Cambridge-INET Institute
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Anno Scolastico 2018-19 LAZIO AMBITO 0013
Anno Scolastico 2018-19 LAZIO AMBITO 0013 - ROMA PROVINCIA Elenco Scuole I Grado Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto RMIC89000B IC V TIVOLI BAGNI RMMM89001C ORAZIO - TIVOLI NORMALE PIAZZA B. DELLA QUEVA TIVOLI RMIC8G0006 IC TIVOLI III - VILLA RMMM8G0017 SMS I.C. TIVOLI III NORMALE VIA LIBERTUCCI TIVOLI ADRIANA RMIC892003 I.C TIVOLI IV-VINCENZO RMMM892014 VINCENZO PACIFICI NORMALE VIA DELLA LEONINA TIVOLI RMMM892025 S. GREGORIO DA VIA BORGO PIO SNC SAN PACIFICI SASSOLA GREGORIO DA SASSOLA RMIC89300V IC TIVOLI II - TIVOLI RMMM89301X BACCELLI - TIVOLI NORMALE VIA DEI PINI 19 TIVOLI RMMM893021 SAN POLO DEI VIA I MAGGIO SNC SAN POLO CENTRO CAVALIERI DEI CAVALIERI RMIC8F600E TIVOLI I - TIVOLI CENTRO RMMM8F601G TIVOLI "EMILIO SEGRE'" NORMALE VIA DEL PARCO DI VILLA TIVOLI BRASCHI, 23 RMVC02000V CONVITTO NAZ."A.DI RMMM41900D S.M.S.ANNESSA C.N."A.DI NORMALE PIAZZA GARIBALDI N.1 TIVOLI SAVOIA,DUCA D'AOSTA" SAVOIA" RMIC8BF004 I.C.C.B. CONTE DI RMMM8BF015 C. B. CONTE DI CAVOUR NORMALE VIA PIO LA TORRE, SNC CASTEL CAVOUR MADAMA RMIC897006 DON LORENZO MILANI RMMM897017 DON LORENZO MILANI NORMALE VIA MARCO AURELIO GUIDONIA 02 MONTECELIO RMIC898002 LEONARDO DA VINCI RMMM898013 LEONARDO DA VINCI NORMALE VIA DOUHET GUIDONIA GUIDONIA 6 MONTECELIO RMIC89900T IC ALBERTO RMMM89901V T. MINNITI GUIDONIA NORMALE VIA TRENTO S.N.C. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2019
Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2020 Ora: 11.00.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 5000,00 5000,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 5000,00 5000,00 BOSCO MISTO 4500,00 4500,00 CANNETO 5000,00 CASTAGNETO 17000,00 18000,00 FRUTTETO 27500,00 INCOLTO PRODUTTIVO 1500,00 ORTO 31000,00 29000,00 ORTO IRRIGUO 34000,00 31000,00 PASCOLO 5000,00 4000,00 PASCOLO ARBORATO 5000,00 4000,00 Pagina: 1 di 15 Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2020 Ora: 11.00.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. -
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
The Routes of Taste
THE ROUTES OF TASTE Journey to discover food and wine products in Rome with the Contribution THE ROUTES OF TASTE Journey to discover food and wine products in Rome with the Contribution The routes of taste ______________________________________ The project “Il Camino del Cibo” was realized with the contribution of the Rome Chamber of Commerce A special thanks for the collaboration to: Hotel Eden Hotel Rome Cavalieri, a Waldorf Astoria Hotel Hotel St. Regis Rome Hotel Hassler This guide was completed in December 2020 The routes of taste Index Introduction 7 Typical traditional food products and quality marks 9 A. Fruit and vegetables, legumes and cereals 10 B. Fish, seafood and derivatives 18 C. Meat and cold cuts 19 D. Dairy products and cheeses 27 E. Fresh pasta, pastry and bakery products 32 F. Olive oil 46 G. Animal products 48 H. Soft drinks, spirits and liqueurs 48 I. Wine 49 Selection of the best traditional food producers 59 Food itineraries and recipes 71 Food itineraries 72 Recipes 78 Glossary 84 Sources 86 with the Contribution The routes of taste The routes of taste - Introduction Introduction Strengthening the ability to promote local production abroad from a system and network point of view can constitute the backbone of a territorial marketing plan that starts from its production potential, involving all the players in the supply chain. It is therefore a question of developing an "ecosystem" made up of hospitality, services, products, experiences, a “unicum” in which the global market can express great interest, increasingly adding to the paradigms of the past the new ones made possible by digitization. -
Elenco Codici Uffici Territoriali Dell'agenzia Delle Entrate
ROMA Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: • Direzione Provinciale I di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 1 - TRASTEVERE , ROMA 2 - AURELIO , ROMA 3 - SETTEBAGNI • Direzione Provinciale II di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 5 - TUSCOLANO , ROMA 6 - EUR TORRINO , ROMA 7 - ACILIA , POMEZIA • Direzione Provinciale III di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 4 - COLLATINO , ALBANO LAZIALE , TIVOLI , FRASCATI , PALESTRINA , VELLETRI Direzione Provinciale I di ROMA Sede Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763637 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] TK2 Municipi di Roma : I, III, XII, XIII, XIV, XV. Comuni : Anguillara Sabazia, Bracciano, Campagnano di Roma, Canale Monterano, Capena, Castelnuovo di Porto, Civitella San Paolo, Fiano Romano, Filacciano, Fonte Nuova, Formello, Magliano Romano, Manziana, Mazzano Romano, Mentana, Monterotondo, Morlupo, Nazzano, Ponzano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Sacrofano, Sant'Oreste, Torrita Tiberina, Trevignano Romano. Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763636 E-mail: [email protected] TK3 Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763635 E-mail: [email protected] TK3 Mappa della Direzione Provinciale I di -
Le Funzioni Operative Dell'agenzia Delle Entrate Sono Svolte Dalle
ROMA Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: • Direzione Provinciale I di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 1 - TRASTEVERE , ROMA 2 - AURELIO , ROMA 3 - SETTEBAGNI • Direzione Provinciale II di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 5 - TUSCOLANO , ROMA 6 - EUR TORRINO , ROMA 7 - ACILIA , POMEZIA • Direzione Provinciale III di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 4 - COLLATINO , ALBANO LAZIALE , TIVOLI , FRASCATI , PALESTRINA , VELLETRI Direzione Provinciale I di ROMA Sede Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763637 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] TK2 Municipi di Roma : I, III, XII, XIII, XIV, XV. Comuni : Anguillara Sabazia, Bracciano, Campagnano di Roma, Canale Monterano, Capena, Castelnuovo di Porto, Civitella San Paolo, Fiano Romano, Filacciano, Fonte Nuova, Formello, Magliano Romano, Manziana, Mazzano Romano, Mentana, Monterotondo, Morlupo, Nazzano, Ponzano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Sacrofano, Sant'Oreste, Torrita Tiberina, Trevignano Romano. Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763636 E-mail: [email protected] TK3 Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763635 E-mail: [email protected] TK3 Mappa della Direzione Provinciale I di -
INFORMASALUTE Accesso Al Servizio Sanitario Nazionale Per I Cittadini Non Comunitari
Progetto cofinanziato da ISTITUTO NAZIONALE UNIONE SALUTE, MIGRAZIONI MINISTERO MINISTERO EUROPEA E POVERTÀ DELLA SALUTE DELL’INTERNO Fondo Europeo per l'Integrazione dei cittadini di Paesi terzi INFORMASALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari I Servizi Sanitari di ROMA e Provincia INFORMASALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI ROMA E PROVINCIA I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI ROMA E PROVINCIA I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI ROMA E PROVINCIA L’assistenza sanitaria territoriale nell’ambito della Provincia di Roma si ar- ticola in otto Aziende Sanitarie Locali (ASL ROMA A, B, C, D, E, F, G, H) a loro volta suddivise in Distretti Sanitari nelle cui articolazioni territoriali viene garantita l’assistenza. Inoltre, opera a Roma l'Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) con sede in via di San Gallicano 25/a. L'ambulatorio polispecialistico dell'Istituto è situato in via delle Fratte di Trastevere 52 (Tel. 06.58543731/30). 2 • TERRITORI DI RIFERIMENTO E UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP) ASL ROMA A Via Ariosto 3/9 · Call Center URP - Pronto Sanità 06.7307215 Da lunedì a venerdì 8.30-12.30 e 13.00-17.00 DISTRETTO 1 Municipio I Via Luzzati 8 DISTRETTO 2 Municipio II Piazza Gentile da Fabriano 7 DISTRETTO 3 Municipio III Via dei Frentani 6 TERRITORI DI RIFERIMENTO E UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP) DISTRETTO 4 Municipio IV Via Monte Rocchetta 14 ASL ROMA B Via Filippo Meda 35 · URP: 06.41433014 Da lunedì a venerdì ore 9.00-12.00 DISTRETTO 1 Municipio V Largo Domenico de Dominicis 6/8 DISTRETTO 2 3 Municipio VII Via Bresadola 56 DISTRETTO 3 Municipio VIII Via Tenuta di Torrenova 138 DISTRETTO 4 Municipio X Via Cartagine 85 ASL ROMA C Via Primo Carnera 1 URP: 06.51004555/52/54/41 DISTRETTO 6 Municipio VI Via N. -
Parte Prima Inquadramento Generale Del Territorio
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI PONZANO ROMANO (RM) ________________________________________________________________________________ ( Allegato 1° ) PARTE PRIMA INQUADRAMENTO GENERALE DEL TERRITORIO PAGINA 01 PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI PONZANO ROMANO (RM) ________________________________________________________________________________ Parte Prima: Inquadramento Generale del Territorio 1.1 Dati di base Dati di base Comune PONZANO ROMANO Codice ISTAT Comune 058080 Provincia ROMA Codice ISTAT Provincia 058 Elenco delle Frazioni del Nessuna frazione Comune (se presenti) Autorità di Bacino di BACINO DEL TEVERE appartenenza Estensione Territoriale in Kmq 19,34 Km2 Comune di COLLEVECCHIO – Comune di FORANO – Comune di STIMIGLIANO (RI) Comuni confinanti Comune di Civita Castellana (VT) Comune di CIVITELLA SAN PAOLO – Comune di FILACCIANO – Comune di NAZZANO – Comune di SANT’ORESTE (RM) Comunità Montana di elenco dei Comuni appartenenti alla Comunità Montana: appartenenza Nessuna (denominazione CM) elenco dei Comuni appartenenti al COI: Appartenenza al COI RIANO, FORMELLO, SACROFANO, CASTELNUOVO DI PORTO, CAMPAGNANO DI ROMA, MAGLIANO ROMANO, MAZZANO ROMANO, secondo la ex DGR 29 RIGNANO FLAMINIO, SANT’ORESTE, PONZANO ROMANO, FILACCIANO, febbraio 2000, n.569 TORRITA TIBERINA, NAZZANO, CIVITELLA SAN PAOLO, FIANO ROMANO, CAPENA, (denominazione COI) MORLUPO. elenco dei Comuni appartenenti all’Unione di Comuni: Appartenenza a Unione di Comuni (denominazione U.D.C. VALLE DEL TEVERE-SORATTE -
Locandina Tivoli Rev3
Orari corse MEDANIENE servizio Unione comuni MedAniene sperimentale LINEA CAPOLINEA 1 SOSTA 2 SOSTA 3 SOSTA 4 SOSTA 5 SOSTA 6 SOSTA 7 SOSTA CAPOLINEA LINEA 1 - C.SA N° 1 ANTICOLI CINETO MANDELA Arsoli / Mandela (F.S.) ARSOLI ROVIANO CORRADO ROMANO (P5) SAMBUCI (FS) ORARIO PARTENZA/ARRIVO 06:35 06:45 06:55 07:05 07:09 LINEA 2 - C.SA N° 2 MADONNA C.DA LE C.DA SUBIACO H Arsoli / Subiaco (H) ARSOLI MOLETTE DELLA PACE SELVE VIGNOLE OSPEDALE SUBIACO (P1) ORARIO PARTENZA/ARRIVO 07:05 07:12 07:23 07:28 07:37 07:44 07:52 LINEA 1 - C.SA N° 3 MANDELA CINETO ANTICOLI Arsoli / Mandela (F.S.) SAMBUCI st.ne ROMANO (P5) CORRADO ROVIANO ARSOLI (P2) ORARIO PARTENZA/ARRIVO 07:15 07:18 07:23 07:33 07:44 LINEA 1 - C.SA N° 4 VIVARO Arsoli (H) / Arsoli (H) ARSOLI (P2) RIOFREDDO VALLINFREDA ROMANO ARSOLI (P2) ORARIO PARTENZA/ARRIVO 07:50 07:58 08:06 08:12 08:29 LINEA 2 - C.SA N° 5 SUBIACO H ROVIANO CINETO MANDELA Subiaco (H) / Mandela St.ne OSPEDALE ARSOLI (P3) ROMANO (P5) SAMBUCI st.ne ORARIO PARTENZA/ARRIVO 08:00 08:21 08:23 08:28 08:31 LINEA 2 - C.SA N° 6 MANDELA CINETO ANTICOLI Mandela (F.S.) / Arsoli SAMBUCI st.ne ROMANO (P5) CORRADO ROVIANO ARSOLI ORARIO PARTENZA/ARRIVO 08:50 08:53 09:03 09:13 09:24 LINEA 1 - C.SA N° 7 ANTICOLI CINETO MANDELA Arsoli / Mandela (F.S.) ARSOLI (P2) ROVIANO CORRADO ROMANO (P5) SAMBUCI (FS) ADO/BIV/ROVIANO BIV.)- P5 (CINETO ROMANO BV) ORARIO PARTENZA/ARRIVO 10:00 10:10 10:20 10:30 10:33 LINEA 1 - C.SA N° 8 MANDELA CINETO ANTICOLI Arsoli / Mandela (F.S.) SAMBUCI st.ne ROMANO (P5) CORRADO ROVIANO ARSOLI (P2) ORARIO PARTENZA/ARRIVO -
Tav. 31 Usi Civici
Inquadramento generale FIRENZE Mompeo Torricella in Sabina Casaprota Ascrea AREZZO ANCONA Rocca Sinibalda PISA MARCHE Frasso Sabino Monteleone Sabino SIENA Poggio Nativo MACERATA Toffia Castel di Tora TOSCANA PERUGIA FERMO Poggio Moiano Colle di Tora Ascrea UMBRIA Fara in Sabina Paganico Sabino GROSSETO Toffia TERNI TERAMO Nerola Scandriglia Pozzaglia Sabina Poggio Nativo VITERBO RIETI PESCARA Montorio Romano Turania ABRUZZO Monteflavio Orvinio LAZIO Moricone L'AQUILA CHIETI ROMA LAZIO Vivaro Romano Castel di Tora Percile Vallinfreda Poggio Moiano ISERNIA Palombara Sabina Licenza FROSINONE MOLISE LATINA ABRUZZO Mentana Roccagiovine Cineto Romano Riofreddo Colle di Tora San Polo dei Cavalieri Fara in Sabina CASERTA Mandela CAMPANIA Roviano Arsoli NAPOLI Marcellina Vicovaro Anticoli Corrado Guidonia Montecelio Saracinesco Sambuci Tivoli Agosta Castel Madama Tivoli Ciciliano Ascrea Base cartografica: IGM scala 1:25.000 Scala 1 : 25 000 Proiezione: UTM 33N - Datum: ED1950 Km 0 0,5 1 2 Legenda Nerola AL1im0it_e Cdeol Pnafirncoe N_aPtuararlec oR_egLiouncarlee dteilii Monti Lucretili CCoonmfinui ncoi_mLunaazliio_ED50_utm33 Usi Civici di cui è stato possibile reperire dati ufficiali tramite URseig_iocniev Licazi io ed Uffici comunali Usi Civici di cui non è stato possibile reperire dati ufficiali. UI dSaIt_i sConIoV sItCatIi _rePpeUritBi dBa LpIuCbbAlicZazIOionNi dEi A_AB.VEVN. EDETTI_PNRML Value Scandriglia Pozzaglia Sabina High : 255 Low : 0 Montelibretti Montorio Romano Orvinio Moricone Vivaro Romano Monteflavio Vallinfreda Percile Licenza -
Avviso Pubblico Assistenza Alzheimer
COMUNE DI CIVITAVECCHIA COMUNE DI CERVETERI COMUNE DI BRACCIANO CAPOFILA DISTRETTO 1 CAPOFILA DISTRETTO 2 CAPOFILA DISTRETTO 3 CAPOFILA DISTRETTO 4 AVVISO PUBBLICO PER INTERVENTI DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA INDIRETTA, RIVOLTI A PERSONE AFFETTE DA MALATTIA DI ALZHEIMER IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO DI PIANO DEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA CAPOFILA DELL’AMBITO TERRITORIALE ASL ROMA 4 Premesso che la Regione Lazio con Determinazione n. G18644/2017 ha assegnato ulteriori risorse economiche per la gestione delle azioni di sistema in favore dei malati di Alzheimer; Dato atto che le azioni di sistema previste sono: V l’assistenza indiretta, anche presso centri diurni per malati di Alzheimer; V letti di sollievo ovvero ricovero temporaneo volto a garantire l’accoglienza, per periodi temporanei, al fine di sollevare la famiglia dall’attività di assistenza e cura, assicurando al contempo la continuità dell’assistenza e del trattamento riabilitativo; V Caffè Alzheimer intesi come luoghi in cui le persone affette da Alzheimer possono, in compagnia di familiari e volontari, prendere un caffè o sorseggiare una bibita in un ambiente accogliente in grado di fornire condivisione e sostegno. RENDE NOTO che in tutti i Comuni della ASL ROMA 4 verrà attivato il Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata indiretta rivolto a persone affette da Malattia di Alzheimer in uno stadio lieve/moderato o grave, è escluso lo stadio gravissimo, che invece possono rientrare nei benefici previsti per la disabilità gravissima. INTERVENTI Il presente Avviso Pubblico prevede l’attivazione di interventi a sostegno della domiciliarità e l’erogazione di un contributo economico Il contributo sarà per assistenza domiciliare indiretta fornita: 1.