Periodico di informazione della Pubblica Assistenza Croce Italia Comuni di Pianura Anno 4 numero 08 - Settembre 2010

ANCHE A CASTEL MAGGIORE...

LA NUOVA AMBULANZA

L’ambulanza è stata interamente donata con un gesto di Domenica 12 settembre 2010 in piazza Amendola di Castel grande umanità, che dovrebbe far riflettere molta gente, Maggiore nell’ambito della festa del volontariato, la da Silvano e Natalina, due persone che hanno voluto Pubblica assistenza Croce Italia Comuni di Pianura ha mantenere l'anonimato. presentato la nuova ambulanza. Ci piace pensare che fossero presenti alla cerimonia d'inaugurazione.

In una splendida giornata di sole alla presenza delle autorità ecclesiastiche, del sindaco di Castel Maggiore e da un numeroso numero di volontari è stata presentata e benedetta la nuova ambulanza che presterà servizio, speriamo quanto prima, nel presidio locale.

La cerimonia si è svolta con la celebrazione della Santa Messa, con gli interventi delle autorità presenti e con un ringraziamento da parte del nostro presidente, si è conclusa con un rinfresco offerto dalla nostra associazione. Naturalmente la festa del volontariato è continuata per tutta la giornata con gli stand di tutte le associazioni di volontariato presenti sul territorio di Castel Maggiore.

Pagina 1 Il 28 Maggio in piazza A. Costa a Pieve di Cento viene Una bella storia... inaugurata la nuova ambulanza I21 (foto), presenti il Dal primo Gennaio 2006 i corsi di Igiene, BLSD, Teoria e Sindaco di Pieve di Cento, il Parroco che ha benedetto PTC, saranno tenuti dall’Accademia CATIS che informerà e l’automezzo, La Cassa di Risparmio di Cento che ha concorderà con i responsabili dei presidi i tempi e le contribuito in modo tangibile all’acquisto dell’ambulanza. modalità dei corsi. Presenti i volontari dell’associazione con tutti i mezzi Domenica 19 Marzo 2006, viene presentato alla schierati nella piazza. cittadinanza, presso il Comune di San Venanzio, il nuovo DP donato alla nostra associazione dalla famiglia e dagli amici di Luciano, durante la cerimonia ed i discorsi delle maestranze e della moglie presenti, abbiamo informato i partecipanti, con una simulazione, l’uso del DP.

Domenica 29 Maggio una ambulanza ha accompagnato i bambini della scuola dell’infanzia Sacro Cuore in pellegrinaggio alla Madonna di San Luca di Bologna, come “grandi” pellegrini sono saliti a piedi dal Meloncello al santuario, arrivando esausti ma contenti. Dopo la merenda Sabato 22 Aprile 2006 il Comune di Galliera ha organizzato ed un riposino sono ritornati in torpedone al paese. una partita di calcio “ Sindaci e amici di Enrico contro La sedicesima festa del volontariato si tiene al centro Nazionale Cantanti” e richiede la partecipazione di tutte le sportivo “Vincenzo Galletti” di san Venanzio di Galliera il associazioni di volontariato. La P.A. aderisce gratuitamente 28,29,30 Luglio 2006, Tombola, canti e balli presenti i all’iniziativa e partecipa al tavolo organizzativo convocato “Viadotto” gruppo che percorre musicalmente le orme di dal Sindaco. Vasco Rossi. E’ stata una gran bella giornata, organizzata in modo impeccabile dal punto di vista sanitario, è intervenuta Nelle serate di sabato e domenica vengono tenuti dei corsi anche USL Bo/Nord con alcuni infermieri da aggregare ai gratuiti alla cittadinanza con docenti del CATIS che, nella volontari presenti numerosi all’evento. Sono stati formati serata di sabato hanno parlato del primo soccorso su gruppi di volontari attrezzati per il soccorso lungo il incidente stradale, con simulazione di intervento eseguita perimetro del terreno di gioco e una ambulanza con medico dai nostri volontari; nella serata di domenica invece un a bordo. corso sull’intervento pediatrico. La nazionale cantanti presente con i volti più noti della Nell’ambito della festa e durante l’inaugurazione canzone italiana:Morandi, Ramazzotti, Barbarossa Pupo, dell’ambulanza viene messo a conoscenza della popolazione Belli, Mengoli, Mingardi ecc. Il calcio d’inizio della l’organizzazione di un nuovo corso per barellieri per il 18 competizione viene dato da Vasco Rossi amico di Enrico, settembre 2006. davanti a una folla incontenibile dalle tribune allestite per Il 5 e 12 Ottobre vengono organizzate dal Comune di San l’occasione. Pietro in Casale e dalle organizzazioni di volontariato AUSER, IDRA, AVIS e Croce Italia 2 serate a base di pesce, a prezzo fisso, “Volontariato? Facciamolo insieme” per raccogliere fondi.

Sono successi anche fatti spiacevoli accaduti nella nostra vicina Malalbergo, infatti Croce Italia per problemi interni ha espulso 15 volontari, i quali hanno manifestato civilmente, all’inaugurazione della nuova sede ad Altedo, davanti a tutte le autorità presenti. Enrico con i familiari e Andrea Mingardi alla cerimonia di consegna All’inaugurazione hanno presenziato il consigliere del pulmino Provinciale alla sanità, e il Sindaco di Malalbergo che, ha

Pagina 2 continuato la mediazione tra Croce Italia e i dissidenti Topolino espulsi, senza successo.

Era una serata di inizio Agosto, umida e con pioggierellina, Ma parliamo di cose belle e gradevoli, siamo arrivati quinti 4 baldi giovani (beh insomma giovani) erano in servizio su al concorso “Personaggio e gruppo dell’anno” organizzata e India 28. gestita dal giornale “Nuova Ferrara”, la premiazione è Equipaggio composto da Xanna, Eleonora, Michele e Mauri. avvenuta e conferita dal Sindaco di Poggio Renatico al La serata sembrava tranquilla: solita pizza e solite fesse- nostro presidente. rie, quando il trillo acuto della radio ci ha riportato alla realtà. Un servizio, da codice tranquillo, con descrizione rassicu- rante, ci ha portato in una bella casa abbastanza lontano dal centro abitato. Una volta scesi ed entrati in casa dell'utente c'è stata la conferma della tranquillità del servizio, tutti parametri re- golari, paziente senza apparenti problemi, ma che non era stata benissimo e voleva farsi visitare in ospedale. Nessun problema per i nostri 4 ragazzi. Mauri va a prendere la barella mentre Michele, Xanna ed Eleonora si occupavano della paziente. Nel passare di fian- co ad una porta, Mauri sente dei colpi strani, quindi chiede ad una delle persone in casa cosa fossero quei rumori. < Non si preoccupi è Topolino il nostro cucciolo > rispose la signora. Mauri rientra con la barella, ripassa vicino alla porta e sen- Anche quest’anno abbiamo portato un po’ di conforto e te ancora dei rumori, un po' più forti stavolta. qualche dolcetto agli anziani ospitati nelle case di riposo di Guarda la signora di prima e questa esclama < Tranquillo fa Galliera, San Pietro in Casale, Poggio Renatico, Pieve di così perchè sente che in casa c'è qualcosa di strano >. Cento, San Giorgio di Piano, Dosso e Mirabello. A questo punto un'altra signora decide di portare fuori To- polino, in modo da distrarlo, entra nella porta, poi mette fuori la testa e dice alla prima, < per favore passami il guin- zaglio >. Dopo pochi istanti ecco che si presenta Topolino. Topolinooooo ? Era un cagnone gigantesco con una testa enorme che ci stava guardando incuriosito (spero). Mauri a questo punto esclama . Per fortuna tutto è filato liscio, sia per l'equipaggio sia per la signora, ci siamo fatti due risate pensando al cane enor- me di nome Topolino ed alla scena comica che si siamo tro- vati a fronteggiare.

Babbo "Giorgio" Natale

I servizi svolti nel 2006 sono stati 900 così suddivisi: Urgenze 241 – trasferimenti e visite mediche 311 – manifestazioni 85 – servizi auto e pulmino 252 – infortunati medicati presso la nostra sede 11.

Pagina 3 “Ciao Giacumèn” L'angolo del buon umore I Campioni del calcio rendono omaggio a

Lunedì 13 settembre, in un piccolo paese della provincia di Bologna, precisamente a San Pietro in Casale, si è svolta una cerimonia per intitolare il campo sportivo comunale al compianto Giacomo Bulgarelli (Bandiera del Bologna) la cerimonia è stata presentata da Bruno Pizzul (noto Fai troppi servizi in ambulanza quando : telecronista televisivo) e Alberto Bortolotti (giornalista sportivo), dal Sindaco e dal parroco di San Pietro in Casale. segni i km ogni volta che scendi dall'auto Erano presenti i più grandi calciatori degli anni sessanta e settanta come , Giovanni Lodetti, , Eraldo Pecci, Fabio Capello, Giancarlo Antonioni, , Antonio Iuliano, Luisito Suarez, Beppe Savoldi e Legge di Murphy del soccorso : Luigi Agnolin (arbitro).

SOCCORSO NELL´ARRESTO RESPIRATORIO Non elenchiamo tutti i presenti ma c’erano molti giocatori Tutti i pazienti che presentano vomito e che necessitano di del Bologna dello Scudetto del 1964, Mirco Pavinato , Ezio essere intubati hanno appena digerito un abbondante pasto Pascutti, Marino Perani, , e quelli attuali tipo a base di spaghetti al sugo, fagioli e cipolla, carne in umido, Di Vaio, Colomba, Beppe Signori ed altri. il tutto annaffiato da numerosi bicchieri di vino rosso o birra. Naturalmente la presenza della Croce Italia comuni di Pianura era stata richiesta per assistere al triangolare di calcio tra la nazionale sindaci d’Italia, i veterani del Bologna e una rappresentativa amici di Giacomo.

È stata una bella pagina di sport, peccato per il tempo inclemente che non ha consentito in pieno lo svolgimento ______della festa. Comunicazioni ed eventi vari • Sabato 25 Settembre, ore 15:00. Presso il presidio di Malalbergo si svolgerà “La barella selvaggia”: simulazione di primo soccorso aperto a tutti i volontari, vecchi e nuovi

• Martedì 28 Settembre, ore 21:00. Presso il presidio di Galliera inizierà il corso barellieri.

• Sabato 9 Ottobre, ore 8:00. Ritrovo presso la sede di Galliera per recarsi alla fiera dell'emergenza R.E.A.S. Di Montichiari (BS). Chi fosse interessato può comunicare la propria adesione tramite gli appositi fogli appesi nelle bacheche dei 3 presidi

• Sono disponibili le foto e il video della Festa del Volontariato e le foto dell'inaugurazione della nuova ambulanza di Castel Maggiore. Chi fosse interessato può rivolgersi a Mauri (presidio di Galliera)

Chiunque volesse abbonarsi a questo giornalino, in La Redazione è composta da : forma del tutto gratuita, può mandare una mail a Albino, Davide, Guido, Irene, Mauri, Mery, [email protected] per Michael, Sara riceverlo automaticamente ad ogni uscita sulla casella di posta elettronica, oppure contattare Ricordiamo che chi volesse far parte di questo gruppo direttamente i membri della redazione. si può rivolgere ad uno dei membri sopra indicati.

Puoi contattare la redazione scrivendo una mail a : [email protected] Pagina 4 Pagina 5