e Eva Kant tornano a Casale Monferrato

Dopo il grande successo della precedente edizione che ha visto arrivare pubblico da tutto il nord Italia, ritorna la mostra evento nata da un’idea di Antonio Valterza organizzato dall'Associazione culturale Creativecomics e dall’Istituto Superiore Leardi con la collaborazione della casa Editrice di Diabolik Astorina e il Comune di Casale e curata dal fumettista Daniele Statella.

Il castello del Monferrato e le sue sale saranno la sede della galleria espositiva che comprenderà queste mostre:

• Humor nero, le parodie di Diabolik una serie di pannelli che raccontano la storia delle parodie del fumetto creato da Angela e Luciana Giussani. Da Scheletrino a Paperinik, passando per Cattivik. Saranno esposte tavole di Belinda Bertolo, Luca LACA Montagliani, Fogo & Ratti ed Elena Mirulla. Di quest'ultima in particolare ci sarà un'anteprima di alcune tavole del nuovo volume “Eve e le notti d’oriente” che uscirà a Torino Comics su testi di Luca Taormina.

• RATOLIK, Il Re dell’errore una mostra dedicata alla parodia a fumetti di Diabolik realizzata da Leo Ortolani per la serie Rat man edita da Panini Comics.

• Ratman e l’universo Ortolaniano Fari puntati su Ratman (di Leo Ortolani) per scoprirne il fenomeno editoriale attraverso l’analisi di Andrea Fedele(Rat-Zine)

• Ironicamente Diabolika una prestigiosa galleria di tavole realizzate appositamente per l’occasione da numerosi autori del fumetto umoristico italiano. Si tratta di ministorie a fumetti e vignette omaggio al re del terrore e al suo universo con punti di vista inediti e spesso dissacranti. Gli autori coinvolti sono numerosi: Emmanuele Baccinelli, Belinda Bertolo, Fabio Celoni, Clod, Ivano Codina, Costel, Dentiblu, Simone Di Meo, Sandro Dossi, Libero Ermetti, Alessandro Gottardo, Davide La Rosa, Alessia Martuscello, Michele Melotti, Elena Mirulla, Luca Montagliani, Beppe Mora, Leo Ortolani, Mirko Perniola/Fabio Mori, Andrea Rossetto, Nicola Rubin, Umberto Sacchelli, Donald Soffritti, Marcello Toninelli, Luca Usai

• Colpi buffi a Casale una mostra dei fumetti realizzati a tema dagli allievi dei corsi di fumetto organizzati da Ass.Creativecomics all’Istituto Leardi;

• Cattivik, il re delle fogne In mostra alcune tavole del personaggio Cattivik di e Silver per i disegni di Massimo Bonfatti e di Giorgio Sommacal.

• Casale Diabolika una sala sarà dedicata all’ esposizione di una serie di illustrazioni per le cartoline diabolike ambientate a Casale realizzate da Daniele Statella.

• Personale Massimo Bonfatti una personale di tavole di Massimo Bonfatti, il disegnatore di Cattivik(Acme edizioni) e del fumetto Leo Pulp (Sergio Bonelli Editore);

Il giorno clou sarà domenica 1 marzo quando, dal mattino, i disegnatori incontreranno il pubblico. Saranno presenti alcuni disegnatori che autograferanno una stampa in tiratura limitata di un proprio disegno diaboliko:

- Massimo Bonfatti (Cattivik, Leo Pulp) - Luca Usai (, Normalman) - Daniele Statella (Dampyr) - Simone Di Meo (Bonelli, Disney)

Inoltre saranno realizzati due esclusivi albi a fumetti, uno sarà disegnato dagli allievi dell’Istituto Leardi con le storie che i ragazzi hanno disegnato ambientate a Casale, l’altro, “ Ironicamente diabolica”, conterrà le storie brevi e le vignette realizzate da numerosi autori del fumetto umoristico italiano che hanno interpretato il re del terrore ognuno col proprio stile spesso dissacrante. I visitatori potranno infine acquistare albi e merchandising di Diabolik al punto vendita all’interno della mostra gestito dal Diabolik club.

PROGRAMMA DOMENICA 1 marzo 2015 -ore 10,00 Inaugurazione mostra -ore 11,00 incontro “Ironicamente Diabolika” con Massimo Bonfatti, Luca Usai, Daniele Statella, Simone DI Meo -ore 12,00 distribuzione gratuita dell’albo a fumetti “Colpi buffi a Casale” -ore 16,00 incontro con i disegnatori ospiti, disegni dal vivo e firma di stampe e cartoline

Castello di Casale Monferrato Ingresso Libero Informazioni: [email protected]