ANNIBALE FROSSI Il Campione, L'uomo: Ritratto Di Un Grande Friulano
Alessandro Maganza ANNIBALE FROSSI 1911-2011 Il campione, l’uomo: ritratto di un grande friulano Comune di Talmassons 2011 1 i Ta e d lma n LLAN s u O A so m C n o s C 100 I I C R E A N T E N con il sostegno di: in collaborazione con: Famiglia Frossi hanno collaborato: Mario Salvalaggio Vittorio Frossi Matteo Frossi Ido Cibischino Armando Forni Renato Bulfon Lorenzo Buffon Edo Vissa Luigi Ganis Rosalia Cinello In copertina: Momento saliente della partita, Ambrosiana Inter/Torino vinta 2-0 con doppietta di Annibale, tratta dal giornale sportivo Calcio Illustrato del 17 marzo 1937. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del libro può essere diffusa a mezzo stampa o riprodotta con qualsiasi mezzo, microfilm, fotocopia o altro senza il permesso scritto dell’editore. 2 Introduzione dell’Amministrazione Comunale di Talmassons “Il posto più bello del mondo? Flambro!” (AF) “0 a 0 è il risultato perfetto”, meraviglia che ad affermare questo sia lo stesso Frossi, che da calciatore era stato un’ala destra velocissima, un insaziabile goleador. Ma in questo sta la vivida intelligenza, la capacità di analisi, l’indole friulana di Annibale Frossi che aveva intuito, forse tra i primi, che il gioco del calcio doveva essere prima di tutto la “vittoria della tattica” e della correttezza. Quanto lontani e sfumati sembrano essere oggi questi valori; in un calcio dove soldi, successo, risultato ad ogni mezzo e costo hanno travolto uomini e cose. Ma questa è la via indicata, con l’esempio della sua vita, dal calciatore con gli occhiali, l’insegnamento che vorremmo che diventasse patrimonio della nostra comunità e delle nuove generazioni, per continuare a coltivare la speranza.
[Show full text]