Stagione 2014/2015

Dacia Sponsor Day: lo Spot !! 13-06-2015 14:24 - Rassegna Stampa

Pubblicato lo Spot Dacia Sponsor Day dedicato al Castelfranco CF https://www.youtube.com/watch?v=xznJAp1lcPI Dacia Sponsor Day: quando il calcio si tinge di rosa ! 15-05-2015 17:57 - Rassegna Stampa

La squadra di calcio femminile del Castelfranco di Sotto (PI) condividerà i colori della maglia con il bianconero dell'Udinese.

Se quello del calcio al femminile è un mondo fatto di migliaia di tifose, il 54,8% delle donne italiane[1], l'immagine di una bambina che decide di indossare gli scarpini e scendere in campo è ancora considerata una sorta di tabù. Come se il calcio fosse parte di quei "mestieri" che gli stereotipi più radicati ancora considerano di esclusiva pertinenza maschile.

Eppure, le statistiche rivelano altro. Nel Paese in cui si impazzisce per i calciatori e in cui le donne, nel calcio, fanno notizia solo quando sono loro fidanzate, il numero delle ragazze che mettono gli scarpini e "sognano Beckham" negli ultimi 6 anni ha conosciuto un vero e proprio boom, con un aumento del 72%[2]. Ecco perché su questo mondo, poco conosciuto ma in grande fermento, è venuto il momento di accendere definitivamente i riflettori e far luce su un movimento che in Italia, a differenza degli altri Paesi europei, resta confinato all'ambito dilettantistico, dove le calciatrici per vivere sono costrette a svolgere un'altra attività ed indossare gli scarpini solo a fine giornata, per continuare ad inseguire il sogno di poter, un giorno, vivere di calcio.

«Gli allenamenti iniziano proprio quando finisce la giornata lavorativa. Così si torna a casa tardi e la cena slitta sempre dopo le 22. Cosa ci spinge? La passione e l'idea che senza di noi molte bambine non avrebbero avuto la possibilità di fare del calcio il proprio sport».

A parlare è Francesca Saponetta, Direttore Generale del Castelfranco Calcio Femminile. È proprio la squadra di Castelfranco di Sotto (PI), partecipante al Campionato di , ad averla spuntata tra gli oltre 2.000 team che hanno partecipato a "Dacia Sponsor Day - The Split", l'iniziativa lanciata da Dacia, main sponsor dell'Udinese Calcio, e patrocinata dal CONI, per premiare quell'Italia sportiva e poco nota che, con spirito di sacrificio e dedizione, riesce a distinguersi nella propria disciplina. A presiedere la giuria che permetterà alle ragazze del Castelfranco Calcio Femminile di vivere un inaspettato momento di visibilità è stato proprio il Presidente del CONI, Giovanni Malagò

In occasione della partita Udinese - Sassuolo, prevista domenica 24 maggio, quindi, Di Natale e compagni vestiranno una maglia speciale: metà con le tradizionali strisce verticali bianconere, l'altra metà con il gialloblu del Castelfranco Calcio Femminile[3]. Un modo insolito per offrire un palcoscenico d'eccezione, come uno stadio di , a ragazze che fanno dell'impegno e della passione la cifra del loro amore per il pallone, ma anche un'occasione per riflettere sulla scarsa considerazione riservata al movimento femminile ed invertire la tendenza, "dando un calcio" ai pregiudizi, alle idee secondo cui femminilità e leggiadria non possono coesistere con l'agonismo e la grinta necessari per vincere una partita di calcio.

«Chi ce lo fa fare? È quello che mi chiedo tutti i giorni! - afferma sorridendo Saponetta - In realtà, più di ogni altra cosa, a spingerci ad andare avanti è l'idea che per molte bambine siamo state e saremo un esempio, da seguire, un'opportunità per vincere un certo conformismo, per andare oltre e rompere schemi precostituiti».

La storia del Castelfranco Calcio Femminile inizia nel 1984, sulla scia del Trofeo Pallone Rosa, rassegna di calcio femminile organizzata in paese, diventata ben presto l'appuntamento estivo per del panorama regionale femminile. Grazie all'entusiasmo generato dal Trofeo, un gruppo di ragazze, fino a quel momento tifose di compagni e fidanzati componenti la squadra maschile del luogo, decide di "scendere dagli spalti" ed indossare gli scarpini, iniziando un'avventura che le ha condotte fino ai campi della Serie A femminile, nel Campionato 2001/2002. Il culmine di una parabola che da quel momento inizia una graduale fase discendente, soprattutto a causa delle scarse risorse a disposizione. «I problemi - racconta Saponetta - sono tanti, dal trasporto in occasione delle trasferte, ai materiali per l'allenamento, all'affitto che paghiamo per usufruire del campo sportivo. Non abbiamo una struttura di proprietà - spiega - e utilizziamo un impianto comunale che condividiamo con altre associazioni sportive. A tutte queste spese facciamo fronte grazie a piccoli aiuti che provengono da sponsor locali, quote associative, cene sociali, la vendita di piccoli gadget, spille, foto, organizzando feste e attraverso contributi diretti dei dirigenti che si autotassano».

Al Castelfranco Calcio Femminile, infatti, i dirigenti, sono i primi a contribuire di tasca propria, per dare ossigeno alle casse della Società. D'altra parte, nessuna della squadra viene stipendiata e solo quando c'è una leggera disponibilità economica è previsto un piccolo rimborso spese, specialmente in occasione delle trasferte. «Certo, tutto questo comporta impegno e sacrifici. Ma non possiamo evitarli se vogliamo raggiungere il nostro obiettivo che, nel breve termine, è anzitutto continuare ad esistere e poi, chissà, far tornare un giorno il Castelfranco in Serie A, come siamo state capaci di fare in passato».

L'avventura delle ragazze del Castelfranco Calcio Femminile è anche su Twitter. Sul social network sarà possibile seguire tutti i momenti della giornata, attraverso i profili ufficiali di Udinese Calcio, @Udinese_1896, e Dacia Italia, @daciaitalia. Per interagire e seguire il racconto della giornata, l'hashtag da ricordare è #DaciaSponsorDay.

[1] Ricerca SportDNA by Repucom

[2] Women's football across the national associations, UEFA 2014/2015

[3] La maglia è stata realizzata per l'occasione da HS Football, sponsor tecnico dell'Udinese

Contatti Stampa:

RENAULT ITALIA

Paola RÈPACI

Corporate Communication Manager

Tel. :+39 06 4156.965 - Mob.: +39 335 1254592 [email protected]

PUBLICIS CONSULTANTS ITALIA

Simona VITALE

Tel. :+39 06 57020450 - Mob.: +39 338 6762525 [email protected]

UDINESE CALCIO S.p.A.

Francesco PEZZELLA

Ufficio Stampa Tel. :+39 0432 544911 [email protected]

Fonte: Udinese Calcio 1896 Termina con una goleada la Coppa Toscana per le gialloblù : 17 a 0 al Prato. 03-05-2015 12:50 - Primavera

Finisce in goleada la Coppa Toscana delle ragazze allenate da Pistolesi che vanno a vincere per 17 a 0 con il Prato che ha comunque lottato e giocato con coraggio una partita dal dislivello tecnico tra le squadre troppo elevato. La cronaca si riduce ovviamente ad un monologo delle gialloblù, costantemente in proiezione offensiva alla ricerca del perfezionamento della manovra più che alla ricerca del goal. Dal punto di vista della classifica la gara non aveva alcun peso dopo il pari rimediato con la Fortis Juventus che ha praticamente dato la Coppa al Firenze CF a cui vanno ovviamente i nostri complimenti. Vanno in goal Parrella 2, Badain 2, De Rita 2, Di Guglielmo 2, Maltomini 3, Quaranta 1, Balestri 2, Pantani 1, Landi 1.

Castelfranco CF : Landi, Di Guglielmo, Caldesi, Maltomini, Quaranta, Balestri, Parrella, Scarpellini, Badain 50' (Bulleri), Pantani, De Rita. Termina con una vittoria il campionato di Serie B 27-04-2015 16:39 - Serie B

Si chiude con una vittoria per 3-1 il campionato del Castelfranco Calcio Femminile; nell'ultima gara casalinga le ragazze di nuovo agli ordini di mister Pistolesi rifilano tre gol al malcapitato Caprera che per il secondo anno consecutivo si giocherà la permanenza nella serie B nello spareggio da farsi con l'altra squadra toscana, la Real Aglianese. Un campionato con molti alti e bassi quello delle ragazze giallo-blu, che hanno visto alternarsi alla guida della squadra vari allenatori. Andrea Marradi e Marco Boldrini avevano lasciato in corsa una panchina difficile che la dirigenza ha poi affidato al presidente/mister Pistolesi, il quale è riuscito a traghettare la compagine in una posizione di tutta sicurezza. Adesso inizierà un compito assai difficile per la dirigenza della squadra pisana, dopo un annata cosi travagliata è necessario ricostruire un gruppo che abbia l'entusiasmo e la voglia di tornare al vertice della serie B e che sappia veicolare e far conoscere al vasto pubblico uno sport che in Europa è in netta ascesa. E' appena finito il campionato ma già il Castelfranco CF sta programmando una serie di eventi per far conoscere il calcio femminile nelle scuole e sul territorio toscano, sperando che possano arrivare anche aziende del comprensorio pronte a sostenere uno sport dove la competizione va di pari passo con il rispetto e la tolleranza. Prima dell'inizio partita le ragazze del Castelfranco hanno indossato una maglietta del CENTRO DONNA di EMPOLI; il centro è una struttura dove si concentrano le attività sanitarie rivolte alle donne per la prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie oncologiche che interessano la mammella e l'apparato genitale femminile. Battuto il Don Bosco Fossone per 6 a 1 nella penultima di Coppa 25-04-2015 18:58 - Primavera

Vincono e convincono le Juniores allenate da Pistolesi opposte quest'oggi al Don Bosco Fossone. Partita che si risolve praticamente tutta nel primo tempo grazie alle reti di Consoloni, Varriale, Di Lupo e alla doppietta di Pierini. Nell'ordine, il primo goal arriva al 7' quando grazie ad un appoggio all'indietro di Maltomini, Consoloni è bravissima a calciare di prima intenzione e a spedire la palla all'incrocio. Il secondo arriva al 12' grazie alla deviazione di testa di Varriale di un corner calciato benissimo da Di Lupo. Il terzo lo segna al 27' la Di Lupo su assist dal fondo di Di Guglielmo. Il quarto arriva al 32' ed è la baby Pierini lesta a rubare il tempo a tutta la difesa ospite e a spedire la palla in rete. Sempre Pierini al 35' è bravissima a crearsi l'occasione di tirare dal limite e a spedire la palla all'incrocio più lontano. Secondo tempo molto più tranquillo e a ritmi più bassi, complice anche il caldo, ma comunque ugualmente piacevole. Escono solo due goal, uno per parte, quello delle gialloblù lo segna Badain brava ad addomesticare una palla nel cuore dell'area e ad infilarla in porta con un perfetto rasoterra in diagonale.

Castelfranco CF : Bulleri, Di Guglielmo, Quaranta, Balestri, Caldesi, Maltomini, Consoloni, Scarpellini, Di Lupo (50' Badain), Varriale, Pierini. A Disposizione: Parrella. Allenatore : Pistolesi

25 Aprile 70 anni dopo 24-04-2015 08:38 - News Generiche

Per non dimenticare chi ci ha restituito la Libertà

Lo avrai camerata Kesserling il monumento che pretendi da noi italiani ma con che pietra si costruirà a deciderlo tocca a noi

non con i sassi affumicati dei borghi inermi straziati dal tuo sterminio non con la terra dei cimiteri dove i nostri compagni giovinetti riposano in serenità

non con la neve inviolata delle montagne che per due inverni ti sfidarono non con la primavera di queste valli che ti vide fuggire

ma soltanto con il silenzio dei torturati più duro d'ogni macigno soltanto con la roccia di questo patto giurato fra uomini liberi che volontari si adunarono per dignità non per odio decisi a riscattare la vergogna e il terrore del mondo

su queste strade se vorrai tornare ai nostri posti ci ritroverai morti e vivi con lo stesso impegno popolo serrato intorno al monumento che si chiama ora e sempre Resistenza.

Piero Calamandrei da PensieriParole

Musiello Saluzzo - Castelfranco CF = 2 - 1 20-04-2015 11:49 - Serie B

Sconfitta onorevole per un Castelfranco falcidiato dalle assenze, basti pensare a quante nel corso dell'anno per infortunio e per altro non possono essere più schierate in campo per capire quanto stiano facendo le gialloblù spinte da un orgoglio e da una volontà encomiabili. La formazione schierata da Pistolesi comunque scende in campo decisa a fare risultato e a disputare una partita che metta in risalto i progressi fatti rispetto ad un campionato condotto al di sotto delle aspettative. Il Musiello si dimostra subito squadra forte e scende in campo determinata a vincere per conservare un brillantissimo terzo posto in classifica generale. Partita che inizia con le squadre che si fronteggiano e annullano a centrocampo ma col passare dei minuti il Musiello alza il ritmo e conquista il centrocampo grazie soprattutto al fatto che Martina Menicucci, scesa in campo febbricitante inizia a calre il ritmo e ad accusare una condizione non ottimale che la porterà di li a poco a lasciare il campo. Tuttavia le gialloblù reggono il colpo e grazie ad una Baldi ritornata grande protagonista in porta, resiste fno al 35' quando solo grazie ad una prodezza di un attaccante locale il Musiello, goal in rovesciata dal centro dell'area, segna e porta in vantaggio le locali. Il Castelfranco va al riposo sotto di un goal e una volta rientrato in campo sostituisce l'ormai esaurita Menicucci con Caldesi. la musica non cambia, il Musiello attacca ma Doni & C. reggono il colpo e resistono pur subendo alcune conclusioni pericolose sempre sventate da una grandissima Baldi. Al 25' le locali raddoppiano, prese di sorpresa dalla rimessa in gioco veloce da fallo laterale, consentono un tiro dal limite senza disturbo che Baldi non vede partire e che si va ad infilare proprio all'incrocio. Sembra finita ma le ragazze allenate da Pistolesi non mollano e provano con la forza dell'orgoglio a recuperare un passivo onorevole. Si crea una fase di gioco in cui ad un'azione del Musiello si ribatte con un'azione delle gialloblù. all'88' Mastalli imbecca benissimo Di Lupo brava e fredda a superare con un mezzo pallonetto il portiere Piemontese. Ultimi 2 minuti più 3 di recupero e il Castelfranco ci prova e si butta avanti ma la partita termina così. In definitiva risultato giusto ma resta la consapevolezza che il carattere e l'impegno sono tornati quelli di una volta, quando saranno recuperate le infortunate e la condizione atletica ottimale allora le gialloblù torneranno a recitare il ruolo della protagonista in Serie B ... Ci sarà tutta l'estate per ricostruire il vero Castelfranco appuntamento a Settembre quindi.

Castelfranco CF : Baldi, Di Guglielmo, Doni, Varriale, Montesi, Caucci, Di Lupo, Pantani, Mastalli, Salvini, Menicucci (46' Caldesi). Non entrate : Landi. Allenatore : Pistolesi

Pareggiano malamente in trasferta le Juniores gialloblù 1 a 1 con la Fortis Juventus 19-04-2015 18:30 - Primavera

Falcidiate dalle assenze per infortuni vari e per supportare la prima squadra in trasferta a Saluzzo, le ragazze di Pistolesi salutano la possibilità di vincere per la terza volta consecutiva la Coppa Toscana di categoria consegnandola nelle mani del Firenze. Partono male Maltomini & C. e alla prima azione della Fortis che si conclude con un tiro dalla distanza subiscono il goal del momentaneo svantaggio. Stenta un po' a reagire la squadra gialloblù ma dal 20' al 40' confeziona almeno 4 palle goal che vengono sbagliate malamente dalle attaccanti in gialloblù'. Il primo tempo si chiude con il vantaggio della squadra di casa. Inizia il secondo tempo e le gialloblù sembrano concentrate e determinate a raggiungere la vittoria e si mette decisamente bene quando al 10' Martina Quaranta pesca il jolly direttamente su punizione calciata da oltre trenta metri. Nella mezz'ora che manca le gialloblù ci provano in tutti i modi e riescono a creare svariate palle goal senza però concretizzarne nemmeno una. La partita si chiude con la delusione che si impossessa delle ragazze del Castelfranco alle quali però rimane la certezza di essere state le uniche ad impensierire la corazzata VIOLA. Castelfranco CF : Landi, Nelli, Balestri, Quaranta, De Rita, Badain, Parrella, Consoloni, Meropini, Badain, Pierini

Vincono ancora in trasferta le piccole di Bachi : 2 a 0 ad Arezzo 18-04-2015 18:25 - Giovanissime

Continuano a crescere le ragazzine allenate da Bachi ed ottengono la seconda vittoria netta in trasferta rifilando un perentorio 2 a 0 a domicilio all'Arezzo. Le reti segnate da Di Martino su punizione e da De Rita con tiro dalla distanza. Torino - Castelfranco CF = 2 - 2 12-04-2015 17:57 - Serie B

Buon pareggio per le ragazze allenate da Pistolesi ottenuto al termine di una combattutissima sfida nella quale la squadra locale doveva trovare i punti che ancora la dividono dalla matematica salvezza. Parte forte il Torino e la partita si gioca tutta a centrocampo con rapidi capovolgimenti di fronte con le difese che prevalgono sui contrapposti attacchi. Al 30' passa il Torino grazie ad un tiro ravvicinato dopo una ribattuta di Baldi su tiro dalla distanza. Le gialloblù spingono sull'acceleratore e costringono il Torino sulla difensiva. All'ultimo secondo del primo tempo e' brava Di Lupo ad inserirsi tra difensore e portiere per anticiparli entrambi e depositare la palla in rete per l'1 a 1 che chiude il tempo. Secondo tempo che inizia con Doni & C. all'attacco e dopo un goal sbagliato dalla Di Lupo che si vede ribattere una conclusione ravvicinata, e' Mastalli perfettamente lanciata da Salvini, a trovare la via del goal per il 2 a 1. Le gialloblù sembrano padrone del campo e non rischiano nulla e anzi falliscono almeno in due occasioni il colpo del KO. Come spesso succede goal sbagliato, goal preso, all'85' sugli sviluppi di una mischia sul limite dell'area, il Torino perviene al pareggio grazie ad una conclusione sotto misura dell'attaccante granata. Resta il tempo per due brividi ancora, uno per parte, traversa su tiro deviato di Mastalli e traversa del Toro su calcio di punizione.

La Formazione : Baldi, Doni, Montesi (55' Pantani Genni), Varriale, Caucci, Consoloni (50' Salvini), Di Lupo (75' Pantani Giada), Menicucci, Prugna, Mastalli. Non entrate : Landi, Caldesi, Meropinij. Marcatrici : Di Lupo e Mastalli Allenatore :PIstolesi

Vincono 4 a 0 a Montecatini le ragazzine di Bachi 11-04-2015 17:47 - Giovanissime

Vincono in trasferta le piccole del Castelfranco CF giocando una grande partita contro le pari età del valdinievole . Doppietta per De Rita e reti di Parrella e Scarpellini. Grandi progressi nel gioco corale e ottime prestazioni individuali di tutte le ragazze schierate in campo.

Buona Pasqua 03-04-2015 12:30 - News Generiche

Un Augurio di Buona Pasqua alle nostre splendide calciatrici, ai loro genitori, ai dirigenti e a tutti i nostri sostenitori.

L'attività ufficiale riprenderà secondo il seguente calendario:

Coppa Toscana Giovanissime: 11/04/2015 Valdinievole - Castelfranco CF

Serie B: 12/04/2015 Torino - Castelfranco CF

Coppa Toscana Juniores: 19/04/2015 Fortis Juventus - Castelfranco CF

Con il Firenze pareggio con qualche rammarico 01-04-2015 18:55 - Primavera

Nella partita più attesa della Coppa Toscana Juniores le due formazioni di punta impattano sullo 0- 0; il Firenze si aggiudica la prima metà di gara dove appare più fresco e concentrato, mentre le pisane convincono e strappano applausi nel secondo tempo. Le ragazze viola appena iniziata la partita prendono possesso del centrocampo ed a più riprese sembrano padrone della gara, anche se poi nella parte finale dell'azione sono sterili ed incapaci di portare il colpo decisivo per passare in vantaggio. Nel secondo tempo sono invece le giallo-blu che entrano sul campo di gioco più convinte e rabbiose, tanto che rinchiudono per lunghi tratti di partita il Firenze nella loro metà campo, sfruttano le fasce e la velocità dell'asse Di Guglielmo-Bellucci. Peccato però che manchi solo il colpo del ko, Prugna e compagne vanno a più riprese vicine al vantaggio, sfiorando l'impresa a pochi minuti dalla fine con una traversa davvero miracolosa per l'estremo difensore viola. Buona la prova del collettivo del Castelfranco CF che ha adesso la maturità per giocarsela alla pari con le fiorentine. Unica nota dolente l'infortunio accorso a Galluzzi che speriamo possa rientrare presto sul terreno di gioco ed alla quale vanno gli in bocca al lupo di tutta la dirigenza e delle ragazze. Ancora una volta il derby va al Castelfranco CF 29-03-2015 08:23 - Serie B

Un derby vero quello giocato domenica all'Osvaldo Martini di Castelfranco di Sotto fra le due compagini di calcio femminile del comprensorio. Mister Pistolesi torna sulla panchina del Castelfranco CF e regala grazie anche all'ottima prova delle sue calciatrici tre punti preziosi ai sostenitori delle giallo-blu; esce battuto invece per la quarta volta Mister Ulivieri, che dimostra però in questo poco tempo di essere riuscito a costruire una squadra compatta e che sicuramente venderà cara la pelle nelle prossime partite, dove si giocheranno la permanenza nella Serie B nazionale. Fin dall'inizio gara le due formazioni giocano a viso scoperto, scambiandosi colpo su colpo, le giallo- blu manovrano la palla con una rete di passaggi e triangolazioni, mentre la Scalese si affida alla fisicità degli attaccanti ed a rapidi contropiedi. Al 9' del primo tempo Di Guglielmo trova bene Salvini che vede il tiro ribattuto, l'azione viene subito riversata nell'area opposta dove Fenili sparacchia fuori. Al 20' prima grande occasione del match per le padrone di casa, Prugna trova con una ottima apertura Bellucci lanciata a rete, ma al momento del controllo la palla scivola lunga. La Scalese reagisce prima con Panicucci e poi con una punizione debole di D'Antoni. Il Castelfranco riprende le redini del gioco e colleziona un paio di buone occasioni con Di Lupo, che non trova di poco la gioia del gol. Si va negli spogliatoi sul risultato di parità. Al rientro Mister Pistolesi effettua due cambi tattici, sostituendo Salvini e Caucci che hanno giocato un buon primo tempo. Dentro Menicucci e Mastalli, pronte ad approfittare degli spazi che si possono creare per la stanchezza dovuta anche ad una calda giornata primaverile. Mossa indovinata dal tecnico che permette a Menicucci di avere meno pressione e giocare cosi il pallone in profondità per la corrente Mastalli. Al 16' Di Gugliemo passa a Mastalli che con un cross perfetto trova un ottimo inserimento di Prugna, colpo di testa in anticipo su portiere e difensori ed 1-0. Due minuti dopo ci prova Mastalli con un tiro da fuori. Col passare dei minuti il pressing della Scalese cala e le terribili ragazze giallo-blu ne approfittano. Consoloni lancia un ottima palla che Mastalli con tiro diagonale deposita in rete. E' il 2-0 definitivo, la Scalese non riesce più a reagire ed al 45' il palo nega il 3-0 a Di Guglielmo. Sugli spalti è festa, nella compagine di Mister Pistolesi sembra tornata la serenità e lo spirito di squadra. Domani 1 Aprile le ragazze della primavera incontreranno il Firenze per uno scontro decisivo nella corsa per aggiudicarsi per il terzo anno consecutivo la Coppa Toscana. Continua la serie negativa per la prima squadra sconfitta nel finale anche a Villacidro. 22-03-2015 11:37 - Serie B

Continua la serie di sconfitte di misura per reti subite negli ultimi 10 minuti per Doni & C, se le partite fossero terminate all'80' la squadra avrebbe almeno 15 punti in più e reciterebbe il ruolo che le compete ovvero di navigare con le prime della classe. Primo tempo con le gialloblu che conquistano il predominio del gioco e riescono a costruire azioni offensive in serie con Mastalli, Prugna e Bellucci. Al 25' una splendida giocata di Mastalli libera Bellucci nel centro dell'area da dove appoggia con precisione in goal. Sembra che la partita ormai sia incanalata nel verso giusto infatti le gialloblù continuano a macinare gioco e a costruire azioni pericolose, in particolare al 35' ancora Bellucci manca di poco il raddoppio. Nel secondo tempo entrano Varriale per Pantani Giada e Galluzzi per Prugna. Il gioco e la manovra delle gialloblù si affievoliscono col passare dei minuti e negli ultimi 10 minuti il Villacidro prende la supremazia territoriale costringendo Doni & C. sulla difensiva. All' 82' il Villacidro accorcia e allo scadere passa in vantaggio grazie a due conclusioni da fuori imparabili anche per un portiere come Baldi. Ritorno amaro ancora una volta senza punti, ancora una volta sconfitti allo scadere.

Grande prova delle Juniores a Livorno che vincono 2 a 1 in inferiorità numerica. 21-03-2015 13:53 - Primavera

Grande prova dal campo del Livorno Sorgenti dell'11 allenato da Pistolesi che pur giocando in inferiorita numerica per buona parte del secondo tempo (espulsione di Caldesi su sceneggiata di un difensore labronico) riesce a segnare il definitivo 2 a 1 e a creare altre 4 palle goal nitide fallite di poco dalle attaccanti gialloblu. Il Livorno sceso in campo per questo turno di Coppa non era certo la squadra vista per tutto l'anno in campionato, almeno 4 rinforzi importanti dalla prima squadra unitamente alle Juniores di alto livello di cui dispone, ponevano di fronte a Caldesi & C. una squadra solida, grintosa e di ottimo livello tecnico. Primo tempi molto combattuto e partita spezzettata ma nonostante questo le gialloblu hanno avuto almeno 4 occasioni nitide da goal non sfruttate al meglio: Al 25' De Rita si presenta tutta sola di fronte al portiere ma spara la propria conclusione addosso all'estremo difensore Al 32' e' la volta di Galluzzi a tirare debolmente dal limite dell'area Al 35' ancora Galluzzi manca la conclusione da due passi su forte cross di De Rita Prima dello scadere anche Consoloni ci prova dalla distanza senza fortuna. Da registrare anche due punizioni dalla distanza calciate direttamente fra le braccia del portiere da parte di Quaranta. Nel corso del primo tempo anche un tiro ravvicinato di Lo Vecchio di poco a lato fa tremare Bulleri. Secondo tempo che sembra mettersi bene per le gialloblu che al 5' passano grazie ad una deviazione di Parrella su cross dalla sinistra di Caldesi 1 a 0. Il Castelfranco insiste ma non perviene al raddoppio nonostante i tentativi di Meropini e Galluzzi. Al 53' entra Pantani per Parrella. Al 60' ancora Lo Vecchio impegna duramente Bulleri che si supera andando a bloccare un tiro forte e angolato. Un minuto dopo il Livorno pareggia con un tiro da fuori di Fossi. La partita si innervosisce complice anche un pubblico veramente al limite della decenza. Di questo clima riscaldato ne fa le spese Caldesi che a tu per tu con un difensore locale, entra in contatto con il corpo e la giocatrice livornese simula di aver ricevuto un colpo proibito, l'arbitro abbocca ed espelle ingiustamente il Capitano gialloblu. Sembra il preludio della vittoria delle Livornesi ed invece il proverbiale carattere delle ragazze di Pistolesi viene fuori e prima si assesta in campo con un 4-4-1 inserendo in campo Prugna al posto di Galluzzi e poi inizia a ribattere colpo su colpo alle livornesi creando azioni su azioni segnando con Di Lupo (la migliore tra le gialloblu insieme a Consoloni e Meropini) la rete del vantaggio e poi fallendo con Badain e Meropini il colpo che avrebbe chiuso definitivamente la partita. Al termine le ragazze in campo si salutano sportivamente dimostrando a chi invece ha vissuto la partita dagli spalti come deve essere vissuto lo sport, con agonismo si ma con tanto rispetto. Speriamo che la lezione di oggi sia arrivata a tanti genitori esagitati sugli spalti.

Castelfranco CF : Bulleri, Balestri, Maltomini, Quaranta, De Rita (Badain 75'), Meropini, Consoloni, Caldesi (Esp. Al 55'), Di Lupo, Parrella, Galluzzi (60' Prugna). A disposizione : Landi, Cerone, Scarpellini, Pierini.

Castelfranco incisivo solo nel finale 16-03-2015 09:13 - Serie B

Un Castelfranco evanescente per 80 minuti consegna i tre punti ad un Alessandria che negli ultimi 15 minuti e sembrato alla portata delle ragazze giallo-blu. Sono mancate convinzione e cattiveria per vincere una partita, che poteva dare una classifica piu onorevole ad una squadra che all'inizio campionato era partita fra le favorite e che adesso deve guardarsi ogni domenica alle spalle per non entrare nel mirino delle inseguitrici. La dirigenza dovra essere attenta e pronta a leggere i segnali provenienti dallo spogliatoio, c'e da mantenere la giusta tensione ed il giusto impegno per onorare la maglia ed il campionato. L'Alessandria oggi ha avuto piu fame delle Pisane e da subito si e fatta pericolosa con azioni di contropiede veloci e precise. Cosi al 20' arriva il vantaggio che dopo 25 minuti si trasforma nel raddoppio delle Alessandrine. In entrambe le reti una difesa in affanno ha mostrato dei limiti sui quali l'allenatore dovra lavorare. Nel secondo tempo il Castelfranco aggiusta il centrocampo e l'attacco con l'ingresso di Caucci, Prugna e Di Lupo, gli effetti si vedono dopo poco e Prugna in due riprese sfiora il gol per accorciare le distanze. Brava l'Alessandria a spezzare il ritmo e a rallentare il gioco. Il pubblico incita ad un arrembaggio finale le ragazze di casa, che appena spingono sull' acceleratore evidenziano i limiti delle Piemontesi. Al 43' il gol di Prugna lanciata da Mastalli riapre le speranze, che poco dopo svaniscono in un occasione d'oro che Salvini non coglie. Al triplice fischio, rimane l'amarezza di non aver giocato da Castelfranco. Nota positiva l'esordio convincente della giovanissima De Rita classe '99.

Castelfranco CF: Baldi, Pantani Genni, Di Guglielmo, Montesi, De Rita, Doni (Caucci), Pantani Giada (Di Lupo), Menicucci, Salvini, Mastalli, Morucci (Prugna). A disp. Landi, Maltomini, Galluzzi. Allenatore: Marco Boldrini

Vincono le ragazze di Pistolesi all'esordio in Coppa Toscana : 6 a 0 col Siena ma la gara dura appena 30 minuti 15-03-2015 08:55 - Giovanissime

Dura appena 30 minuti la partita col Siena che si presenta sul campo di Castelfranco con appena 7 giocatrici. La gara inizia con un 11 contro 7 che lascia veramente poco spazio alla competizione e infatti la partita si sviluppa tutta nella metà campo del Siena che cerca in tutti i modi di arginare le azioni offensive del Castelfranco ma ovviamente non ci riesce. In 30 minuti di gioco, 6 sono le reti messe a segno dalle gialloblù, 4 della rientrante Prugna, 1 di Galluzzi e 1 di Pantani Genni. Si contano anche tre fra pali e traverse e altre occasioni sventate dal portiere senese. Al 30' un infortunio blocca una componente della squadra ospite e il Direttore di gara si vede costretto a fischiare anzitempo la fine delle ostilità. A questo punto si improvvisa una sfida che darà agli spettatori lo spettacolo mancato per la partita monca disputata dalle ragazze del Castelfranco CF. Le ragazze della rosa con i tecnici e i dirigenti si dividono in due squadre con un criterio singolare, da una parte tutti quelli di fede bianconera e juventina e dall'altra tutte le altre fedi calcistiche. Al termine di una sfida tirata e agonisticamente più che valida vincono ovviamente gli Juventini per 2 a 1 con un risultato anche troppo stretto, migliore in campo indiscusso Mister Pistolesi (del resto l'articolo lo scrivo io deh). Pronostico rispettato a suon di gol 02-03-2015 09:37 - Serie B

Dopo le due pesanti sconfitte con Alba e Luserna, alle ragazze di Mister Boldrini serviva un'iniezione di fiducia. Niente di meglio di una vittoria in terra ligure anche se con il fanalino di coda Ligorna. A volte le partite facili sulla carta non si dimostrano tali sul campo, questa volta però il pronostico è stato ampiamente rispettato. In una giornata meteorologicamente instabile, buona l'accoglienza delle genovesi che ringraziamo. Il fischio d'inizio è alle 15 e ancora una volta la formazione pisana scende in campo rimaneggiata anche nei ruoli. Molti gli episodi da segnalare. Comincia subito all'attacco il Castelfranco che al 2' manda alto un pallonetto di Salvini. Al 9' arriva il primo gol della giornata. Il tiro di Bellucci, al rientro dopo una lunga assenza, trova la respinta di un difensore, Mastalli è brava a ribadire in rete per l'1-0. La partita è condotta principalmente dalle gialloblù con il Ligorna che prova a ripartire in contropiede. Al 17' infatti va vicino al gol dopo un calcio d'angolo in cui però Mastalli, in fase difensiva, salva davanti alla porta. Su una nuova ripartenza delle genovesi, è brava Di Guglielmo a conquistare palla nella metà campo avversaria e ad inserirsi in area, passaggio centrale per Mastalli che restituisce a Di Guglielmo il cui tiro però risulta alto. Al 28' il Ligorna si affaccia nuovamente dalle parti di Baldi con palla di poco alta sulla traversa. Un minuto dopo Di Guglielmo per Mastalli, da questi ad Acuti che salta il diretto avversario ed infila il 2-0. Al 34' l'occasione per portare a tre lo score scaturisce da un fallo laterale di Di Guglielmo direttamente in area per Mastalli che viene nettamente atterrata dall'avversario. Rigore sacrosanto della cui battuta si incarica la stessa Mastalli. Evidentemente però quest'anno non c'è feeling con i rigori e pur spiazzando il portiere la palla va fuori lambendo il palo. Al 35' è Bellucci a tirare alto davanti al portiere dopo aver ricevuto un bel lancio dalla distanza di Menicucci. Al 37' triangolazione veloce sulla fascia sinistra tra Di Guglielmo e Bellucci, il terzino gialloblù prova dal limite dell'area ma il tiro è sporcato da un difensore a parato poi agevolmente. Un minuto dopo ancora Mastalli pur avendo campo libero per avvicinarsi alla porta prova il pallonetto che va fuori. Al 40' punizione di Menicucci per Acuti che di testa manda fuori. Allo scadere del tempo arriva il 3 a 0 ancora ad opera di Mastalli che scocca un tiro dal vertice destro dell'area genovese sul palo opposto. Il secondo tempo comincia con le pisane un pò deconcentrate anche se al 7' Acuti appoggia di testa per Salvini che tira al volo fuori. Al 12' nuovo rigore. Ancora Mastalli che salta 2 avversarie e viene atterrata in area. Questa volta sul dischetto si presenta Bellucci che mette dentro per il 4-0. Al 15' i primi cambi, esce Menicucci per Bachi. Al 18' arriva la prima rete genovese. Punizione defilata tesa in area, Baldi in uscita non intercetta e Profumo mette dentro di testa. Al 19' ci riprovano ma grazie alla pressione della difesa il tiro va alto. Al 20' nuovo cambio, esce Bellucci per Pantani Giada. Al 25' il calcio d'angolo di Mastalli trova pronta Salvini che però si vede respingere il tiro, il successivo tiro al volo di Bachi si stampa sulla traversa. Il 5° gol però è nell'aria. Al 27' Caucci per Mastalli che come al solito dribla un paio di avversarie, entra in area e tira debolmente sul palo alla destra del portiere che non ci arriva e nell'occasione si infortuna. Al 33' ultimo cambio in casa gialloblù, esce Salvini entra Galluzzi. Al 36' arriva la seconda rete genovese ancora su palla inattiva. Punizione dal fondo rasoterra in area sui cui arriva per prima Zero che mette dentro. Al 42' ci prova Galluzzi con un tiro forte che però viene intercettato dal portiere in uscita. Naturalmente non era questa la partita in cui Doni & C. dovevano dimostrare le qualità del gruppo ma la vittoria fa morale in attesa dell'Alessandria dopo il turno di stop.

Castelfranco CF: Baldi, Di Guglielmo, Montesi, Doni, Pantani Genni, Caucci, Acuti, Menicucci (15'st Bachi), Mastalli, Salvini (33'st Galluzzi), Bellucci (20'st Pantani Giada). A disposizione: Landi, Consoloni, Morucci Allenatore: Marco Boldrini

Ligorna 1922: Bandini, Olmetti, Rossi, Lo Sordo, Zero, Desirello, Parodi M., Boero, Profumo, Pira, Occhiuto. A disposizione: Parodi S., Serracca, Denevi, Di Blasi, Ghidetti, Brullo

Chiudono vincendo in trasferta col Don Bosco Fossone le Juniores allenate da Pistolesi. 01-03-2015 15:42 - Primavera

Vincono per la dodicesima volta su 14 partite le ragazze di Pistolesi e lo fanno schierando una formazione molto rimaneggiata per le assenze forzate di ragazze infortunate o prestate alla prima squadra per l'impegno domenicale a Genova. Ad un buon primo tempo condito da una stupenda ralizzazione di Galluzzi al termine di una pregevole azione tutta di prima con assist di Meropini ha fatto seguito una ripresa decisamente migliore sul piano del gioco con qualche errore di troppo in fase realizzativa che ha di fatto limitato al 2 a 0 il risultato finale. Grandissima la realizzazione del 2 a 0 della giovane De Rita Aurora la quale su spizzata di testa di Galluzzi si inventa un goal splendido in rovesciata. Ottime le prove anche delle giovanissime Pierini e Scarpellini con quest'ultima apparsa veramente su buoni livelli. Adesso il campionato chiude i battenti emettendo i suoi verdetti, Firenze alle finali nazionali con grandi possibilità di vittoria finale è Siena ammessa alle finali Nazionali per squadre Regionali. Alle due formazioni va l'augurio sincero di un successo che porti alla ribalta tutto il movimento Regionale Toscano. Per le gialloblù il rammarico di aver disputato la prima gara di campionato col Firenze ,quando la squadra non era ancora pronta, e di aver perso di misura a Firenze la gara del possibile aggancio in vetta all'ultimo respiro dopo aver rischiato anche di vincere. Si sapeva che il Firenze sarebbe stato un avversario durissimo e che batterlo avrebbe spalancato le porte per una possibile vittoria dello di categoria ma un briciolo di inesperienza al primo scontro è un po' di sfortuna nella gara di ritorno hanno negato questa soddisfazione alle gialloblù capitanate da Caldesi. Adesso sotto con la Coppa Toscana di categoria che ci ha visto vincitori nelle due ultime edizioni e che sarà affrontata al massimo per ripetere quei successi.

Castelfranco CF : Landi, Nelli, Checchi, Balestri, Vallarino (70' Scarpellini), Maltomini, Consoloni, Meropini, Di Lupo (75' Pierini), De Rita, Galluzzi. A disposizione : Bulleri. Allenatore: Pistolesi

A Genova per invertire la tendenza 26-02-2015 10:02 - Serie B

Trasferta accessibile ma piena d'insidie quella che le ragazze del Castelfranco CF affronteranno domenica in terra ligure. Il fanalino di coda della classifica, il Ligorna 1922, sicuramente venderà cara la pelle e farà di tutto per strappare i tre punti ad un Castelfranco che necessita di una vittoria per ritrovare stimoli e serenità. La sconfitta casalinga contro la prima della classe per 3-0 ha lasciato un po' di delusione nello spogliatoio giallo-blu, anche per la sfortuna con la quale è maturata. Le ragazze di Mister Boldrini sembrano, non avere dalla loro la dea bendata e come molte volte è successo, dopo aver colpito uno dei tre legni della porta con un gran tiro di Mastalli, pochi minuti dopo subiscono il gol dello svantaggio; difficile poi recuperare contro squadre attrezzate ed in forma come l'Alba oppure il Luserna. E' una classifica sempre corta e c'è spazio per rientrare in una posizione di rispetto, l'importante adesso è riuscire a smuovere il tabellino dei punti per convincere i tifosi a sostenere fino alla fine del campionato i colori giallo-blu. Domenica, spetterà quindi a Doni e compagne stringere le fila e dimostrare che il Castelfranco CF è vivo e vegeto, pronto a combattere su ogni palla per portare a casa un risultato positivo. Goleada delle Juniores nella penultima gara di campionato, 11 a 0 con la Fortis Juventus 21-02-2015 18:54 - Giovanissime

Nella penultima gara di campionato, ormai decise le prime due posizioni, il Castelfranco continua a correre e a segnare a raffica, ne fa le spese oggi la Fortis Juventus che viene sommersa dall'onda gialloblù capace di segnare ben 12 goal, con Virginia Galluzzi che ne fa addirittura 6 portandosi a quota 24 nella classifica cannonieri. La cronaca : Parte subito forte la compagine di Pistolesi che anche oggi deve fare a meno di numerosi giocatrici ormai in forza alla prima squadra. Al 7' segna Di Lupo con un tiro da lontano non molto difficile ma che il portiere ospite non riesce a trattenere ; Al 9' si rende pericolosa la squadra ospite ma Bulleri è brava a chiudere la porta e a salvare il risultato. Al 10' arriva il raddoppio di Galluzzi brava a deviare in rete un cross perfetto di De Rita; Al 24' azione fotocopia, ancora De Rita va al cross e Galluzzi devia a rete ma la palla finisce alta; Al 26' ci prova Parrella, il tiro finisce di poco a lato; Al 26' Di Lupo servita perfettamente da Meropini in area tira addosso al portiere; Al 31' corner calciato da Di Lupo, Galluzzi anticipa tutti e segna il 3 a 0; Al 33' Galluzzi scatenata salta la propria avversaria e spara un bolide che si va a schiattare sul palo; Al 39' assist di Bellucci per Galluzzi che segna il 4 a 0; Al 40' Bellucci salta un paio di avversari e calcia a botta sicura ma il tiro si stampa sul palo; Al 43' Meropini tira da fuori, il portiere respinge, Galluzzi ribatte in goal per il 5 a 0; Al 45' Galluzzi serve una palla al bacio per Di Lupo che segna calciando di prima intenzione col portiere in uscita; Al 47' De Rita servita da Badain gira a botta sicura ma il portiere ospite para; Al 50' Quaranta colpisce la traversa direttamente su punizione; Al 54' un cross di Meropini finisce sul braccio di un difensore causando così un calcio di rigore. Si incarica del tiro Bellucci che segna il 7 a 0; Al 60' Meropini impegna il portiere con una conclusione da fuori; Al 63' c'è' lavoro per Bulleri bravissima a neutralizzare un tiro ravvicinato; Al 65' Galluzzi servita da Bellucci porta a 8 le marcature gialloblù; Al 75' è il turno di Meropini a trovare l'appuntamento col goal, 9 a 0; All'80' Bellucci servita da Galluzzi segna il 10 a 0; All'86' c'è gloria per Quaranta che segna direttamente su punizione dal limite; Al 90' chiude la sequela di goal ancora Galluzzi che porta a 6 il proprio bottino personale. Da segnalare l'esordio di Scarpellini e Cerone fresche campionesse regionali della categoria Giovanissime.

Castelfranco CF: Bulleri, Balestri (70' Vallarino), De Rita, Quaranta, Pantani (60' Scarpellini), Bellucci, Meropini, Parrella (46' Nelli), Di Lupo (46' Badain), Caldesi (80' Cerone), Galluzzi.

Pubblicati i Calendari delle Coppe Toscane 19-02-2015 21:12 - News Generiche

Sono stati pubblicati i calendari della Coppa Toscana Juniores e Coppa Toscana Giovanissime.

Iniziano le Giovanissime che saranno impegnate in trasferta a Lucca domenica 8 Marzo alle 10:30. Una settimana dopo tocca alle Juniores, attuali detentrici della coppa, che affronteranno il Siena tra le mura amiche il 14 Marzo alle 15:00. Documenti allegati

Calendario Juniores

Calendario Giovanissime Risultato troppo punitivo ad Alba 17-02-2015 08:59 - Serie B

Trasferta insidiosa, come difatti è stata, quella ad Alba contro la seconda in classifica. Diciamo subito che pur essendo giusta la sconfitta, il risultato finale è fin troppo punitivo per l'andamento della gara. L'undici di Mister Boldrini infatti scendeva in campo con una formazione ampiamente rimaneggiata, anche nei ruoli, a causa di assenze ed infortuni e con la panchina allungata dalle Juniores. Ma veniamo alla cronaca. La giornata è di un freddo accettabile, si gioca al San Cassiano su un campo un po' scivoloso incorniciato dalla neve ma tutto sommato in buone condizioni. Cominciano bene le padrone di casa che per 5 minuti costringono il Castelfranco nella propria metà campo. Seguono 10 minuti in cui sono le gialloblù a prendere l'iniziativa. Al 30' arriva però il gol delle langarole. Una palla persa a centrocampo innesca il contropiede albese tre contro uno con gol facile di Montecucco a porta vuota. Le gialloblù provano a reagire, soprattutto con la rientrante Mastalli che in un paio di occasioni si libera al limite dell'area ma le conclusioni si perdono tra le braccia del portiere o fuori. Sullo scadere della frazione di gioco è ancora Mastalli a sfiorare il pareggio con una rovesciata indirizzata sotto la traversa ma il portiere è bravo e con un colpo di reni manda in angolo. Il secondo tempo inizia purtroppo con la defezione di capitan Doni che, infortunata, deve lasciare il posto a Di Guglielmo anche lei non al meglio, con relativa riorganizzazione della linea difensiva. Un ulteriore infortunio costringe anche alla sostituzione di Genni Pantani con Galluzzi e con la difesa che passa a tre. Le pisane provano a recuperare lo svantaggio ma proprio nel momento di massimo sforzo arriva la doccia fredda del raddoppio anche se in maniera fortuita. Il gol infatti, al 65', è frutto di un batti e ribatti in area dove ancora Montecucco è più lesta di tutti e mette in rete. Il gol taglia le gambe alle pisane che non riescono più a creare problemi alle padrone di casa, nonostante l'innesto di Acuti al posto di Menicucci. Dopo 5 minuti un bel tiro da fuori area di Luciano a fil di palo porta a 3 lo score per le padrone di casa che all'90' fanno poker con un altro bel tiro dalla trequarti di Pisano che si insacca nell'angolino alla destra di Baldi che tocca soltanto la palla senza riuscire a deviarla dalla porta.

Castelfranco CF: Baldi, Pantani Genni (Galluzzi), Doni (Di Guglielmo), Bachi, Montesi, Caucci, Morucci Pantani Giada, Menicucci (Acuti), Salvini, , Mastalli A disposizione: Landi, Prugna, Meropini, Di Lupo Allenatore: Boldrini

Alba: Russo F., Massa (60' Ballocco), Delodi, Ambrosi, Greppi, Gallo, Pisano, Luciano (40' s.t. Zabellan), Cattaneo (75' Moscia), Montecucco, Barberis (65' Aloi). Allenatore:Genovesio A Disposizione: Olivetti, Lavarone, Mascarello, Dogliani.

Le Juniores battono nettamente per 4 a 1 il Perugia e blindano matematicamente il secondo posto in classifica. 16-02-2015 13:22 - Primavera

Grandissima prova di maturità delle Juniores gialloblù che dominano le ex Campioni d'Italia di categoria e blindano la seconda piazza in classifica a due giornate dal termine del campionato. Il Perugia si presentava sul terreno del Martini confidando in una formazione forte e preparata per il prossimo torneo Arco di Trento, a cui parteciperà a Marzo, e convinta di fare di Caldesi & C. un sol boccone in modo da avvicinarsi a quella seconda posizione che rappresenta sicuramente un traguardo importante in un girone di ferro per la categoria. Il Castelfranco invece tra malattie e ragazze convocate per la prima squadra presentava assenze importanti che avrebbero potuto pregiudicare l'esito della gara che invece è stata dominata grazie alle prestazioni convincenti delle ragazze scese in campo ma soprattutto dallo spirito di squadra dimostrato anche oggi dalle piccole gialloblu'. Pronti via e il Perugia capisce subito che sarà dura contenere la voglia e la determinazione delle ragazze allenate da Pistolesi che infatti attaccano da subito andando ad aggredire molto alto le Perugine non consentendo loro di imbastire alcuna azione d'attacco degna di nota. Al 5' e' già goal, sugli sviluppi di un calcio d'angolo Galluzzi prende l'anticipo sul proprio marcatore a cui non rimane altro che ostacolarla irregolarmente prendendola per la maglia, il direttore di gara è in posizione giusta, vede tutto e concede il calcio di rigore. Si incarica del tiro la specialista Maltomini che con sicurezza manda la palla all'incrocio per 1 a 0. Il goal aumenta la consapevolezza delle gialloblù e le rende ancora più aggressive in particolare Meropini, e Pantani a centrocampo e le coppie di esterni Balestri, Bellucci a destra e De Rita, Caldesi a sinistra vanno ad alzare costantemente il baricentro della squadra costringendo il Perugia a rinvii affannosi e poco costruttivi. Al 25' un'azione tutta di prima De Rita, Caldesi, Galluzzi mette quest'ultima in condizione di tirare dal limite, cosa che fa con potenza e precisione infilando l'angolo alla sinistra del portiere per il 2 a 0. Il Perugia non ci sta e prova a reagire ma oggi le gialloblù sono caricate a molla e non lasciano la presa, continuano a pressare le ospiti in tutte le zone del campo dimostrando di aver raggiunto un livello di gioco di squadra veramente notevole. Al 35' è ancora la corsia di sinistra a lavorare bene un pallone con una triangolazione De Rita, Pantani, Caldesi, quest'ultima serve Galluzzi che gira di prima verso il centro dove Bellucci anticipa tutti, entra in area e batte con freddezza il portiere ospite, è il 3 a 0 che chiude il tempo e praticamente anche la partita. Il secondo tempo tuttavia resta piacevole perchè le ospiti rinfrancate dal riposo ci provano, quantomeno a riaprire la gara ma trovano di fronte un Castelfranco deciso a non regalare la benchè minima speranza e anzi continua a macinare gioco alla ricerca del quarto goal. Nel frattempo è uscita Pantani sostituita da Parrella. Al 25' su un tiro da lontano Bulleri respinge sui piedi di un attaccante, Balestri nel tentativo di impedire la ribattuta a rete commette fallo e l'arbitro decreta il rigore. 3 a 1 e il Castelfranco torna ad aggredire l'avversario costringendolo nella propria metà campo fino a quando al 35' De Rita ormai lanciata a rete senza ostacolo viene falciata al limite dell'area, espulsione e punzione. Si incarica del tiro Quaranta che lascia partire una vera e propria sassata che, leggermente deviata, si infila all'incrocio. E' il 4 a 1 definitivo che sancisce una prestazione corale di alto livello e soprattutto il rientro definitivo dall'infortunio di un anno fa della talentuosa Bellucci Mia ormai pronta a riprendersi il posto in prima squadra. Tra le migliori anche Di Lupo che piano piano sta tornando ad esprimere le proprie qualità.

Castelfranco CF: Bulleri, Balestri, Quaranta, Maltomini, De Rita, Meropini, Pantani (55' Parrella), Bellucci, Di Lupo, Caldesi (75' Badain), Galluzzi (70' Checchi). A Disposizione : Fargione e Torrigiani. Alleantore : Pistolesi Triplete rovinato dagli infortuni 09-02-2015 18:58 - News Generiche

Un fine settimana con gioie e dolori per i colori gialloblù. Iniziano le Juniores di Mister Pistolesi che sabato vincono 1-0 in casa del Siena e consolidano il secondo posto dietro al Firenze e davanti alle campionesse d'Italia del Perugia. Domenica mattina è la volta delle future promesse del Castelfranco CF, ovvero le Giovanissime di Mister Valerio Bachi e della preparatrice Benedetta Greco che pur essendo già campionesse di Toscana con una giornata d'anticipo, hanno chiuso in bellezza vincendo 1-0 con la Real Aglianese e terminando il campionato con 9 partite vinte, 1 persa, 22 gol fatti e solo 5 subiti. L'incontro clou del fine settimana si svolge domenica pomeriggio sul campo sussidiario, dove le ragazze di Mister Boldrini affrontano nel derby Toscano la Real Aglianese. L'incontro termina con un risultato favorevole alle gialloblù che si impongono per 2-0 con due bei gol: il primo di Prugna, appena rientrata dopo un lungo infortunio e il secondo di Salvini su punizione. Queste le gioie, i dolori purtroppo riguardano proprio Prugna che a causa di una brutta entrata dell'avversaria rimedia una distorsione alla caviglia che la costringerà ad un nuovo stop. Ancora una caviglia malconcia ha costretto all'uscita anticipata Di Guglielmo per la quale solo in settimana sarà possibile valutarne il recupero per domenica prossima. Peccato non aver potuto festeggiare compiutamente il meritatissimo triplete ma siamo fiduciosi che non mancherà occasione nei prossimi impegni delle compagini gialloblù. Il Castelfranco torna a correre, 2-0 con l'Aglianese - Sintesi Video 09-02-2015 17:00 - Serie B

Prova convincente per le ragazze di mister Boldrini, che battono anche nel ritorno l'Aglianese, incassando cosi ben 6 punti contro le conterranee. Il Castelfranco deve ancora fare a meno di Mastalli che scontava domenica l'ultimo giorno di squalifica, per il resto la formazione si presentava ai blocchi di partenza nella formazione tipo. Fin dai primi scambi le giallo-blu impongono ritmo e tattica, costringendo le Pistoiesi a rincorrere palla su un campo pesante e difficile. Buona la circolazione di palla ed il pressing che Caucci e Pantani portano sul centrocampo avversario, costringendo spesso le giocatrici ospiti ad optare per lanci lunghi ed imprecisi. Passando alla cronaca c'è da evidenziare al 3' del primo tempo una splendida girata al volo di Acuti, ottima la risposta del portiere avversario. Al 9' arriva il primo gol, azione manovrata sulla destra dal quale scaturisce un traversone che trova pronta ed attenta Prugna, il suo inserimento è perfetto, la palla finisce in rete per l' 1-0. Doni incita il gruppo a chiudere la partita, cosi dopo pochi minuti ancora uno scambio perfetto Di Guglielmo - Acuti - Di Guglielmo per poco non porta quest'ultima in rete. C'è spazio anche per un brivido, l'unico del primo tempo, un tiro insidioso dalla distanza delle Pistoiesi centra la traversa della porta difesa da Baldi. Nel secondo tempo il Castelfranco riprende da dove aveva lasciato, sempre intente le ragazze giallo-blu a fare la partita, peccato per il brutto infortunio che costringe un'ottima Prugna ad abbandonare il campo, al suo posto entra Galluzzi. La neo-entrata ravviva il reparto d'attacco, ridisegnato da mister Boldrini; al 20' la stessa Galluzzi sfiora il 2-0. Al 24' ancora Galluzzi in fuga sulla destra sfiora di nuovo il gol, un minuto dopo tocca ad Acuti illudere i tifosi, il suo tiro al centro dell'area finisce incredibilmente fuori lo specchio della porta. Al 30' Menicucci, entrata al posto di Pantani, si procura una punizione da ottima posizione, sulla sfera va Salvini che con un gran tiro fulmina il portiere avversario per il 2-0. Passano solo cinque minuti ed un'apertura straordinaria di Menicucci da centro campo lancia sulla corsa di Acuti un pallone perfetto, l'attaccante però mette di pochissimo a lato del portiere. Ottima partita quella disputata da tutta la squadra, la voglia di vincere e portarsi a casa i tre punti era evidente da subito. Bella la prova di Menicucci che appena entrata ha fatto vedere un buon calcio, così come ottimo era stato il rientro di Prugna, davvero peccato per l'infortunio che l'ha costretta nuovamente ad abbandonare il terreno di gioco. Una nota anche per Caucci che, spostata in difesa al posto di Di Guglielmo anche lei infortunatasi, ha messo in campo grinta e polmoni.

Epilogo vittorioso delle Giovanissime Campionesse di Toscana 2014-2015 08-02-2015 12:00 - Giovanissime

Giornata molto fredda all'Osvaldo Martini, ma per le Giovanissime di Bachi e Greco faceva un gran caldo per la gioia di aver vinto il campionato con una giornata di anticipo. Parte subito forte l'Agliana decisa a battere la capolista e dopo 10 minuti l'arbitro nega un gol per palla uscita precedentemente dalla linea di fondo. Le gialloblù replicano con 2 belle azioni manovrate e vanno vicino al gol con Pierini. La stessa Pierini però non perdona e allo scadere del primo tempo su passaggio da centrocampo sola davanti al portiere segna l'1 a 0. La partita continua comunque su buoni ritmi, da segnalare solamente una bella parata dell'estremo difensore del Castelfranco Fargione. Il terzo tempo è la falsa riga del secondo e le padrone di casa controllano agevolmente le avversarie sfiorando il gol del 2 a 0. Al fischio finale è gioia infinita sia delle ragazzine che di tutto lo staff delle Giovanissime che festeggiano con un doveroso brindisi con spumante dolci e aperitivi.

La società si congratula con Lucrezia, Chiara, Aurora, Alessia, Emily, Mariachiara, Ludovica, Matilde, Rachele e Virginia e con i tecnici Bachi e Greco per l'ottimo risultato raggiunto. Un ringraziamento va anche ai genitori che naturalmente sono i primi tifosi. Le Juniores vincono 1 a 0 a Siena e consolidano la seconda piazza 07-02-2015 14:40 - Primavera

Vittoria di misura a Siena delle ragazze guidate da Pistolesi al termine di una partita molto combattuta ed equilibrata dove ancora una volta Caldesi & C. hanno fatto prevalere una maggior determinazione e voglia di vincere. Come già detto la partita è stata molto combattuta fin dai primi minuti e ha recitato lo stesso copione per tutti i 90 minuti. Partono bene le gialloblù che iniziano la gara con Landi in porta, Nelli, Maltomini, Quaranta, De Rita in difesa, Consoloni e Pantani coppia centrale di centrocampo, Di Lupo trequartista, Meropini e Caldesi esterni alti e Galluzzi di punta. Sin dalle prime battute le Castelfranchesi hanno cercano di giocare palla a terra con passaggi e cambi di fronte continui, mentre il Siena si è affidato a veloci ripartenze che cercavano di sfruttare al meglio la velocità del trio di attacco ma raramente la difesa gialloblù si è fatta sorprendere. Nella rete della manovra Castelfranchese si sono esaltate le qualità di Di Lupo, Galluzzi, Consoloni e Pantani che hanno creato diverse occasioni da rete andando ripetutamente al tiro troppe volte affrettato e spesso da fuori. Tutto ciò partorisce nel primo tempo una serie di conclusioni dal limite non molto convinte è un paio di conclusioni da dentro l'area ad opera di Caldesi e Galluzzi che avrebbero meritato miglior sorte. Il Siena comunque non sta a guardare e ci prova di rimessa costruendo la migliore occasione del tempo quando al 24', su cross dalla sinistra, la palla arriva all'attaccante che colpisce al volo mandando la palla a sbattere sulla traversa. Secondo tempo con le gialloblù leggermente più cattive ed intraprendenti in attacco e grazie ad una manovra più veloce anche le conclusioni diventano più concrete portando ripetutamente Galluzzi in condizione di segnare. Sembra fatta al 20' quando Galluzzi riesce ad anticipare il portiere in uscita ma il suo pallonetto termina la corsa sulla traversa pareggiando così il conto dei legni presi. Consoloni e Pantani riescono ad alzare il baricentro del gioco, Di Lupo diventa pressoché immarcabile e Galluzzi davanti fa penare l'intera retroguardia senese. Al 30' l'azione decisiva: Landi controlla un retro passaggio di Maltomini, passa la palla a Caldesi che a sua volta lancia Pantani sulla fascia sinistra, Pantani legge bene il movimento di Galluzzi e la serve in profondità, Virginia insegue la palla e una volta al limite dell'area fa partire un bolide che si insacca sul palo più lontano. L'ultimo quarto d'ora, soprattutto per le uscite per infortunio di Caldesi, Nelli e Di Lupo, le gialloblù soffrono e rischiano ma stringono i denti e riescono a portare a casa una vittoria importante che consolida il secondo posto in classifica.

Castelfranco CF: Landi, Nelli (55' Balestri), Maltomini, Quaranta, De Rita, Consoloni, Pantani, Meropini, Di Lupo (80' Badain), Caldesi (75' Vallarino), Galluzzi. A disposizione : Bulleri, Acuti, Checchi. Allenatore: Pistolesi

Giovanissime Campionesse di Toscana 2014-2015 01-02-2015 17:33 - Giovanissime

Con la vittoria per 1-0sulle pari età del Livorno, le Giovanissime guidate da Valerio Bachi coadiuvato dalla preparatrice Benedetta Greco si sono laureate Campionesse di Toscana 2014/2015 con una giornata di anticipo. La società si congratula con il mister, la preparatrice e le ragazze per l'importante obiettivo raggiunto. Passo falso con il Molassana è 2-1 - Sintesi Video 01-02-2015 11:46 - Serie B

Altro passo falso delle ragazze guidate da Boldrini in quel di Genova. Ancora una volta una disattenzione difensiva e un gol all'ultimo minuto sono costate la sconfitta delle gialloblu. La partita era iniziata nel migliore dei modi anche se il sintetico del Molassana non è il massimo per giocare un buon calcio. Le pisane vanno in vantaggio al 30' con un bel calcio di punizione di Salvini che scavalca Gadaleta. Neanche il tempo di gioire che dopo pochi minuti un retro passaggio di Pantani con Baldi fuori dalla porta provoca l'autorete del pareggio genovese. Poco dopo il Molassana si rivede con un tiro di Putti indirizzato sotto la traversa ma Baldi è pronta a deviare in angolo. Il secondo tempo vede continui capovolgimenti di fronte ma senza azioni di rilievo. Le ospiti ci provano con un colpo di tacco di Prugna davanti alla porta ma la palla viene intercettata dal portiere. L'arbitro assegna 3 minuti di recupero e si va quindi verso la fine della partita con un giusto pareggio. Una punizione poco oltre il centrocampo viene battuta al centro dell'area pisana da Belloni e De Blasio è pronta a deviare di testa anticipando Baldi in uscita.

Molassana: Gadaleta, Oliviero(Basso), Putti(Fernandez), Manconi, Cortelli, Belloni, De Blasio, De Agostini, Tortarolo, Repetto, Guttuso(Cadeddu). A disposizione: Carpi, Zoppi, Lombino. All.: Michele Caracciolo

Castelfranco: Baldi, Rubbioli, Doni, Pantani Genni, Di Guglielmo, Menicucci, Caucci, Pantani Giada (Bachi), Salvini (Prugna), Morucci, Acuti. A Disp. Landi, Montesi, Consoloni, Di Lupo,Varriale Allenatore: Marco Boldrini

Riprende il cammino vittorioso delle Juniores .... 5 a 2 col Livorno - Sintesi Video 01-02-2015 09:08 - Primavera

Seppur largamente rimaneggiate per malattie e rinforzi da dare alla prima squadra, le Juniores si confermano squadra di carattere e battono nettamente un coriaceo Livorno. La squadra allenata da Pistolesi ha lottato nel primo tempo e ha gestito nel secondo una partita che per le assenze forzate di Maltomini, Quaranta, Morucci, Pantani Genni e Capitan Caldesi poteva essere molto pericolosa e lo ha fatto fornendo soprattutto una prova di gran carattere e determinazione. Al 6' si presenta subito Bellucci che si infila tra le linee difensive del Livorno e dal limite fa partire un tiro ben parato dall'estremo difensore labronico. Al 9' è Consoloni che ci prova dalla distanza, sulla ribattuta interviene Galluzzi ma il suo tiro viene parato. All'11' è il turno di Prugna ben imbeccata da Galluzzi, il portiere in uscita parà ancora. Al 12' Bellucci ci prova ancora e il portiere stavolta devia sulla traversa. Un minuto dopo Consoloni su punizione chiama ancora il portiere livornese alla parata. Al 21' passa il Livorno grazie ad un azione di contropiede. Al 23' ci prova ancora Prugna ma il portiere in uscita stavolta coi piedi manda la palla in corner. Al 30' le gialloblù pareggiano grazie a Parrella brava a ribadire in goal l'ennesima parata dell'estremo difensore amaranto. Al 31' Galluzzi si vede ancora parare una propria conclusione. Al 32' Prugna con un tiro dalla distanza coglie l'incrocio dei pali e porta in vantaggio le gialloblù. Al 36' Parrella anticipa il portiere in uscita ma la palla termina la propria corsa di poco a lato. Al 31' azione capolavoro di Galluzzi che si beve mezzo Livorno e scarica su Bellucci che da pochi passi calcia alto. Al 41' su un alleggerimento difensivo Checchi è costretta al fallo al limite dell'area. Sulla conseguente punizione il Livorno perviene al pareggio. Al 43' ci pensa ancora Prugna ben imbeccata da Meropini a beffare con un pallonetto il portiere del Livorno. Si va al riposo sul risultato di 3 a 2. Il secondo tempo il Livorno si allunga molto complice anche la stanchezza e le gialloblù gestiscono a piacimento la partita andando in goal ancora due volte con Bellucci al 14' e Meropini al 22' e fallendo di poco altre azioni con le conclusioni di Bellucci, Prugna, Galluzzi, Meropini e Consoloni. Da segnalare i positivi rientri da infortuni di Prugna e Bellucci che hanno mostrato una condizione in netta ripresa che fa ben sperare per un loro reimpiego in prima squadra in tempi brevi.

Castelfranco CF: Bulleri, Nelli, Balestri, Checchi (60' Vallarino), De Rita, Meropini, Consoloni, Parrella (50' Pantani Genni), Bellucci, Prugna (75' Badain), Galluzzi. Non entrate : Landi, Caldesi, Acuti, Morucci. Allenatore : Pistolesi

Con l'Amicizia Lagaccio ancora una giornata no 26-01-2015 09:03 - Serie B

Giornata storta per le padrone di casa, che partono subito bene procurandosi una punizione che Menicucci mette nell'angolo basso, brava Galbezzano a distendersi e deviare a lato; poi su una palla lanciata in profondità Varriale tocca scavalcando Landi, ed insaccando un autogol che mette in salita la partita. Dopo i minuti iniziali le giallo-blu riprendono il pallino del gioco e al 25' Salvini spreca un'occasione d'oro, la palla messa al centro da Acuti viene sparata sopra la traversa. Due minuti dopo un'ottima discesa di Morucci sulla sinistra sbilancia le avversarie, ma sulla palla messa nuovamente al centro, Di Lupo arriva lasciando andare un tiro debole che il portiere blocca facilmente. Al 28' su palla filtrante in area viene messa a terra Acuti, per l'arbitro è rigore. Sul dischetto si porta Menicucci, ma il tiro viene intuito dal portiere. L'autogol ed il rigore sbagliato spengono il Castelfranco che sembra attendere il rientro negli spogliatoi per riordinare l'idee. Al rientro però è l'Amicizia Lagaccio che sembra più brillante ed ha più occasioni per portarsi sul 2-0, brava Caucci a liberare sulla linea e Landi che al 7' s'immola per bloccare l'attaccante lanciato a rete. All'11' esce Malatesta ed entra Bargi, che dopo due minuti con un ottimo tocco scarta Landi ma trova Rubbioli che salva ancora sulla linea. Mister Boldrini che esordiva fra le mura amiche cerca d'invertire l'inerzia della partita attraverso una serie di cambi, fuori Di Lupo per Galluzzi e Maltomini per Pantani Genni. Alla giornata no delle pisane si unisce anche l'arbitro che annulla incredibilmente un autogol delle liguri per fuorigioco di Acuti. Al 27' doccia fredda per le ragazze di casa e partita chiusa. Bargi s'invola sulla sx e mette dentro lo 0-2 finale. Inutili gli sforzi del Castelfranco che scendeva in campo senza 4 titolari, anche se al 37' su una palla non bloccata da Galbezzano, Caucci fa saltare in piedi la tribuna, il tiro a porta vuota è però alto. Finisce con amarezza una partita che sicuramente per come è stata giocata poteva andare in maniera diversa. Adesso serve convinzione e concentrazione per non perdere contatto con il 5° posto.

CASTELFRANCO CF Landi, Rubbioli, Maltomini (Pantani Genni), Varriale (Prugna), Montesi, Menicucci, Caucci, Morucci, Salvini, Di Lupo (Galluzzi), Acuti. A Disp. Bulleri, Bellucci, Pantani Giada, Consoloni. Allenatore: Marco Boldrini

AMICIZIA LAGACCIO Galbezzano, Carino, Cuneo, Bonissone, Figone, Bagnino, Malatesta, Merver, Galliano, Cereseto, Nasso. A Disp. Tezza, Bargi, Beltrandi, Boggero, Brucci, Coli. Allenatore: Raffaella Fracchia

Partita tiratissima, sconfitta immeritata col Firenze finisce 2- 1 - Sintesi Video 25-01-2015 09:03 - Primavera

Partita bellissima e avvincente tra le due migliori realtà Regionali, in campo si sono affrontate a viso aperto i migliori talenti appartenenti ad una generazione che sicuramente costituira' il futuro del calcio femminile Toscano e Nazionale. Una partita in cui il Firenze godeva dei favori del pronostico grazie anche ad una classifica che gli lasciava 2 risultati su 3 le nostre ragazze sono scese in campo decise a prendersi l'intera posta lottando su tutte le palle, difendendo e soffrendo quando c'è stato da lottare e da soffrire e provando ad attaccare la porta VIOLA per l'occasione difesa da Durante. Inizia fortissimo il Firenze soprattutto grazie a Nocchi che risulta imprendibile sulla fascia destra, e le gialloblù soffrono tanto da costringere al ripiegamento anche Acuti che più volte lascia la zona d'attacco per aiutare la propria difesa. Sono passati appena 5 minuti quando Nocchi entra in area, dribbla Caldesi che non può far altro che tentare un intervento che però tocca le gambe dell'attaccante gigliato stendendola in area. L' arbitro decreta il calcio di rigore più che giusto. Sul dischetto si presenta Cinotti che batte forte e angolato ma Baldi con un guizzo prodigioso va a togliere la palla dall'angolo per spingerla in corner. Continua a spingere forte il Firenze ma il Castelfranco col passar dei minuti sembra assestarsi meglio in campo ed inizia a controbattere con qualche azione di rimessa gestita da Morucci, Galluzzi e Acutie a parte qualche angolo e un tiro dalla distanza di Cinotti, il Firenze sembra aver esaurito la propria spinta in avanti trovandosi sempre più spesso in affanno. Molti sono i falli a centrocampo sui tentativi di impostazione gialloblù e l'arbitro viene costretto a numerosi interventi. La partita e' bellissima, combattuta e vibrante, giocata da due grandi squadre che meriterebbero di volare alle finali nazionali perché chiunque venga escluso vedrà andare avanti squadre di altre regioni notevolmente più deboli. Al 28' il Castelfranco si fa pericoloso con Acuti che viene stesa mentre era lanciata verso la porta gigliata. Si incarica della punizione Varriale che fa partire un bel tiro teso e preciso che non va molto distante dal palo alla destra di Durante. Al 35' l'occasione più limpida ancora per il Castelfranco, Meropini splendidamente lanciata da Acuti al termine di un'azione tutta di prima Consoloni, Morucci, Acuti, si trova sola a tu per tu con Durante ma il suo tiro anche se forte risulta centrale e l'estremo difensore VIOLA non ha difficoltà a parare. Gli ultimi 10 minuti del tempo la partita si sviluppa in un sostanziale equilibrio che non consente a nessuna delle due formazioni di creare ulteriori occasioni da rete intanto in uno scontro di gioco si infortuna Capitan Caldesi costretta ad uscire e a lasciare il posto alla rientrante Prugna. Il secondo tempo inizia come era finito il primo, grande battaglia a centrocampo e difese che prevalgono sugli attacchi ma al 10' Cinotti trovata in area da Nocchi tira forte e teso verso l'incrocio, Baldi ci arriva e intercetta il tiro deviandolo ma la palla finisce in rete ugualmente. Le gialloblù intanto hanno sostituito Galluzzi con Bellucci e subito il goal iniziano a pressare e ad attaccare a testa bassa. Al 20' sembra fatta, su lancio di Morucci Prugna controlla sul limite e tira al volo mandando la palla in rete ma il Direttore di gara annulla per sospetto fuorigioco. Bellucci, Morucci, Prugna e Acuti sembrano aver trovato il passo è il ritmo giusto per mettere in difficoltà le VIOLA e al 25' riescono a trovare il pari. Ancora Prugna tira forte dal limite, Durante compie il miracolo ribattendo il tiro ma Acuti e' la più veloce per ribattere in rete la respinta. Il Castelfranco ci crede e ci prova, il Firenze si difende e diventa pericoloso in contropiede, la partita e' bellissima e avvincente e tra occasioni in serie per entrambe le squadre si arriva agli ultimi decisivi tre minuti che in praticano decidono e raccontano un po' tutta la gara. All'88' Morucci salta la propria marcatrice sul limite dell'area e fa partire in tiro preciso a rientrare sul primo palo, Durante sembra battuta ma la palla finisce di poco a lato. Sulla ripresa del gioco le gialloblù si fanno trovare un po' allungate e il Firenze ne approfitta servendo Nocchi bravissima a saltare Varriale e a trovare un angolo impossibile per trafiggere Baldi con il definitivo 2 a 1. Grande festa tra le gigliate e amarezza tra le gialloblù, il campionato ha preso la strada di Firenze ma le nostre ragazze hanno dimostrato di aver raggiunto il livello delle VIOLA. Castelfranco CF: Baldi, De Rita, Varriale, Maltomini, Caldesi (40' Prugna), Consoloni, Pantani, Meropini, Morucci, Acuti, Galluzzi (50' Bellucci). A disposizione : Bulleri, Balestri, Quaranta, Parrella, Nelli. Marcatrice : Acuti Allenatore : Pistolesi

Vincono ancora le Giovanissime e si confermano in vetta 3 a 0 con la Marzocco Sangiovannese 25-01-2015 08:16 - Giovanissime

Continuano a vincere le piccole gialloblù della categoria Giovanissime e grazie ai contemporanei passi falsi di Real Aglianese e Lucca si confermano in vetta alla classifica con 5 punti di vantaggio sul Lucca. Manca un punto alla chiusura matematica del discorso vittoria del campionato, un punto che potrebbe già arrivare Domenica prossima nella trasferta di Livorno. Nella partita odierna le piccole gialloblù hanno superato abbastanza agevolmente le pari età del Marzocco Sangiovannese imponendosi con un perentorio 3 a 0 maturato al termine di una gara sempre condotta in avanti. Hanno segnato per le Castelfranchesi Scarpellini, Parrella e De Martino, un goal per tempo per il complessivo 3 a 0. Castelfranco CF : Fargione, Cerone, De Martino, Torrigiani, Scarpellini, Parrella, Passarini, Gabrielli, Pierini. Allenatrice: Greco Benedetta Castelfranco CF - Arezzo = 4 - 0 17-01-2015 10:45 - Primavera

Riparte il Campionato Juniores e Caldesi & C. ripartono come avevano lasciato prima della sosta natalizia ovvero vincendo. Tuttavia il gioco espresso, soprattutto nel primo tempo, non e all'altezza di quanto dimostrato nella prima parte del campionato. La prima azione degna di nota arriva all'11' quando con un doppio scambio Caldesi - Galluzzi con tiro parato. Al 13' ci prova Galluzzi dal limite ma il portiere devia in angolo. Al 18' Galluzzi serve Morucci che tira pero debolmente con il portiere che non ha difficolta a parare. Al 22' il portiere rinvia malamente e Galluzzi ne approfitta andando al tiro che pero risulta troppo debole per inpensierire il portiere ospite. Al 23' Maltomini calcia una punizione da posizione defilata a sinistra e imprime una traiettoria a rientrare sul palo lontano dove arriva per prima Consoloni che non ha difficolta ad appoggiare la palla in rete. Al 32' ci prova Meropini dopo un batti e ribatti in area ,ma il tiro risulta debole. Le gialloblu premono l'Arezzo nella propria meta campo ma senza imbastire azioni pregevoli che portino pericolo reale alla porta Aretina. Al 41' ci prova Morucci da fuori, il tiro viene respinto dal portiere e sulla respinta ribatte in porta Galluzzi giudicata pero in fuorigioco. Al 43' Galluzzi serve Meropini che calcia forte mandando la palla a sbattere sulla traversa. Secondo tempo inizia con le sostituzioni di Morucci e Pantani impegnate il giorno dopo nella trasferta in Sardegna con la prima squadra. Al 3' ci prova Consoloni dal limite ma la palla sorvola la traversa. Un minuto piu tardi ha piu fortuna Galluzzi che centra l'incrocio dei pali portando a due i goal del CF. Al 7' Caldesi viene lanciata perfettamente da Consoloni ma il suo tiro si infrange sul portiere in uscita. Al 13' Meropini serve Parrella che tira pero di poco a lato. Al 24' ci prova ancora Parrella ma il suo diagonale esce ancora di poco. Al 25' numero di Galluzzi che fa il sombrero al proprio marcatore per poi tirare al volo verso la porta, il tiro viene parato. Al 31' Caldesi serve Meropini che tira debolmente. Al 35' Quaranta si incarica di calciare una punizione da distanza, la palla arriva a Galluzzi che al volo da dentro l'area segna il 3 a 0. Al 38' Badain lanciata da Galluzzi viene anticipata dal portiere. Allo scadere Galluzzi chiude il conto segnano la propria tripletta personale trovando una parabola perfetta dal limite destro dell'area.

Castelfranco CF: Landi (45' Bulleri), De Rita, Caldesi (75' Badain), Maltomini, Quaranta, Balestri (70' Checchi), Meropini, Pantani (45' avallarono), Galluzzi, Consoloni, Morucci (45' Parrella). Allenatore : Pistolesi

Trasferta Sarda burrascosa ma vincente 13-01-2015 15:15 - Serie B

Bella giornata ma condizionata da un forte vento di maestrale, dove in alcuni momenti rimane difficile calciare il pallone da fermo in quanto viene spostato dal vento che arriva a folate. Le ragazze di Castelfranco, comunque partono benissimo, tanto che dopo appena 10 minuti Salvini si incarica di battere una punizione dal vertice estremo destro dell'attacco, tiro ad effetto e palla che si stampa sul palo e termina fuori. Le gialloblù comunque non si sbilanciano, continuano a giocare palla a terra e si avvicinano sempre più spesso all'area avversaria. Alla mezz'ora arriva il meritato gol. Su tiro da calcio d'angolo Varriale si incunea tra due avversarie e di testa schiaccia il pallone in rete. Non c'è nemmeno il tempo di esultare che sempre su calcio d'angolo (azione quasi fotocopia), prima Mastalli e poi Varriale non riescono a toccare il pallone che attraversa tutto lo specchio della porta e termina a fondo campo. A 5' dalla fine del primo tempo pericolo sventato da Varriale. Al 43' azione da manuale della squadra di Doni & C., passaggio filtrante di Consoloni per Salvini, che entra in area e viene atterrata da un avversario: rigore netto. Dal dischetto si presenta Mastalli , il portiere è spiazzato ma la palla finisce sulla traversa. Il secondo tempo inizia come è finito il primo, sono sempre le pisane a menar le danze ed il Caprera gioca di rimessa. Al 12' grande azione di Rubbioli che si beve due avversarie sulla propria fascia, entra in area e mette una palla al bacio per Mastalli, tiro forte e preciso ma un'avversaria si immola e salva sulla linea. Tra il 15' e il 25' le gialloblù probabilmente accussano la traversata notturna con relativo calo di rendimento ed il Caprera ne approfitta e perviene al pareggio dopo una azione confusa in area. Dalla panchina si corre ai ripari, Sara Guelfi è costretta a fare due cambi, prima inserisce Pantani Genni per Consoloni e poi Galluzzi per Mastalli. C'è gloria anche per Baldi che su un calcio di punizione blocca una palla velenosa che sicuramente sarebbe finita in fondo al sacco. Ma la mezz'ora è fatale per le isolane, e così come nel primo tempo, Varriale si presenta al tiro da 40 metri circa, la punizione sarebbe di seconda ma il portiere tocca con la mano e la palla finisce in rete. Il nuovo vantaggio è linfa vitale per le gialloblù che rimangono calme anche quando le avversarie chiamano pretestuosamente punizione al minimo tocco. Al 35' entra Di Lupo per Salvini e da qui in poi il contropiede crea notevoli problemi al reparto arretrato del Caprera. Il gol è nell'aria, anche perchè si aprono praterie, così prima Galluzzi sfiora la traversa e poi passaggio filtrante preciso di Di Lupo per Arianna Bionda Acuti che si presenta sola davanti al portiere e lo fredda con un rasoterra. Poco dopo Acuti restituisce il favore a Di Lupo ma il passaggio risulta corto e così il terzino sventa il 4 a 1. Dopo tre minuti l'arbitro decide che può bastare, alle pisane e ai loro accompagnatori l'aspetta una lunga corsa verso Olbia per prendere il traghetto che li porterà a casa esauste, ma con gli occhi pieni di felicità.

Castelfranco CF: Baldi, Rubbioli, Doni, Varriale, Di Guglielmo, Caucci, Salvini (Di Lupo), Consoloni(Pantani Genni), Morucci, Acuti, Mastalli (Galluzzi) A disposizione: Landi, Pantani Giada

Le gialloblù battono il Ligorna e salgono in classifica 05-01-2015 09:14 - News Generiche

Al termine di una partita sicuramente non bella, Doni & C. battono di misura il Ligorna e salgono al sesto posto in classifica generale. La cronaca: Pronti via e dopo 23" Mastalli addomestica di petto una palla al limite dell'area e fa partire un tiro al volo forte e preciso che si infila sotto la traversa, niente da fare per l'estremo difensore genovese. Neanche il tempo di festeggiare che al 2' il Ligorna pareggia grazie ad un tiro scoccato almeno da 40 metri sul quale Baldi si fa trovare impreparata. Sembra l'inizio di una gara scoppiettante e invece dopo il botta e risposta le squadre si assestano e le difese iniziano a prevalere sulle manovre di costruzione del gioco trasformando la partita in una serie di batti e ribatti a centrocampo con errori di misura in fase di impostazione da entrambe le parti. Da segnalare un paio di parate di Baldi è un fuorigioco inesistente fischiato dal direttore di gara con Acuti lanciata a rete. Al 32' la svolta decisiva della gara, Doni esce dalla difesa palla al piede e trova il corridoio giusto per lanciare Acuti che si inserisce coi tempi giusti per presentarsi a tu per tu col portiere ospite, tiro di sinistro non forte ma preciso con la palla che sbatte sul palo lontano e si insacca. Il Ligorna non ci sta e prova a reagire ma la retroguardia Castelfranchese si fa trovare sempre pronta. Il secondo tempo inizia con le gialloblù in avanti alla ricerca del goal della tranquillità che all' 8' per poco non arriva grazie ad un tiro di Mastalli che trova l'esterno della rete sul portiere in uscita. Due sostituzioni nelle file del Castelfranco: Varriale per Pantani Genni e Morucci per Di Lupo, disegnano in campo un 4-3-1-2 un po' più offensivo proprio per cercare di chiudere la partita. Al 56' Acuti recupera una bella palla in fase di attacco è appena dentro l'area fa partire un tiro che però finisce alto. Intorno al 15' doppia occasione per le ospiti, prima Di Guglielmo rischia l'autorete deviando un tiro dal limite e poi sull'angolo seguente è Pantani a salvare sulla linea un tiro a botta sicura di un attaccante ospite. Seguono gli ultimi 30 minuti con le gialloblù alla ricerca del goal della tranquillità che però non arriva e le genovesi a cercare di impostare di rimessa per raggiungere il pari. All'80' ci prova infatti Galluzzi, subentrata al 70' a Salvini, con un bel pallonetto alzato dal limite dell'area ma è bravo il portiere ospite a non farsi sorprendere. Ultimo brivido all'85' quando le ospiti calciano una punizione dal limite dove però Baldi si esalta andando a deviare prima e a respingere poi un tiro molto insidioso altrimenti destinato a finire la propria corsa sul palo più lontano. Partita non esaltante quindi per Doni & C. ma tre punti importantissimi incamerati per una classifica che si fa un po' meno pericolosa. Da segnalare l'ottimo esordio stagionale di Maltomini al centro della difesa.

Castelfranco CF: Baldi, Di Guglielmo, Doni, Maltomini, Pantani Genni (50' Varriale), Pantani Giada, Caucci, Di Lupo (55' Morucci), Salvini (70' Galluzzi), Acuti, Mastalli. A disposizione : Landi, Consoloni, Caldesi, Meropini. Marcatrici : Mastalli al 1' e Acuti al 35'

Pareggio prezioso col Musiello 21-12-2014 08:55 - Serie B

Alla fine un pareggio che lascia recriminazioni da entrambe le parti al termine di una gara combattuta per tutti i 90 minuti dove le due contendenti hanno cercato soprattutto di vincere per portarsi a casa i tre punti. Recrimina il Musiello che nel secondo tempo ha avuto almeno tre occasioni per segnare e soprattutto la superiorita numerica per l'espulsione di Martina Menicucci al 5' del secondo tempo. Delle tre occasioni avute le ospiti recriminano soprattutto su quella capitata a Tosetto al 65' quando sola a porta praticamente vuota ha messo alto di testa. Recrimina pero anche il Castelfranco perche in 10 contro 11 per una ventina di minuti ha retto all'urto delle piemontesi ma una volta ristabilita la parita numerica in campo per espulsione di un difensore reo di aver commesso un fallo veramente grave su Mastalli, ha cercato e per pochissimo non raggiunto, la vittoria finale con attacchi ripetuti e finalizzati, senza fortuna, da Acuti e Mastalli. Le reti entrambe nel primo tempo: in vantaggio le ospiti al 25' con rete ottenuta grazie ad un disimpegno sbagliato da parte della difesa Castelfranchese che scatena un batti e ribatti in area con la palla che si infila alle spalle di un incolpevole Baldi. Il pareggio delle gialloblu su azione manovrata sulla sinistra da Di Guglielmo e Caucci, con quest'ultima che trova Mastalli nel cuore dell'area, Mastalli effettua il dribbling sul proprio marcatore che commette fallo e la atterra, l'arbitro lascia correre e la palla perviene ad Acuti che insacca con un tiro violento sul palo lontano. Ottima prova di carattere da parte delle ragazze scese in campo con Acuti che si eleva sulle altre per il goal e per una partita di sacrificio quando la squadra si e trovata in inferiorita numerica.

Castelfranco CF: Baldi, Rubbioli, Doni, Varriale, Di Guglielmo, Pantani Giada (45' Consoloni), Menicucci (Esp. Al 50'), Caucci, Morucci (Di Lupo 60'), Acuti, Mastalli. A disposizione: Landi, Montesi, Pantani Genni, Galluzzi, Baldini. marcatrice: Acuti al 45'

Una domenica particolare ma vittoriosa 16-12-2014 11:38 - Serie B

Il Castelfranco CF cambia marcia ed ingrana la 5°. Era una domenica difficile e delicata quella che il Castelfranco CF affrontava nelle mura amiche contro il Torino. Dopo le dimissioni del tecnico (Andrea Marradi) avvenute domenica scorsa dopo il derby contro la Scalese, in casa giallo/blu c'era la speranza che le ragazze sapessero dare una risposta importante per il prosieguo del campionato. Al posto di Marradi il presidente Pistolesi, per far fronte all'emergenza panchina, cercando cosi di riorganizzare le fila, per non perdere punti importanti per la classifica. Le pisane sono scese sul rettangolo di gioco motivate ed agguerrite, tanto che il Torino da subito e stato schiacciato nella sua meta campo, le piemontesi hanno cercato di impensierire il Castelfranco solo attraverso ripartenze veloci, grazie alle sue migliori giocatrici Crisantino e Lupo. E' pero il Castelfranco che al 15' minuto trova il vantaggio con un'azione tutta di marca Acuti, che si porta dietro mezza difesa granata prima di depositare la palla in rete. Il Torino non ci sta a perdere e dopo 5 minuti pareggia con Crisantino, brava ad approfittare del pallone ribattuto da Baldi su tiro di Lupo. Le Toscane non demordono cosi prima Mastalli mette una palla filtrante per Morucci che fredda con un rasoterra millimetrico il portiere, poi una triangolazione da manuale vede sempre Mastalli mettere Acuti davanti a Mognol per il 3-1. Le granata dimostrano un carattere di ferro e Lupo con uno stacco imperioso brucia la difesa e mette dentro con un colpo di testa davvero bello il 3-2. Allo stadio O. Martini va in scena sicuramente la partita piu bella della stagione, Menicucci dirige il centrocampo toscano sorretta da un'ottima prova di Consoloni e Caucci, mentre davanti Mastalli, Morucci e Acuti valgono il prezzo del biglietto. Al 44' sulla catena di destra lo scambio veloce Menicucci - Rubbioli, recapita una palla centrale ad Acuti che appoggia all'indietro per l'accorrente Caucci, rasoterra imparabile e 4-2 per le Toscane. Nella ripresa il gioco viene interrotto da una serie sistematica di falli delle piemontesi, sul tacquino dell'arbitro finiscono 5 giocatrici. Al 30' una brutta caduta sulla spalla costringe Mastalli ad uscire dal campo, al suo posto entra Di Lupo, pochi minuti dopo Caucci lascia il posto a Salvini, quest'ultima mette subito a segno il quinto gol, ottimo assist di Acuti sull'inserimento di Salvini che con sicurezza marca il gol finale. Da segnalare al 42' l'ingresso in campo di Montesi al posto di Consoloni. Una prova davvero eccellente da parte di tutte le ragazze del Castelfranco, Doni in difesa dirige la linea e lascia pochi spazi a Lupo, mentre Consoloni che e al suo esordio parte leggermente contratta ma finisce la partita in un crescendo davvero convincente.

CASTELFRANCO CF Baldi, Rubbioli, Doni, Varriale, Di Guglielmo, Caucci, Acuti, Morucci, Menicucci, Consoloni, Mastalli A disp.: Landi, Pantani Genni, Maltomini, Pantani Giada All.: Pistolesi Alessandro

TORINO Mognol, Nigro, Sorleto,Aghem, Marala,Nicco,Crisantimo, Beccaria, Lupo, Ponzio, Sottil A disp. Giannone, Comandini, Bodini, Pancaldi, Grassino, Seminara All. Nicco Eraldo

Auguri di Buone Feste 15-12-2014 12:34 - News Generiche

Il Castelfranco Calcio Femminile Augura a tutte le Atlete, Genitori, Dirigenti e Sostenitori un Buon Natale e un 2015 ricco di soddisfazioni.

Le competizioni proseguono con il seguente calendario:

Serie B 11/01/2015 Caprera - Castelfranco CF - (ultima giornata di andata)

Primavera/Juniores 17/01/2015 Castelfranco CF - Arezzo A.S.D. (1° giornata di ritorno)

Giovanissime 25/01/2015 Castelfranco CF - ACD Marzocco Sangiovannese (3° giornata di ritorno) Un lungo Week-End 3 x 3 08-12-2014 18:56 - News Generiche

L'ultimo week-end ha visto protagoniste tutte e tre le squadre gialloblù. Hanno iniziato sabato pomeriggio le Giovanissime con l'1-2 in quel di Montecatini contro un Valdinievole per nulla arrendevole. Le giovani promesse hanno portato a casa i tre punti e si sono laureate campionesse d'inverno. Ora le attende una lunga sosta visto che il campionato riprende il 25 Gennaio 2015 per la disputa delle ultime tre partite con un vantaggio di 2 punti sulla Real Aglianese seconda in classifica. Domenica pomeriggio invece si è disputato l'atteso derby di Serie B in casa della Scalese a Ponte a Egola. Anche in questo caso i colori gialloblù hanno prevalso su quelli delle padrone di casa con un perentorio 0-2. Una vittoria meritata che porta un pò di ossigeno alla classifica fin qui un pò asfittica. Il lungo fine settimana si è concluso lunedì 8 Dicembre tra le mura di casa con la primavera che ha ricevuto il Don Bosco Fossone. Partita senza storia, troppo il divario tecnico tra le due compagini come dimostra l'ampio risultato di 11-0. Goleada della primavera con il Don Bosco Fossone 08-12-2014 15:55 - Primavera

Partita che da subito le giallo/blu di Mister Pistolesi interpretano all'attacco, Galluzzi e Meropini tengono in apprensione l'intera difesa e non occorre aspettare molto per un uno-due micidiale di Meropini. Il Castelfranco non si accontenta e poco dopo dal limite e Galluzzi che infila alle spalle del portiere avversario per il 3-0. C'e spazio pure per Consoloni che trova con un gran tiro l'incrocio dei pali. Il 5-0 viene firmato da Pantani con un rasoterra alla sinistra del portiere. Bellucci con ottimo inserimento su palla filtrante porta il risultato sul 6-0. Ancora Meropini per il 7-0 e Galluzzi per l'8-0 e il 9-0. Capitan Caldesi firma il 10-0, mentre poco dopo Bellucci chiude i conti siglando l'11esimo centro. Il derby con la Scalese va al Castelfranco 07-12-2014 15:19 - Serie B

Giornata fredda quella al campo sportivo Leporaia di Ponte a Egola, dove la Scalese ospita il Castelfranco CF per il derby di campionato; dopo la larga vittoria nei due turni di le giallo/blu scendono in campo convinte di portare a casa la seconda vittoria di stagione cercando da subito un buon possesso palla, attivando all'attacco una Mastalli davvero incontenibile. L'unico rischio vero il Castelfranco CF lo corre al 2' minuto, quando Colzi anticipa difesa e portiere con un ottimo colpo di testa sfiorando il gol. Poi, per il resto della partita e il Castelfranco a tessere trame di gioco e cercare iniziative per andare in vantaggio. Al 38' si concretizza il vantaggio con Acuti veloce e precisa ad intercettare di testa un traversone millimetrico di Mastalli. La Scalese tenta di trovare la retroguardia giallo/blu impreparata con lanci lunghi in profondita per la corrente Colzi, ma Doni e compagne chiudono bene le maglie della difesa. Al rientro dagli spogliatoi Menicucci chiude la partita, complice il portiere della Scalese che pasticcia e va in autogol. Nel prosieguo dell'incontro c'e spazio anche per Pantani Giada, Pantani Genni e Di Lupo. L'incontro termina sul 2-0 per il Castelfranco CF che tentera di riagganciare il gruppo centrale della classifica.

Castelfranco CF: Baldi, Rubbioli, Doni, Varriale Di Guglielmo, Salvini, Menicucci, Bachi, Bini, Acuti, Mastalli. A disposizione: Landi, Montesi, Caucci, Baldini Allenatore: Marradi Le Giovanissime superano anche l'ostacolo Valdinievole 06-12-2014 18:46 - Giovanissime

Le Giovanissime di Mister Bachi superano anche il Valdinievole e sono campionesse d'inverno. In un campo di dimensioni ridotte, le piccole gialloblù riescono a portare via una bella vittoria sul campo di Montecatini, con la formazione locale scesa in campo per fare un dispetto alla capolista. la partita è molto brutta e il gioco non decolla , le ragazzine di Bachi non riescono a sciorinare il solito fraseggio che le ha sempre contraddistinte sino a qui. Come detto, le dimensioni del campo non aiutano e si trovano in grande difficoltà. Si capisce subito che per portare via l'intera posta ci vuole l'invenzione del singolo e così prima Pierini, che approfitta di una disattenzione difensiva e poi Parrella con un tiro all'incrocio decidono la partita. Nel mezzo ai due gol gialloblù c'è il momentaneo pareggio del Valdinievole, scaturito da un rimpallo. Ora è prevista una lunga sosta fino al 25 gennaio 2015, che non deve assolutamente fare abbassare la guardia visto che il raggiungimento della meta è vicino. Doppia rimonta che vale il pari con il Villacidro 30-11-2014 17:00 - Serie B

Una domenica giocata in apnea quella che hanno affrontato le ragazze di Mister Marradi , durante il corso della partita si vedono obbligate a rimontare due volte lo svantaggio per raggiungere il pari. Il Villacidro dal canto suo gioca una partita chiusa ed attenta, tutte dietro la linea della palla per poi farsi trovare pronte per le ripartenze veloci; è cosi che nasce il primo gol, contropiede veloce che Baldi cerca d'interrompere, brava Mattana a crederci ed a mettere una palla a fil di palo che brucia tutta la difesa. Il Castelfranco cerca di reagire e poco dopo su traversone della Di Lupo, prolungato da Acuti trova una lesta Caucci che sigla il momentaneo 1-1. Nei minuti che portano alla fine del primo tempo il Castelfranco cerca di farsi vivo in area avversaria ma Mulas e compagne fanno buona guardia.

Nel secondo tempo Mastalli lanciata da Bini tocca di poco la palla che finisce fuori, poi arriva la doccia fredda, al 16' in una delle poche azioni delle sarde, Casula con un gran tiro sul secondo palo insacca la palla alle spalle di un'incolpevole Baldi. Al 19' arrivano i primi cambi nelle file pisane, fuori Di Lupo per Salvini e Bachi per Menicucci. Al 26' è ancora Caucci con un ottimo tiro dalla distanza a sfiorare la traversa. Al 35' Mister Marradi sfrutta il suo ultimo cambio facendo uscire Caucci, buona la sua prova, per Montesi, tre minuti dopo tocca a Mastalli inventarsi il gol del pareggio, dalla destra del portiere lascia partire un ottimo tiro a girare che fulmina Mulas e fissa il risultato sul 2-2. Al 42' ultimo brivido per il pubblico di casa, ma Baldi è attenta a disinnescare una palla proveniente da calcio d'angolo. Si chiude con un pareggio una giornata di sport che ha visto il Castelfranco CF partecipare alla giornata contro la violenza sulle donne; prima del fischio d'inizio sul campo di gioco sono state poste delle scarpe rosse, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, mentre i capitani hanno letto il messaggio che la lega ha diffuso per sensibilizzare il pubblico nei confronti di un problema sociale che affligge anche i paesi più sviluppati. Il DG Saponetta ringrazia le calciatrici, le famiglie e la dirigenza tutta per l'impegno messo nella partecipazione a questa manifestazione: " è per noi fondamentale veicolare attraverso il calcio femminile i valori fondanti di una democrazia che deve ripartire dall'uguaglianza di genere per costruire un tessuto sociale capace di vincere le sfide che il futuro ci riserva "

Castelfranco CF Baldi, Rubbioli, Varriale, Baldini, Di Guglielmo, Bachi, Di Lupo, Caucci, Mastalli, Acuti, Bini A disp. Landi, Pantani, Menicucci, Montesi, Pantani G., Salvini All: Marradi Andrea

Villacidro Mulas, Angius, Balestri, Ledda, Congia, Mattana, Cocco, Casula, Pili, Saiu, Atzori A disp. Lasio, Murgia, Diana, Ortu, Tolu, Lai, Podda All: Gorla Roberto

Vincono ancora le Juniores, 6 a 2 in trasferta con la Fortis Juventus 30-11-2014 16:12 - Primavera

Vincono ancora Caldesi & C. e restano sole in scia del Firenze. Prima uscita stagionale con gara alla domenica mattina e quinta vittoria delle gialloblu nonostante le assenze forzate di De Rita e Parrella, prestate alle Giovanissime, e di Maltomini influenzata. Parte forte come di consueto il Castelfranco e gia al 2' Nelli si inserisce benissimo sulla destra, passa a Morucci che e brava a trovare sola Caldesi sul lato opposto e alla quale non resta altro che infilare la palla in goal. Sbloccare subito il risultato fa sembrare eccessivamente facile gestire la gara, cosa che invece si dimostrera errata, merito della Fortis che comunque ci prova e si fa sempre pericolosa in azione di ripartenza, per questo la partita assume una fisionomia che durera per tutta la gara, ovvero il Castelfranco gestisce, costruisce e sbaglia una caterva di goal per scarsa determinazione in attacco, mentre le locali ad ogni occasione provano ad impensierire Bulleri. Ci vogliono altri 30 minuti di supremazia per vedere il 2 a 0 grazie ancora al bomber Galluzzi ottima a sfruttare un assist della solita Morucci. Chiude il parziale del primo tempo una instancabile Meropini che all'ennesimo tentativo riesce ad infilare la porta con un bel tiro dal limite. Nel secondo tempo la musica non cambia, entrano Badain e Checchi e la trama resta la stessa. Al 10' Galluzzi restituisce il favore a Morucci servendola ottimamente, permettendole di inserirsi in area e di freddare il portiere locale per il 4 a 0. A meta secondo tempo accorciano le locali grazie ad una disattenzione difensiva delle gialloblu. Ristabilisce quasi subito le distanze Consoloni direttamenmte da calcio d'angolo. A 10 minuti dalla fine Badain e sfortunata: su azione d'angolo l'attaccante fiorentino calcia la palla che va a sbattere sul palo per poi carambolarle addosso prima di terminare la corsa nella propria rete. Ci pensa Quaranta a ristabilire definitivamente le distanze su 6 a 2 direttamente da punizione dalla distanza.

Castelfranco CF : Bulleri, Nelli (75' Checchi), Quaranta, Balestri, Vallarino, Bellucci (60' Badain), Consoloni, Meropini, Morucci, Caldesi, Galluzzi. A disposizione : Landi, Pantani, Maltomini. Allenatore : Pistolesi A.

Le Giovanissime di nuovo sole al comando 30-11-2014 12:00 - Giovanissime

Partita tirata quella che si è svolta sul centrale O.Martini di Castelfranco, dopo uno svantaggio iniziale le ragazze di Mister Bachi agguantano il pareggio con un bel gol di Parrella. Le giallo/blu alzano il loro baricentro e Parrella in fuga con un colpo da vero attaccante mette dentro per il 2-1. Poco dopo su girata di Pierini ancora Parrella scatta in profondità ma il tiro va di poco a lato. Finisce sul 2-1 una bella partita giocata da due ottime formazioni. Le Juniores espugano Perugia e si confermano al secondo posto 30-11-2014 08:48 - Primavera

Impresa delle ragazze di Pistolesi in trasferta a Perugia. Ospiti della squadra Campione d'Italia di categoria, grazie ad una prestazione maiuscola del collettivo, Caldesi & C. rifilano 5 goal alle Perugine e si confermano al secondo posto dietro un Firenze apparentemente inarrivabile. Le piccole gialloblu si stanno delineando sempre di piu come un collettivo solido e determinato a recitare fino in fondo il ruolo di guastafeste in un campionato dall'esito per tutti scontato, ovvero il dominio incontrastato del Firenze lanciatissimo verso il titolo regionale e quello tricolore, staremo a vedere .... Pronti via e gialloblu in doppio vantaggio prima a segno con Meropini su assist di Acuti e raddoppio della stessa Acuti servita da una splendida Morucci sempre piu a suo agio nel ruolo di Assist Woman. Dopo la doccia fredda iniziale, le ragazze di casa hanno iniziato a premere per accorciare le distanze ma la difesa gialloblu con la coppia centrale Maltomini e De Rita e soprattutto grazie ad un paio di ottimi interventi del portiere Landi, riesce a restare con la propria rete inviolata. Scorrono i minuti e le gialloblu difendono bene il doppio vantaggio cercando di sfruttare la velocita di Acuti in contropiede ma il risultato resta inchiodato sul 2 a 0, da segnalare due traverse colpite dalle ragazze di Pistolesi, spettacolare quella colpita alla mezz'ora da Galluzzi autrice di una rovesciata, da album delle figurine, al centro dell'area. A cinque minuti dalla fine del tempo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo e bravissima Galluzzi a girare in mezza rovesciata in goal. Neanche il tempo di ricominciare e Morucci pesca la velocissima Acuti in contropiede che vola letteralmente ad anticipare il portiere in uscita per depositare in goal per il 4 a 0 che chiude il tempo e la gara. Nel secondo tempo spazio anche a Balestri e Badain, la gara resta comunque intensa con le ragazze di casa che cercano in tutti i modi di riaprire la partita sbattendo pero contro un Castelfranco granitico a difesa della propria area. A meta del secondo tempo ancora Acuti, servita nuovamente da Morucci, si presenta a tu per tu col portiere Perugino e lo trafigge per il definitivo 5 a 0.

Castelfranco CF : Landi, Di Guglielmo, Maltomini, De Rita, Caldesi, Pantani (75' Badain), Consoloni, Meropini, Morucci, Acuti, Galluzzi (60' Balestri). A disposizione : Bulleri, Vallarino, Checchi. Allenatore : Pistolesi

Giornata nera ad Alessandria 23-11-2014 09:23 - Serie B

Giornata davvero nera quella per il Castelfranco CF in terra Piemontese, dopo aver sperato nell'impresa arriva l'amara delusione di una sconfitta venuta nei minuti finali. Bastano davvero pochi minuti per tracciare le sorti della giornata, Doni ferma Amandola lanciata a rete, per l'arbitro non ci sono dubbi e sanziona l'intervento con il cartellino rosso. Le ragazze di Mister Marradi affronteranno i restanti 80 minuti di gioco in inferiorità numerica, ma prima della fine del primo tempo una ritrovata Mastalli mette a segno un gol di pregevole fattura, portando il risultato sull'1-0 per le ospiti. Sui piedi di Bini la possibile chiusura dell'incontro ma il suo tiro si stampa sulla traversa. L'Alessandria appena rientrata in campo trova il gol del pareggio sempre con Amandola, su assist di Amorin. La partita rimane aperta e quando tutti si aspettavano il pareggio Mantuano beffa le giallo/blu con un sinistro che brucia Baldi per il 2-1 finale. Adesso per le giallo/blu una settimana di lavoro sperando di ritrovare anche un po' di fortuna.

Ottima prova della Primavera con il Siena 17-11-2014 08:54 - Primavera

Cinque gol rilanciano il Castelfranco all'inseguimento del Firenze e spazzano via le speranze di un Siena francamente troppo inconsistente per preoccupare la compagine pisana. Bastano solo 4 minuti e da un'apertura millimetrica di De Rita per Caldesi arriva il primo gol. Veramente pregevole il tiro di Caldesi che mette la palla dove Nardi non può arrivare. Il Castelfranco continua a spingere mentre il Siena cerca di riorganizzare la squadra, Caldesi sembra in giornata e prima con un diagonale velenoso poi con un altro tiro dalla distanza che si infrange sulla parte alta della traversa impegna tutta la retroguardia bianco-nera. L'unica incursione del Siena in area è su di un ribaltamento di gioco, dove un attenta Bulleri chiude lo specchio della porta a Di Fiori che tira a lato. Nel secondo tempo la musica non cambia, le ragazze di mister Pistolesi hanno più occasioni che questa volta concretizzano. Prima con Meropini per il 2-0 poi con Maltomini al 25' per il 3-0. C'è gloria anche per Galluzzi che si avventa su una palla bassa per firmare il 4-0. Al 40' una bella palla filtrante di Morucci lancia a rete Badain, da poco entrata, che con freddezza fa sfilare la palla sotto il corpo del portiere per il definitivo 5-0. Tutto il collettivo si è dimostrato attento e preparato, brave Caldesi e Meropini che sulle fasce sono state davvero imprendibili.

Gare rinviate per maltempo 15-11-2014 19:26 - Serie B

Il Dipartimento Calcio Femminile della Lega Nazionale Dilettanti ha disposto, a causa del maltempo, il rinvio delle seguenti gare previste per domenica 16/11/2014:

Amicizia Lagaccio - Alba Alessandria - Musiello Saluzzo Real Aglianese - Molassana Boero Castelfranco CF - Ligorna

Fonte: http://www.lnd.it Pareggio prezioso in piemonte contro il Luserna 09-11-2014 12:09 - Serie B

In una brutta giornata di pioggia brilla il gol di Mastalli che regala il pari alle pisane del Castelfranco CF in terra Piemontese. Il Luserna che si era presentata all'appuntamento con 18 gol fatti e 0 subiti ha dovuto fare i conti con la grinta e la determinazione messa in campo dalle giallo/blu, questa volta convinte di strappare un punto prezioso alla prima in classifica. L'incontro inizia nella miglior maniera possibile per Mister Marradi, Salvini dopo appena 3 minuti lascia partire un velenoso tiro dal limite che brucia il portiere. Una svista difensiva permette a Moretti di pareggiare e rilanciare il Luserna. Il Castelfranco non si disunisce e crea un altra palla gol al 25′ con Menicucci, il suo tiro viene deviato con il piede dal numero 1 del Luserna. Quattro minuti dopo arriva la doccia fredda per le Toscane, ancora Moretti sugli sviluppi di un calcio d'angolo non si fa pregare e mette la palla in rete. Nella ripresa esce Pantani ed entra Caucci. Al 49′ Bini prova con un tiro su punizione ad impegnare il portiere; è un buon momento per il Castelfranco che effettua la seconda sostituzione, Varriale prende il posto di Baldini e poco dopo su lancio di Bini, Mastalli costruisce un gol che fa esultare un gruppetto di tifosi che hanno affrontato una lunghissima trasferta per sostenere le loro beniamine. Sul 2-2 il Luserna tenta di reagire, ma è il Castelfranco a sfiorare l'impresa, bravissima Campanino a sventare in uscita. Nel finale il Luserna tenta il tutto per tutto, ma è Baldi che dice no a più riprese. Le pisane chiudono in 10, con l'espulsione di Di Guglielmo, mentre Di Lupo da poco entrata al posto di Salvini è brava a chiudere su l'ultimo attacco delle padrone di casa. Ottima prova e buoni miglioramenti per la compagine del presidente Pistolesi, va tenuto conto che giovedì avevano giocato una difficile partita in Liguria, due appuntamenti così ravvicinati potevano essere fatali.

Castelfranco CF: Baldi, Doni, Rubbioli, Baldini (Varriale), Di Guglielmo, Pantani (Caucci), Menicucci, Montesi, Salvini (Di Lupo), Bini, Mastalli. Allenatore: Marradi

Fonte: Federico Faraoni Uff. Stampa Castelfranco CF

La primavera si impone sul campo delle Labroniche 08-11-2014 11:43 - Primavera

Partenza subito spumeggiante per le ragazze di Mister Pistolesi, che pronte via aggrediscono le avversarie firmando poco dopo il fischio d'inizio il gol del momentaneo 1-0, tiro di Meropini, che deviato dal portiere finisce in rete. Dopo poco è Maltomini che porta il risultato sul 2-0. Il Livorno tenta qualche timida ripartenza che viene subito stroncata da una difesa giallo/blu attenta e puntuale; su un veloce capovolgimento è brava Caldesi a servire una palla pulita a Morucci, che firma il 3-0, sembra tutto facile oggi per le pisane. Nel secondo tempo per infortunio viene sostituita Morucci per Quaranta; le ospiti appaiono meno aggressive e dopo aver subito un gol in sospetto fuorigioco cercano di gestire la gara, il Livorno però sul 3-1 prende coraggio e con un inaspettato uno-due si porta sul momentaneo pareggio. La partita si scalda insieme agli animi delle giocatrici ma è Consoloni che con un gran tiro da 35 metri fa capire a tutti chi comanda, il Castelfranco CF chiude così i 90 minuti di gioco vincendo per 4-3. Partita davvero spettacolare sul campo del Livorno, dove un buon primo tempo delle giallo/blu sembrava aver chiuso la partita, ottima la prova di Consoloni, che si distingue per dinamismo e visione di gioco.

Fonte: Federico Faraoni uff. Stampa Castelfranco CF

Ancora un successo per le Giovanissime 08-11-2014 11:40 - Giovanissime

Ancora un successo per le Giovanissime di Mister Bachi che vanno a prendersi i 3 punti in trasferta con la ACD Marzocco Sangiovannese vincendo per 4 a 0. Confermano il primato in classifica con 3 vittorie su 3, 11 gol fatti e solo 2 subiti. Uno dei punti di forza del Castelfranco è di puntare sul proprio vivaio e anche quest'anno al momento le aspettative sembrano essere ampiamente confermate.

Fonte: Redazionale Un pareggio ferma la corsa dell'Alba 03-11-2014 08:51 - Serie B

Una partita di nervi e muscoli quella andata in scena oggi allo stadio Osvaldo Martini di Castelfranco; come era prevedibile le due squadre hanno impattato una contro l'altra, scambiandosi colpi e ripartenze a viso aperto. L'Alba parte bene e dopo aver impensierito Baldi con un ottimo colpo di testa, trova il gol con Cattaneo, brava ad inserirsi fra le maglie difensive e mettere con preciso diagonale la palla alla sinistra di Baldi. Al 19′ Mastalli viene messa giu al limite dell'area, una buona occasione che pero non viene sfruttata, sul ribaltamento Mascarello sfiora con un tiro velenoso l'incrocio dei pali. Le padrone di casa cercano di scuotersi e di alzare il loro ritmo, ma l'Alba con il piglio della prima della classe cerca di chiudere subito l'incontro, pronta a sfruttare subito ogni minima incertezza dell'avversarie, Baldi pero fa buona guardia. Nel secondo tempo Mister Marradi dopo 10 minuti ridisegna la squadra, facendo uscire Salvini per Montesi e Varriale per Caucci. Lentamente la squadra aumenta il possesso palla e al 20′ Di Lupo con un tiro dal limite scalda Russo poco impegnata fino qui. Al 25′ la fortuna che aveva abbandonato nelle ultime partite le giallo/blu si posa sulla palla calciata con forza e buon effetto da Bachi, Russo se la fa scappare di mano e la palla che passa sotto le gambe finisce in rete. E il segnale che stavano aspettando le pisane, le quali iniziano a spingere con continuita e rabbia. Al 36′ Russo L. dopo una serie sistematica di falli si accomoda negli spogliatoi, il secondo giallo arriva dopo un brutto fallo. E il momento per il Castelfranco, l'Alba fa fatica a ripartire e stretta alle corde la squadra ospite cerca qualche scoordinato contropiede. Alla fine e Mastalli che per due volte ha l'occasione di abbattere le piemontesi, prima con un pallonetto che non trova la porta e poi in un uno contro uno con Russo che ipnotizza l'attaccante, il suo tiro finisce nelle braccia del portiere. E un 1-1 che sta stretto alle ragazze di casa, ma e sempre un punto strappato alle prime in classifica.

Castelfranco CF Baldi, Doni, Varriale (Caucci), Bachi, Rubbioli, Di Guglielmo, Menicucci (Pantani Giada), Mastalli, Salvini (Montesi), Bini, Di Lupo. A disposizione: Landi, Baldini, Pantani Ge.,Galluzzi. Allenatore: Marradi

Alba Russo F., Russo L., Delodi, Ambrosi, Greppi, Gallo, Casetta, Lavarone, Cattaneo, Mascarello, Barberis. A disposizione: Cazzato, Aloi, Montecucco, Luciano, Massa. Allenatore: Genovesio Paolo

Un Firenze troppo forte batte le Juniores 5 a 2 01-11-2014 21:02 - Primavera

Troppo forte oggi il Firenze per le ragazze di Mister Pistolesi, le viola sono una squadra che dimostra d'avere tecnica e grinta per ambire al trofeo Nazionale Primavera. Il Castelfranco ha lottato fino a quando le forze non l'hanno abbandonato, peccato per l'uno-due che ha costretto la squadra di casa a rincorrere sempre il risultato, scoprendo il fianco alle veloci incursioni delle avversarie. Dopo aver subito il primo gol le giallo/blu hanno avuto l'occasione di pareggiare con Morucci, il suo pallonetto scavalca Fedele ma finisce di un niente sopra la traversa. Il Firenze reagisce con ripartenze veloci, brava piu di una volta Bulleri, che pero non puo nulla sulla palla deviata da Maltomini, un autogol che fredda le speranze di pareggio. Maltomini si fa perdonare al 28' realizzando il gol del 2-1, calcio di rigore per fallo di mano battuto con decisione. Il Castelfranco riprende coraggio e cerca di portare il suo baricentro piu alto, peccato che l'accoppiata Vigilucci-Borghesi sia in splendida forma, al primo errore affondano nell'area avversaria, Borghesi mette palla indietro dove a rimorchio arriva Vigilucci che firma l'1-3. Nella ripresa il copione non cambia, il Castelfranco cerca di reagire, ma le viola non sembrano mai andare in grosso affanno, firmando con Fusini il 4-1 e con la solita Vigilucci il 5-1. La partita obiettivamente chiusa nel risultato, grazie allo spirito delle Castelfranchesi rimane divertente ed al 22' su un'ottima palla messa in profondita da Meropini arriva la giovanissima De Rita, classe '99, che segna il suo primo gol nelle Juniores. Al 30' e Galluzzi che per poco non realizza il 3°gol per le padrone di casa, la palla finisce sulla traversa. La partita si chiude sul 5-2. Per le fiorentine ci sono i 3 punti, mentre per il Castelfranco le note positive arrivano dalla prestazione di alcune giocatrici e dal carattere della squadra che non ha mai smesso di lottare.

Domenica decisiva 31-10-2014 09:03 - Serie B

Domenica, allo stadio O.Martini di Castelfranco arrivera l'Alba, squadra di calcio femminile che in questo inizio stagione ha ben impressionato per gioco e concretezza. Quattro vittorie su quattro partite hanno portato l'Alba al vertice classifica del girone A di serie B e ne fanno una possibile candidata alla vittoria finale. La squadra del Presidente Pistolesi allenata quest'anno da Mister Marradi ha avuto invece un inizio segnato da un po' di sfortuna e da un cambio tattico e di gioco che ancora deve essere digerito dal gruppo. Nonostante una partenza in campionato meno brillante dell'Alba, domenica scorsa sul campo dell'Aglianese il Castelfranco CF ha strappato i primi tre punti, lanciando un messaggio alle Piemontesi; domenica alle 14:30 sara partita vera, uno scontro per determinare le potenzialita di due compagini ben attrezzate per la lotta d'alta classifica. Si spera in una nutrita presenza sugli spalti dei Castelfranchesi e non solo, per sostenere una squadra che da molti anni da lustro ad un intero territorio.

Ricorrenza del numero 3 27-10-2014 16:31 - News Generiche

Per chi crede nella cabala, lo scorso week-end e stato nel segno del TRE. Sono infatti 3 i risultati positivi delle squadre gialloblu. Hanno iniziato le Juniores di Mister Pistolesi sabato ad Arezzo dove hanno subito 3 gol ma ne hanno segnato un multiplo di 3 per un totale di 12. Sempre nella stessa partita da segnalare un altro multiplo di 3, quello delle 6 reti segnate da bomber Galluzzi, in spendida forma. Il 3 si e rivisto domenica mattina con la vittoria delle Giovanissime di Bachi che hanno espugnato il difficile campo del Lucca con un convincente 3 a 0. Nel pomeriggio invece c'era l'attesa partita della prima squadra in quel di Agliana. Pur trattandosi della 4° giornata di calendario, era la partita n.3 a causa del rinvio dell'incontro di Genova con l'Amicizia Lagaccio. La partita e finita 2 a 3 e finalmente la classifica delle ragazze di Mister Marradi vede segnare i primi 3 punti. Quindi un bel fine settimana in casa Castelfranco. Il prossimo e uno di quelli da far TREmare i polsi. Le Juniores affrontano in casa la forte compagine del Firenze, le Giovanissime il Valdinievole e la prima squadra l'ottimo Alba attualmente capolista. Nella speranza che questi risultati siano un buon viatico per il prosieguo dei campionati, godiamoci questo TRIplete. Ad Agliana arrivano i primi 3 punti 27-10-2014 16:21 - Serie B

Una giornata ventosa fa da cornice al primo derby della stagione, il Castelfranco CF arriva ad Agliana per prendersi i 3 punti e muovere così una classifica che vede le ragazze di mister Marradi ultime a 0 punti. Inizio aggressivo per l'Aglianese che dopo pochi minuti costringe Baldi ad un contrasto al limite dell'area che mette i brividi alla panchina giallo/blu. Ancora le padrone di casa si fanno vedere al 20' su una palla sporcata da una deviazione di Baldini, si presenta davanti alla porta Gavagni che spara dritto, brava Baldi ad opporsi. Il Castelfranco si affaccia timidamente nell'area dell'Aglianese che va un po' in affanno e su un traversone proveniente dalla destra del portiere, l'intervento di mano di un difensore viene sanzionato con il rigore. Dagli 11 metri si presenta Prugna che si fa parare la conclusione da una ottima Sacchi. Le giallo/blu aumentano i giri e Baldini sfiora il gol con un'incornata da distanza ravvicinata, ancora determinante Sacchi, che al 32' però non può niente su tiro di Salvini che deviato s'insacca alla sua sinistra. Le ragazze di mister Marradi rischiano nel possesso palla e un intercetto di Gavagni esalta Baldi. Al rientro il Castelfranco prende le fila del gioco, pronto a chiudere la partita, così Marradi decide di togliere Montesi per Mastalli. Poco dopo al 19' è Caucci a lasciare il posto a Menicucci. La squadra acquista profondità e velocità di gioco, così arriva il 2° gol, Mastalli è brava ad approfittare di una palla che rimbalza in area, anticipa Sacchi e di testa mette dentro. La partita sembra chiusa, il Castelfranco vuole gestire il risultato ma da uno svarione difensivo nasce il gol che dà speranza all'Aglianese. Tre minuti dopo la doccia fredda, Del Francia indovina un tiro da 25 metri che finisce alle spalle di Baldi per il 2-2. Brave però le Pisane a non disunirsi, mentre arriva anche la terza ed ultima sostituzione, esce Pantani per Di Lupo. Gli ultimi 15 minuti sono dominati dal Castelfranco che più di una volta va vicino al gol, sogno che si corona al 46', su schema d'angolo Prugna di testa trova la parte interna della traversa, nel rimbalzo la palla entra in rete. È festa grande per le ragazze di Mister Marradi, finalmente arriva la vittoria, un buon viatico per affrontare la settimana che porta alla sfida con la prima in classifica Alba.

REAL AGLIANESE Sacchi, Bonacchi, Pizzirani, Alyai, Buracchi, Dervishi, Carrozzo, Maddaloni, Gavagni, Del Francia, Bugnini. A disp. Mannucci, Picchio, Mariani, Cusimano, Orlandi All. Esposito

CASTELFRANCO CF Baldi, Baldini, Bachi, Rubbioli, Di Guglielmo, Caucci, Pantani Giada,Prugna, Salvini, Montesi, Bini. A disp. Landi, Doni, Pantani Genni, Menicucci, Mastalli, Varriale All. Marradi

Partenza col botto per le juniores che vincono ad Arezzo per 12 a 3 27-10-2014 10:46 - Primavera

L'aspettativa che le ragazze di Pistolesi iniziassero col piede giusto il cammino in campionato era alta, del resto le amichevoli di livello disputate da Caldesi & C. nel precampionato faceva ben sperare, ma un risultato e soprattutto la prova di squadra ottenuta al cospetto di un Arezzo rinforzato con elementi da prima squadra quali Teci e Tabaku, lascia a bocca aperta. Le gialloblu' scendono in campo determinate a ottenere la vittoria e al fischio di inizio aggrediscono subito le aretine a tutto campo e questo sarà il tema per tutti i 90 minuti. Al 3' la prima conclusione da fuori di Meropini ; Al 5' combinazione Meropini - Morucci con quest'ultima che si defila sulla sinistra da dove crossa verso il centro dell'area Aretina, Galluzzi arriva con i tempi giusti per scaraventare la palla in rete; All'11' Consoloni calcia un angolo per l'inserimento di Maltomini che fallisce di poco il raddoppio; Al 14' ancora Meropini che vola sulla fascia, dalla trequarti serve Pantani che prova la conclusione da fuori ma la palla viene deviata in angolo; Al 15' azione fotocopia del primo goal, altro servizio al centro di Morucci sul quale si avventa Galluzzi di testa che incrocia sul palo lontano per il 2 a 0. Goal bellissimo è difficilissimo; Al 19' ancora il duo Morucci - Galluzzi, stavolta lancio centrale di Morucci, Galluzzi sfugge al fuorigioco e alza un pallonetto dal limite imparabile per l'estremo difensore aretino, 3 a 0; Al 22' l'Arezzo arriva per la prima volta nei pressi di Landi che sbaglia l'uscita ma fortunatamente la palla finisce alta; Al 23' Landi combina un mezzo pasticcio sbagliando i tempi per l'uscita e si fa scavalcare dal rimbalzo anomalo del pallone, 3 a 1; Al 26' Parrella supera il proprio avversario sulla fascia destra e crossa, la palla prende un effetto letale e si infila all'incrocio, 4 a 1; Al 29' Galluzzi entra di forza in area e tira, la palla viene respinta dall'estremo portiere aretino verso il limite dell'area dove è brava Consoloni ad impossessarsi della stessa, controllo, dribbling su un avversaria e tiro incrociato che si infila in porta per il 5 a 1; Al 31' è la volta di Meropini che al limite salta un avversario e tira per il 6 a 1; Al 35' ancora percussione di Meropini ma l'esito del tiro stavolta non è lo stesso; Al 38' ancora Galluzzi che si libera in area per tirare ma la palla si stampa sulla traversa e finisce sui piedi di Pantani appostata sul limite dell'area che controlla e calcia mandando la palla ad infilarsi a fil di palo, 7 a 1. Al 40' ancora Morucci che salta un paio di avversari e calcia a botta sicura ma stavolta il portiere aretino si supera deviando in angolo. Al 42' Morucci serve Meropini che esalta ancora le doti del portiere locale. Un minuto dopo l'Arezzo riesce ad imbastire un contropiede che porta un attaccante solo d'avanti a Landi che viene superata con un pallonetto che porta sul 6 a 2 il risultato. Al 45' Consoloni chiude il tempo sul 7 a 2 grazie ad un tiro dal limite. Il secondo tempo inizia con Bulleri in porta al posto di Landi. Al 3' Galluzzi riprende la sua sfida personale col portiere locale andandola a trafiggere per la quarta volta e per l'8 a 2 complessivo, al termine di una pregevole azione manovrata da Parrella, Meropini e Morucci. Al 10' si infortuna Nelli costretta ad uscire e a lasciare il suo posto a Vallarino. Al 12' discesa di Morucci sulla fascia che crossa rasoterra per l'accorrente Galluzzi che segna il goal più bello della giornata colpendo la palla violentemente con l'esterno destro mandando la palla a morire sul palo più lontano, 9 a 2. Al 13' l'Arezzo segna il momentaneo 9 a 3 con un bel tiro di Paganini dal limite sul quale per poco Bulleri non arriva a deviare in angolo. Al 18' finalmente va a segno anche la migliore in campo, Morucci riceve un lancio in profondità di Pantani e di destro infila il portiere in uscita. Al 20' Parrella viene sostituita da Badain. Al 22' ancora Morucci stavolta su assist di Meropini porta a 11 i goal per il Castelfranco CF. Le gialloblù a questo punto rallentano il ritmo e cercano di gestire ma continuano a costruire azioni pregevoli e manovrate che portano al tiro Meropini, Pantani e Badain. Al 44' chiude la partita e il risultato con la propria sesta segnatura Galluzzi che realizza superando il portiere in uscita su lancio dell'instacabile Pantani. Che dire, buona la prima ma Sabato prossimo sarà subito tempo di verifiche, arriva infatti a Castelfranco la squadra favorita in assoluto, quel Firenze già Campione d'Italia del 2013 e pluricampione Regionale praticamente da sempre.

Castelfranco CF: Landi (46' Bulleri), Nelli (55' Vallarino), Maltomini, Balestri, Caldesi, Consoloni, Pantani, Parrella (70' Badain), Morucci, Meropini, Galluzzi. A disposizione: Quaranta, De Rita. Allenatore: Alessandro Pistolesi

Arezzo: Virtuosi, Ricceri, Tabaku, Alessandrini, Teci, Nappini, Zeghini, Carleschi, Meacci, Paganini, Selluca A disposizione: Santini, Cherici,Pesci,Pieroni,Giovacchini, Ciampelli,Palazzo Allenatore: Acquisti P

Le Giovanissime all'esordio espugnano Lucca con un perentorio 3 a 0 27-10-2014 09:50 - Giovanissime

Inizia anche il Campionato Giovanissime a 7 e per le ragazzine di Bachi c'è da affrontare subito il forte Lucca. Dopo un primo tempo dove le piccole gialloblù hanno faticato un pò a prendere il giusto ritmo, nel secondo e terzo tempo è uscita la supremazia gialloblù sul piano del gioco, grazie alla quale sono stati colpiti tre pali nel secondo tempo e sono stati realizzati i tre goal che hanno portato alla vittoria, tutti nel terzo tempo. Le segnature ad opera di Torrigiani, Parrella e Pierini. Per domenica prossima, all'esordio stagionale in casa, è atteso il forte Valdinievole.

Formazione: Fargione, De Rita, Cerone, Scarpellini, Pierini, Di Martino, Parrella, Torrigiani, Gabrielli, Passarini. Allenatore: Bachi Valerio Ancora una sconfitta di misura col Molassana 20-10-2014 09:01 - Serie B

Tre minuti di follia tra le fila giallo-blu sono bastate alle genovesi per strappare 3 punti sul campo del Castelfranco. Inizio convincente per le ragazze di casa che nel primo tempo trovano il gol ed un incrocio dei pali che pesera enormemente nel conteggio finale; il Molassana mette in campo la solita grinta ed una formazione con esperienza che combatte su ogni pallone. Al 12' del primo tempo Di Lupo ci prova con un tiro dalla distanza che sporcato dalla difesa viene bloccato facilmente da Gadaleta, 6 minuti dopo una palla filtrante da centrocampo lancia in profondita Coppola, brava Di Gugliemo nella chiusura. Al 23' la prima sostituzione fra le fila del Molassana, esce Manconi per De Blasio. Passa appena un minuto ed il Molassana si fa insidioso, rubata palla a centro campo Coppolino non trova la porta grazie al disturbo di Doni. Al 28' Cadeddu viene ammonita per intervento scorretto, alla battuta si presenta Bini, tiro centrale che pero Gadaleta non trattiene, Caucci e veloce nell'approfittare dell'occasione e mette dentro la sfera per 1-0. Il Molassana accusa il colpo, e il momento migliore per le pisane, che pero non riescono a chiudere la partita. Sempre Bini sfiora il palo al 32' su punizione e 3' dopo stampa la palla nell'incrocio dei pali. Le genovesi si riorganizzano e negli ultimi minuti sono pericolose, sempre brave a chiudere Baldi e Di Guglielmo. Si va negli spogliatoi sul 1-0. Al rientro il Castelfranco sembra distratto e le ragazze di mister Caracciolo ne approfittano subito, al 8' minuto sempre su palla persa a centrocampo Coppolino fa le prove, brava Doni a non mollare e a costringere all'errore l'attaccante avversaria. Al 9' esce Di Lupo per Montesi e per il Molassana entra Basso per Lombino. Al 15' Tortarolo approfitta di una indecisione collettiva della difesa e mette alle spalle di Baldi per il pareggio. Il gol da morale al Molassana, che 2' minuti dopo si trova sui piedi di Coppolino la palla per il colpo del ko. Anche qui pasticcio della difesa su palla persa a centrocampo e gol del 1-2. Mister Marradi mette forze fresche a centrocampo, Pantani Giada lascia il posto a Pantani Genni, risponde Mister Caracciolo con Malatesta per Coppola. Il Castelfranco si riversa all'attacco rischiando di prendere il 3 gol, eccezionale Rubbioli che salva due volte sulla linea. Al 39' Caucci fa credere al pareggio sfiorando il gol del 2-2, ma al fischio finale i tre punti sono del Molassana Boero. Adesso una settimana di lavoro attende Mister Marradi e le sue ragazze, urge aggiustare gli errori e ritrovare le forze, fra 7 giorni e derby con il Real Aglianese.

Castelfranco CF Baldi,Baldini,Doni,Rubbioli,Di Guglielmo,Caucci,Pantani Giada(Pantani Genni),Prugna,Salvini,Di Lupo(Montesi), Bini. A disposizione: Landi, Bachi,Consoloni,Morucci,Varriale Allenatore: Marradi

Molassana Boero Gadaleta, Oliviero, Putti, Manconi, Lombino, Belloni, Cortelli, Coppola, Coppolino, Cadeddu, Tortarolo. A disp. Carpi, Malatesta, Pozzo, De Blasio, Basso, Repetto, Guttuso All. Caracciolo

Amicizia Lagaccio - Castelfranco CF rinviata a data da destinarsi 11-10-2014 14:08 - Serie B

A causa delle condizioni meteorologiche la gara in programma domenica 12 ottobre tra Amicizia Lagaccio e Castelfranco CF e stata rinviata d'ufficio a data da destinarsi. Nello stesso girone rinviate anche Molassana Boero - Scalese e Luserna - Ligorna. Calendari Giovanissime e Juniores/Primavera 10-10-2014 15:42 - News Generiche

Con il Comunicato Ufficiale N.19 del 09.10.2014, il Comitato Regionale Toscana, ha pubblicato i calendari dei campionati Regionali Giovanissime a 7 2014/2015 e Campionato Juniores/Primavera 2014/2015. Il campionato Giovanissime inizia domenica 26 ottobre e termina domenica 8 febbraio 2015. Il campionato Juniores/Primavera inizia sabato 25 ottobre e termina sabato 28 febbraio 2015. Documenti allegati

Calendario Juniores/Primavera

Calendario Giovanissime Ritratto di Marco Del Ry, preparatore dei portieri 07-10-2014 17:06 - News Generiche

Non e uomo da riflettori Marco Del Ry, preparatore atletico/tattico dei portieri del Castelfranco CF, il suo e un lavoro che nel calcio e poco pubblicizzato, anche se ogni domenica i portieri attirano a se le lodi e le critiche del pubblico. I portieri del Castelfranco CF faticano ai margini del rettangolo di gioco e sotto gli ordini di Del Ry ci si allena con intensita, curando i minimi dettagli; si lavora molto sulla reattivita e sulle situazioni di gioco, e importante parare ma anche saper chiudere gli spazi agli attaccanti. Sotto di lui e cresciuta molto Rachele Baldi, portiere della prima squadra ed una delle migliori giocatrici del campionato passato di serie B, in molti si aspettavano una chiamata dalla nazionale. Marco Del Ry nato nel '66 ha giocato nel Fucecchio, nell'Empoli e per 3 anni nella rappresentativa regionale Toscana. Come preparatore ha avuto esperienze con il Cappiano-Romaiano, con il Ponte a Elsa fino a preparare i portieri degli allievi e giovanissimi A e B del Tuttocuoio. Da quattro anni ha sposato la causa del calcio femminile prestando la sua professionalita al Castelfranco CF. Quest'anno avra al suo fianco una nuova preparatrice atletica, Glenda Romeo, prima esperienza nel calcio e proveniente dal mondo della Pallavolo di B1 ed A2. Laureanda in scienze motorie all'Universita di Pisa. Nuovi arrivi in casa gialloblù 07-10-2014 16:47 - News Generiche

Il Castelfranco CF comunica che nell'organico della squadra Giovanissime sono arrivate tre nuove ragazze: Artino Azzurra, classe 2001 di Santa Croce S/A e le sorelle Pampaloni Rebecca ed Eleonora, rispettivamente nate nel 1999 e 2001 di Castelfranco di Sotto. Si e invece aggregata alla squadra Juniores Parrella Alessia, classe 1999 di Buti, con esperienza precedente nel Calcio a 5 di Bientina. Il Presidente e tutta la Dirigenza salutano le nuove arrivate e fanno loro i piu sinceri in bocca al lupo per la nuova stagione. Sconfitta amara con l'Oristano 0-1 06-10-2014 08:37 - Serie B

Domenica amara per le giallo/blu, che dopo aver sbagliato un rigore vanno sotto di un gol e nonostante gli sforzi non riescono piu a recuperare lo svantaggio. La compagine di Mister Manuela Tesse torna invece in Sardegna con i tre punti ed una prestazione di tutto rispetto. Nei primi minuti le pisane sembrano avere il piglio giusto, dimostrandosi aggressive e pronte a ripartire in velocita con scambi veloci, poi col trascorrere dei minuti e l'Oristano che aumenta il pressing costringendo le ragazze di Mister Marradi ad abbassare il baricentro. Al 20' su respinta di Baldi le sarde vanno vicine al gol, ma e brava Di Guglielmo ad allontanare un pallone indirizzato in rete. Dopo 10' minuti sono le pisane a far venire i brividi a Leoni, sugli sviluppi di una punizione dal limite arriva Salvini al tiro che scheggia la traversa. Le due squadre si affrontano a viso aperto, al 40' Bini affonda sulla destra, mette in mezzo all'area dove Leoni e brava ad anticipare Mastalli. Allo scadere e Baldi che si supera in un uscita con i piedi. Nella ripresa Mister Marradi apporta subito una sostituzione, fuori Salvini per Di Lupo. Al 10' e Mastalli che aggancia un'ottima palla, controlla e costringe al fallo di rigore la difesa dell'Oristano. Sul dischetto si presenta Prugna, ma a gioire e Leoni che indovina l'angolo e para. Al 15' ancora Mastalli mette un'ottima palla al centro ma non si presenta nessuno all'appuntamento. Un minuto dopo doccia gelata per il pubblico, su una palla centrale la deviazione di Doni spiazza Baldi per un autogol davvero ingeneroso per il difensore giallo/blu che fino ad allora si era distinta per alcuni interventi provvidenziali. Il Castelfranco nella fretta di raddrizzare il risultato si scompone un po' e si fa trovare sbilanciato, per poco non ne approfittano le ragazze sarde. Al 25' in un incredibile batti e ribatti in area dell'Oristano c'e un evidente fallo di mano che pero l'arbitro non vede. L'Oristano cerca di chiudere la partita con un abile contropiede ma ancora una volta Baldi e brava a sventare. Marradi fa entrare prima Pantani Giada per Caucci e poi Montesi per Prugna. Le ragazze del Castelfranco cercano di costruire dei fraseggi, ma la stanchezza si fa sentire e la partita si chiude sul risultato favorevole all'Oristano. E stata partita vera fra due squadre che sicuramente diranno la loro ai vertici della classifica, brave le sarde che sono venute per giocarsi la vittoria riuscendo nell'impresa. Una nota importante, in tribuna c'era la bomber della nazionale e del AGSM Verona, Patrizia Panico, 13 volte della serie A, vincitrice di 9 scudetti, 5 coppe Italia e 8 supercoppe italiane. Una leggenda del calcio femminile anche in panchina, Manuela Tesse, per lei altrettanti successi come calciatrice e due supercoppe italiane sulla panchina della Torres.

Castelfranco CF Baldi, Rubbioli. Doni, Bachi, Di Guglielmo, Caucci (Pantani Giada), Menicucci, Prugna (Montesi), Mastalli, Salvini (Di Lupo), Bini A disp. Landi, Pantani Genni, Consoloni, Bellucci All. Andrea Marradi

Oristano CF Leoni, Marcangeli, Pieri, Pinna, Carta, Carai, Agus, Arzedi, Deriu, Sotgiu, Gueli A disp. Mereu, Solinas, Esu, Razzoli All. Manuela Tesse

Fonte: Federico Faraoni, Uff. Stampa Castelfranco CF

Il Castelfranco CF sfiora l'impresa 29-09-2014 08:56 - Serie B

Una partita per cuori forti quella disputata oggi all'Osvaldo Martini di Castelfranco di Sotto, fra le ragazze di casa e l'ACF Firenze. La partita valevole per l'accesso agli ottavi di finale della Coppa Italia ha visto le fiorentine trionfare, anche se il Castelfranco ha venduto cara la pelle prima di deporre le armi al triplice fischio dell'arbitro. Colpevoli le giallo/blu solo di aver concesso troppo spazio alle ragazze di mister Fattori nel primo tempo, mentre nella ripresa hanno giocato una partita alla pari contro una squadra di categoria superiore, spesso mettendole in crisi e sfiorando l'impresa. Al 5' minuto il Firenze guadagna un angolo, che Vicchiarello batte senza creare problemi, al 7' sono sempre le viola che mettono in affanno la retroguardia gialloblù che rischia l'autogol. Il Firenze spinge e cerca di prendere il centrocampo in mano, al 10' su tiro dalla distanza Baldi non trattiene e lesta Razzolini mette dentro, ma per l'arbitro c'è un evidente fuori gioco. Al 16' è Orlandi che salta un difensore prima di essere stesa in area da Doni, rigore ed ammonizione. Sul discetto si presenta Rodella che realizza. Al 19' il Castelfranco timidamente si affaccia nell'area del Firenze, calcio d'angolo di Salvini che Rubbioli prolunga in area, la difesa del Firenze è attenta e libera. Al 30' Baldini perde il contrasto con Orlandi che lancia in profondità Razzolini, Baldi è bravissima ad intimidire l'attaccante con un uscita veloce e precisa. Le pisane prendono fiducia e cercano di sistemare le posizioni in campo, così al 33' ottimo scambio centrale che porta la palla sui piedi di Acuti, il suo tiro sporcato è bloccato da Durante che si allunga bene. Il Firenze sembra pagare la partenza intensa, oggi sul campo faceva davvero molto caldo, Del Prete è così costretta al fallo per non far scappare Menicucci, ammonizione per la viola. Quando sembrava finito il primo tempo il Castelfranco decide di complicarsi la vita, pasticcio difensivo che vede coinvolte oltre il portiere due difensori e la Rinaldi, la palla carambola sui piedi di Razzolini che fredda mette un mezzo pallonetto in porta per il 2-0. Le squadre vanno negli spogliatoi, dove mister Marradi sistema le marcature e le chiusure, al rientro il Castelfranco prende in mano la partita è il Firenze si limita alla gestione. Non basta però per arginare le incursioni gialloblù che al 6' vanno subito in gol con Acuti. Bello lo scambio fra Salvini e Prugna, suo l'assist del gol. Il Firenze sembra aver perso le distanze e 2 minuti dopo Acuti aggredisce la difesa che perde palla, e costringe al fallo Guagni su Prugna. Rigore che Prugna realizza battendo il portierino della Nazionale Under 19. Sul 2-2 il Castelfranco sembra avere in mano la partita, ma proprio nel momento migliore il Firenze tira fuori il cinismo da serie A, al 15' errore di Menicucci, Orlandi ruba la palla e trafigge Baldi fuori posizione. Al 23' esce Salvini per Di Lupo ed al 30' Mastalli per Montesi. Al 37' Baldi fa vedere la sua dote migliore e vola a togliere la palla magistralmente calciata da Vicchiarello. Al 35' esce Del Prete per Vigliucci. Al 38' brividi per i tifosi fiorentini, Acuti protegge palla, appoggia su Rubbioli che mette dentro, sulla respinta della difesa arriva Caucci che sfiora il gol. Al 39' esce Prugna per Pantani Giada. Al 41' il Castelfranco potrebbe recriminare per un fallo nella mischia nata da una palla persa in area dalle ragazze viola. La partita si chiude su una punizione per il Firenze. Bella partita, giocata da due ottime formazioni, passa però il Firenze che nell'arco dei 90' minuti ha dimostrato di avere qualità ed esperienza. Per il Castelfranco la soddisfazione di avere una giovane squadra capace di lottare con una squadra di serie A e di aver dimostrato di non essere così "abbordabili". Gli in bocca al lupo vanno all' Acf Firenze, le loro vittorie daranno valore alla partita giocata dalle ragazze di mister Marradi.

Castelfranco CF Baldi, Baldini, Doni, Rubbioli, Di Guglielmo, Caucci, Menicucci, Prugna (84' Pantani Gi.), Mastalli (78' Montesi), Salvini (68' Di Lupo), Acuti A disposizione: Landi, Bachi, Pantani Genni, Bini

All. Marradi

Acf Firenze Durante, Guagni, Rodella, Binazzi, Benucci, Esperti, Del Prete (81' Vigilucci), Orlandi, Rinaldi, Vicchiarello, Razzolini (68' Parrini) A disposizione: Valgimigli, Borghesi, Nocchi

All. Fattori.

Arbitro: il sig. Ruggero Repetto di Chiavari

Fonte: Federico Faraoni uff. Stampa Castelfranco CF Coppa Italia: 6-1 tennistico del Castelfranco sulla Scalese 23-09-2014 09:01 - Serie B

Pratica Scalese archiviata per il Castelfranco CF che dopo un avvio sottotono che l'aveva visto andare in svantaggio fra le mura amiche cambia passo e chiude con 6 gol al triplice fischio del sig. Francesco Alberti di Imola. Il Castelfranco appena 3 minuti dopo il fischio d'inizio ha la possibilita di andare in vantaggio, buona la discesa di Di Guglielmo che vede Menicucci nelle retrovie, palla che quest'ultima gira con un bel traversone a Prugna, lo stop di petto pero e troppo lungo ed il portiere l'anticipa di un niente. Come nelle migliori tradizioni gol sbagliato gol subito, al 5' Daidone difende un buon pallone al limite, appoggia per Cavicchi che non ci pensa molto e spara la sfera sulla sx del portiere, Baldi si allunga tocca ma il pallone carambola in porta. Mister Marradi registra un po' la squadra che inizia le prove tecniche per il pareggio, al 25' Prugna mette la palla in profondita per Acuti, che con tocco sotto, scavalca Campigli ed insacca. La Scalese si disunisce e 3 minuti dopo e Salvini che dalla distanza porta le giallo/blu in vantaggio. Al 30' e Campigli ha metterci del suo, non trattiene un tiro da 30 mt di Menicucci e cosi il risultato va sul 3-1. Al 35' un piccolo infortunio costringe Di Lupo ad interrompere la sua prova, al suo posto entra Meropini. La musica non cambia, il Castelfranco martella la difesa Scalese con scambi veloci e triangolazioni, Meropini affonda sulla fascia, salta Spagna e mette un traversone rasoterra per Acuti, bloccata proprio al momento del tiro. La Scalese prova una discesa in solitaria con Cucchiara che esce dal centrocampo palla al piede, buona la sua prova, ma viene raggiunta da una inesauribile Di Guglielmo. Nella ripresa i ritmi calano e ne approfitta Acuti, che al 9' s'invola centralmente e batte per la seconda volta Campigli. Al' 11' minuto esce Capitan Doni per Rubbioli, cosi Marradi ridisegna la difesa spostando Varriale a ricoprire il ruolo di centrale. Al 18' c'e spazio anche per Montesi che rileva Prugna. Menicucci prende in mano il centrocampo, tesse trame e detta ritmi di gioco, da un slalom fra le giocatrici avversarie nasce il 5-1, sempre Acuti che firma la sua tripletta. Al 23' e la giovane Meropini che va due volte vicinissima al gol, brava Campigli nel doppio intervento. Niente da fare pero al 26', su cross di Di Guglielmo, tiro a girare sul palo piu lontano di Salvini, un gol di pregevole fattura che chiude l'incontro sul 6-1. Si arriva cosi al 90' senza piu grandi emozioni. Adesso il Castelfranco CF avra questa settimana per prepararsi al 2' turno di Coppa Italia che giochera domenica alle 15:30 sempre allo stadio O.Martini di Castelfranco contro la compagine fiorentina del Firenze, squadra che milita nella massima serie.

CASTELFRANCO CF

Baldi, Bachi, Doni (Rubbioli), Varriale, Di Guglielmo, Di Lupo (Meropini), Prugna (Montesi), Pantani G., Menicucci, Salvini, Acuti A disp. Landi, Baldini, Caucci, Mastalli.

Allenatore: Marradi Andrea

CF SCALESE

Campigli, Fortini, Bozzi, Cavicchi, Giatras, Spagna S., Antoniello, Senese, Daidone, Cucchiara, Baldi A disp. Bava, Salvadori, Cafaro, Panicucci, Chiorazzo, Spagna I.

Allenatore: Ulivieri Renzo

Presentazione Prima Squadra 15-09-2014 13:35 - Serie B

Il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti e l'assessore allo sport Antonio Bertoncini hanno presenziato e sono intervenuti sabato 13 settembre 2014 alla presentazione della squadra di calcio femminile che si appresta ad iniziare il campionato nazionale di serie B. Il sindaco ha salutato le ragazze che per l'occasione indossavano la divisa della società, ed ha fatto l'in bocca al lupo a tutta la dirigenza ringraziandola per l'impegno profuso e continuo nell'ambito sportivo. Anche l'assessore allo sport Antonio Bertoncini ha salutato il gruppo ed ha tenuto, a sottolineare l'importanza di una squadra di calcio femminile che porta in giro per l'Italia il nome ed i colori del Comune. La festa è avvenuta davanti al Palazzo Comunale di Castelfranco ed ha partecipato all'evento anche lo staff tecnico; il neo allenatore Marradi ha elogiato il gruppo per l'impegno dimostrato nell'affrontare la preparazione, sperando che questo inizio porti la sua squadra fra le prime del campionato. Insieme al Castelfranco CF è stata presentata anche la squadra dei RED DEVILS che affronterà il girone B della .

Fonte: Federico Faraoni Uff. Stampa Castelfranco corsaro sul campo della Scalese 0 - 7 08-09-2014 10:51 - Serie B

Esordio convincente per la compagine di mister Marradi che espugna con un sonoro 7-0 il campo della Scalese. La squadra di Ulivieri ci mette sicuramente il cuore, ma non basta contro le giovani ragazze giallo-blu che da subito fanno capire le loro intenzioni. Bastano solo 10 minuti ad Acuti per mettere il primo sigillo della stagione, pronta a ribadire in rete un bel tiro di Salvini. Quattro minuti dopo Bini alza la testa e mette con un perfetto pallonetto la palla alle spalle del portiere Scalese. Al 15' la partita sembra gia segnata, il Castelfranco non concede metri alla squadra di casa, subito aggressivo si trova spesso con 7-8 giocatrici nella meta campo avversaria. Al 24' ancora Acuti sfugge a Giatras, palla all'accorrente Salvini che pero tira alto. Al 37' Bini su assist di Acuti fredda Campigli per il 3-0. Prima del fischio c'e tempo per Prugna di mettere in evidenza le sue qualita, slalom lungo linea fra i difensori e tiro che il portiere puo solo smanacciare in rete. Si va al riposo sul 4-0. Nella ripresa la musica non cambia, il Castelfranco riprende a macinare gioco, Di Guglielmo sulla fascia fa faticare gli esterni avversari, ed al 7 minuto va vicina al gol. Acuti 5 minuti dopo impegna Campigli che e brava a deviare una palla sotto la traversa. Marradi decide di mettere forze fresche in campo, sostituendo Rubbioli e Bini per Varriale e Di Lupo. La sostituzione ha i suoi effetti, Varriale e Di Lupo si mettono subito a spingere e nell'area avversaria arrivano piu traversoni. Ma e da un azione tutta centrale che arriva il 5-0, Caucci e brava a pescare fra le linee Salvini che lancia subito Acuti, quest'ultima non ci pensa molto a depositare la sfera dietro le spalle del portiere Scalese. Al 26' c'e spazio anche per Montesi che rileva Caucci. Al 33' Di Lupo scende sulla fascia, entra al limite dell'area e scocca un bel tiro che Campigli devia, ancora un implacabile Acuti va in gol per il 6-0. La Scalese e in evidente affanno e Di Guglielmo prova dopo una generosissima azione a chiudere in gol, ma la palla va di poco a lato sul palo opposto. A due minuti dalla fine una scatenata Di Lupo lancia per Di Guglielmo, tiro ribattuto che carambola sui piedi ancora di Di Lupo, per lei la gioia del primo gol in giallo-blu. La prima di andata si chiude sul 7-0 aspettando il ritorno del 21 settembre.

SCALESE Campigli, Chiorazzo, Buozzi, Cucchiara, Giatras, Fortini, Baldi, Senese, Panicucci, Spagna S., Cafaro. A disp. Cavicchi, Salvadori, Spagna I. Allenatore: Ulivieri

CASTELFRANCO CF Baldi, Rubbioli (Varriale), Doni, Baldini, Di Guglielmo, Caucci (Montesi), Prugna, Pantani Giada, Bini (Di Lupo), Salvini, Acuti A Disp. Landi, Pantani Genni, Bachi, Consoloni. Allenatore: Marradi

Esordio di Morucci in Nazionale Under 17 06-09-2014 20:54 - Rassegna Stampa

La Nazionale Femminile Under17 questa settimana nel ritiro di Norcia ha affrontato in amichevole la Scozia, mettendo subito in evidenza un buon gruppo dal quale mister Sbardella puo ripartire dopo il meritato 3° posto ai campionati del mondo. Fra le 26 atlete convocate da tutta Italia c'e anche una giocatrice del Castelfranco CF, Giada Morucci. Buona la sua prova nei due incontri, mercoledi scorso nella prima partita contro la Scozia e stata autrice dell'assist che ha portato l'Italia al gol. Il 25 settembre si fara sul serio, nelle isole Far Oer le azzurre affronteranno le padrone di casa, la Grecia e la Norvegia, tutte partite valevoli per la qualificazione agli Europei. Campagna abbonamenti 05-09-2014 12:12 - News Generiche

Si comunica che e aperta la campagna abbonamenti per le partite ufficiali del Castelfranco CF.

Nel dettaglio e possibile acquistare l'abbonamento per le sole partite della Serie B (13 incontri casalinghi) o l'abbonamento per tutte le partite casalinghe di Juniores e Giovanissime (calendari ancora non definiti). E' possibile infine acquistare un abbonamento "sostenitore" che da il diritto alla visione delle partite di tutte e tre le compagini del Castelfranco CF.

Tariffe:

1° abbonamento Serie B 50 € 2° abbonamento Serie B 40 €

1° abbonamento Juniores/Giovanissime 30 € 2° abbonamento Juniores/Giovanissime 20 €

Abbonamento Sostenitore (Serie B + Juniores/Giovanissime + Spilletta + Foto Squadra) 80 €

Come si evince dalle tariffe, per gli abbonamenti successivi al primo e previsto uno sconto di 10 €. Tris di acquisti per il Castelfranco Calcio Femminile. In panchina il nuovo allenatore è Marradi 05-09-2014 10:28 - Rassegna Stampa

A pochi giorni dalla prima partita ufficiale della nuova stagione (Coppa Italia 2014-2015) che vedrà il Castelfranco CF affrontare la Scalese di mister Ulivieri, vengono presentate le nuove calciatrici arrivate in casa giallo-blu. Fa ritorno al Castelfranco la veterana Romina Bachi, ultima stagione disputata nella massima serie proprio con la Scalese; dopo un annata difficile arriva per rimettersi in gioco e ritrovare la forma migliore dopo un brutto infortunio. Sempre dalla serie A arriva direttamente dal Firenze CF, Francesca Baldini, centrale difensivo classe 1990 che sostituirà la partente in prestito Melissa Venturini. Insieme a Capitan Doni formerà la linea centrale di difesa del Castelfranco. Ultimo arrivo nella rosa giallo-blu è la piccola e veloce Jessica Di Lupo, classe 1995, ruolo attaccante. La scorsa stagione ha vestito i colori della Tarros Sarzanese, in questa nuova stagione saprà sicuramente ritagliarsi uno spazio in uno dei reparti più affollati della squadra. Cambiamenti anche nello staff tecnico, Pistolesi lascia dopo molti anni la prima squadra e l'affida a mister Andrea Marradi, grande esperienza la sua nelle giovanili dell'Empoli Calcio, del Fucecchio e negli Allievi nazionali del Santa Maria (Empoli). Al suo fianco Giacomo Caciagli cresciuto calcisticamente sotto l'ombra della Rocca di San Miniato, il percorso nelle giovanili del San Miniato Basso e poi molta esperienza nei campi duri degli amatori. La parte atletica della prima squadra verrà curata da Sara Guelfi, vecchia conoscenza del calcio giocato, dopo alcuni infortuni intraprende studi specifici in scienze motorie e si aggrega alla compagnia giallo-blu. Mister Pistolesi prende in mano la gestione tecnica delle Juniores, lanciandosi in una nuova sfida, l'accesso alla fase finale del campionato nazionale. Infine ci sarà Benedetta Greco, istruttrice scuola calcio Empoli ad affiancare l'inossidabile Valerio Bachi, sempre alla guida delle Giovanissime. Il Castelfranco è una società che opera da molti anni nel calcio femminile, costruendo e costituendo uno dei settori calcistici più interessanti della toscana; lontano da proclami e titoli di giornale, ogni giorno sui campi dell' O. Martini si allenano una cinquantina di ragazze, seguite da tecnici e dirigenti.

Fonte: Federico Faraoni Uff. Stampa

Coppa Italia 04-09-2014 15:16 - Serie B

Ricomincia la stagione per la prima squadra con la partita di andata del I° turno di Coppa Italia. Subito una sfida particolare, infatti domenica 7 settembre, al campo Leporaia di Ponte a Egola va in scena il derby con la Scalese, reduce dal campionato di Serie A contro la compagine gialloblù forte della buona posizione in classifica dello scorso anno. Il ritorno allo Stadio Martini domenica 21 settembre. 1° Pink Festival 14-07-2014 14:35 - News Generiche

Il Castelfranco Calcio Femminile organizza il 1° Pink Festival presso c/o Stadio O. Martini di Castelfranco di Sotto dal 30 al 31 agosto 2014