Curriculum Vitae Valentina Geromino

INFORMAZIONI PERSONALI Valentina Geromino

Via Portovenere, 47 - Loc. Cannigione - 07021 - (OT) - Italia + 39 333 490 2111

[email protected] - [email protected]

Data di nascita: 11/05/1982 Nazionalità: Italiana Patente di guida: B

Iscritta all'Albo degli Architetti P.P.C. delle Province di Sassari e -Tempio, Sezione A - Settore Architettura - N° 758 Intestataria di Partita Iva

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Novembre 2013 - Luglio 2017 Architetto / Consulenza a carattere scientifico quale contributo tecnico- professionale a supporto della elaborazione di un Progetto Strategico per lo Sviluppo Sostenibile del Sistema Territoriale Land Holding CO. Srl (Casa il Ginepro, 1a - Loc. Porto Cervo - 07021 - Arzachena - OT) ▪ Studi per acquisire le conoscenze relative alla presenza di risorse storico-culturali, archeologiche e di carattere identitario del territorio di Arzachena e Olbia, al fine di identificare idonee azioni di valorizzazione; ▪ Raccolta e organizzazione di materiale documentario, cartografico e iconografico, mediante ricerca storica e schedatura (con database) ai fini pianificatori.

Attività o settore Architettura / Restauro Architettonico / Conservazione dei Beni Culturali

Ottobre 2013 - Ottobre 2016 Architetto / Progettazione e Direzione Lavori per committenza privata

Attività o settore Architettura / Progettazione / Direzione Lavori

Aprile 2013 - Aprile 2016 Architetto / Responsabile Tecnico New Tech Srl (V. le Costa Smeralda, 51 - 07021 - Arzachena - OT) ▪ Progettazione impiantistica; ▪ Redazione di: elaborati grafici, pratiche SUAP, certificazioni energetiche; ▪ Sopralluoghi in cantiere.

Attività o settore Architettura / Impiantistica

Novembre 2010 - Novembre 2012 Architetto / Collaborazione nell'ambito degli studi per un "Piano strategico" volto alla rifunzionalizzazione dell'Albergo dei Poveri di Genova (imponente struttura assistenziale seicentesca) S.S.B.A.P. Genova (Str. Sant'Agostino, 37 - 16123 - Genova - GE) ▪ Redazione e sviluppo di un "progetto di conoscenza" mediante ricerca storica, schedature, rilievi , analisi dello stato di fatto (con potenzialità d'uso e stato di conservazione), indagini diagnostiche, studi di fattibilità, analisi SWOT, elaborati grafici; ▪ Proposte di intervento sull'Ala Nord dell'edificio.

Attività o settore Architettura / Restauro Architettonico / Progettazione

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 5 Curriculum Vitae Valentina Geromino

Maggio - Novembre 2012 Architetto / Tirocinio formativo all'interno di una Pubblica Amministrazione Soprintendenza ai Beni Architettonici e del Paesaggio per le Province di Firenze, Pistoia e Prato - Sezione I (Piazza Pitti, 1 - 50125 - Firenze - FI) ▪ Assistenza ai funzionari di zona durante le visite ispettive, nei cantieri demaniali, nei colloqui con i professionisti, in attività di ricerca, nella redazione di elaborati (relazioni, grafici, schede con prescrizioni da inserire nel PIT della Regione Toscana), nell'analisi e controllo dei progetti pervenuti; ▪ Collaborazione con il personale amministrativo, espletando e seguendo l'iter delle pratiche d'ufficio.

Attività o settore Architettura / Restauro Architettonico / Pubblica Amministrazione

Febbraio - Maggio 2011 Architetto / Tirocinio formativo in uno studio professionale / Organizzazione del materiale documentario, iconografico e fotografico relativo al restauro del Colosso dell’Appennino del Giambologna, nel parco di Pratolino (FI), finalizzato a nuovi interventi di natura manutentiva. Studio di Architettura e Paesaggio di Mariachiara Pozzana (Via dei Serragli, 101 -50060 - Firenze -FI) ▪ Ricerca bibliografica e d'archivio; ▪ Riorganizzazione e digitalizzazione dell'archivio fotografico e documentario; ▪ Sopralluoghi in cantiere con gli addetti ai lavori, ▪ Redazione di elaborati grafici posti a corredo del materiale presentato in Soprintendenza per l'ottenimento delle necessarie autorizzazioni.

Attività o settore Architettura / Restauro Architettonico / Conservazione dei Beni Culturali

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Ottobre - Dicembre 2015 Master di Specializzazione in Arte e Cultura: strategie di marketing, comunicazione e fundraising Il Sole 24 ORE - Business School, presso Mudec Academy-Milano

Project Work: ▪ IL PIANO MARKETING TERRITORIALE E COMUNICAZIONE DEL MUDEC ANNO 2016 ▪ IL PIANO MARKETING STRATEGICO DI UN PRODOTTO: MOSTRA DI JOAN MIRÓ

A.A. 2011-2012 Diploma di Specialista in Beni Architettonici e del Paesaggio Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio - Università degli Studi di Genova ▪ Conseguita in data 26/03/2013 ▪ Votazione: 50/50 e lode ▪ Titolo tesi: “STUDI PER LA CONSERVAZIONE PROGRAMMATA DELLA FONTANA DELL'ISOLA NEL GIARDINO DI BOBOLI” Relatore: Prof. Arch. Stefano Musso - Correlatrice: Prof. Arch. Giovanna Franco

Settembre 2011 Abilitazione all'esercizio della professione di Architetto - Sezione A Università degli Studi di Firenze

A.A. 2008-2009 Laurea Specialistica a ciclo unico in Architettura U.E. (classe 4/S) Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Architettura ▪ Conseguita in data 08/04/2010 ▪ Votazione: 108/110 ▪ Titolo tesi: “LA FONTANA DELL' ISOLA NEL GIARDINO DI BOBOLI A FIRENZE” Relatore: Prof. Arch. Daniela Lamberini

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 5 Curriculum Vitae Valentina Geromino

Anno scolastico 2000-2001 Maturità Scientifica Liceo Scientifico "Lorenzo Mossa" - Arzachena (OT) ▪ Votazione: 100/100

COMPETENZE PERSONALI

Competenze linguistiche

Lingua madre ITALIANO

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

INGLESE B2-C1 B2-C1 B2-C1 B2-C1 B2-C1 Attestato di partecipazione al corso: " English Academy 2015" - Porto Cervo (OT) B1 B1 B1 B1 B1 Certificato di Conoscenza - Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi di Firenze

FRANCESE B1 B1 B1 B1 B1 Certificato di Conoscenza - Centro Linguistico di Ateneo - Università degli Studi di Firenze Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative ▪ Ottime doti comunicative e relazionali affinate durante l'esperienza universitaria e professionale; ▪ Ottima proprietà di linguaggio e buone capacità nell'esprimersi in pubblico, grazie anche alla partecipazione a convegni internazionali;

Competenze organizzative e ▪ Ottime doti organizzative e gestionali sia nell'impostazione che nella conduzione del lavoro, gestionali metodico e puntuale, emerse sia in occasione delle diverse esperienze di lavoro in team e sui cantieri sia in occasione del tirocinio svolto presso la Soprintendenza ai B.A.P. di Firenze.

Competenze professionali ▪ Progettazione architettonica e pianificazione urbanistica; ▪ Restauro e Conservazione dei Beni Architettonici e del Paesaggio; ▪ Strategie di marketing, comunicazione e fundraising per i Beni Culturali; ▪ Impiantistica (progettazione e certificazioni energetiche).

Competenze informatiche ▪ Ottima padronanza dei sistemi oparativi Windows e ottima capacità di orientamento sul web; ▪ Ottima padronanza degli strumenti Microsoft Office e dei programmi Autocad, Photoshop e FileMaker Pro (database software); ▪ Buona conoscenza dei programmi Revit, Lumion, TerMus, PriMus.

Altre competenze ▪ Ottime capacità grafiche, di sintesi, di ricerca e di scrittura; ▪ Ottime capacità di lavorare in team; ▪ Determinazione, flessibilità, costanza e puntualità nel lavoro.

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 5 Curriculum Vitae Valentina Geromino

ULTERIORI INFORMAZIONI

Partecipazioni (convegni, pubblicazioni, mostre, eventi)

22 Febbraio 2016  Relatrice nel ciclo di conferenze "TUTTE LE STRADE SONO NOSTRE" , organizzate dal Liceo Scientifico "Falcone & Borsellino" di Arzachena e patrocinate dal Comune di Arzachena;

27-28 Giugno 2014  Membro della giuria nella manifestazione "ESTATE IN FIORE" (prima edizione), organizzata e sponsorizzata dal Comune di Arzachena.

17 Aprile 2014  Mostra "La Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio e l'Albergo dei Poveri" (Genova - Albergo dei Poveri, 17 aprile 2014).

10-13 Luglio 2012  Pubblicazione: V. GEROMINO, "La Fontana dell'Isola nel Giardino di Boboli a Firenze: conservazione e manutenzione", in «La conservazione del patrimonio architettonico all'aperto: superfici, strutture, finiture e contesti» - Atti del Convegno Internazionale XXVIII. 2012 (Bressanone, 10-13 luglio 2012), Edizioni Arcadia Ricerche, 2012, pp. 709-718.

 Mostra nella sessione "Poster" del convegno internazionale di Scienza e Beni Culturali -

XXVIII. 2012 - "La conservazione del patrimonio architettonico all'aperto" (Bressanone - FORUM BRIXEN, 12 luglio 2012).

Aprile 2011  Relatrice nel convegno internazionale "Le Fontane storiche: eredità di un passato recente - Restauro, valorizzazione e gestione di un patrimonio complesso" (Cesena, 29-30 aprile 2011)

 Pubblicazione: D. LAMBERINI, M. TAMANTINI, V. GEROMINO, “L’acqua di Boboli: sorgenti, condotti, fontane. Studi e rilievi per il restauro e la valorizzazione della struttura idrica del giardino”, in «Le Fontane storiche: eredità di un passato recente - Restauro, valorizzazione e gestione di un patrimonio complesso» - Atti del Convegno Internazionale (Cesena, 29-30 aprile 2011), a cura di M. Pretelli e A. Ugolini, Firenze, Alinea editrice, 2011, pp. 246-253.

 Pubblicazione: D. LAMBERINI, M. TAMANTINI, V. GEROMINO, “L’acqua di Boboli: sorgenti, condotti, fontane. Studi e rilievi per il restauro e la valorizzazione della struttura idrica del giardino”, in «Le Fontane storiche: eredità di un passato recente - Restauro, valorizzazione e gestione di un patrimonio complesso» - Catalogo della Mostra (Cesena - Palazzo del Ridotto, 9-30 aprile 2011), a cura di M. Pretelli, A. Ugolini, G. Lazzarini, E. Pistocchi, A. Serrau, L. Signorelli, Firenze, Alinea editrice, 2011, pp. 72-73.

 Mostra “Il restauro delle fontane storiche oggi” (Cesena - Palazzo del Ridotto, 9-30 aprile 2011).

Altro

Dal 21 Giugno 2017  Consigliere del Comune di Arzachena con delega alla Cultura, allo Spettacolo, allo Sport e ai Beni Archeologici.

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 5 Curriculum Vitae Valentina Geromino

Corsi - Seminari - Workshop

27 Settembre 2016 "L’Architettura contemporanea un bene da promuovere e tutelare" Corso FAD patrocinato dall'Ordine degli Architetti PP.PP.CC. di Roma

▪ Durata complessiva: 4 ore

13 Maggio 2016 "2000-2010 restauri nel nord Sardegna" Convegno patrocinato dal MIBACT - Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le Province di Sassari, Olbia-Tempio e Nuoro -, dall'Ordine degli Architetti P.P.C. delle Province di Sassari e Olbia-Tempio e dal Dipartimento di Architettura di Alghero, presso Ex Ospedale SS. Annunziata (Sassari) ▪ Durata complessiva: 6 ore

28 Aprile 2016 "Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici" Seminario tecnico patrocinato da ANCE Nord Sardegna, relatore Avv. Arturo Cancrini, presso Sala Convegni Expò (Olbia) ▪ Durata complessiva: 4 ore

11 Marzo 2016 "Gli strumenti e gli esiti del Progetto nei Centri Storici. Tra cultura, normativa e prassi" Convegno patrocinato dalla Regione Autonoma della Sardegna, dal Comune di Calangianus e dal Dipartimento di Architettura di Alghero, presso Auditorium comunale -Ex Convento Cappuccini (Calangianus) ▪ Durata complessiva: 4 ore

Giugno 2015 "Il Restauro dell'architettura contemporanea: esperienze a confronto" Corso FAD patrocinato dall'Ordine degli Architetti PP.PP.CC. della Provincia di Venezia ▪ Durata complessiva: 12 ore

Settembre - Dicembre 2014 “La Certificazione energetico-ambientale” Corso FAD patrocinato dalla Federazione degli Ordini degli Architetti PP.PP.CC. delle Provincie di Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Pistoia, Prato e Siena ▪ Durata complessiva: 20 ore

Febbraio - Marzo 2011 “Restauro e conservazione di materiale lapideo” Workshop patrocinato dalla S.S.B.A.P.- Università degli Studi di Genova, presso il Museo di S. Agostino (Piazza Sarzano, Genova) ▪ Durata complessiva: 25 ore

LETTERE DI REFERENZE

A. Arch. Vincenzo Vaccaro Direttore della Sezione I -Soprintendenza ai Beni Architettonici e del Paesaggio per le Province di Firenze, Pistoia e Prato.

B. Prof. Arch. Daniela Lamberini Professore associato di ruolo (a riposo) - Università degli Studi di Firenze

C. Prof. Arch. Stefano F. Musso Direttore della S.S.B.A.P. e Professore Ordinario - Università degli Studi di Genova

D. Dott. Chiara Giudice Head of Marketing and Communication - 24Ore Cultura

DATI PERSONALI

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Arzachena, 03/01/2018

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 5