Mercoledì Sala Consiglio comunale 28.02. 07 ore 20.00 Villa Lucchini, Gentilino

Incontriamoci con Sergio Ermotti da apprendista ai vertici della finanza

Moderatrice Lina Simoneschi, giornalista RTSI

fondazioneculturalecollinadoro Sergio Ermotti è nato a Lugano nel 1960.

Dopo l’apprendistato commerciale, ha conseguito il diploma federale d’esperto in economia bancaria e in seguito si è diplomato all’Advanced Management Program presso l’Oxford University. Ha iniziato la sua attività nell’ambito finanziario in veste d’operatore di borsa presso la Cornèr Banca SA di Lugano dove viene promosso al grado di mandatario commerciale. Ad inizio1986 si trasferisce a Zurigo ed entra nel gruppo bancario americano , dove in breve tempo è promosso al grado di Vice Direttore. A fine1 987, sempre a Zurigo, approda in Lynch & Co., una delle più grandi banche d’affari del mondo, con il compito di fondare e dirigere l’attività sul mercato dei capitali in franchi svizzeri. Con il trasferimento a Londra nel 1993, avviene la svolta decisiva per il suo futuro professionale, che lo porterà a svolgere incarichi sempre più importanti e prestigiosi nella finanza inter­­na­ zionale dapprima quale membro del Comitato Esecutivo per l’Europa, Medio Oriente e Africa e poi, come respon­sa­bi­le di tutte le attività sui mercati azionari per il gruppo, a membro del Comitato Operativo nella sede di New York. Nel dicembre 2005, entra a far parte della banca italiana UniCredit, uno dei più grandi gruppi bancari d’Europa, dove ricopre sia la carica di Vice Direttore Generale del gruppo che quella d’Amministratore Delegato della divisione «Mercati & », facendo la spola fra Milano e Monaco di Baviera. Sergio Ermotti è, a tutti gli effetti, un cittadino del mondo, in quanto la sua dinamica attività viene svolta non solo nelle principale piazze finanziarie europee. Non ha comunque mai dimenticato le sue origini luganesi e da un paio d’anni si è stabilito a Montagnola. È sposato e padre di due figli. Grande amante del calcio, è recen­ temente­ entrato a far parte del comitato dell’Unione sportiva Collina d’Oro.

fondazioneculturalecollinadoro