IISS Leporano POF 2006/2007
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Anonymous Heritage Integration of Technology and Visitors' Active Involvement As a Revaluation Method of Cultural Assets
Anonymous heritage Integration of technology and visitors' active involvement as a revaluation method of cultural assets Tatiana PIGNATALE | Ilenia TRAMENTOZZI Dipartimento di Architettura DIDA, Università degli Studi di Firenze, Italy Abstract: The protection of the archaeological heritage is an issue addressed to the world. The Italian territory is full of places that can tell interesting stories, but often is "too complicated or too expensive" to provide the necessary means to save them from falling into ruin. Some places were privileged receiving the funds needed for restoration, but not for their development within the territory. This mechanism leads to an inevitable future abandonment of the area due to lack of disclosure able to sensitize the population to a new livable and exploitable for tourism. Italy often loses immense treasures because they fall into anonymity. A place like this is the archaeological park of Saturo in Leporano, near Taranto (Apulia, Italy), situated on a promontory on the coast of Salento. There are remnants as the Acropolis, the Roman villa and the coastal tower testifying a historical range of time that starts from the XVII century BC and ends at the XVI century AC. The policy of the archaeological park of Saturo is focusing on sensitization of the population through events of historical re-enactment or laboratories of artisan techniques with the materials of the time. Their results are the cohesion of the new generations and the local diffusion to keeping alive historical settlements. This interest will soon be lost again because the approach is not "in step with the times" and it will attract only experts or lovers; for a winning mix, it is necessary an integration between heritage and technologies that makes a connection between the findings at the site, the artifacts that have been taken and preserved in the museums, and the visitor’s involvement through applications giving a total understanding of what was in place where today there are only finds. -
Sentenza N. 317 Del 12 Febbraio 2016
N. 00317/2016 REG.PROV.COLL. N. 00147/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia Lecce - Sezione Prima ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 147 del 2016, proposto da: So.Ge.S.A. Srl Societa' Gestione Servizi Ambientali, rappresentata e difesa dall'avv. Marco Reale, con domicilio eletto presso Marco Reale in Lecce, Via Cota 10; contro Ambito di Raccolta Ottimale Aro Ta/5, rappresentato e difeso dall'avv. Pietro Quinto, con domicilio eletto presso Pietro Quinto in Lecce, Via Garibaldi 43; Comune di Leporano, rappresentato e difeso dall'avv. Mauro Ruffo, con domicilio eletto presso Adriano Tolomeo in Lecce, Via Guglielmo Oberdan n. 70; per l'annullamento - del bando di gara relativo all'affidamento del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti solidi urbani ed altri servizi attinenti nei Comuni costituenti l'ARO TA/5 (Avetrana, Fragagnano, Leporano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Pulsano, Sava e Torricella) - CIG: 644886079E;- di ogni altro atto di gara presupposto, connesso e/o consequenziale e, in particolare, ove occorra:- della deliberazione dell'Assemblea dell'ARO TA/5 n. 3 del 29/9/2015 e della determinazione dirigenziale n. 1 del 10/9/2015 di approvazione degli atti di gara; - del disciplinare di gara (norme integrative al bando di gara) relativo all'affidamento del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti solidi urbani ed altri servizi attinenti nei Comuni costituenti l'ARO TA/5; - della relazione tecnica generale; - delle relazioni tecnico- economiche dei Comuni costituenti l'ARO TA/5; - della relazione personale, ripartizione spese e quadro economico;- della relazione automezzi ed attrezzature; - del capitolato speciale d'appalto; - dell'elenco prezzi unitari servizi; - del DUVRI; - dello schema di contratto; - della modulistica complementare allegata al bando di gara. -
L'esperienza Della PUGLIA
Comunicazione del Rischio come i RT rispondono alle richieste di informazioni su possibili eccessi tumorali L’esperienza della PUGLIA L’esperienza di TARANTO S.C. STATISTICA EPIDEMIOLOGIA ASL TA AIRTUM - XIV Corso di aggiornamento per operatori dei registri tumori Modena 8/10 ottobre 2014 Modena - 9 OTTOBRE 2014 Sono cambiati i rapporti tra CITTADINO & PA negli ultimi 20 anni? Modena - 9 OTTOBRE 2014 da utente suddito a… Modena - 9 OTTOBRE 2014 …a cittadino consapevole •Le Leggi che garantiscono per la prima volta al cittadino accesso agli atti pubblici e trasparenza sull’attività amministrativa della P.A.sono: •D.L. 29/93 •Legge 142 e 241 del ‘90 •Legge 150/2000 •D.L. 502/92 [forse, a volte, anche un po’ troppo…] Modena - 9 OTTOBRE 2014 RISCHIO Possibilità di conseguenze dannose o negative a seguito di circostanze non sempre prevedibili La comunicazione del rischio L’espressione «comunicazione del rischio» è stata coniata in anni in cui tale attività veniva concepita come un passaggio a senso unico di informazioni quantitative dagli esperti al pubblico i primi nel ruolo attivo di docenti , il secondo in quello passivo di discenti . Modena - 9 OTTOBRE 2014 I sette stadi di sviluppo della comunicazione 1° Stadio la comunicazione del rischio non esiste 2° Stadio Tutto ciò che dobbiamo fare è comunicare i numeri 3°Stadio Tutto ciò che dobbiamo fare è spiegare 1975-1984 che cosa intendiamo con i numeri », 4° Stadio Tutto ciò che dobbiamo fare è mostrare loro che hanno accettato simili rischi in passato 5° Stadio Tutto ciò che dobbiamo fare è mostrare che è un buon affare per loro 6° Stadio Tutto ciò che dobbiamo fare è trattarli 1985- 1994 gentilmente ». -
Il Dialetto Di Leporano (TA): Un Confronto Tra Un'inchiesta Dialettale
L'IDOMENEO Idomeneo (2018), n. 25, 215-222 ISSN 2038-0313 DOI 10.1285/i20380313v25p215 http://siba-ese.unisalento.it, © 2018 Università del Salento Il dialetto di Leporano (TA): un confronto tra un’inchiesta dialettale recente e l’inchiesta della Carta dei Dialetti Italiani Valentina De Iacovo* Abstract. The dialect of Leporano (Taranto) is described by local authors and has been recorded between the dialects of the CDI survey of 1966-69. This paper explores the possibility of a matching with nowadays linguistic conditions as documented by recent enquiries. The main informant, now retired, has always been engaged in activities of reversing language shift. He has been recorded on the basis of a specific phonetic questionnaire and provided solid cues of preservation of this dialect as compared to recordings of the previous enquiry. Keywords: Leporano dialect, Sallentinian-Apulian linguistic border, CDI enquiries. Riassunto. Il dialetto di Leporano (Taranto) è descritto da autori locali e figura tra quelli delle inchieste CDI del 1966-69. L’articolo esplora le condizioni lessicali attuali e le confronta con quelle delle inchieste di cinquant’anni fa. L’informatore è un pensionato che, provenendo da una famiglia di pescatori, si dedica oggi ad attività di valorizzazione storica e identitaria delle risorse linguistiche locali. Parole-chiave: Dialetto di Leporano, Frontiera linguistica Apulo-salentina, inchieste CDI. 1. La Carta dei Dialetti Italiani L’impresa di costituire una Carta dei Dialetti Italiani (CDI ) fu avviata da Oronzo Parlangèli nella prima metà degli anni sessanta e consisteva nel tentativo di testimoniare la variazione geolinguistica presente in Italia attraverso la raccolta di materiale dialettale comparabile. -
ELENCO STRADE DELLA PROVINCIA DI TARANTO Lungh
Ex580 S.P. n° 56 55 54 53 52 51 50 49 48 47 46 45 44 43 42 41 40 39 38 37 36 35 34 33 32 31 30 29 28 27 26 25 24 18 16 15 14 12 23 22 21 20 19 17 13 11 10 8 7 6 5 1 9 4 3 2 Abbracciavento/ LAVORI DI TRINCIATURA DELL’ERBA, DEI ROVI E DELLA VEGETAZIONE SPONTANEA VEGETAZIONE DEI ROVI E DELLA DELL’ERBA, LAVORI DI TRINCIATURA Massafra Massafra Massafra Massafra Palagiano - Massafra Palagiano - Massafra Mottola- Massafra Palagiano Mottola Mottola - Mottola Palagianello Mottola Palagianello Mottola Castelaneta Laterza Laterza - Castellaneta Laterza - Castellaneta Castelaneta Castelaneta - Ginosa Castellaneta Ginosa - Ginosa Laterza Ginosa Ginosa - Ginosa Laterza Castelaneta Laterza - Castellaneta Castelaneta Laterza laterza Laterza Castelaneta - Ginosa Castellaneta Ginosa Ginosa Ginosa Ginosa Ginosa Martina Martina Martina Martina Martina Martina Martina Martina Statte Statte Statte Crispiano Crispiano Massafra Massafra Statte- Massafra- Martina Massafra Massafra Palagiano - Elenco SS.PP.zona3.xls SU BANCHINE E PERTINENZE STRADALI DELLE STRADE PROVINCIALI STRADE DELLE STRADALI E PERTINENZE BANCHINE SU Agro - aggiornamento: - ELENCO STRADE DELLA PROVINCIA DITARANTO STRADEDELLAPROVINCIA ELENCO Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata Zona Boscata Zona Boscata (PUTT) Zona Boscata (PUTT) Zona interna Zona interna Zona interna Zona interna -
Ufficio VII – Ambito Territoriale Per La Provincia Di Taranto
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA Ufficio VII – Ambito territoriale per la provincia di Taranto U.O. n. 3 – Personale A.T.A. Prot. e data (fa fede il protocollo apposto in intestazione) IL DIRIGENTE VISTO il CCNI concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A. – anni scolastici 2019/2020, 2020/21 e 2021/22; VISTA la nota del MI 19461 del 16/07/2020 relativa all’adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto del personale ATA a.s. 2020/2021; VISTO l’art. 14 del CIR Direzione Regionale USR Puglia del 20/07/2020 che richiama gli articoli 11 e 14 del suddetto CCNI, e che, inoltre, fissa i criteri per l’affidamento degli incarichi di reggenza dei DSGA; VISTA la nostra nota n. 6643 del 22/07/2020 relativa all’affidamento degli incarichi di reggenza a DSGA titolari in scuole normo dimensionate su scuole sottodimensionate per l’ a.s. 2020/2021; ESAMINATE le richieste di candidature di reggenza presso le scuole sottodimensionate; RITENUTO di dover procedere all’affidamento con conferimento di specifico incarico di reggenza delle scuole sottodimensionate, per garantire il regolare funzionamento sul piano amministrativo contabile; DISPONE Per quanto esposto nelle premesse, è conferito, mediante specifico incarico di reggenza, limitatamente per l’a.s. 2020/2021, l’affidamento delle istituzioni scolastiche sottodimensionate, ai DSGA come di seguito indicato: ANZIANITA’ DI SEDE DI SEDE ASSEGNATA DATA SCUOLE COGNOME NOME SERVIZIO TITOLARITA' PER REGGENZA NASCITA RICHIESTE DSGA 2020/2021 A.S. 2020/21 AA/MM IISS "LISIDE" L.S “ARISTOSSENO” IISS "LISIDE" PESCE ANNA 14/03/1963 28/11 TARANTO TARANTO TARANTO I.I.S.S. -
D06 0200 Allegati Grafici
0 Maggio 2017 Prima emissione Studio di Impatto Ambientale G. Gusmaroli E. Giusto A. Lisiero Revisione Data Note Redatto Controllato Approvato Estensore dello studio: Committente: ISO 9001: 2008 Sistema di gestione di qualità certificato in conformità ad ISO 9001 Progetto: S.r.l. AEROPORTO "M. ARLOTTA" DI TARANTO-GROTTAGLIE via Venezia n° 59 int. 15 scala C 35131 PADOVA PIANO DI SVILUPPO AEROPORTUALE tel. +39 049 8691111 fax +39 049 8691199 E-mail: [email protected] Consulente: STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE Descrizione elaborato: Nome elaborato: QUADRO DI RIFERIMENTO PROGETTUALE VEGETAZIONE, FLORA E FAUNA ED ECOSISTEMI D06_0200 Allegati grafici Data: Revisione: Rif. commessa Scala: Maggio 2017 0 0794 - A NORMA DI LEGGE IL PRESENTE ELABORATO NON PUO' ESSERE RIPRODOTTO E COMUNICATO A TERZI SENZA ESPRESSA E PREVENTIVA AUTORIZZAZIONE DEL TITOLARE Comune di MONTEMESOLA Aeroporto "M. Arlotta" Comune di VILLACASTELLI di Taranto Grottaglie Comune di GROTTAGLIE Progetto: AEROPORTO "MARCELLO ARLOTTA" DI TARANTO GROTTAGLIE - PIANO Comune di DI SVILUPPO TARANTO AEROPORTUALE Comune di FRANCAVILLA FONTANA STUDIO DI IMPATTO Comune di TARANTO AMBIENTALE QUADRO Zone industriali D (da PRG Monteiasi) DI RIFERIMENTO Comune di MONTEIASI AMBIENTALE Descrizione elaborato: M A R E P I C C O L O CARTA DELLA NATURA Scala: Comune di 1:50.000 Comune di TARANTO CAROSINO Nome elaborato: Comune di D06_0201 TARANTO Comune di SAN GIORGIO IONICO Comune di Data: 05/2017 Comune di SAN MARZANO Comune di Rev. n°: 00 MONTEPARANO FRAGAGNANO DI SAN GIUSEPPE A NORMA DI LEGGE IL PRESENTE -
Santomaj Camping˜Bungalow
Attrezzature: Tourist facilities: Ausstattung: • 30 bungalow in muratura • 30 bungalows in stonework • 30 Mauerbungalows • 150 piazzole con lavello personale servite • 150 pitches with own sink with drinking water • 150 Plätze mit Privatspülbecken con acqua potabile • 5 groups of toilet and shower blocks und Trinkwasser • 5 gruppi di servizi igienici con docce e lavabi • Restaurant - Pizzeria • 5 Gruppen Toiletten und Waschräume • Ristorante - Pizzeria • Disco - Piano bar mit Duschen und Waschbecken • Discoteca - Piano bar • 2 bars • Restaurant - Pizzeria • 2 bar • Market • Discothek - Piano bar • Market • Laundry Service • 2 Bars • Servizio lavanderia • Games room • Minimarket Santomaj • Sala giochi • Swimming pool • Wäschereiservice • Piscina • 1 floodlit tennis court • Spielzimmer mit Videospielen Camping Bungalow • 1 campo da tennis illuminato • 2 floodlit football pitches • Schwimmbad ˜ • 2 campi di calcetto illuminati • 1 volleyball and basketball court • 1 Tennisplatz mit Flutlicht • 1 campo di pallavolo - basket • Internal car park • 2 Mini-Fußballplätze mit Flutlicht • Parcheggio interno • Riding school with special rates for clients (km 1) • 1 Volleyball-Basketballplatz • Maneggio convenzionato (km 1) • Shopping center (m 500) • Parkplatz • Centro commerciale (m 500) • Foreign exchange bureau including VISA • Vertragsgebundene Reitschule (km 1) • Change Money e circuito VISA • Boat hire (km 3) • Einkaufzentrum (m 500) • Noleggio imbarcazioni (km 3) • Wechsel - VISA Kreditkarte akzeptiert SCUBA diving special: • Bootsverleih (km 3) Speciale diving: Guided dives by day and by night, fullday excursions Immersioni guidate diurne e notturne, escursioni (2 dives and lunch), courses resulting in the Tauchsonderangebot: full-day (2 immersioni + pranzo), corsi con rilascio international qualification in all levels S.S.I. and Begleitete Tauchgänge tagsüber und nachts, di brevetto S.S.I. -
Orario Estivo Delle Sante Messe 2020 Vicaria Di Pulsano Vicaria Di Talsano Localita' Luogo Di Culto Orario Sante Messe Localita' Luogo Di Culto Orario Sante Messe
ORARIO ESTIVO DELLE SANTE MESSE 2020 VICARIA DI PULSANO VICARIA DI TALSANO LOCALITA' LUOGO DI CULTO ORARIO SANTE MESSE LOCALITA' LUOGO DI CULTO ORARIO SANTE MESSE Leporano Parrocchia Maria SS. Immacolata Tel. 099 5315811 Feriale: ore 19.00 Prefestivo: ore 19.00 Parrocchia Madonna di Fatima Tel. 099 7311075 Feriale: ore 19.00 Prefestivo: ore 17.00 - 19.00 Talsano Città mons. Pasquale Morelli Festivo: ore 8.00 - 11.30 - 19.00 don Pasquale Laporta Festivo: ore 8.00 - 10.00 - 17.00 - 19.00 Leporano Madonna delle Grazie Tel. 099 5315811 Prefestivo: ore 20.00 Parrocchia Maria SS. Del Rosario Tel. 099 7311251 Feriale: ore 19.00 Prefestivo: ore 19.00 Talsano Gandoli mons. Pasquale Morelli Festivo: ore 10.00 - 20.00 don Danilo Minosa (Cell. 338 5348866) Festivo: ore 8.00 - 10.00 - 19.30 Leporano Baia del Pescatore (Villa Gentile) Tel. 099 5333289 Rettoria S. Maria di Talsano Feriale: ore 19.00 Prefestivo: ore 19.00 Prefestivo: ore 19.30 Talsano Luogovivo diacono Cosimo Gentile (Cell. 3289228957) don Tonino Caforio (Cell. 339 1159192) Festivo: ore 10.30 - 19.00 Pulsano Parrocchia S. Maria “La Nova” Tel. 099 5330126 Feriale: ore 7.00 - 19.00 Prefestivo: ore 19.00 Lama Parrocchia Sant'Egidio Tel. 099 7772709 Feriale: ore 8.30 - 19.00 Città don Franco Damasi Festivo: ore 7.30-11.30-19.00 Tramontone don Lucangelo De Cantis Festivo: ore 8.00 - 10.30 - 18.00 - 20.00 Parrocchia Regina Pacis Tel. 099 7772528 Feriale: ore 19.00 Prefestivo: ore 19.00 (Messa all'aperto) Lama Festivo: ore 8.00 (chiostro) - 9.30 (c/o la sala comunità, via Sciabelle don Luigi Pellegrino Pulsano Rettoria Maris Stella Tel. -
PUGLIA Provincia Nome Cognome Cell./Tel
PUGLIA Provincia Nome Cognome Cell./Tel. Disponibilità sul Comune di: Aldo Grosso 3392947481 Bari e limitrofi Sammichele di Bari, Turi, Acquaviva, Gioia del colle, Angelo Maggipinto 3929296357 Casamassima, Cassano delle murge, Conversano Conversano, Castellana, Polignano a mare, Monopoli, Antonio Marzico 3332584156 Rutigliano, Noicattaro, Mola di bari, Putignano Antonio Perrini 3331975925 Bitritto, Bari e dintorni 3735540705 Conversano, Mola, Rutigliano, Turi, Castellana, Cristian Astorina 3497444549 Noicattaro, Monopoli, Alberobello, Casamassima, Bari Altamura, Gravina, Santeramo, Cassano, Toritto, Filippo Ragone 3293289975 Grumo Filippo Di Venere 3383866515 Bari e dintorni Francesco Colafemmina 3482517086 Acquaviva delle Fonti Francesco Ferrante 3346595146 Conversano Francesco Morgese 3491362659 Castellana Grotte, Monopoli Gabriele Grossi 3383474552 Bari 3423183171 Giovanni Calia Altamura e tutta la provincia di Bari 3455289008 Giovanni Quarta 3288451391 Bari e dintorni Bari, Modugno, Bitonto, Terlizzi, Ruvo di Puglia, Corato, Andria, Foggia, Canosa, Barletta, Trani, Lucia Lamonarca 3665011245 Molfetta, Bisceglie, Santo spirito, Minervino, Spinazzola, Poggiorsini, Gravina in Puglia Bari Lucia Genchi 3285330041 Bari, Mola di Bari, Polignano, Monopoli, Conversano Marco Silvestri 3661749116 Noci 3515566669 Mariella Brunetti Mola di Bari, Rutigliano, Conversano, Polignano 0804742988 Massimiliano De Filippis 3409473760 Bari e dintorni Ruvo di Puglia, Corato, Terlizzi, Bitonto, Palo del Michele Cantatore 3478021984 Colle, Canosa, Barletta, Trani, Bisceglie, Minervino, Bari 3493599072 Nicola Perniola Santeramo in colle e dintorni 0802481198 Paolo Cicorella 3294733608 Bari e dintorni Corato, Ruvo di Puglia, Trani, Andria, Barletta, Margherita di Savoia, Bisceglie, Giovinazzo, Bari, Pierluigi Petrone 3394230293 Carbonara, Terlizzi, Molfetta, Bitonto, Gravina, Altamura, Poggiorsini, Minervino, Canosa Brindisi, Cellino San Marco, Erchie, Francavilla Fontana, Latiano, Mesagne, Oria, San Donaci, San Rocco Marra 3334258351 Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, Torre S. -
Bollettino Trasferimenti I° Grado 2016-17
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : TARANTO * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2016/2017 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. CARRIERO MARIA ANTONELLA . 19/ 9/65 (TA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : TAMM861011 - G. GRASSI ( MARTINA FRANCA ) A : TAMM86201R - BATTAGLINI ( MARTINA FRANCA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 202 2. D'ACCARDI MONICA . 10/ 3/76 (TA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : TAMM831015 - D. ALIGHIERI ( TARANTO ) A : TAMM829015 - G. SALVEMINI ( TARANTO ) PUNTI 60 3. SCAVONE LIBORIO . 13/ 8/78 (TA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : TAMM802015 - GALILEI ( TARANTO ) A : TAMM830019 - MASSARI ( TARANTO ) PUNTI 42 4. SURDO KATIA . 16/ 6/72 (TA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. VISTA) DA : TAMM02000P - VOLTA - TARANTO ( TARANTO ) A : TAMM02000P - VOLTA - TARANTO ( TARANTO ) PRECEDENZA: UFF. NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP. SOSTEGNO PUNTI 95 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. ADDABBO DONATO GIUSEPPE . 1/ 5/66 (TA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : TAMM000VX6 - PROVINCIA DI TARANTO A : TAMM83401L - SEVERI ( CRISPIANO ) PUNTI 58 POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI 2. ANGLANO ALESSANDRA . 23/ 2/72 (LE) TIT. -
Cognome Nome Luogo E Data Di Nascita
LUOGO E DATA DI n COGNOME NOME NASCITA ABBATTISTA FEDERICA CORATO 03/05/1987 1 AGOSTINELLI ELISABETTA MANDURIA 01/05/1984 2 ALABRESE GIULIANA GROTTAGLIE 20/07/1983 3 ALBANO GREGORIA MANDURIA 19/07/1970 4 ALBANO PASQUALE MANDURIA 24/03/1997 5 ALBANO PAOLA OSTUNI 06/02/1979 6 ANNUNZIATA ALBI DAVIDE BRINDISI 07/01/1992 7 ALCARO ROBERTA MANDURIA 08/05/1983 8 ALFONZETTI AMEDEO GROTTAGLIE 30/07/1994 9 ALTAMURA ROMANO TARANTO 16/04/1979 10 AMATI LIBORIO MANDURIA 07/07/1979 11 AMENDOLA ALMA TARANTO 02/02/1979 12 AMICO CHIARA GROTTAGLIE 30/04/1994 13 AMMIRABILE FRANCESCO GROTTAGLIE 30/12/1994 14 ANCORA VALERIA BRINDISI 04/11/1991 15 ANCORA ELEANNA MESAGNE 06/01/1984 16 ANDRIANI ALESSIA MESAGNE 08/04/1990 17 ANDRIANI ANTONELLA GROTTAGLIE 30/09/1985 18 ANDRISANI COSIMA TARANTO 02/02/01985 19 ANDRISANO ALESSIA TARANTO 12/06/1983 20 ANDRISANO ARIANNA MANDURIA 25/06/1990 21 ANDRISANO GREGORIO MANDURIA 21/12/1973 22 ANDRISANO GREGORIO COSIMO CISTERNINO 27/11/1989 23 ANDRISANO ROSARIA MANDURIA 25/01/1969 24 ANDRISANO SARA MANDURIA 28/10/1985 25 ANDRIULO SABRINA ACQUAVIVA DELLE 26 FONTI 01/06/1992 ANELLI MARIAPIA BRINDISI 29/06/1972 27 ANGIULLI FRANCESCA TARANTO 03/10/1990 28 ANGLANI GIUSEPPE OSTUNI 19/06/1972 29 ANGOLANO CINZIA BRINDISI 02/11/1978 30 ANTONACI ALESSIA MANDURIA 25/05/1989 31 ANTONACI POMPEO TARANTO 20/07/1981 32 ANTONACI SIMONA MANDURIA 11/08/1992 33 ARCADIO VALENTINA GROTTAGLIE 24/07/1984 34 ARCARDINI MARIANGELA MESAGNE 10/12/1980 35 ARENA ALESSIO MANDURIA 04/11/1983 36 ARGENTIERO CLARISSA MESAGNE 27/04/1982 37 ARGENTINO ALESSANDRO TARANTO