Il made in Italy nel mercato del lusso in Giappone PUBBLICAZIONE PERIODICA DELLA QUADERNI CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA IN GIAPPONE ALLAAA LUGLIO2013 Con il contributo del Ministero dello Sviluppo Economico 2 / 97 The Italian Chamber of Commerce in Japan Enokizaka Building 3F, 1-12-12 Akasaka, Minato-ku, Tokyo 107-0052 Tel. +81 (0)3.3560.1100 - Fax +81 (0)3.3560.1105 -
[email protected] www.iccj.or.jp 3 / 97 SOMMARIO GIAPPONE: INFORMAZIONI GENERALI ...................................................................... 7 GIAPPONE: QUADRO MACROECONOMICO E INDUSTRIALE ..................................... 8 IL MERCATO DEL LUSSO IN GIAPPONE .................................................................... 10 IL BOOM E LA CRESCITA DEGLI ULTIMI TRENT’ANNI 10 CAMBIAMENTI E TENDENZE NEL MERCATO ATTUALE 11 Da “anche io” a “prima io” 11 Varietà dei brand di tendenza 12 Cosa c’è sull’etichetta? 12 L’effetto smeraldo 12 LA PERCEZIONE DEL MARCHIO “MADE IN ITALY” IN GIAPPONE 13 I risultati 14 IL MERCATO DELL’ABBIGLIAMENTO IN GIAPPONE: CARATTERISTICHE GENERALI . 17 LA DONNA E LA MODA 17 L’UOMO E LA MODA 19 TENDENZE: FAST FASHION 20 ACCESSORI ............................................................................................................... 21 PELLETTERIA 21 Caratteristiche generali del mercato 21 Statistiche di importazione 22 Distribuzione e promozione 24 Analisi dei prodotti 24 OCCHIALI 25 Caratteristiche generali del mercato 25 Statistiche di importazione 27 Distribuzione e promozione 27 Analisi dei prodotti 28 The Italian Chamber of