 GLI ANTENATI • «Amici inseparabili» 16.30 CICLISMO - Giro del Trentino" Arco-Torbole 20.30 Telefilm, «Kojak»; 21.30 Film, «Finch* c'è guerra c'è speranza», 16.20 LETTERE AL TG1 - La rodanone risponde 17.20 PAROLE IN SICILIA - Fatti e personaggi di Ghete Strano di Alberto Sordi, con Alberto Sordi. Silvia Monti; 23.45 Documentarlo, 16.50 OGGI AL PARLAMENTO 17.50 L'ALTRO SUONO - Di Mario Colangeli e Alfonso De Liguoro ' «Winston Churchill»; 00.15 Telefilm, «Pattuglia nel deserto»; 00.45 17.00 TG1 FLASH 18.25 L'ORECCHIOCCHIO - Quasi un quotidiano tutto di musica Pea e la De Sio: «Dramma d'amore» (Rete 1. -
Asoc. Dante Alighieri Buenos Aires
Asoc. Dante Alighieri Bs. As. Listado Películas Dante Alighieri 2021 # Nombre de la Película Genero Actor / Actriz Director Año Subtítulos 1 PANE E TULIPANI DRAMMATICO GIUSEPPE BATTISTON, SOLDINI SILVIO 1999 SP MARINA MASSIRONI 2 L'ULTIMO SAMURAI AVVENTURA TOM CRUISE, TIMOTHY ZXICH EDWARD 2003 IT SPALL 3 THE HOURS DRAMMATICO NICOLE KIDMAN, MERYL DALDRY STEPHEN 2002 IT STREEP 4 SCARFACE DRAMMATICO AL PACINO, STEVEN DE PALMA BRIAN 1983 IT BAUER 5 MATRIX REVOLUTIONS THRILLER KEANU REEVES, WACHOWSKY ANDY E LARRY 2003 IT LAURENCE FISHBURNE 6 GIORDANO BRUNO DRAMMATICO GIAN MARIA VOLONTé, MONTALDO GIULIANO 1973 IT CHARLOTTE RAMPLING 7 FANTOZZI COMMEDIA PAOLO VILLAGGIO, ANNA SALCE LUCIANO 1975 IT MAZZAMAURO 8 IL SECONDO TRAGICO FANTOZZI COMMEDIA PAOLO VILLAGGIO, ANNA SALCE LUCIANO 1976 IT MAZZAMAURO 9 FANTOZZI SUBISCE ANCORA COMMEDIA PAOLO VILLAGGIO, ANNA SALCE LUCIANO 1983 IT MAZZAMAURO 10 DON CARLO - GIUSEPPE VERDI OPERA JOSE CARRERAS, HERBERT VON KARAJAN 0 - FERRUCCIO FURLANETTO 11 BUONGIORNO NOTTE DRAMMATICO LUIGI LO CASCIO, MAYA BELLOCCHIO MARCO 2003 IT SANSA 12 IL PRANZO DELLA DOMENICA COMMEDIA MASSIMO GHINI, BARBARA VANZINA CARLO 2002 IT DE ROSSI 12/1 IL PRANZO DELLA DOMENICA C/SOTT COMMEDIA MASSIMO GHINI, BARBARA VANZINA CARLO 2002 SP DE ROSSI 13 VAJONT MUSICALE MICHEL SERRAULT, LAURA MARTINELLI RENZO 2001 IT MORANTE 14 QUANDO COPPI CORREVA IN BICICLETTA BIOGRAFICO FAUSTO COPPI, LA GAZZETTA DELLO SPORT 2003 IT. 15 ULISSE:IL FANTASTICO VIAGGIO DELL'ODISSEA Sin Genero 0 ANGELA PIERO 2001 IT 16 IL COMMISSARIO MONTALBANO:L'ODORE DELLA POLIZIESCO