I SITI NATURALI Parchi E Aree Protette
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
01-Linee Guida Zelo
Comune di Zelo Surrigone Provincia di Milano Regione Lombardia Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) (legge regionale 11 marzo 2005, n. 12) in coordinamento col Comune di Vermezzo Relazione illustrativa scala data 02 dicembre 2010. Aggiornamenti: 26 maggio 2011 - 01 giugno 2011 I progettisti: ................................................................................................ ................................................................................................ ................................................................................................ ................................................................................................ Definizione delle linee di indirizzo indirizzo di delle linee Definizione obiettivi degli e Definizione delle linee di indirizzo e degli obiettivi del P.G.T. I N D I C E GENERALITAʼ 1 – Lʼavvio del procedimento per la formazione del P.G.T. 2 – La definizione delle linee di indirizzo e degli obiettivi del P.G.T. 3 – Fasi della formazione del P.G.T. LO STATO DI FATTO 4 – Primo inquadramento dello stato di fatto del territorio 4.1 Descrizione generale 4.2 Epoche dellʼinsediamento. La forma urbana. 4.3 Il paesaggio e lʼambiente 4.4 I beni culturali. 4.5 Il sistema della mobilità 5 – La popolazione. 5.1 Sviluppo demografico 5.2 Famiglie e componenti 5.3 Età della popolazione 6 – I servizi 7 – Stato di attuazione del P.R.G. vigente 8 – Le criticità e le potenzialità del territorio LO SCENARIO FUTURO 9 - Gli obiettivi generali di sviluppo, miglioramento e conservazione -
30A Edizione
GRAZIE PER IL LORO PREMI FONDAMENTALE CONTRIBUTO A: • PREMIO DI PARTECIPAZIONE AI PRIMI 1.000 ATLETI ARRIVATI • PREMIAZIONE KM 10: AI PRIMI 5 ARRIVATI NELLE CATEGORIE UOMINI/DONNE • Impresa di pulizia Sepe srl via Dante 19 S. Donato Mil.se www.impresasepe.it • PREMIAZIONE BAMBINI NATI DAL 2003 KM 1,8: AI PRIMI 5 ARRIVATI NELLE CATEGORIE BAMBINI/E • Ige srl via Generale dalla Chiesa 2 Colturano tel. 02 98264319 • PREMIAZIONE GRUPPI SPORTIVI E ISTITUTO SCOLASTICO • Coop Vicinato Lombardia S.C. Punto vendita via della Libertà 52 • PREMI A SORTEGGIO: al termine della manifestazione ASSOCIAZIONE PER LO SVILUPPO E LA SALVAGUARDIA S.Donato Mil.se tel. 02 5274713 verranno sorteggiati numerosi premi tra i quali: DEGLI INTERESSI DEGLI HANDICAPPATI • Banca Centropadana via Strasburgo 3/f S. Donato Mil.se 1°Tablet Asus Zenpad C 7.0; www.centropadana.bcc.it 2° Macchina fotografica Coolpix S33 Nikon; • Alex Car srl via Lombardia 19/b S. Giuliano Mil.se 3° Smartphone Huawei Y3; Con il patrocinio di Regione Lombardia, [email protected] dal 4° al 25° tante altre sorprese! Città metropolitana di Milano via Moro 119 S. Donato Mil.se www.petromed.it • Petromed srl e in collaborazione con il Comune di San Donato Milanese • Musicolepsia srl via Morandi 10 Melegnano É IMPORTANTE CONSERVARE IL TAGLIANDO DI tel. 339 6873696 ISCRIZIONE PER PARTECIPARE ALL’ESTRAZIONE • Banshee R. G. e Pier 59 p.le Supercortemaggiore 2/4 S. Donato Mil.se AIUTACI A SOSTENERE ORGANIZZANO • Globe Travel srl via Martiri di Cefalonia 6 S. Donato Mil.se L’ASSOCIAZIONE E LE SUE ATTIVITÀ.. -
Passerini CV Sintesi Eu Dicem
Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Donatella Passerini Indirizzo(i) Milano – Via Duccio di Boninsegna 21/23 Telefono(i) +39 02 86 92 667 Cellulare: +39 348 4103606 Fax +39 02 93 65 06 04 E-mail passerini@dasein. it Cittadinanza Italiana Data di nascita 03 gennaio 1957 Sesso F Esperienza professionale Pluriennale esperienza con Rapporto di Consulenza presso Enti pubblici, Software- house ed Aziende, situate prevalentemente nel Nord-Italia Dat e dal 2005 ad oggi Lavoro o posizione ricoperti Consulente P.A. Principali attività e responsabilità • Consulenza rivolta alla Programmazione e Controllo negli Enti Locali: Controllo strategico, Piano Esecutivo di Gestione, Piano delle Performance e Controllo di Gestione • Consulenza organizzativa per gli enti locali (diagnosi organizzativa e implementazione i di sistemi di monitoraggio degli obiettivi programmati). • Collaborazione nella realizzazione di sistemi di valutazione, in particolare riferiti a Dirigenti e Posizioni Organizzative – posizione e risultato- e ai sistemi permanenti di valutazione. • Valutazione del personale come esperta di Controllo di Gestione quale componente di i Nuclei di Valutazione istituiti presso gli Enti Locali. • Docente in Corsi di Formazione rivolti a Dirigenti e Posizione Organizzative in merito alla Programmazione, alle performance ed al Controllo di Gestione Nome e indirizzo del datore di lavoro Dasein srl - Torino Tipo di attività o settore Società operante nel campo della consulenza di direzione specializzata nel settore degli enti pubblici . Date dal 1995 al 2005 Lavoro o posizione ricoperti Analista Gestionale . Principali attività e responsabilità • Analisi dei processi di lavoro con l’obiettivo di ottimizzare il flusso delle informazioni i all’interno dell’azienda, finalizzato all’utilizzo ottimale di sistemi informativi. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus Z553
Orari e mappe della linea bus Z553 Z553 Abbiategrasso Visualizza In Una Pagina Web La linea bus Z553 (Abbiategrasso) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Abbiategrasso: 00:25 - 23:25 (2) Milano Romolo M2: 04:41 - 23:46 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus Z553 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus Z553 Direzione: Abbiategrasso Orari della linea bus Z553 38 fermate Orari di partenza verso Abbiategrasso: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 05:20 - 23:25 martedì 00:25 - 23:25 Milano Romolo M2/Fs Largo Ascari, Milano mercoledì 00:25 - 23:25 Milano V.le Cassala giovedì 00:25 - 23:25 Viale Cassala, Milano venerdì 00:25 - 23:25 Milano Via L. Il Moro/Pestalozzi sabato 00:25 - 23:25 Milano Via L. Il Moro/Cav. Don Milani domenica 07:55 - 21:10 Viale Giulio Richard, Milano Milano P.le Negrelli 95 Via Lodovico il Moro, Milano Informazioni sulla linea bus Z553 Milano Via L. Il Moro/Manfredonia Direzione: Abbiategrasso Via Lodovico il Moro, Milano Fermate: 38 Durata del tragitto: 48 min Milano Via L. Il Moro/Merula La linea in sintesi: Milano Romolo M2/Fs, Milano V.le Cassala, Milano Via L. Il Moro/Pestalozzi, Milano Milano Via L. Il Moro/S. Colombano Via L. Il Moro/Cav. Don Milani, Milano P.le Negrelli, Milano Via L. Il Moro/Manfredonia, Milano Via L. Il Buccinasco Str. Vigevanese/Molino Moro/Merula, Milano Via L. Il Moro/S. Colombano, Buccinasco Str. Vigevanese/Molino, Corsico Via Corsico Via Milano/Concordia Milano/Concordia, Corsico Via Milano/Diaz, Corsico Ponte ciclopedonale Carlo Galetti, Cesano Boscone Via V.Emanuele/Ponte, Corsico Via V. -
NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y. -
COMUNE DI SAN DONATO MILANESE ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE Liste Dei Candidati Per L’Elezione Diretta Alla Carica Di Sindaco E Di N
Allegato n. 11 COMUNE DI SAN DONATO MILANESE ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE Liste dei candidati per l’elezione diretta alla carica di Sindaco e di n. 24 consiglieri comunali, che avrà luogo doMeNICa 6 e LuNedI’ 7 MaGGIo 2012 (Articoli 72 e 73 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ed art. 34 del testo unico 16 maggio 1960 n. 570, e successive modificazioni) MASSIMILIANO MISTRETTA MASSIMILIANO RUSSO PIETRO MARANGONI LUIGI GHILARDI MARCO ZAMPIERI ANDREA CHECCHI FRANCESCO FORENZA ALESSANDRA SALAMINA Palermo 11 maggio 1976 Milano 9 dicembre 1967 Nicastro 1 settembre 1945 Milano 2 novembre 1954 Milano 12 dicembre 1964 Milano 28 marzo 1964 Irsina 27 febbraio 1953 Milano 12 marzo 1985 (candidato alla carica di Sindaco) (candidato alla carica di Sindaco) (candidato alla carica di Sindaco) (candidato alla carica di Sindaco) (candidato alla carica di Sindaco) (candidato alla carica di Sindaco) (candidato alla carica di Sindaco) (candidato alla carica di Sindaco) LISTE COLLEGATE LISTA COLLEGATA LISTA COLLEGATA LISTA COLLEGATA LISTE COLLEGATE LISTE COLLEGATE LISTE COLLEGATE LISTA COLLEGATA LISTA N. 1 LISTA N. 2 LISTA N. 3 LISTA N. 4 LISTA N. 5 LISTA N. 6 LISTA N. 7 LISTA N. 8 LISTA N. 9 LISTA N. 10 LISTA N. 11 LISTA N. 12 LISTA N. 13 LISTA N. 14 LISTA N. 15 LISTA N. 16 ZAMPIERI sindaco doMeNICa GeNTILe detta MIMMa GuSTaVo aNGeLo hauSeR GIuSePPe BLaSIo RoSaRIo PoRToLeSI SIMoNa GaRGaNI eLISa johaN BaLzaNo aLeSSaNdRo faVa aNToNIo MICheLe aLBaNeSe fRaNCeSCo PuLITI aNdRea PaSquaLINI MaRCo MeNICheTTI aNGeLo SCuRIaTTI GuIdo -
La Mobilità Nell'area Metropolitana Di Milano
Le nuove tariffe per viaggiare nell’intera area metropolitana milanese Lissone si trova nella V^ Corona – Colonna Verde Attuale Nuovo Nuovo Attuale Nuovo Attuale Nuovo Attuale Nuovo Attuale Nuovo Attuale Nuovo Attuale Nuovo SITAM MI3 STIBM MI3 STIBM SITAM STIBM SITAM STIBM SITAM STIBM SITAM STIBM SITAM STIBM SITAM STIBM Comuni di Comuni di fuori MI4 MI4 MI5 MI5 MI6 MI6 MI7 MI7 MI8 MI8 MI9 MI9 3° corona 3° corona Milano Comuni Comuni Comuni Comuni Comuni Comuni Comuni Comuni Comuni Comuni Comuni Comuni confinanti confinanti viaggi di 4° di 4° di 5° di 5° di 6° di 6° di 7° di 7° di 8° di 8° di 9° di 9° Milano Milano 1 o 2 corona corona corona corona corona corona corona corona corona corona corona corona corone Biglietto ordinario 1,9-2,5 2,00 1,60 2,5-3,1 2,40 3,1–4,7 2,80 3,1-4,3 3,20 3,4-4,1 3,60 4,2-4,7 4,00 4,7 4,40 Carnet 10 corse 18.00 Giornaliero 7,00 5,60 8,40 9,80 11,00 12,50 14,00 15,50 Biglietto 3 giorni 12,00 9,60 14,50 17,00 19,00 21,50 24,00 26,50 Settimanale 17,00 13,50 20,50 24,00 27,00 30,50 34,00 37,50 Mensile ordinario 55-79 50,00 40,00 79,00 60,00 79-84 70,00 79-87 77,00 87,00 82,00 90-93 87,00 93,00 87,00 Annuale ordinario 498-685 460,00 368,00 685,00 552,00 685-721 644,00 685-721 682,00 721,00 712,00 748-776 738,00 776,00 761,00 Mensile under 26 55-79 37,50 30,00 79,00 45,00 79-84 53,00 79-87 58,00 87,00 62,00 90-93 65,00 93,00 65,00 Annuale under 26 498-685 345,00 276,00 685,00 414,00 685-721 483,00 685-721 512,00 721,00 534,00 748-776 554,00 776,00 571,00 Mensile Senior 55-79 37,50 30,00 79,00 45,00 79-84 53,00 79-87 -
2.291.102 Abitanti Inhabitants
Intro Regione Lombardia RegionRegion Sondrio Bergamo Milano Brescia NORD North Lodi Pavia Cremona Porte di Milano Mantova LOCALIZZAZIONE LOCATION Ubicazione: Via B.Croce, 2 – Cesano Boscone (MI) Location: Via B.Croce, 2 – Cesano Boscone (MI) Superficie complessiva del Centro: 25.907 mq Center total area: 25,907 sqm Mappa Galleria (GLA): 13.845 mq (su due piani) Mall (GLA): 13,845 sqm (on two floors) Map Ipermercato (SV): 5.000 mq Hypermarket (SS): 5,000 m Unità: 61 negozi, 4 Medie Superfici Interne, Units: 61 shops, 4 Middle Surface Units, 1 ipermercato 1 hypermarket Posti Auto: 2.500 Parking places: 2,500 Bacino di Attrazione (abitanti/25 min.): 2.291.102 Catchment area (inhabitants within 25 min.): 2,291,102 Via Pozzi PRINCIPALI CARATTERISTICHE OVERVIEW Viale Italia Via Don Luigi Sturzo Quartiere Via Don Minzoni Il Centro Commerciale Porte di Milano, da sempre Porte di Milano Shopping Centre always had Tessera attento all’ecosostenibilità e pioniere nell’inserimento di an eco‑sustainable attitude and has been a pioneer servizi green, nel 2016 è stato oggetto di un profondo for green services; in 2016 it went through a major MILANO rilancio e oggi propone ai visitatori un’esperienza relaunch project and today it offers visitors a shopping TANGENZIALE OVEST TANGENZIALE di shopping e intrattenimento ancora più completa. and entertainment experience that’s even more VIGEVANO- Strada Statale 494 Nuova Vigevanese MILANO- La rivoluzione del primo piano della Galleria ha complete. The revolution on the Mall’s first floor LORENTEGGIO interessato soprattutto l’area della nuova Food Court concerned mostly the new food court, “Rione Goloso” “Rione Goloso”. -
Piano Di Zona Dei Comuni Del
COMUNE DI GUDO VISCONTI Città Metropolitana di Milano AVVISO PUBBLICO PER L’ACCESSO E L’EROGAZIONE DELLE MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE O IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA (D.g.r. 7856/2018) DESTINATARI DEL SERVIZIO Sono destinatari delle misure i cittadini residenti nei comuni di Abbiategrasso, Albairate, Besate, Bubbiano, Calvignasco, Cassinetta di Lugagnano, Cisliano, Gaggiano, Gudo Visconti, Morimondo, Motta Visconti, Ozzero, Rosate, Vermezzo, Zelo Surrigone, appartenenti all’Ambito dell’Abbiatense che risultino in possesso di tutti i seguenti requisiti: di qualsiasi età, al domicilio, che evidenziano gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettono significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nelle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale; In condizioni di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 104/1992 o beneficiari dell’indennità di accompagnamento di cui alla L. 18/1980; Dei criteri di accesso di seguito previsti. TIPOLOGIA DEGLI INTERVENTI E ULTERIORI CRITERI DI ACCESSO La tipologia degli interventi da attivare, secondo il Progetto Individuale di assistenza (PI) definito dall’assistente sociale comunale a seguito della valutazione, anche multidimensionale, è la seguente: a) Buono sociale mensile finalizzato a compensare le prestazioni di assistenza assicurate dal caregiver familiare. Criterio d’accesso: Valore massimo ISEE per prestazioni socio sanitarie € 15.000 per beneficiari maggiorenni e € 20.000 per beneficiari minorenni; -
Lista Sezione N. 3
Elezione del Consiglio Metropolitano di Milano Domenica 9 ottobre 2016 Lista aventi diritto al voto SEZIONE N. 3 Fascia D) Comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti – SCHEDA ROSSA Data di Fascia Comune Cognome Nome Sesso Luogo di nascita Colore scheda nascita 1 D ARESE PALESTRA MICHELA F 19/03/1973 MILANO (MI) ROSSO 2 D ARESE BALSAMO LORIS M 01/07/1994 RHO (MI) ROSSO 3 D ARESE BELLUNATO TITO FLAVIO M 31/08/1974 MORBEGNO (SO) ROSSO 4 D ARESE BETTINARDI GIUSEPPE M 28/05/1960 BOLLATE (MI) ROSSO 5 D ARESE BURONI EDOARDO M 13/04/1981 BOLLATE (MI) ROSSO 6 D ARESE CASTELLI ANTONIO M 07/02/1968 AGRIGENTO (AG) ROSSO 7 D ARESE CATTANEO SERGIO M 23/06/1953 MILANO (MI) ROSSO 8 D ARESE CEREA VERONICA F 06/01/1975 BOLLATE (MI) ROSSO 9 D ARESE GIUDICI CARLO M 24/07/1943 ARESE (MI) ROSSO 10 D ARESE MIRAGOLI ANDREA M 13/02/1989 MILANO (MI) ROSSO 11 D ARESE MURATORI LUIGI M 20/06/1965 LECCE (LE) ROSSO 12 D ARESE NUVOLI LUCA M 28/08/1988 MELZO (MI) ROSSO 13 D ARESE PANDOLFI PAOLA F 07/10/1971 MILANO (MI) ROSSO 14 D ARESE PERGOLI ILIA F 21/02/1983 DESIO (MI) ROSSO 15 D ARESE PIOVESAN UMBERTO M 02/11/1967 BOLLATE (MI) ROSSO 16 D ARESE TONIOLO PAOLA F 21/05/1955 MARINGÀ, PARANÀ (BRASILE) ROSSO 17 D ARESE VARRI CHIARA MARIA F 14/05/1978 MILANO (MI) ROSSO 18 D ARLUNO AGOLLI MORENO M 27/08/1969 RHO (MI) ROSSO 19 D ARLUNO ALFIERI LUIGI M 17/10/1961 ARLUNO (MI) ROSSO 20 D ARLUNO BASSANI OMBRETTA F 18/06/1981 CUGGIONO (MI) ROSSO 21 D ARLUNO BERRA ANNA F 23/05/1973 MAGENTA (MI) ROSSO 22 D ARLUNO BONAZZOLI IGOR M 25/03/1979 MAGENTA (MI) ROSSO -
SITI DI INTERESSE Mappa Di Alcuni Siti Naturali, Ambientali O Storici Alle Porte Di Milano
SITI DI INTERESSE Mappa di alcuni siti naturali, ambientali o storici alle porte di Milano www.terrdedeinavigli.com 1 1 Case Nuove Volandia Lonate Pozzolo 1 1 Parabiago Nerviano Nosate Castano Primo Busto Garolfo 2 1 SS 33 1 A8 A8 RHO MI Turbigo Rho 3 Robbechetto con Induno 3 Vanzago Rho Casorezzo Rho-Fiera 2 2 4 Inveruno Cuggiono 3 A4 TORINO TRIESTE A50 Arluno 1 Castelletto di Mesero A4 Cuggiono SP 31 Marcallo Mesero Cornaredo 8 Vittuone 7 Settimo Milanese 5 2 2 4 Marcallo Alluno, Corbetta Santo Stefano Bareggio Bernate Ticino MILANO 5 A4 TORINO TRIESTE 5 Corbetta Boalora Magenta LEGENDA A4 Sopra il Ticino Magenta 2 4 5 6 2 SP 11 Ponte Nuovo DA NON PERDERE SS 11 6 3 2 6 1. VOLANDIA 5 2. BERNATE TICINO - CANONICA E PALAZZO VISCONTEO Ponte Vecchio Novara 4 6 Cusago 3. ROBECCO SUL NAVIGLIO Castellazzo 4 Milano san Cristoforo Ferrovia Torino - Milano Cisliano 7 4. MORIMONDO 1 de’ Barzi Riazzolo 5. VIGEVANO SS 11 9 8 6. CERTOSA DI PAVIA Trecate Robecco 3 sul Naviglio 3 Trezzano Corsico 7. PAVIA Bestazzo 1 Casterno sul Naviglio Trecate Corsico 2 LUOGHI LEONARDESCHI Cassinetta di 5 Albairate 6 NAVIGLIETTO Trezano sul Naviglio Castello e piazza Ducale, Vigevano Lugagnano 3 Fagnano 10 Molino Mora Bassa, Vigevano 11 16 SS 494 La Sforzesca, Cascina Colombarone Gaggiano SP 526 6 Buccinasco VISCONTA 8 15 5 9 BORGHI IMPORTANTI 12 13 A50 TANGENZIALE OVEST MILANO 1 Castelletto di Cuggiono e Villa Clerici Albairate-Vermezzo Gaggiano 2 Corbetta 7 9 2 3 7 3 4 NAVIGLIO GRANDE 3. -
Curriculum Aziendale
curriculum aziendale denominazione AFOL Metropolitana Agenzia Metropolitana per la formazione, l’orientamento e il lavoro natura giuridica Azienda speciale consortile nata dalla fusione delle agenzia territoriali della Provincia di Milano operative dal 2006, oggi partecipata da Città Metropolitana di Milano, dal Comune di Milano e dai Comuni di Arese, Assago, Baranzate, Basiglio, Bellinzago Lombardo, Bresso, Buccinasco, Bussero, Carpiano, Carugate, Casarile, Cassano d'Adda, Cassina de' Pecchi, Cernusco sul Naviglio, Cerro al Lambro, Cesano Boscone, Cesate, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Colturano, Cormano, Cornaredo, Corsico, Cusano Milanino, Dresano, Garbagnate Milanese, Grezzago, Inzago, Lacchiarella, Lainate, Liscate, Locate di Triulzi, Masate, Mediglia, Melegnano, Melzo, Opera, Paderno Dugnano, Pantigliate, Paullo, Pero, Peschiera Borromeo, Pessano con Bornago, Pieve Emanuele, Pioltello, Pozzo d'Adda, Pozzuolo Martesana, Pregnana Milanese, Rho, Rozzano, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, San Zenone al Lambro, Segrate, Senago, Sesto San Giovanni, Settala, Settimo Milanese, Solaro, Trezzano Rosa, Trezzano sul Naviglio, Tribiano, Truccazzano, Vanzago, Vaprio d'Adda, Vignate, Vimodrone, Vizzolo Predabissi, Zibido San Giacomo. sede legale Via Soderini 24 – 20146 Milano Milano città sedi accreditate Milano, via Soderini 24 Milano, via Strozzi 9 area Nord - Ovest Milano Garbagnate Milanese, via Milano 21 Bollate, piazza Martiri della Libertà 1 Cesate, via Romanò 39 Cinisello Balsamo, via Gorki 65 Cologno Monzese, largo Salvo