ICS Copernico Di Corsico - Laboratori 1920-Ambito 25 LABORATORIO 1 - BES DATA: ______/______/2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Le Linee Programmatiche Del Mandato 2019 -2024 #Semprepiùcesano
Comune di Cesano Boscone LE LINEE PROGRAMMATICHE DEL MANDATO 2019 -2024 #SEMPREPIÙCESANO Sommario Ripartiamo da dove abbiamo lasciato ...........................................................................................................................................................................................1 Gli ambiti strategici ....................................................................................................................................................................................................................... 3 Gli obiettivi di mandato ................................................................................................................................................................................................................ 4 Le politiche per il territorio ....................................................................................................................................................................................................... 4 Le Politiche per le persone ........................................................................................................................................................................................................ 7 Le Politiche riguardanti le strategie di governance................................................................................................................................................................. 11 I fattori trasversali ....................................................................................................................................................................................................................... -
01-Linee Guida Zelo
Comune di Zelo Surrigone Provincia di Milano Regione Lombardia Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) (legge regionale 11 marzo 2005, n. 12) in coordinamento col Comune di Vermezzo Relazione illustrativa scala data 02 dicembre 2010. Aggiornamenti: 26 maggio 2011 - 01 giugno 2011 I progettisti: ................................................................................................ ................................................................................................ ................................................................................................ ................................................................................................ Definizione delle linee di indirizzo indirizzo di delle linee Definizione obiettivi degli e Definizione delle linee di indirizzo e degli obiettivi del P.G.T. I N D I C E GENERALITAʼ 1 – Lʼavvio del procedimento per la formazione del P.G.T. 2 – La definizione delle linee di indirizzo e degli obiettivi del P.G.T. 3 – Fasi della formazione del P.G.T. LO STATO DI FATTO 4 – Primo inquadramento dello stato di fatto del territorio 4.1 Descrizione generale 4.2 Epoche dellʼinsediamento. La forma urbana. 4.3 Il paesaggio e lʼambiente 4.4 I beni culturali. 4.5 Il sistema della mobilità 5 – La popolazione. 5.1 Sviluppo demografico 5.2 Famiglie e componenti 5.3 Età della popolazione 6 – I servizi 7 – Stato di attuazione del P.R.G. vigente 8 – Le criticità e le potenzialità del territorio LO SCENARIO FUTURO 9 - Gli obiettivi generali di sviluppo, miglioramento e conservazione -
Utilizzi Primaria Posto Comune
UTILIZZI PRIMARIA POSTO COMUNE Procedura Classe di Posizione Punteggio Cognome Nome SEDE TITOLARITA' SEDE UTILIZZO concorsuale concorso DDG 1546/18 EEEE 40 84,4 DI LORENZO MARISA MILANO - DA VINCI - MILANO - IC STOPPANI - MIEE8B601N MIEE8FT01L DDG 1546/18 EEEE 53 83,9 CALIFANO RAFFAELLA PESCHIERA - DE ANDRE' - PAULLO - CURIEL - MIEE8A202R MIEE8AB01Q DDG 1546/18 EEEE 58 83,5 SCOTELLARO ALESSIA MILANO - GIACOSA - MILANO - UMBERTO ECO - MIEE8FZ01G MIEE8DD017 DDG 1546/18 EEEE 59 83,5 PINI GILDA CAMILLA MILANO - BAROZZI - MILANO - VIA PALMIERI - MIEE8FV018 MIEE8CB011 DDG 1546/18 EEEE 61 83,5 MUSCARNERA GIUSEPPE MILANO - CADORNA - MILANO - GIUSTI D'ASSISI - MIEE824012 MIEE8C402N DDG 1546/18 EEEE 75 83 SCISCIO VIVIANA CONCETTA MILANO - MOROSINI - MILANO - NOLLI ARQUATI - MIEE8FU03E MIEE8B9015 DDG 1546/18 EEEE 108 82 MILORO RAFFAELLA VARESE CESATE - GIOVANNI XXIII - MIEE8BA02G DDG 1546/18 EEEE 129 81,3 ATRIA ANGELA PIEVE E.- VIQUARTERIO - LOCATE T. - DON MILANI - MIEE88501D MIEE8D5024 DDG 1546/18 EEEE 177 80,1 CAVALLI ANTONIO MILANO - LORIA - MILANO - NARCISI - MIEE8CZ01L MIEE8FX01X DDG 1546/18 EEEE 178 80 GILLIO UMBERTO MILANO - GIACOSA - MILANO - V.LOCCHI - MIEE8CT01C MIEE8DD017 DDG 1546/18 EEEE 187 80 LAQUINTANA CRISTINA MILANO - MAFFUCCI - MILANO -RINNOVATA PIZZIGONI - MIEE8FP01X MIEE8D101Q DDG 1546/18 EEEE 201 80 PEZZUTO BARBARA SESTO - PASCOLI - MILANO -GB PERASSO - MIEE8GH02B MIEE8A014 DDG 1546/18 EEEE 219 79,8 RIZZO ANTONINO MILANO - CARDARELLI - CORSICO - COPERNICO - MIEE88901R MIEE815017 DDG 1546/18 EEEE 226 79,5 PROTO CARLO CORSICO -
Orari E Percorsi Della Linea Bus Z553
Orari e mappe della linea bus Z553 Z553 Abbiategrasso Visualizza In Una Pagina Web La linea bus Z553 (Abbiategrasso) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Abbiategrasso: 00:25 - 23:25 (2) Milano Romolo M2: 04:41 - 23:46 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus Z553 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus Z553 Direzione: Abbiategrasso Orari della linea bus Z553 38 fermate Orari di partenza verso Abbiategrasso: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 05:20 - 23:25 martedì 00:25 - 23:25 Milano Romolo M2/Fs Largo Ascari, Milano mercoledì 00:25 - 23:25 Milano V.le Cassala giovedì 00:25 - 23:25 Viale Cassala, Milano venerdì 00:25 - 23:25 Milano Via L. Il Moro/Pestalozzi sabato 00:25 - 23:25 Milano Via L. Il Moro/Cav. Don Milani domenica 07:55 - 21:10 Viale Giulio Richard, Milano Milano P.le Negrelli 95 Via Lodovico il Moro, Milano Informazioni sulla linea bus Z553 Milano Via L. Il Moro/Manfredonia Direzione: Abbiategrasso Via Lodovico il Moro, Milano Fermate: 38 Durata del tragitto: 48 min Milano Via L. Il Moro/Merula La linea in sintesi: Milano Romolo M2/Fs, Milano V.le Cassala, Milano Via L. Il Moro/Pestalozzi, Milano Milano Via L. Il Moro/S. Colombano Via L. Il Moro/Cav. Don Milani, Milano P.le Negrelli, Milano Via L. Il Moro/Manfredonia, Milano Via L. Il Buccinasco Str. Vigevanese/Molino Moro/Merula, Milano Via L. Il Moro/S. Colombano, Buccinasco Str. Vigevanese/Molino, Corsico Via Corsico Via Milano/Concordia Milano/Concordia, Corsico Via Milano/Diaz, Corsico Ponte ciclopedonale Carlo Galetti, Cesano Boscone Via V.Emanuele/Ponte, Corsico Via V. -
Atti Dirigenziali
Atti Dirigenziali Repertorio Generale: 3030 del 03/05/2019 Protocollo: 104097/2019 Titolario/Anno/Fascicolo: 7.4/2019/79 In Pubblicazione: dal 3/5/2019 al 18/5/2019 Struttura Organizzativa: SETTORE PARCO AGRICOLO SUD MILANO Dirigente: DE VITA EMILIO OGGETTO: AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA IN VARIANTE PER L'INTERVENTO DI “REALIZZAZIONE PISTA CICLABILE PROGRAMMAZIONE POR FESR 2007-2013 – VARIANTE APS RG 4643/2018”, SITUATO NEI COMUNI DI MELEGNANO, LOCATE DI TRIULZI, CARPIANO E CERRO AL LAMBRO. RICH.: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MELEGNANO - CAPOFILA DEI COMUNI DI LOCATE DI TRIULZI, CARPIANO E CERRO AL LAMBRO, PIAZZA RISORGIMENTO N. 1 – 20077 MELEGNANO (MI). Documenti: Testo dell'Atto Area Ambiente e Tutela del Territorio Settore Parco Agricolo Sud Milano Autorizzazione Dirigenziale Raccolta Generale n° 3030 del 03/05/2019 Fasc. n 7.4/2019/79 Oggetto: Autorizzazione Paesaggistica semplificata in variante per l'intervento di “Realizzazione pista ciclabile programmazione POR FESR 2007-2013 – Variante APS RG 4643/2018”, situato nei comuni di Melegnano, Locate di Triulzi, Carpiano e Cerro al Lambro. Rich.: Amministrazione Comunale di Melegnano - Capofila dei Comuni di Locate di Triulzi, Carpiano e Cerro al Lambro, piazza Risorgimento n. 1 – 20077 Melegnano (MI). Il Direttore del Settore Parco Agricolo Sud Milano Premesso che ai sensi della Legge 07/04/2014, n. 56 “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”, dal 1° gennaio 2015 la Città metropolitana è subentrata alla Provincia di Milano, succedendo ad essa in tutti i rapporti attivi e passivi ed esercitandone le funzioni; Visto il DLgs 18/08/2000, n. 267, e s.m.i. -
CITTA' CAP Milano 20121
CITTA' CAP Milano 20121 Milano 20122 Milano 20123 Milano 20124 Milano 20125 Milano 20126 Milano 20127 Milano 20128 Milano 20129 Milano 20131 Milano 20132 Milano 20133 Milano 20134 Milano 20135 Milano 20136 Milano 20137 Milano 20138 Milano 20139 Milano 20141 Milano 20142 Milano 20143 Milano 20144 Milano 20145 Milano 20146 Milano 20147 Milano 20148 Milano 20149 Milano 20151 Milano 20152 Milano 20153 Milano 20154 Milano 20155 Milano 20156 Milano 20157 Milano 20158 Milano 20159 Milano 20161 Milano 20162 Arluno, Bernate Ticino, Buscate, Casorezzo, Inveruno, Mesero, Pogliano Milanese, San Giorgio su Legnano, Vanzago, Bareggio, Boffalora Sopra Ticino, Canegrate, Cornaredo, Marcallo con 20010 Casone, Ossona, Pregnana Milanese, Santo Stefano Ticino, Vittuone Corbetta 20011 Cuggiono 20012 Magenta 20013 Nerviano 20014 Parabiago 20015 Pero 20016 Rho 20017 Sedriano 20018 Settimo Milanese 20019 Arconate, Arese, Busto Garolfo, Cesate, Dairago, Lainate, Magnago, Nosate, Robecchetto con Induno, Solaro, Vanzaghello, 20020 Villa Cortese, Baranzate, Bollate 20021 Castano Primo 20022 Cerro Maggiore 20023 Garbagnate Milanese 20024 Novate Milanese 20026 Rescaldina 20027 San Vittore Olona 20028 Turbigo 20029 Senago 20030 Cormano 20032 Paderno Dugnano 20037 Cambiago 20040 Grezzago 20056 Basiano, Bellinzago Lombardo, Bussero, Cassina de' Pecchi, Colturano, Gessate, Liscate, Masate, Mediglia, Pessano con 20060 Bornago, Pozzo d'Adda, Pozzuolo Martesana, Trezzano Rosa, Truccazzano, Vignate Carugate 20061 Cassano d'Adda 20062 Cernusco sul Naviglio 20063 Gorgonzola -
Assistenza Domiciliare Integrata ADI Consultori Familiari E Consultori Adolescenti Servizi E Progetti Rivolti Alle Persone Fragili
1 Gli Ospedali Unità Operative Poliambulatori Ospedalieri 1 Presidio Vizzolo Predabissi – Cassano d’Adda Ospedale “Predabissi” Via Pandina 1 – Vizzolo Predabissi Anatomia Patologica Anestesia Rianimazione – Terapia Intensiva Attività Cure Subacuti Cardiologia - UTIC Chirurgia Generale Day Hospital Day Surgery Medicina Generale Nefrologia e Dialisi Neurologia - Stroke Unit Oculistica Oncologia Ortopedia Traumatologia Ostetricia Ginecologia Otorinolaringoiatria Pediatria - Nido Pronto Soccorso Generale Pronto Soccorso Pediatrico Psichiatria - SPDC Urologia Ospedale “Zappatoni” Dietologia e Nutrizione Clinica Via Q. di Vona 41 – Cassano Endoscopia Digestiva d’Adda Farmacia Riabilitazione specialistica: Laboratorio Analisi – SIMT Cardiologica Poliambulatorio Pneumologica Radiologia Neuromotoria Terapia Fisica CAL Blocco Operatorio Centrale di Sterilizzazione Terapia Fisica Piccola Guida al Ricovero Piccola Guida al Ricovero 2 OSPEDALE “PREDABISSI” VIZZOLO PREDABISSI AMBULATORI SPECIALISTICI Allergologia Angiologia Cardiologia Chirurgia Chirurgia Plastica Dermatologia Diabetologia Endocrinologia Nefrologia Neurochirurgia Neurologia Medicina Oculistica Oftalmologia Pediatria Oncologia Ortopedia Ostetricia Ginecologia Otorinolaringoiatria Pediatria Pneumologia Reumatologia Terapia del dolore Urologia OSPEDALE “ZAPPATONI – CASSANO D’ADDA AMBULATORI SPECIALISTICI Allergologia Cardiologia Cure Fisiche Fisiatria Geriatria Oculistica Ortopedia Otorinolaringoiatria Pneumatologia 3 Presidio Cernusco sul Naviglio – Vaprio d’Adda Ospedale “Uboldo” -
(24 Febbraio 2014) Area Milano Provincia
Incontro ai sensi dell’art. 6 Protocollo Relazioni Industriali (24 febbraio 2014) Area Milano Provincia Dati annuali 2013 Sesto San Giovanni, 13 maggio 2014 Area Milano Provincia 1 Dati al 31 dicembre 2013 Art. 6 – Dati annuali 1. DIPENDENTI PER FILIALE 2. RIEPILOGO NUMERICO RICHIESTE TRASFERIMENTO 3. RIEPILOGO NUMERICO DEI TRASFERIMENTI 4. TRASFORMAZIONI PART TIME 5. FLESSIBILITA’ ORARIO E RIDUZIONE INTERVALLO 6. SISTEMA VALUTATIVO 7. AVANZAMENTI DI CARRIERA Area Milano Provincia 2 1. DIPENDENTI PER FILIALE Società IAS Società Società IAS Società di cui Donne cui di di cui Donne cui di di cui Uomini cui di di cui Uomini cui di Totale Organico Totale Totale Organico Totale UOGIAS(Filiale) UOGIAS(Filiale) Intesa Sanpaolo Private B FP LEGNANO 8 2 10 INTESA SANPAOLO S.P.A. CARNATE 1 3 4 Intesa Sanpaolo Private B FP MB SAN PAOLO 9 10 19 INTESA SANPAOLO S.P.A. CARATE BRIANZA 6 14 20 Intesa Sanpaolo Private B FP MELZO 7 2 9 INTESA SANPAOLO S.P.A. CARUGATE 3 3 6 Intesa Sanpaolo Private B FP MB MILANO 7 2 9 INTESA SANPAOLO S.P.A. CASSANO ADDA 6 12 18 INTESA SANPAOLO S.P.A. CASTANO PRIMO 5 8 13 INTESA SANPAOLO S.P.A. COLOGNO-LAMBRO 3 3 6 INTESA SANPAOLO S.P.A. CAVENAGO BRIANZA 3 6 9 INTESA SANPAOLO S.P.A. MONZA-FOSCOLO 5 4 9 INTESA SANPAOLO S.P.A. CERNUSCO NAVIGLIO 7 17 24 INTESA SANPAOLO S.P.A. MONZA SAN ROCCO 5 1 6 INTESA SANPAOLO S.P.A. CESANO M-LIBERTA 7 18 25 INTESA SANPAOLO S.P.A. -
Milan Metrofacilities International Networkserviceprovidersand75+Cloudproviders
MILAN METRO Offering unparalleled connectivity through Milan’s only carrier-neutral retail data centers AT-A-GLANCE Sesto Milan is the financial capital of Italy and E64 • Optimize communications and San Giovanni ML4 a one of the world’s economic powerhouses. Pero z SP11 exchange data with enterprises, n o M SS11 e The city and the surrounding areas have SP11 l content providers, and cloud, network a i V one of the largest densities of multinational ML5 Segrate and internet service providers. A51 companies in Europe and are home to ® A50 Milan • Leverage Performance Hub to enable more than 40 foreign banks. Italy also ML2 SP14 Milan next-generation wide area network SP11 Linate benefits from one of the Eurozone’s highest Airport SS494 C o r (WAN) architecture for secure and V si i L levels of mobile connectivity, enterprise Corsico a o d SP415 V i irg highly reliable connectivity to 25+ i l i cloud adoption and data usage. Milan is SP35 o F e San Donato network service providers and 75+ r r a Milanese also home to the Borsa Italiana – the main r i cloud and IT service providers. Equinix Milan IBX data center Italian stock exchange. This makes the A50 SS9 Lombardy region one of Europe’s strongest Rozzano SP412 • Exchange peering traffic through ML3 A1 markets, with the second-highest regional Equinix Internet Exchange™ (EIX), the largest global peering solution across 55+ GDP in continental Europe. A7 markets. • Access to the Milan Internet Exchange (MIX), TOP-IX and other interconnection Our Milan International Business Exchange™ (IBX®) data centers are business services at Via Caldera. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLAUDIO TREMENTOZZI Indirizzo VIA SAN GIUSEPPE COTTOLENGO N. 5 – 20090 CESANO BOSCONE (MI) – ITALIA Telefono +39335.6671.574 Fax E-mail [email protected]; [email protected] Nazionalità italiana Data di nascita 02/10/'65 ESPERIENZE LAVORATIVE Novembre 2015 Relatore convegno “Comunicazione pubblica tra spending review e nuove opportunità” organizzato da GUSB (Gruppo uffici stampa Brianza) in collaborazione con l’Ordine nazionale dei giornalisti e il Comune di Milano Ottobre 2015 Docente Regione Lombardia “L’ufficio stampa: tra media tradizionali e nuovi media” Ottobre 2015 Coordinato workshop “La comunicazione pubblica è una risorsa” con i relatori Daniele Comboni (docente e consulente di comunicazione), Gabriele Di Nardo (formatore ed ex dirigente Regione Lombardia), Maurizio Baruffi (Capo di Gabinetto del sindaco di Milano) Settembre 2015 Docente Anci Emilia Romagna “L’Amministrazione digitale: comunicare per la trasparenza – le norme, il diritto di accesso, le linee guida del Garante Privacy” Luglio 2015 Docente per Eupolis - “Privacy, i diritti di base”; “Il diritto d'autore nella redazione di notizie per il web”; “Modalità operativa per il dominio .gov.it” Aprile 2015 Docente per Regione Sardegna in trasparenza, anticorruzione e semplificazione del linguaggio nell'ambito del progetto di unificazione delle Asl territoriali Aprile 2015 Docente al MADEC (Master in comunicazione e diritto per il settore istituzionale, politico e non profit) – Università -
“Controlli a Tappeto in Tutto Il Sud Ovest Milanese”
“Controlli a tappeto in tutto il sud ovest milanese” Il sindaco Filippo Errante, d'intesa con gli altri primi cittadini dei Comuni firmatari di una convenzione che prevede la collaborazione tra le polizie locali, ha promosso un intervento coordinato con i carabinieri e con la guardia di finanza il 13 luglio scorso Corsico (14 luglio 2018) - Appuntamento alle 20. I saluti di rito e poi le istruzioni per gli interventi mirati di controllo del territorio. Il 13 luglio scorso è partita dal comando di Corsico l'operazione Smart voluta dal sindaco Filippo Errante. Presente anche l'assessore regionale Riccardo De Corato che ha ringraziato gli amministratori presenti e ha seguito da vicino l'andamento delle operazioni di controllo. Erano presenti anche i sindaci di Buccinasco, Trezzano sul Naviglio, Pieve Emanuele e l’assessore alla polizia locale di Motta Visconti. “Ringrazio l’assessore regionale Riccardo De Corato - dice Filippo Errante - che ha scelto proprio Corsico per vedere, per la prima volta dall'inizio del suo mandato, il funzionamento di un’operazione Smart, anche se solo territoriale”. Soddisfatto anche l’assessore regionale: “L’hinterland sconta sempre i problemi della metropoli e delle sue periferie, sia per la sicurezza stradale sia per quella locale. Per questo considero molto positive iniziative come quella organizzata a Corsico. C'è un'attenzione molto alta di Regione sui temi dell'incidentalità e della sicurezza urbana, in zone dove la presenza di strade ad alta percorrenza determina inevitabilmente situazioni particolari". Gli interventi hanno consentito, solo a Corsico, di controllare 70 veicoli, sottoporre 10 persone al test alchilometrico, di elevare 16 sanzioni (tra le quali anche due per documenti mancanti e uno perché sprovvisto di patente, tanto che gli agenti gli hanno sequestrato il veicolo). -
2703 Invitation Italien Januar 2020.Indd
PRESENTAZIONE NOVITA’– OPEN DAY INVITO c/o CENTRO DI SIMULAZIONE HUMANITAS UNIVERSITY 31 gennaio 2020 – Pieve Emanuele (MI) Venite a trovarci all’orario che preferite e fermatevi quanto tempo volete! PROGRAMMA DELLA GIORNATA Ore 08.30 Apertura Sala Dimostrativa Ore 11.00 Visita facoltativa del Centro di Simulazione – Inizio Open Day di Humanitas University (da prenotare) Durante tutta la giornata saranno effettuate in A seguire Demo e Gruppi di lavoro – mettiamo le mani maniera continuativa dimostrazioni e prove sulle soluzioni! Presentazione nuovo modulo pratiche sui prodotti Guldmann Trainer – demo continue come sopra Presentazione nuovo modulo Trainer – demo Ore 15.30 Chiusura Sala Dimostrativa continue – Termine Open Day Si prega cortesemente di confermare la propria presenza, l’orario indicativo di arrivo e se si è interessati a visionare soluzioni particolari oltre al Modulo Trainer. CENTRO DI SIMULAZIONE HUMANITAS UNIVERSITY Come raggiungerci Dalla stazione Centrale Prendere la circonvallazione interna della città (dei Bastioni) fino a Porta Ticinese, quindi seguire il percorso descritto per il centro città. Dal centro città Proseguire dritto da Porta Ticinese, in Corso San Gottardo, in via Meda, via Montegani e via dei Missaglia, quindi seguire le indicazioni per l’Istituto Clinico Humanitas, o Basiglio Milano 3. Dall’autostrada Da tutte le uscite autostradali, seguire le indicazioni per la Tangenziale Ovest e, una volta usciti, uscire a Quinto de’ Stampi/Via dei Missaglia (7 bis). Seguire le indicazioni per l’Istituto Clinico Humanitas. Con i mezzi pubblici La navetta Humanitas – Comune di Rozzano collega la stazione metropolitana di Abbiategrasso (Piazzale Abbiategrasso) sulla linea verde 2 con Humanitas. La navetta parte ogni 20 minuti.