www.primapagina.mo.it LUNEDÌ 18 MARZO 2013 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 2 - NR. 75  1,20 NERVI TESI Alla vigilia del voto Pighi parla su facebook. Durissima replica di Silingardi ALL’INTERNO CALCIO SERIE BWIN Modena, «Psc, così il Pd fa la fine di Parma» i numeri della crisi Tra astensioni e voti contrari la maggioranza è in fibrillazione a pagina 18 e non avete ancora capito che le parole CONTROLLI «S non bastano, ma servono fatti concre- ti, avrete la responsabilità politica del crollo Canarini in caduta libera FORMULA UNO L’ultimo appello di consenso che il nostro Pd ha in città. E che Sfascia l’auto nessuno si azzardi a dire che la colpa è di chi, Ferrari, su facebook: come molti di noi tesserati, ha alzato la voce. della barista: Bisogna passare dalle parole ai fatti, senza coerenza e credibilità corriamo il rischio di sorrisi l’autogol di finire come Parma». Così il leader di Mode- arrestato na Attiva Paolo Silingardi alla vigilia del vo- australiani Trande e Pighi to sul Psc agita lo spauracchio dell’a s c es a a pagina 19 dei grillini a Modena. di Giuseppe Leonelli L’impressione è che alla fine il Psc oggi passi, ma il voto in Consiglio sarà tutt’a l t ro CALCIO eri sera sulla piazza che tranquillo. Dopo aver minacciato fuoco I virtuale di facebook è e fiamme, il consigliere Fabio Rossi proba- andato in scena un origi- bilmente opterà per un’astensione, stessa Castelfranco, nale dibattito. A scatenar- strategia per Stefano Rimini (anch’egli ren- lo il capogruppo Pd Tran- ziano) e, forse, per l’ex Ds Giulia Morini. tris playoff de con una ‘lezione magi- Tutti gli altri esponenti Pd quasi certamen- s t ra l e ’. Si è partiti dai fon- te risponderanno sì all’appello (piccolo dub- damentali: cos’è il Psc, co- bio per la Gorrieri e Prampolini), mentre Sel axi controlli dei col Mezzolara sa sono le zone F e cosa di- voterà no. Con questi numeri il Psc dovreb- M carabinieri saba- a pagina 23 ce la legge. Un intervento be essere approvato ma, anche con il voto del to sera: un uomo è stato alla vigilia del voto che è sindaco Pighi, potrebbe mancare la maggio- arrestato perché ha sfa- suonato come un chiaro ranza assoluta data da 21 consiglieri su 40. sciato l’auto di una ba- CALCIO SERIE D monito ai suoi colleghi Intanto i Comitati (Giardino e Verde Vaci- rista e sei giovani sono consiglieri: ‘mettetevi a se- glio) rivolgono un ultimo appello ai Consi- stati denunciati. dere, da bravi, che adesso glieri: «Non votate quel documento». Pavullese vi spiego cosa stiamo fa- .A PAGINA 7 ce ndo...’ Va beh, un pò di .DA PAGINA 3 beffata presunzione velata da o- stentata modestia (‘dizio - IL CASO I lavori da 165mila euro sono stati finanziati dal gestore, ma la società fa appena 7mila euro di utili all’anno nario minimo scritto da a Rosignano un non tecnico’ - scrive a pagina 24 Trande) e tutto finisce lì. Dogali, con la delibera ferma chi paga la copertura? Macchè. Passa una man- ciata di minuti e intervie- Il passaggio è delicatissimo, per questo il documento a dicembre è stato cambiato. Ma il nodo resta LA PRESSA ne il sindaco in persona: un evento, dal momento Mentre gli Amici del che i suoi commenti sul so- Nuoto rifiutano di entrare cial network si contano VIAGGIO DELLA MEMORIA nel Pool Dogali, il Comune sulle dita di una mano. Pi- si appresta a varare il ban- ghi lancia un appello (‘sot - do di gara per le Pergolesi. terrate l’ascia di guerra’) e Baracche, ciminiere La regola di piazza Gran- ribadisce tali e quali i con- de è chiara: sempre proce- cetti sulle zone F espressi e betulle: il brivido dure aperte, tranne nei ca- sabato con una nota uffi- si in cui si sceglie l’affida - ciale da Giacobazzi. freddo di Auschwitz mento diretto. Come dire: a Modena c’è sempre il sole. .SEGUE A PAGINA 4 alle pagine 10, 11 e 12 Tranne quando piove. .A PAGINA 7

PORTE SISTEMI BLINDATE DI ALLARME

INFERRIATE FISSE E APRIBILI

y(7HC2H9*RMMOLT( +@!"!@!#!: NUOVO SHOWROOM Via Buon Pastore, 225 - Modena Tel. 059 280811 - Fax 059 284955 e-mail: [email protected] - www.pradellisicurezza.it SEDE: via dei Tornitori, 53 - Modena

17G/YTwSFFzq2tpLPw0DtB0LM7nuSTiCxsoR53LTkcM= 2 | | LUNEDÌ 18 MARZO 2013

La Solidarietà Intelligente

SOSTENIAMO CON UN CLICK!

CONCORSO FOTOGRAFICO A PREMI A SOSTEGNO DEGLI STUDENTI E DELLE SCUOLE SUPERIORI DI MODENA E PROVINCIA. PARTECIPA CON UNA FOTO SUL TEMA: “I GIOVANI RACCONTANO I GIOVANI”. CON LA TUA CREATIVITÀ AVRAI LA POSSIBILITÀ DI VINCERE BUONI SPESA PER TE E PER LA TUA SCUOLA. il tuo smartcenter CON IL PATROCINIO DEL COMUNE E DELLA PROVINCIA DI MODENA Info e regolamento su www.grandemilia.it

grandemilia.it seguici su Facebook LUNEDÌ 18 MARZO 2013 | PRIMO PIANO | 3 URBANISTICA Più che la città futura è in gioco la sopravvivenza immediata della giunta FACEBOOK II capogruppo Pd attacca Christian Medici E Trande se la prende col braccio Psc: Rossi, Rimini e Morini verso destro di Silingardi: «Non ha senso dialogare con quelli come te»

l’astensione. Il documento passerà, a t t i- gare con B b ec co quelli co- su face- me te. Non book tra il vuoi capi- capog rup- re e ricorri ma la maggioranza assoluta è a rischio po Pd Pao- ai fanta- lo Trande smi (mani- impressione è che al- (scat enato p o la z i on i , L’ la fine il Psc oggi ieri sul so- ar tifici). passi, ma il voto in Con- cial net- Ad maio- siglio sarà tutt’altro che work) e l’e- ra». E Me- tranquillo. Dopo aver mi- sp onen te dici ribat- nacciato fuoco e fiamme, di Modena te: «Caro il consigliere Fabio Rossi Att iva Paolo, cer- probabilmente opterà per C hr i st ia n ca di avere u n’astensione, stessa Medici. un approc- strategia per Stefano Ri- T rande cio meno mini (anch’egli renziano) p ri ma sp occh io- e, forse, per l’ex Ds Giulia pu bbli ca so e profes- Morini. Tutti gli altri e- una rispo- Christian Medici e Paolo Trande sorale per- sponenti Pd quasi certa- Giulia Morini Stefano Rimini Fabio Rossi sta alla let- chè il ri- mente risponderanno sì tera di ieri di Modena At- schio è solo di apparire co- a l l’appello (piccolo dub- ‘o passa il documento o si fia»? maginare che si possa tiva basata su tre punti me un professorino». bio per la Gorrieri e va tutti a casa’. Una mi- Se davvero il Consiglio percorrere una strada («nel fabbisogno di 700 al- Ma al di là del più o me- Prampolini), mentre Sel naccia che sembra aver licenziasse un Psc con me- non molto lunga. La pros- loggi annuo è compreso il no divertente battibecco voterà no. fatto presa sui consiglieri no della metà dei voti fa- sima giunta - ammesso sia riqualificato, le zone F so- tra il capogruppo e il brac- Con questi numeri il Psc ‘ribelli’ i vorevol i targata Pd - come valuterà no nella previsione del cio destro di Paolo Silin- dovrebbe passare ma, an- quali non n Le minacce del che tipo di un Psc azzoppato? Se non piano, difficilmente si fa- gardi, un aspetto di meri- che con il voto del sindaco vo gliono sindaco («o passa o si peso politi- lo cestinasse sarebbe su- rà qualcosa su Ponte Al- to va sottolineato. Trande Pighi, potrebbe mancare venga ad- co avrebbe bissata di critiche. to») e poi sfida Medici. si dice certo che le case la maggioranza assoluta dossata su va tutti casa») hanno questo pia- L’impressione però è «Christian, invece di ripe- sulle zone F siano all’i n- data da 21 consiglieri su di loro la fatto presa su una fetta no di indi- che oggi per Pighi e la sua tere a pappagallo quello terno dei 700 nuovi allog- 40. colpa di u- rizzi sulle squadra non si giochi la che dicono altri, sui tre gi: «Le famigerate aree F Insomma, se davvero i na eventua- del Pd che non vuole scelte futu- partita ambiziosa della punti cosa dice il cittadi- (che esistono dal 1975 e la due renziani e la Morini le fine pre- avere la responsabilità re ? ‘città futura’, ma quella no Medici?». E allora Me- cui trasformazione è sta- dovessero ‘t rad ire ’ il ca- matura del- della fine Qui non si molto più prosaica della dici replica punto su pun- ta approvata nel 2004, non pogruppo Trande, si po- la consi- tratta di fa- sopravvivenza immedia- to, naturalmente critican- oggi, e che cesseranno di trebbero aprire problemi g l i at u r a . re un brac- ta. Se il Psc passa - anche do l’approccio di Trande esistere col nuovo Psc) politici dai risvolti ina- Ma il documento che di- cio di ferro su una singola di poco - ci si salva. Punto. il quale indispettito chiu- con i loro potenziali 3.500 s p e t t at i . segna, o meglio inizia a questione, ma di iniziare Che sarà poi di quel docu- de: «Hanno ragione quelli alloggi sono nella previ- Pighi due settimane fa disegnare, la città dei un percorso. E se il cam- mento? Beh, questo sarà che mi dicono che non ha sione del Piano e non fuo- al vertice col gruppo lo a- prossimi 20 anni può pas- mino lo si inaugura in un problema dei posteri. senso continuare a dialo- ri dal Piano». veva detto chiaramente: sare per il «rotto della cuf- questo modo è logico im- (g.leo.) 4 | IL FATTO DEL GIORNO COMMENTO Villaggio Giardino: «Avete una responsabilità storica». Verde Vaciglio: «Non incatenate il processo democratico» Psc, i Comitati si rivolgono ai consiglieri: «Ascoltate la vostra coscienza, non votate»

ggi il Consiglio Comunale deci- Contro tutto e tutti? Solo per risponde- «O derà del futuro della nostra cit- re a ‘vincoli edificatori acquisiti’ di L’ultimo appello tà per i prossimi 20 anni. Come cittadi- qualche singolo potere forte? Ma non ni attivi della comunità modenese noi dovreste rispondere invece agli inte- su facebook: l’autogol crediamo che l'amministrazione di ressi della collettività? Oggi voi, sinda- questa città prima di approvare il Pia- co, giunta e consiglieri tutti eletti da di Trande e Pighi no strutturale comunale abbia il dove- noi cittadini avete una responsabilità re di condividere ora e non domani i storica che inciderà sul futuro delle no- SEGUE DALLA PRIMA contenuti fondanti del documento d'in- stre famiglie e dei nostri figli: cercate quel punto inizia la rumba. dirizzo del Psc». di ascoltare la vostra coscienza e abbia- A L’occasione è troppo ghiotta e A intervenire in questi termini è il te rispetto delle tanti voci che si sono Modena Attiva vi si getta a pesce: per Comitato Villaggio Giardino guida - levate dalla comunità per chiedervi il Silingardi si apre un’au to strad a. to da Marco Miana. coraggio delle idee, per accogliere il Punta il dito sui ‘diritti acquisiti’, de- «Crediamo che questa amministra- senso della speranza di una nuova era Poppi: «E’ vero che ride il concetto di saldo zero e chiude zione abbia il dovere di accogliere le i- nella gestione della città. Abbiate l’u- con l’attacco mortale: ‘avanti così e stanze critiche motivate che si sono le- miltà di chiedere aiuto alla città e noi il Poc è decaduto Modena farà la fine di Parma’. Pighi vate numerose e autorevoli in questi saremo lì pronti a rispondere all’appel - non può più tirarsi indietro, Trande mesi - continua il Comitato -. Crediamo lo al vostro fianco per ricominciare, nel 2010?» neppure. Il botta e risposta continua che sia fondamentale radicare le buo- questa volta insieme per il bene della per due o tre ore, i concetti sono sem- ne pratiche della democrazia per inau- Marco Miana città che amiamo». n che cosa consiste la pre gli stessi. Chi legge resta allibito. gurare nei fatti una fase davvero nuova Una posizione condivisa anche dal «I “questione di poten- Va bene, il confronto è sempre posi- di cambiamento nella gestione della cesso ai Peep, delle risorse per l’af fitto Comitato Verde Vaciglio. zialità edificatorie ora pre- tivo, il dibattito è essenziale. Ma quel cosa pubblica nella nostra città. Per sociale agevolato, ma un piano che si «Chiediamo che la decisione di co- v i st e ” quando gli accordi lungo susseguirsi di interventi su fa- questo vi chiediamo di rinunciare al deve votare in fretta ‘perché ci sono struire o meno sulle Aree f spetti alla sospendono l’ef ficacia cebook con la trasparenza non c’en - voto di lunedì, un voto che vincolerà la vincoli edificatori già acquisti’. Un commissione dei 100 - scrive il Comita- dell’impegno per il Comu- tra nulla. L’ansia per un voto sul città alla edificazione di 3.500 nuovi al- piano che parla di 700 alloggi all’a n n o, to -. Rivolgiamo un appello ai consiglie- ne all’approvazione delle quale la giunta e il Pd hanno scom- loggi, fuori dalle regole, senza un piano altro che saldo zero e che parla di ri- ri affinché in Consiglio Comunale, ci varianti urbanistiche o messo tutta la credibilità residua si condiviso, senza le indagini ambienta- qualificazione, in senso generico, solo pensino due volte prima di incatenare dei Piani Particolareggia- respira nettamente. L’impressione è li imposte dalla legge, senza una visio- per accontentare i mugugni ma senza il processo democratico ad una deci- ti?» A chiederlo è la consi- di un sindaco e di un capogruppo che ne integrata di città futura. Un piano entrare nel merito e spiegare come e sione che privi i cittadini di esprimersi gliera Sandra Poppi che devono difendersi da attacchi di pro- che prevede l’edificazione di 3.500 nuo- dove s’intende riqualificare». su una questione di vitale importanza aggiunge: «E’ vero che il pri colleghi di partito su un tema che vi alloggi a fronte di oltre 15.000 alloggi «In tutte le assemblee pubbliche la per il futuro della città. L'entusiasmo Piano Operativo Comuna- approderà in Consiglio non tra un vuoti. Che prevede la cementificazione città si espressa contro questo piano, le che avevamo dimostrato di fronte ad u- le è decaduto a luglio 2010, anno o tra un mese. Ma oggi stesso. E’ di un prato verde che protegge l’unico associazioni di categorie lo hanno cri- na proposta partecipativa tanto inu- e quindi non poteva essere questa la sintesi? E’ questa la ‘tenu - bacino acquifero della nostra città, ticato aspramente, la maggioranza dei suale quanto interessante, è stato modificato e le varianti, t a’ della maggioranza? Gli indecisi non perché si vuole dare una casa ai Partiti che rappresentano la cittadi- stroncato nel giro di pochi giorni da u- tuttavia adottate e non an- Pd forse non romperanno il fronte, giovani ma perché ‘ci sono vincoli edi- nanza si espressa negativamente, e na realtà dei fatti che ci condanna al cora approvate, non posso- ma è difficile pensare che questo tea- ficatori già acquisiti’. Un piano che persino nel Partito di governo della cit- ruolo di meri spettatori di fronte alle no giungere a conclusione trino on line possa aver contribuito non risolve il problema grave, dram- tà si sono sollevate molte voci autore- trasformazioni della città, di cui noi, (alcune di esse interessa- alla loro ‘re d e n z i o n e ’. matico della casa, delle migliaia di fa- voli contrarie - aggiunge il Comitato -. in quanto giovani, saremo i primi a pa- no proprio le Zone F)?» (g.leo.) miglie sfrattate, dei regolamenti di ac- E quindi perché volete andare avanti? garne le conseguenze». LUNEDÌ 18 MARZO 2013 IL FATTO DEL GIORNO | 5

L’ANSIA DELLA VIGILIA Giorgio Pighi parla su facebook «Sotterrate l’ascia di guerra: fermando le zone F si blocca qualsiasi intervento di housing sociale»

na dimostrazione della fibrillazione che si respira garantisce tutti. Non è giusto bloccare sino alla definitiva U in piazza Grande sul voto di oggi è un intervento approvazione del nuovo sistema PSC+POC+RUE qual- pubblicato ieri su facebook dallo stesso sindaco Giorgio siasi intervento di housing sociale su terreno comunale co- Pighi sul profilo del capogruppo Pd Paolo Trande che si me avverrebbe ‘fer mandole’ in quanto quelli nelle zone F cimentava in un ‘dizionarietto’ sul Psc. Ecco la nota. sono i soli che potremo fare acquisendole col 20/80. Quanto Caro Paolo e cari amici, vi chiedo un attimo di atten- al recupero dell'esistente occorre che nel PSC abbia la pre- zione. Insistere che gli alloggi realizzabili nelle aree F sa- valenza e dobbiamo crearne le condizioni con tutti i mezzi rebbero a parte rispetto a quanto indichiamo nel docu- a nostra disposizione. Quanto al terreno agricolo nessun mento di indirizzi sul nuovo Psc significa introdurre un utililizzo edificatorio sarà più permesso sin dall’ado zio- fraintendimento: ne sono parte costitutiva. Chiedo anche ne del PSC se non per opere con finalità pubblica. Voi sa- ad alcuni noti professionisti del settore di sotterrare l’a- pete che chi teorizza il consumo zero non ha in genere pre- scia di guerra e di aiutarci nel chiarimento, a vantaggio di clusioni per simili interventi. Il dibattito sin qui è stato tutti i modenesi. Ribadisco che le aree F perderanno l'at- molto duro. Col documento di indirizzi abbiamo voluto tuale disciplina quando il nuovo sistema sarà completato fornire uno strumento di discussione in più e prego tutti di (PSC+RUE+POC tutti approvati e non solo adottati), sal- togliere dal tavolo gli equivoci, con spirito veramente u- vi ovviamente gli effetti della salvaguardia sin dalla a- nitario. Prima di portare in consiglio il PSC vero e proprio dozione del PSC. Ne andranno in Consiglio solo una parte per l'adozione la parola d'ordine dovrà essere tutela del- limitata. Ogni ragionamento su Via Aristotele potrà ri- l'ambiente più partecipazione, più edificazione per valo- prendere solo se ogni valutazione ambientale sarà posi- rizzare il diritto alla casa ed alle opportunità per chi vuo- tiva: aspettiamo tutti. Ribadisco che il 20/80 di ogni sin- le affrontare la nuova economia come diritti sociali. Sono gola area F è rimesso al Consiglio comunale al quale spet- fiducioso che prevarrà il bene dei modenesi. ta ogni valutazione, anche di carattere politico e questo (Giorgio Pighi)

mmediata la replica a Pighi LA REPLICA Paolo Silingardi risponde immediatamente al primo cittadino sulla carta. La verità è che in- I da parte del leader di Mode- vece utilizzeremo suolo vergi- na Attiva Paolo Silingardi. ne e che dalle riqualificazioni «Va bene anche così, non tro- «Avrete la responsabilità politica del crollo non è definito nè quanto nè co- vando sedi di partito dove par- sa recupereremo». larsi usiamo anche facebook. di consenso che il nostro Pd ha in città» «E comunque - chiude Silin- Nella totale assenza del parti- gardi - se non avete ancora ca- to meglio di niente - comincia nè specifica nè generale, è un sante venga ridimensionato Zone F ce ne sono due che han- mai procede il progetto della pito che le parole non bastano, Silingardi - Affronto il nodo errore. Ogni zona fa storia a se stralciando le aree più criti- no dei problemi particolari, depurazione dell’acqua del ma servono fatti concreti, a- principale, quello delle Zone e merita un’analisi specifica. che e inserendo le previsioni quella di Ponte Alto, 600 allog- Secchia. Anche sul saldo zero vrete la responsabilità politi- F, su cui a mio avviso si ali- Un intervento di 3.500 alloggi dentro alla nuova pianifica- gi urbanisticamente insoste- c’è molta confusione. Abbia- ca del crollo di consenso che il menta l’equivoco. La conte- rappresenta il 50% del previ- zione. Perché no? Non ditemi nibili e le aree di Cannizzaro e mo un evidente problema di nostro Pd ha in città. E che stazione che solleviamo da sto, com'è possibile inserirlo per diritti acquisiti, perché Aristotele sui campi Acquife- consumo del suolo, e come lo nessuno si azzardi a dire che tempo, e su cui non abbiamo nel tessuto urbano senza nes- nonneesistonofinoache il ri. Noi chiediamo che siano e- affrontiamo? Dicendo che la colpa è di chi, come molti di mai avuto risposta, è duplice. suna riflessione sugli impatti, Consiglio Comunale non ap- liminate per i problemi evi- l’attuale strumento urbani- noi tesserati, ha alzato la voce. Punto uno: decidere di tra- le ricadute, i cambiamenti. E’ prova in via definitiva un pia- denti che hanno. Inoltre chie- stico ci permetterebbe di co- Bisogna passare dalle parole sformare Zone F da servizi a un Psc nel Psc, ma viene fatto no particolareggiato, e ad og- diamo senza risposta perché struire 11.000 alloggi e che se ai fatti, senza coerenze e cre- residenziali in blocco, senza al di fuori. Per questo chiedia- gi nessun piano è andato in non decolla il piano di tutela ne costruiamo solo 7.000 ab- dibilità corriamo il rischio di nessuna analisi ambientale mo che un intervento così pe- Consiglio. Punto due: tra le delle acque dai nitrati e come biamo ridotto il consumo? Si, finire come Parma».

Onoranze Funebri Gavioli Ivan

L’azienda “Onoranze Funebri Gavioli Ivan”, grazie alla sua giovane esistenza si propone alla clientela con serietà e professionalità offrendo il miglior servizio, curando la funzione funebre nei minimi particolari.

Sede provvisoria: via Togliatti - parco Pertini vicino Croce blu - Concordia (MO) tel. 0535 40 902 cell. 338 97 53 642 - email:[email protected] FIDEYUSSIONI FIDEYUSSIONI E CAUZIONI E CAUZIONI PER PER ISCRIZIONE ANTICIPAZIONE CONTRIBUTI ALBO SPEDIZIONIERI CRONACA di MODENA REGIONALI, NAZIONALI E COMUNITARI DA NOI LE TROVI DA NOI LE TROVI

MODENA - 059.829248 E-mail [email protected] LUNEDÌ 18 MARZO 2013 MODENA - 059.829248

LEGALITA’ I progetti sono 12 Quasi 240mila euro per la sicurezza urbana e la lotta all’infiltrazione verificati atti intimidatori a carico del parroco (alla Beata vergine punti critici da destinare a spazi di aggregazione. “Vivere in libertà” mafiosa a Modena e provincia. Questa le cifra che identifica addolorata, su via Rangoni, zona San Faustino) e si concretizza in a Vignola. Il progetto mira al recupero fisico e sociale di due aree del dell’impegno della Regione confermato nel 2013 dopo quanto sta- interventi per ricostruire il senso di legalità. “Il portierato sociale tra centro storico in stato di degrado. In programma: la riqualificazione Mafia e sicurezza, bilito l’anno scorso, per la della legalità e la sicurezza integrazione e sicurezza: una valutazione”. In continuità con le di un edificio, da destinare a sede di un'associazione culturale e la dei cittadini e per fronteggiare i clan, con 12 progetti finanziati per azioni avviate negli anni passati su due complessi residenziali realizzazione di una nuova area verde con l’obiettivo di riqualificare dalla Regione 237.832 euro. Diversi i progetti che spiccano: eccone alcuni. degradati (Errenord in via Attiraglio e Windsor park in via San il contesto urbano e contribuire a ridurre furti e rapine. “Ripensare “La Casa della legalità - Studio etnografico della comunità di Faustino), il progetto garantisce l’accompagnamento di tipo sociale la città: impatto degli interventi di ricostruzione post-terremoto 240mila euro Bomporto”: il progetto va a integrare gli interventi già avviati con la agli interventi. “Percorso natura sicuro a Savignano”. Il progetto sulla sicurezza e sul degrado urbano” a Mirandola. Con la su- realizzazione di uno studio finalizzato a indagare i meccanismi di mira alla messa in sicurezza del tratto “percorso natura”: u- pervisione della municipale, si prevede di accompagnare gli in- penetrazione della mafia. “Territorio, scuola di legalità a Modena”. n'intensificazione del controllo dell'area da parte della polizia mu- terventi per la ricostruzione post terremoto con azioni di pro- di finanziamenti Si prevede una serie di interventi in un quartiere dove si sono nicipale e coinvolgendo le associazioni; la risistemazione di alcuni gettazione urbanistica.

SICUREZZA Maxi controlli sabato sera dei carabinieri nei luoghi della movida. Arrestato il 40enne GIUSTIZIA I dati del punto informativo relativi al 2012 Tribunale, in calo gli accessi: Ubriaco, sfascia l’auto della barista 47mila. Metà sono avvocati

Denunciati anche 6 giovani: 4 in stato di ebbrezza, 2 per droga ono stati oltre 47mila, 47.500 per la precisione, i modenesi S che nel corso del 2012 si sono rivolti al Tribunale passan- n arresto, 6 denunce e 4 se- Pico della Mirandola, domatti- do dal punto informativo del palazzo di giustizia. Un numero U gnalazioni per uso di dro- na il 40enne sarà processato per che è in calo del 10% rispetto all’anno prima. ga. E’ questo l’esito dei maxi direttissima in Tribunale. Le statistiche raccontano che il mese con maggiore af- controlli straordinari effettua- Raccontato dell’ar resto, fluenza è stato ottobre, con 4.769 richieste, mentre quello con ti nella serata e nella notte di sa- quattro sono state le denunce a minore affluenza è stato per forza di cose agosto (appena bato in città dai carabinieri del- seguito dei blitz nei «luoghi del- 2.005). La media mensile sfiora quota 4mila, ovvero 3.958. la compagnia di Modena; un’o- la movida. Nei guai prima un Tutto questo in 303 giorni di apertura al pubblico del Tri- perazione finalizzata alla pre- quartetto di ragazzi, dai 20 ai 35 bunale, dal lunedì al sabato, per una media giornaliera di 157 venzione e repressione dello anni, sorpresi alla guida in sta- persone. Si tratta di contatti «unici», nel senso che si conta la spaccio e consumo di stupefa- to di ebbrezza alcolica. Poi due singola persona e non quante richieste vengono fatte dalla centi e dell’abuso di alcolici.. giovani sono stati sorpresi con stesso cittadino. Entrando nel dettaglio del la droga: si tratta del 19enne La variazione rispetto all’anno precedente, si diceva, è in servizio, nel quale sono stati correggese (Reggio Emilia) G. negativo dello 10,04%, dal momento che nel 2011 le persone impegnati decine di carabinie- B.,, che aveva 5 grammi di eroi- erano state 52.801 (numero a sua volta in calo rispetto alla ri, a finire in manette è stato il na suddivisa in dosi: e il 21enne quota 54.353 rilevata nel 2010). modenese 40enne F. L., nullafa- viadanese (Mantova) N. R., sco- La maggior parte delle richieste proviene ovviamente da- cente e con precedenti di poli- perto con 3 grammi sempre di e- gli avvocati: ben 23.318, seguite dalle 4.013 richieste delle par- zia, arrestato con le accuse di tergicristallo nonché fatto di- per danneggiare il veicolo». La roina. Entrambi studenti e in- ti in causa per le udienze civile e 2.084 per le udienze penali. danneggiamento, ubriachezza versi «segni». Fermato, il 40en- vettura, tra l’altro, è di proprie- censurati, ora dovranno ri- Seguono 1.512 contatti per l’ufficio del giudice tutelare e molesta, porto abusivo di arma ne ha anche tentato di opporsi tà di una barista del locale; for- spondere di detenzione ai fini 1.414 per la cancelleria civile. Per arrivare alla cifra di 47.500 bianca e resistenza a pubblico al controllo e alla perquisizio- se, precisano dal comando dei di spaccio di stupefacenti. Re- devono poi essere aggiunti 8.730 contatti in Procura (che si ufficiale. I militari lo hanno ne, minacciando le divise e carabinieri, «l’ira del modene- stando sul fronte droga, quattro trova di fianco al palazzo di giustizia): ovvero certificati del sorpreso verso l’una di notte, brandendo un coltello serrama- se è scattata proprio perché po- 20enni modenesi - tre maschi e casellario, segreteria, polizia giudiziaria e magistrati. davanti a un pub di via Rainus- nico all’indirizzo dei militari, co prima tutti i baristi del locale una femmina - sono stati infine Continuando a guardare le statistiche, risulta che nel 2012 so, mentre era ubriaco e stava che lo hanno disarmato e di- - viste le sue condizioni - si era- segnalati alla Prefettura come sono stati 7.465 i fascicoli di parte delle cause civili termi- danneggiando un’auto lì par- chiarato in stato di arresto. no giustamente rifiutati di ven- assuntori perché trovati in pos- nate riconsegnati agli avvocati (in 1.342 appuntamenti); 218 cheggiata alla quale aveva già Secondo l’Arma F. L. «non a- dergli altre bevande». Tratte- sesso di modiche dosi di hashi- le risposte alle richieste online relative alle cause civili or- staccato la targa, rotto uno veva alcun plausibile movente, nuto nelle camere di sicurezza sh e marijuana, giudicate ri- dinarie inoltrate tramite il sito internet del Tribunale; 1.621 specchietto retrovisore e un se non quello dell’ubriache zza, del comando provinciale di via conducibile all’uso personale. le richieste di copie sentenze online fatte sempre tramite il sito web del palazzo di giustizia. Si conclude con due numeri interessanti: 3.896 i decreti ingiuntivi emessi (il 66% dei qua- IN BREVE POLITICA L’onorevole del Pd Kyenge ha esordito nella nuova legislatura li, 2.586, telematici) e ben 29.698 le notifiche della cancelleria civile (la quasi totalità per via telematica, il 98%, ossia 29.179). Alle scuole Galilei «La mixitè del nuovo Parlamento è una potenzialità parte oggi da sfruttare andando oltre le miopie di parte» la settimana rimi giorni di legislatura per la deputata un cambiamento del Paese che sta già avve- della scienza P Cécile Kyenge, fra stallo tattico, emozioni nendo sotto la guida di un lungimirante Ber- Oggi alle 17 alla d’insediamento e nuove speranze. Approda al- sani che ha saputo ben interpretare le volontà scuola primaria Gali- la Camera scegliendo di ascoltare i cittadini e dei cittadini, proponendo a capo di Camera e lei in via Fermo Corni le cittadine che, all’affaccio di via della Guglia, Senato due personalità della società civile di 80 prende il via la si erano riuniti per protestare: ha così raccolto indubbio prestigio e moralità. Boldrini e Gras- “Settimana della le istanze di esodati, precari, associazione na- so segnano infatti la vittoria del cambiamento scienza”, per il terzo zionale piccoli Comuni e di Save the children perché hanno sempre messo al centro delle lo- anno consecutivo, alla che le ha consegnato uno zainetto contenente ro politiche le persone, quindi, abbiamo la ga- presenza della diri- un vademecum di proposte di legge fra cui era ranzia che per uscire dalla crisi nessuno sarà gente scolastica Chri- compresa la cittadinanza. Giorni concitati più lasciato indietro», ha detto Kyenge. stine Cavallari. Verrà ma, dopo un primo venerdì di stallo nel quale proiettato il film di a- Pierluigi Bersani ha inizialmente tentato di nimazione ‘Leonardo far convergere nel dialogo il Movimento 5 stel- Da Vinci’. Alle 18, le e Scelta civica, si è finalmente giunti, sabato, Pietro Antolini, parle- alla votazione di due nomi di spicco, Laura Bol- rà de ‘Il sole; la vita e drini per la Camera e Pietro Grasso per il Se- l’energia’. Si prevede nato. «La mixitè di questo nuovo Parlamento una larga partecipa- in cui in maniera composita vengono rappre- zione dovuta anche sentate generazioni e competenze, nel rispetto alla possibilità di pre- del genere e di una larga rappresentanza fem- notare online su minile, è una potenzialità da sfruttare andan- www.incontr iamogali- do oltre le ottuse miopie di parte: collaborazio- leo.it o nell’atrio della ne e partecipazione riusciranno infatti a co- CORSO CANALGRANDE Una veduta del Tribunale di Modena scuola. niugare la politica alla speranza nell’ottica di LUNEDÌ 18 MARZO 2013 | | 7 IL NODO La società fa 7mila euro di utili all’anno. E il rinvio potrebbe coincidere con il bando Pergolesi INTERVISTA Parla Luciano Landi (Amici del Nuoto) Dogali, se la delibera naufraga chi risarcirà « L’offerta di entrare nel Pool il gestore dei 165mila euro spesi per il pallone? Dogali non ci interessa» in vista del doppio rin- ma mi convocava per rice- E novo Dogali-Pergolesi vere un riconoscimento erpeggiano preoccupa- il Csi inizia a temere che la interviene Luciano Landi dal sindaco di Modena per S zione e malumore nell’as - Uisp non sia davvero interes- degli Amici del Nuoto. meriti sportivi, poi garan- sessorato allo sport dopo la sata a costituire per la pisci- Dopo lo stop della deli- tiva la commissione Seta sospensione della delibera na Pergolesi una gestione in bera qual è la vostra po- che la costruzione dell’im - che avrebbe dovuto rinnova- comune dal momento che po- sizione? Piazza Grande pianto Virgin davanti al re fino al 2026 la gestione delle trebbe aprire comodamente non ha gradito affatto i nostro non avrebbe creato piscine Dogali alla SSD Doga- le porte di Modena a queste vostri ripetuti interven- alcun problema senza de- li. Preoccupazione perché le società ‘s at e l l i t e ’. ti critici. gnarci della minima infor- critiche avanzate da più parti Inoltre il connubio Uisp-C- «La posizione degli Ami- mazione a riguardo». sembrano trovare conferma si, che aveva funzionato per ci del Nuoto non è mai sta- A questo punto è con- nel fatto che l’attuale gestore tanti anni a Carpi, pare non ta critica a prescindere. Il creto il rischio che gli non è l’unico soggetto presen- sia riuscito ad aggiudicarsi i mio non era un attacco impianti modenesi va- te sul territorio, malumore in lavori e quindi la futura ge- personale verso chicches- dano in ‘mani stranie- quanto la sospensione po- stione dell’impianto comuna- sia e anche se mi sono e- re’? trebbe portare a una situazio- le per il quale sono stati stan- sposto per- « Ri b ad i- ne quantomeno imbarazzan- La copertura delle Dogali è costata 165mila euro ziati diversi milioni di euro. sona lmen- sco quanto te. Si chiede infatti di rinno- Considerato che il Comune te ho sola- già espres- vare la gestione Dogali senza proposto di procedere alla so- per la piscina Pergolesi. Do- di Modena non intende rin- mente sol- so. Nel ri- bando proprio mentre si pre- stituzione del pallone presso- vrebbe essere presentato en- novare la gestione della pisci- levato ri- spetto del- senta il bando per la futura statico fin da settembre - si tro la metà del mese di aprile. na Pergolesi all’attuale gesto- fl essi oni le varie au- gestione della piscina Pergo- legge nella delibera definiti- Cosa potrebbe succedere se re, viene poi spontaneo chie- che ogni ton omie lesi. va - onde evitare problemi nel Uisp e Csi non dovessero tro- dersi cosa succederà agli ope- persona di sportive e periodo invernale e in attesa vare un accordo per costitui- ratori della società Sweet buon sen- dei criteri La copertura di definire un accordo con- re un soggetto unico per la ge- Team che rappresenta l’a t- so e a cono- moder ni Ma vi è anche un altro a- venzionale che comprendes- stione dell’impianto di via Di- tuale gestione, sapendo di scenza de- di gestione spetto delicatissimo. Nella se anche ulteriori interventi visione Acqui? La piscina co- non poter contare degli spazi gli argo- bisogna at- prima delibera presentata a e migliorie, si è assunto gli o- munale Pergolesi risulta acqua gratuiti nelle piscine menti avrebbe fatto. Posso tivare un tavolo di trattati- dicembre figurava infatti la neri per la realizzazione della molto appetibile anche per di- Dogali, garantiti invece alle comprendere il disappun- va concreta e trasparente sostituzione del pallone pres- copertura per un importo pa- versi gestori non modenesi. società componenti il Pool to dell’assessore Marino affinché l’i mp ia nt is ti ca sostatico a copertura della ri a 165.000 euro». Ebbene, chi In particolare la società Spor- Do g ali. ma trovo incomprensibile modenese rimanga a Mo- vasca olimpionica da 50 me- risarcirà ora Dogali srl (so- tiva srl, che gestisce gli im- che un importante funzio- dena per esaltare un vero tri, in verità opera già esegui- cietà che - come disse l’asses - pianti di Rubiera e Castel- La tempistica nario amministrativo si progetto sportivo, nella so- ta a settembre. Nell’ultimo sore Marino - fa appena 7mila franco Emilia, e la quasi omo- Ecco allora che il paragone, permetta di questionare stanza questo si chiama si- documento il passaggio (o euro di utili all’anno) per l’in - nima Nuova Sportiva S.S.D. anche per lo slittamento della in un luogo pubblico con il nergia. Anche l’offerta di meglio l’errore) venne modi- vestimento sulla copertura? arl, che gestisce gli impianti delibera che fa coincidere i presidente della mia asso- entrare nel Pool Dogali, o ficato, ma in ogni caso, qualo- Formigine, Sassuolo, Ferra- due rinnovi, diventa imme- ciazione sul merito delle qualsiasi altra proposta i- ra non fosse votata la delibera L’altra vasca ra, Cento, Cervia, Ravenna e diato. Perchè procedere a un mie esternazioni. Come è solata da un progetto spor- per il rinnovo con l’attuale ge- Nel frattempo gli uffici co- Falconara, potrebbero parte- affidamento diretto con le Do- successo pochi giorni fa. tivo, dimostra il non avere store, rimarrebbe sospeso munali sono impegnati nel cipare alla gara. Entrambe le gali e contemporaneamente Non mi stupisce però, per- compreso l’orizzonte a cui questo capitolo importante di definire tecnicamente quello società gravitano intorno al mandare a gara le Pergolesi? ché la stessa persona, pri- g u a rd i a m o » . spesa. «Visto che il gestore ha che sarà il bando di gestione mondo Uisp. Ecco allora che (giuseppe leonelli) 8 | CRONACA DI MODENA | LUNEDÌ 18 MARZO 2013 NON SOLO MODA Le sorelle modenesi Francesca e Roberta attive nel cinema, nel teatro, nella musica e nella pubblicità Tipi Emiliani Vecchi, gemelle in costumi siamesi di CRISTINA BERTOLINI Dalla Biennale dei giovani del Mediterraneo alla gestione di una casa d’arte e due gemelle modenesi France- mo mese”. L sca e Roberta Vecchi sono cono- “il posto” collabora con il Progetto sciute come costumiste per il cinema, Giovani per l’arte contemporanea collaborando con la casa di produzio- del Comune di Modena. Ma ospita ne Fandango, per il mondo della mu- continuamente eventi, dalla musica sica, con video (all’inizio della loro al teatro, dalle performance alle mo- carriera) per Zucchero, Vasco Rossi, s t re. Angelo Branduardi, Claudio Baglio- “Questo spazio ci ha aperto una ni, Gianni Morandi, Enrico Ruggeri), porta su un mondo di creatività fino a ma soprattutto Ligabue, per la pubbli- quel momento sconosciuto – co m- cità e il teatro per compagnie come mentano – Ci ha permesso di dare quella di Leo De Berardinis e artisti concretezza ai sogni e spazio alle i- come Tery J. Weikel, Paco Decina, Ste- dee”. ve Lacy, Antonello Salis, Luisa Paisel- Dal 23 marzo al 27 aprile Il posto lo. Ma nel loro background c’è anche presenta naturalia & artificialia, o- tanta moda, con collaborazioni per le pere di Andrea Saltini e Hyena. La collezioni di Blumarine, Martin Mar- wunderkammer o stanza delle mera- giela, Fiorucci, Meschino, Les Co- viglie incontra le opere dei due arti- pains Bambino attraverso un lavoro sti in una suggestiva installazione a di ricerca su abiti e accessori vintage, tratti teatrale e quasi sacrale. costumi d’epoca teatrali e cinemato- “Quelli che la natura stessa forniva grafici rielaborati per creare tenden- erano detti, con termine latino, natu- ze contemporanee. O come stylist per ralia e potevano avere in sé qualcosa Vogue Italia, Uomo Vogue, Vogue di eccezionale relativamente alla for- Bambini, Elle. ma o alle dimensioni, uccelli rari o Roberta nasce come graphic desi- sconosciuti, ortaggi o frutti di dimen- gner e Francesca come stilista ma ne- sioni superiori alla media – spie gano gli anni sono arrivate a lavorare insie- le due gemelle - Diversi ma ugual- me condividendo e scambiandosi mente ambiti erano gli oggetti creati know-how ed esperienze, partendo dalle mani dell'uomo, detti artificia- dagli insegnamenti dei loro due prin- lia, particolari per la loro originalità cipali e grandi maestri di vita. e unicità, fatti con tecniche complica- “Ho studiato a Milano nello studio te o segrete e provenienti da ogni par- del grande designer a.g.fronzoni – te del mondo. Tutti questi reperti e- spiega Roberta – Della stessa scuola di rano mirabilia, ovvero cose che su- Bruno Munari e Achille Castiglioni”. scitavano la meraviglia. Essi veniva- “Mentre io ho studiato con Pietro no disposti a caso in una stanza, de- Saporito – d ic e stinata a raccoglierli, le cui pareti e- Francesca – Ma rano rivestite di scansie di legno dove andavo sempre trovavano posto barattoli di vetro a Milano da Ro- “Tutti questi reperti erano contenenti rami di corallo, piante ra- berta e insieme mirabilia, ovvero cose che re essiccate, pietre...questa stanza e- abbiamo fre- ra chiamata wunderkammer, e per quentato un am- suscitavano la meraviglia. un certo verso si può considerare co- biente ricchissi- Essi venivano disposti a caso me il primo stadio dello sviluppo del mo di stimoli”. in una stanza, destinata a concetto di museo. Le opere di An- Finiti gli stu- drea Saltini e di Hyena saranno alle- di, le due gemel- raccoglierli, le cui pareti erano stite ed esposte secondo un personale le modenesi par- rivestite di scansie di legno concetto di wunderkammer inteso e tecipano (e vin- dove trovavano posto interpretato dagli artisti, una came- cono) come rap- ra delle meraviglie che per noi non si- p re s e n t a n t i barattoli di vetro contenenti gnifica solo un luogo fisico, ma so- dell’Italia per la rami di corallo, piante rare prattutto un'installazione interatti- sezione moda al- essiccate, pietre... come il va e totale in grado di infondere un la Biennale dei potere di suggestione, un fantastico giovani artisti primo stadio dello sviluppo luogo-non luogo. Un'ideale, vecchia dell’Europa me- del concetto di museo serra di casa, all'interno della quale diterranea a tutto può avvenire e divenire natural- Marsiglia, poi mente, come in una pièce teatrale, sono invitate, messa in scena, recitata più volte e sempre per la se- per ogni progetto sono la musica”e conosciuta a memoria. zione moda e per l’architettura. Per esempio per Lo Un percorso a tratti fragile e delica- l’Italia, al Carre- spazio bianco di Cristina Comencini to in continuo mutamento in grado di four de la Medi- siamo partite da Patty Smith. La mu- stupire, un movimento perpetuo che terranée a Salonicco con una sfilata quello con Fandango. e a volte invecchiamo i capi per ren- sica ci contamina e ci indirizza. Il scorre senza fine della realtà, il con- personale. E infine sono invitate con “Con la famosa casa di produzione derli più vissuti, originali e credibili maestro fronzoni ci ha insegnato a tinuo e perenne, nascere e morire del- una sfilata personale al concorso in- abbiamo potuto lavorare in film d'au- come fossero usciti veramente conoscere la cultura del nostro tem- le cose, senza sosta. Un viaggio che ha ternazionale Professione moda giova- tore – spiegano – Il lavoro di proget- dall’armadio di qualcuno”. po e da lì poi andare a ritroso. Poi stu- in serbo meraviglie, sogni, curiosità, ni stilisti, organizzato da Alberta Fer- tazione per i costumi di un film è lun- Le due gemelle hanno un enorme diando ti si aprono tantissime altre frenesia, calma e bellezza. Un invito a re t t i . go e complesso. Richiede almeno tre archivio di abiti e accessori vintage, strade”. prepararsi ad entrare e a esplorare “Abbiamo unito le forze e iniziato a mesi di preparazione, per arrivare teatrali, cinematografici, raccolti in E tra le strade che si sono aperte lasciandosi trasportare dalla mera- lavorare insieme, prima come costu- anche a cinque in film come Diaz, u- Italia, Europa e Stati Uniti, che attra- per le gemelle Vecchi c’è anche “il po- viglia di questa wunderkammer”. miste per i videoclip di cantanti famo- na delle produzioni più grosse per l’I- versano il periodo dal 1930 a oggi. sto”, al primo piano di un palazzo sul- Sabato 23 marzo dalle 16.30 vernis- si – spiegano - Poi abbiamo comincia- talia, con 15mila comparse e 130 atto- “Nel cinema c'è studio, analisi e la piazza della Pomposa, la Soho mo- sage & live music con Elena Ortalli. to a proporci al cinema, arrivando al- ri protagonisti, tutti da vestire. Dopo sintesi – spiegano – E’ il metodo fron- denese. Un luogo suggestivo, nato co- Giovedì 11 aprile alle 20.30 mirabilia la collaborazione con Fandango, tut- la lettura della sceneggiatura ci con- zoni che è applicabile a tutto. Lavo- me archivio per i costumi, poi piano ovvero ciò che suscita meraviglia, tora in corso”. frontiamo con il regista e proponia- riamo molto di sintesi in modo che il piano trasformato in uno spazio a- reading, performance & live music Nel cinema hanno iniziato con Ra- mo la nostra visione. Rispetto al lavo- risultato finale sia l’unico possibi- perto alle collaborazioni e alle conta- con Andrea Saltini (testi di Raymond dio Freccia nel 1998. ro sui costumi per altri ambiti devi le”. minazioni. Roussel, Isidore L. Ducassee, conte di “Sul set abbiamo conosciuto il regi- creare una storia in base alla psico- Meticolosità, attenzione ai partico- “Questo spazio esiste da due anni e Lautrémont, Juan Rodolfo Wilcock), sta, cioè Luciano Ligabue e lavorato logia dei personaggi e al loro passato lari e a tutto il percorso progettuale da archivio è diventato un luogo d’in - Antonio Rigo Righetti (musica) e per circa 6 anni con lui e la sua band per renderli veri e credibili. A noi distingue il lavoro di costumiste delle contro, di condivisione e comunione Claudio Ponzana (performance). In- come personal nei tour, apparizioni piace creare anche costumi su misu- due gemelle Vecchi. – dicono Francesca e Roberta - Non cursione artistica di Claudia Collina. televisive, servizi fotografici – ra c- ra e utilizziamo sarte specializzate, “Diamo queste istruzioni anche a volevamo uno spazio chiuso, solo per Sabato 27 aprile, dalle 18 finissage contano - Ci siamo occupate anche dei non le classiche sartorie romane sto- chi lavora con noi, come assistenti, noi, ma un luogo aperto, tanto che u- party & live music. La mostra è aper- costumi dei video”. riche, un po’ troppo omologate nello aiuti e sarte che seguono il nostro me- na parte si trasferirà come vintage ta ogni sabato dalle 16 alle 21 e tutti gli Ma il rapporto più importante è stile. Utilizziamo molti pezzi vintage todo – spiegano – I punti di partenza corner al Caffè Concerto dal prossi- altri giorni su appuntamento. LUNEDÌ 18 MARZO 2013 | SPECIALI | 9

L’autore della rubrica La pagina settimanale del lu- RISPARMIO, I CONTI IN TASCA nedì “Risparmio, i conti in tasca”, è a cura del nostro consulente Rubens Ligabue, professionista certificato EFA - a parola "banksters", deri- European Financial Advisor, L va dalla fusione di "bank" e associato SIAT - Società I- "gangstars", un nomignolo co- taliana Analisi Tecnica, iscritto niato in questi anni di ricor- all'Albo Unico Nazionale dei renti illeciti finanziari e spes- Promotori Finanziari. Per do- so utilizzato dai mezzi d'infor- mande e chiarimenti potete mazione ad ogni affaire illeci- scrivere a: rubens.ligabue@g- to che emergeva, come ad e- mail.com. sempio lo scandalo Libor o co- munque per identificare un i- potetico rapporto collusivo al- L’ANALISI Il risanamento del sistema bancario fallito pesa su una realtà sempre più in a f fa n n o l'interno del sistema finanzia- rio. Il sito indipendente “Lud - wig Von Mises Italia”, i cui contenuti sono in genere studi di carattere economico-giuri- dico basati sui principi econo- Come i ‘banksters’ stanno salvando se stessi mici della scuola austriaca, ha pubblicato recentemente u- n'interessante analisi in meri- to al grande salvataggio che In economia non esiste il pasto gratis e prima o poi vi sarà un punto di rottura continua ad essere operato dietro le quinte, passando ora- 4° LIMITI AL CONTANTE risanamento richiede ancora nuovi sviluppi critici sempre mai quasi inosservato, a bene- Sono stati imposti limiti al lungo tempo prima di potersi più difficili da gestire e che a ficio del sistema bancario. contante, ad esempio ricor- considerare completo e sicco- loro volta richiederanno nuo- Nel pezzo consultabile sul si- rendo ai massimali di utilizzo, me difficilmente il sistema ve immissioni di denaro dal to www.vonmises.it a firma di per contenere movimenti in- reale riuscirà a sostenerne il nulla. Come ricordava l'econo- Francesco Carbone, emerge u- desiderati di valuta fisica che peso tramite una generazione mista Ludwig Von Mises: "Non na precisa disamina su come possono minare il sistema tra- di ricchezza sufficiente al rag- c'è modo di evitare il collasso dal 2008 ad oggi si è potuto im- mite deflussi reali di moneta giungimento dell’obiettivo, vi finale di un boom indotto da u- pedire il collasso sistemico cartacea. Infine ed attraverso sarà prima o poi un punto di n'espansione creditizia. La grazie all'intervento delle ban- una strategia meno ovvia, si rottura. Seppur già oggi assi- scelta è solo se la crisi debba che centrali. sta già puntando a ripescarlo stiamo a crescenti tensioni so- avvenire prima come risultato Di fatto il risanamento è sta- del tutto tramite il processo di ciali, nonché ad una prolunga- dell'abbandono volontario di to in parte realizzato in questi sostituzione delle banconote ta crisi dell’economia reale, un'ulteriore espansione del anni e continua ad essere per- in circolazione con altre di con ripercussioni sempre debito o più tardi con la totale seguito, attraverso una serie nuovo disegno, proprio per co- maggiori nei conti pubblici catastrofe del sistema moneta- di interventi sequenziali che stringere l’eccesso di contante non esiste una reale exit stra- rio coinvolto". In ultima anali- sono sintetizzati nei seguenti sottratto al sistema di rientra- tegy delle banche centrali. si dopo aver trasferito ricchez- quattro punti. re nello stesso. contributo necessario a finan- causa della manipolazione dei za dall’economia reale ai ceti ziare il totale salvataggio delle tassi di interesse, ridotti a ze- LE CONSEGUENZE improduttivi più vicini alla 1° FORNIRE LIQUIDITA' GLI EFFETTI banche senza dare il via ad u- ro, in tutti i principali paesi in- Il denaro generato per soste- stampante monetaria e dopo a- Innanzitutto si è dato alle Per ora ha funzionato egre- na spirale inflattiva difficil- d u s t r i a l i z z at i . nere i debiti pubblici e il siste- ver rafforzato il sistema ban- banche le riserve monetarie di giamente ma il risanamento mente controllabile dai ban- ma bancario (ben evidente nei cario e i soggetti che lo control- cui erano ampiamente sprov- del sistema bancario fallito è chieri centrali. Il trasferimen- NO "FREE LUNCH" bilanci delle banche centrali), lano, i banchieri centrali sa- viste, avendo queste abusato stato realizzato a spese dell’e- to di ricchezza dal sistema rea- In economia non esiste al- anche se in gran parte destina- ranno costretti a mollare le oltremodo della leva finanzia- conomia reale. Una crisi che le a quello bancario sta però ol- cun pasto gratis e seppur Dra- to ad essere congelato come ri- corde e lasciar sfogare l’infla - ria fornita dalla riserva frazio- continua inesorabile nei prin- tremodo distorcendo il pricing ghi e Bernanke sono riusciti serva per risanare il sistema zione monetaria in inflazione naria e da altre modalità ope- cipali paesi occidentali pro- di tutti gli asset finanziari, in fino ad ora a superare tutti gli bancario, porterà alla creazio- dei prezzi, causando livelli di rative (shadow banking) nel prio perché il sistema si sta fa- quanto oramai esprimono ostacoli che si sono presentati, ne di nuove bolle la cui inevi- povertà crescenti. periodo pre Lehman. Questo cendo carico di questo enorme prezzi profondamente falsati a è innegabile che il processo di tabile esplosione riavvierà (Rubens Ligabue) tramite l'acquisto di debiti tos- sici, titoli illiquidi, titoli di Stato, nonché elargendo pre- el passato weekend, co- FOCUS Depositi bancari tenziali complicazioni pro- stiti a lungo termine a condi- N me esige l'ormai con- venienti dai depositanti non zioni agevolate ecc. sueto clichè dei salvataggi Cipro infrange un altro baluardo dei risparmiatori ciprioti, un particolare non europei, è arrivato l'accordo trascurabile, vista l'immi- 2° ELEVARE LE RISERVE UE per effettuare il quinto lettronici di denaro (vedi i nente partenza del ministro Ai primi segnali di riacqui- intervento salvifico di uno bonifici) prima della riaper- delle finanze cipriota per sita confidenza e seppur l'av- Stato membro. tura delle banche, post Mosca. Un viaggio urgente versione al rischio indotta dal- La piccola isola di Cipro, "bank holiday", prevista per che secondo il noto blog sta- la crisi economica reale avesse realtà che pesa circa lo 0,2% Martedì. Come riportato da tunitense ZeroHedge, è ri- imbrigliato spontaneamente del PIL dell'unione, riceverà Linkiesta, Ue e Cipro hanno conducibile agli elevati ca- la normale operatività crediti- aiuti per 10 miliardi di euro congelato parte dei conti pitali depositati nei caveau zia, si è fatto in modo di invo- dall'Europa e seppur possa correnti dei ciprioti e di tut- della piccola isola da parte gliare le banche a mantenere apparire una cifra "mode- ti gli stranieri che hanno de- di molti cittadini russi. De- alti i livelli di riserva attraver- sta" rispetto agli oltre 200 positi sull’isola. Un'azione naro, la cui incerta prove- so la remunerazione dei depo- concessi all'ancora critica che potrebbe rischiare di far nienza, potrebbe secondo ta- siti presso le banche centrali, Grecia ed a cui Cipro aveva traballare il sistema di fidu- le blog determinare un pos- disincentivando così l’em i s- paradossalmente chiesto un cia su cui si basa l’euro zona, sibile sostegno finanziario sione di nuovo credito per non aiuto di 2 miliardi di euro in quanto viene meno la li- russo a Cipro, una decisione esporle ad ulteriori rischi ed nei giorni precedenti, non bera circolazione dei capita- che se troverà reale riscon- allontanando così possibile otterrà però gli oltre 17 mi- sestarsi alla cifra record di unica, in ragione del suo set- li, disciplinata dagli articoli tro, non agevolerà le relazio- spinte inflattive incontrollabi- liardi chiesti inizialmente 5,8 miliardi, un importo ap- tore bancario ipertrofico ed 56 e 60 del Trattato CE. ni russe con l'Unione Euro- li. dal premier Nicosia. Seppur parentemente "piccolo" ma è per questo che abbiamo ri- L’introduzione di misure pea. Le prossime vicende il Fondo Monetario Interna- che per il milione di abitanti tenuto giustificato il tassare per la limitazione alla circo- della piccola Cipro non do- 3° NUOVE NORMATIVE zionale dovrebbe contribui- dell'isola è un vero salasso. i depositi» appare evidente lazione del capitale, unito a vrebbero perciò essere tra- Con normative più pressan- re con un ulteriore miliardo Per capirne la proporzione, che tale evento porta lo svi- un prelievo forzoso, rischia scurate dai tanti risparmia- ti (esempio Basilea III) si sta di euro al piano d'aiuti UE, al è come se in Italia avvenisse luppo della crisi bancaria di fare molto male al sistema tori che hanno recentemen- cercando di realizzare un ulte- governo cipriota è stato im- un prelievo forzoso per oltre europea ad un nuovo livello e non solo ai ciprioti ma a te visto accadere altre deci- riore rafforzamento patrimo- posto di accettare un accor- 340 miliardi di euro. per i risparmiatori dell'inte- tutti i risparmiatori europei sioni straordinarie all'inter- niale del sistema bancario che do di bailout davvero parti- L'eccezionale prelievo sui ra unione. Oltre all'incredi- e siccome l'evento "unico" no della UE, come l'espro- di fatto impone il manteni- colare. Infatti per rendere depositi bancari sarà del bile azione adottata e con il sbandierato dall'eurogrup- prio delle obbligazioni ban- mento di livelli di riserva più funzionante il piano è stato 6,75% per quelli inferiori ad rischio tutt'altro che remoto po, ricorda tanto le parole carie subordinate della ban- elevati rispetto a quelli utiliz- deciso di introdurre una tas- 100.000 di euro e quasi del di bank run (corsa allo spor- pronunciate agli albori della ca olandese SNS Bank, azio- zati in passato; al fine di con- sa, chiamata “one-off stabi- 10% per quelli oltre tale so- tello), sono state intraprese crisi greca, è meglio non sot- ni che forse consentono di gelare permanentemente lity levy”, che prevede due a- glia. E seppur il presidente ulteriori decisioni straordi- tovalutare l'evolversi della salvare il sistema bancario gran parte delle riserve forni- liquote di prelievo sui depo- dell'Eurogruppo Jeroen narie come il parziale conge- situazione cipriota. ma che continuano a dan- te dalle banche centrali fino al- siti dei correntisti ciprioti. Dijsselbloem ha spiegato lamento dei depositi ed il A questo è poi da aggiun- neggiare le tasche dei ri- l'adeguato risanamento del si- Un prelievo che dovrebbe as- che «La situazione di Cipro è blocco dei trasferimenti e- gere il coinvolgimento di po- spar miatori. stema. 10 | SPECIALI VIAGGIO DELLA MEMORIA Ieri la visita ai campi principali e all’area di sterminio di Birkenau dall’inviata SARA ZUCCOLI Baracche, ciminiere e betulle: OSWIECIM C’ è un momento, nel cuore di Auschwitz, il brivido freddo di Auschwitz quando ti viene freddo den- tro. Non è per i pochi gradi che ci sono fuori, non è per lente e ora gelata, perchè le le gambe nella neve - poca SS giocavano con i deporta- ma compatta - né per la fan- ti a loro piacimento), e dopo ghiglia, e non è per il vento la rasatura, si passava al ta- gelato che sa tanto di nord. tuaggio con la matricola. È per tutto il resto che, lì Non nome ma numero. fuori, a un certo punto ti Niente identità, niente uo- viene freddo. Forse è il filo mini, niente diritti. Nien- spinato che circonda il t e. campo, lungo un perimetro che sembra infinito. O for- Il monumento se sono quelle baracche in Ma si va ben al di là del legno con 400 giacigli impi- niente, perchè oggi in que- lati gli uni sugli altri in cui sta macchina di morte re- gli escrementi defluivano sta chiaro il senso del ricor- nella fanghiglia, come nelle do. Decine e decine di ebrei stalle. O ancora, forse è per con le bandiere di Israele quel muro di fotografie ru- cantano e pregano vicini ai bate ai prigionieri che rac- monumenti - memoriale. Ci contano vite normali spez- sono scritte in tutte le lin- zate in un lungo tormento. gue, perchè qui morirono Forse sono i binari, quelli persone di tutti i paesi. E morti in cui si fermavano i c’è un unico, grande monu- convogli per scaricare i pri- drato di spazio potevano C’è il campo base, il pri- mansioni disparate, e gli i- mento funerario che rap- gionieri. Fatto sta che c’è stare anche dieci persone. mo ad essere costruito, che nabili (e dunque coloro che presenta come quasi tutti un momento, nel parco ar- Si moriva ancora prima di oggi è principalmente adi- andavano eliminati subi- morirono: una ciminiera di cheologico di Auschwitz II arrivare, nell’area concen- bito a museo e che i ragazzi to). Gli abili al lavoro veni- pietra. Ecco da dove arriva e Birkenau, in cui un brivi- trazionaria più famosa del visiteranno questa matti- vano accompagnati alla sa- il brivido freddo di Au- do freddo ti corre dentro, terzo Reich. na. Poi ci sono Auschwitz II la di registrazione, dove schwitz e Birkenau. lungo la schiena. e il settore Birkenau, più perdevano tutti i loro beni E quando si esce, ci si Hanno freddo anche i ra- Cos’è Auschwitz specifici per lo sterminio di (perchè lo sterminio è an- mette un po’ per uscire TUTTO COME ALLORA gazzi che ieri quel campo lo Il nazismo concepisce Au- massa. che una rapina di massa, d al l’area concentraziona- Sopra, l’ingresso ad hanno guardato per la pri- schwitz inizialmente come tan t’è che c’erano stanze ria e perdere il contatto vi- Auschwitz II. Il filo spinato ma volta, nel corso della un campo per prigionieri La vita nel campo stipate di oggetti rubati ai sivo con i mattoni rossi e le è lo stesso che tappa di visita veramente politici, polacchi soprattut- Nel secondo campo, co- prigionieri. Si chiamavano caserme. L’ultima barriera settant’anni fa era intensa del Viaggio della to. Poi la “soluzione finale” struito più avanti nel tem- Canada, dal nome dello sta- da superare è un ponte sul- elettrificato. A destra, uno Memoria, il treno partito nazista comincia a pianifi- po quando il terreno scop- to a quei tempi più ricco al la ferrovia. Ma a quel pun- dei binari che portavano a da Fossoli venerdì scorso care di trasferire qui quan- piava di deportati, ci sono mondo), e dove perdevano to, i binari si guardano in Birkenau. Sotto, l’interno per ripercorrere - con 600 ti più ebrei possibile, per le baracche. Costruzioni di l’identità. Perchè dopo la un altro modo: Auschwitz ti di una baracca dormitorio studenti di 32 istituti della poi avviare uno sterminio legno lunghe una trentina doccia (che consisteva in toglie gli occhi, e te ne dà di provincia di Modena - i pas- di massa nelle camere a di metri, nelle quali c’era- secchiate di acqua ora bol- nuovi da portare con te. si dei deportati ebrei nella gas, che altro non sono che i no giacigli di legno accata- seconda guerra mondiale. forni crematori (che all’ini- stati per creare posti per E, sarà banale, essere lì zio avevano uno scopo sani- 400 persone, ma spesso ce non è come vedere un film. tario, e cioè l’eliminazione ne stavano anche il doppio. LA TESTIMONIANZA Ieri sono stati letti alcuni passaggi del volume di Shlomo Venezia Essere lì non è come legge- dei cadaveri delle persone Nessuna latrina, nessuna re una testimonianza. Esse- morte per altri motivi) con- possibilità di defecare. I bi- «I bastoni degli anziani servivano per re lì è la testimonianza stes- vertiti in nuovi utilizzi e di- sogni, i deportati, doveva- sa, con gli occhi che si gon- venuti essi stessi strumenti no farseli addosso, con il fiano di rabbia nel vedere di sterminio. Ma Au- gelo che entrava dall’a l t o, estrarre i cadaveri dalle camere a gas» cosa l’odio può provocare. schwitz Birkenau non è so- la neve che cadeva all’inter- Ed è una tappa, quella di lo fatto di numeri, che pure no e il pavimento che altro ggi sono rovine, mace- Auschwitz II e Birkenau, ch ci sono (1 milione 300 mila non era che poltiglia di fan- O rie innevate e mattoni anche i ragazzi hanno sen- persone deportate, 1 milio- go e malattie. accartocciati. Ma è quello tito dentro. Perchè non ne 100mila morti, 950mila Quando si arrivava dal chesono statichefapaura. puoi sentirlo solo fuori. assassinati qui, camere a binario, c’era subito una Auschwitz II e Birkenau mo- gas da 1400 persone alla vol- prima selezione per scre- strano crudi quello che rima- La visita ta). Auschwitz è fatto di mare i detenuti e categoriz- ne dei cinque forni crematori Con i gruppi divisi e con spianate enormi, di spazi a- zarli: uomini da una parte, convertiti in camere a gas: e una guida, la visita comin- perti che da soli spiegano donne (che pure non aveva- guardare quei buchi che fu- cia. Ursula è una delle gio- quei numeri. E’ fatto di no un trattamento di favo- rono spogliatoi, sentire e sa- vani polacche che hanno il vento gelato, di odore di re) dall’altra. Anziani e pere che chi vi si recava cre- compito di indicare ai ra- corteccia di alberi. E’ f atto bambini spesso a morire deva di andarsi a fare una gazzi cosa c’era dove, e co- di qualcosa che ti prende lo subito. A loro volta, i grup- doccia, e toccare il terreno me funzionava la vita degli stomaco e te lo stringe: e pi si dividevano in altri sot- molliccio e fangoso sul quale internati ad Auschwitz, do- quel qualcosa, forse, si togruppi: gli abili al lavoro, i cadaveri venivano accata- ve la regolarità - va sempre chiama paura. e dunque utilizzabili per stati, restituisce un senso di CAMERA A GAS Odore dolciastro nell’aria: ecco cosa si sentiva ai tempi del fumo ricordato - non era lavorare nausea che da solo non basta ma era morire. Ursula vive a buttare fuori l’a ss urdi tà bruciati. A quello ci pensava «Il modo migliore per porta- a pochi chilometri di di- della soluzione finale. il Sonderkommand, compo- re fuori i corpi straziati dal stanza: la sua vita è tutta La visita di ieri ai campi si sto - per conto delle SS - da pri- cianuro delle camere a gas - qui, nel campo che ha se- è concentrata soprattutto sui gionieri ebrei, ai quali veni- scrive Schlomo in un passo gnato la sua casa e il suo forni crematori e sulle came- va imposto di svolgere queste letto ieri ai ragazzi- era utiliz- territorio. Si comincia dal- re a gas, strumenti implaca- sporche mansioni. Ma i zare il bastone da passeggio la Judenrampe, il binario bili e terribili: stipati all’in - membri del commando era- degli anziani e tirare i cada- sul quale, ai bordi del cam- verosimile, anche in 1000 alla no testimoni scomodi: dopo veri per il collo. Alcuni erano po tra la base e Birkenau, volta, i deportati che crede- tre mesi venivano uccisi e so- ancora in piedi, dal gran che arrivavano i vagoni stipati vano di andarsi a fare la doc- stituiti. La storia è arrivata le camere erano stipate». di prigionieri. Arriva qui cia venivano uccisi con cap- intatta perchè gli ultimi 100 Il 7 ottobre 1944 questo re- anche il primo carico di de- sule di acido cianurico che si membri di questo comman- parto di prigionieri studia u- portati tutti italiani, il 22 dissolvevano a contatto con il do, al momento della Libera- na ribellione, distrugge uno ottobre 1943. E i vagoni so- calore, e che in 15-20 minuti zione, non erano ancora stati dei cinque forni e tre soldati no ancora lì, e sono quelli non lasciavano scampo tra a- eliminati. Tra questi c’era tedeschi. La repressione, pe- veri: come a ricordare che troci dolori. Restavano cada- anche Shlomo Venezia, mor- rò, sarà terribile: 450 persone di tempo, poi, non ne è pas- veri da togliere, tanti, e da to l’anno scorso, che per tutta uccise e tutto il commando sato tantissimo. Non hanno portare nei forni per essere la vita si dedicò a ricordare. torturato e bruciato vivo. finestre, e in un metro qua- LUNEDÌ 18 MARZO 2013 SPECIALI | 11

CERIMONIA Ieri pomeriggio momento commemorativo con lo storico Saletti Una corona per Primo Levi nel quartiere nel quale lavorò

OSWIECIM

ui è il poeta italia- L no più letto al mondo, è il narratore per della follia dell'Olocausto, è un sopravvissuto che ha toccato per tutta la vita, giorno dopo giorno, l'impos- sibilità di lasciarsi al- le spalle tanto orrore. Eppure, di lui manca una traccia in quello che fu il quartiere della fabbrica Ig Far- ben. Per colmare que- sto vuoto, i ragazzi del treno per la me- moria hanno dedicato ieri pomerig- sembrava opportuno - ricorda Loren- gio una cerimonia a Primo Levi, pro- zo Bertucelli, presidente della fonda- prio lungo la strada che gli internati zione Fossoli - organizzare qualcosa lavoratori erano costretti a percorre- nel nome di Levi. Sono stupito che, ad r e. oggi, non ci sia ancora nulla a ricor- Sono le 16,30 quando un piccolo dare il passaggio, ma è impegno della gruppo di studenti, in rappresentanza fondazione procedere in tal senso». di tutti gli altri, arriva in quello che lo Presente in veste istituzionale, per la storico Carlo Saletti - tra i promotori prima volta dall'inizio del viaggio vi- dell'iniziativa (nella foto con i ragaz- sta la scelta di esserci in maniera si- zi)- definisce un "non luogo". «Non ci lenziosa e non gridata, anche il sin- sono targhe, non ci sono elementi ri- daco di Carpi Enrico Campedelli. Do- conoscibili, non ci sono nomi: ci tro- po la deposizione della corona, Danie- viamo in una zona come tante in quel- le Vanni della quinta A del Fanti di lo che fu il quartiere chimico. Dietro Carpi e Juela Molishti della quinta F di noi c'è ancora la baracca della cu- del Meucci hanno letto due brani trat- cina». Lì, proprio accanto ad una stele ti da "Se questo è un uomo" e "I som- con un crocifisso (simbolo della cri- mersi e i salvati": per consacrare a Le- stianizzazione forzata della Shoah), vi un momento reso ancora più com- alcuni studenti hanno deposto una co- movente dal canto conclusivo a cura rona di fiori in ricordo delle vittime e del coro delle mondine di Novi diretto in particolare nel nome di Levi. «Ci da Giulia Contri.

VITA E MORTE Il nome polacco del paese sta ad indicare un’area residenziale della quale ci si è riappropriati OPINIONI/1 OPINIONI/2 Loredana: «Loro Ya n g : L’ambiguità di Auschwitz: campi e una città che lavora non sapevano, «E’ tutto vero, noi adesso sì» che tragedia» Fuori dal concentramento Oswiecim è più viva che mai na lepre che scappa, U velocissima, tra le ba- racche di legno. I tronchi bianchi delle betulle che si stagliano intorno alla rovi- ne dei forni crematori. Un uomo che, fuori dall'ex cam- po di concentramento, fa jogging lungo il fiume Vi- stola, lo stesso che i nazisti COLPITA Loredana Istrate NON DIMENTICA Yang Junjie riempirono di ceneri uma- ne. Sta tutta qui, in queste i- oi adesso possia- Un senso di dramma stantanee di natura potente «N mo capire. Ai de- dentro, un vuoto che e di normalità, la profonda portati non era concesso conferma: è tutto vero. ambiguità di Auschwitz. nemmeno quello». Lore- Ma anche una nuova for- Dentro, il campo racconta territorio hanno la loro se- dana Istrate frequenta la za per testimoniare una dolore: e sembra di vederli, de produttiva, e c'è anche l'i- quinta M del Meucci di tragedia senza pari. Si é questi pigiami a righe, sti- taliana Marmi Corradini Carpi. Era presente alla sentita più o meno così pati sui letti nel gelo delle che ha scelto un'ex casa di cerimonia organizzata ie- Yang Junjie, della quinta baracche bucherellate. lavoro forzato come suo sta- ri in onore delle vittime M dell'istituto Meucci di Sembra di sentire l'odore e le case di mattoni origina- prima che doveva sparire, bilimento in Polonia. L'Au- della Shoah e in ricordo di Carpi, all'ingresso nel dolciastro dei corpi brucia- li, con i quartieri eretti per anche se il prigioniero in schwitz tedesca e l'Oswien- Primo Levi. «La nostra è campo di concentra- ti, di quelle vite arse vive. la folle occasione, con i chi- questione era una città). cim polacca: l'una calata u n’esperienza che non tut- mento. «I film e le foto, Ma Auschwitz alla fine di lometri e chilometri di ter- La Oswiecim che oggi vi- nell'altra, l'una imbevuta ti possono vivere – dice -. finché le vedi a casa o sui marzo è una primavera ritorio in cui spuntano fab- ve, è abitata, ha una sua e- dell'altra, l'una che non è Non si può restare indiffe- libri di testo - spiega -, pronta a scoppiare oltre la briche e ciminiere costruiti conomia che gira e che di pensabile senza l'altra. Così renti davanti a questa tra- non ti lasciano lo stesso cappa di freddo. È un bosco negli anni Quaranta. In parti dell'ex campo di con- la Polonia è ripartita accan- gedia. Noi adesso abbiamo senso drammatico ri- nel quale, non fosse per la quegli stessi anni Quaran- centramento deve necessa- to e attraverso il simbolo visto e abbiamo imparato spetto al vedere dal vivo tragedia che si respira ad o- ta in cui un milione di per- riamente fare un nuovo uti- della sua distruzione: e che tutto quello che succedeva questi luoghi. È succes- gni passo, sarebbe bello re- sone venivano sterminate. lizzo. È così per le serre na- intere famiglie di daini oggi in quel campo. Ma i depor- so tutto per davvero, e stare. Fuori, la città è ugua- Dall'altra parte, c'è la O- ziste, oggi in parte utilizza- riempiano i boschi di betul- tati quando arrivavano, questo va detto e gridato le, stretta nella stessa, im- swiecim dal nome polacco, te, oppure per il grande le, teatro di crimini orren- loro no. Questa è la cosa più volte». placabile ambiguità: da u- il primo ad essere cancella- complesso industriale in di, ha il sapore di una rina- che mi ha colpito di più». na parte c'è l'Auschwitz del- to dai nazisti (perché l'iden- cui anche Primo Levi lavo- scita possibile. l'Olocausto, con le baracche titá dei prigionieri era la rò: lì oggi alcune ditte del (Sara Zuccoli) 12 | | LUNEDÌ 18 MARZO 2013

APPLAUSI A sinistra, il teatro dell’hotel Best Western gremito sabato sera. A destra, il sindaco di Carpi Enrico Campedelli e la moglie Tanja Lugli in prima fila. Nelle foto sotto, Nori legge il suo discorso davanti ad una platea attentissima

L’EVENTO Lo scrittore emiliano Paolo Nori ha emozionato i ragazzi nel primo degli appuntamenti serali dall’inviata SARA ZUCCOLI CRACOVIA «Fate funzionare la macchina dello stupore» pre finestre, una do- A po l’altra. Di sé, del- la sua vita, di quella del- Trionfo per «Birkenau, discorso che dura 50 minuti e parla di cose difficili» la figlia, di quella della nonna. Di quella dei ra- gazzi dei treni della me- ma volta che sono entra- liari, di me che chiedo a moria precedenti. È un to a Birkenau mi sono mia madre di poter avere fiume in piena che non si trovato davanti un muro qualche bottone e di lei ferma mai. Fa più di un di fotografie, quelle che che mi risponde che da monologo interiore, per- si portavano dietro gli in- quella scatola di bottoni ché Paolo Nori non re- ternati. E lì mi sono ac- passa la storia della no- cita per sé, ma per i ra- corto che erano persone stra famiglia». E nel cor- gazzi. E il suo messaggio, normali. C’era chi fuma- so di questa storia in cui su questa esperienza, è u- va la pipa, chi spingeva i si alternano verità sulla no solo: «Fate funzionare figli in altalena, chi ave- sua vita e battute esila- la macchina dello stupo- va un sorriso tirato in ranti, Nori si avvicina al re, restate colpiti da ogni automobile, chi faceva il focus del suo messaggio. cosa come se la faceste bagno in mare con i mu- «Credo che la cosa mi- per la prima volta». tandoni. E proprio lì, in gliore sia descrivere le Paolo Nori, classe 1963, quell’occasione, ho senti- cose come se le si vedesse ha vissuto a Parma ma a- to l’impulso di voltare le per la prima volta. Do- desso abita a Casalec- spalle. Mi sono venute in mani (ieri, ndr) voi ve- chio di Reno, in provin- mente istantanee fami- drete quei campi per la cia di Bologna. Emiliano prima volta. Ecco, usate doc, non nasconde gli occhi, sentite, ascolta- q u el l ’accento inconfon- te, fate funzionare la vo- dibile che allunga sem- stra macchina dello stu- pre la seconda vocale di pore. Commuovetevi, se ogni parola, né cela quel- necessario, avete diritto la “r” che ogni tanto – da a farlo. Il valore di questo buon parmense – si arro- viaggio – e qui sta il cuo- ta. È suo il primo mono- re del messaggio di Nori logo serale del Treno del- – non è solo che avremo la Memoria 2013. Sabato 600 testimoni in più da sera all’a ud it or iu m c i l i s s i m o. li”. Comincia con un ri- mettere contro i negazio- d el l ’hotel Best Western Sono le 21 quando Lo- chiamo al treno prece- nisti, che peraltro sono questo autore che è scrit- renzo Bertucelli, presi- dente, gioca con ironia sempre più nelle nostre tore, certo (come dimen- dente della fondazione con sé stesso, ogni tanto menti di quanti siano per ticare “Tredici fiabe bel- Fossoli (che ha organiz- si prende in giro e ogni davvero. Ma avremo 600 le e una brutta”, editore zato un viaggio fino ad o- tanto usa la scrittura co- persone in più da mette- Rizzoli), ma è anche tra- ra assolutamente perfet- me terapia per raccon- re in circolo con più stru- duttore (di letteratura to) sale sul palco e pre- tarsi. menti per capire l’Italia russa, soprattutto per senta «un amico che si «Per provare a scrivere di oggi. Il futuro non è Feltrinelli), è viaggiato- muove tra l’Emilia e la ho dato le dimissioni da già scritto». Commoven- re (è al sesto viaggio con- Russia». Paolo Nori, ma- un lavoro normale; per te fino alla fine, Nori con- secutivo con i ragazzi glia nera, occhiali e ab- me scrivere vuole anche clude con una poesia , delle scuole superiori), è bigliamento un po’ come dire aver la patente da “Sermone ai cuccioli del- attore e artista, si è la- tutti, in quella sala in cui deficiente» aggiunge No- la mia specie”, che un’ex sciato andare ad un di- funziona tutto ma per lui ri, che nel suo discorso, bambina ormai grande scorso su Birkenau diffi- «va male il microfono», come in un monologo in- rivolge ai bambini di og- cile da interpretare e dif- legge “Birkenau: discor- teriore, apre una finestra gi. Con un’esor tazione: ficile da concepire. E lo so che dura 50 minuti e dopo l’altra e le richiude «Siate voi stessi. Siate. ha fatto come se fosse fa- che parla di cose diffici- solo poco a poco. «La pri- Siate. Siate».

QUESTA SERA Proseguono le iniziative itineranti per la città. Dopo lo scrittore e l’attrice, oggi tocca alla musica L’accademia metallurgica è il teatro di Flexus e Giulia Contri Il gruppo e il coro delle mondine di Novi di nuovo insieme per cantare De André, tra suggestioni e forza CRACOVIA sistere ad uno spettacolo e Giulia Contri, del coro questa bella musica passa diverso. Non solo teatro, mondine di Novi cantano il senso profondo di un questa sera gli eventi non solo musica, non solo De Andrè, in uno spetta- viaggio che unisce: du- E proseguono in tutti gli scrittori e non solo artisti: colo che rievocherà a trat- rante il giorno con espe- hotel dove alloggiano i ra- tutte queste personalità, ti l’esibizione nel vagone rienze uniche nella loro gazzi del treno della Me- sul treno per Auschwitz, ristorante all’inizio del drammatica verità, la se- moria: 600 persone tra si mescolano e si fondono, viaggio. L’accademia me- ra con le cene collettive in studenti di 32 istituti, do- dando vita a performance tallurgica di Cracovia sa- hotel e poi con eventi che centi, musicisti e scrittori uniche nel loro genere. rà la sede di questa esibi- distraggono ma che non che proseguiranno ad in- Oggi, ad esempio, dalle zione particolare per so- lasciano mai il filo con- SUL TRENO Giulia Contri e le mondine di Novi contrarsi ogni sera per as- 21,30 il gruppo dei Flexus norità e voci. E anche da d u t t o re. PROVINCIA

E-mail [email protected] LUNEDÌ 18 MARZO 2013

PALAGANO Ieri la commemorazione dell’eccidio nazifascista che il 18 marzo del 1944 costò la vita a 136 persone PALAGANO

ur a 69 anni di distanza, P la strage di Monchio, Su- sano, Costrignano e Savonie- ro è ancora «una ferita aperta «Strage di Monchio, ferita ancora aperta» della nostra storia», non solo «per l’atrocità dei fatti» ma anche per «il doloroso e ne- cessario percorso che sta por- Costi: «Riconoscere il risarcimento ai famigliari e alle comunità coinvolte» tando a ricostruire una veri- tà giudiziaria attraverso le no-romagnoli che hanno pri- sentenze del Tribunale di Ve- ma dato il loro sangue poi co- rona». Per questo motivo, la struito e rafforzato la comu- presidente dell’Assemblea le- nità regionale» in un percor- gislativa dell’E m i l i a -Ro m a- so di «crescita in parallelo gna, Palma Costi, si unisce al- con le istituzioni». E questo le amministrazioni locali percorso «da qui, da questi «nella richiesta al governo te- luoghi», finisce per portare desco di rendere esecutiva la «all’Europa che i nostri padri sentenza nelle forme e nei hanno costruito per dare i na- modi che verranno concorda- tali alla Nazione dei diritti». ti e di riconoscere il giusto ri- Un progetto, quello dell’U- sarcimento ai famigliari e al- dell’Assemblea assicura di nione europea, che ora «è in le comunità coinvolte». appoggiare e sostenere «con preda a una crisi identitaria La presidente Costi è inter- fermezza il conferimento del- su cui è necessario lavorare venuta ieri mattina a Mon- la medaglia d'oro al valor ci- con la massima attenzione: chio di Palagano alla cerimo- vile al Comune di Palagano, da molti è percepita come nia ufficiale per ricordare per le enormi sofferenze su- senz ’anima, come l’Eu ropa l’eccidio nazifascista che il 18 bite dalla sua popolazione, dei burocrati di Maastricht, marzo 1944 costò la vita a 136 VERITA’ STORICA Una veduta dell’abitato di Monchio all’epoca dei fatti decimata dalla strage e per d e ll ’Euro e dello spread», persone. Presente, con il pri- l'impegno profuso nella rico- quando invece, chiude Costi, mo cittadino di Palagano, Fa- conda guerra mondiale, Mi- finché non venga derubrica- manità, una fattispecie nuo- struzione del paese dopo le dovrebbe «promuovere una bio Braglia, anche il sindaco chele Silicami. «Commemo- to a episodio di guerra», spie- va di reato che deve avere un rovine della guerra». Per Co- società democratica, aperta e di Sant’Anna di Stazzema, al- rare un evento come questo ga Costi, per la quale il mas- suo riconoscimento giuridi- sti, infatti, «la storia della no- solidale, forte dei valori co- tro luogo teatro di un efferato vuol dire pretendere una ve- sacro costituisce senza dub- co». stra Resistenza è la storia del- muni dell’identità e della cit- eccidio nazista durante la Se- rità storica e giudiziaria af- bio «un crimine contro l’u- Inoltre, la presidente la nostra gente, di emilia- tadinanza europea».

CAVEZZO Lo spazio culturale è costato oltre 60mila euro MIRANDOLA La direttrice generale dell’Ausl, Martini, ospite dei medici di famiglia Sanità dopo il sisma, all’ospedale ripristinati Inaugurata la nuova biblioteca, l’assessore 120 posti letto su 200: «Un altro anno di lavori» Luppi: «E’ un sogno che si avvera» CAVEZZO notebook ricevuti in dono, ta- to le famiglie con bambini, BASSA logia, occorre fare una formazione adeguata volini e seggiole per i più pic- presenti all'inaugurazione: in- per il personale sanitario quanto mai neces- n sogno che si avvera»: coli, una zona per l'ascolto del formale nel pomeriggio del sa- «L a sanità dell'Area Nord dopo il sisma saria e per la quale vi è l'impegno della dire- «U questo è quello che si patrimonio audio-video. «E’ bato e dedicata ai più piccoli; 2012: una nuova opportunità». Questo zione aziendale». Nel corso della serata si è legge tra le parole e lo sguardo stato un compito intenso - dice ufficiale domenica mattina il titolo dell'incontro organizzato dal circolo parlato di criticità per l'organico di ortope- di Lisa Luppi, assessore alla Luppi - e ha richiesto coordi- con la presenza del sindaco medico “Merighi” venerdì sera nella sede di dia e di cardiologia; e il pronto soccorso deve pubblica istruzione a Cavezzo. nazione tra le varie realtà ve- Stefano Draghetti e dell' asses- Medibase Area nord a Mirandola; relatrice avere posti letto di osservazione breve e deve L'inaugurazione de 'La Biblio', nute in soccorso, ma ora è fini- sore regionale alla cultura la dottoressa Mariella Martini (nella foto), completare l'organico dei medici questo an- il nuovo spazio culturale con- to e perfettamente fruibile dai Massimo Mezzetti, e di tutti direttore generale dell'Ausl di Modena. Mar- che per garantire l'automedica 24 ore al gior- tiguo al palazzetto dello sport nostri utenti. Utenti che anche quanti hanno in questi mesi tini ha analizzato la situazione della sanità no 7 giorni su 7. Inoltre è stato riaffermato cittadino, è un altro tassello sotto le tende e nei container aiutato, con donazioni, con della Bassa dopo il sisma, inserita nel conte- che vi è un impegno forte per l’ostetricia-gi - della ricostruzione, o meglio, non hanno mai smesso di leg- consulenze o forniture gratui- sto regionale, che per la prima volta, descrive necologia: occorrono almeno 500 nascite al- di quella nuova normalità del- gere e di vedere nella bibliote- te di tutto il necessario. una riduzione dei finanziamenti di oltre 260 l'anno per garantire la sicurezza, da qui l'im- la vita nella Bassa dopo il si- ca, trasformata durante l'e- (Katia Motta) milioni di euro». pegno dell’Ausl per raggiungere l’o b i e t t ivo. sma di maggio 2012. mergenza in bibliotenda e poi «A oggi, dei 200 posti letto che l'ospedale C’è stata poi una discussione partecipata La sede originaria della bi- bibliobus con l'aiuto di enti e mirandolese aveva prima del sisma, ne sono sul progetto di fattibilità, nei prossimi dieci blioteca è inagibile e già dalle organizzazioni esterne, un stati riattivati 120. Il disagio è presente, i la- anni, del nuovo ospedale dell'Area nord con i prime settimane in piena e- punto di riferimento per dare vori sono in corso e occorrerà ancora un an- suoi 200mila abitant. Sarebbe un nosocomio mergenza, in molti si sono dati un senso alle proprie giornate no di interventi», ha detto Mariella Martini. con 400-450 posti letto con un costo previsto di da fare per recuperare il patri- piene di incertezze: tra giugno E’ stato affermato che per l'area omogenea circa 150 milioni di euro. «La fragilità delle monio culturale, fatto di libri, e ottobre sono stati oltre 1000 i di intensità di cura, nella quale confluiscono persone - dice il Nunzio Borelli, presidente cd, dvd raccolti anche da dona- prestiti di materiale richie- i pazienti di pneumologia, medicina e cardio- del circolo medico - è aumentata con il terre- zioni, imprigionato al terzo sti». moto del 20-29 maggio e a piano del palazzo che lo ospita- Tanti i cittadini, e soprattut- L'Aquila il tasso di mortali- va, che verrà forse abbattuto. tà dei 90enni è passato «Anche questa nuova sede ha dall’8,3% al 16% e la fragilità subito ristrutturazioni, per- psico fisica ha portato la di- ché presentava un'inagibilità scussione sull'Hospice terri- di classe B - racconta l'assesso- toriale cioè una struttura in re Luppi -. I lavori hanno com- Area nord nella quale i me- portato una spesa di circa dici di famiglia seguono i lo- 60mila euro, più tutti i lavori ro pazienti in fase terminale necessari per allestire l'inter- di malattia tumorale e non no di questa unica sala». solo quando la famiglia non La sala è accogliente, ampia tiene più». L’esempio porta- ma studiata con cura, come u- to l’altra sera all'attenzione na «piazza del sapere», per per- della dottoressa Martini è mettere che possa ospitare gli quello di Montericco di Al- scaffali, resi mobili per poter binea (Reggio Emilia). modificare gli spazi, tavoli e sedie per gli studenti e i loro TAGLIO DEL NASTRO L’inaugurazione ufficiale della biblioteca e l’assessore Luppi 14 | PROVINCIA | LUNEDÌ 18 MARZO 2013 CASTELFRANCO Botta e risposta sul caso delle consultazioni comunali. Il capogruppo Pd Ghermandi: «Lo fanno per visibilità»

CASTELFRANCO «Il referendum voluto dai grillini? Soldi buttati» olete buttare via 70mila «V euro per permettere a una minoranza di decidere per voi? Questo, infatti, è quello Ma il comitato avvia la raccolta firme: «E’ uno strumento di democrazia diretta» che si propone il comitato pro- motore “Quorum zero Castel- rilevanti che coinvolgono la intervistare sull’argomento e franco Emilia” che ha iniziato vita della comunità come da fa tutto il possibile perché non a raccogliere le firme per mo- articolo 15 dello Statuto comu- si parli del referendum. Infatti dificare il regolamento per i nale. Purtroppo questo stru- meno se ne parla e meno i cit- referendum consultivi. Un’o- mento dalle grandi potenziali- tadini andranno a votare. L’as - perazione fatta solo per ottene- tà è stato limitato, dalla nostra senza del quorum implica che re un po’ di visibilità, per farsi amministrazione, mediante i cittadini siano maggiormen- propaganda fregandosene del l’obbligo del raggiungimento te sensibilizzati e motivati a bene della nostra comunità, in del quorum del 50% +1 degli a- informarsi e a partecipare alle perfetto stile vecchia politi- venti diritto, affinché la con- decisioni che li riguardano, al ca». Così Devid Ghermandi, sultazione sia valida». contrario di quanto avviene capogruppo del Partito Demo- Ap p ro fo n- at t u a l m e n t e, cratico in Consiglio comunale, dendo la que- I democratici in cui ogni re- commenta l’iniziativa lancia- stione, assi- s p o n s ab i l i t à ta dai grillini di Castelfranco. cura Antonel- «Costerebbe 70mila euro: di scelta si de- «La raccolta di firme – spie ga la Franchini risorse che, tanto più manda a chi Ghermandi – serve per pro- del comitato, viene eletto o- porre di abolire, attraverso un «si scopre che in questa crisi, vorremmo gni 5 anni». referendum, il quorum nelle PIAZZA DELLA VITTORIA Una veduta della sede municipale di Castelfranco la presenza fossero spesi per il bene Franchini e consultazioni comunali. Se del quorum il comitato passasse i referendum locali In questo modo un 20-30% dei ticamente tutti i cittadini. Una mune oltre 70mila euro: risor- diminuisce la di tutti e non per pensano che sarebbero validi comunque, residenti potrebbero bloccare situazione assurda che porte- se che, tanto più in questa fase par tecipazio- gli interessi di qualcuno» «il Consiglio anche se a votare si fosse reca- una scelta voluta da un Consi- rebbe il Comune alla paralisi, di grande difficoltà, noi vor- ne: infatti chi comunale po- ta una minoranza di cittadini. glio che rappresenta democra- voluta da chi sapendo di non remmo fossero spesi per il be- si oppone al trebbe sem- poter arrivare a governare ne di tutti e non per gli interes- referendum sa che si vince plicemente avvalersi della fa- punta solo allo sfascio, senza si di qualcuno». molto più facilmente boicot- coltà di modificare Statuto e SERRAMAZZONI Ieri pomeriggio alle 18 in via Pazzano curarsi del bene della comuni- tandolo invitando i cittadini a Regolamento, risparmiando tà in cui vive». La replica non firmare, come ha fatto così molte migliaia di euro, co- Rogo in garage, appartamento Per questo, conclude Gher- Il comitato replica alle paro- Ghermandi o, successivamen- me già avvenuto in altri Comu- mandi, «invitiamo tutti i citta- le dei democratici, parlando te, invitando tutti al non voto, ni italiani nei quali è già attiva dini a non firmare questo refe- del referendum come uno piuttosto che esprimendo le l’iniziativa “Quorum zero”». parzialmente inagibile rendum che serve solo a chi lo «strumento fondamentale di proprie ragioni. Più in genera- La raccolta firme inizierà il 29 promuove e danneggia tutti democrazia diretta dei moder- le, chi fa boicottaggio non fa marzo nell’ufficio elettorale o SERRAMAZZONI un rogo si è sviluppato per cau- noi. Basti pensare che solo ni stati di diritto che permette campagna elettorale, non af- ai banchetti del comitato nei se accidentali nel garage svolgere questa consultazione di sottoporre ad altri concitta- figge manifesti, non partecipa fine settimana fino a metà n incendio si è sviluppato de ll’edificio. All’interno del costerebbe alle casse del Co- dini proprie richieste su fatti alle serate pubbliche, non si fa ma g gio. U ieri pomeriggio in un’abi - vano c’era un’auto, che è stata tazione di via Pazzano, nell’o- salvata, mentre sono andati in monima frazione di Serramaz- fumo materiali in legno e vari FAUNA Misura aggiornata per via della neve. Sanzioni per chi non consegna i tesserini zoni. I vigili del fuoco di Pavul- oggetti che erano sugli scaffa- lo, intervenuti con due mezzi li. Le fiamme hanno danneg- (e supportati da un terzo mez- giato il soffitto del garage e per Caccia: per caprioli, cervi e daini femmine Testata registrata presso il Tribunale zo proveniente da Modena) so- questo è stato dichiarato par- di Modena il 21 febbraio 2012, no infatti intervenuti dopo che zialmente inagibile l’appar ta- numero 2079 mento che si e giovani chiusura prorogata al 31 marzo Direttore Responsabile trova sopra al Corrado Guerra vano. L’o p e- razione di stata prorogata al 31 marzo la chiu- contribuisce ad avvicinarci maggiormen- Editore spe gnimento E’ sura, prevista il 15 marzo, della cac- te agli obiettivi di prelievo stabiliti dagli P.E. Piacentini Editore srl è durata 2 ore cia di selezione al cervo, capriolo e daino Atc sulla base delle indicazioni contenute e mezza; sul (ma solo esemplari femmine e giovani nati nel Piano faunistico provinciale». Presidente posto anche i nel 2012) nella zone di collina e montagna. La possibilità di prolungare, in via ecce- Simone Torrini car abini eri Il provvedimento è stato deciso dalla Pro- zionale, i tempi di prelievo era stato appro- di Serra. Nes- vincia di Modena a seguito delle «interru- vato di recente dalla Regione Emilia Ro- Amministratore suno è rima- zione per neve dei piani di prelievo che ha magna con il parere favorevole dell’Istitu- Giulio Piacentini sto intossica- fortemente limitato le possibilità di abbat- to superiore per la protezione e la ricerca Amministratore Stefano Piacentini t o. timento e di conseguenza anche del rag- ambientale (Ispra). giungimento delle densità previste». La scadenza per le doppiette Redazione di Modena Come sottolinea Giandomenico Tomei, Responsabile MARANELLO La seduta convocata per mercoledì assessore provinciale alle Politiche fauni- In occasione della proroga per la caccia Giuseppe Leonelli stiche, «occorre garantire un giusto equi- di selezione a cervi, caprioli e daini appro- indirizzo: via Emilia Est, 60 Variante urbanistica in Consiglio librio faunistico a tutela dell’agricoltura e vata dalla Provincia di Modena, i tecnici telefono: 059-6130965 più in generale dell’ecosistema. La proro- del servizio Politiche faunistiche ricorda- fax: 059-5961442 MARANELLO (Sia). Si parlerà poi delle ali- ga di 15 giorni non compensa certamente no che il termine per la consegna ai Comu- [email protected] quote Imu per il 2013, in re- le diverse giornate perse per neve, però ni dei tesserini, da parte degli oltre sei mi- P.E. Concessionaria pubblicità agenzia generale di Modena riunisce mercoledì a lazione alla parificazione ad la cacciatori modenesi, è S Gianluca Reggianini Maranello il Consiglio abitazione principale degli fissato per martedì 2 aprile, indirizzo: via Emilia Est 1058/C comunale: la seduta è convo- immobili posseduti da citta- in quanto la scadenza di telefono: 059-281700 cata alle 19 in municipio. dini residenti in istituti di legge del 31 marzo corri- fax:059-280666 Nove i punti all'ordine del ricovero o sanitari. Si discu- sponde alla domenica di Pa- [email protected] giorno. Si inizia con la rela- terà quindi delle modifiche squa e il lunedì 1 aprile è la zione sulle attività del servi- al regolamento di polizia giornata festiva di Pasquet- Redazione di Reggio Emilia zio di polizia municipale, si mortuaria; toccherà in se- ta. Responsabile prosegue con la relazione guito ai lavori di amplia- C’è tempo, quindi, anche Andrea Zambrano indirizzo: via Gramsci, 24 sul Consorzio Terra del mi- mento del Museo Ferrari e il 2 aprile per adempiere a telefono: 0522-1482421 to, si continua con l’ado zio- gestione degli spazi (con co- un obbligo che se non viene [email protected] ne variante al Regolamento stituzione diritto di superfi- rispettato fa scattare una P.E. Concessionaria pubblicità urbanistico edilizio, si va a- cie). Il penultimo punto è il sanzione amministrativa agenzia generale di Reggio Emilia vanti con la modifica dell'ar- conferimento alla Società di 50 euro e la sospensione indirizzo: viale Timavo 95 ticolo 17 della convenzione Maranello patrimonio degli per la prima giornata di telefono: 0522-434445 fra l'Unione del Distretto ce- immobili di proprietà comu- caccia della stagione suc- fax: 0522-430098 ramico e i Comuni di Fiora- nale siti in via Negri 12 e si c e s s iva . [email protected] no, Formigine, Maranello, conclude con un ordine del Il tesserino riporta tutti i Prignano e Sassuolo, per la giorno sull'adesione alla dati sull’attività svolta dal Stampa Rotopress International Srl gestione associata dei Servi- XVIII giornata della memo- cacciatori durante la sta- 60025 Loreto (An), via Brecce zi informatici e telematici ria delle vittime delle mafie. gione, tra cui le giornate di Tel. 071 7500739 uscita e i carnieri. LUNEDÌ 18 MARZO 2013 | AGENDA | 15 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Guasti Enel 803 500 Modena Monteorino San Felice sul Panaro Montese Sassuolo Questura 113 Novi di Modena (Rovereto) AMBIENTE Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI San Felice sul Panaro Spilamberto Sos ambiente 800 841050 . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Pronto intervento Hera 800 88667 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Comune di Modena 059/20311 Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Servizio Clienti Hera 800 886677 Campogalliano Formigine Comune Informa 059/20312 Castelfranco Emilia Bomporto Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Guiglia Soccorso ACI 803116 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Anagrafe 059/2032077 Guardia Medica Veterinaria059/311812 Frassinoro Carpi Mirandola Movimenti Consumatori 059/343759 Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano SALUTE Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Info Agroalimentare 059/2033486 San Possidonio Questura 059/410411 Medolla San Prospero Sos turista 059/2032557 Policlinico 059/4222111 Sassuolo Nonantola Polizia Stradale 059/248911 Soliera Usl 16 centralino 059/435111 Soliera Polinago Ageniza Entrate 059/2054411 Zocca Polizia Municipale 059/20314 Trasporto misericordia 059/332398 Sestola . Domenica Cimitero San Cataldo 059/334103 Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Croce Rossa 059/221710 . Mercoledi Cavezzo Pony Express 059/828111 Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Guardia Medica 059/375050 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Seta ufcio informazioni 840000216 Modenassistenza 059/221122 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Centro Anziani 059/303320 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Oggetti Smarriti 059/2033247 Tribunale Malato 059/4222243 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo Farmacia Quattro Ville CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura Apertura Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 al pubblico da lun a ven: 20.00- al pubblico da lun a ven: 20.00- Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 Corso Canalchiaro, 127 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Er. Giacobazzi Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; Chirurgia Vascolare Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; GERIATRIA Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Farini Luigi Carlo, 95 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 059-223827; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; Apertura Apertura UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 al pubblico da lun a ven: 20.00- al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale i Portali MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via Pasteur, 21 - 059-342040; Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] 16 | AGENDA | LUNEDÌ 18 MARZO 2013 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

19 marzo - Modena 27 marzo - Modena Dal 2 al 4 aprile - Modena A suon di musica Videogiochi: perchè, perdove, percome Affari di cuore Iniziative per bambini Ciclo di conferenze Young Doctors for Science - 2° edizione di Colette Friedman, regia Chiara Noschese Spazio incontro, via Oristano n. 64 Planetario comunale F. Martino, viale Jacopo Barozzi, 31 Teatro Michelangelo, via Giardini, 257 dalle ore 17,00 alle 18,30; Info: tel. 338/2777637 Ore 20,30; Info: tel. 059/224726 Ore 21,15; Info: tel. 059/343662 21 marzo - Modena 29 marzo - Modena Lo sport si mette in gioco Centri pasqualini 5 aprile - Modena Incontri rivolti a genitori e allenatori Laboratorio per bambini La sfida del dodicesimo Polisportiva Gino Nasi, via Tarquinia, 55 Bottega di Merlino,via Ciro Menotti, 30 Conferenze di pedagogia steineriana Dalle ore 18,30 alle 20,00; Info: tel. 059/2034030 Dalle ore 08,00 alle 13,00; Info: tel. 059/212221 Relatore: Dott. Angelo Antonio Fierro Sala riunioni, via Padova, 149 23 marzo - Modena 30 marzo - Modena Coniglietto dove sei? Ore 21,00; Info biglietti: tel: 059/440302 Alban Eilir Laboratorio per bambini dai 3 ai 5 anni Belthane Celtic Night Bottega di Merlino, via Ciro Menotti, 30 TEATRO COMUNALE DI MODENA LUCIANO PAVAROTTI Salotto culturale Aggazzotti, viale Martiri della Libertà, 38 Ore 16,45; Info: tel. 059/212221 Via del Teatro, 8 - 41121 Modena - telefono 059 2033020 Ore 20,30; Info: tel. 059/218568 Mercoledì 20 marzo ore 21: 31 marzo - Modena DONLON DANCE COMPANY 25 marzo - Modena Mercato dell’antiquariato e degli antichi mestieri Mamma & CO: atelier a quattro mani Manifestazione di antiquariato, di vintage, di modernariato Le sacre du printemps, alpha, Soma, Sacre Laboratorio per bambini dai 15 ai 30 mesi Novi Park (Parco Novi Sad); dalle ore 08,00 alle 19,00 Coreograe Marguerite Donlon Bottega di Merlino, via Ciro Menotti, 30 Teatro dei Segni, via S.Giovanni Bosco, 150 Biglietteria del Teatro Comunale, tel. 059/2033010, fax 059/2033011 Ore 10,30-12,30 - Info: tel. 059/212221 Info: tel. 348/5102671 [email protected]; www.teatrocomunalemodena.it IL SANTO I nostri tesori San Cirillo di Gerusalemme - Modena - Vescovo e dottore della Chiesa Cirillo di Gerusalemme, ordinato presbitero intorno al 345, fu Chiesa di uomo attento alla preparazione dei catecumeni aspiranti al sa- Gesù Redentore cramento del battesimo celebrato nella notte di Pasqua. È in questi anni di sacerdozio che compose l’opera che ancora oggi è Progettata dall’architetto milanese Mauro nota: le Catechesi contengono discorsi che illustrano la dottrina Galantino, vincitore del concorso nazionale cristiana e ne spiegano i sacramenti. Divenuto vescovo intorno indetto dalla Conferenza Episcopale Italiana all’anno 348, Cirillo fu per qualicare l’architettura religiosa. Il pro- severamente impegnato getto, studiato fra il 2001 e il 2005, ha dato nella disputa cristologi- vita ad una struttura, esempio dell’espressione ca seguita all’afferma- zione del simbolo nice- minimalista dell’architettura italiana contem- no. Questo, proclamato poranea, che può oggi offrire alla parrocchia nel I Concilio Ecumeni- - circa 14.000 abitanti - e alla città la chie- co di Nicea nell’anno sa più grande della diocesi di Modena. Nella 325, non aveva sancito chiesa di Gesù Redentore è presente un ciclo la scontta degli ariani pittorico dell’artista olandese Bert van Zelm sostenitori di una cristo- (Amsterdam 1955), le cui opere, in bozzetto, logia che negava a Gesù erano parte del progetto dell’architetto Galanti- Cristo uguale divinità del no, vincitore del concorso della CEI. Padre: il termine “della stessa sostanza”, homoousios, costituì l’affermazione cristologi- ca contro la deriva ariana. Terminato il Concilio si aprì una lunga ACCADDE OGGI TRENI LOCALI stagione che vide la Chiesa dividersi sulla questione cristologi- 1940 – 2a guerra mondiale: Hitler e minare nello spazio Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni ca. Cirillo di Gerusalemme come Acacio, vescovo di Cesarea, e festivi Mussolini si incontrano al Passo del 1986 – Milano: Michele Sindona e Ro- Linea Modena - Sassuolo molti altri, conosceva una posizione intermedia e personale. A Brennero e concordano di formare un’al- berto Venetucci vengono condannati Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna causa di questioni legate al rapporto tra Chiese, Acacio, spo- leanza contro Francia e Regno Unito all’ergastolo per l’uccisione dell’avvocato Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: 1945 – 2a guerra mondiale: 1.250 bom- Giorgio Ambrosoli - 8.30 - 9.00 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 sando denitivamente una dottrina marcatamente ariana, riuscì - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 bardieri statunitensi attaccano Berlino 1990 – 12 dipinti, per un valore totale di - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - ad allontanare ripetutamente Cirillo dalla sua sede episcopale. 1959 – Iniziano i bombardamenti degli 100 milioni di dollari, vengono rubati dal - 17.35 - 18.05 - 18.35 - 19.05 (bus) - 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) Fu, così, prima deposto ed esiliato dall’imperatore Costanzo, poi USA contro i guerriglieri Vietcong l’Isabella Stewart Gardner Museum di 19.35 - 20.35 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 dall’imperatore Valente. L’imperatore Teodosio pose ne al suo 1964 – Italia, viene aperto al trafco il Boston (Massachusetts). È il più grande festivi esilio durato 16 anni: Cirillo poté nella sua autorevolezza par- traforo del Gran San Bernardo furto d’arte della storia degli USA Partenze da Bologna: 1965 – Il Cosmonauta Aleksei Leonov 2000 – In Uganda 530 fedeli di una Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 tecipare al II Concilio Ecumenico a Costantinopoli nel 381. Fu lascia per 12 minuti la navetta Voskhod setta apocalittica perdono la vita in un Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.50 (bus) - 10.14 - 11.20 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 dichiarato Dottore della Chiesa da papa Leone XIII nel 1882. 2, diventando la prima persona a cam- incendio nella loro chiesa (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.20 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t(OPDDIJDPO[VDDBFTBMTJDDF WEB UTILE 19.50 (bus) - 20.14 - 21.20 (bus) 19.16 Ingredienti: Municipio di Modena: AEROPORTI . 500 g di gnocchi www.comune.modena.it . 600 g di zucca Provincia di Modena: www.provincia.modena.it . 150 g di salsicce AEROPORTO DI PARMA AEROPORTO DI BOLOGNA . 50 ml di vino bianco Informazioni turistiche: Tel. 051-6479615 . 40 g di pecorino turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . 150 ml di latte canali-tematici/scopri-il-territorio Informazioni Appennino: Voli per LONDRA Voli per ROMA FIUMICINO . 50 g di cipolle . dal 21 gennaio al 30 marzo . 150 spicchio d’ aglio www.appenninomodenese.net/ . dal 2 novembre 31 marzo partenze ore 09,45 (Tutti i giorni) . Olio extravergine d’oliva ar75/ partenze ore 12,25 (Ve) . Sale Servizi biblioteche universitarie: partenze ore 17,25 (Tutti i giorni) . dal 2 novembre 31 marzo partenze ore 21,25 (Tutti i giorni) . Peperoncino www.biblioreggio.unimo.it Istruzione a Modena: partenze ore 15,15 (Do) istruzione.comune.modena.it/ . dal 2 novembre 31 marzo Voli per LONDRA (Stansted) Numero di persone: 2 istruzionemo/ partenze ore 15,30 (Me) . dal 18 gennaio al 30 marzo Camera di commercio: partenze ore 06,20 (Gi, Sa) partenze ore 06,30 (Lu, Ve, Do) Note: Primo piatto www.mo.camcom.it/ Voli per TIRANA Prefettura di Modena: . dal 16 gennaio al 27 marzo . dal 28 ottobre al 31 marzo Preparazione: www.prefetturamodena.it/ partenze ore 08,25 (Me) partenze ore 15,30 (Sa) Sbucciate la zucca, togliete i semi e tagliatela a cubetti. In una padella rosolate la cipolla e Poste italiane: l’aglio tritati (se volete potete lasciare lo spicchio d’aglio intero e toglierlo una volta rosola- www.poste.it Voli per PARIGI (Beauvais) Regione Emilia Romagna: . dal 11 gennaio al 30 marzo to). Aggiungete la salsiccia. Fate cuocere un paio di minuti, sbriciolandola. Sfumate col vino Voli per TRAPANI www.regione.emilia-romagna.it partenze ore 12,20 (Ve, Do) bianco. Quando il vino sarà evaporato, aggiungete la zucca ed un po’ di sale. Fate rosolare . dal 30 ottobre al 31 marzo Diocesi di Modena e Nonantola: . dal 8 gennaio al 30 marzo partenze ore 16,50 (Me) un paio di minuti. Aggiungete un mezzo bicchiere d’acqua, coprite e lasciate cuocere fino a www.modena.chiesacattolica.it partenze ore 15,00 (Ma, Sa) . dal 30 ottobre al 31 marzo che la zucca non si sfalderà (circa 20 minuti). Una volta che la zucca sarà cotta, aggiungete Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 11 gennaio al 29 marzo metà del atte ed il peperoncino. Aggiustate di sale. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua www.policlinico.mo.it/ partenze ore 17,10 (Ve) partenze ore 17,40 (Do) salata. Quando saliranno a galla, trasferiteli nella padella con il condimento ed aggiungete il Servizi Hera: . dal 27 ottobre al 31 marzo . dal 9 gennaio al 27 marzo pecorino ed il latte rimanente. Fate mantecare qualche minuto e servite gli gnocchi. www.gruppohera.it partenze ore 21,15 (Lu) partenze ore 21,30 (Me) LUNEDÌ 18 MARZO 2013 | PUBBLICITÀ | 17

FORNI PROFESSIONALI PER PIZZERIE E PANIFICI, TRADIZIONALI E ROTANTI, A LEGNA E A GAS

PAVESI S.r.l. Via Radici in Piano, 120/C Corlo di Formigine (MO) Tel./Fax 059 574569 - Fax 059 558237 [email protected] - www.pavesiforni.it SPORT

E-mail [email protected] LUNEDÌ 18 MARZO 2013

CALCIO SERIE BWIN Crisi gialloblù figlia di numeri allucinanti: sei punti in dieci partite Modena, il ritorno è una lenta agonia di PAOLO MAINI

n girone d’andata che U faceva sognare i tifosi Dal ko di Verona ai disastri di Grosseto: cronaca di una squadra che s'è persa gialloblù, poi, da quel ma- ledetto 30 dicembre scorso, di Lazarevic e Ardemagni. I che ha coinciso con l’inizio voli pindarici vengono mes- IL COMMENTO Domani il redde rationem con l'Empoli del girone di ritorno, è ini- si da parte pochi giorni do- ziata una lenta agonia. Ba- po, quando il Brescia ripor- Un silenzio stampa... anacronistico sta poco per condensare la ta sulla terra imponendosi stagione dai due volti della al Braglia con gol di Carac- squadra che oggi possiamo ciolo a fine gara. Alla 28e- Marcolin? Esonerarlo è difficile ancora definire “di Marco- sima i gialli si portano sul 2 lin”. Spesso negli ultimi an- a 0 dopo il primo tempo col è un senso di a- campionato in picchia- ni i gialli hanno fatto gironi Lanciano: la gara sembra in C' nacronismo nel si- ta. Ci sfugge, soprattutto di andata e ritorno con ritmi ghiaccio, ma la squadra si lenzio stampa del Mo- pensando a come il sa- diametralmente opposti e ritrae all’indietro, le gambe dena. Qualcosa fuori dal bato prima, a pari col parlando di anni “da mon- tremano e il risultato è un 2 tempo e fuori tempo. Cittadella ancor caldo, tagne russe” non possiamo a 2 con gol di Turchi al 90’ Sembra di essere tornati tutti, dirigenza e mister, ripensare alla stagione spaccato. La settimana suc- a quando, fossero anni chiedevano unità di in- 2008/2009 con i 16 punti di cessiva ko sfortunato nel Ottanta o Novanta, al- tenti. Chiedevano appog- Zoratto all’andata ed i 35 di derby di Cesena (palo e tanti lorché non esistevano in- gio alla città, per una Apolloni al ritorno, corona- gol sbagliati), il resto è sto- ternet e Facebook (coi squadra «impaurita». ti con la miracolosa salvezza ria recente: il 3 a 3 in casa col tifosi che si dicono tutto Chiedevano, insomma. di Trieste. Ecco, al momento Cittadella ha mostrato una subito) e le tv erano in- A Grosseto tuttavia, nes- nessuna stagione somiglia squadra che non sapeva gessate, il no comment suno ha dato. Nemmeno di più a quella in corso come co s’era e cosa faceva, la equivaleva a un ritiro in le spiegazioni. Una scel- quella in cui nel girone di UMILIATI I gialloblù a Grosseto sconfitta con il fanalino di montagna. A un muro ta fuori dal tempo, così ritorno, dopo la scossa Gi- coda Grosseto con un solo protettivo, alzato intor- come ci auguriamo che belliniana, Malavasi e Sghe- na di Marcolin nelle prime torno ben 19, una differenza tiro in porta ha chiuso l’a- no a una squadra lan- non sia fuori tempo quel- doni, Iacopino e Montepie- 10 giornate di campionato che ha dell’incredibile. La gonia di queste prime 10 guente. Ma adesso no, la di esonerare Marco- tra fecero in ogni senso le aveva conquistato 16 punti crisi nera è iniziata con la giornate del ritorno. Poi? per cortesia. E non in lin. La sensazione è che veci di un Amadei lontano ed era in piena zona playoff. sconfitta per 3 a 1 del dicem- Poi Marcolin s’è dimesso, di- questo modo. Ai colleghi ci sia poca voglia di far- anni luce dai gialli. Una sta- Il girone di ritorno è stato bre scorso in quel di Verona mostrandosi un signore, la che erano in Toscana, è lo, anche perché trovare gione cui seguì l’ingresso in un qualcosa di inguardabile per poi continuare il 26 gen- società ha rimandato al mit- stato sventolato così, in un traghettatore per una società di Cpl con il no ed il Modena è riuscito nella naio con l’1 a 2 in casa con la tente la decisione ed ha in- fetta e furia, da un Secco barca ridotta così è com- dell’uomo Kerakoll. triste, tristissima impresa Ternana (gol di Litteri al 94’) detto un silenzio stampa che imbarazzato. «Vogliamo plicatissimo. Ma un al- di portare a casa solo 6 punti ed il 2 a 0 di Varese in cui i ha il sapore amaro di chi lasciare la squadra tran- tro rovescio con l'Em- Ascesa e caduta in classifica, una media da gialloblù giocarono una ga- vuole nascondersi dietro un quilla», diceva il digì poli. è chiaro, rendereb- Ma veniamo ai giorni no- retrocessione diretta. I nu- ra da vietare ai minori. L’a- dito o chi vuole scappare da allo Zecchini. Ma ci be l'addio inevitabile. stri ed analizziamo cosa è meri danno anche una spie- gonia è continuata con il pa- se stesso. E da te stesso, co- sfugge quale ulteriore Con l'idea che paghereb- successo in questo campio- gazione di ciò che sta acca- reggio interno con la Reg- me diceva Stefano Accorsi inquietudine avrebbe be il meno colpevole di nato che, come troppo spes- dendo: nelle prime 10 partite gina arrivato al 92’ con gol di nel film Radiofreccia, non ci causato, raccontare l'en- tutti. so accade, in città in pochi il Modena dell'andata aveva Gerardi, seguita dalla felice scappi neanche se sei Eddy nesima debacle di un (Francesco Tomei) dimenticheranno. Il Mode- subito 8 reti, quello del ri- parentesi di Livorno con gol M e rck x . Lazarevic e Perna IL COMMENTO Ora la trasferta di Castellammare IL FENOMENO RITROVATO Decisivo col ritorno da titolare e il gol saltano il match Ritmo infernale, così la B coi toscani si è piegata al Sassuolo Rich, un rigore per Dio

di ANDREA MELLI magic moment, senza in- cappare in cali di concen- «Lo ringrazio. E non dimentico lo staff medico» on una delle gare me- trazione. Grosseto a parte, C no belle della stagio- ma scivolare fa parte an- acendo dieci, ha fatto al- Dio e anche lo staff ne, ha toccato l’a pi c e che del gioco, il ritmo del F lungare a undici e a tre- medico - dice Rich - . dell’annata. Miglior para- Sassuolo dell’ultimo mese è dici i punti di vantaggio. Mi ha aiutato tantis- dosso il Sassuolo non po- stato infernale. Spaccata Senza dare i numeri, sono i simo, così come mi teva viverlo. Eppure, se vi in due la B, strappato su numeri del Sassuolo a lascia- stanno aiutando tut- soffermate a sentire le pa- chi voleva far sentire il re a bocca aperta. Altro scat- ti i miei compagni e Non bastasse la crisi, ci si mettono le role dei protagonisti, che proprio fiato sul collo ne- to su Livorno ed Hellas, di il tecnico, che è un defezioni. Domani il Modena dovrà vanno dal «non è stato roverde, pensare ad altro rigore. Se l’ conquistato e l'ha grande tecnico», fare a meno di Lazarevic, che ha ri- fatto ancora nulla», al «per che al primo posto sarebbe realizzato Richmond B oa- prosegue il talento sposto alla convocazione della na- la A è lunga», potreste pen- da folli. Ma giustamente, k ye, approfittando anche ghanese. Voglioso zionale slovena (giocherà venerdì a sare ad altro. Frasi di cir- nelle diverse posizioni, o- dell’assenza Emanuele Ter- poi di raccontare l’e- Lubiana contro l'Islanda), mentre in costanza che però giusta- gnuno agisce a seconda del ranova: «Prima della partita pisodio che ha por- difesa, oltre noto forfait di Zoboli ci mente Eusebio Di France- ruolo. La gente ha di che ho detto ai miei compagni tato alla massima sarà quello di Perna (in foto), fermato sco e i suoi soldati stanno entusiasmarsi e sognare, la che se ci fosse stato un rigore punizione. «Il con- dal giudice sportivo. Ecco, di segui- ripetendo ogni sabato, col critica mette sotto la lente l’avrei tirato, un attaccante DIECI GOL Come l'anno scorso per Rich Boakye tatto c’è stato, sia to, tutte le squalifiche. fine di tener altissima la d’ingrandimento le stati- deve avere fiducia». Fiducia con il colpo che ho preso sul n DUE GIORNATE. Murolo (Juve tensione all’ inter no stiche di questa corazzata, ben riposta, per quello che è portato lontano da piazza Ri- piede che con la spinta», pri- Stabia). dell’ambiente. Facile sa- mentre la squadra sa che il stato appunto il suo decimo sorgimento per un mesetto, ma di chiudere con il leit mo- n UNA GIORNATA. Duncan (Li- rebbe ora allentar la corda. lavoro quotidiano vale più centro stagionale. Eguaglia- le noie alla caviglia prima e tivo delle ultime settimane. vorno), Bardi e Seferovic (Novara), E allora, la trasferta di di ogni altra cosa. Aspet- to il bottino dello scorso cam- una condizione atletica de- «Per la serie A è lunga». Ma Bianchi (Sassuolo), Botta (Ternana), domani a Castellamare di tando solo il momento in pionato, dopo un momento ficitaria poi ne avevano ral- dopo sabato pomeriggio, lo è Legati (Padova), Mbakogu (Juve Sta- Stabia può rappresentare cui la matematica consen- personale non semplice. La lentato il processo di rientro per davvero molto meno. bia), Perna (Modena), Zecchin (Vare- la linea di continuità con il tirà di festeggiare. Coppa d’Africa l’aveva no a pieno regime. «Ringrazio (a.m.) se). LUNEDÌ 18 MARZO 2013 | SPORT | 19 FORMULA UNO Nel primo gp dell'anno Alonso secondo, Massa quarto: c'è Maranelllo in vetta al Mondiale costruttori Ferrari torna padrona dall'Australia n ME LBOURN E. La Ferrari co- manda il campionato del mon- do costruttori dopo la gara i- naugurale della stagione. Gara vinta da Raikkonen con un capolavoro strategico. Terzo Vettel U n’affermazione che da sola è sufficiente per far tirare un sospiro di sollievo ai tifosi del Cavallino Rampante di tutto il mondo. Dopo i test, il primo obiettivo era dare a Fernando Alonso e a Felipe Massa una vettura molto più competitiva di quella dello scorso anno. E iersera la F138, seppure non la più veloce del lotto, ha man- tenuto tale promessa. Kimi Raikkonen ha vinto la corsa al volante della Lotus con un’im - pressionante strategia di due soste, con Fernando Alonso a fargli compagnia sul podio grazie al secondo posto con- quistato davanti a Sebastian Vettel, terzo con la Red Bull dopo essere partito dalla pole position. La testa della clas- sifica costruttori è merito an- che di Felipe Massa, che ha concluso alla grande il fine set- timana con un’ottima presta- zione in gara e la quarta po- sizione finale. Nuvole e fulmine Felipe Dopo le condizioni di asciutto e di sole a metà giornata, le nu- vole si ripresentava- no minacciose sull ’Albert Park quando le monoposto affrontavano il loro giro di formazione. Le due F138, al pari degli altri piloti che parti- vano nelle prime die- ci posizioni sulla gri- glia di partenza, mon- tavano pneumatici Pi- relli Supersoft, il che faceva prevedere pit-stop anticipati. Vettel scattava bene dalla pole position, mentre il compagno di squadra Webber scivolava MELBOURNE In alto il podio di Albert Park con Alonso, Raikkonen e Vettel che brindano dalla seconda alla settima po- durante la premiazione. Sempre in alto la Ferrari dello spagnolo, protagonista di un bel sizione. Fulminea la partenza duello con Hamilton e sopra quella di Felipe Massa, ottimo quarto e velocissimo al via di Felipe, che conquistava la E domenica si corre a Sepang seconda posizione, con Fer- prima posizione, il vantaggio ta, che scivolava in tredice- sberg, terzo, si ritirava par- n ORDINE D'ARRIVO. 1. Kimi Raikkonen (Fin/Lotus) in 1h30'03"225 2. Fernan- nando terzo alle sue spalle al di Fernando su Raikkonen si sima posizione. I distacchi cheggiando la sua Mercedes a do Alonso (Spa/Ferrari) a 12"451 3. Sebastian Vettel (Ger/Red Bull) a 22"346 4. Fe- primo passaggio sul traguar- era ridotto sotto il mezzo se- tra i piloti di testa, intanto, si bordo pista. Fernando eredi- lipe Massa (Bra/Ferrari) a 33"577 5. Lewis Hamilton (Gbr/Mercedes) a 45"561 n CLASSIFICA PILOTI . Raikkonen 25, Alonso 18, Vettel 15, Massa 12, Hamilton do. A seguire Hamilton, Rai- condo, con i due che rientra- riducevano, con Felipe che si tava quindi la posizione, 10, Webber 8, Sutil 6, Di Resta 4, Button 2, Grosjean 1 kkonen, Rosberg, Webber, Di vano contemporaneamente portava a 5 decimi da Vettel e a l l’inseguimento del leader n CLASSIFICA COSTRUTTORI . Ferrarri 30, Lotus 27, Red Bull 23, Force India Resta, Button e Sutil a com- in pit-lane al nono giro, ri- Fernando a 6 decimi dal pi- della corsa Raikkonen e di 10, Mercedes 10, McLaren 2 pletare le prime dieci posi- prendendo la corsa nello stes- lota brasiliano. Al 20esimo gi- Hamilton, entrambi ancora n PROSSIMO GP. In Malesia domenica prossima zioni. so ordine. In prima e seconda ro era Fernando a rientrare con un solo pit-stop effettua- pozione salivano quindi i due ai box per il secondo pit-stop to. Alle spalle del pilota spa- La giostra dei pit stop piloti Mercedes, con Hamil- per montare un altro set di gnolo Vettel a 1,2 secondi, se- te rallentato da una Cate- saggio successivo, seguito da Button rientrava ai box al ton davanti a Rosberg, seguiti Medium, per poi riprendere guito da Sutil, con Felipe at- rham, permettendo così a Button e Grosjean in ottava e quarto giro, seguito nella tor- da Sutil, Perez, Vettel, Massa la corsa in settima posizione. taccato al retrotreno della Vettel di avvicinarsi. nona posizione. Con 20 giri da nata successiva da Webber, sesto, Alonso settimo e Rai- La tornata successiva era la sua monoposto a soli due de- completare sui 58 di gara, Grosjean e Gutierrez. In te- kkonen ottavo. Al 12esimo volta di Sutil fermarsi per il cimi. Al 29esimo giro, a metà Kimi geniale Fernando comandava la gara sta, Felipe era a 7 decimi da passaggio, entrambe le Fer- c a mb i o gara, mentre Raikkonen effettuava il suo con un vantaggio di 10,5 se- Vettel, con Fernando a 6 de- rari si sbarazzavano della M- gomme, co- Strepitoso Felipe allo Felipe mette- secondo pit-stop al 34esimo condi su Sutil quando rien- cimi dal compagno di squa- cLaren di Perez. sì come va pressione giro, lasciando quindi la lea- trava in pit-lane per il suo ter- dra, mentre in quarta posi- Hamilton effettuava il cam- Vettel, an- start: balza al secondo su Sutil, dership della corsa a Fernan- zo e ultimo pit-stop, ritornan- zione Raikkonen con la Lotus bio gomme al tredicesimo gi- ch ’egli per posto bruciando qualche goc- do davanti a Vettel, Sutil, Fe- do in pista in terza posizione. seguiva il pilota ferrarista ro, con Rosberg che prendeva p ne um at i- cia di pioggia lipe, con il finlandese della Con gomme fresche, il pilota con un distacco di oltre due la via della pit-lane la tornata ci Medium, Hamilton e Webber iniziava a Lotus che ritornava in pista Ferrari in un primo momen- secondi. Il leader della corsa successiva. Sutil, l’unico del il che vole- scendere nel- alle spalle del brasiliano. Con to riduceva drasticamente il effettuava il primo cambio gruppo di testa a non essersi va dire che Felipe era in testa la parte finale della pista, non una seconda sosta così ritar- suo ritardo su Raikkonen, ma gomme al settimo giro, sci- ancora fermato con la Force alla gara con un vantaggio di sufficienti però per l’impie go data rispetto ai suo rivali, era una volta terminato il sur- volando in nona posizione u- India, era quindi il momen- 1,4 secondi su Raikkonen, con di gomme rain. Ormai negli ormai chiaro che Raikkonen plus di prestazioni garantito na volta rientrato in pista, il taneo leader della corsa da- Hamilton a 11 secondi dal pi- scarichi di Hamilton, Fer- sarebbe arrivato alla bandie- dai nuovi pneumatici, il di- che significava che la coppia vanti a Vettel, con il pilota lota Lotus. Al 23 giro Felipe nando tentava il sorpasso af- ra a scacchi senza più imboc- vario tra i due si stabilizzava. Ferrari era quindi in testa al- tedesco che precedeva Felipe montava gomme fresche, per fiancando la Mercedes, por- care la corsia box. La 36esima Nel frattempo, Vettel aveva la la gara. Felipe passava agli di 7 decimi, lo stesso distacco poi ritornare in pista alle tando a termine la manovra tornata vedeva Felipe effet- meglio su Hamilton per il ter- pneumatici Medium all’otta - che Fernando aveva nei con- spalle di Sutil. alla 31 tornata, con Hamilton tuare il suo terzo e ultimo zo posto, seguito poi da Fe- va tornata, rientrando in set- fronti del compagno di squa- che subito dopo rientrava ai pit-stop, per montare nuova- lipe. Infine la sosta di Sutil, tima posizione, seguito da Di dra. Pit-stop per Perez con la Rincorsa Fernando box. Al 32esimo passaggio, mente gomme Pirelli Me- che al 46esimo giro definiva Resta con la Force India. In McLaren alla 16esima torna- Al 27esimo passaggio Ro- Fernando veniva leggermen- dium, imitato da Vettel il pas- l’ordine di arrivo finale. 20 | SPORT CALCIO LEGA PRO Buono l’avvio, poi il Sud Tirol segna tre gol in 12 minuti e chiude l’incontro Reggiana al tappeto: 0-3 a Bolzano Granata incapaci di reagire. Espulso Apolloni di MARCO BARBIERI pacchetto arretrato, dal qua- area, ha tutto il tempo di fare Zanetti passi a centrocampo le restano esclusi Cossenti- sponda su Testardi il quale, vi- (dove sarebbe naturale che n BOLZANO. Tre gol incassati in no, Aya e Zini. Il centrocampo sto il ritardo in marcatura di fosse), ma restano delusi per- 12 minuti, l’allenatore espulso, è composto da Iraci a destra, Mei, insacca senza problemi. ché il mediano rimane in dife- il 90% dei passaggi sbagliati, u- Panizzi a sinistra, Viapiana, Apolloni si infuria con l’arbi - sa. Peccato perché avrebbe po- na pericolosità offensiva pari a Bovi e Anonelli in mezzo. In tro per un presunto fuorigioco tuto dare una mano ai vari quella di un cucciolo di Labra- attacco Beppe Alessi agisce non visto e viene cacciato. In- Viapiana e Bovi che non rie- dor e la solidità difensiva di un dietro l’unica punta Bonvis- tanto la Reggiana entra in uno scono nè a rubare una palla, muro di carta velina. La Reg- s u t o. stato di coma profondo, da cui né a far ripartire l’azione. La giana esce sconfitta e umiliata si sveglierà più. Ogni volta difesa resta impalpabile, il anche dalla trasferta di Bolza- A L L’AT TA C C O che i padroni di casa si avvici- centrocampo inconsistente e no. E dire che l’avvio era stato La Reggiana inizia bene. I- nano all’area si scatena il pa- l’attacco non pervenuto, se promettente. Poi è bastato su- raci e Panizzi salgono sulle nico e, visti i movimenti erra- non per un tiro al 43’ di Mat- bire una rete, ovviamente nata corsie esterne e vengono ser- ti dei difensori granata, si in- teini, deviato dal portiere. da uno svarione difensivo, per viti dai compagni. Il baricen- tuisce chiaramente che il nuo- crollare come un castello di tro resta alto e il pressing gra- vo modulo a tre non è stato per RIPRESA INUTILE carte e non rialzarsi mai più. nata costringe il Sud Tirol a nulla assimilato. Il secondo Al 2’ minuto la Reggiana po- Così per il Sud Tirol è stato difendersi. Al 1’ minuto An- gol nasce proprio da un’uscita trebbe subire il 4-0 se Testardi, semplice infierire fino al 3-0 e tonelli su punizione costrin- fuori tempo di Bani e dal suc- dopo l’ennesimo buco difensi- controllare il resto della gara ge Marcone a un non facile cessivo errore in marcatura vo di Mei, non colpisse fuori di con calma olimpica e zero ri- intervento. Il piglio pare esse- di Iraci, che spalanca la porta testa. La ripresa scorre co- s ch i . re quello che serve per far a Maritato. L’epilogo arriva 4 munque senza sussulti con i L’esperimento della difesa a male. Ma pare soltanto... minuti dopo, quando Campo granata sulle gambe e gli av- tre voluto da Apolloni è dura- firma il 3-0 con un gran tiro al versari che amministrano il to 21 minuti, abbastanza però UNO, DUE, TRE...STELLA volo da fuori area. risultato senza incontrare al- per sprofondare all’infer no. L’inizio della fine va in sce- cuna resistenza. Alessi e Bovi Ai già arci noti difetti di na al 10’ e ha come attrice CORRETTIVI INUTILI tentano di riaprire la gara con questa squadra infatti ieri si è principale la difesa granata, Incassate le tre pappine A- due conclusioni nello spazio aggiunta una notevole confu- colta in un momento di sonno polloni corre ai ripari inse- di un minuto, ma è tutto inu- sione tattica, dovuta a scelte profondo. Dopo un’innocua rendo Matteini al posto di Ira- tile. Il tempo passa e non acca- incomprensibili del tecnico, punizione dalla trequarti la ci e tornando al modulo de nulla. La partita finisce 3-0 come quella di far giocare Za- palla arriva a Campo che, in 4-3-1-2. Tutti si aspettano che per i padroni di casa. netti, centrocampista acqui- stato per fare filtro e permet- tere alla squadra di ripartire, FC SÜDTIROL 3 nel ruolo di difensore centra- REGGIANA 0 le, sia con la difesa a tre che Reti : 10’ s.t. Testardi, 17’ p.t. Ma- quando poi si è passati a 4. Co- ritato, 22’ p.t. Campo. munque, questioni tattiche a SUDTIROL : Marcone, Iacoponi, Cap- parte, è davvero complicato pelletti, Bassoli, Martin, Furlan, U- liano, Branca (32’ s.t. Bontà), Campo, trovare le parole per racconta- Testardi (39’ s.t. Candido), Maritato re questa ennesima disfatta di (25’ s.t. Thiam). A disp.: Grandi, Kiem, fronte alla quale, e spiace dir- Panzeri, Fink. All.: Vecchi. lo, non si è vista nessuna rea- REGGIANA : Tomasig, Bani, Zanetti, Mei, BOLZANO In alto nella z i o n e. Iraci (26’ p.t. Matteini), Bovi, Viapiana delusione di Filippo Antonelli si Intanto il pareggio del Porto- (19’ s.t. Marcheggiani), Antonelli, Pa- lege il calvario della Reggiana nizzi, Alessi, Bonvissuto. A disp.: Bel- gruaro contro il Lecce per- lucci, Magliocchetti, Cossentino, Ca- di questa stagione. mette ai veneti, che occupano valieri, Sprocati. All.: Apolloni. A sinistra Il Sud Tirol esulta l’ultima ambita posizione uti- Arbitro : Vincenzo Soricaro di Barletta. per la rete di Testardi, mentre le per la salvezza diretta, di Collaboratori: Gianluca Maspero di Iraci si chiede come sia guadagnare un altro punto Como e Marco Leali di Brescia. possibile essere passati in sui granata che ora si trovano Note . Ammoniti: Iraci, Bonvissuto (R). svantaggio in quel modo. Espulso: all11’ Luigi Apolloni per pro- distanti 7 lunghezze a sette teste giornate dalla fine del cam- p i o n at o. Siamo alla frutta? No. Molto oltre. Quello rimediata ieri LA CRONACA dalla Reggiana è stato infatti il 15° ko in 25 gare (il terzo con- secutivo). Evitare i playout or- La partita azione per azione: destra, con Marcone che di pugno mai è un’impresa impossibi- PRIMO TEMPO mette in angolo. Sugli sviluppi del cor- le, non tanto per i distacchi in 1’ REGGIANA: punizione da limite con ner, Bovi prova la conclusione al volo, classifica, ma soprattutto per- Antonelli che impegna Marcone. ma ancora Marcone si oppone. chè le formazioni che prece- 8’ REGGIANA: Bonvissuto servito in 19’ REGGIANA: secondo cambio per i dono li precedono hanno di- profondità da Alessi, viene anticipato granata; esce Viapiana ed entra Mar- mostrato di essere più forti e dalla retroguardia di casa al momento cheggiani. agguerrite di loro. A questo della conclusione. 20’ REGGIANA: tiro in diagonale di Bon- punto cosa augurarsi? La cac- 9’ SUDTIROL: conclusione di Uliano dal vissuto dall’interno dell’area di rigore, ciata di Apolloni? Il ritorno di limite dell’area granata, con la palla con Marcone che si distende sulla pro- Zauli? No. Forse l’unica cosa che si spegne alta sulla traversa. pria destra e blocca senza problemi. che resta da fare è pregare e 10’ SUDTIROL (GOL): gol dei padroni di 25’ SUDTIROL: primo cambio per i pa- sperare di avere qualche San- casa. Punizione dal limite dei padroni droni di casa; fuori Maritato e dentro to in Paradiso, che abbia così di casa con Campo che fa la sponda Thiam. poco da fare da poter dare una all’interno dell’area di rigore, dove Te- 32’ SUDTIROL: seconda sostituzione mano da lassù. Sarà difficile stardi sfrutta un errore di Mei e segna. Marcheggiani tenta di per la formazione altoatesina; esce però, anche perchè il prover- 11’ REGGIANA: espulso il tecnico della liberarsi dalla Branca ed entra Bontà. bio recita “aiutati che il ciel Reggiana Luigi Apolloni per proteste. marcatura di tre 34’ REGGIANA: tiro dalla distanza di t’aiuta” e a Reggio manca pro- 17’ SUDTIROL (GOL): raddoppio dei pa- avversari Antonelli, con Marcone che blocca la prio la prima condizione. droni di casa con l’ex granata Maritato debole conclusione senza correre ri- che viene servito in profondità dopo un 26’ REGGIANA: primo cambio dei pa- vesciata dagli sviluppi di un calcio all’interno dell’area di rigore, che si schi. LA FORMAZIONE triangolo al limite dell’area e di prima droni di casa, per provare a riaprire la d’angolo battuto da Alessi, ma la palla libera per l’ennesima volta di Mei e, a 39’ SUDTIROL: terzo e ultimo cambio Apolloni cambia modulo e trafigge Tomasig, non esente da colpe. gara; fuori Iraci e dentro Matteini. si perde sul fondo. due passi da Tomasig, mette alto sulla per i padroni di casa; fuori Testardi ed passa alla difesa a tre. La Reg- 22’ SUDTIROL (GOL): terzo gol dei pa- 28’ SUDTIROL: Maritato servito in pro- 43’ REGGIANA: Matteini conclude verso traversa. entra Candido. giana scende in campo con To- droni di casa; Campo al volo da fuori fondità brucia la difesa della Reggiana la porta di prima intenzione, con la 9’ REGGIANA: tiro di Antonelli dal limite 48’ FINE: dopo tre minuti di recupero, masig tra i pali; Bani, Mei e il area, su una corta respinta della difesa e, dall’interno dell’area di rigore, calcia difesa di casa che mette in angolo. dell’area, con la palla che si perde alta l’arbitro mette fine all’incontro tra Sud- centrocampista Zanetti nel granata, trafigge Tomasig per il tre a fuori. SECONDO TEMPO sulla traversa. Tirol e Reggiana. zero. 42’ REGGIANA: Bonvissuto prova la ro- 2’ SUDTIROL: colpo di testa di Testardi 15’ REGGIANA: punizione di Alessi dalla (A.M.) LUNEDÌ 18 MARZO 2013 SPORT | 21 LE PAGELLE Prestazione da incubo per Mei e Bonvissuto. Male anche Tomasig Non c’è reparto che tenga... Difesa disastrosa e centrocampo inesistente

TOMASIG 4.5 ha il deserto... Ha grosse responsabilità sulla seconda rete di Maritato VIAPIANA 4 perché la palla passa sopra le Tocca un pallone in tutto il sue braccia prima di finire in primo tempo. Non male per u- porta. Anche sul 3-0 avrebbe no che gioca davanti alla dife- dovuto fare certamente me- sa... Non lascia nessuna trac- g l i o. cia del suo passaggio sul cam- po di Bolzano. Esce al 18’, ma IRACI S.V nessuno se ne accorge. Esce al 25’ per far spazio a (dal 18’ st Marcheggiani Matteini. Fino ad allora aveva 5.5) spinto sulla fascia e commesso un errore sul raddoppio del BONVISSUTO 3.5 Sud Tirol. Non ne prende una che una. (dal 25 st Matteini 5.5: sul Si fa trovare sempre in fuori- finire del primo tempo impe- gioco e l’unica conclusione gna Marcone con un bel tiro. E’ verso la porta avversaria è un l’unico che, pur con ottimi ri- tiro ai 2 all’ora nella ripresa. sultati, cerca la giocata in pro- Riesce anche a farsi ammoni- fondità sugli attaccanti). re così da saltare la partita contro il San Marino. Molti di PANIZZI 4.5 Antonino Bonvissuto contrastato da un avversario noi stanno ancora cercando di Parte bene, come il resto del- dimenticare la rovesciata di la squadra, proponendosi in a- BANI 4.5 po di rimettere la palla al cen- stinco con cui ha spedito fuori vanti per il cross. Poi si tra- Vacilla in difesa e fino a tro dell’area. Nella ripresa si il pallone nel primo tempo. sforma e diventa lento e impre- quando la retroguardia resta perde ancora Testardi che for- ciso negli appoggi. Nella ripre- composta da tre uomini dà tunatamente grazia Tomasig. ALESSI 4 sa perde diversi palloni banali l’impressione di non cono- Tra i tre difensori era il più e- Mai in partita. Nessuno innescando le ripartenze av- scerne i movimenti. Grave il sperto e avrebbe dovuto guida- spunto e nessun guizzo. Si se- ve r s a r i e. suo errore in uscita in occasio- re il reparto, invece di contri- gnala per una punizione e per ne del secondo gol di Marita- buire ad affondare la nave. aver fatto il mediano nel se- ZANETTI 5.5 t o. condo tempo. Troppo poco da E’ un centrocampista che ha ANTONELLI 5 uno come lui in un momento giocatoindifesaeloha fatto MEI 3.5 Sua una conclusione veleno- così difficile per la Reggiana. molto meglio dei suoi due com- Non ha azzeccata una. Il pri- sa al primo minuto. E’ il più vi- pagni di reparto che di profes- mo sonno lo schiaccia al 10’, vace dei centrocampisti gra- BOVI 4.5 sione fanno gli stopper. Non ha quando Testardi segna indi- nata. Corre, tenta di portare in Vedi Viapiana con in più un particolari responsabilità sui sturbato l’1-0. Poi osserva Iaco- avanti la palla e si batte. I risul- tiro nella ripresa. Corre prati- gol subiti, anche se nella zona poni in area nell’azione del 3-0 tati di tutto questo impegno so- camente sempre a vuoto. “calda” c’era anche lui. dando all’esterno tutto il tem- no quasi nulli che, ma intorno ( M a r. B a r ) LE ALTRE PARTITE

TRITIUM 1 PORTOGRUARO 0 TRAPANI 2 LECCE 0 Marcatori : 38' D'Aiello (TRA), 60' Arrigoni PORTOGRUARO : Tozzo, Pisani, Pondaco, (TRI), 65' rig. Madonia (TRA). Sampietro, Moracci, Patacchiola, Herzan TRITIUM : Nodari; Bossa, Teso, Riva; Mar- (28' st Coppola), Martinelli (45' st Sal- tinelli, Corti (53' Cogliati), Arrigoni, Casiraghi, zano), Orlando (17 'st Corazza), Cunico, E. Bortolotto; Grandolfo (56' Spampatti), R. De Sena. A disposizione: Festa, Zampano, Bortolotto. All. Cazzaniga. A disposizione: Blondett, Pignat. Allenatore: Madonna. Paleari, Nardiello, Magni, Cremaschi, Cu- LECCE : Benassi; Martinez, Esposito (2'st Nicolas Bovi durante un’azione di gioco saro. Tomi), Ferrario, Kalombo (21' st Zap- TRAPANI : Nordi; Lo Bue, Pagliarulo, D'Aiello, pacosta); Memushaj, Giacomazzi, De Ro- Rizzi; Basso, Pirrone, Caccetta, Madonia (72' se; Falco, Jeda (1' st Pià), Bogliacino. A Tedesco); Abate (85' Docente), Gambino (59' disposizione: Bleve, Di Maio, Rosafio, Mancosu). All. Boscaglia. A disposizione: Dramè. Allenatore: Toma. Squadra contestata alla fine Morello, Priola, Lo Monaco, Giordano. Arbitro : Fabio Maresca di Napoli (Tolfo di Arbitro : Bellotti di Verona (Serpilli-De Fi- Pordenone e De Franco di Udine). lippis). NOTE . Ammoniti - Ferrario (LEC), Cunico Note - Giornata fresca e nuvolosa. Spettatori (POR), Tomi (LEC), Coppola (POR), Sam- I tifosi salgono sul pullman 400 circa. Angoli: 4-1. Ammoniti: D'Aiello pietro (POR). Espulsi: 34' st Tomi (LEC). (TRA), Basso (TRA), Rizzi (TRA), Bossa (TRI), Benassi al 35' del secondo tempo para un Arrigoni (TRI), Cogliati (TRI). LUMEZZANE Lumezzane-Virtus Entella 1-1: il gol di Guerra rigore a Cunico. on sono riusciti a squadra. Il direttore N trattenere la loro sportivo Massimo Vari- SAN MARINO 1 PAVIA 0 LUMEZZANE 1 FERALPI SALO’ 0 rabbia e hanno preteso ni ha acconsentito e i TREVISO 0 CUNEO 2 VIRTUS ENTELLA 1 ALBINOLEFFE 0 di poterla manifestare ai rappresentanti degli ul- Reti : 22’ st Doumbia Reti : al 26’ Martini (rigore), 45’ st 45’ Di Reti : 8' pt Guerra, 5' st Inglese. FERALPI SALO’ : Branduani, Tantardini, giocatori e ai dirigenti. tras sono saliti sul mez- SAN MARINO : Vivan; Mannini, Ferrero Quinzio. LUMEZZANE : Vigorito; Meola, Mandelli, Leonarduzzi, Magli, Cortellini, Fi- Al termine della disa- zo. Da quanto trapela pa- (1' st Capellini), Galuppo, Pelagatti; PAVIA (4-4-2) : Kovacsik; Zanini, D’Orsi Dametto, Sabatucci (al 1' st Cep- nocchio, Castagnetti, Berardocco, strosa prestazione della re i due abbiano manife- Poletti (31' st Ferrari), Lunardini, (21’st Di Chiara), Fasano, Meregalli; pelini); Carlini, Marcolini, Giorico, Ba- Montella (37’ st Fabris), Montini 5.5 Pacciardi; Casolla (44' st Crivello), (32’ st Miracoli), Tarana (24’ st Reggiana di ieri a Bolza- stato tutta la loro delu- Ferrini, Redaelli (5’st Meza Colli), La raye (al 36' st Kirilov); Torregrossa (1' Coda, Doumbia. A disposizione: Camera, Lussardi; Cesca, Beretta (28’st st Samb), Inglese. A disposizione: Bracaletti). A disposizione: Gallinetta, no, due tifosi “senza tes- sione per la mancata rea- Migani, Calvano, Chiaretti, Defendi. Romero). A disposizione: Teodorani, Coletta, Zamparo, Possenti, Peli. Al- Falasco, Caputo, Ilari. Allenatore: sa ra ” appartenenti al zione della squadra in Allenatore: Acori. Monticone, Turi, Gioè. All. Giorgio Ro- lenatore: Festa. Remondina. gruppo delle Teste Qua- un momento critico del- TREVISO : Tenozzi; Beccia (40' st selli. VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2) : Paroni; De Col, ALBINOLEFFE : Offredi, Pirovano, M. Allegretti), Zammuto, Stendardo, Belotti, Allievi, Regonesi, Girasole, dre hanno preteso e otte- la stagione. CUNEO (4-2-3-1) : Francesco Rossi; Di Cesar, Bianchi, Cecchini (44' st Fal- Cernuto; Piccioni, Burato (34' st Previtali (21’ st Taugordeau), Maietti, nuto chiarimenti. terminato ilo collo- Esposito), Spinosa; Madiotto, Kye- Lorenzo, Loria, De Franco, Donida; cier); Volpe, Di Tacchio, Hamlili; Valoti, Cissè 6 (11’ st Pesenti), I due hanno atteso che quio, rimasto comunque remateng, Strizzolo (34' st Pi- Cristini (1’st Scaglia), Danucci (27’st Vannucchi; Guerra (25' st Argeri), Cori. A.Belotti (32’ st Corradi) s.v. A tutti i giocatori uscisse- nei binari della civiltà, il cone). Garavelli), Lodi; Di Quinzio; Martini (44’st A disposizione: Otranto, Russo, Raggio disposizione: Amadori, Ondei, Gazo, ro dagli spogliatoi e rag- pullman della Reggiana A disposizione: Merlano, Semen- Ruggeri), Ferrario. A disposizione: Ne- Garibaldi, Staiti, Beretta. Allenatore: Diakite. Allenatore: Pala. gretti, Ruggeri, Guseo, Pistone, Od- Prina giungessero il pullman ha lasciato la pista dello zato, Rosaia, Vailatti. Allenatore: arbitro : Aversano di Treviso denino. All.: Ezio Rossi. ARBITRO : Baroni di Firenze. per rientrare e si sono stadio di Bolzano per fa- Ruotolo. Note . Ammoniti Castagnetti, Magli Arbitro : Caso Arbitro : Carmine Di Ruperto di Nucera Note . Ammoniti: Marcolini, Bianchi, (F), Valoti, M.Belotti e Taugordeau avvicinati chiedendo di re rientro a Reggio scor- Note . Ammoniti: Beccia, Ferrero, Note : Ammoniti: D’Orsi (P), De Franco, Baraye, Volpe, Cecchini. Espulsi: Vi- (A). Spettatori circa 600. Angoli: 8-7 poter parlare con la tato dalla Polizia. Galuppo, Pacciardi. Espulso: 43' st Donida, Martini, Rossi (C). Recupero: pt gorito al 48' st per proteste e Meola a per l’AlbinoLeffe. Recupero: 1’ + Esposito 1’, st 4’. tempo scaduto sempre per proteste. 4’. 22 | SPORT | LUNEDÌ 18 MARZO 2013

SERIE A RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA Bologna-Juventus 0-2 PARTITE RETI Brescia-Bari 1-1 PARTITE RETI TOTALE CASA FUORI CASA FUORI TOTALE TOTALE CASA FUORI CASA FUORI TOTALE Catania-Udinese 3-1 PGVNPVNPVNPFSFSFSMI Empoli-V. Lanciano 2-2 PGVNPVNPVNPFSFSFSMI Fiorentina-Genoa 3-2 Grosseto-Modena 2-0 Juventus 65 29 20 5 4 11 22932318261057186 Sassuolo 70 31 22 4 5 12 2 1 10 2 4 29 8 35 20 64 28 9 Milan-Palermo 2-0 Juve Stabia-Ascoli 1-1 Napoli 56 29 16 8 5 10 41644341416125026-3 Livorno 59311786934852332625145840-4 Napoli-Atalanta 3-2 Novara-Crotone 5-1 Milan 54 29 16 6 7 11 04563271225205232-5 Padova-Pro Vercelli 0-1 Verona 57 31 16 9694275421923154424-4 Pescara-Chievo 0-2 Fiorentina 51 29 15 6 8 11 31437331320225335-8 Reggina-Cesena 1-2 Empoli 50 31 13 11 7 664753242528195244-13 Roma-Parma Ieri sera Inter 47 28 14 5 9 7 43716221722204437-9 Sassuolo-Cittadella 1-0 Varese 47 31 13 9 9 8 53546301912204239-15 Sampdoria-Inter rinv. Brescia 42 31 9 15 7682375201119223933-21 Lazio 47 28 14 5 9 10 2 3436251312213734-11 Spezia-Varese 0-0 Siena-Cagliari 0-0 Padova 423110129583546171417193433-21 Catania 45 29 13 6 10 10 23347261413223936-14 Verona-Livorno 1-1 Torino-Lazio Ieri sera Vicenza-Ternana 0-1 Juve Stabia 40 31 10 10 11 664447222121234344-23 Roma 44 28 13 5 10 733627302028295849-12 Novara 393112811744547241425194933-17 Udinese 41 29 10 11 8761357221316253838-16 Modena 38 31 10 10 11 673438221418264040-23 PROSSIMO TURNO Bologna 35 29 10 5 14 6544010271812203938-24 PROSSIMO TURNO Ternana 38 31 9 11 11 474547161612142830-23 Atalanta-Sampdoria Cagliari 35 29 9 8 12 545447192016273547-19 Ascoli-Reggina V. Lanciano 38 31 8 14 9 4 74475192317213644-23 Cagliari-Fiorentina Chievo 35 29 10 5 14 6 5 3 4 0 11 17 13 14 31 31 44 -22 Bari-Padova Ascoli 37 30 10 8 12 645447222018234043-22 Chievo-Milan Parma 35 28 9 8 11 7 5 2 2 3 9 23 13 13 24 36 37 -21 Cesena-Livorno Cesena 37 31 9 10 12 6 45367182117283549-24 Genoa-Siena Sampdoria 35 28 10 6 12 725347201115223533-20 Cittadella-Spezia Cittadella 37 31 9 10 12 6 6 3 3 4 9 17 15 19 29 36 44 -24 Crotone 36 30 10 8 12 8 33259181211282940-20 Inter-Juventus Atalanta 33 29 10 5 14 635429161814243042-22 Crotone-Vicenza Juve Stabia-Sassuolo Spezia 35 31 8 11 12 627295212917183847-26 Lazio-Catania Torino 32 28 7 12 9 5 4 4285161517213336-21 Modena-Empoli Bari 33 31 10 10 11 736375191718173734-23 Palermo-Roma Genoa 26 29 6 8 15 4 37258182511202945-31 Pro Vercelli-Brescia Reggina 32 31 7 13 11 565276161815223140-29 Parma-Pescara Siena 25 29 8 7 14 6 4 5239151514252940-28 Ternana-Grosseto Vicenza 31 31 7 10 14 3 48466202512163241-30 Torino-Napoli Palermo 21 29 3 12 14 36506917196242343-36 V. Lanciano-Verona Pro Vercelli 25 31 6 7 18 5 3 8 1 4 10 16 23 9 26 25 49 -38 Udinese-Bologna Pescara 21 29 6 3 20 4 1 10 2 2 10 12 27 9 31 21 58 -38 Varese-Novara Grosseto 22 31 6 10 15 5741311231911283447-35

1A DIVISIONE GIRONE A 1A DIVISIONE GIRONE B 2A DIVISIONE GIRONE A RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA Alto Adige-Reggiana 3-0 SQUADRE PARTITE RETI Andria-Barletta 0-0 SQUADRE PARTITE RETI Alessandria-Giacomense 0-2 SQUADRE PARTITE RETI FeralpiSalo’-AlbinoLeffe 0-0 PGVNPF S Carrarese-Paganese 1-2 PGVNPF S Bassano-Vallee d’Aoste 5-2 PGVNPF S Lumezzane-Virtus Entella 1-1 Trapani 49 25 14 7 4 47 24 Frosinone-Catanzaro 4-0 Avellino 48 24 14 6 4 38 20 Bellaria-Savona 3-1 Pro Patria 55 27 16 7 4 56 30 Pavia-Cuneo 0-2 Lecce 48 26 14 6 6 45 29 Nocerina-Pisa 3-0 Latina 44 23 13 6 4 31 21 Forli’-Castiglione 1-0 Savona 53 27 16 5 6 43 23 Portogruaro-Lecce 0-0 Alto Adige 45 25 12 9 4 36 24 Mantova-Monza 0-2 Bassano 47 27 13 8 6 42 25 Perugia-Latina 2-1 Nocerina 43 24 12 7 5 39 26 San Marino-Treviso 1-0 Virtus Entella 40 2691343728 Perugia 43 24 13 5 6 36 25 Milazzo-Venezia 0-1 Renate 47 27 15 2 10 49 34 Venezia 47 27 13 8 6 41 33 Tritium-Trapani 1-2 Carpi 38 25 10 8 7 26 20 Prato-Benevento 1-1 Frosinone 38 24 10 9 5 32 20 Pro Patria-Fano A.J. 1-0 San Marino 38 25 11 5 9 36 30 Sorrento-Avellino 1-4 Castiglione 45 27 12 9 6 30 18 Cremonese-Como Oggi (ore 20.45) Benevento 37 24 10 7 7 33 24 Renate-Casale 1-2 Monza 43 27 13 10 4 41 26 Ha riposato: Carpi. FeralpiSalo’ 35 25 10 5 10 28 33 Viareggio-Gubbio 2-2 Pisa 34 24 9 7 8 30 28 Rimini-Santarcangelo 2-0 Lumezzane 35 2681173131 Forli’ 42 27 12 7 8 44 24 Catanzaro 32 24 9 5 10 31 39 40 Pavia 34 2681082425 Alessandria 27 11 7 9 36 26 PROSSIMO TURNO: PROSSIMO TURNO: 32 PROSSIMO TURNO: Mantova 37 27 10 7 10 39 45 AlbinoLeffe 33 2591243221 Gubbio 24 9 5 10 24 31 24/03/2013 24/03/2013 Prato 31 24 8 7 9 27 25 24/03/2013 Bellaria 31 27 7 10 10 31 37 Cremonese 33 2571352818 Santarcangelo 29 276 11102634 AlbinoLeffe-Tritium, Cuneo-Lumezzane, Fe- Portogruaro 29 2561272427 Andria-Viareggio, Avellino-Nocerina, Bar- Paganese 30 23 7 9 7 25 22 Casale-Giacomense, Fano A.J.-Rimini, Viareggio 30 24 7 9 8 32 35 Vallee d’Aoste 28 27 7 8 12 32 52 ralpiSalo’-Alto Adige, Lecce-Pavia, Reggia- Cuneo 28 26 7 7 12 20 25 letta-Sorrento, Catanzaro-Perugia, Gub- Mantova-Pro Patria, Monza-Alessandria, Giacomense 27 27 7 6 14 32 44 na-San Marino, Trapani-Como, Treviso- Como 25 2451183135 bio-Carrarese, Latina-Prato, Paganese-Be- Andria 25 24 5 12 7 18 21 Renate-Bellaria, Santarcangelo-Forli’, Sa- Rimini 26 27 5 11 11 25 32 Carpi, Virtus Entella-Portogruaro. Reggiana 22 25 6 4 15 22 41 nevento, Pisa-Frosinone. Barletta 16 24 3 7 14 18 37 vona-Castiglione, Vallee d’Aoste-Milazzo, Fano A.J. 21 27 5 7 15 28 50 Riposa:Cremonese. Tritium 16 25 3 7 15 18 49 Sorrento 16 24 3 7 14 15 37 Venezia-Bassano. Casale 18 27 5 8 14 29 44 Treviso 13 26 2 8 16 19 44 Carrarese 13 24 3 4 17 25 43 Milazzo 7 27 0 9 18 17 64 2A DIVISIONE GIRONE B SERIE DGIRONE D RISULTATI CLASSIFICA CALCIO: RISULTATI, CLASSIFICHE E RISULTATI CLASSIFICA Arzanese-Melfi 0-1 SQUADRE PARTITE RETI Camaiore-Atletico BP 0-1 SQUADRE PARTITE RETI Aversa Normanna-Foligno 0-3 PGVNPF S Fidenza-Pistoiese 0-1 PGVNPF S Gavorrano-Fondi 1-0 Salernitana 56 27 16 8 3 46 24 PROSSIMO TURNO DEI CAMPIONATI Forcoli-Atl. Castenaso 2-1 Atletico BP 54 27 16 6 5 52 26 Hinterreggio-Martina Franca 2-1 Pontedera 53 27 15 8 4 39 22 Formigine-Tuttocuoio 0-0 Tuttocuoio 54 27 16 6 5 45 28 L’Aquila-Borgo a Buggiano 0-0 L’Aquila 46 27 12 10 5 37 26 Fortis Juventus-Riccione 0-0 Lucchese 51 27 14 9 4 40 20 Poggibonsi-Aprilia 1-2 Aprilia 45 27 13 6 8 34 26 DI SERIE A, SERIE B, Lucchese-Bagnolese 2-0 Massese 51 27 15 6 6 50 24 Chieti 43 27 13 5 9 35 29 Real Spal 48 27 13 9 5 48 27 Salernitana-Pontedera 1-1 Poggibonsi 42 27 12 6 9 36 28 Mezzolara-V. Castelfranco 0-3 Pistoiese 46 27 13 7 7 48 27 Teramo-Chieti 1-1 Teramo 38 27 10 8 9 30 27 LEGA PRO PRIMA DIVISIONE, Real Spal-Massese 2-4 V. Castelfranco 45 27 13 6 8 59 41 Vigor Lamezia-Campobasso 1-1 Martina Franca 37 2791082629 Rosignano-Pavullese 1-0 Mezzolara 40 27 10 10 7 55 38 Hinterreggio 35 27 9 8 10 26 27 Fidenza 39 27 12 3 12 30 32 PROSSIMO TURNO: Melfi 35 2781182320 LEGA PRO SECONDA DIVISIONE, PROSSIMO TURNO: Formigine 36 27 9 9 9 27 29 24/03/2013 Borgo a Buggiano 33 27 7 12 8 32 31 24/03/2013 Fortis Juventus 35 27 9 8 10 32 38 Foligno 33 27 8 9 10 27 32 Forcoli 32 27 9 5 13 22 31 Aprilia-Salernitana, Borgo a Buggiano- Gavorrano 33 27 8 9 10 31 31 Atl. Castenaso-Bagnolese, Atletico BP-Fi- Atl. Castenaso 31 27 8 7 12 29 45 Pontedera, Chieti-Hinterreggio, Foligno-Ar- Arzanese 32 27 8 8 11 30 36 SERIE D, ECCELLENZA, denza, Camaiore-Formigine, Massese- Riccione 27 27 7 7 13 29 61 zanese, Fondi-Vigor Lamezia, Martina Campobasso 32 27 9 7 11 28 33 Mezzolara, Pavullese-Real Spal, Pistoiese- Camaiore 23 27 6 5 16 35 51 Franca-Campobasso, Melfi-L’Aquila, Pog- Vigor Lamezia 31 27 6 13 8 17 19 Forcoli, Riccione-Lucchese, Tuttocuoio-Ro- Rosignano 21 27 6 3 18 23 56 gibonsi-Gavorrano, Teramo-Aversa Nor- Aversa Normanna 15 27 3 6 18 21 49 PROMOZIONE signano, V. Castelfranco-Fortis Juventus. Pavullese 20 27 6 2 19 29 54 manna. Fondi 13 27 3 4 20 22 51 Bagnolese 17 27 3 8 16 17 42

ECCELLENZA GIRONE A ECCELLENZA GIRONE B PROMOZIONE GIRONE A RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA Bibbiano-Real Panaro 0-0 SQUADRE PARTITE RETI Alfonsine-Argentana 1-0 SQUADRE PARTITE RETI Arcetana-Castelnovese 3-1 SQUADRE PARTITE RETI Colorno-Castellarano 0-0 PGVNPF S Imolese-Sasso Marconi 2-1 PGVNPF S Bobbiese-Traversetolo 2-1 PGVNPF S Folgore Bagno-Crociati Noceto 2-2 Lupa Piacenza 60 25 18 6 1 50 22 Misano-Sammaurese 2-7 Romagna Centro 53 23 16 5 2 42 19 Cadelbosco-Montecchio 2-3 Arcetana 46 24 14 4 6 38 22 Lupa Piacenza-Correggese 0-0 Correggese 52 25 15 7 3 50 20 Romagna Centro-Ribelle 3-2 Cattolica 42 23 13 3 7 38 30 Carignano-Borgonovese 0-0 Meletolese 46 24 13 7 4 37 19 Pallavicino-Fidentina 0-1 Rolo 47 24 13 8 3 33 18 Russi-San Felice 0-0 Imolese 41 23 12 5 6 39 26 Casalese-Povigliese 1-0 Castellana 43 24 12 7 5 37 20 Rolo-Lentigione 2-1 Fiorenzuola 40 24 12 4 8 39 27 S. Antonio-Massa Lombarda 0-0 Sammaurese 41 24 11 8 5 47 26 Ciano-Medesanese 1-2 Montecchio 42 24 11 9 4 31 20 Rubierese-Fiorenzuola 1-0 Lentigione 39 25 11 6 8 29 27 Sampierana-Copparese 1-2 Savignanese 40 23 11 7 5 29 19 Fabbrico-Langhiranese 0-0 Povigliese 39 24 11 6 7 31 20 Pallavicino 37 2591063632 Massa Lombarda 38 24 10 8 6 28 21 Medesanese 34 24 9 7 8 41 40 Salsomaggiore-Royale Fiore 2-1 Rubierese 35 25 8 11 6 30 24 Savignanese-Santagatese 1-0 Meletolese-Castellana 0-0 Borgonovese 33 24 9 6 9 32 32 Terme Monticelli-Sampolese 1-2 Ha riposato: Cattolica. Alfonsine 36 24 9 9 6 37 34 Pol. Brescello-Falk 0-4 Crociati Noceto 34 24 9 7 8 31 26 S. Antonio 35 23 10 5 8 32 23 Cadelbosco 32 24 9 5 10 35 32 Fidentina 34 25 8 10 7 19 25 33 Carignano 31 24 8 7 9 32 34 PROSSIMO TURNO: Folgore Bagno 33 25 9 6 10 33 32 PROSSIMO TURNO: Santagatese 23 9 6 8 27 26 PROSSIMO TURNO: Ciano 31 24 8 7 9 27 29 24/03/2013 Colorno 31 25 8 7 10 38 40 24/03/2013 Argentana 32 24 8 8 8 21 21 20/03/2013 Falk 31 2471071823 Salsomaggiore 31 25 8 7 10 29 33 Ribelle 27 23 6 9 8 27 30 Castelnovese 30 24 7 9 8 24 23 Castellarano-Rolo, Correggese-Bibbiano, Sampolese 31 25 9 4 12 29 34 Argentana-Cattolica, Copparese-Savigna- San Felice 25 24 6 7 11 19 35 Arcetana-Falk, Bobbiese-Pol. Brescello, Pol. Brescello 28 2461083431 Crociati Noceto-Colorno, Fidentina-Salso- Royale Fiore 28 25 8 4 13 33 45 nese, Massa Lombarda-Misano, Ribelle- Russi 23 24 5 8 11 22 37 Cadelbosco-Traversetolo, Carignano-Me- Traversetolo 27 24 8 3 13 37 42 maggiore, Fiorenzuola-Terme Monticelli, Bibbiano 22 24 5 7 12 20 34 Imolese, Sammaurese-Russi, San Felice- Sampierana 23 24 6 5 13 24 29 desanese, Casalese-Castellana, Fabbrico- Bobbiese 25 24 6 7 11 24 34 Lentigione-Lupa Piacenza, Real Panaro- Terme Monticelli 19 25 4 7 14 19 35 Alfonsine, Santagatese-Romagna Centro, Copparese 22 23 6 4 13 20 34 Ciano, Meletolese-Langhiranese, Montec- Casalese 24 24 5 9 10 29 44 Pallavicino, Royale Fiore-Rubierese, Sam- Castellarano 18 24 4 6 14 18 38 Sasso Marconi-S. Antonio. Riposa:Sam- Misano 19 24 4 7 13 26 41 chio-Borgonovese, Povigliese-Castelnove- Fabbrico 22 24 6 4 14 17 45 polese-Folgore Bagno. Real Panaro 15 24 4 3 17 18 42 pierana. Sasso Marconi 16 24 4 4 16 18 45 se. Langhiranese 22 24 5 7 12 29 43 PROMOZIONE GIRONE B PROMOZIONE GIRONE C PROMOZIONE GIRONE D RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA Anzolavino-Concordia 1-1 SQUADRE PARTITE RETI Bondenese-Progresso 0-2 SQUADRE PARTITE RETI Borghi-Meldola 2-0 SQUADRE PARTITE RETI Monte San Pietro-La Pieve 0-1 PGVNPF S Centese-XII Morelli 4-1 PGVNPF S Cervia-Forlimpopoli 0-2 PGVNPF S R. Castellarano-Monteombraro 0-3 Calderara 48 25 14 6 5 42 22 Crevalcore-Corticella 0-0 Progresso 68 29 21 5 3 62 15 Classe-Castrocaro 1-1 Ravenna Sport 57 25 16 9 0 54 15 San Cesario-Casalgrandese 2-1 San Michelese 48 25 14 6 5 50 27 Dozzese-Conselice 1-0 San Patrizio 55 28 17 4 7 59 42 Marignanese-Bagnacavallo 0-0 Bagnacavallo 41 25 11 8 6 28 18 Scandianese-San Michelese 1-2 Casalgrandese 46 25 13 7 5 49 27 Faenza-Castel Guelfo 0-0 Centese 54 28 15 9 4 43 23 Ravenna Sport-Real Miramare 1-0 Fosso Ghiaia 41 25 11 8 6 35 24 Solierese 43 25 12 7 6 41 28 Gualdo Voghiera-Ozzanese 4-1 Faenza 50 28 14 8 6 39 20 Meldola 41 25 12 5 8 33 25 Solierese-Fiorano 3-0 Lavezzola-Real San Lazzaro 3-3 Lavezzola 43 28 10 13 5 38 29 S. Ermete-Torconca rinv. Scandianese 41 25 11 8 6 43 30 S. Agostino 43 27 10 13 4 41 29 Tropical Coriano 40 25 12 4 9 27 23 Val.Sa Gold-Faro 0-1 Faro 40 25 11 7 7 26 20 Portuense-Casalecchio 0-0 Sp. Vallesavio-Fosso Ghiaia 0-0 Real Miramare 38 25 11 5 9 26 27 Visport-Calderara 2-1 Casalecchio 42 2891543824 Stuoie Lugo-Verucchio 3-2 Fiorano 39 25 12 3 10 35 33 Reno Centese-S. Agostino 2-3 Crevalcore 42 29 11 9 9 33 25 Borghi 37 25 10 7 8 35 26 Polinago-Zola Predosa rinv. il 27/03 Monteombraro 38 25 10 8 7 40 29 San Patrizio-Masi Torello 2-1 Portuense 42 28 10 12 6 39 32 Tropical Coriano-Pietracuta 2-0 Marignanese 37 25 10 7 8 27 30 Visport 33 25 10 3 12 31 31 Reno Centese 42 29 12 6 11 41 36 Pietracuta 36 25 9 9 7 32 28 PROSSIMO TURNO: Monte San Pietro 30 24 7 9 8 25 31 PROSSIMO TURNO: Dozzese 40 2891362827 PROSSIMO TURNO: Sp. Vallesavio 36 25 10 6 9 31 24 24/03/2013 La Pieve 28 25 6 10 9 30 41 24/03/2013 Corticella 38 2991192928 24/03/2013 Torconca 35 24 9 8 7 21 20 Zola Predosa 28 2461082031 Real San Lazzaro 32 28 8 8 12 19 30 Castrocaro 31 25 8 7 10 34 35 Calderara-Monte San Pietro, Casalgran- Concordia 27 25 5 12 8 28 35 Casalecchio-Centese, Castel Guelfo-Cre- Castel Guelfo 31 29 8 7 14 33 50 Bagnacavallo-Tropical Coriano, Castroca- Forlimpopoli 30 25 8 6 11 30 30 dese-Polinago, Concordia-Val.Sa Gold, Fa- Val.Sa Gold 27 25 7 6 12 35 44 valcore, Conselice-Bondenese, Corticella- Conselice 27 28 7 6 15 33 52 ro-Borghi, Forlimpopoli-Sp. Vallesavio, Cervia 26 25 7 5 13 22 32 ro-Visport, Fiorano-San Cesario, La Pieve- San Patrizio, Masi Torello-Reno Centese, Masi Torello 25 29 5 10 14 29 54 Fosso Ghiaia-Stuoie Lugo, Meldola-Cer- Polinago 26 24 6 8 10 29 36 Gualdo Voghiera 24 29 4 12 13 31 43 Classe 25 25 6 7 12 19 38 R. Castellarano, Monteombraro-Scandia- San Cesario 24 25 6 6 13 32 53 Ozzanese-Faenza, Progresso-Lavezzola, XII Morelli 23 26 6 5 15 22 39 via, Pietracuta-Ravenna Sport, Real Mira- S. Ermete 24 24 6 6 12 22 35 nese, San Michelese-Solierese, Zola Pre- R. Castellarano 22 25 5 7 13 27 49 Real San Lazzaro-Gualdo Voghiera, S. Ago- Bondenese 21 29 6 3 20 22 55 mare-Classe, Torconca-Marignanese, Ve- Stuoie Lugo 21 25 5 6 14 27 48 dosa-Anzolavino. Anzolavino 17 24 4 5 15 28 44 stino-Portuense, XII Morelli-Dozzese. Ozzanese 17 27 4 5 18 25 51 rucchio-S. Ermete. Verucchio 17 25 4 5 16 28 53 LUNEDÌ 18 MARZO 2013 | SPORT | 23

GIRONE D Mezzolara travolto: apre Cortese, chiudono Antoniacci e Selleri nel recupero I TABELLINI DEL GIRONE D

SERIE D CAMAIORE 0 FORTIS JUVENTUS 0 Castelfranco serve un tris da playoff ATLETICO BP 1 RICCIONE 0 MEZZOLARA 0 CAMAIORE: Rizzato, Benassi, Ulivi, Mazzone, FORTIS JUVENTUS: Strambi, Sbal, Barsotti, Primo tempo da incorniciare, ripresa 'cinica': così si va lontano Valentini, Seghi, F. Tosi, Fommei, Polvani (Bugelli 30' CASTELFRANCO 3 Balleri, F. Tosi, Imperatore, Pirone. A di- p.t.), Ignesti, Turchi, Serotti, Bandini (Bracci Reti: 45’ pt Cortese, 4’ st Antoniacci, sposizione: Raffaelli M., 23' s.t.), Piacentini 47’ st Selleri Ercolano, Pellegrini, Dalle Luche, Mancini, (Aperuta 23' s.t.), Fusi. A disposizione: Salvi, MEZZOLARA (4-3-1-2): Farnè 6, Galassi 5, Raffaelli L., Farnocchia. All.: Della Latta, Pellegrini, Semprini 5.5, Akilo 5 (32’ st Arseno Ciucci. Serri. All.: Bonuccelli. 5.5), Arlotti 5.5, Ruopolo 6, Selleri 4.5 ATLETICO BP: Pini, Feher, Pozzi, Rieti, Fulcini, RICCIONE: Cunzio, Venere, Poponcini, Seye (1’ st Marchesi 5.5), Torelli 5, Bazzani Colicchio, Matteassi, Mame, Chiarini, Drudi, Schena 6, Villa 5 (1’ st Pirani 5.5), Buscarini 5. Cazzamalli, Piccolo, Bignotti, Silva. A di- (Moretti 30' s.t.), Petrucci, Bufalino, Audino, A disp: Laudani, Bernardini, Adani, sposizione: Ballerini, Talignani, Sposato. A disposizione: Colla, Cambelli, Melegari, Lombardi, Cen- Zanier, Mini, Damizia, Zini, Montanari, Erasmi. Pompei. All. Luppi All.: Benedetti. VIRTUS CASTELFRANCO (4-4-2): Gibertini tofanti. All.: Franzini. Reti: Silva (A) al 12' p.t. Note: Ammoniti: Ignesti (F), Piacentini (F), 6.5, D’Ambrosio 6.5 (40’ st Romagnoli Seye Mame (R), Drudi (R), sv), Di Giulio 6.5, Sacenti 6.5, Petrucci (R). Tammaro 6.5, Antoniacci 7, Formato FIDENZA 0 6.5, Scarpa 6.5, De Vecchis 6.5 (25’ st PISTOIESE 1 LUCCHESE 2 Varallo 6), Selleri 7.5, Cortese 7.5. A FIDENZA: Medioli, Ibrahimi (Camara 10' s.t.), BAGNOLESE 0 disp: Partexano, Buldrini, Perelli, Mau- Colombi, Petrelli, Bersanelli, riello, Rizvani. All. Chezzi Addona, Sarno (Pasquariello 32' s.t.), Pes- LUCCHESE: Casapieri, Rossi, Angeli, Aliboni, Arbitro: Iovine di Napoli sagno, Bandaogo, Urbano, Bovi. A Espeche Marcos, Carli, Galli, Note: ammoniti 39’ pt D’Ambrosio, 14’ BUDRIO Mezzolara-Castelfranco 0-3: qui Selleri, a destra Ruopolo, sotto Bazzani disposizione: Verdi, Orlandi, Forastiero, Ferri, Conti, Brega (Petroni 40' s.t.), Canalini (Soares st Torelli, 19’ st Akilo, 25’ st Tartaro. All.: Paraluppi. 35' s.t.), Chiarabini Marchesi PISTOIESE: Sestito, Maina, Varutti, Belli, Col- (Pettrone 5' s.t.). A disposizione: Babbini, Barretta, Cipriani, Lima. All.: n B UDR IO . lacchioni, Giordani, Carnevale Contina l’ottimo mo- (Toledo 17' s.t.), Cecchi, Regoli (Gucci 17' Innocenti Duccio. mento del Castelfranco che supera an- Mister Chezzi: s.t.), Buglio (Barbero 37' BAGNOLESE: Parisini, Berselli (Bonini 8' p.t.), che il Mezzolara disputando una gara Caselli (Bonacini R. 39' s.t.), Floriano. A disposizione: Fedele, Laz- p.t.), Fornaciari, Santurro, Alessandrini, Papi, perfetta sia dal punto di vista del gioco «Adesso penso zerini, Dascoli, Mussi. All.: che da quello della fame di punti. La Lusoli (Addae Gyapong 31' Morgia. s.t.), Zampino, Ferrari, Spadacini. A dispo- prima mezz’ora di gara vede un asso- Reti: Floriano (P) al 43' p.t. luto monologo dei modenesi: il Mezzo- alla coppa» sizione: Bonacini A., Gigli, Note: Ammoniti: Collacchioni (P), Buglio (P), Paterlini, Pisano. All.: Olorunleke. lara, apparso sulle gambe e totalmen- n BUDRIO. Una buona gara vin- Petrelli (F), Bandaogo (F). te in balia dell’avversario, non riesce Reti: Canalini (L) al 10', Carli (L) al 27' s.t. ta meritatamente contro un Mez- Note: Ammoniti: Angeli (L), Espeche Marcos praticamente mai a rendersi pericolo- zolara che oggi però non ha fatto FORCOLI 2 so dalle parti di Gibertini anche a cau- (L), Santurro (B), Papi (B), una gran gara. Gli obiettivi cam- ATL. CASTENASO 1 Bonacini R. (B).Espulsi: Fornaciari (B) al 25' sa dell’assenza del regista Cicerchia biano? Noi pensiamo adesso a fa- che, out per un problema ai flessori, FORCOLI: Ceccherini, Carani (Mazzantini 30' s.t.. viene rimpiazzato dal giovane Selleri, re risultato mercoledì in coppa a s.t.), Marchetti, Cannarsa, autore di una prova generosa ma con- Porto Tolle per potere accedere ai Tamberi, Bonsignori, Petri, Lelli, Hemmy, Ma- REAL SPAL 2 dita da una miriade di errori in fase di playoff. Per quanto riguarda il rianelli, M. Brondi. A MASSESE 4 campionato, cercheremo di gua- impostazione. Già al 2’ una velenosa disposizione: Caramuscio, Vagilini, Cavallini, REAL SPAL: Cenalicchio, Cintoi, Rizzo (Rocchi punizione dal limite di Cortese costrin- dagnare qualche posizione». Campus, Morelli, Mordagà. 23' s.t.), Del Mastio, ge Farnè a salvare in corner con un Il ds del Mezzolara Calzolari: All.: Guerrini. Calistri, Laurenti, Braiati, Marongiu (Sartori guizzo. Poco prima del quarto d’ora il stremo difensore classe ‘93. Ma pro- tagliato di Cortese, la difesa biancaz- « L’1-0 è stato decisivo perchè lo ATL. CASTENASO: Giovannini (Baldani 37' 14' s.t.), Cubillos, Piras, Selleri modenese si fa tutto il campo e, prio quando il Mezzolara sembrava es- zurra si dimentica letteralmente di An- abbiamo preso allo scadere del p.t.), Graziosi, Trivelli (Sandri Paris. A disposizione: Gallo, Piraccini, Cu- appena dentro l’area, calcia debol- sersi tolto di dosso quel pizzico di ti- toniacci che, tutto solo, è libero di in- primo tempo e per noi è stata una 10' s.t.), Dal Monte, Pinali, Puggioli, Burnelli, curnia, Shqypi. All.: Sassarini. mente verso la porta invece che servi- more reverenziale, il Castelfranco rie- saccare. mazzata. Poi ad inizio ripresa han- Pirelli, D. De Brasi MASSESE: Sannino, Bugliani (Fatale 35' s.t.), Zam- re il compagno Formato tutto solo da- sce a portarsi in vantaggio: Cortese, Forti del doppio vantaggio, gli uomini no segnato il 2-0 e lì la partita è fi- (Capasso 25' s.t.), De Brasi S., Placci. A barda, Ceciarini, Della vanti alla porta. Al 29’, dopo un’i n c o r- dopo un bel triangolo con De Vecchis, nita. La vittoria del Castelfranco è disposizione: Gabrielli, Cacchi, Maggiora, Milianti, Bartolomei, Biagini, Taddeucci, Vi- di Chezzi si limitano ad amministrare Leandri, Ricupa. All.: Dardozzi. nata di De Vecchis uscita di un soffio, il si presenta a tu per tu con Farnè tra- la gara e, fatta eccezione per un paio meritata anche se le proporzioni gnali (Lombardi 33' Mezzolara si fa vedere per la prima figgendolo con un chirurgico tocco di Reti: Hemmy (F) su rig. al 15', De Brasi D. (A) s.t.), D. Vita (Tozzi 1' s.t.). A disposizione: Fialdani, Vita di pericolose conclusioni di Bazzani, la non sono giuste: noi abbiamo gio- al 44' p.t.; Campus (F) J., volta in avanti con un colpo di testa di punta. cato un buon primo tempo contro capitan Bazzani che risulta tuttavia fa- Ne ll ’intervallo Luppi cerca di ridise- difesa modenese non va praticamente al 42' s.t. Angelotti, Tiritiello. All.: Tazzioli. cile preda del sino ad allora spettatore gnare il suo schieramento inserendo mai in affanno. In pieno recupero arri- una squadra davvero in formazio- Note: Ammoniti: Tamberi (F), Bonsignori (F), Reti: Milianti (M) al 3', Paris (R) al 37' p.t.; Bartolomei (M) Gibertini. La pressione offensiva dei Marchesi e Pirani al posto degli spenti va addirittura il tris: Selleri, dopo un ir- ne come il Castelfranco sta vin- Dal Monte (A), Capasso su rig. biancazzurri cresce d’intensità e, al Selleri e Villa. resistibile coast to coast, si presenta in cendo con tutte le squadre di ver- (A).Espulsi: De Brasi S. (A) al 25' s.t.. al 18', Biagini (M) al 23', Cintoi (R) al 36', Lombardi (M) 4 2’, un destro incrociato di Bazzani Passano però appena 4 minuti e gli o- area e, con un gran destro, trova l’a n- tice». (ma.pi.) al 44' s.t. viene salvato dal sempre attento e- spiti trovano il raddoppio: su un corner golo. (d.t.) Al Pincelli buon punto contro il Tuttocuoio in un match equilibrato Ferraboschi: Formigine, altro passo verso la salvezza «Una partita I toscani reclamano un rigore, nel finale clamorosa chance per Pilia di ottimo livello» n FORMIGINE. L’a l l e n a t o- FORMIGINE 0 re del Formigine Ferraboschi TUTTOCUOIO 0 commenta così il pareggio di FORMIGINE: Della Corte 6.5, Muratori 6.5, ieri: «Una partita d’a l t i ss i m o Filippo 6, Teocoli 6.5, Germano 6, Caselli livello da parte di tutte e due 6.5, Pilia 6.5, Brini Ferri 6.5, Rabito 6 (72’ le squadre, alla fine il pareg- Greco s.v.), Sarnelli 6.5, Casini 6.5. A disp.: Gargiulo, Daga, Bulgarelli, Ov- gio è giusto. Loro erano rima- syannikov, Lusvarghi, Fantini. neggiati ma hanno comun- ECCELLENZA GIR. B Trasferta positiva All.: Pietro Ferraboschi. que una rosa davvero ampia TUTTOCUOIO: Morandi 6.5, Cardarelli 6.5, e alla fine hanno fatto bene lo Cacelli 6, Cervelli 6 (75’ Maiorana s.v.), San Felice torna contento da Russi stesso. Ora che siamo prati- Colombini 6.5, Falivena 6.5, Arvia 6, Di la mezzora è Marzo Pezzi ad individuare lo Giuseppe 6, Falchini 6, Colombo 6.5, Demi camente salvi cercheremo di RUSSI 0 SAN FELICE 0 spazio per Fabio Pezzi che si infila tra i due 6.5 (54’ Ghelardoni 6). toglierci qualche soddisfazio- difensori centrali giallorossi ed arriva in area A disp.: Maionchi, Agelli, Pedano, Cou- ne nelle prossime partite». RUSSI: Gardini 6, Casadei 6 (33’ st Servadei), a tu per tu con Baia, che però di piede respin- libaly, Montella. All.: Massimiliano Alvini. Manaresi 5.5, Vasumini 5, Piolanti 6.5, Fi. ge il tiro del giovane attaccante arancione. Arbitro: Alfare' di Mestre (Pezzaniti e Pezzi 6, Coralli 5.5 (17’ st Gardi 6), Rinaldini La ripresa non si discosta molto dalla prima Forenza). FORMIGINE Formigine-Rosignano 0-0: un attacco dei toscani (Foschi) 6.5, Fa. Pezzi 6, Calviello 6 (23’ st Savelli), parte della gara. In avvio prima Piolanti da Note: ammoniti: Cervelli (T), Demi (T), M. Pezzi 5.5. A disp: Zammarchi, Dal Re, Germano (F) per gioco falloso, Caselli (F) ambo le parti (le più ghiotte sono ancora respinta in tuffo da Della Corte, accanto al prodigiosamente respinta dal reattivo Mo- fuori area conclude fuori misura, poi è Gros- per il Formigine, con Rabito e Sarnelli nei suo palo di sinistra; riprende quasi sulla li- randi in tuffo. Forcing verdeblù in questa Focaccia, Drei. All.: Bagnara. selle che calcia alle stelle un traversone di per proteste. Pomeriggio freddo, terreno in SAN FELICE: Baia 6, Grosselle 6, Marchesini 6, discrete condizioni, spettatori 250 circa. primi minuti della ripresa), tuttavia le porte nea di fondo Colombo che mette a centro fase del match: Pilia serve con una palla Belluzzi. Al 50’ Marco Pezzi offre in pallone restano inviolate fino al termine, anche per area, a ritroso, una palla invitante che De- spiovente il compagno Sarnelli che entra Cremaschi 6 (44’ st Turci), Broccoli 6.5, in area a Calviello, ma la palla è troppo lunga n FORMIGINE. la bravura degli estremi difensori. mi spara alto con un potente sinistro in in area resistendo di forza al contrasto di Siena 6, Bergamini 6 (31’ st Luppi), Owusu ed è facile preda di Baia. Ancora gli arancioni Nonostante l’assenza di 6, Belluzzi 5.5, Buganza 5.5, Cotti 6 (26’ st reti si è assistito a una bella gara al Pincel- La cronaca. Al 2' percussione sulla fascia corsa. un difensore e, sul rimbalzo della sfera, o- in avanti con Rinaldini che si inventa una destra del giovane Cardarelli conclusa con Sul finire del tempo, su un lungo lancio Paltrinieri). A disp.: Gallerani, Cavina, Sarti, verticalizzazione per Marco Pezzi che, però, li, dove entrambe le squadre hanno cerca- pera un gran pallonetto che supera il por- Ferri. All.: Pellacani. to apertamente di vincere per riscattare le un bel cross che Colombo, oltre il secondo verticale operato dalle retrovie formiginesi tiere in uscita, ma va a morire sulla parte al momento di tirare in area viene anticipato palo, incorna in diagonale sfiorando l’i n- verso l’isolato Pilia, esce abbondantemen- Arbitro: Zucchini di Bologna. da Siena. a tre minuti dallo scadere Vasumi- sconfitte rimediate nel turno precedente. alta della rete, appena oltre la trasversa- Note: Ammoniti: Fi. Pezzi e Owusu. Alla fine il risultato di parità appare sostan- crocio opposto. All'8' Su corta respinta di te fuori dalla propria area il portiere Mo- le. ni riesce a deviare in angolo un cross di Lup- zialmente equo, ma se per il Formigine co- Della Corte in uscita alta, conclude Arvia randi che non si capisce con il compagno Al 65' si rivede il Tuttocuoio: al termine di n RUSSI. pi anticipando Belluzzi di fronte a Gardini. Il Russi si prende un punto dalla SPOGLIATOI. Mister Pellacani: «Avremmo stituisce un altro piccolo passo verso la col destro; la sfera, deviata da un difenso- Colombini; imbarazzante rimpallo tra i due un’iniziativa offensiva toscana, dalla corta sfida casalinga con il San Felice, che termina salvezza diretta, per il Tuttocuoio ha un re- re, raggiunge sotto misura Colombo la cui e palla che Pilia prima doma, poi indirizza distanza conclude il neo entrato Ghelardo- senza reti. Non c’è da stupirsi se il gol non meritato di vincere, c’era anche un rigore su trogusto amaro, poiché si vede raggiunto deviazione in spaccata termina lentamente con precisione a spiovere versa la porta in- ni, ma troppo debolmente per sorprendere arriva, perché i due attacchi sono tra i peg- Cremaschi». (a.t.) in vetta dal Pro Piacenza. Nel primo tempo a lato, sotto il controllo di Della Corte, lesto custodita, ma quasi sulla linea riesce a re- l’attento Della Corte. Quindi una conclusio- giori del girone: i falchetti hanno realizzato n ALTRI RISULTATI. i neroverdi toscani mostrano chiaramente a riprendere la posizione. spingere di testa in il laterale Cacelli in ne dalla distanza di Colombo trova a centro 22 reti e i modenesi solo 19. Una partita Alfonsine-Argenta - di meritare il primato nel girone, palesando Al 10' ancora Tuttocuoio. Una palla alta, prodigioso recupero. area la deviazione con un braccio di Ger- quindi senza troppi patemi per i due portie- na 1-0: 79'Lanzoni, Imolese-Sasso Marconi un efficace assetto tattico, spumeggiante proveniente dalle retrovie toscane e spiz- A inizio ripresa la retroguardia verdeblu si mano; l’arbitro opta per l’i n v o lo n t a r ie t à ri. 2-1: 40'De Araujo(I), 77'Totta(S), 91'r Orlan- dinamicità e una buona dose di “cattiveria zata da Colombo in imperiosa elevazione, fa sorprendere da un lancio verticale che (apparsa netta) e concede ai toscani il solo La prima azione nasce al 12’ sugli sviluppi di do(I), Misano-Sammaurese 2-7: 10'r 27'Bo- a go ni st i ca ”; il Formigine è costretto a di- raggiunge nel vivo dell’area formiginese il raggiunge Falchini, il quale si invola solita- calcio d’angolo. un angolo Owusu da fuori area tira non in- nandi (S), 14'r 64'Marino(M), 26'M.Vitaio- fendersi, talvolta in sofferenza ma, a ulte- piccolo e velocissimo Demi il cui potente rio verso lo statico Della Corte che non ha L'ultima emozione alla mezz'ora ed è tar- quadrando al porta. Due minuti dopo Vasu- li(S), 50' 75'Camara(S), 72'r Angelini(S), riore conferma dell’imprevedibilità del cal- sinistro in diagonale viene respinto in tuffo azzardato l’uscita; in extremis Caselli gata Formigine. Prorompente manovra for- mini dal fondo mette in mezzo un retropas- 89'Domeniconi(S); Romagna Centro-Ribelle cio, è proprio la squadra di casa ad avere dal sicuro Della Corte. piomba sulla punta toscana e con un prov- miginese sulla destra con Casini che, dopo saggio pericolosissimo per Gardini, che non 3-2: 20'Roccati(Ro), 47' 89'Peluso(Ro), con Pilia, poco prima del riposo, la migliore Otto minuti più tardi si vede il Formigine. videnziale tocco si rifugia in angolo. Insiste un elegante scambio con Sarnelli, effettua arriva sul pallone, ma nessuno del San Feli- 49'Fabbri(Ri), 51'Cangini(Ri); Sant'Anto- occasione per sbloccare il risultato. Il se- Prima conclusione verdeblù ad opera di il Formigine: Casini si fa largo sulla fascia un cross basso e tagliente verso il palo op- ce è nei paraggi e per fortuna del Russi non nio-Massa Lombarda 0-0; Sampiera- condo tempo risulta decisamente più equi- Brini Ferri che, sugli sviluppi di un calcio destra, serve all’interno della lunetta Sar- posto. Piomba Pilia che, contrastato da un c’è alcun pericolo all’orizzonte. Tra i più di- na-Copparese 1-2: 10'Casetta(C), 35'Nar- librato, in virtù della crescita della squadra d’angolo, impatta bene al volo dal limite, nelli che intuisce lo scatto di Rabito alla difensore, indirizza incredibilmente fuori namici è Owusu che ancora da fuori area fa ducci(S), 46'pt Amati(C); Savignanese-San- verdeblu (oggi in un’insolita casacca gial- ma la traiettoria risulta troppo centrale. sua sinistra e lo serve nel vivo dell’a re a dallo specchio. un tentativo al 23’: tiro potente , ma Vasumi- tagatese 1-0: 50'Mazzoli la) e del prevedibile calo fisico di quella to- Al 32' toscani vicini al gol con una conclu- con un magico tocco volante; la secca ni si immola e respinge col corpo. Poco dopo Riposa: Cattolica. scana; si registrano ancora occasioni da sione dalla distanza di Cacelli che viene conclusione in diagonale di “Roger” viene (Tino Abati) 24 | SPORT | LUNEDÌ 18 MARZO 2013

GIRONE D A Rosignano i padroni di casa vincono all'ultimo secondo lo scontro salvezza SERIE D Pavullese, ma quanto fa male così... ROSIGNANO 1 Frignanesi virtualmente retrocessi in coda a un pomeriggio drammatico V.PAVULLESE 0 tecnico Luca Polzella, il boato del Bollini. Al 4’ punizione di capitan Reti: 51' st Maffucci Solvay per il Rosignano che con- Pellegrini per la testa di Lo Vec- ROSIGNANO (4-4-2): Tremori 7, Landi 6, Mucci quista tre punti, raggiunge quota chio, para Santandrea. Al 13’ entra 6, Gorelli 7, Pellegrini 7, Marcuccetti 6, Roberto Maffucci, è lui al 33’ a li- Bagatti recrimina Borselli 6,5, Capo 6,5 (13’ st Maffucci 7), 21, lasciando il penultimo posto al- Mariotti 6,5, Piombino 6, Lo Vecchio 6,5 la Pavullese stessa, entrando nei berare Borselli, il tiro è sopra la tra- (27’ st Esposito 6). All. Polzella 7,5. play out. Flash di una beffa atroce versa. Al 35’ Mariotti non approfit- «Ha dato 8 minuti PAVULLESE (4-4-2): Santandrea 6, Nizzi, Pa- per la formazione modenese, in un ta di una respinta sporca del nu- squesi 5,5 (6’ st Facchini 6), Ricchi 5,5, pomeriggio che l'allontana dalla mero uno avversario, sparando sul salvezza. portiere. Subito dopo ancora Ma- di recupero...» Farina 6 (34’ st Cilloni sv), Fornetti 6,5, Di n Stasio 6, Serrotti 7, Ansaloni 6 (26’ st Rosignano che vince grazie a un riotti a botta sicura, la Pavullese ROSIGNANO. L’allenatore della Pavullese Bagatti Bedogni), Bollini 6, Zoukhi 6. All. Bagatti secondo tempo concreto con gli ul- salva sulla linea. Mariotti che va in recrimina alla fine della partita persa a Rosignano a 6 timi quindici minuti carichi di grinta gol al 40’, ma l’arbitro aveva appe- tempo abbondantemente scaduto: «L’arbitro aveva da- Arbitro: Cesaroni di Pesaro. e determinazione. Le azioni princi- na interrotto l’azione. Al 42’ T re- to 5 minuti di recupero e alla fine è riuscito a farne di- Note: ammoniti Gorelli, Marcuccetti, Capo, pali. Al 21’ tiro teso di Lo Vecchio, mori spazza via su Zouhki. Al 1’di sputare 8... Meglio noi nel primo tempo, meglio loro Pellegrini, Di Stasio. Recupero tempo: pt Santandrea para. Grande occasio- recupero Mariotti scaglia sull’e- nella ripresa, specie nel finale. Hanno approfittato del 2’, st 5’ +1’. ne al 33’ per la Pavullese con il sterno della pregevole tiro a rientrare di capitan rete. E poi l’ultima azione, la rimes- campo pesante mentre noi siamo scesi in campo con n ROSIGNANO SOLVAY (LIVOR- Serrotti, ma c’è Luca Tremori che sa che parte da Tremori, passa per troppa paura dopo questa serie di sconfitte. Comunque NO). - Il gol Maffucci all’ultimo secondo lo leva letteralmente dalla porta. Borselli, arriva a capitan Pellegrini. anche oggi i ragazzi mi sono piaciuti, hanno dato tutto e del sesto minuto di recupero, il grande tra- Ancora Tremori a inizio ripresa, Maffucci non sbaglia il gol che può meritavamo almeno il pari». (m.p.) volgente abbraccio di tutti i biancoblù col stavolta respingendo con i piedi, su valere un campionato. (c.d.) ROSIGNANO Rosignano-Pavullese 1-0: la gioia di Maffucci dopo il gol

GIRONE A Per Schillaci reti bianche sul campo di Bibbiano ECCELLENZA Real Panaro, un pareggio che serve a poco BIBBIANO 0 GIRONE A REAL PANARO 0 BIBBIANO: Giaroli 6,5, Pezzini 5,5, Ca- passo 6 (68' Orlandini 7), Moggi 5,5 Pataccini 6, Mazzera 6,5, Fornaciari 6, Tognoni 6 (86' Camera sv), Rabitti 6, Tazzioli 5, Mattioli 5,5 (86' Kulla sv). A disp.: Dall'aglio, Torreggiani, Magna- nini, Nosenzo. All. Reggiani REAL PANARO: Ferrari 6,5, Salami 7, Grosoli 6,5, Frezza 6,5, Boni 6,5, Brighenti 7, Bosco 6 (86' Pianese) PIACENZA Lupa-Correggee 0-0 Reggaini 6,5, Ganzerla 6,5, R. Ferrari 6 (72' Amedei sv), Biffaro 6 (68' Fregni sv). A disp.: Lugli, Carazzato, Caridi, Madeo. All. Schillaci Arbitro: Rocchi di Imola Note: spettatori 100 circa, ammoniti BUSSETO Pallavicino-Fidentina 0.-1. A destra Lupa Piacenza-Correggese Pezzini, Reggiani, Salami e Bosco;e- spulso per doppio giallo al 60' Taz- RUBIERESE 1 la palla dal sette alzandola in angolo. Torroni inserisce Habib per cercare di zioli. Poi al 47’ palla filtrante centralmente rinforzare l' attacco e Gibellini a centro- FIORENZUOLA 0 per Sessi che non aggancia e permette campo, mentre Bazzarini mette il giova- n BIBBIANO. Non riesce il colpaccio Rete: 2’ M. Nicoletti a Giaroli di sbrogliare la situazione. Ru- ne e velocissimo Donati che si fa notare a Bibbiano per la truppa di Schillaci ne RUBIERESE: Giaroli, Campos (dal 69’ P e- bierese che capitalizza il massimo con il subito per alcune belle sgroppate sulla esce un nulla di fatto che non cambia la droni), Bega, Francia, Lugli, Suprani, minimo sforzo, rifacendosi in parte di destra. Man mano che la ripresa avanza classifica, rimane il rammarico di non a- Turci, Nicoletti M., Aieta (dal 79’ Villani), quanto non raccolto negli ultimi turni, si evidenzia un vistoso calo fisico dei lo- vere sfruttato la superiorità numerica Baia, Antichi (dall’87’ Ferrari). A dispo- dove aveva avuto parecchio da recrimi- cali che subiscono il pressing dei Cro- per mezzora ma nelle gambe si è sen- zione: Cardace, Nicoletti A., Cornisso, nare; Fiorenzuola bello ma inconcluden- ciati che vanno vicini al gol al 29' con un tita la stanchezza del recupero di mer- Vandelli. Allenatore: Cristiani te, comunque squadra di buon livello. (a. forte tiro di Dattaro deviato all' indietro coledì scorso e le pesanti assenze di FIORENZUOLA: Anelli, Fogliazza, Barba (al z.) da Facciuti ma ben parato da Dall' Omo. Tripepi per squalifica e di Bellei per in- 55’ Galli), Biazzi, Piva, Delle Donne (dal Poi al 32' è Celebi che si libera in area e fortunio. 34 ’ Biolchi), Pizzelli, Sessi, Gianluppi SALSOMAGGIORE 2 calcia a mezz'altezza ma ancora Dall' La cronaca nel primo tempo è molto a- (dal 55’ Rosi), Lucci, Gozzi. A disposi- ROYALE FIORE 2 Omo devia in angolo. Pareggio giusto vara di episodi da segnalare al 21' un ti- zione: Mozzoni, Mondoni, Russolillo, che alla fine accontenta entrambe. Cerati. Allenatore: Mantelli (r.f.) ro cross di Mattioli che esce alto di po- Ballarini di Bologna co,al 31' una percussione di Ganzerla Arbitro: LUPA PIACENZA Note: espulso: Turci (R) per somma di FOLGORE BAGNO 2 CORREGGESE con salvataggio in scivolata di Pataccini ammonizioni. Ammoniti: Lugli (R), Bar- CROCIATI 2 e nel recupero dl primo tempo una con- ba, Pizzelli, Gozzi (F) LUPA PIACENZA-CORREGGESE 0-0 clusione da fuori di Reggiano che esce Reti: 10' e 49' st Pietranera (CN), 14' e LUPA PIACENZA: Ferrari, Cavicchia, di poco. n RUBIERA. Partita avara di emozio- 42' Vado. Martinez, Fumasoli, Tognassi, Commis- La ripresa riparte con un tiro radente al ni, per la Rubierese il goal è merce rara, FOLGORE BAGNO: Dall' Omo, Pellacini, so, Volpe (80' Valla), Cortesi (67' Orlan- 46' di Tazzioli che Ferrari para in due ma quello segnato in avvio è decisivo Bondi (52' Habib), Melli, Bruini, Ferrari dini), Arena (84' Franzese), Marrazzo, tempi, al 54' tocco di testa di Grosoli per vincere l’incontro e gli permette di F. (64' Gibellini), Manghi, Ferrari D., Pellacini. All.:Viali. A disposizione: Bis- che viene sventato in tuffo da Giaroli poi incamerare 3 punti pesantissimi in chia- Fraccaro, Vado, Facciuti. A disp.:Spal- solotti, Giovene, Minasola, Passera. al 60' secondo giallo per simulazione di ve salvezza. Partenza bruciante degli lanzani, Lusvarghi, Cacitti, Silva Araujo, CORREGGESE: Noci, Siliquini, Ferrari, Tazzioli che si «tuffa»: doccia anticipata. uomini di Cristiani. Al 2’ di gioco, puni- Alfieri. All.: Torroni Davoli, Bertozzini, Caiti (51' Lambru- Al 65' Marrazzo da destra in area per A- A questo punto il Real ha una grossa C. NOCETO: Reggiani, Biasin (62' Donati), Man. Guareschi, Minascalco. Allenato- zione dai 20 metri, sulla palla si porta schini), Ziliani, Giovanardi, Tani (92' Pe- rena che non arriva per un soffio alla de. re: Bertolotti. possibilità per cercare la vittoria ma co- Lugli, dotato di una gran botta, ma la De Angelis, Schiaretti, Baratti, Viviano, corari), Bouhali, Napoli. All.: Salmi. A di- (a.v.) sì si scopre e rischia al 70' e al 74' su Visioli, Bottazzi (70' Stella), Celebi, Dat- Arbitro : Guerzoni (Finale Emilia). sua presenza serve soltanto a muovere sposizione: Rolli, Sery, Turri, Gozzi, N ot e - Ammoniti Bellesia, Pedrazzoli, due incursioni del nuovo entrato Orlan- la palla per Nicoletti, il cui preciso raso- taro, Pietranera. A disp.: Mingardi, Izzo, Campadelli. COLORNO 0 dini. Ferrari è bravo con due ottime u- Molinari, Sanella, Bianchi. All.: Bazzari- Maioli. Espulso allenatore portieri del terra va a pescare l’angolo alla sinistra ARBITRO: Vigile di Cosenza (Tazzioli di CASTELLARANO 0 Lentigione. scite sui tiri dell'attaccante reggiano. di Anelli. Partita tatticamente in discesa ni. Modena e Cantara di Ravenna). All’80' episodio molto discutibile: Frezza per i locali che possono così permettersi Arbitro: Macak (PC) NOTE: Spettatori 2132. Ammoniti To- COLORNO : Bocchi, Bottoni, Costa, De Mi- sfugge a Moggi che lo atterra plateal- Ammoniti : Ferrari D. e Fraccaro (FB), gnassi, Arena, Bertozzini, Caiti, Ziliani, cheli, Caraffini, Maestrini, Scaravonati MONTICELLI 1 di chiudersi lasciando l’iniziativa del (dal 19'st Bovi), Malpeli (dal 35'st Ta- mente, sembra rigore ma per il direttore gioco alla squadra ospite, il tipo di at- Viviano e De Angelis (CN) Giovanardi, Napoli. Recupero 0'-3'. An- SAMPOLESE 2 di gara è solo fallo dal limite e «dimen- Spettatori : 150 circa , terreno pesante goli 4-0. gliavini), Roncarati, Alberto Fiorasi (dal teggiamento tattico che prediligono. 1'st Greci), Silvestri. A disp.: Corradini, M ar ca t or i: al 5'pt Graziano (M), al 16'pt tica» il cartellino che poteva anche es- Dopo un paio di mischie in area della SFIDA fra bomber di razza che non han- Pubblico delle grandi occasioni al Garilli. Terranova (rig.-S), al 7'st Picchi (S). sere rosso in quanto era ultimo uomo e Giacomo Fiorasi, Piccinini, Numeroso. Rubierese, la prima conclusione verso no tradito le attese: doppietta di Vado e Match che nei primi 13' non regala e- MONTICELLI: Oppici, Belli (dal 15'st Consi- chiara occasione da goal la punizione di doppietta di Pietranera in una gara bella mozioni. All.: Guerreschi. lo specchio della porta arriva al 28’. CASTELLARANO : Sentimenti, Silvestrini, E- gli), Cherubini, Longhi, Maramotti, Ro- ganzerla dopo le proteste esce di un Lucci controlla sulla destra ma la sua ma resa difficile da un campo molto pe- Al 14' Marazzo si destreggia bene, entra soffio. Al 84' palla del vantaggio sui pie- sposito, Spezzani, Pittalis, Martino, Fer- ma, Errico (dal 43'st Perna), Graziano, conclusione rasoterra in diagonale si sante. Primo tempo avvincente e com- in area e serve sul secondo palo Arena Tagliafierro, Saccani, Copelli (dal 27'st di di Reggiani liberato al limite dell'area battuto : al 10' batti e ribatti in area del- retti, Paganelli (dal 26'st Roffi), Notari, perde a lato del palo di destra della por- ma è decisivo l'anticipo di Bertozzini Genova (dal 31'st Amadei), Ruini. A di- Perugino). A disp.: Calzi, Federici, Bono- ma il suo tiro esce alto. Al 91' ultima e- ta di Giaroli. Poi niente più se non tanto la Folgore, la palla giunge a Pietanera che sventa il pericolo. mozione con lo scatenato Orlandini che che non ci pensa troppo e insacca con sp.: Di Bonaventura, Capuozzo, Canovi, ra, Pin. All.: Voltolini. possesso palla. Al 19' Gran palla di Marazzo per Arena, Stefani. All.: Matta. SAMPOLESE: Pé, Zuccolini, Ravanetti, Bat- mette al centro dove Rabitti non arriva Ripresa sulla falsariga della prima fra- una sventola di sinistro a mezz' altezza. il cui diagonale si perde sul fondo al tap in per poco. Immediata la reazione dei padroni di ca- Arbitro : Arace di Lugo di Romagna. chouo, Nevicati, Porta, Picchi (dal 37'st zione di gioco, prova a ravvivarla al 12’ Al 31' Angolo di Pellaccini e colpo di te- No te - Spettatori 150 circa; ammoniti Bertolini), Migliaccio, Lorenzini, Terra- SPOGLIATOI . Mister Schillaci: «Sono Baia la cui conclusione in semigirata da sa, al 14' lancio di Fraccaro per Vado sta di Cortesi con palla alta sopra la tra- soddisfatto per come siamo stati in Paganelli, Ruini, Notari, Pittalis (Ca); nova, Borelli (dal 10'st Korolchuk). A di- centro area si perde abbondantemente che si inventa una spettacolare mezza versa. Malpeli, Tagliavini (Co). campo e perché sono 2 gare che non rovesciata di controbalzo con sfera che Al 34' Punizione di Cortesi da sinistra, sp.: Notari, Galimberti, Cilloni, Fava, Lo- alta sopra la traversa. Analoga sorte per di. All.: Piscina. subiamo reti, si poteva vincere i ragazzi il colpo di testa di Bega al 21’ su azione sbatte sul palo e finisce in rete senza palla in area, respinge la difesa e Pellac- mi hanno detto che il fallo su Frezza nel di corner. Poi l’espulsione di Turci per che Reggiani possa fare niente. Grande cini calcia al volo con palla deviata in an- ROLO 1 Arbitro: Cappelli di Lugo di Romagna. finale era dentro l'area, peccato proba- doppia ammonizione alla mezzora sem- lotta a centrocampo ma poche conclu- golo da un difensore. LENTIGIONE 1 Note: spettatori 200 circa; ammoniti Belli bilmente il direttore ha voluto compen- bra ridare un po’ di speranze alla squa- sioni. e Longhi (M); Ravanetti, Porta e Terra- Reti : 5’ st Guastalli, 42’ st Ben Hassen. nova (S). sare l'espulsione di Tazzioli che mi è dra piacentina, che non riesce comun- Mischia in area dei Crociati al 25' ma il Al 43' Volpe riceve palla da appena den- RO LO : Accialini, Aldrovandi, Bosi (1’ st sembrata eccessiva. Ora continua il tour que a rendersi pericolosa più di tanto. tiro di Bondi finisce a lato di poco. La tro l'area, prova il tiro che si perde alto Pedrazzoli), Borghi, Negri, Martini, Bo- de force, mercoledì abbiamo il Castella- Finale movimentato con prima un tiro da Folgore ribalta il risultato al 42' con Va- sulla traversa. nucchi, Poggioli (36’ st Gimondo), Gri- PALLAVICINO 0 rano dobbiamo continuare a fare bene. fuori di Sessi al 43’ che passa in mezzo do che ruba palla al giovane centrale maldi (1’ st Boschetti), Guastalli, Belle- FIDENTINA 1 Recuperemo Tripepi e Bellei, teniamo Schiaretti e si invola fra il fango e batte ad una selva di gambe e costringe Gia- Finisce il primo tempo. sia. A disposizione: Venturelli, Barrasso, Reti: 30' Ferretti accesa la speranza . Penso che gioche- roli alla deviazione in angolo. Poi al 44’ Reggiani in uscita. Al riposo in vantag- Battipaglia, Luppi. Allenatore: Battilani. remo ancora a Mirandola che ci ha por- è Lugli a cercare una prodezza balistica gio la Folgore tenta di controllare la gara Inizia la ripresa L EN T IG IO N E : Artich, Pè, Ambrosecchia, tato bene mercolediì scorso poiché in a cui non è nuovo. Visto il portiere un ma I Crociati pareggiano subito al 49' : Lucchini, Fabris, Maioli, Carlini (38’ st SALSOMAGGIORE 2 nostro campo non è ancora pronto». (b. poco avanti cerca di beffarlo con un tiro angolo da destra e mischia concitata ri- Al 50' Marrazzo conclude debolmente tra Pisani), Fusani (19’ st M. Guareschi), Ie- ROYALE FIORE 1 f.) dalla propria metacampo. Anelli è svelto solta con freddezza da Pietranera che le braccia di Noci rardi, Modafferi, De Rosa (19’ Ben Has- R e ti : 43'Bedotti(S), 65'Provenzano(S), a riconquistare la posizione e a togliere da due passi trafigge Dall' Omo. sen). A disposizione: Mondini, Maini, 92'Centi(R) LUNEDÌ 18 MARZO 2013 | SPORT | 25

GIRONE B Sbancata Scandiano con la rete decisiva di Montanari nel cuore della ripresa PROMOZIONE San Michelese, che balzo: la vetta è di nuovo tua SCANDIANESE 1 SAN MICHELESE 2 Reti: 16’ pt Spallanzani, 10’ st Fran- I sassolesi raggiungono l'Axys Team, però davanti per lo scontro diretto chini, 26’ st Montanari SCANDIANESE: Bersellini 6, Mendicino 5 GIRONE B SOLIERESE: Neri 6, Esposito 7, Lusvardi (10’ st Campo 6), Costa 6.5, Vado 6, 6.5 (85' Gussi s.v.), Agazzani 6.5, Orlandini 6.5, Bernar 5.5, Colatini 5.5, Prandi 6, Campedelli 6.5 (65' Di Fazio Vernizzi 5.5 (30st Tognoli P.), Spal- 6), Modica 6.5, Pattacini 7.5 (77' Lu- lanzani 6.5 (20’ st Campani 5.5), setti s.v.), Troncone 6, Di Giammarco Rizzuto 6, Sganzerla 5. A disp.: 7, Guidetti 6. A disp.: Paltrinieri, Sghe- Gualandri, Tognoli F., Rezzouki, Bor- doni, La Morgia, Pagliarulo. All.: Nan- tesi. All. La Rosa. nini. S.MICHELESE: Battara 7, Morucci 7, FIORANO: Barraco 5, Rivi 5, Setaro 5.5, Pigoni 5.5, Fantoni 6, Di Maria 6, Bursi Rinieri 6, Caselli 5, Sentieri 5, Amzil 5 5, Franchini 7, Vaccari 6, Montanari 7, Zocchi 7, Biagini 5.5 (33 ‘st Bellucci). (54' Touchani 5), Rossi 6, Manno 5 A disp.: Ghirardelli, Benedetti, Donkor, (85' Sannuto s.v.), Amadei 5 (54' Chie- Manto, Bortolotti, Mucci. Allenatore rici 5), Alicchi 5. A disp. Messori, Ste- Baroni fani, Gianatiempo, Bonfardino. All.: Arbitro: Baravelli di Ferrara (Loddo e Mezzetti. Cenci) Arbitro: Cortese di Bologna. Note: giornata fredda. campo allentato.spet- Note: ammoniti Caselli, Di Giammarco. tatori 150 circa. Ammoniti:Vado, Tognoli P. (S) Giornata fredda, terreno discreto. Pigoni , Di Maria, Montanari (SM) Espulsi: n SOLIERA. La Solierese stravince il Sganzerla (S) per doppia ammonizione. derby di Promozione col Fiorano e si n SCANDIANO. La S.Michelese conferma seconda forza modenese del sbanca Scandiano e in un colpo solo girone B dopo la San Michelese. La torna in vetta. Parte bene la Scandia- prima occasione poco prima del quarto nese che al 15pt mette in condizione d’ora capita agli ospiti, con Manno che Colatini di presentarsi faccia a faccia tocca per Alicchi che spara alto da con Battara che lo stende clamorosa- mente, e sarebbe rigore netto ed e- buona posizione. Passano pochi minuti spulsione dell’estremo ospite, ma an- e ad andare in vantaggio è la Soliere- cor più clamorosamente l’arbitro sor- CASTELVETRO Visport-Calderara 2-1 se, con Di Giammarco che si inserisce vola ed assegna l’angolo… peraltro i- da dietro e batte Barraco. Al 30’ il Fi- nesistente. AXYS TEAM CALDERARA : Lazzari 6, Ri- successo tra venerdi e ieri sera, ma e insacca alla spalle dell’i n c ol p e vo l e rigore dubbio e realizza Traficante. Al roano rischia ancora, ci vuole il miglio Sulla bandierina va Rizzuto, lunga gliacco 6.5, Giglio 6.5 (46’ Z oppe tti devo ringraziare i ragazzi colpiti dai Loschi. Nell’ultimo quarto d’ora le due 4 4’ su azione confusa in area Borelli Barraco sul colpo di testa di Lusvardi. traiettoria che pesca dalla parte oppo- 6.5), Brancaccio 6.5, Martinelli 6, Ga- vari furti che oggi sono venuti al cam- squadre provano a vincere, ma non ci riescie a segnare il 2 a 0 . al 45’ p u- Al 34’ occasione clamorosa per Amzil sta Sganzerla: il mancino controlla al vina 6, Bertolone 6 (82’ Asteriti SV), po con la determinazione e la fame sono azioni di rilievo da segnalare. Un nizione dal limite per il real batte Ron- che sfugge al fuorigioco ma a tu per tu limite dell’aerea e scaglia un potente Naldi 6,5, Landolfi 6.5, Loviso 7, Ven- giusta: Grande vittoria che vorrei dedi- buon punto per il Concordia ed un’u l- danini e il portiere devia sulla traversa. con Neri mette fuori di esterno. Al 41’ tiro a mezz’altezza verso la porta, sulla tura 6.5 A disposizione: Rescente, Ba- care proprio a questi ragazzi e al loro tima speranza per l’Anzolavino che a- Il secondo tempo inzia con il real che il raddoppio: tiro cross di Modica, Pat- sile, Zoppetti, Asteriti, Gualandi All.: mister. Per quanto riguarda i furti devo v ra ’ solo un risultato nel posticipo di crea per venti minuti un pressing so- traiettoria si trova Spallanzani che in- tacini devia e spiazza Barraco. Il Fiora- tercetta per la deviazione vincente del Baroni rimettermi ai Carabinieri di Castelvetro mercoledi’ con ikl Monte San Pietro. stenuto ma non riesce ad accorciare. Arbitro: Casadei di Cesena di cui ho estrema fiducia e so che S P O G L I AT O I . Il ds dell’Anzolavino Mala- In contropiede al 79’ Fusco di testa no non dà segni di risveglio nella ripre- vantaggio rossoblù. A questo punto sa e rischia ancora su un tiro ad effetto sale in cattedra la Sanmichelese che Guardalinee: Medri e Scarpellini di Ce- stanno già svolgendo parecchie inda- guti: «Risultato bugiardo, nel primo realizza il definitivo 3 a zero che chiu- sena gini.” (c.d.) tempo avremmo meritato di vincere de la partita. di Guidetti. Al 71’ a chiudere la gara è prende saldamente in mano le redini Esposito che su un cross dalla fascia del gioco che manterrà saldamente in Ammoniti: 24’ Thala, 57’ Cerè, 60’ 4-0 ma abbiamo subito un gol assur- S P O G L I AT O I Bedetti, dirigente del Mon- mano fino alla fine del tempo. Landolfi, 69’ Zoppetti ANZOLAVINO 1 do. Ques’anno va così». (r.m.) teombraro: «Una partita dominata sinistra approfitta di una difesa immo- Si susseguono le occasioni per gli o- Note: 60 spettatori circa, campo in di- CONCORDIA 1 dall’inizio alla fine, come dimostra an- bile e fa tris. spiti: Al 20pt Bursi sfiora l’incrocio con screte condizioni che il risultato». (f.z.) S P OG L I ATO I . L’allenatore della Soliere- una punizione a parabola. Al 23pt è n C AST E L VET R O : . La partita che Re ti : 39 ‘ pt Nsiahantwi Collins, 32‘ st MONTE S.PIETRO 0 se Nannini ammette: «Abbiamo affron- Bersellini che deve uscire a valanga su non ti aspetti, un week and che vede la Mazzeo LA PIEVE 1 SAN CESARIO 2 tato un’ottima squadra, gli episodi Montanari. Un minuto dopo altra occa- Visport, suo malgrado diventare prota- ANZOLAVINO: Menarini 6, Sabbi 6.5, Pe- CASALGRANDESE 1 hanno girato a nostro favore. Il nostro sione per Montanari che si libera bene gonista di fatti di cronaca molto gravi: lotti 6.5, Magnani M. 6, Vignoli 6.5, Reti: 40’ Goldoni obiettivo? Per ora pensiamo alla cop- in area ma spara sopra la traversa. An- Venerdi scorso ignoti sono entrati nello Carroli 6, Mantovani 5.5 ( 27‘ st San- M.S.PIETRO: Oleandri 6, Fiorito 5, Zucca- SAN CESARIO : Santi 6.5, Villani 6.5, Cri- pa: mercoledì andiamo a Gaggio Mon- cora Montanari, oggi scatenato, al 40 spogliatoi durante il rituale allenameno tinami), Benuzzi 6 (27‘ st Gabusi), An- rini 5, Viganò 6, Zagni 6, Gombia 6 (70’ stoni 7, Menabue 6, Betti 7, Cremonini drean 6 (20‘ st Mazzeo), Cavallaro 5, Rebecchini), Fornasini 5 (64’ Mo li na ri 5.5 ( 25' st. Mazzi ), Vandelli 7, Mazzini tano e siamo contati, poi domenica a- pt controlla bene sulla fascia destra e ed hanno fatto razzia di soldi, iphone e vremo la S.Michelese, ci giochiamo chiavi di alcune auto, 2 delle quali so- Magnani G. 6.5. A disp. Tampellini, 5.5), Roger 6, Pagin 5.5, Licciardo 6, 6, Asante 6.5, Zuffi 6, Pinna 6.5 (43' mette in mezzo un traversone teso sul molto in una settimana». (g.v.) quale irrompe Fantoni che al volo cen- no state rubate….(quelle dei difensori Barbolini, Iadanza, Franchi. All. Colli- Scarpuzza 6.5. A disp.: Conti, Osso, Di st. Rosti ). Malmusi e Melotti)Da sottolineare che na. Muoio, Tornillo, Passini. All. Ventura A Disp. Vanzini, Omicini, Minozzi, Cuz- tra l’incrocio dei pali. Al 45pt Zocchi VALSA GOLD 0 ruba palla sulla trequarti e spara po- solamente qualche settimana fa suc- CON CORDIA : Loschi 7, Ferraresi D. 6.5, LA PIEVE: Malavasi 6, Zucchini 6, Baroz- zani, Rossi. All. Serpini. tente ma centrale e Bersellini para. cesse la stessa cosa a Riale di Zola Salvarani 6.5, Mari 6, Nsiahantwi 7, zi 6.5, Bellantani 6.5, Daupi 6, Sirotti 5 CASALGRANDESE : Dei Forti 5.5, Landini FARO 1 Inizia il secondo tempo con una scan- Predosa durante la partita di Campio- Ferraresi C. 6, Giovannini 6.5, Papotti (60’ Bargagli 6), Pezzella 6, Giacobazzi 5.5 (5' st. Venturelli 6) , Dallari 6, Ma- nato Monteombraro-Visport, quella 6.5, Balestrazzi 5.5 ( 5‘ st Nocerino 6.5, Goldoni 7 (80’ Erhioui), Tripepi riotti 6, Giovanardi 5.5, Ghiddi 5.5 (27' Reti: Gaggioli (F) al 71’. dianese più tonica che riesce a ribat- VALSA GOLD: S imoni N., Sula, Madriselvi tare alle puntate della sanMichelese, volta fu rubata l’auto del portiere Fer- 5.5), Eddaoudi 6.5, Solera 5 ( 38‘ st 6.5, Rizzo 6 (46’ Gargano 6). A disp.: Pugna ), Mascolo 6 ( 40' st. Micheli ), rari, in seguito ritrovata. Suffriti) . Abate, Torlai, Martinelli, Ruffino. All. Bondi 5.5, Carobbi 6, Curti 6.5, Miglio- (dal 69’ Naldi), Comani, Bartoli, La Ca- ma al 10st Franchini , spostato sulla mera (dal 66’ Zarfaoui), Martelli, Bel- sinistra, da almeno 35 metri lascia I ragazzi di Orlandi hanno reagito in A disp. Beanglia, Regattieri, Muracchi- Cavuoto rini 6. A disp. Semeraro, Borsari. All. partire una lunga parabola che trova modo esemplare disputando un match ni, Pongiluppi, Baraldini. All. Franchini Arbitro: Del Rio di Reggio Bardelli. lucco (79’ Italia), Aning, Rubini, Lanza- Bersellini inspiegabilmente troppo a- di grande orgoglio. Arbitro: Dall’Osso di Lugo No te: spettatori 50, ammoniti: Fiorito, Arbitro: Abagnale di Parma rini; a disposizione: Bonvicini, Zinani, vanti e la sfera lo scavalca e si infila La Visport prima subisce per un tempo Note: ammoniti : Magnani Mirko, Salva- Scarpuzza, Barozzi, Bargagli, Erhioui Note: spett. 70 circa, amm. Menabue, Dallari, Campana, Simoni M. Allenatore: Bar- beffarda alle sue spalle per il pareggio la maggior vivacità della squadra di rani n PONTE RIVABELLA. Vittoria pe- Mariotti. tolini Emiliano. Broglia, poi nella ripresa esce dagli Spettatori 40 circa santissima della Pieve che se finisse il n SAN CESARIO . La Casalgrande- FARO: Orsi, Biffoni, Baraldi, Pasquali ospite. Al 13st altra tegola per i locali: n ANZ O LA. A Sganzerla viene contestato uno dei spogliatoi con una fame di vittoria im- Un punto che serve a campionato adesso sarebbe salvi. se è allergica alle squadre che lottano (dal 60’ Bertusi), Corvino, Giaquinto, tanti fuorigioco inesistenti, il laterale pressionante e nell’arco di soli 2 minu- poco all’Anzolavino per la rincorsa alla Al 3’ palo di Rizzo. Al 40’ La Pieve in in zona play out. Dopo un primo tempo Lucchi, Gabrielli, Venturi (dal 49’ G a g- sinistro accenna alla seconda timida ti mette ko il Calderara. La cronaca: al salvezza, dove, comunque, un piccolo vantaggio: Giacobazzi lancia Goldoni con pochissime emozioni, ( 15' puni- gioli), Costantini (dall’82’ La m- protesta e si becca il secondo giallo 9’ cross dalla destra da parte del Cal- lumicino ancora lo vede. Eppure la che batte il portiere in uscita. zione, palla mossa da Migliorini per ma),Lenzi M.; a disposizione: Lutti, che lascia la Scandianese in 10 uomi- derara e solo una bella uscita di Ferrari partita era iniziata nel migliore dei mo- Nella ripresa La Pieve si difende bene Dallari il cui tiro vede Santi distendersi di per i padroni di casa, perche’ al 7‘ Gaiardo, Lenzi A. Allenatore: Cati. ni. La Sanmichelese capisce che il sventa il pericolo, al 14’ Tollari cicca la e non corre rischi, provando anche a sulla sua destra e far sua la palla ), ( Abbruzzese di Parma. palla e libera Landolfi solo davanti a Pelotti si invola sulla sinistra e la passa ripartire. 38' punizione di Villani dai 16 mt. la Arbitro: momento è favorevole e spinge ancor Note: Sula e Aning (V); Baraldi e Gia- di più sull’acceleratore. Al 25st Bersel- Ferrari, si aggiusta la palla e va al tiro, a Magnani G. che di prima lancia Ca- S P O G L I AT O I . Il ds della Pieve Pisciotta: barriera respinge, la palla torna sui ma l’estremo difensore della Visport vallaro che, solo davanti al portiere, gli «Vittoria sofferta ma meritata: tre punti piedi di Villani che spara sotto la tra- quinto (F). lini si salva d’istinto di piede da un tiro n gli nega la gioia del goal con un grande tira addosso e la difesa riesce a re- molto importanti». (m.p.) versa, Dei Forti respinge con difficoltà MONT EVEGLIO. Partono forte i in mischia del solito Montanari, ma padroni di casa che si rendono perico- nulla può un minuto dopo quando lo intervento. Al 20’ il meritato vantaggio spingere in fallo laterale. Ma l’o c c a s i o- ). Nel secondo tempo, la partita si fa stesso Montanari controlla un pallone ospite: punizione dal limite calciata da ne migliore arriva al 17‘ . Andrean rie- REAL CASTELLARANO 0 piu' vivace, e al 17' la casalgrandese losi già al 4’ minuto quando Aning vie- poco fuori dall’area e lascia partire un Loviso, palo alla destra di Ferrari, poi sce ad arrivare per primo su una palla MONTEOMBRARO 3 trova il vantaggio con una bella azione ne lanciato in area dove viene atterra- missile che, complice una leggera de- la palla carambola in rete. Al 22’ ospiti al limite dell’area piccola con Loschi e che parte con Curti, da metà campo si to, sembra rigore netto ma all’a t t a c- viazione si impenna e entra in rete vicini al raddoppio: liscio di Cavallini Mari che lo atterrano e l’arbitro fischia Re ti : 35’Traficante (rig.), 44’B ore ll i, lancia sulla sinist. e conquista il fondo cante di casa viene fischiata una posi- quasi all’incrocio dei pali. che libera Landolfi ma ancora una vol- il calcio di rigore. Cavallaro tira centra- 79’Fusco campo, il suo traversone viene inter- zione di fuorigioco. Gli ospiti rispondo- A questo punto esce tutto l’orgoglio dei ta Ferrari chiude la saracinesca della le e Loschi respinge sui piedi dello REAL CASTELLARANO: Stefani 6.5 (55’R o c- cettato da Carobbi che ferma la palla e no al 7’ quando dopo un’azione corale locali che pur in inferiorità numerica si sua porta. La Visport prova a reagire, stesso Cavallaro che non riesce a tira- chetti 6), Casolari 6 (65’Vivi 6), Severi spara un sinistro dal limite area, Santi si portano al tiro che però termina fuo- gettano in avanti con la forza della di- ma le azioni s’infrangono sulla roccio- re e l’azione sfuma. L’Anzolavino e’ 6, Barsaglini 5.5 (55’Sackey 5), Piccini non può che raccogliere la palla nel ri. Ancora gli ospiti al 19’ si portano al sperazione, ma pure la fortuna oggi sa difesa bolognese. Al 33’ bravo Fer- padrona del campo, ma al 39‘ la beffa. 6, Benassi 5.5, Rondanini 6.5, Maffei sacco. A questo punto è il San Cesario tiro con Lenzi M. che viene messo, dai M. 5.5, Gandolfi 6.5, Sana 6.5, Charof volta le spalle ai rossoblù. Al 30st ha rari a neutralizzare un colpo di testa di Balestrazzi, dal limite dell’area, tira, non si perde d'animo, e al 26' con Zuffi compagni, a tu per tu con Simoni N. Menarini respinge e la palla arriva ap- 5.5 A disp., Costa, Pellesi, Orsini ALL.: una palla buona Tognoli, ma un difen- Marinelli su azione d’angolo, al 34’ che da sinist. sende e crossa in area ma la palla sfiora il palo lungo e termi- l’ultimo miracolo di Ferrari: Ventura, in pena fuori dall area a Eddaoudi che Ladurini sore salva sulla linea, e al 51st , all’u l- piccola una palla che la testa di Cristo- na sul fondo. Occasione per il Valsa al timo assalto, Rizzuto centra benissimo area piccola da posizione defilata, dalla destra crossa in area dove N- MONTEOMBRARO ni anticipa Dei Forti e pareggia. Al 34' sguscia via tra Tollari e Cavallini, tira, siahantwi colpisce di nuca e mette la Lippi 6, Borelli 7, Carati 6, Ricci 6 è Azante che si impossessa della palla, 39 ’ quando su un calcio di punizione per la testa di Campani che però spe- Madriselvi spedisce la palla sull’e s t e r- disce la palla di poco sopra la traver- ma il piede dell’ottimo numero uno ca- palla in rete all’incrocio dei pali. Al 42‘ (78’Mabelli), Traficante 6.5, Aldrovanti sende verso l'area e serve sulla sinist. sa. stelvetrese gli nega il gol. Al 40’ Thala ancora un occasionissima per l’An zo- 7, Anakor 6 (46’Manulescu 6), Sintim l'accorrente Vandelli che buca Dei For- no della rete. Il secondo tempo inizia SPOGLIATOI. Mister Baroni: «Una vitto- calcia male da buona posizione dopo lavino. Su un retropassaggio Loschi la Pako 5.5 (60’Faso 6.5), Fusco 6.5, ti in contropiede. La Casalgrandese al con il Valsa in avanti; su un traversone ria importante contro una buona squa- una bella azione corale. Inizia il secon- prende con le mani e l’arbitro fischia il Boachie 7, Pinto 7. A disp.: Abongwa, 47' si mangia la possibilità del pareg- la palla arriva a Rubini che la mette a dra. Oggi abbiamo disputato un’ottima do tempo e la Visport cambia il match: fallo ad due in area a cinque metri dal- Sylla, Leporati, Lamancja, ALL.: Bian- gio con Carobbi, che riceve una palla terra, entra in area e tira, un difensore gara, sono veramente soddisfatto dei al 70’ Pecora con una gran intuizione la linea di porta. Cavallaro la tocca per chini servita da destra da Dallari, passa tra in scivolata gli blocca la conclusione miei ragazzi». (g.t.) trova Cavallini sull’esterno destro Andrean che tira, con tutto il Concordia Arbitro Cannata di Faenza le gambe dei difensori, iltiro di cAROB- con un braccio ma per l’arbitro è tutto dell’area bolognese, il quale in mezza schierato sulla linea, ma la palla viene Note: spettatori 40 circa BI, a porta vuota si impatta sulla tra- regolare. Un regalino dell’arbitro agli VISPORT 2 girata colpisce la traversa, ma sulla ri- respinta dalla schiena da un difensore Il real castellarano perde una partita versa e nega la ventesima rete stagio- ospiti che si vedono assegnare una CALDERARA 1 battuta è appostato il capitano Ridjic ed esce dall’area dove l’An zo la vi no che ha provato a giocare anche se ri- nale per il bomber, e il pareggio meri- punizione dal limite al 68’, ma fortuna- che non sbaglia:1-1, Al 72’ An go lo non riesce a creare pericolo e l’azione maneggiato ma gli episodi e la scarsa tato S P O G L I AT O I . L’allenatore del S.Ce- tamente per i padroni di casa il tiro ter- SSD VISPORT 2000 2 battuto magistralmente da Thala che sfuma. Il secondo tempo non produce vena in zona gol hanno portato il risul- sario Serpini: «La miglior condizione fi- mina fuori. Il risultato si sblocca al 71’ tato pesante. Al 28’ Maffei si libera AXYS TEAM CALDERARA 1 pesca sul secondo palo Cavallini che di azioni di rilievo per tutta la prima parte sica alla fine ci ha premiato anche se quando su una punizione dal limite il Reti: 14’ Loviso, 70’ Ridjic, 72’ C a v a l- testa batte l’incolpevole Lazzari: 2-1. e la prima occasione capita agli ospiti sulla sinistra e appoggia a Rondanini un po’ ci è andata bene visto che loro lini La partita scivola via con la Visport che con Eddaoudi che al 27‘ prende palla che calcia bene ma Lippi e’ ben piaz- Faro si porta in vantaggio con Gaggioli nel finale hanno sbagliato un gol cla- che con la palla sfiora la bariera e ba- SSD VISPORT 2000: Ferrari 8, Garofalo si difende bene senza rischiare mai dalla tre quarti e si invola sulla sinistra zato. Al 31’ Pinto taglia la difesa sulla moroso». (e.z.) 6 (46’ Pecora 6), Malmusi 6,5, Moran- troppo, anzi colpendo più volte in con- e a tu per tu con Menarini gli tira ad- sinistra, cross pericoloso che severi ri- cia il palo depositandosi alle spalle da 6 (46’ Nichola R.), Tollari 6.5, Ca- tropiede la squadra del pur bravo Mi- dosso ed il portiere para a terra. Al 32‘ solve. 33’ Gandolfi, lanciato da Maffei, SOLIERESE 3 dell’incolpevole Simoni. La gara termi- vallini 7, Ridjic 6.5 (85’ Melotti SV), Fu- ster Broglia. il pareggio : Cavallaro riceve palla sulla entra in area e anticipa il portiere che FIORANO 0 na con il Valsa che cerca in tutte le sco 6, Nichola V. 6, Cerè 6, Thala 6. A SP OGL IAT OI . Contri: direttore sportivo tre quarti e salta un paio di avversari e lo tocca ma l’arbitro non concede il ri- maniere un pareggio che sarebbe an- disposizione: Pinna, Mussini, Carbone. della Visport: “Una partita che non era dal limite smarca sulla sinistra Mazzeo gore. 35’ Pinto entra in area e si tocca Reti: 21'Di Giammarco, 41' Pattacini, che meritato, ma i tre punti vanno agli All. Orlandi facile disputare dopo tutto quello che è che tira ad incrociare sul secondo palo con Rondanini e l’arbitro concede un 71' Esposito. ospiti. (e.b.) 26 | SPORT | LUNEDÌ 18 MARZO 2013

CALCIO: RISULTATI E CLASSIFICHE DALLA PRIMA ALLA TERZA CATEGORIA PRIMA CATEGORIA GIRONE B PRIMA CATEGORIA GIRONE C PRIMA CATEGORIA GIRONE D SECONDA CATEGORIA GIRONE D SECONDA CATEGORIA GIRONE E SECONDA CATEGORIA GIRONE F SECONDA CATEGORIA GIRONE G SECONDA CATEGORIA GIRONE H RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI Bardi-Quattro Castella rinv. Biancazzurra-Reggiolo 1-5 Basca-Maranello 1-1 Boretto-Scanderbeg 1-2 Bellarosa-Villaminozzo 0-1 Bad Boys-Santos 1-1 Braida-Magreta 2-0 Cabassi-Manzolino 1-0 Basilica-Vezzano 0-0 Campagnola-Sp. Pievecella 1-2 Carpineti-Airone 2-2 F. C. 70-Cervarese 1-1 Casalgrande-Montecavolo 1-1 Daino S. Croce-Tricolore RE 6-1 Fanano-Team Fox 3-1 Folg. Mirandola-Modenese 2-2 Boca Barco-Montagna 1-3 Campeginese-Gattatico 1-1 Castellettese-Castelnuovo 1-1 Guastalla-Virtus Calerno 1-1 Collagna-Boiardo Maer 0-0 Masone-Massenzatico 1-3 Flos Frugi-Smile 5-2 Fossolese-Novese 1-2 Lesignano-S. Ilario Sporting 2-4 Cavezzo-Riese 0-1 Roteglia-Gorzano 0-2 NewSorbolo-Levante 3-0 Prignanese-Baiso rinv. Reggio Calcio-Real S. Prospero 1-2 Frignano-Val.Sa Savignano 1-1 Ganaceto-S. Damaso 1-4 Marzolara-Fornovo 2-3 Cittadella VSP-Luzzara 1-0 Sala Bolognese-Colombaro 1-1 Noceto-Collecchio 1-1 Nonantola-Medolla 1-1 Savignanese-Calcara 2-0 Sp. Cavriago-Fontevivo 0-1 Ramiseto-Felina rinv. Reggio Lepidi-Galileo 2-0 Lama 80-Pozza 2-2 Ravarino-Citta’ dei Ragazzi 3-0 Puianello-Cerredolese 1-1 Sammartinese-San Faustino 1-1 Spilamberto-Vignolese 1-3 Team Frontiera-Barcaccia 1-2 Terre Matildiche-A. S. Francesco 0-0 S. Prospero Corr.-Albinea 1-1 Maranese-Real Modena 0-3 SF Rosselli-Quattroville 4-1 Real Val Baganza-Valtarese 0-0 Viadana-V. Camposanto 1-1 Zocca-Cavola 0-1 Tortiano-Sorbolo 0-3 Vianese-Levizzano 1-0 San Marinese-Virtus Mandrio 0-0 San Vito-Audax Casinalbo 4-5 Vis S. Prospero-Virtus Cibeno 0-0 CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S Basilica 39 20 11 6 3 38 17 Biancazzurra 47 21 14 5 2 43 21 Colombaro 49 20 16 1 3 36 21 Guastalla 36 17 11 3 3 26 10 Boiardo Maer 31 15 9 4 2 27 12 S. Prospero Corr. 44 18 13 5 0 35 9 Real Modena 47 18 15 2 1 41 12 SF Rosselli 40 18 12 4 2 32 15 Montagna 33 19 9 6 4 35 23 Riese 44 19 13 5 1 39 15 Savignanese 47 21 14 5 2 42 20 Scanderbeg 30 17 8 6 3 28 18 Felina 29 14 8 5 1 27 15 Reggio Lepidi 30 17 9 3 5 25 16 Lama 80 40 18 12 4 2 46 21 S. Damaso 38 18 11 5 2 40 21 Real Val Baganza 31 19 8 7 4 26 22 Reggiolo 38 19 11 5 3 41 17 Carpineti 36 19 10 6 3 47 16 Team Frontiera 29 17 8 5 4 35 24 Bellarosa 25 15 7 4 4 27 20 Virtus Mandrio 29 16 8 5 3 25 13 Flos Frugi 34 17 10 4 3 32 17 Folg. Mirandola 36 18 10 6 2 40 14 Valtarese 29 17 8 5 4 27 18 Cittadella VSP 35 19 10 5 4 28 19 Castelnuovo 33 20 9 6 5 23 19 Cervarese 27 15 8 3 4 23 18 Collagna 23 14 7 2 5 13 11 Real S. Prospero 28 17 8 4 5 24 15 Frignano 29 18 8 5 5 25 16 Ravarino 35 17 10 5 2 40 19 Cerredolese 28 17 6 10 1 27 20 Gattatico 33 18 9 6 3 25 21 Vignolese 31 20 9 4 7 25 21 Marzolara 28 19 8 4 7 31 24 Campagnola 31 20 9 4 7 31 27 Sala Bolognese 29 20 7 8 5 23 19 Boretto 26 17 8 2 7 25 23 Montecavolo 23 16 5 8 3 21 17 Daino S. Croce 27 16 7 6 3 27 13 Val.Sa Savignano 28 17 8 4 5 31 25 Modenese 31 16 9 4 3 31 18 Noceto 27 20 6 9 5 24 24 Nonantola 28 20 7 7 6 21 21 Gorzano 27 21 7 6 8 23 26 Barcaccia 23 16 5 8 3 21 22 Villaminozzo 23 14 6 5 3 16 12 Galileo 26 17 8 2 7 18 19 Maranese 25 16 6 7 3 19 17 Virtus Cibeno 31 17 9 4 4 23 14 Puianello 27 20 5 12 3 28 25 Luzzara 27 19 7 6 6 28 29 Cavola 24 20 6 6 8 27 26 Sorbolo 23 17 7 2 8 20 18 Baiso 22 13 6 4 3 25 19 Masone 25 17 6 7 4 26 23 Pozza 23 17 6 5 6 26 23 Novese 21 17 6 3 8 21 27 Bardi 22 17 5 7 5 16 18 Sammartinese 25 20 7 4 9 27 31 Calcara 23 19 6 5 8 23 31 Fontevivo 22 16 6 4 6 21 20 Vianese 21 16 5 6 5 18 20 Albinea 21 17 5 6 6 19 20 Smile 20 18 5 5 8 20 35 Ganaceto 20 17 5 5 7 20 32 Lesignano 22 18 4 10 4 20 23 Viadana 25 19 6 7 6 28 25 Basca 22 19 4 10 5 19 23 Sp. Cavriago 19 16 5 4 7 18 23 A. S. Francesco 20 16 6 2 8 20 24 Reggio Calcio 21 17 6 3 8 15 16 Team Fox 20 16 5 5 6 29 26 Quattroville 17 17 4 5 8 17 21 S. Ilario Sporting 22 20 5 7 8 27 36 V. Camposanto 21 20 6 3 11 30 41 Zocca 21 20 5 6 9 17 24 Virtus Calerno 19 16 4 7 5 23 27 Ramiseto 17 13 5 2 6 13 18 Massenzatico 18 16 5 3 8 17 23 Audax Casinalbo 17 17 4 5 8 22 31 Vis S. Prospero 17 18 4 5 9 18 22 Vezzano 22 19 4 10 5 20 21 Medolla 17 20 3 8 9 18 41 Roteglia 20 20 3 11 6 16 22 Quattro Castella 16 18 3 7 8 20 22 Campeginese 14 20 3 5 12 18 31 Airone 17 20 4 5 11 31 40 F. C. 70 17 17 4 5 8 17 26 Casalgrande 15 14 2 9 3 18 18 San Marinese 16 18 4 4 10 12 27 Fanano 17 16 4 5 7 23 28 Cabassi 14 18 3 5 10 11 28 Collecchio 15 19 3 6 10 22 30 Cavezzo 14 20 2 8 10 13 26 Maranello 17 19 4 5 10 22 38 NewSorbolo 17 16 4 5 7 22 21 Levizzano 13 16 3 4 9 16 26 Bad Boys 14 17 3 5 9 22 37 Braida 13 15 3 4 8 17 31 Manzolino 12 18 2 6 10 11 22 Fornovo 15 18 3 6 9 15 31 San Faustino 14 18 3 5 10 19 29 Spilamberto 17 20 4 5 11 20 38 Levante 16 16 5 1 10 13 22 Terre Matildiche 12 14 3 3 8 8 17 Santos 13 16 3 4 9 14 22 San Vito 10 16 2 4 10 20 40 Citta’ dei Ragazzi 10 17 2 4 11 11 33 Boca Barco 14 20 2 8 10 18 39 Sp. Pievecella 9 18 2 3 13 16 31 Castellettese 15 18 4 3 11 29 39 Tortiano 12 17 3 3 11 19 39 Prignanese 4 16 0 4 12 6 26 Tricolore RE 12 17 3 3 11 11 37 Magreta 1 17 0 1 16 12 41 Fossolese 9 16 2 3 11 19 48 PROSSIMO TURNO: 24/03/2013 PROSSIMO TURNO: 24/03/2013 PROSSIMO TURNO: 24/03/2013 PROSSIMO TURNO: 24/03/2013 PROSSIMO TURNO: 24/03/2013 PROSSIMO TURNO: 24/03/2013 PROSSIMO TURNO: 20/03/2013 PROSSIMO TURNO: 20/03/2013 Boca Barco-Marzolara, Cerredolese-S. Ilario Gattatico-Sp. Pievecella, Luzzara-Biancaz- Calcara-Roteglia, Castellettese-Savignane- Barcaccia-Levante, Cervarese-Tortiano, F. C. A. S. Francesco-Collagna, Baiso-Casalgran- Albinea-Reggio Calcio, Bad Boys-S. Prospe- Audax Casinalbo-Lama 80, Flos Frugi-Fana- Citta’ dei Ragazzi-Cabassi, Manzolino-Vis S. Sporting, Collecchio-Basilica, Fornovo-Puia- zurra, Medolla-Campagnola, Reggiolo-Via- se, Castelnuovo-Spilamberto, Cavola-Basca, 70-Sp. Cavriago, Fontevivo-NewSorbolo, de, Felina-Boiardo Maer, Levizzano-Bellaro- ro Corr., Galileo-Daino S. Croce, Massenzati- no, Magreta-San Vito, Real Modena-Frigna- Prospero, Modenese-Ganaceto, Novese-Ra- nello, Montagna-Bardi, Quattro Castella-Le- dana, Riese-Campeginese, Sammartinese- Colombaro-Zocca, Gorzano-Airone, Mara- Scanderbeg-Team Frontiera, Sorbolo-Gua- sa, Montecavolo-Vianese, Prignanese-Terre co-Reggio Lepidi, Santos-Masone,Tricolore no, Smile-Pozza,Team Fox-Maranese,Val.Sa varino, Quattroville-Virtus Cibeno, S. Dama- signano,Valtarese-Noceto,Vezzano-Real Val Cavezzo, San Faustino-Nonantola,V. Cam- nello-Sala Bolognese,Vignolese-Carpineti. stalla,Virtus Calerno-Boretto. Matildiche,Villaminozzo-Ramiseto. RE-San Marinese,Virtus Mandrio-Real S. Savignano-Braida. so-Fossolese, SF Rosselli-Folg. Mirandola. Baganza. posanto-Cittadella VSP. Prospero.

SECONDA CATEGORIA GIRONE I SECONDA CATEGORIA GIRONE N TERZA CAT.REGGIO GIRONE A TERZA CAT.REGGIO GIRONE B TERZA CAT.MODENA GIRONE A TERZA CAT.MODENA GIRONE B TERZA CAT.MODENA GIRONE C FEMMINILE SERIE A2 GIRONE C RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI Bononia 189-Marzabotto 3-0 Galeazza-Frutteti 1-0 Borzanese-Pol. S. Giovanni 2-0 Carpine-United Carpi 2-0 Consolata-Ubersetto 0-2 Atl.Vignola-Levizzano 2-3 C.D. Hera-S.Anna 0-1 Inter-Vittorio Veneto 4-2 Ceretolese-United F07 1-1 Galliera-Nuova Aurora 1-0 Cavriago-Ambr. Rivalta 0-2 Novellara-Viaemilia 1-0 La Miccia-New Vignola rinv. Brodano-Cittanova 3-1 Etnia-Junior Finale 1-1 Jesina-Mestre 3-3 Montefredente U.-Bazzanese 1-0 Gallo-Burana 1-0 Fellegara-Ligonchio 1-1 Pol. Primavera-Gualtierese 0-1 P. Bortolotti-Spezzanese rinv. Corlo-Muratori Vignola 2-2 Gaggio-Cortilese 0-1 Milan-Bocconi 0-4 Monzuno-Appennino rinv. Gavellese-Vigaranese 3-0 Leguigno-Rubiera United 1-1 Progetto Intesa-Castelnovo 0-5 Palagano-Don Monari 3-2 Gino Nasi-Fortitudo MO 1-1 Madonnina-Villadoro 3-2 Olimpia Vignola-Gordige 1-2 Pian di Setta-Ca.Rio.Ca 0-1 Massese-Pontelagoscuro 2-1 Ponte Ronca-Vergatese 2-1 Mirabello-Y.B. Cognentese 0-1 Refill Veggia-Simec Eagles 0-2 Socc. Correggese-Campogalliano rinv. Prog. Sassuolo-Spilla Calcio 2-1 Roccamalatina-Solignano rinv. Rivara-Invicta 3-1 S. Zaccaria-Castelvecchio 1-0 S. Benedetto-Venturina 2-0 Piumazzo-Ugo Costa 2-2 Sabbionese-Terre Canossa 2-2 Virtus Bagnolo-Saturno 2-3 Real Montale-Gamma Due 3-3 San Paolo-Junior Fiorano 2-1 V. Campogalliano-Limidi 1-1 Union Villanova-Imolese 0-3 CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S Bazzanese 33 15 10 3 2 29 12 Gallo 41 18 12 5 1 27 11 Terre Canossa 30 16 8 6 2 23 11 Viaemilia 36 15 11 3 1 38 5 Consolata 45 16 15 0 1 53 16 Corlo 37 15 11 4 0 39 16 Limidi 29 14 9 2 3 28 17 Inter 49 19 16 1 2 60 17 Pian di Setta 33 15 10 3 2 23 11 Galeazza 38 18 11 5 2 43 21 Rubiera United 28 15 8 4 3 22 17 Gualtierese 32 15 10 2 3 31 14 Gamma Due 37 16 11 4 1 50 22 Levizzano 26 14 8 2 4 29 20 V. Campogalliano 29 14 8 5 1 30 20 S. Zaccaria 44 19 13 5 1 56 18 Ca.Rio.Ca 30 15 9 3 3 31 22 Massese 33 18 10 3 5 34 17 Borzanese 27 13 8 3 2 17 9 Novellara 28 14 8 4 2 18 7 Ubersetto 32 16 10 2 4 33 19 Muratori Vignola 26 14 7 5 2 24 11 Rivara 28 14 9 1 4 25 19 Imolese 43 19 13 4 2 54 17 Montefredente U. 28 15 8 4 3 28 16 Burana 28 17 8 4 5 25 21 Simec Eagles 27 14 8 3 3 22 11 Saturno 19 14 5 4 5 24 29 La Miccia 29 13 9 2 2 32 17 Roccamalatina 22 12 6 4 2 22 8 S. Benedetto 20 14 6 2 6 23 21 Galliera 28 17 7 7 3 25 16 Madonnina 26 14 7 5 2 26 21 Jesina 41 19 12 5 2 43 19 Ceretolese 19 15 4 7 4 18 22 Nuova Aurora 27 18 8 3 7 27 25 Fellegara 22 13 6 4 3 15 16 Campogalliano 18 14 5 3 6 23 25 Don Monari 17 15 5 2 8 28 32 Gino Nasi 21 15 6 3 6 24 25 Etnia 24 14 6 6 2 26 16 Vittorio Veneto 30 19 9 3 7 38 21 Marzabotto 19 15 5 4 6 25 24 Gavellese 26 17 7 5 5 31 30 Ligonchio 22 14 6 4 4 27 21 United Carpi 18 16 4 6 6 23 27 Prog. Sassuolo 17 15 5 2 8 24 20 Solignano 20 14 6 2 6 17 24 Invicta 23 14 6 5 3 37 27 Bocconi 29 19 9 2 8 30 25 Bononia 189 18 14 5 3 6 26 25 Frutteti 21 18 6 3 9 17 20 Cavriago 16 16 4 4 8 17 20 Carpine 17 15 5 2 8 16 26 New Vignola 14 13 4 2 7 21 46 Junior Fiorano 19 15 5 4 6 25 27 S. Anna 20 14 5 5 4 20 18 Mestre 24 19 6 6 7 36 39 Ponte Ronca 18 15 5 3 7 26 26 Vigaranese 21 20 5 6 9 29 30 Pol. S. Giovanni 16 13 4 4 5 12 17 Virtus Bagnolo 17 13 5 2 6 21 24 P. Bortolotti 14 12 4 2 6 18 25 Fortitudo MO 16 15 4 4 7 17 26 Cortilese 13 14 2 7 5 15 23 Castelvecchio 23 19 7 2 10 30 31 United F07 15 15 3 6 6 18 24 Piumazzo 20 18 3 11 4 24 29 Refill Veggia 14 15 3 5 7 24 27 Castelnovo 16 15 4 4 7 27 31 Spezzanese 13 14 4 1 9 35 48 Atl. Vignola 15 14 3 6 5 18 20 Villadoro 13 15 3 4 8 16 26 Gordige 21 19 6 3 10 33 41 Venturina 13 14 4 1 9 24 39 Pontelagoscuro 18 19 4 6 9 23 30 Vergatese 13 14 3 4 7 15 22 Y.B. Cognentese 17 17 5 2 10 20 36 Ambr. Rivalta 11 14 2 5 7 12 23 Pol. Primavera 16 14 5 1 8 22 38 Palagano 12 14 3 3 8 18 30 San Paolo 14 13 2 8 3 12 12 C.D. Hera 10 15 2 4 9 14 23 Olimpia Vignola 12 19 3 3 13 20 44 Appennino 10 14 2 4 8 21 33 Mirabello 12 17 2 6 9 23 38 Sabbionese 10 13 3 1 9 16 30 Progetto Intesa 14 16 3 5 8 26 29 Spilla Calcio 9 14 2 3 9 15 30 Brodano 8 14 2 2 10 16 26 Gaggio 10 14 3 1 10 20 29 Union Villanova 7 19 1 4 14 12 46 Monzuno 9 12 2 3 7 18 27 Ugo Costa 10 18 2 4 12 20 44 Leguigno 8 14 1 5 8 24 29 Socc. Correggese 11 13 3 2 8 15 28 Real Montale 6 14 1 3 10 20 42 Cittanova 8 15 2 2 11 13 41 Junior Finale 6 14 1 3 10 18 36 Milan -1 19 0 0 19 9 103 PROSSIMO TURNO: 20/03/2013 PROSSIMO TURNO: 20/03/2013 PROSSIMO TURNO: 24/03/2013 PROSSIMO TURNO: 24/03/2013 PROSSIMO TURNO: 24/03/2013 PROSSIMO TURNO: 24/03/2013 PROSSIMO TURNO: 24/03/2013 PROSSIMO TURNO: 24/03/2013 Appennino-Marzabotto, Ca.Rio.Ca-United Burana-Galeazza, Nuova Aurora-Gallo, Piu- Ambr. Rivalta-Leguigno, Ligonchio-Borzane- Campogalliano-Novellara, Castelnovo-Carpi- Don Monari-La Miccia, Gamma Due-Prog. Cittanova-Roccamalatina, Fortitudo MO-Bro- Cortilese-V. Campogalliano, Etnia-C.D. Hera, Bocconi-Inter, Castelvecchio-Jesina, Gordi- F07, Pian di Setta-Monzuno, Ponte Ronca- mazzo-Massese, Pontelagoscuro-Gavellese, se, Pol. S. Giovanni-Rubiera United, Sabbio- ne, Gualtierese-United Carpi, Saturno-Pro- Sassuolo, New Vignola-Consolata, Palaga- dano, Junior Fiorano-Atl.Vignola, Levizzano- Invicta-Limidi, Junior Finale-Gaggio, S.Anna- ge-Mestre, Imolese-S. Zaccaria, Union Villa- Montefredente U., S. Benedetto-Bononia Ugo Costa-Frutteti,Vigaranese-Mirabello, nese-Refill Veggia, Simec Eagles-Fellegara, getto Intesa,Viaemilia-Pol. Primavera,Virtus no-Real Montale, Spezzanese-Ubersetto, Corlo, San Paolo-Gino Nasi, Solignano-Mu- Madonnina,Villadoro-Rivara. nova-Milan,Vittorio Veneto-Olimpia Vignola. 189,Venturina-Bazzanese,Vergatese-Cere- Y.B. Cognentese-Galliera. Terre Canossa-Cavriago. Bagnolo-Socc. Correggese. Spilla Calcio-P. Bortolotti. ratori Vignola. tolese. VOLLEY E BASKET: RISULTATI, CLASSIFICHE E PROSSIMO TURNO VOLLEY SERIE A1 MASCHILE VOLLEY SERIE A1 FEMMNIILE VOLLEY SERIE A2 MASCHILE VOLLEY SERIE A2 FEMMNIILE VOLLEY SERIE B1 MASCHILE B VOLLEY SERIE B2 MASCHILE D VOLLEY SERIE B1 FEMMINILE B RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI Aiello Corigliano-Vero Volley MB 2-3 Bibione Mare-Universal Carpi 0-3 Campeginese-Zephyr La Spezia 3-2 Atomat UD-Oldengland Vispa 3-0 PLAY OFF Atripalda AV-Citta’ di Castello 3-0 Lupi S. Croce-Bonollo Mestrino 3-0 CMC Ravenna-Stadium Mirandola 0-3 Bruel Bassano VI-Bingo Montale Mo 3-0 PRIMA FASE: OTTAVI DI FINALE Carilo Loreto-Volley Brolo ME 2-3 Pall. Motta TV-Donati Porto RA 2-3 Crevalcore-Carife Ferrara 0-3 Domovip Porcia-Coveme S. Lazzaro 0-3 Conad Reggio-Coserplast Matera 3-0 Callipo Vibo-Castellana Grotte 3-0 (1-1) CAMPIONATO FERMO CAMPIONATO FERMO Paoloni Appignano-Interporto Orte 3-1 National Tr.-Massa 3-0 Idea Volley BO-Ob. Risarcimento 0-3 Globo Sora-Sieco Ortona CH 2-3 T.M.B. Monselice-CUS Pisa 1-3 Opem Audax PR-Fanton Mo Est 0-3 Isuzu 434 Cerea-Trentino Rosa 3-0 Umbria Volley-Andreoli Latina Ieri sera (0-1) PER LA COPPA ITALIA Pall. Molfetta-Golden Plast Picena 3-1 PER LA COPPA ITALIA Tuscania-GoldenGame Bassano 0-3 Unione Camaiore-Zinella Bologna 3-2 LeAli Padova-Parma Ascensori 1-3 Ha riposato: Pall. Padova. Ha riposato: Foris Conselice. Volley Sassuolo-Guimatrag Scandiano 2-3 Neruda Volksbank-Beng Rovigo 3-0 CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S Itas Diatec TN 54 22 19 3 60 18 Yamamay Busto 37 15 12 3 40 18 Citta’ di Castello 62 23 21 2 65 18 Igor Novara 53 21 19 2 59 19 Lupi S. Croce 54 19 18 1 56 10 Carife Ferrara 52 20 18 2 57 19 Neruda Volksbank 45 20 15 5 52 23 Lube Banca MC 50 22 16 6 57 26 Foppapedretti BG 31 16 11 5 41 27 Pall. Molfetta 49 23 16 7 56 29 Casalmaggiore 50 21 16 5 56 20 Universal Carpi 44 19 14 5 49 22 Stadium Mirandola 51 20 18 2 56 25 Parma Ascensori 42 20 15 5 52 30 Copra Elior PC 47 22 15 7 52 29 Globo Sora 46 23 15 8 54 34 Matia Ornavasso 48 21 16 5 55 25 Donati Porto RA 39 18 14 4 45 24 Guimatrag Scandiano 48 20 17 3 54 23 Coveme S. Lazzaro 40 20 13 7 47 30 R. Nordmeccanica PC 30 15 10 5 35 20 IHF Frosinone 44 21 15 6 50 29 Fanton Mo Est 44 20 15 5 52 26 Ob. Risarcimento 40 20 14 6 48 30 Bre Banca CN 43 22 15 7 46 30 Atripalda AV 41 23 14 9 50 38 Pall. Motta TV 38 18 13 5 45 24 Riso Scotti Pavia 34 21 12 9 43 38 Volley Sassuolo 36 20 11 9 43 36 Atomat UD 39 20 14 6 47 28 Casa Modena 36 22 12 10 44 38 Asystel Villa Cortese 26 15 8 7 35 30 Vero Volley MB 39 23 14 9 49 36 Paoloni Appignano 31 18 11 7 40 31 Aiello Corigliano 37 23 13 10 47 43 Sanitars Mazzano 30 21 10 11 42 44 Tuscania 27 19 9 10 33 38 Crevalcore 30 20 9 11 41 42 Trentino Rosa 39 20 13 7 44 27 Sir Safety PG 33 22 11 11 40 42 Duck Farm Chieri TO 25 16 9 7 33 32 Crovegli Cadelbosco 29 21 11 10 42 45 Zephyr La Spezia 28 20 8 12 38 42 Isuzu 434 Cerea 34 20 11 9 41 33 Pall. Padova 37 23 11 12 44 43 GoldenGame Bassano 26 19 8 11 33 34 Andreoli Latina 31 22 11 11 39 42 Bisonte S. Casciano 28 21 8 13 40 47 Campeginese 27 20 10 10 44 46 LeAli Padova 33 20 11 9 40 36 Imoco Conegliano 25 15 8 7 30 27 Sieco Ortona CH 35 24 12 12 46 52 Frigorcarni Soverato 28 21 8 13 36 45 T.M.B. Monselice 25 18 9 9 32 37 Opem Audax PR 23 20 8 12 35 46 Beng Rovigo 31 20 10 10 38 35 Callipo Vibo 31 22 11 11 38 41 Chateau d’Ax Urbino 18 15 6 9 27 34 Conad Reggio 32 23 12 11 44 45 Bibione Mare 24 19 8 11 32 38 Castellana Grotte 31 22 11 11 39 42 Puntotel Sala Cons. 28 21 10 11 38 47 Massa 22 20 8 12 32 45 Domovip Porcia 31 20 10 10 38 37 Scavolini Pesaro 18 16 7 9 28 36 Coserplast Matera 21 23 7 16 28 55 Systema Montichiari 24 21 8 13 33 49 CUS Pisa 23 18 7 11 29 37 National Tr. 22 20 7 13 34 43 Bruel Bassano VI 18 20 7 13 26 47 Umbria Volley 21 22 6 16 32 50 Volley Brolo ME 21 23 6 17 35 58 Terre Verdiane PR 24 21 8 13 33 43 Foris Conselice 20 18 6 12 29 40 Unione Camaiore 15 20 5 15 27 53 Bingo Montale Mo 17 20 4 16 25 51 Banca Reale Giaveno 13 15 4 11 22 38 CMC Ravenna 10 22 3 19 15 59 Golden Plast Picena 19 23 6 17 32 60 Sigel Marsala TP 13 21 5 16 20 53 Interporto Orte 6 18 2 16 12 51 CMC Ravenna 12 20 4 16 23 51 Oldengland Vispa 11 20 3 17 21 53 Marmi Lanza VR 9 22 2 20 17 62 Infotel Forli’ 8 16 2 14 16 45 Carilo Loreto 11 23 3 20 26 65 Cedat 85 San Vito 8 21 1 20 17 60 Bonollo Mestrino 3 19 1 18 5 54 Zinella Bologna 10 20 2 18 18 57 Idea Volley BO 0 20 0 20 1 60 PROSSIMO TURNO: 24/03/2013 PROSSIMO TURNO: 24/03/2013 PROSSIMO TURNO: 24/03/2013 PROSSIMO TURNO: 24/03/2013 PROSSIMO TURNO: 24/03/2013 PROSSIMO TURNO: 23/03/2013 PROSSIMO TURNO: 23/03/2013 Andreoli Latina-Umbria Volley, Castellana Grotte- Banca Reale Giaveno-R. Nordmeccanica PC, Cha- Citta’ di Castello-Conad Reggio, Coserplast Matera- Casalmaggiore-Terre Verdiane PR, Crovegli Cadelbo- Bonollo Mestrino-Tuscania, CUS Pisa-Bibione Mare, Campeginese-Unione Camaiore, Carife Ferrara- Beng Rovigo-Idea Volley BO, Bingo Montale Mo-Ato- Callipo Vibo. teau d’Ax Urbino-Scavolini Pesaro, Imoco Coneglia- Atripalda AV, Golden Plast Picena-Carilo Loreto, sco-Cedat 85 San Vito, Igor Novara-Frigorcarni Sove- Donati Porto RA-Foris Conselice, GoldenGame Bas- Opem Audax PR, Fanton Mo Est-Guimatrag Scan- mat UD, Coveme S. Lazzaro-Bruel Bassano VI, Do- no-Foppapedretti BG, Infotel Forli’-Yamamay Busto. Pall. Padova-Pall. Molfetta,Vero Volley MB-Globo rato, Matia Ornavasso-Sigel Marsala TP, Riso Scotti sano-Universal Carpi, Interporto Orte-Pall. Motta TV, diano, Massa-CMC Ravenna, Stadium Mirandola- movip Porcia-Isuzu 434 Cerea, Ob. Risarcimento- Riposa:Asystel Villa Cortese-Duck Farm Chieri TO. Sora,Volley Brolo ME-Aiello Corigliano. Riposa:Sie- Pavia-Puntotel Sala Cons., Sanitars Mazzano-IHF Fro- Paoloni Appignano-T.M.B. Monselice. Riposa:Lupi S. Crevalcore, Zephyr La Spezia-National Tr., Zinella Parma Ascensori, Oldengland Vispa-Neruda Vol- co Ortona CH. sinone, Systema Montichiari-Bisonte S. Casciano. Croce. Bologna-Volley Sassuolo. ksbank,Trentino Rosa-LeAli Padova. VOLLEY SERIE B2 FEMMINILE B VOLLEY SERIE CMASCHILE A VOLLEY SERIE CMASCHILE B VOLLEY SERIE CFEMMINILE A VOLLEY SERIE CFEMMINILE B BASKET SERIE CMASCHILE A BASKET SERIE DMASCHILE A RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI RISULTATI Gramsci Pool-Garlasco 3-0 Akomag Busseto-United Service 3-1 Audax Torrazzo-Carnaby Team 3-0 ATM Traf. Moglia-Gennarini Montecchio 3-2 Agriflor Imola-Far Castenaso V. 1-3 Arbor RE-Pall. Correggio 65-85 Antal Pallavicini-Magik Basket 51-41 Gropello-Grissin Bon RE 3-0 Anderlini-Libertas Steriltom 2-3 Burger King BO-Spezzanese 3-1 Canottieri Ongina-Ardavolley Cadeo 3-1 Calanca Cesare-Amendola Modena 3-0 Castelfranco-C7 Marconi 68-78 Aquila-Vis Persiceto 74-67 Primedil Brianza-Pavidea 2-3 Copra Elior PC-Monticelli 1-3 Casa Modena-Sa.Ma. 3-0 Cormo S. Martino-Calerno 3-0 Climart Zeta-Pol. Maranello 3-2 Ferrara-Cavriago SB 80-92 Calderara-CUS Parma 71-48 Properzi Lodi-Anderlini I. Starker 2-3 Dilplast Sampolese-Poliesp. Correggio 0-3 Pozza-Point Break Corlo 3-1 Corte dei Gonzaga-Alistar Guastalla 0-3 Fiap Nonantola-Coop Legno 3-0 Guastalla-Montecchio 65-60 LG Competition-ASD Sampolese 60-63 PSA Modena-Pieve Volley 49-58 Texcart Carpi-Pall.Valpala 2-3 Pall. Fornovo-Alga 3-0 Ri-Flex-BBS Castelfranco Emilia 3-0 S. Marco Pego-Arbor Interclays 0-3 Pol. S. Damaso-Evolution Cento 3-0 Nazareno Carpi-Anzola 66-60 Salso-Castello 2001 80-65 Ve.Ma.C.Vignola-Bakery Gossolengo 1-3 VVF Marconi-Castellana 3-0 Venturoli-Aqua San Martino 0-3 SC Parma-Rebecchi Nord M. 3-1 Pol.Villa d Oro-Auto Outlet 3-1 Novellara-Rebasket 66-71 Sciotiam-Audace BO 48-51 Vigevano-Pro Patria MI 3-1 Ha riposato: Aurovolley. Ha riposato: New Volley. Spezzanese-Bassa Reggiana 1-3 US Altedo-Progresso Sace 1-3 Ha riposato: Guercino. Selta Piacenza-Gallo 67-63 CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S SQUADRE P G V P F S Bakery Gossolengo 55 20 19 1 57 12 Akomag Busseto 46 19 15 4 51 22 Ri-Flex 51 19 17 2 53 13 SC Parma 55 20 18 2 57 11 Pol. S. Damaso 57 20 20 0 60 11 Cavriago SB 38 19 19 0 1542 1222 Salso 36 24 18 6 1655 1463 Pavidea 51 20 18 2 56 17 United Service 45 18 15 3 48 17 Aqua San Martino 45 19 15 4 47 19 Alistar Guastalla 53 20 18 2 56 14 Pol. Villa d Oro 44 19 15 4 48 20 Guastalla 36 20 18 2 1577 1269 Vis Persiceto 36 23 18 5 1570 1386 Gropello 36 20 13 7 42 30 Monticelli 40 19 15 4 47 29 Audax Torrazzo 43 18 15 3 49 20 Arbor Interclays 46 20 17 3 54 22 Calanca Cesare 43 20 15 5 50 28 C7 Marconi 28 20 14 6 1541 1414 ASD Sampolese 32 23 16 7 1554 1386 Garlasco 35 20 12 8 41 32 S. Marco Pego 34 20 11 9 42 36 Fiap Nonantola 38 20 13 7 48 29 LG Competition 32 23 16 7 1496 1333 Poliesp. Correggio 40 18 13 5 44 20 BBS Castelfranco Emilia 40 19 15 4 49 27 Montecchio 28 21 14 7 1520 1440 Audace BO 30 23 15 8 1457 1393 Gramsci Pool 31 20 10 10 39 37 Libertas Steriltom 39 18 14 4 45 23 Casa Modena 37 18 12 6 43 22 Cormo S. Martino 32 20 11 9 38 36 Climart Zeta 37 20 15 5 49 34 Castelfranco 22 21 11 10 1437 1418 Aquila 28 24 14 10 1576 1550 Properzi Lodi 31 20 12 8 42 42 Aurovolley 31 18 12 6 42 32 Sa.Ma. 30 18 10 8 38 34 Corte dei Gonzaga 30 20 10 10 41 38 Auto Outlet 29 20 9 11 37 41 Novellara 22 19 11 8 1343 1344 Antal Pallavicini 26 24 13 11 1601 1524 Vigevano 31 20 11 9 38 37 ATM Traf. Moglia 28 20 10 10 38 40 Progresso Sace 29 19 10 9 36 36 Alga 26 19 8 11 32 37 New Volley 28 18 10 8 35 34 Rebasket 22 21 11 10 1444 1470 Calderara 26 23 13 10 1475 1427 Primedil Brianza 28 20 9 11 36 42 Bassa Reggiana 28 20 9 11 33 38 Coop Legno 28 20 9 11 38 40 Magik Basket 24 23 12 11 1382 1320 Dilplast Sampolese 25 17 8 9 33 33 Point Break Corlo 18 18 5 13 26 41 Pro Patria MI 26 20 7 13 40 44 Rebecchi Nord M. 23 19 8 11 29 41 Pol. Maranello 26 20 8 12 38 44 Pall. Correggio 18 20 9 11 1438 1448 Pieve Volley 22 24 11 13 1592 1617 Anderlini I. Starker 24 20 7 13 31 43 Anderlini 23 17 7 10 30 36 Spezzanese 18 19 5 14 26 43 Canottieri Ongina 21 20 6 14 28 46 Far Castenaso V. 25 20 7 13 33 44 Guercino 16 19 8 11 1265 1222 Castello 2001 18 22 9 13 1332 1409 Gallo 18 23 9 14 1451 1524 Pall. Valpala 20 20 7 13 26 43 VVF Marconi 15 19 4 15 24 45 Pozza 15 18 5 13 21 44 Gennarini Montecchio 21 20 6 14 29 48 Evolution Cento 24 20 7 13 36 48 Ferrara 10 19 5 14 1335 1494 Pall. Fornovo 12 19 4 15 17 47 Venturoli 15 19 4 15 22 47 CUS Parma 12 23 6 17 1396 1604 Ve.Ma.C. Vignola 20 20 6 14 29 45 Spezzanese 19 19 6 13 25 43 Agriflor Imola 20 20 6 14 31 47 Nazareno Carpi 10 20 5 15 1223 1382 PSA Modena 12 24 6 18 1469 1595 Texcart Carpi 17 20 4 16 25 49 Copra Elior PC 11 18 4 14 19 48 Carnaby Team 14 18 5 13 21 44 Ardavolley Cadeo 14 20 5 15 27 51 Amendola Modena 13 20 4 16 20 54 Arbor RE 6 20 3 17 1301 1505 Sciotiam 12 23 6 17 1233 1483 Grissin Bon RE 15 20 5 15 23 52 Castellana 4 19 0 19 14 57 Burger King BO 6 19 2 17 11 53 Calerno 13 20 4 16 19 52 US Altedo 4 20 1 19 11 59 Anzola 2 19 1 18 1168 1506 Selta Piacenza 8 23 4 19 1364 1589 PROSSIMO TURNO: 23/03/2013 PROSSIMO TURNO: 23/03/2013 PROSSIMO TURNO: 23/03/2013 PROSSIMO TURNO: 23/03/2013 PROSSIMO TURNO: 23/03/2013 PROSSIMO TURNO: 24/03/2013 PROSSIMO TURNO: 24/03/2013 Anderlini I. Starker-Gropello, Garlasco-Ve.Ma.C.Vi- Alga-Akomag Busseto, Libertas Steriltom-Dilplast Audax Torrazzo-Casa Modena, BBS Castelfranco Alistar Guastalla-S. Marco Pego,Arbor Interclays- Amendola Modena-Climart Zeta,Auto Outlet-US Al- Anzola-C7 Marconi, Castelfranco-Arbor RE, Gua- ASD Sampolese-Antal Pallavicini,Audace BO-PSA gnola, Grissin Bon RE-Vigevano, Pall.Valpala-Prime- Sampolese, Monticelli-Anderlini, Pall. Fornovo-VVF Emilia-Aqua San Martino, Carnaby Team-Pozza, ATM Traf. Moglia, Bassa Reggiana-Canottieri Ongi- tedo, Evolution Cento-Pol.Villa d Oro, Far Castena- stalla-Ferrara, Guercino-Novellara, Pall. Correggio- Modena, Castello 2001-Aquila, CUS Parma-LG dil Brianza, Pavidea-Properzi Lodi, Pro Patria MI-Ba- Marconi, Poliesp. Correggio-Aurovolley, United Ser- Point Break Corlo-New Volley, Sa.Ma.-Venturoli, na, Calerno-Corte dei Gonzaga, Cormo S. Martino- so V.-Fiap Nonantola, Pol. Maranello-Coop Legno, Nazareno Carpi, Rebasket-Cavriago SB. Competition, Gallo-Sciotiam, Magik Basket-Selta kery Gossolengo,Texcart Carpi-Gramsci Pool. vice-Copra Elior PC. Riposa:Castellana. Spezzanese-Ri-Flex. Riposa:Burger King BO. Spezzanese, Gennarini Montecchio-SC Parma, Re- Pol. S. Damaso-Agriflor Imola, Progresso Sace-Ca- Riposa:Montecchio. Piacenza, Pieve Volley-Salso,Vis Persiceto-Caldera- becchi Nord M.-Ardavolley Cadeo. lanca Cesare. ra. LUNEDÌ 18 MARZO 2013 | SPORT | 27

Nel girone D solo un punto per la capolista in trasferta. Nel 'C' un punto a testa per Nonantola e Medolla 1ª CATEGORIA Colombaro si blocca a Sala, Savignano più vicino Continua la marcia della Vignolese, che passa in rimonta a Spilamberto GIRONE C

CASTELLO DI SERRAVALLE Castellettese-Castenuovo 1-1 CAVEZZO 0 VIADANA 1 RIESE 1 CAMPOSANTO 1 Rete: 58' Doria Reti: 36' Lafranco (VC), 74' Pramori (V) CAVEZZO: Speri, Tassi (dal 60' VIADANA: Zanichelli, Schizzetti, Mazzieri, Maddamma), Righi (dall'80' Cor- Cogoni, (46' Pramori), Belfanti, Lan- NONANTOLA Nonantola-Medolla 1-1: i gol di Cavani e e Crespi (Pivanti) vino), Guancia, Muratori, Bar- fredini, Barbiani (64' Frignani), Bellelli, bieri, Della Corte, Dalledonne, Pali (46' Marku), F. Boni, Bonfatti. A BIANCAZZURRA 1 SAMMARTINESE 1 CAMPEGINESE 1 NONANTOLA 1 CITTADELLA 1 Semeraro, Riggi (dal 72' Ga- disp.: De Simone, Del Pari, Anastasio, REGGIOLO 5 SAN FAUSTINO 1 GATTATICO 1 MEDOLLA 1 LUZZARA 0 luppi), Martinelli. A disp: Gualdi, Frignani, Pramori, Marku, Panazza. All. Soffiatti, Battisti, Osmani. All. Boni Reti: 10’ Martinetti, 47’ Muoio, 55’ Reti: 32' st Borriello (SA), 39' st Busani Reti: Bonini 11’, Facchini 50’ Reti: 38’ Cavani, 73’ Crespi Rete: Salamone al 36’ (rig.) VIRTUS CAMPOSANTO: Cristofori, Mazzali, Gozzi (rig.), 66’ Portioli, 80’ C o r- (SF) CAMPEGINESE: Manfredi, Venturelli, Minau- NONANTOLA: Barbieri, Biancospi- CITTADELLA VSP: Ferrari, Gibellini, Co- Buffagni RIESE: Andreani, Rega, Biondi, Zingaro, Luppi, Bellodi, Modena, La- radi, 89’ Samardzhiyski SAMMARTINESE: Bolognesi, Luppi, Auriem- do, Flori, Mozzini, Di Lisio, Torreggiani no, Dominici, Raschi, Malavasi lombini, Guido, Minutolo, Guicciardi, franco, Zanella, Pederielli, Russo, Or- BIANCAZZURRA: De Ioanni, Zatti, ma R., Sabattini, Parmeggiani, Ragni, (Barantani 75’), Peressutti (Bedogni 80’), Dumfoo (75’ Reggiani L.), Yeboah Borghi, Trajkovic, Mussini, Coly, A., Tumminelli, Tahir (55’ P e- Iazzetta, Bulgarelli, Salvati (dal demeir. A disp.: Dieci, Haddadhi, Me- Sambou, Giuffredi, Masini (60’ Olivi (19' st Menozzi), Davoli (43' st Facchini,Cervi, Cristello (Conti 46’). A prah), Quaquarelli (77’ Pivetti), (88’ Ogbeide), Salamone (70’ Reg- stola, Gibertoni, La Parma. All. Cestari Calmic), Camara, Righini (33' st Cre- disp. Milziadi, Dallara S., Carpi, Hazzouzi. 77' Bonissone), Doria. A disp: Bercini), Fiducia, Palumbo, Qua- Gozzi, Mantovani (70’ M a c- giani G.), Balconati, Blondi. A di- Arbitro: Bertuzzi di Piacenza dendino). A disp.: Meli, Bandieri, Lo- All. Alfano sposizione Tondo, Luparia, Barone, Lugli, D'Adamio, Monaco, Na- gliotti, Bonazzi (75’ Sam ar- caferri), Cavani. A disposizione: Note: 60 spettatori circa. Ammonito Bel- desani, Filieri. All. Ariosi. GATTATICO: Garijo, Bonazzi (Mbengue 65’), Palladino. All. Cantaroni muangrak, Caiazzo. All: Artoni fanti dzhiyski), Zanardi (80 Germini), Pagnotta, Aversano, Moccia, Giordani. All. Musi S. FAUSTINO: Ferrari, Testa, Fraulini, Gui- Scaccaglia,Vincenzi,Manicardi, Cattani, LUZZARA: Pradella, Mormile, Nese, Arbitro: Amoroso di Piacenza Razougui. All. Goldoni Note: terreno in discrete con- REGGIOLO: Melli, Bucelli, Imperini, detti, Simula (10' st Ricchetti), Latella, Canu, Mitrugno, Cecora (Baha 75’), Bo- Daolio, Zendeli, Michelini (85’ Iotti), n VIADANA. Ancora privo di Longo in Melis, Ovi, Margini (21' st Fantuzzi), nini (Iemmi 76’), Dedej. A disp. Riggio, MEDOLLA: Mascherini, Righi, Mariotti, Soliano, Chakir (80’ Bor- dizioni, 40 spettatori circa. Am- attacco, il Viadana ha affrontato la Virtus Salerno, Benedini, Martinetti, Lo- Busani, Manfredi. A disp.: Castagnetti, Valentini, Corrado. All. Ferrari moniti Speri, Righi, Guancia, da, Gozzi (65’ Albertin), Nicolini Marcato, Ronchetti, Zaccarelli, tolotti), Rossetti, Pellizza. A di- con l'obiettivo di fare risultato pieno pri- Giovanelli, Ficarelli. All. Prati Arbitro: Facchini di Bologna Bennardo (46’ Ariante), Crespi, sposizione Veneri, Calderoni, Fran- Biondi e Iazzetta ma di affrontare, nel prossimo turno, il (60’ Corradi), Portioli (75’ Nirashi) Arbitro: Merli di Piacenza Note: spettatori 80 circa. Ammoniti: Canu Arbitro: Valucci di Faenza Biaiy, Pignatti, Belluzzi, Ga- zini, Parvez, Bernardelli. All. Pasini Reggiolo. Ma è finita pari. La gara si ac- Note: ammoniti Davoli, Camara, Borriello 7’,Vincenzi 35’, Manicardi 65’, Mitrugno lavotti (46’ Razzaboni). A di- Arbitro: Fermi di Piacenza n CAVEZZO. La Riese sbanca cende al 22': Bonfatti smarca Pali che, (S); Testa, Fraulini, Guidetti, Latella, Bu- 90’, Torreggiani 15’, Flori 56’, Peressutti n S OR BOLO. sposizione: Pivanti, Lugli, Zi- Note: ammoniti Salamone e Balconati Cavezzo in una partita molto solo davanti al portiere, calcia a lato. Al Il Reggiolo dilaga sani (SF) 80’. Espulsi: Milziadi (dalla panchina all’ combattuta fin dall'avvio. La Rie- 27' Barbiani cade in area contrastato da contro la capolista Biancazzurra e douh, Assad Nour, Lugli. All. (C), Michelini, Pradella e Pellizza 80’) (L) se parte meglio e prova a fare la un difensore, ma per l'arbitro non è rigo- si candida per un posto al sole. I lo- n B U D RIO N E . Finisce in parità tra Marchetti partita, ma la formazione di casa re. Al 29' Boni spara sopra la traversa. Al n CAMPEGINE . Arbitro: Montrone di Imola cali vanno sotto addirittura fino allo Sammartinese e San Faustino in una par- Pareggio sostanzial- n M ODENA. La Cittadella porta a si difende bene e cerca di creare 36', al primo assalto, passa il Campo- 0-5 fino al gol della bandiera di Sa- tita davvero povera di occasioni. Nel pri- mente giusto con un tempo per parte. casa i tre punti della vittoria in una grattacapi alla difesa ospite in santo: Lafranco lascia partire un tiro che mardzhiyski. mo tempo è da segnalare, per i locali, una All’11 ’ vantaggio del Gattatico, dalla de- n NONANTOLA. Si conclude contropiede. Le occasioni da gol si insacca alla spalle di Zanichelli. Al 38' buona opportunità sprecata dal giovane stra Vincenzi serve in verticale Bonini che partita giocata con il cuore, lottando in parità tra Nonantola e Medol- fino all’ultimo minuto. Inizia meglio il non sono comunque molte ed il Russo, su punizione, impegna Zanichel- CAMPAGNOLA 1 Olivi, che sbaglia il controllo da buona po- in area colpisce al volo e infila Manfredi la in una partita giocata su un primo tempo si chiude sul nulla di li. Il primo tempo si chiude con il Viadana sizione; poi, al 33', Borriello quasi da fon- sul proprio palo. Al 40’ Minaudo sugli svi- Luzzara che controlla bene a centro- SPORTING PIEVECELLA 2 terreno scivoloso. Primo tempo campo e sfiora il gol prima con Pel- fatto. in affanno. Mister Boni toglie un difenso- do campo tenta un pallonetto che colpisce luppi di un angolo colpisce di testa e man- re e un attaccante e inserisce due punte la parte superiore della traversa prima di da la palla fuori di un soffio. Al 43’ tiro di in favore della squadra di Gol- lizza di testa e poi con Rossetti, che Ripresa ancora con i rossoneri (Giocata sabato) più pericolosi, fino al bel gol di laterali per aggirare la difesa modenese. Reti: 45’ pt Lusetti, 5’ st Barbolini, 24’ st uscire. Gli ospiti si fanno vedere solo al 39' Cecora dal limite che impegna Manfredi doni che va in vantaggio al 38’ con un tiro al volo dal limite dell’area La mossa produce buoni frutti. Al 65' Vellani con un diagonale di Margini, la sua forte in una parata in due tempi. Al 45’ Bonini di con Cavani che di testa deposi- coglie il palo; per la Cittadella c’è solo Doria al 58' che fisserà anche il Marku scambia con Bonfatti e spara al- CAMPAGNOLA: Spaggiari, Losi, Oubaida, conclusione termina di poco a lato. Nella testa colpisce a colpo sicuro, la palla ta in rete su un bel cross di un colpo di testa di Minutolo che sfio- risultato finale. I reggiani sem- to. Il pareggio arriva al 74', lo segna Pra- Nebbioli, Napolitano (35’ pt Orlandi), ripresa entrambe le squadre giocano più smorzata da un difensore in scivolata è Tumminelli. La seconda frazio- ra il palo. Poco dopo la mezz’ora però brano controllare bene i padroni mori direttamente su calcio di punizione Righi, Siligardi, Ferrigo, Di Salvatore (24’ aperte, ma solo nel finale il risultato si parata da Manfredi. Nel secondo tempo al ne di gioco vede invece più pro- la Cittadella passa in vantaggio grazie di casa, ma nel finale qualche mi- (fallo su Bonfatti). Break della Virtus al st Salati), Mazzetto, Vellani. A disp.: sblocca: prima Borriello segna per i locali 50 ’ Facchini pareggia, cross dalla destra positivo il Medolla, naturalmen- a un rigore decretato per un placcag- schia mette i brividi alla schiena 76': Russo calcia a lato. All'80' Marku Carnevali, Artioli. All. Migliaccio con un bolide a colpo sicuro da oltre 30 e girata al volo, la palla seppur calciata gio in area del portiere Pradella su ad Andreani. Risultato molto sof- calcia al volo sul portiere. All'82' altra te alla ricerca del pareggio, che Yeboah: Salamone trasforma. Nel se- ferto ma fondamentale nella cor- SPORTING PIEVECELLA: Aleotti, Loamani, Bo- metri sul quale Ferrari si fa trovare fuori malamente si infila alla sinistra di Garijo. al 50’ si vede concedere un ge- grande parata di Cristofori su tiro di Pra- ni, Saka, Tellini, Bruno, Francesconi, dai pali; Busani ristabilisce la definitiva Al 78’ un tiro dal limite di Dedej costringe condo tempo il Luzzara prova a cer- sa alla vittoria finale del girone mori. L'ultima occasione è però del Fiocchetti, Bartolini, Lusetti (10’ st Zur- parità con un tiro di destro dal limite dell' Manfredi ad una difficile parata. Nel finale neroso rigore su Razzaboni che care il pareggio, ma la Cittadella con- per la Riese, mentre il Cavezzo, Camposanto, all'85': Lafranco non arri- lini, 45’ st Misticò), Gualtieri. A disp.: area dopo una corta respinta della difesa la Campeginese pressa e all’85’ il neo en- lo stesso sbaglia malamente. trolla la partita senza rischiare più di pur non raccogliendo nulla, è va sull'invito di Russo. Il Viadana dunque Marani, Thambinayagam, Travaglioli, neroverde. Alla fine, il pareggio sembra il trato Bedogni entra in slalom in area e si Arriva poi il pareggio al 73’ con tanto e tenta di mettere al sicuro il ri- parso molto vivo e in grado di senza Longo non riesce a concretizzare; Gne Gne, Masini. All. Nasi risultato giusto per quanto si è visto in presenta solo davanti a Garijo, ma il suo Crespi che in diagonale batte sultato con alcune interessanti ripar- provare a evitare i play out. (m. buona l’organizzazione difensiva della Arbitro: Dallasta di Reggio campo. (f. m.) tiro esce radente al palo. (m. c.) Barbieri. (s. b.) tenze. (p. u.) b.) squadra della Bassa modenese. (e. p.) GIRONE D AIRONE 2 CARPINETI 2 Reti: 35’ D. Barozzi, 40’ Marani, 76’ Desario e 80’ Lambertini AIRONE: Ceroni Desario, Covili, Rossi, Gandolfi (Fiori), Ropa (Zezza), Tovoli (Magnoni), Sampieri, Fiorini, Lean- dri, Lambertini. A disp.: Chichier- chia, Mattarozzi, Borri, Grazi. All. Sbarra CARPINETI: Priolo (Serra), Badiali, Se- vevi, Lanzi, S. Barozzi, Rossi, Ca- selli, Corradini, Marani, Menichini (Paglia) D. Barozzi. A disp.: Moroni, CASTELLO DI SERRAVALLE Castellettese-Cqastelnuovo 1-1 (Vitale) Canovi, Cilloni. All. Di Gesù Arbitro: Biserni di Cesena SPILAMBERTO 1 CASTELLETTESE 1 SALA BOLOGNESE 1 SAVIGNANESE 2 BASCA 1 ZOCCA 0 n RIALE. partita dai due volti con VIGNOLESE 3 CASTELNUOVO 1 COLOMBARO 1 CALCARA 0 MARANELLO 1 CAVOLA 1 un tempo a testa, bene il Carpineti nel primo tempo che si porta in van- Reti: 29' Monteferrante, 46' Dardani, 56' Reti: 30’ Tollari, 55’ Afrifah Reti: 70’ Di Rosa, 88’ Golinelli Reti: 70' Cavalli, 85' Zanni Reti: 35’st Ceresi (rig.); 41’st Rete: Fornaciari al 29’ (rig.) taggio con una rete del bomber Ba- Onofri, 74' Romano. SALA BOLOGNESE: Donini, Minardi, Zorzi, CASTELLETTESE: Buaben, Ferriani, Lan- SAVIGNANESE: Giugni, Ferro (55' Viperino ZOCCA: Carboni, Garavini (Finarelli al rozzi con palla rubata alla tre quarti e SPILAMBERTO: Barozzi, Iardino (77' Bru- za, Nanni (55’ Bovini ), Calligola, Gaudenzi, Dinu, Accorsi, Tebaldi, Vero- Zanni), Ugolini, Pugli, Nadini, BASCA: Antognoni, Trecco, Cazzola, 90’), Sola (Taormina al 60’), Monari, galetta), Mohamed, Dalloli, Malmusi nesi, Di Rosa, Di Candilo (83’ Facchini, 88’ tiro appena dentro l'area. Raddop- Bedonni, Mpian, Cremonini, Gambe- Casarano, Seclì, Bernabiti, Ca- Ceresi, Scarabelli, Vignoli, Pas- Roncaglia, Masiello, Yeboah, Orsini, pio di Marani con un’azione di con- (65' Barbieri), Ferrari, Vallicelli, Ven- rini, Afrifah, Tandurella (46’ Mignardi Amane), Tatani. A disp.: Verardi, Facchini, sarotto (30’ pt Maggiori), Govoni, Leopardi, Suma, Ferri. A disp.: Ven- valli (80' Ramini), Ricci, Gargano tropiede. Nella ripresa accorcia le turelli (52' Osei Tutu), Monteferrante, ). A disp.: Mazzetti, Ansah, Zini, Sivo, Amane, Autera, Bellavia, Picchini, Mar- (75' Cottafava). A disp.: Piazzi, Deleo, Aiello (15’ st Chimenti), turelli, Giusti, Louichi, Ouyassine, Pic- Lanzarini, Doudu. A disp.: Scurani, Ban- Mignardi, Bovini, Vitale. All. Boschet- zetti, All. Stanzani Verri (25’ st Baschieri). A disp.: cinini. All. Colantuono distanza Desario da calcio d'angolo jo, De Laurentiis. All. Venturelli-San- COLOMBARO: Bondavalli, Ventura (74‘ A. Zanichelli, Guiebre, Witek. All. che incorna di testa e, 4 minuti dopo, ti Paolinelli Rambaldi, Rossi, Garganelli, Gra- CAVOLA: Arata, F. Borgonovi, Volpi, Deb- tunione CASTELNUOVO: Violi, Venturelli, Casa- Barbieri), P. Barbieri, Farina, Vancini, ziani. All. De Furia bia, Fornaciari, S. Lombardi, S. Bor- Lambertini con un’azione personale CALCARA: Gennasi, Cocchi, Bi- VIGNOLESE: Mazzetti, Ceka, Mennillo, grandi, Orlandi (62’ Bellucci), Bal- Montorsi, Migliorini, Golinelli, Conte, Tar- MARANELLO: Baglio, Casalgrandi gonovi (Bugli Giovanardi al 63’), Ta- trafigge l'incolpevole Priolo. risulta- Dardani (64' Lisena), Todisco, Nanni, daccini, Dardani, Palladini, Tollari, dini (88’ Vecchi), Marinelli (66’ Aprile). A sonti, Macchi, Magistro, Giglia, (34’ pt Pederzoli, 40’st Donnini), roni, Bianco (Roffi all’80’), Terranova to giusto e gran bella partita. (m. f.) Bianchi, Munari (77' Testoni), Ortisi, Sola (74’ Paolini), Totaro (85’ Ame - disp.: Rocaglia, Pancaldi, Vecchi, Aprile, Ben Amer, M. Ballotta (60' Tonelli (30’ st Caprara), Corsini, (Barbati al 33'), A. Lombardi. A disp.: Onofri, El Madi (66' Romano). A disp.: ruoso), Stanzani. A disp.: Ghiraldini, Gibertini, A. Barbieri, Toni. All. Fontana Paone), Tuccio, Maccaferri, Ca- Iattici, Vitulano, Degli Esposti, Freschi, Bianchi, Cotella, Roffi. All. ROTEGLIA 0 Manzini, Guerra, Ricciardi, Coletta. All. Bellucci, Venturelli, Paolini, Ameruo- Arbitro: Zanotti di Rimini stiglione. A disp.: Zanella, L. Fullin, Viperino, Sala, Castiglione. Casoni GORZANO 2 Bernabei so, Ganzerla, Schiatti. All. Casolari Note: terreno allentato, spettatori 100 cir- Ballotta, Guerra, Monatanari, A disp.: Bracci, Tincani. All. Arbitro: Sintoni di Faenza Arbitro: Frigieri di Reggio Arbitro: Chaoui di Imola ca. Ammoniti: 28' Dinu,34' Marinelli, 40' Pregnolato, Ravaglia. All. Be- Carzoli Note: ammoniti S. Lombardi, Orsini, Reti: 51’ Lettieri, 80’ Anang Note: ammoniti Mennillo, Mohamed e Note: spettatori 30 circa, giornata gri- Golinelli, 46’ Accorsi, 73’ Gaudenzi, 85’ tocchi Arbitro: Bassoli di Ravenna Taroni , A. Lombardi, Bianco, Carboni ROTEGLIA: Campanini, Schenetti, Dalloli gia e fredda Veronesi Arbitro: Guida di Imola Note: ammoniti Scarabelli, Mag- e Taormina (z). Spettatori 100 circa Rubicondo (73’ Di Gesù), Bon- dioli, Incerti, Garzoni, Botti, D’An- n SP I LA M BER TO . n SALA BOLOGNESE. Note: spettatori 100 circa giori, Casalgrandi, Casalgrandi, Ennesima scon- n CASTELLO DI SERRAVALLE. Pari tra Sala e nRIALE. drea (50’ Casoni), Bertolini (60’ fitta per lo Spilamberto, sempre più in Colombaro. Le due squadre si studiano e i Iattici e Degli Esposti Il Cavola supera in trasferta Partenza sprint del Castelnuovo che n S AVIGNAN O. I padroni di lo Zocca. Al 15’ diagonale di Yeboah Ciosti), Bonicelli. A disp.: Fer- crisi. Nel derby contro la Vignolese i pa- primi dieci minuti passano senza emozio- raris, Teggi, Paganelli, Barozzi, già al 10’ potrebbe passare in vantag- casa riescono ad avere ragione n S. GIORGIO DI PIANO. Il lanciato da Leopardi che esce di un droni di casa giocano bene nel primo ni; il primo tiro si registra al 15' di Veronesi Monti. All. Antonelli tempo e passano poco prima della mez- gio grazie ad un calcio di rigore che da fuori area parato facilmente da Bonda- di un ostico Calcara soltanto nel- Basca tiene a distanza il Maranel- soffio, poi al 29’ viene atterrato in area Tollari spreca tirando sul palo; al 30’ lo in classifica al termine di una Bianco: penalty che Fornaciari trasfor- GORZANO: Greggio, Rovatti, Baretti, z'ora con una perfetta punizione di Mon- valli. Il Sala attento in copertura e veloce la parte finale del match. Nel pri- Lebchir, D. Baraccani, Durante, teferrante all'incrocio. Al 39' risponde El gol gli ospiti si riscattano con Tollari a- nelle ripartenze si fa vedere più volte nell mo tempo solo Ricci riesce a im- sfida giocata su un campo comun- ma il penalty decretando il vantaggio bile a sfruttare un rimpallo in mischia que in buone in condizioni. Il pa- per gli ospiti. Allo scadere del primo Boadi, Jaryr (58’ Iannelli), Lettieri Madi che da buona posizione spara alto. area avversaria; al 34' Marinelli atterra Di pensierire Gennasi, bravo a fer- (85’ Roatti), Boldrini, Anang (89’ Inizia la ripresa e alla prima occasione la da dentro l'area. Il pareggio della Ca- Rosa in area, ammonizione e rigore per il marlo dopo un bello slalom. E reggio è il risultato più giusto, i gol tempo c’è poi il contatto sospetto in a- stellettese arriva al 56’ con Afrifah arrivano negli ultimi 10 minuti di rea del Cavola: stavolta è Lopardi che Longo). A disp.: Bruzzi, S. Ba- Vignolese pareggia: «buco» di Iardino, Sala che però Tatani calcia fuori. Risponde poi, come spesso accade, la Sa- Dardani si invola e con un diagonale non che, da dentro l'area, trafigge l'incol- il Colombaro: ma da un lancio dalla sinistra gara. Al 35’ il Basca si guadagna cade ma l'arbitro lascia correre. Yebo- raccani. All. Boilini pevole Violi con un sinistro violento vignanese cambia marcia nella un calcio di rigore per fallo di ma- ah al 70’ va a un passo dal pareggio su Arbitro: Ali Hichri di Imola potente ma preciso batte Barozzi. Dieci Marinelli fallisce la conclusione. Al 70’ Ve - ripresa. Prima ci prova Gargano, minuti dopo corner, Barozzi mette fuori che finisce sotto la traversa. Al 70’ al - ronesi con un passaggio preciso lancia Di no di un difensore avversario: Ce- assist di suma: ma trova il miracolo di Note: espulsio all’85’ Ferraris coi pugni e Onofri con un gran destro al tra della Castellettese, ancora con A- Rosa che infila Bondavalli con un rasoter- qui al 70' Bernabiti pesca in ver- resi dagli 11 metri non sbaglia. Arata. Suma ritenta al 73’ con un ti- n SAN MICHELE. Altro colpo volo trova l'angolino. Osei Tutu di testa al frifah, che sotto misura si «mangia» il ra. Replicano gli ospiti: prima occasione di ticale Cavalli che fa secco Gen- Pochi giri di lancette e gli ospiti ro-cross e di nuovo grande intervento del Gorzano: vince col Roteglia. 64' manda alto di pooco, poi al 74' ripar- possibile gol del raddoppio calciando Golinelli che parte in sospetto fuori gioco nasi. Seclì colpisce poco dopo la pareggiano, con Viperino che con- del portiere che devia in angolo. Lo Le reti: al 51’ rimessa laterale e tenza di Ortisi, palla in mezzo a Romani alto e al al 75’ ci prova pure bomber ma Donini para, poi da un calcio d'angolo traversa, ma è il nuovo entrato clude da fuori area dopo un azione stesso Suma al 75’è sfortunato veden- Lettieri indisturbato si avvicina che si destreggia bene e insacca. Al 78' Gamberini senza fortuna. Nel finale, il in una mischia in area del sala Veronesi at- Zanni, su altro assist di Bernabi- personale, la palla viene deviata e do il suo tiro in angolo dopo una devia- alla porta e insacca. All’80’ A- palo interno di Osei Tutu, che di nuovo tiro rasoterra di Bovini finisce fuori. terra un avversario. Rigore che Golinelli ti, a chiudere l'incontro. Termina finisce alle spalle di Antognoni. (m. zione. Così svanisce l'assalto locale e il nang su angolo sigla lo 0-2. (n. spreca all’80’. (m. m.) Termina dunque in parità. (a. s.) realizza. (d. v.) così 2-0. (m. b.) f.) Cavola porta a casa la vittoria. (a. b.) t.) 28 | SPORT | LUNEDÌ 18 MARZO 2013

GIRONI G - H Gli appenninici scivolano a meno sette dalla capolista che sbanca Marano 2ª CATEGORIA Lama fermato dal Pozza, il Real Modena scappa

SAN VITO 4 San Faustino travolge 4Ville con un poker e tiene a distanza il San Damaso AUDAX 5 MARANESE 0 FLOS FRUGI 5 Reti: 6' Anang, 8' Gragnaniello, 27' Cor- REAL MODENA 3 SMILE 2 GIRONE G tesi, 32', 59' Casolari, 38' Gazzetti, 55' Zani, 83' Bonacorsi, 85' Tosi Reti: 20’, 40’ e 65’ Colicchio Reti: 10’ Cudjo (rig.), 34’ Galli, 51’ La SAN VITO: Romeo, Finelli, Cassiani, Poggi, MARANESE: Sirotti, Corniola, Fenuku, Monica, 59’ Bosi, 68’ Galli, 73’ De Luca Palmieri, Gazzetti, Cortesi (80' Pascuc- Cuoghi, Bosi, Panini, P. Calaio’, (rig.), 88’ Filadelfia ci), Leonardi, Serri (43' Bruzzi), Gra- Bettuzzi (20’ st Demaria), F. Calaio’ FLOS FRUGI: Bassissi, Freschi, De Angelis, gnaniello (55' Zani), D'Amico. A di- (30’ st Baldaccini), Toubba, Fantuzzi Di Salvio, Buonocore, De Luca, Galli (90’ FIORANO Flos Frugi-Smile 5-2 sposizione: Bruzzi, Ferrari, Trenti, Pa- (30’ st Morad). A disposizione Ca- Tanganelli), Virgilio, La Monica (68’ Ba - scucci, Zani. All. Gragnaniello vani, Barbieri, Varisco. All. Ber- rale), Mantovani (10’ Cervi), Filadelfia. A FRIGNANO 1 LAMA 80 2 AUDAX: Di Gesù, Anang (80' Bonacorsi), gonzini disp. Meletti, Ferrari, Manfredi, Boeh VALSA SAVIGNANO 1 POZZA 2 Arena, Giovanelli, Castellari, Manzini REAL MONTALE: Papalato, Ternelli, Ocansey. All. Seghedoni (46' Croce), Tosi, Fullone, Casolari, Tor- PGS SMILE: Canali, Cantacesso, Orfei (61’ Reti: 45' Bruno, 49' Chiea Reti: 24’ Vandelli (rig.), 35’ e 65’ Frodati, Tazzioli, Corbelli (15’ st Vernacchia), FRIGNANO 74 : Correale, Rosi, Montalto, 72’ Galatola roni (85' Miles), Pivetti. A disposizio- Malavasi, Riccobaldi, Buttignon, Co- Malavolta), Manfredi, Ferrari, Missoni, FIORANO Flos Frugi-Smile 5-2: il gol di Lamonica ne:Stanco, Hajibi, Agati, Miles, Croce, Bosi, Garofalo, Calvano 873’ Auricchio), Baschieri, Beneventi, Cortesi, (92' Fer- LAMA 80: Bandieri, Marzoli, Beneventi (80’ licchio (35’ st Vigna), Tacconi, Bo- raguti ) Puccini (40' Lipparini), Lakmale, Monterastelli), Florini, Migliori (65’ Ricci), Bonacorsi, Cerchiari. All. Trenta nucchi (Canalini). A disposizione Cudjo, Candeli (80’ Buono). A disp. Maz- FANANO 3 BRAIDA 2 Arbitro: Pareschi di Finale zi, D’Angelo, Dini, Madonna. All. Poli Ricci, Biagioni, Chiea (89' Ballati). A disp: Lutti, Tazzioli (70’ Maestri), Ricca, Fro- Bonucchi, Faita, Rasponi, Natalini. TEAM FOX 1 MAGRETA 0 Gualandri, Pinotti, Costi, Minghelli. All. dati, Scarabelli, Jaegers. A disp.: Meiat- Note: ammoniti Poggi e Cassiani, espulso All. Lazzarini Arbitro: Benetti di Modena Romeo Note: spettatori 30 circa Reti: 15’ Berti, 60’ Barbieri, 70’ Boulcair, Reti: 72' Schenetti, 85' Scaglioni Bertacchini tini, Galloni, Fabiani. All. Bortolotti Arbitro: Montanari di Modena 75’ Puglia (rig.) VALSA SAVIGNANO: De Maria, Battistini, POZZA: Negri, Oppido (70’ Vittorioso), Rai- campo in buone condizioni, n SAN VITO DI SPILAMBERTO. Note: n FIORANO. FANANO: Florini, Bernardi, Turchi, Migliori, BRAIDA: Cioni, Algeri (68' Ruini), Bertuletti, Aristidi, Bruno, Blasotta, Ba- mondi, Galatola, Aravecchia, Torricelli, spettatori circa 30 Pioggia di reti a Fiorano. Partita ricca di emozioni tra San Vito e Partita che si mette subito male per i lo- Pasini, Grotti, Berti (70’ Rosanu), Pat- Schenetti, Braglia, Collins, Gibellini, rone, Castagna, Rasulo, Corsini (77' De Pietri (46’ Tincani), Scillia, Ferrari, Radesco (50' Driss), Jeber, Sca- Valentini ), Zanasi (60' Maggioreni). A Cardillo (71’ Ternelli), Vandelli. A disp.: Audax con la squadra di Campogalliano n cali che al 10’ rimangono in dieci per l’e- tarotti, Celotto, Barbieri (60’B ou lk ai r) , che ribalta il risultato. Vantaggio ospite MARANO. Parte bene la Mara- spulsione del portiere Bassissi accusato Tintorri. A disp.: Rocchi, Rosanu. All. glioni, Medici, Musco. A Disp. Gior- disp: Rocca, Lo Giusto, Caponigro, Cre- Giobani, Portanova, Sturione, Puca. All. con Anang abile a sfruttare un cross dalla nese che al 50 crea una buona oc- di avere atterrato in uscita Bosi. Rigore Casoni gi, Aguzzoli, Miceli, Carrozzo, Jes- monini. All. Bellondi Serpentino destra di Tosi, pareggia Gragnaniello con casione con F. Calaio’ ma Papalato che Cudjo trasforma. Pronta la reazione TEAM FOX: Giugliani, Amoroso, Andoni, se. All. Berselli Arbitro: Benevelli di Modena Arbitro: Venturi di Modena una punizione all'incrocio e raddoppio di compia una bella parata, il Real dei locali che al 34’ pareggiano grazie a Ghiddi, Bonucchi, Perini, Mazzini, Pal- MAGRETA: Giovannini, Frigieri, Cibi- Note: spettatori 30 circa, espulso al 93' Note: ammoniti Bandieri, Lutti, Florini per Cortesi che insacca dai trenta metri. Di Montale prende in mano le redini del Galli che concretizza un’azione sulla fa- ladino, Iacchetta (55’ Puglia), Antichi, roli, Mazzanti, Zanni, Falvella, Mus- Ricci il Lama 80 nuovo pari con Casolari bravo ad appro- gioco senza però rendersi pericolo- scia di De Angelis. Ripresa e al 51’ un Basmakh. A disp.: Doma, Giovannini, sini, Stento, Comentale, Bartolo- fittre di uno scivolone della difesa locale, so fino al 20’ quando Colicchio dal li- gran lancio di Galli arriva a La Monica che Ferri, Ezzyati. All. Cassanelli meo (60' Miftha), Brazzelli. A disp. n S AVIGN ANO . Finisce pari tra Fri- n SAN MICHELE. Finisce pari tra La- ma Gazzetti riporta in vantaggio i locali mite dell’area infila in rete con un con una scivolata mette in rete. Al 59’pa - Arbitro: Sisto di Modena Ferrara, Loco, La Monica, Nicolini, gnano e Valsa, in una partita per la mag- ma e Pozza. Ospiti al 24’ in vantaggio con con una punizione dalla distanza. Allo rasoterra a fil di palo. Al 40’ perde reggio della Pgs con Bosi da lontano. Al n GAGGIO MONTANO . Al 15’ passa Pacella, Mbyeti. All. Moriano gior parte giocata senza troppe occasioni Vandelli che realizza il rigore per fallo di scadere espulso Romeo per aver toccato palla Panini e Colicchio raddoppia. 68’ azione da manuale dei locali: colpo di in vantaggio il Fanano con Berti che in- Arbitro: Crivetti di Modena da rete. Allo scadere del primo tempo Bandieri su Di Pietri. Passano 10’ e Fro- il pallone con le mani fuori area. Nel secondo tempo il Real Montale tacco di La Monica per De Angelis che sacca di testa un cross da sinistra. Nella corner per il Valsa: Bruno a centro area dati pareggia segnando di testa su puni- Nella ripresa succede di tutto: innanzi fa un buon possesso palla senza mette in mezzo e Galli in spaccata batte ripresa il Team Fox concede spazi al Fa- n SASSUOLO . Al termine di una anticipa i difensori locali e di testa segna. zione di Migliori. Nella ripresa arriva la tutto il gol di Zani in mischia, poi l'uomo concedere niente a una Maranese Canali. Al 73’ Galli atterrato in area: De nano che lo punisce. Al 60’ 2-0 in contro- brutta partita, il Braida supera 2-0 il Il pareggio arriva pochi minuti più tardi: al doppietta di bomber Frodati, dal limite. in meno si da sentire e gli ospiti ne appro- spenta e così al 65’ Colicchio fa il Luca è ok dal dischetto. Al 88’ lancio di piede di Barbieri, sempre in contropiede Magreta. Al 72’ Schenetti porta in 49' infatti Cortesi riesce a mantenere in Ma il Pozza reagisce e subito dopo trova il fittano prima con Casolari di testa, poi tris, segnando ancora e chiudendo Filadelfia per Galli che calcia ma centra in gol di Boulkair che dopo aver triangolato vantaggio i padroni di casa che poi campo un difficile pallone destinato sul pareggio con Galatola che trafigge Ban- con il neo entrato Bonacorsi e alla fine in di fatto una partita dominata dal pieno la traversa; nel parapiglia la palla con Tintorri infila il portiere. Gol della ban- raddoppiano all’85 ’ con Scaglioni fondo, indirizza a centro area e qui inter- dieri in contropiede. Nel finale il Lama fal- mischia e' Tosi a battere Bruzzi. (d. t.) Real Montale. (a. u.) torna a Filadelfia che insacca. (f. p.) diera degli ospiti con Puglia. (a. m.) su rigore per fallo su Driss. (s. t.) viene Chiea che mette in rete. (g. p.) lisce alcune occasioni: finisce 2-2. (m. t.)

VIS S.PROSPERO 0 RAVARINO 3 GANACETO 1 GIRONE H ROSSELLI 4 CABASSI 1 VIRTUS CIBENO 0 ATLETIC CDR 0 SAN DAMASO 4 QUATTRO VILLE 1 MANZOLINO 0 VIS SAN PROSPERO: Bianco, Riva Reti: 10' Piediscalzi, 36' Ferraguti, Reti: Diana 9’ (rig), Ben Hssain 20’ e 50’, Reti: 23' Perna, 41' D'Alcamo, 46' Ber- Rete: 60' Marchi (45' Ganzerla), Tardini, Cassano, 61' Modena Gosa 30’ e 46’ (rig.) tolani, 78' Vaccari, 82' Piccinini CABASSI: Russo, Pasquale, Accardo, Mar- Frascella, Zamboni,Costantini, RAVARINO: Davoli, Chamudis, Degli GANACETO: Righi, Baschirotto, Davolio (80’ ROSSELLI: De Stefano, Perna (70' Incerti), chi, Montanari, Caruso, Boldrini, Mot- Toso, Ansaloni, Monzani, Luppi, Chirico, tolese, Giannerini, (85' Garofalo), Ta- M. A. Gelati, Udoji (27' M. Esposti, Levratti, Guerra, Cavallini Ierardi), Gualdi, Molesini, Pietrafitta, (15’ s.t. F. Chiossi), Gareri (20’ s.t. Bruzzi (75’ Ferrentino), De Noia, Ripa Bertolani (60' Righi), Puliatti (76' Vac- kafout, (80' Bova), Guagliumi, (75' Noto). Gelati), Dondi (79' Fontana). A Vergura), Ferraguti, Modena (25’ s.t. (70’ Carpentiero), Diana, Tassoni. All. cari), D'Alcamo, Nicoli. A disp.: Carletti, A disp.: Villani, Forti, Cantarelli. All. Di disposizione: Guidetti, Bisi, Tomei), R. Lagonegro, Piediscalzi. A Venuta Cacciari, Incerti, Maienza, Ricco', Vac- Nardo Brandoli. All. Reggiani disp. Vandelli, Climenti, Fava, Cam- SAN DAMASO: Fontana, Fiorillo, Melchion- cari, Righi. All. Fini MANZOLINO: Collina, Morisi, Selmi, Libano, VIRTUS CIBENO: Malaguti, Bernardi, pagnoli. All. Fanton na (80’ Piva), Mazzoli, Tabellini, Mustafaj RAVARINO Ravarino-Cdr 3-0 QUATTRO VILLE: Raimondi, Ammirato, Felicani, Palmiero, (80' Rubin), Tesini, Martinelli,Barbieri, Spinardi, Loschi, ATLETIC CDR: Rovatti, Vignocchi, Son- (25’ Marri), Gozzi, Giovetti, Gosa, Ben Brandoli, Diazzi (67' Dondi), Messerotti, (85' Bavieri), Stanciu, Orlandi, Cirillo, Marchi Baraldi, Ferrari (76' Malagoli), nino, Cavallari, Cavallo, Liverani, Hssain, Manfredi (75’ Annovi). A di- FOSSOLESE 1 FOLGORE MIRANDOLA 2 Fiorini, Isik, Tarantino (50' Luppi), Pic- Saggio. A disp.: Pattuzzi, Borsarini, Ce- Puccillo, Malavolta, Barletta (59' Micocci, Puliatti (20’ s.t. Vellani), sposizione: Dharda, Ferrola, Mazzuo- NOVESE MODENESE cinini, Castellazzi, Guandalini. A disp.: leste, Preziuso, Rossi. All. Bini 2 2 Miranda, Massarenti, Dondi, Battini, Arbitro: Al Sekran di Modena Cenci). A disposizione: Mazzacani, Vecchi, Righi (15’ s.t. Schiavoni), colo, Buttaro. All. Fusari Calzolari. A disp. Pinelli, Pavesi, Arbitro: Barbi di Finale Reti: 1’ pt Menalino (N), 28’ pt Pagliani (F), Reti: Riso al 15', Calzolari al 60', Nartey al Vezzali, Luppi, Basaglia. All. Tarantino Note: Campo in pessime condizione, Gradellini, Pastorelli, Romano, Diazzi. 5’st Chiurato (N) 68' e Giannetto all’80. Arbitro: Camera di Modena spettatori 20 circa All. Amaranti Rossi, S. Righi. All. Bonaiuti Note: ammoniti: Tabellini, Gosa, Ben Hs- Arbitro: Alfieri di Modena sain, Manfredi e Gualdi FOSSOLESE: Sternieri, Bisi, Ianiro, Storchi, FOLGORE: Giovannelli, F. Pignatti, Sgarbi. Note: Spettatori 50, terreno pesante Arbitro: Allegra di Modena Lugli, LaRitonda (15’ st Reja), Creden- (L. Pignatti 58'), Rinieri, Esposito, Gallini, n C ARPI. Basta un gol alla Cabassi. n CASTELNUOVO. n RAV ARI NO . Tris vincente dei n MODENA. Poker esterno del lancia- tino, Celebi, Meschieri, Pagliani, Mo- Aldrovandi (Pedrazzoli 70'), Calzolari, Dominio della ca- Primo mezz'ora avara di occasioni, poi n SOLARA. Partita giocata su lesini. A disp.: Pennella, Losi, Primo, Dav. Leggero, Vanzini, Benatti (Giannetto polista Rosselli. Al 23' primo gol dei loca- dal 30’ in poi la Cabassi prova a spingere padroni di casa. Prime fasi di studio, tissimo San Damaso. Il Ganaceto parte Manfredini, Esposito. All. Recchia li: splendida incursione di Puliatti sulla e crea tre palle gol, prima Guagliumi, poi un terreno pesante da due squa- poi al 10' Ravarino in vantaggio con bene e al 9’ passa col rigore di Diana (era 55'). A disp. Yezeraj, Malagoli, Dan. Leg- NOVESE: Sterduelli, Carnevali, Mazzali (25’ gero. All. Vergnanini fascia con cross e corta respinta di Rai- Gianneri, sbagliano a tu per tu col portie- dre che volevano tre punti. Al- Piediscalzi che si accentra da sini- stato atterrato), ma già al 20’ la situazio- st Arletti), Lavecchielli, Motta, Rossetti, mondi su cui Perna interviene e segna. Al re, ancora Guagliumi che questa volta l'11' tiro alto di Costantini dal li- stra e batte l'estremo ospite con un ne cambia e Ben Hssain pareggia con un MODENESE: Glorioso, Iattoni (Scaturno 82'), Chiurato, Marchi, Menalino, Franceschi- Venturelli, Cisse, Lugli, Armillotta, Mo- 40' cross di Bertolani e colpo di testa di segna, ma l'arbitro annulla per un fallo di mite. Al 13' tiro-cross di M. A. tiro dal limite. tiro dal limite centrale che coglie impre- ni, Falope. A disp.: Menaldo, Vellani, Toso a lato di poco. Al 41' bel gol di D'Al- Pasquale. La ripresa inizia con la Cabassi Gelati che esce di poco. Al 17' ti- A questo punto è monologo locale parato Righi. Al 30’vantaggio: Bruzzi cin- randi (Salvioli 63'), Gallesi, Trenti (Co- Gualtieri. All. Rossetti valion 74'), Riso, Nartey. Disp. Trenga, camo con forte incursione personale e ti- alla ricerca del gol che arriva al 60' con u- alla ricerca del raddoppio che tarda cischia, gli ospiti rubano palla e Gosa fa il Arbitro: Troiano di Modena ro da 25 metri imprendibille per Raimon- no spettacolare tiro da fuori area di Mar- ro deviato di zamboni sopra la Ascari, Bellodi, Friday. All. Morandi traversa; seguito da un’o c c a s i o- per gli errori clamorosi sottorete di 2-1 in diagonale. All’inizio della ripresa il n FOSSOLI. La Fossolese si fa battere di. Nel secondo tempo: al 46' terza rete chi. Il Manzolini non ci sta ed inizia a Modena, ma che arriva poi al 36' al tris: rigore su Manfredi per atterramento in casa dalla Novese e perde un'ottima Arbitro: Ferrentino di Modena della Rosselli. Incursione sulla fascia di spingere sfiorando il pareggio in un paio ne di Puccillo che di testa colpi- termine di un'azione splendida di da parte di Righi, Gosa fa doppietta. Un n MI RA N DO LA . Ospiti subito avanti sce alto. Al 68' Frascella con u- occasione per incamerare punti salvez- Puliatti con cross per Bertolani che in di occasioni, prima è la traversa a dire no Gareri conclusa con un tiro al volo di minuto dopo il Ganaceto potrebbe accor- za, restando in fondo alla classifica. Gara con Riso che dalla distanza fa palo-gol, corsa infila l'incolpevole Raimondi. Al 60' agli avanti ospiti e poi una grande parata na «ingenuità» si fa espellere, a Ferraguti che il portiere può solo ciare ma Bruzzi di testa trova solo la tra- che si mette subito in salita per la squa- mentre la Folgore coglie due pali con Leg- tiro di esterno di Nicoli a lato di pochissi- sulla linea da parte di Russo. La Cabassi quel punto il Cibeno tenta il col- guardare. versa; la palla carambola sulla testa del dra di casa, che va sotto al primo affondo gero. Il pari lo fa Casolari, sfruttando il fil- mo. Al 77' lancio di Nicoli per Righi che poi replica e per due volte falliasce con paccio esterno senza tuttavia Secondo tempo a ritmi più blandi, portiere ed esce. Poco dopo, al 50’, il po- ospite, con Menalino abile a battere Ster- trante di Vanzini per Calzolari che fa tra- da posizione favorevole spara sopra la Giannerini e Marchi. Il serrate finale è tut- creare pericolo alla squadra lo- con due legni colpiti da Lagonegro in ker esterno con Ben Hssain che trova un nieri. La Fossolese non si abbatte e prima versa-gol. Al 68', unica occasione ospite traversa. Al 78' gol il poker: filtrante di to del Manzolino, pericoloso solo su palle cale. E giusto all'ultimo assalto, avvio, che precedono il 3-0 di Mode- gran gol: defilato, lascia partire un pallo- della mezz'ora trova il pari grazie a Pa- della ripresa, Nartey sfrutta un errore riva- Toso in area per Vaccari che infila a fil di inattive. Dopo cinque minuti di recupero intorno al 90’, Bianco neutralizza na al 61' con un tiro appena dentro netto che con la complicità di Righi si in- gliani. Ma ancora una volta è fatale l'ini- le e trafigge Giovannelli; poi Leggero si palo. Al 82' gol del Quattro Ville: lancio di l'arbitro decreta la fine di una partita la conclusione di Puccillo. (f. v.) l'area. Ottimo l'arbitraggio di Alfieri. sacca. Poi, nel finale, varie occasioni zio di tempo per i carpigiani che, al 5' del- beve tutta la difesa ospite e mette in testa Guandalini per Piccinini che trafigge De combattuta ma non bella, complice il (f. f.) sprecate dagli uomini di Fusari. (m. g.) la ripresa, incassano l’1-2 di Chiurato. a Giannetto la palla del 2-2. (r. v.) Stefano in uscita. (a. v.) campo e la posta in palio. (l. r.)

GIRONE E SAN MARINESE 0 Terraciano, Biondi, Marchetti, Castel- GIRONI E - F - N salta in corsa il diretto avversario e Rete: 92’ Bolgo Reti: 5’ autorete Zanca, 60’ Boni, 80’ VIRTUS MANDRIO 0 lani (Ferioli 77’), Paganelli, Taddia, «centra» per l’accorrente Simmini MIRABELLO: Baldissarra, Rivaroli, Chie- Natali, 89’ Casetta Borgatti, Simmini, Doro (Bretta 48’). A la Massese replica subito al 20’ co n che da centro area insacca con un ricatti, Paolini (59’ Marchini), Pare- PIUMAZZO:Bertocelli, Marinelli, Monta- S .M A RI N ES E: Ganzerla, Rocco, Pittino, disp.: Vincenzi, Bega, Di Iorio, Bretta, Simmini che imbeccato da Taddia colpo di tacco alle spalle di Panzi. schi, Malaguti, Marzullo, Marani, guti, Mar. Bellanti, Fava, Cavallini (85’ Ferioli, Bottazzi, Contini. All. Grotto Pontelagoscuro alle corde, Massese Biondi (80’ Corazza), Cinelli (88’ P e- TERRE MATILDICHE 0 Viola, Guidorzi (70’ Bertozzi), Storchi, s’incunea nell’are avversaria alla de- Bettini), Prina, Panini, Neretti (75’ A.S.FRANCESCO 0 Grandi (85’ De Vito), Gualandi, Benat- PONTELAGOSCURO: Pazi, Rotatori, Dante, stra di Pazi, ma non sa approifttare e all’insegna della rimonta. driali), Curcio. All. Chiericatti ti, Pederielli, Ghinelli. A disp.: Guic- Crivellini, Capatti, Sevellini, Rossini La squadra di casa insiste e così suc- YOUNG BOYS: Mazzini, Piacentini, Fas- Cioni), Boni, Crispino (60’ M o n to r s i) . A. Casini, Bertolini, si fa anticipare da Dante in fase di re- A disp.: Mai, Mir. Bellanti, Mastalli, TERRE MATILDICHE: ciardi, Soncini, Calvani, Zama. All. (Mari 61’), Vicentini, Fergnani, Popo- cupero. Ci prova poi Borgatti al 28’ su cede che il solito Bretta salta in velo- sio, Finotti (93’ Cantelli), Seffer, ME- L. Casini, Ferrari, Fontanini, Pinetti Bulgarelli lo, Maltoni. A disp.: Benini, Mari, colpo di testa su cross dalla sinistra di cità Rossigni, arriva al limite dell’area negatti, Notari (52’ Oliviero), Bolgo, Maccaferri. All. Bonfiglioli (22' st Aleotti), Carletti (43' st Mroz), VIRTUS MANDRIO: Barbieri, Ciroldi, Ne- D’angelo, Fatori, Mariani. All. Savelli Doro ma spedisce oltre la traversa. appoggia per l’accorrente Borgatti Mensah (80’ Conte), Gansà, Clò. All. UGO COSTA:Leggiero, Folda, Menegale, Morelli, Golinelli, Maccari, Romagna- mesio, Magnanini (55’ Santomo, 75’ Arbitro: Principato di Ferrara Punizione di Taddia al 35’, per fallo ma Savelli salva. Al 69’ il solito Bretta Conte Lobaton, Zanca, Polelli, Cecchinato, ni (28' st Fosca). A disp.: D'Emiddio, Folloni), Medici (25’ Straderini), Fal- Note: spettatori 100 circa dal limite dell’area su Doro, spina nel- che è diventato lo spauracchio della Arbitro: Migliori di Ferrara Casetta, Tniaw, Gagliardi, Orti (46’ n ALBERONE. difesa ospite salta un paio di avversa- Note: ammoniti: Curcio e Chiericatti Olivi, Baldi. All. Montanari ceri, Cipolletta, Incerti, De Luca, Be- La Massese affron- la difesa ospite, calcia il centrocam- Natali). All. Costantini A.S.FRANCESCO: Spezzani, Debbia, De dini, Pritoni. A disp.: Baracchi, Schat- ta una pericolante e lo si capisce fin pista rossonero ma Pazi para facil- ri, mette in mezzo per Simmini che (M), Fassio (Y). Espulso mister Conte Fazio, Rendina, Ruggi, Anceschi, ti, Mastrostefano, D’Angelo. All. Car- dai primi minuti di gioco. Formazione salta un avversario ma calcia a lato. (Y) Arbitro: Perfetti di Ferrara mente. Il Pontelagoscuro gioca di ri- n Note: campo un po’ allentato, spetta- Dilengite (23' st Branduzzi), Simo- retti rossonera «rivoluzionata» in funzione messa e tenta di sorprendere invano Raddoppio meritato della Massese al M I R AB ELL O . Vittoria meritata nini, Venditti, Cerlini (14' st Botti), Arbitro: Pace di Reggio del turn over per i recuperi che già la difesa rossonera che dal momento 75‘con un eurogol del bomber Bretta: dello Young Boys sul campo del Mira- tori 70 circa Abate. A disp.: Calvello, Adu, Mattioli, Note: spettatori 20, terreno allentato mercoledì si disputeranno con la del gol subito è perfetta in ogni parte Taddia per Castellani che dal vertice bello. I modenesi comandano il gioco n PIUMAZZO. Finisce pari tra Piu- Rubessi. All. Cioni. nS.MARINO.La S.Marinese ottie- Massese chiamata sul difficilissimo del campo; anzi, forse l’incapacità del sinistro dell’area avversaria centra e si dimostrano fisicamente più in for- mezzo e Ugo Costa: gli uomini di Bon- Arbitro: Mosconi di Reggio Emilia ne un buon punto contro la Virtus campo del Piumazzo. Pronti via, la Pontelagosuro di tentare il 2-0 rende per l’accorrente Bretta che al volo in- ma degli avversari. Eppure non si re- figlioli non riescono a portare a casa i sacca, un gol spettacolare che anche gistrano clamorose occasioni da gol n REGGIO EMILIA. Sul sintetico Mandrio giocando alla pari coi reg- Massese tiene il pallino del gioco ma le cose più facili alla Massese, he si tre punti e il match termina 2-2. La giani. nel primo tempo due occasioni senza affondare o creare occasioni gli avversari applaudono. tanto che il pareggio ad occhiali sem- Bonacini di Reggio, sotto la pioggia e sente in dovere di dimostare la pro- squadra di casa ha la fortuna di anda- alla luce dei fari finisce a reti inviolate per parte, così come nella ripresa. (v. da gol. La Massese rallenta il forcing, il Ponte- brerebbe il risultato più giusto da por- pria superiorità. re in vantaggio su autogol dopo pochi tra Terre M, e A.S. Francesco. Nel pri- g.) Pontelagoscuro arroccato in difesa e Inizio di ripresa, girandole di sostitu- lagoscuro esce allo scoperto e anzi in tare sino al triplice fischio. I locali pro- mo tempo occasione per Simonini ma pronto a colpire in contropiede. Suc- zioni e con il bomber Bretta la Masse- due nitide occasioni potrebbe arrivare vano a sfruttare il fattore campo e negli minuti nel primo tempo ma non chiu- il portiere Casini para, nella ripresa è cede che al 15’ Luppi nel tentativo di se vola. Già al 3’ Bretta per Simmini al pareggio ma il giovanissimo portiere ultimi istanti si gettano a capofitto all’at - de la partita e addirittura ottiene il 2-0 Spezzani che ha il riflesso giusto per GIRONE N giocare la palla sul limite della propria che calcia alto; e al 9’ Simmini per della Massese classe 95 Xhoxha com- tacco. Nei minuti di recupero, il modene- al 60’ deviare una palla insidiosa. Abate da area è pressato da un avversario e Borgatti che di testa mette nelle mani pie due parate spettacolari. La Massese se Bolgo salva sulla linea una pericolosa dopo una bellissima azione del duo tenta di chiudera la gara ma in tre occa- conclusione di testa e fa partire il contro- centrocampo colpisce il palo esterno malamente centra per Biondi che si fa di Panzi. Al 12’ Taddia per Doro che Neretti-Boni con il secondo che in- con Casini fuori posizione, poi tutto il sorprendere da Fergnani, che smista allunga per Bretta, entra in area salta sioni difensori ospiti salvano la propria piede in coppia col compagno Gansà. I MASSESE 2 per Maltoni che in diagonale serve rete da una sconfitta pesante. (a.m.) due arrivano dalla parte opposta del cam- sacca; subisce tuttavia il ritorno resto è un insieme di palle ciccate e di PONTELAGOSCURO agevolmente Capatti ma calcia de- d el l ’Ugo Costa che prima segna da 1 l’accorrente Popolo. Questi antici- bolmente a lato: è il preludio al a pa- po e realizzano il gol vittoria. (c. m.) passaggi sbagliati per una delle parti- calcio d’angolo poi pareggia a un mi- te più tristi viste quest'anno. (w. v.) Reti: Popolo 15’, Simmini 60’, Bretta pando Paganelli insacca alle spalle reggio. Che arriva infatti al 15’ del se- 75’ dell’incolpevole Xwoxwa. condo tempo: Taddia per Marchetti, MIRABELLO 0 PIUMAZZO 2 nuto dal termine rispettivamente con GIRONE F MASSESE: Xwoxwa, Luppi (Contini 65’), Così Pontelagoscuro in vantaggio, ma che imbecca Bretta sulla destra, che YOUNG BOYS 1 UGO COSTA 2 Natali e Casetta. (g. b.) LUNEDÌ 18 MARZO 2013 | SPORT | 29 3ª CATEGORIA GIRONI DI MODENA Finisce in equilibrio il big match tra Corlo e Muratori: i vignolesi restano a meno -11 GIRONI DI REGGIO Incredibile, cade la capolista Consolata GIRONE A PROGETTO SASSUOLO 2 L'impresa di giornata la firma Ubersetto con Mandalà e Frasca REFIL VEGGIA 0 SPILLA 1 SIMEC EAGLES 2 REAL MONTALE 3 CONSOLATA 0 Reti: 14’ Diana, 18’ rig. Soglietti, 40° st. Reti: 13’ pt Valgimigli, 47’ st Saliano Graziano (S) GAMMA DUE 3 GIRONE A UBERSETTO 2 REFILL VEGGIA: Sassi, Pagani, Ar- PROGETTO CALCIO: Giuliani, Bombarda, Cor- Reti: 5' Tazzioli, 22' Haruna, 30' Reti: Mandalà 6', Frasca 48' dimwich (36’ st Imparato), Pellati, vino (1’ st. Ugolini), Savoia, Onofrei, Muhaj, Medici, De Carlo, Gia- Guerra, Soglietti, Bach (37’ st. San- Lampis M., 80' Nana, 85' Carelli, FC CONSOLATA 67: Sirianni, Raz- zoli (Meglioli 80’), Altieri, Cuo- cobazzi (40’ st Bocedi), Mo- tangelo), Olaye (28’ st. Mbaye), Tincani, 92' Silvestre scagiuri, Castagni, Di Lillo. All. Diana (34’ st. Panciroli). A disp. Gjinaj, REAL MONTALE: Calanca, Sorice, ghi (Guidelli 51'), Camellini Panciroli, Giovannini, Visci (Caiti 90'), Dapoto, Turrini, Galli Soufian (46' Nana), Cammareri, Romoli, Gianaroli (Sghedoni SIMEC EAGLES: Palazzotto, Benedetti, SPILLA : Pedrini, Bertarini (1’ st. Pancaldi), Bellucci, Breglia, Haruna, Ku- Ferraro, Rossi, Santi, Yoda, Graziano, 78'), Toro, De Bonis (Yeboha Bonomi, Riviera, Tazzioli, Malti, Vitiello (15’ st. Mastellone), Musso, Mon- gius, Murrizi, Ba, Mario (46' 85') A disp.: Bursi. All. Haidar Negrelli (38’ st Migliorini), Bondi, tanari, Pano ( 9’ st. Collina) Silvestre). A disposizione: A- UBERSETTO: Bedostri, Di Bona, Valgimigli (27’ st Saliano), Micich Arbitro: D’Iorio di Modena gyemang, Bdidi, Boumez. All.: Frasca (Casarotti 51', Mulazzi (45’ st Orlandi), Paolini. All. Pa- Note: ammoniti Savoia, Rossi, Ferraro, Mattioli. 82'), Mandalà, Degli Esposti, glia Musso, Montanari, Vitiello, Bach, So- GAMMA DUE: Boni, Cigarini, A. Milani, Giusti, Ialea (Pederzoli Arbitro: Giuffredi di Modena glietti e Santi Carreri, Ingrami, Dieci, Di Cuon- 75’), Lamo, Spartano, Galantini Note: espulso Riviera al 29’st n VEGGIA. Con 7 giocatori in tri- zo (53' Bechini), Serlenga, A. (Calabrese 91'). A disp.: Lodi. n SA SS U OL O. Nel primo tempo è buna tra infortuni e squalifiche, la Lampis, M. Lampis (66' Tazi), All. Arnolfi Progetto Sassuolo che tiene il pallino del Arbitro: Gammuto di Modena squadra di Paglia batte il Refill gioco e attacca. Al 7’ Soglietti da sinistra Carelli, Tazzioli. A disposizione: Veggia e rimane a contatto con i manda di poco alto sulla traversa e al 14’ Mucci, Baraldi. All.: Giberti. n SA S S UO L O. la capolista primi posti della classifica. Non so- sugli sviluppi di un corner Diana di testa Arbitro: Calvano di Modena Consolata, fino a ieri a punteg- lo: con i pareggi delle prime due insacca il pallone dell’1 a 0. Dopo solo Note: spettatori 20, terreno di PALAGANO 3 n PORTILE. Il Palagano vince con LA MICCIA gio pieno, si rilassa e non rie- della classe adesso, potenzial- quattro minuti Ferraro atterra Soglietti in gioco in buone condizioni, e- MONARI 2 la Monari al termine di una partita e- NEW VIGNOLA sce a prendere il passo giusto mente, i Simec Eagles potrebbero area, l’arbitro decreta il calcio di rigore quilibrata fino ai minuti finali: calcio che l'ha sempre caratterizzata volare in vetta nel caso vincessero che lo stesso Soglietti trasforma. Al 25’ è spulsi: al 55’ Cigarini per doppia ammonizione Reti: Braglia 12' e 70’, Bondi 44', da fermo ed è subito gol per la squa- (Gara non disputata) in questo campionato e così si le due gare da recuperare, rilan- di nuovo Soglietti che ci riprova, ma va di Salvatori (rig.) 80'), Ottani (rig.) dra di casa in mischia (Braglia), la LA MICCIA: Rinaldi, Schiavone, Manfredi, ciadosi così fortemente per la vit- poco a lato sulla destra del portiere. Al lascia sovrastare da un deter- 87' Monari però pareggia al termine del Cavalieri, Pizzuto, Tebaldi, Gambardella, minato Ubersetto. La formazio- toria del campionato. 35 ’ sugli sviluppi di un corner Onefrei di n MONTALE. Il Real Montale La partita la spacca Valgimigli al testa sbaglia di poco alzando il pallone PALAGANO: Bertugli, Galvani, Prati, primo tempo (Bondi). Nel secondo Casolari, Sarno, Tondo, Ragno. A disp. ne di Hadair così perde la sua pareggia al 92’ con Silvestre ma Ruggì, Martelli, Braglia, Mazouzi, tempo su una punizione deviata dal- Coppelli, Silingardi, Meloni. All. Bor- prima partita del campionato e 13’ approfittando di un lancio lun- sopra la traversa. Nel secondo tempo lo il pari è giusto anche se il Gam- go che Sassi non riesce a bloccare Spilla si sveglia; al 3’ è Montanari che in- Ruggì, Galvani, Ranucci (Braglia la traversa è lesto Braglia a ribadire tolotti la perde soprattutto a centro- ma Due si è trivato in vantaggio 45') Piacentini, Marcolini, Salvatori, in rete. La Monari spreca il rigore del Arbitro: Manzini G. di Modena campo dove non riesce a svi- bene in uscita: l’attaccante sasso- dirizza il primo tiro verso la porta avver- lese è lì appostato e la butta den- saria, Giuliani è attento e para. Al 20’ Col - per tre volte. Pigioli. All. Cabri pareggio con Lipparini, che poi luppare gioco, mentre l'Uber- lina, da solo davanti al portiere si fa ipno- Il gol del pareggio: lancio lungo MONARI: Ottani, Battagliola, Sanna stende Salvatori in area, che dal di- n FORMIGINE. Per la seconda volta il setto sfrutta le ripartenze che le tro. Gli ospiti controllano bene la tizzare e spreca. Al 27’ sempre Collina ci da metà campo, sbuca in area (Davoli 45') Vezzali Chiarelli, Bondi, schetto non sbaglia. La Monari trova New Vignola non si presenta e così la ga- garantiscono un risultato meri- gara senza mai rischiare ma nella riprova, ma Giuliani neutralizza. Al 40’ Silvestre che segna il 3-3, risul- Lipparini, Chirico (Caligiuri 45') nel finale il gol del 2-3 con Ottani dal ra non si gioca. La sensazione nostra è tato. Le reti sono state siglate ripresa iniziano ad accusare segni bella triangolazione Collina, Montanari, Spadini, Erturk (Nizzi 65'), Calzolari dischetto, e spreca nel recupero che la formazione vignolese si ritirerà dal da Mandala a pochi minuti di stanchezza. I reggiani però non tato col quale si conclude la par- vanno mai pericolosamente vicini Graziano che dalla destra non sbaglia la tita giocata ieri a Montale. (m.s.) (Mati 45'). All. Taparelli l'occasione del pareggio con Nizzi e campionato. Sarebbe ora visto che una d a ll ’avvio e da Frasca a inizio palla del 2 a 1. (c. g.) scoietà che ormai non esiste più. (m.p.) ripresa. (i. s.) al gol ma la loro pressione aumen- Arbitro: Di Giorgi di Modena Davoli. (g. t.) ta sempre più. Al 29’ Riviera si prende il secondo CORLO 2 GIRONE B BRODANO 3 SAN PAOLO 2 giallo e finisce sotto la doccia. Nel MURATORI 2 CITTANOVA 1 JUNIOR FIORANO 1 finale il forcing del Refill è reso va- do da un’ottima combinazione Reti. 35’ rig. Quartieri, 60’ rig. Reti: 5' pt Zanni, 22' pt Baraldi, 42' Reti: 25' Calonaci, 65' Stefani, Migliori, 85’ Di Grazia, 90’ Peli pt e 3' st Qatib Bondi-Saliano: palla filtrante di 75' Alberti Bondi a tagliare la difesa, Saliano CORLO: Gualtieri, Travaglia (65’ Ca- BRODANO: Piccinini, Ben Man Sur SAN PAOLO: Palladini, Grandi, Ma- solari), Ballestrazzi, Caselli, Garuti Brahim (31' st Oyinlomo), Pelloni davanti al portiere fa 2 a 0 e fine ganzani (32' Alberti), Piacentini delle trasmissioni. (m. m.) C., Quartieri, Cozza, Sghedoni M. (16' st Tamburi), Cerma, Sirotti (38' G, Piancentini C, Piscopo, Stefani (46’ Gibellini), Sghedoni A. (65’ st Bocchetti), M. Bonini, Qatib, GIRONE B Granato), Avventurato (70’ Ivas- Pederzani, Zanni (44' st Calzolari), (81' Iadarola), Marcurio, Fontana sich), Scacchetti (72’ Di Grazia). A M. Bonini, Vranjes (18' st La Cava). (80' Crisserà), Panini (62' An- disp.: Segatto, Cerroni. All. Per- A disposizione: Ghiaroni, Pello. All. nigoni), Righetti. All.: Galetti. SOCCER CORREGGIO JUNIOR FIORANO: Damiano, Catti, ziano Traversi CAMPOGALLIANO MURATORI: Elia, Peli, Morsiani, Ri- CITTANOVA: Natalini, Savarino, Zini, Grasselli, Barilla', Larini, Celano, torto, Contri, Passuti, Osei Tutu (46’ MODENA Gino Nasi-Fortitudo 1-1: il rigore sbagliato da Severi (Ciokko) Angueno, Osei (34' st Dini), Zavatta, Kalafoni (52' Sisti), Leo (60' (Rinviata per campo impraticabile) Franchini), Costanzo (55’ Bergon- Chouiekh, Anguiano (14' st Reg- Gaudi), Giglioli (62' Martinelli), zini), Migliore, Assabbi (75’ Torlai), ATLETIC VIGNOLA 2 GINO NASI 1 giani), Casolari, Baraldi, Cuoghi (43' CARPINE 2 n MOD EN A . Linari (70' Filoni), Calonaci. A Fantini (70’ (Scuotto). A disp.: Fini, LEVIZZANO 3 FORTITUDO 1 Finisce pari la pt Gregorio). A disposizione: Toure', disposizione: Dieci, Fasciglione, UNITED CARPI 0 partita tra Gino Nasi e Fortitudo Obici, Malmusi. All. Obici Spadaro, Daniel. All. Mabelli Aragona. All.: Madonna. Arbitro: Modena di Modena Reti: 23’ Ranese (A), 40' Frimpong (A), Reti: 30’ Bernardinello, 80’ S e- con i padroni di casa che a lun- Note: ammonito Osei, spettatori 30 Reti: 35' st Copelli, 48' st Franzoni Arbitro: Sivilla di Modena Note: spettatori 40, ammoniti: Quar- 22' e 91' st Mesini (L), 94’ Ferrari rafini go hanno pregustato la vittoria. circa, terreno pesante CARPINE: Diacci, Artoni (92' Storti) tieri, Di Grazia, Costanzo, Morsiani, (L) GINO NASI: Zecchi, Forghieri, Il primo tempo è stato ben gio- Note: spettatori 15, ammoniti Li- Carbone, Covezzi (62' Franzoni), Ritorto, Bergonzini ATLETIC VIGNOLA: Grandi, Varone, Do- Cavazzoni, Abenante, Ricchetti, cato dalla formazione di mister n BRODANO. I padroni di casa si nari, Piancentini C, Crissera' Petricola, Copelli, Mattioli, Carrabs nini, Giovanelli (1' st Aiello), Gentile, Bernardinello (Sola), Giammo- Bedini con la rete messa a sgno impongono per 3-1. Le reti. Al 5' (60' M. Bertacchini), Culzoni (66' n MODENA. n C ORL O . Giusto pareggio tra Ranese, D. Malzone, Trenti, Tra- na, Bruno, Colangelo (Mappa), da Bernardinello e almeno tre cross di Quatib per Zanni che porta In virtù di un buon Turchi), Lombardo (80' Panizza), Corlo e Muratori al termine di una montano (20' st Grandi), Frimpong, V. Gentilini (Clasadonte), Cesari occasioni sprecate per portarsi in vantaggio il Brodano. Al 22' pa- secondo tempo, il San Paolo rie- Zanardi. A disp.: Paolucci, Panizza, Storti, M. Bertacchini, Franzoni, gara comnattuta. Malzone. Allenatore Mancini (Zanoli, poi Fini) A disp. Fedeli. sul 2-0. Dall’altra parte c’è da reggio del Cittanova con Baraldi: pu- sce ad avere la meglio sullo Ju- LEVIZZANO: Guermandi, Lo Russo (35' All. Bedini Turchi, L. Bertacchini. All. Bac- Le reti. Al 35’ il Corlo passa in van- dire che la Fortitudo, prima del- nizione veloce, conclusione dal limi- nior Fiorano. taggio con Quartieri su rigore per st Amista), S. Bagatti, Mesini, Ferrari, » FORTITUDO: Gobbi, Maestroni, te, traversa, la palla arriva sui piedi chelli la segnatura avversaria, aveva Le reti. Al 25’ lo Junior Fiorano fallo di mano di Morsiani. Al 60’ pa- Dartey, A- Bagatti, Leonardi, Sil- Baraldi (Falabella), Seghizzi, di Baraldi che di spalle si gira ed in- passa in vantaggio con un bel tiro UNITED CARPI: Morano, Luppi, Bar- vestrini, Haybi (15' st Tebaldi), Ste- Zanetti, Bergamini (Finelli), Fer- sbagliato un calcio di rigore con bieri (24’ Ausilio), Gilioli, Sabbadi- reggia la Muratori su rigore per fallo sacca. Al 42' i locali torna di nuovo in da fuori di Calonaci lasciato libero di Gualtieri su Migliori: dal dischetto fani. A disp.: Bergonzini, Spaggiari. rari, Zanetti, Serafini, Severi, con Severi. Nel secondo tempo vantaggio: angolo corto, palla fuori ni, Cioffo, De Rosa (66’ G r is e nd i) , trasforma lo stesso Migliori. All’8 5’ Allenatore Pizzetti Konan (Parisi). All. Amuso la reazione degli ospiti ha porta- d a ll ’area e Quatib da fuori batte il di calciare. Al 65’ pareggia Stefa- Stermieri, Feehi (53’ Azalea), Pro- 2-1 di Di Grazia che in area recupe- Arbitro: Caselgrandi di Modena Arbitro: Falco di Modena to al pareggio a 10’ minuti dalla portiere con un bel tiro a girare. Al 3' ni che anticipa il portiere dopo un vasi (89' Gavioli), Zanella (89' Nai- ra la palla, si gira e trafigge Elia. Al n V IG NO LA. decide un gol al 94’: Note: spettatori 50 circa. Am- fine: gol di Serafini in conse- della ripresa il 3-1, ancora di Qatib: passaggio filtrante di Mercurio. cy). All. Tarlombani 90’ il 2-2 finale realizzato da Peli cross di Damonte e Ferrari in scivola- moniti Forghieri, Abenante, Se- guenza di un rimpallo fortunato. tiro dentro l’area, un difensore ospi- Al 75’ il 2-1 di Alberti con una Arbitro: Ugoletti di Reggio con una conclusione imparabile ta fa gol di testa e spalla. Forse sa- rafini, Zanetti, Seghizzi e Zanoli. Inutile il forcing finale della Na- te respinge e l’attaccante al volo da conclusione al volo in area dopo Note: spettatori 40 circa. Ammoniti all’incrocio. (p.s.) rebbe stato più giusto il pari. (t.g.) Espulso Clasadonte si: l’incontro termina 1-1. (d. b.) fuori va in gol. (p. t.) un cross dalla destra. (f.g.) Petricola, Zanardi, Turchi. Espulso Panizza al 40' st RIVARA 3 MADONNINA 3 GIRONE C VIRTUS CAMPOGALLIANO 1 ETNIA 1 n CA RPI. Bellissimo derby gio- INVICTA 1 VILLADORO 2 LIMIDI 1 JUNIOR FINALE 1 cato su un campo al limite della praticabilità. La prima parte di ga- Reti: 3' Pedace, 52' Vacchi, 63' Ghiselli, Reti: 32’ Piccirillo, 46’ Agtbonlahor, 51’ Reti: 10’ st Iannuzzo, 15’ st Gabrielli Reti: Greco 30'; Matteo Tintorri ra è a favore degli ospiti che però 78' Ahmetaj Fantoni, 48’ e 77’ Ronchetti VIRTUS: Gianotti, Travaglia, Capellini, Rus- 75' non creano grossi problemi a RIVARA: Maccaferri, Caterino, I. Goldoni, MADONNINA: Macaluso, Cariani (Pignatti so (20’ st Basso), Cipriano, Spallanzani, ETNIA: Spaggiari, Mat. Tintorri, Diacci. Pian piano viene fuori la Richiusa, Grossi, Sganzerla (70' Sala), 80'), Scopelliti, Colombini, Tommasini, Margini, Gabrielli, Artioli, Baccarani (30 pt Nevi, Picariello, Difranco, Gior- Carpine che verso la mezz'ora Fenuta (65' Poletti), Vacchi (77' Ra- Grillo, Govi (Camerlingo 86'), Ronchetti, Gamberini), Gozza. A disp.: Bacchelli, dano, Toure, Brunelli, Masetti, sfiora il vantaggio con Culzoni che gazzoni), Pedace (90' Meher), Ghiselli, Igbineweka (Conigliaro 78'), Pedata Bertani, Basso, Musto, Lugli, Gamberini. Saissi, Ilechunwu. A disp.: calcia di poco sopra la traversa e Malavasi (64' R. Goldoni). A disp.: Vin- (Boateng 63'), Agbonlahor. A disp.: Pre- All. Caliumi Rana, Devivo, Mar. Tintor- dieci minuti dopo sempre Culzoni ciguerra, Meschieri. All. Pecorari vidi, Pignatti, Conigliaro, Iacchetta, Ca- LIMIDI: Brunetti, Michelini, Violi, Ghelfi, ri,Obeng, Asaredensu. All. A- dopo un batti e ribatti in area cal- INVICTA: Tagliavini, Frigeri (69' Chiodi), merlingo, Boateng, Guerzoni. All. Stra- MODENA Madonnina-Villadoro 3-2 Bergianti, Ballestrazzi, Gualdi, Pizzano, vella cia addosso al portiere. Il primo Guicciardi (60' Vaccari), Serpetti, Bar- di Mas. Iannuzzo, Setti, Mar. Iannuzzo. A JUNIOR FINALE: Gennari, Tonolini, tempo si chiude senza altre emo- raco (41' Guessous), Gilfone, Lami, Ca- disp.: Dulmieri, Pastorelli, Serino, Silano, zioni. VILLA D'ORO: Martone, Borsari (Stano GAGGIO 0 HERA 0 Striano, Salzillo, Marchetti, Ne- voli, Villani, Ahmetaj, Notari (68' Cor- 76'), Casari, Piccirillo, Lodi, Atmatzdis, Malagoli, Pastore, Mantese. All. Ron- ri, Stanzani, Greco, Guida, Fer- Nella ripresa la United parte forte e rado). A disp.: Prati, Pawlik, Montermini. Castelli, Lodi, Fantoni, Kiafa, El Haouati CORTILESE 1 S.ANNA 1 chetti rari, Borsari. A disp:. Spinelli, sfiora il vantaggio: uscita di Diacci All. Paganelli (Golinelli 55'). A disp.: Albanese; Go- Arbitro: Cagnazzo di Modena Ferioli, Dibartolomeo, Neri, Gri- che rinvia sui piedi di De Rosa che Arbitro: Martucci di Modena Rete: 23’ st Chizzini Reti: 17’ Vescovini Note: spettatori 60 circa, ammoniti Artioli, senza pensarci due volte lascia linelli; Ragazzi; Berselli; Bardaouz; Sta- GAGGIO: Reami, Piccinini, Pivetti, V. HERA: Battaglia, Fini (67’ Buzi), Ste- maldi, Grimaldi. All. Brandolini no. All. Seminati Russo e Gozza Arbitrro: Spera di Finale partire un tiro che Petricola salva n R IV A R A. Il Rivara coglie un’impor - Cavallini, Bernardi, Perticone (14’ st fani (83’ Serroukh), Mazzotti (76’ sulla linea. Poco dopo è Provasi tante vittoria contro una pretendente alla Arbitro: Maglie di Modena Salvarani), Mezzetti (38’ st D. Ca- Zanfi), Cassano (4’ Marchi), Ven- nCAMPOGALLIANO. Partita emozio- Note: ammoniti Govi e Casari n MODE NA . Partita giocata che con un bel tiro al volo lambi- vittoria del campionato. Primo tempo vallini), Mascolo, Barani (33’ st Bas- turelli, Ridani, Bevini, Ferriani (62’ nante tra le due capoclassifica. Virtus sen- sce il palo. Il terreno si fa pensante che il Rivara apre col vantaggio di Peda- soli), Vincenzi (41’ st Appari), Lhaou. Ingino), Catalano, Conte. A disp.: za il suo centravanti capocannoniere, Li- ad armi pari tra Etnia e Junio n MODENA. Cinque gol tra Madonni- Finale e al triplice fischio di è a centrocampo è una vera e pro- ce che ribatte in rete una corta respinta A disp.: Barani, Salvarani, Appari, D. Spagnoli, Melotti. All. Borghesan midi invece a ranghi completi e determi- prio battaglia. I cambi rianimano la di Tagliavini. Controllo del gioco da parte na e Villadoro: la spuntano i ragazzidi Cavallini, Sissa, Granata. All. Ricco' S.ANNA: Fabozzi, Vitiello, Haddada nata a rimanere sola in vetta. Occasioni Spera il risultato è di 1-1. Nel Stradi. Dopo un palo colpito dal locale primo tempo meglio gli ospiti Carpine. Ed è proprio da un calcio biancorossa sino alla mezz’ora, poi l'In- CORTILESE: Pedrazzi, Gombia, Azzolini Mourad, Vrgovic, Barbieri, Haddada subito per la squadra ospite, ben arginata d'angolo del neo entrato Turchi victa prende campo e fiducia, costrige Govi, al 32' da calcio piazzato passa in (18’ st artoni), Megale, Mezzaner, Mohamed, Parenti, Messori, Ameo dalla difesa guidata dal veterano Spallan- che vanno in vantaggio con un vantaggio la Villa d'oro con un colpo di bel tiro di Greco da fuori area. che la Carpine si porta in vantag- sulla difensiva i padroni di casa e impen- Setti, Chizzini (33’ st zaki), Bovio (38’ (85’ Turrini), Morrone (93’ Benassi), zani. Allo scadere del primo tempo l'occa- gio grazie a Copelli che incrocia di testa di Piccirillo. Al 46' su azione di con- Mentre nella ripresa viene fuori sierisce Maccaferri con due tiri dal limite st rossi), Gasparini, Di Martino (22’ st Vescovini (68’ Bosi). A disp.: Cac- sione più ghiotta capita sui piedi di Margini testa sul primo palo. La Carpine ri- di Cavoli e Serpetti. A inizio ripresa i ca- tropiede pareggia Agtbonlahor per la giudice), Romano. A disp.: Romano, cavalle, Mattioli, Giusti, Turrini. All. della Virtus, super parata di Brunetti. Nella l'Etnia che pareggia con Tintorri mane in dieci per il doppio giallo salinghi raddoppiano con Vacchi che di Madonnina su lancio di Ronchetti. Al 48' Magagnoli, Artoni, Bertani, Giudice, Sopini ripresa va in vantaggio il Limidi con Massi- in conseguenza di mischia. E' rifilato a Panizza. La United si ri- testa insacca un cross dalla destra di Fe- Ronchetti per la Madonnina segna poi Zaki, Lo Visco, Rossi. All. Tramon- Arbitro: Cascella di Modena mo Iannuzzo su calcio d'angolo, ma dopo bravo infine Gennari, estremo n MODENA . versa nella metà campo locale per nuta. Ospiti in difficoltà e terzo gol: Vac- con tiro dal limite sotto la traversa ma tre tano Al 17’ il gol partita di 5’ pareggio di Gabrielli su punizione con difensore della formazione di cercare il pareggio ma viene puni- chi crossa in mezzo e Ghiselli indistur- minuti dopo pareggia per la Villa d'Oro Arbitro: Campioli di Modena Vescovini di testa. Al 39’ traversa di velo determinante di Artioli. Non cambia Brandolini, a salvare il risultato n GA G G IO. ta in zona Cesarini da Franzoni che bato appoggia in rete di testa. L’I n vi ct a Fantoni in mischia. Al 77' Ronchetti in a- Decide una rete al 27’ Conte su punizione. Al 60’ sbaglia il l’1-1 nonostante il forcing finale della Vir- in un paio d'occasioni; gli stessi in contropiede trafigge l'incolpevo- trova poi il gol della bandiera con Ahme- zione di contropiede segna il definitivo della ripresa: cross di Setti, Gasparini 2-0 Vescovini. Al 68’ Ingino spreca. tus che con tre occasioni sfiora la vittoria. finalesi vedono negare un rigo- le Morano e di fatto chiude la par- taj che sorprende la difesa di casa e di 3-2 per la madonnina con tiro da 20 me- manca la palla, irrompe di testa Chzzi- Al 90’ sbaglia anche Catalano solo Alla fine un pareggio che accontenta tutti e re e il risultato è un giusto pa- tita. (s. p.) testa realizza. (s. r.) tri sotto l'incrocio dei pali. (m. s.) ni che segna. Vittoria meritata. (c. m.) davanti alla porta. (m.v.) consolida il primato di entrambe. (a. c.) reggio. (a. s.) 30 | SPORT

All.: Viali (n) Bartoli (a, Bagnolese), Bonilauri (c, Brescello) (a, Sasso M.), Ventura (a, Axys), Bonetti (d, Futa), Bellucco Cervo), Sambou (d, Levante), Giordani (c, Rocca All.: Ariosi (c) lese), Vitale (c), Zini (d), Mazzetti (p, Anzolavino), Calligola (c, Arrivi: Fumasoli (a, Fiorenzuola), Arena M. (a, Atl. Pro nECCELLENZA GIR. B. San Felice (All.: Pel - (c, Valsa Gold), Magnoni S. (c) e Magnoni F. (c, Airone), Ca- 68), Di Pietro (d, Coop Nordemilia), Quagliotti (c, Arrivi: Aboubacar (a), Credendino (a) e Sabatini (c, Monteombraro), Ferriani (d, Vignolese) Piacenza), Serio (c) e Comisso (d, S.Angelo L.), Valla (a, lacani (c). A rr iv i: Pezzella (a, Solierese fp), Bergamini (d, scio (a, Bazzanese) Povigliese), Samardzhiyski (c, Lesignano), La Campagnola), Gambarati (d, S.Prospero Cor.) Partenze: Nanni (d, Vignolese), Vignocchi (d) e Cascio (a, M.S.Pie- Fidentina), Orlandini (c, Bagnolese), Bellotti (d) e Malvicini estero), Paltrinieri (a, R.Panaro fp), Baraldini (p, Quarantole- Rocca (a, Juventus Club) tro), Collina (p, Manzolino), Barbieri (d, S.Anna) POLINAGO Par tenz e: Mantovi (c, fine attiv.), Spallanzani (d, fine attiv.), (d, Piacenza), Govoni (p, Giacomense), Marrazzo (c,Marano se), Kissi (a, Invicta), Cotti (c, Castelfranco), Luppi (a, inattivo), P a r t en z e : Catellani (c, Basilica 2000), Bottoli (a, Menozzi (c, svinc.), Taroni (a), Sberveglieri (a) e Tudor (a, Sab- Alto Vicentino), Cortesi (c, Pro Patria), Ferrari (p, Parma) Belluzzi (a, Bagnolese) Mezzani), Zilocchi M. (c, svinc.), Rocca (c, bionese), Cammarata (a) e Spallanzani (d, V.Campogalliano), CAVOLA Partenze: Fonea (a, svinc,), Bongiorni (c, svinc.), Partenze: Namuangrak (c, Riese), Carvisiglia (a, Meletolese), Di All.: Santi (n) svinc.) Aurea (c, Vezzano) Bellingeri (d, Fontana Audax), Meda (c, svinc.) Fazio (c, Solierese), Baraldini (a, Concordia), Pezzella (a, La Pieve), Arri vi: Charof (c) e Hadir (c, Vignolese), Rebuttini (d, i- CAMPEGINESE SAN FAUSTINO All.: Casoni (n) Micheli (a, svinc.) nattivo), Di Lillo (c, Meletolese) Veronico (a, S.Michele- PALLAVICINO Arrivi: Cuppone (a) e Taroni (c, Levizzano), Arata (p, Montecchio), se), De Nichilo (d, Levizzano Re), Piacentini (d, Mode- Debbia (d, Casalgrande), Roffi (d) e Lombardi (c, Montagna), Cotella na), Styk (a, Pavullese), Azzurro (a, Cavola) All.: Alfano (n) All.: Ficarelli-Prati (n) (d, R.Castellarano), Carozzo (a, Consolata), Bianco (a, Colombaro), All.: Ciceri (c) Promozione gir. B Partenze: Scarabelli A. (a) e Frodati (a, Lama), Manelli Arrivi: Orsino (c, inattivo), Minaudo (c, Rocca 68), Be- Arrivi: Gioia (c), Pecorale (c) e Manfredi (d, Reggio Lepidi), Gui- Terranova (a, S.Michelese) Eccellenza gir. A dogni (a) e Zambelli (a, S.Ilario), Angelini (c) e Mini- Arrivi: Indolfi Raia (p, Crociati), Grillo (c) e Lovattini (d, ANZOLAVINO (a), Cornia (d) e Bonaccorsi N. (p, Pavullese fp), Pu- detti (c) e Fraulini (d, La Pieve), Ferrari (p, Rubierese), Bertolani Partenze: Corbelli (d, Felina), Schenetti (d, Roteglia), Zanni CASTELLARANO A.Pro Piacenza), Di Maio (a, Bibbiano), Moschini (c, glia (d) e Ricci (a, Savignanese), Hajbi (d, Crevalcore), chiello (a, Viadana), Scarlassara (d, Bagnolese), Moz- (c, V.Mandrio), Melis (a, Campogalliano), Ovi (a, Levizzano), (d, Collagna), Poggi (c, J.Fiorano), Simonini (c, A.S.Fran- Piacenza), Bonini (a, Fidentina), Sicuro (c, Pontenurese), De Sisto (c, Solierese), Di Stasio (c, Pavullese) zini (d, Povigliese), FLori (c, Reggiolo), Peressutti (a, Margini (a, Fiorano) cesco), Lamo (c, Ubersetto), Azzurro (a, Polinago), Benas- All.: Collina (n) Montecchio) All.: Matta (n) Ferrarini (c, Carpi) Partenze: Milani (p, svinc.), Lanzi (c, Roteglia), Vaccari si (c, R.Castellarano), Carrozzo (a, Braida) Partenze: Urbano (c, Fidenza), Rabitti (a, Sam- A rr iv i: Caroli (c, Van Goof), Alagi (d, Savignanese), REAL CASTELLARANO Partenze: Facchini (c, fine attiv.) (c, Prignanese), Romeo (p, S.Vito) Shpryko (d, Cadel- Arrivi: Amadei (a, Fiorano), Montorsi (c, Rolo), Sentimenti Bregoli (a), Sabbi (d, Progresso), Cavallaro (a, Zola) (p, Cdr), Pittalis (d, Formigine), Garzoni (d, Reggiolo), polese), Baratti (d, svinc.), Baratti (d, svinc.), Pè (c, CAMPAGNOLA bosco), Barraco (d, Invicta), Topolini (d, Tricolore) GORZANO Martino (d, Sassuolo), Pagani (p, Fiorano), Esposito (d, Atl. Lentigione), Melotti (c, R. Fiore), Armani (c, Pon- Partenze: Zuccarini (d) e Magnoni (c, M.S.Pietro), Vandelli (p, Ravarino), Berti (a, Futa), Picchini (a, Sala Bolognese), Vitale All.: Ladurini (n) SPORTING PIEVECELLA Pro Piacenza), Genova (c, Valenzana) tenurese), Chiesa (p, Fidentina) Arrivi: Barile (a, Casalgrandese), Dallari (a, Real All.: Migliaccio (c) All.: Boilini (c) Partenze: Morselli (d), Ferrari (d) Covili (c) e Pecorari (a, (c), Zini (d), Mazzetti (p, Castellettese), Monti (a, Real S.Laz- zaro), Iandanza (d)?, Bartoli (c)? S.Prospero), Barsaglini (c), Ferri (a) e Brunoni (c, Arrivi:Sposito (a, Riese), Righi (d) e Mazzetto Arrivi: Altafini (d) e Mondani (a, Spilamberto), Guadi (c, Visport), Boadi Correggese), Faroni (c, Dall'Aglio (C. Noceto), Torreggiani REAL PANARO Castellarano), Pellesi e Piccinini (d, Faroni (c, Bib- All.: Nasi (c) (c) e Lebchir (c, S.Michelese), Balestri (c, Maranello), Campagnoli (c, (c, Fabbrico), Spallanzani (d, Cortilese fp), Arrivi: Thamibinayagam (a, Galileo), Rochdim (a, Brescel- (Reggio Calcio), Bonilauri (Falk), Faroni (Castellarano), CALDERARA biano), Benassi (c, Cavola) Fiorano), Rondanini (c, Casali (a, V.Cibeno) Cavezzo), Nugara (c, J.Fiorano), Roatti (a, Colombaro), Baretti (d, Franzoni (Pievecella), Galgano (Pievecella), Kulla (Mon- All.: Schillaci (c) Folgore Bagno), Costa (a, Sassuolo), Koduah (d, Ro- lo), Borghi (d, A.Agostino Re), Francesconi (d, Viarolese); J.Montale), Bruni (p, Audax), Durante (d, Vignolese), Lettieri (a, Sas- Partenze: Ferrari S. (d) e Rocco (d, Massenzatico), Gne Gne (d, Montecchio), Mazza (d, Cavriago), Magani (c, tecchio), Magnanini (Castellarano), Sica (Bagnolese), Suero Arrivi: Lugli (p, Modenese), Cassano S. (c, Me- All.: Broglia (n) teglia), Gragnaniello (a, S.Vito), Credendino (a) e Sabatini suolo), Iannelli (a, inat.), Baraccani (d, inattivo), Martinelli (d, Casal- e Tazzioli (Monticelli), Giaroli (p, Rubierese), Migliaccio (c, dolla), Bosco (d, Solierese), Salami (d, Modena), Par tenz e: Ferrari (a, Eagles), Vandelli (d, Pozza fp), Gaudioso), Guidetti (c, A.S.Croce), Mesini (c, Boca Barco), grande), Longo (a, Fiorano), Di Grazia (a, Corlo), Anang (a, Amatori) Arrivi: Ventura (a, M.S.Pietro), Basile (d, Massa Lom- (c, Sammartinese), Ferrari F. (d, Vis. S.Prospero), Mezini (c, Tricolore, Orlandini (a, Bibbiano), Passerelli (a, i- Lentigione), Paradiso (a, Casalgrande) Frezza (d, R.Castellarano), Ferrari (c, Castel- barda), Rigliaco (d), Lazzari (p), Budriesi (a) e Bran- Frezza (d, Real Panaro), Cotella (d, Cavola), Corbelli (a) Sternieri (p, Fossolese), Ferrigo (c, Amatori) Partenze: De Angelis (d) e Virgilio (c, Flos Frugi), Medici (c, COLORNO franco), Caridi (c, Valsa Gold), Pianese (a, R.Spal) e Faita (c, R.Modena) nattivo), Buccheri (a, Buccheri), Bercini (a, Castelnovese), Solignano), Puca (c, svinc.), Corradini (p) e Bonacorsi (a, caccio (c, Sasso Marconi), Naldi (d, Valsa Gold), Ci- Bruno (d, inattivo), Barbolini (a, Cerredolese), Lusetti (a, Partenze: Paltrinieri (a, S.Felice fp), Tahir (a, No- priano (a) e Gavina (d, Corticella), Andolfato (c) e De CAVEZZO Audax), Mondani (a, Roteglia), Tincani (c, Pozza) nantola), Martinelli (a, La Pieve), Zanella (c, Cam- Scandianese) All.: Libassi (n) Bellis (c, Progresso), Santinami (d, Persicetana), Pic- SAN CESARIO P ar t e nz e : Tagliavini (a, Vezzano fp), Giovati (c, S.Secondo), Arrivi: Agyepong (d) e Tagliavini (c, Casalese), Silvestri posanto), Zoboli (p, Gaggio), Mantovani (a, Flos Frugi), cirilli (p, inattivo). Crescente (p, Castenaso), Rigliaco All.: Buffagni (c) MARANELLO Modena (c, Cavezzo), Cassano S. (d, Vis S.Prospero) Morgese (c, fine attiv.), Ficarra (a, Gattatico fp), Ficarelli (d), Bo- (a, Scandianese), Cavalli (a, Vogherese), Bocchi (p, (c, Bologna), Landolfi (a, Massa Lombarda) All.: Serpini (c) A r r iv i : Soffiatti (d), Laritonda (c), Gualdi (p) e Ballato (d, cedi (a) e Bertozzi (a, Daino S.Croce), Bonacini (c, 4 Castella), Correggese), Bellini (c, Fontan.), Clerici (d, Audace), Partenz e: Onestini (d, Sasso Marconi), Ceroni (p, svinc.), Arrivi: Ruini (c) e Vanzini (p, Castelfranco), De Be- V.Cibeno), Semeraro (a, Luzzara), Frascella (c, la Pieve), All.: Carzoli (c) ROLO Losco (a) e Bonomo (d, Calerno), Campanella (c, Barcaccia), Reggiani (d), Mussi (a) e Vighi (a, Inter Club), Torelli (p, Ghjinai (d, svinc.), Tacconi (a, Real Modena), Aldrovandi (c, nedictis (c, Sassuolo), Deiana (c, Spilamberto), Righi (d, Fossolese), Tassi (c, Medolla), Della Corte (a, Marchetti (a, Boca Barco), Pallara (d, R.S.Prospero) Arrivi: Caprara (c), Casalgrandi (c), Giannuzzi (d), Babino Audace), Corradini (p, Povigliese), Costa (d, Lentigione) Monteombraro), Salemme (c, Casalecchio), Castori (d, Ca- Pinna (c, Valsa Gold), Asante (a, Savignanese) Riese), Battisti (d, Massese), Fagundo (c, S.Felice), Mo- (c) e Barbieri (c, Savignanese), Donini (a, Smile fp), Car- Partenze: Pelizza (a, Luzzara), Pini (p, Fidenza), Fanti All.: Battilani (c) steldebole), Onofri (c, Vignolese), Tandurella (a, Castellet- Partenze: Ballotta (a, Calcara), Guerra (d) e Romano (a, Vi- dena (c), Bardi (a) e Corvino (a, R.Panaro), Martinelli (a, VIADANA deropoli (a, Manzolino), Viperino (a, Medolla), Tedesco (c) e Barbacini (d, Gattatico), Prete (d, Parma fp), Arrivi: Borghi (c) e Negri (d, Correggese), Poggioli (c, tese), Budriesi (a, S.Marconi) gnolese), Molinari (a, M.S.Pietro), Agyemang (a, estero) Fossolese), Dalledonne (c, Crevalcore) (c, Fiorano), Errico (a, S.Cesario Lecce), Savoia (c, Uber- Partenze: Crespi (a) e Sgarbanti (c, Concordia fp), Cam- Riccardi (d, Viarolese), Cavalli (a, Savignanese) Formigine), Barasso (d) e Battipaglia (c, Carpi), Toure CASALGRANDESE SCANDIANESE All.: Boni (n) setto), Casteiglione (c, inattivo), Corsini (d, Savignane- (c, XII Morelli), Bonucchi (c) e Grimaldi (a, Sassuolo) pagnoli (c, Gorzano), Girardi (d) e Oppong (a, Real Panaro se), Sala (a, Cittadella), Fulin (c, Baiso) CORREGGESE fp), Caleffi (c, fine attiv.), Bardi (a, Real Panaro fp), Fra- Ar rivi : De Simone (p), Bonfatti (a), Mazzieri (c), Belleli Partenze: Corradi (c, Solierese), Venezia (c, Progresso), (c) e Pali (d. Atl. Viadanese), Marku (c) e Lanfredini (d, Partenze: Tardini (c, Colombaro), Talha (c, Visport), Su- Montorsi (c, Castellarano), Caiti (d, Correggese), Trenga All.: Bardelli (c) All.: La Rosa (n) scella (c, Vis S.Prospero), laritonda (c, Fossolese) ma (a, Zocca), Zanichelli (d) e Nacucchio (c, Savigna- Arrivi: Lionetti (c, Scandianese), D’Amore (c) e Guerra (c, Modene- A r r i vi : Costa (d), Vernizzi (c), Orlandini (d) e CITTADELLA Casalese), Agosta (a, Olimpia), Belfanti (d) e Cogoni (a, All.: Salmi (n) (p, Modenese fp), Raschi (d, Nonantola) Rocca 68), Masini (c, Bibbiano), Zanichelli (p, Sporting nese), Frediani (p, Formigine), Buonocore (d, Carpine- Arrivi: Morselli (d), Ferrari (d) Covili (c) e Pecorari (a, se), Venturelli (d), Albertini (d), Miselli (d, Sassuolo), Brunoni (c, Bernar (c, Cadelbosco), Mendicino (d, Falk), ti), Longo (a, Fiorano fp), Zanichelli (c, svinc.), Balestri ROYALE FIORE R.Castellarano), Ferrari (a, Y.Boys), Borsari (a, Rosselli) Spallanzani (a, Arcetana), Lusetti (a, Sampo- Mezzani), Anastasio (c, Povigliese) Castellarano), Tani (a, Sampierana), Caiti (d, Rolo), All.: Cantaroni (c) Partenze: Chierici (a, Guastalla), Angelini (c) e Mi- (c, Gorzano), Damiano (p, J.Fiorano), Tawiah (a, Flo Muccini (d, C.S.Pietro), Siliquini (d, R.Misano), Boali (c), P a r t en z e : Barile (a, R.Castellarano), Cottafava (c) e Ugolini (d, lese), Giugni (p, Formigine), Amadei (a, Sas- Arr ivi: Mazzini (a, La Pieve), Ferrari (p, Calcara), Ratti- Frugi), Savoia (c, Progetto Sassuolo) All.: Erbaggio (n) Savignanese), Notari (a, Invicta), Piacentini (d, Y.Boys), Gaspa- suolo), Vado (d) e Campo (c, Cadelbosco) nichiello (a, Campeginese), Marchi (p. Castelluc- Noci (p), Benassi (d) e Reggiani (d, Reggiana), Turri (d), ghieri (d, Savignanese), Gandolfi (c, Quarantolese), Notari chio), Boni (c), Bocchi (a), Fleitas (a) ROTEGLIA Lambruschini (c) e Gozzi (d, Carpi), Tasselli (c, Sassuolo), Arrivi: De Sensi (d), Alberici (d), e Sozzi (p, Piacenza), rini (d, Puianello), Gambuzzi (a) e Ruozzi (a, R.Casalgrandese P ar t en z e: Dallari (d) e Korolchuk (c, Sampole- (d, Arcetana), Reggiani (a) e Guicciardi (d, Solieresese), ca5), Bagnoli (c, Sabbionese), Balestrazzi (d, Scandianese) se), Castrianni (d, F.Bagno), Silvestri (a, Co- Cacciari (c, Sant’Antonio), Bertozzini (d, Campobasso) Melotti (c, Pallavicino), Fornaroli (c, Tribiano), Liverani (d, Mello (c, ex Battipagliese), Sala (c, Persicetana) V.CAMPOSANTO Fidenza), Orrù (c, Fidentina), Martinelli (a, Darfo Boario), lorno), Lionetti (c, Casalgrandese), Cavazzi All.: Antonelli (c) Partenze: Reami (C, Riese), Fornetti (d, Pavullese), CONCORDIA Partenze: Zanni (a, Savignanese), Pedroni (a) Mazzocchi (d, svinc.), Martinelli (d, Carpi fp), Borghi (C) E Morbini (c, Gallaratese), Boselli (d, Fiorenzuola), Dellera (c, svinc.), Bulgarelli a, Fabbrico), Ventre (c, Arrivi: Ferraris (a, Villa Minozzo fp), Schenetti (d, Cavola), e Olivi (p, La Pieve), Sala (c, Maranello), All.: Cestari (c) Negri (d, Rolo), Bocchi (p, Colorno), Poli (d, Fabbrico, (a, Nissa), Lo Duca (a, Perimorje), Capalbo (d, Ros- Montagna), Ovi (a. S.Faustino), Ventre (c, Luppi (d, Rosselli), Mello (c, M.S.Pietro) Kerniqi (a, Rubierese), Lanzi (c, S.Faustino), Malagoli (c, Fidone (a, Orvietana), Muccini (d, Sampierana) sanese) All.: Franchini (c) Montagna), Malagoli (c, Arcetana), Giugni (p, Arrivi: Cristofori (p, Reno Centese), Lafranco (c, Centese), Za- S.Michelese), Mondani (a, Gorzano) nella (c, Real Panaro), Carlucci (c, S.Carlo), Mestola (c, inat.) CROCIATI NOCETO Partenze: Parlato (d) e Jakimovski (c, A. Pro Arrivi: Bacchiega (a, Quarantolese), Trevisani (a, Reggiolo), Ba- Savignanese), Lusetti (a, Pievecella) GATTATICO Partenze: Borelli (a) e Costi (c, Rubierese fp), Ferro (a, Rie- raldini (a, S.Felice), Loschi (p, Sommacampagna), De Blasio (d, P ar te nz e: Venturelli (p, Camposanto), Benatti (c, F.Mirandola), se fp), Ferro (c, Savignanese), Linari (a, J.Fiorano), Trogu Piacenza), Dallagiovanna (a, svinc.), Caragnano SAN MICHELESE (d, svinc.), Manfredi (d, svinc.), Loprieno (a, Folgore Mirandola), Brandoli (a, svinc.), Giovannini (c, Mantova) Striano A. (d) e Striano G. (c, Finale), Ifiok (c, svinc.), Pigaiani (c, (d), Castellari (c, Progetto Sassuolo), Koduah (a, Real Ca- All.: Bazzarini (n) All.: Ferrari (c) svinc.) Cavenago), Colombi (c, Fidenza), Galli (c) e Partenze: Di Costanzo (a, Fabbrico), Borelli (c, Rivara), Pattacini A rr i vi : Fanti (c, Colorno), Bonini (a, Rocca 68), stellarano), Rubicondo (d, Vignolese) Arrivi: Baratti (d, Pallavicino), Bergamaschi (d, Mas- (c, Solierese), Sgarbanti (c) e Crespi L. (a, Medolla), Crespi N. (p, All.: Baroni (c) Delfanti (Borgonovese), Jakimowki (a, Atl. Pro Morandi (a, Albinea), Garijo (p, Langhiranese), SALA BOLOGNESE sese), Celebi (c, Traversetolo), Dattaro (a, Fontana A.), Piacenza), Orrù (c, Agazzanese, Ramundo (d, Novese), Bacchiega (a, Ostienta) Arrivi: Bellucci (c) e Montanari (a) e Zocchi (a, Pavul- 1ª categoria gir. D Torri (c), Sabadini (d) e Mingardi (p, Juve Club), Pesci lese), Morucci (d, Formigine), Benedetti (c) e Bortolot- Mbengue (c, S.Ilario), Ben Aissa (a, Sampole- (c, Monticelli), Pietranera (a, Langhiranese), Reggiani Villanterio), Melotti (c, Villanova), Nani (d, Fi- FARO se) AIRONE dentina) ti (d, Progetto Sassuolo), Vaccari (c, Formigine) Partenze: Guida (a, svinc.), Mazza (c, Riese), Rossetti (c, All.: Stanzani (c) (p, e Trevisan (d, Lentigione), Visioli (c, Carpenedolo) Partenze: Veronico (a, Polinago), Setaro (d) e Abeni (a, Fio- Arrivi: Covizzi (p, Emilia), Dinu (d) e Tatani (a, Persicetana), Vero- Partenze: Addona (d, Fidenza), Moroni (c) e Alessandroni Audace Pr), Guercio (c, Pievecella fp), Andrade (d, Povi- RUBIERESE All.: Zanini (c) rano), Lanzellotto (d, Crevalcore), Boadi (c) e Lebchir (c, All.: Sbarra (c) nesi (c, Sole e Luna fp), Picchini (a, Anzolavino) (a, Parma fp), Bernardini (a, Spal fp), Coppola (d, Noceto), Arrivi: Mascherini (p, Adami (d), Rexepi O. (d) e Rexepi E. (a, gliese fp), Atlante (a, svinc.), Canzoneri (d, svinc.), Menozzi Gorzano), Pistoni (a, Pozza), Notari B. (c, La Pieve), Franchini (p, svinc.), Soragni (c, Calerno), Ficarra (a), Fornaro (a) A rr iv i: Silanus (a, Ceretolese), Lolli (c, Atl. Marconi), Partenze: Cannatà (a, Persiceto), Guyeye Pape (d, svinc.), Pahotowa Dall’Aglio (p, Bibbiano), Fontana (c, Traversetolo), Ta- Porretta), Lamma (c) e Baraldi (c, Sasso Marconi), Venturi (c, Flos Frugi), Ruini (d, Braida), Malagoli (c, Veggia), Terra- Trentarossi (c, Bernareggio), Ceroni (p, Calderara), (c, estero) glaivini (d) e Iadaresta (A, Fidenza), Indolfi Raia (p, All.: Cristiani (c) (a) e Gabrielli (c, Ozzanese) nova (a, Cavola), Corradini (c, Carpineti) Desario (d, Corticella), Mattarozzi (d) e Grazi (c, Sas- Pallavicino), Mazzoni (a, Val Baganza), Ogliari (d, Fi- Arrivi: Ierardi (a) e Lugli (d, Pavullese), Giaroli (p, LUZZARA P ar te n ze : Palmieri (a) e Nardi (d, Carioca), Galati (a, so Marconi), Montanari (d, Mezzolara), Vezza (d) SAVIGNANESE dentina), Sessi (c, Fiorenzuola), Tabloni (p, svinc.) Castellarano), Cardace (p, Reggiana), Aieta (a, Carpi) Porretta), Rosanu (c, Fanano) SOLIERESE Gandolfi (c, Zola P.), Magnoni F. (c) e Magnoni S. FIDENTINA Partenze: Rossi (c, Fiorano), Aruta (a, Cervia), Rosso (c, FIORANO All.: Pasini (n) (M.S.Pietro) svinc.), Charalambopoulos (p, svinc.), Ferrari (p, S.Faustino), A r ri v i : Decò (d, Castelnovese), Pelizza (a, Colorno), All.: Paolinelli (n) All.: Nannini (c) Partenze: Collina (d) e Cuppi (d) e Scapoli (c, La- Kerniqi (a, Roteglia), Ierardi (a, Lentigione), Terranova (a, Guerzoni (d, Altopolesine), Casareggio (c, Guastalla) garo), Ciaccio (c, Casalecchio) Arrivi: Battisti (d, Massese), Zanichelli (d) e Nacucchio (c, Ma- All.: Mazza (n) Sampolese) All.: Mezzetti-Lugli (n) A rr i v i: Corradi (c, Rolo), Modica (d, Crevalcore), Partenze: Bedini (c, svinc) ranello), Corsini (d, Casalgrande), Zanni (a, Cittadella), Bernabiti Arrivi: Araldi (a) e Bertolini (d), Bottino (c) A.Ferretti (d, Pattacini (c, Concordia), La Morgia (c) e Di Giam- Arrivi: Abeni (a) e Setaro (d, S.Michelese), Toni (a, Visport), Longo Chiodini (a, Boretto), Ferrari (d, Fabbrico), Gan- BASCA (c, Fiorano), Puglia (d) e Ricci (a, Polinago), Cottafava (c) e Ugo- Fidenza), L.Ferretti (a) e Graziano (c, Monticelli), Ogliari (d, SALSOMAGGIORE (a, Maranello fp), Vasta (d, inattivo), Rossi (c, Rubierese), Annesi marco (c, Sassuolo), Di Fazio (c, S.Felice), Prandi dolfi (d, Guastalla), Guastalla (d, Meletolese), lini (d, Casalgrandese), Indricchio (p), Ramini (c), Secli (a) e Gui- Crociati), Mingori (a, Audace), Nonni (d, Piacenza), Pasaro (d, Maranese), Sannuto (c, Modena), Margini (a, Montagna), Man- (c, Valenzana), Guidetti (c, Castelfranco) Glielmi (d, svinc), Semeraro (a, Cavezzo) bre (a, Levizzano), Rutali (d), Ramini (a) e Benedetti (d, Visport), (a, Bassa Parmense), Sozzi (p, Lusurasco), Chiesa (p, All.: Piccinini (c) no (a, Pavullese) Partenze: Vernacchia (a, La Pieve), Bertolani (d, Rosselli), All.: De Furia (n) Di Virgilio (c, Solierese), Ferro (c, Roteglia), Piazzi (p, inattivo), Pallavicino), Nani (d, R.Fiore), Morsia (c, Salso) Arrivi: Scanu (c), Fermi (a), e Ramundo (d, S.Nicolò), Bedotti P a rt e n z e: Freschi (d, Visport), Bernabiti (c, Savignanese), Di Virgilio (c, Savignanese), Nasi (p, Fabbrico), Bosco (d, MEDOLLA Arri vi: Trecco (d, Pontevecchio), Garganelli (d, All. Gargano (a, Fiorano), Witek (a, inattivo), Cavalli (a, Colorno), Partenze: Branchetti (p, Cadelbosco), Compiani (d, (a, Traversetolo), Tagliavini (d) e Ghisoni (d, Fidenza), Mi- Tripepi (c, La Pieve), Gargano (a, Savignanese), Tedsco (c, R.Panaro), Pezzella (a, S.Felice fp), De Simone (c, svinc.), For One), Finotti (d, Sole Luna), Chimenti (c, S.Car- Giugni (p, Scandianese) Fiorenzuola fp), Ferrari (d, Borgonovese), Kassi (c, chelizza (c) e Degni (c, Parma), Brugnelli (a, A.Pro Piacenza), Maranello), Amadei (a, Castellarano), Aragona (a, Castelnuo- Guicciardi (d) e Reggiani (a, Cittadella) All.: Marchetti (n) lo), Deleo (a, Bondenese) Partenze: Carbone (a, Visport fp), Crispino (a, Piumazzo), Ve- Noceto), Livelli (d, Borgonovese), Magro (d, Me- Curti (d, Bibbiano), Pedretti (p, Combisalso), Pedretti (p, Combi vo), Ficarelli (d, Centese), Mariotti (c, svinc.), Gagliardelli (p, Arrivi: Guerzoni (a), Vanzini (a) e Benatti (d, Pos- Partenze: Zagatti (d, fine attiv.), Mulazzi (d, fine attiv.), neziano (p, Castellettese), Bruno (d, svinc.), Rattighieri (d, Cit- letolese) Nexa (d, Marzolara), Orrù (c, Royale Fiore), Salso) Castelnuovo), Longo (a, Gorzano), Pagani (p, Castellarano), VALSA GOLD sidiese), Crespi L. (a) e Mascherini (p, Concor- Capone (a, Casalecchio), Chaenvangsong (d, Pog- tadella), D'Alcamo (a, Rosselli), Rubini (a, Valsa Gold), Caprara Perugino (c, Inter Club fp), Sikur (c, Langhiranese), Partenze: Mancino (d, Levante), Pellaccini (a, Carignano), Margini (S.Faustino) dia), Begotti (d, Quarantolese), Righi (d, Gonza- gese), Stanzani (a) e Scagliarini (a, Argelatese) (c), Casalgrandi (c), Giannuzzi (d), Babino (c) e Barbieri (c, Ma- Valla (a, Lupa Piacenza), Bonini (a, Pallavicino), Gorrini (d, svinc.), Franceschini (a, Real Valbaganza), Gambara LA PIEVE All.: Serpini (n) ga), Riera (a, inattivo), Ariante (c, Folgore Miran- CALCARA ranello), Lapadula (c, svinc.), Castagna (c, Valsa Savignano fp), Graziano (a, Salsomaggiore), Pè (p, Sampolese) (d, Fontanellatese), Morsia (c, Fidentina) Arrivi: Italia (a, Zola P.), Rubini (a, Savignane- dola), Manfredi (c, Formigine), Marcato (d, Vis Alagi (d, Savignanese), Miani (d, S.Paolo), Taormina (a, Zocca), S.Prospero), Bennardo (d, Calcara) Passananti (d) e Veneziano (p, Castellettese), Occhi (c, S.An- FIORENZUOLA All.: Cavuoto (n) se), Grandi (p, Solignano), Cavalieri (c, Persi- SAMPOLESE cetana), Bellucco (c, M.S.Pietro) P a rt e n z e : Viperino (a, Maranello), Cassano L. (c, La All.: Bettocchi (n) na), Corsini (d, Maranello), Asante (a, S.Cesario) Arrivi: Pedroni (a), Olivi (p, Cittadella), Sirotti (d) e Rizzo (a, Arrivi: Ballotta (a, S.Cesario), Paone (a, Cereto- Partenze: Dal Rio (c, Corticella), De Maria (c, Progresso), Ca- Pieve), Michelin (c, Zocca), Cassano S. (c, R.Panaro), SPILAMBERTO All.: Mantelli (n) Nonantola), Covili (d, Vignolese), Zanoli (c, Centese), Ver- Aldrovandi (c, F.Mirandola), Riso (c, F.Frugi), Biondi lese), Bisonti (c, Progresso) All.: Piscina (c) nacchia (a, Solierese), Tripepi (c Fiorano), Daupi (d, Castel- taldo (a, fine attiv.), Poggi (d, Sasso Marconi), Naldi (d, Axys), Arrivi: Cozzi (a, Codogno), Pizzelli (a, Fidenza), Piva (d, Cini (a, Casteldebole), Bartolini (c, Zocca), Pinna (c, S.Cesario) (d, Massese), Vinciguerra (p, Rivara), Pedrazzi (p, Partenze: Compagnucci (c, Corticella), Ferrari (p, Cittadella), Ma- Fidenza), Franchi (a, inat.), Sessi (c, Crociati), Mozzoni (p, Arrivi: Lorenzini (a) e Carlini (d, Lentigione), Galimberti (d, franco), Cassano L. (c, Medolla), Notari B. (c, S.Michelese), gistro (d, fine attiv.), Lambertini (a, Ceretolese), Pianese (a, Spal fp), All.: Venturelli-Santunione (n) Povigliese), Rabitti (a, Pallavicino), Lodi (c, Castellarano), Cortilese), Tassi (c, Cavezzo), Ben Ahmed (a, Rivara), A rr i vi : Bignoni (c, Monteombraro), Doudou (c) e Barozzi (p, Lupa), Fogliazza (d) e Delledonne (d, Pro Piacenza) Scacchetti (d, Correggese), Abate (p) e Zucchini (d, Formigi- VISPORT Sgariglia (a, Vis S.Prospero), Manfredi (c, F.Frugi) Tamburi (d, Brodano), Naldi (d, svinc.), Bennardo (d, Medolla) Partenze: Fumasoli (a, Lupa Piacenza), Rosi (a, Daffe (p, Atl. Pro Piacenza), Usina Junior (a, Reggiana), ne), Martinelli (a, R.Panaro), De Angeli (c, Comacchio), Ba- CASTELNUOVO Castelnuovo), Scurani (p, S.Anna), Sadath (d, Visport), Dalloli Vigolo Marchese), Curti (d, Bibbiano), Dell'Orco (d, Dallari (d) e Korolchuk (c, Scandianese), Nevicati (c, rozzi (d, Folgore Bagno), Bellentani (d, Falk), Pezzella (a, All.: Orlandi (c) NONANTOLA (c, Zocca), Paganelli (a, Serra), Venturelli L. (d, Vignolese), Parma), Piccolo (a) e Santi (d, A.Pro Piacenza), Monticelli), Mazzera (c, Bagnolese), Migliaccio (c, Len- S.Felice), Torlai (d, Rolo), Vernacchia (a, R.Modena) Ghidoni (a, inattivo) Ar ri vi : , Florini (c, Spilamberto fp), Melotti (d, La All.: Casolari (n) Villaggi (d, Corte), Ogliari (d, Fidentina), Mancini tigione), Terranova (a,, Rubierese), Pè (p, Fidentina) Partenze: Melotti (d, Visport), Boscardin (a, Correggese fp) Frascel- Pieve), Malmusi (c, S.Vito), Carbone (a, Savigna- All.: Goldoni (c) Partenze: Florini (c, Visport fp), Tintorri (a, Etnia), Bar- (d, Fidenza), Shehu (d, Crevalcore) Partenze: Saracchi (d, svinc.), Lusetti (a, Scandianese), Ca- la (d, R.Panaro fp), Fontana (p, S.Damaso), Mazzini (a, Cittadella), Arrivi: Gualtieri (c), Violi (p), Casagrandi (d) e Venturelli (d, berio (d, Invicta), Anakor (a) e Accorsi (c, Monteom- nese fp), Talha (c, Maranello), Freschi (d, Fiora- Arrivi: Cerlini (d, inattivo), Oliviero (p, M.S.Pietro), Cava- Vignolese), Sola (a, Maranese), Paolini (c, Roccamalatina), tellani (a, Brescello), Ficarelli (d, Castelnovese), Saracchi (c, Guidetti (c) e Fraulini (d, S.Faustino), Mennillo (c, Vignolese), Sintim no), Pecora (a, Castelfranco), Takia (a) e Vincente ni (a, La Pieve), Mantovani (c) e Morini (d, Quarantolese), braro), Altafini (d) e Mondani (A, Gorzano), Barberio FOLGORE BAGNO svinc.), Oppido (d, Montecchio), Caponio (p, svinc.), Carlini (d, (c, Monteombraro), Tazzioli (d, R.Modena), Cavani (a, Nonantola), Ameruoso (a, Formigine), Giovannini (p, inattivo), Gagliar- (d)e Villani (a, Invicta), Valentini (d, Valsa Sav.), Dau- R. (c, Vignolese), Barbieri (a, Montale), Turrini (d, Tahir (a, R.Panaro), Maccaferri (c, Visport), Spagnolini delli (p, Fiorano) da (c), Musso (d), Cavallo (d), Bertarini (d), Ferraro (a), Fabbrico), Rabitti (a) e Mazzera (c, Bibbiano), Daffe (p, svinc.) Gansah (a, Y.Boys), Cassano L. (c) e Vuocolo (a, Vis S.Prospero) Castelfranco), Cavallini (d, Pavullese) (c), Quaquarelli (c) e Longo (a, Crevalcore), Manni (c, i- TERME MONTICELLI P a r t e n ze : Doudu (c) e Barozzi (p, Spilamberto), Solmi (d), Guidarini (d), Cassanelli (c), Joda (c), Pan- All.: Torroni (c) Pa rt en ze : Tumminelli (c) e Moretti (d, Real Modena), nattivo), Raschi (d, Rolo), Tumminelli (c, Real Modena) Cavallini (d, Pavullese fp), Yeboah (a) e Masiel- Arrivi: Fraccaro (c, Formigine), Castrianni (d, Scan- MONTEOMBRARO caldi (d), Montanari (a) e Santi (c, Spilla), Fantuzzi (c, Volpi (d, Monteombraro), Habib (a, Folgore Bagno), Me- Partenze: Paltrinieri (d, Crevalcore fp), Mazzuocolo (d, lo (d, Zocca), Trotta (c, S.Damaso), Sowah Maranese), Bassissi (p, Rosselli), Seffer (d, Y.Boys) dianese), Habib (a, Visport), Bondi (a, S.Ilario), Failla All.: Voltolini (n) sini (c, Levizzano), Toni (a, Fiorano), Giusti (c, Uberset- S.Damaso), Fusco (a, Monteombraro), Sirotti (d) e Riz- All.: Moscariello (c) (Real Montale), Lisena (c, Monteombraro), Ga- (d), Trasconi (c) e Cavazzoli (a, Rubierese), Pellacini (d, Arrivi: Longhi (d, Carpen., Mainardi (d, Parma), Mantovi (c, to), Guadi (c, Gorzano), Maccaferri (c, Nonantola), Sa- zo (a, La Pieve) sperini (d, Cdr) VIGNOLESE Sassuolo), Spagnolo (p, Falk), Alfieri (c, Bagnolese) Audace), Ralli (p, Montagna), Rosati (p, Inter Club), Saccani A rr iv i: Volpi (d, Visport), Anakor (a) e Accorsi (c, Spi- dath (d, Spilamberto)) Partenze: Barozzi (d, La Pieve), Busanelli (a, Cadelbosco), (c, svinc.), Oppici (p, Modena), Pugliese (c) e Cherubini (d, lamberto), Fusco (a, Nonantola), Sintim (c, La Pieve), REGGIOLO Aldrovandi (c, Calderara), Cardia (d, Formigine), Grassi ZOLA PREDOSA COLOMBARO All.: Bernabei (n) Bellentani (d, Falk), Rondanini (c, R.Castellarano), Sellami Crociati), Consigli (a, Trav.), Colli (c, Montebello), Messineo Arr ivi: Nanni (d, Castellettese), Cavallari (c) e Bianchi (d, Cdr), (c, svinc.), Prati (p) e Paolucci (c, Invicta) (d, Reggiana), Piro (a, svinc.), Graziano (a, Fidentina) (p, M.S.Pietro), Marchi (d, Modenese), Lisena (c, Ca- All.: Vitale (c) Guerra (d) e Romano (a, S.Cesario), Mennillo (c, La Pieve), Babolin Partenze: Bucci (p, Traversetolo), Chittolini (p, fine attiv.), stelnuovo), Tahif (c, Rosselli), Pellino (a, Castelfranco), All.: Zecchi (n) All.: Fontana (n) LENTIGIONE Arrivi: Pastore (d), Puopolo (c), Cavallaro (a), Fanti (p), Arrivi: Muoio (a, Cadelbosco), Bigliardi (c, inattivo), Lo- (p, Madonnina fp), Dafir (c, estero), Ortisi (a, Casal.), Todisco (d) e O- Copelli (c, Castelfranco), Graziano (c) e L.Ferretti (a, Fidentina), Rizzi (a, Modenese), Franceschini (a) e Mabelli Sor- da (c, Meletolese), Mercati (p, Viarolese), Gozzi (c, Len- Arrivi: Tardini (c, Maranello) nofri (c, Calderara), Aldrovandi (p, XII Morelli), Mazzetti (p, inattivo), Frediani (c, Noceto), Gallina (d, Fidenza), Iacca (d, Marzolara), genti (d, Castelfranco) Italiano (d), Zavatta (c) e Malizia (d, M.S.Pietro), Motta Par tenze : Roatti (c, Gorzano), Spaggiari (p, Et- (d, Corticella), Fiammati (d, Ceretolese), Ferriero R. (c, tigione), Mercati (c, Viarolese) Ricciardi (c, R.S.Lazzaro), Lisena (c, Momteombraro) All.: Bertolotti (n) Nevicati (d, Sampolese), Pesci (c, Crociati), A.Rossi (a, svinc.), Partenze: Tacconi (c, Real Modena), Padalino (p, Partenze: Garimberti (c, Fabbrico), Trevisani (a, nia), Palladino (c) e Cantelli (d, Y.Boys), Bianco Pa rten ze: Charof (c) e Hadir (c, Polinago), Giorgioni (c, svinc.), Arrivi: Arcadi (d) e Modafferi (a, Atl. Pro Piacenza), Rovelli (a, Parma fp), Ruggiero (p, Casteln.), Tazzioli (c, fine attiv.), Bignoni (c, Spilamberto), Gripshi (a, Sasso Marconi), Ferriero F. (c, Crespo), Doti (a, Porret- (a, Cavola) ta), Mazzeo (a, inattivo), Gandolfi (d, Mezzolara), Giu- Concordia), Artoni (p, Suzzara), Ruggiero (p, Bre- Gualtieri (c), Venturelli (c), Casagrandi (c) e Violi (p, Castelnuovo), Artich (p, Meletolese), Guareschi (c) e Bartoli (d, Bibbiano) Casalecchio), Mustafaj (c, S.Damaso), Calligola scello), Flori (c, Campeginese) Gamberini (a, Castellettese), Durante (d, Gorzano), Panini (c, Piu- Bagnolese), Piccinini (c), Maniscalco (c) e Costa (d, Castellettese), Costantini (a, Vis S.Prospero), duzzi (c, Casalecchio), Secchieri (a, Sasso Marconi CARPINETI TERMOLAN BIBBIANO Partenze: Gjinai (a, Crevalcore), Leone (d), Galeotti RIESE mazzo), Takuia (c) e Irarragorri R. (c, Visport), Rubicondo (d, Rote- (d, Parma), Melli (a, Fiorenzuola), Migliaccio (c, Setti (d), Lisena (c, Vignolese) glia), Cavallari (d, Cdr), Babolin (p, Appennino), Venturelli L. (d, Spi- Castellarano), Mondini (p, Lesignano), Pè (c, (d), Greco (d), Luppi (a), Pasquini (c), Cannone (c), lamberto), Corsini (c, Valsa Sav.) Pallavicino), Carlini (c, Sanbonifacese), Galet (c) e Reggiani (n) MONTE S.PIETRO Guiduzzi (d) e Millemaggi (p, Casalecchio), Cho- All.: Di Gesù (c) All.: All.: Artoni (c) A r ri v i : Badiali (d) e Menichini (a, Montagna), Fer- Cancello (c, Fidenza), Spadacini (a, Castelfranco), Arrivi: Sica (a, Bagnolese), Suero (a) e Tazzioli (a, Monticelli), makov (c, Castenaso), Gherardi (c, Sasso M.), Bar- Ar ri vi : Bonissone (a, Fabbrico), Reami (c, Cor- ZOCCA Fusani (c, Sassuolo), Ierardi (a, Rubierese), All.: Ventura (n) bini (p, svinc.), Italia (a, Valsa Gold) Gandolfi (c) e retti (a, Collagna), Buonocore (d, Maranello), Cor- Magnanini (c) e Faroni (c, Castellarano), Torreggiani (d, Reggio reggese), Biondi (d, Gonzaga), Mazza (d, Gatta- radini (c, S.Michelese) Dall’Acqua (a, Sacilese) Calcio), Bonilauri (c, Falk), Dall’Aglio (p, Crociati), Franzoni (d) e Arrivi: Tani (p, Vadese); Oleandri (p, Valsa Gold), Fiorito Vezza (d, Airone), Cavallaro (a, Anzolavino) tico), Iazzetta (c, Meletolese), Lugli (p, Cadelbo- All.: Colantuono (n) Partenze: Reggiani (p, Crociati), Azzaro (d, svinc.), Carlini (d, Ponte Ronca), Vigano (d, Sole Luna), Magnoni S. (c) Part enze: Casanova (d, fine attiv.), Cassinadri (d, fine Arrivi: Bartolini (c) e Nanni (c, Valsa G.), Suma (a, Maranello), Yebo- Galgano (p, Pievecella), Kulla (c, Montecchio), Barazzoni (d, sco), D’Adamio (d, Correggese), Namuangrak attiv.), Buonocore (c, Flos Frugi) (d) e Lorenzini (a, Sampolese), Fiordelmondo (a, Mon- Formigine), Rabitti (a) e Mazzera (c, Sampolese), Capasso (d, e Martinelli (d, Progresso), Zuccarini (d), Fornasini (c) 1ª categoria gir. C (c, S.Felice), Bulgarelli (a, Fabbrico) ah (a) e Masiello (d, Castelnuovo), Louhichi (d, Zola P.), Michelin (c, tecchio), Marcotti (c, Lesignano), Iotti (d, svinc.), Gozzi (c, Piacenza) e Magnoni F. (c, Anzolavino), Soldano (a, Persiceto), Pa rt en ze : Sposito (a, Campagnola), Loschi (c) e Barbieri (c, CASTELLETTESE Medolla), Venturelli (p, Camposanto), Taormina (a, Savignanese) svinc.), Spadacini (a, Bagnolese), Migliaccio (c, Sam- Partenze: Bocelli (d) e Mancino (d, Meletolese), Ricchi (p, Molinari (a, S.Cesario), Mello (c, Cittadella), Rebecchi- BIANCAZZURRA V.Cibeno), Pagliani (c) e Bisi (d, Fossolese), Della Corte (a, Ca- Partenze: Ruzza (a, Atl. Vignola), Dalloli (c, svinc.), Baschieri (d, Fri- polese), Costa (d, Colorno) Boiardo), Di Maio (a, Pallavicino), Ghisoni (d) e Magdy (c, ni (c, S.Marconi), Tchinda Tagu Guy (c, R.Brasimone) vezzo), Meschieri (c, Fossolese) All.: Boschetti (n) gnano), Monticelli (a), Zini (a), Zeni (a), Ruggeri (c) e Rubini (c, Roc- Ciano), Daga (c, Formigine), Masini (c, Pievecella), Facchini Partenze: Cavallaro, Pastore (d), Puopolo (c), Fanti (p), Italiano All.: Musi (n) Arrivi: Barbieri (d, Maranese), Passananti (d) e Veneziano (p, cam.), Stanco (p, Audax), Dalloli (c, Spilamberto), Ronchetti (a, Ap- LUPA PIACENZA (a, Piuianello), Curti (d, Salso), Faroni (c, R.Castellarano), (d), Zavatta (c) e Malizia (d, Zola P.), Oliviero (p, Nonantola), Vici Ar riv i: Zanardi (a, Cadelbosco), Palumbo (a, IL SAMMARTINESE Savignanese), Tandurella (a, Calderara), Gamberini (a, Vigno- pennino), Ferriani (d, Castellettese) LUNEDÌ 18 MARZO 2013 SPORT | 31

2ª categoria Cintori (c, Lama) Arrivi: Vandelli (p, Anzolavino), Modena (a, Madonnina), All.: Reggiani (n) All.: Haidar (n) All.: Madonna (n) (d, svinc.), Vivi (a, svinc.), Frasca (a, svinc.), Nerucci L. (c, svinc.), A.S.FRANCESCO GANACETO Degli Esposti (d) e Davoli (p, G.Nasi), Lagonegro (c, Arrivi: Bianco (p, Roveretana), Brandoli (a, 4 Ville), Costantini Arrivi: Toro (a, Levizzano Re), Yeboah (d, Amatori Arrivi: Bolognesi (d), Covili (d), Leo (c), Martinelli (c), Castellari (c, svinc.), Bigi (a, Maranello fp), Sbaj (c, Braida), Giorgi (p, Quarantolese), Caterino (d) e Campagnoli M. (c, Ro- (a, Monteombraro), Sgariglia (a, R.Panaro), Fontana (a, inat.), Uisp), Zangone (d, Casalgrandese), Haidar (c, Ea- Masini (d), Aragona (a), Sisti (d), Calonaci (a) e Celano Braida) gles), Borelli (p) e Meglioli (c, Casalgrandese) (d, Fiorano), Linari (a, Roteglia), Villani (c), Larini (d) e All.: Cioni (c) All.: Venuta (c) veretena), Gareri (a, Reno Centese) Ferrari (d, Campagnola), Okang (c, inat.), Cassano S. (d, REAL MONTALE Arrivi: Venditti (a, Audax) Ciamaroni (d, inat.), Spezzani (p, Arrivi: Molesini (d) e Ripa (c, Cabassi), De Noia G. (c, Partenze: Guidotti (c, Persiceto), Misitano (p, fine R.Panaro), Cassano L. (d) e Vuocolo (a, La Pieve), Frascella (c, Partenze: Comentale (c, Magreta), Montagnani (c, Bel- Scibona (a, Cerredolese), Damiano (p, Maranello), attiv.), Gallerani (p, fine attiv.), Sarti (a, fine attiv.), Cavezzo), Udooji (c, Persiceto) larosa), Chiea (d, Eagles), Toma (p, Team Fox), Carozzo (a, Fasciglione (d, R.Modena, Dieci (p) e Manni (d, Amatori S.Francesco, Simonini (c, Cavola), Cigarini (a, Fossolese), Venuta (p, Etnia) All.: Mattioli (n) Ubersetto), Abate (c, Eagles) Partenze: Basso (c, fine attiv.) Iattoni (c, fine attiv.), Capellini (d), Carafoli (d, fine attiv.), Pignatti L. (d, Folgore Partenze: Salgado (a, fine attiv.), Marcato (d, Medolla), Cavola), Longo (c, Spezzanese) Valdolo), Boschi (d, Pozza), Poggi (c, Cavola), Filoni (a) Mirandola), Serra ( c, Decima) Regnani (c, 4 Ville) CORLO e Jaber (a, Prog. Sassuolo), Medici (c, inat.), Yao (c, Arrivi: Naji (c) e Calanca (p, Pozza), Haruna (a), Sorice (d), Artanidi Partenze: Medici (d, fine attiv.), Russo (a, fine attiv.), Baccarani (a), Cipriano (d), Bacchelli (p) e Basso (c, V.Cam- (p), Murrizzi (c), Assumang (a), Pannella (d), Cammareri (c), Lugli (a), Boeh Ocansey (a, Flos Frugi), Diana (a, Pr. Sassuolo) pogalliano), Gabrielli (c, Campog.), Colicchio (a, R.Moxena) REAL MODENA inat.), Jaryr (c, Flos Frugi), Natale (a, Baiso) TEAM FOX Partenze: Cigarini (d, Team Fox), Nugara (c, Gorzano), Parenti (d) e Sowah (a, inattivi), Breglia (c, inat.), Rossi (c, inat.), APPENNINO 2000 LAMA All.: Perziano (c) Cigarini (c), Carreri A. (d), Carreri L. (c) e Vasta (a, Migliaccio (p, Roccamalatina), Manginelli (a, New Vignola) All.: Lazzarini (c) All.: Cassanelli (c) Arrivi: Salta (p, Ubersetto), Cerroni (d, Audax), Giusti (d, inat.), Gamma Due), Bastioli (c) e Giuliani (p, Progetto Partenze: All.: Dall’Olio (n) All.: Bortolotti (n) Arrivi: Tacconi (c, Monteombraro), Moretti (d) e Arrivi: Amoroso (d, Serra), Cigarini (d, J.Fiorano), Barra (c) e Garuti M. (d) e Garuti C. (d, Serra), Ivassich (a, J.Montale), Sassuolo), Scillia (c, Pozza), Anang (c, Audax), Di Gesù RIVARA Arrivi: Martino (d, Vergatese) e Dall’ Olio (c, Faro), Camera Arrivi: Frodati (a) e Scarabelli D. (a, Polinago), Cintori (c, Tumminelli (c, Visport), Salvarani (a, Valsa Sa- Elardino (c, Pavullese), Costantini (a, Formigine) e Fontana (c, Magnani (a, Manzolino), Rovinalti (p, Maranello), Di Grazia (a, (p, svinc.), Colella (d, svinc.), Ippolito (c, svinc.), (d, inat.), Righetti (d) e Zouadi (c, C.d’Aiano), Menniti (a, Atl. Frignano) vignano), Veronesi (d, Persiceto), Natalini (d), Rasponi inat.), Iacchetta L. (a) e Iacchetta C. (c, Serra), Becchi (c, Gorzano) Frimpong (c, svinc.), Madonna (c, Smile), Di Gesù (p, Partenze: Buzzoni (a, svinc.), Nicolini (c, Magreta), Pa- All.: Pecorari (n) Borgo), Ronchetti (a, Zocca), Babolin (p, Vignolese) Partenze: Bahamonde (a, Levizzano), Bernardi (a, Frignano) (d) e Bertolini (c, Serra), Cuono (d, inat.), Ternelli M. G.Pini), Toma (p, Consolata), Perini (d, Frignano), Wuafir (c, Flos Frugi), Falvella (c) e Pacella (d, Magreta) Arrivi: Borelli (c, Concordia), Fenuta (a), Sganzerla (c), Poletti Partenze: Dall’Olio (a, fine attiv.), Buongiorno (d) e (d, Ubersetto), Tacconi S. (a, Axys Calderara), Bo- Casalgrande) squesi (c, svinc.), Fullone (c, svinc.), Colletti (d, svinc.), Cavicchioli (d, Y.Boys), Tazzioli (a, Gamma Due) (c), Richiusa (d), Sala (a) e Braghiroli (d, Possidiese), Pedace Ropa (c, Roccamalatina) MAGRETA nucchi (p, Y.Boys), Tazzioli (d, La Pieve), Colicchio (a, Partenze: Falanga (p, Magreta), Zaccaria (a, LA MICCIA (d, V.Medolla), Ben Ahmed (a) e Vinciguerra (p, Medolla), Ganaceto), Corbelli (a) e Faita (c, R.Castellarano), svinc.), Salsi (c, svinc.), Iozzi (c, svinc.), Pignatti (a), Goldoni (d, Folgore), Caterino (c, S.Felice) ATLETIC CDR Buttignon (d, Massa Lombarda), Vernacchia (a, La EAGLES All.: Moriano (c) Iacconi (d, svinc.), Gorzanelli (p, svinc.), All.: Bortolotti (n) Partenze: Suffriti (a, S.Marinese), Bouthari (a, svinc.), Bonelli Pieve) Gorrieri (c, svinc.) (c, (Concordia fp), Greco (d, fine attività). All. Bonaiuti (n) Arrivi: Comentale (c, Consolata), Ferrari (a, R.Modena), Partenze: Cioni (p, Maranello fp), Aruzza (p, svinc.), All.: Paglia (c) Arrivi: Rinaldi (p) e Tondo (c, Smile), Ragno (c, Arrivi: Impagnatiello (c, Madonnina), Rovatti (p, Ru- Nicolini (c, Corlo), ), Vit (c, Formigine), Cibiroli (d, Mulazzi (d, Ubersetto), Gandolfi (d, Muratori), Fini (a, Arrivi: Chiea (d, Consolata), Ferrari (a, R.Castel- Ubersetto), Meloni (d, inat.), Spano (a, A.Pianacci), ROCCAMALATINA bierese), Righi (a) e De Sario (c, Rosselli), e Silingardi (c, Castellarano), Morani (inat.), Falanga (p, Team Fox), G.Nasi), Ferrari (a, Magreta), Sirotti (d, Visport fp), YOUNG BOYS larano), Di Giulio (a, inat.), Saliano (c, Calagrande), Pizzuto (c, Gamma Due) Fortitudo), Liverani (d, svinc.), Gasperini (d, Castelnuovo), Falvella (c) e Pacella (d, J.Fiorano), Zanasi (p, Faeti), La Braglia (d, svinc.), Abello P. (a, svinc.), Fasciglione Tricarico (d, Spezzanese), Fantoni (p, svinc.) Partenze: Mattioli (d, fine attiv.), Machì (c, fine attiv.), Corradini (c, fine attiv.) All.: Degli Esporti-Giusti (n) Baraldi (a, Amatori ), Cavallari (d, Vignolese) Monica (c, F.Frugi) (d, J.Fiorano), Reggianini (c), Reggianini (c), Pelloni All.: Muratori-Conte (n) Partenze: Comastri (d, svinc.), Bianco (a, Arrivi: Parazza (d), Calzolari (d) e Tonelli (p, Savignese), Leonelli Partenze: Sentimenti (p, Casatellarano), Cavallari (c) Partenze: Gibertini (d, Audax), Giovannini (p, fine attiv.) (d), Uguzzoni (a) e Pello (d, Brodano), Tumminelli (c, Arrivi: Menegatti (c, Formigine), Pellegrini (c, Amatori), e svinc.), Abate (c, A.S.Francesco), Tazzioli (c, LEVIZZANO (c) e Cozza (d, Castel d.Aiano), Monticelli (a), Ruggeri (c), Zini (a), e Bianchi (d, Vignolese), Ferrari (d, svinc.), Puliatti S. MANZOLINO Nonantola), Veronesi (d, svinc.), Salvarani (a, Gag- Turco (c, inat.), Cantelli (d) e Palladino (c, Colombaro), svinc.), Haidar (c, Consolata) Zeni (a) e Rubini (c, Zocca), Buongiorno (d) e Ropa (c, Appennino (a, Rosselli), Messori (p, Pozza), Berti (a, Fortitudo) gio) Oliviero (c) e Saracino (a, Arcetana), Lopez (p, inat.), ETNIA All.: Pizzetti (n) 2000), Matteuzzi (d, Amatori Zocca), Migliaccio (p, New Vignola), Mensah (a) e Florio (p, La Pieve), Pinotti (d, S.Paolo), Bolgo Arrivi: De Paoli (d, Smile), Guermandi (p, Madonnina), Naccarato (c, Maranello), Ammari M. (c, Amatori), Baccolini (p, AUDAX All.: Bini (c) ROSSELLI (c, Castelfranco), Mastrobernardino (c, Campogalliano), Arrivi: Saggio (a) e Palmiero (c, S.Anna), Golfieri (d) e Rossi Bahamonde (a, Lama), Gibertini (a) e Mesini (c, New Vignola) Cavicchioli (d, Corlo), Asante (c), Petani (d), Soufiane (c) e All.: Avella (n) Visport), Stefani (c, O. Vignola), Giusti (c, inat.) Partenze: Leonetti (p, fine attiv.), Bianchini (c, fine attiv.), All. Trenta (c) (c, Solignano), Zamboni (c, Etnia), Collina (p, Castellettese), All.: Fini (n) Mazzacani (d, Rosselli), Tourè I. (c, Modenese), Losi (a, Arrivi: Di Franco (c), Picariello (c), Giordano (d), Toure M. (c) Asare Mastrolia (d, S.Cesario), Gavrà (c. inat.), Nobili (a, Gaggio), Partenze: Guibre (a), Ramini (c) e Secli (a, Buttieri (d, fine attiv.), Migliore (a, Maranese), Seffer (d, Arrivi: Torroni (c) e Tosi (a, Puianello), Malagoli (c) e Arrivi: De Stefano (p), Incerti (d), Nicoli (c), Chirico (c), inattivo), Boni (c, svinc.), Conte (a, Rosselli), Seffer (d, (a), Nevi (c), e Masetti (a, Modenese), Spaggiari (p, Colombaro), Savignanese), Cosimo (d, Smile) Indricchio Savignanese fp), Gabriele (a, svinc.), Peli (d), Ritorto (d), Contri Castellari (d, Flos Frugi), Gibertini (d, Magreta), Radu (d, inattivo) Righi (a), Conte (a), Ansaloni (c), Monzani (d) e Savignanese), Gansah (a, La Pieve), Piacentini (d, Ca- Tintorri (a, Spilam.), Rossi (a, A.Pianacci), Florio (p, inat.), Brunelli (c, Partenze: Melotti (c, fine attiv.), Lanzi (d, fine attiv.), Accetto (c, (p, Savignanese), Lai (a, svinc.), Arthir (a, (d), Calligola (c), Elia (p) e Assabbi (c, Muratori), Paolini (a, Stanco (p, Zocca), Corradini (p) e Bonaccorsi (a, Sighinolfi (d, J.Montale), Carletti (p, S.Vito), D’Alcamo salgrandese) Cittadella), Abassid (a, S.Anna), Cascone (a, svinc.) svinc.), Paoli (a, svinc.) Castelnuovo), Gentile (d, A.Vignola), Migliaccio (p, R.Montale) fine attiv.), Carderopoli (a, Maranello), Magnani (a, Corlo), Iorio (a, Savignanese), Puliatti S. (a, Cdr), Flori (d) e Partenze: Zamboni (c, Manzolino), Perrella (a) e Gorzano), Zara (a, Smile), Anang (c, J.Fiorano) Partenze: Bonucchi (p, R.Modena), Ferrari (c), Sca- S.ANNA Partenze: Di Salvio (c) e Filadelfia (c, Flos Frugi), Zocchi (d, (p, Campogalliano), Bosi (c) e Beghi (d, S.Anna) Montagnani (c, Consolata), Turci (c, Persicetana), pinelli (c), Arnolfi I. (d) e Arnolfi J. (a), Budriesi (c), Yeboah (c, Campogalliano), Bevini (a, svinc.), Ve- LIMIDI fine attiv.), Cerchiari (c, Smile), Bruni (p, Gorzano), Bedostri (p, Bertolani (d, Solierese), Bassissi (p, Spilamberto), Leonardi (c), Cavaliere (d) e Gazzetti (d, S.Vito), nuta (p, Ganaceto), Haidar (c, Consolata) MARANESE Luppi (d, Cittadella) All.: Sopini (n) Ubersetto), Yeboah (c, Braida), Cigarini (a, Spezzanese) Calicchio (a) e Caterina (p, Campogalliano), Ferrari FINALE All.: Ronchetti (c) Partenze: Bulgarelli (p, fine attiv.), Maletti (d, svinc.), Tahif (a, Casalgrandrese) Arrivi: Parenti (c, Gaggio), Giusti (a), Zirondelli (d) e Vitiello (d, All.: Bergonzini (n) Arrivi: Bergianti (d, Campogalliano), Gibertini (a, S.Cesario), Caccavalle (p, Hera), Ameoa (c, S.Damaso), Ganzerla BRAIDA (c, Monteombraro), Auricchio (a, svinc.), Tammaro (a, Amatori Uisp), Scaltriti (c, Cabassi), Ballerini (c, Arrivi: Migliore (a, Roccamalatina), Bosi (d, Smile), svinc.), Venturelli (a, svinc.), Campeggi (d, V.Campogal- All.: Brandolini (c) (d) e Morrone (c, S.Vito), Bosi (c) e Beghi (d, Manzolino), Occhi (c, Khalloufi (a, inat.), Sirotti (d, Castelfranco), Fantuzzi (c, Amatori Uisp), Ghelfi (c, Fossolese) Savignanese), Barbieri (d, Castellettese) All.: Baccarani (n) liano), Righi (a) e De Sario (c, Rosselli), Conte (a, Y.Boys) 3ª categoria Arrivi: Ferrari (a, Burana), Guida (a), Pagano F. (c), Partenze: Trevisani (c, Cortilese), Melotti (d, Hera), Arrivi: Martinelli (a, inat.), Dell’Aquila (a, inat.), Spilamberto), Varisco (c), Calaiò P. (a), Calaiò F. (a) e SAN DAMASO Giovanneli (d) e Magagnoli (d, Reno Centese), Vaccari (d, Partenze: Palmiero (c) e Saggio (a, Manzolino), Melchionna (a, Felicelli (d, New Vignola) Lugli (a, Campogalliano), Campo (p, fine attiv.), S.Damaso), Marinoni (c, Muratori), Aning (c, Valsa Sav.), Scurani Schenetti (d, Castellarano), Ruini (d, S.Michelese), ATLETIC VIGNOLA Nuova Aurora), Striano G. (d) e Striano A. (c, Camposanto), Bertacchini (a) e Artoni (d, Carpine) Cioni (p, Maranello), Yeboah (c, Audax), Martinelli Partenze: Sola (a, Castelnuovo), Annesi (d, Fiorano), Barbieri (d, Bonfatti (p, V.Medolla), Grimaldi (a, Modena),Roma (c, (p, Spilamberto), Zanni (c, Bazzanese), Abassid (a, Etnia) Castellettese), Corsini (c, Vignolese), Migliore (a, Muratori) All.: Fusari (c) MADONNINA (a, Sassuolo), Giorgi (p) e Sbaj (c, Progetto Sas- All.: Mancini (n) Alberonese), Marchetti (c, Nuova Aurora) SAN PAOLO Arrivi: Ben Hssain (a, J.Fiorano), Melchionna (c. S.An- Partenze: Buganza (a, svinc.), Garutti (a, Gavellese), suolo), Medici (c, R.Veggia), Carrozzo (a, Cavola) MASSESE na), Fiorillo (c) e Di Costanzo (c, Gaggio), Mazzuocolo (d, Arrivi: Bevere (c), Varone (d), Aiello (p), Achab (c), Bader (c), Partenze: Imparato (c, svinc.), Orlando M. (a, svinc.), Tramontano (a), Ranese (c) e Pedalino (p, New Vignola), Ruzza (a, Bertuzzi (d, fine attiv.), Bini (p, fine attiv.), Braida (c, fine All.: Stradi (n) Nonantola), Manfredi (a, Madonnina), Gozzi (d, G.Nasi), attiv.), Di Bartolomeo (d, fine attiv.), Dotti (c, svinc.), Fioratti All.: Galetti (n) Pagani (d, svinc.), Orlando G. (c, svinc.), Ciminmo (a, All.: Grotto (c) Mustafaj (c, Monteombraro), Fontana (p, La Pieve), Zocca), Graziano (a, Solignano), Grandi (p, inat.), Giovanelli (d), Arrivi: Previdi (p) e Scopelliti (d, S.Damaso), Conigliaro svinc.), Morini (c, svinc.). Ialacqua (d) e Dell’Acqua (c, (d, fine attiv.), Guerzoni (d, fine attiv.), Pò (c, fine attiv.) (c, Serramazzoni), Camerlingo (a, Audax), Serafini (a, ex Arrivi: Piacentini C. (d), Piacentini G. (c), Piacentini S. (c), Lacagnina Arrivi: Borgatti (a) e Castellani (c, Decima), Biondi (d, Dardha S. (p, Villadoro), Trotta (c, Castelnuovo) Trenti (c), Stuccilli (c), Altafini (c) e Pinto (c, Vignolese), Berdaouz (a), Fontana (c), Dignatici (d), Piscopo (d), Righetti (d), Castelfranco (d), R.Veggia), Santamaria (d, Progetto Sassuolo) Partenze: Ameoha (c, S.Anna), Armethaj (c, Invicta (d), Frimpong (a) e Pello (c, O. Vignola), Malzone D. (d) e Malzone Etnia), Ferrari (d, svinc.), Strozzi (d, S.Prospero Cor.), Medolla), Doro (a, Mirabello), Hxohxa (p, S.Felice), FORTITUDO Borghesi (a), Tedeschini (p), Criserà (d), Catti (c), Panini M. (a) e Panini Paganelli (d, Bevilacquese fp), Simmini (a, Mirabello) fp), Gambarelli (c, fine attiv.), Previdi (p) e Scopelliti V. (c, Anzolavino), Adjei (d, Castellettese), Meddi (d, inat.), Pecci (p, Amatori), Sgarro (c) e Porta (d, 4 Ville), Madrighelli (c, J.Montale), Olivi (d, Savignanese), Mar- G. (a, A.Pianacci), Miani (d, Savignanese), Simoni (c, inat.), Sighinolfi (c, CABASSI Partenze: Pareschi (d, svinc.), Battisti (d, Cavezzo), (d, Madonnina), Cavallini (d, Castelfranco fp), Bettuzzi (c, Valsa), Gentile (d, Roccamalatina) inattivo) Tubceak (c, inattivo, Mercurio (c, G.Nasi) Bellini (c, Burana), Baldissara (p, Mirabello) Felicani (a, Nonantola fp), Boni (p, J.Formigine), Partenze: All.: Amuso (n) retta (c, Campogalliano), Grillo (c, Faeti Uisp), De Biase (c, inat.), Meschiari (d, Monari), Pedata (c) e Macaluso Partenze: Riccò (d, Fortitudo), Finelli (d, S.Vito), Zini (c, All.: Di Nardo (c) MODENESE Fava (p, Piumazzo), Boni (p, Gamma Due) Arrivi: Riccò (d, S.Paolo), Seghizzi A. (c, Formigine), Ubersetto), Osei (c, Cittanova) S.MARINESE BORTOLOTTI Seghizzi V. (a, Audax), Mtemahanji (c, Hera), Konan (a) e (p, Villa d’Oro), Assogna (d, Cittadella), Patras (c) e Arrivi: Esposito (p), Vaccari (c) e Sammartino (c, Boateng (c, G.Pini); Pignatti (c, Rosselli), Agbonlahor (c, Cortilese), Covili (a, G.Nasi), Barigazzi (d), Takafout (a) e Berti (a, Cdr), Finelli (c, svinc.), Serafini (a, Madonnina) SOLIGNANO All.: Morandi (c) Partenze: Lanci (a, svinc.), Marino (a, svinc.), Cittadella Uisp), Igbineweka (a, Cittanova) Montanari (d, Cabassi Union Uisp), Setti (a) e Marchi (c, All.: Rossi (c) All.: Nardini (c) Partenze: Zironi (d) e Castelli (c, Villadoro), Impagnatiello Novese), Cantarelli (d, inat.), Di Martino (a, Fossolese) Arrivi: Riso (c, J.Montale), Nartey (a, Invicta), Monari (a, svinc.), Cavazzoni (c, Solierese fp), All.: Falconieri (n) Trenga (p, Rolo fp), Covaliov (d, Madonnina) Arrivi: Vaccari (c), Proietti (d) e Grandi (a, Cabassi), Bellotti Arrivi: Romano (p), Amidei R. (a) e Nizzi G. (c, La (c, Cdr), Guermandi (p, Levizzano), Modena (a, Ravarino), Partenze: Regnani (p, fine attiv.), Molesini (c) e Ripa (c, (a) e Rinaldi (c, Club 33 Uisp), Miani (d, Concordia), Guidorzi Veloce) Silingardi (d, Cdr) Arrivi: Medici (c, Gorzano), Baraldi (c) e Cuoghi (a, Pozza), Bortolani (a, Partenze: Di Franco (d, Etnia), Lugli (p, R.Panaro), Di Franco Manfredi (a, S.Damaso), Babolin (p, Vignolese fp), Dieci (c) inat.), Bonucchi (d), Giovini (d), Zanella (p), De Maria (c) e Botti (p, Ganaceto), Scaltriti (c, Limidi), Vaccari (c), Proietti (d) e (c, V.Medolla), Shazzad (a, svinc.), Antonioli (c, svinc.), Partenze: GAGGIO e Baraldi (d, Gamma Due), Tamagnini (c, svinc.) Ewaliefoh Grandi (a, S.Marinese), Ferrari (a, Cittanova), Esposito P, (c), Picariello (c), Giordano (d), Tourè I. (c, Y.Boys), Asare (a) e Visport), Malagoli (d) e Anderlini (d, Spil.), Danso (c, inat.), Okere (c, Masetti (a, Etnia), Domalchuk (c, Cittanova), D’Amore (c) e Suffritti (a, Rivara), Soncini (a) e Digiaro (c, V.Cibeno) (d, fine attiv.), Calabrese (d, svinc.) Fazzari (a, svinc.), Campogalliano), Di Martino (a) e Sologni (c, Cortilese) Partenze: Fulchini (d, fine attiv.), Malavasi (a, fine attiv.), BRODANO inat.) Guerra (c, Casalgrandese), Marchi (d, Monteombraro), Toure All.: Riccò (n) Fabbri (c, Monari), Covaliov (d, Modenese), Serafini (a, Partenze: Piccinini (c, fine attiv.), Sainas (a, fine attiv.), Grandi M. (c, Etnia) Copelli (d, Carpine), Giocolano (a, svinc.), Ferraresi (a, Arrivi: Mezzetti (c, Invicta), Felicani (c) e Cavallini Fortitudo) FANANO svinc.), Bertoli (c, svinc.), Franzoni (c, svinc.), Gonbia (d, (p, Valsa Gold), Golfieri (d) e Rossi (a, Manzolino) All.: Assabbi (n) D. (d, S.Damaso), Cavallini G. (a) e Cavallini V. (c, MONARI NOVESE Cortilese) Arrivi: Tamburi (d, Calcara), Manigrasso (d, J.mon- Amatori Gaggio), Zoboli (p, R.Panaro), De Nicola SPEZZANESE All.: Casoni (n) tale), Pelloni (d), Reggianini (c), Uguzzoni (a) e Pello (c, inat.), Nobili (a, ca5), Melis (a, inat.), Nariello (a, Arrivi: Rosanu (c, Faro), Berti (a, Porretta), All.: Rossetti (c) S.VITO (d, Real Modena), Hajro (d), Zanni (a) e Benmansur inat.), Appari (c, Campogalliano), Salvarani (a, All.: (c) All.: Massarenti-Cappelli (c) Celotto (a, inat.) Arrivi: Petrillo (d), Gasparini (p, Roveretana), Arletti (a) e (c, Muratori), Piccinini (p, New Vignola), Uguzzoni G. R.Modena) Arrivi: Ottani (p, J.Montale), Chiarelli (d, inat.), Fabbri Arrivi: Fiandri (p) e De Luca (a, Ubersetto), Longo (c, Consolata), Partenze: Catinari (c, Unica) Lavacchielli (c, Campogalliano), (p, Concordia), Coppola All.: Gragnaniello (n) (d, ex Guiglia), Tosi (c, inat.), Calzolari (c, Valsa Partenze: Bevini (c, svinc.), Monaco (c, svinc.), Matteo (c, inat.), Fabbri Marco (c, inat.), Fabbri Francesco Cigarini (a, Audax) (d, Pegognaga), Gasparini S. (a) e Gasparini F. (a, Arrivi: Ferrari (c), Scapinelli (c), Arnolfi I. (d) e Arnolfi J. (a), Savignano), Magnani (a, Bazzanese Uisp), Vranjes Fiorillo (d) e Di Costanzo (a, S.Damaso), Parenti (c, (c, Madonnina), Nosari (c, Villadoro) Partenze: Ingrami (d, F.Frugi), Tricarico (d, Eagles) FLOS FRUGI V.Cibeno), Rossetti (d, Suzzara), Marchi (c, Reggiolo) Budriesi (c), Leonardi (c), Cavaliere (d) e Gazzetti (d, (c, Vignolese), Pederzani (c, Santagatese), Bonini (d, S.Anna), Morara (d) e Bellanti (d, Piumazzo), Nobili Partenze: Vecchi (c, S.Vito), Baruffi (d, fine attiv.), Partenze: Setti (a) e Marchi (c, Cabassi), De Santo Y.Boys), Bagnacani (d, Gino Pini), Vecchi (c, Monari), O.Vignola) (a, Manzolino) Zanzi (d, fine attiv.), Sala (c, fine attiv.), Bertarini SPILLA All. : Seghedoni (c) (a, Amatori), Caramaschi (a, Amatori), Setti (c, Finelli (d, S.Paolo), Ciccarone (a, Santeramo Puglia), Partenze: GAMMA DUE (c, fine attiv.), Meschiari (d, Madonnina) Arrivi: Di Salvio (c) e Filadelfia (c, Audax), Azam P. (d, svinc,), Dell’Aquila (c, Moglia fp), Tarantolo (a, Cortesi (c, Muratori fp), Romeo (p, S.Faustino), Gra- MURATORI All.: Santi (n) Cerredolese), Azam E. (d, Consolata), Ingrami Sim. (d, svinc.), Bertoni (d, svinc.), Bassi (p, Sustinense) gnaniello (a, Campagnola) CAMPOGALLIANO Arrivi: Daouda (c), Musso (d), Cavallo (d), Bertarini (d), Partenze: Carletti (p, Rosselli), Malmusi (d, Visport), All.: Giberti (n) Spez.), Meletti (d, S.Michelese), Tawiah (a, Maranello), Riso Arrivi: Cigarini (c), Carreri A. (d), Carreri L. (c) e Vasta (a, All.: Obici (n) Guidarini (d), Yoda (c), Vitiello (c) e Pancaldi (d), Montanari (a) (c, Medolla), Franchini (c, S.Mich.), Di Gesù (p, J.Fiorano), POZZA Ganzerla (d) e Morrone (a, S.Anna), Nobili (a, fine All.: Morea (n) J.Fiorano). Boni (p, S.Damaso), Dieci (c) e Baraldi (d, Arrivi: Peli (d), Ritorto (d), Contri (d), Calligola (c), Elia (p) e Santi (c, Spilamberto), Cassanelli (c, Piumazzo) De Angelis (d) e Virgilio (c, Gorzano), Mantovani (a, attività), Orlando (a, fine attività), Malmusi (d, Partenze: Visport) Arrivi: Yeboah (c) e Perrella (a, Etnia), Calicchio (a) e Madonnina), Ingrami Ste. (d, Flos Frugi), Tazzioli (a, Corlo) e Assabbi (c, Roccamalatina), Osei Tutu (a) e Costanzo R.Panaro), Boeh Ocansey (a. S.Francesco), Buonocore (c, All.: Serpentino (c) Partenze: Codeluppi (c, svinc.), Pignatti (d, svinc.), (d, Valsa Savignano), Obici (d), Passuti (c) e Morsiani (d, Carpineti), Manfredi (c, Medolla), Barale F. (d) e Barale D. (a, SMILE Caterina (p, Y.Boys), Nefati(a, Real Massenzatico), Arrivi: Cardillo (c, Progetto S.), De Pietri (a), Storione (c) e Bazzani (c, Rubierese), Lugli (a, Limidi), Faneli (d) e Soldati (d, svinc.), Lusuaerdi (d, svinc.), Solfanelli (c, O.Vignola), Gandolfi (d, Real Modena), Ferrari (c, UBERSETTO Cerredolese), Bassissi (p, svinc.) Portanova (c, Maranello), Messori (p, Cdr), Scillia (c, J.Fio- svinc.), Mucci (c, svinc.), Giglioli (a, Amatori Fiorano, A.Pianacci), Riccardo (a) e Pugliese (a, Vignolese), Partenze: Massa (p, svinc.), Prandini (d, svinc.), Campisi Saracino (a, V.Cibeno), Gabrielli (c, Ganaceto), Iorio rano), Pistoni (a, S.Michelese), Ternelli S. (c, Ubersetto), All: Poli (n) (p, Manzolino), Mazzoletti (d, Roveretana), Esposito Pizuto (c, La Miccia)) Malmusi (c, New Vignola), Migliore (a, Maranese) (d, svinc.), Mattioli (d, svinc.), Jaryr (c, J.Fiorano), Arrivi: Cudjo (a, J.Montale), Donini (a, Ma- All.: Arnolfi (n) Cornia (d, inat.), Vittorioso (c, New Vignola), Tincani (c, (p, Cabassi), Zambor (a, S.Correggese) Partenze: Tassi (a, fine attiv.), Amadori (d, svinc.), Rossi (d, Arrivi: Bedostri (p, Audax), Di Bona (d, Maranello), Mulazzi G. (d, Ingrami Ste. (d, J.Formigine), Daouda (c, estero), Se- Gorzano) ranello fp), Mastrorosa (p, inat.), Preziosi (c, GINO NASI svinc.), Barbieri (a, svinc.), Maccaferri (d, Piumazzo), Zanni (a), rafini (a, svinc.), Malagoli (c) e Castellari (d, Audax), Partenze: Artioli (c), Russo A. (c), Lugli A. (a), Debbi R.Modena), Pederzoli (c) e Calabrese (c, Formigine), Zini (c, Partenze: Cuoghi (a) e Baraldi (d, Solignano), Dro- inat.), Cerchiari (c, Audax), Madonna (c, (c), Barbieri (c) Travaglia (c), Gamberini (a), Gozza Hajro (d), Benmansur (c, Brodano) S.Paolo), Lamo (c, Cavola), Nkansa (a, inat.), Giusti (c, Visport) Mastrorosa (p, Smile), Migliorini (Smile), Azam (d, ghetti (d, svinc,), Trotta (a, svinc.), Casari A. (a), J.Fiorano), Maletti (a, inat.) All.: Bedini (n) Casalgrande), La Monica (c, Magreta) (d) e Zuppiroli (p, Virtus Campogalliano) Kiafa (A, Partenze: Ragno (c, La Miccia), Fiandri (p) e De Luca (a, Casari D. (a, svinc.), Ugolini (d, Progetto Sassuolo), Partenze: Tondo (c) e Rinaldi (p, La Miccia), De Paoli (d, Arrivi: Fini (a, Real Modena), Santantonio (d, inat.), NEW VIGNOLA Spezzanese), Savoia (c, Maranello), Cigarini (a, Audax), Salta (p, Levizzano), Righetti (a, Valsa Sav.), Bosi (d, Maranese), Villadoro), Bergianti (d, svinc,), Arletti (a) e La- Vivi (d, svinc.), Ferri (d, svinc.), Boschi (c, J.Fiorano), vacchielli (c, Novese), Appari (c, Gaggio) Montorro (d, inat.), Zampella (c, inat.), Zanoli (c, New Corlo), Ternelli M. (d, Real Modena), Ternelli S. (c, Pozza) FOLGORE MIRANDOLA Calanca (p, R.Montale) Zara (a, Audax), Ghiddi (c, Montale ca5) Vignola fp), Bernardinello (c, Villadoro) CARPINE All.: Guercio (n) UNITED CARPI PIUMAZZO VALSA SAVIGNANO Partenze: Meglioli (d, Solignano), Gozzi (d, S.Damaso), Davoli Arrivi: Malmusi (c), La Cava (d), Trotta (c), Baccolini (p) All.: Vergnanini (c) (p) e Degli Esposti (d, Ravarino), Covili (a, Cabassi), Paolucci (c, e Benassi (d, Olimpia Vignola), Adjei Konadu (d, Arrivi: Malagoli (c), Esposito (d), Rinieri (c) Gallini (d) e Sgarbi All.: Bacchelli (n) Invicta), Codeluppi (c, Prignanese), Mercurio (c, S.Paolo), All.: Tarlombani (n) All.: Bonfiglioli (c) All.: Bellondi (c) Castellettese), Aiello (p, Amatori), Savini (d, Amatori), En (c, Quarantolese), Pedrazzoli (c, Roveretana), Benatti (a, Arrivi: Morara (d) e Bellanti (d, Gaggio), Fava (d, S.Damaso), Arrivi: Bertacchini (a) e Artoni (d, Limidi), Copelli (d, Corradini (p, Cittanova), Patti (a, Villadoro) Nabet (c, Castel d’Aiano), Felicelli (d, Castelfranco) Arrivi: Morano (p), Laico (d), Sabbadini (d), Barbieri (d), Elbir Berk Camposanto), Aldrovandi (c, Medolla), Fresia (c) e (Manzini (a, Arrivi: Grandi (d), Battistini (d), Speranza (a), Madeo (d, S.Marinese), Contini (c, V.Cibeno), Zanni (d, svinc.), (c) e Luppi (d, Solierese), Cioffo (d, Real Panaro), Grisendi (c), Fantoni (d) e Montorsi (c, Spilamberto), Maccaferri (d, Valsa Gold), Samoggia (d, Castellettese), Bertuletti (d) HERA Partenze: Bevere (c), Varone (d), Ranese (c), Bader (c), Possidiese), Pignatti L. (d, Ravarino), Yzeiraj (c, inattivo) Muratori), Crispino (a, Savignanese), Panini (c, Vignolese), Culzoni (c, Club Giardino) Calcagno (c), Tramontano (a), Aiello (p) e Pedalino (p, Provasi (a), Panza (d) e Moccia (d, V.Cibeno), Gilioli (c, Concordia), Partenze: Pignatti M. (d, fine attiv.), Prandini (d, fine attiv.), e Blasotta (d, Anzolavino), Valentini (d, Spilamberto), Partenze: Amato (a, svinc.), Molesini (c) e Esposito Stermieri (c, Carpi), Bulgarelli (c, Budrione), Nayci Erdem (c, Fiorini (a, Bazzanese) Rocca (p, Zola Predosa), Zanasi (d, Bazzanese), Aning A.Vignola), Piccinini (p, Brodano), Zanoli (c, G.Nasi fp), Traversi (a, fine attiv.), Ariante (c, Medolla), Pignatti (a) e Partenze: Guazzaloca (a, fine attiv.), Caracciolo (a, Fossolese) All.: Borghesan (c) Fabbrico), Salvioli (c, inat.), Gilioli (c, Roveretana), De Rosa (a, (c, S.Anna), El Housni (c, Olimpia Vignola), Righetti (a, Migliaccio (p) e Baccolini (p, Roccamalatina), Calaiò P. (a), Fossolese), Pozzi (a, Sammartinese), Sabattini (a, inat.), Zanella Goldoni (d, Rivara) (svinc.), Dalrio (svinc.), Cosenza (svinc.), Cas- CITTANOVA Arrivi: Melotti (d, Limidi), Spagnoli (p, inat.), Tarik Calaiò F. (a), Varisco (c) e Felicelli (d, Maranese), Vittorioso Smile), Castagna (c, Savignanese fp), Maggioreni (c, (d, Villadoro), Rejs (a, inat.) (c, Concordia) FOSSOLESE sanelli (c, Spilla) Pallavicini), Corsini (c, Vignolese), Piccioli (p, Zocca) (c, Pozza), Malmusi (c, Muratori), Manginelli (a, R.Montale) Partenze: Caccavale (p, S.Anna), Trapani (d, svinc.), PALAGANO VILLADORO PRIGNANESE Partenze: Malaguti (d) (svinc.), Sighinolfi (c, svinc.), Rossi All.: Lugli (n) Solieri (d, fine attiv.), Esposito (d, svinc.), De Feo (c, All.: Villani (c) (c, svinc.), Raspini (a, svinc.), Costanzo (d) e Osei Tutu (a, Arrivi: Domalchuk (c, Modenese), Coppola (p, svinc.), svinc,), Mtemahanji (c, svinc.), Badiali (a, fine attiv.), Muratori), Giulianelli (d, Bazzanese), Salvarani (a, Real Grimaldi (d, svinc.), Saracino (d, Hera), Zavatta (d, inat.), All.: Cabri (n) All.: Seminati (n) Arrivi: Pagliani (c) e Bisi (d, Riese), Breveglieri (c, inat.), All.: Zanni (c) Montermini (c), Corrado (a), Nocetti (d) e Fini (a, Invicta), Molesini (c) e Esposito (c, Carpine), Viperino (p, Sa- Modena), Lo Giusto (d, svinc.), Calzolari (c, Brodano) Abbati (c, G.Pini), Osei (c, S.Paolo), Reggiani (c, G.Pini), Ferrari Gabrielli (d, V.Campogalliano), Saracino (d, Cittanova) Arrivi: Azzouzi (d), Lutti (c) e Bertugli (p, Lama), Ruggi D. Arrivi: Maini (p, inat.), Martone (p), Piccirillo (d), Ragazzi (d), Stano Arrivi: Aragona (a, inat.), Guidi (c) e Cavazzi (d, (a, Cabassi), Corradini (p, S.Paolo), Anguilano (c, calcio a 7), (c) e Ruggi M. (d, Montefiorino ca5), Ruggi V. (a, Amatori (d), Dinota (c), Musto (c), Bertolani (a) e Cottafavi (a, Gino Pini), vignanese), Ianiro (d, inat.), La Mantia (a) e Primo (d, Palagano), Bondi F. (c, Serramazzoni), Caselli (d, VIRTUS CIBENO V.Cibeno), Pennella (a, inat.), Bertolani (c, svinc.), Celebi (c, Barto (p, Amatori), Maglie (d, Campogalliano) INVICTA Boccassuolo), Albergucci (c, inat.), Lorenzi (c, Amatori), Zironi (c) e Castelli (c, Madonnina), Kiafa (a, Campogalliano), inat.), Marini (d, inat.), Codeluppi (c, Gamma Due), Partenze: Cornia (p, fine attività), Igbineweka Borsari (d, Solierese), Traina (d, svinc.), Patti (a, G.Nasi) inat.), Losi (c, Rubierese), Kouakou (a, inat.), Sternieri (p, All: Amaranti (n) Coccetti (c, inat.) Carlotti (a, Levizzano Re) (a, Madonnina) Partenze: Cavazzi (d) e Guidi (c, Prignanese) Partenze: Dardha (p, S.Damaso), Verderame (d, svinc.), Silvestri Campagnola), Meschieri (c, Riese), Attanasio (a, inattivo), Partenze: Arrivi: Spinardi (d) e Malaguti (p, Fossolese), Elardino All.: Paganelli (n) Laritonda (c, Cavezzo) Arrivi: Armethaj (a, S.Damaso fp), D’Angelo (c, Almac PROGETTO SASSUOLO (d, svinc.), Nosari (c, Monari), Pedata (c) e Macaluso (p, 4 VILLE (a) e Aveni (d, V.Mandrio), Borelli (c), Marchi Baraldi CORTILESE Madonnina), Bernardinello (c, G.Nasi) Partenze: Malaguti (p) e Spinardi (d, V.Cibeno), De (c), Pastorelli (d), Puccillo (a), Diazzi (a) Ferrari (a) e Uisp), Lami (c) e Prati F. (p, Folgore Bagno fp), Prati R. (c) Noia (c, Ganaceto), Righi (d, Cavezzo), Ghelfi (c, Malavolta (c, Roveretana), Loschi (d) e Barbieri (c, e Raschi (c, Montanari ca5), Lami (c) e Notari (a, All.: Rossi (c) VIRTUS CAMPOGALLIANO Limidi), Di Martino (a, Cabassi), Storchi (d, Cortilese), All.: Tarantino (c) Riese), Martinelli (d, Correggese) All.: Magagnoli-Tramontano (n) Casalgrandese), Barraco (d, S.Faustino), Paolucci (c, Arrivi: Mezzaner (d) e Bovio (c, Cabassi Uisp), Romano Arrivi: Giuliani (p, Junior Fiorano), Pifferi (d, Ser- Martinelli (a, Cavezzo) Arrivi: Boschetti (inat.), D'Addamo (d) e Isik (a, Cortilese), Partenze: Salerno (d, fine attiv.), Falco (a, svinc.), G.Nasi), Montermini (c), Corrado (a), Nocetti (d) e Fini (a, ramazzoni), Tincani (c, S.Michelese), Bastioli (c, J.Fio- Regnani (c, Vis S.Prospero) (c), Pinheiro (d), Ascari (a), Pedrazzi (p) e Giudice (a, Hera), Cavoli (c, Solierese), Goseni (c) e Guicciardi (d, All.: Caliumi (n) FRIGNANO Gualdi (p, svinc.), Soffiatti (d), Ballato (d), Gualdi (p) e rano), Castellari (c, Roteglia), Soglietti (c, Serr), Frasca Arrivi: Bacchelli (p), Capellini (d), Baccarani (a), Cipriano (d) e Basso Partenze: Criscuolo (d, fine attiv.), Brandoli E. (a, Laritonda (c, Cavezzo), Contini (c, Carpine), Faneli (d) V.Medolla), Trevisani (c, Limidi), Gombia (d, S.Ma- Arcetana), Villani (a) e Barberio (d, Spilamberto), Prati (c) rinese), Di Martino (a) e Sologni (c, Cabassi) (a, Consolata), Ugolini (d, Pozza), Savoia (c) e Bigi (a, (c, Ganaceto), Campeggi (d Rosselli), Artioli (c, inat.), Lugli (a, Limidi), R.Panaro fp), Brandoli (a, Vis), Luppi (c, V.Mandrio) e Saracino (a, Campogalliano), Cavicchioli (c, Ca- e Raschi (d, Montanari ca5), Tagliavini (p, Invicta) Maranello), Diana (a, A.S.Francesco), Mazzacani (c) e All.: Bertacchini (c) Partenze: Spallanzani (d, Campagnola fp), Esposito Partenze: Amanfo (c, svinc.), Baraldi (d, Amatori Uisp), Borelli (d, Cortilese), Barbieri (d, inat.), Russo C. (c, inat.), Cammarata Arrivi: Baschieri (d, Zocca), Ruggeri (c), Lakmale (c), Rosi delbosco), Casali (a, Campagnola), Gasparini S. (a) e Mirisola (a, S.Michelese), Santamaria (d, Braida) (a) e Spallanzani (d, Sammartinese), Gianotti (p, Boiardo), Artioli (c), RAVARINO Gasparini F. (a, Novese), Primo (d) e La Mantia (a, (p), Vaccari (c) e Sammartino (c, Cabassi), D'Ad- Armasari (c, svinc.), Nedelko (p, estero), Mezzetti (c, Partenze: Albergucci (d), Condrea (c, svinc.), Pollaci (c, svinc.), (d), Ballati (c), Marzoli (d) e Beneventi (d, Pavullese), damo (d) e Isik (a, 4 Ville) Gaggio), Nartey (a, Modenese) Russo A. (c), Lugli A. (a), Debbi (c), Barbieri (c) Travaglia (c), Gozza (d), Minghelli (c, svinc.), Bernardi (a, Lama), Ricci (p, svinc.) Fossolese), Soncini (a) e Digiaro (c, S.Marinese) Poggioli (c, svinc.), Serlenga (c, svinc.), Riccio (c, svinc.), Tenani Gamberini (a) e Zuppiroli (p, Campogalliano), Rotaru (d, Modenese), Partenze: Perini (d, Team Fox), Rioli (c) e All.: Fanton (c) VIS S.PROSPERO CONSOLATA JUNIOR FIORANO (p, svinc.), Filoni (A), Jaber (c, J.Fiorano), Cardillo (c, Pozza), Ascari Gabrielli (d, Hera), Diana (c, R.Massenzatico) 32 | SPORT | LUNEDÌ 18 MARZO 2013

CALCIO DILETTANTI Il programma dei recuperi e delle coppe Mercoledì si gioca dall’Eccellenza alla Seconda Giovedì in campo la Terza categoria di Modena

n COPPA PRIMA. I RECUPERI Fox-Maranese, Val.sa Savignano-Brai- ga"), Fortitudo-Muratori (S. Damaso), Quarti (and. 16/3, da. Mercoledì 27/3 alle 20.30 la 4^ di G.Nasi-Brodano, Levizzano-Cittanova, ritorno 3/4, ore 20.30): Soragna-Noceto ritorno. Roccamalatina-Junior Fiorano, San (20/3), Savignanese-Biancazzurra 1-1, n ECCELLENZA. Girone A. Mercoledì Girone H. Mercoledì 20/3 alle 20.30: C- Paolo-Corlo. Mercoledì 27/3 alle 20.30: S.Carlo-Fossatone 0-1, S.Pietro in Vin- 20/3 alle 20.30 Real Panaro-Castellarano dr-Cabassi (Modena Baroni), Manzoli- Atletic Vignola -Muratori ("Caduti di Su- coli-Gatteo Mare 3-1. (probabilmente al Lolli di Mirandola), Ro- no-Vis S.Prospero, Modenese-Ganace- perga"), Brodano-Roccamalatina, San n COPPA SECONDA. Prima fase lo-Fiorenzuola (14.30), Bibbiano-Crociati. to, Novese-Ravarino (campo da defini- Paolo-Levizzano. regionale. Girone 3: Fanano-Ravarino Mercoledì 3/4 alle 20.30 si recupera la se- re), S.Damaso-Fossolese, Rosselli-Fol- Girone C. Giovedì 21/3 alle 20.30: He- 0-1, riposa Carioca; classifica: Ravarino sta di ritorno dei gironi A e B. Nel girone A gore Mirandola, 4 Ville-Virtus Cibeno. ra-Madonnina (campo da definire), Et- 3; Carioca 0, Fanano 0. Seconda gior- Crociati Noceto - Real Panaro si gioca ve- Mercoledì 27/3 alle 20.30 la 4^ di ritor- nia-Virtus Campogalliano, Gaggio-In- nata: 20/3 ore 20.30: Carioca-Fanano. nerdì 29/3 alle 20.30, Fiorenzuola - Lupa no. victa, Junior Finale-Rivara, S. Anna-Li- Terza giornata: 3/4 ore 20.30: Ravari- Piacenza e Lentigione - Pallavicino il saba- Girone I. Mercoledì 20/3 alle 20.30: Ap- midi, Cortilese-Villadoro. Mercoledì no-Carioca. to 30/3 alle 14.30. pennino - Marzabotto rinv., Pian Di Set- 27/3 alle 20.30: Etnia-Cortilese, Gag- n PROMOZIONE. Girone B. M e r c o l e- ta Monzuno, Ponte Ronca-Montefre- gio-Limidi, Junior Finale-S. Anna, Ma- DILETTANTI IN TV dì 20/3 alle 14.30 Anzolavino-M.S:Pie- dente, S.Benedetto-Bononia, Venturi- donnina-Rivara, Virtus Campogalliano- tro. Mercoledì 27/3 alle 20.30 Polina- na-Bazzanese, Vergatese-Ceretolese. Invicta. n DILETTANTI QUI. Puntata da non go-Zola Predosa. Mercoledì 10/4 alle Mercoledì 27/3 alle 20.30 la seconda di Girone A e B Reggio: 21/3 Sabbione- perdere quella di oggi a Dilettanti Qui in 20.30 si recupera la sesta di ritorno. ritorno. Sabato 30/3 alle 14.30 la quar- se-Fellegara e Eagles-Borzanese (campo n PRIMA CATEGORIA. onda alle ore 20,50 su Tv Qui. Si po- Girone C. ta di ritorno. Mercoledì 3/4 alle 20.30 la Santoro); Campogalliano-Primavera, Sa- tranno vedere tra le altre le sintesi del Mercoledì 20/3 alle 20.30: Luzzara - Gat- quinta di ritorno. Mercoledì 10/4 la se- turno-Carpine e V.Bagnolo-Novellara); big match di serie D fra il Formigine e la tatico, San Faustino - Sporting Pievecella, sta di ritorno. 14/4 2^ rit.; 21/4 4^ rit.; 25/4 rec 5^ rit.; 4 Ville: defibrillazione precoce sul territorio Riese - Reggiolo (a Pomponesco). Merco- capolista Tuttocuoio e il derby modene- Girone N. Mercoledì 20/3 alle 20.30: Bu- 28/4 11^ rit. se di Promozione fra Solierese e Fiora- n VI LL AN OV A. La Polisportiva 4 Ville, in collaborazione ledì 27/3 alle 20.30 la seconda di ritorno. rana-Galeazza, Nuova Aurora-Gallo, n CALCIO FEMMINILE D. M e r c o l e- Mercoledì 3/4 alle 20.30: Campagnola - no. In studio un rappresentante della con Modena Soccorso-118 e grazie al contributo della Piumazzo-Massese, Pontelagoscu- dì 20/3 Sporting Pievecella –Maranello Solierese e Pier Francesco Pivetti, ex Gattatico, San Faustino - Cittadella, Spor- ro-Gavellese, Ugo Costa-Frutteti, Viga- (21). Circoscrizione 4 del Comune di Modena, organizza il 1° ting Pievecella - Viadana. Mercoledì 10/4 tecnico della Pavullese. ranese-Mirabello, Young Boys-Galliera. Domenica 24/3: Sporting – P o n e nt e , Tv Qui è visibile sul digitale terrestre al- Corso per l'addestramento alla defibrillazione precoce la quarta di ritorno (7 gare). Domenica Sabato 30/3 alle 14.30 Y.Boys-Burana. Carpi – Novellara, Sporting Pievec. – le frequenze 89 e 199 (cercare il canale (BLS-D). 14/4 alle 15.30 la quarta di ritorno. Mercoledì 27/3 alle 20.30: Frutteti – Virtus S. Mauro Mare, Gaggio – New Girone D Mercoledì 20/3 alle 20.30: Castel- Pontelagoscuro, Galeazza – P i u m az z o , Tsm2, mentre sul canale Tv Qui va in Il Progetto, che trova la sua applicazione nel Decreto Team Fe. onda alle 22,50) sia a Modena che a lettese - Basca, Castelnuovo - Airone, Vi- Galliera - Gavellese, Gallo – Mass ese, Mercoledì 10/4: Maranello – Sporting (ore Legge n. 158 del 13/09/2012, nasce soprattutto dalla vo- gnolese - Maranello, Sala Bolognese - Car- Mirabello – Ugo Costa, Nuova Aurora – 21). Reggio e si può seguire in diretta strea- ming anche via internet sul sito www.t- lontà di rendere un servizio di estrema importanza sul pineti. Mercoledì 27/3 alle 20.30 la seconda Young Boys. Mercoledì 3/4 alle 20.30: Mercoledì 27/3 alle 21 Maranello-Carpi. tema della salute nei confronti di tutte le persone, dai di ritorno. Mercoledì 3/4 alle 20.30 Castel- vqui.it. Gavellese - Galeazza, Massese - Frutte- Lunedì 1/4 alle 14.30: Gaggio – Ponente, n lettese-Calcara. Mercoledì 10/4 la quarta di ti, Mirabello - Gallo, Piumazzo - Burana, Carpi – New Team Fe, Sporting – Vi r t u s ZONA D. Oggi nuovo appuntamen- bambini agli adulti, che quotidianamente e a diverso ritorno (5 gare). Domenica 14/4 alle 14.30 la Ugo Costa - Galliera. Mercoledì 10/4 al- S.Mauro Mare, Novellara – San Paolo, Vir- to con ZonaD (n°892) 27° anno. Con titolo frequentano i locali e gli impianti della Polispor- quarta di ritorno. le 20.30: Burana – Galliera, Nuova Au- tus Team – Sporting Pievecella. Beppe Indelicato, ci saranno Claudio tiva in occasione sia delle iniziative sociali e culturali n SECONDA CATEGORIA. Girone E. rora – Mirabello, Young Boys – G a v e l- Giovedì 25/4 alle 15.30: Novellara – P o n e n- Carlotti, Andrea Boni ed Eugenio Benuz- zi. che delle attività sportive che vi si svolgono, nonché Giovedì 21/3 alle 20.30: Collagna-Feli- lese. Mercoledì 17/4 alle 20.30: Young te, Gaggio – Maranello, Carpi – Vi rt us nei confronti della Comunità intera. na, Baiso Secchia-Terre Matildiche, Le- Boys – Galliera. Mercoledì 24/4 alle S.Mauro, Sporting – Virtus Team. Inoltre ci saranno Massimiliano Calzola- vizzano-Boiardo Maer, Villa Minoz- 20.30 Ugo Costa-Galliera. Viene posti- ri (dir.sportivo Mezzolara) Paolo Chezzi A tale scopo è stato programmato un incontro infor- zo-Casalgrande, Vianese-Bellarosa. cipata al 28/4 l’ultima di campionato LE COPPE (dir.sportivo V.Castelfranco), Dorindo mativo per Venerdì 22 Marzo 2013 presso la sala “Ti- 27/3 7^ andata; 14/3 13^ andata; 14/4 prevista per il 25/4. Sanguanini (vice presidente vicario ziano Setti” della Polisportiva 4 Ville, dalle ore 18.30 al- n n Crer) ed i tre selezionatori del calcio a 2^ ritorno, 21/4 4^ ritorno; 25/4 5^ ri- TERZA CATEGORIA. Girone A. COPPA SERIE D. Semifinali (rit. le ore 20.00, coordinato dal Dott. Mauro Maurantonio torno; 28/4 11^ ritorno; 1/5 12^ ritor- Giovedì 21/3 alle 20.30: Monari - Bor- 20/3 ore 14.30): Delta Porto Tolle-Ca- 11 maschile in procinto della trasferta no, 5/5 13^ ritorno. tolotti, La Miccia Formigine - Spezzane- stelfranco (and. 3-1), Atletico Arez- al 52° Torneo delle Regioni: Simone Lo- (Dirigente Medico Specialista – NOCSAE dell’Ospeda- Girone F. 27/3 7^ andata; 14/3 13^ an- se, New Vignola - Spilla (Brodano), Real zo-Torre Neapolis (and. 2-4). In caso di di (Rappr. Juniores) Gianpiero Trapella le di Baggiovara) con l’intervento del Dott. Paolo Do- data; 14/4 2^ ritorno, 21/4 4^ ritorno; Montale-Progetto Calcio Sassuolo. Mer- parità di reti al termine dei 180’ si cal- (Rappr. Allievi) e Stefano Marino-Fran- neddu (Coordinatore Infermieristico di Modena Soc- 25/4 5^ ritorno; 28/4 11^ ritorno; 1/5 coledì 27/3 alle 20.30: Bortolotti-La ciano direttamente i rigori. soni (Rappre. Giovanissimi). Ci sarà i- corso-118) rivolto a tutta la cittadinanza ed in partico- 12^ ritorno, 5/5 13^ ritorno. Miccia, Palagano-New Vignola, Real n COPPA PROMOZIONE. Quarti noltre spazio anche per le immagini di Girone G. Mercoledì 20/3 alle 20.30: Au- Montale-Spilla. (and. 20/3, rit. 27/3, ore 20.30): Cia- Spal, Mezzolara e XII Morelli. Sms in di- lare ai volontari (Dirigenti ed Allenatori della Poli- dax-Lama 80, Magreta-San Vito, Smi- Girone B. Giovedì 21/3 alle 20.30: Atletic no-Povigliese rinv, Faro-Solierese, Cen- retta al 349-3331331, il via alle 21.15 sportiva) che hanno dato la loro adesione al Progetto. le-Pozza, Real Modena-Frignano, Team Vignola-Solignano ("Caduti di Super- tese-Dozzese, Meldola-Vallesavio. su Telecentro/Odeon Tv.

CALCIO FEMMINILE A2 - D La Virtus Team dilaga col Novellara, S.Paolo ko Olimpia Vignola, ancora un’altra sconfitta

SERIE A2 SAN PAOLO 1 si infila alle spalle della difesa gialloblu e sul secondo palo insacca da pochi SPORTING 2 passi. Al 31' altro pericolo per la porta Reti: 1' Coppelli (S), 25' Incerti (S), 67' di Gabrielli ancora su palla inattiva, OLIMPIA VIGNOLA 1 Bergamini (SP) Note: Davoli stacca più in alto di Martelli ma GORDIGE 2 AS San Paolo: Gabrielli, Gilfone, Tessi- il portiere del San Paolo è brava a de- tore, Bertacchini, Gozzi (46' Ottani), viare in angolo. Ripresa che vede la Reti: 20’ Lenzini ( O.V. ), 38’Cerato, Beltrami, Martelli, Cavarra, Bergamini, reazione della formazione di casa ridi- 66’Andreasi (Gordige) Merigo, Giordano (46' Mura). A disp.: segnata sul campo da Mister Bolelli OLIMPIA VIGNOLA : Bassi, Viva, D’A- Mattioli, Vendola, Colizzi, Zerbini, Zito. con l'inserimento di Ottani e Mura in mato, Ngobi ( dal 46’ Hmidi), Sernesi, All. sig. Bolelli sostituzione di Gozzi e Giordano oggi Idili, Balestri( dal 71’ Campo), Grenzi ( Sporting: Bernardini, Corradini, Incerti, non al meglio. Al 6' bella conclusione dal 52’ Vandelli), Lenzini,Li Calzi, Baschieri, Lombardi, Del Sante, Ra- di Bergamini che con un sinistro teso Denti. vazzini, D'Angelo, Coppelli, Sola, Da- impegna l'estremo difensore d'oltre A disposizione : Soragni, Bobirneaga voli (57' Orlandi). A disp.: Comai, Mo- Secchia, all'11' ancora il giovane bom- Allenatore : Tebaldi randi, Cervetti, Mistretta. All. sig. Cop- ber gialloblu fugge sul filo del fuorigio- ASD GORDIGE : Mazzucco, Bondesan, pelli. Arbitro: Tenani della sez. di Fer- co, supera Bernardini in uscita ma si MODENA S.Paolo-Sporting 1-2: Bergamini, nascosta dall'arbitro, ha appena realizzato l'1 - Berti, Conventi( dal 89’Trombin, A- rara - Spettatori 70 ca. allarga troppo e non trova la porta. Al midei, Bovolenta, Andreasi,Balasso, n M ODE N A. Ion, Longato( dal 15’Stoppa – dal Lo Sporting passa a 13' è lo Sporting a farsi pericoloso, Novellara Sportiva : Caleffi, Lusetti, compleanno. Al Novellara bisogna da- 90’Badalocchi), Cerato. Modena con un gran primo tempo no- Coppelli ben servita da Sola si presen- Cocchi, Fusari, Avone, Avanzi, Chiap- re atto che non demorde e gioca fino in A disposizione: nostante la buona ta in area e conclude a rete, Gabrielli poni, Scaravelli, Abbate, Begnardi, Ba- fondo segnando con Begnardi. Gol na- reazione delle ragazze del San Paolo riesce a rallentare la conclusione con- Allenatore: Babetto ruffaldi. to da un liscio che non sminuisce il la- Arbitro: Giglioli di Forlì nella ripresa. sentendo a Martelli il rinvio sulla riga. A disp. Toscano, Vecchi, Bertazzoni, Si mette subito in salita la partita per le Al 22' arriva la marcatura per il San voro svolto dalla difesa. Note: Allenatore: Folloni Primato che non si tocca. (r.t.) Spettatori : 30 circa modenesi del San Paolo per Paolo che accorcia le distanze con Ammonizioni: Ammonite: D’Amato, Vandelli (O.V.) il gol a freddo subito al 1', disattenzio- Bergamini, brava ad incunearsi in area Note: spettatori 20 RISULTATI E CLASSIFICA Vignola ne sulla fascia destra, Del e a battere in uscita Bernardini. Le mo- n M E DOL L A . La Virtus Team non n VIGNOLA. Giornata all’insegna di Sante ne approfitta e crossa dal fondo denesi insistono alla ricerca del pareg- sbaglia e prosegue la sua marcia nel per l'incornata vincente di gio ma non sfruttano l'occasione che Serie D/F - 5ª di ritorno una partita molto importante per le ra- campionato caratterizzato dalla piog- Maranello-New Team “B” 5-0 gazze Vignolesi che partono subito con Coppelli lasciata saltare indisturbata si presenta alla mezzora: Merigo con- gia. Terreno pesante e prestazione che il piglio giusto per tentare la conquista all'altezza del dischetto. quista una punizione sulla tre quarti, ne risente per parte del primo tempo San Paolo-Sp. Chiozza 1-2 di tre punti fondamentali, concretiz- La rete galvanizza le ospiti che iniziano Gilfone si incarica della battuta e pe- anche se le ragazze del mister Tassi- Sp. Pievecella-Gaggio 2-2 zando gli sforzi al 20’ minuto con un a macinare gioco prendendo sca in area Bergamini che conclude a nari trovano il gol dopo pochi minuti Virtus S. Mauro-C. Ponente 0-2 bel gol di Lenzini su assist di Balestri. in mano la partita in mezzo al campo; lato di un soffio. Prima della conclusio- con la solita Fabbri che di testa segna Virtus Team-Novellara 5-1 Al 38’però le Venete raggiungono il pa- al 9' doppio prodigioso ne sugli scudi ancora il portierone del un gol importantissimo. Il Novellara Ha riposato Carpi«EM» reggio con Cerato abile a sfruttare un intervento dell'estremo geminiano Ga- San Paolo, Gabrielli è superlativa su accusa il colpo, ma tenta la reazione «EM» lancio lungo sulla fascia che mette in brielli, dapprima in uscita bassa su Del due punizione dal limite ben calciate anche se Barbi non viene chiamata in Classifica difficoltà la difesa dell’Olimpia inne- Sante e sulla respinta sulla conclusio- da Sola ma neutralizzate dall'estremo causa seriamente. Zucchi decide di Virtus Team «QM»§***27 scando un finale di primo tempo carico ne di Sola. Al 12' la prima conclusione gialloblu. (mf) raddoppiare con un bel tiro dall'interno Virtus San Mauro a mare «QM»§**20 di tensione. Nella ripresa un Gordige in porta delle gialloblu, Merigo scam- dell'area di rigore e il primo tempo Sporting Chiozza«QM» §§****18 più aggressivo cerca di agguantare il bia con Cavarra e conclude a rete tro- VIRTUS TEAM 5 continua con la Virtus che cerca di co- Calcio Ponente «QM»§***18 risultato, con la complicità delle vigno- vando pronta Bernardini. E' una fiam- NOVELLARA 1 struire gioco senza troppa convinzione Maranello «QM»****16 mata senza seguito, sono sempre le o- lesi che sembrano aver perso la sicu- e sfrutta troppi palloni lunghi a scaval- San Paolo «QM»§§**14 rezza del primo tempo, e con una azio- spiti a macinare gioco, provando spes- Reti:Fabbri 10', 59' , 69', Zucchi 30', care il centrocampo avversario. ne al limite del rocambolesco passono so a sfondare al centro ma l'attenta Begnardi 77', Cavicchioli 81' . L'interruzione fa bene alle giocatrici in Carpi (-1) «QM»§***11 in vantaggio al 66’ con Andreasi. Fina- partita di Bertacchini e Martelli non Virtus Team asd: Barbi, Barbieri, Ca- blu perchè si ricordano che, nonostan- Sporting Pievecella«QM» §***11 le amaro per le padrone di casa che consente di creare pericoli per la porta leffi, Cavicchioli, Bergamini, Trevisi te il tempo inclemente, si riesce a co- Novellara «QM»§***6 sprecano clamorosamente una triplice geminiana. Al 25' il raddoppio, fallo i- (60' Ferrari), Zaniboni, Fabbri , Oliani struire qualcosa giocando palla a terra Gaggio «QM»**1 occasione per aggiungere almeno un nesistente di Merigo poco fuori il ver- (75' Buglino), Zucchi, Riccio. e infatti le azioni aumentano e portano New Team “B” (fc) «QM»*4 punto alla classifica. tice dell'area fischiato dal sig. Tenani, A disp. Ferrari, Mantovani, Morselli, il risultato su binari più tranquilli con la (-1) un punto di penalizzazione sulla conseguente punizione calciata Buglino. tripletta di Fabbri e il gol spettacolo di ogni § osservato il turno di riposo SERIE D da Baschieri il difensore ospite Incerti All. Tassinari, Bertoli Cavicchioli che festeggia al meglio il ogni * una partita in meno LUNEDÌ 18 MARZO 2013 | SPORT | 33 VOLLEY SERIE A1 Verso la sfida dei quarti playoff: Deroo in recupero VOLLEY MINORE Nello scontro diretto di Bassano Casa Modena aspetta una Cuneo delusa Bingo Globo ko, salvezza più lontana B1 FEMMINILE

BRUEL BASSANO 3 I piemontesi sfiorano e perdono la Champions BINGO GLOBO 0 (25-19 25-19 25-15) BASSANO: Torrini ne, Zanon ne, arà una Cuneo rabbiosa giorni che mancano a gara Arsenov 12, Malinov 12, Gabrieli, S ma forse un po' scarica, due (Cuneo parte d'ufficio ne, Scapati 6, Guerra 14, Com- postella 3, Brioli 1, Ensabella (L), quella che Casa Modena af- 1-0 avendo chiuso la regu- BRE LANNUTTI CUNEO 2 COACH Mescoli (Bingo Globo Montale) LOKOMOTIV NOVOSIBIRSK 3 Grazietti 8, Zanon (L). Allenatore fronterà nei quarti di fina- lar season al quarto posto) Malinov (25-22, 24-26, 23-25, 25-20, 14-16) (28-30, 26-24, 25-23, 25-13) le playoff, in partenza gio- aiuteranno a ricaricare le BINGO GLOBO MONTALE MO: Scalabrini SPEZZANESE: Zambelli 14, Pratissoli, vedì 28. I piemontesi hanno pile. Non troppo, sperano a BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Antonov 3, Maestri 7, Castellani Tarabini 2 Ferrari 16, Reggiani 11, Tassi 10, infatti accarezzato, ma in- Casa Modena. Dove stanno 18, Ngapeth 18, De Pandis (L), Wijsmans 20, , Fontana 10, Campana ne, Carrieri Puviani 5, Ponzana (Bonì) lib., Vez- 5, Cavani 4, Serrapica 9, Rroco 1, zù 3, Martinelli, Canalini n.e., Orsi- fine solo sfiorato, l'impresa recuperando Deroo, che sa- Kohut 9, Grbic 6, Della Lunga, Sokolov 16, Ros- Baldoni 5, Bottecchi (L), Cordella rà regolarmente al via del- si. Non entrati Marchisio, Galliani, Abdel-aziz. All. ni n.e. Menabue n.e. All. Ronca- di vincere la loro prima ne. All.: Mescoli. glia Champions League. In fi- l'attesissima serie. E dove Piazza. Arbitri: Boscolo e Traversa BURGER KING: Banin, Bianchi, Bia- nale si sono arresi 3-2 e sperano in un PalaPanini LOKOMOTIV NOVOSIBIRSK: Divis 20, Note: Montale muri 5, ace 3 sco, Brunori, Fontanarosa, Greco, battute sbagliate 5. 16-14 al tie break, in una e- da notti magiche, per al- Nilsson 17, Volvich 8, Voronkov, Biryukov 23, Marcatelli, Marcomini, Mauro, Mi- pica finale contro i padroni lungare almeno a gara Zhilin, Butko 3, Golubev (L), Gutsalyuk 11, Leo- n lani, Tundo, Mula.All. Dosi BASSANO (VI). Le modenesi Arbitri: Antonellini e Alpi di Raven- di casa del Novosibirsk. So- quattro la sfida, guada- nenko. Non entrati Zubkov, Makhortov. All. Vo- escono sconfitte nettamente dal- na lo delusione dunque, dopo gnandosi un'altra gara in- ronkov. l'importante sfida salvezza a casa Note: durata set: 31', 23', 23', 20', Arbitri: Labasta Milan - Groenewegen Peter. del Bruel Bassano. Per la Bingo Spezzanese: ace 3, B.s, 6, muri 5 una grande semifinale con- ter na. Globo scendono in campo Castella- tro i polacchi del Kedzier- Note: pettatori 5400, durata set: 27', 30', 27', ni Tarabini in regia opposta a Fon- C FEMMINILE zyn Kozle. Solo delusione: 28', 20'; tot: 132'. Bre Banca Lannutti CUNEO: tana, con in banda Serrapica e da vedere come verrà me- FINALE CHAMPIONS LEAGUE Battute errate 20, Ace 4. Lokomotiv NOVOSIBIR- Scalabrini e al centro Maestri e tabolizzata: di certo, i dieci MARTELLO Sam Deroo (Casa Modena) SK: Battute errate 18, Ace 6. Carrieri, Bottecchi libero. ERBORISTERIA DEL VIALE 3 Purtroppo la formazione modenese AUTO OUTLET 1 non riesce ad essere incisiva nè col servizio nè con la difesa e subisce i (15-25, 25-21, 26-24, 25-21) TENNIS Fasi decisive al torneo di Sassuolo centimetri in piu' delle avversarie, ERBORISTERIA VILLA D’ORO: Crotti 1, che portano a casa ben 16 muri. Della Casa , Ferriani 25, Storari11, suolo); Soranna Massimi- Anderlini 9, Vai 13, Bertuzzi libero, Sporting, ecco il poker dei migliori liano (4.1/Discovery) b Viapiano 7, Trevisan ne, Malpezzi Verdi Jacopo (4.6/CT Pa- B2 MASCHILE ne, Vaccari, Bertoli ne. All. Marti- nelli vullo) 6/4 6/4; Bregoli Lu- AUTLET PGS: Roncarati, Zanolli, Cag- Stasera si gioca per la finale ca TdS nr.2 (4.1/Pol.Ma- gio, Legnani, Toni, Masini, Cervel- ranello) b Zilibotti Mat- LB SASSUOLO 2 lati, Baldo, Clerici, Canella, Giuffri- n SASSUOLO. Sui campi in dugno Dario TdS nr.8 (4.1/Pol.Sacca) 6/1 6/4; Zi- teo 4.1 TdS nr. 7 (Olimpia GUIMATRAG SCANDIANO 3 da, Rivaroli libero. All. Benini sintetico dello Sporting (4.1/Meridiana) b Correg- libotti Matteo TdS nr.7 Vignola) 7/6 6/3. (25-20, 16-25, 25-13, 20-25, 11-15) Ar bi t ri : Zocca e De Mare di Bolo- gna Club Sassuolo, si sono gio- gi Cristiano (4.1/Traver- (4.1/Olimpia Vignola) b Ricordiamo, come sem- LB SASSUOLO: Nicolini 2 Canulli 16 Mazzali 18 Liccardo 10 Insalata 12 Note: durata set: 15 22 27 23, ace cati, in un doppio turno a setolo) 6/4 6/1; Tosetti Fe- Dignatici Marco pre, che è possibile con- Di Bernar do 6 Sgarbi Camellini 1 12, b.s. 10, muri4 seguire, gli ottavi e i quar- derico ( 4.3/Meridiana) b (4.1/Pol.Maranello) 6/2 sultare i tabelloni del tor- Galanti 2 Cavallini ne Libero: Liga- ti di finale del torneo na- Benassi Vittorio (4.1/CT 4/6 6/4; Bregoli Luca TdS neo e anche gli orari di bue (Vincenzi). All. BenedettI FIAP NONANTOLA 3 zionale di singolare ma- Tricolore) n.d.; Leonardi nr.2 (4.1/Pol.Maranello) b gara (per eventuali va- GUIMATRAG SCANDIANO: Inserra 16, COOP LEGNO 0 Ferrari R. (L), Sgarbi, Bellei 2, Bar- (25-16 25-19 25-1) schile, riservato ai gio- Daniele TdS nr.5 Magni Paolo (4.1/Zeta- riazioni) direttamente banti (2° L), Bassoli 16, Armeti 8, catori di quarta catego- (4.1/Sporting Sassuolo) b due) 6/4 7/6. dal sito dello Sporting FIAP NONANTOLA: Versari 15 Gambe- Santini 2, Romani 16, Gabrielli ne, rini Serafini 7 Rosi 13 Bertarini 8. ria. Lamberti Michael RISULTATI - QUARTI www.spor tingclubsassuo- Garuti, Barigazzi 15, Ligabue ne. Libero: Barbieri. Bellei Orsini 1 Ma- Gli incontri disputati (4.1/CT Albinea) 6/4 6/3; Malandugno Dario TdS lo.it o in alternativa dal All. Panciroli lagoli 2 Fabbri 5 Ghidoni 1. All. hanno determinato i Verdi Jacopo (4.6/CT Pa- nr.8 (4.1/Meridiana) b sito www.miotor- Arbitri: Torrisi e Acerbi Bernardi No te: durata set: 24’ 17 ’ 2 9’ 2 3’ quattro atleti che si af- vullo) b Benedetti Luca Zannier Federico (4.1/Di- n e o. c o m . COOP LEGNO CASTELVETRO: Vitale 7 Lu- 19’, spettatori 200, Lb Sassuolo: a- svardi 13 Serri Sandoni 1 Simonini fronteranno per poter ac- (4.1/Pol.Maranello) 6/4 scovery) 6/1 6/1; Tosetti L’ingresso al Club di ce 2 battute sbagliate 13 muri 17 1 Riccò 6 Morandi 1 Leone 5 Ral- cedere alla disputa della 6/0; Soranna Massimilia- Federico (4.3/Meridiana) Via Vandelli sarà come n legri ne Cevolani ne. Gasparini Lib, finalissima in program- no (4.1/Discovery) b Maz- vs Leonardi Daniel TdS sempre gratuito per tutti S ASS UOL O. Soffre, finisce Ruffilli ne. All. Reggiani sotto 2-1 e praticamente agli inferi, Arbitri: Bruschi e Bergamaschi ma domani alle ore zuoli Riccardo nr. 5 (4.1/Sporting Sas- gli appassionati. ma risorge ancora una volta, da 19.30. Note: durata set: 17’ 22’ 20’, spet- squadra vera, e va a vincere al tatori 40, ace 7/2 bs 5/9 muri 2/4 Questi i nomi dei se- tie-break anche il derby di Sassuo- mifinalisti che stasera, a lo, questa Guimatrag Scandiano che non vuole abbandonare il so- D MASCHILE partire dalle ore 20.30, gno promozione. scenderanno in campo in Il 3-2 con il quale Barigazzi e com- contemporanea. Malan- pagni passano al Pala Paganelli va- CMP S. FELICE 0 dugno Dario TdS nr.8 le l'ottavo successo consecutivo PALLAVOLO VGM 3 (4.1/Meridiana) contro (l'ultima d'andata e le sette gare del ritorno) e il mantenimento del (21 - 25, 16 - 25, 22 - 25) Tosetti Federico (4.3/Me- terzo posto, con 4 punti di margine CMP S.FELICE: Peverari 4,Mignani 1, ridiana) e Soranna Mas- su Modena Est. Cristofori 5, Zavatti 1, Dall' olio 3, similiano (4.1/Discovery) Le vittorie nette di Ferrara e Miran- Caleffi 16, Lib. Ferrari, Lupi 1, Lup- contro Bregoli Luca TdS dola però scavano un -4 dalla vetta pi 1, Bonfatti, Veronesi ne, Cassa- (e -3 dal 2° posto dei modenesi) no ne All. Giovanelli nr.2 (4.1/Pol.Maranello). che complica le cose per la promo- PALLAVOLO VGM: Mazzetto 14, Marti- RISULTATI-O TTAVI zione diretta, ma nelle ultime sei nelli 3, Campana 4, Sighinolfi 6, Così gli ottavi di finale: giornate può ancora succedere di Convertini 9, Pellacani Fe. 17, L1 Zannier Federico (4.1/Di- tutto. Agazzani, L2 Panzani, Plessi, Vivi A Sassuolo si è rischiato di cadere, ne, Zanni ne All. Asta scovery) b Torresi Ales- eccome, con Panciroli che deve ri- Arbitri: i Catanese e Crociali di Bo- sandro (4.1/CT Casal- nunciare sia a Gabrielli che Liga- logn grande) 6/4 6/0; Malan- bue, con Inserra che torna titolare Note: spettatori 45, durata set: 24' al centro e capitan Barigazzi in 22' 28', ace 4/0, bs 1/7, muri 1/16, banda con Armeti. ammoniti per proteste Giovanelli e Il primo set è una sofferenza Mignani Bocce: Mp Filtri super (25-20), nel secondo la Guimatrag zultima in graduatoria. sandro e Casano Diandra. sembra sciogliersi con Bassoli e D FEMMINILE 3 posto – Nardi Lorena, Bandieri Luca, Andreano Noemi, Romani (16-25), ma nel terzo set si Ancona si inchina Saitta Alfio, Carpentiero Eleonora, Muratori Massimilia- capisce che sarà una serata tosta. Il 25-13 con il quale Sassuolo si n BUDRIONE. Ancora un successo, il sesto consecu- Karate. Corassori sul podio no, Cojocariu David, Malavasi Sofia, Fanin Nicole e Casa- TRASCAR 3 tivo, per la MP Filtri Rinascita nel campionato di Serie A di no Hermes. porta sul 2-1 costringe Panciroli a cambiare registro in regia, con un IDEA VOLLEY 1 bocce. La squadra di Budrione, pur reduce da una setti- di Viadana Kumite: 1 posto: Cristofaro Alessio, Argona Victor, An- mana travagliata dalle dimissioni del proprio c.t. Papan- Bellei in difficoltà sostituito da (22-25 25-18 25-23 25-23) n VIADANA. Nel Mantovano è andato in scena il cam- dreano Noemi, Bonettini Alice, Scano Simone, Carpentie- Santini. drea (sostituito dal vice Riccardo Armanini) ha prevalso ro Eleonora e Costantini Davide. Trascar: Pizzo 4, Panini 1, Risi 13, nettamente 3-1 nell'impegno casalingo della 3° di ritorno pionato interregionale di karate Fiam, gara rivolta a tutte E la gara cambia, con un quarto set Iannotti M. 11, Maggi 10, Palmieri contro l'Ancona 2000. 2-0 il punteggio già all'intervallo, le categorie d’età dai 6 anni agli over 40. 2 posto: Costanzo Ciro, Montori Alessandro, Muzzarelli dove la Guimatrag è sempre avanti 7, Iannotti S. (L), Malavolti 16, Ca- grazie ai successi della terna formata da Diego Paleari, I maestri Vincenzo Ferrara 6 dan, Manuela Negrini 4 dan Chiara, Casali Aurora, Luppi Alessandro, Brugioni Gio- nel punteggio, chiudendo con il stiello n.e, Ascari n.e. Allenatore Luca Viscusi e Marco Luraghi e dell'individualista Paolo e Ruberto Thomas 4 dan, con la collaborazione di tutti gli vanni, Capoluongo Erika, Muratori Massimiliano e Cattani 20-25 che vale il tie-break. Scacchetti Signorini. Ad arrotondare il punteggio era il match di cop- allenatori schierano 50 atleti. Presenti le regioni Liguria, Clizia. E il quinto set i picchi lo giocano al- IDEA VOLLEY: Alikhani, Ansaloni, pia che ha visto Viscusi-Luraghi prima e Viscusi-Maione Piemonte, Toscana, Lombardia ed Emilia Romagna. 3 posto: Corsini Luca, Venturi Alberto, Nardi Lorena, Ban- la grande, dominando con l'11-15 Bonsagni, Campisi, Capelli, Fore- dopo imporsi sui rivali marghigiani addirittura con un Quattrocento gli atleti partecipanti, ma puntuali arrivano dieri Luca, Panaro Ivan, Di Chiara Beatrice, Artioli Gloria, che vale comunque 2 punti. sti, Mazzotti, Novi, Quattrini, Raba- doppio 8-0. le soddisfazioni dagli atleti modenesi, con la Polisportiva glino, Marani (L1), Mazzini (L2). Al- In classifica, Rinascita sempre a 5 punti di distanza dalla Corassori sale ancora sul podio come 2° società classi- Segrè Riccardo, Saitta Alfio, Carpentiero Alessandro, Pal- trinieri Giacomo, Toti Alessandro e De Vito Amalia. C MASCHILE lenatore Zaccherini. Pinetina Roma prima in classifica ma che si avvicina alla ficata. Arbitri: Moceri e Tronci di Parma Virtus L'Aquila seconda, fermata sul oari e ora avanti solo I RISULTATI. Kata: 1 posto – Artioli Gloria, Segrè Riccar- A Completare il team Corassori gli ufficiali di gara: Rober- No te : durata set 22', 22', 30', 27, due lunghezze. to,Bonettini Alice, Chiesi Andrea, Costantini Davide Ba- to Casali, Giuseppe La Barbera, Stefano Parenti, Tea Trascar: ace 5, bs 14, muri 5. Idea Il prossimo turno vedrà la MP Filtri Rinascita far visita sa- raldi Michaela, De Vito Amalia e Bellentani Manuel Manzotti, Fortunato Barbagallo e Manuela Porta. BURGER KING 3 Volley: ace 6, bs 12, muri 14. bato prossimo, 23 marzo, alla Montegridolfo Rimini ter- 2 posto – Costanzo Ciro, Muzzarelli Chiara, Luppi Ales- SPEZZANESE 1 34 | SPORT | LUNEDÌ 18 MARZO 2013 CICLISMO Presentata la squadra gialloblù: vitalità e speranza nella Bassa terremotata PODISMO “Al gir dla partecipanza” San Felice, i giovani per rinascere De Francesco trionfa a Nonantola Saluto della Pol. Torrile, che aiutò nei giorni del sisma di ENZO VARINI nalese, Daniele Zapparoli del Pedale 73, Giulio Or- n CAMPOSANTO. Una gior- landini della Pol. Union nata da non dimenticare. 90, Arturo Gherardi, Il flash più bello? Vedere coordinatore dei servizi l'entusiasmo negli occhi di sicurezza delle mani- dei ragazzi e dei dirigenti festazioni sportive, Idalgo della SC S.Felice Banca Bertoli di Elettroclima e NONANTOLA Vittoria per Luca De Francesco (Italo Spina) Popolare, durante il ver- Paolo Rubizzani della nissage della stagione Sanfeliciana Facchini. n NONANTOLA. L’Aics di Modena ha La SC S.Felice si ripre- organizza per ieri la 30esima edizione del 2013. Un segnale bellis- “Al gir dla partecipanza”con 1.783 parte- Trofeo Berlinguer simo e molto significativo, senterà anche in campo cipanti. che in parte va coprire il organizzativo, con una Km 4.2: 1 Massimo Bonini (Sassolese), 2 Vince Franzese dolore provocato dal ter- importante gara riserva- Gianluca Monari (Nonantola), 3 Giulio Ac- n MODENA. Rinviata lo scorso 24 feb- ta alla categoria esordien- qua (Nonantola), 4 Giuseppe Dini (Formi- remoto del maggio scor- ginese), 5 Daniele Centin (S. Donnino). braio per neve, sabato a Ponte Alto si è s o. ti, in programma dome- Donne: 1 Viviana Bonini (Sassolese), 2 So- svolta la prima prova del “Trofeo Berlin- Il presidente del team nica 11 agosto nella fra- nia Cavazzuti (Formiginese), 3 Anna Maria guer di Podismo”. Erano 759 i parteci- GALA' In alto i sanfeliciano, Giuseppe zione di San Biagio. Rasponi (S. Donnino), 4 Carlotta Vaccari panti. miniciclisti della SC Km 5.8: Michelini ed il segretario (Campogalliano), 5 Rossana Grossi (Mds). 1 Emilio Veroni (Interforze), 2 S.Felice, a fianco il Km 9: 1 Lorenzo Calza (Nonantola), 2 Mar- Massimo Bonini (Sassolese). Donne: 1 Vi- Serafino Ragazzi, hanno presidente della Torrile co Bonini (Guglia), 3 Emanuele Benassi viana Bonini (Sassolese), 2 Franca Giusti fatto gli onori di casa a Anghinolfi riceve il (Mds), 4 Alessandro Gazzotti (Nonantola), (Sassolese), 3 Monica Malagoli (Cai Car- tutti i presenti presso Amatori, la crono 5 Gianluca Guidetti (Guglia). Donne: 1 An- gagliardetto dal patron pi). l'antica osteria "Il Bot- na Maria Ligabue (S. Donnino), 2 Manuela Km 7.5: gialoblù Michelini. Tra Cremonini (Victoria S. Agata), 3 Nadia Bo- 1 Maicol Guidetti (Cittanova), 2 tegone" a Camposanto. del Forte parla loro il sindaco di San nini (Mds), 4 Egle Tabarroni (Madonnina). Claudio Ruscelli (Interforze), 3 Piero Ano- Gradita la presenza del Km 12: bile (Interforze), 4 Manrico Pagnozza (D. Felice Alberto Silvestri 1 Alessandro Castagnetti (Gabbi), 2 sindaco di San Felice sul modenese Paolo Cavazzuti (Formiginese), 3 Antonio Pietri), 5 Emilio Righi (D. Pietri). D onne:1 Panaro Alberto Silvestri: n FORTE DEI MARMI. Previsioni ri- Santoro (Interforze), 4 Fabio Parlato (In- Renata Solmi (Formiginese), 2 Simona terforze), 5 Maurizio Arduini (Formigine- il primo cittadino ha ri- spettate alla "Cronosquadre della Versi- Piccinini (Madonnina), 3 Claudia Foroni lia", che si è tinta di gialloblù, grazie ai se). Donne: 1 Giuliana Maraschi (S. Donni- (Cittanova). conosciuto alla società ci- ringraziare personal- sabella Artioli, Tommaso team modenesi presenti. no), 2 Camilla Melloni (libera). Km 10:1 Salvatore Franzese (Rcm), 2 Roc- clistica locale «il grande mente per il gesto di so- Ragazzi, Luca Pagano, Teatro del classica contro il tempo, riser- Km 14: 1 Luca De Francesco (Mds), 2 Gia- nluca Stradi (Madonnina), 3 Dario Tintino co Rizzello (Fratellanza), 3 Paolo Calamai coraggio di riproporsi do- lidarietà. Flavio Cesarano, Samue- vata alle categorie cicloamatoriali, il lun- (Mds), 4 Alessandro Cabri (Rcm), 5 Gemi- gomare versiliese con partenza ed arrivo a (libero), 4 Stefano Baschieri (Madonnina), po le ben note difficoltà. Poi gli interventi del le Samir, Massimiliano 5 Samuele Tinti (Madonnina), 6 Luca Se- niano Murra (Rcm), 6 Maurizio Pirro (S. Sport e giovani sono un presidente provinciale F- Nico, Filippo Ragazzi, i Forte dei Marmi. Alla fine a far registrare il Donnino), 7 Omar Orunesu (S. Damaso), 8 miglior tempo e salire sul gradino più alto natori (Madonnina), 7 Massimo Pellicciari binomio che fa pensare CI Alessandro Ferraresi e quali saranno seguiti per (Torrazzo), 8 Francesco Minghini (Fiora- Cristian Luppi (D. Pietri). Donne: 1 Daniela del podio il Team Sportissimo composto nese), 9 Emilio Veroni (Interforze), 10 An- alla rinascita della Bassa del consigliere Ercole la parte tecnica dalla pro- da Sandro Di Renzo, Alessio Moni, Paolo Montanari (Madonnina), 2 Raffaella Mal- tonio Frascati (Mds). Donne: 1 Elisa Fonta- verti (Fioranese), 3 Soraia Pozzi (Cittano- martoriata dal sisma». Morselli, che hanno evi- fessionalità di Vanni Bel- Botti, Massimo Magnani, Giacomo Maz- na (Mds), 2 Sonia Del Carlo (Formiginese), Graditissimi ospiti i di- denziato ancora una volta lodi, mentre a Barbara zuola, Fabio Bulgarelli, Alessandro Mag- va), 4 Simona Stefanini (libera), 5 Lorena 3 Tatiana Marchi (S. Donnino), 4 Daniela Casone (Madonnina), 6 Elisa Natalizio rigenti della Polisportiva la vicinanza ad un club Previati le funzioni di se- gini e Silvio Gradellini. Anche la piazza Montanari (Madonnina), 5 Raffaella Mal- d'onore parla modenese con il Max Team (Sport Insieme), 7 Anna Cavallo (O. Vigno- Torrile, guidati dal pre- capace di scrivere pagine g reteria. verti (Fioranese). guidato da Stefano Nicoletti e Davide Società: Cittanova 175, Madonnina 166, la). sidentissimo Arnaldo di storia memorabili per Non sono mancati in- Montanari, al sesto posto il DLF Virginia, Guglia 93, Castelfranco 83, Dlf 74, Sassole- So ciet à: Cittanova 126, Madonnina 78, Anghinolfi. Subito dopo il ciclismo giovanile della fine i ringraziamenti ad undicesimo il Team Nuova Corti. Da se- se 69, Cnh 68, Sport Insieme 64, Torrazzo Sport Insieme 60, Cnh New Holland 51, il sisma, il team parmen- provincia di Modena. amici e collaboratori co- gnalare la prova del gruppo ciclistico "Bici 64, Ghirlandina 55, Formiginese 51. Dlf 41. (ma.pi.) se si è messo a dispo- E' stata poi la volta della me Cesare Rebecchi in per Tutti", che ha chiuso al quarto posto nella speciale classifica con la "quota ro- sizione della SC S.Felice applauditissima passerel- rappresentanza della sa": la squadra infatti era composta da u- con un "importante" con- la dei giovani ciclisti con Banca Popolare di S.Fe- na atleta femminile Federica Ruggieri sul- tributo economico: il sin- le tradizionali casacche lice, Raffaele Artioli del la quale veniva preso il tempo finale. daco Silvestri ha voluto gialloblù: G.Luca Nico, I- Team Nove di Massa Fi-

BASKET La domenica dalla C2 alla Promozione

BASKET C2 Spv sbanca Bologna e difende il primato Note: usciti per 5 falli Ganugi e Roma 17, Aimi 14, Avanzini Filippo 10, Rizzi 11, Botrugno 7, Di Pasquale 9, Montorsi Gorreri 4,Vecchio 2, Avanzini Fabio 13, Tacconi 4, Rizzardi 16, Poluzzi 4, CASTELFRANCO 68 Zerbini. All Olivieri Samoggia 3. All.: Amanti. COOPSETTE RE 78 SERIE D Arbitri: Manzi e Angioni di Bologna VIGNOLA: Badiali 6, Pancaldi 12, Mariani (15-22 34-39 54-62) Note: tiri liberi Castello 8/21, Sal- 5, Tonelli 3, Sganzerla 11, Degli MODENA Il vincitore Salvatore Franzese CASTELFRANCO: Ganugi 4, Pedini 4. somaggiore 12/15 Esposti 16, Zavatta, Franchi 10, Coslovi 12, Baroni 10, Garuti 13, SALSO 80 Bucciarelli 9, Malagodi ne. All.: Bal- Tedeschi ne, Del Papa 17, Montorsi, CASTELLO 2001 65 PROMOZIONE di. Guidotti 3, Pantaleo 5, Parma Ben- n BOLOGNA. Vittoria importante di fenati ne, Marzo ne. All. Boni. (20-19 37-35 58-46) Vignola, che opera lo strappo decisivo COOPSETTE: Castagnaro 20, Bartoccetti CASTELLO2001: Pezzi 2, Zagni 10, Gu- SERENA 80 BO 64 nell'ultimo periodo, portandosi avanti 15, Ferretti 3, Verzellesi 4, Spaggiari glielmi 4, Valenti 6, Vannini 7, Ayiku 9, SPV VIGNOLA 72 di 12 punti, vantaggio difeso grazie alla 5, Petrolini 6, Grobberio 18, Mazza, Cavani 6, Verdoliva 4, Mensah 8, zona. Grande prova collettiva della Montanari, Bacchi 7. All. Fomtanesi. Stanzani 9. All Risi. (12-14 34-34 52-51) squadra di Baldi, che difende il primo Arbitro: Ugolini e Gasperini di Forlì. SALSOMAGGIORE: Canali 9, Sichel 8, SERENA 80: Picciolini 8, Manneschi 2, posto.

RUGBY Successo a Castel San Pietro Gli Highlanders tornano anche col bonus CASTEL SAN PIETRO 22 n CASTEL SAN PIETRO. HIGHLANDERS FORMIGINE 29 Punteggio pieno per gli Highlan- MODENA Paolo Calamai e Rocco Rizzello Marcatori: 3' Idammou tr., 8' tr. Cerza, ders, che rientrano dal recupero 14' meta Castel San Pietro ntr., 18' Idam- in terra bolognese col bonus an- mou ntr., 24' Idammou tr., 33' meta Castel che da Castel San Pietro. San Pietro tr., 38' Idammou tr., 41' tr. Ca- In un campo difficile come il "Ca- stel San Pietro, 54' meta Castel San Pietro satorre", i ragazzi di coach Ban- tr., dieri chiudono la pratica nel pri- HIGHLANDERS: Cerza (38' Barbieri M), mo tempo. Bove (41' nocetti), Marchesi, Idammou, Zo- Nonostante l'ampio turnover e la boli (41' Mini), Cantarelli, Codeluppi, Pilla reazione dei padroni di casa, nel (41' Barbieri E), Operoso, Nannini, La Roc- secondo tempo gli Highlanders ca (41' Amoroso), Melescanu, Righi (41' accorciano sui Lupi di Canolo in Palladino), Casolari A (41' Barbolini), Zano- vista dello scontro diretto di do- li. menica prossima, valido per il MODENA Daniela Montanari, prima tra le donne (T.Seghedoni-www.modenacorre.it) primo posto del girone. LUNEDÌ 18 MARZO 2013 | SPORT | 35 L'EVENTO A ModenaFiere sipario calato sulla kermesse dedicata alla vacanze dei più piccoli

i è concluso a Mode- S naFiere Children’s Children's Tour chiude con 33mila sorrisi Tour. Il salone delle vacan- ze 0-14 ha registrato un’ot- tima affluenza di pubblico: 33.000 gli ingressi in tre In crescita del 10% i visitatori. Divertimento con sport e tanti laboratori giorni, facendo registrare un aumento del 10%. Molto nuove: da una corretta a- sta sfoglia come vere sfo- le sul Turismo Giovanile. soddisfatta l’org anizzazio- limentazione al rispetto gline e a riconoscere i ce- Proprio da quest’ultimo ap- ne della kermesse, che ha per l’ambiente, dalla cono- reali con “Ce re al i- am o”, puntamento sono emersi raggiunto lo scopo: focaliz- scenza del proprio corpo oppure a riprodurre gli a- dati importanti relativi al zare l’attenzione delle fa- alla lettura, dal riciclo al- nimali della campagna con settore: nel 2012 ben il 73% miglie sul tema della va- la… magia. E poi i bambini materiali di recupero. E an- delle famiglie ha fatto al- canza a misura di bambino hanno potuto creare con le cora, con il “Corso rapido meno una vacanza con i e divertire i turisti in mi- loro mani, partendo da og- per piccoli maghi e stre- figli, mentre il mare è in niatura. Il salone è inno- getti semplici, da elementi ghe” della Scuola Estiva di assoluto al top delle pre- vativo proprio nella formu- naturali, materiali di re- Hogwarts i bambini hanno ferenze, scelto come meta la di fiera aperta al pub- cupero, riutilizzando, rein- potuto acquisire tutte le ba- nel 68% dei casi. Crescono i blico: alterna un’area espo- ventando e liberando la lo- si della magia, dall'abbi- soggiorni all’estero e si ab- sitiva con l’offerta turistica ro fantasia e creatività. gliamento agli animali da bassa l’età dei primi viaggi a uso dei genitori - località compagnia. Infine un’e c- in autonomia: già a partire turistiche, villaggi, alber- Novità promosse cellenza modenese non po- dagli 8 anni cominciano le ghi e strutture ricettive, Molto apprezzate le no- teva mancare al salone: il prime esperienze di viag- parchi tematici, camp spor- vità dell’edizione di que- Museo Casa Enzo Ferrari gio in autonomia. I numeri tivi e centri per le vacanze st’anno, ovvero le 6 nuove ha reso i visitatori piccoli parlano chiaro e indicano studio, fattorie didattiche e aree di Children’s Tour carrozzieri, facendo diver- che, pur in una difficile percorsi naturalistici - e a- 2013: quella interamente tire i bambini a “car roz- congiuntura economica, le ree animazione e arena dedicata agli itinerari e- za re” u n’automobile con famiglie non rinunciano al- spettacoli a disposizione scursionistici, alle fattorie stoffa, bottoni, carta e co- le vacanze con i bambini. gratuita dei ragazzi. didattiche, agriturismi, ai lori. Il prossimo obiettivo de- camp sportivi e ai parchi Alto l’interesse anche da gli organizzatori di Chil- Imparare divertendosi avventura, al settore food e parte degli addetti ai la- d re n’s Tour, che tornerà a E' stato il motto di questa persino alle “vacanze a 4 vori, che hanno partecipa- ModenaFiere a marzo 2014, decima edizione: ben 82 i zampe”, dedicata alle fa- to numerosi al Convegno consiste nell’i n c re m e n t o laboratori didattici diversi, miglie con animali al se- sul turismo sportivo “Spor t del numero di espositori in aumento rispetto allo guito. Nell’area delle fat- e turismo: energia per far con proposte turistiche scorso anno, tutti gratuiti, torie didattiche ad esempio vivere il territorio” e alla qualificate e ad hoc, e nello hanno dato la possibilità ai i piccoli visitatori hanno presentazione dei risultati sviluppo di ulteriori occa- bambini di conoscere cose imparato a impastare la pa- FIERA Calcetto in uno degli stand di Children's Tour, sopra una dimostrazione coi cavalli dell’Osservatorio Naziona- sioni business to business. FLASH DAL SALONE - BY MARIO SALVATORI 36 | SPORT | LUNEDÌ 18 MARZO 2013

BASKET PROMOZIONE: IL PUNTO SUL GIRONE B

SCANDIANO Sirio Scandiano-Libertas Fiorano 51-55

CAMPAGNOLA 64 stanza ed operano il sorpasso all’inizio ri mette a segno un paio dei suoi sarebbero stati 48, ma mentre si festeggiava bieri. Per Scandiano si salva solo Negri che gli Albinetani. Nel terzo periodo la musica dell’ultimo quarto, toccando il massimo van- “jump-shot” dai 5 metri, supportato da Me- e ci si abbracciava in panchina e sulle tribune con 8 punti consecutivi illude la Sirio nel se- non cambia, anche se le difese concedono di AQUILE GUALTIERI 40 taggio sulla sirena, decisamente bugiardo legari, che a sua volta infila un 2/2 da 3 punti è arrivata la inutile bomba di Codeluppi (inu- condo quarto; in ombra invece Guarino, trop- più su entrambi i lati, Albinea non ha contro- Campagnola: Manicardi 11, Zaccarelli 8, alla luce della partita disputata dai ragazzi di consecutivo. Con il canestro da sotto di Capi- tile a fini di differenza canestri, avendo Fiora- po nervoso e sempre pronto a "dialogare" misure a Vignali che guadagna falli a ripeti- Parmiggiani 8, Piuca 6, Nasi 5, Giannini F. 4, Sassuolo. Mvp De Mattè. Arbitri 3 stelle. tan Lanzellotto, si chiude la prima frazione di no saldamente in mano la questione con un con gli arbitri, Farioli, che dopo un ottimo pri- zione, ma non concretizza a dovere dalla lu- Beltrami 11, Nanetti ne, Piccinini 6, Di Monte Mvp del match: Demattè gioco con il tabellone che dice 15-16 Fiora- +19 in totale). Prossimo appuntamento per mo quarto non incide più e Ferrarini che rea- netta, il vanataggio di Bibbiano oscilla fra i 10 5. Cap. All. Nanetti. Coppia arbitrale: Ferrari Donno no. Seconda frazione quasi tutta targata Ne- la Libertas sarà nuovamente a Scandiano lizza solo 2 dei 9 liberi tentati. Ora per Scan- e i 14 punti, senza mai riuscire a dare la maz- Gualtieri: Folloni 2, Benetti 9, Freddi 2, gri per i padroni di casa, che manda a referto contro il Sant’Agostino (nel recupero causa diano è matematico il quarto posto, quindi si zata decisiva. Nell'ultimo quarto sono Torelli Cavalaglio, Michelini 6, Soliani, Miglioli 8, SIRIO SCANDIANO 51 2 bombe consecutive punitive per Fiorano, e neve), ma stavolta non al PalaRegnani, bensì attende l'ultima giornata per conoscere chi e Fornaciari a tentare di accorciare, ma Cremaschi 5, Pellegrini 6, Ploia 2. All. LIBERTAS FIORANO 55 in totale realizza 8 degli 11 punti della propria al Palestrone di Via Longarone, Martedì 19. sara l'avversario del primo turno dei play Spaggiari trova finalmente un paio di buoni Beltrami. squadra nei 10 minuti; gli ospiti calano sia fi- Appuntamento doppio, visto che i modenesi off. canestri che chiudono definitivamente la ga- Arbitri: Bonini e Mazza di Castelnovo di Scandiano: Codeluppi 6, Guarino 7, Ferrarini sicamente che mentalmente in questo perio- saranno nuovamente in campo nell’u lt im a Mvp del match: Ruggeri ra. Sotto. 12, Farioli 14, Negri 8, Grazi, Oleari 2, Bian- do di gioco, e segnano 5 miseri punti, con il giornata della regular season domenica 24 in Mvp del match: Vignali A. Parziali: 14-8,27-14, 51-26. chi 2, Talami, Govi. All. Tagliavini G. canestro di Ruggeri e la bomba di Ceglia sul- casa di Sant’Ilario. BIBBIANESE 72 Note: nessuna. Spettatori: 40. Fiorano: Buonansegna, Montermini 1, Crac- lo scadere dei 24’’, mandando il punteggio Sirio…Decisamente una brutta partita quel- GO IWONS 60 LA TORRE 63 n C A M P AG N O L A . Rientrano gli assenti co 2, Ruggeri 19, Lanzellotto 6, Galloni 2, sul 26-21. Dopo la pausa lunga, Fiorano tor- la giocata al "PalaRegnani" di Scandiano tra CARPINE 76 Marescotti 6, Ceglia 3, Melegari 9, Barbieri 7. na a giocarsela alla pari con Scandiano, ri- Sirio e Fiorano: gioco lento, pochi contropiedi Bibbianese: Marchesini 2, Salati 4, Donia 5, per squalifica, lavoro ed infortunio e con una La Torre: Sassi 15, Panciroli, Vezzosi 13, ritrovata concentrazione Campagnola si ri- All. Davolio. spondendo coi canestri di Ruggeri e Lanzel- e percentuali di tiro decisamente basse ca- Giaroli, Reni, Vignali A. 22, Spaggiari 8, Fran- Arbitri: Cassinadri (Bibbiano) e Trivini Bellini lotto, sia ai punti su tiro libero realizzati dai ratterizzeranno tutto l'incontro. Fiorano parte cia 2, Zaccaria 19, Vignali F. 10. All. Panciro- Passiatore 10, Ballabeni, Galassi 2, Mussini scatta dalla magra prestazione della setti- 5, Mazzi 13, Buzzigoli 5, Montecchi. All. Cor- mana scorsa a Modena; sul fronte opposto (Reggio Emilia). reggiani e sia ai canestri piazzati di Ferrarini. davanti grazie a 3 triple nel primo quarto (1 di li. Parziali: 15-16, 26-21, 39-33. Si vede anche Marescotti; per lui la classica Ruggeri e 2 consecutive di Melegari), mentre Albinea: Marcacci 7, Torelli 10, Canalini 14, radini. Gualtieri incappa in una serata negativa che Carpine: Meschiari 2, Lugli, Gasparini S. 4, non gli permette di ripetere quanto di buono Note: tecnico a Ruggeri e Guarino per prote- “giornata in ufficio”, ovvero come al solito la Sirio rimane a galla con 10 punti di Farioli e Rubiani, Nasi , Corradini 7, Fantesini 9, For- ste, usciti per falli Guarino, Lanzellotto e Bar- tanti rimbalzi catturati dal lungo fioranese e riesce a chiudere il periodo a contatto sul naciari 4, Medici 2, Lazzareetti 6. All. Berta- Baetta 18, Morettin 6, Zanoli 2, Iacono 8, aveva mostrato solo tre giorni prima a Sant’I- bieri. Spettatori: 40 circa ni. Luppi, Berra 2, Gasparini L. 34. All. Dondi. lario sul difficilissimo campo della capolista. buona prova difensiva per lui. Nell’u l ti m o 15-16. Nel secondo quarto invece la sale in Libertas…Quello che non ti aspetti. O, per quarto, la svolta. Fiorano comincia a pressa- cattedra Negri che con 2 bombe ed un cane- Arbitri: Romiti e Amedali. Arbitri: Ferrarini di Luzzara e Giovanoli di Ro- All’intervallo i padroni di casa conducono già meglio dire, quello che non ti aspetteresti ve- Parziali: 13-20, 31-27, 56-43. lo. 27-14, ma il colpo definitivo arriva con il par- re ed a difendere come si deve, recupera pal- stro da 2 scava un piccolo break che porta dendo l’andamento dell’ultimo mese e mez- loni e punteggio, e mette la freccia, sorpas- Scandiano sul 24-17; il primo tempo poi si Note: Tecnico a Fornaciari e Vignali A. Parziali: 20-26, 36-44, 47-61. ziale di 8-0 di inizio ripresa che ha indubbia- zo. Fiorano sbanca il PalaRegnani di Scan- sando Sirio con Ruggeri autentico mattatore chiude sul 26-21. Nel terzo quarto la musica n BIBBIANO. Fondamentale vittoria per n REGGIO. La Torre incappa in una serata mente effetti contrapposti sul morale delle diano andando a vincere in casa della Sirio degli ultimi 10’. I canestri del trio Guari- non cambia e la Sirio dilata il divario fino al Bibbiano, sia in chiave play-off che per evita- storta, di fronte a un Carpine che, aggiunto il due formazioni. Gara molto corretta e priva di Basket con una prestazione che restituisce no-Ferrarini-Farioli non bastano a fermare la massimo vantaggio sul 35-24 al 28'; la par- re la lotteria dei play-out. Parte meglio Albi- bomber Leonardo Gasparini, ha cambiato tensioni ed il cui merito va equamente diviso fiducia e soprattutto mette il punto esclama- lucidità fioranese. Il punto esclamativo sulla tita sembra pendere irrimediabilmente verso nea che si appoggia alle iniziative di Canalini, passo ed è probabilmente la squadra più in fra giocatori e direttori di gara. Mvp: Di Mon- tivo alla certezza di partecipare ai prossimi gara è messo da Capitan Lanzellotto, con un i padroni di casa ma qui si sveglia Ruggeri i fratelli Vingali tengono a galla i locali ma 2 forma del campionato. I modenesi, motivati te. playoff. Partita che inizia con ritmi blandi; canestro dai 6 metri fortunoso ma di peso che trascina Fiorano alla rimonta, propizian- triple di Fantesini e Lazzaretti scavano un dalla prospettiva di una incredibile rimonta Mvp del match: Di Monte Scandiano si affida all’esperienza e alla soli- specifico immane, allo scadere dei 24’’; da li do con 15 punti un break di 31-16 che in 12 piccolo solco. Nella seconda frazione Bibbia- (salvarsi senza nemmeno passare dai dità sotto canestro del lungo Farioli, che di- in poi un paio di palle recuperate dalla difesa minuti spezza le gabe a Scandiano e conse- no allunga, grazie alle scorribande di Vignali play-out, dopo aver perso le prime 13 parti- SASSUOLO 43 mostra anche di avere una mano precisissi- condite dai 2 canestri “della staffa” realizzati gna la vittoria agli ospiti. Per Fiorano molto A. e Zaccaria, ma soprattutto il sorpasso si te), impongono così lo stop ai padroni di ca- I GIGANTI 61 ma dalla linea della carità, rifilando un 6/6 ai dal solito Matteo Ruggeri. Vince Fiorano, e bene, come all'andata, il secondo tempo di concretizza con una buona pressione difen- sa. Si tratta, però, di una sconfitta indolore, tiri liberi consecutivo. Dall’altra parte Barbie- vince tenendo Sirio a soli 51 punti segnati… Ruggeri, ben coadiuvato da Melegari e Bar- siva che concede solo 7 punti in 10 minuti a- perchè anche la Sirio Scandiano cada a sor- Sassuolo: Bertolini, Amadessi ne, Mattioli, presa 51-55 sul suo campo contro il Fiorano. Perini 5, Fontana 11, Casolari 5, Giovanardi La Torre, quindi, può festeggiare il terzo po- 10, Valli 4, Stefani 8. All. Fossali. sto matematico, con un turno di anticipo sul- Modena: Zara, Giorgi 2, Corradini 6, Pivetti la fine della stagione regolare: la squadra di 11, Baccani 4, Adamo 2, Messori 6, Demattè Corradini è a 30 punti in classifica, due in più 16, Forastiere 7, Fantuzzi 7. All. Bo. della Sirio, con cui ha differenza canestri fa- Arbitri: Ferrari e Donno. vorevole. Un piazzamento che migliora il Parziali: 15-13, 30-20, 42-39. quarto posto della stagione scorsa e confer- n SAS SUOLO. La Transmec Group con- ma la società cittadina tra le storiche prota- quista la salvezza matematica vincendo sul goniste della Promozione. Per la quinta sta- campo di un Sassuolo che onora fino in fondo gione di fila, infatti, La Torre si piazza tra le la partecipazione al campionato di Promo- prime quattro del campionato. Tornando alla zione. I padroni di casa infatti partono bene, partita, i primi 10' sono scoppiettanti (20-26) con buone percentuali ( 4 triple nel primo ed è Vezzosi (13) a tenere a contatto i suoi. tempo e 30 punti realizzati ), mentre la Tran- Alto punteggio anche nel secondo quarto e smec Group, probabilmente bloccata modenesi sempre avanti, grazie alle medie da ll ’importanza della partita, gioca male, dalla lunga distanza, specialmente di Baetta perde troppi palloni, sbaglia tiri facili sotto i e del già citato Gasparini (36-44 al 20'). La tabelloni e rimane attaccata alla partita sola- svolta dopo l'intervallo, quando sempre Ga- mente grazie ai punti di Fantuzzi, Demattè e sparini (chiuderà con 8/12 da 3) trascina il Forastiere. Il secondo tempo parte con lo Carpine fino al +19, vantaggio poi gestito stesso copione del primo, tanto che Sassuolo nell'ultimo quarto. Giovedì per La Torre ulti- arriva a toccare il + 14 ( 38-24 ); a quel punto mo impegno della prima fase: in attesa di co- I Giganti cambiano atteggiamento, diventano noscere l'avversaria degli ottavi di finale, l'o- molto aggressivi in difesa, iniziano a correre biettivo è riscattarsi in casa dei Giganti di in contropiede e a far circolare bene la palla, Modena. che porta a buoni tiri, soprattutto di un Pivetti Mvp del match: Gasparini L. finalmente ispirato. E si vedono i frutti: all’ul - timo riposo si portano a 3 lunghezze di di- A CURA DI SIMONE RIVASI LUNEDÌ 18 MARZO 2013 | METEO | 37 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Deboli rovesci o piogge. Vento da E con intensità di 18 km/h. Qualche nube sparsa. Prevalentemente vento di Ponente Poco nuvoloso. I venti saranno prevalentemente deboli e sofe- Rafche no a 24 km/h. con intensità di 19 km/h. Rafche no a 28 km/h. ranno da Ovest-Nord-Ovest con intensità di 5 km/h. Possibili raf- Temperature comprese tra 7°C e 12°C . Temperature: 2°C la minima e 13°C la massima. che no a 13 km/h. Temperature: 2°C la minima e 14°C la massima. Zero termico a 2400 metri. Quota 0°C a 1350 metri. Quota 0°C a 1400 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA Mercoledì NOTTE MATTINA 18 19 20 MARZO MARZO MARZO

Pioggia debole Pioggia Coperto Poco nuvoloso Poco nuvoloso Poco nuvoloso Temperatura 7 °C 9 °C Temperatura 3 °C 8 °C Temperatura 3 °C 10 °C Umidità 98% 95% Umidità 97% 81% Umidità 82% 62% Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni assenti deboli Precipitazioni assenti assenti Vento ENE 12 km/h moderato E 17 km/h moderato Vento W 14 km/h moderato W 9 km/h debole Vento SW 6 km/h debole WSW 3 km/h debole Temp. percepita 7 °C 7 °C Temp. percepita 3 °C 8 °C Temp. percepita 3 °C 10 °C Zero termico 2410 m 2380 m Zero termico 1440 m 1280 m Zero termico 1400 m 1340 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Pioggia debole Pioggia Poco nuvoloso Sereno Poco nuvoloso Poco nuvoloso Temperatura 11 °C 10 °C Temperatura 13 °C 6 °C Temperatura 14 °C 10 °C Umidità 95% 98% Umidità 48% 77% Umidità 55% 82% Precipitazioni deboli moderate Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti deboli Vento E 19 km/h moderato E 19 km/h moderato Vento W 21 km/h moderato WSW 9 km/h moderato Vento NW 5 km/h debole NW 2 km/h debole Temp. percepita 10 °C 9 °C Temp. percepita 11 °C 6 °C Temp. percepita 14 °C 10 °C Zero termico 2500 m 2500 m Zero termico 1330 m 1410 m Zero termico 1530 m 1540 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 29 Ravenna 15 17 13 Parma Faenza Sorge Primo Quarto Piena Reggio nell’Emilia 17 Forlì-Cesena 19 alle 06:24 19/03/2013 27/03/2013 Modena 19 Rimini 27 Bologna 18 Tramonta Imola 11 I valori sono espressi in micro g/m3 Ultimo Quarto Nuova alle 18:26 03/04/2013 10/04/2013 Ferrara 13 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3

Basta un SMS! REGISTRATI - CLICCA RICEVI IL CODICE - LEGGI

SCARICA IL TUO QUOTIDIANO A SOLI 50 CENT DAL SITO www.lanuovaprimapagina.it

con un solo click dal tuo cellulare immediatamente sul tuo smartphone, tablet o pc ...e potrai leggere le notizie ovunque tu sia

Il costo del servizio sarà addebitato sul tuo conto telefonico

RICEVI LE NEWS IN MODO VELOCE E SICURO! 38 | TELEVISIONE | LUNEDÌ 18 MARZO 2013 TV Nazionali CINEMA MODENA E PROVINCIA Rai Uno Rai Due Rai Tre La7 Modena ASTRA MULTISALA 059-216110 DEAD MAN DOWN (IL SAPORE DELLA VENDETTA) fer.21 ven. sab.20,20-22,30 fest.16,10-18,20-20,30 LA SCELTA DI BARBARA fer.21 ven. sab.20,30-22,30 fest.16,30-18,30-20,30 VIVA LA LIBERTÀ fer.21 ven. sab.20,30-22,30 fest.16,30-18,30-20,30 FILMSTUDIO 7B 059-236291 100 METRI DAL PARADISO fer.21 sab.18,30-20,30-22,30 fest.18,30-20,30 MICHELANGELO 059-343662 IL FIGLIO DELL’ALTRA fer.20,30 sab.20,30-22,30 fest.16,30-18,30-22,30 RAFFAELLO MULTISALA 059-357502 Hawaii ›ve-o Che tempo che fa Piazzapulita BUONGIORNO PAPÀ fer.20,20-22,30 merc.18,10-20,20-22,30 sab. fest.16-18,10-20,20-22,30 K2 - la montagna degli italiani Con Alex O‘Loughlin Un programma di Fabio Fazio Conduce Corrado Formigli CI VUOLE UN GRAN FISICO fer.19,40 merc.17,40-19,40 sab. fest.16-22,30 Con Massimo Poggio ARGO fer.21.30 sab. fest.15,30-17,50-20,10 06:00 EURONEWS 06:00 JULIA 06:00 NEWS RASSEGNA STAMPA 07:00 Omnibus IL LATO POSITIVO fer.20,10-22,30 merc.17,30-20,10-22,30 sab. fest.15,30-17,50-20,10-22,30 06:10 06:40 06:30 IL CAFFÈ DI 07:30 EDUCAZIONE SIBERIANA fer.20,20-22,30 merc. sab. fest.18,10-20,20-22,30 UNOMATTINA CAFFÈ ATOUT Tg La7 06:50 07:50 CI VUOLE UN GRAN FISICO fer.20,30-22,30 merc. sab. fest. 18,30-20,30-22,30 06:30 TG 1 IL TRENO DEI DINOSAURI CORRADINO MINEO Omnibus AMICHE DA MORIRE fer. 20,20-22,30 merc. 18,10-20,20-22,30 sab. fest. 16-18,10-20,20-22,30 06:43 PREVISIONI SULLA VIABILITÀ 07:15 DOTT.SSA PELUCHE 07:00 TGR BUONGIORNO ITALIA 09:50 Coffee break 07:30 IL GRANDE E POTENTE OZ fer. 20-22,30 merc. 17,30-20-22,30 sab. fest. 15-17,30-20-22,30 06:45 UNOMATTINA 07:30 L’APE MAIA TGR BUONGIORNO REGIONE 11:05 Fuori di gusto 08:00 SALA TRUFFAUT 059-239222 07:00 TG 1 07:45 FISH HOOKS AGORÀ 12:00 Ti ci porto io Riposo 09:10 07:10 UNOMATTINA 08:00 OSCAR’S OASIS AGORÀ - BRONTOLO 12:30 I menù di Benedetta VICTORIA CINEMA 059-454622 08:05 10:00 RAI PARLAMENTO 13:30 07:35 RAI PARLAMENTO CLASSICI DISNEY Tg La7 BUONGIORNO PAPÀ fer.17,45-0,20-22,35 sab. fest.15,30-17,45-20,20-22,35 sab. ult.0,50 11:00 08:15 CODICE A BARRE 14:05 Tg La7 le cronache LA FRODE fer.18,10-20,35-22,45 sab. fest.15,50-18,10-20,35-22,45 sab ult. 0,50 07:36 UNOMATTINA SABRINA VITA DA STREGA 08:35 11:30 BUONGIORNO ELISIR 14:40 DEAD MAN DOWN (IL SAPORE DELLA VENDETTA) fer.17,50-22,50 sab. fest.17,50-22,50 sab.ult.0,55 08:00 TG 1 LE SORELLE MCLEOD Le strade di San Francisco 12:00 TG3 IL GRANDE E POTENTE OZ (3D) fer.17,50-20,20 sab. fest.15,20-17,50-20,20 08:25 09:15 SELTZ 15:30 McBride CHE TEMPO FA 12:45 IL GRANDE E POTENTE OZ fer.17,35-20,10-22,35 sab. fest.15-17,35-20,10-22,35 09:30 SORGENTE DI VITA LE STORIE, SIARIO ITALIANO 17:10 Il commissario Cordier 08:27 UNOMATTINA 13:10 sab. ult.0,55 -mart.17,30-21 in lingua originale 10:00 LENA, AMORE DELLA 18:50 I menù di Benedetta 09:00 TG 1 TG2 INSIEME CI VUOLE UN GRAN FISICO fer.17,20-21,10-22,50 sab. fest.15,25-17,20-21,10-22,50 11:00 MIA VITA 20:00 09:05 I FATTI VOSTRI Tg La7 AMICHE DA MORIRE ore 17,45-20,35 (no mart) UNOMATTINA 14:00 TG REGIONE 13:00 TG 2 - GIORNO 20:30 Otto e mezzo IL LATO POSITIVO fer.17,45-20,20-22,45 sab. fest.15,20-17,45-20,20-22,40 sab. ult.0,55 11:00 TG 1 14:18 TG REGIONE METEO 13:30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ 21:10 Piazzapulita SPRING BREAKERS - UNA VACANZA DA SBALLO fer.18,50-20,45-22,45 sab. fest.16,45-18,45-20,45-22,45 sab. ult.0,50 11:05 UNOMATTINA STORIE VERE 14:20 TG3 13:50 MEDICINA 33 23:45 Omnibus notte EDUCAZIONE SIBERIANA fer.20,20-22,40 sab. fest.15,35-20,20-22,40 12:00 LA PROVA DEL CUOCO 14:49 METEO 3 UPSIDE DOWN fer.19,10-22,45 mart.19,10 sab. fest.15,30-19,10-22,45 14:00 DETTO FATTO 00:50 Tg La7 sport 13:30 TELEGIORNALE 14:50 TG LEONARDO IL PRINCIPE ABUSIVO fer.20,30-22,40 sab. efst.17,50-20,30-22,40 16:05 TUTTI PAZZI PER AMORE 01:00 Otto e mezzo 14:00 TG1 ECONOMIA 15:10 LA CASA NELLA PRATERIA PINOCCHIO fer.18 sab. fest.16 17:00 ARMY WIVES 01:40 Cuore d’Africa 14:10 16:10 COSE DELL’ALTRO GEO ZAMBEZIA fer.17,10 sab. fest.15 VERDETTO FINALE 17:50 02:35 RAI TG SPORT 17:40 La7 Doc Bomporto 15:15 LA VITA IN DIRETTA GEO & GEO 18:15 TG 2 COMUNALE 059-303696 17:00 19:00 TG3 TG 1 18:45 COLD CASE Riposo 19:30 TG REGIONE La7D 17:10 CHE TEMPO FA 19:35 Carpi SQAUDRA SPECIALE 19:51 TG REGIONE METEO 17:12 LA VITA IN DIRETTA ARISTON (S. Marino) 059-680546 COBRA 11 20:00 BLOB 18:50 L’ EREDITÀ 20:30 Riposo TG 2 20:15 PER RIDERE INSIEME CAPITOL 059-687113 20:00 TELEGIORNALE 21:05 HAWAII FIVE-O 20:35 UN POSTO AL SOLE Riposo 20:30 AFFARI TUOI 21:50 VEGAS 21:05 CHE TEMPO CHE FA CORSO 059-689167 21:10 K2 - LA MONTAGNA 22:40 COLD CASE 22:50 EDUCAZIONE SIBERIANA fer.21 sab.20,20-22,30 fest. 16-18,10-20,20-22,30 NERIPOPPINS DEGLI ITALIANI 23:25 TG 2 00:00 EDEN 059-650571 TG3 LINEA NOTTE 23:15 PORTA A PORTA 23:40 A ROYAL WEEKEND fer.21 sab.20,30-22,30 fest.16,30-18,30-20,30-22,30 EMOZIONI 01:00 METEO 3 00:50 SPACE CITY MULTISALA 059-6326257 TG 1 NOTTE 01:00 PROTESTANTESIMO 01:05 FUORI ORARIO LA FRODE fer. 20,30-22,30 fest. 16,30-18,30-20,30-22,30 01:25 SOTTOVOCE 01:30 METEO 2 01:15 BOKASSA - ECHI DA Cuochi e ›amme IL GRANDE E POTENTE OZ fer.20-22,30 fest.16-18-20,20-22,40 01:55 TERZA PAGINA 01:35 SURVIVORS UN REGNO OSCURO Conduce Simone Rugiati IL LATO POSITIVO fer.20,30-22,40 fest. 16-18,15-20,30-22,40 02:25 MILLE E UNA NOTTE 03:25 VIDEOCOMIC 02:40 FUORI ORARIO Castelfranco Emilia 07:40 The Dr. Oz Show NUOVO MULTISALA 059-926872 08:30 Tg La7 IL GRANDE E POTENTE OZ fer.21 sab.20-22,30 fest. 15-18-21 Rete 4 Canale 5 Italia 1 08:50 IL PRINCIPE ABUSIVO fer.21 sab.20,30-22,30 fest. 15-17-19-21 I menù di Benedetta Castelnuovo Rangone 09:40 Cuochi e fiamme ARISTON 339-6928717 10:40 QUARTET ore 21 Ti ci porto io Concordia 12:10 Agende speciale Sue Thomas SPLENDOR 0535-55063 14:15 Riposo Storie di grandi chef Fiorano 15:15 Mammamia che settimana ASTORIA 0536-404371 16:10 AMICHE DA MORIRE fer.21 fest.16,30-18,30-20,30 The Dr. Oz Show Fontanaluccia Quinta colonna Zelig circus Arrow 17:10 Non ditelo alla sposa! LUX 0536-968264 Conduce Paolo Del Debbio Conducono Teresa Mannino e il Mago Forest Con Stephen Amell 18:10 Riposo Cuochi e fiamme 06:20 MEDIA SHOPPING 06:00 PRIMA PAGINA 06:55 POKEMON Maranello 19:10 Cambio moglie 06:50 FERRARI 0536-943010 T. J. HOOKER 07:55 TRAFFICO 07:55 SPONGEBOB 20:10 I menù di Benedetta BUONGIORNO PAPÀ fer. 20.45 sab.20,30-22,40 fest. 16,30-18,30-20,30 07:45 MIAMI VICE 07:57 08:20 SCOOBY DOO Medolla METEO 5 21:10 Cuochi e fiamme 08:40 HUNTER CINEMA TEATRO FACCHINI 0535-52464 08:45 UNA MAMMA PER AMICA 08:01 TG5 - MATTINA 23:10 Effetti personali Riposo 09:50 CARABINIERI 10:35 E.R. MEDICI IN PRIMA LINEA 00:10 Mirandola 10:50 RICETTE DI FAMIGLIA 08:40 LA TELEFONATA DI BELPIETRO The Dr. Oz Show AUDITORIUM CASTELLO DEL PICO 366-7186640 12:25 11:30 STUDIO APERTO 01:10 Fast forward Riposo TG4 - TELEGIORNALE 08:50 MATTINO CINQUE 12:58 Nonantola 11:55 METEO METEO 03:10 Buccia di banana 11:00 FORUM ARENA 059-548859/549053 12:00 DETECTIVE IN CORSIA 13:00 SPORT MEDIASET Riposo 13:00 TG5 Pavullo 12:55 LA SIGNORA IN GIALLO 13:40 I SIMPSON MusicTV 13:39 METEO 5 WALTER MAC MAZZIERI 0536-304034 14:00 TG4 - TELEGIORNALE 14:35 WHAT’S MY DESTINY EDUCAZIONE SIBERIANA fer.21 sab. fest.19-21 07:30 Celebrity style story 14:35 METEO 13:41 BEAUTIFUL Ravarino DRAGON BALL 08:30 Ballerini: dietro il sipario ARCADIA 059-800845 14:45 LO SPORTELLO DI FORUM 14:10 CENTOVETRINE 15:00 LE AVVENTURE DI LUPIN III 09:20 Friendzone Riposo 15:30 HAMBURG DISTRETTO 21 10:10 Celebrity style story Rovereto 14:45 UOMINI E DONNE 15:50 WHITE COLLAR 11:00 LUX 059-671487 16:35 MY LIFE Plain Jane 16:05 AMICI DI MARIA 16:45 CHUCK 11:50 Teen cribs Riposo 16:55 LE INDAGINI DI 12:40 Friendzone S. Felice sul Panaro 16:50 POMERIGGIO CINQUE 17:40 LA VITA SECONDO JIM COMUNALE 0535-85175 PADRE CASTELL 13:20 Buffy l’ammazzavampiri 18:30 Riposo 18:55 TG4 - TELEGIORNALE 18:50 THE MONEY DROP STUDIO APERTO 14:20 Scrubs Savignano sul Panaro 19:31 19:20 C.S.I. - NEW YORK 15:10 Modern family METEO 20:00 TG5 BRISTOL 059-766512 16:00 Ballerini: dietro il sipario 19:35 TEMPESTA D’AMORE 21:10 ARROW BUONGIORNO PAPÀ fer.20,30-22,40 fest.16-18,15-20,30-22,40 20:40 STRISCIA LA NOTIZIA 16:50 La vita segreta di 20:30 IL GRANDE E POTENTE OZ fer.21 sab.20,30 fest.16-18,30 WALKER TEXAS RANGER 23:00 NIKITA una teenager americana CI VUOLE UN GRAN FISICO sab.22,40 fest.21 21:10 ZELIG CIRCUS 21:10 QUINTA COLONNA 17:40 Teen mom 2 ANNA KARENINA fer.21 fest.16-18,30-21 00:50 UNDERCOVERS 23:40 18:30 Sestola 23:55 TERRA! BACIATI DALL’AMORE Ballerini: dietro il sipario 01:40 UNDICI 19:30 BELVEDERE 0536-62916 Modern family 00:50 TG4 NIGHT NEWS 01:30 TG 5 Riposo 03:25 SPORT MEDIASET 20:20 Scrubs 01:15 Soliera PIANETA MARE 02:00 21:10 Geordie shore METEO 5 03:50 STUDIO APERTO – ITALIA 059-859665 02:10 MODAMANIA 22:50 Il testimone NOI SIAMO INFINITO ore 21,15 02:01 STRISCIA LA NOTIZIA 23:50 02:45 MEDIA SHOPPING LA GIORNATA Mario Zocca 02:55 00:40 Ridiculousness 03:05 SCORTICATELI VIVI UOMINI E DONNE 04:05 MEDIA SHOPPING ANTICA FILMERIA ROMA 059-986705 01:20 Mario Riposo 04:35 04:00 04:20 ZIG ZAG AMICI DI MARIA QUELLI BELLI… SIAMO NOI 02:40 Only Hits LUNEDÌ 18 MARZO 2013 | TELEVISIONE | 39

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo L’OROSCOPO 16:20 STREGHE 19:00 SPORT MEDIASET 15:45 DUE AMICI 17:00 FRATELLI IN AFFARI 17:10 LOST WORLD 19:55 AMERICAN DAD 17:30 E LO CHIAMARONO 18:00 SFIDA ALL’ULTIMO CHILO 18:55 BABYLON 20:20 CLEVELAND SHOW SPIRITO SANTO... 18:45 MASTERCHEF USA ARIETE: Parenti stretti e amici saranno affettuosi e 18:40 BATTLESTAR GALACTICA 20:40 DETECTIVE CONAN 19:20 A-TEAM 19:45 NON LO SAPEVO! disponibili. Fortuna. Fascino. Denaro in arrivo. Sepa- 19:25 LOST 21:10 ONE PIECE 20:05 HAZZARD 20:15 AFFARI AL BUIO 20:10 21:30 21:00 21:10 ratevi dai ricordi inutili: tagliate corto con il passato, DESPERATE HOUSEWIVES UNDICI CUORI IN ATLANTIDE AFFARI DI FAMIGLIA almeno oggi, e cercate di vivere il presente guardan- 21:15 23:30 22:50 23:15 CASH TRUCK TRIBÙ DEL CALCIO TITUS UOVA D’ORO do il futuro per migliorare la vostra vita. 22:45 DEXTER 00:30 HEROES 01:35 STRAZIAMI, MA DI 01:15 EL CARTEL 00:30 BREAKING BAD 01:15 HIGHLANDER BACI SAZIAMI 02:15 X-FILES TORO: Se vi sentite insicuri, cercate trovare il tempo Reti sportive per rimeditare alcune situazioni e rintuzzate i sensi di colpa che ne possono derivare. Inoltre cercate di costruire, non di distruggere. Consensi in vista: rice- Sport 1 Sport 2 verete molti segni di stima nei vostri confronti.

12:05 Mattina Sport 06:00 Rullo notturno GEMELLI: Oggi una persona su cui contavate potreb- 13:00 Tg Sport Flash be potrebbe venire meno alle promesse fatte: cerca- 08:00 Calcio: Campionato Serie A 13:05 Basket: Campionato Italiano te di organizzarvi per il futuro in modo da fare a meno Serie A Sassari-Varese 12/13 Genoa - Milan di questo aiuto. Qualche piccola uscita di denaro ex- 14:30 TG Sport 09:45 Perle di Sport:calcio tra vi metterà di cattivo umore. 15:00 Schiacciatrici - Pallavolo 15:25 Basket Disabilai: 10:00 Ciclismo: Tirreno - Adriatico CANCRO: oggi potreste ricevere qualche piccola offe- Coppa Italia Finale 16:55 Calcio femminile: sa o qualche torto. Vi arrabbierete per poco: avreste 17:00 Novanta Minuti 17:50 Tg Sport Campionato Italiano bisogno di più tempo per riettere e pesare la parole. Ricordate che le parole sono come piume sparse in 18:15 Novanta Minuti Mozzanica-Riviera di Romagna 19:00 Secondo Tempo Tg Sport una giornata ventosa: dopo è difcile raccoglierle. 18:40 19:45 Calcio: Rai Lega Pro Pattinaggio di Figura: 20:35 Calcio: Campionato Italiano Campionati del Mondo: LEONE: Cercate di aiutare qualcuno che è in difcoltà: Lega Pro Cremonese-Como non abbiate timore di mettervi in gioco e a sovvenire 21:30 Ladies Free Skating Calcio: Rai Lega Pro le necessità del prossimo. Il Cielo ne terrà in conto al 23:15 22:30 Vela a Vela Numero 1 momento opportuno. Non sperate di evitare un con- 23:45 Rai Tg Sport 23:15 Dedicato a...Agostini fronto con una persona che non vedete da tempo. 00:00 I migliori avvenimenti della giornata 01:45 Rullo notturno VERGINE: Continuano le discussioni inutili tra paren- Satellite to o amici: possibile che non riusciate a legittimare le vostre posizioni con ragionamenti concreti? Uscite Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max allo scoperto in amore: tenervi dentro quello che ave- te nel cuore potrebbe, alla lunga, danneggiarvi. 08:50 Buona giornata 09:50 Il gatto con gli stivali 10:30 Acqua e sapone 09:25 The Avengers 10:25 Pirati! Briganti da strapazzo 11:25 Madagascar 12:20 Christmas in Love 09:45 Impatto imminente 12:00 Quasi amici 12:55 Mean Girls 2 14:25 Natale a Miami 11:30 Underworld - BILANCIA: Amare signica innanzitutto rispetto: se la 13:55 A Lezione Da Claudio Bisio 14:35 Kung fu panda 2 16:10 La fame e la sete La ribellione dei Lycans persona che amate sembra non rispettarvi, provate a 14:55 Benvenuti al nord 16:10 Una pazza 17:50 Missione eroica, I pompieri 2 13:05 Bad Boys II immaginare che queste mancanze potrebbero dilatar- 16:45 Il Patriota giornata a New York 19:25 Il superpoliziotto 15:30 1408 si e per voi sarebbe l’inferno. Meglio pensarci prima. 19:30 L’ora nera 17:45 Ant Bully del supermercato 17:15 Sacrifice Oggi però il cielo si presenta luminoso. 21:00 Sky Cine News 19:15 Super Mario Bros 21:00 Anche se e’ amore 18:55 Il giocatore - Rounders 21:10 40 carati 21:00 Water Horse - La non si vede 21:00 I fiumi di porpora SCORPIONE: Grande grinta e forza di animo: è quello 23:00 Pirati dei Caraibi leggenda degli abissi 22:45 In & Out 22:50 I fiumi di porpora 2 - 01:35 Boardwalk Empire 22:55 Faccia a faccia 00:20 Commedia sexy Gli angeli dell’Apocalisse che in giornata vi ispirerà un Marte in aspetto favore- 03:30 Posti in piedi in Paradiso 00:45 Posti in piedi in Paradiso 01:55 In Treatment 00:35 Kiss Kiss Bang Bang vole, anche se parzialmente. Affrontate oggi le vostre 03:45 Pirati! Briganti da strapazzo 01:00 Mean Girls 2 02:10 Appuntamento al buio 02:20 Sacrifice paure con coraggio e traetene gli insegnamenti giusti. Oggi non è il caso di isolarsi. Sky Uno Fox Fox Life Fox Crime 16:40 Stilista in 24 ore 19:45 La vita secondo Jim 14:20 Bones 13:40 Criminal Minds Anthology SAGITTARIO: Al lavoro, nuove opportunità vi permet- 17:30 America’s Next Top Model 20:10 I Simpson 15:25 Grey’s Anatomy 14:35 Avvocati a New York teranno di fare progetti a lunga scadenza. Evitate di 18:20 SOS veterinario 21:00 C’era una volta 16:20 Hot in Cleveland 15:30 Law & Order svu strapazzarvi troppo e di dedicare più ore al riposo 18:55 Cercasi cucciolo 21:50 New Girl 16:45 Sex and the City 16:25 Shark notturno. Cambiamenti e novità. Fate attenzione alla 19:20 Eroi a 4 zampe 22:25 Non fidarti della 17:10 Una mamma per amica 17:20 C.S.I. New York vostra reputazione e ai pettegolezzi. 19:45 The Renovators str*** dell’interno 23 19:05 Bones 18:15 C.S.I. 20:35 Il boss del fai da te 22:45 The New Normal 20:05 Castle 19:10 Criminal Minds Anthology CAPRICORNO: Tiratevi su e cercate di fare buon viuo 21:00 Gli sgommati 23:15 Modern Family 21:00 Grey’s Anatomy 20:05 Cold Case a cattivo gioco: oggi certe leggerezze nei vostri con- 21:10 The X Factor USA 23:35 The Big Bang Theory 21:55 Revenge 22:50 Profiling 23:40 fronti non le sopportate , tuttavia, mantenete il vostro The Following 00:00 I Griffin 22:45 Ghost Whisperer 23:45 Criminal Minds Anthology 00:30 abituale contegno e cercate di superare questa gior- The Following (v.o.) 00:30 American Dad 23:40 Bones 00:40 Cold Case 01:20 Gli sgommati 00:55 Lie to Me 00:35 Castle 01:35 C.S.I. nata nel migliore dei modi. 01:30 Lol - Tutto da ridere 01:45 Il risolutore 01:30 Sex and the City 02:30 Law & Order svu ACQUARIO: Che senso ha recriminare sul passato? Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Eurosport Se avete vissuto una storia con un Ariete o un Capri- 18:30 Serie B Remix 17:30 Poker 14:15 Premier League 18:15 Salto con sci: corno, sappiate che le colpe sono solo vostre e che 19:00 Mondo Gol 18:30 The Boat Show 2013 16:00 Euro Calcio Show Coppa del Mondo del suo amore avete capito poco. Sarete molto per- 20:00 Preview Champions League 19:00 WWE Experience 16:30 Serie B 19:00 Calcio: Next Gen Series suasivi riguardo ad un argomento che vi sta a cuore. 20:30 Serie B Remix 20:00 Icarus 18:15 Premier League 21:00 All sports: WATTS 21:00 Bologna - Juventus 20:30 Rugby: Torneo 20:00 Momenti di Golf 21:15 Pro wrestling: WWE PESCI: Buone prospettive in amore per i single, alme- 22:45 Sampdoria - Inter Sei Nazioni 2013 20:30 PGA European Tour Weekly 21:45 Pro wrestling: Vintage no per quanta riguarda nuovi incontri e nuove amici- 23:00 (È sempre) Calciomercato 21:30 Basket: NBA 21:00 Golf: Pga European Tour 22:45 Equitazione: Horse Racing zie: rafforzate in voi l’idea che meritate più di quanto 00:00 Serie B Remix 23:45 Poker 23:00 Premier League 23:00 Calcio: Eurogoals avete n qui ottenuto. Tutto ciò che farete insieme 00:30 Serie A Remix 00:45 Icarus 00:45 Globe Soccer Awards 2013 23:45 Tennis: Mats Point con la compagnia di altre persone andrà bene. 01:00 Milan - Palermo 01:00 WWE Domestic Raw 01:00 Speciale Calciomercato 00:15 Ciclismo: Giro di Catalogna

+ LA STAMPA

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni ( 059.281700 40 | | LUNEDÌ 18 MARZO 2013

RICHIEDETECI UN PREVENTIVO, FINO AL 30 GIUGNO CONTINUANO GLI SGRAVI FISCALI DEL 50% PER LE RISTRUTTURAZIONI E DEL 55% SUL RISPARMIO ENERGETICO

San Felice sul Panaro (MO) - Via Lavacchi, 1592/D - Tel. 0535.671257 - Fax 0535.674371 - Cell. 348.3319713 - [email protected] REGOLARMENTE ISCRITTA ALLA WHITE LIST PER LA RICOSTRUZIONE POST TERREMOTO