A.I.C.S. Comitato Provinciale Vicenza Ente con finalità assistenziali (Decreto Ministero dell’Interno del 22.10.1975 n° 10.13014/12000 A (62) e ammesso ai benefici dell’Art. 20 del D.P.R. 26.11.72 n° 640, con decreto n° 10.671/12000 A (62 – Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I., ai sensi dell’Art. 31 del D.P.R. 530/1974). Comitato Provinciale iscritto al Registro Regionale dell’Associazionismo di Promozione Sociale d.d.412 del 26.11.2012 cod. NZ/VI0004.

DIREZIONE NAZIONALE A.I.C.S. – SETTORE SPORT COMITATO REGIONALE A.I.C.S. VENETO COMITATO PROVINCIALE AI.C.S. DI VICENZA

Con il Patrocinio del Comune di CASTELGOMBERTO (VI)

A TUTTE LE ASSOCIAZIONI Vicenza, 11 Settembre DI – WU SHU -

LORO SEDI

20ª COPPA ITALIA A.I.C.S. KUNG FU – WU SHU – SANDA – CHUAN

Si comunica a tutte le società che: SABATO 01 E DOMENICA 02 DICEMBRE 2018 si svolgerà la 20ª COPPA ITALIA A.I.C.S. di KUNG FU – WU SHU – SANDA – TAI CHI CHUAN A CASTELGOMBERTO - VICENZA

La gara si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport di CASTELGOMBERTO (VI) in Viale dello Sport – Uscita Autostrada Montecchio Maggiore (VI) o Vicenza Ovest.

Via Enrico Fermi, 228 - 36100 Vicenza -  0444.56.09.31 – Fax 0444.56.56.65 - 0444.28.18.28 Internet: www.aicsvicenza.it - E-Mail: [email protected]

C.F. 95005510243 - P.I. 02403930247

A.I.C.S. Comitato Provinciale Vicenza Ente con finalità assistenziali (Decreto Ministero dell’Interno del 22.10.1975 n° 10.13014/12000 A (62) e ammesso ai benefici dell’Art. 20 del D.P.R. 26.11.72 n° 640, con decreto n° 10.671/12000 A (62 – Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I., ai sensi dell’Art. 31 del D.P.R. 530/1974). Comitato Provinciale iscritto al Registro Regionale dell’Associazionismo di Promozione Sociale d.d.412 del 26.11.2012 cod. NZ/VI0004.

INIZIO GARE

SABATO 01 DICEMBRE 2018 ore 15.00 in punto

TAI CHI CHUAN

Tradizionale e Moderno Maschile / Femminile

GARA – tipo A

Tutti gli stili di Tai Chi Chuan (Yang, Sun, Wu e di Scuola) Tempo massimo di esecuzione - 5 minuti

GARA – tipo B

Solo stile Chen Tempo massimo di esecuzione - 5 minuti

GARA – Tipo C

Le armi del Tai Chi Chuan (Ping Chi) Tempo massimo di esecuzione - 5 minuti

GARA - TIPO D

Stile Chen con armi Tempo massimo di esecuzione - 5 minuti

GARA - TIPO E

Moderno - Tai Chi Yang (16 - 24 - 48 - 42)

GARA - TIPO F

Armi - (16 - 32 - 42 spada)

GARA - TIPO G

Shin I - Bagua Mani Nude - Cat. Unica

GARA - TIPO H

Con Armi - Pa Kua

GARA - TIPO I

Via Enrico Fermi, 228 - 36100 Vicenza -  0444.56.09.31 – Fax 0444.56.56.65 - 0444.28.18.28 Internet: www.aicsvicenza.it - E-Mail: [email protected]

C.F. 95005510243 - P.I. 02403930247

A.I.C.S. Comitato Provinciale Vicenza Ente con finalità assistenziali (Decreto Ministero dell’Interno del 22.10.1975 n° 10.13014/12000 A (62) e ammesso ai benefici dell’Art. 20 del D.P.R. 26.11.72 n° 640, con decreto n° 10.671/12000 A (62 – Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I., ai sensi dell’Art. 31 del D.P.R. 530/1974). Comitato Provinciale iscritto al Registro Regionale dell’Associazionismo di Promozione Sociale d.d.412 del 26.11.2012 cod. NZ/VI0004.

A Squadre (almeno 3 persone)

N.B. 1. Nella gara non è ammesso usare la musica 2. La divisa dovrà essere della propria scuola pulita e in ordine 3. Non sono ammessi orecchini, collanine, spille ed oggetti simili durante la gara 4. Per formare una categoria servono almeno 3 Atleti 5. In caso contrario, la categoria verrà eliminata e gli atleti passeranno alla categoria superiore o inferiore

Questo vale per tutte le specialità (Tradizionale, Moderno)

INIZIO GARE

SABATO 01 DICEMBRE 2018 ore 15.00 in punto

SANDA BAMBINI

SANDA: VEDI REGOLAMENTO

PESO ALLE ORE 14.00 ORE 15.00 INIZIO GARA

CATEGORIE AMMESSE:

PRE-SANDA: ALLIEVI – Draghi (dai 6 ai 10 anni) e CADETTI – Tigri (11 – 12 anni) In queste categorie: NO PUGNI E CALCI IN FACCIA Specificare esattamente il peso dell’atleta

ABBIGLIAMENTO: Completo OBBLIGATORIAMENTE o ROSSO o NERO, IDEM PER LE PROTEZIONI: PENA LA SQUALIFICA.

Tutti gli Iscritti dovranno consegnare Certificato Medico Agonistico per sport da combattimento (solo per Sanda) e per il Semi-Sanda Certificato Medico Agonistico. Il tutto deve essere corredato da iscrizione e assicurazione presso AICS (o altro Ente) pena la squalifica dalla competizione. TUTTI GLI INCONTRI SONO SINGOLI E NON A CIRCUITO.

Per qualsiasi informazione non esitate a chiamare i singoli responsabili.

M° BUSATO MORENO 347.4658280

Via Enrico Fermi, 228 - 36100 Vicenza -  0444.56.09.31 – Fax 0444.56.56.65 - 0444.28.18.28 Internet: www.aicsvicenza.it - E-Mail: [email protected]

C.F. 95005510243 - P.I. 02403930247

A.I.C.S. Comitato Provinciale Vicenza Ente con finalità assistenziali (Decreto Ministero dell’Interno del 22.10.1975 n° 10.13014/12000 A (62) e ammesso ai benefici dell’Art. 20 del D.P.R. 26.11.72 n° 640, con decreto n° 10.671/12000 A (62 – Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I., ai sensi dell’Art. 31 del D.P.R. 530/1974). Comitato Provinciale iscritto al Registro Regionale dell’Associazionismo di Promozione Sociale d.d.412 del 26.11.2012 cod. NZ/VI0004.

INIZIO GARE

DOMENICA 02 DICEMBRE 2018 ore 09.00 in punto

SANDA RAGAZZI - ADULTI WU SHU MODERNO E TRADIZIONALE ADULTI E BAMBINI

SANDA: VEDI REGOLAMENTO

PESO DOMENICA MATTINA ORE 08.30 ORE 09.00 INIZIO GARA

CATEGORIE AMMESSE:

PRE-SANDA: RAGAZZI – Speranze (13 – 14 anni) SANDA: Sanda Light – Sanda Full

ABBIGLIAMENTO: Completo OBBLIGATORIAMENTE o ROSSO o NERO, IDEM PER LE PROTEZIONI: PENA LA SQUALIFICA.

Tutti gli Iscritti dovranno consegnare Certificato Medico Agonistico per sport da combattimento (solo per Sanda) e per il Semi-Sanda Certificato Medico Agonistico. Il tutto deve essere corredato da iscrizione e assicurazione presso AICS (o altro Ente) pena la squalifica dalla competizione. TUTTI GLI INCONTRI SONO SINGOLI E NON A CIRCUITO. Specificare esattamente il peso dell’atleta.

Per qualsiasi informazione non esitate a chiamare i singoli responsabili.

M° BUSATO MORENO 347.4658280

Via Enrico Fermi, 228 - 36100 Vicenza -  0444.56.09.31 – Fax 0444.56.56.65 - 0444.28.18.28 Internet: www.aicsvicenza.it - E-Mail: [email protected]

C.F. 95005510243 - P.I. 02403930247

A.I.C.S. Comitato Provinciale Vicenza Ente con finalità assistenziali (Decreto Ministero dell’Interno del 22.10.1975 n° 10.13014/12000 A (62) e ammesso ai benefici dell’Art. 20 del D.P.R. 26.11.72 n° 640, con decreto n° 10.671/12000 A (62 – Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I., ai sensi dell’Art. 31 del D.P.R. 530/1974). Comitato Provinciale iscritto al Registro Regionale dell’Associazionismo di Promozione Sociale d.d.412 del 26.11.2012 cod. NZ/VI0004.

INIZIO GARE

DOMENICA 02 DICEMBRE 2018 ore 09.00 in punto

WU SHU MODERNO E TRADIZIONALE

TIPO DI COMPETIZIONE: Le classi di Categoria saranno suddivise in Maschili e Femminili. Per tutte le Classi di categoria verrà considerata competizione quando si avranno almeno 3 Atleti, nel caso in cui il numero sia inferiore, gli Atleti verranno accorpati in un’altra Categoria.

NOTA BENE NON VERRANNO ACCETTATE FORME CON CHIARI MOVIMENTI DI MODERNO QUALI RINCORSE CON SALTI, RUOTE SENZA MANI (ESCLUSA CATEGORIA DIMOSTRATIVI).

NOTA BENE: LE CATEGORIE POSSONO ESSERE SOGGETTE A MODIFICHE (nel caso una categoria contenga più di 10 ATLETI DELLO STESSO STILE TALE CATEGORIA VERRA’ STACCATA E FARA’ NUOVA CATEGORIA). Elenco principali stili per gareggiare negli stli tradizionali del Nord: (Bajiquan, Chaquan, Chuo Jiao, Duan Quan, Fanziquan, , Lanshoumen, Luohanquan, , Mizongquan, Paochui, , Sunbinquan, Tanglangquan, Tantui, , Yingzhaoquan, Zi Ran Men, Hongquan, Luohanquan, Meihuaquan, Mizongquan, Paoquan, Tongbeiquan) Elenco forme per gareggiare negli Stili tradizionali del Sud: (Bai He Quan, Bak Mei, Choi Lay Fut, Choy Gar, Chow Gar, Fu Jow Pai, Fut Gar, Hequan, Heihuquan, Hop Gar, Hung Fut, Huquan, Hung Gar, Lau Gar, Longquan, Mok Gar, , Wudang Quan);

COPPA ITALIA TIPO DI COMPETIZIONE: La competizione di Wushu è organizzata nelle seguenti categorie: forme basi 2 linee, forme basi 4 linee, forme intermedie codificate e libere. Un ulteriore suddivisione riguarda l’età. Nel caso di categorie numerose ci saranno ulteriori suddivisioni. Nel caso di categorie con numero di atleti inferiori a 3 ci sarà un accorpamento di categorie.

CATEGORIA WUSHU: E sono divise per età e forma. (Le forme codificate intermedie e libere par tono dai 7 anni in su. (Attenzione le categorie potrebbero essere soggette ad accorpamento o divisione in ulteriori categorie nel caso di atleti soli o troppi atleti nelle stesse). Si raccomanda i maestri soprattutto nelle forme 16 movimenti di indicare gli anni di pratica in modo da suddividere le categorie in princi- pianti (0- 1 anno di pratica) e intermedi. ATTENZIONE: LE CATEGORIE ARMI (, SHU JIANSHU E , QIANGSHU E SHU) SA- RANNO RAGGRUPPATE SOLO SE, NON CI SARANNO ALMENO 5 ATLETI PER SINGOLA CATEGORIA, QUESTO PER PERMETTERE UNA COMPETIZIONE CON UN NUMERO MINIMO DI ALTETI.

Per qualsiasi informazione non esitate a chiamare i singoli responsabili.

M° BUSATO MORENO 347.4658280

Via Enrico Fermi, 228 - 36100 Vicenza -  0444.56.09.31 – Fax 0444.56.56.65 - 0444.28.18.28 Internet: www.aicsvicenza.it - E-Mail: [email protected]

C.F. 95005510243 - P.I. 02403930247

A.I.C.S. Comitato Provinciale Vicenza Ente con finalità assistenziali (Decreto Ministero dell’Interno del 22.10.1975 n° 10.13014/12000 A (62) e ammesso ai benefici dell’Art. 20 del D.P.R. 26.11.72 n° 640, con decreto n° 10.671/12000 A (62 – Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I., ai sensi dell’Art. 31 del D.P.R. 530/1974). Comitato Provinciale iscritto al Registro Regionale dell’Associazionismo di Promozione Sociale d.d.412 del 26.11.2012 cod. NZ/VI0004.

ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE MERCOLEDI’ 21 NOVEMBRE 2018 da compilare: ISCRIZIONE ASSOCIAZIONI: CLICCA QUI

ISCRIZIONI WU SHU: CLICCA QUI

ISCRIZIONI SANDA: CLICCA QUI

QUOTA ISCRIZIONE GARA € 25,00 a partecipante. Le quote dovranno essere versate a mezzo bonifico intestato a: A.I.C.S. Comitato Provinciale di Vicenza Via Enrico Fermi, 228 – 36100 Vicenza IBAN IT 60 W083 9960 1000 0000 0102 615 Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola

SABATO 01 DICEMBRE 2018 dalle ore 20:30 SPETTACOLO DI ARTI MARZIALI CINESI con tre combattimenti SANDA e dimostrazioni delle varie scuole (le scuole interessate alle dimostrazioni sono pregate di prenotarsi contattando il Responsabile Gara M° Busato Moreno 347.4658280)

Il Responsabile Nazionale Settore Arti Marziali Cinesi e Responsabile Gara

M° Busato Moreno

Il Presidente AICS Vicenza

Elio Rigotto

Via Enrico Fermi, 228 - 36100 Vicenza -  0444.56.09.31 – Fax 0444.56.56.65 - 0444.28.18.28 Internet: www.aicsvicenza.it - E-Mail: [email protected]

C.F. 95005510243 - P.I. 02403930247