OMIJNJ\: J)I N 'l'C) PROVJN\I.A m EMAS GESTIONE AMBIENTALE VIRIFICATA Reg, n. fT-001009 N.24

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE, AI SENSI DELLE NORME VIGENTI, TRA L'UNIONE MONTANA DELLE VALLI MONGIA E CEVETTA LANGA CEBANA ALTA V ALLE BORMIDA E I COMUNI DI ALTO, , , BRlGA ALTA, , , , CASTELNUOVO DI , CEVA, CIGLIE', , , , , , , , , , , , , , , PERLO, , , , , ROCCA CIGLIE', SALE DELLE , , SALICETO, , , VIOLA PER L'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI IN MATERlA DI POLITICHE GIOVANILI E, NELLO SPECIFICO, PER LA COSTITUZIONE DELLA RETE TERRITORIALE LOCALE AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' FINALIZZATE ALLA REDAZIONE LOCALE DEL PORTALE PIEMONTE GIOVANI (ai sensi della D.G.R. n. 38-4244 del 21.11.2016).

L'anno. . .duemiladiciassette, addì quattordici del mese di giugno, alle ore 20:00 nella solita sala delle rIUlllOlll. Previo esaurimento delle formalità prescritte dalla vigente Legge vennero per oggi convocati i componenti di questo Consiglio Comunale in sessione straordinaria di prima convocazione in seduta pubblica. All'appello sono risultati:

COGNOME E NOME CARICA PRESENTE ASSENTE ; Enzo ISindaco X TO Veronica e Sindaco X ICOLINO Pietro Lorenzo Assessore X GAZZANO Alessandro Consigliere X CARAZZONE Alex Consigliere X PENNACINO Anna Maria Consigliere X PATRONE Leo Consigliere X FRESIA Angelo Consigliere X GENTA Paolo Consigliere X MASSERA Cristina Consigliere X

I GAZZANO Ivan Consigliere X

e cosÌ in numero legale di Il Consiglieri sui Il assegnati al di cui Il in carica. Con l'intervento e l'opera della Dr.ssa Chiabra Maria Gabriella, Segretario Comunale, il Signor Dho Enzo, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell' oggetto suindicato. IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO: - che l'Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida, in quanto ente gestore del Centro Informagiovani, è stata individuata dai n. 36 Comuni interessati all'iniziativa quale Ente Capofila della rete territoriale locale per la creazione di una rete regionale di redazioni locali per il Portale Piemonte Giovani, mediante la sottoscrizione di una delega;

- che l'Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida ha presentato la propria candidatura, entro la scadenza del Bando del 12.12.2016, quale capofila di un'aggregazione di Comuni diversa dagli Ambiti territoriali come definiti con D.G.R. n. 29-3257 del 09.05.2016;

- che con Determinazione Dirigenziale n. 1016 del 22.12.2016 la Direzione Coesione Sociale ­ Settore Politiche per le famiglie, giovani e migranti, pari opportunità e diritti della Regione Piemonte ha approvato la graduatoria in esito al Bando redazioni locali Portale Piemonte Giovani, nel quale l'Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida si è positivamente collocata;

- che l'Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida, in esito alla graduatoria, è stata delegata con lettera d'intenti del 18.05.2017, da perfezionarsi con Convenzione, dai n. 36 Comuni interessati all'iniziativa, all'esercizio delle funzioni in materia di Politiche giovanili;

VISTA la nota pervenuta dalla succitata Unione Montana con la quale agli enti aderenti si richiede di procedere alla approvazione della Convenzione che dovrà essere trasmessa alla Regione Piemonte entro il 30/06/2017; VISTA la Convenzione composta di n. 7 articoli che allegata alla presente ne costituisce parte integrante e sostanziale; RITENUTA detta Convenzione meritevole di approvazione; PRESO ATTO che Ente capofila sarà l'Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida e che i Comuni promuoveranno la divulgazione nell'ambito del proprio territorio comunale delle attività e delle iniziative pubblicizzate dal Portale Piemonte Giovani; ACQUISITO il parere favorevole di regolarità tecnica reso dal Responsabile del Servizio ai sensi dell'art. 49 comma l del D.Lgs. n. 267 del 18-08-2000; Con votazione unanime, favorevole e palese,

DELIBERA

l. Di approvare lo schema di Convenzione, ai sensi delle norme vigenti, tra l'Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida e i Comuni di Alto, Bagnasco, Battifollo, , Camerana, Caprauna, Castellino Tanaro, , Ceva, Cigliè, Garessio, Gottasecca, Igliano, Lesegno, Lisio, Marsaglia, Mombarcaro, Mombasiglio, Monesiglio, Montezemolo, Murazzano, Nucetto, Ormea, Paroldo, Perlo, Priero, Priola, Prunetto, Roascio, Rocca Cigliè, , Sale San Giovanni, Saliceto, Scagnello, Torresina, Viola per l'esercizio delle funzioni in materia di Politiche Giovanili e, nello specifico, per la costituzione della rete territoriale locale ai fini dello svolgimento di attività finalizzate alla redazione locale del portale Piemonte Giovani (ai sensi della D.G.R. n. 38-4244 del 21.11.2016).

2. Di dare atto che detta Convenzione composta di n. 7 articoli si allega alla presente per farne parte integrante e sostanziale.

3. Di dare atto che l'adozione del presente atto non comporta oneri a carico del Comune di Nucetto.

4. Di trasmettere copia della presente con allegata Convenzione alla suddetta Unione Montana.

5. Di autorizzare il Sindaco pro tempore Sig. Enzo Dho alla sottoscrizione della presente Convenzione.

Con successiva votazione unanime, favorevole e palese la presente Deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134,4° comma, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. COMUNE DI NUCETTO (Provincia di Cuneo) PROPOSTA DI DELIBERAZIONE del Consiglio Comunale n. 24 del 14.06.2017

OGGETTO: Approvazione schema di Convenzione, ai sensi delle norme vigenti, tra l'Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida e i Comuni di Alto, Bagnasco, Battifollo, Briga Alta, Camerana, Caprauna, Castellino Tanaro, Castelnuovo di Ceva, Ceva, Cigliè, Garessio, Gottasecca, Igliano, Lesegno, Lisio, Marsaglia, Mombarcaro, Mombasiglio, Monesiglio, Montezemolo, Murazzano, Nucetto, Ormea, Paroldo, Perlo, Priero, Priola, Prunetto, Roascio, Rocca Cigliè, Sale delle Langhe, Sale San Giovanni, Saliceto, Scagnello, Torresina, Viola per l'esercizio delle funzioni in materia di Politiche Giovanili e, nello specifico, per la costituzione della rete territoriale locale ai fini dello svolgimento di attività finalizzate alla redazione locale del Portale Piemonte Giovani (ai sensi della D.G.R.n.38-4244 del 2111112016).

Ai sensi dell'art. 49 del T.U. delle Leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 come sostituito dall'art. 3, comma 1, lettera b), Legge n. 213 del 7 dicembre 2012: '''1. Su ogni proposta di Deliberazione sottoposta alla Giunta e al Consiglio che non sia mero atto di indirizzo deve essere richiesto il parere, in ordine alla sola regolarità tecnica, del Responsabile del Servizio interessato e, qualora comporti riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico­ finanziaria o sul patrimonio dell'ente, del Responsabile di Ragioneria in ordine alla regolarità contabile. I pareri sono inseriti nella Deliberazione. 2. Nel caso in cui l'Ente non abbia i Responsabili dei Servizi, il parere è espresso dal Segretario dell 'Ente, in relazione alle sue competenze. 3. I soggetti di cui al comma l rispondono in via amministrativa e contabile dei pareri espressi. 4. Ove la Giunta o il Consiglio non intendano conformarsi ai pareri di cui al presente articolo, devono dame adeguata motivazione nel testo della Deliberazione." sulla proposta di Deliberazione i sottoscritti esprimono il parere di cui al presente prospetto:

L . SPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO: P quanto concerne la regolarità tecnica esprime parere: , FAVOREVOLE ~'tti ~ nCl SF A VOREVOLE in quanto ~ lf;;I(..,~:::::::'----~7?f----- lì, 14.06.2017

IL RESPONSABILE DI RAGIONERIA: Comportando l'atto in esame impegno di spesa o diminuzione IMPEGNO DI SPESA al cap. PEG o. --­ del Bilancio di Previsio esercizio 2017 DIMINUZIONE DI ENTRATA al cap. PEG cod. --­ del Bilancio di Previsione esercizio 2017 Per quanto concerne la regolarità contabile, esprime parere: Cl FAVOREVOLE Cl SFAVOREVOLE in quanto ______Lì, Il Ragioniere

______.______~f------

Data della seduta DeterminaZio~ne D V er an~ 14.06.2017 APPROVATO~. SEGRfJ{f~ MtJNA E ~~~~ ;tW I I~ ~~ ~~ SCHEMA DI CONVENZIONE, AI SENSI DELLE NORME VIGENTI, TRA L'UNIONE MONTANA DELLE VALLI MONGIA E CEVETTA LANGA CEBANA ALTA VALLE BORMIDA E I COMUNI DI ALTO, BAGNASCO, BATTIFOLLO, BRIGA ALTA, CAMERANA, CAPRAUNA, CASTELLINO TANARO, CASTELNUOVO DI CEVA, CEVA, CIGLIE', GARESSIO, GOTTASECCA, IGLIANO, LESEGNO, LISIO, MARSAGLIA, MOMBARCARO, MOMBASIGLIO, MONESIGLIO, MONTEZEMOLO, MURAZZANO, NUCETTO, ORMEA, PAROLDO, PERLO, PRIERO, PRIOLA, PRUNETTO, ROASCIO, ROCCA CIGLIE', SALE DELLE LANGHE, SALE SAN GIOVANNI, SALICETO, SCAGNELLO, TORRESINA, VIOLA PER L'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI POLITICHE GIOVANILI E, NELLO SPECIFICO, PER LA COSTITUZIONE DELLA RETE TERRITORIALE LOCALE AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' FINALIZZATE ALLA REDAZIONE LOCALE DEL PORTALE PIEMONTE GIOVANI (ai sensi della D.G.R. n. 38-4244 del 21.11.2016)

TRA

L'Unione Montana VALLI MONGIA E CEVETTA LANGA CEBANA ALTA VALLE BORMIDA - sede legale in via Case Rosse n. 1 Località San Bernardino - c.a.p. 12073 Ceva (CN), P. IVNC.F. n. 93054070045, rappresentata dal legale rappresentante Sindaco VIZIO Alfredo, nato a Paroldo (CN) il 02.02.1950, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede dell'Ente; E

Il Comune di ALTO - sede legale in via Roma n. 1 - c.a.p. 12070, P. IVNC.F. n. 00399150044, rappresentato dal Sindaco SICCA Renato, nato a Alto (CN) il 02.11.1953, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di BAGNASCO - sede legale in piazza Municipio n. 3 - c.a.p. 12071, P. IVNC.F. n. 00508220043, rappresentato dal Sindaco BERTINO Mauro, nato a Mondovì (CN) il 09.08.1972, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di BATTIFOLLO - sede legale in via Maestra n. 38 - c.a.p. 12070, P. IVNC.F. n. 00541410049, rappresentato dal Sindaco BARBERIS Giovanni Secondo, nato a Battifollo (CN) il 17.04.1956, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di BRIGA ALTA - sede legale in piazza Pastorelli n. 1 - c.a.p. 18025, P. IVNC.F. n. 00553180043, rappresentato dal Sindaco ALBERTllvo, nato a Briga Alta (CN) il 14.08.1960, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di CAMERANA - sede legale in via Piave n. 4 - c.a.p. 12072, P. IVNC.F. n. 00482410040, rappresentato dal Sindaco ROMANO Massimiliano, nato a Mondovì (CN) il 09.01.1965, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di CAPRAUNA - sede legale in piazza Sant'Antonino n. 15 - c.a.p. 12070, P. IVNC.F. n. 00495600041, rappresentato dal Sindaco FERRARIS Paolo, nato a Mondovì (CN) il 21.09.1957, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di CASTELLINO TANARO - sede legale in via Roma n. 28 - c.a.p. 12060, P. IVNC.F. n. 02852600044, rappresentato dal Sindaco MERLETri Carla, nata a Castellino Tanaro (CN) il 28.02.1942, domiciliata ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di CASTELNUOVO DI CEVA - sede legale in piazza Della Vittoria n. 1 - c.a.p. 12070, P. IVNC.F. n. 00469730048, rappresentato dal Sindaco REBUFFO Mauro, nato a Mondovì (CN) il 06.01.1965, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di CEVA - sede legale in piazza Vittorio Emanuele Il n. 17 - c.a.p. 12073, P. IVNC.F. n. 00480720044, rappresentato dal Sindaco VIZIO Alfredo, nato a Paroldo (CN) il 02.02.1950, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di CIGLIE' - sede legale in piazza Castello n. 2 - c.a.p. 12060, P. IVA n. 01595350040fC.F. n. 84005310044, rappresentato dal Sindaco SCIOLLA Giovanni, nato a Cigliè (CN) il 31.03.1952, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di GARESSIO - sede legale in piazza Carrara n. 137 - c.a.p. 12075, P.IVNC.F. n. 00351910047, rappresentato dal Sindaco DI STEFFANO Sergio, nato a Garessio (CN) il 12.06.1951, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di GOTTASECCA - sede legale in via Ravina n. 4 - c.a.p. 12072, P.IVNC.F. n. 00428660047, rappresentato dal Sindaco MANFREDI Adriano Bartolomeo, nato a Ceva (CN) il 09.04.1970, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di IGLIANO - sede legale in piazza Baricalla n. 1 - c.a.p. 12060, P. IVNC.F. n. 02886900048, rappresentato dal Sindaco GONELLA Flavio, nato a Diano Marina (1M) il 14.12.1952, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di LESEGNO - sede legale in via Viaris n. 7 - c.a.p. 12076, P. IVNC.F. n. 00508850047, rappresentato dal Sindaco DOTTA Edoardo, nato a Ceva (CN) il 11.04.1947, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di LISIO - sede legale in via Aldo Bracco n. 7 - c.a.p. 12070, P. IVNC.F. n. 00507000040, rappresentato dal Sindaco LOMBARDI Marco, nato a Ceva (CN) il 24.08.1985, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di MARSAGLIA - sede legale in via Del Municipio n. 17 - c.a.p. 12060, P. IVNC.F. n. 00521560045, rappresentato dal Sindaco BIGLIO Franca, nata a Marsaglia (CN) il 21.02.1943, domiciliata ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di MOMBARCARO - sede legale in piazza F. Ferrero n. 1 - c.a.p. 12070, P. IVNC.F. n. 00365040047, rappresentato dal Sindaco AGUZZI Simone, nato a Cuneo il 11.08.1976, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di MOMBASIGLIO - sede legale in piazza Municipio n. 2 - c.a.p. 12070, P. IVNC.F. n. 00523240042, rappresentato dal Sindaco MICHELOTri Aldo, nato a Ceva (CN) il 25.03.1956, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di MONESIGLIO - sede legale in piazza XX Settembre n. 2 - c.a.p. 12077, P. IVNC.F. n. 00444200042, rappresentato dal Sindaco GALLIANO Giuseppe, nato a Mombarcaro (CN) il 16.03.1957, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di MONTEZEMOLO - sede legale in via Padre Giovanni Secco n. 5 - c.a.p. 12070, P. IVNC.F. n. 00474720042, rappresentato dal Sindaco TARAMAZZO Giuseppe, nato a Ceva (CN) il 23.09.1958, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di MURAZZANO - sede legale in via Roma n. 34 - c.a.p. 12060, P. IVA n. 00649090040/C.F. n. 84003470048, rappresentato dal Sindaco MANFREDI Giorgio, nato a Murazzano (CN) il 30.06.1941, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di NUCETTO - sede legale in via Nazionale n. 75 - c.a.p. 12070, P. IVNC.F. n. 00510590045, rappresentato dal Sindaco DHO Enzo, nato a Mondovì (CN) il 04.12.1967, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di ORMEA - sede legale in via Teco n. 1 - c.a.p. 12078, P. IVNC.F. n. 00514250042, rappresentato dal Sindaco FERRARIS Giorgio, nato a Ormea (CN) il 03.04.1952, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di PAROLDO - sede legale in via Coste n. 2 - c.a.p. 12070 , P. IVNC.F. n. 00480700046, rappresentato dal Sindaco ADAMI Pietro Carlo, nato a Paroldo (CN) il 14.03.1950, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di PERLO - sede legale in via Fornaca n. 18 - c.a.p. 12070, P. IVNC.F. n. 00515610046, rappresentato dal Sindaco GARELLI Enzo, nato a Perlo (CN) il 03.05.1947, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di PRIERO - sede legale in via Roma n. 1 ­ c.a.p. 12070, P. IVNC.F. n. 00469710040, rappresentato dal Sindaco INGARIA Alessandro, nato a Ceva (C N) il 25.08.1976, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di PRIOLA - sede legale in via Provinciale n. 2/A - c.a.p. 12070, P. IVNC.F. n. 00358940047, rappresentato dal Sindaco SCIANDRA Luciano, nato a Priola (CN) il 13.12.1964, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di PRUNETTO - sede legale in via San Sebastiano n. 57 - c.a.p. 12070, P. IVNC.F. n. 00494600042, rappresentato dal Sindaco COSTA Luigi, nato a Prunetto (CN) il 11.11.1956, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di ROASCIO - sede legale in via Capoluogo n. 1 - c.a.p. 12073, P. IVNC.F. n. 00551910045, rappresentato dal Sindaco MINAZZO Aldo, nato a Roascio (CN) il 30.10.1949, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di ROCCA CIGLIE' - sede legale in via Delle Scuole n. 3 - c.a.p. 12060, P. IVNC.F. n. 00844540047, rappresentato dal Sindaco FERRUA Luigi, nato a Cuneo il 30.10.1976, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di SALE DELLE LANGHE - sede legale in via Roma n. 55 - c.a.p. 12070, P. IVNC.F. n. 00475290045, rappresentato dal Sindaco FERRERO Maurizio, nato a Mondovì (CN) il 11.06.1982, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di SALE SAN GIOVANNI - sede legale in piazza Padre A. Ferro n. 1 - c.a.p. 12070, P. IVNC.F. n. 00518550041, rappresentato dal Sindaco GERMONE Costantino, nato a Ceva (CN) il 07.06.1964, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di SALICETO - sede legale in piazza Carlo Giusta n. 4 - c.a.p. 12079, P. IVNC.F. n. 00428680045, rappresentato dal Sindaco PREGLIASCO Enrico, nato a Savona il 05.07.1975, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E " Comune di SCAGNELLO - sede legale in piazza Giovanni XXIII n. 1 - c.a.p. 12070, P. IVNC.F. n. 00541470043, rappresentato dal Sindaco BORGNA Ivo, nato a Scagnello (CN) il 04.03.1959, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di TORRESINA - sede legale in via Villa n. 1 - c.a.p. 12070, P. IVNC.F. n. 00905630042, rappresentato dal Sindaco DALMAZZONE Renata, nata a (CN) il 28.08.1968, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune; E Il Comune di VIOLA - sede legale in piazza Marconi n. 2 - c.a.p. 12070, P. IVNC.F. n. 00539480046, rappresentato dal Sindaco ROSSI Gian Carlo, nato a Viola (CN) il 02.04.1948, domiciliato ai fini del presente accordo presso la sede del Comune;

RICHIAMATI

La Legge regionale 14 marzo 2014, n. 3 "Legge sulla montagna" che all'art. 3, co. 2, lett. a) prevede che l'Unione Montana eserciti "le funzioni e i servizi propri dei Comuni che gli stessi decidono di esercitare tramite l'Unione";

lo Statuto dell'Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida approvato con Deliberazione del Consiglio n. 5 del 12.12.2014, successivamente modificato ed integrato con Deliberazioni del Consiglio n. 18 del 31.10.2016 e n. 6 del 16.03.2017, che prevede: • all'art. 2, c. 1 lett. c), tra gli obiettivi prioritari dell'Unione montana quello di "favorire il miglioramento della qualità della vita della propria popolazione per meglio rispondere alle esigenze occorrenti al completo sviluppo della persona"; • all'art. 2, c. 4, "i Comuni partecipanti possono affidare all'Unione montana, mediante convenzione, l'esercizio di ulteriori funzioni e servizi, in aggiunta a quelli previsti al comma 2 e 3. La convenzione è approvata dal Consiglio dell'Unione montana ed è stipulata tra i Comuni partecipanti e l'Unione montana medesima"; • all'art. 2, c. 6, "l'assunzione delle funzioni di cui al comma 4 è effettuata mediante convenzione con i soggetti pubblici interessati"; • all'art. 33, c. 1, "l'Unione montana può stipulare con la provincia, con i comuni e con altri enti pubblici apposite convenzioni per svolgere e gestire in modo coordinato funzioni e servizi";

la Delibera della Giunta Regionale n. 38-4244 del 21.11.2016 e s.m.i. con la quale è stato approvato il programma regionale di attuazione dell'Intesa Stato/Regione Piemonte n. 96/CU del 21.07.2016, demandando alla Direzione Coesione Sociale - Settore Politiche per le famiglie, giovani e migranti, pari opportunità e diritti, l'adozione di tutti gli atti successivi e conseguenti alla medesima con espresso riferimento alla scheda progetto 03-2016/2017 "Portale Piemonte Giovani - Rete regionale delle redazioni locali" di cui all'allegato A della stessa;

il Bando della Regione Piemonte rivolto ai Comuni per la creazione di una Rete regionale delle redazioni locali per il Portale Piemonte Giovani, ai sensi della succitata Intesa e della L. R. 16/1995, approvato con D.D. n. 832 del 21 11.2016 e s.m.i.;

la Determinazione Dirigenziale n. 296 del 26.04.2017 Direzione Coesione Sociale - Settore Politiche per le famiglie, giovani e migranti, pari opportunità e diritti avente ad oggetto "Approvazione delle Indicazioni Operative, rivolte ai Comuni, per la costituzione della rete regionale di redazioni locali sul Portale Piemonte Giovani";

PREMESSO

che l'Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida, in quanto ente gestore del Centro Informagiovani, è stata individuata dai n. 36 Comuni interessati all'iniziativa quale Ente Capofila della rete territoriale locale per la creazione di una rete regionale di redazioni locali per il Portale Piemonte Giovani, mediante la sottoscrizione di una delega;

che l'Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida ha presentato la propria candidatura, entro la scadenza del Bando del 12.12.2016, quale capofila di un'aggregazione di Comuni diversa dagli Ambiti territoriali come definiti con D.G.R. n. 29-3257 del 09.05.2016;

che con Determinazione Dirigenziale n.1016 del 22.12.2016 la Direzione Coesione Sociale - Settore Politiche per le famiglie, giovani e migranti, pari opportunità e diritti della Regione Piemonte ha approvato la graduatoria in esito al Bando redazioni locali Portale Piemonte Giovani, nel quale l'Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida si è positivamente collocata;

che l'Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida, in esito alla graduatoria, è stata delegata con lettera d'intenti del 18.05.2017, da perfezionarsi con Convenzione, dai n. 36 Comuni interessati all'iniziativa, all'esercizio delle funzioni in materia di Politiche giovanili;

tutto quanto sopra richiamato e premesso,

SI CONCORDA E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

ART. 1 - OGGETTO La presente Convenzione ha per oggetto la delega all'UNIONE MONTANA DELLE VALLI MONGIA E CEVETTA LANGA CEBANA ALTA VALLE BORMIDA per l'esercizio delle funzioni in materia di Politiche giovanili e, nello specifico, per la costituzione della rete territoriale locale ai fini dello svolgimento di attività finalizzate alla redazione locale del Portale Piemonte Giovani da parte dei Comuni di ALTO, BAGNASCO, BATTIFOLLO, BRIGA ALTA, CAMERANA, CAPRAUNA, CASTELLINO TANARO, CASTELNUOVO DI CEVA, CEVA, CIGLIE', GARESSIO, GOTTASECCA, IGLIANO, LESEGNO, LISIO, MARSAGLIA, MOMBARCARO, MOMBASIGLIO, MONESIGLIO, MONTEZEMOLO, MURAZZANO, NUCETTO, ORMEA, PAROLDO, PERLO, PRIERO, PRIOLA, PRUNETTO, ROASCIO, ROCCA CIGLIE', SALE DELLE LANGHE, SALE SAN GIOVANNI, SALICETO, SCAGNELLO, TORRESINA, VIOLA;

ART. 2 - INDIVIDUAZIONE DEL SERVIZIO "PORTALE PIEMONTE GIOVANI" L'Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida, in qualità di Ente Capofila di un'aggregazione di Comuni per l'esercizio delle funzioni in materia di Politiche Giovanili e per la creazione di una rete regionale di redazioni locali per il Portale Piemonte Giovani, si avvale della collaborazione di tutti i partners di cui alla presente Convenzione, al fine di porre in atto le Indicazioni Operative approvate dalla Regione Piemonte con Determinazione Dirigenziale n. 296 del 26.04.2017 Direzione Coesione Sociale - Settore Politiche per le famiglie, giovani e migranti, pari opportunità e diritti, allegato A), come di seguito riepilogate: - costituire una Rete a coordinamento regionale di redazioni locali, in grado di assicurare su ciascun territorio la copertura delle aree tematiche e le funzioni informative previste dal Portale Piemonte Giovani (notizie, schede informative, riferimenti territoriali di uffici e sportelli); - diffondere, su tutto il territorio, la conoscenza del Portale e stimolarne l'utilizzo presso i giovani; - rafforzare la capacità di costruire forme di collaborazione e sinergie tra i soggetti istituzionali e la società civile; - contribuire all'aggiornamento della piattaforma web del Portale Piemonte Giovani; - promuovere l'informazione anche attraverso la gestione e l'allineamento sui canali social; - promuovere l'utilizzo della piattaforma web del Portale su tutto il territorio; - organizzare eventi nel proprio territorio, sia in autonomia e sia secondo le linee condivise, di volta in volta, con la redazione centrale regionale.

ART. 3 - MODALITA' DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO "PORTALE PIEMONTE GIOVANI"

3a) COMPITI DELL'ENTE CAPOFILA:

L'Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida, In quanto ente gestore del Centro Informagiovani, svolge la funzione di Redazione Locale e pertanto, come da Indicazioni Operative della Regione Piemonte, allegato A alla Determinazione Dirigenziale n. 296 del 26.04.2017 Direzione Coesione Sociale - Settore Politiche per le famiglie, giovani e migranti, pari opportunità e diritti: - concorre ad aggiornare la banca-dati regionale con i dati e le informazioni relativi al proprio ambito di competenza. In particolare, l'impegno consiste nel: • controllare, segnalare integrazioni e correzioni al database dei riferimenti territoriali (uffici e sportelli) della propria area geografica; • segnalare le informazioni di carattere locale, prioritariamente negli ambiti sopra indicati, rispetto a quanto ritenuto di interesse per i giovani del territorio regionale e di utilità per la fruizione dei servizi; • segnalare alla redazione centrale eventi, opportunità e altre iniziative di interesse giovanile al fine di darne visibilità nella sezione "news" del portale o attraverso i social network di Giovani Piemonte; partecipa alla Rete in qualità di soggetto attuatore della scheda - intervento "Portale Piemonte Giovani - rete regionale delle redazioni locali" del programma di cui alla D.G.R. n. 38-4244 del 21.11.2016; sottoscrive apposito Accordo/Convenzione con gli Enti Locali interessati a partecipare alla Rete del Portale; coordina gli Enti Locali aderenti al progetto; gestisce il progetto e co-finanzia, compatibilmente con le risorse a bilancio disponibili e con le professionalità all'uopo dedicate, le attività previste dal progetto; collabora con la Redazione Centrale (ruolo ricoperto dalla Regione Piemonte) seguendo le linee programmatiche indicate; partecipa alle attività della Rete (tavoli di confronto e dibattito sulla programmazione inerente i servizi da erogare, patrimonio informativo comune, formazione e aggiornamento degli operatori, partecipazione ad iniziative specifiche).

3b) COMPITI DEI COMUNI: I Comuni di ALTO, BAGNASCO, BATTIFOLLO, BRIGA ALTA, CAMERANA, CAPRAUNA, CASTELLINO TANARO, CASTELNUOVO DI CEVA, CEVA, CIGLIE', GARESSIO, GOTIASECCA, IGLIANO, LESEGNO, LISIO, MARSAGLIA, MOMBARCARO, MOMBASIGLIO, MONESIGLIO, MONTEZEMOLO, MURAZZANO, NUCETTO, ORMEA, PAROLDO, PERLO, PRIERO, PRIOLA, PRUNETIO, ROASCIO, ROCCA CIGLIE', SALE DELLE LANGHE, SALE SAN GIOVANNI, SALICETO, SCAGNELLO, TORRESINA, VIOLA sono partners dell'iniziativa "Portale Piemonte Giovani" e a tal fine: - sottoscrivono apposito Accordo/Convenzione con l'Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida, Ente gestore del Centro Informagiovani, individuato quale Capofila, in quanto interessati a partecipare alla Rete del Portale; - segnalano in tempo utile al Centro Informagiovani dell'Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida il calendario degli eventi turistico-culturali-sportivi e delle manifestazioni che ritengono essere di interesse giovanile a livello regionale, da pubblicizzare sul Portale Piemonte Giovani; - promuovono la divulgazione nell'ambito del proprio territorio comunale delle attività e delle iniziative pubblicizzate dal Portale Piemonte Giovani.

ART. 4 - MODALITA' DI ATIUAZIONE I Comuni, per opera dei loro uffici, segnalano mediante posta elettronica al Centro Informagiovani dell'Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida eventi turistico­ culturali-sportivi e manifestazioni di interesse giovanile, da pubblicizzare sul Portale Piemonte Giovani. La segnalazione deve avvenire in tempo utile a consentire al Centro Informagiovani dell'Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida di inserire i dati relativi all'evento e/o manifestazione sul Portale Piemonte Giovani.

ART. 5 - INDIVIDUAZIONE DELLE RISORSE L'Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida mette a disposizione gli operatori e le attrezzature informatiche del Centro Informagiovani al fine di dare attuazione ai compiti previsti per la costituzione della rete territoriale locale ai fini dello svolgimento di attività finalizzate alla redazione locale del Portale Piemonte Giovani. Ai Comuni partners compete esclusivamente l'impegno della segnalazione dell'evento e/o manifestazione mediante posta elettronica. Nessun onere, in termini di risorse economiche, è a carico dei Comuni partners dell'iniziativa.

ART. 6 - TRATIAMENTO DEI DATI I partners sottoscrittori dichiarano di essere a conoscenza dell'informativa di cui all'art. 13 del D. Lgs. 196 del 30/06/2003 e del diritto di accesso ai dati personali di cui all'art. 7 del medesimo decreto legislativo ed autorizzano espressamente l'Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta Langa Cebana Alta Valle Bormida al trattamento dei dati contenuti nella presente Convenzione, per lo svolgimento delle attività e per l'assolvimento degli obblighi previsti dalla legge.

ART. 7 - VALI DITA' La presente Convenzione ha validità triennale a far data dal 10 luglio 2017 e fino al 30 giugno 2020. Il periodo sopra indicato potrà essere rinnovato per un ulteriore periodo triennale, previa verifica degli obiettivi conseguiti e previa comunicazione formale al Capofila, da parte dei singoli componenti, attestante la loro effettiva volontà di prosecuzione per il suddetto periodo.

Letto, approvato e sottoscritto.

Ceva, ______Ente Nominativo e qualifica Timbro e Firma

L'Unione Montana VALLI MONGIA E CEVETTA LANGA IL PRESIDENTE CEBANA ALTA VALLE VIZIO Alfredo BORMIDA

I I

COMUNE di ALTO IL SINDACO SICCA Renato

COMUNE di BAGNASCO IL SINDACO BERTINO Mauro

COMUNE di BATTIFOLLO IL SINDACO BARBERIS Giovanni Secondo

COMUNE di BRIGA ALTA IL SINDACO ALBERTllvo

I

COMUNE di CAMERANA IL SINDACO ROMANO Massimiliano

I COMUNE di CAPRAUNA IL SINDACO I FERRARIS Paolo

I

COMUNE di CASTELLINO TANARO IL SINDACO MERLETTI Carla COMUNE di CASTELNUOVO DI CEVA IL SINDACO REBUFFO Mauro

COMUNE di CEVA IL SINDACO VIZIO Alfredo

COMUNE di CIGLIE' IL SINDACO SCIOLLA Giovanni

COMUNE di GARESSIO IL SINDACO DI STEFFANO Sergio

COMUNE di GOTTASECCA IL SINDACO MANFREDI Adriano Bartolomeo

COMUNE di IGLIANO IL SINDACO GONELLA Flavio

COMUNE di LESEGNO IL SINDACO DonA Edoardo

COMUNE di LISIO IL SINDACO LOMBARDI Marco COMUNE di MARSAGLIA IL SINDACO BIGLIa Franca

COMUNE di MOMBARCARO IL SINDACO AGUZZI Simone

I

I COMUNE di MOMBASIGLIO IL SINDACO MICHELOTTI Aldo

I

COMUNE di MONESIGLIO IL SINDACO GALLIANO Giuseppe

I I

COMUNE di MONTEZEMOLO IL SINDACO TARAMAZZO Giuseppe

COMUNE di MURAZZANO IL SINDACO MANFREDI Giorgio

I :

COMUNE di NUCETTO IL SINDACO ! i DHO Enzo

COMUNE di ORMEA IL SINDACO FERRARIS Giorgio COMUNE di PAROLDO IL SINDACO ADAMI Pietro Carlo

COMUNE di PERLO IL SINDACO GARELLI Enzo

COMUNE di PRIERO IL SINDACO INGARIA Alessandro

COMUNE di PRIOLA IL SINDACO SCIANDRA Luciano

COMUNE di PRUNETTO IL SINDACO COSTA Luigi

COMUNE di ROASCIO IL SINDACO MINAZZO Aldo

COMUNE di ROCCA CIGLIE' IL SINDACO FERRUA Luigi

COMUNE di SALE DELLE LANGHE IL SINDACO FERRERO Maurizio COMUNE dì SALE SAN GIOVANNI IL SINDACO GERMONE Costantino

COMUNE di SALICETO IL SINDACO PREGLIASCO Enrico

i

COMUNE di SCAGNELLO IL SINDACO • BORGNA Ivo

COMUNE di TORRESINA IL SINDACO DALMAZZONE Renata

COMUNE di VIOLA IL SINDACO ROSSI Gian Carlo

I Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Enzo DHO F.to Chiabra Maria Gabriella

per copia conforme all' originale rilasciata in carta libera per uso amministrativo.

NUCETTO, li ------"I.'!fh..... "" E

======.~~~

REFERTO DI PUBBLICAZIO (art. 124, D.Lgs. ] 8 agosto 2000, nO 67)

Certifico io Segretario Comunale su conforme dichiarazione del messo, che copia del presente verbale venne pubblicata il giorno - 3 lUG 2017 all' Albo Pretorio ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi.

NUCETTO, li ____- _3_L_U_G_2_01_7_

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Chiabra Maria Gabriella ======:======:::::.::::::======:::::::::======

Inviato al CO.RE.CO. Sezione di Cuneo il

Ricevuto dal CO.RE.CO. Sezione di Cuneo il

Divenuto esecutivo ai sensi dell'art. 134 C. ] del DLgs. 18.08.00, n° 267 in data ____

Divenuto esecutivo ai sensi dell' art. 134 C. 2 del DLgs. 18.08.00, n° 267 in data ____

Divenuto esecutivo ai sensi dell'art. 134 C. 3 del D.Lgs. 18.08.00, nO 267 in data _~___

Divenuto esecutivo ai sensi dell' art. 134 C. 4 del D.Lgs. 18.08.00, nO 267 in data ____

IL SEGRETARIO