Il Cinema Tra Finzione E Realtà

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Il Cinema Tra Finzione E Realtà Napoli da Serao a Saviano: racconto o cronaca? IL CINEMA TRA FINZIONE E REALTÀ Maria Lucia Siragusa Questa sezione è un excursus sulla storia del cinema napoletano, con uno sguardo particolare a quei registi che con le loro pellicole hanno raccontato o denunciato momenti ed eventi legati alla storia di Napoli. Sono stati selezionati quindici film con schede di approfondimento, segnalati con i titoli in grassetto. Le schede dei film Sperduti nel buio e La tavola dei poveri sono state curate da Chiara Masiello. Il cinema nasce ufficialmente nel 1895 a Parigi: la rivoluzionaria invenzione inconsapevolmente ha creato un nuovo modo di comunicare, di trasmettere messaggi, di informare. Il linguaggio subliminale ha la sua migliore arma nell’immagine. Il cinema, quindi, prima dell’avvento della televisione, è stato il più grande mezzo di diffusione della cultura. Nel 1896 il Salone Margherita dei fratelli Marino, primo esempio di café-chantant in Italia, ospita il neonato cinématographe dei fratelli Lumière, presentato a Parigi soltanto l’anno precedente, ma una vera sala cinematografica viene aperta da Mario Recanati nella Galleria Umberto intorno al 1898. Le proiezioni sono solo immagini mute in movimento con storie prive di un particolare contenuto. L’entusiasmo del pubblico incoraggia la nascita di case cinematografiche come la Tina film e la Polifilm. La Vesuvius film esporta le proprie pellicole in America, a beneficio della numerosa comunità italoamericana. La produzione è ancora ad un livello artigianale, più che di industria della cultura, si parla di “manifattura”. Nel primo decennio del secolo scorso le realizzazioni napoletane vanno dal primo corto Il ritorno delle carrozze da Montevergine (1900) di Roberto Troncone, a Tarantelluccia sorrentina e ’O pazzariello d’ ’a Pignasecca, con storie passionali, duelli, eruzioni del Vesuvio ambientate nello scenario naturale del Golfo. Contemporaneamente in città si incominciano a pubblicare riviste specializzate: “Il cinematografo”, “Café Chantant,”, “Il programma”. Intorno al 1910 il cinema italiano comincia ad attraversare un periodo di crisi, dovuto alla forte concorrenza straniera che offre un prodotto più rifinito. I proprietari delle sale inventano, allora, una nuova formula di intrattenimento, in cui la proiezione si alterna ad esibizioni di comici, fantasisti e cantanti. Il connubio tra cinema e canzone si rafforza in questi anni, creando un divario tra la produzione partenopea - legata ad una cultura locale con realizzazioni di storie di guappi, storie strappalacrime e pianti di mamme - e quella nazionale che si orienta sui kolossal storici come Gli ultimi giorni di Pompei. 1 Napoli da Serao a Saviano: racconto o cronaca? A Napoli la figura del regista non è ancora consolidata, perché non è consolidata questa nuova forma d’arte sentita dal pubblico come una sorta di commedia in movimento, un genere più “basso” del grande teatro partenopeo, della sceneggiata corale. I pionieri del cinema partenopeo assommano in un’unica figura regista, sceneggiatore, produttore e distributore. Successivamente il regista è coadiuvato da uno sceneggiatore che a volte è anche attore. Raffaele Viviani è attore e sceneggiatore di Sperduti nel Buio, mentre Francesca Bertini è aiuto-regista oltre che attrice protagonista in Assunta Spina. La presenza femminile che collabora attivamente nella produzione cinematografica dà un nuovo impulso alla cinematografia partenopea. È proprio una donna, Elvira Coda Notari, a fondare nel 1905 la Film Dora che, inizialmente, produce cortometraggi colorati a mano uno per uno: ricordiamo Arrivederci e Augurali. In seguito la Notari apre una Scuola di arte cinematografica e da coloratrice a mano di pellicole diventa produttrice e regista. La Film Dora, da semplice laboratorio artigianale si trasforma nel 1915 in Dora Film, diventando una delle più prestigiose case cinematografiche italiane. Oltre ad Elvira, vi lavorano il marito Nicola Notari e i due figli Eduardo e Dora. Producono diversi generi di film: dal romanzo popolare ai drammi. Ricordiamo La Medea di Portamedina,dal romanzo di Francesco Mastriani e È picceralla che prende spunto dalla canzone di Libero Bovio. Gli anni 1914-1915 sono fondamentali per la cinematografia partenopea. Si attinge alle opere letterarie, abbandonando i duelli e gli strazi amorosi. Due film segnano il punto di svolta: Sperduti nel buio, diretto da Nino Martoglio nel 1914, tratto da un dramma verista di Roberto Bracco (1901) e Assunta Spina del 1915, per la regia di Gustavo Serena, dall’opera omonima di Salvatore Di Giacomo. La protagonista di questa pellicola è interpretata da Francesca Bertini (al secolo Elena Saracini Vitello), una delle più grandi attrici del cinema muto italiano, che affianca anche il regista nella sceneggiatura. Entrambe le produzioni sono considerate le migliori del cinema muto napoletano e anticipatrici del neorealismo. Dal primo dopoguerra, sino all’ascesa del fascismo, inizia per il cinema napoletano un periodo di grave crisi dovuto sia alla qualità superiore della produzione straniera, sia alla scarsità di grandi contenuti da proporre. Tra il 1920 e il 1925 ha un grande successo la canzone “drammatica” o di “giacca” interpretata da grandi autori come Enzo Luciano Murolo, Libero Bovio e E.A. Mario. Questo genere favorisce la fusione tra la sceneggiata, la canzone dialettale e il cinema, realizzando, quindi, film quali ’A legge di Elvira Notari, Si ve vulesse bene (1922) e ’O schiaffo (1923) di Emanuele Rotondi, L’urdema canzone mia (1923) di Fausto Correra, Cor ’e guappo (1925) di Mario Negri, che sono accolti con un grande consenso popolare. L’avvento del fascismo segna l’inizio di una crisi profonda per il cinema partenopeo. Le leggi censorie proibiscono l’uso del linguaggio dialettale, a favore di un’italianità del testo, e la sceneggiatura di storie ambientate in situazioni di degrado sociale o economico. La Dora Film, per arginare la censura fascista, apre una succursale in America: la Dora Film of America. Negli Stati Uniti le pellicole censurate in Italia, come Le geste del brigante Musolino, riscuotono un enorme successo nella comunità italiana. L’introduzione del sonoro nei film coincide con una vera industrializzazione dell’arte cinematografica ed, infine, la creazione degli stabilimenti di Cinecittà nel 1937, trasforma la crisi partenopea in vera paralisi della produzione. La censura impedisce in tutta la penisola la libertà di espressione, evidente anche nella cinematografia. Dagli anni Trenta in poi a Napoli non si produce quasi nulla, tranne pellicole che attingono al repertorio musicale partenopeo con storie d’amore laceranti. Al contrario nel campo letterario si notano dei fermenti, portatori di una successiva rinascita culturale, ancora lontana: Natale in casa Cupiello (1931) di Edoardo De Filippo; Tre operai (1934) di Carlo Bernari; Angelici dolori (1937) di Anna Maria Ortese. 2 Napoli da Serao a Saviano: racconto o cronaca? La cinematografia nazionale, che segue il filone celebrativo del regime o quello asettico dei “telefoni bianchi” è acritica. Altre due correnti si delineano in questa stasi creativa: quello realistico, comunque impersonale e quello “calligrafico” che riporta in pellicola romanzi popolari. Al filone realista è ascrivibile La tavola dei poveri (1932) per la regia di Alessandro Blasetti, l’opera cinematografica più valida realizzata a Napoli in questi anni. È evidente la presenza di Raffaele Viviani sia per la collaborazione alla regia, sia per la sua migliore interrpretazione cinematografica. Il film, tra l’altro, è l’unico documento audiovisivo che ci è rimasto del commediografo. Viviani tesse le maglie della regia di Blasetti e la farsa napoletana lascia il posto ad un’analisi lucida della realtà vista attraverso il filtro di un’amara ironia. Di spessore assai più modesto sono altre pellicole uscite in questo decennio: Napoli che canta (1930) di Mario Amirante, Napoli verde e blu (1935) di Armando Fizzarotti, Napoli che non muore (1939) di Amleto Palermi. Asettici, senza scendere in problematiche sociali, senza visioni inquietanti della città, ma sorretti da un “sano” ottimismo, genere “domani è un altro giorno”, questi film non disturbano la censura fascista. Sono trame “leggere”, epurate della napoletanità linguistica, mordace e realistica. La censura non arriva nei teatri di periferia e nei ridotti dove si fa avanspettacolo e sopravvive ancora la battuta ironica, dialettale, pungente e improvvisata, che dura lo spazio di una serata e che non lascia tracce scritte o visive che possono turbare le coscienze. Il malessere sociale è sottaciuto. Un giudizio diverso merita il singolare L’ultimo scugnizzo (1938), diretto da Gennaro Righelli, regista salernitano. È la versione cinematografica della commedia omonima, con la collaborazione dell’ultimo Viviani. Nel film è famosa la scena degli scugnizzi con il sottofondo musicale della Rumba degli scugnizzi. Tra i film prodotti durante la seconda guerra mondiale si segnalano, per la presenza dei fratelli De Filippo, In campagna è caduta una stella (1940), Non ti pago e A che servono questi quattrini, del 1942. Il secondo dopoguerra deve affrontare un’Italia smarrita, lacerata, divisa e soprattutto povera. I film diventano coscienza critica della collettività, con estrema aderenza alla realtà contemporanea, testimoni delle problematiche più scottanti dell’immediato dopoguerra: disoccupazione, emarginazione, miseria e degrado dei quartieri suburbani. Il linguaggio attinge al linguaggio dialettale, gli attori sono presi dalla
Recommended publications
  • Separate and Consolidated Interim Financial Statements As at 30 June 2020
    Separate and Consolidated Interim Financial Statements as at 30 June 2020 Separate and Consolidated Interim Financial Statements as at 30 June 2020 Contents 7 Introduction 17 Report on Operations 171 Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 239 Interim Consolidated Financial Statements as at 30 June 2020 303 Corporate Directory 4 Contents Introduction 7 Corporate Officers 8 Organisational Structure 9 Introduction from the Chairman of the Board of Directors 11 Financial Highlights 12 Report on Operations 17 Mission 18 Market scenario 18 The Rai Group 24 Television 41 Radio 97 RaiPlay and Digital 107 Public broadcasting service function 116 TV production 119 Technological activities 120 Transmission and distribution activities 129 Sales activities 130 Other activities 135 Changes in the regulatory framework 143 Corporate governance 148 Corporate Governance Report - the Rai Control Governance Model and the Internal Control and Risk Management System (SCIGR) 150 Other information 155 Human Resources and Organisation 155 Safety & Security 159 Intercompany Relations 161 Significant events occurring after 30 June 2020 168 Outlook of operations 168 5 Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 171 Analysis of the results and performance of operating results, financial position and cash flows for the first half of 2020 172 Financial Statements of Rai SpA 186 Notes to the Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 191 Certification pursuant to article 154-bis of Italian Legislative Decree 58/98 235 Independent
    [Show full text]
  • Paolo Sorrentino
    Pyramide, le Studio Canal and Babe Films present Domenico Procacci and Nicola Giuliano present TTHHEE FFAAMMIILLYY FFRRIIEENNDD a Paolo Sorrentino film An Italo-French co-production Fandango and Indigo Film with Medusa Film In co-production with Babe Films and Studio Canal In Collaboration with CANAL + running time: 1h50 FrenchDistribution: Pyramide 5 rue du Chevalier de Saint-George, 75008 Paris Tel: (33) 1 42 96 01 01 – Fax: (33) 1 40 20 02 21 – www.pyramidefilms.com In Cannes: 6 la Croisette, 06400 Cannes (3rd floor) Tel/Fax: (33) 4 92 59 32 01 – [email protected] World Sales : Wild Bunch 99 RUE DE LA VERRERIE 75004 PARIS France tel +33 1 53 01 50 30 fax +33 1 53 01 50 49 email [email protected] www.wildbunch.biz Wild Bunch Cannes office : 23 rue Macé , 4th floor Phone: +33 4 93 99 31 68 Fax: +33 4 93 99 64 77 VINCENT MARAVAL, cell +33 6 11 91 23 93 [email protected] GAEL NOUAILLE,cell +33 6 21 23 04 72 [email protected] CAROLE BARATON, cell +33 6 20 36 77 72 [email protected] SILVIA SIMONUTTI, cell +33 6 20 74 95 08 [email protected] INTERNATIONAL PRESS LE PUBLIC SYSTEME CINEMA Alexis Delage-Toriel Tel: 33 6 80 21 49 88 - [email protected] IN PARIS IN CANNES 40 rue Anatole France – 92594 Levallois Perret 13, rue d’Antibes – 06400 Cannes - top floor Direct lines: 01 41 34 20 32 / 2201 Fax: 01 41 34 20 Direct lines: 04 93 68 62 70/ 04 93 68 62 18 Directfax: 04 93 68 61 95 Stills from the film can be downloaded from: www.lepublicsystemecinema.com CREDITS NON CONTRACTUELS
    [Show full text]
  • CLAUDIA CLAUDIA RUFFO RUFFO Are Are M M I I Rena Rena Cchiuzzi Cchiuzzi D D Ollywood Ollywood a a O O H H
    I’M MAGAZINE e ancora... LeLLo ArenA Diego OCChiuzzi Ferragamo gennaio - Febbraio 2013 anno Vi n°33 gennaio - Febbraio 2013 anno Franco Di Mare Camomilla Capri Hollywood CLAUDIACLAUDIA RUFFORUFFO iN COPERTiNA il Direttore L’editore responsabile Maurizio Aiello Ilaria Carloni Claudia Ruffo ph gianni brucculeri 16 70 Edito da i’M srl Via Firenze, 54 80142 napoli tel 081 263508 fax 081 282662 www.immagazine.it [email protected] reg. trib. di napoli n° 47 dell’8.05.2008 Editore Maurizio aiello Direttore responsabile ilaria carloni 26 Collaboratori: antonella ambrosio Ludovica biamonte Laura caico alessandra carloni antonio cimmino Marco nota elisabetta Vairo Ph SOMMARIO alfieri&Paliotti Graphic Design 16 Ferragamo Francesco Finizio l’inconfondibile stile della maison [email protected] che sposa artigianalità e lusso Distribuzione di AntonellA Ambrosio idea Marketing 26 Diego Occhiuzzi Stampa arti grafiche boccia S.p.a. - Sa dal circolo posillipo alle olimpiadi di ilAriA CArloni Per la pubblicità ph 081 263508 [email protected] 36 Antonietta Delle Cave miss napoli di ludoviCA biAmonte 50 Lello Arena i’M ONLINE da la smorfia alle riflessioni sulla vita WWW.iMMAGAziNE.iT di AlessAndrA CArloni 56 Claudia Ruffo un po’ scrittrice, un po’ pittrice, tanto attrice di mArCo notA 70 Franco Di Mare un passato sul campo di guerra Follow us on: 56 I’M MAGAZINE 15 L’opinione la banca di calabria di FAbrizio CArloni 22 Edenlandia il sogno dei bambini 32 Il Duomo dedicato a san gennaro 22 di elisAbettA vAiro 44 Camomilla Italia versatilità e attenzione
    [Show full text]
  • Napoli! Napoli! Die Entstehung Des Neuen Neapolitanischen Kinos Kuratiert Von / Curated by Maria Giovanna Vagenas
    NAPOLI! NAPOLI! DIE ENTSTEHUNG DES NEUEN NEAPOLITANISCHEN KINOS KURATIERT VON / CURATED BY MARIA GIOVANNA VAGENAS I VESUVIANI I VESUVIANI VON MARIA GIOVANNA VAGENAS BY MARIA GIOVANNA VAGENAS Am Fuße des Vesuvs ereignet sich zwischen Ende der Between the late 1980’s and the early 1990’s a verita- 1980er und Anfang der 1990er Jahre ein erstaunli- ble outburst of creativity in filmmaking erupted at the cher Kreativitätsausbruch im Filmschaffen. Eine foot of Mount Vesuvius. A new generation of Neapoli- neue Generation neapolitanischer Filmemacher tan filmmakers suddenly appeared on the scene. Crit- taucht schlagartig auf. Die Kritik spricht schon bald ics were soon heralding in a “New Neapolitan cin- vom «Neuen Neapolitanischen Kino». Dabei handelt ema”. The phenomenon was neither a “school” nor a es sich weder um eine «Schule» noch um eine organi- film movement, though. The directors and filmmakers sierte Filmbewegung. Die Regisseurinnen und Regis- came from all directions, contributing a wide variety seure kommen vielmehr aus allen Richtungen und of backgrounds and experience to taking a fresh look bringen ganz unterschiedliche Hintergründe und Er- at the city of Naples. They set about exploring urban fahrungen in die nunmehr neue Betrachtung dieser life with an at times candid, at times whimsical, at Stadt ein. Sie machen sich daran, das urbane Leben times critical eye. The output: a veritable kaleido- mit einem mal unbefangenen, mal skurrilen, mal kri- scope of esthetic and cinematic forms. L’UOMO IN PIÙ (2001) 237 VIENNALE 2017 SPECIAL PROGRAMS Napoli, terra di cinema What all these films have in common is the city of Naples, which has rich offer- ings in store for this purpose: steeped in history and tradition, with a diverse to- pography populated by contradictory characters torn between passion and danger, hope and despair.
    [Show full text]
  • Per Il Cinema Italiano®N. 0
    COMUNICATO STAMPA Regione Puglia Apulia Assessorato al Mediterraneo Film Commission Comune Fondazione di Bari Cassa di Risparmio di Puglia presentano Per il cinema italiano n. 0 ItaliaFilmFest seminari convegni retrospettive dvd master classes casting digitalfilm pitchings eventi sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica italiana direttore artistico: Felice Laudadio Bari, 12-17 gennaio 2009 in collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Assessorato al Turismo e Assessorato Pubblica Istruzione e Università della Regione Puglia, Provincia di Bari, Università degli Studi di Bari, Camera di Commercio di Bari, Fiera del Levante, Confindustria Bari-Club delle imprese per la cultura, Circolo Unione Media Partners La Gazzetta del Mezzogiorno La Repubblica Corriere del Mezzogiorno www.perilcinemaitaliano.it 1. “Per il cinema italiano”: un mosaico La manifestazione “Per il cinema italiano” – in programma dal 12 al 17 gennaio 2009 – è posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica italiana; è promossa dalla Regione Puglia-Assessorato al Mediterraneo; è organizzata dalla Apulia Film Commission; è sostenuta dal Comune di Bari e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia, con la collaborazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; dell’Assessorato al Turismo e dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e all’Università della Regione Puglia; dalla Provincia di Bari; dall’Università degli Studi di Bari; dalla Camera di Commercio; dalla Fiera del Levante; da Confindustria Bari-Club delle imprese
    [Show full text]
  • Cinema Delle Terre Del Mare 2015
    INGRESSO LIBERO CINEMA DELLE TERRE DEL MARE è un progetto ideato dalla Società Umanitaria di Alghero Allestimenti e assistenza tecnica Grandi Luci di Tony Grandi Seaser Bruno D’Elia [www.mezzacapa.com] Immagine di copertina Francois Truffaut, I 400 colpi, Francia 1959 Rielaborata da Bruno D’Elia Ufficio Stampa S.I.A.S Servizi per l’informazione e agenzia di stampa di Gian Mario Sias 348 76 32 529 [email protected] Foto Massimiliano Caria Società Umanitaria csc Alghero Grafica e stampa www.panoramika-editrice.it Società Umanitaria Alghero Società Umanitaria C.S.C. Alghero Via Petrarca, 24 @umalghero 07041 Alghero 079 97 43 75 [email protected] umalghero I gesti del nuoto sono i più simili al volo. Il mare dà alle braccia quello che l’aria offre alle ali; il nuotatore galleggia sugli abissi del fondo. Erri De Luca Cinema delle Terre del Mare. Rassegna per cinefili in movimento è una dichiarazione d’amore, un tributo e un omaggio alla settima arte e ai suoi rapporti con il mare, che nasce dall’incontro tra due passioni e un desiderio. Il mare che attraversa la vita e la pelle di ogni isolano. Elemento dal quale è difficile separarsi. Limite e confine da forzare. Ponte da attraversare. Il Cinema e il Mare si legano a un grande desiderio che è anche un obiettivo, una prospettiva, un’opportunità: fare di Alghero un città di cinema e recuperare un illustre passato già scritto dall’esperienza del Meeting internazionale, nato a Capo Caccia più di 40 anni fa. Il nostro viaggio riprende a bordo del cinema d’autore, “in direzione ostinata e contraria”.
    [Show full text]
  • Download Download
    AlmaTourism Special Issue N. 4, 2015: D’Alessandro L., Sommella R., Viganoni L., Film-induced Tourism, City-Branding and Place-Based Image: the Cityscape of Naples between Authenticity and Conflicts AlmaTourism Journal of Tourism, Culture and Territorial Development ___________________________________________________________ Film-Induced Tourism, City-Branding and Place-Based Image: the Cityscape of Naples between Authenticity and Conflicts1 D’Alessandro, L.* Sommella, R.† Viganoni, L.‡ University of Naples “L’Orientale” (Italy) ABSTRACT The paper aims at analysing the connections between film-induced tourism, city- branding and place-based image through the case-study of Naples, particularly deepening the role played by urban policies not only in promoting or sustaining but also in refusing some specific city’s representations. In the first part we will explore this relationship focusing the attention on the changing representations of the city in films and on the changes produced by the urban policies carried out in the phase of so-called Neapolitan Renaissance. The second part will be dedicated to deepen the link between the images of the city conveyed by the media and the touristic sector, emphasizing the role of the official representations and of the Campania Region Film Commission. The third part of the paper will focus on the conflicts involving the urban actors about the existence of a potential link between some negative representations of the periodical crisis of the city (for garbage, organized crime and difficulties in the administrative management) and tourist flows. We will argue that the duplicity of representations proposes in a new way the traditional dual image of the Neapolitan cityscape, inspiring by a different notion of “authenticity”.
    [Show full text]
  • Un Bacio Altri Contenuti
    UN BACIO ALTRI CONTENUTI (Scheda a cura di Lucia Carpini) Note di regia di Ivan Cotroneo: Un bacio è un film che ha per protagonisti tre adolescenti. Un film che, per le tematiche che tratta è rivolto a tutti, adulti e non, ma che parla soprattutto ai ragazzi. Ecco, se posso esprimere un desiderio, mentre scrivo queste note e il film non ha ancora iniziato la sua strada nel mondo esterno, il desiderio è questo: vorrei che Un bacio fosse un film soprattutto per loro, per i ragazzi. Ragazzi che mettono al primo posto l’amicizia. Che si sentono soli. Che hanno una terribile paura di essere diversi, e di venire giudicati. Di ritrovarsi un'etichetta addosso. Qualunque essa sia. Un bacio è tratto da un racconto che ho scritto, che porta lo stesso titolo e che è stato pubblicato in Italia da Bompiani. Ma mentre nel libro i protagonisti erano due ragazzi e un'insegnante, qui, nella sceneggiatura scritta con Monica Rametta, i protagonisti sono tre adolescenti, e il mondo che si racconta è il loro. Gli adulti, che pure nella storia sono importanti, non vedono il mondo con gli stessi occhi di Blu, Lorenzo e Antonio. In Un bacio, la piccola città in cui vivono i tre personaggi, Udine, ha un’importanza fondamentale. Mescola vecchio e nuovo, un centro storico bellissimo, la periferia dei capannoni e una scuola superiore moderna, con un campo da basket e larghi corridoi sul modello dei licei americani. In questa città ci sono palazzine anni Settanta e, poco lontano, vecchi casali, e intorno c’è una strada provinciale su cui corrono i camion, ma si va anche in bici.
    [Show full text]
  • Il Volto Di Un'altra (Lm, in Produzione, 2012)
    Tilde Corsi Gianni Romoli e Rai Cinema presentano una produzione R&C Produzioni in collaborazione con Rai Cinema IL VOLTO DI UN’ALTRA un film di Pappi Corsicato realizzato con il supporto di Uscita: 11 aprile 2013 distribuzione: www.officineubu.com/ilvoltodiunaltra media partner: raicinemachannel (www.raicinemachannel.it) Materiali stampa: www.studiopuntoevirgola.com www.officineubu.com/areapress ‐ username: ospite ‐ pw: stampa cast tecnico Regia Pappi Corsicato Sceneggiatura Pappi Corsicato Monica Rametta Gianni Romoli Con la collaborazione di Daniele Orlando Fotografia Italo Petriccione Scenografia Andrea Crisanti Montaggio Cristiano Travaglioli Costumi Roberto Chiocchi Suono Alessandro Rolla Prodotto da Tilde Corsi e Gianni Romoli Una produzione R&C Produzioni In collaborazione con Rai Cinema con il contributo del MiBAC e della BLS (Business Location Südtirol – Alto Adige) di MEDIA per lo sviluppo alle Sceneggiature e di Regione Lazio Distribuzione Officine UBU via M. Gioia 65 - Milano 20124 +39 02.87383020 [email protected] www.officine ubu.com Durata 84’ Ufficio stampa Studio PUNTOeVIRGOLA Olivia Alighiero e Flavia Schiavi +39.06.39388909 [email protected] www.studiopuntoevirgola.com Ufficio Stampa web Inter Nos Web Communication [email protected] 2 cast artistico Bella Laura Chiatti René Alessandro Preziosi Tru Tru Lino Guanciale Suora Infermiera Iaia Forte Proprietaria negozio animali impagliati Angela Goodwin Proprietario negozio animali impagliati Franco Giacobini Produttore televisivo Fabrizio Contri Sponsor programma Giancarlo Cauteruccio Dottore assicurazione Arnaldo Ninchi Assicuratore Paolo Graziosi Moglie camperista Elisa Di Eusanio Marito camperista Emanuele Timothy Salce Fotografo Daniele Orlando Paziente clinica Rosalina Neri Paziente clinica Clelia Piscitello 3 “Questo film, in maniera spiritosa, vuole essere una metafora dei giorni nostri.
    [Show full text]
  • IAIA FORTE Formazione
    IAIA FORTE Formazione Nata a Napoli, diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia, ha debuttato in teatro con Toni Servillo, ed ha collaborato a lungo con il gruppo Teatro In teatro ha lavorato con Leo De Bernardinis, Mario Martone, Carlo Cecchi, Federico Tiezzi, Valerio Binasco, Emma Dante, Alfonso Santagata, Luca Ronconi partecipando a spettacoli tra i più premiati dalla critica degli ultimi anni. Ha vinto il Premio della Critica come migliore attrice per “Il Misantropo” con la regia di T. Servillo, il Fiorino Doro della società Dantesca. Prende parte al “Progetto Domani” di Luca Ronconi in occasione delle Olimpiadi della Cultura, Torino 2006, recitando in “Troilo e Cressida” di Shakespeare e ne “Lo Specchio del diavolo” di Giorgio Ruffolo. Nel 2015 è protagonista di “Hanno tutti ragione” dal romanzo di P. Sorrentino. Numerosi sono gli spettacoli teatrali a cui ha presto parte. Tra i più recenti “Morte di Danton” di Mario Martone, 2017. Nel 2017/2018 è in scena con“Come stelle nel buio”, con Isabella Ferrari per la regia di Valerio Binasco e sempre nel 2018 con lo spettacolo “Tempi Nuovi” per la regia di Cristina Comencini e con lo spettacolo “Tony Pagoda-Ritorno in secondo capitolo tratto dal romanzo “Hanno tutti ragione” di Paolo Sorrentino, da lei diretto e intrepretato. Cinema 2020: "Qui rido io" - Regia di Mario Martone 2019: “Oltre il confine” – Regia di Alessandro Valenti 2019: “Le Seduzioni”– Regia di Vito Zagarrio 2019: “L’ Elemosina” – Cortometraggio – Regia di Gianni De Blasi 2018: "La prima pietra" - Regia di Rolando
    [Show full text]
  • Reports and Financial Statements As at 31 December 2019
    Reports and Financial Statements as at 31 December 2019 Reports and Financial Statements as at 31 December 2019 Contents 7 Introduction 19 Report on Operations 185 Separate Financial Statements as at 31 December 2019 289 Consolidated Financial Statements as at 31 December 2019 393 Shareholders' resolutions 397 Corporate Directory 4 Contents Introduction 7 Corporate Officers 8 Organisational Structure 9 Letter to the Shareholders from the Chairperson of the Board of Directors 11 Financial Highlights 14 Report on Operations 19 Mission statement 20 Market scenario 20 The Rai Group 27 Television 43 Radio 107 Digital 118 Public Broadcasting Service Function 126 TV Productions 130 Technological activities 131 Transmission and distribution activities 141 Property and local sites 142 Sales activities 144 Other activities 151 Changes in the regulatory framework 159 Corporate Governance Report - the Control Model Governance of Rai and the Internal Control and Risk Management System (SCIGR) 164 Other information 169 Human Resources and Organisation 169 Intercompany Relations 175 Additional information 175 Significant events occurring after the end of the year 182 Outlook of operations 183 5 Separate Financial Statements as at 31 December 2019 185 Analysis of the results and performance of operating results, financial position and cash flows of the financial year 2019 186 Financial Statements of Rai SpA 200 Notes to the Separate Financial Statements as at 31 December 2019 205 Certification pursuant to article 154-bis of Italian Legislative Decree
    [Show full text]
  • Capitoli 1-37 In
    Prefazione A differenza del I tomo che ha richiesto una lunga gestazione, iniziata nel 1994 con la pubblicazione delle prime biografie su alcune riviste letterarie per concludersi venti anni dopo tra le tristi mura di Rebibbia, il II è stato realizzato in pochi mesi, sulla base di ricordi e grazie al materiale fornitomi da vari amici, tra i quali ringrazio: Dante Caporali, Ciro Piscopo, Maddalena Pucino, Savino De Rosa e Lorenzo Mazza. Come per i precedenti 50 personaggi, con molti di loro ho avuto uno o più incontri o una frequentazione, dall’amicizia alla conoscenza. Ho cercato di riservare una quota rosa, ma vi è una prevalenza di figure maschili. Non è mia la colpa: amo le donne, ma poche, salvo in campo artistico, sono assurte, almeno a Napoli, a ruoli di prestigio. Non mi resta che augurarvi buona lettura! Achille della Ragione Rebibbia, agosto 2013 1 2 L’ultimo epigono della supremazia forense Alfredo De Marsico Prima di trattare della vita e delle opere dell’ultimo epigono di un’illustre tradizione forense, che ha visto primeggiare per decenni illustri avvocati del calibro di Nicola Amore, Pessina, Porzio, Giovanni Leone, Enrico De Nicola, voglio premettere che da ragazzo ho sempre apprezzato le arringhe. Andavo pazzo per le perorazioni di Cicerone, che ho ripetutamente letto in latino per non perdere la spontaneità della lingua.Anche in anni precedenti mi sono appassionato ad approfondire, su rari libri d’antiquariato, le escursioni dialettiche di Carnelutti e De Marsico.Da ragazzo ho ascoltato le fasi più salienti di memorabili processi in Corte d’Assise, tra i quali quello di Pupetta Maresca, che si svolgevano nella vecchia sede di vico San Sebastiano, nell’antico refettorio del monastero domenicano dove aveva pontificato il sommo San Tommaso, una stradina divenuta oggi squallido tappeto di siringhe di eroinomani, negletto e dimenticato.
    [Show full text]