GARANZIE COMUNI CALAMITA' Agg 26.10.2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Lista Sezionale LIVORNO
U7050/P13-1 (intercalare) PROVINCIA DI LIVORNO ELEZIONE DI SECONDO GRADO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO 31 ottobre 2018 Elenco n. 1 degli aventi diritto al voto n. 207 elettori LISTA SEZIONALE SEGGIO CENTRALE Palazzo Granducale Piazza del Municipio, 4 - Livorno U7050/P13-1 (intercalare) NUMERO COMUNE COLORE COGNOME , NOME SESSO DATA E LUOGO DI NASCITA D’ORDINE DI APPARTENENZA DELLA SCHEDA 1 Bessi Maria Ida (Sindaco) F 13/04/1961, Capraia Isola (LI) CAPRAIA ISOLA azzurro 2 Cerri Francesco M 13/09/1991, Pisa CAPRAIA ISOLA azzurro 3 Della Rosa Massimiliano M 18/11/1971, Livorno CAPRAIA ISOLA azzurro 4 Garau Alessandro M 19/11/1957, Loceri (NU) CAPRAIA ISOLA azzurro 5 Guarente Tiberio M 01/11/1985, Pisa CAPRAIA ISOLA azzurro 6 Giachini Elena F 04/01/1947, Livorno CAPRAIA ISOLA azzurro 7 Mazzei Fabio M 30/01/1966, Roma CAPRAIA ISOLA azzurro 8 Nugnes Bruno M 31/05/1972, Livorno CAPRAIA ISOLA azzurro 9 Romano Marco M 02/04/1994, Livorno CAPRAIA ISOLA azzurro 10 Vasuino Arturo M 05/12/1955, Taranto CAPRAIA ISOLA azzurro 11 Vito Antonella F 25/08/1968, Livorno CAPRAIA ISOLA azzurro 12 Scalzini Alessandro (Sindaco) M 21/04/1956, Piombino (LI) SASSETTA azzurro 13 Baldassarri Massimo M 27/08/1975, Campiglia Marittima (LI) SASSETTA azzurro 14 Bechelli Marco M 27/09/1975, Piombino (LI) SASSETTA azzurro 15 Bertocci Marco M 11/03/1992, Pisa SASSETTA azzurro 16 Bigoi Angelo M 18/12/1957, Ligonchio (RE) SASSETTA azzurro 17 Cresci Cecilia F 28/02/1985, Cecina (LI) SASSETTA azzurro 18 Leonardi Nicola M 22/03/1982, Pisa SASSETTA azzurro U7050/P13-1 -
Allegato C Genio Civile Toscana Nord Elenco Comuni
ALLEGATO C GENIO CIVILE TOSCANA NORD ELENCO COMUNI Comune Provincia ABETONE - CUTIGLIANO PISTOIA AULLA MASSA BAGNI DI LUCCA LUCCA BAGNONE MASSA BARGA LUCCA BORGO A MOZZANO LUCCA CAMAIORE LUCCA CAMPORGIANO LUCCA CAREGGINE LUCCA CARRARA MASSA CASOLA IN LUNIGIANA MASSA CASTELNUOVO DI GARFAGNANA LUCCA CASTIGLIONE DI GARFAGNANA LUCCA COMANO MASSA COREGLIA ANTELMINELLI LUCCA FABBRICHE DI VERGEMOLI LUCCA FILATTIERA MASSA FIVIZZANO MASSA FORTE DEI MARMI LUCCA FOSCIANDORA LUCCA FOSDINOVO MASSA GALLICANO LUCCA LICCIANA NARDI MASSA LUCCA LUCCA MASSA MASSA MASSAROSA LUCCA MINUCCIANO LUCCA MOLAZZANA LUCCA MONTIGNOSO MASSA MULAZZO MASSA PESCAGLIA LUCCA PIAZZA AL SERCHIO LUCCA PIETRASANTA LUCCA PIEVE FOSCIANA LUCCA PODENZANA MASSA PONTREMOLI MASSA SAN GIULIANO TERME PISA SAN MARCELLO PISTOIESE - PITEGLIO PISTOIA SAN ROMANO IN GARFAGNANA LUCCA SERAVEZZA LUCCA SILLANO GIUNCUGNANO LUCCA STAZZEMA LUCCA TRESANA MASSA VAGLI DI SOTTO LUCCA VECCHIANO PISA VIAREGGIO LUCCA VILLA COLLEMANDINA LUCCA VILLAFRANCA IN LUNIGIANA MASSA ZERI MASSA ALLEGATO C GENIO CIVILE VALDARNO SUPERIORE ELENCO COMUNI Comune Provincia ANGHIARI AREZZO AREZZO AREZZO BADIA TEDALDA AREZZO BAGNO A RIPOLI FIRENZE BARBERINO DI MUGELLO FIRENZE BIBBIENA AREZZO BORGO SAN LORENZO FIRENZE BUCINE AREZZO CAPOLONA -CASTIGLION FIBOCCHI AREZZO CAPRESE MICHELANGELO AREZZO CASTEL FOCOGNANO AREZZO CASTEL SAN NICCOLO' AREZZO CASTELFRANCO - PIANDISCO' AREZZO CASTIGLION FIORENTINO AREZZO CAVRIGLIA AREZZO CHITIGNANO AREZZO CHIUSI DELLA VERNA AREZZO CIVITELLA IN VAL DI CHIANA AREZZO CORTONA AREZZO DICOMANO -
Prospetto Immissione Fagiani Strutture Luglio 2018
ATC LUCCA IMMISSIONE FAGIANI STRUTTURE DI AMBIENTAMENTO LUGLIO 2018 GIOVEDI' 19 LUGLIO 2018 ORE 5,30 - MASSAROSA STADIO COMUNE VOLIERA / STRUTTURA FAGIANI MASSAROSA ZRV MONTRAMITO 150 TOTALE 150 GIOVEDI' 19 LUGLIO 2018 ORE 6,30 - LUCCA PIAZZALE LUNA PARK COMUNE VOLIERA / STRUTTURA FAGIANI ALTOPASCIO CORTE CASALI 60 MONTECARLO S. SALVATORE 60 MONTECARLO CERCATOIA ALTA 60 MONTECARLO POGGIO BALDINO 60 PORCARI FOSSANERA 60 CAPANNORI AL BOMBA PAGANICO 20 CAPANNORI GRAGNANO RECINTO 60 CAPANNORI PAGANICO BERTOLINI 40 CAPANNORI S. GINESE DI COMPITO 60 CAPANNORI SEGROMIGNO MONTE 60 CAPANNORI ZRV CELLI 40 CAPANNORI ZRV FUBBIANO 60 CAPANNORI GUAMO VERCIANO 60 LUCCA S. LORENZO A VACCOLI 20 LUCCA BADIA PALMATA 60 LUCCA BALBANO 60 LUCCA GUGLIANO SALCETO 60 LUCCA ZRV NOZZANO CASTELLO 60 LUCCA ZRV IL COLLE 60 PESCAGLIA LOPPEGLIA CAMPORI 50 PESCAGLIA FOCI DI GELLO 20 TOTALE 1090 SABATO 21 LUGLIO 2018 ORE 5,30 - MASSAROSA STADIO COMUNE VOLIERA / STRUTTURA FAGIANI CAMAIORE VALPROMARO 60 CAMAIORE CASCIANA 60 CAMAIORE MIGLIANO 60 MASSAROSA BONIFICA DEL BRENTINO 40 MASSAROSA COMPIGNANO 55 MASSAROSA ZRV MONTRAMITO 150 TOTALE 425 SABATO 21 LUGLIO 2018 ORE 6,30 - COREGLIA ANT.LLI P.LE IND. TRONCHETTI COMUNE VOLIERA / STRUTTURA FAGIANI BARGA PIAN GRANDE 50 BORGO A MOZZANO CORSAGNA 40 BORGO A MOZZANO ONETA 50 COREGLIA ANTELMINELLI LUCIGNANA LE VIGNE 50 COREGLIA ANTELMINELLI LE PIAGGE DEI COMBATTENTI 30 COREGLIA ANTELMINELLI PIAGGE DEL FONTANONE 50 FABBRICHE DI VERGEMOLI VALLICO DI SOTTO 50 TOTALE 320 SABATO 21 LUGLIO 2018 ORE 7,30 - CASTELNUOVO G.NA STADIO NARDINI COMUNE VOLIERA / STRUTTURA FAGIANI CAMPORGIANO ZRV CAMPORGIANO 20 CASTELNUOVO DI GARFAGNANA MARIGLIANA 45 FOSCIANDORA PRATI DI LUPINAIA 25 GALLICANO CAMPO 35 GALLICANO TRE CANALI 35 MINUCCIANO CANIPAIA 25 MOLAZZANA COLLE 35 PIAZZA AL SERCHIO PIAZZA AL SERCHIO 10 PIAZZA AL SERCHIO ZRC PIAZZA AL SERCHIO 10 PIEVE FOSCIANA BIERI 35 VAGLI SOTTO PADULA 45 VILLA COLLEMANDINA SASSO ROSSO 25 TOTALE 345. -
Villa Horizon
Ref. 2032 – VILLA HORIZON Rosignano Marittimo – Livorno – Tuscany www.romolini.co.uk/en/2032 Interiors Bedrooms Bathrooms Swimming pool 300 sqm 3 (up to 5) 3 (up to 4) 11 × 5 m Land Garage 1,325 sqm 100 sqm In a quiet and private residential area a short distance from the sea, in the municipality of Rosignano Marittimo, 300-sqm modern villa with 3 bedrooms, 3 bathrooms and beautiful pano- ramic terraces. The property, with its ample 1,300-sqm garden, is located at the edge of the resi- dential area and enjoys excellent privacy with cozy sea view outdoor spaces where one can relax in the pleasant climate of the Tuscan coast. © Agenzia Romolini Immobiliare s.r.l. Via Trieste n. 10/c, 52031 Anghiari (AR) Italy Tel: +39 0575 788 948 – Fax: +39 0575 786 928 – Mail: [email protected] REFERENCE #: 2032 – VILLA HORIZON TYPE: modern sea view villa CONDITIONS: excellent, modern finishes LOCATION: sea view MUNICIPALITY: Rosignano Marittimo PROVINCE: Livorno REGION: Tuscany INTERIORS: 300 square meters (3,228 square feet) TOTAL ROOMS: 11 BEDROOMS: 3 (up to 5) BATHROOMS: 3 (up to 4) MAIN FEATURES: travertine walls and paving, parquet, ample windows, terraced garden, swim- ming pool with sunbathing area, BBQ area, panoramic terraces, ample garage LAND: 1,325 square meters (0.3 acres) GARDEN: yes, well-maintained ANNEXES: no ACCESS: excellent SWIMMING POOL: 11 × 5 m ELECTRICITY: already connected WATER SUPPLY: mains water TELEPHONE: already connected ADSL: yes GAS: municipal network (energy class C) HEATING SYSTEM: fan coils Town with services (2km; 5’), Rosignano Marittimo (13km; 15’), Livorno (16km; 20’), Bolgheri (38km; 35’), Volterra (58km; 1h), Lucca (63km; 50’), San Gimignano (79km; 1h 30’), Florence (100km; 1h 20’), Siena (112km; 2h) Pisa Galilei (38km; 35’), Firenze Vespucci (103km; 1h 20’), Bologna Marconi (190km; 2h 15’), Ro- ma Fiumicino (290km; 3h), Roma Ciampino (310km; 3h) © Agenzia Romolini Immobiliare s.r.l. -
Elenco Dei Comuni Classificati
Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e Cambiamenti climatici GENIO CIVILE DI AREA VASTA FIRENZE, AREZZO, PRAT O, PISTOIA. PREVENZIONE SISMICA ALLEGATO 1 AGGIORNAMENTO DELLA CLASSIFICAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO DELLA REGIONE TOSCANA 2014 ELENCO DEI COMUNI TOSCANI CON INDICAZIONE DELLA ZONA SISMICA DI APPARTENENZA (in grassetto i nuovi comuni istituiti dal 1 gennaio 2014 per fusione di comuni limitrofi) CODICE ISTAT COMUNE Zona sismica PROVINCIA DI MASSA 09045001 Aulla Zona 2 09045002 Bagnone Zona 2 09045003 Carrara Zona 3 09045004 Casola in Lunigiana Zona 2 09045005 Comano Zona 2 09045006 Filattiera Zona 2 09045007 Fivizzano Zona 2 09045008 Fosdinovo Zona 2 09045009 Licciana Nardi Zona 2 09045010 MASSA Zona 3 09045011 Montignoso Zona 3 09045012 Mulazzo Zona 2 09045013 Podenzana Zona 2 09045014 Pontremoli Zona 2 09045015 Tresana Zona 2 09045016 Villafranca in Lunigiana Zona 2 09045017 Zeri Zona 2 PROVINCIA DI LUCCA 09046001 Altopascio Zona 3 09046002 Bagni di Lucca Zona 2 09046003 Barga Zona 2 09046004 Borgo a Mozzano Zona 2 09046005 Camaiore Zona 3 09046006 Camporgiano Zona 2 09046007 Capannori Zona 3 09046008 Careggine Zona 2 09046009 Castelnuovo di Garfagnana Zona 2 09046010 Castiglione di Garfagnana Zona 2 09046011 Coreglia Antelminelli Zona 2 09046036 Fabbriche di Vergemoli Zona 2 09046013 Forte dei Marmi Zona 3 09046014 Fosciandora Zona 2 09046015 Gallicano Zona 2 09046016 Giuncugnano Zona 2 09046017 LUCCA Zona 3 09046018 Massarosa Zona 3 09046019 Minucciano Zona 2 09046020 Molazzana Zona 2 09046021 Montecarlo Zona 3 09046022 Pescaglia Zona 2 09046023 Piazza al Serchio Zona 2 09046024 Pietrasanta Zona 3 1/6 Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e Cambiamenti climatici GENIO CIVILE DI AREA VASTA FIRENZE, AREZZO, PRAT O, PISTOIA. -
Unione Comuni Garfagnana Castelnuovo Di Garfagnana Provincia Di Lucca
Unione Comuni Garfagnana Castelnuovo di Garfagnana Provincia di Lucca ORIGINALE Deliberazione di Giunta N° 113 del 20.12.2018 OGGETTO: L.R. 65/2014 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI- ART. 23 COMMA 8 - APPROVAZIONE ISTRUTTORIA , PREDISPOSIZIONE CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI E CONTRIBUTI ISTRUTTORI PERVENUTI, CON ADEGUAMENTO DEL PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE DELL'UNIONE COMUNI GARFAGNANA L’anno duemiladiciotto addi venti del mese di dicembre alle ore 16.00 presso la Sede dell’Unione Comuni Garfagnana, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto, si è riunita, sotto la presidenza de Il Presidente Nicola Poli, la Giunta. Partecipa all’adunanza ed è incaricato della redazione del presente verbale Il Segretario Generale Francesco Pinagli. Intervengono i Signori: Nominativo Carica Presenza PIFFERI GUASPARINI FRANCESCO SINDACO Presente PUPPA MARIO SINDACO Presente GASPARI DANIELE SINDACO Presente LUNARDI MORENO SINDACO Presente SAISI DAVID SINDACO Assente POLI NICOLA SINDACO Presente SIMONETTI RINO SINDACO Presente CARRARI ANDREA SINDACO Presente ANGELINI FRANCESCO SINDACO Presente MARIANI PIER ROMANO SINDACO Assente TAMAGNINI DORINO SINDACO Presente TAGLIASACCHI ANDREA SINDACO Presente GIANNINI MICHELE SINDACO Presente ROBERTO PAGANI SINDACO Assente Totale presenti 11 Totale assenti 3 Il Presidente, riconosciuta legale l' adunanza, dichiara aperta la seduta. LA GIUNTA PREMESSO che i Comuni di Camporgiano, Careggine, Castelnuovo di Garfagnana, Castiglione di Garfagnana, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora, Gallicano, Molazzana, Minucciano, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana, San Romano in Garfagnana, Sillano Giuncugnano e Villa Collemandina, costituiscono l’Unione Comuni Garfagnana; RILEVATO che l’art. 7 comma 1 lettera e) dello Statuto prevede l’esercizio tramite Unione della funzione di Pianificazione Urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovracomunale, nei termini di cui agli articoli n. -
Accordo Di Programma
Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero dello Sviluppo Economico Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Regione Toscana Provincia di Livorno Comune di Livorno Comune di Collesalvetti Comune di Rosignano Marittimo Autorità Portuale di Livorno Rete Ferroviaria Italiana Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A. ACCORDO DI PROGRAMMA PROGETTO DI RICONVERSIONE E RIQUALIFICAZIONE INDUSTRIALE PER L’AREA DI CRISI INDUSTRIALE COMPLESSA DEL POLO PRODUTTIVO RICOMPRESO NEL TERRITORIO DEI COMUNI DI LIVORNO, COLLESALVETTI E ROSIGNANO MARITTIMO 2 PREMESSE La disciplina in materia di riconversione e riqualificazione produttiva di aree di crisi industriale complessa è stata riordinata dall’articolo 27 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134,“Misure urgenti per la crescita del Paese”. Il citato articolo prevede, tra l’altro, che il Ministero dello Sviluppo Economico, al fine di sostenere la competitività del sistema produttivo nazionale, l’attrazione di nuovi investimenti e la salvaguardia dei livelli occupazionali nei casi di situazioni di crisi industriale complessa con impatto significativo sulla politica industriale nazionale, adotti Progetti di Riconversione e Riqualificazione Industriale (PRRI) e che per la definizione e attuazione degli stessi si avvalga della Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa S.p.A. (Invitalia). Con decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 31 gennaio 2013, di “Attuazione dell’articolo 27, comma 8, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese”, sono stati dettati i criteri per la individuazione delle situazioni di crisi industriale complessa e per la definizione dei PRRI. -
Valle Del Serchio Definitivo
Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della valle del Serchio Anni 2015-2017 Bagni di Lucca Gallicano Barga Minucciano Borgo a Mozzano Molazzana Camporgiano Piazza al Serchio Careggine Pieve Fosciana Castelnuovo di Garfagnana San Romano in Garfagnana Castiglione di Garfagnana Sillano Giuncugnano Coreglia Antelminelli Vagli di Sotto Fabbriche di Vergemoli Villa Collemandina Fosciandora Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Giugno 2018 INDICE RILANCIO DELLA COMPETITIVITÀ ECONOMICA ........................................................................... 3 Sviluppo dell’economia, industria e artigianato............................................................ 3 Turismo, commercio e terme ..................................................................................... 3 Agricoltura, territorio rurale, caccia e pesca ................................................................ 4 SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO ........................................................................................... 4 Istruzione, formazione e lavoro.................................................................................. 4 Cultura..................................................................................................................... 4 DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE........................................................................ 5 Strutture e organizzazione del sistema sanitario......................................................... -
Coordinamento Sindaci Bassa Val Di Cecina
Coordinamento Sindaci Bassa Val di Cecina Bibbona - Casale Marittimo - Castagneto Carducci - Castellina Marittima - Cecina - Guardistallo - Montescudaio - Riparbella - Rosignano Marittimo - Santa Luce CONVENZIONE TRA I COMUNI DI BIBBONA E DI CASTAGNETO CARDUCCI PER L’ESERCIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI POLIZIA MUNICIPALE AI SENSI DELL’ART. 30 DEL T.U. 267/2000 L’anno duemiladieci il giorno dodici del mese di aprile presso la sede del Comune di Castagneto Carducci viene sottoscritta la presente Convenzione ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. n. 267/2000, tra i sotto elencati enti: - Comune di Castagneto Carducci con sede legale in Castagneto Carducci codice fiscale 00121280499 rappresentato dal Sig. Fabio TINTI in qualità di Sindaco Protempore, autorizzato in forza della Deliberazione Consiliare n. 16 del 24/03/2010; - Comune di Bibbona, con sede legale in Bibbona codice fiscale 92012540495 rappresentato dalla Sig.a Fiorella MARINI, in qualità di Sindaco Protempore, autorizzata in forza della Deliberazione Consiliare n. 5 del 28/01/2010; PREMESSO CHE, ai sensi della L.R. n° 38 del 16/08/01e successive modifiche, dell’art. 4 comma 1 della L.R. n° 40 del 16/08/01, della Delibera della G.R. n° 273 del 21/02/05, nonché dell’art. 4 della L.R. n° 10/2006, i Comuni facenti parte della Provincia di Livorno hanno individuato i livelli ottimali per la gestione dei servizi in forma associata; CHE in data 14/06/2005 veniva sottoscritta la Convenzione tra i Comuni di Bibbona e di Castagneto Carducci per l’esercizio in forma associata delle funzioni di Polizia Municipale ai sensi dell’art. -
Bassa Val Di Cecina
egione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della bassa Valdicecina – Valdicornia Anni 2015-2020 Bibbona Campiglia Marittima Casale Marittimo Castagneto Carducci Castellina Marittima Cecina Guardistallo Livorno Piombino Pisa Montescudaio Rosignano Marittimo Monteverdi Marittimo San Vincenzo Riparbella Sassetta Santa Luce Suvereto Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Settembre 2020 INDICE ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA .................................................................................................. 3 POLIZIA LOCALE E AMMINISTRATIVA .................................................................................................................3 SISTEMA INTEGRATO DI SICUREZZA URBANA.....................................................................................................3 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ..........................................................................................3 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI.......................................... 4 POLITICHE GIOVANILI, SPORT E TEMPO LIBERO..........................................................................4 SPORT E TEMPO LIBERO....................................................................................................................................4 GIOVANI...........................................................................................................................................................4 TURISMO........................................................................................................................................5 -
Garanzia Calamita' Naturali - Domanda Entro 24 Mesi Dall'evento
GARANZIA CALAMITA' NATURALI - DOMANDA ENTRO 24 MESI DALL'EVENTO DGR 774 DEL 22/06/2020 DGR 1600 DEL INTENSI FENOMENI DGR 1072 DEL 05/08/2019 16/12/2019 DGR 1601 DEL 16/12/2019 DGR 1268 DEL 19/11/2018 FENOMENI DGR 1457 DEL 25/11/2019 e successiva modifica con DGR 487 del 14/04/2020 METEOROLOGICI DAL 04 AL 17 FENOMENI ATMOSFERICI DEL 27 E 28 LUGLIO EVENTI EVENTO SISMICO DEL METEREOLOGICI DEL 28 29 E 30 OTTOBRE 2018 ELENCO DEI COMUNI COLPITI DALL’EVENTO DEL 15-17 NOVEMBRE 2019 GIUGNO 2020 NELLE PROVINCE DI 2019 METEOROLOGICI 09/12/2019 GROSSETO, LUCCA, PISA, PISTOIA DEL 02/12/2019 E SIENA Abbadia San Salvatore Firenze Abbadia San Salvatore Badia Prataglia Abbadia San Salvatore Certaldo Monte Argentario Riparbella Agliana Barberino di Mugello Abetone Cutigliano Arcidosso Firenzuola Anghiari Bagni di Lucca Agliana Chianciano Terme Montecarlo Roccalbegna Bibbiena Borgo San Lorenzo Bagni di Lucca Arezzo Fivizzano Arezzo Barga Anghiari Chiusdino Montecatini Terme Rosignano Marittimo Borgo San Lorenzo Dicomano Barga Aulla Foiano della Chiana Barga Borgo a Mozzano Arcidosso Chiusi Montecatini Val di Cecina Rufina Calenzano Firenzuola Borgo a Mozzano Bagni di Lucca Follonica Castel del Piano Calenzano Arezzo Cinigiano Montelupo Fiorentino Sambuca Pistoiese Cantagallo Marradi Camaiore Bagno a Ripoli Forte dei Marmi Castel Focognano Capraia Isola Asciano Civitella Paganico Montemurlo San Casciano dei Bagni Capraia e Limite Palazzuolo sul Senio Capannori Bagnone Fosciandora Castelfiorentino Castel San Niccolò Aulla Civitella Val di Chiana Montepulciano -
INCONTRO 1 > “CONOSCENZA
INCONTRO 1 > “CONOSCENZA Ripartire dall’ABC A cura di Sonia Pallai Responsabile settore Turismo di Anci Toscana > Aprile 2021 L’organizzazione turistica regionale Enti Ruoli Competenze I principali strumenti e le politiche turistiche di destinazione Il TESTO UNICO DEL SISTEMA TURISTICO REGIONALE L.R. n. 86 del 20 dicembre 2016 disciplina il sistema organizzativo del turismo della Regione Toscana, le strutture turistico ricettive, le imprese e le professioni del turismo. Con il Testo Unico (T.U.) si mette al centro di una rinnovata strategia il ruolo dei Comuni. (Con il Regolamento di Attuazione del T.U., entrato in vigore l’11 agosto 2018, si è completato il quadro normativo concernente la materia del turismo). L.R. n. 86 del 20 dicembre 2016 Nuove regole per nuove strategie OBIETTIVI Contribuire a mantenere la destinazione Toscana in cima alle mete più desiderate al mondo Trasformare il potenziale di tutta la regione in una crescita turistica importante Redistribuire i flussi sul territorio regionale Aumentare l’apporto economico del turismo STRUMENTI Quadro normativo di riferimento Un nuovo sistema organizzativo turistico regionale Facilitare rapporto tra operatori turistici (pubblici e privati) La nuova governance turistica regionale Regione Toscana, il ruolo del legislatore, il governo delle complessive politiche di sviluppo turistico, la definizione degli indirizzi strategici, la rappresentazione gli interessi collettivi dell’intero sistema degli attori del pubblico e del privato pressoi tavoli di concertazione governativi nazionali. Toscana Promozione Turistica (TPT), Agenzia regionale, il compito di coordinare il lavoro di costruzione e promozione delle destinazioni e dei prodotti turistici territoriali che compongono l’offerta regionale. Fondazione Sistema Toscana (FST), il compito di supportare le azioni di sviluppo turistico in ambito digitale (Promozione attraverso le nuove forme di comunicazione: VisitTuscany, Toscana Ovunque Bella, .