DANIELE BARTOLETTI – ARCHITETTO  via della Libertà n.3 -58043- Castiglione della Pescaia (Gr) Tel.– fax 0564/939797 – E-mail [email protected]

Curriculum Vitae

Informazioni personali Cognome e Nome BARTOLETTI DANIELE Architetto Istruzione e formazione Laureato in Architettura presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze in data 08/07/1996 con indirizzo in progettazione dell’Architettura e Tesi di Laurea di “Progetto di una clinica per la riabilitazione a Marina di ”, relatore il prof. Arch. Loris G. Macci; tesi oggetto del convegno -Dalla “machine à guerir”,alla Architettura in Ospedale-, tenutosi a Grosseto in data 19/06/1997, patrocinato dall’Azienda USL n° 9 di Grosseto, Regione Toscana, e Provincia di Grosseto, A.N.M.D.O., Ordine degli Architetti ed Ingegneri della Provincia di Grosseto, Dipartimento di progettazione dell’Architettura dell’Università di Firenze . Iscritto all'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Grosseto in data 16/03/1998 con il n.291. Indirizzi Residenza: Studio: via della Libertà n.3 -58043- Castiglione della Pescaia (GR). Telefoni Casa: - Studio: 0564/939797 Mobile: 338/5299579 E-mail [email protected] - [email protected] PEC [email protected] Sito web - Cittadinanza Italiana Luogo e data di nascita Sesso M Settore professionale Ambiti di prevalente Progettazione edilizia ed urbanistica - interesse professionale Direzione Lavori - Consulenze - perizie - stime - coordinamento alla sicurezza Edilizia privata e pubblica

Principali ruoli svolti Progettista Consulente

CAMPI DI ATTIVITA': GARE D'APPALTO INTERNAZIONALI (C / EPC) / Programmazione e metodi, computi metrici, analisi costi. ANALISI PROGETTI / Verifica e coordinamento, soluzioni tecniche per l'ottimizzazione della progettazione e della costruzione, programmazione. PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA / Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva. URBANISTICA / Progettazione di strumenti esecutivi. GRAFICA / Sviluppo, Grafica e Prototipizzazione.

DANIELE BARTOLETTI – ARCHITETTO  via della Libertà n.3 -58043- Castiglione della Pescaia (Gr) Tel.– fax 0564/939797 – E-mail [email protected]

Esperienza professionale Principali lavori svolti in ambito privato

Per committenti privati realizza soprattutto ristrutturazioni e nuove costruzioni di abitazioni unifamiliari in zone urbane ed extraurbane, oltre a numerosi interventi di riuso del patrimonio edilizio esistente a fini agrituristici ed a fini commerciali. Realizzazioni in campo di edilizia privata di maggiore rilievo sono poi quelli inerenti la realizzazione di edificio residenziale per n. 29 alloggi in loc. Puntone a Scarlino, in collaborazione con l’arch. Stefano Giommoni, (2004-2009) e il Piano di Recupero finalizzato alla realizzazione di una struttura turistico- ricettiva composta da n.31 appartamenti in villette denominata “Il Borgo del Curato” ed ubicata a Scarlino in loc. Pian d’Alma (2006-2016).

Nel periodo 2015-2018 ha redatto piano attuativo inerente il Centro Sportivo Turistico Balneare Chiarone in loc. Chiarone a Capalbio che concerne la riqualificazione ed ampliamento del “Campeggio di Capalbio” di proprietà della Soc. S.A.C.R.A. spa.

Nello stesso periodo redige per conto del Consorzio Stradale Torre Civette il progetto inerente le modifiche allo svincolo sulla strada provinciale SP158 con l’intersezione della strada consortile di Torre Civette in loc. Pian d’Alma a Scarlino.

Dal Gennaio 2017 è incaricato in collaborazione con altri tecnici della redazione di n. 3 piani attuativi inerenti strutture turistico ricettive nel Comune di Castiglione della Pescaia, una in loc. Serrata Martini (albergo/R.T.A. di 100 posti letto), la seconda in loc. (Foresteria di SUL max 1200 mq a servizio di struttura sportiva), e la terza sempre in loc. Punta Ala (Foresteria – Club House a servizio di campo da golf di SUL max 1700 mq) .

Esperienza professionale Principali lavori svolti in ambito pubblico

Per quanto concerne le opere pubbliche ha realizzato interventi di ristrutturazione di edifici pubblici, di riqualificazione e arredo urbano e di verde pubblico. Nello specifico tali interventi sono stati: ristrutturazione di ex Mattatoio Comunale al fine di adibirlo a “Centro di promozione prodotti agricoli” a Scarlino (2000-2002); sistemazione delle aree verdi in zona PEEP a Scarlino (2001-2003); ristrutturazione di fabbricato rurale posto in loc. “Podere Malfatto” in Comune di Massa Marittima per la Comunità Montana delle Colline Metallifere in collaborazione con l’arch. Stefano Giommoni (2001-2004); ristrutturazione della sede dell’Agenzia per il Turismo di Grosseto , sita in viale Monterosa n.206 a Grosseto (2002-2003); progetto centro residenziale di cure palliative presso il P.O. Misericordia di Grosseto in collaborazione con il Prof. Arch. Fabrizio Rossi Prodi (2002); sistemazioni esterne e arredo urbano in loc. Puntone a Scarlino (2005-2009);

DANIELE BARTOLETTI – ARCHITETTO  via della Libertà n.3 -58043- Castiglione della Pescaia (Gr) Tel.– fax 0564/939797 – E-mail [email protected]

Ha svolto per Enti Pubblici consulenze relativamente ha: verifiche urbanistico-edilizie per il Comune di Castiglione della Pescaia all’interno della lottizzazione di (2002-2006); collaudo tecnico-amministrativo di opere di urbanizzazione per la realizzazione di 20 alloggi in via del Pino a Roccastrada (2010).

Nel periodo 2013-2016 ha svolto l’incarico per conto del Comune di Roccastrada, in raggruppamento temporaneo con l'arch. Michele Viti, inerente la progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza dei lavori di ristrutturazione dell'immobile comunale sito in Piazza Dante per la realizzazione del centro rurale sociale di Roccastrada.

Pubblicazioni, studi, ricerche Ha partecipato in collaborazione con l’arch. Stefano Giommoni al Concorso Internazionale di Idee per la riqualificazione di Piazza Mercatale a Prato (2002).

Ha partecipato classificandosi al 2° posto al Concorso di Idee per la ristrutturazione della sede sociale del Club Velico di Castiglione della Pescaia in collaborazione con il prof. Arch. Mario Preti e l’arch. Francesco Mucci (2007).

Ha partecipato a dicembre 2016 in R.T.P. con lo studio Martino associati Grosseto s.rl. e lo studio associato Michele Viti Architetti, al bando inerente l'Incarico per la revisione e completamento della progettazione esecutiva e direzione lavori e contabilità dei lavori di recupero, riqualificazione e valorizzazione dell’edificio ex scuole Lambruschini - Figline (R.T.P. selezionata nei cinque concorrenti finali).

Ha partecipato ad aprile 2017 in R.T.P. con altri tecnici al bando inerente Servizi di architettura e ingegneria relativi all’intervento di recupero di un fabbricato in Loc. Mola nel Comune di Capoliveri, indetto dall’Ente Parco nazionale Arcipelago Toscano .

Castiglione della Pescaia, lì 17.01.2019

Arch. Daniele Bartoletti