Anno 68°, n. 165 con/orzìo Spedizione in abbonamento postale gr. 1/70 etfuriQ L. 1200/arretratiL.24O0 NPRESA GENERALE Di COSTRUZIONI Venerdì 9 agosto 1991 Giornale fondato da Antonio Gramsci

Riesplosa l'emergenza dei profughi sulle coste pugliesi: sono sbarcati forzando il blocco della Marina militare italiana Nell'impianto sportivo presi d'assalto gli spalti: hanno tentato di uscire, cariche della polizia. Navi e aerei pronti a rimpatriarli

Tirreno in tilt Alghe e mi cillagini di tre tipi stanno invadendo il Tirreno. dall'Argentario Il fenomem si allarga dal­ alle Eolie l'Argentano alle Eolie. Solo gli esami dei prelievi effet­ Sos mudllagini tuali nei fondali, dove nuvo- ^^^^^^^^^^^^^^^ le gelatinose stanno ucci- Diecimila albanesi allo sbaraglio """"^•«««««««««««•«••«•••««««««• denjo poiiidonie e gorgo- nie, diranno quali possono essere le probabili cause dello stress che ha colpito questo mare. La baln;ab:lità non è per ora in pericolo. Chic.» lo stato di calamita A PAGINA 4

Chiusi nello stadio di Bari, scoppiano incidenti Rissa tra tifosi Rissa notturna a Rimini tra ti­ fosi di cale io dell'Inter e del Skinhead Napoli in vacanza. Un grup­ Diecimila o dodicimila albanesi sono riusciti a sbar­ di 16 anni ucciso po di «skinheads» milanesi care a Bari nonostante il blocco della Marina milita­ ha provocato, all'esterno di E l'Italia fijsorpres a a Rimini una discotsca, alcuni napo- re italiana. Viaggiavano sulla «Vlora», una carretta letani. Nella rissa, Luca Scio, sulla quale si erano stipati fino all'inverosimile. Li ^™""••••••«•«««««««""•"• sedicenne di Milano, è stato (per la terza volta) hanno rinchiusi nello stadio cittadino dove in serata ucciso da un colpo à • cacciavite al cuore. I idizialo un ragaz­ c'è stata una rivolta e si sono avuti gravi incidenti zo napoletano di 19 inni, ricoverato a sua volta all'ospedale perché gli esuli cercavano di uscire. Il governo: en­ per ferite. A PAGINA S OTTAVIO CICCHI tro tre giorni dovranno andarsene. Italia Già dimezzato nell'ultimo DAL NOSTRO INVIATO decennio, il saldo tra nati e crescita zero morti, in l'alia, si è ulterior­ he si trattasse di un esodo e non di una sempli­ FRANCO DI MARE ce, seppure inusitata e rilevante emigrazione, fu Ma si vive mente dimezzato tra l'89 e il chiaro nella primavera scorsa, quando ventimi­ '90: ormai siamo a un passo •IBAKI Li hanno accolti i ve attraccasse per gettarsi in più lungo dalla crescita zero. Ma vivia- la albanesi approdarono sulla costa italiana. manganelli della celere, gli mo a Era un esodo guidato da un'immagine di terra acqua e raggiungere la terra­ ^^_^^__^___^^__ P'ù lungo. A certlficar- C spintoni dei carabinien, le urla ferma. Gli altri hanno atteso a , ^^™" promessa. l'ItaTia del benessere. Il paragone era dei funzionari della prefettura, lungo prima di poter scendere ^^^^~ ^^"""" lo è il Compendio statistico possibile solo con la fuga dalla Germania orientale di mi­ italiano dell'Istat, olt-e 600 pagine che disegnano un ritratto gliaia e migliaia di tedeschi dopo l'abbattimento del Muro i cordoni sanitari delle Usi. I a terra anche perchè la nave diecimila o dodicimila albane­ non possedeva più la passerel­ preciso dell'Italia anni 90, un paese che continua a viaggiare di Berlino. Con gli emigranti, gli albanesi avevano in comu­ a velocita diverse al ( )entro-Nord e al Mezzogiorno. ne la povertà, il desidero di una vita migliore. Li distingueva si (ma c'è chi parla di quindi­ la. Appena giunti sul molo so­ da loro un altro carattere proprio dell'esodo: la fuga in mas­ cimila) che ien mattina hanno no stati condotti con pullman A PAGINA 6 sa dall'oppressione, tutti insieme. Cosi li vedemmo aggrap­ forzato il blocco della marina nel vecchio stadio «Deila Vitto­ pati alle navi, poi nei dormitori improvvisati, negli accam­ militare italiana e sono riusciti ria» dove in serata sono scop­ pamenti e, di nuovo, sulle navi che riportavano una parte di a sbarcare nel porto di Bari piati gravi incidenti e feriti. I essi in Albania. Fu subito evidente che la storia non si sa­ non hanno trovato nemmeno profughi hanno provato a for­ rebbe conclusa 11. Sul finire della primavera vi fu una nuova stavolta il paradiso che aveva­ zare le uscite dello stadio ma Un cadavere ondata di esuli, più contenuta, meno clamorosa. Ieri le navi no sognato. Come in primave­ la polizia li ha bloccati. Ci sono partite da Ourazzo hanno portato di nuovo diecimila alba­ ra sono giunti aggrappolati su nesi sulla costa pugliese. Ancora una volta, li abbiamo visti un peschereccio malandato stati scontri violenti. 11 governo PADRE! decollato aggrappati alle imbarcazioni, a migliala, uno sull'altro, sui pieno fino all'inverosimile. 11 ha deciso di rimpatriarli entro dlO.K.CHE8TEBTON ponti e in ogni luogo dove fosse possibile stare. SI sconta «Vlora» ha rotto lo sbarramen­ tre giorni: saranno messi a di­ anche cosi, con queste fughe, con queste immagini, con il to delle motovedette ed è pe­ sposizione undici acrei milita­ Racconto dolore di migliaia di persone umane, il male del secolo, il netrato nel porto pugliese. ri, cinque navi, decine di tra­ BROWN In tre puntate corrivo indulgere alle mitologie, alle imposture, alla gran­ Molti profughi non hanno ghetti. Altre navi in partenza da diosa progettualità. aspettato nemmeno che la na­ Ourazzo. Seconda In un paese come l'Albania, dove la minaccia di rima­ puntata nere alla fame è* quotidiana, ogni nave che porta via da Du- razzo mille o diecimila albanesi riduce il fabbisogno di pa­ INDAGAI ne. Non farebbe meraviglia se qualcuno incoraggiasse l'e­ A PAGINA 3 l'arrivo a Bari bei diecimila profughi albanesi sodo. Ma, appena giunti in Italia, gli esuli si vedono costretti a fare i conti con una legge che intima di respingerli, di ri­ mandarli a casa. Tuffaraiin mare dalle navi, forzare il bloc­ co? Il rischio di morire come è accaduto a dieci o dodici di loro a Ourazzo, ancor prima della traversata, è una even­ Il capo dello Stato intanto boccia un (decreto di Andreotti e blocca le nomine del Csm tualità 04 mette» nel &W6,HA attfl lemmi:' la situazione Scontro frontale non è facile per nessuno, lettighe di piccole o grandi mas­ se sono destinate a ripeterli. Ieri gli albanesi hanno forzato Il blocco e sono stati ricevuti duramente. La polizia li ha malmenati, Poi sono stati raccolti in uno stadio, a Bari. «Lioero Curdo per Ferragosto» tra due treni:: L'immagine dà I brividi, suggerisce 11 ricordo di altri stadi, in altri paesi. Da quello stadio saranno riportati in Albania per mezzo di aeroplani e di navi. O in parte saranno dispersi tra le regioni Italiane come e già accaduto? Ma sarà possibile? La De spara a zero, sì di Ingrao e Formica un morto, 15 feriti uando giunse la prima ondata il ministro di al­ lora, Lattanzio, non seppe muoversi, non capi o La grazia per Renato Curdo arriverà entro Ferrago­ Il governo non dovesse con- non volle capire. "S" ivid videe allora muoversi la gen­ te della Pugna, che dette abiti e pane a quegli sto. Parola del presidente della Repubblica, France­ IrofInnario? «Se nel governo Q ospiti giunti all'improvviso. Oggi forse le cose sco Cossiga, che così s'è impegnato ieri con i gior­ esistono posizioni diverse "•^^"* sono cambiate. Anche un paese come il nostro, non è cosa che riguardi me, Parla il giudice Sossi: dove non è tutto oro ciò che brilla, dove l'immagine di terra nalisti che lo seguono a Courmayeur. La De, il Pri e ma il ministro guardasigilli. promessa appare perlomeno eccessiva, ha i suol problemi. anche i liberali sono fortemente contrari. Gelido An­ |5er me il governo è lui». E se Quando un piccolo numero di esuli albanesi è incorso, co­ dreotti. Critico r«Osservatore romano». «Un segnale Il governo insistesse? «Allora «Nessuna grazia me si dice, nei rigori della legge, la simpatia per quegli ospi­ ciccia, non mi azzufferò, né ti da vestire e sfamare è venuta meno. Gli slanci di generosi­ da apprezzare» dice, invece, Pietro Ingrao. E Formi­ tà possono durare a lungo, o esaurirsi. Ci si chiede che cosa ca: «Lo Stato ha vinto, può essere clemente». I arò aprire una crisi». Poi Cos­ accadrebbe oggi se le stesse strade della primavera scorsa siga aggiunge: «Non sono un deve stare in galera» fossero battute da una nuova ondata di gente ridotta alla fa­ |jentito. Se tornassi al 77, rifa­ me. Se le ondate di esuli si ripetessero, quante mani soccor­ rei tutto ciò che ho fatto. Ma revoli si tenderebbero vento 1 profughi? Non si potrebbe da­ FABIO INWINKL VITTORIO RAOONI uqultà vuole che non stia in JBNNBRMBLCTTI re la croce addosso a nessuno se gli stessi cittadini che a carcere. uno che non ha primavera accolsero con generosità gli albanesi, si chiudes­ •• La grazia per Renato Diverso l'atteggiamento della commesso reati di sangue, •• «Non ha chiesto la gra­ piamente il perdono, ma la sero in casa negando ciò che in altri momenti hanno invece zia, e questo è un punto a suo questione giudiziaria è un'altra donato con larghezza per solidarietà e per amore. Anche il Curcio forse sarà cosa fatta sinistra. Pietro Ingrao, in Ttentre i colpevoli di 1,2,3,4 cancelliere tedesco, Kohl, ha detto che il problema degli prima di Ferragosto. Lo dice un'intervista che appare oggi e passa omicidi sono a pas­ favore. Ma Curcio sarebbe pie­ cosa». Perla grazia occorrono esuli deve essere considerato in un insieme europeo. Le Cossiga, ma restano aperti sul «Manifesto», dice che si teggio o stanno imboscati al- namente coerente se si com­ - dice Sossi - il pentimento, il stesse parole non sarebbero meno importanti sulle labbra alcuni ostacoli procedurali e tratta di «un segnale da ap­ e Adi, a CI o in organizzazio­ portasse come Pertini, che ri­ risarcimento dei danni («Ho della gente della Puglia e delle regioni nelle quali è stata di sostanza. «Con Martelli - prezzare» e il ministro delle ni del partito comunista, par- fiutò sdegnosamente la grazia ancora una causa con Curcio e ospitala una parte degli albanesi della prima ondata. non richiesta». A parlare del Franceschini»), e soprattutto afferma - siamo perfetta­ Finanze, il socialista Rino dòn, del Pds». Ieri il presiden- capo delle Br - per la prima bisogna presentare una richie­ Perché se e vero che un dovere di solidarietà ci lega gli mente d'accordo». Ma la gra­ Formica, sostiene che Cossi­ :e ha anche bocciato un de- volta - è il giudice Mario Sossi, sta, e questo non è stato fatto. uni agli altri, e sottrarrai non è giusto, è anche vero che è zia viene vista malissimo dal­ ga ha ragione perchè «lo Sta­ :reto legge del governo sulla sequestrato a Genova da Cur­ E' vero, come dice il Presidente ora di vedere la questione degli esuli come una delle più la De e dal presidente del to ha vìnto e può essere cle­ sicurezza nei luoghi di lavoro unitarie, delle più urgenti, in Italia, in Germania e ovunque cio, Franceschi™ e Bertolazzi il Cossiga, che il terrorismo è un si ponga. Saranno le solite Cassandre, fatto sta che ci han­ Consiglio. Andreotti, che mente». Il presidente intanto e la rinnovata polemica sulle 18 aprile 1974. Trentacinque capitolo chiuso? «Ho i miei no avvertito: non siamo che agli inizi. Masse di gente stanno passa le sue vacanze com'è ha ribadito che è già pronto a nomine del Csm, che il presi­ giorni in mano alle Brigate ros­ dubbi. Si può accettare come per muoversi, esuli ed emigranti. Noi intanto siamo stati tradizione a Cortina, ha ri­ varare il provvedimento per dente vuol bloccare in attesa se, poi la liberazione a Milano. una speranza, ma non si può colli di sorpresa, non solo nel marzo scorso ma anche ieri. sposto ieri con un gelido la parte che gli compete, E se di un chiarimento. «Come cattolico concedo am­ dare nulla per scontato». L'incidente ferroviario di Villa San Giovanni Destino della progettualità: ci trova prodighi quando il pro­ «buongiorno» ai giornalisti getto e impossibile e avari quando è possibile. che gli chiedevano giudizi sull'iniziativa annunciata dal presidente della Repubblica. ALLEPAQIMH7, 8*13 A PAGINA 9 A PAOINA B In Libano i filoiraniani liberano un ostaggio inglese rapito nell'85 Assassinato a Parigi Bakhtìar Se l'Europa dicesse a Belgrado... •• Quest'anno, nel mezzo GIORGIO NAPOLITANO mento, <: non abbiamo latto dell'estate, viene dunque dal­ mancare il nostro contributo e la Jugoslavia il richiamo più mondiale è destinata a passa­ minazione, i diritti delle mino­ ne». Per quel che n> uarda la il nostro sostegno allo svilup­ diKhomeini inquietante alla complessila e re attraverso prove difficili e ranze nazionali, il rispetto del­ Comunità europea, se ne po di ur 'azione adeguata da il grande oppositore gravità dei problemi propri di pericolose, mentre si vanno le frontiere e l'inammissibilità sconta la storica insufficienza parte del governo. Abbiamo DAL NOSTRO CORRISPONDENTE una fase nuova della storia appena delineando regole e di una loro modificazione at­ come entità politica unitaria, di recente chiesto che le Com­ QIANNIMARSILLI europea e delle relazioni in­ istituzioni capaci di farvi fron­ traverso il ricorso alla forza. a cui solo di recente si è deci­ missioni esteri di Camera e ternazionali come quella che te. Bisogna dunque rifuggire da so di porre riparo lavorando a Senato siano convocate in via M PARIGI. ShapourBakhtiar, speranze e angosce a Beirut: stiamo vivendo, una fase L'anno scorso, nello stesso polemiche e sollecitazioni un'unione politica e non sem­ straordirarici se le cose doves­ apertasi nel segno della libe­ semplicistiche - in particola­ plicemente econoi (lieo-mo­ sero volgere al peggio. Vivia­ l'ultimo primo ministro irania­ in mattinata la Jihad islamica razione - per i paesi dell'Euro­ periodo, già si pose un pro­ no prima dell'avvento di Kho- ha liberato il giornalista bri­ blema inedito di mobilitazio­ re, verso la Comunità europea netaria. Tenendo co ito di tut­ mo tempi contraddittoria­ pa centrale e orientale - da mente scanditi da passi avanti meini e uno dei principali op­ tannico John Me Carthy, rapi­ pesanti coercizioni interne e ne della comunità internazio­ - per quanto angoscioso sia to ciò, debbono co isiderarxi positori al regime, è stato as­ to nel 198S. È latore di un vincoli estemi, e più in gene­ nale dinanzi a un atto di ag­ l'assillo di risultare impotenti notevoli gli sforzi compiuti verso un avvenire di maggiore sassinato ieri a Parigi dov'era messaggio dei terroristi per il rale nel segno del superamen­ gressione peraltro ben defini­ di fronte al possibile precipita­ verso la Jugoslavia almeno da sicurezza e cooperazione e in esilio dal 1979. Accanto al segretario dell'Onu contenen­ to di quell'antagonismo tra i bile come tale, alla brutale in­ re della situazione jugoslava, qualche mese a questa parte. da fatti di allarmante repres­ suo corpo, la gola squarciata, te proposte di mediazione per blocchi, tra le superpotenze vasione di uno Stato sovrano. già sull'orlo di un orribile mas­ Sì vada avanti, non ci si fermi. sione. Anche in questo mo­ c'era quello senza vita del suo risolvere il dramma degli dell'Est e dell'Ovest, che ave­ Siamo ora alle prese con il sacro di una guerra insensata. Si insista nel trovare un punto mento, non guardiamo solo capo di gabinetto colpito a) ostaggi. Javier Perez de Cuel- va alimentato e influenzato convulso disintegrarsi di uno Occorre invece premere di equilibrio tra i d'versi ap­ alla Jugoslavia. Guardiamo al ventre dalle pugnalate. Gli lar sarà domani a Londra per crisi e conflitti nelle situazioni Stato federale multinazionale perché sia l'Europa dei dodi­ procci pur chiaramente pre­ Medio Oriente, e ribadiamo la esuli iraniani a Parigi non han­ incontrare l'ex ostaggio.Nel più diverse. A quella svolta li­ come la Jugoslavia, con spin­ ci, sia la Csce, sia - in ultima senti nello stesso consesso dei necessiti di una onesta solu­ no dubbi: Teheran è il man­ pomeriggio l'Organizzazione beratrice, a quell'annuncio di te secessioniste, conflitti inte­ istanza - Il Consiglio di Sicu­ dodici. Ben venga una confe­ zione del problema della rap­ dante del feroce omicidio. per la difesa del diritti dei pri­ nuove possibilità di coopera­ retnici, rivendicazioni territo­ rezza dell'Onu, assumano renza sul futuro dell.' Jugosla­ presentanza palestinese per «Colpevole è Rafsanjiani» dice gionieri ha rapito un membro zione e di pace - e quanta riali, che configurano - sul ogni iniziativa, svolgano ogni via, ed eventualin'nte una far dee aliare davvero una Boni Sadr. ex presidente della di Médecins du Monde. I ter­ slrada si è realmente fatta, so­ piano giuridico - un dramma­ mediazione, che possa con­ consultazione poixilare. Usi, Conferenza di pace. Guardia­ repubblica islamica. Alla sua roristi - che già martedì aveva­ prattutto nel rapporti tra l'U­ tico problema «di carattere in­ correre all'effettiva e definitiva la Comunità europei, i tangi­ mo all'A bania, e ribadiamo la accusa si uniscono i «mujahi- no compiuto un attentato nione Sovietica, gli Stati Uniti, terno», non facile ad affrontar­ cessazione delle ostilità e al bili incentivi e disilijontivi di necessita di una ben più im­ din del popolo» che hanno contro la sede Onu di Beirut - l'Occidente, come hanno an­ si con misure di «polizia inter­ concreto avvio dell'indispen­ cui dispone pegnativa e generosa coope- chiesto la chiusura dell'amba­ minacciano di ucciderlo se cora mostrato i vertici di Lon­ nazionale», con operazioni di sabile negoziato sui nuovi as­ razione italiana con quel pae­ sciata iraniana a Parigi. dovesse essere liberato qual­ dra « di Mosca - è tuttavia se­ ristabilimento della pace. E setti da dare alla convivenza L'Italia è interessata più da se, per non ridurci a misure di Drammatica altalena di che altro ostaggio. guilo il riaccendersi di antiche sono in giuoco non uno ma tra i popoli, e le repubbliche, vicino di qualsiasi suo partner rigetto ni*i confronti di sempre tensioni, l'esplodere di nuove più principi, universalmente di quella che fu la Jugoslavia - e per molteplici aspetti - al nuove ondate di disperati. Per spinte centrifughe. Appare riconosciuti, da far rispettare: federale. Per quel che riguar­ dramma jugoslavo. Deve per­ poter diventare tempi di pace, chiaro che la costruzione di più principi, non facili da con­ da la Csce, si è ai primi passi ciò dar prova di particolare te­ bisogna che questi siano tem­ un nuovo ordine europeo e ciliare - il diritto all'autodeter- della sua «istituzionalizzazio­ nacia e dinamismo. Se ne è pi di Riuf tizia. ALLIPAQINBIOell Shapour Bakhtìar discusso più volte in Parla­ PAGINA 2 L'UNITÀ COMMENTI VENERDÌ 9 AGOST01991 rpnjfcfr Giornale fondato .Parla Ottaviano Del Turco da Antonio Gramsci nel 1924 «Hanno torto sia Lama che Asor Rosa L'Italia, i pescespada, i turisti Curdo? Ora i suoi conti sono in pari» hanno in comune un obiettivo: Bakhtiar e lìran difendersi da un ministro incapace

MARCUXA miUANI VEZIO DE LUCIA Lo Stato ha vinto nche se con decine di haddafi, quello tuonante della prima meta squalo», nuovo signo­ sente corresponsabile, come ha mi insultavano. Lo Stato ora può dichiarare vinta la sua mi sembrò la più bella vittoria drammatico e le sofferenze dei l'indotto, con un giro d'affari com­ re di Teheran dopo la morte di Khomeini, e scrìtto Asor Rosa, di quella «tra­ battaglia. Gli operai che protestano indignati dovrebbe­ dello Stato democratico. Aveva­ giorni scorsi. Su due questioni so­ plessivo stimato intorno ai 2.500 senz'altro meno naif: da quando ha eredita­ gedia nazionale» rappresentata ro essere più consapevoli del ruolo avuto in quegli anni». mo finalmente sconfitto e digeri­ prattutto è bene tenere aperta la to l'Iran, stremato dalla prima guerra del Gol­ dal terrorismo? miliardi. La riconversione del set­ Ottaviano Del Turco rievoca Guido Rossa, le assemblee to la bestia fascista. Io sono lega­ discussione: I) il conflitto fra la fo, ha dato prova anzi di incredibile ponde­ to ad una idea dello Stato che ti ire non è sempliciss ma, ma non ratezza politica. Smorzati i toni fiammeg­ Una affermazione del genere mi con Trentin. «Non facciamo di Curcio un martire». Pole­ tutela ambientale e le richieste dei 0 certo impossibile. Lo dimostra il gianti della scomunica contro l'Occidente e sembra solo una grande scioc­ produce giustizia, non vendetta. pescatori: 2) la strozzatura dello chezza. Io non mi sento corre­ mica con Asor Rosa: «Non mi sento corresponsabile». La Cgll, dunque, malgrado disegno di legge ad hoc del Pds di gli Stati Uniti in particolare («il grande Sata­ Per la seconda volta in dissenso con Lama. Stretto nel sistema nazionale dei cui ha dato notizia ieri questo na») che erano stari propri dei suoi prede­ sponsabile. Mi sento un orgo­ questo incandescente passa­ trasporti.' ' cessori, sta tentando di ricostruire il suo pae­ glioso protagonista. Sono stato to, è per una linea di ricond- giornale. Sono disponibili trenta se con l'apporto imprescindibile del medesi­ fra quelli che hanno affrontato a liarione? Sul primo punto è del tutto evi­ n liliardi, come al solito inutilizzati. mo Occidente. Per lui vale in fondo la stessa viso aperto il fenomeno brigati- BRUNO UGOLINI Attenzione, l'ho detto anche alla dente che la politica ambientale e Ci vorrebbero le persone adatte. cinica considerazione che si fa, da un anno a stico. Non ho mai avuto dubbi televisione. Io parlo non come stata subordinata, prima ancora Ci vorrebbe un governo capace di uesta parte, per la Siria: di colpe, in Occi- circa la parte in cui stare. L'as­ segretario generale aggiunto che a valutazioni economiche e comprendere che le questioni 3ente, ne avevano molte da farsi perdonare semblea più bella della mia vita della Cgil, ma come se fossi un sociali, a problemi di ordine pub­ ci nbientali non sono l'espressione (e di che cosa fosse capace l'«astuto» Raf­ è stata quella alla sala chiamata giurato di una di quelle giurie di blico. Sono cose da Terzo mondo. d i una cultura snobistica o reazio- sanjani lo si è visto proprio quando le sue ri­ del porto di Genova, il giorno Perry Mason, nei telefilm che tut­ E in effetti, il ministro responsabile n aria. Non si tratta di tornare in- velazioni hanno fatto scoppiare l'irangate e dopo la morte di Guido Rossa. ti conosciamo. È un campo, tremare Reagan), ma il loro comportamento Andai a dire ai camalli che lo del mare di uno dei paesi più ric­ clietro rinunciando al progresso questo, in cui non valgono le pa­ chi del pianeta, nel tentativo di tecnico. È vero proprio il contra­ durante |a guerra del Golfo, quella tra Tirale e slogan di una parte di loro, «né role d'ordine dell'organizzazio­ il mondo intero, li ha per cosi dire riabilitati con lo Stato, né con le Br», aveva giustificare una decisione ingiusti­ ri x Si tratta di sfruttare fino in fon­ presso governi e cancellerie occidentali. Nel ne. ficabile, non trova di meglio che il ucciso Guido Rossa, aveva ar­ E ribadlsd 11 giudizio circa li do le infinite possibilità offerte, caso dell'Iran, nonostante l'accordo di pace mato la mano degli assassini. paragone con la Tunisia e con al­ per esempio, dalla rivoluzione in- sulle dispute di confine firmato con Saddam, comportamento «giusto e co­ non si è schierato a fianco di Baghdad, anzi Avevo conosciuto personalmen­ raggioso» di Coashta, a propo­ tri paesi del Mediterraneo dove la k rmatica. Una nazione ricca e ci- ne ha opportunamente «congelato» l'aviazio­ te, con Trentin, Guido Rossa, un sito della grazia a Curdo? pesca con le spadare è praticata vile, con migliaia di chilometri di ne in fuga. delegato della Fiom di Comiglia- senza difficoltà. Il decreto di Ferdi­ coste dovrebbe investire risorse no, a Genova, comunista. Rossa L'ho considerato tale, anche Sullo sfondo di questo quadro «rassicuran­ nando Facchiano pare che in veri­ cospicue nella ricercai e nell'eco­ condivideva, con Trentin, la pas­ perché veniva dall'uomo politi­ tà sia un bluff e che dovrebbero nomia legate al mare, attuando te» a livello intemazionale, per di più nello sione per le montagne e Trentin co forse più segnato dall'espe­ stesso giorno in cui la Jihad islamica libane­ tuttora considerarsi in vigore le ina grande politica di conserva­ se (una volta di ispirazione iraniana, oggi si­ ha ancora, sopra la scrivania, rienza terroristica. Non ho mai una foto di Rossa in cima ad un dimenticato il suo pianto davan­ precedenti norme contro la pesca zione e di valorizzazione delle ri- riana) finalmente si decide a liberare ì suoi con le reti spadare. Comunque, scuse naturali. Invece, prendiamo ostaggi stagionati rivolgendosi nientemeno picco. Sono stato l'ultimo, dei ti alla cappella di Torrita Tiberi­ che alrOnu, arriva la notizia da Parigi dell'as­ dirigenti nazionali, che l'ha visto na dove giaceva il cadavere del un gran pasticcio. a modello la Tunisia. sassinio di Shapur Bakhtiar. Bakhtiar fu, or­ vivo. C'era stata una assemblea, suo amico Aldo Moro. Per ottenere questo risultato, i mai dodici anni fa, la «carta della disperazio­ due giorni prima che venisse Ma Ottaviano Del Turco è a fa­ pescatori hanno fatto quello che • altra questione tornata ne» giocata dallo Scia, prima di essere travol­ amazzato per aver denunciato vore dell'Indulto per I terrori­ in altre circostanze fecero ferro­ * di attualità a seguito to dall'onda khomeinista, l'ultimo tentativo un brigatista di fabbrica. sti? È per la grada a Curcio? vieri, piloti e controllori di volo. gattopardesco di cambiar faccia a un regime Eppero lo stesso Curdo ha della protesta dei pe­ Non sono un giurista. Se mi Hanno cioè deciso di approfittare scatori è quella dei tra- già condannato dalla storia. Troppo poco, rievocato quel cortei tumul­ chiedessero se i conti fra lo Stato L della prevista emergenza del traf­ •»•»••»»»•»» sporti fra la Sicilia e la troppo tardi. A dodici anni di distanza, nono­ tuosi deU'autanno caldo, un e quest'uomo sono in pari, ri­ stante le vicende convulse che hanno scon­ dima di eccitazione, riviven- fico nella prima settimana di ago­ terraferma. Secondo volto l'Iran, c'è chi non ha dimenticato e da sponderei che per l'idea che mi sto per provocare, a colpo sicuro, doli quasi come on Incitamen­ sono fatto, conversando con lo qualche giornale se ci fosse il pon­ scrupoloso ragioniere della morte depenna to a deviare da un percorso a migliaia di famiglie in viaggio, da un'ideale lista nera «i nemici del popolo stesso Curcio e per la riflessione te sullo Stretto non ci sarebbero iraniano» abbattuti dalla solita mano anoni­ democratico. Lo slogan •pa­ che faccio sull'Italia di questi an­ un disagio che i pubblici poteri traversate, traghetti e scioperi (co­ ma. droni, borghesi, ancora pochi ni, per me quei conti sono in pa­ non sarebbero stati in grado di me se bloccare un ponte non fos­ mesi» era un ritornello osses­ controllare. Cosi è stato. Anzi, sta­ si: più facile che bloccare un brac- sivo. Altri ancora (Romiti) ri. E si trovi la formula per risol­ on dimentichiamo infatti che Bakhtiar è la vere questo problema. volta è stato peggio del solito. Le c io di mare). Per molti il ponte sa­ hanno fatto mia equazione tra descrizioni di quello che è succes­ ' seconda vittima, nel giro di pochi mesi, di autunno caldo e terrorismo. Ma perché solo Curdo, allo­ ri: t»be in grado di risolvere - chis­ questo tiro a segno macabro, dopo l'uccisio­ Lo stessa Cossiga non disde­ ra? E gU altri? so martedì lungo le strade dirette sà perché - gran parte dei proble- ne a Tokio del traduttore giapponese dei gna accostamenti del genere, allo Stretto sono bibliche. Uomini mi della Sicilia. Come se la Cala­ Versetti satanici ài Salman Rushdje e l'atten­ È possibile cominciare con Cur­ accusando la sinistra di non Nadia Ponti, Vincenzo Guagliardo e Renato Curcio durante II processo «Moro- cio. È un emblema singolare, e donne che vagano nelle campa­ bria, che non è un'isola, di tato a Milano contro Ettore Capriolo, il tra­ gne alla ricerca di acqua e cibo duttore italiano del medesimo volume noto­ aver saputo gestire «le forti ter», in alto, Ottaviano Del Turco poiché è considerato il capo di problemi ne avesse di meno. riamente condannato dal regime degli aya­ tenstonisodaU».... una esperienza sanguinaria, pur per i figli. La resa del governo era Ma il ponte - quello a campata tollah. Io so che noi, i sindacati, ci sia­ non essendosi macchiato mai di a questo punto inevitabile. Ma unica definitivamente prescelto In altre parole, per l'Iran, finita la crociata mo fatti già un'autocritica venti te, Incontrate davanti ai can­ «Stai attento, sei sotto control­ nessun delitto. non è solo questo il motivo dello dal governo - è solo una illusione. intemazionale, rimane quella tutta intema anni or sono. Ma era relativa ad celli delle fabbriche? lo...». L'ho visto sparire tra la fol­ E la proposta di cancellare la scandalo. Il motivo più grave sta Uri sogno che per ora non ha al­ della vendetta. Con questo non vogliamo af­ un linguaggio stupido, esaspera­ la, quel Baglioni, come inghiotti­ legislazione d'emergenza? nel fatto che stavolta non erano in to, infantile. SI, era un seminario sulla vita cuna possibilità di prendere cor­ fermare che il governo iraniano o Rafsanjani carceraria, coordinato da Ma­ to. Mi sembra un obiettivo indero­ discussione contratti di lavoro o po. Il progetto è allo studio da in perdona siano i mandanti dell'omicidio Solo Unguagglo7 E gli obietti­ compatibilità aziendali - per i Bakhtiar, ma che all'interno del paese la cul­ vi, anelli relativi alla conqui­ riella Sciavi. E ho rivisto due bri­ L'«Unltà» ha pubblicato anche gabile, ormai, grazia o non gra­ un'eternità e chissà quanto tempo tura, il costume politico che hanno ispirato sta di un nuovo potere in fab­ gatisti che facevano quello che lettere che parlavano del disa­ zia a Curcio. quali c'è quasi sempre un rimedio servirà ancora per risolvere gli infi­ l'omicidio vivono e prosperano, dunque le­ brica e nella società, non po­ chiamavano allora «l'intervento gio di vecchi operai comuni­ Come rispondi a cU dice: cosi - ma la sopravvivenza di un equili­ niti problemi tecnici posti da un gittimano in un certo qua! senso l'operato tevano far coltivare Illusioni, politico» davanti ai cancelli della sti, oggi del Pds, proprio pro­ facendo voi, alla fine conse­ brio biologico irriproducibile. Se­ Romanazzi e dell'Autovox. lo di­ venienti da Sesto San Giovan­ manufatto di quelle dimensioni. Il dei killer di Tokio e di Parigi. Non a caso speranze? gnate un riconoscimento poli­ condo Greenpeace in una sola ponte è perciò solo una sorta di gi­ nemmeno r«astuto» Rafsanjani ha revocato Non ricordo un solo obiettivo stribuivo volantini, loro si rifiuta­ ni. Gente che non capisce tico alle Br, criminali per no­ stagione nelle nostre spadare la condanna a morte nei confronti del «bla­ vano perfino di prenderli e questa ondata di «perdoni­ gantesco pretesto al riparo del sindacale che si potesse consi­ quando li prendevano ci sputa­ bili fini Ideali e non delin­ muoiono migliaia di delfini e deci­ quale, tra l'altro, si rinv a ogni rior­ sfemo» Rushdje, nemmeno quando il tapino, derare come eversivo. Nessuno smo», la considera quasi co­ quenti comuni? la cui vita è ormai ridotta a un inferno, ha vano sopra, al grido di «sindaca­ me una «riabilitazione», una ne di balene, tartarughe e uccelli ganizzazione del sistema dei tra­ può scambiare una rivendica­ lista bidone». Ora, incontrandoli, visione degli anni di piombo Proprio perché si chiude questo marini. E continuando cosi, fra chiesto apertamente perdono e ha ripudiato zione di spazi di democrazia nei sporti con la Sicilia. La quasi tota­ il frutto della sua perversa fantasia. Che fine ho spiegato che non ero 11 per come anni di Irredentismo po­ capitolo si evita che si perpetui cinque anni nei mari italiani non lità del traffico continua a essere fa allora la ponderatezza politica di un Raf­ luoghi di lavoro come una azio­ vendicarmi di quelle angherie e litico... una sorta di mito continuo della ci sarebbe più nemmeno il pesce- ne di favoreggiamento del briga­ convogliata sul percorso Villa San sanjani o la moderazione, a livello intema­ che quelli erano «reati estinti». realtà politica italiana. È anche spada. zionale, di cui l'Iran dà prova negli ultimi an­ tismo. Semmai è vero il contra­ Io penso che sia arrivato il mo­ un modo per evitare che dei car­ Giovanni-Messina, mentre potreb­ ni? Ci troviamo, in casi come questo e in Me­ rio. L'azione terroristica contri­ È stata una conversazione mento in cui lo Stato dichiari, uf­ cerati diventino dei martiri. be' svilupparsi una rete selettiva di dio Oriente non è l'unico, di fronte a una buì, in modo decisivo, a restrin­ amichevole, come tra ex ne­ ficialmente, di aver vinto la sua Ottaviano Del Turco non si inutile prendersela cabotaggio estesa ad altri scali prassi del «doppio binario» dove la politica gere progressivamente tutti gli mici? battaglia contro il terrorismo. adesso con i pescatori marittimi. Gli stessi collegamenti Provo dolore nel leggere quelle sente Imbarazzato nell'avere estera ha toni e ragioni consoni ai toni e alle spazi di democrazia conquistati Amichevole non direi. Io appar­ per la prima volta, forse, una in qualche misura an­ locali, quelli interni alla «città del­ ragioni della «convenienza» intemazionale, dai sindacati. Io la ricordo bene tengo ad una generazione che è lettere. I loro autori non sono opinione opposta a quella di lo Stretto», sono trascurati e insuf­ mentre la politica intema segue - che piac­ sufficientemente consapevoli ch'essi vittime dell'inet- la Fatme di Roma, quando l'a­ profondamente segnata dalla vi­ Luciano Lama? E fla ?nti. Non ci sono aliscafi dopo cia o meno a noi occidentali - regole, umori zione di Potere Operaio e di Pi- cenda terroristica. Quegli stessi del ruolo che hanno svolto in " titudine politica. Han­ e logiche che hanno poco a che vedere con pemo spaccò il popolo della personaggi li avevo poi rivisti questa battaglia. Noi riceviamo, Lama è stato l'uomo che ha per­ no ragione le associa­ le ritto di sera, è quasi inevitabile le nostre ed anche con l'immagine che spes­ fabbrica, nel 1969. E Bruno nelle fabbriche milanesi, alla paradossalmente, più riconosci­ sonificato la resistenza operaia zioni ambientaliste a chiedere le l'u» dell'automobile. Forse in at­ so quel paese proietta di sé all'esterno. E il Trentin dovette entrare, portato Magneti Marelli di Crescenzago, menti dall'esterno di ciò che sia­ contro le Brigate Rosse. Anche dimissioni del ministro della Mari­ tesi del ponte è stata accantonata divario tra immagine estema e immagine in­ a spalle dai lavoratori, per fare la quando, con Pizzlnato, si face­ mo stati nella lotta contro il ter­ per quella ragione ho sempre na mercantile che, pur conoscen­ anche la realizzazione degli im­ tema è tanto più marcato quanto più è as­ prima assemblea dentro l'azien­ vano assemblee di otto ore. Loro rorismo che dall'interno. Non è pensato che meritasse il titolo di pianti di sicurezza per regolare il sente un reale regime democratico e dunque un cedimento, il nostro. Vorrei do da mesi i termini del problema, da, per recuperare credibilità e erano i dominatori delle assem­ senatore a vita. Detto questo, non è stato capace di trovare una traffico delle centinaia di navi che il consenso intemo ai governanti di turno blee, terrorizzavano la gente. Ri­ fare un paragone che potrà ap­ viaggia su crociate e sentimenti che vengono restituire prestigio al sindacato. considero banale il dissenso su soluzione ragionevole. È lo stesso ogni giorno passano lo Stretto. Im­ C'è stato un Incontro di recen­ cordo bene la faccia di un im­ parire un po' azzardato. Il Co­ questo particolare argomento. È alimentati ad arte, meglio se legittimati da un piegato, Baglioni, che stava in mune di Milano ha promosso, ministro che già nelle settimane portante è continuare ?, far crede­ messaggio religioso. te, In carcere, tra Ottaviano tempo fa, una mostra sugli anni la seconda volta che mi capita di re che l'Italia sta per realizzare la Del Turco, Curdo, altri terro­ prima fila, in quelle ore alla Ma­ non essere d'accordo con La­ scorse era stato accusato di non gneti e protestava per alcune af­ 30. Sembrava una mossa azzar­ aver saputo utilizzare i fondi di­ più straordinaria opera pubblica risti. C'erano anche facce no- data, perché gli anni del fasci­ ma. La prima fu sul referendum fermazioni. E uno di loro disse: sulla scala mobile. sponibili per la pulizia delle coste della storia dell'umanità.

•• Le Opere di Lenin In cin­ di Roma, Umberto Mollame. E NOTTURNO ROSSO Nel secondo finale, sempp; de senza uscita. Cosi Me­ quanta volumi, non l'edizione già, caro lettore: nella mia vita cantando, sempre sulla stessi jer'chold finirebbe per morire rilegata ma quella più econo­ sono stato anche, per un paio RINATO NICOUNI aria musicale (si, hai cap lo una seconda ve Ita. ed in un mica in brossura, dalla coper­ d'anni, assessore ai giardini e bene: pensavo ad un musiceli) modo ancora pili spaventoso- riferita tina rossa (più nella tonalità ai magri parchi della città di Mejer'chold e i suoi amici sca­ perché verrebbe cancellato Renzo Foa, direttore mattone romano, per la verità, Roma. Proprio quel busto è valcano il reticolato del laf za del Novecento se non sa­ cazione, più ufficiale che do­ gli venga comunemente ac­ in modo un po' diverso dal soleo non c'è più. Al suo po­ più risolutezza ha affermato il stata burocraticamente anno­ pessimo dare una collocazio­ Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via del mestica: non senza qualche creditato: non negherò che la suo, il vecchio Mollame me lo sto c'è la tribuna di El Lisitsk), principio - rivoluzionario ri­ tata la sua avvenuta fucilazio­ ne d'onore aliti rivoluzione Taurini 19. telefono passante 06/444901. telex 613461, fax 06/ compito, come dire?, a metà ragione di questo anomalo consentirà) «leninista»: posso e. ritto in piedi, Lenin si rivolge spetto al teatro dell'Ottocento ne. «Don Gonzalo entra in d'ottobre ed ai rivoluzionari 4455305:20162 Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono 02/ 64401. di testimonianza, a metà di assemblaggio risiedesse in un oggi non solo riconoscere in al popolo russo. Ahimé, que­ - che «il regista è l'autore del­ scena come se saltasse olir" che ha prodotto Piuttosto Quotidiano del Pds rappresentanza. certo gusto, tardo anzi tardis­ Lenin una delle più alte figure sto non è possibile, non potrà lo spettacolo». Hai capito chi una siepe»; diceva la nota ci fuori che dentnj le file del Roma • Direttore responsabileGiusepp e F. Mennella Resta nella mia camera da simo dadaista, della dissacra­ del nostro terribile secolo, ma mai essere niente di più di era Mejer'chold, caro lettore? regia di un suo spettacolo. Ma Pcus- ma tali che le loro im­ Iscriz. el n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. zione anche provocatoria. Il un'immaginazione. Di quel testo mai scritto avevo di saltare oltre al reticolato maginazioni del futuro mi come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. letto, dove mi guarda dallo dargli lutto l'affetto che merita scrittoio, il busto di Lenin; di 1977, però, è trascorso; ed an­ «il più terrestre degli uomini». E chissà: forse anche le no­ in mente i finali dei due atti in nonostante tutta la sua legge­ commuovono ancora, a po­ Milano - Direttore responsabile Silvio Trevisani quel tipo una volta cosi comu­ che il 1985, anno della caduta Non diceva forse cosi Maia­ stre immaginazioni sono de­ cui pensavo di dividerlo. Nel rezza, al Dottor Dappertutto chi anni dal 200<). Senza que­ Iscriz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, della Giunta rossa di Roma. primo finale, Meier'chold e i non è stato possibile. sto, chissà se riusciremo ad Iscriz. come giornale murale nel regls. del trib. di Milano n. 3599. ne a Mosca, da dove me lo kovski'' Me lo posso immagi­ stinate a mutare. Per qualche portò, mosso non so bene da Ed oggi, del resto, cosa è rima­ nare ritto sulla tribuna per gli anno ho avuto in mente di suoi amici si avviano cantan­ Sarebbe mollo grave se tut­ aiutare l'Urss di Gorbaciov, quali ragionamenti, non es­ sto più a Vladimir llic' Lenin di oratori che aveva progettato scrivere un testo teatrale su do verso la sede del Partito co­ te le idee che la «Russia dei che non ha solo Insogno di sendo certo lui il tipo del leni­ sacro, che potrei togliergli? per lui El Lisistskj. Potessi fare Mejer'chold, il «futurista alla munista (bolscevico), per Soviet» ha prodotto nel mon aiuti economici, ma di con­ Cosi è diventato per me un og un'Estate romana sulla piazza collaborare alla Nep, alla servare dignità e coscienza al­ ». 1874 del 14/12/1990 nista, il vecchio direttore del getto di affetto domestico, co- corte dello Zar» che ha cam­ do dovessero essere gettati' Servizio giardini dei Comune Rossa eli Mosca, metterei il biato il teatro del nostro seco­ nuova politica economica. via, come errori, illusioni, stri­ ta di sé VENERDÌ 9 AGOST01991 IN ITALIA PAGINA 3L'UNITA Emergenza Precipita la situazione dopo una giornata allucinante Tradotti con la forza nel campo di calcio, dopo poche ore profumi cominciano a lanciare fuori pezzi di cemento: 400 «evasi» L/«invasione» sul molo: «Poliziotto dammi da bere! » Scende la notte, esplode la rivolta

Migliaia di profughi tentano la fuga dallo stadio di Bari \ Ammassati con la forza nello stadio di Bari, diecimi­ Tirana non sarebbe intervenu­ presenta al largo del porto di apocalittiche. Ix? pilotine della uno slip. Le forze dell'ordine da dal mare un ragazzo. Ma prego, sono stanco», implora­ di filo spirato. Il Prefetto vica­ la, forse quindicimila albanesi sono esplosi in una ta contro chi tentava di imbar­ Bari alle 9,40 di ieri mattina. capitaneria di porto tentano di sono impreparate. L'organiz­ l'acqua non c'è. Nessuno'ci ha no a decine dal mare. «Ma per­ rio (il «titolare» è in ferie). Giu­ carsi per fuggire dalla miseria e Svegliato da un'allarmante te­ controllare quelli che si sono zazione è inesistente. Manca pensato. C'è paura invece. chè sei venuto?», lo rimprovera seppe Cislemino decide cosi. rivolta disperata: nella notte hanno cominciato a dalla disperazione. Tanto è lefonata, il comandante in se­ lanciati in mare e di spingerli qualunque coordinamento: Paura di non farcela a conte­ il poliziotto. Arrivano gii auto­ Il sindaco di Bari, il democri­ demolire sii spalti e a lanciare pezzi di cemento sui bastato. E a Durazzo si sono conda del Porto di Bari (il co­ v>;rso il molo. E' un'impresa ar­ c'è uno schieramento di radio­ nere la ressa. Qualcuno perde bus dell'azienda di trasporti stiano Enrico Dalfino, e il Presi­ cordoni di polizia. Circa 400 sono riusciti a scappa­ imbarcati a migliaia. A bordo mandante de) porto era in fe­ di a. In venti riescono a far per­ trasmittenti e telefoni cellulari, la testa. «Carichiamo!», urla un comunali. Arrivano le ambu­ dente della giunta regionale, di pescherecci, che hanno at­ rie), Giovanni Attili, appronta - de rel e proprie tracce. «O sono ma manca l'acqua potabile. funzionario della polizia men­ lanze delle Usi, dei pnvi iti, del­ Michele Bellomo, non erano re, nella notte è continuata la battaglia. Erano arri­ traccato ieri mattina a Brindisi dopo una convulsa riunione in ar negati, o vagano nelle cam­ Sul molo Pizzu nasce in pochi tre gli albanesi spingono. E vo­ le cliniche. Ma non basi ino. E, d'accordo: avrebbero preferito vati in mattinata su un mercantile-formicaio che ha e a Otranto, sulle spiagge pie­ Prefettura - le prime misure an- pa gne pugliesi», dice ora la po­ minuti un surrogato dell Infer­ lano le prime manganellate. A soprattutto, non riescono ad lasciare i profughi nel porto in lizia. Sul molo si accalca un or­ no. «Acquai Acqua! Poliziotto nuoto, in molti tentano di sali­ forzato il blocco navale. Una giornata apocalittica. ne di turisti. E a bordo del gran­ tl-albanese. Davanti al porto di dammi acqua. Sono ventiquat­ re sul molo: vengono ricacciati arrivare in (ondo al mo o, che attesa di un reimbarco imme­ Bari viene formata una piccola da di disperati: i volti stravolti, de mercantile «Vlora». diecimi­ ttrnelatti, feriti; i poveri vestiti tro ore che sono senza acqua. a colpi di manganello anche è stretto. A decine, i [eriti e diato. Ma il vice prefetto si giu­ DAL NOSTRO INVIATO la tonnellate di stazza, un car­ flotta di motovedette, di «piloti­ Se mi fai bere tomo a casa» gri­ loro. «Poliziotto fammi salire, ti quelli colpiti da malore, vengo­ stifica: «Abbiamo voluto evita­ go adibito al trasporto di merci ne», di rimorchiatori: un cordo­ Inceri. Molti indossano solo no fatti stendere sul cemento. re di ripetere a Bari l'esperien­ FRANCO DI M ARS «povere», che ha subito il mo­ ne sanitario che deve impedire Senza acqua. «Se avessimo za di abbandono dei profughi struoso assalto di dodicimila l'ingresso della «Vlora», costi portato l'acqua saremn io stati sul molo, come avvenne a ««•BARI. Lo Stadio illuminato la Prefettura, i cordoni sanitari persone, nel corso del quale quello che costi. Ma le autorità sopraffatti», si giustifica Emilio Brindisi in marzo». 11 vecchio a giorno, decine di elicotteri delle Usi. E presto la sconfitta sono morti almeno in dodici. baresi non hanno fatto i conti Giovanni, della Protezione civi­ stadio comunale di Bari si tra­ che volteggiano: e, dentro, mi­ di un ritomo a casa, dopo uno Da quel momento è scattata con la disperazione che guida le. «Ma questi sono coli issi da sforma cosi in una gigantesca gliaia di albanesi in rivolta. squallido pasto freddo consu­ l'emergenza anche in Italia. La la mano del comandante del sete!» protesta il dottor Giaco­ prigione all'aperto. Arrivano fi­ Prendono d'assalto le gradina­ mato in un campo di calcio capitanerìa di porto albanese mercantile. Via radio la sua vo­ mo Carissimo, volontari Ì della nalmente due autoclavi dei vi­ te, staccano pezzi di cemento circondato dal filo spinato, tra avvisa Brindisi e Bari: un cargo ce gracchia in un inglese ap­ Croce Rossa. Boccheggiano gili del fuoco che portano ac­ e li lanciano sui poliziotti e sui svenimenti veri e finti, malori carico di profughi sta facendo prossimativo: «La mia nave sul cemento bollente d< lmolo qua potabile E arriva anche cellulari che presidiano i can­ simulati nel tentativo di com­ rotta verso 1 vostri porti. Il «Vlo­ non ha la marcia indietro». a decine, gli occhi (.barrati e le del cibo e delle coperte. La celli. Un agente cade, ferito. muovere e concreti ricoveri in ra» salpa alle 19 di mercoledì. Macchine a tutta forza avanti, labbro riarse. Sul pont-; della tensione s. taglia a fette, e ver­ Altri scappano terrorizzati. I ospedale. Ma che cosa voglio­ Sosta al largo di Durazzo per la «Vlora» forza il blocco con il «Vlora» c'è un cadaveri, elico­ so le 22 scoppia un principio profughi, affamati, come im­ no questi albanesi? Perchè so­ un'avaria alla sala macchine. suo straripante carico umano, no, ucciso a coltellate In una di rivolta, prevedibile. Ai gior­ pazziti, attaccano. Hanno pez­ no tornati? Non sapevano che Riprende la navigazione due passando a due metri appena rissa. Un altro mortoci s irebbe nalisti che girano ira gente che zi di cemento in mano. Mille, sarebbero stati rimandati in­ ore dopo. E arriva davanti alla dalla prua della fregata «Euro» stato a Brindisi: un giovane che bivacca ali addiaccio, gli alba­ duemila, riescono a forzare le dietro? Se lo chiedono adesso costa di Brindisi alle 4 di ieri della Marina Militare italiana, si è buttato 'n mare ed (• anne­ nesi chiedono, con tutto l'ita­ porte, evadono nella notte, la Prefettura, la Questura, la mattina. La capitaneria di por­ che aveva tentato l'impossibile gato. Forse è morto anche un liano che hanno imparato cat­ nessuno pud fermarli. Dentro, Regione, il Comune. Se lo to era all'erta. Con le buone e per tagliare la rotta al mercan­ bambino, colpito da Malore. turando via etere i nostri pro­ sul prato e sulle gradinate, e chiede una Bari sonnacchiosa con le cattive, il mercantile vie­ tile. «Il comandante della "Vlo­ Ma nella stiva nessuno si az­ grammi tv, di telefbnare al loro l'inferno. Non vogliono essere e pigra, colta di sorpresa. Ma ne costretto a deviare la sua ra" non conoscermi però il zarda a entrare. Le condizioni parenti, ai loro amici più fortu­ rimpatriati. Le luci, dall'alto, il­ bisognava essere sul molo Piz- rotta. A bordo scoppiano i pri­ porto di Bari - dice Giovanni igieniche sono proibitiv;, In fi­ nati che sono in Italia dal mar­ luminano figure stravolte, spet­ zu del porto commerciale di mi incidenti, si accende qual­ Attili - e stava rischiando di la indiana, gli albanesi vengo­ zo scorso. «Che tu pensa? Noi trali. Bari ieri mattina, per poter ten­ che rissa:no n c'è cibo, non c'è portare la sua nave su una sec­ no fatti passare tra la dk:a fora­ rimaniamo qui?», lì chi può dir­ È l'ultima immagine di una tare di trovare una risposta.Bi ­ acqua, mancano completam- ca». Intervengono cosi i rimor­ nea e un muro di poliziotti: lo? Ma forse un stagnale c'è. Il giornata crudele. Dodici, forse sognava vedere migliaia di uo­ nete i servizi igienici. In condi­ chiatori, che spingono il mer­ moderne forche caudine. E ponte aereo è sospeso per il quindicimila albanesi sono ap­ mini, donne e bambini assie­ zioni normali quel cargo tra­ cantile sul molo 20, il molo Piz- ogni tanto parte una ni (fica di momento. E anche quello ina- prodati ieri sulle coste pugliesi pati come fili d'erba di un pra­ sporta 40 persone di equipag­ zu. Sono le 10,45. Dalla nave si manganellate. Quelli et e han­ nttimo. La motonave «Tiziano» a bordo di vecchie carrette del to sulla tolda del mercantile gio. Ce ne sono dodicimila di buttano in acqua a centinaia. no un pantalone militili: ven­ della «Tirrenia», die già ieri se­ mare, accalcati come bestie •Vlora» che gridavano «Italia, più, ammassati come bestia­ Sono uomini, donne, bambini. gono perquisiti. «Ci sono armi ra avrebbe dovuto riportare in nelle stive, aggrappati alle can­ Italia» per tentare di capire. me nelle stive, senza oblò; in Chi può e sente di farcela si ca­ a bordo»: urla un carabiniere patria 900 albanesi, è bloccata ne fumarie e alle paratie dei •Vogliamo una speranza», di­ piedi in coperta, senza nean­ la a forza di braccia dalle go­ via radio. A centinaia i profu­ nel porto in attesa di istruzioni: mercantili. Questa volta hanno ceva un giovane di Tirana. E che la possibilità di sedersi; ag­ mene della nave fissate ai pilo­ ghi vengono fatti salire sugli una nave i Milana partita ieri da trovato poca comprensione e l'odissea della speranza è co­ grappati ai fumaioli, legati per ni di ferro del molo. La scala autobus e portati verso il vec­ Brindisi (la «Tiepolo») col suo nessuna simpatia. Ad atten­ minciata l'altra notte a Duraz­ la vita alle paratie. Per venti­ d'imbarco non c'è più, è stata chio stadio di calcio cittadino, carico di profughi non ha otte­ derli c'erano i manganelli della zo, quando per un misterioso e quattro ore. Un girone inferna­ irrimediabilmente danneggia­ lo stadio «Della vittoria» LI tro­ nuto il permesso di entrare nel Celere, gli spintoni dei carabi­ incontrollabile tam-tam si è le galleggiante. E' questo che si ta nella spaventosa ressa del veranno finalmente acqua. Ma porto di Durazzo dalle auorìtà nieri, le urla dei funzionari del­ sparsa la voce che la polizia di porto di Durazzo. Sono scene chiusi nelle cancellate e- tra reti albanesi. Il ministro Boniver: «È un'emergenza, Gee e Onu óra devono aiutare^.: «Sapevamo da $omi Rimpatriati: tutti e subito dell'arrivo di altri Navi e aerei per il controesodo nostri eomazionali» Rimpatriati: tutti, nei prossimi due-tre giorni. Undici notizie da Claudio Vitalone, il partito il primo CI30, a bordo Come hanno reagito gli albanesi della «prima onda­ aerei militari, altri civili, cinque navi, decine di tra­ sottosegretario degli Esteri: 52 profughi'>e trenta agenti; ta» di marzo agli arrivi di questi giorni? «Nessuna sor­ tutto bene, il governo albane­ dal porto, le prime due navi, ghetti: faranno la spola tra la costa pugliese e quella se è d'accordo, metterà a di­ con un carico di 1500 «pas­ presa - afferma Fatmir, ora pizzaiolo a Bari - lo sa­ albanese per riportare a casa i circa diecimila profu­ sposizione un porto e un ae­ seggeri». pevamo da almeno due giorni. Mie padre al telefo­ ghi arrivati nelle ultime 48 ore. Il governo italiano ha roporto per il contro-esodo. Il E gli altri: le migliaia di alba­ no mi ha detto di SOmila persone all'assalto del por­ deciso: Tirana è d'accordo, in cambio altri dieci mi­ commento di Andreotli: «Noi nesi che aspettano nello sta­ Lo sbarco del profughi nel porto di Bari, in alto la disperazione di una giovane; in basso, un gruppo di albanesi to di Durazzo nel tentativo di imbarcarsi...». E ag­ facciamo più del nostro dove­ dio di Bari? Qtfelli fermi sulle csrea di lasciare Tirana a bordo di un camion liardi di aiuti alimentari. Polemico il ministro Boni­ re, perchè siamo andati oltre navi al largo della costa pu­ giunge: «Purtroppo l'Italia rimanderà indietro anche ver «Onu e Cee adesso devono aiutarci». le quote previste dalla legge gliese? Scotti: «Seimila li ab­ questa mia gente, non può fare altrimenti...». Martelli (il presidente del biamo sistemati nel campo - caso, non ha funzionato, dato dalla mancanza di trasporti e siano altre «invasioni»? Il go­ Consiglio fa riferimento ai sportivo, per non lasciarli sul che si trattava di un'«invasio- collegamenti alternativi». verno di Tirana - dicono Scot­ GIAMPAOLO TUCCI 24.000 profughi giunti nel me­ molo. LI stanno al sicuro, e al ne» annunciata? «Siamo stati Non avevamo altra scelta, ti e la Boniver - dovrebbe im­ ONOFRIO PEPE se di marzo, ndr.). Non siamo coperto. Sono arrivati letti, costretti a far entrare quella cosi il governo presenta que­ pedire che i profughi lascino i •• ROMA Tutti, saranno rim­ sione. Quanto durerà? «Finché assolutamente in grado di ac­ materassi e coperte per 5000 nave Nonostante lo sbarra­ sto gigantesco rimpatrio. Il mi­ porti albanesi. Già, si può solo BARI. Quello che stav.i acca­ la stessa. Non c'è più chi diri­ patriati tutti. È stata una gita è necessario», dice il ministro cogliere anche questi.allri. Mi persone, dato che mille sono mento, il capitano è venuto nistro Boniver aggiunge: «L'o­ sperare dhe vengano mante­ dendo si sapeva da giorni. Lo ge, chi incute fiducia. Eppure è disperata di pochi giorni, un dell'Interno Scotti. fa piacere che il Governo al­ già in viaggio verso l'Albania. avanti, fino a sfiorare la colli­ perazione ci è stata chiesta nute le promesse fatte al sot­ dicono gli stessi albnnesi, ospi­ l'unica strada. Immagina che esodo beffa. Quindici aerei, L'esodo, che si risolverà in banese sia d'accordo con Abbiamo fornito 9000 pasti sone. Non avevamo altra espressamente da Tirana. Ci tosegretario Vitalone. L'Italia, ti in Puglia, che qui hanno tro­ noi mandiamo ai nostri fami­ cinque navi e decine di tra­ una gigantesca e febbrile ope­ noi». freddi. Da domani (oggi, scelta». sono stati ritardi? Sono dovuti in cambio, continuerà a coo­ vato modestissimi lavori: chi in liari dall'Italia pacchi viveri. ghetti trasporteranno dalle co­ razione di polizia, ha un'ap­ L'operazione - spiega il mi­ ndr.) forniremo anche pasti Nessuna apocalisse e nes­ all'incapacità organizzativa perare con l'Albania, e con­ ristoranti e pizzerie, ilii nei Dei soldi non sanno che farse­ ste della Puglia a quelle alba­ pendice politica. Il ministro nistro dell'Interno - dovrebbe caldi. Abbiamo predisposto sun problema, fa capire il mi­ delle autorità albanesi: non vincerà gli altri paesi europei campi, chi in alcune .mende ne. E poi mancano le materie nesi i 10.000 profughi arrivati dell'Immigrazione, Margheri­ durare due, tre giorni. Sono servizi igienici e sanitari. Ab­ nistro: un'emergenza che stia­ c'erano un porto e un aero­ ad inviare aiuti alimentari ed artigiane. Altri hanno preferito prime. Il lavoro non esiste. E nelle ultime 48 ore. Il Governo ta Boniver, accusa il governo state requisite cinque navi, biamo dovuto permettere a mo per risolvere. Qualche porto disponibili». Oggi, il go­ economici. ripartire con l'assegno di un soprattutto tra quelli che sono Italiano ha deciso. Quello di albanese («Incapacità orga­ l'Aeronautica ha messo a di­ questi profughi di scendere a problema, però, c'è: dalla Sar­ verno dovrebbe decidere in Restano i profughi arrivati a milione dato dal governo ita­ arrivati e stanno arrivando c'è Tirana è d'accordo. Riprende­ nizzativa») e le agenzie inter­ sposizione undici aerei (sette terra. Gli altri no: sono immi­ degna. Il presidente della Re­ merito ai dieci miliardi pro­ marzo e quelli che vivranno a liano per permettere loro il chi ha conti con la giustizia in rà I suoi disperati e militarizze­ nazionali (come l'Onu): l'Ita­ GÌ22, quattro C130), l'Alìtalia grati clandestini e la nostra gione vuole l'immediata revo­ messi da Vitalone, che vanno Bari, Otranto, Brindisi, Lecce, rcinserimcnlo nella soi ie'.à al­ sospeso. Le bravite di alcuni legge parla chiaro». banese. Fatmir Koka, nsieme qui in Italia hanno messo in rà i suoi porti: in cambio, altri lia sta affrontando da sola quattro. Le navi possono tra­ ca del provvedimento che sommati ai novanta già stan­ solo per qualche giorno. Clau­ a 6 suoi amici e amiche. grazie cattiva luce tutto il nostro po­ dieci miliardi di aluti alimen­ questa emergenza, non può sportare mille persone, gli ae­ La strategia del governo - chiede alla'società «Tirrenia» ziati. Il ministro Boniver: «Ab­ dio Petruccioli, del coordina­ all'opera della Comuni'.! Evan­ polo. Sento che la solidarietà tari. Le nostre acque territoria­ continuare cosi. rei un centinaio. Nel calcolo, impedire l'ingresso nei porti di mettere a disposizione del biamo chiesto anche l'inter­ mento politico Pds: «L'Italia gelica di Altamura, ha trovato iniziale che c'era nei nostri li saranno pattugliate dalle na­ Tocca al ministro dell'Inter­ bisogna includere anche i po­ italiani alle navi cariche di governo italiano due traghetti: vento della Cee e dell'Onu. deve comunque garantire un lavoro e una casa Non fa confronti è dimin iiita. Il gover­ vi della Marina militare, schie­ no Scotti riassumere queste liziotti addetti al servizio d'or­ profughi - non ha funzionato «Il provvedimento causerebbe Non possamo affrontare que­ condizioni essenziali di vita certo il pittore, come ora nei no italiano deciderà di riman­ rate lungo il canale d'Otranto. quarantotto ore di riunioni, dine durante il viaggio: in me­ solo nel caso del mercantile problemi di ordine pubblico e sta emergenza da soli». alle migliaia di profughi, nel suoi sogni. Ma si accontenta di dare indietro anche questa Il blocco dovrebbe impedire vertici, e telefonate tra Roma e dia, uno ogni tre albanesi. Ieri arrivato a Bari, dice il ministro ingenti danni al turismo. La Perchè di emergenza si trat­ periodo in cui si trovano nel lavorare in una pizzeria II per­ mia gente. Non può fare altri­ che si verifichi una terza inva­ Tirana. Ha appena ricevuto sera: dall'aeroporto di Bari è dell'Interno. Perchè, in questo Sardegna è già penalizzata ta. Chi può escludere che ci nostro paese». messo lo ha ottenuto, come i menti». suoi amici. Ha trovato datori di Intanto Radio rirana smette lavoro abbastanza onesti Fat­ di dare notizie sui fatti di Du­ mir ascolta Radio Tirana che razzo e Vallona e inizia una sta dando notizia di qu-ilo che lunga serie di interviste con so­ sta accadendo a Lurazzo. ciologi e esponenti delle varie Tirana: «L'esercito normalizzerà la. situazione in 48 ore» «Quello che trasmetton i - dice comunità albanesi sparsi per il Fatmir - io lo so da due giorni. mondo. Promettono aiuti di Ho parlato con mio pa Ire due ogni genere. Pari.) il signor Ka- mezzo - biciclette, treni e vec­ strosa. Non si tratta, per ora, di il governo di Tirana a decreta­ giorni fa: mi ha raccontato di daschin responsabile della co­ Militarizzati i porti sull'Adriatico chi carri agricoli - richiamati, mancanza di generi alimentari to la linea dura. «Il prosegui­ più di 50mila persone die han­ munità albanese statunitense probabilmente, dal miraggio o di prima necessità ma di una mento di questo esodo di mas­ no preso d'assalto la ci Ita Tra­ in visita in questi giorni a Tira­ di una vita libera da carestie. diffusa sensazione di carestia si è un trauma per la stabilità volto i posti di blocco, forzato i na: «Gli Usa sono vicini al po­ A Durazzo un morto nella calca L'emergenza, insomma, non incombente. Grazie agli aiuti della nazione», ha detto un confini del porto. Hanno deva­ polo albanese Ora inizierà accenna a rientrare e il gover­ umanitari, giunti in questi mesi portavoce annunciando che stato quei pochi negozi e aper­ una lenta opera di ricostruzio­ e una persona uccisa dalla polizia no di Tirana riesce a mantene­ dall'Italia e da altri paesi, non l'esercito «farà uso di qualsiasi to i magazzini viveri È una si­ ne Noi saremo A\ vostro Man­ re un fragile controllo della si­ c'è particolare penuria di ali­ mezzo per normalizzare la si­ tuazione ormai incoriti' i labile. co». Appelli-interviste che la A migliaia si ammassano sui moli tuazione solo grazie al pesante menti ma la gente sa che que­ tuazione entro le prossime 48 La fame sta sconvolge ido tut­ radio trasmette in continuazio­ intervento dell esercito. sti aiuti finiranno e sa, anche, ore». to e tutti. Arrivano dalle cam­ ne. Sono rivolti soprattutto ai Colonna di profughi dalla capitale Ma come si spiega a distan­ che non può contare sulle pro­ La nuova fuga di massa da pagne, decisi a prende si tutto. giovani per non farli partire. za di pochi mesi questo nuovo prie forze perché l'economia Durazzo è il primo tentativo di Vogliono imbarcarsi t er l'Ita­ «Certo bisogna icstare - dice esodo? Non sanno questi nuo­ albanese è un disastro che esodo dopo le elezioni libere, lia. Non sanno che qui la .situa­ Fatmir - noi dobbiamo anche OMBRO CIAI vi aspiranti profughi che colo­ nessuno riesce più a controlla­ li' prime nella storia dell'Alba­ zione è già molto triste per ritornare. Ma la vita è una sola. ro che li hanno preceduti stan­ re. Le vecchie strutture del po­ nia, svoltesi il 31 marzo scorso. noi». Gli anni passano e non si vive •H ROMA. «Massimo control­ gliaia di albanesi si accalcano tere, quelle del partilo e dello solo di speranza». lo» per evitare che i cittadini al­ lungo le banchine in attesa di no per essere rimpatriati? E Molti giovani albanesi avevano che fine hanno fatto le pro­ Stato si sono scollate, la terra, riposto le loro speranze nel Intanto la radio annuncia Improvvisamente, sono già banesi si impossessino di mez­ una nave che li porti via. ancora non divisa tra i contadi­ che il governo albanese ha da­ zi navali per raggiungere le co­ Una persona è rimasta ucci­ messe di democratizzazione, il Partito democratico, legalizza­ le 17.30, Io speaker interrompe nuovo corso seguito alle prime ni, è per lo più incolta e i pro­ ti) nel dicembre scorso e dive­ to ordine di «ripulire» il porto. i programmi. Attende di colle­ ste Italiane. E questa ora la li­ sa nella ressa, un'altra dai col­ dotti, quando ci sono, non nea del governo di Tirana che pi sparati dalla polizia giunta elezioni libere di qualche me­ nuto la seconda forza politica Probabilmente si sta anche garsi con , porti di Durazzo e se fa? «La gente - ha detto al- vengono distribuiti. In questa del paese. Da giugno il Partito sparando. Mentre Fatmir parla Vallona. Invano. Le linee sono ieri ha dichiarato «aeree di im- nel porto per disperdere la fol­ situazione, il benessere visto srtanza speciale» i porti di la. Altre notizie, mollo fram­ VAnsa un giornalista albanese democratico ha formato un della sua gente, forse c'è chi interrotte. Alla fine tutto è rin­ Burazzo, valona, Saranda e mentarie e incontrollate, par­ - non ha fede nel futuro, non dalle televisioni straniere che si governo di coalizione con gli sta morendo. «È una fc Illa col­ viato. La m usica rock occupa il . Shegjn. Li ha cioè completa­ lano di un esodo in corso da crede che il governo sia in gra­ ricevono liberamente a Tirana, ex comunisti, ina a quanto pa­ lettiva - aggiunge Fatmir - la programma. A Bari intanto la mente militarizzati. La situa­ Tirana verso il porto di Duraz­ do di migliorare le loro condi­ sembra vicinissimo: basta tro­ ni la nuova amministrazione gente scappa. Non ha iiù spe­ gente vive con la paura. Si è zione è particolarmente dram­ zo da dove, l'altro ieri, circa zioni di vita, non ha più voglia var posto su una nave. non è riuscita ad arginare il de­ ranze. Certo c'è chi soffia sul sparsa la voce che molti alba­ matica a Durazzo dove ieri diecimila profughi sono riusciti di aspettare...». Poi i racconti Ma ora, mentre gli accam­ grado economico in cui versa fuoco. Ma le cause sono reali. nesi sono armati di pistole e mattina sono morte altre due a partire su un vecchio mer­ che arrivano dall'Albania de­ pati di Durazzo aspettano sul il paese dopo quattro decenni C'è un processo democratico coltelli. E vogliono uscire, persone e dove decine di mi­ cantile. Ci arrivano con ogni scrivono una situzionc disa­ molo qualcosa che li porti via, di regimestalinista . in atto, questo si: ma le fame è scappare.,

K PAGINA 4 L'UNITA IN ITALIA VENERDÌ 9 AGOSTO '991 Dall'Argentario alle Eolie un grido d'allarme: Al momento nessun pericolo per i bagnanti i fondali soffocano sotto «foreste» di alghe ma danni ingenti per le cooperative di pesca LETTERE L'esperto: «Situazione nuova e gravissima» Qualche precedente già dal 79: ora però za prima sentire il parere del «primo vero soggetto di dirit­ Per le riforme to interessato» Questo sa­ Prelevati dei campioni, tra giorni i risultati il fenomeno si è esteso in modo minaccioso istituzionali c'è rebbe, semmai, l'unico, e non altri, seno e valido moti­ un punto fermo: vo per rinviare ogni decisio­ ne a nguaidc. È auspicabile la Resistenza che almeno lei, signor diret­ tore, diffondendo l'idea, prenda in seria considera­ Tirreno sotto stress, Sos mucillagine zione la singolare e inusitata civile protesta di un cittadi­ ••a Egregio direttore, ho no che, da solo, si lamenta apprezzato molto l'interven­ «a proprie spese« (ho spedi­ to del compagno Occ I ietto to col moderno e costoso alla Camera sul messaggio fax questo appello al Parla­ pescatori: del Presidente della Repub­ mento, agli organi compe­ blica, per la lucidità e la tenti e alle organizzazioni Nuvolette gelatinose invadono il fondale, avvol­ no trovato di fronte ad una si­ Fcnign a, esperto di Greenpea­ niente. Se si fa eccezione per Alghe e mucillagini, ancora concretezza prepositiva. È sindacali): si lamenta, dice­ gono posidonie e gorgonie uccidendole. È uno tuazione che non esito a defi­ ce, ne é stato un testimone di­ gli studi e i rilevamenti della limitate in superficie, non met­ mancato però, se mi e per­ vo, per un comportamento Da sette anni spettacolo impressionante che si registra in que­ nire nuovissima. Quelle nuvo­ retti}, «lira il 1979 stavamo sot­ "Daphne", per quanto nguar- tono in (orse la balneabilità, messo un rilievo(almen o ri­ oggi talmente diffuso che é lette gelatinose, che avrete vi­ to l'Elba. E per la prima volta da il governo il suo impegno 6 ma allarmano chi del mare vi­ manendo al resoconto), un diventato ormai una prassi. laTaxifolia ste proporzioni per la prima volta nel Tirreno. Il sto in tv, stanno avvolgendo vidi le reti dei pescherecci im- stato quello di stanziare miliar­ ve. «La colpa è del Vesuvio» - aspetto importante chi- an­ Nel nostro Paese le isiituzio- fenomeno delle alghe e delle mucillagini si esten­ tutto: le praterie di posidonie, bra late da queste, strane ai- di per la costruzione di pisci­ hanno gridato i pescatori di dava maggiormente svilup­ ni spesso dimenticano che é de dall'Argentario alle Eolie. Per ora la balneabili- le coloratissime gorgonie sono glie. E d'altra parte sono dicci ne». Torre del Greco paventando pato e che, credo, deve ritor­ alla «conquista» .inri che studiosi seri, come una possibile ripresa dell'attivi­ mollo importante la parteci­ tà non corre molti pericoli, ma sono i pescatori a messe proprio male e corrono, Dopo l'emergenza Adriatico nare con più (orza nell'i no­ pazione diretta dei cittadini. purtroppo, il rischio di morire. Roberto Marchetti, ad esem­ (dove si spera che la stagione tà eruttiva. Ma l'ipotesi è stata stra impostazione comi* filo­ del Mediterraneo registrare i danni più pesanti. E uno spettacolo davvero im­ pio segnalano stati di eutrofiz­ si concluda felicemente) ora subito e decisamente smentita Luigi Cardinale, run/iona- zazione anche se in zone cir­ dal direttore dell'osservatorio ne conduttore del diluitilo rio della Procura generale pressionante. La fortuna, se c'è quella del Tirreno, mare sulle riforme costituzionali. cosi vogliamo chiamarla, e che coscritte. Fino ad ora il feno­ più grande, più aperto e, per vesuviano professor Giuseppe presso Corte dei conti Roma meno era limitato al golfo di Luongo. «Il vulcano non crea, Mi riferisco agli atteggia­ GIANCARLO LORA MIRELLA ACCONCIAMBSSA le acque sono abbastanza questo, ritenuto immune. Ma il fredde e quindi mucillagini e Napoli, di Sant'Eufemia o alla fenomeno delle «gelatine» non al momento, nessun allarme. menti e interventi ira orag- •Tal MONTECARLO. Ogni esta­ ••ROMA. Alghe, dopo l'A­ ta che lanciano da diversi gior­ alghe fluttuano e non riescono bali di Milazzo. È l'allarga­ è solo italiano. È stato registra­ Credo che la mucillagine - ha gianti intervenuti da certe te, dal 1984, sì parla con ap­ driatico il Tirreno. E1 due feno­ ni. Già all'inizio di questa setti­ a venire a galla. Abbiamo pre­ rne ito del fenomeno che to, più volte, in altre zone del aggiunto - debba spiegarsi su parti nei confronti dell'Msi, prerecupa. Il fatto grave è, che Mediterraneo, dal Magreb alla basi assolutamente biologi­ tendenti a sminuire e mini­ prensione della presenza, nel­ meni hanno, purtroppo, molti mana da Napoli, Salerno sono levato una gran quantità di fino ad ora si è fatto poco o che». Più donne, le acque del «midi», di un'alga punti in comune, si somiglia­ arrivate relazioni su una situa­ campioni e cominciato gli esa­ Spagna. mizzare le colpe del fasci­ che va sotto il nome di Cauler­ no. Quelle che hanno invaso la zione che si fa sempre più gra­ mi. Ora nonc'è che attendere i smo, svalutando per contro i più soldi pa taxilolia. Nel breve arco di costa Adriatica, procurando ve. risultati, ci vorranno una deci­ contenuti e i valori dell'anti­ sette anni ha invaso i fondali nel 1989 danni gravissimi al tu­ Attilio Rinaldi è il coman­ na di giorni per saperne qual­ fascismo e della Resistenza. (e scompaiono gli marini - estendendosi per cir­ rismo della riviera romagnola, dante della «Daphne», la nave cosa di più. Ma devo dire la ve­ Bisognava e bisogna in orizzonti ideali) ca trecento chilometri - rag­ hanno molte affinità con le al­ oceanografica della Regione rità: sono molto preoccupato». ogni caso riandare alle origi­ giungendo anche quelli della ghe e le mucillagini che stanno Emilia Romagna che conduce mettendo in crisi, in queste Si dice che la causa di que­ ni, cioè ai fatti che avvenne­ riviera ligure di Ponente. Vive da anni le ricerche e i controlli ro in Italia allora e che inci­ ad una profondità che varia ore, pescatori e abitanti della nell'Adriatico. Un esperto sto proliferare algalc sia il co­ costa tirrenica. Mentre sull'A­ d'eccezione, soprattutto per la siddetto stress del mare? È pos­ sero profondamente sulla dai tre ai quaranti metri e le natura stessa dello Stato: la sue foglie, di un bel colore ver­ driatico regna una calma che sua lunga esperienza. Lo ab­ sibile? «Anche su questo si sta de, raggiungono anche il me­ tutti si augurano che regga, biamo visto ieri, nei servizi dei studiando. Una risposta ce la dittatura fascista. Vinsi: la M Cara Unita, la proposta tro di lunghezza e possono cs- dall'Argentario ai porticcioli telegiornali, mentre prelevava potranno dare, ancora una democrazia e non per f. razia mini-riforma di Turco-Gra- scrcnc fino a ottomila nelle della costiera amalfitana, giù campioni di alghe e mucillagi­ volta, le analisi». Al lavoro si ricevuta, ma perché in Italia maglia di distribuire i finan­ giù fino alle Eolie, le cooperati­ ni nei fondali dell'Argentario e sono messi in tanti. Della spe­ migliaia e migliaia di u t imini ziamenti ai partiti in percen­ profondita di un metro quadro ve dei pescatori hanno comin­ di mare. delle isole toscane. È quindi, la dizione che ha scandagliato il e donne, operai e inlellot- tuale alle donne elette in ciato a chiedere la dichiarazio­ sua, una testimonianza diretta, mare della costa toscana e che ludli nelle carceri faM'lsle, ciascuno Hi e«i, ò tonza Quest'alga è dai.r.osa per la ne dello stato di calamità. Ed di primi* mano Ci dice Rinaldi, conduce le ricprrhr»fann o par­ flora o per la fauna? I pareri so­ hanno ragione, dicono i biolo­ nelle dure ed esaltanti batta­ dubbio l'ennesima dimo­ che raggiungiamo nell'Istituto te l'Irsa, il Cnr di Brughcrio e glie partigiane in montagna strazione della condizione no discordi. Il professor Ale­ gi: la situazione è difficile e la di ricerche di Cesenatico. «So­ l'Università di Firenze. xandre Meinesz, direttore del pesca è la prima a risentirne. no venti anni che faccio im­ drammatica in cut venia l« •Tiiitmiu su leu piene ai mucil­ Il fenomeno algalc nel Tirre­ v. m.lk. *-itlù, nei lagci iJ slet- politica oggi Un vero e pro­ laboratorio dell'Università di mersioni nelle isole toscane, no era, però, latente. Era stato minio nazisti, seppero con il Nizza di Sophia Antipolis, af­ laggini»: e la denuncia allarma­ ma devo dire subito che mi so­ loro sacrificio, la loro coe­ pno salto di qualità' Dalla ferma di si. La Caulerpa taxifo­ avvistato molti anni fa. Roberto cultura della differenza alla lia asfissierebbe con la sua renza e la loro lotta stimola­ mercificazione delle donne presenza le altre alghe e gli er­ re nella maggioranzi'i del nelle istituzioni. La politica bari di postdonie, eliminando popolo italiano la convin­ costa, e costa troppo, quindi cost l'alimentazione per la fau­ zione della necessità di con­ occorre finanziarla mercan­ na. Si sostiene anche che l'al­ «Tre alghe diverse durre una grande baciglia teggiando «corpi di donne» ga produca una sostanza ve­ politica e ideale che sconfig­ in Parlamento. Più corpi, più nefica capace di far fuggire in­ gesse il fascismo e il nazi­ soldi. tere colonie di pesci. Però non smo e che ridesse dignità e sarebbe pericolosa per'l'uo­ onore al nostro Paese. Cambiamento radicale mo. .,..•.. molto pericolose insieme» dell'orizzonte femminile' Parlare di Costitu/.ionc Di diverso parere è invece il nata dalla Resistenza signifi­ Guardare in faccia alla real­ professore Francoisc Doumen- Perché si formino è, secondo gli esperti, ancora un ricercatori, me compreso, ca tenere fermi i presui |x>Mi tà e quindi sintonizzarsi con gc, docente all'Università di mistero. Ma per studiarle e sconfiggerle il ministero avevano ricordato che anche che diedero vita alla ci t mo- essa. Con una realtà che po­ Marsiglia, da qualche anno di­ le coste della Campania e del­ crazia italiana in partk t>lare ne a fondamento di se stes­ rettore del Musco Oceanogra­ dell'Ambiente ha istituito ieri una «task-force» di bio­ la Calabria erano a rischio. Le sa il «dio denaro», vero pa­ fico di Monaco Principato. Ha logi marini. Parliamo delle alghe, le mucillagini che nel momento in cui si parla nostre osservazioni, purtrop­ di «fine della prima Repub­ dre-padrone di oggi, artefice 'sostituito il comandante Jac­ infestano il Tirreno e che, pur non costituendo peri­ po, stanno avendo una dram­ di discriminazioni singole e ques-Yves Coustcau che ha blica» e di «nuovo pati:» co­ colo per la balneazione (lo dice il ministro Pacchia­ matica conferma. É il golfo di stituzionale». Ed è api unto collettive, creatore di classi e aperto a Parigi una Fondazio­ no), sono nefaste per la pesca. Intervista al coordi­ Salerno, attualmente, il punto Le mucillagini celi, causa di clientele, affa­ ne che porta il suo nome. Oou- che desta le maggiori preoc­ stanno su ciò che va inecntr. i a la natore della forza antialghe, professor Eugenio Fresi. nostra attenzione scioglien­ rismi, corruzioni, insomma menge afferma l'esatto contra­ cupazioni. LI, i pescatori por­ minacciando fine, mezzo e scopo di «po­ rio che, cioè, la presenza della la costa do decisamente l'equ.voco tano a galla, ormai, solo una tere». Quel potere che conti­ Caulerpa taxifolia ha ripopola­ grande quantità dì sostanza tirrenica che la discussione in atto to l'alto Tirreno di specie itti­ ancora mantiene: e ci >e se nua sistematicamente a le­ MARIO AÌILLO gelatinosa di incerta origine. dere pantà, dignità, traspa­ che quasi scomparse. E lo ha Che aspetto ha questa mas­ la Resistenza è un vali ire in ribadito in un comunicato •1 ROMA. Sarà una task-for­ studi sono ancora in corso e sa di alghe, riscontrata an­ forma priva di materia vivente, Per ora, si può solo registrare care che anche nell'Adriatico sé ormai superato oppi i re vi­ renza. stampa emesso ieri, sottoli­ ce istituita dal ministro del­ di cifre, per ora, non si può che nelle acque delle isole e un «essudato» che si stratifi­ il fatto che il Tirreno è un ma­ la presenza della mucillagine ve ancora come valore fon­ Più donne, più soldi, per neando che la presenza del­ l'Ambiente, Ruffolo, a tentare parlare. Lo ha sottolineato Eu­ Eolie? ca nella zona che divide le ac­ re povero di nutrimenti. E pro­ è in grande crescita. Spero so­ damentale generale e i suoi contnbuire, ancor di più, al­ l'alga non ha causato danni né di mettere sotto controllo la genio Fresi, docente dì ecolo­ que fredde da quelle calde di prio la scarsezza di fosforo e lo che non si raggiungano di ideali possono ancor? pro­ la scomparsa di orizzonti alla flora, né alla fauna. Anzi, pericolosa fioritura di alghe gia alla II Università di Roma E difficile darne una descrizio­ su|>erficìe, a una profondità di azoto nell'acqua è una delle nuovo i livelli di qualche anno ideali perché di idealità non proprio l'opposto: avrebbe ri­ che rischia di rovinare irrepa­ (Tor Vergrata) e coordinato­ ne univoca. S'intrecciano, co­ qumdici-venti metri. cause invocate per ogni Noti- fa. Da parte nostra, stiamo fa­ manare slancio anima (ire e unificante. c'è più bisogno, perché popolato molti fondali, anche rabilmente il mar Tirreno. È re della «task-force» appena si siamo riusciti ad appurare C'è Infine la mucillagine tura algale. cendo il possibile per evitarlo. questa infatti la nuova emer­ istituita. dopo numerosi rilevamenti, Nelle zone colpite dal disastro Sta qui, a me semfc ra, lo idealità è solo utopia e in in zone di mare vicine alla Sar­ che potremmo definire E per quanto riguardal a pe­ quanto tale non ha più spa­ degna che negli anni passati genza dell'estate e se per ora tre fenomeni diversi. La prima «classica»? è al lavoro la nave oceanogra­ snodo per avviare con fran­ il fenomeno danneggia solo I Quali zone sono Interessa­ delle tre esplosioni algali che sca e 1 bagni a mare, cosa fica «Thetys», mentre il mini­ zio in una società sempre erano diventate deserte. te, professor Fresi, «I nuovo Proprio cosi. Ci troviamo infat­ succederà secondo lei? chezza e senza mislificizio- L'alga della •discordia» ama pescatori, in un futuro prossi­ interessa il Tirreno è una ma­ ti di fronte a dei lunghissimi e stero dell'Ambiente ha predi­ ni o fraintendimenti il libat- più mercificata. mo potrebbe anche inibire la fenomeno delle mucillagi­ croalga. Essa prolifera in ac­ Varie USL hanno già preleva­ sposto un progetto di studio Non é forse questo il prin­ le acque dal clima temperato, ni? .issai ramificati filamenti di tito sulle riforme ìstitui.iona- la cui gradazicn» non scenda balneazione, nonostante le que più o meno profonde, e si to dei campioni di queste so­ molto approfondito, in colla­ cipio di fondo di quel siste­ rassicurazioni dell'altro mini­ deposita sulle pareti rocciose, bava biancastra, che ricorda­ borazione con l'università. li. Perché è propno de que­ mal a) di sotto degli undici gra­ Direi che l'area già colpita no le mucillagini adriatiche. stanze. Ma la balneabilità, a ma di potere che noi donne stro interessato, Facchiano, dall'invasione di alghe di tutte cresce sui coralli e sulle posi­ mio avviso, non dovrebbe al­ Anche l'Istituto centrale per la sto dibattito che deve .sorge­ dì in superfìcie e non più di tre­ della Marina mercantile. La si­ donie. Sembra lana di vetro. É :So'io strisce marine prodotte ricerca scientifica applicata re la indispensabilità di ri­ e soprattutto noi donne di si­ dici ad una profondità di dieci le dimensioni si estende dalla meno per il momento essere nistra, ancor più del Pds, af­ tuazione, in ogni caso, è an­ Toscana alla Sicilia. L'intero poi in corso un'invasione di da le diatomee. I tre fenome­ in pericolo. Molto più grave è alla pesca e l'Istituto scientifi­ creare, come allora, metri. Nel Mediterraneo ha tro­ cora confusa. E dall'incontro microalghe. Siamo riusciti a ni, insomma, sembrano diver­ co della Marina mercantile tensione ideale e credibilità fermiamo di volere contra­ vato l'ambiente ideale. Altrove, Tirreno sta correndo un peri­ la situazione della pesca. Ri­ che si è svolto ieri tra I tecnici colo gravissimo e, devo ag­ seguirne gli sviluppi via satelli­ si Ira loro, e non si sa come peto: non abbiamo dati nu­ stanno procedendo alle anali­ nelle istituzioni democrati­ stare? Evidentemente per al­ viene segnalata soltanto nelle e i biologi del ministero del­ te in Corsica, in Sardegna possano essere legati. si dei fenomeni algali del Tir­ cune di noi, riforma della acque della Polinesia, del Mar giungere un po' polemica­ merici precisi. La richiesta dei che al fine di ritessen" un l'Ambiente non sono emersi mente, tutt'altro che imprevi­ orientale, nell'arcipelago to­ Quali sono le cause di tutto pescatori di proclamare lo reno. Ci troviamo insomma al­ tessuto sociale che rischia di politica, ndefinizione di Rosso e della Guadalupc. Ma dati precisi e mappe riguar­ scano e in tutto il Tirreno me­ le prese con un equilibrio eco­ nuovi orizzonti ideali sono chi l'ha portata nel Tirreno? La sto. Già nel 1989, quando dò? stato di calamità nazionale disperdersi e frantumi usi in danti l'estensione e la gravità eplose la questione delle mu­ ridionale. Si tratta di una so­ ji origini di questa generale non mi sembra tuttavia assur­ logico intaccalo, che va segui­ tanti rivoli che poisono solo nobili affermazioni di direzione del Museo Oceano­ deH'«emergenza Tirreno». Gli cillagini nell'Adriatico, diversi stanza caratterizzata da una to con la massima attenzione. grafico di Monaco se ne assu­ ebollizione sono sconosciute. da. E non dobbiamo dimenti- creare preoccupanti situa­ principio, me la responsabilità. Accadde zioni di acquiescenza a fa­ Guardare in faccia la real­ nel 1984. Accidentalmente al­ vore di atteggiamenti eli in­ tà, quindi omologarsi? Tale cune esemplari dell'alga, du­ -—————— Attentati in Sardegna e Corsica per «protestare» contro le petroliere nelle Bocche di Bonifacio tolleranza nei confron' i del­ proposta, mini-riforma, va in rante un'operazione di pulizia lo Stato unitario e den ocra- questa direzione, diventa ul­ delle vasche del museo, ven­ Il Fine rischia di compromettere la mobilitazione di pescatori, verdi e forze di sinistra tico. teriore mezzo per rafforzare nero gettati in mare. Trovaro­ Amleto Rigamontl. Vi •nczia gruppi e lobbies di potere al­ no un ambiente per la riprodu­ l'interno di ogni partito, per­ zione ideale e in tempi brevi tanto, ancoi più le donne di­ hanno proliferato in grande ventano «inconsapevolmen­ misura. te» strumento di conserva­ Il Consiglio generale delle Bombe corse nella battaglia ecologica Sulla riforma zione di quella logica di po­ Alpi Marittime ed il Consiglio tere prettamente maschile regionale hanno stanziato fon­ delle pensioni togliendo delmitivamente di - l'equivalente di 25 milioni Il tenorismo corso sbarca in Sardegna? Allarme tra volantino - recapitato alla pianto idrico e alcuni mano­ gativi sono stati sciolti. In par­ lo stesso Parlamento europeo, di lire circa - per finanziare nessuno chiede ogni autonomia alle donne gli investigatori dopo la rivendicazione dell'attenta­ gendarmeria corsa - ad altre metri Esclusa subito l'ipotesi ticolare resta da stabilire che per iniziativa dei deputati e stesse. Apparati, pressioni, studi sulla Caulerpa taxifolia azioni del movimento, come il di un lentativo di disastro eco­ ha eseguito materialmente dei senatori della Quercia. Il a noi interessati Alga assassina o alga benefi­ to di lunedi scorso ai depositi Esso di Porto Torres l'attentato di Porto Torres: i passaggio delle petroliere (ad singoli per.onaggi saranno precedente attentato del 10 logico (gli attentatori avreb­ coloro che decideranno in ca? Intanto, mentre la polemi­ da parte del Fronte nazionale di liberazione della luglio scorso ad Ajaccio. bero potuto collocare senza terroristi corsi o qualche «fian­ una media di quasi 700 l'an­ ca divampa, nelle acque anti­ Corsica. Il movente sarebbe «ecologico»: impedire il Un'unica anomalia: a diffe­ troppi problemi l'ordigno sot­ cheggiatore» sardo? Le indagi­ no), infatti, è definito dagli merito alla rappresentanza stanti la città di Nizza, nella passaggio delle petroliere attraverso le Bocche di renza di tutte le precedenti ri­ to il pnmo serbatoio, distante ni sembrano indirizzarsi in esperti «ad alto rischio»: le femminile. •Baie des Anges», è in corso Bonifacio. E cosi il terrorismo rischia di inquinare la vendicazioni di attentati, il vo­ appena una cinquantina di particolare verso i piccoli Bocche di Bonifacio sono bat­ Al Sud, infine e lo sappia­ l'operazione «berceau» («cul­ lantino non e scritto in lingua metri, e i danni sarebbero stati gruppi separatisti operanti nel tute da correnti fortissime e un mo bene noi che ci viviamo, la*) che intende ripopolare i battaglia dei pescatori, dei verdi e delle sinistre. corsa ma francese. Ma forse - nord dell'isola, anche se mai incidente provocherebbe •i Egregio direttole, é da."vero terrificanti: nel depo­ molto arbitrario e pcn o de­ non potrebbe mancare la fondali di posidonie e ricreare fanno notare gli invesigatori - siti • ci sono circa l'I milioni di finora hanno firmato attentati conseguenze incalcolabili per •manolung i» delle organiz­ una foresta tropicale sottoma­ DALLA NOSTRA REDAZIONE la scelta si spiega col fatto che litri di benzina), le indagini o atti dimostrativi a differenza le coste delle due isole, di­ mocratico decidere u umo­ dei loro «fratelli» corsi. stanti appena quindici miglia. zazioni criminali, per le qua­ rina. A curare la messa a dimo­ PAOLO BRANCA questa volta i terroristi devono sono state indirizzate inizial­ ralmente le sorti future della ra di seimila talee di posidonie rivolgersi ad un pubblico più Senza contare i danni già no­ «vecchiaia» dei laveraton li il denaro pubblico rappre­ mente sulla pista di una ven- Prendendo di mira la Esso, i senta la fetta di torta più am­ - provenienti dai fondali di Vii- •1 CAGLIARI. Contro il «folle vendicare due attentati, quelli vasto, fuori dai confini della de.ta o di un avvertimento terronsti corsi intendono tevoli provocati sui fondali da­ pubblici e pnvati, dipenden­ lefrancc-sur-mer - e proprio il loro isola. adesso minacciare tutte le gli scarichi a mare dei residui ti e autonomi senza prima bita su cui nettcre le mani. traffico» di petroliere che da compiuti lunedi scorso al de­ co uro qualche dirigente della delle petroliere. Pescatori, si­ professor Alexandre Meinesz, un paio d'anni a questa parte posito Esso di Porto Torres e a La rivendicazione del Fine Esso. Non senza dubbi e in­ compagnie petrolifere che in­ interpellarli Amalia Benclvengn, Rosal­ nistre e ambientalisti hanno ba Bottali, Giulia Branchi- lo scienziato che ha messo sot­ rischia di inquinare irrimedia­ Portovecchio, nel sud della determina una svolta nelle in­ certezze: la situazione occu- viano le loro navi attraverso lo A lutt'oggi nessuna orga­ to accusa la Caulerpa taxifolia. Stretto di Bonifacio, con danni già ripetutamente chiesto ai cella, Fridla Colonna, Gio­ bilmente lo stretto di Bonifa­ Corsica. La firma è del Fronte dagini su un episodio apparso pa/.ionale nel deposito 6 da governi italiano e francese di nizzazione sindacale ha in­ Forse, nei mari, gli uomini ci cio, il piccolo tratto di mare di liberazione nazionale della sin dall'inizio oscuro e miste­ .inni slabilie, non ci sono stati gravissimi per l'ambiente. Da vanna Cuppone, Mimma mettono troppo le mani, quan­ che separa la Sardegna dalla Corsica, il gruppo storico del rioso. L'attentato risale all'al­ mesi e in corso nelle due isole vietare il transito delle petro­ detto nei luoghi di lavoro Maretta, Giovanna Marta­ licenziamenti o provvedimen­ liere, suggerendo anche dei un'assemblea genera e per do non ci mettono le reti a Corsica. Ma anche contro le separatismo. Dopo i primi ba di lunedi 5 agosto: cinque ti punitivi nei confronti di al­ una grande, pacifica, mobili­ no, Iolanda Murolo, Imma tazione ecologista, con in pri­ percorsi alternativi a sud della raccogliere anche sol:> uno sconvolgere i fondali. Porti, di­ operazioni speculative sulle contatti con la Gendarmerie chili di gelatina fatti esplodere ari dipendente. Il volantino Sardegna. L'entrata in campo Polito, Wanda Spoto, Tere­ ghe, terrapieni per strappare coste delle due isole, la ce­ di Ajaccio, gli investigatori sar­ contro il muro di cinta del de­ ma fila i pescatori, i gruppi «straccio» di onentaTicnto sa Vitale. Del Ci imitato fede­ ree apitato alla gendarmerie ambientalisti, il Pds, i sardisti, dei terroristi corsi, adesso, della «base»; tutto si sta deci­ spazio terrestre alle acque, mentificazione selvaggia, il di sono portati a considerare posito Esso della «Marinella», co ìsente adesso di riesamina­ non potrà che complicare rale del Pds di Napoli hanno distrutto le praterie di degrado del mare. Parole e te­ «autentica» la rivendicazione. proprio in riva al mare. Oltre e altre formazioni della sini­ dendo arrogantemente sen­ re adeguatamente l'intera vi­ stra sarda e corsa. Il caso è fi­ una battaglia già difficile per i posidonie ed ora si va alla mi insoliti nel linguaggio ter­ Anche per i riferimenti con­ al muro di recinzione, la bom­ cenda. Ma non tulti gli interro­ grossi interessi in gioco piantumazionc artificiale. rorista: eppure servono a ri­ creti che sono contenuti nel ba aveva danneggiato l'im­ nito anche alle Camere e nel­

A VENERDÌ9 AGOST01991 IN ITALIA PAGINA 5 L'UNITÀ Caduti in guerra La Difesa critica L'incidente è avvenuto Due inchieste sul disastro la popolarità a Villa San Giovanni (Re) Indagano Fs e magistratura di Bellini Rintracciate in Germania Est e Cocciolone le tombe di 650 italiani Coinvolti i convogli La vittima aveva 17 anni diretti a Palermo e Bari Oggi a Reggio arriva Necci La popolarità del mauijiore Giammarco Bellini e del ca­ morti nel conflitto mondiale pitano Maurizio Cocciolone (nella foto) ha suscitato le critiche del sottosegrstario alla Difesa, Antonio Bruno. M ROMA. La storia si ripete, partenevano i soldati dei Dopo aver precisato eie la stampa italiana «continua a come quattro anni fa, quan­ quali abbiamo ritrovato i re­ parlare, forse anche ut ippo della coppia del tornando fi­ do dall'Urss arrivarono le ter­ sti». Abbottonatissimo anche nito nella rete di Saddam Hussein», ha aggiunto «che non ribili rivelazioni sul massacro il generale Benito Gavazza, e di buon gusto far assi rgere ad eroi la Figura di due piloti da parte delle Ss naziste di presidente di «Onorcaduti». che sono stati abbattut alla loro prima missione». Secon­ duemila soldati italiani. La •Anche se sono passati cin­ do l'onorevole Bruno «*si stanno sfruttando a loro bene­ Due treni si scontrano ficio una popolarità cne dovrebbe essere tributata all'in­ stessa angoscia di chi, figlio o quantanni - dice - molte fe- nipote, ma anche qualche nte della guerra sono ancora tera spedizione italiani e non ai singoli piloti». Il sottose­ moglie ancora in vita, aspetta aperte. Il nostro è un lavoro gretario alla Difesa ha ricordato anche che Cocciolone in di ritrovare i miseri resti di un delicatissimo, soprattutto per questi giorni ha conciso l'esclusiva del suo matrimonio soldato caduto cinquantan­ i risvolti sociali ed umani che a un settimanale. ni fa sui fronti dell'Europa ha». sconvolta dalla Seconda Le uniche supposizioni Bimbo di 7 anni Stava giocando con un guerra mondiale. Un morto e quindici feriti che si possono avanzare fan­ gruppo di amichetti nella Questa volta, però, la «Sto­ no riferimento alla zona dove ferito alle gamlfre centralissima via Naziona­ ria» la riapre l'«Onorcaduti», sono stati effettuati i ritrova­ in un agguato le di Torre del Greco quan­ una sigla che sintetizza il no­ menti, teatro della catastrofi­ Un morto e quindici feriti. È questo il bilancio dello do due colpi di pistola lo me di un ufficio del ministero ca ritirata dell'Armir, l'ottava scontro fra due treni nella stazione di Villa San Gio­ camorristico hanno raggiunto alle gam- della Difesa sconosciuto ai armata italiana che Mussolini vanni a Reggio Calabria. L'Espresso Roma - Palermo mmmm^__lmmmmm^m^mm^ be. Giuseppe Sepe, un iù, ma meta obbligata nel- creò per «spezzare le reni» al­ bambino di 7 anni, è stato la Russia. Quella «madre di e l'Intercity Reggio-Bari, secondo le prime ricostru­ Pultimo quarantennio dei pa­ zioni, stavano viaggiando sullo stesso binario. La vit­ ferito dai killer che ier, alle 19, hanno sparato una raffica renti dei snidati scomparsi tutte le battaglie» si riveld tra­ di colpi contro Vincenzo Del Prete, un giovane di 24 an­ nell'ultima guerra. Il •Com­ gica. Gli uomini dell'Armir tima è un ragazzo di 17 anni, Giuseppe Agosta, che ni, con precedenti peri; ili per droga e detenzione di armi. missariato generale per le erano armati con vecchi fuci­ al momento del violento impatto era chiuso nella Il Del Prete si 6 accasci, ito al suolo privo di vita 11 bambi­ onoranze ai caduti in guerra» li «modello 91», male equi­ •toilette» del treno diretto in Sicilia. no è stato soccorso dei passanti e accompagnato all'o­ (questo il nome per esteso) paggiati, demotivati, non spedale. è quasi arrivato alla conclu­ preparati per una guerra in sione di una ricerca iniziata un territorio cosi difficile. E la mesi fa nei territori dell'ex campagna di Russia costò la SIMONE TREVKS Nomade ucciso Un nomade slavo, Sinisa Germania dell'Est. Qui furo­ vita ad 81.891 uomini, di de­ in uno scontro Stojanovic, è rimasto ucci­ no inumati oltre 5mlla italia­ cine di migliaia di questi non •ri REGGIO CALABRIA. Tragi­ Viaggiava a bordo del treno so in uno scontro a fuoco ni. Non solo militari, caduti si conosce ancora il luogo co scontro fra due «treni delle per Bari e pochi minuti prima a fuoco con una pattuglia di cara­ sul fronte orientale oppure della sepoltura. I dispersi fu­ vacanze» ieri alle porte di Reg­ si era chiuso nella «toilette»: 11 con i carabinieri binieri. È successo ieri in­ rono un numero impressio­ gio Calabria. Sono da poco lo troveranno i soccorritori, or­ tomo alle 17 a Pieve Quin- morti di stenti e di maltratta­ passate le 16,30. Sotto le poen- mai senza vita. menti nei lager nazisti, ma nante: 70mila. Ma in quei ci­ ^ m^m^^^^mmmmm ta, in provincia di Forlì. anche civili, in massima par­ miteri dell'oblio possono an­ siline del quinto binario della L'allarme scatta immediata­ Cinque nomadi, appron­ stazione di Villa San Giovanni, mente, il lenificante spettacolo te ebrei, deportati dalle Ss. che trovarsi i corpi delle mi­ centinaia di persone sono in tando dell'assenza dei proprietari, erano entrati in un ca­ gliala di soldati italiani inter­ dei due treni incastratisi e in solare della zona. Un passante li ha notar e ha chiamato Militari e funzionari civili di attesa dell'«Espresso 781» pro­ parte deragliati. Tra le lamiere «Onorcaduti» hanno visitato nati nei cosiddetti campi veniente da Roma e diretto in i carabinieri. Gli slavi, accortisi della presenza dei militari, •Imi» ai quali fu chiesto di senza più forma le urla dispe­ oltre 80 località dell'ex Ger­ Sicilia. Un'attesa snervante; il rate dei viaggiatori ed i lamenti sono fuggiti per i cami>i. Secondo indiscrezioni ad aprire mania conu nista, particolar­ continuare a combattere sot­ treno, infatti, viaggia con quasi del feriti. Otto vengono ricove­ il fuoco contro i carabinieri sarebbe stato uno del gruppo mente in Sassonia, dove so­ to le insegne della Repubbli­ venticinque minuti di ritardo e rati agli «Ospedali riuniti» reggi­ che è riuscito a fuggire portando con se l'arma. I militari no siati scoperti 360 luoghi di ca di Salò oppure di perire. il sole picchia implacabile. In­ ni, i più gravi sono Gaetana avrebbero quindi rispi isto al fuoco uccidendo Stojanovic sepoltura. Solo nel cimitero Ma solo il due per cento dei torno, la solita ressa estiva di Clnquemi (57 anni di Niscemì. mentre, lasciata la macchina ai bordi della strada, stava della citta di Zedithaim sono nostri militari decise di aderi­ viaggiatori e bagagli. Intanto, Caltanissetta), Sebastiana di Lo scontro frontale tra due treni a Villa San Giovanni tentando di scappare n con i compagni. I militari hanno sia state esumate le salme di re alla •repubbUchetta», gli da pochissimi minuti dal terzo Franco (82 anni, Roma) e poi catturato gli altri slavi. Al fatto hanno assistito nume­ 650 caduti, di questi la stra­ altri furono mandati a morire binario è partito un altro treno: Giorgio Scarso, un ragazzo di rosi testimoni che saranno sentiti dal magistrato per rico­ grande maggioranza, ben nei campi di concentramen­ IMntercity 632» da Reggio di­ 17 anni di Modica. Nella sala struire l'esatta dinamica. to nazisti. gelo Meliadò (35 anni. Reggio ipotesi, ma quanti hanno assi­ consigliare una maggiore pru­ 630, sono identificabili. retto a Bari. Tutto sembra nor­ di rianirnazionc del nosoco­ Calabria), Caterina Minuti (46 stito all'incidente dicono che denza nella messa in partenza Dopo quasi cinquantanni In Germania l'operazione male, anche il ritardo del con­ mio, una donna, della quale si anni, Messina), Alberto Porto al momento dell'impatto 1 due del treno «632». Ipotesi che sa­ voglio atteso da Roma. Ma a conosce solo il cognome, Mi- Violento Due persone sono morte sarà possibile dare un nome recupero è quasi al termine. (24 anni, Palermo), Vincenzo treni stavano viaggiando sullo ranno chiarite dalle due in­ ieri a Torino a causa del a poveri resti dimenticati. Già ad Ottobre i primi resti circa un chilometro dalla sta­ raglia, è gravissima. In gravissi­ Òim| >agna (52 anni, Paler­ slesso binario. Una ipotesi in­ chieste aperte dall'Ente ferro­ nubifragio zione di Villa San Giovanni, me condizioni anche il mac­ violento nubifragio che si è Riaprire vecchie ferite ormai arriveranno in Italia, e saran­ nei giorni scorsi bloccata dalla mo), Rosalia Vasari (52 anni, quietante, che se confermata viario e dal sostituto procurato­ chiuse dal tempo, stroncare chinista dell'Intercity, che più Palemo), Giuseppina Ciciulla coinvolgerebbe quanti in quel re della repubblica di Reggio, a Torino abbattuto sulla citta. Un no temporaneamente custo­ protesta dei pescatori, un bot­ ha risentito dello scontro fron­ operaio impegnato nei la­ per sempre le residue spe­ diti nel sacrario di Redipuglia to improvviso. Il locomotore (68 anni, Siracusa). Tutti viag­ momento avevano la respon­ Giorgio lachia, che ha già Due vittime ranze di quanti ancora so­ tale tra i due treni. giava io a bordo dell'«espres- sabilità della direzione del traf­ provveduto al sequestro delle vori di ristrutturazione di per consentire poi la conse­ dell'Intercity investe letteral­ ^_ ^ un tratto della rete fogna­ gnavano di veder tornare un gna ai familiari. Per i caduti mente l'Espresso proveniente Undici persone, non tutte fe­ so». Ira i feriti anche una bam­ fico dell'importante nodo reg­ «scatole nere» dei due locomo­ m — m giorno uno delle migliaia di non identificabili, e per quelli bina li soli sette mesi, Debora gino. Forse un guasto nel siste­ tori. E questa mattina a Reggio ria, nei pressi dell'ospdale da Roma. Le lamiere dei due rite in modo grave, vengono Molinette, è stato ucciso dall'acqua che all'improvviso ha militari dispersi in guerra. le cui salme non saranno ri­ treni si incastrano, alcune vet­ invece soccorse nella clinica Mallo. ma elettronico degli scambi, arriva Lorenzo Necci, ammini­ •Per questa ragione - dicono chieste dalle famiglie, il mini­ ture vanno fuori binario. Per «Caminlti», di Reggio. Si tratta Sulle cause del disastro, che dicono alcuni. Oppure un er­ stratore straordinario delle Fs, riempito il cunicolo dove lavorava. L'altra vittima è un al ministero della Difesa - stero della Difesa ha disposto Giuseppe Agosta, un ragazzo di Giovanni Chcrabin (21 an­ fino ii notte inoltrata ha bloc­ rore umano aggravato dal ri­ per capire le ragioni di un inci­ uomo che ha perso la •vita in un incidenti; stradale avve­ non vogliamo ancora dare la tumulazione presso il sa­ di 17 anni, non c'è scampo. ni, Padova), Valentina Rodi- cato I traffico ferroviario nelle tardo del treno proveniente da dente che forse si poteva evita­ nuto per colpa del temporale, presso la galleria del trafo­ notizie sui reparti ai quali ap­ crario militare di Bari. Q££ gliano (20 anni, Sondrio), An- due direzioni, si avanzano solo Roma che avrebbe dovuto re. ro, sulla collina forine:* Il nubifragio ha riversato sulla città 20 millimetri di pioggia in pochi minuti determinan­ do un brusco calo dulia temperatura da 36 a 20 gradi. Controlli dei nuclei antidroga Scontro nella notte tra tifosi dell'Inter e del Napoli. Indiziato un diciannovenne Anche il traffico aereo <• stato interrotto. Adueanni I vicini hanno sentito un pianto insistente, hanno Lo spaccio in ospedale per trenta ore bussato più volte alla por­ Teppismo da stadio nell'estate rìminese solo con la ta, poi hanno chiamato il 112.1 carabinieri entrando nel mirino dei carabinieri madre morta nell'appartamento lo han- ^m—mmmmm no trovato che piangeva Due arresti in Liguria «Skbihead» sedicenne ucciso in una rissa accanto al corpo ormai privo di vita della macini. Silvia Maggio, a rimasta coinvolta dabato scor- e di detenzione «illegale» di far­ farmaci «speciali», quelli che di «skinheads» milanesi tifasi petutamente ferito al fegato, tani che si trovavano nei pa­ Luca Scio colpito a morte al to­ sera precedente la tragedia. Il so a Serravalle Scrivia i n un incidente stradale. È rimasta contengono sostanze stupefa­ dell'Intere un gruppo di napo­ ad una mano e ad un gluteo, il raggi. 11 tifo calcistico è rapida­ race si e accasciato su una del­ ragazzo l'aveva rassicurata, ga­ indo ha iniziato a dare segni di ri- maci oppiacei, confermano rantendole che non si sarebbe in coma sino a ieri, qu quelli che fino adesso erano, centi. Un fenomeno diffuso. I letani è finita in tragedia l'altra ragazzo 6 piantonato all'ospe­ mente degenerato in uno le fioriere che delimitano il presa. in molti casi, soltanto dei so­ Nad infatti, hanno sequestrato notte a Marina Centro. La furi­ dale di Rimini dove ieri matti­ scambio di iasulti ed offese al parcheggio dell'albergo. Poi, cacciato nei guai, la sua morte oltre ad alcuni grammi di eroi­ bonda lite che ha coinvolto al­ na è stato interrogato per un punto da aggregare i parteno­ all'arrivo di una volante della getta una tragica ombra su una spetti. Le ispezioni dei militari cune decine di giovani e scop­ pei che fino ad allora non co­ riviera al settimo ciclo per una hanno infatti rilevato 280 illeci­ na e di hashish, diverse confe­ paio d'ore dal sostituto procu­ polizia il fuggi, fuggi generale. zioni di medicinali detenuti il­ piata nei pressi di un noto lo­ ratore Paolo Gengarclli. Prima stituivano un gruppo omoge­ Fra i teslimoni sentiti ieri dal stagione turistica da incorni­ OIU3EPPE VITTORI ti, 164 di natura penale e 116 cale da ballo della «Rimini by di precisare il capo d'imputa­ neo e neppure si conosceva­ sostituto procuratore, anche ciare. amministrativa, portando al­ legalmente. Fra queste: 218 fiale di morfina, 38 flaconi di l'arresto di 2 persone e alla de­ metadone. 384 fiale di «Tem- nuncia a piede libero di altre gesic» e 234 fiale di Tarwin. In 134. «Ho purtroppo la certezza alcuni casi (114) gli operatori Anno scolastico '91-92 che in alcune strutture ospeda­ tralasciavano di documentare i liere, o presso farmacie e de­ «movimenti» di queste medici­ positi ad esse collegati, circola ne, in altri casi si trattava di far­ Pcinseca, il Psi non è ungisela» felice Fra il 16 e il 23 settembre la droga - ha dichiarato il mi­ maci presenti nei depositi, ma nistro della Sanità, Francesco che non erano stati registrati. nia. Dalla famosa piramide, di De Lorenzo - o che, comun­ Omissioni fatte per negligen­ M Filippo Panseca. l'estroso Da ideatore delle grandi scenografie zione non solo di rappresentarla grafi­ ripresa delle lezioni que, esistono fenomeni di za? Oppure con 1 intenzione di architetto craxiano, disegnato­ craxiane a disegnatore di simboli per camente ma anche di guidarla politi­ involontario sapore massoni­ spaccio di sostanze stupefa­ re del simbolo del partito, il co, in cui si riflettevano i volti di gestire in maniera «allegra» 1 ben noto garofano, e ideatore le liste civiche locali: il genio di Filippo camente. Panseca si presenterà, pare, Craxi e degli altri oratori, che centi; si tratta di episodi che tarmaci «speciali»? «Ci vogliono Panseca, architetto dei congressi so­ alle prossime comunali di Pantelleria, Il 2 esami (li riparazione vanno assolutamente repressi le prove per accertare questa delle scenografie degli ultimi ha campeggiato al congresso e su questo saremo inflessibi­ Ipotesi», dicono i carabinieri. congressi socialisti, (nonché cialisti (e della Domenica Sportiva), la bella isola dove l'architetto socialista dell'Ansaldo, Panseca e passa­ li». Di fatto, comunque, la manca­ della Domenica Sportiva) non conosce limiti. Stavolta però il sim­ trascorre le sue vacanze da molti anni. to quest'anno a Bari all'«arco •• ROMA Dal 16 al 2': set­ venerdì 20 settembre: Val­ rompe col Psi. La clamorosa della pace», dove due colonne le d'Aosta; I due arresti, effettuati in Li­ ta registrazione è già una viola­ bolo l'ha disegnato in proprio, nel sen­ E la novità è che la lista la vuole forma­ tembre prenderà il via con zione della legge. Tra le strut­ notizia viene da Pantelleria ma di granito dall'aria seria e so­ gradualità l'anno scolastico lunedi 23 settembre: Ligu­ guria, sono un esempio cal­ abbisogna di una precisazio­ so che Panseca la lista civica ha l'inten­ re in aperta polemica col Psi. bria erano sormontate da un zante delle preoccupazioni del ture «irregolari» vanno citate ne. Panseca non é in rotta di 1991-92. Il calendario di ini­ ria, Lazio, Campania, Puglia, anche quelle sprovviste di far­ arcobaleno di luci al neon. zio delle lezioni, deciso dai Calabria, Sicilia. ministro. In questo caso veni­ collisione con Craxi e via del Sullo sfondo erano proiettati vano spacciate alcune dosi di maci obbligatori. Si tratta so­ Corso, ma più modestamente sovraintendenti scola;.ti<-i, La provincia di Trento e le prattutto del «Narcan», il medi­ sempre i volti dei leader ma Regioni di Molise e Basilicata eptadonc (un derivato del me­ con i socialisti della bella isola BRUNO MISERENDINO stavolta senza giochi piroet­ varia, come avviene orm?.i da tadone). Il farmaco, ritirato cinale che se preso in tempo siciliana, dove il celebre archi­ qualche anno, da regione a non hanno ancora comuni­ riesce a bloccare l'effetto degli dito affatto e che anzi ha criti­ to L'intenzione dell'architetto, spiega - il mio impegno in tanti di piramidi. Non che al­ cato i propri calendari. presso una delle strutture sani­ oppiacei, un farmaco di prima tetto trascorre le vacanze da l'ultima scenografia sia man­ regione sulla base delle con­ tarie per motivi terapeutici, è una ventina d'anni. cato pubblicamente e aspra­ a questo punto, sarebbe quella campo nazionale per il Psi». dizioni specifiche locali. Ec­ La ix>pols.zione scolastica necessità nei casi di overdose. mente. Quella del celebre ar­ Del resto segnali di gelo tra cata qualche critica, ma riguar­ che si presenterà' all'appun­ stato «ceduto» subito dopo, a Ben 51 strutture ne erano Panseca addirittura sta fon­ di presentare alle prossime dava più l'organizzazione tec­ co comunque le date di ini­ pochi metri dal deposito, ad chitetto non è, come sembre­ elezioni una lista civica che .si Panseca e v>a del Corso recen­ tamento di settembre si aggi­ sprovviste. dando un movimento politico rebbe, una intromissione sia temente non se ne erano regi­ nica che non la scenografia ve­ zio del nuovo anno scoi »sti- ra intomo ai dieci milioni di un tossicodipendente. I con­ locale, in aperta polemica col chiamerà «per Pantelleria». ra e propria. Il problema, a Ba­ co ese note dal ministero trolli dei Nad sono stati fatti an­ pure legittima, nelle vicende Inutile aggiungere che l'idea­ strati. Le scenografie dei con­ studenti, di cui circa un mi- La Liguria, con due arresti e suo partito. Motivo del conten­ locali. Panseca, infatti, da anni tore delle scenografie craxia­ gressi socialisti, compresa la ri, era che mancava l'aria della Pubblica istruzione: Mene e mezzo alla scuola che all'interno degli ospedali e 515 confezioni di medicinali dere: la decisione, presa il me­ condizionata e il congresso, lunedi 16 settembre: l/>m- delle Usi. Si è trattato spesso di se scorso dal Psi locale, di par­ prende parte parte all'attività ne, ha già preparato il simbo­ trovata dell'ormai famoso materna, circa tre milioni alle sequestrate, 6 al primo posto politica del Psi di Pantelleria, camper che ha segnato l'epo­ svoltosi alla fine di giugno in bardia, provincia di Bolz.ino; elementari, poco più di due ispezioni durate solo 24 ore. tra le regioni «fuorilegge». Se­ tecipare a una nuova maggio­ lo: sarà una grande X circon­ giornata particolarmente cal­ «Ci siamo appostati anche nel­ ranza con gli stessi consiglieri tanto che nelle comunali data dal nome dell'isola scritto ca politica del Caf, piacciono mercoledì 18 settembre: milioni alla scuola media, e gue la Campania, dove sono dell'87 é stato messo in lista ri­ al leader del garofano e a tutto de, è diventato una sauna col­ circa tre milioni .dilla scuola le corsie - dicono al reparto stati sequestrati 478 farmaci della De che avevano ricevuto in una corona circolare. lettiva con lamentele e sveni­ Piemonte, Veneto, Friuli Ve­ antidroga -, soprattutto duran­ «speciali». Nessun sequestro un avviso di garanzia nell'am­ sultando però soltanto il primo Tanto per fugare dubbi in lo stato maggiore di via del nezia Giulia, Emilia ROIM- media superiore. Gli esami di dei non eletti. E anche questa, Corso. Negli anni poi. l'archi­ menti di leader, onorevoli, de­ riparazione, per gli studenti te gli orari di visita. Per ogni invece e stato effettuato in bito dell'inchiesta sulla proget­ proposito, Panseca spiega legati e giornalisti. Ma Panse­ gna, Toscana, Umbria, Mar­ struttura il controllo e durato Emilia-Romagna, regione dove tazione del porto turistico. Una dicono a Pantellena, e un'e­ chiaramente che la sua pole­ tetto, sembra aver mitigalo una che, Abruzzo: che non sono stati promossia sperienza locale che Panseca propensione al grandioso che ca, a buon diritto, ha respinto giugno-luglio, inizieranno il 2 un giorno». Ma, secondo il mi­ sono stati riscontrati 6 illeciti mossa, quella dei socialisti lo­ mica non ha nulla a che vede­ ogni addebito. giovedì 19 settembre: Sar­ nistro, le ispezioni «vanno eser­ amministrativi. cali, che Panseca non ha gra- ha gradito fino a un certo pun- re con Craxi: «Resta fermo - aveva provocalo qualche iro­ degna; settembre. PAGINA6 L'UNITÀ IN ITALIA VENERDÌ 9 AGOST01991 Italia airag^X PIEMONTE-••H %—\ì VAILE D'AOSTA W ' d~ LOMBARDIA-EHI m 9 TRENTINO AA-jlìP Nei grafici a fianco VENETO jÉÈM Dal «Compendio statistico» e in basso, tre aspetti FBUUV.a-|KP i delTlstat la conferma dell'Italia anni 90: UGURfA-BBjF del calo demografico: i consumi culturali, EMLIAA-£ÉH§| in netta i-F siamo alla crescita zero crescita; TOSCANA-|Épn Il tragico bilancio UMBRIA-JBr "1589 dei suicidi; Crescono omicidi e rapine, l'evoluzione MARCHE jKW 1 a i dei bilanci L-LaafKKKl tribunali sommersi dalle cause delle famiglie UZK>-ÌÉÉÉ negli ultimi \ i • Aumenta la spesa culturale, quattro anni ABRUZZI -ifi IO!sva g0 ma non si va più al cinema MOUSE-jP CAMPANIA JB^P • Teatro- nn*» PUOLUTJELJ • tilrmm 0 Spoti BASILICATA •!?_ n CAUBBA-Hy"

Un Belpaese dalle culle vuote SttlUA-lW^ Dal InmllarrjrJlire SARDEGNA •9fjL- S y * ^ Ma si vive più a lungo e nel Mezzogiorno si muore meno 0 200 400 600 800 1000

li ritratto - con qualche aggiustamento - è sempre spetto ai neonati di regioni co­ LA SALUTE. Che lo Stato tute­ l'Aids - uccidono molto di più ma universitario, che nel 1ÌI89- i procedimene ancora insoluti quello: un'Italia a due velocità, sempre più ricca, me il Friuli-Venezia Giulia, il li la salute è tutto da dimostra­ in Trentino, Liguria ed Emilia- 90 su un totale di 1.291.991 sono ormai più di tre milioni. Veneto o la Lombardia. E dove re. A partire dal fatto che per Romagna. 3.828 sono le perso­ iscritti è riuscito a laureare ap­ Situazione decisamente mi­ • • •- longeva, poco propensa ad avere figli al Centro- perfino la statura media - che ogni farmacia esistente In Italia ne, per oltre due terzi maschi, pena 87.714 studenti gliore nei tribunali penali, ma Nord e meno consumista, più povera nel Mezzo­ pure è notevolmente cresciuta (complessivamente sono che si sono tolte la vita nel '90, LA CULTURA. Nel 1989 sono solo in quelli di primo grado, giorno, dove si nasce di più ma si vive complessiva­ negli ultimi decenni - e di 15.727) ci sono ben quattro ta­ mentre fra I 2.040 tentati suici­ stati pubblicati ben 33.89:1 li­ che ne! '90 hanno definito mente peggio. A radiografarla, questa volta, sono le 171.64 centimetri contro i baccherie (60.183 in totale). I di sono le donne a essere in bri, 8.043 dei quali di narrativa, l'80.3% delle cause. La giustizia 174.55 del Centro-Nord. Per ricoveri in ospedale, comun­ maggioranza, il 55.4%. poesia e teatro classici e mo­ italiana, comunque, è lenta: in oltre seicento pagine di dati del Compendio statisti­ non parlare, ovviamente, dei que, tendono a rimanere pres­ L'ISTRUZIONE. Prima o poi - derni, per un totale di oltre 200 appello la percentuale - pure co italiano elaborato anche quest'anno dall'lstat. drammatici confronti su reddi­ soché invariati, mentre cala, non certo grazie al governo, milioni di copie. Ma mollisi imi in crescita rispetto ai due anni ti, oca pazlone e consumi, tut­ sia pur di poco, la durata delle ma come conseguenza del ca­ sono rimasti sugli scaffali d ille precedenti - non supera il ti o quiisi negativi per il Mezzo­ degenze. In lieve cala anche lo demografico - i doppi rumi librerie. In compenso sono ul­ 37.1. Drammatici I dati sulla giorno. gli aborti volontari. Al primo nella scuola dell'obbligo do­ teriormente aumentati gli nb- criminalità: in cinque anni gli Mimo STRAMBA-BAMALC QUANTI SIAMO. Calano le posto tra le cause di morte vranno pur finire. Il calo di bonati alla Tv, che ormai sdo­ omicidi sono cresciuti del •• ROMA. Un italiano che pieghe di molte delle apparen­ morti, precipitano le nascite: (232.609 casi nel 1988) resta­ iscritti è nettissimo, fino a ra» rano i 15 milioni. Con alcune 57.4% (da 1.913 a 3 012), e ra­ guadagna e spende un po' di temente aride e non di rado siamo ormai vicinissimi alla no le malattie dell'apparato sentare il crollo: nel giro di clamorose differenze tra regio­ pine, estorsioni e sequestri di più, si sposa un po' di più e di­ ostiche colonne di cifre è pos­ crescita zero. All'inizio del cardioclrcolatono, che sem­ vent'anni le elementari hanno ne e regione che non possono persona del 34.2%. vorzia un po' meno, vive un sibile rintracciare diverse cu­ 1990 gli italiani erano 57 milio­ brano pero confermare la ten­ perso qualcosa come non far pensare a un più o me­ QUANTO SPENDIAMO. Con po' più a lungo ma continua a riosità e non poche conferme ni e seicentomila, appena denza a una diminuzione len­ 1.800.000 alunni, e le medie - no consistente «sommerso» fin­ un'inflazione che tra l"89 e il essere ucciso da attacchi di di quell'altro ritratto dell'Italia 71.738 più dell'anno prece­ ta ma costante dal 1985. Allar­ dopo il boom del 1980-81 - al­ che in questo campo: mentre '90, in barba ai «tetti» velleita­ dente. Nel giro di dieci anni, mante, invece, l'incremento tri 600.000. Continuano ancora in Piemonte si pagano 303 .ab­ riamente fissati dal governo, si cuore e tumori, spende più sol­ che da anni vengono dise­ dal censimento del 1981, la dei tumori, che nel 1988 han­ a crescere, invece, gli iscritti al­ bonamenti ogni mille abita liti, colloca appena al di sotto del di per seguire le manifestazio­ gnando I vari «rapporti», a par­ percentuale di incremento an­ no ucciso 143.050 persone, le superiori, con incrementi e in Liguria addirittura 338. in 10%, sono ancora le spese ali­ ni sportive ma non va più o tire da quelli del Censis, di ta­ nuo della popolazione si e di­ 11.326 in più rispetto al 1984. più sensibili negli Istituti per ra­ Campania si arriva appena a mentari (156.371 miliardi nel quasi a) cinema e continua a glio sociologico. A cominciare mezzata, passando dal 4.4 per In questo campo è il Mezzo­ gionieri, nei licei scientifici e 156. Un po' poco anche rispet­ '90) a fare la parte del leone, snobbare musei e gallerìe. È il dal fatto che continuano a mille del decennio precedente giorno a prendersi una rivinci­ negli istituti professionali. Tra to ai 243 della Puglia e ai 191 con un netto aumento dei con­ ritratto che esce dall'edizione coesistere - qualche volta in­ al 2.2, Ma tra l'89 e il'90 è addi­ ta non solo si muore meno al tutti gli istituti secondari, gli della Calabria La spesa com­ sumi di pesce In forte crescita '91 del Compendio statistico contrandosi ma il più delle vol­ rittura crollata all'I.2 per mille. Sud (781.2 persone ogni cen­ unici a perdere iscritti sono plessiva per spettacoli e cultu­ anche abbigliamento e scarpe italiano pubblicato dall'lstat, te viaggiando su binari diversi In compenso la durata media tomila abitanti) rispetto al quelli magistrali, che con la ri­ ra, comunque, appare in forte (83.593 miliardi), mobili e ca­ seicento pagine fitte di tabelle, a differenti velocità - due Ita­ della vita si è andata allungan­ Centro-Nord (1.010 su cento­ forma degli ordinamenti didat­ crescita: 56.305 miliardi nel salinghi (77.008 miliardi), tra­ dati, cifre che vengono ad af­ lie, quella del Centro-Nord e do, fino a toccare i 79.4 anni mila), ma si contraggono me­ tici sono comunque destinati a '90, con un incremento del sporti (99.236 miliardi), spese fiancarsi a quelle, presentate quella del Mezzogiorno, dove per le donne e i 72.9 per gli uo­ no tumori, meno malattie car­ scomparire. Sembra invece or­ 21.9% rispetto a cinque anni ta. per la salute e i servizi sanitari appena qualche giorno fa, dei nascono più bambini che però mini, valori inferiori nel mondo diocircolatorie e, sfatando an­ mai esaurita l'onda lunga del LA GIUSTIZIA. Sempre più (51.568 miliardi), mentre cre­ Conti degli Italiani. in Campania, Calabria, Sicilia solo a quelli del Giappone, tichi pregiudizi, anche meno boom delle iscrizioni all'uni­ ingolfati i tribunali civili: nel sce più lentamente la spesa Non e, per la verità, un ritrat­ e Sardegna hanno quasi il della Svezia, della Svizzera e - malattie infettive e parassitarie, versità, che crescono ancora 1986 riuscivano a smaltire il per la casa e l'elettricità, che to sostanzialmente diverso da doppio di probabilità di non ma solo per lo donne - della che - pur apparendo per fortu­ ma di poco, mentre bassissima 32.2% delle cause, nel '90 n<' comunque assorbe ben xata mo­ quello di un anno fa. Ma tra le sopravvivere più di un mese ri­ Francia. na in via di estinzione, salvo resta la «produttività» del siste­ hanno risolto appena il 28.8 E 118.641 miliardi. Scricchiola l'economia, «tiene» solo l'edilizia ' • L'occupazione in fabbrica cala del 2,7 per cento Nella grande industria, a maggio, l'occupazione è ri­ tre 500 dipendenti (con la 1,7%), mentre sale nell'im­ duzione di ore e riduzione di Infine i dati Istat sulle retri­ non hanno rinnovato i con­ 1 sultata in calo del 2,7 % rispetto al maggio '90. Un in­ sola esclusione del settore presa di beni intermedi (- occupazione (forbice di 1 a buzioni. Il guadagno lordo tratti, o li hanr.o rinnovati sol­ dice superiore alla media di ore non lavorate, nono­ costruzioni ed installazioni 2,2%) e dei beni di investi­ 2 ed oltre) il segretario con­ medio per addetto nei due tanto ora come i tessili». In impianti per l'edilizia). mento (-2,9%). federale Cgil, Paolo Lucchesi periodi presi in esame (primi questi casi l'aumento delle stante il boom dei cassintegrati: «Gli ammortizzatori Dall'Istituto centrale di sta­ Preoccupazioni, infine, trova le ragioni per affermare cinque mesi '90 e '91) risulta retribuzioni non si discosta Iffl, sociali non bastano, le aziende preferiscono espel­ tistica dunque giungono ulte­ confermate dall'esame dei che «stavolta il dato congiun­ aumentato del 12,5% per l'in­ da quello dell'inflazione. lere», è il preoccupato commento del segretario riori ed autorevoli conferme flussi occupazionali: nel pe­ turale non ha beneficiato del sieme dell'industria, cosi dif­ Mentre la media del 12,5 per confederale Cgil, Paolo Lucchesi. Aumentano la re­ alle previsioni pessimistiche. riodo gennaio-maggio '91 il classico amortizzatore socia­ ferenziata: 8,4% per industria cento riguarda i settori che tribuzione media e il costo del lavoro. Tanto più che il trend viene tasso d'uscita è dell'8,6 per le: le aziende hanno reagito alimentare, tessile e legno; fi­ hanno nnnovato i contratti. ribadito (- 2,4%) anche nel - mille contro un tasso d'entra­ espellendo. Per un giudizio no al 12,5% per metalmecc Ì- Una lettura superficiale po­ - confronto tra i primi cinque ta del 6,3. Nello stesso perio­ compiuto occorrerebbe co­ nica; la punta massima, del trebbe dedurne che ora le mesi di quest'anno rispetto do (a parità di giorni lavora­ noscere il peso dei prepen­ 14,5%, per i comparti estratti­ buste paga sono gonfie. «Ma Gw^i 1 constmi i de le farnlgH e OIOVANNO LACCATO' allo stesso periodo del '90. tivi) le ore effettivamente la­ sionamenti, tuttavia il ricorso vi, trasformazione di minerali questo 12,5 per cento non vorate per addetto diminui­ all'espulsione mi pare indub­ non energetici e chimici. verrà sicuramente conferma­ •• MILANO. L'occupazione tuoso, il 2,7 per cento in me­ Per l'Istat I vuoti più vistosi scono dell'1,7 per cento, un to a fine anno», dice Paolo (-3,8%) riguardano operai bio, considerato anche il fat­ Crescerebbe dell'I 1 % anche • 1M7 nella grande industria è in fa­ no dal maggio '90 al maggio calo da addossare quasi per to che il boom di cassintegra­ il costo del lavoro medio per Lucchesi. «Sul dato dei primi se calante, una emorragia '91. ed apprendisti e, a maggio, intero all'industria metal­ cinque mesi incidono infatti, • i«e anche i colletti bianchi del­ ti riguarda un solo settore». dipendente (guadagni lordi, falsandone il valore statisti­ quasi Impercettibile se esa­ Sono immagini di un forte meccanica (- 3,7%) che tro­ Una valutazione di marcata oneri sociali e indennità di li­ 1 • 1W minata mese per mese (lo l'industria (-0,4%) per la pri­ va riscontro nel boom della co, due elementi specifici: scricchiolio dell'economia, ttto ma volta dall'inizio dell'an­ cassa integrazione (vedi il preoccupazione che Luc­ ne rapporto). l'una tantum dei contratti, 0,2 per cento tra aprile e suggerite dai dati resi noti chesi trae anche dal dato maggio'). Ma nell'arco del­ dalrlstat nella consueta in­ no. Distinta infine per com­ caso Rat) che risulta supe­ Rilevando «la forbice mol­ che si carica appunto all'ini­ ' IT HE Min mia «dira parti economici, la flessione riore del 110 & rispetto allo medio di disoccupazione, un zio dell'anno, e i dodici mesi i l'anno la forza lavoro estro­ dagine sull'occupazione, su- «quasi tre per cento, molto to alta» tra i settori, Lucchesi messa dalle grandi fabbriche gli orari di lavoro e sulle retri- è più contenuta nell'industria stesso periodo del '90. osserva che «guarda caso i di ritardo con cui i contratti elevato». v ^^^7 ~7 è un fiume abbastanza impe­ uzioni nelle imprese con ol­ dei beni di consumo (- Proprio dal raffronto tra ri­ più bassi sono i settori c ie sono stati rinnovati». TW IBI VSi J5o 800 eoo" CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: la pressione atmo­ TEMPERATURE IN ITALIA ItaliaRadio TUnità sferica sulla nostra penisola è in graduale Bolzano 18 33 L'Aquila 15 32 Tariffe di abbonamento diminuzione per il sopraggiungere di una Italia Annuo Semestrale perturbazione atlantica che ha già abbor­ Verona 20 31 Roma Urbe 19 33 Frequenze Trieste 23 31 RomaFlumlc 20 31 7 numeri L. 325 000 L. 165.000 dato Il nostro settore nord-occidentale FREQUENZE IN MHz: Alessandria 105.400, Agrigento 107 800: 6 numeri L. 290.000 L, 146.000 provocando marcati fenomeni di Instabili­ Venezia 21 31 Campobasso 20 30 Ancor» 106400, Areno 99.800; Ascoli Piceno 105500: Asti Estero Annuale Semestrale tà. La perturbazione tende ad Interessare Milano 21 33 Bari 19 30 105300. Avelno 87 500; Bari 87 600: Belluno 10155ftBerga- tutte le regioni dell'Italia settentrionale e mo 91700; Biella 104 650: Bologna 94 500 / 94 750 / 87 500: 7 numeri L. 592.000 L 298.000 Torino 19 29 Napoli 22 31 Benevento 105 200. Brescia 87 800 / 89.200; Brindisi 104 400; Cnumen L. 508.000 L. 255.000 quelle dell'Italia centrale a cominciare Cagliari 105800; Campobasso 104900 / 105800; Catania Per abbonar.1 versamento sul ce p n 29972007 Inte­ dalla fascia tirrenica. Cuneo 21 25 Potenza 15 30 104300. Catanzaro 104500 / 108000, Chieti 106.300 / stilo all'Uniti hpA, via dei Taurini. 19-00185 Roma TEMPO PREVISTO: sulla fascia alpina, le Genova 23 28 S. M. Leuca 22 28 103 500 /103 900; Como 96 750 / 88 900: Cremona 90 950 / oppure vertendo l'Importo presso gli ufnci propagaii- 104100. Civitavecchia 98900: Cuneo 105350: Chlandano località prealpine, sulle regioni settentrio­ Bologna 21 34 Roggio C. 22 32 93800. Empoli 105800: Ferrara 105700; Firenze 105800; da i elli- Sezioni e Federazioni del Pds nali, il Golfo Ligure e le regioni dell'alto e Firenze 19 35 Messina 28 29 Foggia 90 000 / 87.500; Fori 87.500; Fresinone 105 550; Geno­ Turlffe pnbbUdtarle medio Tirreno, cielo generalmente nuvo­ va $8550 / 94250; Gorizia 105200, Grosseto 92400 / /»mod (mm.39x40) loso con possibilità di piovaschi o tempo­ Pisa 19 33 Palormo 23 29 104 800, Imola 87 500; Imperia 88 200; Isemia 105 300. L'Aqui­ Co ratierelal c feriale L 358.000 29 30 la 100300, La Spezia 105200 /106650. Latina 97 600. Lecce rali localmente anche di forte intensità. Ancona 19 Catania 20 100.800 196250, Lecco 96900; Livorno 105800 /101200; Cci nnerciale sabato L. 410 000 Sulle altre regioni dell'Italia centrale ini­ Perugia 21 32 Alghero 16 32 Lucca 105 600: Macerala 105550 / 102.200; Mantova Co mncrcialc festivo L. 515.000 zialmente ampie zone di sereno ma con 107300. Massa Carrara 105650 / 105900; Milano 91000; Flneftnllti 1" pagina feriale L. 3 000 000 Pescare 18 30 Cagliari 19 31 Messina 89050, Modena 94 500, Mollatone 92100, Napoli Finestre Ila 1 • pagina sabato L. 3 500 000 tendenza alla variabilità. Sull'Italia meri­ 88000 / 98400, Novara 91350, Oristano 105500 /105800 FinestnH, I«paginafestivaL 4 000 000 dionale cielo sereno o scarsamente nuvo­ Padova 107 300, Parma 92 000 /104200; Pavia 104100; Peru­ Mai ci ette di testata L. 1 600 000 loso. gia 105900 / 91 250. Piacenza 90950/104100, Pordenone Redazionali L 630.000 TEMPERATURE ALL SSTERO 105 200, Potenza 106 900 /107200; Pesaro 89 800 / 96 200. Finany -Legali.-Concess -Aste-Appalti VENTI: deboli o moderati provenienti dai Pescara 106300/104300; Pisa 105800, Pistoia 95 800; Ra­ Feriali L 330 000 - Sabato e Festivi L 600.000 quadranti occidentali. Amsterdam 13 19 Londra 15 21 venna 94 650. Regolo Calabria 89 050: Regolo Ernia 96200 / 97000, Roma 97000, Rovigo 96650: Rie» 102200; Salerno A parola Necrologie-part.-lurto L 3.500 MARI: mar Ligure e Tirreno mossi, leg­ Atene 22 34 Madrid 22 33 98800 / 100850, Savona 92.500, Sassari 105800, Siena Economici L 2 000 germente mossi gli altri mari. Berlino 15 25 Mosca 17 27 103 500 / 94 750; Siracusa 104 300; Sondrio 89100 / 88 900, Cor» fissionarle per la pubblicità DOMANI: miglioramento del tempo sul Teramo 106300. Terni 107600. Torino 104000; Treviso Bruxelles 8 19 New York 18 31 107 300, Trento 103 000 /103 300 Trieste 103250 /105 250, SIPRA,via Sertola 34. Tonno, tei. 011/ 57531 settore nord-occidentale, Il Golfo Ligure e Udine 105200. Urbino 100200. Vattimo 105900: Varese SPI, via Manzoni 37, Milano, tei. 02/63131 le regioni dell'alto e medio Tirreno: peg­ Copenaghen 17 25 Parigi 16 21 96400, Venezia 107300. VerceW 104650. Vicenza 107300; gioramento delle condizioni atmosferiche Ginevra 31 Stoccolma 18 23 Viterbo 97 050 Stampa in t ìc-similc Telestampa Romana, Re­ 15 ma - via della Magliana, 285. Nigi, Milano - via sulle Tre Venezie e sulla fascia adriatica. 15 25 Varsavia 16 30 Prevalenza di cielo sereno sulle regioni Cino da Pistoia,10. Ses spa, Messina • via Taor­ Lisbona 17 30 Vienna 20 28 TELEFONI 06/6791412 • 06/ 6796539 NEVE MAREMOSSO meridionali. mina, 15/c. Unione Sarda spa - Caglian Elmas.

A VENERDÌ 9 AGOST01991 IN ITALIA PAGINA 7 L UNITÀ

franco e Germana Marni n« I r cor Ld presidenza i dirigenti della Uni Terrorismo Polemica Bloccato al Csm il lavoro Dura replica di Salvi (Pds) do desìi indimenticabili 45 imi di poi Assieura/ioni espnmono il prò lolla comune nella FRCI e i el Pei pno dolore perla morte del loro col partecipano commossi a) grande lega e amico della commissione «direttivi » «Si tratta di destabilizzazione dolore del compagno a n Bologna 9 agosto 1991 incontrarsi l'altro giorno con gislatura si potrà avere, ma procedure che danno adito a corda a quanti lo conobbet < • il com Silvia Baraldmi neicarcere di discussione» re le giuste esigenze del mini­ della Giustizia debba avere un non pnma del '93. una nuova stro guardasigilli responsabile ruolo determinante nella scel­ pagno massima sicurezza di Ma- legge da allora, se le camere Tra le pratiche che nmar nanna, in Rorida, dove è at­ per quanto attiene alla orga­ la leg>fe dispone in maniera di­ ta delicatezza e cortesia mo­ ta dei capi degli Uffici giudizia­ GIOVANNI ROZZI si saranno ranno ferme perché non con nizzazione giudiziana con le ri con gli effetti sull'autonomia tualmente detenuta, per ac­ cordate tra il Csm e il ministro versa dalla prassi e dal regola­ strata» nel porre una questione deceduto mercoledì alla S e< la In attnbuzioni che la costituzione menti adottati dal Consiglio in che sebbene posta in termini della magistratura che e facile questo momento di dolore * Torte il certare di persona le sue espresse favorevolmente, si di Grazia e giustizia Claudio intendere» Quindi Salvi ha ncordo della sua personal tà urna condizioni di salute Ieri il ca­ Martelli, ci sono quelle che ri­ confensce in via esclusiva al matei ia di nomine degli uffici formalmente corretti nvolu- potrà gradualmente compie­ Consiglio superiore della ma- direttvi La normativa, aveva zionava I metodi seguiti da an­ concluso «Dispiace che il mi­ na e del suo impegno di Ungente po degli uffici affari penali si re il servizio militare o 1 alter­ guardano incarichi importanti nistro Martelli si presti a questo del movimento dei lavoratoli che gli gistratura»v sottol ricalo Martelli, prevede ni dal Consiglio supenore della è incontrato con altre autori­ nativo servizio civile nei vigili Per esempio quella del presi­ che ministro e consiglieri magistratura gioco e non comprenda la ne­ valse la stima e I affetto della gente tà Del viaggio di Falcone in urbani» dente della Corte d appello di Il consigliere di Unicost nel­ Lo sezione Invita 1 compagr a pren­ esprimano insieme di concer­ •Modifh-he regolamentari cessità di abbandonare la poli­ dere parte alla camera ard ntp che America ha parlato anche il Elio Quercioli, Pds, Invece, Roma Marco Boschi, del presi­ la sua dichiarazione si riferisce to ì i-andidaU da indicare al intese ad inquadrare 1 istituto tica della giustizia fin qui segui­ dente della Corte d'appello di stamani alle ore 930 sarò allestita ministro Martelli durante la propone che la possibilità di alla lettera scntta recentemen­ plenum o quelli prescelti per il del concerto del ministro, che ta dal Psi, nella parte in cui nel Palazzo comunale trasmissione Filo rosso in on­ svolgere il servizio di leva nei Palermo, del capo del distretto te dal ministro Martelli al vice­ ballo.taggio ha natura di proposta obbliga­ punta alla subordinazione del­ La Spezia, 9 agosto 1991 da ogni settimana alla radio vigili urbani venga estesa an­ calabrese di Catanzaro presidente del Csm, Galloni Galloni quando ricevette la toria ma non vincolante sono ia magistratura al potere politi­ che alle guardie del verde» Al di là delle nomine rimar Lettere in cui si ricordava che leUen prese atto della «squisi sempre possibili ma, per la de­ co»

CERTIFICATI DI CREDITO DEL TESORO SETTENNALI

• 1 CCT hanno godimento 1B agosto 1991 e • I certificati possono essere prenotati pres­ scadenza 1° agosto 1998. so gli sportelli della Banca d'Italia e delle • La cedola è semestrale e la prima, pan al Aziende di credito entro le ore 13,30 del 9 6% lordo, verrà pagata il 1°.2.1992. agosto. • Le cedole successive sono pan all'equiva­ • Poiché i certificati hanno godimento F lente semestrale del rendimento lordo dei agosto 1991, all'atto del pagamento, il 16 BOT a 12 mesi, maggiorato del premio di agosto, dovranno essere versati gli interessi 0,50 di punto. maturati sulla cedola in corso, senza alcuna • Il collocamento dei CCT avviene con il provvigione. metodo dell'asta marginale riferita al prez­ • Il taglio unitario minimo è di L. 5 mi­ zo d'offerta. lioni.

In prenotazione fino al 9 agosto

Prezzo minimo Rendimento annuo d'asta % in base al prezzo minimo Lordo % Netto % 96,65 13,14 11,47 Prezzo di aggiudicazione e rendimento effettivo saranno resi noti con comunicato stampa. è in edicola il numero di agosto

£ PAGINA 8 L'UNITA POLITICA INTERNA VENERDÌ 9 AGOSTO 1991 Il caso Il capo dello Stato in Val d'Aosta torna sugli anni di piombo «Forse il provvedimento per Curdo entro Ferragosto» Curdo «Io non posso fare amnistie, ma lancio un segnale ad altri» Accuse alla De e poi a Violante, Quercini, Rossanda e Vattimo «La grazia? È un'operazione politica»

Cossiga insiste: «E se il governo non controfirma, ciccia... » Marco Pannella durante la corlerenza stampa di ieri

La grazia per Curdo forse sarà cosa fatta prima di capito dalla genie, di essere at­ siderare quali sono le implica­ Ferragosto. Lo dice Cossiga, ma restano aperti alcu­ taccato perchè ieri, negli anni zioni» di ciò che il Quirinale va di piombo, fu l'alfiere della ler- sostenendo. Ma i silenzi della Pannella attacca: ni ostacoli. Con Martelli, dice, «siamo perfettamente mezza, mentre oggi sembra De... «Sono i silenzi di sempre. d'accordo». E se il governo non controfirma? «Cic­ convertirsi alla politica del 1 silenzi di chi era convinto del­ cia», risponde. La grazia sarà una sorta di sfida alla «perdono». Bruciano, soprat­ la linea dell'intransigenza, e di tutto, le proteste e le accuse quelli che non erano convinti «A capo dello Stato «classe politica» perché pensi a soluzioni più ampie dei familiari delle vittime del ma che hanno taciuto. E di per archiviare gli anni di piombo. Cossiga cita l'am­ terrorismo. Ed è a loro che quelli che quando io ho detto nistia che fu concessa ai repubblichini di Salò. pensa quando difende la sua che ero responsabile materiale coerenza. La grazia a Curcio - della morte di Moro si sono si autodenunci» prolesta Cossiga - è «un'opera­ seccati, perchè non volevano , DAL NOSTRO INVIATO zione politica», che potrà an­ dover dire la stessa cosa. E in­ VITTORIO BACONE che essere impopolare, ma vece la dovrebbero dire». Però «Cossiga si autodenunci per attentato alla Costitu­ serve a recuperare «una gene­ le parole più insultanti - e que­ zione e si dimetta». L'appello lanciato ieri da Mar­ «B COURMAYEUR (Aosta). La nazione» valdostana, fatta ieri razione che è stala bruciata e sto è ormai un corollario fisso igrazia per Renato Curcio arri­ poco prima di pranzo nella ca­ continua ad essere bruciata». - sono per gli uomini del Pds. co Pannella, nel corso della presentazione della verà a tamburo battente, entro serma «Monte Bianco» di La «Io non sto cambiando campo Alcuni, sempre gli stessi, che denuncia contro il ca DO dello Stato che verrà for­ •Ferragosto? «Penso di si», dice Thuile, dove ha sede la Scuola - esclama l'uomo che nel Cossiga attacca in un tormen- malizzata al rientro d alla presidente della Came­ [Cossiga. dopo aver sentito i militare alpina. Il cerimoniale 1976-78 fu ministro degli Inter­ lone infinito: Luciano Violante, suoi consulenti giuridici, che prevedeva una passeggiata del ni -. lo non intendo offendere «piccolo inquisitore da quattro ra. Oggi secondo round del leader radicale: si par­ l'hanno raggiunto ieri mattina, presidente nelle foreste di Lan- chi è morto. Io sto sempre dal­ soldi che si divertiva a perse­ lerà di atti di «tipo omissivo» compiuti da Cossiga per poche ore, o Courmayeur. praz, a 2.065 metri di quota, la stessa parte. Non mi pento, guitare Pacciardì, e faceva l'in­ dal 77 ad oggi. Il presidente lascia intendere dove gli allievi ufficiali alpini e se tornassi a quel tempo rifa­ transigente con ben munite che si sta muovendo in sinto­ stavano effettuando una eser­ rei le stesse cose, dalle perqui­ scorte e l'unica cosa che ha nia con Martelli: «Siamo perfet- citazione. Ma un temporale ha sizioni per blocchi ai piani per fatto è di aver mandato in gale­ dare una legnata ai 40mila au­ ra i brigatisti rossi per far di­ itamentc d'accordo». Questa ridotto drasticamente il prò- ROSANNA ILAMPUONANI grazia che il Quirinale ha fretta tonomi di Bologna se si (ossero menticare che forse alcuni ramma, e il capo dello Stato e mossi dai confini che gli aveva­ suoi compagni erano respon­ |di condurre a buon fine vuole ovulo rimanere In caserma, S Il presidente Cossiga a pranzo nella caserma degli alpini a La Thuile mo messo. Ma 6 un periodo sabili quanto i brigatisti rossi»; wm ROMA. Cossiga annuncia mi autoritari. Pannella non ha lessero «un segnale alla classe dove si e offerto di nuovo ai che non sottoscriverà le nomi­ dubbi sull'esistenza dell'allen­ "politica, per dire che si deve storico finito». Deve costare Stefano Rodotà («io devo stu­ giornalisti. L'argomento di par­ molto, a Cossiga, essere co­ diare, lui no perchè sa tutto») ; ne già fatte dal Csm dei nuovi tato alla Costituzione, per cui 'chiudere un periodo della vita tenza, come si diceva, è stato magistrati. Contemporanea­ rimanda all'articolo 283 del italiana». «Io non posso conce­ stretto a difendersi, lui che in il capogruppo alla.. Camera la grazia. Di qui a Ferragosto, nome della fermezza ricorda Giulio Quercini, reo d'aver mente Pannella gli rivolge un codice penale. E si riserva di dere ne amnistia nò indulti», alcuni ostacoli potrebbero ral­ Curcio, a detta del capo dello «coperta» che può cancellare dasigilli, quello che deve fir­ rammenta a se stesso e agli al­ Stato, ci sono motivazioni di «anche i reati per i quali non vi mare, 6 proprio Martelli: «Se di aver «concorso ad ammaz­ chiesto pubblicamente i nomi appello ad autodenunciaisi verificare se sussistono i pre­ lentare l'iter. Oi mezzo, infatti, zare Moro». Lo ripete tante vol­ dei presunti «complottatoti» per attentato alla Costituzione supposti dell'alto tradimento. tri il capo dello Slato. Ma cita il ci sono questioni procedurali e tutti i tipi. Equità vuole - ha in­ è sentenza passata in giudica­ nel goveno esistono posizioni Togliatti ministro della giusti­ sistito Cossiga - che non stia in to e i reati per i quali vi sia in­ diverse - dice il capo dello sta­ te, come un'ossessione: «Ab­ antiCossiga: «Ma questo Quer­ e a dimettersi. Tutte le azioni «Ci troviamo in una fase avan­ di sostanza, nonché la concer­ biamo lascialo ammazzare cini che cosa fa di mestiere zia, «che ebbe il coraggio di tazione col governo per la con­ carcere uno che non ha com­ criminazione ma non senten­ to - querta non è cosa che ri­ pubbliche del capo dello Sia­ zatissima di attentato alla Co­ chiudere un capitolo tragico messo reati di sangue, mentre za». Quanto ai rapporti col go­ guardi me, ma il ministro guar­ Moro, che era mio amico, e nella vita? Di cosa si occupa? lo, le esternazioni di questi me­ stituzione che ha già provoca­ trofirma al decreto. Cossiga contro ogni logica correntizia Di politica, non mi sembra. Ma Ideila storia d'Italia», e diede sembra curarsi più delle prime «i colpevoli di 4,5,6,7.9 e pas­ verno e alla controfirma, Cossi­ dasigilli. Per me il governo è si, lo stesso messaggio alle Ca­ to danni irreparabili. Deve es­ ! l'amnistia «a fascisti ed espo­ sa omicidi sono a passeggio, in ga dice che se la grazia è «un lui». E se alla fine l'esecutivo mi aveva nominato ministro sa fare di conto?». Non molto mere, l'uso fuori misura dei sere interrotta in flagranza, pri­ che della seconda. Ieri ha ripe- degli Interni». Moro, che egli meglio va al «Manifesto» e a nenti della repubblica di Salò». luto che «la grazia può essere organizzazioni di destra e di si­ atto duumvirato, in cui il presi­ decidessi comunque di non mezzi di informazione radiote­ ma che quanto rimane della [In sostanza, Cossiga dice: io nistra, laiche o clericali», o dente e il governo hanno lo controfirmare? «Ciccia - ri­ aveva incontrato quattro giorni Rossana Rossanda: «Ancora 15 levisivi, sostiene il leader radi­ Costituzione scritta venga concessa d'ufficio», e ha elen­ prima del sequestro. Che non giorni fa dicevano che io ero sto facendo la mia parte per cato un'ampia casistica di mo­ stanno «imboscati alle Adi, a stesso peso», si dovrà capire se sponde - Non mi azzufferò, cale, vanno in questo senso. spazzato via». L'attacco secon­ •archiviare il terrorismo e gli an- CI, o in organizzazioni del par­ il governo vuole che l'iniziativa mica farò aprire una crisi o gli riuscì di sottrarre al rapi­ un assassino impunito. Ora al­ Sono tutti alti che si configura­ do Pannella sarebbe iniziato tivazioni: situazioni di oggetti­ mento, né di salvare. Ancora di la Rossanda dispiaceche io sia 1 |ni di piombo. Ora gli altri, go­ va incertezza giuridica, motivi tilo comunista, pardon, del sia presa dal Quirinale o vuole chiederò dimissioni». In realtà, no come attacco «al partiti, ti nel 1987, «con i golpe bianco- verno, parlamento, partiti, si più gli pesano i silenzi, in que­ più a sinistra di lei. Ma in politi­ Parlamento, al governo e alla rosso», che fece tenTinare la umanitari (a favore dei malati Pds». Ma ora si tratta di verifica­ assumerla per primo. In en­ mentre lui si avvia a questo at­ sta vicenda della grazia. Quel­ ca, non in letteratura, non ci i incarichino di pensare a una di Aids, per esempio, la ritiene re se il decreto di grazia sia, nel trambi i casi, però, Cossiga an­ to «esemplare», la preoccupa­ giurisprudenza». legislatura con la sfiducia e 'soluzione più ampia. È questo lo del Psi Cossiga lo giustifica: vuole niente ad essere più a si­ non con la fiducia chiesta dal pressappoco un obbligo), mo­ nostro ordinamento, un prov­ drà avanti per la sua strada. zione che davvero tormenta •Probabilmente vogliono con­ nistra di lei». ' Pannella è tranquillo, sorri­ Il senso della seconda «ester­ livi di equità, motivi politici. Per vedimento «blanket», cioè una Anche perche il ministro guar­ Cossiga e quella di non essere dente, attende la risposta a presidente del Consiglio. stretto giro, perchè solo qual­ •Complice» allora fu 'il Pei di che giorno fa dal presidente Natta, cosi si spiegano i guaiti aveva ricevuto attestali di sti­ di fronte a quanto avviene og­ Duro l'«Osservatore». Ingrao invece parla di «segnale da apprezzare». Formica: «Liberiamo una cella per un evasore. ma. E i gentiluomi, si sa, agli gi». Ma gli attentali di Cossiga appelli rispondono subito. «Ma (sono continuati, insiste Pan- - avverte Pannella - questo noti ' • nella, dichiarando la Costitu­ è uno scherzo e nemmeno un zione «obsolete, e superata», gioco, è una cosa drammatica, considerando di fatto .superato » tragica». l'articolo 138 della Costituzio­ Il leader radicale il suo ai •- ne, minacciando reiterata­ La De replica: «Gli anni di non si mente lo scioglimenio delle pello l'ha lancialo durante la presentazione della denuncia Camere, e ricorrendo -al ricat­ to politico insito nel quotidia­ terrorismo». «Ma noi - conclu­ della giornata, la valutazione naccia tale da giustilicare gli - conclude - non dico dimen­ contro Cossiga. per atti «direi ti Contro l'iniziativa annunciata da Cossiga a favore di Quirinale: «Lo Stato, vorrei dire esplicltamenti o implicitamer,- no irrituale, di per sé eversivo, .Curcio crescono i dissensi, a partire dalla De: parti­ al presidente Cossiga, non ha de - non desideriamo essere di Rino Formica. «Il presidente ergastoli comminati negli anni tichiamo. Dico: oggi, forse, te al mutamento della Costri­ turbamento della vita politica e colarmente aspro Casini, braccio destro di Forlani. niente di cui vergognarsi, nem­ confusi in alcun modo con della Repubblica - noia il mi­ scorsi». Secondo Ingrao la ri­ possiamo rivolgerci in altro zione dello Stato». La formalb- istituzionale». Assai polemici Pri, Pli e Psdi. In seno al governo, meno della "legislazione d'e­ una parte della classe politica nistro delle Finanze - ha ragio­ cerca della verità su quegli an­ modo (più ambizioso e più zazione, alla presidenza della Per rafforzare la sua denun­ mergenza"». cosi affannata a dimenticare le ne. Ix> Slato ha vinto oppure ni e sui molti «misteri» può es­ avanzato) a chi ieri sparava». Camera, è per ora rinviata. Cle­ cia Pannella ricorda le parole dunque, la controfirma dovuta da Martelli all'atto di Un'altra contrapposizione proprie insufficienze, le pro­ no la battaglia contro il terrori­ sere agevolata se si chiude la Consensi al superamento del­ to che lotti è assente e non p JO di Scalfaro alla Camera («da Igrazia del Quirinale si profila minoritaria. Per il prov­ assai netta alle ipotesi di revi­ prie colpe e in certi casi anche smo? Se l'ha vinta, cosi come partita delle leggi e delle re­ l'emergenza vengono infine trasmettere gli atti alla COIT- tempo l'interpretazione della vedimento si pronunciano invece il socialista Rino sione del trattamento dei terro­ le proprie connivenze». io cnjdo, allora dev'essere cle­ pressioni di emergenza. Rivol­ dal leader di Rifondazionc co­ missione per i procedimenti e i suprema magisiralura copsti- risti si registra sulle colonne Rigidi anche i socialdemo­ mente». Per Formica la grazia gendosi ai parenti delle vitti­ munista Sergio Garavini, da accusa (tenuta a delibererà tuisce riforma di fatto della no­ ; Formica, Pietro Ingrao e Sergio Garavini. deH'«Osservalore romano». Per cratici, col vicesegretario Mau­ ha un valore simbolico: «quel me, l'esponente del Pds osser­ Giovanni Russo Spena del poi entro dieci giorni). Il Pan - stra Costituzione») e un artico­ il quotidiano vaticano la voce rizio Pagani («Il presidente del­ che importa è il segnale politi­ va che «la punizione del nemi­ gruppo Dp-comunisti e dalla to radicale avrà cosi tempo per lo di Zagrebelsky («il topolino dei laminari delle vittime «vie­ la Repubblica non è un sovra­ co forte che viene dallo Slato co non dà pressoché nulla: lo presidenza dell'Arci. mettere a punto e arricchire la chiamato innocentemente ne umiliata e svilita» e «si con­ no assoluto e non può non te­ che considera chiusa per sem­ documentazione - perora è al­ esternazioni è cresciuto a tal • '••', FABIO INWINKL fondono, e non sempre inge­ ner conto del grave turbamen­ pre la sanguinosa pagina degli legato un articolo del costitu­ punto da diventare un mostro • Wm ROMA Si moltiplicano le dente della commissione Giu­ nuamente, il perdono con la to e del significato che il suo anni di piombo e deve consi­ zionalista Gustavo Zagrebels- che scuote dalla fondamenta prese di posizione contro la stizia della Camera «la grazia a giustizia, l'indulgenza con la allo comporterebbe») e i libe­ derarsi impegnalo a vincere al­ ky; di discuterne al suo intemo la nostra Costituzione»). Ma, concessione della grazia a Re­ Curcio, finché non la chiede dimenticanza». Insomma, «i rali. «Abbiamo difeso e soste­ tre battaglie, la droga, la crimi­ e di informare adeguatamente conclude Pannella. «voglio di­ nato Curcio e le proposte di su­ personalmente, non gliela si ventilali provvedimenti...non nuto il presidente Cossiga da­ nalità organizzata, l'evasione l'opinione pubblica. Nel frat­ re a Cossiga che spesso si tra­ t B perare la legislazione dell'e- può concedere». Ma la sortita possono che suscitare diso­ gli ingiusti attacchi - afferma fiscale». E qui l'uomo di gover­ tempo, cioè oggi, lo stesso disce per amore, per nobiltà, > mergenza. L'iniziativa di Cossi­ più dura ed esplicita viene da rientamento nei cittadini». Antonio Patuclli - ma questa no si lascia andare a una bat­ Pannella illustrerà altre denun­ dovere di coscienza. Può esse­ ga, deciso a formalizzare nei Pier Ferdinando Casini, diri­ Anche nello schieramento volta dissentiamo: anticipiamo tuta: «Se esce dal carcere il lea­ ce che si riferiscono a reali re un onore proclamare il pro­ | prossimi giorni il provvedi­ gente de vicino al segretario laico prevalgono gli alloggia­ fin d'ora la contrarietà liberale der storico delle Br si libera un specifici «di tipo omissivo». Ieri prio tradimento. Si autodenun­ mento di scarcerazione del Porlani. Casini sostiene che la menti ostili ai proposili di Cos­ all'eventuale parere positivo posto per qualche leader stori­ ha solo fatto intuire di cosa si ci, si dimetta Cossiga, cosi poi | fondatore delle Br, sia detenni- grazia è «un falso problema» e siga e di Martelli. Tra i più in­ ministeriale alla grazia a Rena­ co... dell'evasione fiscale». Ma tratta, con alcuni riferimenti potrà diventare il presidente I nando. una volta di più, un «ri­ definisce «francamente inac­ transigenti continua a palesar­ lo Curcio». tutte quelle proteste dei fami­ all'uccisione di Giorgiana Ma presidenzialisla o il capo di compattamento» nelle file de­ cettabile ritenere che questo si Giorgio l-a Malfa, a parere Anche nel Psi si leva qual­ liari delle vittime? «Tante fami­ si, nel 77, quando Cossiga crii quel partilo che già esiste e mocristiane, dopo le reazioni provvedimento individuale si glie, come i Bachelel - ricorda ministro degli Interni, all'esi­ che si esprime da mesi attra­ del quale «sulla questione del­ che voce di dissenso. È il caso stenza di particolari tecnologie verso il capo del'o Slato e par­ articolate dei giorni scorsi. Il debba incardinare in una ma­ la libertà a Curcio si sta deter­ del senatore Giorgio Casoli, Formica - hanno saputo per­ ministro dell'Interno Vincenzo novra legislativa più generale, donare. Comunque, in questo, nei sotterranei del Quirinale tecipare, questa volta nel ri­ minando una situazione mo­ magistrato che pronunciò una che permetterebbero di acce spetto delle regole costituzio­ Scotti è contrario a provvedi­ lesa ad archiviare gli anni di ralmente inaccettabile». A chi condanna contro Curcio nel lo Stato non c'entra». menti di carattere generale in piombo». L'esponente dello dere a 300mila dossier su citta­ nali, alla lotta politica». Ma parla della necessità di lascia­ 79 a Milano. Per Casoli la gra­ In un'intervista al «Manife­ dini italiani, all'affidamento Cossiga non ha bisogno di di­ materia di terrorismo e lascia scudocroclato accusa i «re­ re alle spalle gli «anni di piom­ zia o, peggio ancora, un gene­ sto» Pietro Ingrao apprezza il alla responsabilità del capo sponsabili istituzionali» di non della sicurezza del Quirinale ai mettersi per farlo: a Cour­ bo» il segretario del Pri replica ralizzato provvedimento di cle­ gesto di concedere la grazia, carabinieri e non più ai coraz­ mayeur ha detto esplicitamen­ dello Stalo e del ministro della accorgersi che Curcio si pre­ che «dietro posizioni di questo menza sarebbero «un grave ed ma rileva che serve l'indulto Giustizia gli atti singoli di cle­ senta come «controparte di zieri, alle dichiarazioni de) te che il suo rifiuto di ralificarc genere c'è molta cattiva co­ inopportuno errore, umano, per superare le conseguenze consigliere militare di Cossiga, le nomine del Csm sono «un menza. Più categorico Giusep­ Stalo e istituzioni» e si rivolge scienza di chi non volle o non civile e politico». Resta cosi pe Gargani: secondo il presi­ polemicamente al titolare del dell'emergenza. Il terrorismo Carlo Jean, sull'utilità dei regi­ allo di politica giudiziaria». seppe combattere a fondo il quasi isolala, nel panorama non costituisce oggi «una mi­ In vacanza a Cortina. «Craxi e Forlani hanno l'età per candidarsi al Quirinale» Firenze, un bazooka Andreotti freddo con il presidente per colpire :«D capo Br fuori dal carcere? Buongiorno» Il presidente del Consiglio Giulio Andreotti il consolato Usa ; t Che ne pensa della grazia a Curcio? «Buongiorno». terra, di guerriero curdo e di to­ trarsi con qualche ministro in la responsabilità enorme di glioso lo speaker - una valletta l'infatuazione sovietica lo dob­ •• FIRENZE. «Guerriglia me­ «guerriglia metropolitana», che s Freddamente gentile a Cortina: «Mi auguro di essere rero. I «ritratti» vanno a ruba, gli vacanza da queste parti. perdere il bus europeo». È d'eccezione, «la pronipote del­ biamo proprio alla sua chia­ tropolitana» si preparava a col­ a Pasqua rivendicò il mancato autori sperano in una sua visi­ Neanche a lieve Tesino il sciolto, rilassato. Nel paesino, la madrina di battesimo di De rezza d'idee, non comprese al­ pire il consolato americano ili attentalo alla sede centrale ro­ | lasciato in pace». Più loquace a Pieve Tesino, il paese ta. presidente del consiglio ester­ 800 metri <• 800 anime, dove Gasperi». Inaura Biaselto, 25 lora neanche da molti dei suoi Firenze con un lanciarazzi. mana dell'Avanl,, c'è anche I natale di De Gasperi, che visita per la prima volta: Non «estemerà», Andreotti, na. Che dice dell'annuncio di nacque Alcide De Gasperi, An­ anni, falla rientrare da Trento stessi amici». Sarà d'accordo, Probabilmente dall'altra spon­ un'altra persona. ìx> hanno de­ , «Oggi è un giorno felice della mia vita». Ma Giulio An- durante le settimane di Corti­ Cossiga, della grazia a Curcio? dreotti non c'era mai stato. dove vive, é agghindata in uri allora, con chi propone la bea­ da dell'Arno. L'ipotesi è stala dotto gli inquirerti analizzan­ 1 dreotti, in vacanza, non «estema». Parla appena degli na. «Buon soggiorno», provano Disintreccia le mani, le solleva «Oggi è un giorno felice della costume tipico, camicia a cas­ tificazione di De Gasperi? Ri­ avanzata dai magistrati e dalla do i fogli sequestrati. Ma per a rompere il ghiaccio i cronisti, dui grembo allontanando gior­ mia vita», dice pertanto. L'oc­ setto, corpetto ricamato, «fa­ sposta ovicoluntc: «Non dipen­ Digos che stanno indagando oro non ai £ riuacili A scopine ! -albanesi «non siamo assolutamente in grado di te- •Grazie, ma mi auguro di esse­ nalista importuno e fastidiose casione è I inaugurazione del scia da pè», cresta in testa, col­ de da me». l'identità dell'altro «obiettivo- «Centro Sludi Alpini Alcide De lana di granate. Ci sono discor­ sulla presunta terrorista Carla | nerne altri» - e si ritrae alla domanda sulla grazia. re lasciato in pace», risponde visioni: «Di politica non voglio Prima di partire per le va- Biano, arrestata il 4 agosto. A dei brigatisti. Ci vorrà tempo con gelida cortesia. Qua, nel parlare». Ma dipende da «qua­ Gasperi». una dependance si, visite, per ultimo un buffet per completare il puzzle Tra le dell'università di Viterbo, o all'aperto. Quando si apre arri­ can/.e Andieolti aveva comun­ questa conclusione gli inqui­ ; DAL NOSTRO INVIATO convento delle Orsoline con le» politica. Sugli albanesi, ad que lasciato le sue ultime bat­ carte di Bianu. infatti, sono sta­ moglie e figli, scriverà l'ennesi­ della Tuscia va finalmente, in perfetto ritar­ renti sono arrivati dopo l'esa­ MICMBLB SARTORI nvnmpi^,, rlvp^nHo OiwU» ul tute politiche «I solito CD. Cui me delle fotografie scattale ti lll/VUli UppUllli ^.^I.^UIICtli mo nuro (Jena prossima estate, lontanare i nuovi arrivi: «Un t giorno letico anche per do di un ora e trenta minuti, il scritti con una sola di codice uscirà a sorpresa per passeg­ Pieve, tirala a lucido, straripan­ ministro Bernini, reduce dal la corsa al Quirinale ("Craxi con un teleobiettivo e dei dise­ [ tm CORTINA. La signora Do­ preciso», fa beata e soddisfatta. certo numero si poteva acco­ te di valligiani e turisti curiosi, varo dell'alia velocità ferrovia­ ha l'età e i diritti civili, quindi è gni della facciata della sede d - personalizzato, eie per essere giate e visite a gallerie, presen­ decodificalo richiederà tempo. menica, 87 anni suonati, lo ha La vacanza di Giulio Andreotti terà Ire volumi altrui, forse par­ gliere, però non siamo assolu­ l-a banda segue passo passo ria. Andreotti, da un palco im­ un legittimo aspirante. Cosi plomatica. Negli schizzi sareb­ finalmente visto e toccato: comincia con un bagno di fol­ teciperà domenica alla pre­ tamente in condizione di te­ Andreotti. suonando l'«lnno provvisalo, accanto alle figlie Forlani. E io non posso dire bero indicale le finestre deg i Cosi come altro tempo richie­ «Mentre parlava mi veniva da la sotto la canicola a Pieve Te­ sentazione dei ricordi scritti lo nerne altri, abbiamo già fatto del Trentino» e "Si fa sera». Da­ di De Gasperi, Lia e Maria Ro­ che non ci tengo tanto nessu­ uffici più importanti e di quella derà il controllo delle decine di 'piangere. Ma che bravo. Con sino, in Trentino. Continua su­ scorso agosto, «Il potere logo­ più del nostro dovere». E alla fi­ vanti gli danzano ragazzi e ra­ mana, parla un buon quarto no ci crede..."), sull'inutilità del console. Ieri mattina il di­ lumen telefonici e nominativi lui ballerei anche la lambada». bito a Cortina, dove l'attende ra... ma è meglio non perder­ nanziaria accenna di propria gazze in costume. Per conse­ d'ora ricordando lo statista che delle elezioni e soprattutto di plomatico ha ricevuto la visita che la ragazza aveva sulla sua Nonna Rina, due anni più gio­ la sorpresa di una mostra di fo­ lo». Sempre domenica dovreb­ iniziativa: «Eh, le stangate, sen­ gnargli un regalo-ricordo il co­ lo avviò alla politica «quando conferma del patto con il Psi proprio del sostituto procura­ agenda e che comunque (an­ per non fare nessuna riforma vane, sgomita sotto la canicola tomontaggi: lui. con altri Vip, è be pranzare con Cossiga, nel to dire. Ma non esistono cure mune è andato a setacciare non ci pensavo lontanamen­ tore Chelazzi. Riserbo assoluto no pensare a suoi possibili l'archivio parrocchiale, sco­ te»: «Se l'Italia ha evitato di arri­ elettorale: «Ci vogliono tempi fino al palco: «lx> gò visto tante presente nelle vesti di playboy frattempo trasferitosi sul Cansi- indolori, se non si passa per sull'incontro. Tra gli obietlivi di contatti con frange dell'ever­ 'volte in Tv. L'è proprio ugual rhe seduce la regina d'Inghil­ glio, e nei giorni attorno incon­ queste vie strette ci assumiamo vando - e lo annuncia orgo­ vare alle tristi esperienze del­ lunghi». sione intemazionale.

A fyrtvn» .1-, .YlWWTtiSl VENERDÌ 0 AGOSTO 1001 POLITICA INTERNA PAGINA 9'L'UNITA

Mancino: Il caso Il magistrato sequestrato dalle Br «La De non apre Parla Mario Sossi la strada «La proposta del capo dello Stato ai referendum Curdo manca di alcuni presupposti tra cui l'assenza di una richiesta di Curcio» elettorali» «La De non apre l,i strada al sistema uninominale puro nelle «Come cattolico ho già perdonato ma qui si tratta di un'altra cosa» elezione dei senatori della Repubblica». Nicola Mancino (nella foto), presidente del gruppo de a palazzo Madama, smentisce le antic ipazioni di stampa di ieri, secondo le quali un emendamento radicale alla sua proix>sta di legge per la nuova elezione del Senato apnrebbe la strada al referen­ dum, appunto, sul sistema uninominale puro «Sono dietro­ logie», ha tagliato corto il presidente dei senatori democri- suani. «Il nostro obiettivo - ha precisato Mancino - è la mora­ lizzazione delle e lezioni, togliendo dal computo dei voti le schede nulle e le •>:hi"de bianche». Ritiene, Nicola Mancino, «molto ruvido» per il nostro paese il passaggio ,id un sistema «Curdo, rifiuta questa offerta» «uninominale di tijK> inglese», «dirompente». Nulla a che ve­ dere, sottolinea pero, tra questo giudizio politico e un even­ tuale giudizio di legittimità sul referendum, riproposto da Mano Segni dopo la Docciatura dell'Alta Corte. Andreotti «Quando torneremo tutti più Il giudice al capo br: «Devi essere coerente come Pertìni» abbronzati»: e la risposta di dopo le ferie Giulio Andreotti, intervistato da «Il Messaggero», a chi gli «Curcio dovrebbe fare come Pertini: rifiutare la gra­ il tempo di abbassare la guar­ re il suo stato d'animo. «Come reati per i quali Curcio è stato E' vero che, come sostiene lascerà chiede quando sarà risolto il dia? «No, non mi sembra il ca­ cattolico osservante il mio per­ riconosciuto colpevole con Cossiga, bisogna distinguere problema dei ministeri che zia». Parla Mario Sossi, sequestrato dal nucleo «stori­ gii «interini» egli detiene, dall'aprile scor­ co» delle Brigate rosse. «Ad organizzare il terrorismo so». Il presidente della Repub­ dono è ampiamente concesso, sentenza passata in giudicato. fra cattivi maestri e giovani ab­ so, «ad mtenm». Si tratta del­ furono i servizi cecoslovacchi e sovietici». Come cat­ blica ha però deciso di conce­ ma un conto è il perdono per­ Il discorso sul 'mandante' si bagliati da un'illusione di rivo­ le Partecipazioni statali e dei dere la grazia con una sua ini­ sonale, un conto è il perdono può fare soltanto - rispetto al luzione? «E' una distinzionmc Beni culturali, ma qualcuno include anche nell'elenco il mi­ tolico, il magistrato perdona. «Ma il perdono giudi­ ziativa. Lei cosa ne pensa? «So­ di tipo giudiziario. Al perdono diritto - quando il ruolo sia ef­ che va fatta. A livello esecutivo nistero deali Affa'i regionali inglobato in quello degli Altari ziario è un'altra cosa, e bisogna rispettare le norme no un magistrato in servizio, e deve fare fronte un'espiazione fettivo e provato. Il 'mandante probabilmente c'era questa il­ istituzionali...«Ci seno difficoltà di equilibri tra i partiti meno previste». È la prima volta che Sossi parla dell'ipotesi non posso esprimere pareri in totale e non parziale o condi­ morale' giudiziariamente non lusione, ma la posizione dei grandi e gli altn»: e è tutto Andreotti in questa cauta defini­ merito. Ho sempre nutrito una zionata della pena. Ci devono ha nessun senso». mandanti, di chi tirava le fila, zione della conconenza scatenata dall'uscita dei repubbli­ di grazia. «Se incontrassi Curcio...». grande stima per le iniziative essere il perdono dell'offeso, era sicuramente più cinica. cani dal governo Nei giorni scorsi, infatti, indiscrezioni di Nei giorni del sequestro, l'U­ stampa sulla spartizione degli «interim* tra De e socialisti del Presidente. Come Pubblico ed un effettivo pentimento ri­ nità scrisse che «le sedicenti Erano i servizi cecoslovacchi e avevano suscitato le proteste ai socialdemocratici e liberali. ministero che ha istruito nu­ spetto ai reati stessi da parte di Brigate rosse» erano formate sovietici che si opponevano al­ merose pratiche di grazia dico chi li ha commessi. In base alle da «provocatori di professio­ l'Occidente, non ho dubbi su Piro attacca Franco Piro, il presidente so­ però che se non ci si vuole di­ notizie giornalistiche dirci che ne». Per il magistrato scomodo questo». Cossiga ha parlato di cialista della commissione- •H Ogni giorno si infila nei La fotografia del volto triste scostare dalla prassi • e non c'è Curcio non è in queste condi­ una «degenerazione dei prìnci­ il capo del governo Finanze di Montecitorio, è ragione per discOstarsenc - oc­ zioni, quindi le reazioni dell'o­ ci fu il primo sciopero dei lavo­ pi marxisti e leninisti». «Il mar­ indignato per le parole usate boschi o si inerpica sulle mon­ ma deciso di Mario Sossi, da­ corre rispettare alcuni presup­ pinione pubblica sono giustifi­ ratori di Genova. In quei tren­ xismo è aberrante di per se «Usa cinicamente da Giulio Andreotti nel suo tagne. Mario Sossi adesso 6 vanti alla «bandiera» con la posti». cate». tacinque giorni ci furono la «ri­ stesso. Sta dando gli ultimi sus­ la parola ultimo «Block Notes» de consigliere di Cassazione, vive stella a cinque punte, è ormai voluzione dei garofani» in Por­ «L'Europeo». «Il suo cinismo L'ex sostituto procuratore «Da parte mia - che come sulti da moribondo». Cosa ri­ a Roma, ma non abbandona i un ricordo di quei primi anni di togallo e la vittoria del no al re­ corda del rapimento? «In parte handicappato» - ha scritto ieri al presidente monti conosciuti quando era piombo. Oggi sui giornali c'è sembra ricercare nella memo­ cattolico, lo ripeto, concedo del Consiglio - mi ha lasciato ria le norme di legge. «E' ne­ ampiamente 11 perdono - ho in ferendum del divorzio. Dottor ho rimosso, perchè ho ripreso senza fiato: lei ha paragonato l'Onu ad un autorevole handi­ sostituto procuratore a Geno­ l'immagine di Renato Curcio, Sossi, ha mai avuto occasione una vita normale. Ma ricordo va. Sono passati diciassette an­ cessaria innanzitutto - dice - piedi una causa civile presso il cappato». «Se l'Oi iij non assomiglia più iid un handicappato che sequestrò Sossl assieme a una meticolosa consultazione tribunale di Genova contro di parlare con Curcio? «No, gli tantissimi particolari, ed anche è grazie a Saddai >, ha titolato, da parte sua, il settimanale. ni, da quel 18 aprile del 74, Franceschini e Bertolazzi. Per delle persone offese, alle quali Curcio e Franceschini per il ri­ unici colloqui in carcere, du­ le illazioni successive, le inter­ E il deputato soci.ili.sta chiosa: «Saddam ne ha fatU più di quando le Brigate rosse lo se­ Curcio lo stesso Presidente del­ va richiesto il perdono, ed io rante l'istruttoria, Il ho avuti pretazioni giomalitiche...». cinquecentomila eli handicappati nell'ultima guerra». «Cor­ questrarono davanti a casa, lo la Repubblica ha annunciato sarcimento dei danni. Da regga il suo errore • suggerisce Piro - se vogliamo evitare che sarei fra le persone offese. Se­ quanto mi consta, nessuno si è con Franceschini e Bertolazzi. Pensa di avere ricevuto giusti­ glinandicappati niù pericolosi, come il suo buon conoscen­ Indiarono in un furgoncino. la grazia. condo: è necessario il risarci­ offerto di concedere un risarci­ Che cosa gli direi se lo avessi di zia? «Dirci di si, soprattutto per te Gheddafi, continuino ad attentare alle sue legittime aspi­ •Un nucleo armato - era scrìtto Dottor Sossi, e vero che • co­ mento del danno avvenuto, o mento, e per questo manca fronte? Mah, avrei una curiosi­ la serietà con cui hanno lavo­ razioni per il Quii male. Presidente • conclude - ne converrà, nel primo comunicato - ha ar­ me dice Cosslga - il terrorismo l'attivazione in questo senso. uno dei presupposti per la gra­ tà legittima rispetto alle affer­ rato i giudici istruttori Caselli gli handicappati | iù pericolosi sono quelli che non sanno di restato e rinchiuso in un carce­ è un capitolo chiuso? «Ho i Terzo: nella stragrande mag­ zia». Dottor Sossl, lei pensa che mazioni comparse in un libro ed il compianto Caccia». Dot­ essere handicappiti». re del popolo, dove verrà giu­ miei dubbi. Si può accettare gioranza dei casi è il condan­ si possa addebitare a Renato di Franceschini. C'erano illa­ tor Sossi, lei cosa pensa di Re­ dicato, il sostituto procuratore come una speranza, ma mi pa­ nato che chiede la grazia, Ciucio una responsabilità mo­ zioni sul mio comportamento nato Curcio? «Non ha chiesto Biondi: «Cossiga «Francesco Cossiga spara Mario Sossi». Trentacinque re che sia problematico espri­ quindi il proccdimenmto di rale ulteriore rispetto a quella durante il sequestro, ed io ho la grazia, e questo è un punto a contro g'i arcieri e contro il giorni in mano ai brigatisti, in mersi con caratteri di certezza. concedere una grazia non ri­ accertata giudiziariamente? «Si querelato. Con una lettera è suo favore. Ma sarebbe coe­ si è trasformato palazzo, al contrarlo di quel un crescendo di tensione e di Non si può dare mai nulla per chiesta è perlomeno inusuale». può concepire una responsa­ stato dato atto della mia totale rente pienamente se si com­ che accade nella leggenda portasse come Pertini, durante in un Robin Hood di Robin Hood»: lo dice Al­ polemiche, nel primo scontro scontato, anche se ormai la Il magistrato sequestrato bilità morale che abbraccia correttezza, dell'assenza di fredo Biondi, vice presidente fra «linea morbida» e «linea du­ criminalità più pericolosa è dalle Brigate rosse non nutre una maggiore entità di reati, comportamenti collaborativi il regime fascista, che quando singolare» della Camera dei Deputati, ra» nei confronti del ricatto bri­ ma agli effeti della grazia il di­ la grazia gli fu offerta la rifiutò rappresentata da camorra, Mario Sossi odio per chi lo rapi e lo minac­ da parte mia, ed ho ritirato la mmm^^^^^^^^^^^^^^mmmmmm ^ che non ritiene tuttavia fon- gatista. mafia, 'ndrangheta». E' giunto ciò di morte, ma vuole precisa­ scorso va fatto collegandolo ai querela». sdegnosamente». ^—~'~ ——— data la denuncia radicale contro il capo de'.o Stato, ossia «attentati} alla Costituzione». Secondo Biondi, infatti, mancano alle esternazioni di Cossi­ ga i requisiti di «ali i idonei» e «intenzione non equivoca». Tut­ tavia, aggiunge Biondi, «certo il presidente Cossiga avrebbe A Gronchi il record dei provvedimenti, Cossiga il più prudente: nel 1990 ha «perdonato» solo 105 detenuti bisogno di un amico che qualche volta lo trattenesse per la giacca». Il coordinatore nazionale Orlando respinge della «Rete», l-eoluca Orlan­ l'offerta do, risponde «no, grazie» alla proposta dei Verdi, avanzata Quarantaseimila «graziati» in 40 anni di Rutelli da Francesco Rutelli, di un apparentamento in vista del­ per liste comuni le prossime elezioni politi- È già aperto un fascicolo per concedere la grazia a tomaticamente e ricominciano il 1990 ha registralo il numero mati da Giuseppe Saragat tra Ret— e e Verdi che. «Le numerose propo- Le cifre della clemenza Renato Curcio. Il giudice di sorveglianza di Rebibbia gli anni della pena. di grazie più basso ( 105), dal­ (3.282) o Giovanni Leone, ~™^ " sic» ncevjtc in questo senso, l'istituzione della Repubblica. che senza terminare il manda­ argomenta Orlan:lo, «confermano l'incisività del progetto sta completando gli accertamenti. L'iter, che di soli­ Ora non è più il guardasigilli politico" della «Rete». Ma, aggiunge, «tali proposte e richieste ANNO CONDANNATI ANNO CONDANNATI a portare personalmente al In totale Cossiga ha firmato to graziò 7.261 persone, men­ creano confusione e non colgono la tou; le novità della pre­ GRAZIATI GRAZIATI to dura anche un anno, potrebbe essere questa vol­ Quirinale tutti I plichi delle do­ meno di 1400 provvedimenti. E tre a Gronchi va addirittura un senza della Rete, che non vuole riperconere strade ed espe­ ta più veloce. Da 1950 ad oggi ne sono state conces­ mande da firmare, ma è pur a via Arenula sottolineano che record: più di 2000 grazie l'an­ rienze fallimentari- La «Rete», conclude Orlando, vuole con­ 1951 2.162 1971 506 se più di 46mila e nella grande maggioranza dei ca­ sempre dal suo ministero - e non sono state le domande a no. tinuare a legare so lo «storie e volontà individuai i«. 1952 2.642 1972 807 si in gran segreto. Il Presidente che ha graziato di più dopo avere ottenuto la sua fir­ mancare. All'epoca in cui il Al ministero di Grazia e Giu­ ma - che escono le richieste Guardasigilli era Vassalli erano stizia azzardano anche qual­ IldcLeanza E' Vincenzo Lcanza, de, il 1953 2.777 1973 998 è stato Gronchi. Pertini e Cossiga i più prudenti. dirette al capo dello Stato. An­ diverse migliaia le richieste che spiegazione per la drastica nuovo presidente della giun­ che sul «colle» esiste un picco­ controfirmate dal ministro di riduzione di grazie degli ultimi nuovo presidente ta regionale siciliana. Nel se­ 1954 880 1974 -1.383 lo ufficio e dei funzionari che greto dell'urna gli sono man­ 1955 1.473 1975 1.247 Grazia e Giustizia non accolte anni. Sarebbero le nuove pos­ della giuntai cati 14 veti, per lui ha votato mettono a punto tutte le prati­ da Cossiga. sibilità offerte dalla legge Goz- un triparito: la De, il Psi. il CARLA CHILO che prima di sottoporle al pre­ ., Ad inaugurare il nuovo cor­ zlni ad avere sostituito la gra­ siciliana 1956 2.224 1976 1.155 sidente della Repubblica che, Psdi. Luredl prossimo l'As­ •• ROMA. Dal 1950 al 1990 i stemi per fare giustizia: esiste so fu, a dire il vero, il presiden­ zia. Adesso, quando un dete­ semblea siciliana eleggerà 1957 2.209 1977 1.289 stabilisce la Costituzione all'ar­ te Pertini. In sintonia con il pa­ nuto ha dato prova di avere in­ gli assessori della nuova presidenti della Repubblica un «ufficio grazie», al Ministero ticolo 87, «può concedere gra­ giunta: gli accordi di governo ne attribuiscono 7 alla De, 5 al 1958 2.206 1978 505 hanno firmato 46.586 provve­ drvia Arenula, dove giungono, zia e commutare pene». rere dei più autorevoli giuristi, tenzione di tentare davvero il dimenti di grazia. Il numero ogni mese centinaia di do­ che considerano la grazia co­ reinscrimento, la possibilità di Psie lai Psdi. 1959 1.182 1979 219 me una manifestazione ecce­ ritentare è offerta per legge. Più degli abitanti di una piccola mande. E qui che si istruiscono Quando Cossiga s'insediò al L'Avanti, quotidiano sociali­ 1960 1.465 1980 401 città di provincia, una cifra su­ le pratiche, si compiono le do­ Quirinale disse subito ai sui zionale del potere di clemen­ difficile è capire chi si è avvan­ Maxiprocesso sta, pubblica oijgi un corsivo 1961 2.489 1981 727 periore a tutti i detenuti che si vute verifiche presso gli uffici di collaboratori che da quel mo­ za, Pertini aveva detto, anche taggiato di questi provvedi­ agli autonomi di critica per il nnvlo a giudi­ trovano oggi nelle carceri ita­ sorveglianza, la procura gene­ mento in poi avrebbe esami­ lui appena eletto, che non menti. In teoria non dovrebbe­ zio di 47 oersone, tra cui Nc- 1962 2.475 1982 394 liane. Ancora adesso, dunque, rale, i carabinieri e «la parte le­ nato i provvedimenti meticolo­ avrebbe mai «perdonato» ter­ ro essere atti segreti, ma sia al L'Avanti contro gn e Scalzone, per fatti di 1963 1.360 1983 249 dopo 45 anni di Repubblica, sa» prima di sottoporre al mini­ samente caso per caso. Era an­ roristi e spacciatori. E i suoi no ministero di Grazia e Giustizia i giudici milanesi terrorismo che riguardano quel provvedimento che in al­ stro le domande. Sia il perdo­ cora vivo, in quei mesi, il ricor­ furono davvero tanti, basta ve­ che al Quirinale vige la regola gli anni tra il 1973 e il 1980. 1964 1.510 1984 456 do delle polemiche che colpi­ ^^^^^^^^^^^^^^ «Se nell'.igosto del 1991 - tri regimi il re dispensava all'u­ no dei familiari delle vittime dere Il numero delle «istanze ri­ della riservatezza. I provvedi­ ••••••••••••••••••"••••»«••»•••••»••••»»• senve L'Avanti • giudici di 1965 2.251 1985 469 dienza del giovedì, dopo aver che il parere dei giudici non è rono Pertini per l'unica grazia cevute» e quello della grazie menti non sono neppure sud­ Milano prendono un'iniziativa per fatti che si riferiscono a ricevuto dalle mani del mini­ ostativo alla concessione della mai concessa ad un terrorista, concesse: nel '79 furono 219 divisi secondo il tipo di reato un periodo tra il '73 e l'80, rinviando a giudizio 47 imputati 1966 1.043 1986 444 stro di Grazia e Giustizia le do­ grazia, ma una consolidata Fiora Pirri Ardizzone . Difficile su 2.014 domande: nell'80: commesso. Per salvaguardare i per attività eversivi di allora, non può non suscitare qualche 1967 767 1987 131 mande dei postulanti, lungi prassi ha reso queste indagini dire se Cossiga abbia mante­ 401 su 2.559 domande, nell'81 detenuti, pare di capire. Cosi curiosità e sorprcs s, e il sospetto che non sia precisamente dall'essere scomparso, è tutto­ quasi di routine. La clemenza nuto la promessa, certo è che le richieste furono 3.361 le che, a parte qualche caso tra­ diretta a un impu l*> e a uno scopo di giustizia». 1968 1.538 1988 160 ra vivo e vitale. Anzi, a giudica­ è anche revocabile. Se entro i negli ultimi sci anni le grazie concessioni 727. In tutto il suo pelato per indiscrezione, o per 1969 1.286 1989 146 re dal grande numero di perso­ cinque anni successivi il «gra­ sono sempre di meno. Se l'an­ mandato firmò 2.810 provvedi­ volontà degli interessati, i gra­ ne che ne hanno usufruito, si ziato» commette altri reati il no record è stato il lontano menti. ziati sono assai spesso scono­ MONICA LORENZI 1970 856 1990 105 direbbe quasi che è uno dei si­ provvedimento si annulla au­ 1953 con 2.777 provvedimenti, Ben più numerosi quelli fir­ sciuti. Dall'elettrotecnico al deputato: storie di perdoni famosi Sulla colpevolezza di Gio­ no Fenaroli e Ghian , indicato mento. Il Corriere della Sera I casi di Graziosi e Ghiani vanni Fenaroli l'Italia non nu­ come il killer. 11 piocesso ini­ indicò nella «parentela» di Fio­ trì mai dubbi. Ma su lui, Raoul ziò il 6 febbraio d.'l 1961 da­ ra Pirri la causa principale del­ protagonisti di due «gialli» Ghiani, si. L'uomo del «miste­ vanti alla corte d'Avi-ise di Ro­ la grazia, chiamando in causa ro», cosi lo chiamarono i gior­ ma, che l'I 1 giugne che se chiudere la vicenda fu Marti- •• ROMA. Fu il primo pro­ della madre al pianista di grazia che, invece, il suo pre­ avesse saputo che ad inoltrar­ nazzoli, che rispondendo alle cesso indiziario che appassio­ averla fatta scrivere alla figlia decessore Leone, aveva nega­ la era stata una terrorista, non internazioni presentate, nò e divise, fra innocentisti e ad arte, per procurarsi un ali­ to all'elettrotecnico milanese. l'avrebbe mai concessa Fu spiegò di aver dato il suo pa­ bi. Raoul Ghiani fu arrestato il 26 Antonio Maccanico, allora se­ colpcvolisti, l'Italia appena novembre dei 1958 con l'ac­ gretario generale della presi­ rere favorevole alla domanda uscita dalla guerra. «Il delitto La storia durò dalla notte Raoul Ghiani Fiora Pirri Ardizzone Arnaldo Graziosi Francesco Moranino cusa di aver ucciso a paga­ denza della Repubblica ad as­ di Grazia in «piena coscienza di Fiuggi», il «caso Graziosi» - del 20 ottobre del 1945, quan­ mento Maria Martirano, mo­ sumersi la respon.-i2bilità per e convinzione», ricordando cosi titolarono i giornali- fu do mori nella pensioncina di glie di Giovanni Fenaroli, im­ la grazia concessa rei giugno che, per quanto nguardava la seguito con attenzione mor­ Fiuggi Maria Cappa, al 7 ago­ presario edile milanese in gra­ del 1985 a Fiora Pirri Ardizzo­ possibilità di ottenere la con­ bosa, quasi un piccolo diversi­ sto del 1959 quando, con die­ dirà l'uomo al proprietario Fu il presidente della Re­ fu sottosegretario alla Difesa. guerra, e condannò Morani­ vi difficoltà finanziarie. Maria ne, condannata a dieci anni cessione presidenziale, quella vo ai guai molto più grossi che ci anni d'anticipo, il maestro della pensione. E da allora la pubblica Giuseppe Saragat Nel 1947 I unità antifascista si no. Nel 1951 la Camera, con il Martirano fu trovata strangola­ di carcere (in cella ne ha tra­ di Fiora Pirri Ardizzone, era la guerra, finita da sei mesi, Arnaldo Graziosi ottenne la vicenda si trascinò per altri nel 1965, a firmare la grazia spezzi; e cominciano i proces­ voto della De e del Msi, con­ la la mattina dell'I 1 settembre scorsi sette) per il re ato di as­ una «siti azione assolutamen­ aveva lasciato. Gli elementi di grazia dal presidente della Re­ due anni, fino al processo ce­ per il comandante partigiano si contro alcuni partigiani. cesse l'autorizzazione contro 1958 nel suo appartamento sociazione sowerska. Il con­ te ineccepibile». Fiora Pirri Ar­ un tragico «feuilleton» c'erano pubblica Gronchi. Dieci anni lebrato davanti alla Corte comunista Francesco Morani­ Moranino fu accusato della il parlamentare del Pei che in­ romano di via Monaci 21. Al­ sigliere Maccanico .mmisedi dizzone 'u arrestata vicino Na­ tutti: la piccola pensione in fa, a riproporre all'attenzione d'Assise di Frosinone. I giudici no, mettendo fine ai lunghi morte di cinque uomini, fuci­ tanto era espatriato e si era ri­ l'inizio si pensò ad un furto: «non aver illustrato al Capo poli, in un appartamento a Li- cui dormono marito, moglie e dei più giovani il «caso Grazio­ non accettarono la tesi del anni di esilio all'estero. Mora- lati il 9 maggio del 1945, con fugiato a Praga. Nel 1953 ven­ dall'appartamento erano spa­ dello Stato con sulfk iente pre­ cola, insieme ad altre tre per­ una bambina: il colpo di pi­ si» fu uno sceneggiato Rai. suicidio e il processo, tutto in­ nino, militante comunista, fu I accusa di essere fascisti che ne rieletto deputato e ci fu riti i gioielli della donna. Ma cisione tutti gli aspetti del ca­ sone appartenenti all'organiz­ stola alla tempia che nella Il caso inizia la notte del 20 diziario, si concluse con la processato e condannato a etvevano cercato di infiltrarsi una richiesta di una nuova au­ nessun segno di effrazione so». 1 liberali chiesero le dimis­ zazione terrorista «Primi fuo­ notte uccide la giovane don­ ottobre del 1945, quando Ma­ condanna del pianista a 24 dodici anni dal Tribunale mili­ nei gruppi partigiani. Durante torizzazione a procedere sem­ mise in sospetto gli investiga­ sioni di Maccanico (il consi­ chi di gjerriRlia» Nella casa na; la storia della relazione ria Cappa, in una piccola pen­ anni per omicidio premedita­ tare fascista. Nell'agosto del il processo davanti alla corte pre per la stessa accusa. Ci fu tori. E ancora di più la polizza gliere le presentò, ma Pertini furono travate sei pistole, vo­ del marilo, pianista, con una sione di Ruggi, muore con un lo. Le porte del carcere si apri­ '43, alla caduta del fascismo, d'Assise di Firenze, Moranino un secondo espatrio che ter­ sulla vita della consorte, 150 le respinse) e polemizzarono lantini e documenti vari. Fiora bella ragazza tra le mura del colpo di pistola alla tempia rono con dieci anni di antici­ usci dal carcere 6 diventò co­ si assunse tutta la responsabi­ minò nel 1965, quando Sara­ milioni, che Fenaroli aveva anche con l'allorn ministro Pirn Ardizzone fu condannata conservatorio romano di San­ nel letto dove accanto dorme po, il sette agosto del 1959 mandante partigiano in Pie­ lità dei latti, per evitare che al­ gat concesse la grazia. Rien­ sottoscritto all'insaputa della della Giustizia Mino Martinaz- per detenzione di armi e asso­ ta Cecilia: la «scappatella» pri­ il marito, il maestro Arnaldo quando il presidente Gronchi monte, col nome di «Gemi­ tri partigiani potessero essere trato in Italia, nel 1968 fu elet­ donna. Ma il marito aveva un zoli che aveva concesso il suo ciazione sovversiva e in segui­ ma del matrimonio della mo­ Graziosi e la figlioletta Andrei­ firmò la grazia per Graziosi, sto». Finita la guerra, Morani­ perseguiti. Ma il tribunale giu­ to senatore. A 51 anni, il 18 alibi: al momento del delitto parere lavorcvole Le polemi­ to, in carcere, partecipò atti­ glie; la lettera in cui la donna na. «È successa una disgrazia, che riprese ad insegnare pia­ no diventò deputato del Pei r dicò la fucilazione dei cinque giugno del 1971, morì per una era a Milano. Uscirono poi che si trascinarono in Parla­ vamente al movimento per la confessa il suicidio; l'accusa mia moglie si è ammazzata», noforte. nel terzo governo De Gaspen uomini non come un fatto di crisi cardiaca. fuori testimoni che accusaro­ mento. E non solo in Parla­ dissociazione. PAGINA 10 L'UNITÀ NEL MONDO VENERDÌ 9 AGOST01991 L'Organizzazione per la difesa dei prigionieri II giornalista britannico liberato dopo sequestra un medico di Médecins du monde cinque anni di prigionia: «Ero con Anderson e minaccia: «Lo uccideremo se verrà e Waite, sono vivi ». È latore di un messaggio rilasciato un altro ostaggio occidentale » dei terroristi per Javier Perez de Cuellar La Jihad lìbera l'inglese Me Carthy

Ma un'altra fazione islamica rapisce un francese a Beiru Giandomenico Picco Esplode drammaticamente il contrasto interno ai sciata britannica in Siria. Per quanto riguarda gli altri no detenuti nella regione». E in campane della chiesa di Saint terroristi islamici. In mattinata la Jihad libera il gior­ Com'era stato ipotizzato nei stianieri rapiti in Libano, il Libano si troverebbe attual­ Bride - la chiesa dei giornalisti Shamir disponibile a rilasciare Risaliva giorni scorsi toccherà proprio giornalista britannico ha affer­ mente l'assistente di Perez de - hanno suonato a distesa e nalista britannico John Me Carthy, dopo cinque an­ a lui consegnare al segretario mato che i suoi carcerieri gli Cuellar, l'italiano Giandomeni­ una folla di amici e colleghi di 400 libanesi sciiti filo-iraniani ni di prigionia. La Jihad gli ha affidato il messaggio dell'Onu Javicr Perez de Cuel­ hanno detto di non avere nelle co Picco: sarebbe lui ad aver Me Carthy si è raccolta in pre- al 1988 per Perez de Cuellar. Il segretario dell'Onu sarà do­ lar un messaggio dei suoi rapi­ loro mani tutti gli altri undici lavoralo dietro le quinte per ot­ tiiera. Il premier britannico tori. La Jihad islamica, infatti, ostaggi occidentali. Ma - ha tenere questo rilascio. Picco Sohn Major, in vacanza in Spa­ l'ultimo mani a Londra per incontrarlo. Rapito un membro ha fatto pervenire un comuni­ aggiunto Me Carthy - mi han­ stava conducendo le trattative gna, ha dichiarato di essere di Médecins du Monde. I sequestratori: «È un agente cato nel quale annunciava di no assicurato che «sono in anche per la liberazione di un «estremamente contento» e ha aver «incaricato il nostro invia­ ringraziato «il governo della Si­ Israele accetta rilascio segreto» e minacciano di ucciderlo. buona salute e in buone con­ altro ostaggio - annunciata an­ ria per la sua assistenza e il go­ to John Me Carthy di portare la dizioni di vita». Me Carthy ha che dal segretario dell'Onu - verno dell'Iran per aver utiliz­ nostra lettera al segretario ge­ voluto ringraziare quanti si so­ ma è evidente che il rapimento zato la sua influenza umanita­ nerale dell'Onu e di conse- no adoperati per la sua libera­ di Leyraud renderà tutto più ria.. Ovviamente felicissima la ••ROMA. Dopo la libera­ Enarla personalmente a lui». zione, e ha lanciato un appello difficile. lo scambio LORKNZOMIRACLH a notizia è stala confermata fidanzata di John Me Carthy, zione di John Me Carthy, so­ anche dall'ex ostaggio, che ha affinchè «vengano proseguiti La liberazione di Me Carthy Jill Morrei!: «Sono al settimo no sicuramente nelle mani •• ROMA. È durata poco la ventuno giorni. Tanto è durata detto: «Mi pare di capire che la gli sforzi per mettere fine alla e stata accolta in Inghilterra cielo - ha detto - ora la vita della Jihad islamica altri tre soddisfazione per la liberazio­ la prigionia de) giornalista bri­ sofferenza di tutti quelli che so­ con manifestazioni di gioia. Le può ricominciare». ne di John Me Carthy, il giorna­ tannico in Libano. Era stato in­ lettera chieda l'aiuto del segre­ con i terroristi dei 25 ostaggi trattenuti in Li­ lista britannico rilasciato ieri a fatti rapito il 17 aprile del 1986 tario generale per organizzare bano. Si tratta degli statuni­ Beirut. Subito, infatti, è giunta mentre, a bordo di un'auto, il rilascio di tutti i prigionieri e tensi Terry Anderson - la cui la risposta della frangia della tentava di raggiungere l'aero­ gli ostaggi detenuti in Libano e •i TEL AVIV. Israele è dispo­ condurre trattative su una ma-, liberazione viene comunque Jihad contraria alla liberazione porto di Beirut per rientrare in per quelli detenuti In Israele». E sto a negoziare con i radicali teria tanto delicata attraverso i il segretario dell'Onu ha an­ islamici libanesi la liberazione mezzi di infonnazione». Quan­ data per imminente - e Tho­ degli ostaggi: nel pomeriggio Inghilterra. Da pochi giorni l'a­ nunciato che domani si reche­ mas Sutherland, e dell'ingle­ l'Organizzazione per la difesa viazione statunitense aveva degli undici occidentali tuttora to al ruolo che la Siria potreb­ dei diritti dei prigionieri - la bombardato Tripoli, e agli oc­ rà personalmente a Londra in ostaggio a condizione die be giocare in tutta la vicenda, il se Terry Waite, l'inviato del­ stessa che martedì aveva com­ cidentali presenti in Libano era per incontrarsi con l'ex ostag­ con essi siano rilasciati anche ministro della Difesa ha affer­ l'arcivescovo di Canterbury piuto un attentato contro la se­ stato consigliato di lasciare il gio. sette militari israellan dispersi mato: «Non ho alcun dubbio rapito durante una missione de Onu di Beirut - ha annun­ paese. Di lui non si erano avu­ Me Carthy, dopo aver ringra­ durante missioni in Libano ne­ che possa Iar molto. I nostri so­ di mediazione per la libera­ ciato di aver rapito un cittadi­ te più notizie fino al maggio ziato le forze armate siriane gli anni 1982-1987 e probabil­ no a quanto pare trattenuti in zione degli altri ostaggi. Fi­ no francese, Jerome Leyraud, dello scorso anno, quando lo che lo avevano scortato sino a mente caduti nelle mani di or­ territorio sotto il controllo siria­ nora la Jihad islamica aveva di 25 anni, che lavorava a Bei­ statunitense Frank Reed, appe­ Damasco, ha dato una buona rut con l'organizzazione uma­ na liberato, disse che Me Car­ notizia per quanto riguarda al­ ganizzazioni sciite. Lo ha detto no». liberato dieci suoi prigionie­ Uri Lubrani, il coordinatore La disponibilità di Israele è ri: quattro statunitensi, un nitaria Médecins du Monde. I thy era vivo e stava bene. Il bri­ cuni degli ostaggi della Jihad: terroristi in un comunicato tannico Brian Keenan, rilascia­ «Voglio tranquillizzare le fami­ della attività in Libano del mi­ arrivata doao che il sottosegre­ saudita e quattro francesi. hanno detto di aver preso in to qualche mese dopo, confer­ glie di Terry Anderson, Tho­ nistero della difesa israeliano, tario agli lìsteri inglese, Dou­ Jeremy Lewis, statuni­ ostaggio «un ufficiale dei servi­ mò quanto detto da Reed. mas Sutherland e Terry Waile in un'intervista alla ni dio mili­ glas Hogg, ha chiesto al gover­ tense corrispondente della zi segreti che lavora a Beirut E ieri, nel corso della confe­ - ha detto il giornalista inglese tare. Lubrani ha comunque no Shamir la liberazione dello catena televisiva Cnn, è stato sotto la copertura di un'orga­ renza stampa tenuta subito do­ - li ho lasciati due giorni fa in precisato che il «prerto massi­ sceicco sdita Abdel Karim rilasciato il 14 febbraio 1985. nizzazione umanitaria». L'or- po il suo arrivo a Damasco do­ buone condizioni di salute e di mo» che lo stato ebraco 6 di­ Obeid, rapilo da un comman­ Era stato rapito nella capita­ ganizazzione non ha fornito ve 6 stato consegnato alle au­ morale». Terry Waite però, ha sposto a pagare è la liberazio­ do israeliano nel Libano meri­ alcuna prova dell'avvenuto se­ torità britanniche, Me Carthy è aggiunto l'ex ostaggio, «e stato le libanese il 7 marzo 1984. questro, ma ha minacciato di ne di 375 cittadini libanesi dionale nel 1989. «Bisogna ve­ apparso in buona forma e con molto malato e ha sofferto di (detenuti in Israele o nel Liba­ Danielle Carton Perez, uccidere l'ostaggio se dovesse la barba rasata. Il giornalista un problema ai polmoni. Deve dere tutte le parti coinvolte per francese, rapita ii 22 marzo essere liberato un altro prigio­ britannico sembra anzi in mi­ essere stato portato da un me­ no del sud) e non la .SDircera- assicurare la liberazione degli 1985, viene liberata 9 giorni niero. gliori condizioni rispetto ad al­ dico che lo ha curato». Me Car­ zione di palestinesi dei Territo­ ostaggi occidentali, dello dopo il sequestro. Era stata Questo avveniva mentre tri ex ostaggi rilasciati dalla thy ha affermato che il tratta­ ri. Nonostante la «Jihad islami­ sceicco Obeid e di tutti gli rapita assieme al padre, John Me Carthy era in volo ver­ Jihad islamica. «Sono molto mento era «tollerabile, direi ca» e lo «hezbollah» siano "«staggi in Libano meridiona- Marcel Canton, che sarà rila­ so la Gran Bretagna (alle contento di essere libero qui a buono», aggiungendo com­ «gruppi duri e barbari», Lubra­ .e», aveva detto Hogg eom- 23,45, ora italiana, C arrivato Damasco dopo cinque anni di mosso che la vicinanza con gli ni ha detto che Israele non esi­ •nentato il rilascio, ieri, dell'o­ sciato dopo tre anni. prigionia» sono state le prime altri ostaggi «mi ha dato la for­ Hussein Fan-acne, con­ nella base della Raf di Ly- terà a contattarli pur di riscat­ staggio inglese John McCarthy. neham, nel sud dell'Inghilter­ parole di Me Carthy appena za d'animo per sopportare tare i suoi soldati tenuti in pri­ «Gli israeliani - ha aggiunto il sigliere dell'ambasciata del­ ra). Cinque anni, tre mesi e giunto nella sede dell'amba­ questi anni di prigionia». l'Arabia Saudita in Libano, è gionia. Secondo l'alio Funzio­ diplomatico inglese - sanno nario, questi gruppi e i loro quanta importanza attribuia­ tornato in libertà il 20 mag­ mandanti cominciano a ren­ gio 1985. Il suo rapimento ri­ mo al rilascio dello sceicco dersi conto che gii ostaggi Obeid. Abbiamo informato già saliva al 17 gennaio dello stanno ora rappreiK-ritando molte volte Israele del nostro stesso anno. • ••' per loro più svantaggi che van­ 1 punto di vista su questo argo­ Benjamin Welr, pastore Attesa per il secondo ostaggio taggi. Lubrani ha infili* esclu­ mento. Lo faremo di nuovo». statunitense, viene rilasciato so che, in caso di uno scambio La liberazione di circa 400 li­ il 14 settembre 1985, dopo generale di prigionieri, possa 16 mesi di prigionia. Era sta­ banesi, catturati dal 1982 nel essere rilasciato anche Shab- Libano meridionale e trattenu­ to rapito a Beirut nel maggio L'Onu fiducioso:«Prest o a casa» lay Kalmanovitz, una ebreo ti prigionieri da Israele, e dello 1984. russo condannato anni fa in sceicco Obeid, influente per­ Martin Jenco, sacerdote Israele per spionaggio a favore Si attende il rilascio del secondo ostaggio, un ameri­ tonato la sua proverbiale pru­ che i funzionari americani. sonalità sciita libanese, è stata statunitense, toma in libertà dell' Urss. «Noi parliamo solo più volte chiesta dai gruppi il 26 luglio del 1986. Era sta­ cano dopo il britannico McCarthy. Sarà il giornalista denza per dare per sicura la li­ Che quando gli si chiede per­ della liberazione di ci ttadini li­ berazione anche di un secon­ che allora Casa Bianca e Di­ Hezbollah che detengono gli to rapito nel novembre del Terry Anderson, prigioniero dall'85, anticipano da banesi - ha ricordato - e non ostaggi occidentali, sopratutto 1984. Anche lui, come oggi do ostaggio. «Spero che ne - partimento di Stato contionui- mescoliamo le mosche al bro­ Beirut. Questione di ore, dice all'Onu Perez de Cuel­ no a mettere le mani avanti, ri­ diplomatici e giornalisti, a Bei­ John Me Carthy, fu incarica­ lar, dopo aver parlato col suo assistente italiano, avremo un altro oggi o doma­ do». rut. to dalla Jihad di consegnare ni... Spero che si tratterà di un spondono che vige la pratica Picco, inviato a Damasco. Mentre Bush, scottato dal americano, ma non mi atten­ di non confermare la liberazio­ A Gerusalemme il ministro Hogg ha anche aggiunto un messaggio contenente ne di un ostaggio finché un della difesa Moshe /uens ha che la Grari Bretagna ha deci­ proposte di mediazione su­ mancato concretizzarsi di altre liberazioni annun­ do che i liberati siano più di confermato le parole di Lubra­ due...», aveva detto al momen­ funzionario del governo ameri­ so all'inizio di quest'anno di ri­ gli ostaggi. ciate, attende e insiste: «Vanno liberati tutti». cano abbia potuto vederlo e ni affermando che l'esecutivo stabilire rapporti diplomatici David Jacobsen, statu­ to di entrare nel suo ufficio. israeliano è pronto ad un ac­ con Iran e Sina - due paesi che Come fa a saperlo, gli avevano parlargli di persona. A confer­ nitense, viene liberato il 2 OAL NOSTRO CORRISPONDENTE mare che non ritengono affat­ cordo «che riporti a casa tutti i possono influenzare le orga­ novembre 1986. Era stato ra­ chiesto? «Ho le mie fonti», era prigionieri e i dispersi», ma non nizzazioni sciite libanesi) in SIKOMUND OINZBIRQ stata la risposta. to che stavolta si tratti di un fal­ pito a Beirut il 28 maggio del so allarme, c'è il fatto che un'e­ ha voluto assumere impegni di parte anche nell'interesse de­ 1985. ma NEW YORK. Bush è andato alla notizia che alla liberazio­ La «fonte» cui Perez de Cuel­ quipe medica è già stata spedi­ alcun genere. E quando gli è gli ostaggi, ma ha seccamente Marcel Carton, Marcel a pescare, come aveva pro­ ne di McCarty seguirà, a ruota, lar si riferisce è certamente il la in Germania pronta ad ac­ stato chiesto se Israele avrebbe smentito che per il rilascio di suo assistente italiano, Gian­ Jill Morrei! (al centro), la fidanzata di John Me Carthy. Sopra l'ex ostag­ fatto delle concessioni Arens Fontalne e Jean-Paul grammato, sul suo motoscafo quella di un altro ostaggio, un cogliere e prestare le cure che gio col padre e il fratello a Damasco dopo la liberazione John McCarthy ci sia stato Kauffmann, tutti e tre fran­ Fidelity. Incaricando il suo por­ americano: «Persistono voci domenico Picco, invialo in si rivelassero necessarie al li­ ha risposto: «Preferisce' non «qualsiasi tipo di scambio». cesi, vengono rilasciati il 4 tavoce Filzwater di riferire che sul rilascio di un ostaggio ame­ fretta e furia martedì a Dama­ berato. maggio del 1988. Carton e ha dato l'ordine di informarlo ricano, ma non abbiamo an­ sco a prendere in consegna Il problema probabilmente sazioni che prima della libera­ mediazione dell'Onu. Perez de Fontaine erano stati rapiti il minuto per minuto degli svi­ cora informazioni dirette che il McCarthy. E se Picco, che e è anche nelle modalità del rila­ 22 marzo 1985, mentre luppi, che è compiaciuto per il rilascio avrà luogo». persona serissima e con alle zione aveva avuto con i diri­ Cualler ha detto di aver inviato COMUNE DI GARAGUSO scio. Washington, pur guar­ genti del gruppo sciita ultra: si Picco a Damasco «come una Kauffmann era stato seque­ rilascio del giornalista britanni­ Ovviamente Bush non può spalle una vastissima esperien­ dandosi bene dal criticare PROVINCIA 01 MATERA za in Medio Oriente (era stato dicono pronti a liberare tutti gli specie di testimone». Ma ieri, strato il 22 maggio del 1985. co John McCarty, ma anche che far buon viso alla libera­ apertamente la mediazione altri sequestrati purché Israele parlando una seconda volta Negli ultimi anni altri due che non gli garba mollo il gio­ zione degli ostaggi. Ma ci tiene lui a tessere per conto del se­ dell'Onu, ribadisce che non in­ gretario generale la pace tra liberi i circa 400 sciiti che ha coi giornalisti all'uscita dal suo ostaggi erano tornati in liber­ co delle liberazioni pezzo a a far sapere che il modo non tende aprire un negoziato coi fatto prigionieri in Libano. La ufficio, ha voluto andare in­ Rlpubbllcazlone estratto bando di gara tà, ma non si hanno le prove pezzo. «Reiteriamo il nostro gli piace. E che uno non gli ba­ Iran e Irak nel 1988, lo aveva rapitori. Ma non mette il veto a risposta israeliana è che sono contro alle riserve venute da che fossero tenuti in prigio­ appello che tutti gli ostaggi sta. Lo fa anche ostentando accompagnato in tutte le sue che a trattare siano altri, il gior­ pronti a negoziare uno scam­ Bush sottolineando che la libe­ Questo Comune deve Indire Minzione privata per l'appalto del lavori di Infra- nia dalla Jihad islamica. Nel vengano liberati immediata­ l'atteggiamento del tipo: «Fin­ missioni a Baghdad alla viglia nalista britannico liberato, bio di prigionieri, ma in cam­ razione di McCarthy era avve­ strutturazione P.I.P. comp'onsoriale. Importo a base d'appalto L. 1837.286.8S3, maggio del 1990 fu lo statu­ mente, sani e salvi e senza ché non lo vediamo non ci cre­ della guerra), dice che ci sarà John McCarthy, ha portato con bio dei sette soldati israeliani nuta «senza condizioni» e che finanziamento tondi'legge n M,'C6. nitense Frank Reed a esse­ condizioni», ha dichiarato Filz­ diamo». una seconda liberazione, per il sé un messaggio dei suoi se­ che ritengono prigionieri degli riteiene che essa «vada consi­ L'aggiudicazione avverrà al tomi del combinato disposto bell'art 24 punto 2 lett re rilasciato; nel novembre water a Kenncbunkport, la Ca­ Eppure diverse ore pnma al cronista è Vangelo. Ne sono questratori della Jihad islami­ sciiti in Libano, non di altri derata come l'inizio di un pro­ a) della legge n. 584/77 e dall'art 2 bis punti 2 e 3 leggìi n. 155/89 convinti e confermano, a Le Imprese Interessate. Iscritte al'A N.C nella categoria (ì ed importo minimo di dello stesso anno venne rila­ sa Bianca d'estate, premuran­ palazzo di vetro dell'Onu a ca al segretario generale del- ostaggi occidentali. Un nego­ cesso che porta al rilascio di L 3 000.000.000, possono chiederà con domanda In carta bollata, di essere In­ sciato il britannico Brian dosi anche di temperare gli en­ New York il segretario generale quanto riferisce la corrispon­ 'Onu. E ne ha anche rivelato il ziato quindi e già in atto, sotto tutti gli altri ostaggi, americani, vitate, tacendola pervenire entro il giorno 30 agosto 1991 a quest'Amministra­ Keenan. tusiasmi che si erano diffusi Perezdc Cuellar, aveva accan­ dente della Cnn all'Onu, an­ contenuto, in base alleconvcr- la garanzia, se non la diretta britannici e lutti gli altri...». zione • Ufficio Tecnico, che ! pedini gli Inviti entro 30 giorni Le dichiarazioni e documtrt.irtoni da rendere ed allegarsi alla domanda sono ri­ portate sul bando Integrale inviato In data odierna alla Gazzetta ufficiale della Re­ pubblica Italiana. Possono partecipare alla gar.i anche Imprese riunite o che dichiarino di volersi riunire al sensi dell'art 20 e ?! della legge n 584/77 e sjecessive modifiche Le richieste di Invito non vincolano l'Amministrazione. Il dopo Golfo «ammorbidisce» i signori delle stragi Garaguso, 30 luglio 1991

perfino la stessa effettiva esi­ mente su azioni terroristiche in mazioni, dall'Organizzazione Ora, nel «dopo Golfo», tutto IL SINDACO L'organizzazione terroristica libanese stenza della Jihad islamica in ('.rande stile: ricordiamo fra gli degli oppressi delia terra all'o­ è nuovamente mutato. Il Liba­ quanto tale. altri, olire a quello già citato, i dierna Organizzazione per la no è in via di avanzata «norma­ ha mantenuto la sua promessa II debutto, se cosi si può di­ due simultanei attentati del 23 difesa dei prigionieri politici) lizzazione», sotto tutela siriana re, della Jihad islamica avven­ ottobre 1983 contro i contin­ fosse soltanto una sigla, una e con la benedizione dell'Oc­ A LIVIGNO Dopo 8 anni di sanguinose stragi ne il 18 aprile 1983 con l'atten­ genti americano e francese etichetta usala come copertu­ cidente; e Assad, tanto più do­ tato alla sede dell'ambasciata della Forza multinazionale a ra da gruppi formalmente le­ po la «svolta» nella vertenza americana a Beirut-ovest, che Beirut ^rispettivamente 241 e gali - come gli Hezbollah liba­ arabo-israeliana, non può tol­ FINALMENTE ISOLA PEDONALE IN sta davvero mutando strategia? costò la vita a C3 persone. Si f>8 morti), i sanguinosi atlenta- nesi filo-iraniani - ed anche lerare che sotto gli occhi delle LIVIGNO, CON AL SUO INTERNO 25 HOTELS era allora al culmine della t. del dicembre successivo dai servizi speciali di questo o sue truppe si continuino a te­ Un'ipotesi maturata dopo la guerra contro obiettivi americani e quel Paese della regione. nere sotto sequestro cittadini spinta espansionistica della ri­ francesi in Kuwait, un nuovo americani e occidentali. Quan­ L'AGENZIA TURISTICA LIV1NG vi invita a preno­ voluzione khomeinista, men­ intentato nel 1984 contro Tarn- Quale che fosse la verità, era to all'Iran, il pragmatico Raf­ tre sullo scenario più stretta­ tare, per le Vs. gilè, i Vs. week-end e per le Vs. va­ GIANCARLO LANNUTTI l>asciata americana trasferitasi indubbio un collegamento sanjani sta capitalizzando i mente libanese il processo di

Shapour Bakhtiar, che fu l'ultimo primo ministro ira­ che lui». Per la comunità ira­ sta sono dunque numerosi. La al servizio dei mollah di Kho­ pallottole dalle quali identifi­ Naccache, fu arrestato, con­ niano prima dell'avvento di Khorneini e uno dei niana In esilio non ci sono tecnica dell'arma bianca sem­ rneini». Gli inquirenti francesi, care un'arma, niente testimoni dannato all'ergastolo e incar­ principali oppositori del regime, è stato ucciso ieri a dubbi: mandante del delitto 6 bra essere il segno distintivo sconcertati dalla tecnica, ave­ allertati dagli spari. L'ultima cerato. Per dieci anni l'estremi­ Il governo iraniano, Rafsanjia­ degli ultimi attentati: quelli vano perfino ipotizzato una pi­ volta che Bakhtiar era stato vi­ smo khomelnista tentò di otte­ Parigi, dov'era in esilio dal 1979. Assieme a lui è sta­ ni in persona. Lo dice Bani contro i traduttori di Salman sta «privata». Alla luce del du­ sto era martedì scorso, mentre nerne la liberazione: vi furono to assassinato a coltellate anche il suo capo di gabi­ Sadr, lo dicono i «moujahidln Rushdie a Roma e Tokio (que­ plice omicidio di ieri anche l'è- faceva il suo solito logglng sot­ le stragi in pieno centro parigi­ netto. L'opinione unanime attribuisce l'omicidio a del popolo», che hanno chie­ st'ultimo tragicamente andato limmazlone di Boroumand ac­ to scorta. Gli inquirenti stanno no nell'86, la «guerra delle am­ killer agli ordini di Teheran. Si teme per la vita di al­ sto la chiusura dell'ambasciata a segno) e quelli contro gli op­ quista contomi nettamente po­ passando al setaccio tutti colo­ basciate», gli ostaggi francesi a tri oppositori. iraniana a Parigi. Meno precisa positori politici. Lo scorso 18 litici. E i «mou|ahidin» denun­ ro che frequentavano la villa, Beirut, pressioni economiche. é l'opinione dell'ayatollah aprile Abdel Rahman Borou- ciano lo presenza in Francia di nell'ipotesi che l'assassino fac­ Un braccio di ferro al quale Mandi Rouhani, capo spiritua­ mand, ricco uomo d'affari ira­ un commando dì sicari com­ cia parte dell'entourage del­ Francois Mitterrand pose fine Shapour Bakhtiar DAL NOSTRO CORRISPONDENTE le della comunità sciita in Eu­ niano, presidente del comitato posto da quattro uomini e due l'ex primo ministro. Ma la nel luglio dello scorso anno, GIANNI MARSILLI ropa: ritiene che l'omicidio sia esecutivo del Movimento della donne, spellilo da Teheran per preoccupazione maggiore è accordando la grazia a Nacca­ opera di «estremisti», ma fa no­ resistenza nazionale (fondato fare una vo ta per tutte «piazza sul versante politico. Proprio in che e ai suoi quattro complici. •• PARIGI. L'hanno trovato plice assassinio le autorità tare che «l'Interesse del gover­ da Bakhtiar), amico intimo e pulita». queste settimane Francia e Il gesto non fu senza polemi­ ieri mattina al piano terre della francesi hanno steso subito un no Iraniano non è di eliminare collaboratore dell'ex primo Le autorità francesi hanno Iran stavano chiudendo un che: i più vi videro il saldo di villa che occupava a Suresnes, velo di riserbototale : si sa solo gli oppositori del regime». Ha imrniKliatamente «disposto un debito contratto per la libe­ aggiunto tuttavia un particola­ ministro, era stato ucciso a col­ contenzioso durato un decen­ razione degli ostaggi in Uba­ pochi chilometri fuori Parigi. che il ministero degli Esteri è tellate in pieno giorno nell'a­ condoli i severissimi alle fron­ nio. Fu infatti nel luglio dell'80 Teheran tace Shapour Bakhtiar era allunga­ «In contatto permanente» con re interessante: qualche giorno tiere terrestri, marittime e negli no. Alla grazia segui la norma­ to su un divano, la gola sgoz­ fa «ho ricevuto la visita di una trio dell'elegante palazzo in che un commando di terroristi lizzazione dei rapporti con quello degli Interni, come reci­ cui abitava nel centro parigino. aeroporti. Le speranze di arre­ attentò per la prima volta alla zata; il suo capo di gabinetto ta uno scarno comunicato del personalità molto conosciuta stare i sicari sono tuttavia scar­ Teheran: la diplomazia france­ giaceva sul pavimento, qual­ dai governi francese e irania­ Un'ora prima era stato a collo­ se: sia |>enchè il delitto 6 stato vita di Bakhtiar a Parigi: il ber­ se ha scommesso infatti su Qual d'Orsay.Le Implicazioni quio con Bakhtiar. Quell'omi­ saglio si salvò, ma un poliziot­ che metro più in là. colpito al politiche dell'attentato sono no, che mi ha consigliato pru­ scoperto appena qualche ora Rafsan|ani. Roland Dumas è Secco annuncio cidio era passato quasi inos­ to e una donna francesi mori­ ventre. Ambedue pugnalati a infatti delle più gravi. denza polche ero In pericolo». dojxi esser stato commesso, già stato in Iran, Mitterrand si morte qualche ora prima, sen­ I segnali di una nuova offen­ servato, ma Bakhtiar vi aveva sia perchè non vi sono tracce rono crivellati da raffiche di appresta ad andarci nel prossi­ za che nessuno si accorgesse Più prodigo di particolari è siva del terrorismo khomeini- visto «l'opera di professionisti per risalire una pista. Niente mitra. Il capo del gruppo, Anis mo autunno. Nelle strategie di nulla, ne 1 due poliziotti fran­ stato l'altro oppositore del re­ del dopo-Golfo Teheran toma cesi di guardia nelle garritte gime khomelnista in esilio a ad essere interlocutore privile­ dalla radio davanti alla villa né gli altri due Parigi, l'ex presidente della Re­ giato per Parigi, che nei corso che stazionavano In perma­ pubblica iraniana Bani Sadr. del conflitto tra Iran e Irak ave­ nenza all'ingresso intemo. So­ •Recentemente - ha detto Bani va sostenuto quest'ultimo. Ma Poche parole dalla radio di Teheran hanno annun­ no stati messi in allerta verso le Sadr - avevo ricevuto una pri­ la condizione del credito poli­ 10.30 dal figlio di Bakhtiar, al­ ma Informazione che mi assi­ tico aperto a Rafsanjiani, per ciato l'uccisione di Etakhtiar, Scordando il suo esilio larmata dal fatto che suo pa­ curava che questa volta l'affare Parigi come per altre capitali dopo la vittoria della rivoluzione iraniana. Gli oppo­ dre da ore non rispondesse al era serio: i mollali al potere occidentali, e la democratizza­ sitori e i mujaheddin accusano il governo iraniano e telefono. Particolare agghiac­ erano decisi a sopprimermi. zione del regime. Il duplice as­ Rafsanjani di essere: i mandanti. Anche l'ayatollah ciante: il figlio di Bakhtiar e na­ Poi, tre o quattro giorni fa, e ar­ sassinio di ieri contraddice turalizzato francese, lavora nei rivata una lista di oppositori questa scelta. A meno che il Madhi Rouhani gli ha reso omaggio. La Francia con­ servizi di sicurezza e secondo che il regime aveva deciso di governo iraniano o gli inqui­ danna l'assassinio ma non si sbilancia in attribuzio­ buone fonti sembra che pro­ . eliminare, e tra questi figurava renti francesi non dimostrino ni di responsabilità prio lui fosse incaricato della il nome di Shapour Bakhtiar. che si tratta di schegge impaz­ protezione del padre. Sul du­ Credo che l'abbia ricevuta an- zite del vecchio khomclnlsmo.

M ROMA. Condanna unani­ tamente puntano il dito contro Combattè lo scià, ne divenne ministro me in Francia per 1' assassinio 1' Iran o contro suoi agenti e dell' ex primo ministro irania­ esprimono pure dubbi sull' ef­ per fermare l'ascesa degli Imam no Chapour Bakhtiar, in esilio ficacia della scoila di cui gode­ forzato a pungi dal 1979. ma va Bakhtiar. poche righe senza alcun com­ I movimenti antigovemativi mento a Teheran, dove I* i • Iti- iraniani non hanno alcun dub­ mo premier dell' odiato srià bio sulla matrice dell' attenta­ era stato condannato a morte to. 1 mujaheddin del popolo Laico, moderno in contumacia dal suo grande hanno detto senza mezzi ter­ nemico, il defunto ayatollah mini che gli assassini « sono La polizia francese Khorneini. blocca la strada terroristi inviati dal presidente dove e stato ucciso, L' emittente iraniana si è li­ attuale» Hasfiemi Rafsanjani E nemico giurato mitata a dai? notizia dell' ucci­ nella sua abitazione Bakhtiar, il segretario dell organizzazio­ ultimo primo ministro durante sione di Biikhtiar alcune :rc ne, Alenine Alevi, ha rivelato il regime dello Scia. dopo il fatto, leggendo dispia­ che dal marzo scorso « squa­ ». -"&•* Sotto, Teheran ci di agenzie intemazionali e dre della morto erano siate dei dispotismi ricordando che l'ex premier si sguinzagliate in tutta Europa» DAL NOSTRO CORRISPONDENTE trovava in esilio in Francia dal­ per eliminare g i oppositori. I scuotevano il regno dello scià, wa» nei suoi confronti: tutti braio 1984: assassinio con la vittoria della rivoluzione isla­ muiahcddin del popolo, inol­ e Bakhtiar vide in essi il perico­ avevano il dovere di ucciderlo. Dagli anni 70 fino ad oggi due colpi di arma da fuoco mica nel 1979. tre, hanno collegato I' assassi­ •• PARIGI. La figura asciutta, cia aveva incontrato anche la lo di un dispotismo ancor più Ci provò un cristiano libanese dell'ambasciatore degli Emi­ Le automa francesi hanno nio con gli assalti recenti ai l'eleganza sobria, l'andatura compagna della sua vita. Un fi­ oscurantista. Era un laico con­ convertito all'islam della iihad, rati, Abdel Aziz al-Mubarak, ri­ stigmatizzalo I' assassinio, av­ danni dei traduttore italiano e atletica nonostante i 76 anni, 11 glio e del resto francese: lavora vinto, disposto a tutto pur di Anis Naccache. Riuscì soltanto una lunga scia di sangue vendicato dalle «brigate rivo­ venuto forse a sorpresa clat. i la giapponese dei • versetti sata­ francese Impeccabile, due baf­ per i servizi d'informazione del sbarrare la strada al potere reli­ a crivellare di colpi di mitra luzionarie arabe». 23 ottobre permanente protezione di i ui nici» di Salman Rushdie fi curatissimi sul volto forte e ministero degli intemi, ed ò gioso. Fu cosi che il 4 gennaio due innocenti. Oggi è libero, 1990: assassinio dell'opposi­ godeva I' ex premier, già :ig- angoloso: Chapour Bakhtiar stato lui. Ieri, a dare l'allarme del 1979 accettò l'investitura a graziato da Mitterrand un anno tore iraniano Cyrus Elahi, ap­ getto di un tallito attentato nel La « resistenza nazionale ira­ aveva -le phisique du rolc» di dopo aver inutilmente tentato primo ministro dalle mani di la, e gestisce una piccola im­ •Tal PARIGI. L'uccisione di ieri Mustafa Shafik, rivendicato da partenente all'organizzazione 1980. Ma per ora non si seno niana», il movineito (ondalo un primo ministro laico e mo­ di telefonare a suo padre. Reza Pahlevi. I suoi antichi presa informatica a Tunisi. Ba­ a Parigi dell'ex primo ministro un gruppo di integralisti ira­ «drappello della libertà». 18 sbilanciate in attnbuzione di proprio da Bakhtiar nel 1981. derno, l'esatto opposto di un Bakhtiar era rientrato in Iran compagni di lotta lo accusaro­ khtiar traslocò nella «ban­ Iran .ano Shapur Bakhtiar si niani. 21 luglio 1980: assas­ aprile 1991: un collaborato­ responsabilità, considerato in­ ha addirittura accusato il presi­ ayatollah. Era nato nel 1914, nel 1946, per dare battaglia no di tradimento. Lui rispose lieue», a Suresnes. All'inizio aggiunge a una lunga serie di sinio dell'ex primo ministro si­ re di Bakhtiar, Abdel Rahman erte il nuovo clima instaurarsi dente Rafsanjaiii di essere lui rampollo di una tribù ricca e politica. Fu tra i leader del che lo scià si era impegnato a degli anni '80 fondò il suo Mo­ attentati commessi negli ulti­ riano Salah Bitar, fondatore Borumand, è ucciso in un ten­ di recente ha Pangi e Teheran, in persona il mandante dell' influente, che mai negò il suo Fronte nazionale, alla testa governare secondo la Costitu­ vimento di resistenza e apri mi anni nella capitale france­ del partito «baath arabo». 18 tativo di assassinare l'ex pri­ per cui add ritura si è ipotizza­ assassinio definendolo « un appoggio allo scia di Persia. della sua componente social­ zione. Durò poco, meno di una sede, e una radio, a Bag­ se contro personalità politi­ gennaio 1982: assassinio mo ministro. ta una possibile visita ufficiale politico che ha inbiato e conti­ Ma lui no, fu la pecora nera. democratica. Conobbe gli en­ dad. Incontrò spesso Saddam dell'addetto militare aggiunto due mesi. Quando arrivò Kho­ che straniere: ecco una lista Tra le altre vittime di atten­ nella capitale iraniana del j. "e- nua tuttora, la sja camera nel Combattè il sovrano senza re­ tusiasmi e il dramma della bre­ rneini per lui non ci lu più Hussein, ma rifiutò sempre presso l'ambasciata statuni­ sidente francese Francois Mit­ tenorismo». more, denunciandone l'arcai­ ve stagione di Mossadek, di cui ogni accusa di connivenza con dei più importanti tra quelli ri­ tense, il colonnello Charles tati commessi a Pangi figura­ scampo. Isolato dai suol, per­ colui che fece guerra al suo guardanti la situazione nel no diversi diplomatici turchi terrand. «È stato un vile attenta­ Anche 1' ayatollah Mahdi smo e l'assolutismo. Bakhtiar nel '53 fu sottosegretario al La­ Ray. rivendicato dagli estremi­ to - ha detto il primo ministro Rouhani, il capo spinluale del­ era repubblicano convinto. voro. Il colpo di Stato di Reza seguitato dal regime dei mol­ popolo per tutti gli anni '80. Si Med io Oriente o nell'Iran. sti libanesi delle «fari». 23 lu­ (nel dicembre 1979 e nel lah. Riuscì a fuggire grazie al­ dice che non si curasse molto 3 Agosto 1978: assassinio marzo 1981), un diplomatico Edith Cresson - adotteremo ut- la comunità' senta in Europa, Aveva appreso ad esserlo a Pa­ Pahlevi lo costrinse ad un lun­ glio 1982: assassinio de) di­ te le misure per ricercare e ar­ rigi, dove aveva fatto il liceo (il go periodo in cui sì alternaro­ l'aiuto del primo capo di go­ delle continue minacce alla del rappresentante dell'Olp a rettore aggiunto ad interim israeliano (aprile 1982), un ha preso le distanze dall' atten­ •Louis le Grand») e gli studi no clandestinità, residenza verno nominato da Khorneini, sua vita. Fino all'ultimo avverti Parliji Ezzedin Kalak rivendi­ dell'ufficio dell'Olp, Fadl Da­ esponente curdo (giugno restare gli uuton». E il govei no tato condannando n tenori universitari. In Francia aveva sorvegliata e prigione. Era uno il suo amico Bazargan. Appro­ le capitali occidentali: a Tehe­ cate dal gruppo di Abu Nidal. ni, che perisce nella deflagra­ 1987) e una dirigente del mo­ in un comunicato ha promes­ smo « da qualunque parte pro­ trovato la sua patria d'elezio­ degli avversari più accaniti del dò a Parigi, sua città di elezio­ ran, diceva, c'ò sempre la stes­ 7 dicembre 1979: assassinio zione della sua automobile vimento antisegregazionista so « un' indagine che facnia venga» e ha pagato omaggio a ne, tanto che nel '40 si arruolò dispotismo imperiale. Fino al ne, e si rifugiò nel dorato sob­ sa cricca sanguinaria, anche del nipote dello Scià Shahryar caricata di esplosivo. 8 feb- nel Sud Africa (marzo 1988). piena luce». Unanime invece Bakhtiar definendolo • un pa­ nell'esercito per combattere 1978, data del suo ritomo sulla borgo di Neullly. Ma Khorneini dopo la morte di Khorneini. lo sdegno dei partiti di opposi­ triota» anche se « uomo più o zione conservatori che implid- l'invasione tedesca. E in Fran­ scena politica. Gli ayatollah aveva già pronunciato la «fat- D Gi.Ma. meno antireligioso» C'è un filo rosso che le£a 13 anni di attentati •i NEW YORK. A chi tocca tico del Kurdistan iraniano, tamente cercando di ritesse­ L'assassinio di Bakhtiar riporta alla lu­ Teheran. Forse la colpa di Bakhtiar folle che inneggiavano a Khorneini, la rivoluzione ra- nel 1979. Shanati, il primo ora? A Bani Sadr? Ho visto ucciso con due colpi alla te­ re rapporti con le economie ce 13 anni segnati da una serie di ucci­ era quella di essere non solo «poco» Khorneini gli avrebbero im­ niana ha drasticamente, libi­ ayatollah che avevamo inter­ abbattere in questi anni, uno sta in un appartamento a occidentali, emendare l'im­ pedito di svolgere un ruolo in camente, eliminato le alter­ vistalo per l'unità, illudendo per uno, molti dei protagoni­ Vienna due anni fa. Anche magine di fanatismo che sioni mirate a bloccare sul neiscere islamico ma anche «poco» iraniano. una possibile svolta. Cosi' co­ native. Il loro Gorbaciov < lo- forse i lettori su un islamismo sti della rivoluzione che ave­ allora proprio mentre stava aveva accompagnato tutto il ogni tentativo di cambiamento in Iran. Come lo Scià aveva fatto con l'opposi­ me è impensabile che ritomi vranno trovarlo laddove è ii- dal volto tollerante, è morto vo seguito in Iran per questo maturando, con l'approssi­ decennio precedente di regi­ Se l'omicidio di ieri fa orrore, altrettan­ zione politica, la rivoluzione iraniana la dinastia dei Pahlevi. Ma il sponibile. Se tornassi a Te le- in disgrazia. L'ingegner Ba­ giornale 13 anni fa. Ne viene marsi della fine della guerra me khomeinista. Il quadro è to angosciose furono altre uccisioni ha drasticamente, fisicamente elimi­ messaggio dei sicari è più ran in questo momento r.on zargan. l'islamico mite che ammazzato uno ogni volta lran-lrak, una svolta nella quello del dopo-guerra nel esplicito di quanto sia la scel­ ritroverei più nessuno dei Khomini aveva scelto come che si profila un cambiamen­ sanguinosa guerra tra Tehe­ Collo, del ruolo intemazio­ quali quella di Ghassemlou, leader nato le alternative. A chi potrebbe toc­ ta della vittima. Non a caso si protagonisti che avevo co' io- primo suo capo di governo, o to profondo, una correzione ran e i propri ribelli curdi. I nale che l'Iran si era conqui­ curdo che cercava un'intesa con care ora? accompagna al terrorismo sciuto 13 anni fa. E parados­ scomparso di scena. brusca della rotta più cupa killer avevano freddato con stato rifiutando l'abbraccio che potestà contro la pro­ salmente proprio nessune • di E Bani Sadr, che taceva che ha prevalso nel rivolgi­ pistole di grosso calibro col di Saddam Hussein. La pre­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE spettiva stessa della libera­ quelli che avavno temper ito sparare sui Curdi e gli stu­ mento popolare di cui net silenziatore Ghassemlou, il messa e il latto che una rivo­ zione degli ostaggi, sin da le mie riserve con il loro entu­ luzione nata dalla concentra­ SIEOMUND OINZBBRO denti, ma poi segretamente 1978 e 1979 da Teheran ave­ suo vice Abdullah Ghalezi e quando l'aveva qualche gior­ siasmo sulle possibilità della trattava con il curdo Ghas­ vo cercato di raccontare le un terzo curdo, e avevano fe­ zione urbana dei senza-scar- no fa preannunciata il «Tehe­ trasformazione. La sinii.'ra origini e le cause, gli entusia­ rito un diplomatico iraniano pe nella capitale, dalla spìnta Khorneini. Il dato di fatto è Per l'hojatol-eslam Rafsanja­ rinfrescava l'interno e faceva semlou e il marxista-islamico smi che aveva suscitato e le nella capitale viennese, di masse di diseredati in cer­ che, come ha ammesso Hadi ni, il possibile Gorbaciov ira­ a pugni col tanfo di sudore ran Times». islamica dei mujaheddin del Rajavi. deve ora stare attento angosce per i già evidenti Mohammad Djaferi. Si disse ca di un leader che li condu­ Khamenei, fratello dell'aya­ niane l'assassinio di Bakh­ ed escrementi degli slums in La colpa di Bakhtiar era di popolo di Rajavi si è bruci< ita a non fare la fine di Bakhtiar. germi di ferocia e intolleran­ allora che l'appuntamento cesse al purgatorio su questa tollah Ali Khamenei, l'erède tiar per dinamica e sceltadel ebollizione, era ancora uno essere non solo poco islami­ passando sotto la peotezione Tanto più che a volergli (ar la za medievale. del leader della reistenza terra o al paradiso nell'ai di spirituale di Khorneini, il 65* momento, equivale al terrori­ che era stato in galera per­ co ma poco iraniano. Lau­ e al soldo di Saddam Hus­ pelle potrebbero essere non curda con l'esponente di là per sfuggire alla miseria degli iraniani vivono tuttora smi dei Berretti neri in Litua­ ché erede di Mossadcq. In reato alla Sorbona, francofo­ sein. La sinistra laica elei l'u- solo i sicari degli ultra islami­ Fa notizia e orrore Bakh­ Teheran era slato predispo­ quotidiana, non ha risolto il al di sotto dei limiti di pover­ nia. quel colloquio si era definito no e francofilo, era di essere deh, dopo aver venduto 1 a- ci. Soprattutto ora che conti­ tiar accoltellato a Parigi pro­ nima all'integralisno islami­ nua da Parigi ad insistere di prio mentre si stava dipanan­ sto per fargli avere un salva­ problema che le aveva dato tà. E non ne possono più. Di S>: Rafsanjani potrebbe di­ social-democratico. La storia troppo «occidentale». La col­ condotto perché tornasse a origine. Ai giornali di tutto il fronte alla nuova esplosione ventarne il Gorbaciov, Sha­ lo ricorderà come il permier pa di Bani Sadr, il primo pre­ co cercando di spingere l'I­ avere le prove che nell'80 gli do uno dei capitoli piti disgu­ ran su posizioni anti-Usa <• fi­ stosi, quello degli ostaggi in Teheran a negoziare un ac­ mondo, concentrati sulla di cui maturano le avvisaglie pour Bakhtiar era il Kerenskij che aveva mandato in esilio sidente eletto della Repubbli­ uomini di Reagan e di Bush cordo per portine alla guerri­ grande politica al summit di ci sono solo due possìbili di q je Ila rivoluzione. E, insie­ lo Scià e consentito il ritorno ca islamica, che avevamo in lo-Breznev, è stata tiagK a- fecero davero il parto del dia­ mano agli sciti fido-iraniani in mente decapitata. Libano, uno dei principali glia. A qualcuno, ben infor­ Mosca era sfuggita una noti­ sbocchi: la rivoluzione e la me, il simbolo più forte del- di Khorneini da Parigi. Ma quei giorni frequentato e co­ volo per cui Teheran rinviava ostacoli residui al rientro pie­ mato di quell'abboccamen­ zia dei primi di agosto a guerra senza fine, con l'o­ l'altumativa laica all'integra­ probabilmente, non solo l'e­ nosciuto più che Bakhtiar, di L'ayatollah Taleghani, l'uni­ la liberazione d«;gli ostaggi no dell'Iran nella politica in­ to, evidentemente la prospet­ Teheran, quella di una rivolta biettivo immediato di un lismo religioso. Quando l'a- tà avanzata, 79 anni, ma so­ teorizzare una via di mezzo co che forse avrebe potuto all'ambasciata a dopo le pre­ temazionale. Meno risonan­ tiva non garbava. dei senza-scarpe, con incen­ gran revival sciita che con­ vevjuno i itetvistato la prima prattutto la macchia di esse­ tra Est ed Ovest. Come lo Scià esprimere una leadership re­ sidenziali americane e i fui uri za aveva avuto la morte di di e barricate al bazar, che ri­ quisti alla causa integralista il volta, nel a sua vecchia casa re stato l'ultimo primo mini­ aveva fatto con l'opposizione ligiosa alternativa a quella di titolari della Casa Bianca pro­ Cosi' per Bakhtiar. 1 sicari corda i giorni della rivolta an- Sud dell'lrak sconfitto, oppu­ stro scelto dallo Scià e di aver politica, lasciando come uni­ mettevano di ricamiare il fa­ Abdulrahman Ghassemlou, l'hanno ammazzato proprio ti-Shah in nome di Allah e di a Teheran, con una magnifi­ Khorneini, è improvvisamen­ il leader del partito democra­ mentre Teheran sta dispera­ re una perestrojka islamica. ca lontana di marmo che ne dato l'ordine di sparare sulle co sbocco la leadership di te e misteriosamente morto vore. I capi delle varie fazioni invocano il dialogo Sporadiche violazioni della tregua Germania Nord-Irak ma si barricano dietro pregiudiziali Uccisa una guardia nazionale nella Banija Diritto d'asilo Altri attacchi che rendono quasi impossibile accordarsi I profughi dalle zone degli scontri alloggiati Kohl propone dei turchi Movimenti di truppe ai confini con l'Albania nelle case di vacanza dei serbi in Dalmazia la revisione contro i curdi

•H BER1JNO. La massa di M ANKARA. L'aviazione tur­ profughi, soprattutto dei paesi ca ha bombardato ieri, per il dell'Est europeo, che chiede quarto giorno consecutivo, le di entrare nella Repubblica fe­ basi dei separatisti curdi del derale tedesca appellandosi Pkk nel nord dell'lrak, nella al diritto di asilo politico ha in­ regione prossima alle frontie­ Mesic: «Intoccabili i confini croati» nescato in Germania un d bat­ re turca, irachena ed iraniana. tito politico e costituzionale, Ieri mattina, aerei F-104 ed in cui il governo tende te na­ F-4 partiti dalle basi di Diyar- no all'opposizione alla ricerca bakir e Malatya. hanno colpi­ di un difficile equilibrio. to per quasi due ore e mezzo con bombe e razzi obbiettivi Ma per Milosevic la Krajina ha diritto alla secessione Sono oltre 22 mila le perso­ dei ribelli. Dopo sono arrivati ne che nel solo mese di luglio gli elicotteri da combattimen­ si sono presentate alle froi ilie- to, a completare l'opera sugli La tregua regge nonostante nuovi incidenti anche se na in quella Repubblica. re tedesche asserendo ci es­ accampamenti del Partito dei lo stesso Stipe Mesic afferma di essere scettico. Milo­ Negli scontri di ieri una sere perseguitati in patria so­ lavoratori curdi, organizzazio­ guardia nazionale croata è sta­ prattutto Jugoslavia, Polonia, ne che da oltre sette anni lotta Csce: «Altri 4 paesi sevic insiste per l'autodeterminazione dei serbi di ta uccisa a Topusko nella Ba­ Turchia, Bulgaria. Da gennaio con le armi per l'indipenden- Croazia. Babic: «La Krajina è ormai nostra». 1 nija e tre civili sono rimasti feri­ a luglio, secondo le cifre ii[>or- za da Ankara. profughi croati saranno alloggiati in Dalmazia nelle ti nel lancio di granate a Gred- tate concordemente dai gior­ nali, le domande di asilo sono Il governo turco, nel dare in Jugoslavia case di vacanza dei serbi. Tre albanesi del Kosovo jani. Si registrano colpi di mor­ notizia delle «pesanti perdite» uccisi dalle guardie di frontiera mentre tentano di taio a Stara Tenja e Ceminac, a state oltre 112.000, Un sesto in inflitte ai guerriglieri, giustifica Desni Stefanski, esplosioni a più di quelle registrate rsello l'operazione, definita «di puli­ passare il confine. Gospic, sparatorie a Osijek, stesso periodo dell'anno si or­ zia», con la necessità di porre con quelli della Cee» scontri a Vukovar. Zagabria ha so. fine all'intensificarsi degli at­ DAL NOSTRO INVIATO annunciato che ai confini con Recentemente il minisiero tacchi del Pkk contro esercito la Serbia si nota una forte di­ degli Interni, rispondendo ad M PRAGA. I 35 paesi della brello» della più rappresentati­ QIUSIPPEMUSLIN slocazione di unità dell'arma­ e forze dell'ordine turchi nel­ va Csce, che comprende fra i una interpellanza, ha reso no­ l'Anatolia orientale e del sud­ conferenza per la sicurezza e ta. E. cosa che non farà piace­ to che nel 1990 per l'assisten­ la cooperazione in Europa suoi membri anche Stati uniti e Wm ZAGABRIA. Sono trascorse l'Urss di impedire a Croazia e re a Belgrado, i profughi croati est. (Csce) hanno lanciato ieri al Unione sovietica. Un appoggio 48 ore dalla proclamazione Slovenia l'accesso alle istitu­ sarebbero alloggiati nelle case za ai profughi la Germana ha L'altro ieri, con l'appoggio che contribuirebbe all'interna­ della tregua e nonostante una zioni internazionali, quali l'O- speso circa cinque miiianli di dell'aviazione, gruppi d'attac­ termine di una lunga riunione di vacanza serbe in Dalmazia. marchi. durata cinque ore «un appello zionalizzazione della crisi au­ serie di micro-incidenti che nu e altri organismi. Intanto la tensione sale anche co dell'esercito turco erano urgente al rispetto del cessate spicata dai dirigenti croati. Ed hanno provocato la morte di Lo scetticismo di Mesic, ma­ ai confini con l'Albania. Il mi­ Di fronte a queste e frc\ ieri entrati in territorio iracheno, il fuoco» in Jugoslavia. La Csce 6 stata proprio la Cee, martedì una guardia nazionale croata, nifestato nel corso di una con­ nistro degli Esteri di Tirana ha il cancelliere cristiano-di'ino- per una profondità di 16 chi-' ha deciso inoltre di allargare la scorso, a sollecitare un inter­ si nota un progressivo atte­ ferenza stampa, deriva dui fat­ protestato con Belgrado per I cratico Helmut Kohl si è d> Ito lometri. li governo di Baghdad vento di forum intemazionali nuarsi delle ostilità. Stipe Me­ to che lo scoppio delle ostilità concentramenti di truppe ju­ a favore di una modifica i lel- ieri ha inoltrato a riguardo missione dei Dodici per il con­ sic, il croato presidente di tur­ una protesta ufficiale al mini­ trollo del cessate II fuoco ad al­ più vasti, come appunto la sarebbe stato provocato dal di­ goslave alla frontiera fra i due l'articolo 16 della costitus ii ine Csceol'Onu. no della Jugoslavia, però non segno della Grande Serbia, paesi e le unità militari albane­ de) 1949 che impedisce alla stero degli Esteri turco, che tri paesi membri dell'organi­ nasconde il suo scetticismo di perseguito da Slobodan Milo­ si nella regione sono state a lo­ polizia di respingere cu si l'ha respinta, riaffermando smo. Questi paesi, «invitati dal­ Il capo della delegazione fondo sulla possibilità di un ef­ sevic e legato strettamente alla ro volta messe in stato di aller­ presenti alle frontiere dichia­ che le operazioni militari non la Jugoslavia», saranno la Sve­ sovietica alla riunione, Yuri fettivo cessate il fuoco. «La Ser­ ridcfinlzionc dei confini intemi ta. L'altra sera il presidente Aliz randosi perseguitato politico. sono dirette contro «l'integrità zia, la Polonia, la Cecoslovac­ Deriablne, ha detto che «l'Urss bia - afferma il presidente ju­ della Jugoslavia. «Noi non pos­ Alia ha incontrato i dirigenti I socialdemocratici (Spd), territoriale irachena». Secon­ chia ed il Canada. non è venuta con proposte goslavo - ha un interesse parti­ siamo accettare il principio - dei partiti politici del paese per principale partito di opposi­ do indiscrezioni della stampa La riunione della Csce è co­ specifiche a questa conferen­ colare nel dimostrare all'Euro­ ha aggiunto Mesic - secondo informarli della situazione nel zione si sono schierati contro turca, Ankara aveva preavver­ za. La soluzione delia crisi è pa che non c'è bisogno alcuno cui dove ci sono serbi là c'è la Kosovo, la provincia della Ser­ un cambiamento costituzio- tito dell'attacco le due mag­ minciata ieri a Praga con tre di un intervento straniero». La giori organizzazioni dei curdi ore di ritardo, alle 18,30, a cau­ solo nelle- mani degli iugosla­ Serbia» perchè in questo caso bia dove vivono due milioni di naie proponendo nuove it'iio- vi». Jugoslavia può uscire, secon­ anche «noi potremmo preten­ albanesi e che è già stata negli le per il diritto di asilo. La ìi|>d, iracheni, il Partito democrati­ sa del ritardo con cui si è pre­ do affermano i serbi, dalla crisi dere la stessa cosa per i croati scorsi anni teatro di gravi con­ co del Kurdistan (Pdk) di sentata la delegazione jugosla­ La questione centrale resta Un soldato croato esausto dopo I combattimenti di ieri attraverso la sua capogruppo l'invio di una missione di os­ da sola, con le sue forze. Dia­ di Serbia». Ma non si Illudano flitti etnici. Secondo l'agenzia Herta Daeubler-Gmelm. ha Massud Barzani, e l'Unione va. Un ritardo dettato, come ha metralmente opposta invece quelli di Belgrado, perchè «non ufficiale albanese, Alia ha det­ patriottica del Kurdistan precisato al suo arrivo il vice­ servatori in Croazia, missione proposto l'istituzione di ima alla quale la Serbia si 6 finora l'analisi di Zagabria. La Jugo­ cederemo un centimetro del to che la crisi jugoslava minac­ commissione federale tu ci (Upk)diJalalTalabani. ministro degli Esteri e capo slavia, afferma Mesic, ha biso­ nostro territorio». Mesic ha pre­ cia il Kosovo, dove potrebbe opposta recisamente. Secon­ gno dell'Europa, e quindi di sogno» è stata la risposta. il problema dei serbi di Croa­ che esamini in tempi brevi (al Un rappresentante di Bar­ delia delegazione Novak Pribi- do il delegato cecoslovacco cisato che le modalità del ces­ MI IMI Babic a sua volta ha zia che vogliono rimanere ju­ aprirsi un «secondo fronte». cevic. da •problemi tecnici» nel osservatori e di un sistema di sate il fuoco sono ancora da Nel momento in cui chiede il massimo quattro settimane} zani si era recato mercoledì Svatopluk Bucholovsky, è im­ monitoraggio che prevenga affemiatoin un'intervista ap­ goslavi. «Si dovrà permettere ai tutte le domande di asilo poli­ nella capitale turca «per infor­ volo della compagnia cecoslo­ probabile che su questo punto definire, che le conclusioni parsa su «Slobodna Dalmaci- serbi - ha sottolineato Milose­ diritto alla secessione dei serbi tico dei profughi i quali ver­ mare Ankara» degli sviluppi vacca Csa che ha portato i de­ nuovi scontri. della commissione Kostic non vic - attraverso un referendum residenti in Croazia, Belgrado si arrivi a un accordo. )a»: «S iamo disposti al dialogo si troverebbe in forte imbaraz­ rebbero concentrati in un Milo dei negoziati turco-iracheni a legati da Belgrado a Praga. La Croazia, ed è del tutto sono da condividere, tanto che e riteniamo che i serbi abbiano di dee idere se vogliono seguire centro di raccolta. Lo scopo Baghdad, mentre Talabani è I 35 sperano comunque, vi­ comprensibile, punta molto sono state respinte dallo stesso il diritto di decidere cosa vo­ la Croazia o se invece deside­ zo se dovesse riesplodere la Al centro dei lavori dei 35, il sta anche la sostanziale tenuta governo croato. E il dialogo? «È questione dei diritti civili e po­ della commissione, ha preci­ atteso nelle prossime ore, do­ conflitto serbo-croato e il so­ sull'internazionalizzazione del gliono fare». Anche quelli della rano unirsi alla Serbia». sato la settimana scorsa la po gli incontri da lui avuti in del ccssate-ll-fuoco decretato conflitto, unico modo, secon­ possibile - ha affermato - è Krajina? «I^a Krajina ha già det­ Con queste posizioni non si litici degli albanesi del Kosovo stegno alle iniziative della Co- mercoledì scorso dalla presi­ necessario e si farà con i rap­ e delle Toro rivendicazioni na­ Daeubler-Gmelin, è quello di Europa per discutere della si­ do I dirigenti di Zagabria, per to che vuole essere annessa al­ vede come Croazia e Serbia distinguere i perseguitati poli­ tuazione irachena. Una fonte muniti europea per risolvere denza federale jugoslava, di giungere ad un riconoscimen­ presentanti serbi liberamente la Serbia» ha risposto Babic. E potranno andare ad un accor­ zionali. Ieri sera si è appreso la crisi, inclusa la possibilità di poter ripetere il successo otte­ eletti». Quindi con lo stesso Mi­ che tre albanesi del Kosovo so­ tici «veri» dai semplici inini- vicina alla delegazione ira­ to se non giuridico almeno di Slobodan Milosevic In un'inter­ do. E per restare sul «pratico» è grati «economici». chena ha commentato che da creare una missione di osser­ nuto a luglio, sempre nella ca­ fatto dell'indipendenza della lan Babic, presidente della co- vista itila televisione di Belgra­ di ieri la notizia che il governo no stati uccisi dalle guardie di parte sua Baghdad può essere vatori analoga a quella decisa pitale cecoslovacca, con gli siderta repubblica autonoma frontiera jugoslave mentre ten­ 1 Repubblica. Ma è anche do, b.i ribadito che la Croazia di Zagabria, nel quadro del Per cercare di derimeu- la soddisfatta, perchè le opera­ dalla Csce per la Slovenia. accordi che hanno portato alla preoccupata per la situazione della Krajina, liberamente elet- ha il : Irido di decidere sul pro­ congelamento dei rapporti tavano di passare la frontiera questione, Kohl ha prospera­ zioni militari «rischiano di pre- Si tratta in sostanza di offrire < soluzione del conflitto slove­ interna che potrebbe, secondo „ to nel corso di una recente ' prio Intuir), ma se vuote uscire con Belgrado, avrebbe posto con l'Albania. to per dopo l'estate un vasto fliudicare i buoni rapporti che ai mediatori della Cee l'«om- no. * Mesic, dare l'opportunità al- ' consultazione? «Nemmeno per dalla .Iugoslavia allora si pone l'alt alle esportazioni di benzi­ dibattito che coinvolga un va­ a Turchia ha con le organiz­ sto spettro di forze politkhe zazioni curde irachene». In­ nella speranza che anche. i li­ tanto, il Fronte nazionale di li­ vello di comunità europea berazione del Kurdistan, vici­ Sciopero piloti e controllori L'ala radicale dei democratici attacca Eltsin sul trattato dell'Unione venga concordata una posi­ no al Pkk, ha fatto sapere, a zione comune sul diritto di Bonn, che i dieci tedeschi ra­ asilo. Il ministro dell'Interni:', il piti una settimana fa da un L'Urss rischia la paralisi democristiano Wolgnng campeggio vicino al monte Gorbaciov in cerca dell'applauso del Pois Schaeuble, ha detto che «il 60 Nemrut, sarebbero stati libe­ rati nella tarda serata di ieri, dei voli da sabato per cento e più» delle doman­ ma gli eventi fanno temere de di asilo sono ingiustfic;ite. che bisognerà aspettare anco­ vista la migliorata situazione ra. Rotte bloccate con l'Europa Compromesso sul programma del partito politica dei paesi dell'Est. M MOSCA. Dopo i piloti, da sociali (alloggi, pasti, tra­ Con una strategia del compromesso Gorbaciov spera ficativamente i riferimenti alle Eltsin, colpendolo nel punto ti vantaggi per la Russia, si pre­ PROVINCIA DI SALERNO ieri anche i controllori di volo sporto), denunciando inol­ di conquistarsi la fedeltà del grosso del Pcus. Il pro­ resistenze opposte dai conser­ nevralgico della politica di ac­ parerebbe un futuro di conflitti sovietici si sono decisi a tre la situazione di arbitrarie­ gramma del partito, riveduto e corretto, ha espunto le vatori alla perestrojka, cosi co­ cordo con Gorbaciov: la firma per l'intero paese». Nessuno è scendere in sciopero da sa­ tà ed illegalità rappresentata me è scomparsa l'affermazio­ del nuovo trattato dell'unione. in grado di spiegare - continua Avviso «'/gara - estratto bato, 10 agosto, e la loro - ha detto un esponente del innovazioni più radicali. Sull'altro fronte Eltsin attacca­ ne secondo cui i deputati co­ Con una lettera pubblicata dal­ l'appello - perché la Russia e H Presidente, al sensi Mari 7 dalla l"gg« 17/2/87 n. 80, rende noli) et» l'AmminislrazIo- to dall'ala radicale del movimento democratico sul munisti rispondono prima di la Nezaoìsimaja gazeta, lo sto­ le altre repubbliche devono ne Provinciale Intende appaltare, met ir .ite gara di licitazione privata R seguente lavoro Ma- azione è appoggiata dal sin­ sindacato - dalla «violazione tutto tigli elettori. Sono più nu­ rico e deputato Juryj Afanasiev avere sopra di sé due presiden­ MlttraMtf, nette» * ncarm fialocM ari ca*Me « «IMN - r M* « •*• dacato degli equipaggi di vo­ d'tutte le norme di lavoro». punto nevralgico del nuovo trattato dell'Unione. In Li­ merosi i riferimenti all'unità e altri sei famosi esponenti del ti e due Soviet supremi, se noi ttmlcJt (rari* Natii), levette • »wt tutte L UIUSMM. «dizione richiesti lo dell'aviazione civile che ha Durante lo stato di agitazio­ tuania tensione per la presenza degli Oman sospettati dello Stato, mentre nella ver­ movimento democratico fra non vogliamo dipendere dal A.N C categ 3 a) - Importo minimo I. • .500 000 000 Le ditte mleressate possono far per­ proclamato lo stato di agita­ ne, i piloti attueranno rigida­ venire a Questa Amministrazione ProviHA* le Istanze di Invito entro II 19 B 91 Le neme­ per l'omicidio delle 7 guardie. sione precedente si accentua­ cui la vedova di Andrej Sakha- rapporto fra di loro». «Nessuno si» non vincolano l'Amministrazione zione a partire da quella data mente le vigenti norme di la­ va il termine federazione. È rov, Elcna Bonner, chiedono di - sostengono gli autori della con minaccia di sciopero per voro il che - ha detto il rap­ evidentemente una soluzione sottoporre a referendum la lettera - ha il diritto di decidere L'ASSESSORE Al BENI CULTURALI IL PRESIDENTE il 3 settembre. Si profila cosi presentante del Palga - porte- DALLA NOSTRA INVIATA di compromesso che spiega partecipazione della Russia al­ del destino dei popoli senza AMtrwtelam» la paralisi totale dell'intero si­ rè al blocco dell'aviazione ci­ JOLANDA BUFAUNI anche la rapidità con cui si è la nuova unione. Fanno obie­ aver ricevuto una chiara stema dell'aviazione civile vile. Lo statuto della federa­ proceduto all'espulsione degli zioni di forma e di sostanza al espressione di sostegno». Afa­ sovietica che si era riusciti ad zione sindacale dei M MOSCA. Smussare le fine giustifica i mezzi». Si man­ eretici del partito dei «comuni­ comportamneto di Eltsin e ai nasiev e gli altri chiedono la evitare in extremis nella scor­ controllori di volo prevede il espressioni di più radicale rin­ tiene la condanna dello stalini­ sti democratici». Aleksandr principi cui si ispira II nuovo convocazione di un referen­ sa primavera, quando il go­ diritto di sciopero ed in tale novamento e assicurarsi cosi smo ma non vi è più cenno al­ Rutskot, il vicepresidente della trattato. «Il testo dell'accordo - dum. L'obiezione a questa verno aveva fatto alcune con­ forma è stato registrato dal la fedeltà del grosso del Pcus la critica del bolscevismo, e Russi! fondatore del movi­ scrivono - o non è stalo reso proposta è immediata, poiché nel Rush finale che dovrebbe quindi di Lenin, che era invece mene , è stato ieri anche for­ noto alla popolazione della i russi sono già stati chiamati a cessioni che avevano portato ministero della giustizia so­ portare alla firma del nuovo contenuta nella versione pre­ malmente escluso dal partito Russia». Ciò che si conosce del rispondere ad un quesito refe­ al rinvio al 10 agosto della vietico. La procura dell'Urss trattato dell'Unione con il con­ cedente». «La rivoluzione - si dall'ottano competente, la nuovo trattato, aggiungono, rendario, sia pur confuso nella proclamazione dello sciope­ ha pero' impugnato tale regi­ senso delle principali forze po­ leggeva nella prima versione - celluli cui era iscritto. Del re­ non ci convince. L'obiezione formulazione, da Gorbaciov, il ro. I controllori di volo hanno strazione ritenendo che, nel­ litiche dell'Urss. Questa sem­ è stata accompagnata da una sto i /orbali del plenum del che fanno è, però, tale che se 17 marzo scorso. chiesto la settimana lavorati­ la sua forma attuale, lo statu­ bra la strategia seguita da Mi- crudelissima guerra civile. Il partite nisso mettono in evi­ fosse accolta farebbe saltare i La tensione si accumula an­ va di 36 ore, 48 giorni di ferie to sia in contrasto con la leg­ khail Gorbaciov, a giudicare bolscevismo, come ala radica­ denza l'orientamento forte­ fondamenti dell'accordo rag­ che in Lituania. L'omicidio di annuali e aumenti economi­ ge statale sui conflitti di lavo­ dalla pubbblicazione del testo le del marxismo, ha incarnato mente conservatore dell'as­ giunto fra il presidente russo e sette guardie di frontiera conti­ ci del 300 percento. Il gover­ ro approvata nel maggio riveduto e corretto del nuovo insieme alle illuminazioni an­ semblea che ha discusso sen­ il presidente sovietico: «vi è il nua a alimentare le polemiche no aveva concesso in aprile scorso. Un articolo di tale programma del partito e dal che le illusioni dell'inizio del za sai ere della decisione già tentativo di unire - scrivono - contro la presenza dei berretti // futuri/' <1i*ltu natura la settimana di 36 ore, 33 legge vieta infatti espressa­ cambio della guardia ai vertici secolo. Il tentativo di costruire presa > tal politburò di sostituire ciò che non può stare insieme, nen, le forze speciali del mini­ i> in-llr nulli i giorni di ferie, aumenti retri­ mente gli scioperi nel settore del pc russo. Mancano dal un nuovo mondo con i metodi il segretario, Ivan Polozkov, la sovranità della Repubblica e stero degli Interni, nella Re­

IH BRUXELLES. È durato po­ mente, fino a riportare la situa­ •• ROMA Una truffa di dicci battezzato. La Francia è sotto ipolcc.ita, niente permesso di corsa tra cacciatore e vittime. to dall'altra parte della frontie­ che ore nella notte di ieri 1 al­ zione sotto controllo. Secondo milioni per un'auto usata può shock, scrivono i quotidiani. circolazione dunque. Frederic Ma dove sono slati uccisi? do­ ra non ha dato problemi. Tutto larme per un incidente avve­ gli esperti della protezione ci­ degenerare fino a far uccidere Vallers, il paese vicino Valen- Rouco jlt decise di regolare da ve sono tracce, sangue di quei è filato bene per l'assassino, gli nuto in una fabbrica chimica vile si e comunque corso il ri­ tutta una famiglia, cinque per­ cienne, dove abitava la fami­ solo la questione. Giusto lune­ cinque corpi, delle ferite? E co­ inquirenti non hanno nulla e si nel sud del Belgio, che ha cau­ schio di una nube tossica, che sone? C'è cosi sproporzione glia Roucoult, non figurava fi­ di dovt va esserci un incontro e me è stato possibile? Nessuno sono aggrappati alla truffa per sato anche una breve chiusura si sarebbe sprigionata se il ser­ che l'ipotesi sembra folle, ma no a ieri neanche sulle guide. un rise rcimento da parte del ha reagito, ha rivelato l'auto­ l'auto. Comunque sia andata, al traffico dell'autostrada Pari­ batoio fosse esploso. Nella zo­ la follia e una vecchia Ford pa­ Ora questo borgo sperduto nei venditore dell'auto. L'uomo, psia. Non ci sono segni di vio­ qualunque finale avrà questa gi-Bruxelles. na intomo alla fabbrica 6 scat­ gata ma bloccata sono gli unici tato il cosiddetto «piano Seve- dintorni di Dcnaim vena scritto che la polizia ha identificato lenza sui corpi, non c'è stata tristissima storia, chiunque sal­ L'incidente e avvenuto negli fili che gli inquirenti belgi e a lettere maiuscole nelle guide come )enis Guedin, 27 anni, resistenza, solo il piccolo Jo­ terà fuori come assassino alla so» e, oltre a bloccare la circo­ francesi seguono per scoprire impianti della Pantochim di lazione sulla vicina autostrada, del grandi affari criminali, e al­ rintraccialo nella regione del nathan ha provato a fuggire. fine delle indagini che gli in­ Fcluy, un'azienda considerata la protezione civile ha invitato movente e autore del massa­ meno per ora, anche in quelle Pas-deCalais, è stato interro­ Dunque quale trappola li ha quirenti hanno esteso in tutta a rischio. Durante un trasbor­ cro dei Roucoult. I cinque fran­ del misteri insoluti. I pochi abi­ gato, p.»i s'è dileguato. attirati senza insospettire? Dor­ la Francia, vi entrerà un pesan­ la popolazione dei dintorni, cesi, di cui tre bambini, sono do, si e surriscaldata una ci­ compresa la cittadina di Nivcl- tanti hanno raccontato con 1 quotidiani francesi, le ra­ mivano forse? Ma la casa dove te dato di follia. Non altnmenti sterna contenente 20 tonnella­ les, a chiudere porte e finestre stati trovati in sacchi di plasti­ una certa insistenza l'affare abitavano non dà segni. Eppoi si può tirare colpo dopo colpo, te di acido maleico, che diven­ ca, martedì, a trenta chilometri dio, le :v hanno sottolineato la e a non uscire da casa. All'alba dalla frontiera, in un piccolo dell'auto andato male. Recen­ particolare crudeltà con cui i quella macabra liturgia, meti­ otto in tutto, alla testa di cin­ ta esplosivo a 200 gradi. Il l'ufficio del governatore della temente la coppia aveva ac­ cinque sono stati assassinali. colosa, per legame mani e pie­ que persone, fino a puntare lu pronto intervento delle squa­ provincia ha annunciato la fi­ bosco frequentato da podisti e sportivi, nel Belgio del sud. quistato per 46.000 franchi, 10 Ciascuno con un colpo di fuci­ di uno ad uno. per infilarli sen­ carabina in mezzo alla fronte dre di sicurezza intema e dei ne dell'emergenza e ad un pri­ milioni, una Ford d'occasione. za troppo ingombro nei sacchi di una bimba di tre anni, la pic­ pompieri ha permesso di bloc­ mo esame si sono nvelati mini- Nulla ancora permette di capi­ le calibro 22 alla testa. I fori re «il massacro del bosco di Ma alla prefettura trovarono netti, precisi, fanno escludere i di plastica. Tutto questo per cola Elodie. E quella mano care la temperatura a 190 gra­ ni anche i danni agli impianti omicida non ha mai tremato. di e poi di raffreddarla ulterior­ della Pantochim. Grandglise». com'è stato già una brutta sorpresa, l'auto era tiri di u i cecchino, o una rin­ dieci milioni? Anche il traspor­

\\ VENERDÌ 9 AGOST01991 PAGINA 13 L'UNITA

Borsa Lira Dollaro Invariato Arretra Flessione Mib 1108 sul (1.278,3 lire) (+10,8% dal fronte In rialzo 2-1-1991) dello Sme il marco «Le trebbi restano in Mediobanca» ECONOMIA&LAVORO dice l'Iri

Nessuna delle tre banche di interesse nazionale (bin) di proprietà dell'Ir! -Comil, ( redit e Banco di Roma - ha deci­ so di modificare la propri.! partecipazione azionaria in Me­ Il decreto sulla sicurezza sui luoghi di lavoro La battaglia, iniziata mesi fa dagli operatori diobanca e nemmeno sta [«ansando di farlo. E quanto affer­ ma l'istituto guidato da Fnmco Nobili (nella foto ) in una no­ non passa. Il presidente della Repubblica per la salute, proseguita dai sindacati e dai ta nella quale spiega la posizione delle Ire banche delle qua­ li ha i! controllo. «A richiesta della Consob - è scritto ne! co­ lo rinvia al Consiglio dei ministri magistrati, fatta propria dai partiti municalo - ed in relazione alle notizie stampa !.u ipotesi di ristrutturazione dell'azionurlato di Mediobanca, si comuni­ ca che non risulta a questo istituto che le Bin abbiano assun­ e lo annuncia al telefono a Del Turco di opposizione, segna un punto di vantaggio to decisione in ordine ad eventali modifiche delle rispettive parteciazioni azionarie In Mediobanca, né che abbiano allo studio progetti al riguardo»

Italstat mette Il consiglio d'amministrazio­ ne dell'ltalstat ha approvato sotto la relazione con la quale controllo l'amministratore delegato di No di Cossiga al decreto antisicurezza Iritecna Emesto Schiano ha Italsanità illustrato alla finanziaria la situazione della controllala ••"•«•••••»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»"»»" Italsanità dopo le dimissioni dell'amministratore delegato Ugo Benedetti in seguito alla Sindacati e associazioni per la salute l'hanno spuntata vicenda delle «residenze d sro» per anziani. La relazione ap­ provata dal consiglio inviti gli organi societari di Italsanità (ed in particolare il comitato esecutivo al quale sono stati af­ Il decreto antisicurezza non passa. Cossiga non lo antisicurezza dovrà riprende­ do ma alla quale non era an­ da quello del ministro per le luoghi di lavoro si fa quel che po non arriviamo settimi». fidati nel frattempo i poten dell'amministratore delegato) a ha firmato. Prima positiva conclusione di una lunga re un lungo iter che non è det­ cora giunto. politiche comunitarie Romita si può». È una filosofia - com­ Già in mattinata, quindi Del riesaminare i contratti finora stipulati dalla società ed a «rea­ to si concluda con la sua ap­ Il telefono di Cossiga, in va­ che - racconta Del Turco - menta il dirigente sindacale - Turco rilascia una dichiara­ lizzare con le controparti contrattuali le possibili inlese volte e costante battaglia dei sindacati, delle associazio­ provazione, la lunga battaglia canza a Courmayeurina squil­ aveva dimostrato una assai che ha portato l'Italia a vanta­ zione concordata con il presi­ al miglioramento dei contenuti economici e normativi dei ne per la prevenzione e per l'ambiente, dei magi­ degli oppositori, ignorata dai lato alle 8 del mattino. Dall'al­ scarsa sensibilità di fronte alle re un ben triste primato, quel­ dente nella quale si assicura contratti in essere ed, eventualmente, alla loro risoluzione strati progressisti e dei partiti di opposizione. Ieri massmedia ma non per que­ tro capo del filo c'è Ottaviano rivendicazioni sindacali dimo­ lo degli incidenti su) lavoro che Cossiga «avrebbe esami­ tenuto conto del fatto crw finora tali contratti non hanno mattina una telefonata di Del Turco a Cossiga, poi il sto meno costante e tempesti­ Del Turco, segretario generale strandosi, se mai, più incline con più morti e feriti rispetto nato con scrupolo e attenzio­ avuto esecuzione». Nella relazione si afferma che dell'attivi­ no del presidente: il decreto peggiora le condizioni va, ha raggiunto un primo aggiunto della Cgil che chia­ ad assecondare la filosofia agli altri paesi europei. «Ecco ne l'intera materia» e che co­ tà di revisione dei contrari i dovranno essere tenute costante­ obiettivo. E del 24 aprile di ma da Roma. Si scusa con della Confindustria quella per - conclude, non resistendo a munque «non avrebbe firmato mente informate Italstat ai giornalisti Per ora comunque il perico­ E l'atteggiamento di Cossi­ 1*85, sono aumentati a partire terno del mondo bancario ancora numerosi aspetti da chia­ che lo seguono nel suo perio­ stava evidentemente meditan­ dal 1986. lo è stato sventato. Il decreto ga è stato sicuramente diverso rire sull'invito governativo i una sostanziale divergenza fra le banche poco esposte con la Fedii e quelle che invece vanta­ no crediti con ordini di gr.indezza rilevanti». Queste ultime non avrebbero alcuna intenzione di ampliare la portata dei loro crediti. Così, sperando nelle vacanze Ottaviano Del Turco, Sessanta Autentica serrata allo stabili­ segretario generale mento della F.»s (Ferriere aggiunto della Cgil licenziamenti acciaierie sarde). I 170 di­ il governo ha violato la Costituzione in un'acciaieria pendenti hanno trovalo i cancelli della fabbnea chiusi in Sardegna ed un cartello .mnunciante Il decreto del governo sulla sicurezza dei lavoratori Il magistrato torinese non lo sarà privato. Guariniello aveva to a «misure». Cosi si autorizza delega in bianco per fare leggi, mentalo il suo segretario Rino le ferie «forzate» fino al 26 è stato corretto ben due volte, per introdurvi cavilli dice, per owii motivi di riserbo, aperto indagini sulla nocività ogni padrone a dire che nella ma gli si devono fornire «prin­ Pavanello - dimostra la non in­ •""**'**~™~"———•«•"•«•••••»•• agosto. Contestualmente la che consentissero ai padroni di non adottare misure ma uno degli aspetti più odiosi dei gas anestetici usati nelle sua fabbrica le misure di sicu­ cipi e criteri direttivi... per og­ fondatezza delle nostre osser­ direzione della società ha inviato 60 lettere di licenziamen­ di prevenzione. Sono state violate le norme della del provvedimento governati­ camere operatorie? 11 governo rezza non sono concretamen­ getti definiti» cui il governo de­ vazioni». Il ministro delle politi­ to. La decisione dell'azien : la é stata contestata «lai sindacati vo è che si configura come un scrive che le nuove norme non te attuabili, perchè costano ve attenersi. Criteri che il Parla­ che comunitarie on. Romita, e dalle maestranze che teiranno oggi un assemblea davanti Costituzione che antepongono sempre la sicurezza decreto anti-Guariniello. An­ si applicano nelle sale opera­ troppo, rallentano la produzio­ mento aveva indicato chiara­ che aveva tentato una malde­ ai cancelli della fabbrica. I sindacati hanno chiesto l'inter­ umana alle esigenze dell'impresa ed impongono al nulla o capovolge proprio le torie degli ospedali. ne e chissà cos'altro. Non ci mente nella legge delega: ri­ stra difesa del decreto, è stato vento della regione che stava svolgendo un'opera di media­ governo di seguire i criteri fissati dal Parlamento nel- norme di legge su cui il pretore Tutto questo non c'era nel sono dubbi, insomma, sulla condurre le nuove norme alle invitato ad un pubblico con­ zione in relazione alle difficoltà incontrate dalla Fas nel do­ l'emanare decreti delegati. aveva costruito alcune delle primo testo elaborato dal mini­ natura dell'operazione che si leggi vigenti e, per quel che ri­ fronto durante l'iniziativa na­ tarsi di impianti per abballerò i fumi delle lavorazioni. Nei sue coraggiose inchieste. Gua­ stero del lavoro. È stato ag­ voleva far passare in pieno guarda il medico, definirne zionale che «Ambiente e lavo­ mesi scorsi il pretore avevi disposto la temporanea chiusura riniello aveva rinviato a giudi­ agosto, sperando che nessuno competenze e professionalità, ro» ha indetto a Milano il 23 DALLA NOSTRA REDAZIONE giunto in Consiglio dei ministri. dello stabilimento in quan' o i fumi disturbavano i piloti degli zio Cesare Romiti ed altri diri­ E la frase più «eversiva» è stata la notasse. non la dipendenza dal pubbli­ settembre. Non regge eviden­ aerei in fase di alterraggic i sulla pista dell'aeroporto di El- BUCHILI COSTA genti Fiat, accusandoli di es­ corretta ben due volte. In un Nel far ciò il governo ha vio­ co o dai privati. Il governo non temente l'argomento che altri mas. La decisione odierna della società riapre la vertenza al­ sersi serviti di medici privati ne ha tenuto conto. paesi europei hanno una legi­ iB TORINO. «La sensibilità fessionali, accoglie la notizia primo tempo il governo aveva lato due volte la Costituzione. lontanando la soluzione. . sindacati hanno chiesto alla re­ slazione sulla sicurezza del la­ sui temi della sicurezza e della che il Presidente della Repub­ per attestare la gravità degli In­ scritto che il datore di lavoro, Ha vietato l'art. 41, in cui si di­ Questa palese incostituzio­ gione di bloccare qualsiasi intervento a favore della società salute è più diffusa di quanto blica è contrario a firmare fortuni, anziché di medici pub­ «in relazione alle conoscenze ce chf l'iniziativa economica nalità del decreto era stata se< voro meno avanzata di quella senza la conclusione dell.'i trattativa m corso che, peraltro, non si ritenga». Con questo la­ provvedimenti che peggiorino blici come prescrive lo Statuto acquisite in base a! progresso privata non può svolgersi in gnalata al Presidente della Re­ italiana: «Il problema - osserva non prevedeva i licenziamenti. pidario commento il pretore le condizioni dei lavoratori ita­ dei Lavoratori? Il governo scri­ tecnico, concretamente attua­ modo da recare danno alla si­ pubblica, tra gli altri, dall'asso­ l'associazione Operatori della Raffaele Guariniello, da sem­ liani, come II decreto legislati­ ve nel suo testo che il medico bili, adotta le misure In una curezza umana. Ma violato ciazione «Ambiente e lavorai Prevenzione - non è di ade­ pre impegnato sul fronte degli vo varato il 2 agosto dal gover­ pud essere «anche» della Usi, seconda stesura quel «concre­ l'art. 7(5, in cui si stabilisce che «La decisione di Cossiga sugli guarsi, ma di adeguare l'Euro­ FRANCO BRIZZO infortuni e delle malattie pro­ no. sottintendendo che di regola tamente attuabili» e stato riferi­ al govi TUO non si può dare una aspetti di legittimità - ha com- pa agli standard europei». Superata la parità centrale nello Sme. Bankitalia è intervenuta vendendo ecu. Saliranno giovedì i tassi tedeschi? La Borsa nel 1992 Varato il nuovo calendario Anche la lira nella morsa dì «supermarco » L'ultimo «vecchia maniera»?

Con una progressione lenta ma ferma, continua il riormente la presa sulla mone­ •1 MILANO Dopo la speri­ che che costitu scano un insie­ rafforzamento del marco. Ieri ha superato la soglia ta portando al 5% il tasso di mentazione di queste settim )- me di riscontri e di rettifiche ta­ sconto. Un'operazione a due ne, nel corso delle quali {li li da consentire di definire nel di parità centrale Sme nei confronti della lira. Al facce: da un lato funzionereb­ operatori hanno provato a minor tempo possibile i con­ punto che Banca d'Italia è intervenuta vendendo be da ricostituente per l'eco­ gruppi a simulare gli scarr li tratti da liquidare. ecu. Anche il dollaro ha mostrato nuovi segni di ce­ nomia, ma dall'altro rischie- azionari con i compuier (i «n- A dispetto del clamore su­ rebbe di indebolire eccessiva­ deogiochi», come si 6 detto n dimento ma le contrattazioni a New York lo hanno mente il dollaro in caso di un scitato dall'inizio della speri­ piazza degli Affari) la Cons< >b mentazione la trasformazione visto in ripresa. Attesa per le decisioni tedesche sui rialzo dei tassi in Germania. I toma a premere per l'esple a- riflettori, dunque, tornano ad della Borsa in un mercato in­ tassi: giovedì il rialzo? zione di tutti gli adempimenti formatizzato pervia telematica aprirsi su Francoforte. Le auto­ previsti dal programma di pus- rità monetarie tedesche non sarà quanto mai lenta. \JC pn- saggio alla «Borsa tclematic ». me contrattazioni vere e pro- fanno alcun mistero di essere Si tratta non solo di organizs' 3- GILDO CAMPKSATO preoccupate per quel 4,4% di peìe, su un ristrettissimo nu­ inflazione che mostrano le ulti­ re un sistema informatico che mero di titoli, non comince­ M ROMA. «Tutti sul marco, tassi tedeschi Di qui lo sposta­ me statistiche (0,9% in luglio). consenta di superare il me­ ranno che nel mese di settem­ ma senza farsi prendere trop­ mento delle attenzioni degli Ed il nuovo presidente della dioevale rituale delle «gridi» bre. po dall'entusiasmo», È la paro­ operatori verso il marco. samento del Fed Fund. Già da rando una parte delle perdite Bundesbank, Schlesinger, l'ha ancora in uso da noi; ma e n- vise di un velocista. Ciò ha quotazione al di sopra della chc di accelerare l'iter per l'fic- In attesa di questa trasfor­ la d'ordine che corre sui mer­ Tuttavia, per il momento la consentito alle banche centrali parità centrale dello Sme che qualclic tempo la moneta (a metà seduta era quotata a detto chiaramente: c'è troppa mazione la Consob ha varato il cati monetari in questi ultimi nei confronti della valuta italia­ americana segna un costante 1,7145 marchi). discrepanza tra i tassi ufficiali e corciamento dei tempi delle li­ moneta tedesca non pare sot­ di tenere sotto controllo la si­ quidazioni. calendario delle scadenze bor­ giorni. Dopo che martedì scor­ toposta alla pressione di bru­ tuazione senza molti sforzi. na e fissata a quota 748,217. La declini) (in quattro settimane Ieri la Fed ha annunciato quelli del mercato. Ma le auto­ sistiche del 1992, bassato an­ rità politiche tedesche temono so la Fed americana ha deciso sche ondate speculative. La Anche se va segnalato che ieri lira ha dato mostra di qualche ha perso il 7,5%sul marco) ma che in giugno il credito al con­ Il mercato borsistico Italia io cora sulle vecchie procedure di abbassare di mezzo punto il corsa agli acquisti di marchi si la Banca d'Italia 6 intervenuta indebolimento, sia pur limita­ non sembra voler scendere ol­ che il rincaro del denaro freni Potrebbe essere l'ultimo, ma to, anche nei confronti delle sumo negli Stati Uniti e dimi­ è a termine: si può comprare tasso di riferimento sui fondi può chiaramente leggere gior­ vendendo 50 milioni di ecu. tre la ,>og!ia degli 1,70 marchi. nuito di 1,83 miliardi di dollari. gli investimenti nei lander del­ e'e chi ne dubita, l-a riforma interbancari portando al 5,5% altre valute dello Sme, tranne l'Est. E cosi il braccio di ferro oggi e pagare magari tra un no dopo giorno nelle tabelle Un'operazione che aveva l'o­ la sterlina. Ieri a Tokyo la chiusura del La flessione su base annua e mese. L'obiettivo è quello di della Borsa procede a ritmo il costo base del denaro a bre­ biettivo di placare gli eccessi di dollaro e stata fissata a 135,45 tra Usa e Germania sulla parità dei fixing delle varie Borse, ma del 3 per cento. La domanda tra dollaro e marco si trasfor­ arrivare a un mercato «per ce in­ non esattamente incalzante. In ve, l'attenzione si 6 spostata in assistiamo soprattutto ad un tensione sul marco che ri­ Alla salita del marco fa ri­ yen, s Francofone a 1.7055 Germania. Giovedì prossimo si scontro un andamento altale­ delle famiglie stenla dunque a ma in un braccio di ferro tra fanti», dove chi compra si dc>e particolare ora il malcontento movimento senza strappi, più schiavano di produrre indesi­ marchi, a Milano a 1278.6 lire. trainare la ripresa, anzi. Questa Bonn e Francoforte con sul presentare con il denaro. Biso­ interessa i procuratori, che si riunirà a Francoforte il consi­ nante del dollaro. Il mercato Ma nel corso delle contratta­ glio direttivo della Bundesbank simile alla progressione rego­ derati effetti di debolezza sulla sembra aver assorbito abba­ considerazione potrebbe con­ piatto un vecchio dilemma: gna però accelerare, dice la sentono gravumente minac­ e molti segnali parlano di un lare di un passista piuttosto lira. Ieri la moneta tedesca e stanza rapidamente e con so­ zioni a New York la valuta sta­ vincere le autorità monetane sviluppo o inflazione? Consob, i lempi per la defini­ ciali, tanto da non escludere imminente irrigidimento dei che alle accelerazioni improv­ stata fissata a 749,25 lire, Una stanziale indifferenza l'abbas- tunitense si rafforzava recupe­ americane ad allentare ulte­ zione di procedure informili)- un nuovo ricorso allo sciopero, PAGINA ì4 L'UNITÀ ECONOMIA E LAVORO VENERDÌ 9 AGOST01991 Caduti nella rete del fisco Il provvedimento assicurerà Contratto alimentaristi anche i redditi dei fabbricati mille miliardi in due anni Settimana di 39 ore Formica però vuole riaprire Previste misure straordinarie aumenti da 200mila lire in su la sanatoria fallita nell'89 per coprire il «buco» delTIci più diritti: ecco l'intesa

ROBERTO QIOVANNINI •• ROMA. L'intesa per i annue per i lavoratori gioma- 300mila alimentaristi è stala lien e i turnisti in due turni; di firmata. Ora mancano soltanto 12 per i turnisti in tre turni; di i braccianti perchè l'intermina­ 16. infine, per gli addetu a ciclo Casa, 600mtila evasori bile e tormentata stagione continuo. L'orario settimanale contrattuale avviata ormai nel sarà dunque di 39 ore, mentre lontano 1989 possa «.'«•re nelle singole aziende si proce­ considerata ufficialmente con­ derà a una progr.immazione clusa. Anche per gli alimenta­ annuale degli oran di lavoro. risti la firma del nnnovo con­ Nutrito il capitolo partecipa­ trattuale non è stata una ac­ zione e diritti. Verrà cosi attiva­ cenda semplice: per arrivate to un osservatorio congiunto Ma è in arrivo un condono alla ipotesi d'intesa di merco­ sull'andamento dell'occupa­ ledì scorso, ci sono voluto' 56 zione, della produttività e sui ore di sciopero nazionali;, problemi specifici dei 18 com­ Sono circa 600mila gli evasori immobiliari caduti da vecchio condono del 1989, di un anno «al fine di evitare - quattro mesi di trattativa «' 16 parti in cui si articola l'indu­ che prevedeva una sanatoria si legge nel piano Formica - giorni di confronto no-stop tra stria alimentare. Il futuro nuo­ settembre ad oggi nella rete del fisco grazie ai con­ le delegazioni degli imprendi­ vo inquadramento professio­ con aliquote agevolate per le un accumulo di inasprimento tori (Federalimentare per le trolli incrociati. Anche loro tuttavia potranno benefi­ inadempienze sulle dichiara­ di tassazione sugli immobili», nale, poi, verrà discusso e pro­ aziende private, lntersind per posto da una commissione pa­ ciare della riapertura dei termini del vecchio condo­ zioni dei redditi da fabbricati. sui quali opereranno dal pros­ quelle a partecipazione svita­ Quel provvedimento fu in real­ simo anno i nuovi estimi cata­ ritetica. Infine, verranno estesi i no del 1989, con il quale Formica spera di incassare le) e quelle dei sindacati di ca­ diritti di partecipazione dei sin­ almeno mille miliardi. Intanto, ragioni «tecniche» e tà un fiasco totale: dei circa stali. Ma tra le ragioni del rinvio tegoria (Flai-Cgil, Fat-Cisl e Ui- dacati e si introducono specifi­ «politiche» hanno provocato lo slittamento al '93 3700 miliardi di gettito previsto i più maligni hanno anche in­ lias-Uil). che tutele a favore di alcune (in tre anni) a tutt'oggi ne so­ travisto una motivazione più fasce deboli di lavoratori (por­ della nuova imposta sulla casa. no stati racimolati appena 135. terra-terra: quelle cioè di non A parte le riflessioni sulle pa­ tatori di handicap, tossicodi­ La situazione, dice Formica far coincidere una stangata radossali relazioni sindacali pendenti, e cosi via). Il con­ nel suo documento, «giustifica sulla casa con le prossime ele­ Mode in llafy (ci vogliono sem­ tratto avrà durata quadrienna­ una misura di regolarizzazione zioni politiche. Per fare fronte pre mesi per fare i contraili, e le (dal primo agosto 1991 al RICCARDO LIQUORI del pregresso», e quindi la ria­ al mancato gettito proveniente almeno per gli alimentaristi 31 maggio 1995). pertura del condono. Del qua­ dall'Ici, comunque, verranno non c'è voluto l'ennesimo l< >do EB ROMA. Per gli «evasori del del 1989, una delle tre sanato­ le - assicurano al ministero ritoccati per il 1991 i coeffi­ del ministro del Lavoro), ve­ Soddisfatti i commenti dei mattone» il fisco adotterà la rie previste dal «piano strategi­ delle Finanze - potrebbero be­ cienti di rivalutazione catasta­ diamo più in dettaglio i conte­ sindacati. Per Angelo Lana, se­ politica del bastone e della ca­ co» '92-'94. neficiare anche gli evasori pre­ le, e al tempo stesso prorogata nuti dell'accordo, secondo la gretario generale della Flai- rota. In questi mesi una vera e L'operazione e partita nel si in castagna nel'90 e nel '91. In via straordinaria l'invim. consueta triade «soldi-orario- Cgil, si tratta di un contratto «di propria tempesta di controlli si settembre-ottobre dello scorso Mentre annuncia per set­ diritti». Per quanto riguardaigl i livello, soprattutto per 1 risultati è abbattuta sui possessori di anno, da quando cioè sono tembre una nuova inondazio­ Della riapertura del condo­ aumenti salariali ci sono significativi raggiunti sull'asset­ immobili che hanno «bucato» cominciati i controlli Incrociati ne di floppy disk contenente no Immobiliare, cosi come 200mila lire in più per il 6 l.vel- to delle relazioni industriali. Ci della sanatoria sul contenzio­ lo. ??0mila per il quinto, sono più strumenti, ci sono più del tutto o in parte la dichiara­ tra gli atti degli uffici del regi­ tutte le dichiarazioni dei reddi­ so, si è cominciato a parlare 240mila per il quarto; 260mll.» zione dei redditi sui fabbricati stro e le dichiarazioni dei red­ ti, da rendere accessibili a tutti spazi per la contrattazione de­ Rino Fwmlea sin dalla scorsa primavera. La per il terzo (quello dove si gli orari e dell'organizzazione di loro proprietà. Ora sono diti. I contribuenti «sospetti», i cittadini. Formica appare in­ •novità» assoluta del piano For­ concentra la maggior parte d<>i scattati gli accertamenti veri e nei confronti dei quali far parti­ tenzionato a ripercorrere la più del lavoro a favore dei Consigli classica strada delle «nozze ri­ mica è invece quella tendente lavoratori del settore), 290mil.» dei delegati, e poi il discorso propri, dai quali gli esperti tri­ re gli accertamenti sono circa ad azzerare la massa di «crediti per il terzo A, e via «a fino .ille sui diritti individuali». L'au­ butari sperano di recuperare 600mila. In 230mila hanno già partire altri controlli automati­ paratrici» tra fisco ed evasori inesigibili», quelle somme cioè 460mila lire mensili di aumen­ mento salariale viene giudica­ una quota consistente di im­ ricevuto per posta la notifica: ci tra i dati del Catasto e delle (ne sono stati scoperti com­ che le esattorie non hanno po­ to per il livello primo A. Gì in­ to «buono», nonostante tutto, e posta evasa. Ma una scappa­ una sacca di evasione nella plessivamente 1.483 nei primi crementi, come sempre, ter­ Conservatorie e le dichiarazio­ sette mesi dell'anno). E nel tuto incassare poiché i contri­ va segnalata quella che viene toia c'è, ed è quella contenuta quale il fisco ritiene di poter ni del 740, dai quali potrebbe­ buenti sono diventati improvvi­ ranno versati dai datori di lavo­ definita «una piccola, significa­ nel «libro giallo» di Formica dif­ frattempo spiega il perche del ro in tre tronche*. Per il lu igo «pescare» almeno 150 miliardi ro essere recuperati altri 100 rinvio al '93 dell'lci, la nuova samente irreperibili o nullate­ tiva, riforma del modello con­ fuso nei giorni scorsi: il mini­ di lire che, una volta completa­ miliardi. nenti. In ballo ci sono circa periodo di «vacanza contrat­ trattuale»: è stato concordato stro tende la mano ai contri­ ti tutti gli altri accertamenti, po­ imposta comunale sul valore limila miliardi, ma grazie ad tuale», verrà corrisposta una l'impegno a d anticipare di tre In tutto 500 miliardi, dun­ dei fabbricati e delle aree fab­ •una tantum» di SOOmila lire:. mesi l'avvio delle trattative per buenti infedeli, prospettando trebbero anche diventare 400. que. L'esatta metà della som­ bricabili. Prevista in un primo un maxisconto il fisco si ac­ la riapertura dei termini del Ma la caccia all'evasore immo­ contenterebbe di incassarne Per quanto riguarda l'orario, ci il prossimo rinnovocontrattua ­ ma che Formica prevede inve­ momento per il '92, l'Ici slitterà sarà una riduzione di otto ori; le. vecchio condono Immobiliare biliare non e finita: stanno per ce di ottenere riproponendo il 500. Telefoni cellulari Falso «giallo» dell'estate in Borsa Distratti 23 milioni di dollari a favore di Noriega Motorola e Matra Berlusconi compra tutto Scandalo Beri, testimone chiave puntano all'Europa ... a spese dell'Erario «14 persone decidevano su tutto»

Wm ROMA. Grandi manovre lulari digitali. Con l'accordo la DARIO vmraoNi dettaglio importante. E' vero, Il crack della Bcci ha il suo personaggio chiave: è un di day», nel senso che il s-;s- zato». Rimane intatta comun­ sul fronte della telefonia cellu­ Motorola e la Matra si sono as­ abbiamo comprato quelle ex direttore della banca che ha deposto dinanzi alla santanovenne fondatore della que la grande intuizione del lare europea, un business di sicurati Io scambio reciproco •i MILANO. Cinque «lanci» di potuto presentare alla prossi­ azioni. Ma le abbiamo riven­ Bcci, paralizzato su una se Ha banchiere che si è rivelata,an ­ agenzia dell'Ansa hanno mo­ ma assemblea ad Ivrea, ma­ commissione Usa incaricata di un'indagine parlamen­ a rotelle da una serie di art re­ che in assenza di una concreta non poco conto attorno al delle licenze dei brevetti es­ dute tutte il giorno dopo. A tare. Intanto dal Perù, l'ex presidente Alan Garda pro­ chi cardiaci, ha aperto alcune vigilanza mondiale sul sistema quale da tempo si muovono i senziali del settore. vimentato il sonnaccchioso gari rivendicando un posto in Chi? Perchè? Mistero. finestre sullo scandalo dalle creditizio, la vera forza d'urto principali gruppi mondiali. E La Matra Communication è pomeriggio della finanza mi­ consiglio. Questo trascurabile giallo testa la sua innocenza in una storia di bustarelle per agine del Financial Tim« della Bcci: un coacervo di 87 proprio in questa chiave va let­ lanese, annunciando che Sil­ Cosa astava succedendo? estivo ha invero una spiega­ coprire operazioni illecite tra il Tesoro peruviano e l'i­ na lunga intervista nella qi ta­ nazionalità sorretto da un mot­ la seconda azienda francese vio Berlusconi è entrato in un B ta l'intesa sottoscritta ieri da del settore dopo l'Alcatel (con Una ricomposizione su larga zione. Si è trattato con ogni stituto di Abu Ohabi. Il fondatore della Bcci, Abedi, al le Agha Hassan Abedi ha di ito to: «fede nella eguaglianza di Matra Comrnuntcation e Moto­ sol colpo nella compagine scala degli schieramenti e del- ' evidenza di una partita di giro Financial Times: «Aprirò una nuova banca». però l'impressione di «non ren­ tutte le religioni e di tutta la la quale l'Italtel del gruppo Iri- azionaria di tutte le principali le alleanze del capitalismo? dersi conto del furore prove» a- gente». t- rola su Gsm (sistema globale Stet ha già firmato un'intesa di tra società Fininvest. La Me­ to dalla Bcci», a detta del qu< iti - Con questo «pensiero forte» per la comunicazione mobile) società quotate in Borsa, Me­ Possibile che d'un colpo tutti i diolanum vita tramite la Me­ collaborazione per lo sviluppo diobanca e Generali escluse. principali gruppi finanziari ita­ diano londinese. Il banchiere' Abedi ha fatto affari con Ma­ e Pcn (rete di comunicazione del sistema cellulare radiomo­ diolanum commissionaria ha ha annunciato sostanziali^ n • nuel Noriega, l'ex uomo forte personale), le due tecnologie Nella calura soffocante del­ liani avessero deciso di strin­ acquistato dai fondi del grup­ MICHELE RUOOIERO te due cose: 1) personaggi di di Panama ora associato nelle bile a 900 megaherz in tecnica la vigilia del temporale schie­ gere una alleanza strategica destinate a diventare standard numerica). Motorola, oltre ad po quei titoli il giorno 16 lu­ •• ROMA. Se non ha il visore della Bcci. Si tratta di Masihur spicco e autorevoli istituti di carceri Usa, cui la Bcci avrebbe ufficiale europeo. re di giornalisti sono sobbal­ con il patron di Canale 5? I da­ credito intemazionali (Jiminy dato unti mano per «distrarre» essere una delle maggiori ti parlavano chiaro: La medio­ glio, vale a dire quello prece­ di un romanzo di Dashlell Rahman, 57 anni, dal 1975 al Entro la fine del 92, sosten­ zati alla scrivania nell'appren- dente allo stacco dei dividen­ Hammett è senza dubbio il th­ 1990, direttore finanziario del­ Carter, James Callaghan, la 23 milioni di dollari dal Tesoro aziende mondiali nel settore dere che il presidente della Fi- lanum Vita ha acquistato ad­ riller dell'anno. Il casi è noto: la banca, collaboratore di pri­ National Westminster Bank) nazionale, una parte forse di gono alla Motorola, una parte dell'elettronica, 6 il leader ninvest era diventato da qual­ dirittura V\,2\% della Toro, di. L'intero pacco di azioni è potrebbero intervenire quale r» quei 100 milioni di dollari che della rete paneuropea sarà ul­ tornato .ai fondi il giorno suc­ dittatori corrotti, ex capi di sta­ mo piano della commissione mondiale per la progettazione, che settimana azionista di ri­ l'I,Il dellifil, lo 0,98 della to, terroristi mediorientali, esteri del Senato statunitense, lui lo chiedesse (per la crona­ Noriega avrebbe accumulato timata e potrà partire la speri­ lievo della Cir, la holding di Montedison, lo 0,86 della Uni- cessivo, a un prezzo «depura­ ca la Banca d'Inghilterra la con i suoi soci colombiani del la produzione e la commercia­ to» del dividendo. Un giochet­ banchieri malandrini, control­ incaricata di indagare sulle at­ escluso ieri l'altro la sua par e cartello di Medellin, dove la mentazione e la commercializ­ lizzazione di apparati e sistemi Carlo De Benedetti, l'acerrimo poi, lo 0,62 della Ferfìn, lo lori di prestigio distratti, servizi tività illecite della Bcci. L'uo­ zazione del prodotto. Attual­ avversario delia battaglia per 0,49% della Stet, lo 0.28 della to abbastanza comune, che si segreti negletti e complici e un mo, a più riprese minacciato di cipazione ad un eventuale p a- banca lussemburghese aveva u mente infatti, aggiungono, il per la radiotelefonia cellulare. basa sul fatto che i fondi di in­ no di salvataggio della Bea): impiantato cinque filiali. In il controllo della Mondadori. Sai, lo 0,18 della Fiat, e via immancabile «probo» funzio­ morte, è stato interrogato dal 2) unanuova cianca, progeta- proposito, Il governo pana­ pan european digitai mobile sy­ «Queste Intese - ha com­ elencando, per un esborso to­ vestimento non hanno diritto nario sullo sfondo di un «buco» senatore democratico John mentato David Hughes, vice Informava l'Ansa infatti che ta con l'aiuto della moglie Fa­ mense ha promosso un'azione stem sviluppato da Matra com­ con un'operazione condotta tale di oltre 215 miliardi. Non al credito di imposta (pari ai 9 di venti miliardi di dollari. Lo Kerry, presidente del comitato bia e di alcuni amici, stareb x- legale presso la corte distret­ rnuntcation è stalo adottato da presidente di Motorola e diret­ fuori Borsa tra il 16 e il 18 lu­ male, soprattutto se si consi­ sedicesimi del dividendo), scandalo della Bcci, la banca sul terrorismo e sulla droga. per vedere la luce. Impietoso il tuale di Miami per farsi rimbor­ molti operatori di reti cellulari tore generale della european glio scorso la Mediolanum Vi­ dera che oggi la compagnia mentre le società si. In questa mondiale di Abu Dhabi con­ Secondo la sua testimonianza, commento del Financial Ti­ sare dalla Bcci 69 milioni di in Europa, e una volta comple­ cellular infrastructure division ta, compagnia assicuratrice vita di Berlusconi non ammi­ partita di giro l'utile per Berlu­ trollata dalla famiglia reale, è non più di 20 persone su 14 mes: «Abedi ha forse tutte le n- dollari illecitamente sottratti tati i primi sistemi operativi - confermano che il modo mi­ della Fininvest, aveva compra­ nistra ancora 1000 miliardi di sconi è il credito d'Imposta sui una sorta di laminatoio che mila dipendenti, «hanno fatto sposte necessarie a capire co­ durante la dittatura militare. gliore per risolvere i problemi premi, e che quindi in un paio dividendi che sarebbe altri­ sforna a ciclo continuo notizie quello che leggete in questi me la Bcci abbia tessuto la sua L'esito appare incerto. Ieri, in­ supporterà un totale di circa to addirittura 3 milioni e «bollenti» da oltre un mese. E giorni». Rahman, infine, ha rete mondiale: ma, capace di fatti, i banchieri di Abu Dhabi, 12S mila utenti nel Regno Uni­ legati ai diritti di proprietà In­ 365mila azioni Cir, con un in­ di giorni, a luglio, ha investito menti andato disperso. Che non mostra segnali di cedi­ consegnato al senatore Kerry parlare soltanto in frasi, di una hanno indicato l'ombrello po­ to, in Francia, Svizzera. Italia e tel- lettualc relativi al Gsm o a vestimento di circa 9 miliardi oltre un quarto di tutti i mezzi poi Formica decida di pagare mento. Anzi. un dossier che riassume i «mali vaghezza spesso senza spe­ litico sotto cui la Bcci intende Spagna. La Motorola dal canto qualsiasi altra tecnologia e una e mezzo. Con quel pacchetto, a sua disposizione. quel credito con Bot e Cct, è Ieri è stato tolto l'anonimato della Bcci» scritto in collabora­ ranza, appare come una figura operare: soltanto I 35mila ri­ suo si è aggiudicata in Europa equa negoziazione bilaterale pari allo 0,62% del capitale or­ Interrogati, i portavoce del­ un'altra questione: sempre al personaggio misterioso che zione con la Price Waterhouse. tragica che getta poca luce sul sparmiatori delle otto filiali del diversi contratti per sistemi cel­ fra i produttori». dinario, Berlusconi si sarebbe la Fininvest aggiungevano un megljo che niente. ha svelato le vischiose trame Sempre ieri si è avuto l'«Abe- suo sogno e su come fu spx z- paese verranno rimborsati. !l ——— Montepaschi. I conti non tornano, dice uno dei sindaci revisori * Carlo Zini, La Spa significa privatizzare? Bankitalia vuole il Banco di Napoli? provveditore generale del Monte del Paschi di Siena e, a sinistra, Il presidente uscente Luigi Allarme a Siena: privati alle porte? Barn ccl

I conti non tornano. La trasformazione in Spa del uno sportello della banca. membro del collegio dei sin­ no. La strategia di grandi grup­ bilancio?». Monte dei Paschi potrebbe rivelarsi un'operazione a Un meccanimo, che può daci revisori, Pds, eletto dal pi come Agnelli, De Benedetti, L'ultima considerazione ri­ sembrare arcaico, ma sulla consiglio comunale e grande Ferruzzi sembra puntare deci­ guarda i poteri decisionali del­ rìschio ed aprire le porte alla privatizzazione. Nei «scncsità» della banca non si esperto di cose bancarie non samente su Francia, Grecia e la deputazione, che attual­ piani di Bankitalia vi sarebbe l'ipotesi di una fusione discute e nessuno si può per­ ha dubbi. «La Spa • afferma • ri­ Spagna, rna sono estrema­ mente è incompleta in quanto con il Banco di Napoli. A Siena molta cautela tra le mettere alzate di ingegno. E fi­ schia di diventare un cavallo di mente interessati ad estendere il ministero del tesoro non ha forze politiche. Carlo Turchi, membro del collegio nora in attesa che una speciale Troia per aprire le porte ai pri­ la loro presenza nel settore fi­ ancora provveduto a nomina­ dei sindaci revisori, numeri alla mano, parla degli commissione del consiglio co­ vati. Il patrimonio attuale del nanziario italiano, da dove po­ re i suoi tre consiglieri. Si atten­ munale ed una della deputa­ Monte si aggira attorno ai 4 mi­ ter attingere i soldi per portare de da oltre tre anni. «E' indub­ scenari possibili. zione del Monte termino i loro la miliardi. L'avviamento del­ avanti l'espansione in questi bio - prosegue Turchi • che per studi sull'opportunità o meno l'attività bancaria con una va­ nuovi mercati». decidere la trasformazione in di trasformare l'attuale fonda­ lutazione prudenziale vale al­ Spa i rappresentanti di Comu­ DAL NOSTRO INVIATO Carlo Turchi, nettamente PIERO BENASSAI zione in una Spa, solo il Pri ed meno altri 8 mila miliardi. Il ne e Provincia devono avere il provveditore Carlo Zini can­ conferimento da parte della contrario all'ipotesi di trasfor­ un mandato specifico, che at­ tano le lodi della società per fondazione alla futura Spa si mare il Monte dei Paschi in tualmente non hanno. Infatti ••SIENA. La Spa £ la strada di proprietà della «comunità Spa, «sulla base di convenien­ che porta all'ingresso dei pri­ senese» e parte degli utili ogni azioni. Zini molto probabil­ aggirerebbe attorno ai 12 mila sono stati eletti sulla base di mente anche su pressioni di miliardi. La Spa però, secondo ze economiche per l'istituto», una programma che non pre­ vati nel Monte dei Paschi e ma­ anno sono destinati all'ammi­ sottolinea un altro aspetto, che proprictà alla Spa? L'unica trentanni la «comunità sene­ zato. «Il piano triennale apprr •- gari alla fusione con il Banco nistrazione locale, all'universi­ Bankitalia al cui intemo sem­ il codice civile deve compiere strada sarebbe ancora una vol­ se» non vedrà più un soldo per vaio nel 1989, da cui mi sono vede questa eventualità». di Napoli. Il dubbio, o per tà ed ad una miriade di piccole bra sia visto di buon occhio gli ammortamenti, che am­ non appare secondario. «La ta l'alienazione di parte del tutte quelle istituzioni ed attivi­ dissociato - insiste - tendevi Anche il sindaco, Pier Luigi qualcuno la certezza, incomin­ o grandi associazioni locali. un'ipotesi di fusione con il monterebbero ad almeno legge Amato - continua - dal pacchetto azionario». tà economiche che finora ogni proprio a questo. Allora aveva­ Piccini, che guida una giunta cia a farsi strada tra le forze po­ Degli otto membri della depu­ Banco di Napoli, che ha biso­ 1.200 miliardi all'anno. Ma al- punto di vista fiscale concede Se si prende a base il valore anno hanno potuto usufruire mo 2.800 miliardi di patnm<>- di sinistra, pur ritenendo tecni­ litiche senese. Le due ipotesi, tazione Il Comune ne elegge gno di essere ricapitalizzato. tulemnte gli utili netti del Mon­ una sospensione del paga­ di 12 mila miliardi la Fondazio­ di parte degli utili prodotti dal nio netto disponibile. Si è dato camente impraticabile un refe­ se dovessero concretizzarsi ov­ quattro, uno la Provincia e tre il Ma mentre le varie commis­ te dei Paschi non superano i mento delle imposte, non ne avrebbe, secondo Turchi, Monte dei Paschi». In pratica la il via a tutta una serie di investi­ rendum, sostiene che è «ne­ viamente vengono viste come ministero del tesoro. 1 cinque sioni sono al lavoro ed un gior­ 240 miliardi. Il bilancio dei pri­ un'esenzione. Pertanto, ad almeno 5 mila miliardi di im­ rivalutazione del patrimonio menti infruttifen, che lo hanno cessaria un'ampia informazio­ una vera e propria iattura. A •deputati» eletti daglicnti locali nale locale ha addinttura lan­ mi anni sarebbe quindi fiscal­ esempio, se la Spa dovesse de­ poste in «sospeso» da pagare e dell'istituto senese si tradur­ fatto scendere a 1.350 miliard . ne e consultazione popolare» Siena ci si può pestare a san­ devono essere residenti in pro­ ciato la proposta di indire un mente in perdila. Si rendereb­ cidere di cedere alcuni immo­ fa notare che se verrà accolta, rebbe in un danno. Ma secon­ Se si dovesse concludere an­ prima di giungere a qualunque gue per il Palio, rr. i sulle vicen­ vincia di Siena, mentre per referendum tra i cittadini per be quindi necessaria una rica­ bili la Fondazione dovrebbe come sembra, la quarta diretti­ do Carlo Turchi è in atto da al­ che l'operazione Cassa di Pra­ scelta. Intanto si attende che le de del Monte bisogna andarci quelli di nomina governativa è decidere le sorti della banca pitalizzazione della Spa ce­ pagare le tasse al fisco per va della Cee che vieta alle so­ cuni anni una strategia che to si scenderebbe sotto la s< - varie commissioni di esperti con i piedi di piombo. L'istituto sufficiente risiedere in uno dei qualcuno ha incominciato a dendo quote sul mercato. A quelle operazioni. Ma con cietà che hanno costi in sospe­ tende a dimostrare che il Mon­ glia limite dei mille miliardi, S concludano i loro studi. Ma il di credito, fondato nel 1472, è comuni italiani dove ha sede fare i conti. Carlo Turchi, chi? Gli acquirenti non manca­ quali soldi se ha ceduto tutte le so di dividere utili «per almeno tepaschi è sotto patrimonializ- poi con quali soldi facciamo il dibattito è aperto.* VENERDÌ 9 AGOSTO 1991 PAGINA 15 L'UNITÀ

una mostra allestita prima a Dall'Ermitage Roma, a Palazzo Ruspoli, dal dicembre 1991 al febbraio a Roma e Venezia 1992, e poi, da marzo a set­ tembre 1992, a Venezia (mu­ le sculture sco Correr) e a Possagno nei «luoghi sacn» canoviani. con di Canova l'arricchimento di altn capola­ vori dello scultore veneto. Le mostre sono promosse dal mi­ •• L'Italia ospiterà e 'cultu­ nistero dei beni culturali, dal re del Canova provenienti dal comune di Venezia, dalla re­ museo deU'Ermitagc li [Lenin­ gione Veneto, daila fondazio­ grado. Tra esse le fan ose «Tre ne Memmo di Roma e dalla grazie», che. assieme al altre fondazione Canova di Possa­ CULTURA opere potranno esser: uste in gno. È uscito in (Germania «Glossarium» I classici riletti. La fiaba di Saint-Exupéry opera postuma di Cari Schmitt Nietzsche, insulso Un piccolo principe Spinoza, sfacciato Heidegger, nullità

CRISTIANA PULCINELLI per diventare •• Nelle librerie tedesche si ci sono parole di stima. Una trova da qualche giorno un'o­ vera sfortuna, però, che un pera postuma di Cari Schmitt. pensatore di diritto pu iblico di Il titolo è «Glossarium Aufzei- tal livello fosse anche un filo­ Un «piccolo libro», che compare e scompare negli mente capolino nella mia vita. tia: tengo tanto a questo libro contarla. Un pilota ha una a penzoloni con la testa tra gli dice: «dovrò pur sopportare chnungen der Janni 1947- sofo. Hobbes viene invece sal­ anni, che lascia un segno inavvertito ma profondo. Mi trovavo in un periodo di e ho tanta paura che me lo panne all'aereo ed è costretto ingranaggi dell'aereo, il pilota qualche bruco se voglio cono­ 1951», si tratta di una raccolta valo grazie ad una sua frase: Una fiaba, potremmo dire, o comunque un testo grande perplessità interiore e portino via. Cosi assieme a ad atterrare nel destto. LI, discorre con il Piccolo Princi­ scere le farfalle» e dice una di annotazioni in cui Schmitt «Jesus is the Christ». Non sfug­ che aiuta a crescere, in cui l'immaginazione batte la mi ero ritirata in un kibbutz, poche altre cose l'ho preso e, mentre si arrabatta intorno al pe, che, a parole o con dise­ grande verità. Ma tra tutti i per­ affronta temi diversi. !lei:ondo gono alle accuse neanche lontano da tutto e da tutti. Me­ come il soldatino di stagno, // motore, incontra un piccolo gni, risponde o tenta di ri­ sonaggi è la Volpe, una volpe Heinrich Meier, che ti i ccen- Ernst JOnger (il più citato, ma semplice fantasia. Si tratta del «Piccolo Principe» tà del giorno lavoravo e metà Piccolo Principe è tornato alla uomo (un piccolo uomo, non spondere alle sue domande. assai simile ad un fennec sito il libro sul settima lale Der anche il più criticalo e denso scritto nel 1946 da Antoine de Saint-Exupéry, un la passavo distesa sulla mia casa da cui era partito. un bambino!) che gli chiede Dopo alcuni giorni spinti dalla (quegli animali del deserto), Spiegel, il Glossarium pane il nelle pagine del libro) e Mar­ di disegnargli una pecora per critico del liberalismo e del tin Heidegger (conosco i salmi classico non soltanto per ragazzi, che abbiamo fatto branda. La prima cosa che mi è ve­ necessità dell'acqua, vanno a svolgere il ruolo centrale, nuta in mente leggendo il li- pò "tarla con sé sul suo asteroi­ parlamentarismo in ui a nuova e nella Bibbia leggo «il Signore rileggere alla giovane scrittrice Susanna Tamaro. A lato del letto, qualche de. La strana creatura, infatti, insieme alla ricerca di un poz­ quello rivelatore Appena la luce: nei brevi scritti Schmitt si è il mio pastore». Conosco la fi­ ospite precedente grattando .bro di Saint-Exupéry è la di­ zo. Vicino a quel pozzo, il incontra il Piccolo Principe le stinzione che fa Giacomo si trova sulla terra di passaggio mostra in tutta la sua capacità losofia moderna e in Heideg­ via rintonaco, aveva scritto: per compiere un insolito viag­ mattino seguente, il Piccolo chiede di giocare insieme. di brillante scrittore e ii 11 utta la ger leggo: l'Uomo è il pastore *On ne voli bien qu'avec le Leopardi, nello Zibaldone, tra SUSAN» MIO gio di istruzione. Piano piano, Principe si farà mordere da un Lei, da sotto il melo, gli ri­ sua brutalità. Profont le rifles­ (dell'essere). Scmitt conosce­ coeur, L'essentiel est invisibileFantasi a e Immaginazione. La giorno dopo giorno, mentre i serpentello giallo e lasciando sponde: «Non posso giocare sioni si trovano accani o a vere va JOnger fin dall'inizio degli Fantasia, dice, è un frutto del­ •i C'è una fiaba che amo pour les yeux». Vedevo questa bulloni non si mollano e la se­ il suo corpo sulla terra come con te, non sono addomesti­ e proprie «frivolezze». Notazio­ anni 30. Quello con Heidegger quello che accadeva realmen­ la mente alto a stupire; l'Im­ molto ed è quella del soldati­ frase un numero infinito di te aumenta, stando per lo più «una vecchia scorza» farà ri­ cata». ni su se stesso di partk ol.ire in­ fu invece un «non-rapporto», si te nel mondo. I piranha capa­ maginazione, pur essendo al­ no di stagno. In questa fiaba, volte al giorno ma pur sem­ tomo al suo asteroide. tensità (Nella mia vifc' non ho conoscono solo due lettere tra ci di divorare un bue in pochi trettanto priva di legami con la «Cosa vuol dire addomesti­ che probabilmente tutti cono­ brandomi estremamente fa­ Nel racconto non c'è né la fatto altro che pronunciare i due filosofi. secondi, i coleotteri che vive­ realtà, riporta a qualcosa di care?» le chiede allora il prin­ scono, ad un certo punto il miliare, non riuscivo a ricor­ ammonizioni benevola e ben vano felici in enormi palle di inafferrabile e grande. Dicen­ .«•logica delle cose normali, né cipe. soldatino innamorato spinto ' darmi dove mai l'avessi già ponderate. Ma gli ammoniti le Il centro del libro risiede in escrementi, i rondoni in grado do fantasia mi viene subito in quella delle fiabe. Il Piccolo «È una cosa da tempo di­ una convinzione esplicitata da da un retalo cade dalla fine­ letta. hanno sempre avvertile come di volare e dormire allo stesso mente un altro classico per Principe è si un eroe che com­ menticata - dice la Volpe Schmitt stesso: che il cristiane­ stra e Finisce in un rigagnolo Passati un altro po' di anni un noioso fastidio) si alterna­ tempo. Mi appassionava l'ac­ l'infanzia: Alice nel paese delle pie un viaggio ma è un viaggio -vuol dir creare dei legami. Tu simo non sia tanto una dottri­ sottostante. LI viene inghiotti­ cadere delle cose naturali, l'e­ mi sono trovata a dover disfa­ no a taglienti giudizi sui filoso­ meraviglie. che non contempla ostacoli fino ad ora per me non sei che fi. La frase di Jakob Burckhardt na, né una morale, e neppure to da un pesce enorme e affa­ norme mistero di amore e cru­ re la casa di mia nonna per­ da superare o metamorfosi in Ecco, tanto il libro di Carro! un ragazzino uguale a cento­ secondo cui il potere sarebbe una religione, quanto invece mato e per un po' vive nel suo deltà racchiuse In esso. Cosi, ché lei non c'era più. Sman­ stati superiori. Semplicemen­ un evento storico. Il più impor­ ventre, girovagando per le fo­ tellare la casa di una persona è un libro di fantasia, altret­ mila ragazzini. E non ho biso­ cattivo in sé, viene ad i sempio quando ho aperto // Piccolo te va in giro, osserva, doman­ commentata da Schmitt in tante degli eventi storici, «l'asse gne. Un giorno, quando il po­ Principe e ho letto le prime ri­ amata con cui si è vissuti a tanto, secondo me, // Piccolo gno di te. E neppure tu hai bi­ da, oppone un sentire tutto sogno di me. lo non sono per questo modo: c'è infinitamen­ della storia del mondo» è l'in­ vero soldato ha ormai perso ghe: «Un tempo lontano, lungo è una delle cose più tri­ Principe è un libro di immagi­ carnazione di Dio. Schmitt sve­ nazione. suo alla banalità del mondo. te che una volpe uguale a te più ateismo e nichilismo in ogni speranza di vedere la sua quando avevo sei anni, in un sti che possa capitare. Ci si ag­ Ecco, è proprio il discorso sul questa affermazione e ie In tut­ la cosi la sua identità di teolo­ amata, il pesce viene pescato gira tra I mobili e gli armadi La storia si fa presto a rac- centomila volpi. Ma se tu mi libro sulle foreste primordiali sentimento a rendere cosi im­ ta l'opera di Bakunin L'attac­ go politico. Questo motivo cat­ e venduto*! mercato. A com- intitolato Storie vissute della come passeggeri di una nave addomestichi, noi avremo bi- portante // Piccolo Principe. In. co al nichilismo e all'ateismo tolico, che nel Glossarium si natura vidi un magnifico dise­ a pochi istanti dal naufragio. ; sogno l'uno dell'altro. Tu sarai i prarln «• patrio « cameriere dei filosofi è il motivo domi­ manifesta in modo esplicito, gno. Rappresentava un ser­ Bisogna salvare qualcosa di im'morncnto storico in cui htt- per irte unico al mondo, e io de)Urcas»'tirs«ii era caduto e ; nante di tutto il Glossiirium. era già presente nelle opere pente boa nell'atto di inghiot­ importante, ma cosa? Cercan­ ' to sembra contrassegnato dal sarò per te unica al mondo». E precedenti. Ad esempio, affer­ cosi, poche ore dopo, estratto Una battaglia che comincia tire un animale...» ho avuto un do confusamente tra i libri ho la velocità e dal possesso // davanti all'obiezione del Pic­ ma Meier sullo Spiegel, nel dia­ dalle viscere, è di nuovo da- con una presa in giro :li Carte­ moto di gioiosa sorpresa e an­ trovato la copia del Piccolo Alcuni Piccolo Principe ci dice che colo Principe di non aver tem­ sio (Cogito ergo sum - sum, logo che il filosolo intrattenne ' vanti alla sua ballerina. ziché chiuderlo sono andata Principe. Nell'aprirlo mi ha degli ciò che dà senso e unicità al­ po perché ha da scoprire del­ sum, sum, fa l'ape che ronza negli anni 1932-33 con Leo // Piccolo Principe ha avuto avanti. colpito il fatto che la nonna vi straordinari ' l'esistenza è il rapporto d'a­ le cose e conoscere degli ami­ quaggiù) prosegue con un se­ Strauss. Un dialogo che però lo stesso destino nella mia vi­ disegni Di quella lettura antica, poi, avesse scritto quattro volte il more con gli esseri che ci cir­ ci, la Volpe risponde: «Non si vero rimprovero a Mktsche fu per lungo tempo ignorato. ta. Ricevuto, smarrito, miraco­ suo nome e l'avesse soltolie- che illustrano condano e che quest'amore conoscono che le cose che si (una filosofia della vooiita di non ricordo molto altro a par­ Ma nel Glossarium Schmitt losamente ritornato. Credo nato ogni volta. Era una sorta il Piccolo non è frutto di un filtro o di addomesticano». Allora con potenza, dice Schmitt, è l'api­ te il dubbio sulla seconda illu­ principe affronta anche altri argomenti: che in ogni vita ci sia qualco­ di messaggio inviato nei mo­ una volontà ideologica ma il pazienza il Piccolo Principe ce della più miserabile insul­ sa, una specie di aria, che ap­ strazione - non ero molto sì- parla ad esempio diffusamen­ cura se il boa avesse mangia­ menti più oscuri della malat­ risultato di un esercizio conti­ addomestica la volpe, seden­ saggine e della stupiditi esi­ pare, scompare, vive dietro le stenziale), culmina ceni un at­ te dei processi di Norimberga to un elefante o una Volkswa­ nuo di pazienza e attenzione. dosi ogni giorno più vicino al­ cosi come di quelli che gli ap­ quinte, ritoma, scompare Non solo. Ci dice anche che il la tana, in silenzio, perché «le to d'accusa a Spinoza l'offesa un'altra volta. Cosi e stato il gen - e la sensazione precisa, paiono gli sviluppi distorti del­ una volta finito, di non essere sentimento anziché essere un parole sono fonte di malinte­ più sfacciata che sia mai stata rapporto Ira me e ff Piccolo arrecata a Dio e all'Umanità, la storia tedesca (Goethe, Hol- sola al mondo. Qualcun altro, atollo pacifico è molto spesso si». Al momento della parten­ dcrlin, l'estetismo ecc.). In­ Principe. Me ne sono resa fonte di tristezza e turbamen­ secondo Schmitt, miei le in conto non appena ho iniziato insomma, seppur di carta, ve­ za la Volpe promette di svela­ quel «sive» della frase 'Deus si- somma, alfenna Meier, il libro to. La vita degli uomini è priva contiene matenale sufficiente a sfogliare le sue pagine. Mi deva il mondo come lo vede­ re un segreto. «Ecco il mio se­ ve Natura», cioè nel mettere vo io e non come lo vedevano di luci totali, perlopiù c'è un greto. È molto semplice: non sullo stesso piano Dio •: !a Na­ per alimentare ancora nei sembrava di averlo letto il prossimi anni il conflitto tra i giorno prima e non ventotto le maestre. Molti anni dopo, alternarsi di ombre e spazi si vede bene che con il cuore. tura. Per Hegel, considerato un senza che me ne rendessi chiari. La Rosa, al momento L'essenziale è invisibile agli nichilista non meno d ?gl. altri. cntici indignati e gli ammirato­ anni fa. Ventotto anni sono ri spassionati di Schmitt. tanti e avendone io pochi di conto, il libro ha fatto nuova. di accomiatarsi dal Principe occhi». più è evidente che è stato una Tutto qui. delle prime letture della mia Guardare con il cuore vuol vita, anzi la prima, il primo li­ dire vivere in uno slato di pe­ bro letto tutta da sola. Lo rice­ renne apertura, di disponibili­ vetti da mia nonna il giorno tà. Vuol dire essere capaci di della cresima. Ricordo benis­ attenzione, di pazienza, cre­ simo la sua copertina blu rigi­ dere che dietro l'apparenza di da sotto le mie dita e il vago ogni giorno si nasconde qual­ disappunto nello scoprire che cos'altro e che questo qualco­ era un libro. A quel tempo in­ s'altro è l'unica cosa in grado fatti, contrariamente ad ades­ so, odiavo di un odio feroce i di rendere unica e emozio­ libri di fiabe. Odiavo le princi­ nante ogni esistenza. pesse felicemente convolate a «È molto semplice?» La vol­ nozze, odiavo i ranocchi infe­ pe dice di si. lo non ne sono lici, l'ottusa malvagità delle altrettanto sicura. È molto streghe, odiavo tutto ciò che semplice e molto difficile, co­ in qualche modo poteva aver me tutte le verità profonde. a che fare con la fantasia. Tut­ Addomesticare le cose non è to mi sembrava estremamente un'utopia ma una scelta, un falso, fuorviarne. C'erano mil­ viaggio da affrontare in com­ le cose più interessanti in pagnia della pazienza e del coraggio. In mostra, dopo il restauro, nel monastero di Santa Giulia a Brescia il celebre polittico Averoldi di Tiziano Quell,«imperiosa presenza» nell'arte italiana

•• Quando nel maggio del portati «ad una forma supe­ IBIOPAOLUCCI portarselo a casa, ma, per Ora, restaurata, è in mo­ 1522 il polittico Averoldi del riore». fortuna, quel tentativo non stra fino al 31 ottobre, ed è vi­ Tiziano venne portato a Bre­ Tiziano aveva allora supe­ vate, tanto per cambiare, artisti di livello grandissimo. basciatore Jacopo Tebaldi ebbe successo. La storia ce sibile tutti i giorni dalle 10 al­ scia nel «destinato luogo», rato da poco i trent'anni e ascendenze michelangiole­ Il Romanino col più giovane duca di Ferrara: «... heri fui à la racconta il cronista Andrea le 19 in agosto e dalle 9 alle che era la chiesa dei santi aveva già alle spalle quel ca­ sche. Deriverebbe - è stato Moretto stavano lavorando veder la pictura de Sancto Costa, che riferisce che un in­ 18 in settembre e ottobre. Ma Nazaro e Celso, la folla polavoro, che è ¥ Assunta dei scritto - dal Prigione ribelle o nella Cappella del Santissi­ Sebastiano, che ha facto ma- glese intendeva acquistare e in Santa Giulia non c'è solo il esplose in un lungo applau­ Frati. Il polittico gli era stato dal Prigione morente. Ma Ti­ mo Sacramento, in San Gio­ gistro Titiano, et vi trovai aveva già acquistato dai ca­ polittico. In un'altra sala gli so. Plaudenti anche il Roma- ordinato da Altobello Averol­ ziano quelle statue non le vanni, il cui complesso è uno multi da questa terra, quali nonici di San Nazaro la pala organizzatori hanno esposto nino, il Moretto e il Savoldo, i di, nunzio pontificio a Vene­ aveva viste e, d'altronde, la dei vertici della pittura del CINTI grande admiratione la per tremila zecchini e che la una trentina di quadri di in­ tre grandi della scuola bre­ zia, bresciano purosangue. classica impostazione del Cinquecento. Savoldo stava vedevano, et laudavano, et mediazione erano già pronti calcolabile bellezza. Sono sciana del Cinquecento? Cer­ Cinque, come si sa, sono le santo, la medesima impagi­ firmando le prime opere e vi­ epso disse a tutti noi, ch'era- 500 zecchini. Un gruppo di opere del Foppa, del Lotto, to è - come osserva Bruno parti dell'opera. In mezzo, il nazione, i brani straordinari veva a Venezia, a contatto di­ mo ivi, ch'el l'era la megliore parocchiani, però, venuti a del Romanino, del Moretto, Passamani, curatore della Cristo risorto; nel lato sinistro del paesaggio, la deliziosa fi­ retto, dunque, con l'opera piciura, ch'el facesse mai...». conoscenza di questo sporco del Savoldo e di Callisto Piaz­ mostra in corso nella stupen­ ['Angelo annunciarne, in alto, gurina dell'angelo, che indi­ del Tiziano. Vincenzo Fop- Giudizio che tre secoli dopo mercato «ricorsero alla giusti­ za. Sono dipinti custoditi nel­ da sede del monastero di e i santi Nazaro e Celso e il ca le ferite di San Rocco, è a pa, ormai vecchio, aveva pe­ viene condiviso dal padre zia, facendo conoscere che la vicina pinacoteca, attual­ Santa Giulia - che tutti, allo­ committente, in basso; nel Tiziano e soltanto a Tiziano rò scoperto quel lume argen­ della nostra critica d'arte, per la pala è stata fatta fare a mente chiusa. Non si può ra, furono «folgorati da quella lato destro la Vergine e, sot­ che fanno pensare. Cosi la teo, che si ritroverà nel Mo­ Giovanni Battista Cavalcasel- spese di un nobile prevosto parlare di tutti. Ma fra i tanti presenza imperiosa, che to, lo sconvolgente San Seba­ classicità statuaria del Cristo retto e di cui il Tiziano sem­ le, il quale si sofferma spe­ Averoldi, e dopo la sua morte c'è quel Redentore e l'Angelo condensava in sé, come stiano, che poggia il piede col vessillo crociato al vento. bra essersi ricordato nel get­ cialmente sull'Angelo, che ne fece regalo dell'antidetta del Moretto, che è un capola­ sempre è di Tiziano, i senti­ sul rocchio di marmo, dove Cosi soprattutto l'Angelo an­ tare giù l'angelo, che appare trova «bellissimo e del più bel alli parrocchiani, e non al voro assoluto. Dove, con menti e i pensieri che allora sono incise la data e la firma: nunciale, con quella luce a Maria. tempo... uno dei più belli del Capitolo». I giudici, fortunata­ quel povero Cristo seduto, agitavano il mondo dell'arte che tanto colpirà il Savoldo. maestro». mente, dettero ragione ai cit­ stanchissimo, su uno scalino, «Ticianus faciebal/MDXXII». Il Tiziano, peraltro, era di mezza Italia» e che «di col­ tadini e la grande pala del Ti­ con l'Angelo che scoppia in Di questo affascinante Se­ po, con una naturalezza da Brescia allora non era l'ul­ consapevole di avere creato Grande la fama di questo ziano rimase nella chiesa pianto, c'è davvero tutto il bastiano, atletico ed efebico tima delle province. Vi ope­ un capolavoro. Si guardi, in­ polittico in tutti i tempi. Nel far trasecolare», venivano bresciana. dolore del mondo. Un particolare del polittico Aneroidi ne! contempo, sono state tro­ ravano, come si è visto, tre fatti, a quello che scrive l'am­ 1705 gli inglesi cercarono di PAGINA 16 L'UNITÀ SCIENZA E TECNOLOGIA VENERDÌ 9 AGOSTO 1991

Gli astronauti dell'AUantìs accendono .La Terra e gli extraterrestri/2 un fuoco a bordo Gli ipotetici, fortissimi abitanti del pianeta rosso

Gli astronauti a bordo della navicella «Atlantis», giunti al Nature: tra lOOmila anni ci potremo trasferire nono giorno di volo, hanno acceso un fuoco e hanno gio­ cato con il «mouse» di un computer. Il fuoco, acceso con mezzi elettronici nell'ambito di un programma di ricerca mirante a rendere più sicure le condizioni degli astronauti nello spazio, ha divampato per circa un minuto in un con­ tenitore di alluminio sigillato. Jim Adamson, l'astronauta che ha attivato la liamma, era a bordo di un volo «shuttle» nell'agosto del 1989 quando un corto circuito dell'impian­ to elettrico provocò un breve incendio a bordo. Le immagi­ ni televisive dell'esperimento di ieri giunte sulla terra mo­ In basso: strano fiamme di forma sferica che consumano un pezzo cosi si di carta senza cenere. Nell'assenza di gravità dello spazio, Il superuomo? presenterebbe inlatti, la liamma non assume la forma appuntita che si è Marte abituati a vedere sulla Terra, in quanto non esistono le cor­ !» fosse renti che ne determinano la sagoma. Funzionari della Nasa hanno detto che si tratta del terzo esperimento con il fuoco visto a bordo di una navicella e che nella prossima primavera si dal suo proverà ad accendere una candela. Un altro degli astro­ satellite nauti, David Low, ha invece incontrato difficoltà provando Deimos ad usare un «mouse* di un computer. Alla Nasa hanno spiegato che usare un mouse non è facile nello spazio per­ È un marziano ché la piccola sfera che si trova al suo intemo gira attorno a se stessa e rende difficile stabilizzare il cursore. Dalla Luna, a Marte dove i famosi canali fornirono Nuovo impianto Al centro ricerche energia materiale per le più bislacche ipotesi parascientifi­ della Casaccia dell'Enea è che. E proprio oggi Nature, la prestigiosa rivista scien­ per combustione stato realizzato un impianto tifica, pubblica un saggio del professor McKay della Raggiunge per la combustione con 11 Nasa il quale afferma che il pianeta rosso sarà abita­ quale, grazie a tecnologie i 3000 gradi innovative è stata raggiunta bile, anche se solo tra lOOmila anni. L'effetto serra la massima potenza con presente sul pianeta potrebbe essere utilizzato per far una temperatura di fiamma sviluppare anidride carbonica alle calotte polari. > di 3000 gradi centigradi. L'impianto, che è equipaggiato con un combustore di tetrene, un idrocarburo ad alto con­ tenuto di carbonio, ha una potenza di 300 chilowatt. L'ap­ FABIO FEMINO parecchiatura, potrà essere utilizzata per esperienze sui si­ stemi di controllo della qualità e della quantità della com­ •1 11 più noto propagandi­ cie di Marte è in realtà un po' bustione e sul comportamento ad altissime temperature di sta della teoria che i canali di più di un terzo di quella terre­ materiali ceramici. È stata sviluppata dall'Enea nell'ambito Marte fossero artificiali fu Per- stre, il vero rapporto non è ot­ delle attività di ricerca su materiali e componenti che trova­ cival Lowell (1855-1916), un tantuno, ma circa cinquanta: no applicazione di una nuova generazione di centrali ad miliardario con l'/robby dell'a­ cioè, un Marziano sarebbe, fi­ alto rendimento per la produzione di energia elettrica. Si stronomia, secondo il quale sicamente, cinquanta volte tratta di centrali con cicli innovativi combinat) o indiretti ed servivano per irrigare la super­ più efficiente dell'uomo», impianti basati sul principio della conversione magneto­ ficie di Marte con l'acqua del­ inoltre, la costruzione dei ca­ fluidodinamica. Per impianti di questo tipo e di grossa ta­ le calotte polari. Scrisse Lo­ nali poteva essere facilitata da glia (500/600 megawatt), l'applicazione del combustore well in Mars, 1896: «Una men­ ritrovati tecnici potentissimi. consentirà di ottenere un rendimento globale di energia ol­ te di ordine elevato sembre­ «È possibile che il popolo tre il 60% a fronte di un 35-40% attualmente ottenibile. Im­ rebbe aver supervisionato il si­ marziano sia possessore di in­ pianti sperimentali analoghi e di potenza maggiore saran­ stema che vediamo... una venzioni che non abbiamo no realizzati presso i centri ricerche dell'Enea della Casac­ mente certo più abile di quel­ ancora sognato, e che per es­ cia e del Brasimone in collaborazione con Ansaldo e la che controlla i vari settori so elettrofoni e kinetoscopi Snamprogetti. dei nostri lavori pubblici. I siano reliquie di un remoto partiti politici non hanno avu­ passato, preservate con vene­ to parte in esso, perché il si­ razione nei musei come testi­ Gran Bretagna: Le piogge acide hanno pro­ stema è esteso su tutto il pia­ monianze della semplice in­ vocato danni per quasi 14 neta». Un ingegnere di nome fanzia della razza». le piogge acide miliardi di lire a centinaia di Charles E. Housden descrisse Anche il fatto che Marte danneggiano Peugeot, Citroen e Volkswa­ perfino un possibile schema avesse un'atmosfera rarefatta gen nuove parcheggiate in di tutta la rete di canali, con non lo turbava: «È abbastanza centinaia di auto un deposito vicino alla cen- tanto di dighe e stazioni di certo che esseri costituiti fisi­ ^^^^^^^^^^^^^ trale elettrica di Richborou- pompaggio. Alle loro interse­ camente come noi trovereb­ ^™™""™™«—•«•••«— ghj jjgjk contea jjgi Kgr,^ zioni si trovavano macchie bero Marte un posto poco nel sud della Gran Bretagna, lo ha detto oggi 11 quotidiano chiamate «oasi». ,. confortevole», scrisse in Mars. popolare «The Sun». Secondo il giornale la centrale elettri­ Quelli che si vedevano dal­ «Ma i polmoni non sono legati ca, ritenuta responsabile del fenomeno delle piogge acide, la Terra non erano i canali ve­ alla logica, come dimostrano i dovrà ora affrontare una ingente richiesta di danni da parte ri e propri, ma le piantagioni discorsi politici, e non c'è nul­ delle tre case automobilistiche. Il fenomeno è iniziato do­ che crescevano intomo ad es­ la che possa impedire, per po che nella centrale di Richborough si è cominciato a si. Un membro della British quanto ne sappiamo, che un Astronomica! Association essere con le branchie possa sperimentare un combustibile proveniente dal Venezuela. dimostrarsi una persona mol­ La sostanza, secondo il sun, si chiama «orimulsion» ed è aveva stimato che la loro co­ struzione sarebbe equivalsa a to superiore a noi. Senza dub­ fatta di acqua e bitume. quella di 1.634.000 Canali di bio, un pesce immagina che Suez e avrebbe occupato 200 la vita fuori dell'acqua sia im­ Usa: commissione La commissione anti-Aids milioni di uomini per mille an­ possibile e nello stesso modo del governo americano ha ni. Ma secondo Lowell, 1 Mar­ pensare che la vita come noi anti-Aids reso noto ieri che circa un ziani potevano essere molto la conosciamo, o più elevata, attacca l'ufficio terzo del totale dei casi di più robusti e forzuti dell'uo­ sia impossibile a causa di me­ Aids negli Stati Uniti sono mo. «Supponiamo che un abi­ no aria da respirare di quella a antJ-droga legati all'uso di stupefacenti tante di Marte sia tre volte più cui siamo abituati, significa di Bush per via endovenosa ed ha sviluppato di un essere uma­ ragionare non come un filoso­ accusato l'ufficio anti-droga no», scrisse in Mars. «Se fosse fo, ma come un pesce». del presidente George Bush di non occuparsi, di fatto, della sulla Terra, peserebbe venti­ Oltre a Mars, Lowell scrisse particolare estensione, posso­ qua, forzò i Marziani a fabbri­ getazione, mentre il resto del ceano. il calore del Sole è II selle volte connessione fra Aids e stupefacenti. L'organismo presi­ sette volte di più, ma sulla su­ sull'argomento altri due volu­ no riempire dell'acqua fusa care le loro città non nel sen­ pianeta è rimasto deserto. A Ma già molto prima del li­ maggiore che da noi, e fareb­ denziale per le questioni relative agli stupefacenti, secondo perficie di Marte, poiché la mi, Mars and ite Canate del dai ghiacci perfino canali so della larghezza ma dell'al­ questa grande distanza la tra­ bro di Papp parecchi scienzia­ be bollire l'acqua». Più tardi si la commissione, non ha preso alcun provvedimento per gravità è solo un terzo eira di 1907 e Mars as theAbode ofLi- doppi, tracciati l'uno accanto tezza». I Marziuani avrebbero ma delle vie che si interseca­ ti avevano sospettato che i ca­ diffuse la teoria errata che ostacolare la diffusione dell'Aids fra le persone che non quella terrestre, peserebbe so­ fedel 1908. all'altro». «Le macchie circola­ vinto il freddo del loro pianeta no può essere interpretata er­ nali fossero illusioni ottiche Mercurio non ruotasse e rivol­ possono fare a meno della droga. Secondo i dati diffusi, il lo nove volte tanto. La sezione Le opinioni del pubblico ri­ ri ira un canale e l'altro sono con l'ausilio dell'energia elet­ roneamente come una rete di [vedi l'astronomia n 33 pag. gesse al Sole sempre la stessa 32 percento dei casi di Aids negli Stati Uniti sono da adde­ delle sue ossa sarebbe nove guardo i canali di Marte, furo­ le grandi città dei Marziani. In trica e sterminato tutti gli canali» (citato in David O. 26]. Il matematico Simon faccia e che uno dei suoi emi- bitarsi all'uso promiscuo di siringhe, ai rapporti sessuali in­ volte la nostra. Di conseguen­ no condensate da un popola­ quelle città, migliaia di alti aniamli per non dividere con Woodbury, Beloued Sdentisi - Newcomb aveva calcolato sfen fosse composto da mate­ controllati sotto l'effetto della droga o a quelli con tossico­ za, sarebbe capace di stare in re libro di Desiderius Papp, edifici ergono le loro torri al loro le scarse nsorse. Elihu Thompson: A Guìding che avrebbero dovuto ricopri­ ria fusa, mentre l'altro - in dipendenti che hanno già contratto la malattia. «Nonostan­ piedi con la stessa nostra faci­ apparso in Italia nel 1935, e cieio: anche i più bassi egua­ Altre ipotesi furono ancora Spiri! of the Electrical Age. re addirittura il 60% della su­ ombra - sarebljc stato sepolto te questo insidioso e indiscutibile legame fra l'uso delle so­ lità. Ora considerate il lavoro intitolato Chi vive sulle stelle? gliano i grattacieli americani. più bizzarre. Elihu Thompson, 1944). perficie del pianeta, secondo dai ghiacci etemi. «Pra i due stanze stupefacenti e l'infezione da Hiv - è scritto nel docu­ che potrebbe fare. 1 suoi mu­ (Bompiani). Papp descrisse Lassù, la forza di gravita è noto ricercatore elettrotecni­ Ci fu anche chi pensò che le osservazioni fatte. In segui­ emisferi si sarebbe cosi creata mento diffuso dalla commissione - l'ufficio nazionale per scoli sarebbero tutti ventisette cosi la possibile civiltà tecno­ quasi tre volte minore che nel­ co, pensò che i canali fossero Marte fosse un pianeta total­ to, il numero di persane con­ una piccola zona di confine - la politica del controllo degli stupefacenti continua di fatto volte più forti dei nostri, ed es­ logica marziana: «Batterie di le bassure del nostro mondo; i tracce del passaggio di ani­ mente coperto dall'acqua e vinte che su Marte vi tosse vita scriveva Papp - che non deve ad ignorarne l'esistenza». Il documento della commissione so potrebbe lavorare ventiset­ macchine colossali stanno Marziani possono quindi edi­ mali. «Non essendovi monta­ che il suolo di Marte che si ve­ intelligente cominciò a decli­ essere più larga di 100 chilo­ raccomanda che le siringhe e quanto altro utilizzato dai te volte di più. Ma, a causa presso i campi di ghiaccio dei ficare con maggiore facilità di gne o fiumi molto larghi ad deva al telescopio fosse in nare sempre più in fretta. Mol­ metri, ove regna un perenne tossicodipendenti venga legalizzato, sottolineando che tut­ della gravità ridotta, lo sforzo polì, centri di (orza motorizza­ noi terrestri simili gigantesche ostacolare la loro marcia, du­ realtà composto da enormi ti altri pianeti venne'o esami­ crepuscolo. Colà, il Sole sta da superare sarebbe solo un la, a fronte delle cui enormi costruzioni. La ferrea necessi­ rante le migrazioni annuali gli masse galleggianti di alghe nati per cercarvi forme di vita. quasi immobile, vicino all'o­ te le restrizioni all'acquisto di tale materiale incoraggiano terzo. La sua forza effettiva, lo scambio di siringhe. dimensioni i più colossali sta- tà di dare dimora a molti mi­ animali possono spostarsi in giallo-rossastre. 1 canali sareb­ Era già chiaro a tienjamin rizzonte, e solo metà del suo perciò, sarebbe ottantuno vol­ bilmenti industriali d'America lioni di abitanti nei pochi pun­ linea retta. La ripetuta fertiliz­ bero stati allora divisioni delle Franklin (1706-17!Oj che ampio disco è visibile, come te maggiore di quella umana sembrano nani. Esse, ancora ti d'intersezione della rete dei zazione e il lungo processo di masse provocate dalle corren­ eventuali abitanti di Mercurio se si fosse fermato nella sua nello scavare i canali o in alla distanza di 4000 chilome­ canali senza rubare spazio al­ usura hanno gradualmente ti marine, attraverso cui si sa­ sarebbero stati capaci di sop­ corsa ed ora non potesse né MARIO PKTRONCINI qualsiasi altra occupazione. tri dai poli, là dove occorre le piantagioni prosperanti in stabilito dei sentieri lungo I rebbe vista la vera superficie portare altissime terr.|xrature: salire né discendere». (2-con- Poiché la gravità sulla superfi­ dare acqua a piantagioni di quei pochi luoghi ricchi d'ac­ quali si è formata una fitta ve­ del pianeta... il fondo dell'o­ «Come dice Sir Isaac Newton, tinua) Un rapporto dell'Orni sull'urbanizzazione nel Terzo mondo Parla il professor Ventafridda: le cure palliative per i malati terminali Otta, violenza sul territorio Amore e dignità, finoall a fine

ATTILIO MORO paesi industrializzati. Il tasso di dio elabora le proiezioni per i SILVIA RUTIOLIANO figure d'insieme, multidiscipli­ neanche per affrettale la mor­ di certi medicamenti e l'uso di sviluppo delle economie ha prossimi decenni: gli abitanti nari: l'infermiera, il medico, te, lasciamo che arivi come quelli, ad esempio, presentii •JB NEW YORK. Secondo i dati America Latina fanno registra­ conosciuto invece un processo delle città saranno nel Duemi­ Mi Ci sono malattie gravi Quando però si tratta di malati l'assistente sociale, e soprattut­ deve amvare. Riguardo all'au­ dall'Organizzazione mondiale pubblicati dalla l'opulation re uno dei più alti tassi di urba­ esaltamente capovolto. Delle la il 51% dell'intera popolazio­ che, arrivate a un certo stadio, terminali, i problemi si compli­ to la famiglia. Messe insieme, tonomia del malate, noi vo­ delia sanità, come la morfina e Commissiondelle Nazioni Uni­ nizzazione al mondo: 72%. lì 34 megalopoli che nel '90 ave­ ne mondiale e nel 2.025 arrive­ rirhiedono un tipo di cure e di cano: l'ammalato può non es­ creano questo nuovo tipo di gliamo che il malato scelga se altre sostanze che hanno un te è l'Africa il continente meno vero che nei sette paesi asiatic i vano una popolazione supe­ ranno a superare il 61%, l'au­ costo minimo e che non sono urbanizzato: nel '90 soltanto il più poveri (Afghanistan, Ban­ riore ai 5 milioni di abitanti, mento della popolazione ur­ attenzione diversi dalla terapia sere in grado di respirare o di medicina che è la medicina vuole stare a casa o 11 nspeda- 34% (217 milioni di abitanti) gladesh, Bhutan. Laos, Nepa>, ben 23 appartenevano alle bana sarà impetuoso nel paesi tradizionale. Su quelle che so­ muoversi, oppure può avere palliativa. le, se vuole gli analgesici o no, quindi di interesse economico viveva in città con popolazione Cambogia e Timori) il tasso di aree del sottosviluppo. La rivo­ sottosviluppati, arriverà a toc­ no state definite cure palliati­ problemi psicologici, econo­ Su quali basi etiche si muove che insomma sia il aggetto e In Italia che cosa si fa per le superiore al milione di abitan­ urbanizzazione è al di sotto del luzione industriale diede luogo care il 45% nel Duemila e quasi ve, intervistiamo il professor mici, o di rapporto con la fami­ l'Associazione europea di non un oggetto. cure palliative? ti. Più alta la percentuale di po­ 18%, ma nessuno potrebbe ra- in Europa alla rivoluzione ur­ il 60% nel 2,025. Dei sei miliar­ Ventafridda, presidente del­ glia A tutti questi problemi cure palliative? Ma vogliamo anc le evitare polazione urbana nei paesi Ufficialmente niente Esistono lionevolmente sostenere che bana, certo con aspetti di de­ di e mezzo di esseri umani che l'Associazione europea di cure tentiamo di rispondere con la Su tre punti fondamentali: ri­ quegli sperpen che spesso si delle iniziative private, come la africani che si affacciano sul fa crescita demografica di cittì grado sociale mai visti prima, popoleranno la terra nel Due­ palliative e socio fondatore medicina palliativa. Le cure spetto della vita, autonomia verificano soprattutto nell'ulti­ Mediterraneo (45%) e nelle re­ come Calcutta, Bombay, o Già- ma si trattava pur sempre di mila, intomo ai 5 miliardi vi­ Fondazione Flonani di Milano, gioni più sviluppate del Sud d>: 11' Associazione mondiale palliative, quindi, includono la del maialo e uso sapiente di ri­ mo anno di vita di qrestì mala­ di cui sono direttore scientifi­ karta (le città che hanno co­ sviluppo. L'urbanizzazione vranno in quelle che sono oggi rx r la terapia del dolore. terapia del dolore, ma certa­ (55%), bassissima invece nei nosciuto il più alto tasso di in­ nell'odierno universo del sot­ le aree del sottosviluppo. 2,5 sorse limitate. Noi non voglia­ ti. I costi di inutili degenze co Una delle ultime iniziative nove paesi meno sviluppati, al cremento nel quinquennio tosviluppo sembra accompa­ miliardi di loro si accalcheran­ Profettor Ventafridda, la mente non si fermano ad essa. mo che l'atto deliberalo di fini­ ospedaliere, di intcrve nti chi­ die abbiamo promosso ò la di sotto del 20%. Si direbbe '85-'90) sia stata accompa­ gnarsi invece soltanto all'incal­ no perciò nelle citta del Terzo •un attività si «volge sia Del­ E non possono essere offerte re la vita di un malato venga le­ rurgici, di esami diag ìostici lie­ Scuola italiana di medicina e perciò che la urbanizzazione gnata da ritmi comparabili di zare della miseria. Lo sviluppo mondo, rendendole probabil­ l'ambito delle cure palliati­ dal medico soltanto: diventa­ galizzato; quello che, siamo vitano in modo avvinto; per­ cure palliative, che è tutta au­ accompagni lo sviluppo, e sviluppo economico, del resto ve sia in quello della terapia no necessarie vane figure, co­ convinti, si debba fare, è ridur­ questa ipotesi sembrerebbe ne è un aspetto accidentale. mente del tutto ingovernabili. ché è tutto inutile, Si i) malato togestita, anche dal punto di basterebbe nchiamare qual­ Ciò ovviamente non significa La proiezione per il 2025 - del dolore: vuole spiegarci me l'infermiere, l'assistente so­ re il sintomo doloroso. Con­ sta a casa sua, assistila) da un vista economico. Poi abbiamo confermata dal dato secondo che dato segnalato dal rappor­ il quale II 73% della popolazio­ che ai paesi «rurali» si dischiu­ quando la popolazione mon­ la differenza? ciale, lo psicologo, eccetera. trollando i sintomi fino all'ulti­ gruppo ben prepara o e orga­ fatto un corso anche per gli in­ to della Population Commis­ dano prospettive migliori. Al diale sarà più che raddoppiata Ln terapia del dolore 6 una tec­ Una medicina molto diversa ne del Nord sviluppato (900 sion appena pubblicato: il tas­ mo istante e dando ogni con­ nizzato, vive meglio «• si posso­ fermieri Purtroppo esistono milioni di abitanti) vive nelle contrario, ifruralismo nei paesi - apre uno scenario apocalitti­ nica che ha come finalità la ri­ da quella cui siamo abitua­ forto al malato e alla famiglia, no abbattere i co ,ti Certo, difficolta economiche Noi vi­ so di incremento della popola­ del sottosviluppo accompagna co, con quasi 10 miliardi di di­ città, mentre la percentuale zione urbana nei paesi del Ter­ duzione o la scomparsa del ti... si possono evitare quei deside­ questo è contro gli i iterassi di viamo con quei piccoli sussidi scende al 37% (ma si tratta di come abbiamo visto le forme sperati accampali in enormi zo mondo C stato negli anni più estreme e stagnanti di po­ agglomerati urbani, ed è diffi­ dokne fisico eli una persona. È Si tratta di una nuova cultura, ri ili morte che si sviluppano in un certo establishment medi­ privati senza nessun aiuto da 1/1 miliardi di persone) nei che vanno dal 75 al '90 del una grande conquista della di una rivoluzione della medi­ questi malati. Noi non faccia­ co, soprattutto del bellore on­ parte dello Stato Sumo ai paesi meno sviluppati. Senon- 4,4% all'anno, mentre invece 6 vertà. Sulla base dell'anda­ cile immaginare in queste con­ che i paesi della disastrata mento dei processi migratori dizioni qualunque possibilità medicina, che è cosi riuscita cina. Non c'è più la figura del mo niente per prolungare la vi­ cologico. Perché il i ostro pro­ margini della medicina ufficia­ stato al di sotto dell'1% nei nel quinquennio '85-'901o stu­ di sviluppo. ad alleviare enormi sofferenze. medico carismatico, nascono ta, ma non facciamo niente getto prevede la sospensione le. VENERDÌ 9 AGOST01991 PAGINA 17 LVMTAt

Giorgio Mollcm. Gianlrancesco i\ Lazotti, Nico Cirasola e Pasquale Squitieri sul set di «Corsica». A SPETTACOLI Un'opera in cinque episodi per raccontare la questione del separatismo isolano «Evento speciale» a Venezia per Pasquale Squitieri e quattro giovani registi -^k Corsica, mon amour

Si chiama Corsica! ed è un film in cinque episodi lo di Italo Spinelli (Roma. Ha­ tati, e la legittimità della riven­ ambientato nelh turbolenta isola a sud della Fran­ ns. Barcelona) addirittura rie­ dicazione culturale. Quel che cia, per indagare tra le pieghe del separatismo. Un voca un episodio avvenuto la maggioranza dei còrsi vuo­ nella seconda meta del 700 le, al di là del terrorismo, e ve­ «I francesi fora» progetto nato a Bastia un anno fa e coordinato da (lo schiaflegglamento di un dersi riconosciuto lo status di Pasquale Squitieri con il supporto finanziario di Rai- nobile da parte di un pastore e popolo, una propria lingua. due. Gli altri registi sono Cirasola, Lazotti, Molteni e la querelle giudiziaria che ne «L'attualità della questione Duecento anni segui) inquadrando un perio­ còrsa - dice Squitieri - è in Spinelli. Tutti a Venezia alla prossima Mostra del ci­ do cruciale per la nascita delle questa capacità di sintetizzare nema in un imprevisto «evento speciale». rivendicazioni separatiste del­ quello che in questo momento di rivolte e attentati l'isola. Infine Pasquale Squitie­ avviene in Europa. Da un lato il ri rievoca in La polveriera i fatti moltiplicarsi di forze centrifu­ del capodanno 1983, quando ghe, dai Balcani alia Jugosla­ DARIO FORMI8ANO •H Era uno slogan, è diventa­ principali città. Ajaccio e Ba­ il governo francese tentò con via, dall'Irlanda alla regione to una ì.igla. «I francesi fora» stia, la Corsica 6 il «ragazzo dif­ una serie di azioni di polizia di basca. Dall'altro le ragioni del­ (superflua la traduzione) è il ficile» della Francia, la «male­ •• ROMA. Bastia, aprile 1991. il problema dell'identità etnica mettere fine alla ribellione còr­ Nel corso di un piccolo festival e culturale del popolo còrso. l'economia che premono per leit motiv di duecento anni di detta» Belfast del continente. sa, dopo l'assassinio di un im­ un'unica grande Europa, un'u­ storia del popolo còrso. Un po­ Dalla fine degli anni Sessanta dedicato al cinema italiano si Cosi Cirasola (un lungome­ prenditore da parte del Fnlc. incontrano alcuni giovani regi- . nica comunità intemazionale. polo aggrappato alla propria le istanze separatiste sono traggio all'attivo. Odore di L'importante, come diceva sti ed altri meno giovani come pioggia, e un altro in fase di C'è una presa di posizione linguii. alle proprie superstiti molto forti e ciclicamente Pasquale Squitieri, che accom­ che accomuna i cinque corto­ Chabod, è che questa unità si tradizioni, nonostante l'emi­ esplodono (i primi violenti montaggio, Da do Dà) raccon­ nutra delle diversità dei singoli pagna il suo Atto di dolore. La ta, in Stonde, Stonde, le ortiche metraggi? «Diciamo che cia­ grazione l'abbia nei secoli de­ episodi ci furono a metà degli Corsica è mare, turismo, la di­ scuno si è assunto le proprie popoli». cimato. La Corsica contempo­ anni Settanta) in una lunga se­ di Seneca, di un giovane bota­ 1 sponibilità della gente del luo­ nico sbarcato sull'Isola sulle responsabilità - dice Lazotti - Corsica sarà presentato co­ ranea ha duecento anni di sto­ rie di attentati. Oggi c'è un po­ go. Eppure una sera, sull'auto­ tracce del filosolo (al cui no­ ma una certa distanza dall'ar­ me «Evento speciale» nell'airi" ria, essendo nata nel 1768 liziotto ogni centotre abitanti. mobile di uno di quei registi me 6 legato un particolare tipo gomento ci ha aiutato. Se aves­ bito della Mostra del cinema di quando l'isola fu ceduta dalla Basta pensare del resto che nel c'è un inquietante avvertimen­ di ortica) che s'innamora di simo dovuto occuparci di pro­ Venezia. Finanziato da Raidue Repubblica di Genova (dopo solo 1990, uno degli anni più to: un graiflo gigante che ripro­ una ragazza sorpresa a tra­ blemi a noi più vicini, del feno­ con un contributo di 250 milio­ due siicoli di ininterrotto domi­ neri, ci sono stali ben ventisei duce U simbolo del Fronte di li­ sportare armi da un nascondi­ meno delle Leghe ad esempio, ni e stato prodotto dalla Vidi nio) alla Francia di Luigi XV. morti ammazzati, quattro dei berazione nazionale della Cor­ glio. Anche Lo sbaglio di Gian­ avremmo avuto tutti più imba­ (la società di produzione di Da quindici anni già esisteva quali erano politici molto in vi­ sica, gruppo «indepcndentista» lrancesco Lazotti (ha esordito razzo». Corsica! in ogni caso Squitieri) grazie al sacrificio di però a questione nazionalista: sta. Centottanta gli attentati non alieno.da.aUentatl e dimo- nella serie Piazza Navona, poi non 6 un film di denuncia in registi, autori, attori (tra gli altri era bistato che Pasquale Paoli senza vittime, molti dei quali straztaai tem>ristJch>. •Ecco -^ , ha girato Saremo felici) e una 'senso stretto. «Nel senso che Totò Onnis, Gfan'-Marco To» (l'unico grande eroe locale, nel segno di qucir«ecoterrori- non'sposa la causa dél-sépara- du, contrapporre al .«traditore" smo» che contraddistingue la raccon»:Pasquate Squitieri -. stona d'amore: tra un turista "gnazzl, FVaiicestii'Prancffi'.ljaP^ mia, non paragonabile però a in quel momento è nato Corsi- italiano, «superficiale e qua­ ' tismo còrso, ma documenta no Marescotti, Carlo Ccccrìi). Napoleone) fosse nominato più recente attività dei'separa' democrazia popolare» e riven­ una realtà in continua ebolli­ nel 175f> generale dell'armata tisti: alberghi in costruzione, dicando una «Corsica non alli­ quella che gli statuti speciali cai. l'Idea di un film a più mani lunquista» e una giovane còrsa Non si sa se potrà contare an- concedono ad alcune nostre che raccontasse la nostra sco­ impegnata nella battaglia se­ zione che rimanda a problemi ' che su una distribuzione cine­ còrsa in contrapposizione al villaggi turistici, ville di impren­ neata». In realtà il movimento attuali ed universali - aggiunge ditori, industriali, presunti spe­ separatista è poco ideologiz­ regioni, l-a questione e stata ri­ pertaci, un problema, quello paratista. Più esplicitamente matografica. «Il film è pronto, poteri: genovese. Un «contro­ proposta con forza quest'an­ del rapporto del popolo còrso politiche le altre tre storie: Spinelli - penso ad esempio a qualcuno si faccia avanti - di­ poteri;» duralo quattordici anni culatori edilizi che saltano, zato: l'importante è essere contro il «colonialismo» france­ no, con la votazione di una con la Francia e il resto d'Euro­ Giorgio Molteni (Aurelio e II ri­ certe vendette storiche che si ce Squitieri - L'Istituto Luce ci e annientato nel sangue a Pon­ preventivamente imbottili di legge (tuttoracontrastata) che pa, che conoscevamo soltanto torno del grande amico) è alle compiono processualmente e ha incoraggiati salvo poi tirarsi te Nuovo, con la definitiva plastico. La più rappresentati­ se. Nò mancano infiltrazioni modificando l'attuale statuto dalle cronache dei giornali». E prese, in Evviva a nazione, con che si cerca di far passare co­ indietro, inspiegabilmente, sconl itta dell'esercito còrso ad va tra le organizzazioni terrori­ mafiose che condividono, con dell'isola riconosce per la pri­ in una notte dunque Nlco Cira­ un giovane nazionalista che, me "giustizia" solo perché av­ al'ultimo momento». «D'altron­ opei a dei nuovi dominatori stiche è oggi il Fronte di libera­ l'indipendentismo, l'aspirazio­ nazionale) non lo sanno con ma volta «l'esistenza di un po­ sola. Gianlrancesco Lazotti, prima di eseguire un attentato vengono attraverso il diritto. de - conclude Cirasola - lo franerai, l'esilio del Paoli, l'ini­ zione nazionale còrso (Fine), ne al controllo economico del precisione. Quel che ò certo 6 polo còiso, componente del Giorgio Molteni, Italo Spinelli e contro un albergo in costruzio­ Un fenomeno che conoscia­ stato della nostra distribuzione zio stampa inter­ cedere una forma (li autiui"

bo reale, concreto dell'opera •M LOCARNO. Piazza Grande ò un po' meno Una rincorsa, cominciata due ore e mezzo pri­ po/ere ha inteso raffigurare. di Michael Klier è proprio, ci grande. Il taglio di 1500 posti a sedere (circa il ma del film, regolata in modo inflessibile dai so­ Eppure, sì legge nel film tan­ sembra, quel suo spoglio, re- 15 per cento della capienza), sollecita io dai di­ lerti funzionari della gendarmeria ticinese. to di ciò che viviamo le In concorso arriva soluto messaggio di solidarietà stributori cinematografici elvetici, ha avuto l'ef­ Dopo molti anni di tranquilla routine, insom­ «Quarto potere» oggi asprezze dei condizionamenti, verso gli umiliati e offesi di fetto di un colpo di bisturi inatteso, «traditore» e ma, il Festival sembra essersi svegliato all'im­ delle manipolazioni, delle sempre. Bravissima, nel ruolo doloroso. Sarà per questo, forse, che la serata provviso sotto un altro cielo. In un luogo diver­ contaminazioni a cui la libertà un'esordiente centrale di Elfie, ci ò parsa Lau­ inaugurale di martedì, nonostante l'evento della so, dove non tutto funziona alla perfezione. Il ta­ Gli eredi di Kane e sottoposta. Cosi, l'universo ra Tonke che, tra dolori e tur­ proiezione del restaurato Citizen Kant- di Orson volo degli accrediti, ad esempio, non era riusci­ attorno a Citizen Kane prefigu­ bamenti precocissimi, sa resti­ Wellcs, si e svolta sui toni dimessi di una festa ri­ to (a poche ore dal via) a registrare circa il 30 ra la moderna lobby, capace tuire verità e spessore dram­ mandata. Disertata emotivamente dal pubblico, Cer cento delle domande. Un inconveniente di costruire artificialmente il assoluta: la Papuasia stranamente silenzioso e rispettoso del cerimo­ izzarro per la meticolosa precisione degli sviz­ non provano rimorsi successo nei teatri della secon­ matico al suo impervio perso­ da moglie di Kane, travolta in­ DAL NOSTRO INVIATO naggio. niale. Quasi che un tam tam sotterraneo avesse zeri. Ma è nulla di fronte al vero grande proble­ «ordinato» una sorta di contestazione muta. ma che Locamo si prepara ad affrontare. Come fine dal suo medesimo succes­ SAURO BORKLU Di tutt'altra natura, come si potrà, infatti, la piazza ridotta sopportare l'onda VINCENZO VITA so immaginano, ma in grado diceva, la vicenda che anima La festa 6 cominciata, dunque, come da ca­ lendario. Ma con i convitati ancora seduti ai d'urto degli spettatori che si precipiteranno alle di interrompere la vorticosa MLOCARNO. L'avvio delle mente il dubbio privilegio di Tinpins run, primo lungome­ blocchi di partenza, indecisi sul da fa-e. Proba­ proiezioni di L'homme qui a perdu son ombre di •H LOCARNO Faceva una formazione collocata esatta­ ascesa del padrone/compa­ proiezioni della rassegna com­ arrangiarsi. traggio a soggetto realizzato da bilmente seccati anche dall'aumento dello spa­ Tanner (domenica) e del Portahorsedi Luchet- certa impressione Citizen Kane mente dove sta ora: in quel gno. Qui sta una delle chiavi petitiva di Locamo '91 ha visto Elfie vuole trarsi fuori da Pengau Nengo nel e sul suo zio dedicato alle poltroncine vip, che unito al ri­ ti (mercoledì)? Come potrà la festa evitare di nella Piazza Grande di Locar­ tratto particolare delle relazio­ del film il suo essere fino in in campo due film di singolare questa esistenza precaria, sen­ paese, la Papuasia-Nuova Gui­ dimensionamento della piazza ha costretto il trasformarsi in una specie di assedio di Fort ne Il film di Orson Welles ha ni sociali e di potere, in cui fondo svolgimento di un in­ impianto narrativo e di contra­ za prospettive. Invano cerca di nea. Qui si raccontano le tra­ popolo dei cinefili a un affannoso e ernie «assal­ Apache? Purtroppo, sono domande alle quali cinquantanni e coraggiosa ò rende agibile l'esercizio stesso treccio cupo, drammatico, ne- stante cifra espressiva. Parlia­ stimolare la madre, disoccupa­ versie, i casi piuttosto picare­ to» alle poltroncine del settore non riservato. nessuno sa rispondere. CJB.V'. stata la scella degli organizza­ dei poteri; oltre ad essei-c essa nssimo come le immagini che mo di Ostkreuz di Michael ta e intrigata in una povera sto­ schi di autentici «papua» degli tori del Festival ticinese di apri­ stessa potere autonono, quar­ ne parlano, inquietante nel Klicr, di produzione tedesca, e ria sentimentale con un disgra­ altipiani che, per campare la re con un vero capolavoro: to, quinto o sesto che sia motivo che dà il via alla trama di Tinpins Run di Pcngau Nen- ziato pari suo, a tentare altro­ vita, da fieri guerrieri che erano uno di quei film che svelano Il riflesso condizionato corre e la conclude. Invano il giorna­ go. sorta di oggetto mistenoso ve, in una nuova casa e in un si sono trasformati, loro mal­ sempre qualcosa di nuovo e ai successori odierni ili Kane- lista che conduce la ncerca proveniente dalla Papuasia- quartiere meno tetro, di rifarsi grado, in faccendieri, manova­ che, sempre, lasciano sbalor­ /Wollcs: Murdoch, Bertel­ sulla morte di Kane, i vecchi Nuova Guinea realizzato in co­ una vita. La madre, pur non in­ li pronti ad ogni bisogna. Ce, diti per la qualità tecnica. smann, Turner, Maxwell, fla- amici subalterni o colleglli cer­ produzione con la Francia. però, una frattura palese tra La vicenda di Kane era e ri­ chette. Berlusconi harno, pro­ cano e ricercano il senso di differente alle suppliche della quella parola detta in punlo di Ostkreuz e un lavoro auste­ figlia, non coglie fino in fondo abitudini, costumi cui pensano marrà una metafora dei rap­ babilmente, qualcosa del Ka­ ancora gli anziani (nostalgici porti di potere, centrati sul ne, a sua volta ispirato a famo­ morte da Kane: Rosebud. È un ro, scarnificato, tutto basato su quella allarmata richiesta di rinvio alle parti che il protago­ una traccia evocativa di dolor- aiuto. E allora Elfie si imbranca persino delle ricorrenti, rovino­ mondo dell'informazione - so magnate Hearst. Hanno se guerricciole tribali) e le am­ certamente qualcosa di lui nel- nista ha nmosso di se, preso sa, divampante attualità. Elfie, con altri disattati e spostati co­ Kane magnate della carta dall'irresistibile voglia di domi­ una ragazzetti quindicenne me lei: un ragazzo polacco bizioni, le speranze con cui stampata -, ma emblematici l'utilizzo spregiudicao delle guardano al loro futuro le gio­ nio che lo ha ix-rvaso e con­ (uggita all'Ovest con la madre fuggiasco dal proprio paese e dei cicli dello sviluppo (e delle proprie testate, nell'ambizione dotto per mano nella vita dalla Berlino Est di qualche dedito a piccoli, sporchi traffi­ vani generazioni. Anzi, lo crisi, a cui del resto il film allu­ politica diretta o, ancor pili, in tempo fa, ancora separata dal ci, Darius, e un giovinetto spa­ scontro più comico che tragico de) del capitalismo rampante quella indiretta, tesa ^ iiflucn- Può apparire ingenuo parla­ Muro, si ritrova, giusto nel pe­ ventato, che trova nella prodi­ riscontrabile in Timpins run e di questo secolo. Era e rimane zare il corso degli evcrit i re di rimorso del potere, ma il riodo in cui non esistono più ga amicizia di quella adole­ sorretto, ancora e sempre dal­ un film-verità, ancorché pen­ Non hanno di Welles lo spi­ film si svolgeva quando una steccati ne barriere di sorta tra scente risentita, ma non rasse­ l'antica, controversa contesa sato e giratocon largo impiego rito della tragedia del ti lupo o demarcazione tra buoni e cat­ tedeschi orientali e occidenta­ gnata, un appoggio, un sorriso tra «padri e figli» di motivi espressionisti: il lin­ la straordinaria forza dell'ac­ tivi poteva sembrare semplice, li, a condurre un'esistenza rincuoranti. Qualcuno ha posto in rilievo guaggio della fotografia è bel­ cumulazione, la creazione di persino ovvia. Ora il potere stentata, desolatissima, acca­ che i personaggi, le situazioni lissimo, denso di rimandi, di un impero informativo < mando della e nella informazione e sata come è malamente in uno Film di un nitore e di un ri­ dalle connotazioni vistosa­ allusioni, di suggestioni. l'importanza enorme di', mass assai più smaliziato, pervasivo. squallido agglomerato di con­ gore estremi, Ostkreuz fa pen­ mente umoristici di Timpins Comunque, faceva specie media non slava ancor, i st ritta consensuale Poco gli si addi­ tainer^ adibiti ad appartamenti sare, per la dislocazione am­ run arieggiano per certi versi vedere quel film in una piazza nei manuali o nella stori,) vis­ ce il duro e prolondo bianco e per profughi. Dei tanti, clamo­ bientale e lo scorcio storico- alla surreale arguzia parodisti­ non gremita, ma pur sempre suta. Ugualmente, il percorso ni'ro di Orson Welles. Magari rosi mutamenti della storia in­ politico nel quale ò calato, al ca del Tali di Trofie. A noi sem­ popolata da qualche migliaio drammatico di Kane, vrlimadi per questo il pubblico giovane nescati con la caduta del Muro memorabile, straziante apolo­ bra un richiamo arrischiato, di persone, per lo più giovani se stesso, forse non il addice di l/x arno ha vissuto la storia non si trova segno in questo go rosselliniano di Germania ma come segno di considera­ di diverse nazionalità. Un film alle attualità nostrane. in cui il del film come puro rinvio alla miserabile scorcio berlinese. anno zero. Taluni evidenti zione verso il volonteroso film del lontano '41 raccontava una legame tra istituzioni e potere stona del i inema, come altra punti di contatto, qualche av­ di Pengau Nengo non guasta, storia attualissima e moderna, della comunicazione s< ade al­ rispetto all'oggi l'orse per que­ Tutto corre, inerte e devastan­ sto e rimasto sì rispettoso del te, nel solco di una vita quasi vertibile coincidenza, infatti, per una volta, largheggiare con parlava di quell'intreccio cosi la dimensione del 'operetta non si possono negare. Ciò le ascendenze prestigiose. Ve­ presente oggi tra politica, fi­ casereccia: non e que ll.t vicen­ grande Orson Welles, ma al­ vegetativa, dove ai deboli, agli La Piazza Grande di Locamo durante una proiezione quanto freddo e distante. indifesi ò concesso esclusiva­ che peraltro costituisce il ner­ ro o presunte che siano. nanza, informazione, con l'in­ da seria e terribile eie Quarto Intervista con Everardo Dalla Noce «Facevo il calcio minuto per minuto inviato del Tg2 alla Borsa di Milano e la Formula 1, cerco di rendere Ogni giorno spiega ai telespettatori leggera e comprensibile una materia affari e misteri della «corbeàle» arida, fatta anche di tragedie»

I CONCERTI DI RAIUNO (Rotano, 8.50). Tocca ancora al violinista Salvatore Accardo dare il buongiorno agli amanti di musica classica. Oggi è in programma la .Sinfo­ nia concertante in mi bem. maggiore per violino e viola K364 di Mozart. Si tratta di un concerto svoltosi a Villa Contarmi, a Razzola sui Brenta, protagonista l'Orchestra L'uomo che amava le blue chips da camera di Praga. UNA PIANTA AL GIORNO (Roidue, 9.25). Si parla di Inda­ Dal Caldo minuto per minuto ai numeri e ai misteri non credo di farmi notare. Non co e di sedano nel programma estivo di Luca Sardella, della Borsa. Everardo Dalla Noce era da anni una lo so proprio: sono cosi, un Tmc, 23,30 che va In onda da lunedi al venerdì, dedicato Interamen­ sangue misto emiliano-geno­ te al giardinaggio. voce notissima, ora anche il suo volto è diventato fa­ vese. Poi sono di natura ottimi­ PRIMA DELLA PRIMA (Raitre. 15). Ultima settimana di re­ miliare in milioni di case per le sue corrispondenze sta e anche nei momenti ti rutti In replica pliche per il programma che indaga dietro le quinte dei da Piazza Affari, quando si sono appena concluse le cerco di pensare che ho visto teatri d'opera. Oggi è la volta di Peter Maag che prova la contrattazioni di Borsa e sono stati fissati i cambi momenti peggiori, cerco di il concerto Sinfonia in re magg. KS04 di Mozart con l'Orchestra sinfo­ della lira con le altre monete. E a centinaia gli scri­ mettere una parola buona La nica della Rai di Roma. Borsa è comunque il cuc': di vono ogni mese, anche per chiederlo in marito... un paese. per i curdi ... E L'ULTIMOCHIUDA LA PORTA (Roidue. 17.05). Pro­ Una domanda più tecnica. gramma comico con il cabarettista Ctod Onesti, il mago Tu sorridi se c'è un ristale ti Lo Manto, Ennio Marchetto che imita le gemelle Kessler, Incupisci se c'è un calo. È •E) ROMA. Stasera su Tele- Alessandro Bergonzoni. Completano 11 programma il MARIA NOVELLA OPRO sempre automaticanirnte montecarlo (nel programma cartone animato con Lupo Alberto e le temerarie incur­ ••MILANO. Eccoci qui da­ pre in Rai... Facevo Tutto il cal­ vero che il rialzo sia posi Ilvo musicale A suon diSansSouci, sioni del celebre Nick Carter di Bonvi. vanti al palazzo della Borsa ao minuto per minuto e segui­ e viceversa? alle 23.30) si replica «The sim- È veramente una face- "ida pletruth» (La semplice verità), RAINTREE CROW SPECIAL (Videomusic, 18.30). Profeti con il «genius loci» Everardo vo la Formula 1 In giro per il Dalla Noce. Tutti lo conosco­ complicatissima. Ci Mino il mega concerto ci ie venne or­ del punk tra il 78 e l'81. tornano gli ex Japan con il nuo­ mondo. Poi mi sono stufalo e ganizzato in maggio per racco­ no, molti lo salutano mentre sono rientrato,., ho ritrovalo la un'infinita di giochi, al ria'^o o vo nome di Raintree Crow. Un gruppo che dieci anni fa al ribasso. È tutto un insieme di gliere fondi a favore del popo­ avviamo una chiacchierata mia anagrafe, per cosi dire nu­ lo curdo e che si tenne nello diede inizio a una «new wavo della musica inglese Ispi­ dalla quale ci aspettiamo di situazioni. La Borsa diciarlo è rata a inventiva e improvvisazione. merica. stadio Wembley di Londra. capire che uomo sia. Perche E come hai trovato 11 tuo sti­ al ribasso per i titoli a magni ore Una replica, questa di stasera, SCHEGGE DI RADIO ACOLORI (Raitre, 19.30). Un'anto­ che giornalista sia lo sa tutta l'I­ le di comunicazione? flottante. Altri piccoli, m.^ari che servirà a raccogliere altri logia storica della radio, rivisitata attraverso lo schermo. talia. £ colui che è riuscito « fa­ speculativi, possono funziona­ fondi che giungeranno agli ol­ In pratica una vecchia radio troneggia In studio, mentre re della informazione borsisti­ Anzitutto devo dire che ho cer­ re, lo cerco sempre di spie fan; tre seicentomild profughi curdi corrono le voci di trasmissioni famose. ca un momento divertente del cato di non essere mai un la differenza tra specula? one attraverso la Croce Rossa. Ra­ Tg2. Ma prendiamola alla lon­ mezzobusto... e investimento. ramente una replica fu più tra­ STASERA MI BUTTO (Raluno, 20.30). Continua la gara tana. E partiamo da una curio- E Intatti sei spesso Inqua­ E prova a spiegare a m< che gicamente opportuna: in que­ fra imitatori al Bandiera Gialla di Rimini. Pippo Franco ed sita: come mai quel nome cosi sti giorni i curdi sono di nuovo drato a figura intera... cosa sono le blue chips. Heathcr Parisi presentano l'ultimo gruppo In gara per la singolare, quasi da romanzo ... comunque non scrivo mai sottoposti a violenze e uccisio­ prima eliminatoria. A condire II tutto, gli Antico che can­ d'appendice? E lui risponde, Guarda, questa è una cosa se­ ni. nulla e racconto quello che ve­ ria. Ricevo centinaia di teiere teranno WeneedFreedom. come sempre conversevole do con un poco di animo. For­ senza essere divagante: «Eve­ al mese, anche con numerose In collegamento dall'Aia si C'ERA UNA VOLTA IL FESTIVAL (Canale 5,20.40). Vie­ rardo era il nome di mio non­ se non accontento tutti i tecni­ La sali delie contrattazioni alla Borsa di Milano e, cotto, Everardo Dalla Noce, proposte di matrimonio. Ma esibirono per la pnma volta in­ sieme Peter Gabnel, Sinead ne riproposta la prima delle tre puntate condotte da Mike no. Nome chiaramente di ori­ ci, ma sarebbe presunzione Il giornalista che rende comprensibili altari e misteri della «corbeille» più di tutto mi chiedonj di Bongiomo sulla storia del Festival di Sanremo. Ospiti al­ che in 4-5 minuti ci parlassimo O'Connore Stmg (nella folo). gine sassone, che unisce un te­ spiegare le blue chips. Dopo le performance dei tre cuni cantanti delle prime edizioni, tra cui Nilla Pizzi, Gi­ ma che significa cinghiale con addosso con paroloni che i più Stupendo! Allora dillo ari che non capiscono, lo credo che la artisti, rivedremo i New Kids on gliola Cinquetti, Nicola di Bari, Little Tony, Don Backy. quello che significa forza. E co­ giorno non si rischia di di­ nato tante volte per invitarmi e, a noi. the Block, che da Wembley JOSÉ CARRERAS IN CONCERTO (Raluno. 22.40). Il ce­ si cinghiale forte sarei io, che gente voglia soprattutto sape­ ventale troppo intemi al­ alla line, una voltaci siamo in­ Fxxo. Al Casinò ci sono ,c< fi- presentarono Cali il what you re: ho vinto o perso? Ho cerca­ lebre tenore spagnolo si è esibito qualche giorno la, per non sono né cinghiale né for­ l'ambiente? Per noi giornali­ contrati, lo non sono presen­ ches colorate. Quelle di mag­ want e No more gamss, seguiti te to di popolarizzare un seg­ sti c'è sempre questo ri­ zialista, non vado mai da nes­ gior valore sono le blu, in lutto dagli Snap con You haue gol la prima volta, nella suggestiva cornice dell'anfiteatro ro­ mento cosi arido come la Bor­ mano di Pompei, accompagnato dall'Orchestra sinfoni­ schi o, In qualsiasi campo. suna parte. Comunque penso il mondo. Quindi ie blue chips the power e Tlie power. La pa­ DI dove set? sa. Per farlo, racconto anche che gli autori abbiano voluto rata musicale proseguirà poi ca di Siviglia. La Rai ne ripropone la registrazione con­ sono i titoli che valgono di jlù. Sono nato a Ferrara da padre quello che succede fuori quel­ Voglie ri irti una cosa: io non cogliere più un'atmosfera che con Whitney Houston, da Ók- dotta da Fabrizio Del Noce. Tra gli autori eseguiti, Pucci­ ho mai comprato un titolo e genovese che purtroppo è lo che mi passa sotto gli occhi un personaggio. Del resto non Ma è sempUdssuno! Or i in­ land; Ryuicni Sakamoto. che ni e Donizetti. mai lo comprerò. Prima di tut­ da New York esegue al piano­ morto. Mia madre ha 93 anni in giornate intere passate 11 mi sono mai fermalo in casa vece spiegami I tuoi rapi orti to perché non amo il rischio, per vedere Odiens. Poi, quan­ forte il tema della colonna so­ LA PENISOLA DEL TESORO (Radlouno. 12.04). Il pro­ ed è più in gamba di me. dentro, che sono giornate vis­ con la direzione del Tg:.'. Ti anche parche ho sangue ligu­ do uno diventa una figura pub­ fanno critiche, oppure ti nora de L'ultimo imperatore, gramma di Federico Sanguigni va alla scoperta delle ric­ E professionalmente come sute intensamente. M.CHammer con Here comes Ma tra popolarizzazione e re. Ce rto, però, la Borsa mi,' blica che per vent'anni entra in spingono a continuare e ini? chezze artistiche culturali del nostro paese. In studio •e) nato? the hammer, ftay, You cant't spettacolarizzazione c'è emoziona sempre. Non 6 solo casa della gente, 6 fatale che Sono amico di La Volpe, ma Paolo Leoni e Gabriella Mazzucchi. Sono nato nell'economia e possa incorrere nelle imitazio­ touch this, Paul Simon in You grande differenza? economia, c'è amore, odio, un con lui non ho mai fatto -ies- cari cali me Al E .incora alle SCATOLA SONORA (Radiotre, 17.30). Le scuole pianisti­ nella finanza. Mio padre si oc­ mondo intero... lo, che di mio ni. Posso capire. Anche il mio sun discorso se non stretta­ che In Unione Sovietica sono il tema del programma pre­ Non faccio mai, mai, assoluta­ amico Luca Goldoni ha scritto tre ore oi musica partecipano cupava dei conti dell'Eridania mente mai, informazione spet­ sarei i n po' distaccato, questa mente professionale. Lui so­ gli Yes da Denver, Hall & Óates sentalo da Matekta Viola. La seconda parte va in onda e lo sono cresciuto con i nu­ atmos 'era la succhio tutta. una cosa scherzosa, dove di­ stiene che io vengo fuori callo tacolo. Cerco di faro Informa­ ceva che non vorrebbe essere da Tampa (Florida) e i Gipsy alle 19.20. meri in testa. zione leggera per un argomen­ Siccome però hai anche un schermo. Mi ha anche latto King, dal palco di Wembley. me. Ne abbiamo parlato insie­ una proposta incredibile, che L'AMERICA ITALIANA (Radiotmo, 17.30). Adriano Maz- Cosi quasi naturalmente «et to cosi pesante. ..none sempre venante emiliano e Ironico, me j j Chiuderà la se-afa la canzone ' zoletti cura Ta Crasmlsslone-su grandi e meno grondi mu­ diventato giornalista econo­ facile perché ci sono anche non ti sarai offeso, penso, non ho accettato. Tutte levi (Iti­ The ampie trtith, scritta per mi dice: pensaci. l'occasione da Chris De Burgh sicisti ttafo-americani. Oggiè la volta di Ray Antony. mico. momenti • duri... gente che per la tua imitazione fatta da E se ti definissi la UHI Gru- lìzlc Greggio. e cantala in caro da tutte le (Monica Luongo) Invece no: ho avuto prima uno muore... cose di cui non voglio ber della Borsa? DI che cosa si tratta? rock star presenti al megacon­ spazio diverso. Mi sono occu­ neanche parlare. Greggio non lo conosco. Quel­ Mah, guarda, anzitutto io sono Ah, MINATO 848 UNA PIANTA AL GIORNO 1140 CAVALCATA DI EROI film 14.O0 ASPETTANDO IL DOMANI 1B.Q8 I RAGAZZI DI ANLACFIIm 8.48 GRANDI SPERANZE (4- puntala) 18.88 L'IMBOSCATA. Film Regia di David Lcuin, con John Mills, Valerle Robson. 8-48 ORANN SPERANZE. Film 18.00 AUTOMOBILISMO. F. 1 1B.OQ ROTOCALCO ROSA 18.3Q DORIS DAY SHOW Gran Bretagna (19-18). 113 minuti. auso i CONCERTI DI RAIUNO 14.O0 TELEOIORN ALI REGIONALI 17.18 CARTONI ANIMATI Subito dopo II mitico «Breve Incontro-, David Lean fir­ 11.40 LASSI!. Telefilm «La strega- 18.0Q MATLOCK. Telefilm 8-SO DAVMIIA. Sceneggiato 14.10 TQ3-POMERIGGIO 19.30 CANNON. Telefilm ma con «Grandi speranze» una delle migliori trascri­ 2Q.OO TMC NEWS. Telegiornale zioni clnematogrullche di romanzi di Charles Dic­ 1S.10 LA CLINICA DILLA FORESTA. Tele­ 14.20 OPERA IN SALOTTO 20.SO IL MOTORINO. Film con Eleo­ IMI LO SMEMORATO M COLLIMINO. 20.30 IN ONDA. Attualità kens. É la storia di un forzato che, evaso, viene alutato film «Occhio per occhio» 18.00 PRIMA DELLA PRIMA nora Vallone. Regia di Nini da un ragazzino. Ripreso e nuovamente Incarcerato, Film con TotO. Regia di S. Corbuccl Grassla 21.00 CALCIO. Sampdorla-Psv Ein- TO 8. ORI IRIDICI 18.38 SCHEGGE l'uomo non dimentica II bimbo e, dalla galera, lo aluta IS-OO TOI-PLASH 1S-00 dhoven (da Amsterdam) economicamente. Il ragazzo cresce e fa fortuna, sen­ 18.00 1 CINQUE SBGRETI DEL DESERTO. 22.2Q LE ALTRE NOTTI 1MB VIDROCOMIC di Nicoletta Leggeri 22.88 STASERA NEWS za sapere cho tutto dipende da un galeotto... Estate Film con Anne Baxter 22.80 CATCH. Selez. mondiali 23.18 A SUON DI SANS SOUCIS. RAIDUE IMO LA SMNORAMOtALLO. Telefilm 1*48 QUANDO SI AMA. Telenovela 17.28 ATLETICA. Meeting interna clonale 23.20 DUE ONESTI FUORILEGGE "TheSimpleTrutht" 18.48 TQ3 DERBY 1S.SO TELEGIORNALE 14.18 SANTA BARBARA. Telenovela 10.26 LO SMEMORATO DI COLLEGNO 18.00 TELEGIORNALI Regia di Sergio Co rbuoci, con Totò, Nino Taranto, Er­ 1*^88 TQ1- I MINUTI DL_ IMS DAZERÒ. Con F. Mangonl e S. Milo 10.40 SCHEGGE DI RADIO A COLONI ODEOH minio Macario, titilla (1982). 90 minuti. 14.00 IL PIANETA PROIBITO. Film con W. 18X18 L'ASSO DILLA MANICA. Telefilm 20.00 BLOB CARTOON Totò à un reduce eli guerra che pretende una nuova identità. Ambientazione «moderna» di un famoso ca­ Pidgoon. Regia di Fred Me Leod Wllcox 20.30 LI TROVERÒ AD OGNI COSTO. Firn 1T.OO T02 FLASH so di cronaca de3 I ainl Venti. Ovviamente con una 18*48 EHM ESTATE. Per ragazzi con James Caan, Jill Elkenberry 18.O0 AREZZO WARE 13.QO CARTONI ANIMATI vorticosa girandola di equivoci. Il cast e notevolissi­ 17.08 — I L'ULTIMO CHIUDA LA PORTA 82.08 T03SERA 14.3Q DON MILANI mo (c'è anche Yvonne Sanson, già supeidlva dei me- 17.08 LA STRAORDINARIA STORIA OBL» 18.30 RAINTREE CROW lodrammonl di Mat.irazzo). aa.io 1 PROFESSIONAL». Telefilm 18.QO TERRA NERA Film L'ITALIA. «Il Medioevo- • 17.SO OINNA8TICA ARTISTICA PIMM. 18.00 SUPER HIT RAIUNO 83.08 TQ3 NOTTE. Meteo 3 17.30 SANSONE CONTRO I PIRA- 18.30 TOSSPORTSIRA 18.18 UN'ESTATE D'AMORE. Sceneggiato 23.88 DONNE IN ATTESA. Film 20.OO BETOF HOT LINE TI. Film di Amerigo Anton 1S.8Q CHSTEMPOFA 14.0O IL PIANETA PROIBITO 18*48 HILL STRIST QIORNOI NOTTI. 21.30 BLUE NIGHT 18.3Q CARTONI ANIMATI Regia di Fred Mnc Leod Wllcox, con Walter Pldgeon. 20.30 VALANOA.FHm con Mia Far- SODO TELEGIORNALE 18*48 TIUKMORNALI 22.30 ON THE AIR NOTTE Anne Francis. Usa (1956). 98 minuti. row. Rock Hudson Affascinante motti,ra interplanetaria della -Tempe­ 2Q-.8 CALCIO. Lazio-Genoa 2.00 BLUE NIGHT 80.18 T08-L0 SPORT 22.Q0 EMOZIONI NEL BLU sta- di Shakespeare, un classico della 'antascienza »9U20 3.O0 RADIOLAB anni Cinquanta Li-i'astronave sbarca su un pianeta 80.30 STASBKA MI BUTTO. Campionato na­ 23.0O O TUTTO O NIENTE. Film dove vivono un m'iterioso scienziato, ta sua bella e 22.40 JOS* CARRBRAS IN CONCBRTO. zionale Imitatori, presenta P. Franco ingenua figlia, e un devoto robot. Ma sul pianeta c'è Con l'orchestra sintonica di Siviglia. anche -qualcosa" :ll orrendo che comincia a mietere 28.18 TOa NOTTI TELE vittime tra gli astronauti Presenta Fabrizio Del Noce RAIUNO 84,00 TOI NOTTE. Che tempo fa SS-SO MITIO S - TQ1 - OROSCOPO 4(1 tlIHIIIllll 83.40 PUGILATO. Benlcon-Bottlgllerl 0.3Q IPPICA. Corsa Tris di trotto (PROGRAMMI CODIFICATI) 13.00 LA SIGNORA DALLA GIAR- 1S.OO I CINQUE SEGRETI DEL DESERTO Regia di Bllly Wlldir, con Anne Baxter, l:ranchot To- 0.38 BASEBALL. Campionato europeo 0.3B ORDINI DI UCCIDERE. Film con Paul 20.30 LBOOE CRIMINALE. Film con RETTI ERA. Film Gary Oldman, Kevin Bacon. ne, Eric von Strofi» m. Usa (1943). 96 minuti. 1JO MEZZANOTTE E DINTORNI Massie. Regiadi Anthony Asqulth Totd (Raluno, ore 10,25) Regia di Marlin Campbell 18.3Q TELEGIORNALE -Una tantum-, B

LA COLUMBIA SI CHIARIA SONY. La grande Tiajor hol­ lywoodiana, acquistata nell'89 per 3,4 miliardi di dollari dal colosso giapponese dell'elettronica, ha assunto uffi­ cialmente il nuovo nome di Sony pictures entertain­ ment. La nota statua continuerà a reggere la fiaccola accesa ma, per una decisione del consiglio d'ammini­ strazione, cambierà nome. La Sony corporation, capo­ Rossini che passione gruppo americana dell azienda giapponese, ha poi in­ tenzione di raccogliere nuovi fondi per due miliardi di dollari in Usa, attraverso il collocamento al pubblico di (•Tal PESARO. La validità di una manifesta­ menez e Boris Martinovic. Dirige Daniele Luigi Squar/.ina, con scene e costumi di una quota delle attivitfi statunitensi nel settore dello zione artistica è commisurata alla sua ca­ Gatti al suo debutto pesarese a capo del­ Giovanni Agostinucci. Donato Renzetti di­ Lucia Valentini Terrani spettacolo, entro la fine dell'anno. La Sony ha bisogno pacita di rigenerarsi. Giunto alla sua dodi­ l'Orchestra del Comunale di Bologna. rige due cast diversi, da cui spiccano i no­ ne I «Tancredi»: sotto, il logo di liquidità per ridurre l'indebitamento contratto per fi­ cesima edizione, il «Rossini Opera festi­ Pizzi toma con Otello, produzione del mi di Enzo Darà e Luca Canonici: All'Au­ del Rossini Opera Festival nanziare l'acquisizione della Columbia. val», aspettando il bicentenario del prossi­ 1988, ma con un nuovo direttore, Gianlui­ ditorium Pedrotti, 19-22-24-26 agosto. Se­ GREGORY PECK PREMUTO AL KENNEDY. Il celebre mo anno, mostra nelle scelte del suo car­ gi Golmctti, e un nuovo cast che compren­ conda tornata anche per le Cantate dei tellone la solidità e la serietà di una impo­ Borboni, sempre nell'edizione critica della attore americano orma settantenne, Gregory Peck, ri­ stazione sperimentata e vincente. Passata de Cecilia Gasdia, Monica Bacelli, Chris •Fondazione Rossini». Gabriele Ferro, con ceverà l'8 dicembre l'ambito premio alla camera del l'eccitante ubriacatura delle grandi risco­ Merrilt, William Matteuzzi e Pietro Spa­ l'Orchestra di Torino della Rai, dirige Ceci­ Kennedy Center. L'interprete de II buio oltre la siepe e di perte. 6 il momento dell'approfondimento gnoli. Recite al chiuso del teatro Rossini lia Bartoli, Rockwell Blake e Francesco Vacanze romane ha commentato la notizia con il suo e delle riletture. Il Tancredi inaugurale dal 17 agosto, con repliche il 20-23-25. Piccoli: Al Teatro Rossini solo il 21 agosto. abituale self-control: •'Cassare una serata a Washing­ (Palalestival 10 • agosto, repliche 13, L'esplorazione delle cinque farse vene­ Le ciliegine alla gustosa torta comprendo­ ton, intrattenuto, premuito e servito a tavola, senza do­ 16,18) riproduce la versione dell'opera ziane scritte da Rossini tra il 1810 e il 1813 no l'Integrale dell'opera pianistica di Ros­ ver pronunciare un discorso, è una vera chicca». approntata da Rossini per l'esecuzione per il teatrino San Moisé si conclude con sini, con quattro concerti (28/31 agosto) milanese del 1813. pochi mesi dopo la pri­ RINVIATO A OGGI IL PIRANDELLO DI ZEFHRELU. Il La cambiale di matrimonio, che è la prima affidati a Michele Campanella, Jeffrcy «blocco» dello stretto di Messina, causato dalle proteste ma veneziana. Cambiamenti fatti, come si in assoluto. Legando idealmente la nasci­ Swann, Francois Joel Thiollier e Laura De usava allora, per una specifica compagnia Fusco, un concerto dei giovani che parte­ delle spadare, ha imped ito l'arrivo a Taormina di tutto il ta di Rossini alla morte di Mozart, l'operi- materiale di scena e ha costretto il regista Franco Zeffi- di canto. Lo spettacolo 6 una nuova pro­ na è stata accoppiata col primo Sinsgpiel cipano air-Accademia Rossiniana», il 27, duzione, firmata per regia, scene e costu­ e dibattiti e conferenze affidati alla troika relli a rinviare la prima dei Sei personaggi in cerca d'au­ mi da Pier Luigi Pizzi. Nel cast Lucia Va­ spirituale del Salisburghcse, Die Schuldig- Cagli-Gossctt-Zedda per «iniziarsi all'a­ tore, prevista per ieri. U> spettacolo è stato quindi spo­ lentini Terrani, Mariella Devia, Raoul Gi- keit des ersten Gebotes (L'obbligo del pri­ scolto». Buon divertimento. stato ad oggi e di conse tiuenza slitteranno anche le suc­ mo comandamento, 1767). Ne e regista cessive rappresentazioni, che si concluderanno il 12 agosto. CENTO ARTISTI A CATTOLICA PER LA PACE. Sting, MARCOSPADA Tom Cruise, Robert De Niro, Ursula Andress, Serena •(•PESARO. Conversare con esasperata, lo e mio marito rettore celebre, perché non ci del belcanto! Almeno, girando tronomo, incanalava la musica Grandi, tutti i divi di Beautiful, e molti altri personaggi Lucia Valentin! Terrani e faci­ (Alberto Terrani, ndr) non ab­ si può più permettere di perde­ canale la gente può sentire Pa­ in un ordine severo, che al li­ assortiti del mondo dello spettacolo saranno, dall'8 al lissimo. Occhi celesti e mani in biamo figli e la carriera è stata re il treno. varotti e non la Oxa. mite diventava un disordine 14 settembre, a Cattolica per la prima edizione di Ac­ movimento che disegnano il nostro grande «enfant». Oggi Ma lei non ha fatto lo «tesso La ricerca deDa perfezione severo. Gli allegri erano cosi al­ quatesi, una manifestazione a favore della pace nel nell'aria i pensieri, le emozio­ però non ho più lo stesso entu­ nel '72 con 0 debutto in Ce­ tecnica'vocale è tornata di legri da essere impervi. Oggi e mondo. L'iniziativa, promossa dall'agenzia teatrale Le ni. Un'emotiva col groppo alla siasmo. A vent'anni credevo nerentola alla Scala e con moda. La sua necessiti è In­ un po' divoro; non si esclude monde con il comune di Cattolica, vedrà i cento parte­ gola ammette di esserlo lei che i grandi fossero tutti felici e Abbado? discussa, ma non si rischia che due più due possa anche cipanti esibirsi in gare di nuoto, tennis, calcetto e moto stessa, e invidia quelle colle­ sistemati, famiglia, lavoro, sti­ di farne un feticcio? fare cinque. I fattori espressivi ad acqua, e l'incasso verrà offerto tramite la C rece rossa ghe che sul palcoscenico rie­ pendio. A quaranta la meta Certo, ma poi se tutto va bene, sono aurne itati, e con essi intemazionale al Bangladesh, recentemente colpito da sembra sempre più lontana. Si si torna a casa, ci si rimette a Altroché. Bisogna un po' tor­ scono a sdoppiarsi, «vedendo­ nare indietro, non preoccupar­ l'aggiunta delle variazioni. Pe­ un terribile alluvione. La sfilata di moda dello stilista so­ si cantare». Ma un po' di trai­ vuole approfondire, ci si chie­ studiare e ci si prepara a dire rò siamo arrivati all'eccesso vietico Valentin Yudastikin, per la prima volta in Italia, de i perché. Ora aprirò un altro una infinità di no. Vede, oggi si solo di acuti e sopracuti, ma ning miogeno forse lo farà pri­ riguadagnare all'interprete un opposto; personalmente amo arricchirà lo spettacolo e sarà il «pretesto» per un dibat­ ma di entrare in scena, per do­ capitolo, nel quale c'è forse la manca soprattutto la solidità una via di mezzo, nella quale possibilità che smetta di canta­ psicologica per affrontare que­ suo carattere globale, di artista tito sull'intellighenzia sovietica dal' 17 ai giorni nostri. minare l'impatto con l'immen­ di teatro. Il cantante specializ­ le linee melodiche siano si va­ sità dell'arena del Palasport, re. sto lavoro. Una volta forse era­ riate, ma non sovraccariche di SARAMAGO E PETOUSEVSKAIA A TAORMINA. Gran­ vamo più alla buona, ma an­ zato, verdiano^ rossiniano de successo di pubblio hanno avuto a Taormina le Let­ dove e allestito un prato vero Pochi però oggi possono come me, ben venga, ma inne­ orpelli. con un ruscello di vera acqua e che più concentrati e calmi. ture drammatizzate e Ctt incontri con l'autore Due sono vantare ancora una carriera Oggi c'è la televisione che bru­ stato su un mestiere che, nel Rossini, faro portante della state le presenze importanti, quella del portoghese José alberelli di limone tra i quali cori lunga. Coca è cambiato suo registro vocale, gli consen­ sua vita allora? pascolano veri cavalli. È una cia lutto. Un passaggio di un Saramago, candidato al Nobel e autore, fra l'altro, di nel no lavoro In questi venti quarto d'ora dalla Carrà fa più ta una rosa di possibilità. Del Speriamo ne sia contento. Per Memoriale del convento, e la scrittrice sovietica Ljudmi- Sicilia al naturale quella ideata anni? resto, anche la critica che £ vis­ me è stilla una scoperta mera­ da Pier Luigi Pizzi per quell'ac­ di dicci anni di lavoro. È aber­ la Petrusevskaia, autrice del dramma Cinzano. Del pri­ È cambiato il modo di assistere rante, ma- forse tra venf anni suta con noi ha le sue colpe. vigliosa sapere che nell'Otto­ mo è stato letto La secvnda vita diS. Francese d'Assisi, quarello raffaellesco che e Ogni volta che sono voluta cento c'era un signore che Tancredi. «Manco da sei anni, a uno spettacolo. Tutto e più capiremo dove questo ci avrà della seconda Tre ragaz.x vestite d'azzurro. mediato e difficile e anche il portato. uscire da Rossini ho avuto i fu­ scriveva cose adatte alla mia da quando feci 11 Maometto II cili puntati contro. musicalità con un senso dell'u­ COSTTrUITA LA TV DI S. MARINO. Sergio favoli è da nell'85». dice la Valentini, «ma teatro risente delle nevrosi del­ La Urica in Italia marcia a la società. Quando ho comin­ colpi di «eventi» televisivi. A proposito di Rossini, lei è morismo incredibile. Si figura ieri formalmente il presidente della Tv di S. Varino. L'e­ qui mi sento a casa e per me é nata come interprete agli lei Verdi e Puccini a mettere in mittente nasce da un accordo tra la Rai e la Repubblica una grande occasione poter ri­ ciato io nel '69, l'Italia era an­ Lei ha partecipato anche al cora tutta II, ma oggi il con­ concerto dei soprani di Ve­ Inizi deus «renaissance» de- musica versi come «Si tratta del Titano. L'atto costitutivo è stato firmato ieri da Ga­ cantare Tancredi. La prima vol­ gli anni 70. Cosa è mutato niente nen che Imprinciparvi!» stone Pasolini, per l'ente televisivo sammarinese, e da ta, nell'81, ero terrorizzata, ora fronto con quello che succede nezia. fuori 6 all'ordine del giorno e Una volta ero contrarissima. nell'approccio stilistico? nella Cenerentola? Rossini sa­ PierVincenzo Porcacchia e Attilio Zeccali, per !a Rai. Il metterò avanti la famosa per noi che lo viviamo sulla Allora eravamo come uscite rebbe un comico di oggi, che consiglio d'amministrazione ha nominato subito dopo "esperienza".» . . , Oggi non lo so, perché vedo nostra pelli, è molto stressante. che in questo modo tanta gen­ da collegio. Guai a mettere so un Verdone. Faccio Tancre­ Giuseppe .Maria Bruscolini direttore generale e Mario Nel -92 I daecento anni di Ne risentono soprattutto i gio­ te si avvicina alla lirica, anche una fioritura in pio, una varia­ di: che è un eroe serio, ma in ' CobeUini suo vice. «Non abbiamo aperto il libro dei so­ ' Bontà! colncldoDO con 1 vani, che si bruciano in cinque chi non può permettersi i soldi zione. Era una questione d'o­ una versioni! con finale lieto, gni - ha detto Zavoli - ma essere piccoli non significa •noi venti di cantera. Ten­ anni. Purtroppo manca la pro­ del biglietto. Del resto lo sa che nore. SI voleva un Rossini «co­ con la moralina. Che ci sta ma­ essere appartati e modesti. La nostra strategia sarà: non dano un bilancio? vincia per scaricare le prime come educazione musicale me era scritto», tutto ritmo, lissimo. Ma i sospiri della mor­ essere né velleitari né riduttivi. Siamo qui per costruire È stalo un bellissimo sogno, tensioni e per fare carriera si spumeggiante. Il polso di Ab­ te, al Palasport forse non li la qualità di una radio e di una tv di uno Stato sovrano». corre a fare l'audizione dal di­ veniamo al settimo posto, do­ vissuto con una intensità forse po l'Uganda. Altro che paese bado nei concertati era un me­ avrebbe sentiti nessuno. «GILGAMESH» ALL'OPERA DI ROMA. Gilgame*h, se­ conda opera lirica di Franco Battiate verrà presentata nel'92 al teatro dell'Opera di Roma. Dopo 11 successo ottenuto nell'87 al Regio di Parma con Genesi, il musici­ Debutta stasera a Perugia «Nella gabbia» da Henry James, con Annamaria Guarnieri sta siciliano si è nuovamente cimentato in questo gene­ re. La nuova opera di Buttiate si compone di due atti ed é per soli coro e orchestra. A PETER ARNETT IL PREMIO ISCHIA. Il reporter ameri­ cano Peter Arnett ha vin lo il Premio Ischia internaziona­ le di giornalismo '91, che ritirerà il 14 settembre al Ne- Una telegrafista per Ronconi gombo di Lacco Ameno, nel corso di una setata che sa­ rà ripresa da Raiuno. La giuria, presieduta da Biagio Agnes e dal direttore del Banco di Napoli, Ferdinando STEFANIA CHINZARI tura» delle Tre sorelle di Cc- ciali e la tensione al benessere entrare nei circuiti importanti Ventriglia, ha anche premiato, per la sezione italiana, chov. Lai trio» è una telegrafi­ psicologico che la telegrafista solo dopo una prima verifica Mario Pendinelli, direttore del Messaggero. Per la sezio­ (KB ROMA. Henry James scrisse nel 1898, va in scena sta che lavora nei quartieri alti si trova a condividere con una con il pubblico. Tra i prossimi ne economica il premio è andato a Osvaldo De Paolini, (1843-1916) è stalo un gran­ nella traduzione e nell'elabo­ di Londra e che nel continuo vedova, anche lei in gara perla progetti si parla ancora del del Sole 24 ore, e per la stampa turistica a Horst Dam- de, grandissimo scrittore, ma razione drammaturgica di En­ lra.smet.ere e ricevere tele­ conquista del bel mondo, l'e­ Candelaio di Giordano Bruno. mash, del settimanale lì-ld. ogni volta che, lui in vita, sono zo Siciliano, che ha convertito grammi e notizie finisce per roina di James e pronta a disil­ «È un lavoro molto impegnati­ andate in scena sue opere tea­ alla prima persona la forma elaborare un suo personale ludersi e ad accettare, con cru­ vo, che presenta non poche «FAUST-FAUSTA» DI LTAA MANGIACAPRE La regista trali si e trattato sempre di fia­ narrativa del breve romanzo, castello di sogni, costruito con dele buon senso, ciò che la vi­ difficoltà - ha ribadito Ronconi Lina Mangiacapre ha appena finito di girar; il suo se­ schi. È anche per vincere que­ sfoltito personaggi e snodi e frammenti di storie immagina­ ta, quella vera, è in grado di of­ - che speriamo possa andare condo film, il primo era bidone non e morta, intitolato sta «sfida» che Luca Ronconi cercato di stemperare la densi­ frirle: un matrimonio modesto, in porto il prossimo anno». Il Faust-Faustina, che prò xme una rilettura in chiave an­ te e diverge, lino a quando non drogina del mito di Faust Gli interpreti, che provengo­ ha accettato di curare l'allesti­ tà introspettiva della scrittura riesce ad introdursi nelle co­ un uomo pratico e senza pre­ regista, dopo l'anno trionfale mento di Nella gabbia, da do­ lamesiana, troppo spesso d'o­ tese, un futuro senza slanci degli Ultimi giorni dell'umanità no da esperienze teatrali «off», sono: Marco Di Stefano, municazioni telegrafiche di Teresa De Biasio e Luciano Crovato. mani sera e per la prima volta stacolo alla dimensione del una coppia di aristocratici senza ambiguità. da Karl Kraus, 6 impegnato in Italia al Teatro Morlacchl di palcoscenico. adulteri. 'Anche in questa oc­ In cartellone al Teatro Mor- nella prossima stagione con la «LA CAMERA DA LETTO» DI BERTOLUCCI, il poeta At­ Penigia. Appositamente rivolu­ Protagonista assoluta di casioni; - ha detto Luca Ron­ lacchi fino a fine agosto. Nella regia di Misura per misura di tilio Bertolucci ha iniziai o le riprese de La camera da let­ zionato per l'occasione, il tea­ questa riduzione. Annamaria gabbia sarà in tournée in altri Shakespeare e di due regie liri­ to, un tentativo di riascolto in presa diretta attraverso, la coni - li Malo per me determi­ che: // trovatore di Verdi a Mo­ tro ospiterà il pubblico (solo Guarnieri conferma, con que­ nante I interesse ed il piacere teatri umbri fino all'autunno e voce e l'immagine de l'autore, del testo pubblicato 70 spettatori por sera) sistema­ sta prova, il lungo sodalizio ar­ verrà ripreso a Torino, allo Sta­ naco di Baviera e IJUDannazio­ nell'84. Le riprese, dirette da Stefano Consiglio e Fran­ to in una tribunetta in fondo al di lavorare: con Annamaria e di ne di Faust di Berlioz a Torino. tistico avviato con Ronconi e fornirle la possibilità di cimen­ bile diretto da Ronconi, nella cesco Del Bosco, si svolgeranno a Casarola, nell'Ap­ palcoscenico, mentre lo sfon­ con l'Audac, lo stabile umbro prossima primavera. Con que­ Annamaria Guarnien, invece, pennino parmese, dove si trova da secoli la casa della do della scena sarà la grande tarsi con un autore che mi lavorerà nuovamente con l'Au­ famiglia Bertolucci. che produce lo spettacolo e di sembra mollo congeniale alle sto iter, l'allestimento segue i sala vuota. cui si ricordano il successo del­ percorsi di queste «produzioni dac come protagonista della (Paola Di Luca) sue qua lità d'interprete». Moglie saggia ài Goldoni, diret­ lo spettacolo, tratto dall'o­ la Serva amorosa di Goldoni e, Nonostante; le ambizioni so­ estive» della collaborazione Annamaria Guarnien In «Nella gabbia», in scena a Perugia monimo racconto che James più di recente, la versione «ma­ Ronconi-Audac, invitate ad to da Giuseppe Patroni Griffi. Nel '92 con «Aida» a Central Park UNA PLATEA PER L'ESTATE Pavarotti fl jazz italiano del duo Fresu-Di Castro

IBI Iniziamo con uno sguardo alla ovvero due dei musicisti più inlcres- • da Michael Sechkin e Alcxandru Mo­ con i burattini. All'interno della stessa re di New York rosa degli appuntamenti con la musi­ santi della scena nostrana. Paolo Fre­ vila; a Villa Margherita, ore 21. Pri­ rassegna, sempre stasera, i fiorentini ca italiana; molti dei suoi autori e in­ su sarà alla tromba, flicorno, sintetiz­ ma data, oggi, per il balletto Romeo e Pupi di Stac presimi ano la fiaba tosca­ (•?• ROMA. Da Hyde Park <> Per permettere l'allesti­ terpreti, vecchi e giovani, sono infatti zatore; Furio Di Castro al contrabbas­ Giulietta diProkoviev all'Arena di Ve­ na / tre doni del irrito Tramontana. Central Park. Luciano Pava mento dello sjiettacolo, la impegnati nelle classiche tournée esti­ so. rona firmato da Beppe Mcncgacci Con La dodicesima nottedi William rotti non finisce mai di stupì - realizzazione del palcosceni­ ve: Lucio Dalla é a Morcone (Bn), D'Annunzio e Chopin. Musicalità con la Fracci e Iancu. Shakespeare si conclude il 25° Festival Omelia Vanoni canta a Taormina re, e stavolta non si tratta di co e delle scenografie, una poetiche è il titolo del recital interpre­ Chi ama Beppe Grillo e non sa ras­ teatrale di Borgo Vcrczzl (Sa); di­ grande area del Central Park (CO e Rossana Casale a Caltaniset­ tato da Marina Greco e Fabrizio Salva- segnarsi alla sua sparizione dalla tv, retti da Jerome Swary, recitano Rena­ un recital, ma di un'opera ve • ta. Sempre in Sicilia la tappa odierna lori che si svolge nell'antico convento può ancora vederselo a teatro. È sta­ to De Carmine e Ottavia Piccolo An­ ra e propria: YAida, il cavallo sarà chiusa al pubblico: «Per del tour estivo di Gianna Nannini di Santa Maria delle Grazie di Cala­ sera a Pietrasanta (Lu), in una delle cora Shakespeare, ma in Calabria: la di battaglia della stagione di ora abbiamo previsto due (Marsala. Trapani), mentre Fabri­ selo (Roma). Salvatori reciterà L'on­ moltissime serate nel cartellone della compagnia 1 Dioscuri presenta a Pal­ Caracalla. E infatti l'annun­ rappresentaziori - ha detto zio De André stasera si fenna a Pesca­ da, la pioggia nel pineta. Meriggio e La Vcrsiliana. Si ride anche a Pergine mi (Re) Sogno dì una notte di mezza Cresci - che siiranno inter­ ra. Se preferite un po' di sana demen­ morte del cervo accompagnalo da (Tn) con la rassegna di teatro comi­ cio che l'opera di Verdi sarit vallate dalla messa in scena zialità, i Lino e i Mistoterilal stasera quattro ballate di Chopin eseguite al co «I ora d'aria»: al Cortile della ex pre­ estale con Ugo ^agliai e Paola Gas- rappresentata nel grande suonano al Pala J di Udo degli Scac­ sman, regia di Mauro Bolognini. Mo­ del balletto Zorba il greco di­ piano dalla Greco. Si replica domani a tura in Polo est/Ostpolst esibisce Mas­ lière è invece la scelta di Gardone Ri­ parco di New York, l'ha dato retto dal suo autore, Mikis chi (Ra). Più seri gli ormai famosissi­ Tagllacozzo che stasera invece ospi­ simo Calaruzza, giovane sudtirolese Giampaolo Cresci, nuovo so­ mi Litfiba, che oggi presentano il nuo­ ta una novità: la compagnia di danza alla ricerca di se stesso. Ancora all'in­ viera (Bs): al Teatro del Vittoriale é Teodorakis». Aflianco a Cre­ vo disco Eldiabloncì tour «El diablo li­ Torao Suzuki di Firenze presenta Er­ terno della Vcrsiliana, un'altra propo­ di scena // borghese gentiluomo con vrintendente all'Opera di Ro sci l'organizzatore america­ ve» allo stadio di Pietra Ligure (Sv). minia, un balletto liberamente tratto sta d'autore: Giorgio Gaber replica al Flavio Bucci. Ancoia un classico, que­ ma. Le rappresentazioni del- no Michael Ahern si è dichia­ I nostalgici della disco anni Settanta da La Gerusalemme liberata di Tor­ Teatro Comunale di Pietrasanta lo sta volta italiano, i Cordano (Pg): l'Alettasono previste per per il rato orgoglioso di questo ac­ potranno fare un salto indietro nel quato Tasso e musicato con brani di spettacolo Storie del Signor G. N.2. nel giardino dell Antico Convento, settembre del '92, in occasio­ cordo, ed ha dichiaralo che tempo con il corpulento Barry White, Montevcrdi e di compositori anonimi Tutta dedicata ai bambini (ma non Paola Quattrini é IJU locandiera di Car­ ne dei festeggiamenti per i per la prima vota «Il Central che si esibisce con la sua The love un- medioevali. Un'antologia dalle opere lo Goldoni. Regia di Ennio Coltorti. Park ospita un'opera lirica, limited orchestra a Francavllla al solo) la rassegna «Burattini, rocche e cinquecento anni della sco­ di Giuseppe Verdi (dal Nabucco alla castelli di Romagna. Un festival lungo Vi piace il cin:o? «D'estale a Radi- perta dell'America. L'opera­ con tanto di scenografie e Mare (Ch). Sul versante lazz vi se­ Traviata) é l'appuntamento odierno un'estate» ospita oggi la Compagnia condoli» porta in piazza tredici artisti costumi originali». In passato gnaliamo l'ultimo concerto della ras­ del Luglio Musicale Trapanese (an­ del Pavaglione. L'arena della Sirena di del Circo di Moira (a Radlcondoli zione prevede un costo com­ segna «Un'immagine del tazz italia­ che se siamo in agosto) e viene ese­ preso fra i venti e venticinque in Central Park si erano esibi­ Cervia (Ra) è il palcoscenico per La provincia di Siena, naturalmente, te stelle del rock come Simon no»: al Cortile dell Appannaggio di Je­ guita da orchestra e coro dell'Opera li­ sepolta viva, drammone popolare del­ piazza della Collegi ut a ). miliardi, necessari per il tra­ si (An) suona il duo Fresu Di Castri. nea moldava diretti rispettivamente e Garfunkel e Bob Marley. Per l'Ottocento raramente rappresentalo (Melania Scateni) sferimento negli Stati Uniti di YAida sono previste circa circa 800 fra tecnici, orche­ 500.000 persone. Luciano Pavarotti durante il recital in Hyde Park stra, coro e balletto. PAGINA Nove parole d'agosto. Ab­ politica e di costume. At­ GIALLONERO IMMIGRATO biamo scelto le nove paro­ torno ad ogni parola ab­ le che più di frequente ab­ biamo cercato di costruire PETROLIO ISLAM L'UNITA biamo ritrovato tra i titoli e un percorso di letture e di tra le pagine dei libri pub­ idee. Una sorta Insomma INDIVIDUO • EBREO VENFRDf blicati durante un anno di di catalogo (parzialissimo 9 AGOSTO editoria, libri che molto ovviamente e arbitrario) VIAGGIO GUERRAPACE 1991 spesso hanno proposto te­ per chi voglia ancora leg­ mi dettati dalla attualità gere e approfondire. STRANIERO

SOGGETTIVITÀ' I i v i u o PERSONE La doppia vita Nell'epoca del «personal» È la caduta del modello di Per tutti non si realizza il desiderio uomo assoluto, senza creatività del Faraone più forte della modernità: e nessun fondamento etico gli embrioni INZO FUNARI essere un individuo-persona ÌJà fine dell'utopia del soggetto ENRICO BERTI ccingersi a scrivere lo ci può generare angoscia: il abbastanza fre­ clic la persona si definisce anzi­ qualcosa sulla sog­ tema del Doppio ne e la testi­ quente, nella lette­ tutto come individuo nel quale gettività • cosi co­ monianza tangibile. Nelle reli­ ratura di ispirazio­ si concretizza una specie (quel­ me su qualsiasi al- gioni antiche, nelle pratiche ne «personalis: ca», la umana, ovviamente) che lo A^.M tro argomento antropologiche, nelle opere E^^^^ incontrare la di itin- rende uguale a tutti gli altri indi­ """^™ zionc. anzi la con­ d'ordine generale - letterarie, il tema del Doppio e vidui della stessa specie e lo di­ trapposizione, tra «individua e comporta la necessita di assu­ ricorrente: ed esso compare stingue dagli individui di specie «persona», dove al primo termi- diversa. L'identità della perso­ mere un punto di vista che se­ inoltre nella forma più irriflcssa ne viene dato in generale 11> si­ na, inoltre, non fi più legata a gnali a chi legge la posizione possibile, e cloc. nella mente gnificato negativo, ctoe quello fattori di dubbia identificazione di chi scrive, a meno che, co­ sconvolta della sofferenza psi­ di atomo, di monade chiù n in quali la coscienza, le attività spi­ me spesso accade, non si ri­ chica, in forma di allucinazio­ se stessa, di unità puramente rituali, l'impegno morale e simi­ corra al sostegno di numerose ni, di delirio, ecc. Il «soggetto» numerica, di entità meramente li, ma fi ricondotta alla perma­ citazioni c/o di una dotta disa­ ha il suo Doppio: qualcosa di quantitativa, mentre al secondo nenza del sostrato, alla conti­ mina di quanto e stato detto in identico in tutto e per tutto al Il volo di Superman viene dato un significalo positi­ nuità della vita fisica, all'unità proposito nei secoli, in genere •soggetto» stesso e. nel con­ vo, cioè di entità qualitativa, psicofisica originaria. dal pensiero greco ad oggi, tra­ tempo, qualcosa di terribil­ aperta alle relazioni con gli litri Ciò che, invece, merita anco­ lasciando, ovviamente, il pen­ PIERO LAVATELU mente diverso, di spaventoso, e soprattutto dotata di un 'ine ra di essere ripreso nel persona­ siero orientale. Qualora si ri­ di mortifero, oppure di immor­ trascendente, che la coltoci al lismo di Maritain e di Mounier è nunci a questo sostegno cultu­ el crollo delle spe­ suoi tssais sur l'individuali- l'io - secondo Mclucci • ha gio­ pravvivenza, che non esce dal­ tale, onnipotente, ecc. Nell'an­ di sopra della massa, della so­ il concetto di società corrispetti­ rale, si profila una situazione a ranze di riscatto stne, lo vede come un modo di co, oscilla, si moltiplica, assu­ la sua tana psichica, barrican- tico Egitto, il Faraone faceva Bibliografìa cietà e persino dello Stato. Un vo a quello di persona: per i due rischio: mettere in campo il mettere l'effigie della testa del sociale, la società pensare globale, un punto di mendo identità diverse, lo dovisi nel rifiuto di ogni vero documento eloquente di questa Hablts of the heart. Indivi- classici del personalismo cri­ proprio pensiero, il modo In proprio Doppio nella tomba in individualistica di vista che, nella sua lunga gene­ stesso icma fi al centro di un dialogo e coinvolgimelo letteratura, fi l'opera di Jucr ucs dualism and commitmcnl in stiano, infatti, l'individuo fi il cui ci rappresentiamo il mon­ Nmmmmm^m massa infittisce la si storica, ha via via sgominato importante volume collctta- emotivo. E in questo ridotto Maritain, uno tra i più solili e funzione della propria salva­ componente della società bor­ rete delle manipo­ il modo di pensare comunita­ nco, curalo da Jon Elster, L'io scenario senza futuro s'ottun­ American life - Robert N. Bel­ do pretendendo che si manife­ guardia come essere eterno: profondi rappresentanti del ghese, cioè di una società es­ lazioni. Il destino del singolo si rio. Cosi, l'individualismo fi de la creatività personale. Il te­ la!) & others (University ol Ca­ sti in forma comprensibile per sdoppiarsi per preservarsi, personalismo cristiano, di senzialmente individualistica, oscura, vacilla l'idea-forza del­ l'essenza stessa della moderni­ rna ha forte rilievo anche nel lifornia Press; Berkeley, Los gli altri e che appaia dotato di sdoppiarsi per vivere una spa­ orientamento fondamental­ in cui ciascuno opera esclusiva­ la modernità: la promessa di tà, ormai affermatasi. Domani, recentissimo Angeles, l/ondon. pagg. 356) senso, comporta una scelta, o ventosa sensazione di minac­ mente tomistico; ma la stessa mente per finalità particolari, realizzarsi come individuo- in Europa, il dibattito sarà tra i Trattato di L'Io minimo, di Christopher se si vuole una scric di scelte, cia e di inconsistenza, sono contrapposizione può essere ri­ quali sono i fini economici persona. Ne fi però vivo il desi­ diversi individualismi. psicologia Lasch (Feltrinelli, pagg. 214, che indicano la nostra colloca­ ambedue vicende legate all'in­ trovata anche nell'opera di 1 m- (cioè il profitto), e la sfera del derio, chiuso nella gabbia do­ della perso­ lire 26.000) zione e la nostra identità (cul­ sorgere di questo fenomeno. Non diversamente Alain He- manucl Mounier, esponente privato si contrappone alla sfera rata degli agi della civiltà. Mar­ nalità e delle turale, scientifica, personale. È noto come il cosiddetto naut, in L'ère Il gioco dell'Io, di Alberto non meno noto dello st<«o del pubblico, visto esclusiva­ ca la situazione di privilegio differenze in­ de t'individu, Mclucci (Feltrinelli, pagg. personalismo, forse meno soli­ mente come lìmite negativo alle della società di «individui desi­ dividuali di legge l'intera 15-1, lire 28.000) do dal punto di vista filosofilo, libertà individuali. deranti» assediate dal più vasto Aldo Carote­ ma certamente più Impegnilo storia della fi­ La società degli Individui, Il declino della società civile, mondo delle •società senza in­ nuto. 1-a ricca sul piano della lotta polita. losofia mo­ di Norbert Elias (Il Mulino, nata dallo Stato moderno, e del­ dividui». Che anelano a inva­ rassegna dei La distinzione tra individui} e derna come pagg. 272, lire 30.000) lo stesso Stato moderno, nato dere spazi dove si può deside­ modelli di persona costituisce uno degli l'epifania del­ Che cos'è la sociologia, di nel Rinascimenta, fi sotto gli oc­ rare d'essere individui-perso­ psiche elabo­ aspetti filosoficamente meno l'idea di indi­ Norbert Elias (Rosenberg & chi di tutti ed fi stato recente­ ne, la cultura politica della sini­ rati dai classi­ validi del personalismo, peri he viduo espan- Scllier, pagg. 216. lire 24.000) mente riconosciuto anche da stra ha disatteso questo nodo. ci e dalla ri­ conduce a quella nozione piut­ sasi fino a tra­ L'ère de l'Indhidu, par due acuti studiosi del pensiero E non c'è ancora un libro che cerca più re­ tosto vaga di persona come atti­ valicare, con Alain Rcnaut (Gallimard, politico moderno, quali Norber­ illumini la discesa agli inferi, cente focaliz­ vità creatrice, consistente nell'e­ Nietzsche, pagg. 300,115 FF) to Bobbio e Nicola Matteucci, i nel sottosuolo degli individui za infatti la spressione di sé e nella comuni­ ogni limite «al Louis Dumont, Essala sur quali hanno richiamato l'atten­ •che non sono: Ma Julia Kriste­ creatività per­ cazione con gli altri, la quale ha di là del bene l'indlviduallsme (Esprit- zione sul sorgere di un nuovo ti­ va ha chiarito in Stranieri a se e del male». sonale come fatto si che il personalismo per­ /Scuil, pagg. 280,106 FF) po di Stato, chiamalo da essi ri­ stessichc l'escluso non fi l'om­ Ma mentre la risorsa essen­ desse la «battaglia del concet­ Le vie della ragione, Enrico spettivamente Stalo poliarchico bra di un estraneo inframon- ziale |icr vin­ to», come ha dichiarato uno elei filosofia ci e Stato post-moderno (si veda il ecc.). A ben guardare, dun­ •periodo rinascimentale», sia do, nò l'ombra che resta dietro cere la soffe­ Berti (Il Mulino, pagg. 300, lire suoi più autorevoli interpreti. schiudeva volume a cura d. Dino Fioro! su que, noi siamo sempre costret­ stato associato alla nascita di di noi, accucciata per terra, renza e aprir­ 34.000) cio£ Paul Ricoeur. ti ad attuare un insieme di scel­ un nuovo tipo di soggettività, quando la oltrepassiamo per questa «età dell'individualismo si uno spazio La filosofia politica oggi. Torino Persona e Diritto, AAW a La battaglia del concetto a te che si coagulano, attraverso all'ideale dell'uomo arbitro del la via. Lo straniero, che ci guar­ assoluto», veniva al tempo stes­ trasformatore 1990). Corrispondente a tale cura di Danilo Castellano (Ed. cui allude Ricoeur fi probabil­ esperienze e contesti diversi, in proprio destino, ecc. Tale Im­ da da un vuoto, diventa anche so dissolvendo l'idea filosofica in cui vivere declino si va ricostituendo un ti­ Missio) mente quella sferrata contri; Il po di società che è giusto cliia- qualcosa che possiamo defini­ magine si 6 imposta per lungo la nostra inquietante estranei­ di soggetto. Ma cos'è l'indivi­ meglio, fi anche il terna, nella concetto di persona dalla li Io- La differenza e l'origine, rnare •società politica; in omag­ re soggetto. Cosi se la soggetti­ tempo ed e tuttora largamente tà, l'altro che 6 il nostro pro­ duo assoluto senza soggettivi­ sua estensione al campo so­ sofia analitica anglo-america­ AAW a cura di V. Melchiorre gio all'antico nome della polis vità è la forma in cui si incarna condivisa. Ebbene, proprio nel prio inconscio, l'impedimento tà, senza autonomia creativa e ciale, della ricerca di •Metro', na, la quale, riallacciandosi a momento in cui una scric di intemo a divenire - noi che lo fondamento etico? Non è forse Barcellona, da L'individuali­ .(Vita e Pensiero) intesa come luogo per eccellen­ il soggetto, questo soggetto Humc, ha messo In crisi il con­ za del politico, cioè dell'attività eventi suscitavano la rappre­ potremmo - individui-persone. la proiezione dcll'individuo- smo proprietario a // ritorno Persona e Personalismi, può incamarvisi a condizione cetto stesso di soggetto e di umana avente pur fine non l'in­ sentazione di un uomo siffatto Ma quanto fi radicato il deside­ massa nel sui>crman dei fu­ del legame sociale. L'individua­ AAW a cura di A. Pavan e A. che affronti e attraversi la crisi identità personale, come dimo­ teresse particolare, ma il bene finalmente libero dallo rio di essere persone, in che metti? lismo di massa non elimina, Milano, Edizioni Dehonianc promossa da tutto quanto lo stra il recente libro di DerekPiir- universale, cioè il bene di tutti i schiacciamento da parte di forma si esprime, che senso ha 1. aerisi del soggetto ha regi­ con la gratificazione dei con­ Problemi dell'io di Bernard può aver condizionato, sugge­ flt. Ragioni e persone (Milano membri della comunità. una realtà trascendente che ne in un'era dell'individualismo di strato in parallelo un crescente sumi, il disagio della persona Williams (Il Saggiatore, pagg. stionato, convinto, informato, 1989), e come fi accaduto ne Ila aveva detcrminato il destino • massa? Molti libri degli ultimi interesse per l'idea di persona. confonnistica rinchiusa nella 322. lire 45.000) più recente produzione dello Questa nuova società politica aiutato ecc. dalla sua origine in compare, prima timidamente, anni ne hanno cercato rispo­ Enrico Berti (vedi La vie della presente miseria dei rapporti Trattalo di psicologia della stesso Ricoeur, dove l'identità fi formata da «individui» umani, poi, per poter rintracciare un quindi sempre più diffusamen­ ste, Cominciando proprio dal­ ragione e i suoi saggi in Perso­ multiplo, appunto, che uscirà umani. peraonalltà e delle diffe­ personale viene ridotta ad una cioè da esseri materiali, costitui­ proprio nucleo, una propria l'individualismo di massa, fi te, la raffigurazione della Morte na e diritto e La differenza e l'o- in ottobre da Feltrinelli. Gli au­ renze Individuali di Aldo semplice «identità narrativi!», ti da un sostrato corporeo, i autenticità, quale prodotto di solo ciò che sappiamo, e il di­ quali sono contemporanea­ nelle forme del teschio e dello riginc) ne ha ripercorso le al­ tori (filosofi, psicologi, econo­ Ma se l'io minimo e l'io ato­ Carotenuto (Raffaello Corti­ elofi all'identità propria dei per­ zionario definisce •orienta­ mente tutti, senza discrimina­ un lungo e faticoso apprendi­ scheletro umani, fenomeno fi­ terne fortune fino al suo intrec­ misti) ricorrono aU'liiotcsi del- mizzato di massa sono forme na, pagg. 860, lire 92.000) sonaggi dei racconti letterari :si mento egoistico», enfatica­ zione alcuna, anche «persone», mento: un luogo che Io costi­ no ad allora sconosciuto all'i­ cio, oggi, con l'indca di indivi­ l'Io multiplo per spiegare pro­ liovcrc di una vita individuale L'individualismo proprie­ veda il volume Soi-mtmc com­ mente, e «teoria sociale del li­ e quindi sono aperti alle relazio­ tuisce e in cui si può ricono­ conografia pittorica. Il movi­ duo. Do|K> l'eclissi dei |icrso- blemi quali l'autoingatmo, la che copre con gli agi della ci­ tario di Pietro Barcellona me un autre. Parigi 1990). Tur: v bero agire degli Individui»? ni reciproche ed eventualmen­ scere. Cosi intesa la condizio­ mento verso l'acquisizione nalismi - osserva Berti - l'idea formazione delle credenze, le viltà il vuoto della presenza de­ (Horinghieri, pagg. 151, lire via, come Ricoeur osserva n: I- ne del soggetto, ovvero la sua di persona fi tornala a imporsi dissonanze cognitive e simili. E gli altri, quali diverse forme di 20.000) l'articolo sopra citato, alla mer­ te, cioè per chi ha una fede reli­ dell'identità e della soggettivi­ giosa, ad una relazione con un soggettività, emerge per il con­ I.a portata fi ben altra. Ilabils con più lorza nel dibattito filo­ l>cr affrontare un tema posto individuo moderno possiamo le del personalismo fa risconlio tà, e, al contempo, il movimen­ II ritorno del legame socia­ Assoluto trascendente. In una corso del riconoscimento di otthe hearl, una grossa ricerca sofico, coinvolgendo autori anche dalla ricerca di Norbcrt proj>orci? In Scomposizioni • un ritorno della persona, che si to verso l'assunzione del senso le di Pietro Barcellona (Bollati stilarla società, di cui fi difficile quanto ha ricevuto nella pro­ sul tema condotta da un'equi­ come Ricoeur e l^vinas, Han­ Elias, che vi fi ritornato nel suo sottotitolo: Forme dell'indivi­ rivela concetto fondamente del limite, del corpo e della Horinghieri, pagg. 146, lire prevedere l'estensione, i linea­ pe di sociologi americani, arri­ nah Arendt, Apcl e I labermas, ultimo libro, La società degli in­ duo moderno - Remo Bodci ri­ per l'etica e soprattutto, og»:i, pria storia e, congiuntamente, realtà che incontriamo. Ci pen­ 16.000) menti istituzionali e il funziona­ va alla conclusione clic «l'indi­ oltre a una schiera ragguarde­ dividui, ti tema fi: nel microco­ visita la tradizione filosofico- per la bioctica: a questa disci­ per l'effetto di un lavoro auto- serà il Calvinismo a riconverti­ mento amministrativo, ma clic vidualismo fi la matrice stessa vole di filosofi analitici di scuo­ smo della iiersona non vive poetica dell'età di Goethe, e Scomposizioni Forme plina fi infatti indispensabile di­ poietico e non semplicemente re la percezione delle difficol­ certamente in qualche modo si della cultura americana», pre­ la anglosassone. Numerosi li­ forse, e si struttura, il macroco­ oltre, guidandoci alla sco|x:rta dell'individuo moderno di sporre di criteri chiari per identi­ passivo-imitativo. La condizio­ tà, l'angoscia della morte, il realizzerà, prendendo il posto sente in ogni suo indirizzo. Ce bri e saggi di questi autori han­ smo dei conflitti interpersona­ di molte forme dell'individuo Remo Bodci (Einaudi, pagg. ficare chi fi persona e chi non lo ne soggettiva, quindi, non e ri­ dubbio circa l'eternità, che tra­ delle aggregazioni attuali, cia­ un individualismo utilitaristico, no messo al centro I temi dell'i­ li? I pronomi personali che moderno - appassionate, crea­ 272. lire 28.000) fi (problema degli embrioni, ducibile a qualcosa di astratto vagliano gli uomini, nella mol­ scun individuo umano, in quan­ ma ce n'fi anche uno biblico- dentità personale, dell'autono­ usiamo nella trama dei discor­ tive, progettanti - nicnt'affatlo Sol-mCme comme un au- dei menomati, dei malati in co­ e monolitico, non e data ab la della imprenditorialità, ri­ to persona, sarà soggetto di di­ religioso, ce n'fi uno civico ma mia e dei diritti della |>crsona, si e dei rapi>orti con gli altri, riducibili al |K>vcro modello tre, Paul Ricoeur (Esprit- ma, degli animali non umani, origine una volta per tutte, ma proponendo un tipo di sogget­ ritti e di doveri, non solo giuridi­ anche uno mitico. E tanta poe­ cosi essenziali a fondare un'e­ non sono lutti, anche, catego­ cconoinicistico dell'individuo /Seuil, Paris) ecc.). La stessa filosofia analiti­ si presenta piuttosto come l'ef­ tività tutta tesa alla riuscita lica e una bioctica fuori della ci, ma anche politici, e dovrà, sia, come il Song of Myscll di rie dell'io? atomizzato in ansia |>cr un Ragioni e Persone, Dcrck ca ha elaborato, soprattutto con competitiva, negandosi il sen­ vecchia contrapposizione Ira nella misura delle sue possibili­ fetto dell'assunzione della pro­ Walt Whitman, ce tic mostra successo di mercato. Sono for­ Parfit (Il Saggiatore, pagg. Peter F. Strawson, Saul Kripke e so del limite e ponendo le basi E quindi la nostra identità tà e capacità, collaborare al rag­ pria crisi come soggetto sup­ anche uno espressivo. \a stes­ l'idea di individuo e quella di me di individui che, seguendo David Wiggins, una scric di lo non assume i suoi contorni 670. lire 65.000) giungimento di un bene comu­ posto, ossificato, ridotto per per il moderno narcisismo di sa cultura tecnologica fi all'in­ persona. le vie profonde dell'interiorità rie dell'identità personale che proprio in questo dialogo? L'io multiplo, AAW, a cura ne, che non sia soltanto la liber­ inerzia all'assunzione passiva morte. E in questi termini che il segna del personal, le molte e del coinvolgimento con gli recuperano in modo rigoroso, Il Icma dell'identità perso- Senza '/ero dialogo con gli al­ di Jon Elster (Feltrinelli, pagg. tà per ciascuno di decidere in di schemi ideativi già dati, per­ messaggio kantiano troverà, altri, hanno tutte il gusto forte elofi attraverso l'analisi del lin­ interviste del libro mostrano tri, infatti, l,i nostra identità si 304, lire 60.000) invece, una difficile applicabi­ naie non fi |>erò affatto pacifi­ di figure clic si misurano con - guaggio comune, il concetto quale modo realizzare la pro­ sino di parametri emozionali e poi come l'individualismo sìa riduce alla dimensione di un lo Enzo Funari ( a cura di) Il lità e fortuna: e possibile inlatti co, oggi, nelle scienze umane. e sfidano - la realtà. Quando classico di soggetto come «so­ pria felicità, ma sia, come ha re­ affettivi preconfezionali. radicato in tante abitudini di vi­ minimo, fi il titolo dell'ultimo doppio (Raffaele Cortina accettare i nostri limiti, giocarli L'io ù un'unità indivisa o non appenderemo ncll'annadio strato materiale» e il concetto centemente teorizzato l'econo­ ta, quelle che smuovono gli al­ libro di Christopher l-asch, che Editore, pagg. 268, lire Ritengo sia sufficientemente in gioia e divertimento, trovare piuttosto un io molteplice? Il te­ l'abito dell'individualismo di classico di essenza. mista e filosofo morale Amartya leili. Anche Louis Dumont, nei definisce cosi la ix-rsonalità 25.000) chiaro a questo punto come in noi un posto per gli altri, ma fi discusso da Alberto Me- massa clic ci impedisce di es­ In questa nuova prospettiva si Scn, la piena realizzazione per odierni più diffusa, quella clic ho cercato di non parlare sulla senza una ricom|icnsa tra­ lucci in II gioco dell'io: non più sere individui-persone? suj>era la contrapposizione fra ciascuno di tutte le proprie pos­ segue una logica di mera so­ sibilità. soggettività, ma di calarmi al­ scendente? vincolato a un'identità forte, l>crsona e individuo, nel senso l'interno della sua pratica e quindi del suo farsi, del suo No, non siamo monolitici. modificarsi, del suo presentar­ Ma il fenomeno del Doppio, si in una molteplicità di eventi cosi come la persona sono se­ che ne costituiscono II tessuto vitali» a cui il singolo appartiene la memoria, postulata da IXJC- sciente dei genitori ad educare Queste ultime considerazio­ gni, indici potenziali di cam­ FILOSOFIE o del «narcisismo» (inteso qui ke, o all'-io penso» kantiano e i figli, bensi il loro «suiier-io* ni ci ri|K>rtano alla dimensione e la natura. Una certa gestione biamento, in cui l'assunzione della tradizione culturale ci ha come incapacità di distinguere alle sue propaggini sino a Hus­ ossia la |>cnnancnza interioriz­ politica. Si teme - non senza di questo profondo disagio i confini Ira realtà e proiezioni serl. Insufficiente appare anche consegnato una rappresenta­ zala di modelli arcaici, che essi buoni motivi - che un'eccessi­ apre la crisi e la crisi esige un di desiderio) sono tipici del la ixisizione dello storicismo va enfasi posta sull'individuali­ zione della soggettività che stessi hanno ereditato dai loro lavoro di trasformazione trami­ licuslero sociologico, allo stes­ clic appiattisce l'individuo sul­ smo possa condurre a un allen­ non tiene conto di quanto so­ genitori, dimodoché ogni gene­ le il quale può profilarsi la con­ so modo in cui lo sono quelli l'epoca, il luogo e la jxisizionc razione non si salda solo con tamento del vincoli di solidarie­ pra accennato: il soggetto con­ dizione della soggettività. Che deH'«io diviso» nell'ambito della six-iale in cui casualmente fi quella che la precede ma, al­ tà sociale, che si trasformi cioè trapposto all'oggetto, l'indivi­ la soggettività, allora, si possa psicopatologia o dcll'anonimi- nato e cresciuto. Bisognerà al­ l'indici™, con anelli più remoti in alibi per la difesa delle rendi­ duo e il sociale, la persona, so­ Instaurare nelle maglie di una là del soggetto dinanzi all'Esse­ lora dire clic l'individuo fi un della catena, o quando Marga­ te di posizione raggiunte. Il ter­ no altrettante forme di schemi esperienza trasformativa, per il Libero e vuoto re e alla Storia - con le conse­ prodotto dell'immaginario, il ri­ ret Mcad e Gregory Bateson mine stesso «individualismo» comodi e utili a evitare compli­ raggiungimento di una mag­ guenti necessità |icr alcuni del sultato di una elaborazione del­ mostrano come il carattere dei sorge del resto, negli anni Venti suo recu|K'ro - nella filosofia. la volontà di vivere senza nome cazioni di vario genere. Rivol­ giore relativa consapevolezza REMO BODEI bambini dell'isola di Bali venis del secolo scorso, in parallelo (come per Schopenhauer) o giamoci al concetto di perso­ circa la propria precarietà, Il fallo fi che ufi la scelta del­ se plasmato da improvvisi e ri con pensatori reazionari come della «fase dello s|*cecliio» (co­ Maistre, tra i saiiit-simoniaui, na, se riflettiamo sul tessuto in­ apre il soggetto all'esperienza n questi ultimi de- lauto più di questi valori, quali- sorienti, che ciascuno senta si- l'individuo monolitico, ufi quel­ tualizzati mutamenti di umori- me I .acari)? che gli attribuiscono il significa­ temo di questo termine ci ac­ con l'altro. E la ixjssibilità del cenni, i concetti (li lo più se ne avverte il bisogno, stesso come un estraneo do­ la del «dividilo» disgregalo scino delie madri, che passavano Oggi lutti questi as|>elli do- to negativo di opposto al termi­ corgiamo di qualcosa di singo­ lavoro quindi clic costituisce la •individuo» e di «in­ la scomparsa o la minaccia. vendo dar senso e relativa coe­ ragionevolmente sostenibili. dalla tenerezza allo sguardo dividualismo» seni vrcblx-ro essere rimeditali, le­ ne «socialismo». lare: la sua supposta identità si capacità di riconoscersi in In termini filosofici, ciò signi­ renza a serie di agglomerati di Kulrainlx' le jxisizioni sono gelido) ; d) che occorre abbati nendo conio di questi punti: a) e costituita paradossalmente questa precarietà, il clic deci­I^^ tirano calamitare fica clic si cercano rimedi alla eventi, ci idee, di passioni che complementari e conniventi. Sembra, tuttavia, evidente - donare la condanna dell'indivi che. a partire da una «condi­ in conclusione - clic Uri -au- ' sul proprio contrario: l'origine de nel senso indicato: l'assen­ ^^ nuovamente l'at­ diflusa sensazione clic l'indivi­ appaiono cosi disiami come se Non si esce, dunque, da una dualismo, senza |«r questo ca tenzione, sia in chinilo teorico scendenza» somatica e cultura­ mento dell'impegno civile non della cosa, della persona, e per- za o lo scarso funzionamento duo sia in effetti sempre più «di­ fossero stati vissuti da un altro. medesima logica, sia quando si derc nella sua esaltazione leti che politko. Nel primo caso si dice che il soggetto e uno, sia le, ogni individuo fi una coslru- può oggi passare, almeno nella sonare, cioè suonare attraver­ di un processo clalxirativo, si vidilo», ossia divisibile. Da un Accai lo all'euforia si capta­ cistica, in quanto la sua traslor accompagnano al bisogno di quando si sosticiic che fi molte­ zione, che richiede un conti­ nostra società, attraverso una so; chi si presenta non appare sugnala nel costituirsi di tanti lato, con la |icrdila di un pre­ no cosi segnali di |>erieolo e inazione in tabù o in principio •soggetti» e di tante •|>crsoiie> riformulare il senso dei legami plice. nuo disjK'iidio di energie, intel­ negazione dell'individualismo direttamente: 6 la condizione l sunto |x>lcrc centralizzato e l'enfasi Giosia sull'individuo ligenza e buon senso |»cr man­ insindacabile deriva S|K.'SM clic subiscono il mondo e il so­ clic ciascuno instaura con se o un restringimento delle sue della maschera. Non ci trovia­ slesso e con gli altri. Nel secon­ granitico, si produce nel sog- coincide anche con il suo pro­ Ui soluzione del problema tenere e sviluppare una propria dalla paura di risvegliare i fan­ ciale e, al contrario, lo gover­ prerogative, La strada da segui­ mo allora semplicemente di do - in particolare |>er la cultu­ gello un effetto liberatorio, una gressivo svuotamento. Prima va cercata, lorse, in adeguale relativa identità; li) che il grado tasmi del totalitarismo colletti­ nano con prevaricazione e re fi, al contrario. Quella di una fronte a un'elegante disquisi­ ra della sinistra - a un più con­ specie di sollievo |x-r non esse­ della sua recente risco|>erla in strategie di articolazione delle di individuazione varia e oscilla vistico negatore dei diritti indi prepotenza, E chiaro che, sul riartieolazionc della identità zione da salotto letterario: la vinto riconoscimento dei prin­ re più tenuto a ri|>orl«rc espe­ |X>silivo. la «crisi dell'individuo» slere di esperienza, nella crea­ ampiamente (si possono defi­ viduali: e) che bisognerebbe, personale e dei suoi legami con piano della realtà effettuale, il faccenda è antica e concerne cipi della democrazia rappre­ rienze e conoscenze eteroge­ lia offerii i, del resto, uno dei te­ zione di nuove formedi relazio­ nire «individui» i membri di so- infine, evitare di fennarsi «Ile il mondo della politica e delle vantaggio massimo lo ottiene il una modalità strutturale in cui sentativa, di cui r«individuali- nee a un sistema unitario orinai mi prete-iti ala cultura del No­ ne inler|>ersonale e di jxilitk-a cielA fortemente gerarchizzate lamentazioni per la disgrega­ istituzioni che |vorti allo sman­ falso soggetto che prevarica ri­ in quanto schema di conviven­ è coinvolta la condizione uma­ sino» costituisce uno dei pilastri palesemente inadeguato; dal­ vecento. I lenii della «folla soli­ ed in cui la sopravvivenza del zione dell'individuo o affidarci tellamento dei privilegi ingiusti­ spetto a quello che subisce fondamentali, assieme al «plu­ za allargalo. na. Se fi vero, ciofi, che la no­ l'altro, cresce, però, il disagio taria», dell i pluralità dei «mondi tulio dipende dalla coesione alla semplice buona volontà ficabili, acceleri il metabolismo ma, al di qua degli esili mate­ ralismo». stra mente abbisogna di ordi­ provi K-alo da cs|K'rieiizc centri­ Per fondare teoricamente delle parti?); <•) che la psicoa­ per cambiare; sarchile neces­ del singolo (assieme a quello riali cosi determinati • |>er altro fughe e da conoscenze prive di ne e certezza, e altrettanto ve­ Defak-ali gli as|x'tti più scn- l'individualità non si può più ri­ nalisi e l'etnologìa hanno |K>slo sario riprogellare (senza vellei­ della stKMctà) e modifichi i suoi molto pesanti e alla basi: di tut­ sullkienlc tessuto comicllivo. correre al concetto cristiano o in rilievo l'estrema varietà delle ro che tale necessità ci può ]K ninnolile ideologici e le apo tà prometeiche) nuove strale- interessi e legami attivi e sentili te le ingiustizie di questa terra • logie riparatrici, dovute ad esi­ Diventa, inoltre, maggiormente PAGINA A CURA DI sostauzinlistk'O ili «anima» co­ furine ilici istruzione dell'indivi­ spingere a negare quanto ci Rie per rimuovere le cause della con gli altri, inserendolo in im­ le due figure si toccano. genze a lungo Iraseuratc, sorge plausibile il Umore clic ridenti me suo nocciolo permanente, dualità (e questo quando prese comuni clic risultino per può mettere a disagio o quan- PIERO LAVATELLI disgregazione, che sono - ol- tuttavia un sos|>cttn: che si parli ili personale si disgreghi o si di­ ma i leppi ite alla continuila del­ l'ieiul nota che non e l'«io» co­ tremilo fattori di infelicità lui soddisfacenti. *0#0M^ LANCIA l'Unità - Venerdì 9 agosto 1991 Ieri © minima 19° La redazione è in via dei Taurini, 19 viah mozzini 5 ^ massima 33° 00185 Roma - telefono 44.490.1 ViO triofiiQMi 799o wW» xxi aprii* 19 OOOÌ il sole sorge alle 6,12 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 v viahneolanaleO -'55' e tramonta alle 20,18 e dalle 15 alle ore 1 ^•ur •piozzo caduti OMO MOflfOQnONI 3v ROMA Caracalla grati» a Ferragosto Autobotti e lOOmila cartoni Acea Mostre e musica per sopperire ai black-out idrici H «caso piazza Vittorio». Non ci sono vincoli a mille lire

Caracalla (nella foto) non chiude a Ferragosto. Anzi, lo fe­ steggia con un concerto speciale, a un prezzo simbolico di Emergenza acqua mille lire, e delle mostri». Lo ha deciso il so\Tentendente del Teatro dell'Opera di Roma, Giampaolo Cresci. Tutte le strutture del teatro, e le relative mostre, resteranno aperte. Questo il programma. Il 15 Mauro Maur, una delle trombe A secco più famose del mondo, e Liugi Filippi, primo violino del teatro, accompagnati dal maestro Steven Roach eseguiran­ no musiche di Tartini, Paganini, Rota, Monicone, Farace. Il tutta la zona nord 14 verrà rappresentata l'Aida: i biglietti costeranno lOmila lire. 1116 sarà la volta del balletto «Zorba» con le musiche di MikisTheodorakis Bai È l'acquedotto più re­ tanto, la gente fa incetta di cente della città, ma ha fatto acqua minerale nei super­ Delitto Con un procedimento d'ur­ cilecca: per un guasto al «Pe­ mercati. E, tra le villette del- genza Ernesto Cudillo, pre­ schiera», diverse zone a nord l'Olgiata e i palazzoni di La Una delle dell'Olgiata sidente dei giudici per le in­ di Roma in questi giorni d'a­ Storta, girano senza sosta te facciate Martedì dagini preliminari, ha fissa­ gosto si ritrovano senz'acqua autobotti dell'Acea. I condu­ multicolore to per martedì prossimo la e i nuovi cartoni d'acqua po­ centi invitano gli abitanti a di piazza il test del Dna data d'inizio degli esami tabile, realizzati dall'Acca scendere in strada con tani- Vittorio. sulle macch ie di sangue tro- per le emergenze, hanno già che e bottiglie. Soprattutto - Non esistono ^^"™—^™"""""~""~"" vate sui par taloni di Rober­ trovato migliaia di «clienti». ed è la grande novità di que­ direttive to Jacono e Winston Manuel ai quali è stata notificata Succede, già da due gior­ st'estate - distribuiscono gra­ precise un'informazione di garanzia per il delitto della contessa Al- ni, nei quartieri di La Storta, tuitamente I cartoni da un li­ perla berica Filo della Torre La decisione è stata presa ieri matti­ all'Olgiata, e anche nel co­ tro, che la Regione ha voluto tinteggiatura mune di Cesano. Quanto ci na in tribunale alla p'«.senza dei due sospettati, dei loro di­ per ì «casi di emergenza». So­ dei palazzi, fensori, degli avvocati eli parte civile e del pubblico ministe­ vorrà per rimettere le cose a no cartoni grigi, un po' ano­ e I proprietari posto? L'Acca minimizza e ro Cesare Martellino. Alla decisione non sono state oppo­ nimi, simili ai contenitori del decidono ste eccezioni: anche l'avvocato Alessandrc Cassiani, difen­ parla di «ore». Ma i carabinie­ latte, con sopra scritto sem­ ri, che giudicano piuttosto ognuno per sore di Jacono, ha scolto due consulenti. ,5i tratta dei pro­ serio il guasto nella rete idri­ plicemente «acqua potabile». conto proprio fessori Riccardo Cortese e Gennaro Ciliberto, dell'istituto di ca del «Peschiera», dicono L'Acea ne ha confezionati biologia e ricerche molecolari di Pomezia. L' esame del che, (orse, perché si tomi alla centomila, con l'aiuto della Dna verrà svolto dal professor Angelo Fiori e Emesto D'A- normalità, «occorreranno pa­ Centrale del Latte. Saranno loia. La risposta dovrebbe aversi entro 60 giorni. recchi giorni». utilizzati, in caso di siccità, Il «Peschiera», l'ultimo de­ anche fuori Roma. Ma è più Ad Anzio Oltre quattrocento posti let­ gli acquedotti romani, co­ probabile che il loro utilizzo to immersi in un parco di ot­ struito nel 1942, ha una rete dipenda nuovamente dal vogliono chiudere to ettari di terreno. È l'ospe­ lunga circa ottantasette chi­ «Peschiera», per il quale, nei l'ospedale dale «Villa /Jbani» di Anzio, prossimi giorni, dovrebbero Mille colon per la capitale lometri e serve, oltre ai quar­ il nosocomio specializzato tieri del nord, anche una se­ cominciare i lavori di ristrut­ degli handicappati per il ricovero e la lungode- rie di comuni limitrofi, come turazione. L'Acea, però, a ^^^^^^^^^^^^^^ genza degli handicappati. E Cesano, appunto. Formello, questo proposito dice: «Se e "•"•"•^•^^^^™"**""" secondo i Verdi, il Pds e al­ Sacrofano, Castel Nuovo di quando saremo costretti a to­ cune associazioni ambientalistiche, rischia di chiudere per Porto... Il guasto, forse, po­ gliere l'acqua, avvertiremo i far posto a un non b>:n precisato insediamento. Lo hanno trebbe estendersi anche qui. cittadini interessati». denunciato ieri i consiglieri verdi alla Regie ne e alla Provin­ ,. • Nei quartieri «colpiti», in­ In centro palazzi arlecchino cia Laura Scalabrini e Giancarlo Capobianco. «Il Comune di Anzio - hanno detto - avrebbe intenzione di costruire un altro ospedale, smantellando cosi la struttura».Contro la Palazzi a strisce come zebre. In piazza Vittorio spun­ eseguiti nel palazzo in questio­ minaccia di chiusura, i consiglieri orgar izzeranno ban­ ne, costali circa un miliardo chetti per la raccolta di firme. tano le facciate restaurate di fresco, secondo l'estro secondo quanto affermato da delle assemblee condominiali. Le tinte rosa, gialli- qualche condomino, e partita no, rosso e arancio si affiancano le une alle altre, pili d'una denuncia: per asso­ Verde o rosa shocking? Si è suicidata Loredana Mancini, la don­ ciamone per delinquere, falso la donna na torvata morta mercoledì sullo stesso edificio. Il Comune non ha un «piano e abusivismo. Motivo? Non sa­ scorso, in un prato al quar­ colorì» per imporre criteri per la tinteggiatura, ad ec­ rebbero stati eseguiti gli Inter- «Ricetta difficile trovata in un prato tiere Talenti si è suicidata. cezione degli edifici soggetti a vincolo. «Decidono i ver.li di consolidamento impo­ a Talenti Cade definitivamente l'ipo­ proprietari ed è difficile metterli d'accordo». sti dall'amministrazione co­ tesi dell'omicidio. Lo ha sta- munale, dopo il crollo nell'86 ma evitate il fai-da-te» ^^^^^^______bilito l'autopsia che ieri ne di un edificio nella zona. «Nel ^^^^^^^•"""""""""^ ha accertato la morte per corso del tempo sono stati ab- soffocamento. Secondo 1 medici il soffocamento è dovuto MARINA MASTROLUCA 'battati muri portanti per allar­ SS - Una città ocra e rosso re qualcosa con ogni restau­ al rigonfiamento dell e ghiandole linfatiche che avviene so­ gare i locali e sono state tolte mattone, i colori che accom­ ro: si cancellano necessaria­ lo dopo una notevole nssunzione di stupefacenti o di me­ quasi tutte le catene che anco­ SS Spuntano fuori dai pon­ lor creta. Tutto in un palazzo, ravano il porticato all'edificio - pagnarono la ricostruzione mente le stratificazioni pre­ dicinali. L'ematoma che la donna aveva sull'occhio sini­ teggi con I profili levigati, le dove le colonne del portico se­ ottocentesca di Roma, dive­ cedenti». stro è stato dato da un versamento ematico dovuto alla po­ guono le sorti dei piani di so­ sostene l'ingegner Salvatore sbucciature dell'intonaco or­ Frinii, che risiede al numero nuta capitale del regno d'Ita­ E allora che cosa fare? «La sizione in cui Loredan a Mancini è stata trovata. mai spianate, vestiti di tinte ae­ pra: si allineano bianche, gri- lia, dopo secoli all'ombra ree o autunnali, sorprendente­ ge, ocra dietro le auto ferme in 32 di piazza Vittorio -. I colori decisione non è facile. An­ tripla fila. Spesso le pennellate del li • facciata sono solo l'ulti­ della cupola. Oppure una che perchè in questo mo­ Ladispoli Un operaio extracomunita­ mente accostate le une alle al­ Roma autunnale, lontana tre. I palazzi di piazza Vittorio di un colore si arrestano a me­ ma goccia. Ma a controllare mento cosi carico di incer­ Extracomunitario rio, impiegato in un'impre­ escono dalle impalcature co­ tà arco, non riuscendo a trova­ come vanno le cose non ci dalle tinte vivaci del 700, gli tezze non abbiamo la forza sa edile di Ladispoli, è mor­ me zebre: a strisce verticali di re confini architettonici per peni» nessuno». azzurrini imprevedibili, i ver­ culturale di fare delle scelte - resta sepolto to all'inizio di agosto a cau­ giustificare la bizzarria delle dini teneri teneri, i gialli palli­ sa di una frana di terriccio Cozze e vongole colore, secondo 1 gusti e le in­ Paganelli non si addentra continua Ciucci -. Si è portati clinazioni dei proprietari che scelte cromatiche. Un solo edi­ di di una società incipriata, sotto uno scavo nel cantiere dove lavorava. ficio è riuscito ad ottenere una nella questione, ma sul colore proprio per questo a valutare hanno scelto per la parte di stesi tra le linee bianche che il passato come qualcosa da L'uomo si chiamava Sing tinteggiatura quasi uniforme, si difende dicendo che ha spe­ sottolineavano II disegno ar­ facciata di loro competenza. quello tra via Ricasoli e via La- dilo aijli uffici della Sovrinten- tutelare sempre e comun­ ^^™~™™"™"^^^ Amar Jit. 32 anni, ed era cit­ vietate chitettonico, le comici delle tadino indiano. L'incidente risale al primo agosto scorso, I s> diatribe di storici e architetti denca le piove di colore. «Nes­ marmora, dove le preferenze finestre, gli stucchi. Quale que, anche il passato molto su quali tonalità preferire per condominiali si notano solo suno <:1 ha risposto». Il Comu­ roconto, anche quando è di­ ma la notizia è stata diluivi solo oggi da una nota dalla Fil rimetterà a nuovo i palasti ro sulle persiane, in verde brillan­ ne, d'altra parte, non ha nessu­ Ispirazione seguire nel re­ lea Cgil. «Lo scavo dove l'uomo lavorava - ha denunciato il stauro? «È un problema an- scutibile. Ma una cosa certa mani - i pallori settecenteschi te o verde marcio. no stnimento che gli consenta f-'A' rtr\rt & .pfxrciHilo. oho sindacato - è assoiiileimente orivo, deJle oiù elementari Il mare è inquinato il /-^nltvsllo. Por il voatouro dol- o I toni caldi della cani tale um­ \.i*iu u^i-ilu, a v.ul nuli e ravvi­ Lu palina Ascila lAJiliulique ognuno decida da sé. È asso­ norme di sicurezza. Nella zona sarebbero inoltre avvenuti bertina - sono lontane mille ai proprietari del palazzo tra Ghi.'tto si inaugurerà un labo­ le dare una soluzione - dice altri incidenti; e un sindacalista che in passato ha tentato di miglia. Il risultato finale è affi­ ratorio che servirà a coordina­ lutamente necessario che A PAGINA 22 via Machiavelli e via Foscolo. Giorgio Ciucci, storico del­ far rispettare le norme di sicurezza sul lavoro, sarebbe stato dato all'estro dell'assemblea Un angolo rosa fragola, una re i lavori, dando anche consi­ l'architettura -. Venti anni fa l'amministrazione si faccia minacciato da un imprenditore del luogo. condominiale. E sull'anello «striscia» butterata in attesa di gli ,i privati su quali tinte e ma­ a Parigi decisero di ripristina­ carico del problema, dando della piazza già si affacciano restauro, una larga parete gial- teriali privilegiare. Ma per il re­ re il colore bianco degli edifi­ indicazioni valide per tutti. E Un bambino americano di gli arcobaleni dei muri multi­ lina, un'altra striscia ancora sto non c'è niente. Il piano del anche per se stessa: inutile Un bambino colori. colore, dopo anni di studi, si è ci. All'inizio sembrava un or­ nove anni, Michel Christo­ non dipinta. «Il problema è che rore, vedere un palazzo can­ porsi il problema dei colori americano pher Cianci, è morto ieri Il rosa pesca con le moda­ non è tacile mettere d'accordo arenato su qualche scaffale. se poi in pochi anni le faccia­ nature color panna confina «Indicazioni precise possono dido tra gli altri sporchi o di muore all'Hiltom mattina in una camera del­ gosto i diversi condominii - spiega te dei palazzi e i monumenti con il rosso e giallo deciso dai l'architetto Danilo Paganelli, ess:re date solo per gli edifici altri colori. Ma una volta ter­ l'Hotel Hilton. Sarà l'auto­ condomi della scala accanto, che ha curato 11 restauro "in soggetti a vincolo - spiegano minato il restauro, il risultato sono destinati a ritornare neri Forse un malore psia ora a stabilire la causa II rosa scuro con i profili sabbia giallo" -. E già difficile trovare negli uffici capitolini -. Per gli non 6 stato negativo. Il conte­ per l'inquinamento. Il primo del decesso. Il bambino, si affianca senza problemi con una soluzione scala per scala». altr non è possibile fare nien- sto è molto importante. Ed è nodo da sciogliere è proprio ™^^^"^~~™™™~',",~ che risiedeva a New York, in tasca l'arancio tenero bordato in co­ Tanto difficile che per i lavori le. lì spuntano questi orrori». comunque inevitabile perde­ questo». era in vacanza a Roma con i ^nitori. Sono stati loro, ieri mattina, a trovarlo morto nella stanza da bagno. Ora si do­ vrà accertare se il decesso è stato provocato da una cadu­ Pietralata, cingolato con 2 militari di leva sfonda un muro e cade in uno sfasciacarrozze ta, oda un improvvise' malessere. quotidiana Rubavano Servendosi di nominativi di Nella stessa caserma nell'89 per un incidente simile morirono due soldati cittadini somali regolar­ all'astata passaporti somali parchi mente in Italia, apponeva­ er far entrare no visti di reingresso su pas­ resta saporti falsi che venivano in città rclandestini spediti in Somalia. Con que- sto sitema, stesso nominati- Carro armato vola giù, due feriti "^~™"""**™~^^^ vo, ma foto diverse, veniva­ no fatti entrare irrogo tinnente decine di cittadini somali. L'organizzazione aveva come base logistica un apparta­ CU APPUNTAMENTI DI OGGI CARLO FIORINI sti, cacciati via da carabinieri e mento, in via Caneva 2'fi, di proprietà di un cittadino soma­ IHonleflaacone. Sono moltissime le iniziative per l'estate ufficiali. Lui vorrebbe rispon­ lo residente a Mogadiscio dove la polizia giudiziaria di Fiu­ organizzate nella cittadina sul lago di Bolscna. L'appun­ SS A 19 anni hanno rischia­ nube di polvere - racconta il dere ma i militari sbattono la micino ha trovato i pa isaporti falsificati e centinaia di fogli tamento è con la XXXIII* Fiera del vino. Oggi verrà rievo­ to la vita. Il carro cingolato che proprietario dello sfasciacar­ porta del furgone lasciandolo di soggiorno. Il locatario dell'appartamento Abdulkadir cata la leggenda del servo Martino che nel 1111, entran­ I due soldati di leva stavano rozze dove è precipitato il car­ chiuso dentro. «Quella caser­ Osman Yusuf di 37 ari li e altri due connazionali sono stati do nel paese, scrisse sulle porte delle osterie la frase parcheggiando ha distrutto un ro - Per pochi metri il cingola­ ma 6 un pericolo, - dice un arrestati. «Est!Est!Est!» per comunicare in codice al suo padrone la muro alto 2 metri ed è precipi­ to non è finito sul tetto del mio cliente dell'autodemolizione bontà del vino della zona. Dopo la rievocazione storica, tato 31Ù per la scarpata. Un vo­ ulficio. Ci avrebbe schiacciati». che era II al momento dell'inci­ largo al ballo liscio. lo e I quattro metri dopo il qua­ Dalla torretta del carro 6 uscito dente - 1 carri vanno spesso a ADINA TARQUINI Duso, era sotto shock, il volto sbattere contro 11 muro che è Velletri. Ancora cinema presso la piazza del Comune con le i carro, un pesante «Vcc 2», si 6 schiantato sulle carcasse di completamente annerito dal diventalo un colabrodo. Oltre Dick Tracy, il film di Warrcn Beatty dedicato al celebre fumo 0 dall'olio fuoriuscito da che per quei poveri ragazzi il detective dei fumetti. Lire 3.500. auto ammonticchiale in uno sfaic iacarrozze che è proprio un tubo. Il suo amico invece rischio è per tutti quelli che vi­ Genazzano. Soul e rythm'n'blucs allo stadio «Le rose» con il sollo il muro di cinta della ca- era rimasto dentro, svenuto vono o passano qui sotto la ca­ cantante americano Harold Bradley e la sua Jona's Blues senria del primo battaglione per la ferita alla testa. Un clien­ serma». L'unico muro Infrangi­ Band. te e alcuni operai dello sfascia­ bile 6 invece quello del silen­ Sono gra latieri, a Pietralata. La stes­ carrozze lo hanno tirato fuori e Clneporto. Il parco della Farnesina ospita, per il ciclo di ci­ sa caserma dove due anni fa, zio dei militan e del coman­ passati 108 adagiato in terra. Poi. con un dante della caserma. Che ci fa­ giorni da nema muto, il film Le luci della città di e con Charlie Cha- in un incidente molto simile, furgone dei carabinieri, arriva­ ! Hyii plin, accompagnato dall'orchestra da camera di Bolo­ due militari morirono e due ri­ cevano due giovani di leva da quando II to insieme ad altri mezzi mili­ ^^TJTM consiglio gna diretta da Cari Davis. Il secondo film è L'amico ritro­ masero feriti, schiacciati tra le tari, 1 due giovani di leva sono soli su un carro? C'era un istrut­ vato di Jerry Schatzberg. Per la musica di scena il Trio latrare di un «M 13» che preci­ tore che li seguiva? E fare quel­ ISs&M'Si^^sfH comunale stati accompagnati al Policlini­ ha deciso di magico. pitò giù dalla scarpata. Ieri per co Umberto I. Sotto scorta, co­ le manovre sull'orlo della scar­ ^r /li Fiuggi. Il «Quartetto Acadcmica» proporrà al teatro comu­ lortuna i due ragazzi che erano me se fossero in arresto. Im­ pata, dopo la tragedia di due ^r 1*8.1? «5f$P!^««w attivare una anni fa, non sarebbe una cosa linea verde nale il «Quartetto in re min.» di Mozart, «Quartetto Satz» di a bordo del mezzo, entrambi possibile avvicinarli per sapere 7 Schubert e «Quartetto in sol min. op. 10». ioni,ini, l'hanno scampata. Il cosa avessero provato, se ma­ da evitare E i genitori dei ra­ antltangente più grave è Massimiliano Pon- ledicono la naia, quel carrar- gazzi sono stati avvertiti subito e di aprire Tenne di Caracolla. Dopo il concerto dei solisti dell'Ope­ dell'incidente? Domande a cui sportelli per ra, la quinta rappresentazione del Nabucco (ore 21). tani, che si 6 procurato una Ir­ mato e quella caserma. Ma sul rita «.Ila testa e che 6 ancora ri­ volto di Duso, seduto nel fur­ nessuno ha voluto rispondere. consentire Caprarola. Musica e risate per festeggiare la seconda edi­ coveralo in osservazione al Po­ gone dei carabinieri parcheg­ Le uniche scarne notizie uffi­ l'accesso zione del «Festival dei funamboli»: clown, funamboli e liclinico. L'altro, Massimiliano gialo nel cortile del Policlinico, ciali sulla dinamica dell'inci­ • •• dei cittadini acrobati affolleranno le strade del paesino in provincia di Duso, che ha riportato soltanto c'ù ancora dipinta la paura. La dente i militari le hanno affida­ M»l agli atti del Viterbo. Il cartellone prevede concerti jazz e esibizioni in delle contusioni, guarirà in 5 testa tra le mani, capelli bion­ te all'ufficio stampa dei carabi­ Comune. piazza e in teatro di mimi, cabarettisti e artisti comici. giorni. di, e un viso da ragazzino. 1 nieri. Senza possibilità di sa­ Do Ancora Castel Sant'Angelo. Appuntamento con «Invito alla lettu­ tuoi genitori li hanno avvertiti' perne di più, di capire se ci sia­ non 6 stato ra»: libri, musica, giochi e cabaret. «Erano le 14,20. Ho sentilo Ma il ragazzo non può nspon- no delle responsabilità, se vale fatto niente un ttoato, sono uscito dal ca- dere alle domande dei croni­ la pena far rischiare la vita per Il carro armato precipitato dal piazzale della caserma di Pietralata pannonne e ho visto una gran nulla a due ragazzi. PAGINA22 L'UNITÀ ROMA VENERDÌ 9 AGOST01991 Sì al cemento nell'oasi verde Provvedimento della Regione Continua sul litorale laziale sul lago di Bracciano dopo le analisi sulle acque l'allarme per lo strano fango Contrari Pds, Msi e Verdi effettuate un mese fa: che ha infestato il Tirreno Una consigliera psi vota «no» alto tasso di conformi fecali I più colpiti sono i pescatori l'UNITA VACANZE MILANO - Viale FuMo Testi 75 - Tel. (02) 64.40 361 ROMA - Via del Taurini 19 - Tel (06) 44.490 345 Ville a Vicarello Informazioni anche presso le Federazioni del Pds Vìa libera Cozze e vongole vietate DEL mm§> /A s$\mm alle lottizzazioni «Il mare è troppo sporco» INCONTRO CSKA - ROMA Partenza: 15 settembre Cemento a Vicarello. Il comune di Bracciano ha ap­ Trasporto: volo Aeroflot provato len la variante di piano regolatore che con­ Durata: 5 giorni (4 notti) sente alla «Vicarello spa», una società inglese, di co­ Itinerario: Roma/Mosca/Roma struire 271 ville, due campi da golf, un molo e un al­ Quota di partecipazione: L. 1.415.000 bergo nell'oasi agncola . Favorevoli De, Psi, Psdì e Supplemento singola: L. 47.000 a notte Pn. Contrari Pds, Msi, Verdi e una socialista. La deli­ bera potrebbe essere bocciata dalla Regione. «Fare­ La quota comprende volo a/r, la sistemazione in mo ricorso», dice il Pds di Bracciano camere doppie in albergo di prima categoria A, la pen­ sione completa, tutti i trasferimenti a Mosca, il biglietto d'ingresso allo stadio, lo visite del Cremlino, Novodle- vlcl e al museo Puskin, Il visto di ingresso in Urss

•V 11 cemento ha vinto anco­ gliere Verde del Campidoglio, ra Ouencentosettantuno ville, ha protestato durante la riu­ due campi da golf, un albergo nione e 1 carabinien lo hanno Pescherecci da duecento stanze e un molo allontanato dall'aula, insiema che rientrano per windsurf sommergeranno a diverse persone presenti per In porto. l'oasi agricola di Vicarello, seguire la discussione I trenta Ieri nel tratto adagiata sulle sponde del lago rappresentanti del governo lo­ di Bracciano Con ventidue vo­ cale si sono ritrovati nella sala di costa tra ti a favore (13 De, 5 Psi, 2 Psdi alle 9 30 Dopo aver analizzato Pomezia e 2 Pri) e sei contran (4 Pds, ì altri punti ali ordine del giorno, e Tarquinia Psi e 1 Msi) il consiglio comu­ lasciati in sospeso ieri, verso ostata vietata nale di Bracciano ha approva­ mezzogiorno si è cominciata a la vendita to la variante al piano regola­ discutere la variante su Vica­ dei molluschi Edward P Thompson tore Da oggi, i 1 015 ettari di rello L'unico rappresentante verde stretti tra Trevignano e la del Msi ha parlato per circa tre Ol PAZ cittadina dell'omonimo Iago, ore II Pds, al momento della tratto compreso tra la foce del ciato nei giorni scorsi, l'Icrap, Terraclna - Male È impossibi­ non sono più fondi agricolo, dichiarazione di voto, ha pre­ Vietata la pesca e la vendita di frutti di mare nel trat­ «i Grandi» to di costa tra Tarquinia e Pomezia. Le analisi effet­ Fosso del Cupino fino a 500 l'Istituto centrale per la ricerca le pescare dalle dieci miglia fi­ pp «W Ure }2 000 ma terreni destirati allo svilup­ sentato a| sindaco, Fiorenzo no a terra La "mucillagine", fi­ po residenziale turistico e al­ Bei-godi, le 2 000 firme raccolte tuate dall'Istituto zooprofilattico spenmentale del metri pi Ima del fosso della scientifica applicata alla pe­ berghiero dal Comitato difesa Vicarello, Caffarell.1 «È un provvedimen­ sca, un organismo della man­ lamenti bianchi e temcclo, si che raggruppa gli abitanti del­ Lazio e Toscana hanno rivelato la presenza di coli­ to de tato dalla cautela - dico­ na mcrcatlle, e il Presidio sani­ appiccicano alle reti, renden­ vìa libera, dunque, dal go­ la zona. Alle 18 40 il consiglio batteri Firmata ien dal presidente della giunta re­ no alla Regione - per tutelare tario multizonale, che fa capo dole pesanti e quando le tiria­ mo su sono tutte attorcigliate» verno locale - un quadripartito ha votato Assente Zellnda gionale l'ordinanza di divieto. Problemi anche per ì la salute dei cittadini, una mi­ alla Usi Rm/5. hanno effettua­ Nella slessa collana De, Psi, Psdi e Pri, guidato dai Baccelli, unica rappresentate sura disiosta tutte le estati, to dei prelievi in mare aperto a Stessa situazione a Anzio e Ci­ democristiani - alla costruzio­ Verde, contraria al progetto pescaton- una poltiglia gelatinosa aggredisce e rovi­ quando le località turistiche Ladispoli, Anzio e Civitavec­ vitavecchia «Le alghe - dice ne del villaggio per Vip, im­ ma in vacanza in Cina Piccolo na le reti. Mucillagine? Lo diranno le analisi sono molto affollate e mangia­ chia per analizzare la compo­ un dipendente della Coopera­ Aleksandr Lunja merso nel verde, progettato da colpo di scena Patrizia Riccio­ re molluschi freschi pescati vi­ sizione dello strano miscuglio tiva «La Concordia», di Anzio - Marcello Vittonni e Corrado ne, architetto, moglie di Adria­ cino la riva, è più pericoloso» ostruiscono le reti e danneg­ UH MONDO PERDUTO Sciamni per la «Vicarello spa», no Redler, ha bocciato la va­ •Questa mattina (ien, ndr) - giano la pesca» una società creata da due riante perché non d'accordo TRILLO Dopo questa ordinanza dice Vincenzo Fiorentino, re­ E RITROVATO temporanea, le Usi continue­ sponsabile della capitaneria di Isola felice Fiumicino «Qui gruppi inglesi, la «Schroder As con alcuni punti della propo­ si pesca tranquillamente - as­ Prefazione di Oliver Sacks seley barile» e la «Manna! Inve­ M Cannolicchl, cozze, telli­ tori che gettano le reti tra Civi­ ranno a controllare le acque porto di Ladispoli - i tecnici sta «Non finisce qui-dice An­ sicurano alla cooperativa "La pp !»( Lire 25 000 stment Properties» Ora la de­ tonio Di Giulio Cesare - capo­ ne e vongole a rischio 1 coli­ tavecchia e Gaeta laziali e I! divieto sarà revocato dell Istituto hanno prelevato la libera sulla variante di plano pesca romana" - Le acque so­ gruppo del Pds - nei prossimi batteri fecali tormentano le ac­ La decisione di bloccare la so o quando l'Istituto zooprofi- fanghiglia dalle reti dei pesca­ no limpide, le nostre reti rie­ regolatore e quella sulla lottiz­ giorni presenteremo delle que che bagnano il tratto di raccolta e la vendita dei frutti lattico fcmirà esiti negatisi I ton sia a nva, sia in alto mare zazione di Vicarello saranno mergono perfette Non ci sono obiezioni al Comitato regiona­ costa tra Tarquinia e Pomezia di mare è stai» resa ien dalla pescatori potranno perù conti­ Quella che viene impropria­ problemi Perché? Le correnti, Cebare Brandi inviate alla Regione E proprio le di controllo che deve vaglia­ e cosi, da ieri, e vietato pescare nuare a raccogliere i frutti di mente chiamata mucillagine dalla Pisana potrebbe arrivare Regione Dalla fine di giugno e 6 tutta una questione di coe­ re le delibere È anomala, in­ i frutti di mare In questo spic­ per tutto il mese di luglio i tec­ m

PISCINE MANEGGI TERME DISCOTECHE

l; Octopua A.C. (via Tenuta di Torrenova - tei Tahu (Mentana, località Mezzaluna - Tel Acque Albule (Bagni di Tivoli, via Tiburtlna Miraggio mare di Ponente S3 - te! 6460369 ' 2020460) Piscina scoperta con solarium 9090048) A mezz'ora dal caos cittadino km 22,700-Tei 0774/529013) A mezz'ora Fregene Discoteca e giochi in piscina Dal f, (m 25x12,50) Turno unico dalle 10 alle 16 da Roma, piscine di acqua sulfurea aperte lunedi .il giovedì ingresso lin; 20 000 Vener­ 1 questo circolo ippico offre lezioni di equita­ > tutti i giorni compresa la domenica Punto ri- zione a 20 000 lire I ora e la possibilità di tutti i giorni dalle 9 alle 16 Prezzi vanabili dì sabe io e domenica 30 000 i storo aperta fino a Ferragosto compreso passeggiate a cavallo a lire 15000 Aperto dalle 13 alle 27 mila lire Rio che follia I mare di Levante - tei G460907 Possibilità di abbonamento (25000 6 in- tutti 1 giorni dalle 8 a sera Fregeni Discoteca, concert dal vivo caba­ i grossi e 50 000 12 ingressi) Terme di Cretone (Palombara Sabina, locali­ Il Branco (Fregene- via Paraggi) Aperto dalle tà Cretone-Tel 0774/615100) Vasche con ret mu ,ica anni 60 Alcune serate nentrano , i Shaiigrl La (viale Algeria, 141 -Tel 5916441) nell'ini/ ativa «Rio campagna progresso» i », È diviso in due turni l'accesso a questa pisci- 9 alle 12 e dalle 17 alle 20 offre scuola di acqua sulfurea aperte tutti i giorni dalle 9 alle 19 (lire 11 0001 feriali, 13 0001 festivi) Pos­ promo"- .a in collaborazione con associazio­ . •' na disegnata con fantasia Dalle 9 alle 13 o equitazione a 23 000 lire l'ora ni ambii ntaliste per raccogliere fondi > dalle 13 alle 18 si paga 10 000 lire, 5 000 in I due laghi (An?uillara Sabazia - Tel sibile l'ingresso per il solo pomeriggio , ', più per tutto il giorno Possibile l'abbona­ (9 000 lire dalle 14 in poi) In funzione bare Udo, piaz, li Fregene - tei 6460517 Fregene Di 9010686) E necessana la prenotazione per scoteca on maxischermo e ristorante mento per 10 ingressi (120 000 per l'orario salire su uno dei cavalli disponibili nel ma­ tavola calda Tirreno v ì Gioiosa Marea, 64 - tei 6460231 , pieno, 80 000 per quello parziale) Si può neggio Aperto dalle 9 alle 12 e dalle 17 in Terme dei Papi (Viterbo, str Bagni, 12 - Tel Fregent Discoteca house e dance piano ! K usufruire gratuitamente di sdraio e lettini In poi di tutti i giorni, propone passeggiate a li­ 0761/250093-250113) Piscina termale con funzione bare ristorante re 18 000 lire l'ora e lezioni a 25 000 Rag­ bar Lm 30 000 nel weekend. 25 000 gli altri I Delle Roae (viale America. 20 - Tel 5926717) acqua sulfurea aperta dal mercoledì alla do­ giorni l Aperta dalle 10 alle 17 nei giorni feriali e dal­ giungibile con mezz'ora di auto facendo la menica Orano 9-20 10 000 lire 1 ingresso Cassia-bis Belslto, p <: Magellano - Tel 5626698 Ostia le 10 alle 19 nel festivi A questa piscina, di Terme di Pompeo (Ferentino -Fr Km 76,000 Venerdì sabato e domenica dalle 22 alle 2 dimensioni olimpioniche (m 50x25), si ac­ Centro Ippico Castetfusano (viale del Circui­ della Casilina) A partire dal 7 luglio oltre al­ musica dal vivo e intrattenimenti Ingresso cede pagando un biglietto di 18 000 lire per to 68, sulla Cristoforo Colombo prima di le cure termali è possibile accedere alla pi­ 1 gratuito la domenica, 10000 per gli altri giorni Di- Ostia - Tel 5670991) Dalle 8 alle 11 e dalle scina scoperta con acqua sulfurea a tempe­ t sponibili ombrelloni e sdraio Il Castello via Praia a Mare - tei 6460323 Mac- 17 alle 20. escluso il lunedi, e possibile mon­ ratura ambiente Tutti i giorni dalle 9 alle 17, carese Revival e techno house (' Sporttng Club Villa Pamphlll (via della No- tare in sella per 22 000 l'ora ingresso lire 8 000 Il Corallo I mare Amerigo Vesp ucci 112 Ostia , celta, 107- Tel 6258555) Felicemente collo­ Piccola Eliade (Morlupo 30 km della Flami­ cata davanti ad una delle più belle ville della Terme di Orte (Orte, Vt- via Bagno 9 - S S Or- Disco b. r nia-Tel 9071890) Dodici ore di lezione di città, la piscina 6 aperta tutti I giorni (la do­ tana km 24 200 - Tel 0761/494666) Piscina Acquatane! via dei Faggi 41 - tei 9878249 Lavi­ equitazione, fruibili in due mesi, costano in menica per isoli soci), dalle 9 alle 21 L'ab­ termale di acqua sulfurea aperta tutti i giorni nio Piscine giochi acquatici due piste dan­ bonamento mensile è di Ure 200 000, questo circolo 140 000 lire Necessaria la tes­ dalle 9 alle 19 I bimbi fino a 14 anni pagano zanti coiredatc di acqua-scivolo dal giovedì 130 000 quello quindicinale Snack bar e ta­ sera annua (lire 50 000) A venti minuti da BICICLETTE GELATERIE 5 000 lire, gli adulu 10 000 Possibile un ab­ alla don «nica nel mese di luglio dal marte­ vola calda Roma bonamento per 15 bagni a lire 100 000 Par­ dì alla tomenica in agostc Aperto dalla . Kmraaal (Ostia Lido, lungomare Lutazio Catu- Campolnngo (Monterosi-Vt, località Campo- co attrezzato, ristorante e bar mattina a notte inoltrata InRresso lire \ lo, 40- Tel 5670171) Corredata di bar, risto- lungo-Tel 0761 69431) si raggiunge con 50 Piazza del Popolo (lato Rosati) Dalle 9 a Palazzo del freddo C. Faaal via Principe Eu­ 20000 genio 65 In attività dal 1928 offre numerose Terme di Sant'Egidio (Suio-Castelforte. Lt-via v rante e tavola calda, la piscina è aperta tutti i minuti di macchina questo circolo immerso notte fonda è possibile noleggiare le due delle Terme Tel 0771/672212-672162) Per Acquaplptr via Maremmana inferiore km >: giorni dalle 9 alle 19 II biglietto giornaliero nel verde 20 000 lire per ogni ora di lezione, ruote pagando 4 000 per ogni ora. 15 000 specialità Tra queste il «frulletto» e la «catan- »• costa 8 400 lire, l'abbonamento mensile 120 netta» Chiuso il lunedi chi ha voglia di fare qualche chilometro in 29,300 Guidonia Montecelio Accessibile per l'Intera giornata Domenica e festivi già dalli 9 il parco acquatico si trasforma mila, 40 mila quello settimanale 18 000 se si diventa soci Chiuso il lunedi Glollttl, via Uffici del Vicario, 40 Davvero am­ più e raggiungere il sud della regione, le ter­ orano ridotto dalle 9 alle 20 La catena me di Suio, oltre alle cure, offrono piscine dalle 22 di ogni sera in discoteca con ani ' La Nocetta (via Silvestri, i 6/A - Tel 6258952) VUlanova (San Polo Sabino-Ri, Tel 0765- antifurto e compresa nel prezzo pia la vanetà di gusti proposti Lunedi il ripo­ • Idromassaggio, campi da tennis e palestra 68025) Lezioni dì equitazione e, nei wee­ so settimanale termali con acqua sulfurea Dalle 9 alle 17 di mazion< e musica dal vivo anche con nomi prestigio ^i accessibili, unitamente alla piscina, previo kend escursioni nel verde della Sabina Lire Casina del tre laghi, viale Oceama,90 Chiuso ogni giorno, ingresso lire 7 000 abbonamento mensile (140000 lire) Ora­ 25 000 per ogni ora, 200 000 per 10 A cin­ Piazza Navone. Biciclette grandi e piccole il lunedi Peter'», via Redipugha 25 - tei 6521O70 Fiumi­ rio 9-20 301 feriali, 9-19 • festivi Bare tavola nel cuore di Roma, fruibili dalle 10 alle 13 cino Pop rock, disco anni 70 e altri ntmi 1 quanta minuti da Roma Pellacchla via Cola di Rienzo 103 Produzione calda Faraglla (Castel San Benedetto- Ri, nei pressi e dalle 16 a sera 3 000 per ogni ora, propria dal 1923 ancora | er questo locale aperto dal martedì Le Magnolie (via Evodla.lO - Tel 5032426) delle terme di Fonte Cottorella - tei 0746- 15 000 per gli infaticabili che hanno voglia Tre Scalini piazza Navona Specialità il tartufo LOCALI alla don ionica Ingresso lire 20 000 consu­ Dalle 9,30 alle 19 di ogni giorno È possibile 496394) Si può cavalcare per un minimo di di pedalare tutto il giorno al cioccolato mazione compresa affittare sdraio e lettini Lire 13 000 i giorni fe­ due ore a 15 000 lire l'una Escursioni la do­ Barchlesl & Figli via La Spezia 100 Produzio­ Coliseum /a Pontina km 90 700 Musica nera nati, 16000 sabato e festivi Abbonamenti Classico (via di Libetta. 7 - Tel 5744955) Co­ e di tendenza menica (70 000 pranzo compreso) Neces Piazza Sidney Sonnlno. «Bicimania» <* il no­ ne propria e plunpremiata Da provare la lonne sonore dal mondo, musiche di oggi, per 12 ingressi (140 000) per20 (210 000). saria la tessera Aics (è possibile farla sul po­ crema nocciola e il pistacchio per 30 (280000) me di questo rem a bike in funzione dalle degli anni '60 e 70 per ballare sotto la luna e Even Aun'lia Vecchia km 92 W0 - tei Nadir (via Vincenzo Tomassim. 54 - Tel sto con 25 000 lire) In agosto I attività si tra 9 alle 20 dal lunedi al giovedì, e dalle 9 .il Monteforte via della Rotonda 22 Semifreddo ancora cocktails d autore gelati e sorbetti 0766/85IÌ767 Tarquinia Techno rock hou­ 3013340) Aperta a lutti dalle 10 alle 17, o sferisce sul Terminillo le 24 dal venerdì alla domenica Un ora allo zabaione e cassata siciliana tra le spe­ Aperto anche il giardino Fino al 10 agosto se music solo agli adulti dalle 19 alle 20,30, offre per i L'uliveto (nel cuore del parco di Ninfa Lt Tel costa 4 000 lire, mezza giornata 10 000 cialità Chiuso il lunedi La nave, vi i Portorose - tei 6460705 Fregene intera 14 000 lire I prezzi possono \anare Europeo, piazza S Lorenzo in Lucina 33 In­ Alpheus (via del Commercio, 36 - più piccini la possibilità di giocare in compa­ 0773-318162) Aperto tutti i giorni dalle 8 al­ Tel 5783305) Per tutta l'estate la sala Red Giochi ir piscina e discoteca con serate a te­ gnia di istruttori, apprendere il nuoto ma an- le 12 e dalle 16.30 alle 20 II circolo dista da a seconda delle due ruote «scelte Seno in­ gredienti naturali freschi per gelati e semi­ ma freddi Anche da asporto Mercoledì chiuso River ospiterà proiezioni cinematografiche, ; che il calcetto e la pallavolo L'ingresso per il Roma 50 minuti di auto Lire 18 000 per ogni fatti disponibili tandem mountain bike e Pllnlus 1 in ire Duilio tei 5670914 Ostia Revi Bella Napoli, corso Vittono Emanuele 246 il blues sarà di scena nella Momotombo giorno costa 13 000 lire (150 000 l'abbona­ ora di lezione 15 000 per un minimo di die altro Non chiude per ferie mentre la Mississipi funzionerà come disco vai e tortino music mento mensile), quello per la sera 10 000 li­ ci L iscrizione annua costa 25 000 lire Produzione artigianale Insoliti il gelato al babà e quello alfa pastiera Chiuso la dome­ teca La bussola I mare Circe -tei 0773/5.28109 San re (75 000 l'abbonamento) Felice C i(-eo Aperto tutti i giorni con un Rari Nanfe» Nomentano (viale Kant. 308 -Tel Circolo Placlarelli (nella località omonima a Piazza di Spagna (uscita della metro|>olita- nica pomeriggio Ahroquando (via degli Anguillaia, 4 - Calcata 8271574) E' in funzione fino al 20 settembre pochi chilometri da Bracciano Tel na) Orano continuato dalle 9 alle 21 per i Wllll'a gelateria, Corso Vittorio Emanuele vecchia. Tel 0761/587725) «Musica di programma che comprende tutu i ntmi bal­ e costa 10000 lire dalle 9 alle 13 o dalle 14 9988332) Esperti e principianti possono di giorni feriali prolungato alle 24 nei (estivi 215 Gelato artigianale Doc Speciale lo za­ mezza estate» è il nome della rassegna che labili alle 18 dei giorni renali, 12 0001 festivi L'ab- Iettarsi con le escursioni nel verde delle 4 000 lire I ora 15 000 se si superano le tre baione Chiuso il mercoledì terminerà il 9 agosto Un programma origi­ Kursaal I mare Lutazio Catulo tei 5602634 , bonamento mensile, sempre per metà glor­ sponde del lago proposte da questo maneg­ ore e mezza A disposizione del ciclista Le tre maschere Borgo Pio, 40 Specialità ge­ nale che spazia dal blues alla musica classi­ Ostia Ci telfusano Dalle 2.2 30 ngorosa- iti, nata òdi lire 185 000 gio Il costo 6 di 1 5 000 lire 1 ora anche lucchetti antifurto lato allo yogurt di frutta ipocalonco ca indiana mente disco music Ingresso I re 20 000 V VENERDÌ 9 AGOST01991 PAGINA 23 L UNITÀ

NUMI» UTIU Per cardiopatie! 8320649 Centri veterinari! I SERVIZI Acotral 5321462 OlORNALt DI NOTTE Pronto Intervento 113 Telefono rosa 6791453 Gregorio VII 6221686 <$> Acea: Acqua 575171 Uff. Utenti Atac 46354444 Colonna, p.zza Colonna, via S. Carabinieri 112 Soccorso a domicilio 4756741 Trastevere 5896650 etfP Acea: Recl. luce 575161 Safer (autolinee) 490510 Maria in Vi a (galleria Colonna) Questura centrale 4686 Appio 7182718 Enel 3212200 Esquliino' v.le Manzoni (cine­ Vigili del fuoco 115 Ospedali! Marozzi (autolinee) 460331 Cri ambulanze 5100 Policlinico 4462341 4RDMA Gas pronto Intervento 5107 Pony express 3309 ma Rovai); v.le Manzoni (S. Vlalli urbani 67691 S. Camillo 5310066 Nettezza urbana 5403333 City cross 861652/8440890 Croce in Gerusalemme); via di Intervento ambulanza 47498 Sip servizio guasti 182 Porta Maggiore Soccorso stradale 116 S. Giovanni 77051 Odontoiatrico 861312 Avis (autonoleggio) 47011 Sangue 4956375-7575893 Fatcbenefratelll 5873299 Servizio borsa 6705 Hertz (autonoleggio) 547991 Flaminio: t .so Francia; via Fla­ Segnalazioni per animali morti Comune di Roma 67101 Centro antiveleni 3054343 Gemelli 33054036 5800340/5810078 Blcinolegglo 6543394 minia N. (fronte Vigna Stellutl) (notte) 4957972 S. Filippo Neri 3306207 Provincia di Roma 67661 Collaltl (bici) 6541084 Ludovisi. via Vittorio Veneto '4-1-2-3-4 S. Pietro 36590168 Alcolisti anonimi 5280476 Una guida Guardia medica 4756" Rimozione auto 6769838 Regione Lazio 54571 Emergenza radio 337809 (Hotel Exculsior, P.ta Pinciana) Pronto soccorso cardiologico S. Eugenio 5904 Arci babysitter 316449 830921 (Villa Mafalda) 530972 Nuovo Reg. Margherita 5844 Polizia stradale 5544 per scoprire la città di giorno Psicologia: consulenza 389434 Parioll. p.zza Ungheria Aids (luned)-venerdl) 8554270 S. Giacomo 67261 Radio taxi: Pronto ti ascolto (tossicodipen­ Prati: p.zza Cola di Rienzo Aied 860661 S. Spirito 650901 3570 - 4994 - 3875 - 4984 - 88177 e di notte denza, alcolismo) 6284639 Trevi: via del Tritone

I APPUNTAMENTI l Tenne di Caracolla. Li mostra «50 anni di moria e musica alle Terme di Caracalla» e .iixrta tutti I giorni dalle ere 9.30 alle ore 18.30. Altra mostra, quella su «Alberi pereiini./Sculture per il teatro di Ceroll, ore 9&\-18.30 (per entrambe le mostre l'ingres­ so è gratuito). In visione per tutto II periodo di aperture iella stagione del Cinquantenario E...viva la periferia. Iniziative del Comune e dell'Uisp c/o l'Impianto «Fulvio Bernardini» Via Pasini (zona Pictralata, tei. 41.82.111): oggi ore HI 21 corsi gratuiti di nuoto e Incontri di calcetto, ore 20.30 concerto di Marco Bambati, ore 21 proiezio­ ne del film «Ilsignore dogli anelli». Piscina aperta (con libero in­ gresso) dalie 21 alle 23. In funzione 11 servizio di pizzeria-birre­ ria. Concerti del Tempietto. Prosegue per tutto agosto la rasse­ gna di concerti al Teatro Marcello. Stasera Claudio Bonechi pro­ pone un programma misto che va dalla Fantasia K396 di WAMozart alla sonata op.31 n.2 di Beethoven, concludendo con la Rapsodia in blu di Gershwin, un brano particolarmente Visita al Museo delle Cere fra personaggi storici e di fantasia amato dal pianista. Estate d'argento *»1. In via Montanini 3, parco di Villa Bonetti XV circoscrizione, dallo ore 17 alle 19,30 sono previsti spettacoli musicali, teatro, dibattiti, giochi per la terza età. Possono parte­ cipare tutti 1 cittadini. Ingresso gratuito. La manifestazione con- tlua fino al 9 settembre. |>er Informazioni rivolgersi a Ila coopera­ tiva Magliana Solidale tu 152.63.904-52.86.677. Estate d'argento a Oriti*. Oggi alle 17,30 scuola di liscio «Ra- «Ventee California», da una foto del libro L'eco di Madame Tussaud taplan», la storia dei patti e i primi passi della storia a cura di Monica Di Nunzio. Domani, sempre alle 17,30, illusionismo e magia con Marco Plola Caselli. •1 Una «parata» di perso­ BIANCA DI GIOVANNI anni fa (quando il gruppo pop Rock a Maccarese. Oggi al Palmeto di Maccarese Radio Rock ha festeggiato il ventesimo an­ racconta la storia del rock. Discoteca all'aperto a partire dalle naggi celebri, in costumi d'e­ ore 23. Nell'attesa verni proiettato il film «Sur Trek». Il Palmeto, Diecianni poca e scenografie storiche, nia nella voce, che si spezza al resistenti -, dice Canini - il resto volte, prima di arrivare al risul­ no di attività) per accontenta­ unico punto rock dell'ernie, è a Maccarese, svincolo di via Aure- che si susseguono senza alcun ricordo delle «avventure» pa­ e un segreto di famiglia». Ma tato finale, cioè quello che è re il pubblico di giovanissimi. Ila per Fregene (via Cs stel S. Giorgio). L'appuntamento del ve­ ordine cronologico, spesso terne -, Veniva dallo spettacolo questa è soltanto l'ultima parte più «riconoscibile» da parte del Per i bambini, invece, c'è Bian­ nerdì con li «Rock da spiaggia» si protrarrà i>er tutto 11 mese di giustapponendo I giorni più re­ viaggiante, era spinto da un'in­ del procedimento che dà for­ grande pubblico. caneve in compagnia dei sette agosto. di attività teatrale centi al secoli lantani, o addi­ saziabile curiosità di conosce­ ma ai Napoleone o ai Robe­ Gli ostacoli, comunque, non nani, oppure la Bella addor­ Meeting biternazlof>.:ile di mimo: dal 27 al 31 agosto a Viter­ rittura al mondo della fantasia re luoghi e divertimenti lonta­ spierre che oggi «incontriamo» intralciano l'infaticabile attività mentata. 1 personaggi inventati bo. Iscrizioni aperte presilo la segreteria della manifestazione. favolistica. È il museo delle ce­ ni. Ha portato a Roma le bale­ nelle stanze semioscure di Pa­ del direttore, che tiene aperta finiscono qui, il resto sembre­ Informazioni al telef. 50.80.176. re che dal 1956 ha aperto 1 bat­ ne, i robot, il circo e poi anche l'esposizione per tutto l'anno, rebbe tutto «vero», se non [os­ TagUacozzo. Nell'andito della VII edizione del Festival di in un libro lazzo Colonna Si comincia mezza estate di Tagliarono domani sera ci sarà il gran sala di tenti nella capitale, prima in le statue In cera, dopo aver vi­ con una testa in creta o in pla­ anche nei giorni festivi. Per 1 se che nel giro di pochi metri si Incontrano Hitler e Galilei, o danza del Ballct Nacior ÌJI de Cuba in omaggio ad Alicia Alonso, piazza della Repubblica, poi, sto il museo di Madame Tus­ stilina su cui si forma un calco pochi destinati ad affrontare la preceduto dall'assegna /'ione di un «premio alla carriera e all'ar­ MARCO CAPORALI da circa vent'anni, in un'ala di saud a Londra». Insomma, una in gesso, che servirà poi a mo­ città deserta di Ferragosto, esi­ Picasso e Leopardi. Nel firma­ te» dedicato a questa itupenda artista di fama mondiale che, Palazzo Colonna ,in piazza vocazione per Ventertaìnment dellare la cera. Il nemico peg­ ste, quindi, una via di scampo: mento delle celebrità è difficile per l'occasione danzerà (eccezionalmente) l'Ad.iglo del se­ •1 È stato presentato ieri se­ scrupoli nel 1969. Santi Apostoli. Quello che Of­ popolare, che ha spinto Fer­ giore del materiale è la polve­ la compagnia di manichini fare una graduatoria delle pre­ condo atto del Lago de Cigni. ra nel piazzale delle Benedetti­ La volontà di frenare il de­ fre, al prezzo d'entrata di cin­ nando Canini e I suoi figli a im­ re, e he lo fa annerire nel giro di che hanno «fatto» il nostro pas­ ferenze dei visitatori. Quello Scuola viva è un assonatone nata nel 1975 con lo scopo di al- ne di Fondi, prima del saggio grado del centro storico, e l'e­ quemila lire, è un viaggio nei barcarsi in questa avventura. pochi mesi. Cosi circa una vol­ sato. «Ho chiuso soltanto il che «impressiona» di più, pro­ tuare e diffondere una metodologia educativa basata sul pieno di fine anno degli allievi del la­ sodo verso quartieri di dubbia •corridoi» de(la storia, non cer- . Hanno cominciato da ven e - ta .ill'anno le statue devono es­ giorno che hanno rapito Moro vocando commenti e esclama­ rispeotto delle diverse personalità e sulla stimolazione delle po­ fattura tipo il «167», 6 alla base to quella dei popoli, ma aci propri pionieri, non avendo al­ -, proseguo Marcello Canini -, zioni del pubblico, è Benito tenzialità cognitive ed mpressive. Oggi è l'ultimo giorno all'Are­ boratorio «Ettore Petrolini» (di­ sere riprodotte, sempre sul cal­ na Esedra (Via del Vin i male 9) perla mostra del laboratorio di retto da Ferruccio Padula), il di una manifestazione che In­ grandi uomini, dei leader poli­ le spalle i quasi 1 SO anni di sto­ avevo paura che accadesse Mussolini, attorniato dal Gran tici o religiosi che compaiono ria, appannaggio esclusivo del co originale. L'autore di tutti I Consiglio fascista, nel giorno attività espressive (In contemporanea con gli spettacoli previsti volume Diecianni dì attività del tende ripristinare - come pre­ celebri volti del museo e to qualcosa. Non ho pensato, pe­ all'arena). cisava l'architetto Marco Porto­ sui sussidiari e i manuali scola­ celebre «TussaudW Provando rò, a far 'imbalsamare' nella dell'ultima seduta del 25 luglio Festival del Teatro Italiano, edi­ scultore Mario Gabriotti, che 1943. Tra le scenografie, note­ Scuola per Infermieri. Sono aperte fino al 7 settembre le iscri­ to in collaborazione con l'Idi. ne - «condizioni di vivibilità, di stici. In tutto circa 200 statue a miscelare diversi tipi di cera cera 1 volti dei terroristi». In ef­ zioni al Corso triennale per il conseguimento del diploma di sta­ scambio e informazione intel­ dal volti lucidi e impietriti, cosi sono arrivati alla «ricetta» per­ scruta ritratti, scatta fotografie fetti, gli unici ancora in vita che vole è quella dell'ambiente Nel libro sono raccolte testi­ come compaiono nelle foto­ a mezzibusti, rintraccia docu­ che ospita Alcide De Gasperi e to di Infermiere professionale. I corsi sono gratuiti e finanziati monianze di Franco Portone e lettuale». All'attività promozio­ fetta, resistente al tempo e al hanno avuto un posto nella dalla Regione Lazio. Le scrizioni si effettuato presso la Scuola di nale di una drammaturgia na­ grafie d'epoca o nei ritratti. calore, ma abbastanza morbi­ menti visivi per riprodurre le •passerella» del museo sono I don Luigi Stuizo, in cui com­ via Cassia 600. Informazioni al tei. 36.59.05.35. di Renato Giordano, rispettiva­ da da poter essere modellata. espressioni più tipiche. Nella Pooh, che sono riusciti a «sfrat­ paiono un telefono e una mac­ mente curatore e direttore arti­ zionale contemporanea - in «È stato mio padre a fondare cui lungo è l'elenco degli auto­ il museo -, dice l'attuale diret­ Sugli «ingredienti» vige il più ri­ sua carriera non sono manca­ tare» dalla prima stanza addi­ china da scrivere d'epoca e stico del Festival, di Ettore Zo- gido top secret. «Sono quattro o te difficoltà. Per esempio Papa rittura Napoleone e la sua cor­ una parte della libreria del fon­ MOSTRE) caro, Antonio Parisi (sulla ras­ ri proposti, da Franco Cordelli tore e proprietario Marcello a Dario Bellezza, Mario Pro­ Canini, con un filo di malinco­ cinque tipi di cera, più o meno Giovanni XXIII è stato rifattose i te. Sono stati realizzati quattro datore del Partito Popolare. Totl Sciatola. Opere dal 1940 al 1991. Galleria nazionale d'arte segna cinematografica «Dalla speri, Roberto Mazzucco, Ma­ moderna, viale delle Belk: Arti n. 131. Ore 9-14, domenica 10-13, prosa alla posa»), Marco rio Moretti, Enzo Siciliano, lunedi chiuso. Fino al 30 settembre. RPortone e Gaetano Carneva­ Giorgio Manacorda, Alberto Omaggio a Manza. Una scella di opere conservate nella •Rac­ le, con ricco apparato fotogra­ colta. Ardea. Via Laurentina km. 32,800. Ore 9-19. Fino al 22 Santacroce, Domenico Purifi­ Vocalità settembre fico a cura di Egidio Daniele ed cato, Giuseppe Manfridi (di Scialpi Bilbao capolavori. Venticinque dipinti del Museo di Belleas elenco degli spettacoli presen­ cui 6 stato rappresentato a Artes della città basca: da Zurbaran a Goya a Van Dyck. Palazzo tati e premiati a Fondi in que­ Fondi 11 primo lavoro teatrale) eyERyrw/% in concerto indiana delle Esposizioni, via Nazionale 194. Ore 10-21, martedì chiuso. st'ultimo decennio. Ricordava - si accompagna negli ultimi Ingresso lire 12.000. Fino al 10 settembre. Franco Portone la scelta, rara anni la ricerca di testi caduti Salvador Dati. L'attivila plastica e quella Illustrativa, presso la nel panorama nazionale, di nell'oblio. A tal proposito Re­ domani nel cuore Sala del Bramante (Santa Maria del Popolo) piazza del Popolo. privilegiare la drammaturgia nato Giordano (che ha allesti­ Ore 10-20, venerdì, sabato e domenica 10-22. Fino al 30 settem­ italiana contemporanea e in to vari lavori nell'ambito del fe­ a Genazzano di Calcata bre. particolare i giovani autori. Na­ stival, da Cabiria a Doppio gio­ ta nel 1981 come una sorta di co) rammentava la sua ripro­ MUSEI E GALLERIE) filiazione del premio «Fondi-La posta della commedia di Casa­ Mosci Vaticani. Viale Vaticano (tei. 698.33.33). Ore 8.45-16. nova La calunnia smascherala •i La rassegna musicale di •Va Dall'India i suoni per l'ul­ Pastora» per un'opera teatrale Genazzano subirà una piccola timo concerto di «Musica di sabato 8.45-13, domenica chiuso, ma l'ultima d'ogni mese e in­ inedita, la rassegna estiva fu e la prima messinscena di Er Mezza Estate», che l'associa­ vece aperto e l'ingresso 6 gratuito. inaugurata dieci anni fa da La cole in Fondi dì Ubero De Libe­ variazione di programma. Il Galleria nazionale d'arte moderna. Viale delle Belle Arti moglie e la fedele governante à\ ro (per la regia di Mario Mattia concerto di Scialpi anticipa a zione culturale Altroquando 131 (tei. 80.27.51). Ore 9-13.30, domenica 9-12-30. lunedlchiu- Adele Cambria (per la regia di Giorgctti), dramma inedito In domani, sabato 10 agosto. Il presenta stasera. 11 professor so. Elsa De Giorgi), vincitrice del cui il poeta narra la villeggiatu­ giovane cantautore, è entrato T.R. Subramaniam eseguirà Museo delle cere. Piazza Santi Apostoli n.(17 (tei 67.96.482). premio nell'edizione del '79. ra, intrecciata a motivi tragici e di recente anche nei panni di musica vocale classica dell'In­ Ore9-21, ingressoIlre4 000. Realizzato fin dall'inizio in col­ a segni premonitori, di una fa­ Un disegno di produttore dei propri successi. dia del sud. Con lui si esibiran­ Galleria Contai. Via della Lungara 10 (tei. 65.42.323. Ore 9- miglia borghese nella cittadina Marco Petrella; Sul palco dello stadio comu­ no la moglie Kanakam alla 14. domenica e festivi 9-13. Ingresso lire 3.000, grati; under 18 e laborazione con la Provincia e nella foto tampura e Rashml V. Bhatt alle anziani. Lunedi chiuso. con l'Ente per il Turismo di La­ laziale . Analoga attenzione è nale di Genazzano presenterà Mosco napoleonico. Via Zanardelli 1 (tele!.65.40.286). Ore riservata alla riTettura dei clas­ sotto, Bianca la sua ultima fatica dal titolo «A table. Questo concerto rappre­ tina (col patrocinio del Mini­ ToccafondI; 9-13.30. domenica 9-i:!.30. giovedì anche 17-20, lunedi chiuso. stero dello Spettacolo. dell'Eli sici (come la La Venexiana e Amare», un pezzo Ispirato ad senta un'occasione pratica­ Ingresso lire 2.500. Salomé. rivisitate rispettiva­ sopra, due atmosfere e sonorità totalmen­ mente unica per ascoltare un e dell'Assessorato alla Cultura mente da Giordano e Bellez­ allestimenti del grande maestro di musica vo­ della Regione), 11 festival si e te nuove per Scialpi. Nato a I VITA DI PARTITO I za) e alla nuova drammatur­ museo delle Parma ventinove anni fa esordi cale indiana in stile «Camatic», trasferito recentemente da gia straniera, da Angel city di cere: Lenin che in un luogo particolare come Sezione Pd» A. Granisci - Buccino (Sa). 12-13-14 agosto piazza Matteotti (di fronte al Sam Shepard a Lo straniero di parta al nel 1983 con «Rocking Roling». la sala tardo duecentesca del- Festa de «l'Unità». Nell'ambito della festa: gastronomia-musica- palazzo dei Gonzaga) al piaz­ Rainor Werner Fassbinder, il contadini e Sulla scia di questo successo l'Altroquando, incastonata in ballt-dibattiu-mostre-sUnas. Serata conclusiva conclusiva (14 zale delle Benedettine, dove drammaturgo tedesco con­ Napoleone nell'88 vince il disco d'oro per un paese magico come Calca­ agosto) ore 21 : FabioTreves e la sua band In concerto sorgevano un convento sei­ temporaneo più rappresentato Bonaparteche le copie vendute con l'album ta Vecchia. Fiuggi. Festa de «l'Unita» ore 20.15 dibattito «Fiuggi, l'ambiente centesco e la chiesa di S.Seba­ in Europa. incorona «Un morso e via». L'ingresso al ed altro». stiano, demoliti senza troppi Giuseppina concerto è di 5 mila lire. A Fiuggi l'appuntamento Panano. Festa de •l'Uri ito» ore 19 dibattito Do Angelis. degli «Incontri musicali d'esta­ S. Vittore. Festa de «l'Un Ita-. Morolo. Inizia festa de -l'Unità». te» è con il quartetto Accade­ Strangolatali!. Inizia Festa de «l'Unità». mica, ospite al teatro comuna­ UNIONE REGIONALE PDS LAZIO le di Fiuggi. Mariana Sirbu e Federazione Castelli. Aprono le Feste de «l'Unità» di: Lanano Rmcandra Cola, violini, James Neml, Nettuno, Anzio. «Esordii recitando una poesia a Maria Jose...» Creitz, viola e Mihai Dancile al Federazione CMtawcchla. Feste de «l'Unità»: Civitavecchia violoncello. Insieme dal 1967, continua, Allumiere coirJnua, Canale continua. nell'arco della loro lunga car­ Federazione Rieti. Fi ste de «l'Unità»: Borgo Quinzio continua, riera, hanno suonalo per le più Gavìgnano continua, f ollevecchio continua, Bocchignano ini­ Ritratti. Una poesia a Maria José, una particina alla ogni settimana cambiavamo della Ferrati e di tanti altri... re, seguirla nella preparazione zia. Pozzaglla ore 20.30 assemblea Iscritti (Bianchi). testo, da La fiaccola sotto il Nel '51, '52 entrai alla televi­ di un personaggio tanto mal­ importanti istituzioni dei paesi Pergola di Firenze all'età di quattro anni accanto a europei e degli Stati Uniti, otte­ Federazione Tivoli. Torrita Tiberina continua Festa de -l'Uni­ Gino Cervi. Inizia cosi la carriera di Bianca Tocca- moggio di D'Annunzio ai Sei sione a Milano, era un tale fe­ vagio quanto umano è senz'al­ tà» ore 19.30 dibattito stilla politica locale (Ruggerl, Papa). personaggi in cerca d'autore ài nomeno, allora il teleschcnno tro un esempio di grande tea­ nendo ovunque successo di Federazione Viterbo. Feste de «l'Unità»; Roncigllone apre, Ca­ fondi. In questo caldo agosto, con la regia di Gabrie­ critica e di pubblico. Il pro­ nino continua, Vasanelki continua ore 21 dibattito sulla situa­ Pirandello, io avevo sempre che si diventava subito famosi tro per me per i miei colleghi gramma prevede l'esecuzione zione amministrativa regionale e provinciale con Luigi Daga le Dolcini, sta preparando «L'Imperatrice della Ci­ dei ruoli importantissimi. Ri­ e richiesti... T'ho detto tutta la che citerò (in ordine di appari­ na», un testo di Ruth Woolf. In una Cina fine secolo del quartetto in re minore di Consigliere regionale e Massimo Maracci Consigliere provincia­ cordo un De Musset, // cande­ mia Infanzia e la mia giovinez­ zione) Pier Francesco Poggi, Mozart e di Shubert il quartetto le. sale al trono una concubina, Tzu-Shi. Lo spettacolo liere dove Enriquez laceva la za. .1 resto dillo tu...», mi dice Mattia Machiavelli, Stefano in do minore «Quartetsatz» del verrà presentato a settembre al Festival di Todi. sua prima regia, Fiero Tosi i Biarca Toccafondi. Oppedisano, Francesca Lori- 1820 lasciato incompiuto dal PICCOLA CRONACA l primi costumi e lo e Albcrtazzi Inutile elencare una camera ga, Paola Rinaldi, Fernando compositore che ne scrisse so­ Lutto. Si è spento dopo una breve malattia il compagno Dante i 'primi' attori. Avevo fatto tal­ zeppa di ruoli, di «protagoni­ Cajati. lo il primo tempo e alcuni Novelli, combattente n:lla lotta antifascista di Roma. Alla mo­ PINOSTRABIOLI mente tanto in quel periodo ste», di premi e successi. In «Ogni lavoro che affronto mi frammenti del secondo. Il con­ glie, ai figli e alle sorelli; la sezione di Settcville e la federazione che quando amvai u Roma, questo mese di agosto ci in­ sembra il più importante della certo si concluderà sulle note di Tivoli e la redazione dell'Unità si stringono con grande affet­ •• «Frequentavo l'asilo 'Ma­ mi sembrò tanto bello. Fu il vo scelta per piccoli ruoli, poi avevo venlidue anni, mi sem­ contriamo ogni giorno in una carriera, di questa imperatrice dell'unico quartetto di Debus­ to. Sottoscrivono per «l'Unità». ria Jose', un giorno la princi­ mio principe azzunro. Avevo smisi e a sedici ripresi in un brò impossibile che nessuno sala prave, stiamo preparando posso dire pochissimo ci sono sy in sol minore opera 10, che Servizi medici aperti nel mese di agosto: Rocomar analisi cli­ pessa venne a farci visita, biso­ due o tre battute da dire. Le di­ teatrino di vìa Laura. Da quel mi conoscesse. Era proprio co­ per I Festival di Todi L'Impera­ troppo dentro in questo mo­ lo stesso musicista, quindici niche, via E. Salvi 12, ti I. 50.10.658 e 50.14.861. convenzionato anni dopo, arrangiò per piano­ Usi, orario 7.30-17 (7.33-10 prelievi) escluso sabato e giorni fe­ gnava intrattenerla in qualche cevo e subito scappavo in pla­ teatrino erano usciti Sara Fer­ si, a Roma, non mi conosceva trici d'Ila Cina di Ruth Wolff mento... - conclude Bianca -, stivi. Prof. Gianfranco CavlccbJoU, specialista in geriatria, via maniera, scelsero me per reci­ tea con la speranza di potermi rati e Rossano Brazzi, l'anno nessuno. Non ho fatto scuole o con la regia di Lucio Gabriele forte. Igea 9, tei. 30.71.007. Dr. Giovanni D'Amico, specialista in tarle una poesia... Mio padre veder recitare...Ma quando ero prima del mio c'erano stati Oggi più di ieri ho bisogno di accademie. Se devo ricordare Dolcini, le scene di Jack Frank­ sperimentare testi nuovi, registi odontostomatologia, piazza Gondar 14, tei. 83.91.887. dal mar- faceva dei lavori a 'La Pergola' scesa in platea, sul palcosceni­ Franco Zeffirelli e Alfredo un maestro è senz'altro Atos L'antico convento di Santa tedi al venerdì orario continuato 10-19 (convenzionato con Ca- di Firenze, a quattro anni salii co non c'ero già più...Non ci Bianchini, con me Giorgio Al- furter e i costumi di James giovani, idee, soltanto cosi tro­ Maria delle Grazie di Calaselo, sagìt, Fasi e Flsdam). Stadio veterinario, via Filippo Nicolai su quel palcoscenico con una sono mai riuscita a vedermi. bertazzi e Franco Enriquez. Ori, un non professionista, in­ Acheson. Vedere Bianca Toc­ vo l'entusiasmo e il piacere di In Abruzzo, ospiterà, invece, le 24. tei. 34.51.332, aperto tutti i giorni (escluso sabato e festivi) particina in un testo di Bour- Mail E dire che ci ho provato Entrai poco dopo in una com­ segnava la dizione e l'imposta­ cafondi costruire il carattere, lavorare...Non ho mai sacrifi­ struggenti note di Chopin, in­ ore. 16-20. det, in compagnia c'erano Gi­ sempre...Fino a dieci anni, pagnia Stabile di Firenze, face­ zione della voce, oltre ad esse­ l'immagine, la voce di Tzu-Hsi, cato la vita, i sentimenti o i de­ terpretate da Marina Greco e no Cervi e Renzo Ricci. Cervi quando ce n'era bisogno, veni­ vamo dei lavori importanti. re il mio fu anche il maestro una concubina assurta al pote­ sideri per questo mestiere...». Fabrizio Salvatori. PAGINA24 L'UNITÀ VENERDÌ 9 AGOSTO 1691

TELEROMA 89 OBR QUARTARETE VIDEOUNO TELETEVERE TELEREOIONE Or* 17 Dimensione lavoro; Ore 18.18 Telefilm «Stazione di Ore 13 Telenovela «Nozze d'o­ Ore 8.30 Rubriche del mattino; Ore 17 Ratna appuntarne-ito Ore 14.30 Film «Don Milani»; 16 18.30 Telefilm «I gemelli Edi­ servizio»; 10.30 Vldeoglornale; dio»; 13.38 Telenovela «Felicità 13.30 Telenovela «Marina»; 14 con l'occulto; 17.30 Musei in :a- Film «Terra nera»; 17.30 Film son»; 1S Telefilm «Fantasllan- 20.30 Delitto Notarbartolo; dove sei»; 20.30 Quarta Reto Telefilm «Fantasllandla»; 18 sa; 19.301 fatti del giorno; 20.30 •Sansone contro I pirati»; 19 dla»; 10.80 Novela -Terre scon­ News; 21.00 Film -Haw- 21.40 Film «Il terrore del West»; Rubriche del pomeriggio: 18.80 Film «Il boia aspetterà»; 22.15 Cartoni animati: 20.30 Film finate»; 20.30 Film -La saetta kins-;22.40 Politica News; 23 ^ROMA Telenovela «Marina»; 20 Laver- 22.40 Auto oggi motori no-stop; Spazio moda; 22.30 Speo.il e •Valanga»; 22 Emozioni nel nera»; 22.30 Tg sera; 24 n:m «Il Telefilm «Pattuglia recupero: ne and Shlrley; 20.30 Film «Pri­ bel mostro»; 1.48 Tg; 2.30Te- 23.18 Medicina senza frontie­ teatro: 24 I fatti del glorio: blu; 22.30 Film «O tutto o nien­ 24 Quarta Rete News; 0.30 Te­ DEFINIZIONI. A: Avventuroso; BR: Brillante; D.A.: Disegni animati; ma dell'uragano»; 22.30 Film letllm «I gemelli Edison». re; 0.30 Vldeoglornale; CINEMA • OTTIMO 1Fllm «Città nuda». te». lefilm «After Mash»; 1.30 Tele­ DO: Documentario; DR: Drammatico: E: Erotico; F: Fantastico; «Il tempo di Charleston - Chica­ 1.30C'era una volta. film «Lotta per la vita». O BUONO FA: Fantascienza; 0: Giallo, H: Horror; M: Musicale: SA: Satirico; go 1929». • INTERESSANTE SE: Sentimentale; SM: Storico-Mitologico; ST: Storico; W: Western.

• PRIME VISIONI I • ARENE I SCELTI PER VOI IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIilllllllllllllllllllllllIlllllllllllllllllllllllH ACAOEMYHAU L 8.000 Chiusura estiva CMEPORTO L 8.000 Le luci della dna di e con Charlie Cha- Bahram Beizal, e benissimo in­ campagna francese, in compa­ VlaStamlra Via A. di San Giuliano plin; segue concerto (vedi spazio jazz- • WHORE Tal. 428778 Tel. 4453223 terpretato da un'attrice splendida gnia di uno atravagante nostro­ rock-folk); La guerra del Roess di Dan- Ken e Theresa Russel, stesso co­ ACUIRAI. (Sussan Tastimi). Il film racconta mo, il -pére Jules» Interpretato L. 10.000 CaWvs di Carlo Lizzani; con Giuliana gnome ma non sono parenti (il re- ny De Vito .(Inizio spettacoli ore 21.30). la storia di un bambino che, Ite­ da uno strepitoso Michel Simon. Piazza Verbano.S Tel. 8541195 DeSlo-DR (17-22.30) glata è inglese, l'attrice america­ Sala Teatro: Rassegna 'Fantalsstlvst' rante la guerra con l'Irak, fui; gè C'è poco altro nella trama. Ma na). Per la prima volta insieme in ADRIANO L. 10.000 D Batti eoi lupi di e con Kevin Cost- Il segreto del Tibet di Stuart Walker dal Sud del paese martoriato •: al­ battano I paeaaggi e I sentimenti, questo Whore (che in italiano si­ Piazza Cavour, 22 Tel. 3211896 ner-W (18.30-22) le bombe di Saddam Hussein e ritratti da Vigo e dal suo direttore gnifica «puttana»), una specie di approda nel profondo Nord, deve della fotografia (il russo Boris ALCAZAR L. 10.000 Rassegna 'Le notti dell'Aleatraz": Ver­ ESEDRA L 7.000 Un'arida stagione bianca di E. Palcy; lo monologo interiore traveetlto da la gente parla una lingua divelta Kaufman, fratello di Dzlga Ver- VleMerrydelVnl.14 Tel. 5880098 rei ohe tu (oasi qui Vladel Viminale 9 Tel. 4874404 e II vento di J. lvens.(lnlzio proiezione cine intervista. Inguainata In una e non stravede certo per la p* Ile tov) con una maestria per la qua­ ore 21) minigonna di pelle roaaa, la no­ «nera» e la parlata aapra dei pic­ le c'è un solo nome, per quanto (21-23)(lngresso solo a Inizio spettaco­ stra battona è una professionista TEI AMO L. 5.000 DtekTrecy (21-23) colo atranlero. Ma una donnn, il fuori moda: poesia. del sesso dalla battuta aalace e la lo) Via Reni, 2 Tel. 392777 cui marito è lontano, forse al Iron­ libido Inesistente. Disprezzi gli RIALTO ie, lo prende con sé, lo cura, lo ALCUNE L. 6.000 Chiuso per restauro uomini di cui conosce, più di ogni sfama, lo adotta contro II parure via L. di Lesina. 39 Tel. 8380930 altra, le perversioni e le debolez­ di tutto il paesello. Forse è l'In. :lo ze. Suo marito l'ha piantata, auo • MARTHA E IO AMBA88ADE L. 10.000 Chiusura estiva • CINECLUB 1 di una nuova solidarietà. Bieca­ figlio ha due nuovi genitori, lei Praga, anni Trenta. Il giovane Accademia Agiati, 57 Tel. 6408901 mente di una aperanza. AZZURRO SOPIONI L. 5.000 Saletta "Lumiere": Filmi In lingua ori­ non ha amici, soltanto un «pap­ Emll non è quel che auol dirai uno L. 10.000 Chiusura estiva Via degli Sclpionl 84 Tel. 3701094 ginale Inglese: Whlle the city elesps pa» che la riempie di botte e la CAPRAMCHETTA studente modello. Per fargli pas­ sare un po' di grilli dal capo, I ge­ Via N. del Grande. 6 Tel. 5616168 (20); Dia! -M" ter morder (22) minaccia di morte. Forse In stra­ da tra gli altri emarginati come nitori lo spediscono presso lo zio ARCHIMEDE L 10.000 Chiusura estiva SaletU 'ChapHn": Quartetto Basileus lei, in un «resta» goffo e mattoide • L'ATALANTE Ernst Fuchs, Il -gemacelo» di fa­ Via Archimede, 71 Tel. 6075567 (18.30); T4 nel deserto (20.30); Ouartet- troverà quei po' di solidarietà che Non capita tutti I giorni, di poter miglia. Sullo sfondo, l'Europa A In te Basileus (22.30). AMSTON L. 10.000 • Whore di Ken Russell; con Theresa le manca. In attesa di coaa. nep­ vedere al cinema uno del più fiamme, un certo Hitler ha preso Il potere In Germania e la mino­ Via Cicerone, 19 Tel. 3723230 Russell-OR (17.30-19.10-20.45-22.30) POLITECNICO Riposo pure lei aa. grandi film della storia girato nel ViaG.BTIepolo.13Va Tel. 3227559 34 dalla buonanima di Jean Vi no. ranza tedesca del Sud*?!, In Ce­ ARISTON H L 10.000 Chiuso per lavori ARISTON sicuramente uno del più gemali coslovacchia, è in fermento. Galleria Colonna Tel. 8793287 artisti (per lui la parola «rogiti a» Ernst ebreo, pensa di premunirsi Una scera del film «Martha ed lo» diretto da Jirt Welss è troppo poco) del nostro secolo. sposano la domestica Martha, te­ ASTRA L. 8.000 Chiusura estiva Esageriamo? SI, e lo facciamo n desca e ariana. Scandalo in en­ Viale Jonio. 225 Tel. 8176256 O BA8HU bella posta, perché per «l'Atalan- trambe le famiglie. Ma ben presto AMBASCIATORI SEXY L 6.000 Fllmpsraduttl (10-11.30-16-22.30) IL PICCOLO ATLANTIC L. 8.000 Chiusura estiva te» ogni Iperbole è lecita, soprat­ lo scandalo sarà nulla rispetto al­ VlaMonlebello.101 Tel. 4641290 • LA TIMIDA po' goffa, ma comunque concupi­ STRANIERO V.TuscoHni.745 tutto In questa copia paziorte- la tragedia che attende l'Euro­ Tel. 7610658 Opera prima del francese Chri­ Primo titolo di una breve rasse­ ta per scommessa da Antolne, mente restaurata che ha avuto In pa... Film autobiografico del ceco AQUILA L. 5.000 Film per adulti stian Vlrcont, questo film arriva gna che ai avolge al Capranlchet- AUGUSTO L. 7.000 Chiuso per lavori giovane scrittore donnaiolo e propria «anteprima» a Canne» di origine tedesca Jiri Welss. Via L'Aquila, 74 Tel. 7594951 da no< torte di uno straordinario ta. «Bashu» è - salvo omiasloni - Cso V.Emanuele 203 Tel. 6875455 molto snob. Antolne la usa per ri­ nel '90. Terminato da Vigo pochi «Martha e lo» è un apologo mora­ successe di pubblico In Frania e il primo film targato Iran regolar­ MODCRNETTA L. 7.000 Film per adulti (10-22.30) cavare dall'esperienza, materia­ giorni prima della sua morte pre­ le di grande spessore, in cui le vi­ BARKRN L. 10.000 Chiuso per lavori debolo Ci un titolo sbagliato: in Piazza Repubblica, 44 Tel. 4880285 le per un libro, ma in realtà scher­ mente distribuito sul nostri scher­ cende intime del Fuchs e dei loro Piazza Barberini. 25 Tel. 4827707 originale si intitolava «La discrè­ matura (scomparve a soli 29 un­ za con il fuoco, perché da sedut­ mi. Ed è un ottimo film, a testimo­ servitori ben simboleggiano I ri­ MODERNO L 6.000 Film per adulti (16-22.30) te», con riferimento a quel nel fin­ ni), é la storia quotidiana ed umi­ CApnroL L 10.000 Chiusura estiva tore finirà per trasformarsi In se­ nianza di una clnemaografla ira­ le di Jean e Jullette, novelli sposi volgimenti della storia. Sempli­ Piazza Repubblica, 45 Tel. 4880285 ti che le noblldonne di un tempo dotto. Catherine ne uscirà vinci­ niana estremamente matura e VlaG. Sacconi. 39 Tel. 3238619 si applicavano, a mo' di messag­ nella Francia del tempo. I due si cemente atrepltoal I due protago­ MOUUNROUGE L 5.000 Film per adulti (16-22.30) trice. Splendidi Fabrlce Luchinl e composita, come ha dimostrato gi amorcsi, ) Domani alle 21. Concerto del pia­ ESPERIA L 7.000 O La doppia vtta « Veronica di Kr- Riposo TEATRO VERDE (Circonvallazione Tri*». Fino ali 11 agosto campagna ab­ nista Sandro De Palma. In pro­ Piazza Sennino, 37 OROLOGIO (Via de' Filippini, 17/a - Glanlcolenee, 10- Tel. 5892034) Sala Momotombo: alle 23. Disco­ Tel. 5812884 zvtztof KMowskl; con Irene Jacob - BRACCIANO bonamenti stagione teatrale 1001- gramma musiche di W, A. Moza t. Tel. 6548735) teca DR (16.30-18.30-20.30-22.30) Btx (18.15-22.30) 92. Orario botteghino dalle 10 alle Riposo F. Schubert, F. Chopin. VIRGILIO L. 8.000 SALA GRANDE: Riposo Sala Red Rlver: Riposo. 18, tutti I giorni, Domenica dalle GALLERIA NAZIONALE D'ARTE ETOU O Marta ed lo di Jlrl Welss; con Mi­ VisS.Negrettl.44 Tel. 9967996 SALA CAFFÉ TEATRO: Riposo ALTROQUANDO (Via degli Anguil­ L 10.000 10 allo 13. CLASSICA MODERNA (Viale Belle Arti, 131) ; SALA ORFEO (Tel. 6548330): Rl- Riposo laia. 4 - Tal. 0761/587725 - Calcata Piazza in Lucina, 41 ' Tel. 6876125 chel Piccoli-DR BRANCACCIO (Via Merulana. 244 - FRASCATI ' poso E«A GHIONE (Via delle Fornaci, 37 - T04) ACCADEMIA FILARMONICA RO­ Sala A: Cerava (16.30-22.30) PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI 6372294) Oggi e domani alle 22. Musica vo­ POLITEAMA L 9.000 Riposo MANA (Via Flaminia, 118 - Tel. EURCME L 10.000 Chiusura estiva (Via Nazionale, 194 - Tel. 6847283) cale classica dell'India del Sud LargoPanizza,5 Tel. 9420479 Sala B: Sui Mesata viene dt Las Vegas CATACOMBE 2000 (Via Lablcana. 3201752) Eurmuslca Master Concert Se-ie Riposo Stagione 1991-92. Tatyana Nll.o- con SusMIa KrMma Muniti • On­ ViaLlszt.32 Tel. 5910966 (16.30-22.30) 42-Tel. 7003495) Il termine ultimo per il rinnovo de­ PARIOLI (Via Giosuè Bersi, 20 - Tel. laeva, Ruggero Ricci, Shira disi! Thtetter. Riposo gli abbonamenti per la stagione EUROPA L 10.000 Chiusura estiva SUPERCtNEMA L 8.000 Chiuso psr lavori 8083523) Cherkastky, Fou Ts'Ong, Maud BIG MAMA (V.lo 8. Francesco a Ri­ CENTRALE (Via Celss, 6 - Tel. Riposo 1991/92 è stato propogato al 31 Corso d'Italia, 107/a Tel. 8555736 P.za del Gesù. 9 Tel. 9420193 Martin Tortelier, Vlado Perlerr u- pa, 18 -Tel. 582*51) 679727CI PICCOLO ELISEO (Via Nazionale, agosto. La segreteria dell'Acca­ Riposo Riposo ter. EXCELSIOR L 10.000 Chiusura estiva 183 -Tel. 4865095) demia sarà chiusa nel periodo BIRO UVESt (Corto Matteotti, 153 - COL08SIO (Via Capo d'Africa S/A - 3/25 agosto. IL TEMPIETTO (Tel. 4814800) Via B.V. del Carmelo. 2 Tel. 5292298 OENZANO Riposo Teatro Marcello (via del Tea'ro Tel. 0773/48980:') Tel. 7004932) ACCADEMIA NAZIONALE 8. CECI­ CYNTrKANUM L. 6.000 Chiuso per lavori POLITECNICO (Via G.B. Tlepolo, marcello, 44), Musica viva ogni Riposo Ripoto LIA (Via della Conciliazione - Tel. FARNESE L. 8.000 • UttaiWedl Christian Vlncent-SE Viale Mazzini, 5 Tel. 9364484 13/A-Tel. 3611501) sere concerto di Marta D'Arienro BRANCACCIO (Via merulana, 244 - COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo 6780742) Campo de' Fiori Tel.6884395 (16.15-20.30-22.30) Riposo (pianoforte). In programma muli- Tel. 732304) d'Africa 5/A- Tel. 7004932) QUIRINO (Via Mlnghettl, 1 - Tel. Riposo Riposo OROTTAFERRATA Riposa che di Beethoven, Mozart, Scnu- RAMMA1 L 10.000 LJ Retencrtntz t Gulwenettrn tono 6794685-6790616) V FESTIVAL MUSICALE DI CARA- mann, Debussy. CAFFÉ LATMO (Via Monte Testac­ VENERI L. 9.000 Chiusura esliva DEI COCCI (Via Galvani, 69 - Tel, CALLA (Tel. 4617003) V)a8ltaolaM7 Tel. 4827100 morti di Tom Stoppard; con Gary Old- Abbonamenti Stagione 1991/92 ISTITUTO MUSICA SACRA (P.za S. elo, 98 - Tel. 5744020) Viale 1" Maggio, 86 Tel.9411592 57835021 orarlo 10-14 e 16-19, sabato e do­ Oggi alla 19.15. Concerto del Soli­ Riposo man-Dfi (18-2020-22.30) Riposo sti del Teatro dell'Opera. Alle 21. Agostino, 20/A - Tel. 6786834) menica chiuso. Ripose) CMEPORTO (Via A. da San Giulia­ FIAMMA2 L. 10.000 Dentata ki Patagonia di Carlos Sorln; MONTBROTONDO DEI DOCUMENTI (Via N. Zabaglla, ROSSINI (Piazza S. Chiara, 14 - Tel. Nabucco di Giuseppe Verdi, con no-Tel. 4453223) 42-Till. 5744034) Paolo Gavanelll, Ezio DI Cesare, LE SALETTE (V.lo del Campanili), VlaBlssolatl.47 Tel. 4827100 con Daniel Day Lewis - BR(17.15-19.05- NUOVO MANONI L. 6.000 Chiusura estiva - 6542770) 14) Alle 23. Son cubano eoo | Diapa­ Riposo Riposo Bonaldo Gaiottl. Maestro concer­ son. 20.45-22.30) Via G.Matteotti. 63 Tel. 9001888 tatore e direttore Nello Santi. Riposo DEI SA TIRI (Piazza di Grottaplnta. SALA UMBERTO (Via della Merce­ CLASSICO (Via Liberta 7 - Tel. Domani alle 19.15. Concerto del MANZONI (Via Monte Zebio. 12) (Ingresso solo a Inizio spettacolo) 19 -Tel. "3540244) de, 50 - Tel. 8794753) 5744955) Gruppo Corale del Teatro dell'O­ Riposo TIVOLI Riposo Riposo Riposo GARDEN L. 8.000 Chiusura estiva DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ pera In programma musica Poli­ OLIMPICO (Piazza Q. Da Fabriaio, OJUSEPPETTI L. 7.000 Riposo SALONE MARGHERITA (Via Due EL CHARANGO (Via Sant'Onofrio, Viale Trastevere, 244/a Tel. 5812848 cello, 4- Tisi 6784380) fonica Italiana del Rinascimento 17-Tel. 3962535) P.zznNleodeml,5 Tel. 0774/20087 Macelli, 75-Tel. 6791439) Riposo 28-Tel. 6879908) E' aperu* la Campagna abbona­ Riposo direttore Romeo Profani. Alle 21. QKXEUO L 10.000 Chiusura estiva ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ Riposo menti per la stagione teatrale SAN GENESIO (Via Podgora, 1 - Tel. Zorba II greco musiche di Mlkls TREVIQNANO ROMANO l Theodorakis, coreografie di Lorca colo della Scimmia, 1/b - Tal. FONCLEA (Via Crescenzio. 82/a - VlaNomentana.43 Tel. 8554149 1961- )2 Pi>r Informazioni rivol­ 3223432) Maaslne. Interpreti principali Raf­ 6875952) Tel. 6896302) CINEMAPALMA L. 4.000 Ri poto gersi al teatro dalle 10 alle 13 e Riposo OCtDEN L 10.000 Schegge di toWa di Michael Lehmann; faele Paganini, Guido Pistoni, RIPOSO Vedi Clneporto Via Garibaldi, 100 Tel. 9019014 dalle ledile 19. SAN RAFFAELE (Viale Ventimlglla, Via Taranto, 38 Tal. 7598602 con Wl nona Ryder - DR Claudio Zaccarl, Patrizia Lollobrl- PALAZZO BARBERINI (Via de Is GENAZZANO (Stadio Comunale DELLE ARTI {Via Sicilia 59 • Tel. 6-Tel. 6534729) glda. Gianni Rosaci. Quattro Fontane) "Le Rose") (16.45-1645-20.30-22.30) 48185981 Riposo VELLETRI Riposo Oggi alle 21. Concerto di HarcM Aperta campagna abbonamenti SISTINA (Via Sistina, 129 - Tel. ACCADEMIA D'UNGHERIA (Via GREGORY L. 10.000 Chiusura estiva CINEMAFUMMA L. 7,000 Chiusurs estiva Bracsey and Jona'a Blues Band. stagioni' teatrale 1991-92. Infor­ 4828841) Giulia, 1) PALAZZO CANCELLERIA (Piszta Via Guido Nati, 7 Tel. 9833147 della Cancelleria) Domani alle 21. Concerto di Scial­ Via Gregorio VII, 180 Tel. 6364652 mazioni tulli I giorni dalle 11 alle Riposo Riposo bi. 18, escluso la domenica ACCADEMIA DI SPAGNA (Piazza S. Riposo HOU0AY L 10.000 O tlsHeralo degli InmcoRO di Jona­ SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri, 3 - MAMBO (Via del Flenaroll, 307A - DELLE MUSE (Via Forlì, 43 - Tel. Tel. 5896974) Pietro In Montorlo, 3 - Tel. PALAZZO COMMENDATORIO (Bor­ Largo B. Marcello, 1 Tel. 8548328 than Damme; con Jodle Poster - Q go S. Spirito, 3 - Tel. 6685285) Tel. 5897196) 8831300 8440749) Riposo 5818607) Riposo Riposo Riposo Riposo (17.30-20.15-22.30) SPAZIO VISIVO (Via A. Brunetti, 43 - MUSIC INN (Largodei Fiorentini, 3- DELLE VOCI (Via Bomboni, 24 - Tel. Tel. 3612055) AGORA' 80 (Via della Penitenza, 33 QUIRINO (Vis Mlnghettl, 1 - Tal. INDUNO L 10.000 Chiusura estiva 6794585-6790616) Tel. 6544934) GAETA 55944-8: Riposo -Tel. 6868528) Riposo Via G. Indulto Tel. 5612495 Riposo SPAZIO ZERO (Vis Galvani, 65 - Tel. Riposo. Riposo ARISTON Il viaggio di Capitan Fracassi OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano, DEL PRAOO (Via Sora, 28 - Tel. 5743089) ANFITEATRO DEL TASSO (Passeg­ RONCIOUONE (Plszza del Coir li­ KING L. 10.000 Chiusura estiva Piazza Roma Tel. 0771/460214 (17.30-22.15) ne) 17-Tel. 3962635) 6892777) Riposo giata del Glanlcolo-Tel. 5750627) Riposo Via Fogliano. 37 Tel. 8319541 Riposo Oggi alle 21.15. A qualcuno pla­ SPERONI (Vis L. Speroni, 13 - Tel. Lunedi alle 21.15. Balletto In Con­ PALLADIUM (Piazza Bartolomeo DE' SERVI (Vili del Mortaro, 5 - Tel. ce... misto spettacolo di danza MADISON 1 Paul a Beverly Mito di Mlck Jacson; LAOISPOLI 4112287) certo con la Compagnia del Nou- Romeno,8-Tel. 5110203) L 6.000 67951301 classica e moderna e operettei, CINEMA LUCCIOLA L 5.000 Storte Memori e biadetta (18.30-22.30) Riposo veau Theatre du Balle! Internatio­ Riposo VlaChlabrera.121 Tel. 5417926 con Steve Martin-BR Riposo STABILE DEL GIALLO (Via Cassia, nal diretta de Gianni Notari. Musi­ musiche di autori vari, coreogra­ P.zza Martini Marescotll Tel. 9926462 fie di Patrizia Salvatori. PANICO (Vicolo della Campanella, (17.30-19.10-20.45-22.30) DUE (Vcolo Due Macelli, 37 - Tel. 871 -Tel. 3889600) che di Prokoflev, Petrassi, Ml- Domani alle 21,15. Donna Laura 4-Tel. 8874953) ARENA LUCCIOLA L 7.000 Zie Peperone alla ricerca della lampa­ 678C259I Vedi Teatro Manzoni. Ihaud, Ravel. L 8.000 Amleto di Franco Zetllrelli; con Mei Carini spettacolo di danza con la Riposo MAOOON2 Riposo STANZE SEGRETE (Via della Scala, ANZIO FESTIVAL 1991 P.zza Martini Marescotll Tel. 9926462 da magica (21) Compagnia Italiana Danza Cc-r» SAINT LOUIS (Vladel Cardano, 13/a VlaChlabrera.121 Tel. 5417928 Gibson-DR 117.30-20.05-22.20) DU8E (Via C'.»ma, 8 -Tel. 7013522) Alle 21. Celebrazioni del Bicente­ 25-Tel. 5347523) temporanea, musiche di Tony -Tel. 4745076) NUOVA ARENA Ghost-Fantasma (21-23) Riposo Riposo nario Mozartiano concerto di Cor- MAESTOSO L. 10.000 Chiuso per lavori Cucchlara, coreografie di Renato Riposo ELISEO (Via Nazionale. 183 - Tel. clon*-Trona-Morace-Alunnl-Elkt- Via La Spezia. 110 TEATRO IN (Vicolo degli Amatrlcla- Greco. TENDA STRISCE (Via C. Colombo, VlaAppw.418 Tel. 786066 48821141 nl,2-Tel. 6867610) ro-Scognamigllo-Patlofflnl-Trato- 393-Tel. 5415521) Campagna abbonamenti Stagio­ SALA BALDINI (Piazza Campiteli» MAJESTK L. 10.000 Cyrano De Bergerac di Jean-Paul Rsp- OSTIA Riposo la-Tutlno-Basso. Riposo ne 1991/92 orarlo botteghino TEATRO PENSILE (Palazzo del AUDITORIUM DI MECENATE (Largo Riposo KRYSTALL L. 9.000 Senti chi perla 2 (17-22.30) VILLAGGIO GLOBALE (Lungoteve­ Via SS. Apostoli. 20 Tel. 6794906 peneau; con Girard Depardieu - SE 9.30-13 i I mondo, e che ora uno di questi stava sempre seduto a una tavola dell'anticamera, pochissimi di noi possiamo vantare: la sua presen­ stata con O'Brien dov'era O'Brien? Se non era stata mi si offra proprio nel mio giardino. Ma dov'è il luo­ una sala tutta tappezzata d'armi. za era tanto grande quanto la sua assenza. Era un con O'Brien, dov'era stata? Con una specie di seni­ go? La casa di Valentin era forse interessante e cele­ colosso, grosso quanto alto, vestito di tutto punto, le e appassionato sospetto, s'inoltrò sempre più Attraversano il prato, con una certa difficoltà, bre quanto il suo proprietario. Era una vecchia ca­ in abito da sera, senza alcun ornamento, senza verso la parte posteriore della casa, e fini col trovar­ giacché una leggera nebbia aveva incomincialo a sa, circondata da alte mura e da alti pioppi quasi a neppure la catena dell'orologio o un anello. Aveva si di fronte a una porta di servizio, che dava sul giar­ levarsi dal fiume ma colla guida dell'agitato Gallo­ picco sulla Senna; ma la stranezza - e forse il valo­ i capelli bianchi e berne spazzolati all'indietro, co­ dino. La luna, con la sua scimitarra, aveva straccia­ way, riuscirono a ritrovare il cadavere affondato re, dal punto di vista poliziesco -della sua architet­ me un tedesco. Aveva il volto rosso, torvo e da che­ to e disperso ogni avanzo del temporale, e con la nell'erba alta, il cadavere di un uomo molto alto e tura, era questa: che la casa non aveva altra uscita rubino insieme, con un neo oscuro sotto il labbro sua luce argentea illuminava i quattro angoli del dalle spalle larghe. Giaceva con la laccia in giù, co­ all'esterno tranne quella porta d'entrata, la quale inferiore, che dava all'espressione infantile del vol­ giardino. Un'alta figura vestita di turchino attraver­ si che potevano licitante vedere ciie le sue spalle era sorvegliata da Ivan, con tutta l'armeria. Il giardi­ to, un aspetto teatrale e mefistofelico insieme. Ma sava a grandi passi il praticello, verso la porta dello larghe erano vestite di nero, e che la sua grossa te­ no era vasto e complicato, e molte porte davano quel salone non rimase a lungo in contemplazione studio; e uno scintillio d'argento acceso dalla luna sta era calva, provvista solo di alcune ciocche di ca­ sul giardino della casa, ma nessuna porta, dal giar­ del celebre americano, il ritardo del quale era già sugli ornamenti della divisa gli fece riconoscere, in pelli oscuri attaccate al cranio come alghe bagna­ dino, conduceva all'esterno, che tutto, intorno, era divenuto un problema domestico; cosi che egli fu quella figura, il maggiore O'Brien. te. Un rosso serpente di sangue gli strisciava di sot­ circondato da un alto muro liscio, impossibile a mandato in fretta nella sala da pranzo, con, al Il quale spari per la grande vetrata, nella casa, la­ to la faccia. scalare, difeso da punte aguzze alla sommità. Certo braccio, lady Galloway. sciando lord Galloway alle prese con un terribile - Per fortuna, - disse Simon, con una profonda e non era un cattivo giardino per un uomo che centi­ Tranne in un caso, i Galloway erano gente alla malumore, violento e vago, nello stesso tempo. Il singolare intonazione, - non è nessuno ai noi! naia di delinquenti avevano giurato di uccidere. mano e cordiali. Fino a che lady Margaret non giardino azzurro e argenteo, come una scena di - Lo esamini, dottore! - esclamò Valentin, con Come Ivan spiegava agli ospiti, il suo padrone rendeva il braccio di quell'avventuriero di teatro, pareva beffeggiarlo con tirannica tenerezza, modi alquanto bruschi, - può darsi che non sia aveva telefonato che avrebbe tardato di una decina gl'Brien, il padre di lei era soddisfatto; ed essa non contro la quale la dignità mondana del lord lottava. morto. di minuti. Stava, in realtà, facendo gli ultimi prepa­ l'aveva preso, ma aveva accettato con molto deco­ L'alta statura e la grazia del portamento dell'irlan­ Il dottore si chinò. rativi per certe esecuzioni capitali, e altre orrìbili ro il braccio del dottor Simon. Nondimeno, il vec­ dese lo esasperavano, come se si sentisse un rivale - Non è ancora raffreddato, ma temo che sia cose del genere; e benché questi suoi doveri gli ri­ chio lord Galloway era irrequieto e quasi scortese. e non un padre; la luce lunare lo irritava. Pareva in­ morto, - rispose. - Mi aiuti a rialzarlo. pugnassero profondamente, egli li compiva sem­ Durante il pranzo' egli si contenne abbastanza di­ cantato come da magia, in un giardino di mene­ Lo sollevarono accuratamente, a qualche centri- pre con precisione. Spietato nel ricercare i delin­ plomaticamente, ina quando, al momento dei si­ strelli, in una terra di fate alla Watteau; cosi che, de­ mento dal suolo, e ogni dubbio se fosse realmente quenti, era molto mite nel punirli. Egli, ch'era l'au­ gari, tre dei più giovani - Simon, il dottore, Brown, il sideroso di parlare, per liberarsi da tali sciocche te­ morto svanì ad UT tratto, nella più orribile constata­ torità suprema in fatto di metodi polizieschi france­ prete, e il pregiudizievole O'Brien, l'esiliato in divisa nerezze, affrettò il passo dietro il suo nemico. Ma zione: la testa ere staccata. Era stata completamen­ si - e, indirettamente, di quelli europei - aveva fatto estera - passarom i, per conversare con le signore o ecco che inciampa in un tronco o sasso nell'erba. te separata dal b.isto: chi aveva tagliato la gola era uso della sua grande influenza in modo onorevole, per fumare, nella serra, allora il diplomatico inglese In un primo momento, guardò che cosa fosse, con riuscito anche a tagliar tutto il collo. Lo stesso Va­ adoperandosi a mitigare le pene e a purificare le divenne davvero molto poco diplomatico. Tortura­ irritazione, poi, la seconda volta, con curiosità. Un lentin era leggermente impressionato. prigioni. Era uno dei grandi liberi pensatori umani­ to ogni sessanta secondi dal pensiero che quel momento dopo, la luna e gli alti pioppi furono testi­ - Deve esser stato forte come un gorilla, - bor­ tari francesi; l'unico torto dei quali consiste in que­ rompicollo di O'Brien riuscisse a mormorare qual­ moni di uno spettacolo insolito: un vecchio diplo­ bottò. sto: che rendono la misericordia ancora più fredda che parola a Margaret, non cercava d'immaginare matico inglese correva veloce e gridava o belava, Non senza un brivido, benché fosse avvezzo a della giustizia. come. Era rimasto a prendere il caffé con Brayne, il mentre correva. esperimenti e studi anatomici, il dottor Simon pre­ Quando Valentin arrivò, era già vestito di nero, canuto americane' che credeva a tutte le religioni, e Le sue grida rauche attirarono un volto pallido se in mano la testa decapitata. Era leggermente con la rosetta rossa all'occhiello, e formava una fi­ Valentin, il grigio Irancese che non credeva ad al­ alla porta dello studio, gli occhiali scintillanti e la scorticata intomo al collo e alle mascelle, ma la gura veramente elegante, con la sua barbetta già cuna. Essi discuteva io tra loro, ma nessuno dei fronte corrugata del dottor Simon, che udì le prime faccia era del tutto illesa: una faccia dai lineamenti brizzolata. Egli andò direttamente, attraversando la due poteva riuscire a interessare l'ambasciatore. parole chiare del nobiluomo. Lord Galloway, grida­ forti, gialla, scarna e gonfia insieme, col naso aqui­ casa, al suo studio, che dava sul giardino dietro la Dopo un certo tenipe, quella logomachia «progres­ va: - Un cadavere nell'erba... un cadavere insan­ lino e dalle palpebre pesanti, la faccia di un cattivo casa. Poiché la porta sul giardino era aperta, egli, siva» languì, in un.u crisi di tedio; anche lord Gallo­ guinato. imperatore romano con forse un tocco di impera­ dopo crebbe chiuso a chiave il suo scrittoio, rima­ way si alzò e s'avviò, diretto al salone. Girò durante Evidentemente, O'Brien gli era uscito dalla men­ tore cinese. Tutti i presenti parvero guardarlo col se a guardare per qualche momento, nel giardino, una decina di min uti per i corridoi; poi udì la voce te, del tutto. -•• più freddo occhio dell'ignoranza. Nulraliro di par­ per la porta aperta. Una luna tagliente lottava con stridula e accademica del dottore e poi la voce mo­ - Dobbiamo avvertire subito Valentin, - disse il ticolare poteva e^aere osservato su quel cadavere, gli ultimi brani della nuvolaglia, avanzo di una tem­ notona del prete, seguita da risate generali. dottore, quando l'altro gli ebbe raccontato con pa­ se non che nell'alzurlo era apparso il bianco spara­ pesta; Valentin la fissò con attenzione insolitamen­ Essi pure, penso con una bestemmia, discuteva­ role spezzate che cosa aveva osservato. - È una for­ to della camicia r tj.ito di sangue. Come aveva detto te pensosa per una natura scientifica come la sua. tuna ch'egli sia qui. il dottor Simon, lincll'uomo non aveva mai fatto Ma forse tali nature scientifiche hanno un qualche no di «scienza e religiane». Ma aprendo la porta del parte della loro compagnia. Ma era pur possibile psicologico sentore del più tremendo problema salone, vide soltanto una cosa, vide ciò che non vi E a queste parole, ecco proprio il grande detecti­ che avesse avuto l'intenzione di parteciparvi, giac­ della loro vita. Comunque, da quel suo occulto sta­ era. Vide che il maggiore O'Brien era assente e che ve entrare nello studio, attrattovi dalle grida. Era ché s'era vestito per tale occasione. to d'animo egli si rimise subito, giacché sapeva anche lady Margaret era assente. Andandosene im­ quasi divertente osservare la sua tipica trasforma­ ch'era in ritardo e che parte dei suoi ospiti erano pazientemente dal scitene, come se ne era andato zione; era venuto li con la solita premura dell'ospi­ Valentin si mise carponi ad esaminare con la già arrivati. Uno sguardo gettato nel salone al mo­ dalla sala da pranzo, si ritrovò a camminare col suo te e del gentiluomo, temendo che uno degli invitati, massima attenzione professionale l'erba e la terra, mento di entrare, I assicuro che almeno il suo ospi­ passo pesante lun^o il corridoio. o uno dei servi, fosse ammalato. Quando apprese il per una ventina di metri intomo, assistito in ciò, te più importante non c'era ancora. Vide, tuttavia, con minore abilita, dal dottore, e molto vagamente gli altri personaggi maggiori della piccola riunione; dal nobile signore inglese. Nessun risultato positivo vide Lord Galloway, l'ambasciatore inglese - un compensò quella loro fatica, perché non trovarono vecchio collerico dal volto bruno come una mela che dei ramoscelli spezzati o tagliati in minutissimi ferruginosa, che portava il nastro azzurro della pezzi, che Valentin raccolse per un momentaneo Giarrettiera. Vide lady Galloway, sottile come un fi­ esame, e poi gettò via. lo, con capelli d'argento e un volto delicato e nobi­ - Dei ramoscelli, - diss'egli, gravemente - dei ra­ le. Vide la figlia di lei, lady Margaret Graham, una moscelli e un uomo completamente sconosciuto, pallida e graziosa ragazza dalla faccia maliziosa, con la testa tagliati; ecco tutto quello che c'è sul­ dai capelli color di rame. Vide la duchessa di Mont l'erba. Saint Michel, donna opulenta, dagli occhi neri; e le Dopo un silenzio quasi pauroso, il turbato Gallo­ due figlie di lei, altrettanto opulente e con gli occhi giardino way si mise a grid.sre forte: - Chi è quello? Chi è neri, vide il dottor Simon, tipico scienziato france­ quello là, vicino al muro del giardino? se, dagli occhiali e daila barba bruna a punta, e la Una piccola figuia con una testa esageratamente fronte solcata da quelle rughe parallele che sono grande si avvicinò a loro, incerta, nella nebbia illu­ come la punizione della presunzione o dell'arro­ minata dalla luna <: parve per un momento come ganza, poiché nascono in colui che suole tenere le un fantasma, sinché non videro che non era altro sopracciglia aggrottate. Vide Padre Brown, da Co- che il piccolo preto innocuo che avevano lasciato bhole, nell'Essex, che aveva recentemente incon­ nel salone. trato in Inghilterra. Vide - forse con maggior inte­ - Ma, - diss'egli umilmente, - non vi è alcuna resse - un uomo alto, in divisa, che s'era inchinato porta in questo giardino, sapete! davanti ai Galloway, senza riceverne un saluto mol­ chiuso Valentin aggrottò le sopracciglia come soleva, to caloroso, e ora si avanzava solo, per salutare il per principio, alla vista di una casacca ecclesiasti­ suo ospite. Era questi il maggiore O'Brien, della Le­ ca. Ma era un uomo troppo giusto per negare l'op­ gione straniera francese; dalla persona snella, ma portunità dell'osservazione. un po' pomposa, completamente rasato, dai capel­ - Avete ragioni:, - diss'egli, - Prima di scoprire li scuri, gli occhi azzurri, e con un'aria che - come come è stato ucciso, dovremmo forse indagare co­ pareva naturale in un ufficiale di quel famoso reggi­ me si trovi qui. Ora, ascoltatemi, signori. Se queste mento di insuccessi vittoriosi e di suicidi fortunati - indagini possono essere fatte senza pregiudizio era, insieme, audace e malinconica. Era costui, di della mia posizione e del mio dovere, dobbiamo nascita, un nobile irlandese, ed aveva, nella sua convenire che ceiti nomi distinti darà bene che ri­ prima giovinezza, conosciuto i Galloway e special­ mangano estrano' u questa faccenda. Vi sono delle mente Margaret Graham. Aveva lasciato il suo pae­ signore, signori, t vi è un ambasciatore straniero. se dopo un certo infortunio, per debiti, e ora mani­ Se dobbiamo considerare questo delitto, è neces­ festava la sua assoluta indipendenza dall'etichetta sario trattarlo corre delitto. Ma per il momento pos­ britannica, pavoneggiandosi in divisa e speroni. so condurmi con la maggior discrezione, lo sono il Quando egli s'era inchinato davanti alla famiglia capo della polizia; cioè un uomo cosi pubblico che dell'ambasciatore lord e lady Galloway, lo avevano posso permettermi di regolarmid a privato. Voglia il contraccambiato con un rigidoinchino , e lady Mar­ cielo che io possa liberare da qualsiasi sospetto tut­ garet aveva volto altrove lo sguardo. ti i miei ospiti prima di chiamare i miei agenti per cercare qualcun litro. Signori, sul vostro onore, nessuno di voi laiicerà la casa prima di domani a Ma, qualunque fosse la vecchia ragione che mezzogiorno; vi sono camere da letto per tutti. Si­ spingeva costoro a interessarsi gli uni agli altri, il lo­ Monsignor mon, credo che voi sappiate dove trovare il mio uo­ ro distinto ospite non badava in modo speciale a 0' Connor, mo, Ivan, nell'entrata; è uomo di assoluta fiducia. loro. Nessuno dei convenuti era ai suoi occhi l'o­ ispiratore del spite desiderato di quella sera. Valentin attendeva, Ditegli di lasciare un altro servo a guardia, e di veni­ per ragioni speciali, un uomo di fama mondiale, la personaggio re subito da me. I.ord Galloway, voi siete, certo, la cui amicizia egli s'era assicurata durante uno dei di «Padre Brown» persona più adatta per esporre alle signore l'acca­ suoi grandi giri di polizia e di trionfi negli Stati Uniti. con un ritratto duto ed evitare un panico. Anch'esse debbono ri­ Attendeva Julius K. Brayne, il multimilionario, i cui di Gilbert K. manere. Padre Brown e io rimarremo col cadavere. colossali e quasi schiaccianti donativi ai diversi pic­ Chesterton Quando lo spirito del capitano parlava in Valen­ coli culti, hanno cagionato tanto facili canzonature tin, era ubbidito come se fosse squillata una trom­ e facili lodi ai giornali americani e inglesi. Nessuno ba. poteva dire di sicuro se il signor Brayne fosse un Il dottor Simon jndò fino all'armeria e strappò di ateo o un mormone o uno Scientista cristiano; cer­ là Ivan, il privato detective del detective pubblico. to, egli era pronto a versar danaro in qualsiasi vaso Galloway andò nel salone e raccontò l'orribile noti­ intellettuale, purché fosse un vaso non provato an­ zia, con abbastariMi tatto, sicché, quando tutti furo­ cora. Una delle sue passioni dominanti era quella no riuniti nel salone, le signore erano già state spa­ di attendere uno Shakespeare americano, una pas­ ventate e poi calmate. Intanto il buon prete e il sione questa che richiedeva maggior pazienza di buon ateo stavano ai piedi e alla testa del morto, quella del pescatore. Ammirava Walt Whitman, ma immobili nella luce lunare, come simboliche statue pensava che Lukc P. Tanner, di Parigi, in Pennsyl- delle loro due filosol ie della morte.

A cura di Silvia Colombo Impaginazione di Gilberto Stacchi L'UNITA SPORT VENERDÌ 9 AGOST01991 Formula 1 Alessandro Nannini, toscano purosangue, Mansell prepara Domenica parla del Circus senza ipocrisie. Ha in Ungheria frecciate per Senna e Prost, loda la Ferrari il sorpasso —— Cura il braccio e prepara il ritorno in pista aU'Hungaroring

•fi . La rincorsa di tura senza sostanziali modifi­ Nigel Mansell alla leacership che mentre i tecnici della del mondiale piloti del,a For­ McLaren si sono dati un gran mula 1 ricomincia con la pri­ daffare per consegnare a Sen­ ma sessione di prove ifficiali na una macchina in grado di (Rai3 dalle 13.00) sul circuito puntare alla pole-position e «Il mìo cuore batte dell'Hungarormg, sede del Gp quindi alla vittoria finale. In d'Ungheria. Il pilota della Wil­ particolare il campione del liams-Renault si fiaggiudicat o mondo potrebbe usare in pro­ gli ultimi tre gran premi ed or­ va una McLaren dotata di cam­ mai ha soltanto otto punti di bio automatico, soluzione già distacco dal capofila iridato, adottata da Williams e Ferrari. Ayrton Senna. Con la gara di Le «rosse» puntano molto sul­ Budapest l'inglese può punta­ l'appuntamento ungherese a 300 all'ora» re al sorpasso anche se le ca­ per dare una svolta ad un cam­ ratteristiche del traccialo po­ pionato che ha visto la scude­ trebbero consentire una difesa ria di Maranello in prima fila insperata a! brasiliano della solo per la quantità di polemi­ Da alcuni mesi è costretto ad una forzata inattività. bratto incidente con l'elicot­ brasiliani Ptquet e Moreno. McLaren-Honda. La pisti fidi ­ che. Le due «643» di Prost e Ma non ha certo perso io smalto di quando era im­ tero di dled mesi (a. È chiaro che se tomo, vorrei segnata in modo tortuoso ren­ Alesi saranno equipaggiate pegnato al volante della Benetton-Ford. Alessandro L'avambraccio e la mano de­ farlo con loro. Ho mantenuto dendo quasi impossibili i sor­ con un nuovo propulsore che Nannini, diviso in questi giorni tra spot pubblicitari e stra migliorano. Ora ho anche degli ottimi rapporti con i dirì­ passi. Inoltre, la bassa velocita secondo i tecnici del Cavallino le sensazioni di caldo e di fred­ genti, con Luciano Benetton in media rimette in gioco anche i dovrebbe garantire una mag­ vacanze in Maremma, dice la sua in merito alle vi­ do. Prima non ero in grado di particolare. Non vedo motivo team dotati di propulsori non giore erogazione di potenza ai cende della FI. Non risparmia soprattutto Senna e avvertirle. Purtroppo quei dot­ di cambiare, anche se, lo ripe­ particolarmente potent. Per medi regimi un problema che Prost, con i quali promette presto di confrontarsi: tori che mi hanno operato ave­ to, bisogna che aspetti ancora tutti sarà essenziale partire il aveva fortenenlc penalizzato «Pazientate ancora un po'», afferma. vano ragione, lo pensavo di qualche mese. più avanti possibile nello la Ferrari nel precedente gran poter provare una Formula 1 La fama di dissacratore, In­ schieramento. La Williams si premio di Germania sul circui­ già nel prossimo mese di set­ curante di tutto e di tutti, presenta in pista con una vet­ to di Hockenheim. D A.B. tembre. Ma fi meglio aspettare Nannini la conferma quando LODOVICO BASALO ancora un po', altrimenti sai si parla di Sholhlro Honda, che figura da bischero che ci deceduto pochi giorni fa. •I «Ovvia, ragazzi. Il duali­ palloccolosi. Ecco, Senna e fo. Intanto continuo le terapie, smo c'è sempre stato, ma que­ Prost sono proprio due palloc­ la ginnastica, ma soprattutto Ah, chi l'è? - dice in un primo sti due stanno davvero esage­ colosi. tanto sole e tanto mare. E poi momento -. Ah, si, quello che rando». Alessandro Manninl - n linguaggio schietto non gli gli impegni non mi mancano ha fondato quella casa che non si tira certo indietro sulla (a difetto, la passione perla di certo. Ho appena finito di gi­ fabbrica motociclette e auto- questione del momento in For- ' Formala 1 nemmeno. rare uno "spot" con la Ford. Le miblli. Oh, sicuro. Nel suo pae­ mula 1: il duello, sia in pista sia Cavolo, va davvero forte quella macchine di tutti i giorni le gui­ se sarà un mito, come lo era verbale, tra Senna e Prost. Il se­ Williams-Renault - ammette -. do senza problemi, staccare a Enzo Ferrari da noi. Ma a diffe­ nese è appena giunto da Tori­ Se non altro la scuderia anglo­ 300 all'ora prima di una curva renza del costruttore modene­ no, dove ha girato uno spot francese ha avuto il merito di è, pero, tutt'altro affare. se, quel mito fi rimasto dentro i publicilario con la Ford. Una rilanciare l'interesse di tutti gli confini nipponici. Ovvia, non parentesi, in un'estate dove appassionati. Prima non era n discorso scivola sulla sua diclamo bischerate. Le "rosse" •Nun fo nulla dalla mattina alla hanno fatto il giro del mondo. mollo divertente vedere due vecchia squadra, su quelle Alessandro Nannini in una posa ufficiale con i colon della Benetton. Squadra con cui spera di tornare a correre sera», come lui stesso ammet­ macchine che partivano e se Benetton condotte dal due Roba unica, irripetibile. te. «06110 è incredibile - prose­ ne andavano, come ha fatto gue -. Senna e sempre stato per anni la McLaren. Eppoi c'è difficile da passare. Ne so qual­ anche Riccardo (Patresc ndr). cosa io, visto che l'anno scorso Secondo me e ancora in lotta mi butto fuori a pochi giri dalla per il titolo mondiale, anche se fine, proprio nel Gran Premio e difficile dire che cosa farà d'Ungheria. La potevo vincere Mosca a caccia di gran premi Frank Williams, cioè quale at­ quella gara, cavolo se la pote­ teggiamento avrà verso il pa­ vo vincere. Ma con Prost il bra­ dovano, con quel Mansell in Una delegazione di esperti moscoviti ha studiato ac­ hanno gin predisposto il sito no le loro ambizioni per ripor­ l'Est). del contratto di affitto. La For­ quale c'è Hungaroring per rea­ siliano e indubbiamente anco­ piena rincorsa su Senna. Una curatamente il circuito e gli impianti di Hungaroring e per il circuito a una quindicina tare la Formula 1 sul rinnovato Lo scorso anno le difficoltà mula 1 spiccherebbe il gran lizzarvi un villaggio turistico ra più duro. Fa ricorso a ogni cosa è certa: il titolo quest'an­ di chilometri a est di Mosca, circuito di Zcltweg (e furono poterono essere superate gra­ salto nel cuore dell'Union ; So­ esclusivo che ovviamente ver­ più sottile espediente, pur di no non lo vince il brasiliano. ha preso contatto con i costruttori ungheresi. A quin­ che la progettazione è già a proprio gli ungheresi nell'86 a zie all'intervento diretto del vietica, realizzerebbe il suo im­ rebbe a portare una grave tur­ contrastarlo. Comunque mi Anzi, particolarmente in Un­ dici chilometri a est di Mosca nascerà il nuovo circui­ buon punto, che una nutrita rapinarli di un Gran Premio presidente della Foca Eccle- pero mondiale grazie anche al bativa nel funzionamento del fanno rabbia tutti e due. Anche gheria, le Williams saranno im­ to per il Gran Premio di Formula 1. Ulteriori gravi scitica di sponsorfi già in atte­ che era giunto alla diciottesi­ stone che (particolare a dir trampolino di Budapes! che circuito e nei diritti acquisiti io ho litigato, ho avuto del pro­ prendibili. sa, eh e ci sono tutte le premes­ ma edizione), il Sudafrica, nei poco curioso) rilevò in affitto però verrebbe a perdere 1.1 sua dai gestori dello stesso. La ditta blemi con qualcuno. Tutto pe­ preoccupazioni per gli ungheresi il cui Gran Premio se parche un Gran Premio a cui confronti sembra finito l'o­ per cinque anni la gestione del funzione e la sua importanza. ungherese si dice disposta a ri­ ro finiva in una breve incazza­ Il tema di sempre, per tutti, era già minacciato da austriaci e sudafricani. Verso Mosc i riscuota un grande suc­ stracismo politico instaurato circuito attraverso una società Tanto più che tra la societì di nunciare al progetto solo die­ tura, senza strascichi,di alcun , compreso Nanitloi, è la Fer- una rinuncia dr&clestonewHung^ring? —»**>•• -* cesso ancia} dal punto cH'yjata " • nel 1985, vuol riportare il Gran costituita con altri due uomini Ecclestone e i padroni di H im- tro un indennizzo di un milio- tipo. LoKVcorttinuanoiifgiomo ' finanziano!' T'órSe TTfcl "93,'"ar" Tremto>ul cTrcCmdìJrKyalanìr tTStfarCfaTHùTiftaf iStì Wflfrfu la 'garWIn'g'r ra(5j»nTS6fib tdrral- TOelmezzÓ dlttollarr'ECiTesto-' " dopo e vanno avanti all'infini­ più tardi nel '95, Mosca potreb­ Già lo Scorso anno molti inter­ One Grand Pnx Limite*" Gli tro che idilliaci. Non che dal ne si chiama fuori (fi una ro­ to. È pura polemica, alimenta­ be porre la sua candidatura rogativi erano stati posti sulla ungheresi tirarono un sospiro punto di vista affari le cose si gna tra ungheresi}, la vecchia ta anche dai giornali. Ecco, se Non li ho più sentiti, quelli di ARTURO BAINOLI per ospitare il Gran Premio. Ma sopravvivenza del circuito un­ di sollievo: se il presidente del­ mettano male: per il sesto società Hungaroring sostiene fossi in voi cronisti, parlerei Mannello. Ho visto il cosiddet­ l'ingresso di Mosca nel gran gherese andato ad ingolfarsi in la Foca prendeva in affitto per Gran Premio dal 9 all'I 1 ago­ di avere ceduto diritti e doveri meno di loro, cercherei di non to "Pasticcino", il loro cuoco •• BUDAPEST. Mosca si pre­ mini d'affari sono stati nei gior­ circo della Formula 1 signifi­ un crescente deficit di gestione cinque anni il circuito, si pote­ sto si prevedono almeno due­ con l'affitto della gestione, la prenderli in considerazione». sui campi di gara. Ma grandi para ad ospitare il Gran Premio ni scorsi nella capitale unghe­ cherebbe la condanna per dopo i grandi successi dei pri­ va ragionevolmente sperare centomila spettatori. Sono i cooperativa sericola afferma il cose con i dirigenti non ce ne di Formula 1 e a Budapest cre­ rese ed hanno compiuto un uno dei circuiti sui quali attual­ mi due anni (360mila spetta­ che fino al '95 il Gran Premio problemi burocratici e le liti in­ suo buon diritto ad utilizzare i siamo più dette. scono le già molte preoccupa­ accurato sopralluogo a Hun­ mente si corrono le prove del tori e una enorme risonanza d'Ungheria sopravvivesse. Le teme fra gli ungheresi che terreni non coperti dalla pista È ina persona schietta, Nan­ n ricordo di quel settembre zioni per le sorti del Gran Pre­ garoring al circuito e agli im­ campionato mondiale. E gli mondiale che alzò anche il ambizioni degli austriaci e dei stanno stancando Ecclestone e dagli impianti, la ditta unghe­ nini, alla mano come sem­ 1990, quando stava per ap­ mio d'Ungheria che giunge piantì, hanno avuto colloqui ungheresi si sentono l'anello prestigio della Foca e della Fi­ sudafricani avrebbero dovuto L'ultima questione sorta e ai rese ha nelle mani un solido pre, i prodare a Mannello al po­ domenica prossima alla sua con i gestori, hanno preso con­ debole della catena. In realtà sa alle quali andava il merito di trovare altre vittime. Ma la can­ limiti dell'assurdo. Una ditta contratto: un bel puzzle che Mi sono sempre tirato fuori da sto di Mansell, è ancora vi­ sesta edizione. Una delegazio­ tatto con le ditte che hanno le nubi si addensano su Hun­ avere superato la cortina di fer­ didatura di Mosca potrebbe ri­ ungherese ha siglato un arcor- potrebbe contribuire a segnare queste cose - afferma -, altri- • vo. E Nannini non nasconde ne di esperti moscoviti, tecnici realizzato le strutture. Si assi­ garoring. ro e di avere lancialo un ponte mettere tutto in discussione do con la cooperativa ag'icola la fine del Gian Premio d'Un­ menti si finisce con l'essere I suol propositi, dopo quel automobilistici, ingegneri, uo­ cura che le autorità moscovite Gli austriaci non nascondo­ di valore anche politico verso prima ancora della scadenza proprietaria del terreno sul gheria di Formula 1.

Atletica. Dopo il record a Zurigo la staffetta statunitense potrebbe ripetersi nei Mondiali U.S.L. N. 36 - LUCO A Tokio ci sarà Cason al posto di Marsh. Nei 400 ostacoli esplode il talento di Matete PROVINCIA DI RAVENNA Notifica (Legge 19 marzo 1990, n. SS • art. 20) SI rende noto che è Etato aggiudicato modiante licita­ zione privata l'appalto doi lavori murari «>d affini perla manutenzione ordinarla degli ospedali e dagli altri fabbricati adibiti a servizi dell'Unità Sanitaria Locale Lewis e C. «condannati» al primato nel periodo dall'1.1.1991 al 31.12.1992, alla I.T.E.R. (Coop.va Ravennate di Interventi sul Territorio) Soc. Coop. a r.l. di Lugo. Il «Letzigrund» di Zurigo ha confermato di essere lo Sono state Invitate atln gara le ditte: 1) IMPRESA PADOVANI AMEDEO di Veo Padovani stadio dei record grazie alla sensazionale staffetta di RAVENNA; veloce degli Stati Uniti con Dennis Mitchell, il nemi­ 2) CONSORZIO RAVENNATE DELLE COOPERATIVE DI PRODUZIONE K LAVORO di RAVENNA. co di Cari Lewis, nella delicata frazione dell'ultima 3) CONSORZIO FRA COOPERATIVE DI PRODUZIO­ curva. A Zurigo l'Africa ha trovato l'erede di John NE E LAVORO di FORLÌ: Akii-Bua sui 400 ostacoli. È Sam Matete che è pure 4) SOCIETÀ COOPERATIVA MURATORI E CEMENTI­ STI - C.M.C, di RAVENNA; l'erede del leggendario Ed Moses. Domenica ultime 5) COOPERATIVA MURATORI CEMENTISTI AFFINI sfide a Grosseto. Poi sipario su Tokio. di COTIGNOLA; 6) A.C.M.A.R. (Associnzlone Coop. Muratori Affini) di RAVENNA; 7) I.T.E.R. (Coop. Rn^ennate Interventi sul Territo­ REMOMUSUMRCI rio) di LUGO; 8) CONSORZIO NAZIONALE COOPERATIVE DI PRO­ •fi Sarà molto difficile, ora, cesi e inglesi che pure dispon­ DUZIONE E LAVORO "CIRO MENOTTI" per Cari Lewis sostenere che la gono di staffette valorose. Ce di BOLOGNA, staffetta dei Campionati del da chiedersi quale tempo pos­ 9) C.A.R.E.A. (Cons. Artigiani Edili o Affini) sa centrare la staffetta degli di BOLOGNA, Mondo la debbano correre i 10) IMPRESA "COLOMBO CENTRO COSTRUZIO­ quattro velocisti del suo club, il Stati Uniti quando potrà mette­ NI" di FOLIGNO; Santa Monica. Sarà difficile, re inm campo, in prima frazio­ 11) CONSORZIO EMILIANO ROMAGNOLO FRA LE per non dire impossibile, per­ ne, il piccolo Andre Cason, COOP.VE DI PRODUZIONE E LAVORO ché Dennis Mitchell - che ha l'uomo che si era piazzato al di BOLOGNA. corso la terza frazione - vale quarto posto sui 100 ai trials di Delle Imprese Invitate hanno partecipato alla gara le molto di più di Floyd Hcard. Si New York conquistando il dirit­ Imprese di cui al nn. 11. 2), 5), 6). 7) pensava che i quattro america­ to di correre la staffetta in terra Lugo. 29 luglio 1991 ni sulla pista magica del «Letzi- giapponese. - II. SERVIZIO ATTIVITÀ TECNICHE gnind» zurighese non si sareb­ Ma il meglio del Letzigrund bero dannati l'anima per fare il lo si fivist o sui 400 ostacoli do­ record del Mondo. E infatti Mi­ ve lo zambiano ventitreenne L'atleta dello Zambia, Samuel Matete, si è portato a soli 8 centesimi dal record mondiale di Moses sui 400 hs ke Marsh aveva corso una pri­ Samuel Matete ha mancato il «iliHssVW jHwARPpJ*)«Wrl|sWsY ^Br ^aWàamV- ^••jaVV^NHHBMB^I* ' ma frazione con gambe di le­ primato del Mondo di Ed Mo­ gno. Ma Leroy Burrell non po­ ses • <17"02 il 31 agosto 1983 a Nel meeting A pochi giorni dai campio­ teva sciupare la bella vittoria di Coblenza - di soli otto centesi­ Akii-Bua che sconfisse Ralph nati mondiali di Tokio, molti poco prima sui 100, 10"04 mi. Il povero Danny Harris non Vent'anni di record Mann e Dave Hemery con un Siete ecologici o tecnologia? di San Marino degli azzurri che si appresta­ contro un vento pari a un me­ riuscirà mai a raccogliere l'ere­ sensazionale 47"82 che fu mi­ «test» sugli 800 no a partire per il Giappone tro al secondo, correndo da dità del grande Edwin: lo zam­ 38"19 Usa (Black, Taylor, Tinker.Hart) gliorato da Ed Moses quattro IN VACANZA CON BOBO. biano fi infatti più forte di lui. anni più tardi nella finale olim­ per Di Napoli si ritrovano oggi ai piedi del paralitico la staffetta. E infatti Monaco 10-9-1972 pica di Montreal. John Akii- monte Titano per dar vita al Leroy ha fatto onore a se stes­ Stavolta, per giustificare la 38' 03 Usa (Collins, Rlddick, Wiley, Williams) Sergio Stoino presenta «Attento al lupo!». ^ ^ ^ ^ meeting di San Marino di at­ so con un rettifilo superbo, Al sconfitta, non c'fi la scusa del Bua era l'unico atleta intema­ — —— m fuso orario da assorbire. Sta­ Dusseldorf 3-9-1977 zionale dell'Uganda e Sam IN REGALO. letica leggera. Protagonista cambio, tra lui e Dennis Mit­ 37"86 Usa (King, Gault, Smith. Lewis) annunciato della manifestazione è (nella chell, le staffette degli Stati volta Danny Harris ha perso Matete fil'unic o atleta intema­ World Watcti, un fascicolo di 50 pagine. perché Sam Matete lo sovrasta. Helsinki 10-8-1983 zionale dello Zambia, Paese foto). L'atleta lombardo, che a Tokio punta a una medaglia Uniti, della Francia e della •i i«KQiow'iio«u>w»ywtTOMUiirwi«iii»-J sui 1500 metri, si cimenterà sulla distanza inferiore, gli 800, Gran Bretagna erano sulla stes­ Con 47"10 lo zambiano mi­ 37"83 Usa (Graddy, Brown, Smith, Lewis) che gli appassionati di calcio gliora di 13 centesimi il record Los Angeles 11-8-1984 ricordano per una catastrofica dove dovrà vedersela con Viali, D'Urso (reduce dalla vittoria sa linea. E dunque la differen­ africano che ii senegalese sconfitta subita dagli azzurri nelle Universiadi) e il senegalese Moussa Fall. Nel lancio del za l'ha fatta Dennis Mitchell Amadou Dia Ba aveva fissato a 37"79 Francia (Morlnlère, Sangouma, Troubal, Marie-Rose) del calcio, 0-4, proprio ai Gio­ peso sfida impari fra e il colosso elvetico che non ama molto Cari Lewis 47"23 cogliendo l'argento Spalato 1-9-1990 chi olimpici di Seul Sam Mate­ Werner Gunthoer, capofila delle graduatorie mondiali stagio­ che, a sua volta, lo ama ancora olimpico a Seul. 37"79 Santa Monica (Marsh, Burrell, Heard, Lewis) te è molto vicino a Ed Moses e nali. I 100 metri vedranno in pista Pierfrancesco Pavoni. Lo meno. Ma quando si corre per Montecarlo3-8-1991 potrebbe riuscire a lui l'impre­ sprinter romano, bloccato a lungo da una serie di infortuni, vincere si corre e basta. E mer­ Gli ostacoli bassi si addico­ sa che il leggendario america­ cercherà di conseguire il tempo minimo per i mondiali, coledì sera i quattro americani, no agli africani. Al Giochi olim­ 37"67 Usa (Marsh, Burrell, Mitchell, Lewis) 10"30. Da seguire anche la gara del salto in alto con l'atleta con l'eccezione di Mike Marsh, pici di Monaco di Baviera, il 2 Zungo7-8-1991 no non seppe compiere: ab­ L'INFORMAZIONE delle Fiamme Azzurre, Fabrizio Fiorellini, che tenterà di incre­ erano lampi di fiamma nella settembre 1972, la medaglia battere la barriera dei 47 se­ mentare ulteriormente il suo limite stagionale di 2.28. notte. Niente da fare per fran­ d'oro premiò l'ugandesc John condi. DI CHI VIVE AL NATURALE

/ / » » jt > f 4 VENERDÌ 9 AGOST01991 SPORT LUWÀ Verona-Chianwan Una camera Da quest'anno Bruno Giordano è il giocatore più anziano Per bancarotta inquisito tra luci del campionato. Undici anni dopo lo «scandalo-scommesse» l'ex manager e ombre vuole chiudere in bellezza con l'Ascoli. Tante vittorie Frodi fiscali e bancarotta fraudolenta, sono i reati che hanno ____ e il rimpianto di aver giocato poco nella nazionale azzurra portato al fallimento l'Hellas Verona e alla cessione della so­ cietà al gruppo milanese InvesL Per questo sono sotto in­ chiesta e sono già stati inquisiti il presidente, Ferdinando Chiampan (nella foto), il suo vice, Eraldo fVlato, e altri sei dirigenti. La Procura indiiga anche su Umberto Uzzo e Emi! Mirzakanian, della Invest Trofeo Barettì Dopo una putita abulica­ mente trascinata per 90', la Jugoslavi spaesati Jugoslavia, cui nemmeno i battuti ai rigori numerosi cambi (Lekovic, Jokanovic. Lukic, Mijatovic Gol senza età dai cecoslovacchi entrati nella ripresa) hanno portato solliijvo, e stata ^""•"**"" sconfitta (3-4 ) ai calci di ri­ Nato il 13 agosto 1956:35 anni anni fra pochi giorni, cambiato, o forse sono molto persona che mi ha fatto sentire gore dalla Cecoslovacchia che ha meritato il successo se cambiato io. Ho giocato la pri­ a casa fin dai primo giorno. Gli uomini di Rozzi non altro per il maggiore impegno e per il numero di angoli dal prossimo campionato Bruno Giordano è il «non­ (9-3). no» italiano della serie A in cui debuttò il 5 ottobre ma partita in serie A nel 1975, Due anni fa ci restò male qualche volta mi sento davvero quando decisi di andare a Bo­ Presidente: Costantino Roz­ 75. Solo un brasiliano, il 36enne Cerezo, lo supera un sopravvissuto». Resta forte logna, arrivò a offrirmi, in pro­ zi. E la crisi Croazia Dopo la «fuga» di Prosinecki in questa speciale classifica che ha perso alla fine la passione: ma al suo mondo spettiva, la presidenza: io però e Boban, i due calciatori del­ e legato soprattutto da amici­ andai lo stesso, per poi toma- Vicepresidente: lachino Pai- mette in fuga la Stella Rossa campione dello scorso campionato vari protagonisti, da Bruno zie antiche: Manfredonia, poi re. Oggi spero solo che Rozzi lotta. i tennisti d'Europa passati al Real Ma­ Conti a Bodini, da Martina a Cabrini. Giordano è alla Maradona, Carnevale. «Con tomi presto in forma, dopo l'o­ Amministratore delegato: drid e al Milan, sono i tenni­ sua terza stagione nell'Ascoli, di cui è capitano. Lionello ci sentiamo per telefo­ perazione al cuore: abbiamo Carlo Sabatini. di Coppa Davis sti Ivanisevic <• Prpic, ambe- no quasi tutti 1 giorni. Diego tutti molto bisogno di lui». «Con Segretario generale: Leo ____^_^^_^______due croati, a soffiare sul fuo- Armillei. 1 l'ho contattato anche di recen­ Sonetti il rapporto non funzio­ """•""™^^"^™"""""'"" " co della crisi etnico politica te, ma ho potuto parlare sol­ nò, capita. Oggi il nostro alle­ Addetto stampa: Marco jugoslava. Hanno annunciato che non parteciperanno alla FRANCISCO ZUCCHINI tanto con la moglie». Con Car­ natore 6 De Sisti e io credo sia, Marcolini. semifinale di Coppa Davis con la Francia (20-22 settem­ nevale, rivale e amico ai tempi per equilibrio e doti umane, la Medico sodale: Luigi Formi­ bre). WM Da quest'anno è il «non­ alla A, un paio di classifiche del Napoli, si è fatto strada un persona che ci voleva: que­ ca. no» riconosciuto del calcio ita­ cannonieri dominate alla rapporto di solidarietà, chia­ st'anno dovremo darci da fare Allenatore: Giancarlo De Si­ liano, ma non sono pochi a grande. «Ma io sono contento miamola cosi, fra calciatori parecchio per evitare la serie B sti. Per Bottiglieri Stasera nel ring allestito nel­ contestargli ancora una sag­ lo stesso, e poi non ho fatto che, in tempi diversi, hanno e ci sarà bisogno di tanta tran­ Allenatore In seconda: Bruno Giordano, 35 anni, chiuderà la carriera nel '92? chance europea la pineta di Juan Les Pins, gezza adeguata al ruolo: un poco. Porto con me soltanto conosciuto l'amarezza delle quillità». «Per io scudetto vedo Massi-rio Cacciatori. sulla Costa Azzurra, Salvato­ •marchio» e un marchio e un rimpianto o due, la Nazio­ domeniche senza pallone. bene Juventus e Inter, anche Preparatore atletico: Gae­ sul quadrato re Bottiglieri, 31 anni, sfida quello incollato addosso a nale in cui giocai appena 13 «Andrea ha un carattere forte, se le mie preferite restano Na­ tano Colucci. di Juan Les Pins per la corona europea dei Bruno Giordano resisterà fino partite e soprattutto quel Mon­ nella vita ha superato tante dif­ poli e Lazio, due squadre e Massaggiatori: Ivo Micucci I «nonni» Italiani della A piuma l'ispano-francese Fa­ alla fine della carriera. Ancora diale '86 in cui mi furono pre­ ficoltà, ce la fard anche stavol­ due città con cui sono ancora e Urbano Vannini. ttrice Benichcu, detentore. oggi, undici anni dopo il primo feriti Galderisi e un Rossi ormai ta se la gente gli saprà stare vi­ legato. A Napoli furono tre an­ Giacomo Violini 31/3/'57 Cremonese " Bottiglieri ha già boxato per «scandalo-scommesse» che in declino. Era la mia ultima cino. Un anno senza calcio è ni fantastici, peccato il finale LA ROSA l'europeo con l'inglese Me Donnei ('86) e per il mondiale paragonabile a 6 o 7 anni sen­ non sia stato in linea con il re­ Fulvio Collovatl 9/5/'57 Genoa con il sudafricano Mitchell ( '89), entrambi perduti. sconvolse il campionato por­ occasione per disputare un za un altro tipo di lavoro. Ma sto. Dopo, pensavo di tornare Portieri: Fabrizio Lorieri e Stefano Tacconi 13/5/'57 Juventus tando in carcere il centravanti campionato del mondo, nel Roberto Bocchino. Difenso­ lui e un po' come me: fra errori alla Lazio: con Calieri eravamo Cornelio Dorati 18/1/'58 Parma Nel triangolare di ginnastica laziale (poi squalificato per '90 sarei stato comunque trop­ e sacrifici, le nostre storie si as­ d'accordo sulla parola, poi lui ri: Antonio Aioisi, Paolo Be- Giuseppe Baresi 7/2/'58 Inter Incontri cesenali due anni) e un nutrito gruppo po vecchio». somigliano». non si fece più sentire. Non ho netti, Giovanni Di Rocco, Sal­ di ginnastica artistica che in .zia oggi a Ce­ di colleghi, Giordano si porta Oggi Bruno Giordano si riaf­ mai capito perché». Alla Lazio, vatore Fusco, Osvaldo Manci­ Felice Garzilll 30/3/'58 Cremonese sena tra Italia, Urss e Roma­ dietro la sua croce: la bravura, faccia alla scric A conquistata Giordano viene da una sta­ non sarebbe tornato più («ma ni, Li*:a Marcato, Rosario Per- Giovanni Galli 29/4/'S8 Napoli Oggi obbligatori nia, ritornerà agli attrezzi per i gol, il dono naturale di saper l'anno scorso con l'Ascoli, si gione difficile: due infortuni se­ anche 11 è cambiato tutto, dei golizzi. Centrocampisti: Lu­ Giuseppe Oossena 2/5/'58 Sampdoria con Boris Preti gli esercizi obbligatori, Boris giocare al calcio spesso non sii riaffaccia da capitano di una ri, un pesante litigio con l'alle­ "miei" è restato solo Bob Lova- cio Bernardini, Luigi Bugiardi- Pietro Fanna 23/6/'58 Verona Preti, l'atleta azzurro recen­ hanno reso giustizia fino in squadra che punta esclusiva­ natore Sonetti, un solo gol in ti»), non sempre si toma alle ni, Giancarlo Cavaliere, Alessandro Zaninelll 26/2/'59 Verona temente infortunatosi e ope- fondo, cosi osservando la car­ mente alla salvezza senza far­ appena 20 partite, coincisi per radici. Giordano chiude ad Giorgio Enzo, Michele Meno- Pietro Vlerchowod 6/4/'59 Sampdoria " rato al tendine d'Achille. Il riera complessiva, ormai vicina ne mistero: soprattutto, si riaf­ fortuna sua e dell'Ascoli con le Ascoli, possibilmente alla la&cina, Aigelo Pierleoni, Pa­ programma degli obbligatori del meeting è quello dei mon­ Gianfranco Matteo li 21/4/'59 Cagliari diali In programma a settembre a Indianapolis. al rendiconto, si ha la sensa­ faccia forse per l'ultima volta, 22 reti segnate da Casagrande, grande, la sua storia fatta di trick Vervoort. Attaccanti: Carlo Ancelotti 10/6/'59 Milan zione di qualcosa di incompiu­ perche ha praticamente deci­ decisive per la promozione in chiaroscuri in cui a qualcuno Oliver Bierhoff, Borislav Cvet- Stefano Cuoghl 8/8/'59 Parma to malgrado uno scudetto so: la fine del campionato serie A. «Chi mi ha convinto a place ancora sentire l'antico kovic, Bru io Giordano, Clau­ Vuelta di Burgos Lo spagnolo Pedro Delgado (vinto a Napoli), una Coppa coinciderà con il suo addio al concludere qui la carriera è odore di zolfo. dio Pierantozzi, Giovanni Spi­ Fernando Orsi 12/9/'59 Lazio della Banesto, la squadra di Italia, due promozioni dalla B football. «È un mondo che e stato il presidente Rozzi, una nelli, Pietro Zaini. Marino Magrln 13/9/'59 Verona Vince Delgado Induran vincitore dell'ultimo davanti a Bugno Tour, ha vinto la Vuelta di Burgos concludendo l'ulti­ 6'tappaaRfncon ma tappa, la 6" vinta dal co­ Iniziato al «Ciocco» il raduno dei calciatori disoccupati. Sono cinquantacinque, Soldà lombiano Oliverio Rlncon, e la corsa con 21 secondi di e Valigi i nomi illustri. Venti giorni di lavoro in attesa della fatìdica «telefonata» vantaggi su Gianni Bugno che nulla ha potuto per annullare Io svantaggio. La Sampdoria Da oggi ad Amsterdam la Sampdoria, in formazione ti­ al completo po con Silas Cerezo Mancini cerca il bis e Viallì, è impegnata nella AAA. offiresi gambe da pallone Coppa «A'Darr 716», trofeo nell'«A'Dam716i» già vinto dai liguri nel 1988, con Psv Eindhoven, Fiumi- Da ieri fino al 28 agosto II Ciocco ospita il raduno dei che si aggira attorno al 27 anni. posto l'età massima di 33 anni L'avventura è partita. Gior­ nence e Aiax. Stasera Sampi- calciatori disoccupati organizzato dall'Aie in collabo­ L'elenco dei partecipanti, Ini­ e che negli ultimi tre anni i cal­ nale divise fra campo e telefo­ Domenica Psv Eindhoven-Flu- zialmente cinquattolto, si e su­ ciatori fossero stati tesserati no, in attesa di una chiamata Psv e Aiax contro i brasiliani, razione con la Federcalcio. Una sessantina di ammes­ bito ridotto: tre giocatori, pro­ per società professionistiche, di que Ile buone per continuare minence e Aiax-Sampcloiia. si agli ordini di Cade, con il solo Soldà reduce da una prio alla vigilia del raduno, invece alla fine abbiamo ac­ a giocare a pallone e assicurar­ Tempi duri Nel campionato di calcio in­ stagione in serie A. In tre hanno trovato una sistema­ hanno trovato un ingaggio. I contentato anche qualcuno si lo stipendio. Per una volta, glese, inizio il 17 agosto, gli zione alla vigilia del collegiale. L'iniziativa costerà alla tre «fortunati» sono Boggio, che che non rispondeva a questi insomma, la speranza è che er gli hooligan ha firmato per il Montevarchi requisiti. L'elenco che abbia­ dalla tra parte del filo non ci «hooligan*» potranno essere Federcalcio 130 milioni. Nella passata edizione tutti i (npescato in C2), Lorecchio mo stilato non è definitivo, per­ sia la moglie o la fidanzata ma a sabato multati sino a '. .000 Sterline calciatori trovarono una squadra. B (2,2 milioni di lire) alla vol­ accasatosi a Formla e Fantonl che qualcuno è riuscitoa d ac­ un direttore sportivo o un pro­ fioccano multe ta. Lo stabiliscono nuove e a Varese. casarsi e quindi vedremo di so­ curatore pronto ad offrire il più severe disi»sizioni del Quello di quest'anno è il ra­ stituirlo con altri». tanto .«spirato Ingaggio. «Football offences act 1991 FRANCO DARDANELLI duno numero cinque che l'Aie che entreranno in visore sabato prossimo nel «Chanty in collaborazione con la Fe­ shield» fra Tottenham e Arsenal allo stadio Wernbley di Lon­ •• IL CIOCCO (Lucca). Fino a Da Ieri, fino al 28 agosto, po­ dercalcio promuovono. Il pri­ dra. pochi giorni fa il centro turisti­ co meno di una sessantina di mo si tenne a Pomezia agli or­ co sportivo del Ciocco in Gar- giocatori rimasti senza contral­ dini di De Sisti, poi il quartier Quando Liedholm Vela tragica Francesco Salerno, 25enne fagnana ospitava la prepara­ to hanno cominciato a sudare generale fu spostato al Ciocco. timoniere della barca «Eme- zione precampionato della agli ordini di Giancarlo Cade •L'esperienza positiva degli a Palma di Maiorca raude» impegnata a Palma Sampdoria campione d'Italia. (responsabile tecnico), che si anni passati - dice il fiduciario Muore Salerno di Maiorca nelle regate di al­ Da ieri, invece, sono ospiti 1 avvale della collaborazione di dell'Aie, Nardello -ci porta a sentenziò: «Sarai lenamento della Coppa del calciatori disoccupati. Il rove­ Graziano Landoni, Amos Ma­ proseguire la strada intrapresa. timoniere italiano re di Spagna, è morto ieri in scio della medaglia. L'altra riani, Urano Navarrini. Com­ Lo scorso anno tutti i sessanta Claudio Valigi, 29 anni, «disoccupato» Illustre ^^^^^^^^^^^^^ circostanze poco chiare, La faccia del calcio dei miliardi pletano l'equipe il medico dot­ calciatori che lavorarono con l'erede di Falcao» ««««««««««««««««««««•»»»•»•««««««••«•«••• notizia è stata resa nota solo che sembra essersi dimentica­ tor Fabbrizi e i massaggiatori noi riuscirono a trovare una si­ oggi- «Emeraude» ha attre ccato al club del mare di Palma e 11 to di questi giocatori. Un radu­ Pieri e Marchetti. Anche que­ stemazione, e speriamo che Salerno si è sentito male. ì morto poco dopo in ospedale. no come tanti, anche se man­ st'anno sarà la Diadora a forni­ avvenga altrettanto anche que­ •• Il listone dei cinquanta­ perduti i sogni, e fatica e ango­ Deruta vide il sole appena tre­ po tre campionati a testa alta, cavano i tifosi urlanti e i presi­ re il materiale sportivo ai parte­ st'anno. Con questo sistema cinque in cerca di futuro inizia scia. dici volte. Gettoni buoni per In­ sbarcò in terra juventina. Il top, denti a fare i proclami o gli cipanti che devono pagare noi forniamo ai nostri associati con Saverio Albi, ventinovenne Storie estive, quelle di Soldà collarsi al petto lo scudetto, un breve assaggio e poi la ca­ •NIIICO CONTI sponsor a evidenziare il nuovo una iscrizione simbolica una possibilità non indifferen­ difensore fino a un paio di me­ e Valigi, che fra qualche gior­ ma per lui I illusione era finita: duta all'indietro, lentamente. marchio presente sulle ma­ ( I OOmlla lire per quelli di serie te di mettersi in mostra e di si in forza al Celano Olimpia, e no, o poco più, troveranno la Roma lo mollò subito al Pe­ Una sola stagione a Torino, e gliette. Tutt'al più qualcuno si A e B, 50mila per gli altri). Alla prepararsi adeguatamente in chiude con Roberto Zuppar- probabilmente l'ennesimo in­ rugia. Da II a Padova, e poi da 11 la discesa, passando per e fatto accompagnare dalla Federcalcio, complessivamen­ vista di un ingaggio, senza che do, un altro difensore, venti- gaggio per «svoltare» un'altra Messina e poi Mantova, fino a Verona e Lazio, fino all'inferno moglie o dalla fidanzata e ad te, questa operazione verrà a il giocatore debba andare a quattreenne con ultima tappa stagione. Più dura, sulla carta, quest'estate 91, con in tasca la dei senza lavoro. Soldà ci è ar­ attenderlo ha trovato l'incari­ costare quasi 130 milioni. Dei chiedere ospitalità a questa o a Catania. In mezzo, nel mag­ sarà per 1 colleghi, costretti ad disoccupazione, quelle tredici rivato in maniera sbilenca fra i LO SPORT IN TV cato dell'Aie (Associazione calciatori presenti al Ciocco quella società». ma dei peones «disoccupati» ai un'anticamera più lunga, ma partite all'ombra di Falcao e la «peones», dopo un'annata di­ CI e C2, un palo di nomi illu­ intanto con Soldà e Valigi c'è profezia di Liedholm da rac­ gnitosa a guidare la difesa del­ Ralnno. 20.25 Calcio: Lasdo-Genoa; 0.30 Ippica: Corsa tris: 0.35 italiana calciatori) Fidcnzio solo uno proviene da una la banda Zoff. Trentadue anni Nardello, che ha comunicato il squadra di serie A (Roberto Con l'abolizione di un giro­ stri: Roberto Soldà e Claudio da scriverò sulle illusioni che contare ai nipotini. Baseball: campionato europeo. ne di C2 c'era da attendersi Valigi. Storie diverse, le loro: il regala il grande circo. Claudio Il compagno di sventura, però sono merce pesante. Fini­ numero della stanza. Anche Soldà della Lazio), quattro primo fino a due mesi fa era ti­ Valigi approdò a Roma quan­ Roberto Soldà, ha scalato la to Il contratto e invano richie­ Raldne. 17.30 Ginnastica atislica: Italia-Urss; 18.30 Tg2Sportse- un bambino, che si aggirava dalla B (Piracclni del Taranto, una vera e propria marea di ri­ chieste per partecipare a que­ tolare nella Lazio di Zoff, men­ do all'ombra del Cupolone sta­ montagna del pallone passan­ sto un «biennale» alla Lazio, di ra; 20.15 Tg2 Lo spot 23.40 Pugilato: Benicou-Bottiglicri, armato di quaderno e penna Armenisc del Pescara, De Si­ tre il secondo sprofondava in va per decollare il secondo do per altri sentieri. Piedi buo­ un anno buono e di un'illusio­ in cerca di autografi, è rimasto mone e Onorato del Messina), sto collegiale. Invece quasi tut­ C2 con il Mantova. Eppure le scudetto giallorosso. Il santone ni e faccia d'angelo, nella sua ne chiamata Venezia - sem­ campionato europeo peti piuma. deluso. Gli avevano detto che mentre i rimanenti sono cosi ti sono stati accontentati. «Sia­ loro strade si sono incrociale di quella squadra, Nils Lie­ Valdagno si divideva fra lavoro brava fatta per 800 milioni in Raltre. 13.00 Formula 1 : Cip d'Ungheria, prove ufficiali; 16.00 At­ dovevano arrivare del calciato­ suddivisi: 16 di CI e 34 di C2. mo riusciti -continua Nardello in questo bivio del «Ciocco», dholm, gli affibbiò un'etichetta e calcio dei poveri. Poi, prima due anni, poi, all'ultimo, 6 sal­ letica: Meeting di San Marino; 18.45 Tg3 Derby. ri, ma lui si attendeva ben al­ Solo una decina sono gli ultra­ - ad esaudire quasi tutte le do­ dove fra giri di campo, il sudo­ niente male: «l'erede di Fal­ tappa Forlì, il salto nel profes­ tato tutto - e rimasta, a Soldà, tro. trentenni, con una età media mande che ci erano state sot­ re che infradicia le maglie e i cao». .Schiacciato dal confron­ sionismo. E poi Como, in serie una sola certezza: un futuro da Italia 1.20.30 Calcio: Bolog na-Milan. toposte. Come limite avevamo tackle delle partitelle, il calcio, to ingombrante, il ventenne di A, e poi Atalanta, da dove, do­ inventare. OS.B. Tmc. 13.00 Sport News; 21.( 0 Calcio: Sampdoria-Psv Eindhoven.

Amichevoli Prosegue a Sportilia il ritiro delle giacchette nere, sotto l'occhio vigile del designatore I Mondiali under 17 di A e B. Menù rigoroso, niente sesso. Ieri la visita del nuovo giudice sportivo, Fumagalli RISULTATI C'è anche Efoggio junior FOGGIA-Terento 5-1 PADOVA-JUVENTUS 0-4 fra gli azzuDTini di Vatta Perugia-SANTOS 0-0 CREMONESE-Carpl 2-0 Casarin lancia l'arbitro-monaco Esordio con gli Stati Uniti CASERTANA-Acireale 2-0 DAL NOSTRO INVIATO OGGI WALTER QUAQNELI segna o una «corale», vale a di­ comprare i giornali, attratto dal Per facilitare il compito della •• ROMA. La Federcalcio ha (Juventus), Rinaldi (Lazio), re la r produzione di un antico profumo emanato da un forno, giustizia sportiva. In questo comunicato la lista dei 18 gio­ Birindelli (Empoli). Sartor Bologna (20,30) BOLOGNA-MILAN •I SPORTIUA. Le due nazio­ a prova di tallonile. E ancora: codice min iato conservato nel­ sia entrato nel negozio, ma si senso bisogna andare verso catori convocati per i campio­ (Juventus), Giraldi (Fiorenti­ Aosta (20,30) GENOA-LAZIO nali maschile e femminile di due palazzettl dello sport, pa­ la biblioteca di Cesena. Il pro­ sia sentito rispondere: «Mi di­ una sempre maggiore unifor­ nati mondialie Under 17, che na), Tortorelli (Milan), Del Amsterdam (21) Psv Eindhoven-SAMPDORIA pallavolo, la Benetton Basket, lestre, saune, sale convegni e gramma di lavoro per 138 arbi­ spiace ma lei e un arbitro, mità di giudizi». Uno degli im­ si svolgeranno dal 16 al 31 Pietro (Padova;, Caputi (Ro­ Slena (21) Siena-PISA 116 arbitri e guardalinee di se­ un centro di pronto soccorso tri e i 78 guardalinee procede quindi niente pasticceria». In­ pegni prioritari della classe ar­ agosto in Toscana. Dalla rc>sa ma) , Baggio (fiorentina), rie A e B, fra pochi giorni an­ con apparecchiature all'avan­ speditamente sotto l'occhio vi­ somma i «veti» di Casarin sono bitrale per il prossimo campio­ dei 20 giocatori in allenamen­ Della Morte (Torino), Poloni che la Salernitana. Non c'è guardia. gile di Casarin, che si compor­ arrivati dappertutto. nato sarà quello di allungare il to collegiale a Macugnaga (Atalanta), Sereni (Sampdo­ DOMANI dubbio: Sportilia detiene il pri­ Paolo Casarin, designatore ta cone un qualsiasi burbero Ieri è giunto a Sportilia Al­ tempo di gioco effettivo, che al (Novara) il tecnico Sergio Vat­ ria) , Chiummiello (Fiorenti­ mato italiano in fatto di squa­ degli arbitri, e entusiasta: • Bel­ allenatore. Controlla il menù, berto Fumagalli. Il nuovo giu­ momento si aggira sui 58 mi- ta ha escluso i due centrocam­ na), Sala (Sampdoria), Moro Pescara (20,30) PESCARA-FIORENTINA dre ospitate per i rituali ritiri di la terra la Romagna. Cordialità, legge attentamente i risultati dice sportivo si e intrattenuto nuli. Per superare l'ora occor­ pisti Capecchi, dell'Atalanui, e (Milan), Conte (Inter), Cermi- Avellino (20.30) AVELLINO-ROMA inizio stagione. I motivi di tan­ ospitalità ed efficienza trovano dei test fisici non mancando di con arbitri e guardalinee per rerà velocizzare le rimesse in Maran, del Padova. Sabato alle nara (Udinese), Lorusso (Bo­ Bolzano (20,30) Bolzano-FOGGIA to afflusso sono presto spiega­ la massima espressione qui a rimbrottare coloro che offrono quasi due ore. L'incontro ave­ gioco della palla e abbreviare i 18.00 gli azzurrini disputernn- logna). La delegazione azzur­ Cagliari (20) CAGLIARI-INTER ti: l'altitudine di circa 700 metri Sportilia. E sotto il profilo tec­ prestazioni scadenti. Non solo: va lo scopo di portare avanti tempi di preparazione dei tiri no, sempre a Macugn.Jifa, ra, guidata da Mauro Vladovi- Ferrara (20,30) Spal-ATALANTA è ideale per l'ossigenazione nico le strutture sono sempli­ di notte vengono effettuate vi­ quel processo di «unita d'in­ di punizione e dei rigori. E an­ un'amichevole con la Pro Ver­ eh, è composta oltre che dal Catanzaro (22) Catanzaro-JUVENTUS mentre le strutture sono mo­ cemente meravigliose». Come site improvvise nelle camere, tenti» che 6 un po' la bandiera che fischiare meno falli. Intan­ celli. La partita inaugurale del tecnico Vatta, dal vice Romeo Carrara (21) Carrarese-NAPOLI derne ed efficientissime. Attor­ risposta a tanti complimenti, per venficare che tutti osservi­ di Casarin. «L'arbitro - spiega il to i test mettono in risalto le Udine (20,45) Udinese-Leon no al residence, con un'ottan­ per il boss delle giacchette ne­ no scrupolosamente gli oran designatore - coi suoi referti notevoli doti atletiche di Sguiz­ mondiale per l'Italia è fissata Benetti, dal preparatore atleti­ Bassano (18,30) Bassano-LECCE tina di camere, ci sono mezza re 6 arrivato anche un bel rega­ di riposo. Non si sgarra. Si rac­ deve raggiungere II massimo zato, Stafoggia, Bazzoli, Cor- per il 16 agosto alle ore 13.00 co Leali, dai medici Tudisco e dozzina di campi di calcio, al­ lo. L'amministrazione provin­ conta addirittura che un arbi­ della chiarezza, della precisio­ nieti e del «pompiere» Cinciri- con gli Stati Uniti. Questa In li­ Petruzzl e dai massaggiatori cuni dei quali in erba sintetica ciale di Forli gli ha infatti con­ tro, sceso nel vicino paese per ne, ma anche della semplicità. pini. sta dei 18 convocati: Mainar lis PaolinieSalvaton.

V L'UNITÀ LA BORSA VENERDÌ 9 AGOST01991

IL MERCATO E LE MONETE Borsa immobile: se d sono affari FINANZA E IMPRESA

CAMBI •• MANUSARDI-FIDEURAM. Po­ t>a«. soprattutto, all' esistenza di una serie- INDICI MIB co più' di 1.420 Lire per le azioni della di operazioni di compravendita con socie­ tà d( gruppo realizzate dalla Cofinter ne­ DOLLARO 1278,388 1284.245 non passano per piazza Affari banca Manusardi e 8.969 Lire per Indice valor* prac. zar. % gli anni '89 e '90 «a prezzi prm di un para­ MARCO 748,228 748,530 quelle della Fideuram. Sono questi i metro di riferimento oggettivo e con I' ef­ INDICE MIB noe 110» 0.00 valori unitari elaborati in vista della fu­ FRANCO FRANCESE 220,155 220.105 •• MILANO Seduta assoluta­ centivanti, come la proposta titolo ieri ha chiuso a 16.085 li­ e Montedìson ( 1.442). Mentre fetto ili re alizzare consistenti plusvalenze». ALIMENTARI M7 981 0.61 Formica sugli incoraggiamenti re con una perdita dello 0,71%, Eridania registrano uno spunto sione tra la banca milanese e la rete di CREDIT LYOMNA1SE. La Altus Kinan- FIORINO OLANDESE 664,525 663,895 mente incolore per piazza Af­ vendita di prodotti finanziari, entram­ ce (Credit Lyonnais) rileverà per 2,7 mi­ ASSICURAI. 1136 1138 0.00 fari che sempre più vede lan­ fiscali per chi investe nei capi­ oggetto di ulteriori limature nel favorevole dell'1,19%. Seduta FRANCO BELGA 38,348 36,338 liardi di dollari il portafoglio di -junk tali azionari. Ma nemmeno i dopolistino. incolore per i telefonici, con be società del gruppo Imi, cui domani BANCARIE 1140 1141 -0.08 guire l'attività. L'indice Mib bonets' della compagnia di iissicurazioni STERLINA 2181,850 2183,445 Sip a 1.129 lire ( + 0,36%) e daranno il via libera le assemblee conferma i 1.108 punti della vi­ fatti positivi sono stati efficaci. All'interno del gruppo statunitense Executive Life, di un valore CART. EOIT. 1315 1313 0.15 YEN 8,428 8,432 La Borsa quindi per ora sem­ Sica 1.985 lire (-0.50%). Tra straordinarie degli azionisti. Sulla base gilia e gli scambi si mantengo­ Agnelli si registra un arroton­ nominale stimato di 6,4 miliaidi di dollari. FRANCO SVIZZERO 855.885 856.835 bra aver gettato la spugna in gli assicurativi (indice invaria­ di questi valori fi stato stabilito il rap­ L' operazione si iscrive nel quadro di un CEMENTI 1233 1232 0.08 no rigorosamente sotto I cento damento del prezzo per Ifil PESETA 11,863 11.870 attesa di verificare se il nuovo ( + 0.18% a 5.720 lire) e Gemi­ to) pesanti le Ausonia (- porto di concambio di 628 azioni del­ piane • globale di ripresa e di rilancio delle CHIMICHE 1104 1105 -0.08 miliardi. Dunque Borsa pove­ l'istituto di credito contro 100 della Fi­ attività della disastrala compagnia Usa da CORONA DANESE 183.450 183,460 mese borsistico di setternpn: na ( + 0,58%) mentre Rina­ 2,51%) e le Assitalia (-1,67%). ra. Gli stessi operatori non san­ parte di un gruppo d' investitori francesi COMMERCIO 1320 1326 -0.60 porterà qualche spunto ci di­ scente e Snia accusano arre­ Tra i bancari in evidenza Bnl e deuram. LIRA IRLANDESE 2001,665 2000.875 no fornire spiegazioni certe COFTNTER SOSPESA. Da oggi la Con- guidtito dalla Maaf (Mutuc-il? assurance COMUNICAI. «80 «81 •0.10 namismo. Il tabellone di piaz­ tramenti superiori all'I per Credit con progressi superiori DRACMA 6,771 8.781 circa questa perdurante situa­ sob ha sospeso I' accesso delia commis­ artisanale de France) e dirette, per la parte za Affari di Iweri offre un qua­ cento. Sulla medesima linea si sll'1%. Decisa avanzata per le finan:aria dalla stessa barra pubblica ELETTROTEC. 12S1 1266 0.38 ESCUDO PORTOGHESE 8,705 8.730 zione di stallo. Pausa estiva, sionarla milanese Cofinler agli antirecinti dro desolante, con perfbrman • collocano le Cir (- 1,35% a Cogefar ordinarie ( + 4,66%) e alle srida di piazza Affari. La decisione fa frane ?*e. FINANZIARIE 1055 1058 -0.36 ECU 1685,250 1634,800 imminenza delle scadenze ces irrilevanti. Fiat (rispettive • 2.910 lire) mentre Codile ed Rnc ( + 3,61%), e per altri va­ seguito a quella, già presa I' 11 giugno '91 SONY. La Sony Corp. ha intenzione di DOLLARO CANADESE 1118,850 IMMOBILIARI 1030 1016 1.36 1117,875 tecniche e assenza di temi mente + 0,31% e +0,i6%; Olivetti spostano leggermente lori legati all'accordo sull'alta dalla stessa commissione, in cui si Invitava ricavane due o tre miliardi di dollari dai SCELLINO AUSTRIACO 106,451 106,381 operativi possono essere te­ hanno accentrato l'attività. il prezzo: la prima di un velocità siglato mercoledì da la Camera di Commercio di Milano a ritira­ mercati azionari di Stati Uniti e Giappone MECCANICHE 1123 1122 0.08 CORONA NORVEGESE 181.635 191.635 menti frenanti del mercato, ma Idem le Comit ( + 0,32%). AI.:» + 0,18% e la seconda di un - Necci. Particolare spunto sulle re, in via cautelare e In attesa di ulteriori per ridurre i suol debiti e immi-tture capita­ accertamenti, le tessere di ingresso in bor­ li nella sua crescente industria dell'intrat­ MINERARIE 1112 1115 •0.27 non fino a questo punto e con contrario su Mediobanca si •'• 0,13%. Flessioni superiori all'I Pirelli SpA che da un +0,41% CORONA SVEOESE 206,085 206,130 sa rilasciate ai rappresentanti ed al perso­ tenimento. In particolare in Giappone allentata la corrente di acquisii a 1.970 lire sono salite nel do­ TESSILI 1184 1162 0.17 MARCO FINLANDESE 308.460 310.465 tanta tenacia. Ed inoltre non per cento anche nel gruppo nale della commissionaria. La Consob ha pensa di vendere il 25% della Sony Music registrata nei giorni scorsi ed i! Fcrruzzi per Feri in (2.158 lire) polistino fino a 2.025 lire. DIVERSE «17 816 •0.11 DOLLARO AUSTRALIANO 1007,645 1008.850 vanno dimenticati i fattori in­ rilevato gli estremi per la sospensione in cori un ricavo di 800 milioni di dollari.

fflHIlll^^ MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO '1101 AUMnrrAMAOMCOLI OHMICHE IDWOCAWHIIB COFIDERNC 1189 0.76 RISANAMENTO 53590 -0.30 Titolo prezzo ver. % CCT-20OT93CVINO 99,5 000 ITALIANI RIAL .0 11176 COFIDESPA ADR. AMERICAS FUNO 11467 11449 GP.IF >CAPITAL •2805 12811 Y ALIVAR 10825 0.14 ALCATEL 5800 •0.60 2785 0.16 VIANINI INO 1505 2.24 BTP-16QND7 12 5% 97.7 0.00 CCT-AG93IND 0.00 100.6 ADR. EUROPE FUND 111011 10960 INVE 1 TIRE BILANCIATO U21I7 11293 '• FERRARESI 38370 0.00 ALCATE R NC 3710 •0.27 COMAUFINAN 2135 2.64 VIANINILAV 5400 3.85 BTP-17MG92 12,6% 100 010 CCT-AG95 IND 98,65 4.16 ADR.FAREASTFUND 10676 10637 LIBR i I'1343 21366 . ERIDANIA AUSCHEM EDITORIALE 3450 osa W CALCESTR 7390 0.68 2035 •0.25 4320 000 ADRIATIC GLOBAL FUND 12394 12364 MIDAIIILANCIATO H300 11347 ERICSSON 49980 •0 02 BTP-17MZ92125"/. 100 0 10 CCT-AG96IND 98,6 000 Vi ERIDANIA RI 551S 1.19 AUSCHEMRN 1460 0.69 ARCA 27 11004 10965 MUL-IHAS '9736 19746 EUROMOBILIA 6020 1.01 BTP.17NV9312,S% 99,7 0 15 CCT-AG97 IND 96,4 >.'. ZIONAQO 5900 0.68 BOERO 5650 -0.68 MECCANICHE 0.O5 ARIETE 10567 10565 NAGI ACAPITAL 164-17 16486 EUROMOB RI 2320 -1.28 CAFFARO 815 1.10 AUTOMOBILISTICHB BTP-18AP9212,'J% 100 0 10 CCT-AP93INO 100 0.00 ATLANTE 10151 10149 NORl CAPITAL -2379 12397 : FERRTO-NOR 1520 -1.30 AUREO PREVIDENZA 13043 13075 *17;»4 11670 L MWCUMTM CAFFARO R P 807 0.87 ALENIAAFR 2646 -0 14 BTP-1AG9211.6C. 99.45 -0 15 CCT-AP94INO 100,25 0.00 NORI 'MIX FERRUZZI FI 2158 -1 01 AZIMUT OLOB CRESCITA 10663 10646 PHEM.427 12420 '•• COMIT RI NC 3740 0.27 RINASCENTE 7350 -1.34 MONTÉORNC 941 -1.05 BTP-1NV»3E:M8912.5% 99,7 0 15 1 SASIBPR 7550 0.00 INVESTIRE AZ 11594 11583 EURoirONÉY ?4».., 1N49 ••• COMIT 4735 0.32 RINASCENPR 4370 0.00 MONTEORCV 1503 -2.97 CCT-LG96 INO 99 -0.10 FONDO FUTURO FAMIGLIA 10991 SASIBRINC 5755 0,79 BTP-1NV»412,5% 96,75 -0.06 INVESTIRE INTEHNAZ. 10480 10452 _lloo?_. . ' B.MANUSARDI 1361 0.74 RINASCRNC 4875 •0.20 PARMALATFI 11990 0.42 CCT-LQ97 IND 98,3 0.00 10159 FIDELKAM MONETA 13138 BTP-1NV97 12,S% 97,55 0.05 LAOESTAZ, INTER. 10146 1.L13.Ì.- PARTRNC 1395 0.00 TECNOSTSPA 2356 -0.17 FONO ì SSEL REDDITO 1i;i13 10105 ' BCAMERCANT 7410 0.14 STANDA 34850 0.00 CCT-MQB3 IND 100,45 0.00 LAOEST AZIONARIO 14634 14652 PARTECSPA 2740 1.41 TEKNECOMP 651 -0.61 BTP-10T82 12,5"'i. 100.1 O.OO FOND't.RII 1136? 11357 f BNAPR 2730 -0.80 STANDA RI P 7388 0.24 PERSO NALFONDOAZ. 11568 11572 PIRELLI E C 6230 0.32 TEKNECOM RI 630 0.00 BTP-10T9312.5% 99,3 0.00 CCT-MQ95 IND 98,76 0.05 PHENIJCFUNDTOP 10672 10604 FONO vRI MONETARIO 1l'247 _!Z243 '••Ì BNA RNC 1485 0.00 PRIME-ITALY 10764 FONO IVIPIEOO U522 15592 PIRELECR 2515 0.60 VALEOSPA 4149 -0.38 BTP-1ST9212.5V, 100,1 0 00 CCT-MG95EM90IND 99.3 -005 10749 i > BNA 7120 0.00 COMUNICAZIONI PRIME MERRILL, AMERICA 11445 11424 FOND WEST 1 1.?221_ 12298 PREMAFIN 13420 -0.89 WMAGNETIR 73 -6.25 CCT-MG96 IND 99.6 0.15 ' BNLOTERI 12480 1.42 ALITALIACA 775 •0.77 BTP-1ST9312.5% 99,6 O.OO GENE 'ICOMIT MONETARIO 10611 RAGGIO SOLE 2560 0,00 W MAGNETI 82 -7.67 PRIME MEBRILL EUROPA 11632 11760 "Sili- ! BC A TOSCANA -0.37 ALITALIAPR 635 •0.78 BTP-1ST9412.5% 98,85 -0.05 CCT-MG97 IND 98,25 0.00 PRIME MERRILL, PACIFICO 12120 12066 GENE/lCOMIT RENDITA 11)781 10778 4588 RAG SOLER 1680 •0.59 WNPIGNB3 211 •0.47 PRIMECAPITAL, 28994 28996 GEPO'IEND 10269 [ BCOAMBRVE 5010 -0.99 ALITAI RNC 750 -3.97 RIVA FIN 7760 0.00 BTP-21DC9111.6H 99,65 O.OO CCT-MZ93 INO 99.96 -0.10 "fi­ WOLIVET6V. 185 -2.63 PRIMECLUBAZ 10196 10138 GES. 1 MI PREVIDENZA lili 30 10129 AUSILIARE 12550 0.00 SANTAVALER CCT-MZ94 INO 100.2 0.00 ' BAMBRVER 2755 0.18 1780 -1.06 WESTINGHOUS 35800 -4.28 CCT ECU 30AG84 9,66% 98,6 -0.40 PROFESSIONALE 39349 39366 GESTI CREDIT MONETE 1 '53IÌ 11534 SCHIAPPAREL 991 ' B. CHIAVARI 4380 -0.45 AUTOSTRPRI 850 0.73 -0.20 WORTHINQTON 2593 •0.23 CCTECU 84/)21C,5% 101,75 -0 44 CCT-MZ95 IND 98.75 0.10 QUADRIFOGLIO AZION. 10561 10581 GESTIRLE LIQUID 1l)6'l ' 10610 ; SCODI ROMA 2888 0.00 AUTO TOMI 14870 0.27 SERFI 6396 0.00 RISP. ITALIA AZ 11396 11391 GESTUALEM 11)701 110697 CCTECU65/>39% 99,75 0.40 CCT-MZ95EM90IND 99,05 0.00 1 -0.64 SIFA 1337 -1.69 S.PAOLOH AMBIENTE 12084 12073 GESTUIAS ^S^L-- 23269 LARIANO «OSI -080 COSTA CROC. 3080 MINERARI! METALLUMICHE CCT-MZ96IND 99.35 0.00 SIFARISPP 1110 -0.09 CCT ECU 857l)39,il% 99,6 •0 06 S PAOLO HFINANCE 12478 12434 GRIFC FIENO li!43l 12430 ' BNAPRPN 2040 0.15 COSTA RNC 1820 -0.55 OALMINE 400 -0.89 1 SISA 1909 -0,67 CCT ECU 65/93 8,'5% 96.8 0.41 CCTMZ97IND 98.05 -0.05 S PAOLO H INDUSTRIAL 11076 11051 IMITO); 1l>532 15528 GOTTARDO 3000 -0.17 f BS SPIRITO 2830 0.00 EUR METALLI 1037 0.00 S.PAOLO H INTERNAT 10965 10951 IMIBOND 11243 11216 SME 3198 -028 CCT ECU 85/939,'6% 100.4 -0 15 CCT.NV91IN0 100.2 000 !B SARDEGNA 21500 -0.87 ITALCABLE 6830 -1.55 FALCK 7995 0,06 SALVADANAIO A£ 9368 9377 IMIFIEM3 '•!KiL_ 14617 SMI METALLI 1022 -0.78 100,15 -0 05 CCT ECU 66794 6,11% 94.8 -0.63 CCT-NV92 IND 11150 INCAPiTALBOND 13317 . 13351 ICA VARESINO 5210 0.00 ITALCABRP 4880 0.20 SMIRI PO 858 •0.23 FALCK RI PO 8200 0.00 TRIANGOLO A 11160 CCT-NV93 IND 100,45 0.00 TRIANGOLO C 11150 11146 INTERI) RENDITA 111167 19102 fCRVARRI 2000 •0.33 NAINAVITA 1080 0.00 SOPAF 4000 0.8M MAFFEI SPA 3955 -0.36 CCT ECU 6671)4 6, '6% 96.4 -010 TRIANGOLO S 11162 11157 INTER "ONEY 1H017 10505 < CREO IT 2808 1.08 NAI-NALOS1 881 0.00 SOPAFRI 2600 •3.35 MAGONA 8620 0.12 CCT ECU 87/1)18.'6% 99.5 0.05 CCT-NV94 IND 99,8 -0.05 VENTURE TIME 11566 11604 INVEII «EOB8VGAZ i'S2P 17820 'CREO IT RP •1.77 1129 0.36 SOGEFI CCT-NV95IND 99,05 -0.10 1045 SIP 2580 000 CCTECU87/1)47,'5% 95 -0.11 ZETASTOCK 10346 10333 ITALWCNEY 1I25JL- 10749 1 j CREDIT COMM 3004 -0.03 SIP RI PO 1119 •0.27 STET 1985 -0.50 TESSILI CCT ECU 66/112 6,li% 96.2 -0.05 CCT-NV9SEM90IND 99.16 000 LAGE: Ì r OBBLIGAZIONARIO K1437 14424 I 'cREOITOFON 5710 0.53 SIRTI 10849 -O.01 STETRIPO 1710 0.00 BASSETTI 13105 0.04 LIREFI||- l'I 891 11666 CCT ECU 68/112 AP8,5% 97,9 -0.10 CCT-NV96IND 97,6 0.10 TERME ACQUI 2511 300 BENETTON 9840 0.92 BILANCIATI MIDA OBBLIGAZIONARIO 13217 13213 i [ CR LOMBARDO 3010 •0.33 CCT-OT91 INO 100.2 0 05 76B 023 CCT ECU 86/02 M'3B.5% 96 -0 25 ARCA BB 22536 MONE 1 «RIO ROMAGEST 10831 10826 1 iINTERBANPR 34350 0.15 •UnTROraCNICHI ACOUI RI PO CANTONI ITC 5721 1.26 22553 TRENNO 3100 0.00 CCT ECU 66/1138,5% 95,45 •0.10 CCT-OT93IND 100.4 0.10 ARCATE 11477 11440 MONE» TIME 10753 10762 ! ' MEOIOBANCA 16085 -0.71 ABBTECNOMA 2670 0.58 CANTONI NC 3700 1.37 AUREO 18821 16864 NAGRl'^END 12763 12757 TRIPCOVICH 12400 0.61 0.00 CCT-OT94IND 99.25 O.OO : ì WBROMA7% 840 0.79 ANSALDO 4442 1.44 CENTENARI 267 -1.11 CCT ECU887II3 8,(15% 96,76 NORD ONDO 1314E. 13140 TRIPCOV RI 5S20 -0.92 AZIMUT BILANCIATO 12550 12545 CUCIRINI 1590 -3.64 CCT ECU «erto a, 75% 98.25 0.26 CCT-OT95 IND 98,7 0.00 PRIME CASH i:'33(. 12330 EDISON 3358 0.24 UNIPAR 886 •1.67 BNMULTIFONOO 10591 10606 3420 PRIME CLUB OBBLIGAZION 1'-384 14376 ! CARTAMI IDfTOlUAU EDISON RI P 3120 0.65 ELIOLONA 0.00 CCT ECU 89/M 9,(i% 99.2 -0.50 CCT-OT96EMOT90IND 99.15 •0.05 BNSICURVITA 13300 13314 UNIPAR R NC 1000 -4.76 PRIME MONETARIO i:«3e 13633 LINIF600 803 1.52 CCT-OT96IND 97,4 -010 CAPITALCREDIT 12561 12557 i BURQO 9680 -010 ELSAQORD 4420 •0.23 WAR BREDA 148 0.68 CCT ECU 89/(14 9,<«% 101.7 -0.34 12121 12113 LINIFRP 758 0.00 CAPITALFIT 15223 15219 PROF! «.STONALE RCDD -, BURQOPR 8740 0.00 GEWISS 10410 0.10 WAR CIR A 118 -1.67 CCT ECU 89/9410 16% 96.5 •O30 CCT-ST91 IND 100 0.00 QUAD ìIFOGLIO OBDLIGAZ 11139 112137 ROTONDI 2150 -2.05 CAPITALGEST 17715 17708 [ BURQO RI OSSO 1.08 SAES GETTER 6500 -0.72 WAR CIR B 170 •1.16 CCT ECU 89/95 9,«'% 99.3 •O40 CCT-ST93IND 100.2 0 05 CASH MANAGEMENT FUND 14825 14821 RENDI 5'RCOIT V309 11306 MARZOTTO 7325 -0.34 RENDI» IT 12191 ! SOTTR-BINDA 816 -0.43 SONDELSPA 1396 0.00 WAR COFI0E 205 -8.07 CCT-ST94IND 89.8 0 00 CENTRALE GLOBAL 12047 12050 1f193 MARZOTTONC 6600 -1.69 CCTECU 90rti512>4 104.9 000 RENDI E AS 1.-.493 13466 ! CART ASCOLI 4210 0.00 WARELSAG 122 •2 40 WCOFIOERI 145 -2.03 CHASE M. AMERICA 12154 12126 CCT-ST9SIND 96.4 O.OO 17747 WAR IFIL 1260 -1.56 MARZOTTO RI 7150 -0.69 CCT ECU 90/11511 15% 102 •0.05 CISALPINO BILANCIATO 13496 13468 RISPARMIO ITALIA RED 17740 1 FABBRI PRIV 5135 •0.28 11610 11604 WAR IFIL RI 725 2.84 OLCESE 2164 -0.73 CCT ECU 9079511 55% 105,2 •0.33 CCT-ST95EMST90IND 98,9 0.30 COOPINVEST 10094 10067 RISPAHMIO ITALIA CORR ; . L'ESPRESSO 26880 0.41 FINANZIARI! COOPRISPARMIO 10614 10610 ROLO'5!:ST «042 14042 W PREMAFIN 2200 0.00 RATTI SPA 4495 -0.55 CCTECU930C8.'5% 95.8 -0.36 CCT-ST96 INO 98,4 0 10 ; MONOAORNC 10888 •0.01 ACO MARCIA 284 0.18 CORONA FERREA 11657 11688 SALV/tlANAIOOBBLIGAZ 1J221 12218 WAR SMI MET 207 0.98 SIMINT 4875 -0.35 CCT-ST97IND -0 05 CCTECU 93ST8.75% 96.1 -0 36 97.95 12017 SFORZI SCO «163 12160 ' POLIGRAFICI 5775 0.35 ACOMARCRI . 260 -1.89 WAR SOGEFI CT BILANCIATO 12011 235 •1.26 SIMINTPRIV 3589 -0.58 SOGEUI ITCONTOVIVO 1C598 10694 AMEFINRN 4610 -1.81 CCT ECU NV9410,7% 100,3 0.40 CTO-15GN9612.5% 89.5 000 EPTACAPITAL 12084 12102 STEFANEL 5595 -0.82 EPTA92 10198 10183 SOCE: li IT DOMANI 12486 13489 > CUUMTIC«AIMCt« AVIR FINANZ 7251 0.28 CCT-1SMZ94IND 100.1 •0.10 CTO-16AG9512,5% 100.1 010 IMMOBILIARI COILIZIE ZUCCHI 14400 -0.62 EURO-ANDROMEDA 10519 19587 VENE10CASH 1C671 10570 BASTOGISPA CTO-16MG96 12,5% 99.6 000 > CEM AUGUSTA 3335 0.30 215,25 2.26 AEDES 20300 0.50 ZUCCHIRNC 8740 1.04 CCT-17LG93CVIND 99.8 000 EUROMOBIL CAPITAL F 14194 14226 VENEIOREINO 1!642 12640 >'CEM BAR RNC 7550 7.40 BONSIRPCV 12700 0.00 AEOESRI 9260 •1.07 CCT-16AP92CVINID 100.7 -0 05 CTO-17GE9612,5% 99.65 000 EUROMOB STRATEGIC 13269 13278 VERDI 11370 11361 •0.58 ATTIV IMMOB 4175 -0.12 EUROPA 10633 10799 ZETAEIONO UflC4 10994 •. CE BARLETTA 8800 0.00 BONSIELE 39030 DIVERSE CCT-18FB97 INO 97,7 0 10 CT0-16DC9512.5% 100 000 CALCESTRUZ 18000 0.53 •"ONDATTIVO 12768 12747 i'MERONEANC 4020 •0.50 BONSIELEn 6500 -1,52 DE FERRARI 7420 0.26 CTO-16LG9512,5% 100.25 -0 05 CALTAQIRONE 4850 341 CCT-18GN93CVIND 100,05 0 10 FONDE FISEI. 32436 32452 ;. CEM. MERONE 6840 0.14 BREOA FIN 474 -1.25 DE FERA R P 2495 -1.38 •STB 11! CALTAQ R NC 3685 0,00 CCT-18NV93CVIND 99,35 -0 20 CTO-1BFE9612,6% 99.6 -0 05 FONDERSEL INTERN 10055 10045 t CE SARDEGNA 10250 0.88 BRIOSCHI 866 -2.51 CIGA 2430 -0.B2 FONDICRI 2 11508 11515 FONDI TULIA 103 762 80.76 COGEFAR-IMP 4270 4 66 CCT-18ST93CVIKD 99.3 0.00 CTO-19GN9512,6% 100.15 0.00 . CEM SICILIA 10770 1.13 BUTON 3560 -1 11 CIGARINC 1537 0.46 FONDINVEST2 17563 17565 INTER 'UNO 55 786 43.43 COGEF-IMPfl 3305 3.61 CTO-10OT9512,5% 100.05 0.15 < ITALCEMENTI CAMFIN 3640 CCT-19AQ92IN0 100.5 -0.05 FONDO AMERICA 14097 14096 INTERA SEC FUND 42 678 27.74 22250 _JL5i 0.00 DEL FAVEHO 8905 1.64 CONACOTOR 15400 0.13 99.5 000 CTO-19ST9612,5% 99.35 -010 FONDO CENTRALE 10465 16466 CAPITAI ITALIA 48 081 36.92 '. ITALCEMENR 13550 0.37 CANT MET IT 5415 •0.09 -0 64 JOLLY HOTEL 13830 -0.25 CCT-19AG93CVIND GABETTIHOL 2469 GENERCOMIT 20479 20496 MEDIC1ANUM 48 229 37.69 r UNICEM 11145 0.41 CIRRPONC 1462 0.07 JOLLY H-R P 23800 0.00 CCT-190C93 OVINO 99.8 -0 05 CTO-20NV9512.5% 99,95 000 GIFIMSPA 3630 0.00 GES FIMI INTER 10154 10166 HOMINVFST 43 51? 26.33 '. UNICEM RP 8312 0.05 CIRRI 2840 •1.84 GIFIMPRIV 2647 1.2? PACCHETTI 509 -1 36 CCT-19MG92CVIND 100,7 0 00 CTO-20ST95 12,5% 99,95 000 GESTICREDIT FINANZA 11787 11753 ITALFOFITUNE 56 037 46.29 ' W UNICEM RI 2760 0.36 CIR 2810 •1.36 GRASSETTO 15710 2.22 UNIONE MAN 2704 2.00 CCT-20LG92IND 100,3 000 CTO-GN9512.5% 100,05 0 05 GESTIELLE B. 10649 10875 ITALUI'IION 31 471 23.64 • lllliil CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO ORO E MONETE MERCATO (RISTRETTO Titolo chius pr« Var % BR0GQIIZAR 1450 K65 •102 ATTIV IMM45CV7.SK 167.2 170 MAGNMARWCVtK 65.7 96 MERL0NI-87/9ICV 7% 99,15 «9,1 Titolo Ieri prec. (tonaro/lettora (Prozzl informativi) WAR P MILANO 93 AVIATOUR 1801 1795 0 33 CIBIEMMEPL 1045 1030 146 ME0I0 OROMA-84EXW7S 245 249 MONTEDSELM-FFtOr. 99.9 «9.5 Me0AFIN87*2W7% 110,7 110,25 CITIBANKIT 5002 5000 004 AZF3 64/92 INO 101.25 101.30 ORO FINO (PER GRi 14800/15000 BCA AGR MAN 106220 105500 -0 20 CI0A46WCV8H Mt 100 MEOIOB-BAHLWCVeS 85,3 85,1 MONTED-»8/«2AFF7% «7,1 97,3 13800 CONACOROM 171 •3 51 CR ROMAGNOLO 17900 WARITAL0AS BRIANTEA 13805 034 165 C1O-6VWCV10S 817 «9.75 ME0I0B-CIRRISNC7S •2,7 »2.7 M0NTE047/V2AFF7S 94 94 AZFS 95792 INO 107.20 107.35 AR0ENTOIPERKG) 1656O0'174K>O SIRACUSA 33320 33340 -0 36 CRAQRARBS 6770 6770 000 32000 «7.» «7,3 MEDI0B.CIRRISP7% «7,3 67,3 0lCESE-i*/»4CV7% 91,4 91,5 BCA FRIULI 13990 13900 0 55 CRBERIAMAS 32000 000 CUH6/92CV»* 2050 WAR MITTEL STERLINAV.C. 1120001119000 A2FS 95/95 2A INO 107,05 107,05 BCA LEGNANO 7790 7700 0 78 VALTELLIN 13890 I3H0 -014 COI90N-«V«3CV7% 100,85 101,05 ME0I08-FT0SI97CV7S 108 106,05 0UVETTI-94W9,375% 99,05 97,15 CHEDITWEST 8750 STERL NOIA.73) 114000/120000 GALLARATESE 12195 12290 •0 77 8E70 092 EFIB-8SIFITALIACV MEni0B-ITALCEMCV7% 298,15 269.2 OPERE BAV-67/»3CV0% 130,9 131 A2FS95/003AIND 109,30 109,90 SGEMSPII0SP 153800 WAR S SPIRITO A 129 POP BERGAMO 17150 17480 -1 99 FERROVIE NO 600D 6530 •13 42 EURMET-LMIMCVIO* 106,5 ioe.<5 ME0I0B-ITALCEM EXW2S 102,2 102,2 PACCHETTI-90/95CV10% 94,5 «4,7 IMI92/»22R:i5% 200,90 200,60 STEAL NCIP73) 112000/119000 POPCOMIND 16000 17980 OH FINANCF 68190 68190 000 59700 WAR RAGGIO SOLI! EUROMOBIL49CV10% 99,7 90.5 ME0I0BITAL095CV9% 108.45 100,1 PIRELLI SPA.CV9.75V. 109 106,2 POP CREMA 39400 39030 0 35 FINANCF PR 69500 68100 206 KRUGERRAN0 480000/500000 IMI92/923R215S 207,50 207,00 FICTTE 6280 8?65 0 18 FERFIN-M/«3CV7% «3,75 ME0I0B-ITALM0BCV7S 250,05 292,75 RINASCENTE-88CV9,5% 143.1 143,4 POP BRESCIA 7500 7500 030 » 900/910 WAR GAIC RIS POP EMILIA 104450 104280 0 16 IFISPRIV 1770 1270 000 FOCHI riL-«ICVt% 285.9 •W.5 ME0I0B-LINIFRISP7% 95,5 RISANNA99WCV7% 547,9 554,9 CREDOPD30-0335M 09.00 99.00 50PESOSMESS 595000/915000 POP INTRA 11750 11650 ose INVEUROP 10?!. 1025 000 ME0I0B-METAN«3CV7% 124,05 SAFFAe7/97GV6,5% 129,4 124,5 GIM-»9/»JCV«.6% «•fi 124.5 CflEDOP AUTO 765% 90,90 90.90 C DI BOLOGNA 36900 WAR ITALM0B. 20 DOLLARI ORO 500000/590000 LECCO RAG0R 9420 9190 2M ITALINCENP 18900(1 16P0OO 000 IMI4M/9376IND 99,5 MEDK>S-PIR96CV8,5% 93,7 93.9 SERF|.SSCA195CV8% 121,9 120^6 POP LODI 14990 14700 1 // N^POLCIANA 415(1 4150 000 ENEL 84/92 102.90 102.70 MARENGO SVIZZERO 87000/93000 IMI.NPIQN93WIN0 115.65 117 ME0I0B-SAIPEMCV5S 94,55 94,65 SIFA-69/93CV91» 99,95 100,1 245012500 WAR REPUBBLICA LU1NOVARES 15460 15490 0 J0 NEDrD1849 IMI 1550 •0 32 POP MILANO 9590 8660 •105 NEDEDIFRI 2150 2150 000 IRISIFA-89/917% M.4 91.9 MEOIOB-SICIL»5CV5% 9b,5 95.9 8IP99/S3:i/7% 95,5 95,1 ENEL 84/92 3A 113.25 113,25 MARENGO ITALIANO 97000>93000 POP NOVARA 15950 16100 •0*3 SIHRPRIV 2100 2100 000 IRI-ANSTnAS«SCVa% 100.3 ME0IOB-SNIA FIBRE OS 92,6 «2.9 SNIABPC-65/93CV10'/. 99.4 100,1 METALMAPELLI 1930 WAR S SPIRITO B »,« ENEL 65/95IA 109.40 109,95 MARENGO BELGA 85000/90000 POP CREMONA 8075 8026 012 80GNANC0 559 558 000 IRI-STET9«/91CV?% 110,15 ito MEDI0B-SNIATECCV7S M,2 n S0PAF-68/82C07',i 95,9 PRLOMBARDA 3930 3825 0 14 WAR POP BS 1370 1301 530 WAR ALITA LIA 45 WAR POP MILANO 92 MARENGO FRANCESE 85000/90000 ITAICAS-90/»OCV10% 111,4 112,2 MEOIOB.UNIC6MCV7S 125,65 129,5 ZUCCHIW93CV9V. 213.25 213,9 ENEL 99/01 INO 109.40 106,30 PR0V NAPOLI 9540 8540 0 00 ZER0WATT 68960 0900 UOO