Pratiche USR Macerata, Ancona E Pesaro-Urbino Al 07/01/2020 Ord
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
UBI BANCA S.P.A
REPORT ON THE CORPORATE GOVERNANCE AND OWNERSHIP STRUCTURE OF UBI BANCA S.p.A. in accordance with Art.123-bis of the Consolidated Finance Law Website: www.ubibanca.it Financial year: 2018 Date: 7th February 2019 1** Report on corporate governance and the ownership structure CONTENTS GLOSSARY INTRODUCTION 1. PROFILE OF THE ISSUER 2. INFORMATION ON THE OWNERSHIP STRUCTURE (pursuant to Art. 123-bis, paragraph 1 of the Consolidated Finance Law) a) Structure of the share capital (pursuant to Art. 123-bis, paragraph 1, letter a) of the Consolidated Finance Law) b) Restrictions on transfer of securities (pursuant to Art. 123-bis, paragraph 1, letter b) of the Consolidated Finance Law) c) Significant investments in share capital (pursuant to Art. 123-bis, paragraph 1, letter c) of the Consolidated Finance Law) d) Instruments which grant special rights (pursuant to Art. 123-bis, paragraph 1, letter d) of the Consolidated Finance Law) e) Shareholding by employees: exercise of voting rights (pursuant to Art. 123-bis, paragraph 1, letter e) of the Consolidated Finance Law) f) Restrictions on voting rights (pursuant to Art. 123-bis, paragraph 1, letter f) of the Consolidated Finance Law) g) Shareholders' agreements known to UBI Banca in accordance with Art. 122 of the Consolidated Finance Law (pursuant to Art. 123-bis, paragraph 1, letter g) of the Consolidated Finance Law) h) Change of control clauses (pursuant to Art. 123-bis, paragraph 1, letter h) of the Consolidated Finance Law) and provisions of the Articles of Association concerning public tender offers to purchase (pursuant to Art. 104, paragraphs 1-ter and 104-bis, paragraph 1 of the same law) i) Powers to increase the share capital and authorisations to purchase treasury shares (pursuant to Art. -
TABULATO MARCHE1(Da Domus in Poi)
NB: * pratiche archiviate per rinuncia ORDINANZA 4 a richiesta di contributo ORD. PROT DATA MUDE STATO PRATICA COMUNE COMM.N. DEPOSITO CONCESSO PROVINCIA N. DECRETO PREVALENTE CONTRIBUTO PROGETTISTA DATA DCRETO INTESTATARIO DESTINAZIONE 4 12327 05/01/17 1/2017 Ruani Moreno Ing. Mariotti Enrico Colmurano MC produttiva 2 07/06/17 € 60.011,32 CON DECRETO 4 19880 10/01/17 2/2017 Crea Maurizio (S.V.I.L.A.) Geom. Subrizi Cinzia Visso MC produttiva 12 16/06/17 CON DECRETO 4 73080 30/01/17 3/2017 Moretti Umberto Arch. Gentili Giuseppe Camerino MC produttiva 64 07/08/17 € 38.640,04 CON DECRETO 4 73095 30/01/17 4/2017 Le Casette di Fabrizi Venanzo & C. snc * Geom. Morandi Marco Camerino MC produttiva RITIRATA 4 73124 30/01/17 5/2017 Marassi Roberto Ing. Mancinelli Claudia Camerino MC residenziale 16 06/07/17 CON DECRETO 4 73170 30/01/17 6/2017 Accorsi Enrico * Geom. Montefiori Ivo Camerino MC produttiva RITIRATA 4 73191 30/01/17 7/2017 Manetti Giammario * Ing. Resparambia Carlo Camerino MC residenziale RITIRATA 4 73229 30/01/17 8/2017 Righi Mario * Ing. Faustini Federico Camerino MC residenziale RITIRATA 4 91328 02/02/17 9/2017 Fabbrizi Fabrizio Ing. Innocenzo Becci Serrapetrona MC produttiva IN ISTRUTTORIA 4 104566 07/02/17 10/2017 Verdecchia Luigi Ing. Cocozza Giovanni Mogliano MC residenziale 13 16/06/17 CON DECRETO 4 107403 08/02/17 11/2017 Piangatello Walter Geom. Broccolo Francesco Tolentino MC residenziale 9 07/06/17 € 138.193,28 CON DECRETO 13 216129 15/03/17 12/2017 Storani Nello (Uffici) Ing. -
Miste Mc.Pdf
ELENCO REGIONALE DEGLI OPERATORI DELL'AGRICOLTURA BIOLOGICA REGIONE MARCHE Assam - Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Elenco Regionale degli operatori dell'agricoltura biologica - aggiornato al 31 dicembre 2008 - come previsto dal D. Lgs. 220/95. 3 . 3 - Produttori Provincia: MC Aziende miste Anno 2008 N. DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE Pr A Codice Fiscale Partita IVA 543 AGAMENNONI ALBERTO C.DA GESSARE 62020 BELFORTE DEL CHIENTI MC P 01340050432 544 AGRITURISMO LE QUATTRO STAGIONI SOCIETA' CONTRADA S. BARTOLOMEO, 7 62029 TOLENTINO MC P 01512040435 AGRICOLA S.S. 545 AGROFORESTALE LE COLLINE S.S. VIA COLLINA, 80 62020 SERRAPETRONA MC P 01463690436 546 ALIDORI GRAZIANO MARIO VIA SANTA MARIA, 70 62026 SAN GINESIO MC P 00274290436 547 AMICO LUCIA VIA B.GO TRENTO, 23 62021 APIRO MC P 01339020438 548 ANGELI MIRKO VIA CASE SPARSE CAPANNE, 2 62036 PIEVE TORINA MC P NGLMRK78A11B474J 01286450430 549 ANSOVINI LUCA C.DA MAREGNANO, 10 62020 CESSAPALOMBO MC P 01509140438 550 ANTENUCCI MAURO VIA VALLE MONTALTO, 54 62020 CESSAPALOMBO MC P 01456150430 551 APPIGNANESI JURI VIA GAGLIANVECCHIO, 39 62027 SAN SEVERINO MC P PPGJRU82S30I156F 01438410431 MARCHE 552 APPIGNANESI LEONIDA LOC. GAGLIANVECCHIO, 51/A 62027 SAN SEVERINO MC P PPGLND80E23I156C 01354470435 MARCHE 553 ARGIOLAS ANGELA CONTRADA MOELANO, 1 62020 SANT'ANGELO IN MC P 01837130440 PONTANO 554 ARGIOLAS PAOLINO C.DA ZAZZA, 32 62020 GUALDO MC P RGLPLN61T22L992D 01100270436 555 AZ. AGR. BENADDUCI LAURA EREDI C.DA SALCITO 62029 TOLENTINO MC P 01369300437 556 AZ. AGR. BOCCADIGABBIA DI ALESSANDRINI ELVIDIO C.DA CASTELLETTA, 56 62012 CIVITANOVA MARCHE MC P 01015450438 557 AZ. AGR. FORESTALE LATINI DI FIORELLA PICCIONI C.DA CERVARE, 13 62100 MACERATA MC P 01108920438 LATINI & C. -
Abruzzo Lazio
ABRUZZO EDILIZIA SCOLASTICA N Prov. Comune Denominazione Ente Proprietario Ente utilizzatore Tipologia di intervento Soggetto attuatore 1 TE Montorio al Vomano Sede CPIA Teramo e succursale ITC Blaise Pascal Comune Provinicia Miglioramento sismico Comune 2 TE Teramo Liceo Artistico "Montauti" Provinicia Provinicia Adeguamento sismico Provincia 3 TE Teramo ITC "COMI" (aule e edificio secondario) Provinicia Provinicia Adeguamento sismico Provincia 4 TE Teramo Scuola Media "Francesco Savini" Comune Comune Demolizione e ricostruzione Comune 5 TE Teramo Scuola Elementare "De Jacobis" Comune Comune Adeguamento sismico Comune 6 TE Teramo Istituto Musicale "G. Braga" Comune Comune Adeguamento sismico Comune 7 AQ Pizzoli Istituto "Don Lorenzo Milani" Comune Comune Demolizione e ricostruzione Comune 8 TE Martinsicuro Scuola materna paritaria Franciscan Sisters Comune Comune/Ist. Ecclesiastico Adeguamento sismico Comune MUNICIPI 9 TE TERAMO Sede Municipale "Palazzo Orsini" Comune Comune Adeguamento sismico Comune 10 TE TERAMO Palazzo Pompetti - Costantini Uffici Comunali LLPP Comune Comune Adeguamento sismico Comune 11 TE CAMPLI Sede Municipale "Palazzo Farnese" Comune Comune Miglioramento sismico Comune 12 TE ISOLA DEL GRAN SASSO Sede Municipale con locali privati al piano terra Comune Comune Adeguamento sismico Comune 13 TE PENNA SANT'ANDREA Sede Municipale Comune Comune Adeguamento sismico Comune 14 TE NOTARESCO Sede Municipale Comune Comune Adeguamento sismico Comune 15 PE TORRE DEI PASSERI Sede Municipale Comune Comune Adeguamento sismico Comune -
COMUNE DI POLLENZA Provincia Di Macerata COPIA ______
COMUNE DI POLLENZA Provincia di Macerata COPIA ______________________________________ VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 25-06-12 Numero 15 Oggetto: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) E DETERMINAZIONE DELLA MISURA DELLE ALIQUOTE PER L'ANNO D'IMPOSTA 2012 L’anno duemiladodici, il giorno venticinque del mese di giugno alle ore 21:00, in Pollenza e nella Casa Comunale, IL CONSIGLIO COMUNALE convocato nei modi e nelle forme di legge, con lettera d’invito n. in data , si è riunito in Prima convocazione, in sessione Ordinaria, ed in seduta Pubblica.. Nelle persone dei Signori: Consiglieri Pres. / Ass. Consiglieri Pres. / Ass. MONTI LUIGI P PIGNANI FABRIZIO P RANZUGLIA MARCO P CERQUETELLA GIOVANNI P PRIMUCCI ANDREA P RICOTTA ALESSANDRA A RIBICHINI EDILIO P RICCIARDI SABRINA P ROMOLI MAURO P MANDOLESI LUCIANA A LEOPERDI VALENTINA P ROSINI NICOLA P MESCHINI MARCO P MACCARI ADRIANA P CERESANI FRANCESCO P TOMASSINI PIA FRANCESCA P MENICHELLI ANTONELLA P Assegnati 17 Presenti n. 15 In carica 17 Assenti n. 2 Risultano altresì presenti/assenti, in qualità di Assessori non facenti parte del Consiglio, i Sigg.ri : -Partecipa, con funzioni esecutive, referenti e di assistenza e ne cura la verbalizzazione (art. 97, c.4 a, del T.U. n.267/2000) il Segretario APPIGNANESI GIULIANA. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, Il Sig MONTI LUIGI, nella sua qualità di SINDACO, assume la presidenza dichiara aperta la seduta ed invita i consiglieri a deliberare sull’oggetto posto all’ordine del giorno.. - Nominati scrutatori i Signori: MESCHINI MARCO CERQUETELLA GIOVANNI ROSINI NICOLA IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: a. -
Marche Invita. Lo Spettacolo Dal Vivo Per La Rinascita Dal Sisma
Marche inVita. Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma Marche inVita è il progetto coordinato dal Consorzio Marche Spettacolo per la promozione di attività di spettacolo dal vivo da parte degli enti operanti nel cratere del sisma che ha colpito le Marche nel 2016. Direttamente interessate sono le realtà locali presenti nei tanti borghi del territorio, attraverso la realizzazione di attività ordinarie e di grandi eventi che coinvolgano anche personalità di rilievo del mondo dello spettacolo. AbitiAMO le Marche A cura di: AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali In collaborazione con: Comuni di Amandola, Ascoli Piceno, Caldarola, Camerino, Castignano, Cerreto D’Esi, Cossignano, Esanatoglia, Fabriano, Falerone, Gagliole, Macerata, Matelica, Mogliano, Monte Rinaldo, Montegiorgio, Pollenza, San Ginesio, San Severino Marche, Tolentino, Treia, Urbisaglia Periodo svolgimento attività: dicembre 2017 – maggio 2018 L’AMAT intende accompagnare e sostenere il percorso di ricostruzione di un futuro positivo per le comunità colpite nella consapevolezza del ruolo primario che la cultura può svolgere per favorire la coesione, rinnovare l’identità, migliorare la qualità della vita, promuovere la crescita personale. Si propone di costruire un percorso con le amministrazioni locali che non si limiti ad una mera proposta di spettacoli, ma faccia incontrare le comunità con gli artisti attraverso le residenze creative, occasioni privilegiate in quanto prevedono la presenza nei luoghi coinvolti di artisti del territorio regionale e la collaborazione con uno o più maestri della scena nazionale e internazionale che permetta di mantenere un dialogo fecondo con le realtà più significative al di là dei confini regionali. Inaugurazione del Teatro Filarmonici A cura di: Comune di Ascoli Piceno In collaborazione con: AMAT Periodo svolgimento attività: marzo 2018 È prevista l’organizzazione di un evento da realizzare in occasione della riapertura del Teatro Filarmonici, teatro storico cittadino che torna in attività dopo anni di chiusura per lavori di ristrutturazione. -
Comune Di Pollenza
COMUNE DI POLLENZA DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (D.U.P.) PERIODO: 2020 – 2021 – 2022 INDICE GENERALE Premessa Pag. 3 1 Sezione strategica Pag. 4 2 Analisi di contesto Pag. 6 2.1.1 Popolazione Pag. 8 2.1.2 Condizione socio economica delle famiglie Pag. 10 2.1.3 Economia insediata Pag. 12 2.1.4 Terr itorio Pag. 14 2.1.5 Struttura organizzativa Pag. 15 2.1.6 Struttura operativa Pag. 19 2.2 Organismi gestionali Pag. 20 2.2.1 Obiettivi degli organismi gestionali Pag. 21 2.2.2 Societ à Partecipate Pag. 22 3 Accordi di pr ogramma Pag. 24 4 Altri strumenti di programmazione negoziata Pag. 25 5 Funzioni su delega Pag. 26 6.1 Gli investimenti e la realizzazione delle opere pubbliche Pag. 27 6.2 Elenco opere pubbliche Pag. 30 6.2.1 Programma Bienna le degli acquisti di forniture e servizi Pag. 31 6.3 Fonti di finanziamento Pag. 32 6.4 Analisi delle risorse Pag. 34 6.4.8 Proventi dell ’ente Pag. 54 6.5 Equilibri della situazione corrente e generali del bilancio Pag. 55 6.6 Quad ro ri assuntivo Pag. 59 7 Coerenza con il patto di stabilità Pag. 60 8 Linee programmatiche di mandato Pag. 61 Stato di attuazione delle linee programmatiche Pag. 63 9 Ripartizione delle linee programmatiche Pag. 74 Quadr o generale degli impieghi per missione Pag. 75 Quadro generale degli impieghi per missione - cassa Pag. 78 Dettagli per missione Pag. 79 10 Sezione operativa Pag. 126 1 Dettagli per missione/programma Pag. 129 11 Sezione operativa parte n.2 - Investimenti Pag. -
Ministero Della Salute, Risultati Dell
Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE E DELL’ORDINAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE DIREZIONE GENERALE DEL SISTEMA INFORMATIVO E STATISTICO SANITARIO UFFICIO III Si forniscono di seguito i risultati dell’analisi condotta sui dati 2012 della Regione Marche rilevati attraverso il sistema informativo per il monitoraggio dell’assistenza domiciliare (SIAD). Tale sistema istituito, nell’ambito del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS), con decreto ministeriale del 17 dicembre 2008 e successive modificazioni (G.U. n. 6 del 9 gennaio 2009) mira a costruire una base dati integrata a livello nazionale, incentrata sul paziente, dalla quale rilevare informazioni in merito agli interventi sanitari e socio- sanitari erogati in maniera programmata da operatori afferenti al Servizio Sanitario Nazionale (SSN), nell’ambito dell’assistenza domiciliare. L’analisi è stata condotta attraverso l’applicazione delle seguenti due misure ai dati trasmessi dalla regione Marche relativamente ai Comuni individuati e ricompresi nelle macro aree: Appennino Basso Pesarese e Anconetano, Ascoli Piceno e Nuovo Maceratese Misure Numero di persone con età maggiore o uguale a 65 anni/ 75 anni prese in carico (misura 1); Numero di accessi pro capite (misura 2). Aree di interesse: Appennino Basso Pesarese e Anconetano – Comuni di: Acqualagna, Apecchio, Cagli, Cantiano, Frontone, Pergola, Piobbico, Serra Sant’Abbondio, Arcevia, Sassoferrato. Ascoli Piceno – Comuni di: Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Carassai, Castignano, Comunanza, Cossignano, Force, Montalto delle Marche, Montedinove, Montegallo, Montemonaco, Offida, Palmiano, Roccafluvione, Rotella. Nuovo Maceratese – Comuni di: Acquacanina, Bolognola, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo, Fiastra, Fiordimonte, Gualdo, Monte Cavallo, Monte San Martino, Muccia, Penna San Giovanni, Pievebovigliana, Pieve Torina, San Ginesio, Sant’Angelo in Pontano, Sarnano, Serravalle di Chienti, Ussita, Visso. -
Anno Scolastico 2018-19 MARCHE AMBITO 0007
Anno Scolastico 2018-19 MARCHE AMBITO 0007 - AMBITO TERRITORIALE MC07 di MACERATA-CIVITANOVA-RECANATI Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto MCIC82700V "ENRICO FERMI" MCAA82700P "ENRICO FERMI" NORMALE VIA PACE 2 MACERATA MCAA82702R ROSA AGAZZI VIA VENTURA, 8 MACERATA MACERATA MACERATA MCAA82703T PADRE MATTEO RICCI VIA G. VERDI, 10 MACERATA MCAA82704V GIOVANNI CRISTIANO VIA ADIGE, 5 MACERATA ANDERSEN MCAA82705X VIA PACE VIA PACE,4 MACERATA MCAA827061 DON BOSCO VIA DE AMICIS, 4 MACERATA MCAA827072 HELVIA RECINA VIA DELL'ACQUEDOTTO, MACERATA 18 MCIC82800P "ENRICO MESTICA" MCAA82800E "ENRICO MESTICA" NORMALE VIALE DON BOSCO, 55 MACERATA MCAA82801G VIA DEI SIBILLINI VIALE DON BOSCO, 55 MACERATA MACERATA MACERATA MCAA82803N VIA CARDARELLI VIA CARDARELLI, 1 MACERATA MCAA82804P G.RODARI VIA PANFILO,42 MACERATA MCAA82805Q GOFFREDO MAMELI VIA MAMELI 43 MACERATA MCIC833006 "DANTE ALIGHIERI" MCAA833002 "DANTE ALIGHIERI" NORMALE VIA GIULIOZZI 10 MACERATA MCAA833013 INFANZIA VIA F.LLI CERVI VIA F.LLI CERVI 40 MACERATA MACERATA MACERATA MCAA833024 VIA SPALATO VIA SPALATO MACERATA MCIC817008 "VINCENZO MONTI" MCAA817004 "VINCENZO MONTI" NORMALE VIA N.BOLDORINI, -
Pratiche USR Macerata, Ancona E Pesaro-Urbino Al 20/07/2018 Ord
Pratiche USR Macerata, Ancona e Pesaro-Urbino al 20/07/2018 Ord. Prov. Num. Decreto Comune Indirizzo Concesso Progettista Contributo Intestatario Data Decreto 9 ING. MODESTI MARCO AN MATELICA 0,00€ 4 CAIMMI SERENA LONGO GRAZIANO MC Fiastra senza nome FRAZIONE CAMPICINO 4 ABRAMI RENATO SALARIS GIOVANNI MC FIASTRA FRAZIONE CAPO DEL COLLE 1037 07/06/2018 36.747,50€ 9 ABRUZZO GIUSEPPE MC MUCCIA 0,00€ 9 ABRUZZO GIUSEPPE MC Muccia 19 ACCARAMBONI ALESSANDRO RUGHINI MARCO MC CAMPOROTONDO DI FIASTRONE CONTRADA CARUFO 14 9 ACCARAMBONI DUCCIO GEOM.PICCIONI GIULIANO MC CAMERINO 297 07/12/2017 11.375,00€ 19 ACCARAMBONI GIANBATTISTA PICCIONI GIULIANO MC CAMERINO 17053 FRAZIONE VALDIEA 3 9 ACCATTOLI NADIA MC MONTEFANO 0,00€ 4 ACCATTOLI NATASCIA DE CAROLIS LUIGI MC Recanati Via Pietro Ghergo 6 4 ACERBI ARMANDO MAGRINI MICHELE MC SAN SEVERINO MARCHE VIA DIONISIO PULVIER 9 1414 18/07/2018 157.250,19€ 4 ACERI AIDA CASTELLI CECILIA MC CAMPOROTONDO DI FIASTRONE VIA GRANDE UMBERTO 23 9 AFFEDE STEFANO ING.BONFIGLI MICHELE MC POLLENZA 0,00€ 9 AGNESI MAURIZIO GEOM.AGNESE MAURIZIO MC MORROVALLE 0,00€ 9 AGRISERVICE di MENGHINI M. MC TOLENTINO 0,00€ 4 ALBANESI CATIA LIBERATI SAURO MC CAMERINO VIA ARISTIDE CONTI 6 4 ALBANESI PACIFICO CIATTAGLIA FEDERICO MC APIRO C.da Ca' di Tosti 2 757 09/05/2018 133.100,87€ 4 ALBANI VALERIA CRUCIANELLI CHIARA MC CASTELRAIMONDO VIA XX SETTEMBRE 107 792 11/05/2018 47.895,59€ 9 ALBERATI LEONARDO SIG.ALBERTO CAVALLARO MC CAMERINO 0,00€ 9 ALBERGO DAL NAVIGANTE GEOM.CIRILLI ERNESTO MC CASTELSANTANGELO SUL NERA 0,00€ 4 ALBERTINI ALESSANDRO DEL BALZO RUITI FILIPPO MC ESANATOGLIA LOCALITA' PAGLIANO 42 Ord. -
Ambito Territoriale Sociale N.15
Ambito Territoriale Sociale n. 15 Appignano-Corridonia-Macerata-Mogliano-Montecassiano-Petriolo-Pollenza-Treia-Urbisaglia ENTE CAPOFILA: COMUNE DI MACERATA COMITATO DEI SINDACI Deliberazione n° 32 del 17.12.2020 Oggetto: POR MARCHE FSE 2014-2020 Asse II Priorità di investimento 9.4 – Risultato atteso 9.3 – Tipologia azione 9.4.B - Priorità di investimento 9.1 – Risultato atteso 9.2 – Tipologia azione 9.1.C – Ulteriore implementazione e miglioramento dei servizi erogati dagli Ambiti Territoriali Sociali – Approvazione variazione composizione Gruppo di Progetto. L’anno 2020, il giorno 17 del mese di dicembre, tramite piattaforma on line Zoom, in seguito a convocazione, si è riunito il Comitato dei Sindaci nelle persone dei signori: Cognome e nome Comune Qualifica Calamita Mariano Appignano Sindaco Sagretti Monica Corridonia Assessore delegato Marcattili Ilenia Mogliano Assessore delegato Acciarresi Katia Montecassiano Assessore delegato Romoli Mauro Pollenza Sindaco Capponi Franco Treia Sindaco Presenti n° 6 Assenti n. 3: Comune di Macerata, Comune di Petriolo e Comune di Urbisaglia. Partecipa inoltre, senza diritto di voto: Luana Moretti, Assessore Servizi Sociali del Comune di Treia. Funge da Segretario il Coordinatore d’Ambito, dott.ssa Carla Scarponi. Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la Presidenza, in qualità di Vice Presidente, Mauro Romoli, Sindaco del Comune di Pollenza. I L C O M I T A T O D E I S I N D A C I COMUNE DI MACERATA Protocollo Interno N.7319/2021 del26-01-2021 Doc. Principale - CopiaDocumento Viste: - la L. 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”; - la L.R. -
Organi Associativi
Organi associativi Presidente Provinciale : Cav. Renzo Leonori – San Severino M. Comitato di Presidenza : Leonori Renzo – Presidente; Mengoni Enzo – Vice Presidente Vicario; Mazzarella Giuseppe – Vice Presidente; Marchetti Mauro e Pepa Emanuele – Componenti. Giunta Esecutiva : Leonori Renzo – S. Severino M; Caterbetti Ivan – Acconciatori; Celaschi Guido - Anap (Associazione Nazionale Artigiani Pensionati); Chiacchiera Claudio – Carrozzieri; Corradini Corrado - Macerata; Doria Eraldo – Civitanova Marche; Emiliozzi Giuseppe – Civitanova Marche; Fidani Katia - Gruppo Donne Impresa; Formentelli Michel – Camerino; Lampa Massimo – Gruppo Giovani Imprenditori; Latini Agnese - Macerata; Lucentini Alberto – Macerata; Marchetti Mauro – S. Severino M. Vigoni Lorena – Cingoli; Mazzarella Giuseppe – Calzaturieri; Mazzocchetti Fabio – Tolentino; Mengoni Enzo - Recanati; Pepa Emanuele – Autotrasportatori; Pieroni Andrea – Autoriparatori; Quacquarini Silvano - Presidente della Coop. Pierucci; Salvatori Mariano – Macerata; Severini Pacifico – Macerata; Stacchiotti Maurizio – Recanati. Consiglio Provinciale Acomordali Luca Tolentino Antinori Alessandro Civitanova Marche Avarucci Stefano Cingoli Balconcini Marcello Morrovalle Berdini Romina Corridonia Branchesi Massimo Appignano Brandi Massimiliano Esanatoglia Bravi Maurizio Appignano Bruschi Alessandro Sarnano Buglioli Basilio Fiuminata Calcabrini Giampaolo Recanati Capodoglio Pierpaolo Recanati Caporaletti Mariella Recanati Capponi Giuseppe Tolentino Carbone Vanessa Potenza Picena Castignani Andrea Montecosaro