CON IL PATROCINIO DI 19-20 marzo 2016 24a EDIZIONE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA Luoghi aperti a cura del Delegazione di

ASCOLI PICENO (AP) ARQUATA DEL (AP) Il Borgo dei due parchi: dai Sibillini ai Monti della Laga Sabato 19, ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00; Domenica 20, ore 15.00 - 18.30 Chiesa di Sant’Angelo Magno Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 – 17.00 Via Sant’Angelo Magno, 2 Rocca medievale (visite sospese durante la funzione religiosa di domenica 20, ore 11.00) Strada Provinciale, 129 Palazzo dei conti Gallo e cappella della SS Annunziata Per questi luoghi: Sabato 19, ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00; Domenica 20, ore 10.00 - Via Andrea Gallo 13.00 / 15.00 – 18.30 Ingresso al Palazzo riservato ai soli Iscritti FAI; possibilità di iscriversi al FAI in loco; La Giostra della Quintana- Sestiere Piazzarola La Cappellina è aperta a tutti i visitatori Sestiere Piazzarola, Via Sant’Angelo Magno, 4 Chiesa di San Francesco Il chiostro della chiesa di Sant’Angelo Magno Strada Provinciale 89, n.10, fraz. Borgo via Sant’Angelo Magno, 4 Chiesa della Madonna della Neve E Per questi luoghi: Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00 Località Faete Chiesa e Convento della SS Annunziata E Chiesa di Sant’Agata E Viale delle Rimembranze, Colle dell’Annunziata Frazione Spelonga, 57 Ex Refettorio del Convento della SS Annunziata presso la Facoltà di architettura Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni@ degli Istituti Superiori di Ascoli Piceno Viale delle Rimembranze, Colle dell’Annunziata Ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi al FAI in loco Eventi speciali • “Eccellenze gastronomiche di Arquata del Tronto” Piazza comunale, Arquata del Tronto Sede ex Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (ora Banca dell’Adriatico) E Corso Giuseppe Mazzini, 190 • Inaugurazione del “Museo permanente di arte contadina”, donato dal Dott. Marco Loffreda Sabato 19 marzo 2016 Rocca di Arquata del Tronto Il giardino storico dei Palazzi Vescovili di Ascoli Piceno E Largo Alessandro Manzoni Villa Seghetti Panichi E Con il Patrocinio di Via San Pancrazio, 1 - (AP) Ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi al FAI in loco Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® dei seguenti Istituti Superiori di Ascoli Piceno: Liceo Classico Statale “F. Stabili” - “E. Trebbiani”; Liceo Scientifico “Antonio Orsini”;

Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Umberto Primo”; Liceo delle Scienze Umane/ di Ascoli Piceno Comune di Comune di Liceo della Comunicazione “Tecla Relucenti”; Liceo Artistico “O. Licini”; Istituto Tecnico Agrario Medaglia d’oro al Valor Arquata del Tronto Militare per Attività “Celso Ulpiani”; UNICAM Beni culturali - Corso di Laurea in Tecnologie e Diagnostica per la Partigiana Conservazione ed il Restauro; UNICAM - Scuola di Architettura e Design “E. Vittoria”

ACQUAVIVA PICENA (AP) Sabato 19, ore 15,00 - 18,00 e Domenica 20, ore 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00 Palazzo Sciarra sede Banca Picena Truentina E Via Marziale, 36 Ingresso esclusivo per gli Iscritti FAI, possibilità di iscriversi al FAI in loco Sponsor di e Abruzzo

Sabato 19, ore 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00; Domenica 20, ore 9.30 – 11.30 / 12.30 – 14.30 Chiesa di San Nicolò E Strada Provinciale, 175 Si ringrazia per il supporto locale Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.30 Palazzo Chiappini (Municipio) E Via San Rocco, 9 Fondo edifici di culto Chiesa di San Rocco Via San Rocco, 9 (su piazza del Forte) Hanno inoltre collaborato Chiesa e Convento di San Lorenzo Martire E SE il Prefetto di Ascoli Piceno dott.ssa Graziella Palma Patrizi; SE Rev.ma Monsignor Giovanni Piazzale Celso Ulpiani, 2 D’Ercole Vescovo di Ascoli Piceno; Diocesi e parroci delle chiese aperte; Presidente del Consiglio degli Anziani della Quintana di Ascoli Piceno Massimo Massetti; Capo del Sestiere Piazzarola Fortezza Medievale Amedeo Lanciotti; Banca dell’Adriatico sede di Ascoli Piceno; Fondazione Carisap di Ascoli Piazza del Forte, 1 Piceno; Banca Picena Truentina di Acquaviva Picena; i proprietari dei beni aperti tra cui ND la Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni®: Liceo Classico “G. Leopardi”; Liceo Scientifico Principessa Giulia Panichi Pignatelli e Giulio Carcani; Caffè Lorenz e Mister OK di Ascoli Piceno; “B. Rosetti”; ITC “Augusto Capriotti” di ; Istituto Tecnico per il Turismo e Presidi e docenti degli Istituti scolastici di Ascoli Piceno, , San Benedetto del Tronto; per Geometri “Fazzini – Mercantini” di Grottammare Rettore, Direttori e docenti dell’Università degli Studi di Camerino – UNICAM

IN TUTTI I LUOGHI APERTI: CORSIE PREFERENZIALI PER ISCRITTI FAI CON POSSIBILITÀ DI ISCRIVERSI AL FAI IN LOCO. PER POSSIBILI VARIAZIONI DEL PROGRAMMA CONSULTARE IL SITO WWW.GIORNATEFAI.IT. LE APERTURE SONO A CURA DEI VOLONTARI FAI.

SEGRETERIA REGIONALE FAI MARCHE - Tel. 075 5009658 - [email protected] Da Lunedì a Venerdì, ore 8.30 - 14.30

Sotto l’Alto Patronato Sotto l’Alto Con il Con la del Presidente Patrocinio del Patrocinio di collaborazione della Repubblica della

Main Sponsor Logistic Media sponsor partner partner