LA NOSTRA DOMENICA 41 DOMENICA 1 FEBBRAIO Home Video 2009

Musical italiano Noir milanese Sexy nostrano Mina e Celentano Un Calibro di culto Fenech da giovane

Io bacio tu baci Milano Calibro 9 Giovannona Regia di Piero Vivarelli Regia: Fernando Di Leo Coscialunga… Con Mina, Adriano Celentano, Interpreti: Gastone Moschin, Regia: Mario Carotenuto, Umberto Barbara Bouchet, Mario Adorf. Interpreti: Edwige Fenech, Orsini Italia, 1972 , Gigi Ballista Italia, 1961 - Surf Video Nocturno/RaroVideo Italia, 1973 - Aegida/Sony ***Cecchi Gori **** ** SESSANTA Piero Vivarelli, tra il ’60 e il ’61, dirige i due Da un racconto di Scerbanenco, forse il Il titolo, da completarecon…disonora- più grandi talenti del beat italiano - Mina e miglior noir italiano di sempre, un film ta con onore, è fra i più proverbiali del E SETTANTA Celentano - in due film, Sanremo la grande d’azione e d’atmosfera degno della grande sexy anni ’70. Visto il tema (un industria- Alberto Crespi sfida e Io bacio tu baci. Il primo è un «musi- serieB hollywoodiana.Le musiche (di Baca- le inquinatore assume una prostituta carello» classico, questo ha un sottotesto an- love degli Osanna)contribuiscono a uncul- per corrompere un giudice) potrebbe ti-capitalista tutt’altro che banale. Spuntano to che ha in uno degli essere rivalutato come precursore di anche Peppino Di Capri e Tony Renis. «adepti». Edizione ottima, con ricchi extra. Vallettopoli.

precedenti precettori, arriva alle Suspense estreme conseguenze. Regia di Jack Clayton Questo breve racconto gotico ha Con Deborah Kerr, Martin Stephens, Pamela dato luogo a una serie «infinita» di in- Franklin terpretazioni e adattamenti. Il cine- Gran Bretagna, 1961 - Dolmen Video ma ne ricorda tre ufficiali: oltre a Su- **** spense di Clayton, vi sono i più mode- sti Improvvisamente un uomo nella DARIO ZONTA notte di Michael Winner (che raccon- ta l’antefatto, ovvero la storia del giar- [email protected] diniere e della giovane insegnante uc- ome i lettori di questa cisi dai due orfanelli che accudivano) rubrica ben sanno, e Presenze di Rusty Lemorande. Sen- quel che rende allet- za contare i riferimenti indiretti (co- tante un dvd non è so- me in The Others di Alejandro Amena- C lo il film in sé, ma an- bar), se ne aggiungono altri raffinati, che, e soprattutto, l’ap- come quello operistico di Benjamin parato degli extra che garantisce. Britten. Più sono ricchi, vari, curiosi, intelli- genti... meglio è. Talvolta, però, film LE VERSIONI davvero belli si presentano nudi e La versione di Clayton (regista ingle- crudi, quasi indigesti per le fauci se «impersonale», ma autore di un abulimiche di cinefili e appassiona- film davvero bello, La strada dei quar- ti. Allora proponiamo un rimedio: tieri alti, di una versione gelida de Il prendete un film e fatevi il vostro ex- Grande Gatsby e di un notevole Tutte tra! le sere alle nove con Dirk Bogarde, ide- Un esempio per iniziare. Suspense ale continuazione di Suspense) co- di Jack Clayton (1961) è un piccolo glie nel rapporto tra la governante e i gioiello del genere gotico, la miglio- due ragazzini orfani che alimentano i re e più inquietante versione tratta fantasmi dei loro precedenti precetto- dalla ben famosa novella di Henry ri, una dimensione patologica ed ero- James Giro di vite. L’edizione in dvd tizzante davvero disturbante. Con realizzata dalla Dolmen, ottima nel- Debora Kerr e i due piccoli Martin Ste- TUTTI la versione e fotografia, è priva di ex- phens e Pamela Franklin, sceneggia- tra significativi. Ma se volete allarga- to da Truman Capote e fotografato in re i vostri orizzonti e saperne di più un bianco e nero pazzesco da Freddie I SEGRETI non solo di un film allucinato e terri- Francis, Suspense rimane un’espe- ficante, ma anche della storia critica rienza inquietante,da vedere in com- del romanzo che lo sostiene, della pagnia! DELLA fortuna di altri adattamenti e soprat- L’autore del libro L’infinita sfuma- tutto avere una lettura psicoanaliti- tura, Cesare Secchi, non è un critico ca, allora potete trovare in L’infinita o storico del cinema, ma uno psicoa- sfumatura di Cesare Secchi (edizio- nalista affermato con la passione per SUSPENSE ni Ets), il vostro «extra» preferito. il cinema. E questo è il bello! Affronta Tratto da ´Giro di viteÆdiHenry James Il giro di vite di Henry James rac- il caso di Giro di Vite in tutte le sue e sceneggiato da Truman Capote conta la storia di un’istitutrice assun- sfumature, ma dando rilevanza pro- ecco un gioiello di cinema gotico ta per badare a due bambini che ri- prio all’interpretazione psicoanaliti- masti orfani hanno bizzarri compor- ca: i fantasmi sono «reali» o il frutto tamenti. Convinta che siano perse- di un’allucinazione imputata ai bam- guitati dalla visione dei fantasmi dei bini? Leggete e saprete.●