CUNEO > NARZOLE ( Scolastica BENEVAGIENNA

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

CUNEO > NARZOLE ( Scolastica BENEVAGIENNA LINEA 80 CUNEO - NARZOLE - ( Scolastica BENEVAGIENNA BRA - ALBA ) TPL EXTRAURBANO PROVINCIA GRANDA CUNEO > NARZOLE ( Scolastica BENEVAGIENNA - NARZOLE - BRA -ALBA ) ORARIO IN VIGORE DAL 29/09/2021 CORSA 80571 80511 36001 80521 80531 80541 80551 80001 80011 80021 80031 80041 80051 80561 80581 80591 80061 80071 80081 80091 80101 NOTA 1 2 3 4 5 5 SABATO x x x x x n n n l x x x n n n n DA LUNEDÌ A VENERDÌ x x x x x x n □-A n □-A n l x x x n □-A n n n AZIENDA BENESE BusCompany GUNETTO BusCompany BusCompany BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE Cuneo FS 6:30 6:50 7:58 9:02 9:58 11:02 12:05 13:03 13:03 14:00 14:00 14:58 16:02 16:58 18:02 19:30 Bombonina 6:40 7:03 8:08 9:12 10:08 11:12 12:15 13:13 I I I 15:08 16:12 17:08 18:12 19:40 Castelletto Stura I 7:10 8:15 9:19 10:15 11:19 12:22 13:22 13:22 14:17 I 15:15 16:19 17:15 18:19 19:47 Riforano 7:00 I I I I I I I I 14:35 I I I I I I Montanera 7:15 8:23 9:27 10:23 11:27 12:30 13:28 13:28 14:27 14:25 15:20 16:27 17:23 18:24 19:55 S.Albano 6:15 7:25 8:30 10:30 12:37 13:38 13:38 14:35 15:30 17:30 18:34 20:02 Fossano ITIS I 7:35 I I I I Trinità 6:20 13:44 13:44 14:41 18:40 Bene Vagienna centro 06:40 6:30 6:40 6:45 13:52 13:52 14:51 18:48 Narzole 06:48 6:50 6:55 14:00 14:00 14:59 18:56 Cherasco 07:05 7:05 7:10 7:15 Bra I 7:20 7:25 Bra Ospedale 7:30 Alba 7:35 7:50 NARZOLE > CUNEO ( Scolastica Alba - Narzole - Benevagienna ) CORSA 80522 80512 80502 80002 80012 80022 80032 80042 80052 80532 80542 80562 415056 415062 80062 80572 80072 80082 80092 80102 NOTA 8 6 7 SABATO x x x l n n n x x x n n n n n DA LUNEDÌ A VENERDÌ x x x l n □-A n □-A n x x n x n x n □-A n n AZIENDA BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BENESE BusCompany BENESE SAAR SAC BENESE BusCompany BENESE BENESE BENESE BENESE Alba 13:15 14:05 Bra I 13:35 13:40 I Cherasco 13:45 13:47 13:52 14:35 Narzole 6:40 7:00 13:55 13:55 14:02 14:03 14:45 Bene Vagienna centro 6:50 7:12 14:05 14:11 14:55 Trinità 6:50 I 7:20 14:19 Fossano ITIS I I I 13:35 I S.Albano 6:55 I 7:26 8:30 10:30 12:37 13:50 14:25 15:30 17:30 20:02 Montanera 7:05 I 7:36 8:38 9:34 10:38 11:34 12:45 14:00 14:27 14:35 15:38 16:34 17:38 20:10 Riforano 7:05 I I I I I I I I I 14:35 I I I I I Castelletto Stura 7:15 I I 7:41 8:45 9:41 10:45 11:41 12:52 14:05 14:40 14:41 15:45 16:41 17:45 20:17 Bombonina 7:24 I I 7:48 8:52 9:48 10:52 11:48 12:59 14:12 14:47 14:48 15:52 16:48 17:52 20:24 Cuneo FS 7:45 7:45 7:45 7:58 9:02 9:58 11:02 11:58 13:09 14:22 14:55 14:58 16:02 16:58 18:02 20:34 Cuneo ITIS 7:50 1 = La corsa effettua coincidenza a Cherasco per Alba (corsa 511 ) 2 = La corsa parte dalla fermata Cherasco Arco e transita da Pollenzo per Alba 3 = La corsa parte dalla fermata Bene Vagienna centro, poi Narzole, Cherasco, Bra, Alba (al sabato non transita da Pollenzo) 4 = La corsa parte da Bene Vagienna centro per Narzole, Cherasco, Bra Movicentro 5 = Coincidenza a Bene Vagienna con corsa linea 79 Fossano-Monchiero (Scolastica è Diretta Castelletto Stura) 6 = La corsa Narzole Cuneo 6:55 scolastica effettua coincidenza a Benevagienna con linea 79 Monchiero-Fossano ed è diretta da Benevagienna a Cuneo 7 = Le corse da Alba a Bene Vagienna transitano da Pollenzo, Cherasco, Narzole, non da Bra 8 = Navetta per ITIS da Stazione FS - 7:50 con linea 80 da Castelletto Stura 7:55 con Linea 76 da Boves n effettua la corsa tutto l'anno x effettua la corsa nei GIORNI DI SCUOLA (come da calendario scolastico regionale) l effettua la corsa nei GIORNI NON SCOLASTICI (come da calendario scolastico regionale) □-A La corsa non viene effettuata nel mese di Agosto.
Recommended publications
  • Allegato 1 Piano Applicazione
    ALLEGATO 1 Piano di applicazione in Piemonte delle misure di emergenza per la prevenzione, il controllo o l’eradicazione della batteriosi dell’actinidia causata da Pseudomonas syringae pv. actinidiae (P.s.a.) 1. Finalità 1. Le presenti misure di emergenza vengono adottate sul territorio della regione Piemonte al fine di prevenire e controllare la diffusione dell’organismo nocivo Pseudomonas syringae pv. actinidiae (P.s.a.), nonché eradicarlo dove possibile. 2. Soggetti interessati all’attuazione di tali misure sono il Settore Fitosanitario regionale, i conduttori di actinidieti a titolo professionale ed i soggetti privati che svolgono l’attività a livello hobbistico (anch’essi di seguito definiti “conduttori”). Il Piano prevede inoltre azioni di divulgazione e sensibilizzazione che coinvolgono altri operatori della filiera produttiva e gli enti locali. 2. Indagini sull’andamento dell’epidemia 1. Il Settore Fitosanitario, direttamente o avvalendosi di tecnici operanti sotto il suo controllo, effettua indagini per verificare l’andamento della presenza del batterio sulle piante appartenenti al genere Actinidia . 2. Le indagini consistono in ispezioni visive delle piante per accertare la presenza dei sintomi della batteriosi e sono supportate, se necessario, da analisi batteriologiche. 3. I sopralluoghi vengono effettuati in particolare nell’imminenza della ripresa vegetativa, cioè nel periodo in cui si ha maggior evidenza dei sintomi corticali. 4. Il Settore Fitosanitario coordina gli accertamenti sul territorio; i laboratori del medesimo Settore svolgono le attività diagnostiche di emergenza per i casi sospetti. 3. Segnalazione di casi sospetti 1. I casi sospetti di batteriosi dell’actinidia devono essere segnalati tempestivamente ai tecnici aziendali o, per coloro che non si avvalgono di servizi di assistenza tecnica, ai comuni competenti per territorio.
    [Show full text]
  • PRO LOCO FAULE Via Casana, 28 • 12030 FAULE (CN)
    Consiglio Regionale del Piemonte éu P000225751P0200C-R 31105(18 CR RELAZIONE PREVENTIVA 22' FESTA DELLA BAGNA CAODA ASSOCIAZIONE PRO LOCO FAULE Via Casana, 28 • 12030 FAULE (CN) L'edizione 2018 della sagra faulese darà il via alla festa giovedì 11 ottobre e si è concluderà martedì 16 ottobre con la grande serata dell'elezione di Miss Faule. L'evento nel corso degli anni si è sviluppato enormemente, richiamando turisti provenienti da tutta la Regione Piemonte e non solo, diventando un vero e proprio volano per l'economia locale. Nel giro di pochi giorni giungono nella piccola cittadina di Faule migliaia di persone richiamate dalla voglia di gustare in compagnia e con ottima musica la prelibata Bagna Caoda, sapientemente preparata dalle massaie della Pro Loco. Gemellaggio tra i Comuni: 111. Liti) 01) 1/4 ~me Ummm C. Ummm Umma Lomunt uroomw Gamme 611.0.3 dif.-reer aWmme. dl SaNtI ci/ Carrnewmia d/NrIlt ffiNmwdr Mirmalk~ Con il patrocinio e il contributo: *ATI UN PII • 012~41íg Re1=741111 4#) Nee,."1-1(easolo CAVE FONTANE, sem. Mie, Cremo ~mi i e ~al" Presto frestó. 11.12.13.14.15■A~ Ottobre 2018 INM Faule m. toracaodafaulecom QUA EDI 11 • Serata danzante enn l'orchestra "IlMil'TT1" VENERDÌ 12 • Serata danzante con l'orchestra “GIULIANO E I BARONI" SMIATO 13. Serata danzante con l'orchestra "I PANAMA" DOMENICA 14 • Serata danzante con l'orchestra '•SUMA DE CASTELLI" buzzon CUNEO- ,OSSANO LUNEDÌ 15 • Serata danzante con l'airliesIneLUIW GALLIA" MARTEDÌ M • ELEZIONE NIMS MITE, presenta EVLSA MAIALE ~ORMONI ~UNICHE , ~dor STAZIONE DELLA BAGNA CAODA Turni fl, ORM Ad aprire i festeggiamenti, giovedì 11 ottobre, sarà il Gran Gala della Bagna Caoda, durante il quale si parlerà appunto della famosa "bagna" e delle prelibatezze utilizzate per la sua preparazione.
    [Show full text]
  • Dichiarazione Ambientale 2016-2018 Mec
    DICHIARAZIONE AMBIENTALE 2016-2018 M.E.C S.p.A. Via Circonvallazione, 26 12040 Montanera - Cuneo - Italia COMPENDIO DATI 2017 RA Aggiornamento dati 01 febbraio 2018 Pagina 1 di 40 DICHIARAZIONE AMBIENTALE 2016-2018 M.E.C S.p.A. Via Circonvallazione, 26 12040 Montanera - Cuneo - Italia INDICE 1. CERTIFICATO DI REGISTRAZIONE ........................................................................................................ 4 2. DICHIARAZIONE DI APPROVAZIONE .................................................................................................... 4 3. POLITICA AMBIENTALE ............................................................................................................................ 5 4. SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE .................................................................................................. 7 4.1 ORGANIGRAMMA............................................................................................................................................8 4.2 STRUTTURA ORGANIZZATIVA..........................................................................................................................9 5. RIFERIMENTO PER IL PUBBLICO ........................................................................................................... 9 6. PRESENTAZIONE DELL’AZIENDA .......................................................................................................... 9 6.1 DATI GENERALI ED IDENTIFICATIVI ................................................................................................................9
    [Show full text]
  • Elenco Ditte Allegato Determina Approv
    COMUNE DI BARGE (CN) - Elenco manitestazioni di interesse acquisite per affidamento lavori con le procedure previste dal D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.: art. 36 comma 2 lettera a) - art. 36 comma 2 lettera b) - art. 163 somma urgenza. DITTA CATEGORIA SOA DI RIFERIMENTO OG3 OG4 OG6 OG8 OG13 OS 12 A OS 12 B FUTUR GARDEN S.R.L. Via R. Incerti n.16 - 10069 III III III-BIS VILLAR PEROSA (TO) SICAS ASFALTI S.R.L. Via Scarnafigi n.26 - 12030 V III II MONASTEROLO DI SAVIGLIANO (CN) BONGIASCA COSTRUZIONI DI BONGIASCA LUCIANO & C. S.N.C. Borgata Martini n.36 - 12020 SAMPEYRE III III-BIS IV-BIS (CN) EDILCASE S.N.C. Via Fiorita n.4 - 12032 BARGE (CN) PIEMONTE DISGAGGI OPERE SPECIALI S.R.L. C.so II Duca degli Abruzzi n.6 - 10128 TORINO (TO) BORGIS S.R.L. Via Cavour n.12 10050 BRUZOLO IV III-BIS I (TO) GODINO SCAVI S.R.L. Strada Cioca n.10 - 10060 V III IV I BRICHERASIO (TO) G.S. SERVICE S.N.C. Strada del Dosso n. 205 - II 10135 TORINO (TO) SCHIAVO S.R.L. Località Vallemme Inferiore S.N. - II 15060 VOLTAGGIO (AL) ROSSOMOTER SNC Via Torino n.81 -12084 II I I MONDOVI' (CN) SISAP SAS DI TOMATIS GEOM. MASSIMO & C. Via IV-BIS III-BIS Savigliano n.23 - 12020 VOTTIGNASCO (CN) MACCAGNO F.LLI S.N.C. Viale Stazione n.1 - 12032 II II I BARGE (CN) IV-BIS IV-BIS V II CEVIG SRL Via Busano n.37 - 10080 RIVARA(TO) MASSUCCO COSTRUZIONI SRL Via Genova n.122 - IV-BIS II III-BIS 12100 CUNEO (CN) CO-EDIL S.R.L.
    [Show full text]
  • 7 28032011111530.Pdf
    Comune di Sommariva del Bosco - Revisione e variante generale del P.R.G ____________________________________________________________ Regione Piemonte Provincia di Cuneo Comune di Sommariva del Bosco Piano Regolatore Generale ai sensi della L.R. 56/77 e s.m.i. Variante 2007 Norme Tecniche di Attuazione Il Sindaco Il Progettista dott. Andrea Pedussia arch. Carlo Liveriero Il Segretario Comunale Il Responsabile Unico del Procedimento dott. Matteo Pessione Arch. Anita Pedussia Comune di Sommariva del Bosco - Revisione e variante generale del P.R.G ____________________________________________________________ INDICE INDICE ............................................................................................................................................................. III Indice delle sigle............................................................................................................................................VI TITOLO I - GENERALITA'................................................................................................................................... 7 Art. 1 – Finalità del PRG..................................................................................................................................... 7 Art. 2 – Definizione dello strumento ................................................................................................................... 7 Art. 3 – Estensione ed efficacia del PRG............................................................................................................
    [Show full text]
  • Bollettino Movimenti Sc Primaria
    SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CUNEO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. ARIA ELENA . 17/ 1/80 (CN) DA : CNEE064022 - BRA CAP.- "DON MILANI" (BRA) A : CNEE064022 - BRA CAP.- "DON MILANI" (BRA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 93 2. ARMANDO DANIELA . 10/12/60 (CN) DA : CNEE850012 - BUSCA - CAPOLUOGO (BUSCA) A : CNEE850012 - BUSCA - CAPOLUOGO (BUSCA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 166 3. BRUSCO SILVIA . 26/10/89 (CN) DA : CNEE856011 - ALBA F.LLI AMBROGIO-CENTRO ST. (ALBA) A : CNEE85402A - ALBA-RODARI-PIAVE SAN CASSIANO (ALBA) PUNTI 23 4. CARONI LAURA . 4/ 5/85 (CN) DA : CNEE86101C - CUNEO - CAP. "LUIGI EINAUDI" (CUNEO) A : CNEE86101C - CUNEO - CAP. "LUIGI EINAUDI" (CUNEO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 42 5. CHIOTASSO SERENA . 16/11/80 (CN) DA : CNEE03306E - FOSSANO I. CALVINO - D.D. 2? (FOSSANO) A : CNEE03306E - FOSSANO I. CALVINO - D.D. 2? (FOSSANO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 49 6. COSTANZO CRISTINA . 6/ 3/79 (CN) DA : CNEE81703C - SOMMARIVA BOSCO "A.PARATO"-CAP. (SOMMARIVA DEL BOSCO) A : CNEE81703C - SOMMARIVA BOSCO "A.PARATO"-CAP. (SOMMARIVA DEL BOSCO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 74 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7.
    [Show full text]
  • Bollettino-Trasferfimenti-I-Grado-2016
    ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CUNEO * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2016/2017 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. ANDRETTA MARIA LUISA . 22/ 6/74 (SV) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM821011 - MONTA' ( MONTA' ) A : CNMM82201R - CANALE "MONSIGNOR L.SIBONA" ( CANALE ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 91 2. BIANCOTTO DANIELA . 6/ 6/62 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM847015 - CUNEO BORGO SAN GIUSEPPE ( CUNEO ) A : CNMM80801E - BORGO S. DALMAZZO "GRANDIS" ( BORGO SAN DALMAZZO ) PUNTI 201 3. BONGIOVANNI PIERFRANCO . 6/11/82 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM847015 - CUNEO BORGO SAN GIUSEPPE ( CUNEO ) PUNTI 26 4. FACELLI VALENTINA . 29/ 8/82 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM000VD6 - PROVINCIA DI CUNEO A : CNMM818026 - SOMMARIVA P. SS CORNELIANO ( CORNELIANO D'ALBA ) PUNTI 47 5. GIORDANENGO MILENA . 13/12/76 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : CNMM80301B - DEMONTE SECONDARIA I GRADO ( DEMONTE ) A : CNMM81001E - ROBILANTE ( ROBILANTE ) PUNTI 148 6. MASCARELLO RENATA . 20/ 8/68 (CN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN.
    [Show full text]
  • The Wolf Population in the Alps: Status and Management
    Project LIFE 12 NAT/IT/000807 WOLFALPS Wolf in the Alps: implementation of coordinated wolf conservation actions in core areas and beyond Action E8 – Annual thematic conference PROCEEDINGS II CONFERENCE LIFE WOLFALPS The wolf population in the Alps: status and management CUNEO , 22 ND JANUARY 2016 May 2016 Project LIFE 12 NAT/IT/000807 WOLFALPS nd Proceedings of the II Conference LIFE WolfAlps - Cuneo 22 January 2016 ________________________________________________________________________________________________ Suggested citation: Author of the abstract, Title of the abstract , 2016, in F. Marucco, Proceedings II Conference LIFE WolfAlps – The wolf population in the Alps: status and management, Cuneo 22 nd January 2016, Project LIFE 12 NAT/IT/00080 WOLFALPS. Proceedings prepared by F. Marucco, Project LIFE WolfAlps, Centro Gestione e Conservazione Grandi Carnivori, Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime. Download is possible at: www.lifewolfalps.eu/documenti/ The II Conference LIFE WolfAlps “The wolf population in the Alps: status and management” has been held in Cuneo on the 22 nd January 2016, at the meeting Center of the Cuneo Province, C.so Dante 41, Cuneo (Italy), and it has been organized in partnership with: Initiative realized thanks to LIFE contribution, a financial instrument of the European Union. Website: www.lifewolfalps.eu 2 Project LIFE 12 NAT/IT/000807 WOLFALPS nd Proceedings of the II Conference LIFE WolfAlps - Cuneo 22 January 2016 ________________________________________________________________________________________________ Foreword The Conference LIFE WolfAlps addressed the issue of the natural return of the wolf in the Alps : gave an update on the status of the population in each Alpine country, from France to Slovenia, and discussed the species’ conservation on the long term, also touching the debated topic of its management.
    [Show full text]
  • Linea Mondovi'-Bastia
    LINEA MONDOVI’-BASTIA Il tratto fa parte della linea Bastia-Cuneo. La tratta Cuneo-Mondovì è ancora attiva. Lunghezza linea : circa Km. 9.00 Situazione della linea: esiste ancora il binario ma si presenta in cattivo stato data l’orografia della zona attraversata. Per un futuro riutilizzo si dovrà considerare la difficoltà derivante dalla presenza delle gallerie. Comuni intercettati : Mondovì (CN) Bastia (CN) Opere d’arte principali: sono presenti due ponti in muratura a due archi sul fiume Ellero oltre a ponticelli con diversa tipologia strutturale e tre gallerie, due nel comune di Mondovì (Lmax= 244 m) oltre a vari tombini ed opere minori Criticità : non sono pertinenti i mappali n. 353, 341, 366 del foglio 15 per un totale di € 10.219,62. Sono stati demoliti i caselli al Km 5+545, al Km 3+880. LA STORIA Già intorno al 1850 erano stati costituiti i comitati promotori della costruzione di una linea ferroviaria da Cuneo a Bastia, passando per Mondovì. Quest'ultima era stata ripetutamente richiesta dal Consiglio Provinciale di Cuneo disposto a dare il suo contributo unitamente ai comuni interessati, ma non riuscirono a realizzarsi le condizioni economiche imposte dal Ministero dei Lavori Pubblici. Si dovrà attendere il Regio Decreto del 20 agosto 1873 che approvò la concessione al Comune di Mondovì per la costruzione e l'esercizio del solo tratto di ferrovia Mondovì-Bastia Mondovì. La suddetta concessione si riferiva ad un progetto di massima redatto nel 1872 dall'Ing. Soldati che prevedeva l'ubicazione della stazione terminale all'innesto della linea con la Savona-Ceva-Bra, presso Bastia Mondovì.
    [Show full text]
  • Cristina Brovia (UNITO)
    Seasonal migrants in the agriculture of northern Italy. The case of Cuneo. International Workshop “Migrant Workers in the agricultural sector. Trajectories, circularity and rights A comparative perspective Madrid, 3-4 December 2015 Cristina Brovia, PhD candidate University of Turin and Paris 1 Presentation plan 1. The province of Cuneo • The agricultural context • The region of Saluzzo (fruit production) • The region of Langhe-Roero (wine production) 2. Agricultural labour in the province of Cuneo • General characteristics • Migrant workers • Origins • Working conditions • Housing conditions • Focus on Moroccan and Romanian workers The province of Cuneo (Piedmont) Cuneo’s agricultural context 1 The province of Cuneo holds the third place in Italy for gross sealable agricultural production with a contribution to GDP and employment well above the national average The agricultural production reflects the geoclimatical nature of the area: internal planes are ideal for pulse, fruits and cereals, mountains and high hills for hazelnuts and wine grapes A high quality production: 5 IGPs (protected geographic indication) - Cuneo red Apples, Cuneo strawberries, Cuneo small fruits, Cuneo chestnuts and Cuneo hazelnuts and several DOCG wines (including Barolo and Barbaresco) Cuneo’s agricultural context 2 2010 2000 Farms Cultivated Cultivable Farms Cultivated Cultivable (n) land (ha) land (ha) (n) land (ha) land (ha) 24.847 313.071 417.116 35.842 330.564 457.309 Strong reduction of the number of farms (-30,7%) but a moderate decrease of the cultivable
    [Show full text]
  • Scarica L'appendice Con L'elenco Completo Degli Edifici Dismessi
    Appendice II del Quaderno 37 della Collana della Fondazione CRC Rigenerare spazi dismessi Nuove prospettive per la comunità Elenco completo dei beni dismessi rilevati in provincia di Cuneo attraverso le fonti e grazie alle segnalazioni degli enti territoriali (aggiornato al 18 giugno 2018) Nota metodologica A cura di Fondazione Fitzcarraldo Si rende disponibile l’elenco dei 449 beni dismessi in provincia di Cu- neo rilevati attraverso le fonti disponibili e grazie alle segnalazioni dirette degli enti territoriali nell’ambito della mappatura realizzata per il Quaderno 37 Rigenerare spazi dismessi. Nuove prospettive per la comunità, pro- mosso dalla Fondazione CRC e realizzato da Fondazione Fitzcarraldo. Di seguito si specificano alcune considerazioni relative alla metodolo- gia adottata e alcune indicazioni utili alla consultazione dell’elenco. La scelta effettuata per disporre di una prima ricognizione di parte del patrimonio dismesso cuneese si è concretata, da un lato, in una ricerca e una lettura dei dati estrapolati dalle poche fonti disponibili e, dall’altro, nella raccolta di segnalazioni dirette da parte degli enti territoriali. Una mappatura efficace e puntuale in grado di fotografare dal punto di vista quantitativo e localizzativo tutte le opportunità e gli edifici in stato di abbandono e di sottoutilizzo in un territorio così vasto come la provincia di Cuneo non può prescindere da sopralluoghi mirati in tutti i 250 comuni del territorio. Per questo è più realistico definire questa parte della ricerca come una ricognizione “a maglie larghe” di un immenso patrimonio di- smesso che comprende una moltitudine di proprietari differenti. Le diverse fonti oggetto della presente ricognizione individuano beni le cui condizioni effettive non sono direttamente verificate, non essendo stati effettuati i sopralluoghi.
    [Show full text]
  • Barolo Winery
    Ref. 2050 – BAROLO WINERY Barolo – Cuneo – Piedmont www.romolini.co.uk/en/2050 Interiors Bedrooms Bathrooms Land 1,425 sqm 6 10 11.0 ha Vineyards Bottles of wine VIneyards registry 9,2 ha 65.000 max Barolo DOCG, Barbera DOC, Dolcetto DOC On the hills of the Langhe, a UNESCO World Heritage Site, 11.0-ha renowned winery with small accommodation business (up to 6 bedrooms). Vineyards are registered as Barolo DOCG (6.1613 ha), Barbera DOC (1.7562 ha) and Dolcetto DOC (1.0750 ha). Located a short distance from a town providing all the services, the property features a modern wine cellar capable of producing up to 65,000 bottles of wine per year. © Agenzia Romolini Immobiliare s.r.l. Via Trieste n. 10/c, 52031 Anghiari (AR) Italy Tel: +39 0575 788 948 – Fax: +39 0575 786 928 – Mail: [email protected] REFERENCE #: 2050 – BAROLO WINERY TYPE: wine estate with Agriturismo CONDITIONS: excellent LOCATION: hilly, panoramic MUNICIPALITY: Barolo PROVINCE: Cuneo REGION: Piedmont INTERIORS: 1,425 square meters (15,333 square feet) TOTAL ROOMS: 20 BEDROOMS: 6 BATHROOMS: 10 MAIN FEATURES: modern cellar, Agriturismo, Barolo DOCG vineyards LAND: 11.0 hectares (9.2 ha vineyards + 0.4 ha arable land + 0.3 ha woodland + 1.1 ha unused land) GARDEN: yes, around the building ANNEXES: no ACCESS: excellent SWIMMING POOL: no ELECTRICITY: already connected WATER SUPPLY: mains water TELEPHONE: already connected ADSL: yes GAS: municipal network HEATING SYSTEM: radiators Town with services (4km; 10’), Bra (10km; 15’), Novello (11km; 20’), Grinzane Cavour (12km; 20’), Alba (17km; 25’), Asti (43km; 40’), Nizza Monferrato (54km; 50’), Turin (63km; 55’), Cuneo (65km; 50’), Acqui Terme (70km; 1h 10’), Casale Monferrato (99km; 1h 10’), Genoa (156km; 2h 10’), Cuneo Levaldigi (37km; 40’), Torino Pertini (93km; 1h), Genova Colombo (147km; 1h 45’), Milano Linate (176km; 2h), Milano Malpensa (191km; 2h), Bergamo Caravaggio (222km; 2h 30’) © Agenzia Romolini Immobiliare s.r.l.
    [Show full text]