Scarica Il Programma
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Scarica Il Programma in Formato
SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PRESIDENTE ETTORE SCOLA DIRETTORE FELICE LAUDADIO IL PROGRAMMA Questo festival è davvero un’utopia. Edgar Reitz Illustrazione di Ettore Scola Iniziativa cofinanziata da Prodotta da Tributo a Ettore Scola Partnership Con la collaborazione determinante di Sponsor tecnici Main media partner Quartier generale durante il Bif&st Spazio Murat Media partner Piazza del Ferrarese 70122 Bari, Italy [email protected] www.bifest.it IL PRO GRA MMA Questo festival è davvero un’utopia. Edgar Reitz sotto l’Alto Patronato una iniziativa della Regione Puglia del Presidente Assessorato Industria Turistica e Culturale della Repubblica Italiana finanziata dal P.O.R. Puglia 2014-2020, Asse VI, Obiettivo tematico 6.7. COMITATO D’ONORE SOGGETTO ATTUATORE Michele Emiliano Fondazione Apulia Film Commission Presidente Regione Puglia Loredana Capone Consiglio di amministrazione Assessore Industria Turistica e Culturale Maurizio Sciarra Regione Puglia presidente Antonio Decaro Chiara Coppola Sindaco di Bari Simonetta Dellomonaco Antonio Felice Uricchio Fabio Prencipe Rettore Università degli Studi di Bari Giandomenico Vaccari Gianrico Carofiglio consiglieri Presidente Fondazione Teatro Petruzzelli Aurora De Falco Massimo Biscardi Sebastiano Di Bari Sovrintendente Fondazione Teatro Petruzzelli Giuseppe Tanisi Paolo Verri collegio revisori Commissario Agenzia Puglia Promozione Cristina Piscitelli - RUP Bif&st MAIN MEDIA PARTNER Andreina De Nicolò ufficio progettazione e gestione progetti Daniele -
IL PROGRAMMA Illustrazione Di Ettore Scola Iniziativa Cofinanziata Da Prodotta Da
SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PRESIDENTE MARGARETHE VON TROTTA PRESIDENTE ONORARIO Ettore SCOLA DIRETTORE FELICE LaUDADIO IL PROGRAMMA Illustrazione di Ettore Scola Iniziativa cofinanziata da Prodotta da In partnership con COMUNE DI BARI UNIVERSITÀ POLITECNICO DEGLI STUDI DI BARI DI BARI Con il contributo di Con la collaborazione determinante di Sponsor tecnici Main media partner Media partner Quartier generale durante il Bif&st Museo Civico - Strada Sagges 13 - 70122 Bari, Italy - [email protected] - www.bifest.it IL PRO GRA MMA Questo festival è davvero un’utopia. Edgar Reitz Sotto l’Alto Patronato una iniziativa della Regione Puglia del Presidente Assessorato Industria Turistica e Culturale della Repubblica Italiana finanziata da FSC – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 COMITATO D’ONOre SOGGETTO ATTUATOre Michele Emiliano Fondazione Apulia Film Commission Presidente Regione Puglia Loredana Capone Consiglio di amministrazione Assessore Industria Turistica e Culturale Maurizio Sciarra Regione Puglia Presidente Antonio Decaro Giandomenico Vaccari Sindaco di Bari Vicepresidente Antonio Felice Uricchio Chiara Coppola Rettore Università degli Studi di Bari Simonetta Dellomonaco Eugenio Di Sciascio Fabio Prencipe Rettore Politecnico di Bari Consiglieri Domenico De Bartolomeo Presidente Confindustria Bari e BAT Sebastiano Di Bari Aurora De Falco Giuseppe Fragasso Presidente ANCE Bari e BAT Giuseppe Tanisi Collegio revisori Massimo Biscardi Sovrintendente Fondazione -
Filmografie Degli Autori
BIBL ioioio TECA CIVICA “Lino Penati” SESSANTA PER 10 Il cinema italiano degli anni ’60 in dieci capolavori Filmografie degli autori 1. L’accattone e Il posto : l’antropologia degli ultimi Pier Paolo Pasolini Accattone (1961) Mamma Roma (1962) La ricotta , episodio del film Ro.Go.Pa.G. (1963) La rabbia (1963), sua la regia della prima parte; la seconda è per la regia di Giovannino Guareschi Comizi d'amore (1964) Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo (1964) Il Vangelo secondo Matteo (1964) Uccellacci e uccellini (1966) La Terra vista dalla Luna , episodio del film Le streghe (1967) Che cosa sono le nuvole? , episodio del film Capriccio all'italiana (1967) Edipo re (1967) Appunti per un film sull'India (1967-1968) Teorema (1968) La sequenza del fiore di carta , episodio del film Amore e rabbia (1968) Porcile (1968-1969) Appunti per un'Orestiade africana (1968-1969) Medea (1969) Il Decameron (1971) Le mura di Sana'a (1971) I racconti di Canterbury (1972) Il fiore delle Mille e una notte (1974) Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975) Ermanno Olmi Il tempo si è fermato (1959) Il posto (1961) I fidanzati (1963) E venne un uomo (1965) Racconti di giovani amori (1967) I recuperanti (1969) (TV) Un certo giorno (1969) Durante l'estate (1971) (TV) La circostanza (1973) (TV) L'albero degli zoccoli (1978) Cammina, cammina (1982) Milano (1983) Lunga vita alla signora (1987) La leggenda del santo bevitore (1988) Il segreto del bosco vecchio (1993) Il mestiere delle armi (2001) Cantando dietro i paraventi (2003) Tickets (2005) - in co-regia con Abbas Kiarostami e Ken Loach Centochiodi (2007) Terra Madre (2009) Il villaggio di cartone (2011) BIBL ioioio TECA CIVICA “Lino Penati” SESSANTA PER 10 Il cinema italiano degli anni ’60 in dieci capolavori Filmografie degli autori 2. -
Cineeco2008 XIV Festival Internacional De Cinema E Vídeo De Ambiente Serra Da Estrela Seia Portugal
cineeco2008 XIV festival internacional de cinema e vídeo de ambiente serra da estrela seia_portugal PRÉMIO NACIONAL DO AMBIENTE 2006 atribuido pela Confederação Portuguesa de Associações de Defesa do Ambiente membro fundador da ASSOCIAÇÃO DE FESTIVAIS DE CINEMA DE MEIO AMBIENTE (EFFN - ENVIRONMENTAL FILM FESTIVAL NETWORK) juntamente com cinemambiente . environmental film festival . turim . itália festival internacional del medi ambient sant feliu de guíxols . barcelona . espanha ecocinema . festival internacional de cinema ambiental . grécia parceiro dos festival internacional de cinema e vídeo ambiental goiás . brasil festival internacional de cinema do ambiente washington . eua vizionária . international video festival . siena . itália wild and scenic environmental film festival . nevada city . eua em formação plataforma atlântica de festivais de ambiente de colaboração com festival internacional de cinema e vídeo ambiental goiás . brasil festival internacional de cinema e vídeo ambiental do mindelo . cabo verde extensões do cineeco centro das artes . casa das mudas . calheta . madeira dep. ambiente da câmara municipal de lisboa sec. regional do ambiente . ponta delgada . horta . praia da vitória . açores inatel . albufeira . vidigueira. quarteira . beja teatro aveirense . mercado negro . cine clube . aveiro biblioteca municipal . braga centro de ciência viva . bio blitz . semana de cultura cientifica . tavira quinzena do comércio justo . Almada fnac . porto teatro cine . torres vedras Edição: CineEco Título: Programa do CineEco’2008 -
Copia Privata" Per L'anno 2005
Elenco dei titoli interessati ai compensi "copia privata" per l'anno 2005 titolo paese anno A 30 secondi dalla fine USA 1986 A.A.A. Achille Italia 2001 A.A.A. Il detective chiarovegente offresi USA 1989 Abbasso la miseria! Italia 1945 Abbasso la ricchezza! Italia 1946 Abbiamo solo fatto l'amore Italia 1998 ABC Africa F 2001 A Better Tomorrow Hong Kong 1986 A Better Tomorrow II Hong Kong 1987 A Better Tomorrow III Hong Kong 1989 About a boy USA 2002 Abramo Lincoln in Illinois (Abe Lincoln in Illinois (1940)) USA 1940 ¡Abre tu fosa, amigo, llega Sabata! Spagna/Italia 1971 A casa dopo l'uragano USA 1960 A casa per Natale (Arlene Sanford) USA 1998 A cavallo della tigre Italia 2002 A cavallo di un pony selvaggio USA/Australia 1976 Accadde al commissariato Italia 1954 Accadde al penitenziario Italia 1955 Accadde in paradiso (...) USA 1987 Accadde un'estate USA 1965 Accattone Italia 1961 Accerchiato USA 1993 Ace Ventura - L'acchiappanimali USA 1994 A che servono questi quattrini? Italia 1942 A civil action USA 1999 Acto de primavera Portogallo 1963 Addio alle armi USA 1958 Addio zio Tom Italia 1971 Adorabile infedele USA 1960 Adorabile intrusa USA 1950 Adoratori del male (Gli) USA 2000 Adrenalina USA 1996 Adua e le compagne Italia 1960 Aenigma Italia 1987 L'aereo più pazzo del mondo 3 USA 1986 Aeroporto del deserto (L') USA 1947 Affare Goshenko (L') USA 1968 Affari d'oro USA 1988 Affari sporchi USA 1990 A fil di spada Italia 1952 Africa addio Italia 1966 Africa Express Italia/Germania Occ. -
Dino Risi Ç”Μå½± ĸ²È¡Œ (Ť§Å…¨)
Dino Risi 电影 串行 (大全) Verso la vita https://zh.listvote.com/lists/film/movies/verso-la-vita-4010261/actors L'Isola bianca https://zh.listvote.com/lists/film/movies/l%27isola-bianca-6455868/actors Il Mattatore https://zh.listvote.com/lists/film/movies/il-mattatore-1083075/actors I'm Photogenic https://zh.listvote.com/lists/film/movies/i%27m-photogenic-1088880/actors The Career of a https://zh.listvote.com/lists/film/movies/the-career-of-a-chambermaid-1093636/actors Chambermaid The Sign of Venus https://zh.listvote.com/lists/film/movies/the-sign-of-venus-1108721/actors Le bambole https://zh.listvote.com/lists/film/movies/le-bambole-1123206/actors Madman at War https://zh.listvote.com/lists/film/movies/madman-at-war-1136505/actors Good King Dagobert https://zh.listvote.com/lists/film/movies/good-king-dagobert-1161497/actors Vacanze col gangster https://zh.listvote.com/lists/film/movies/vacanze-col-gangster-1163902/actors A Difficult Life https://zh.listvote.com/lists/film/movies/a-difficult-life-1169559/actors Il Gaucho https://zh.listvote.com/lists/film/movies/il-gaucho-1410993/actors Fantasma d'amore https://zh.listvote.com/lists/film/movies/fantasma-d%27amore-152709/actors I mostri https://zh.listvote.com/lists/film/movies/i-mostri-1655330/actors Sunday Lovers https://zh.listvote.com/lists/film/movies/sunday-lovers-1892136/actors I complessi https://zh.listvote.com/lists/film/movies/i-complessi-2265676/actors The Tiger and the https://zh.listvote.com/lists/film/movies/the-tiger-and-the-pussycat-2290234/actors Pussycat Straziami, -
In Nome Del Popolo Italiano
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO: SCENEGGIATURA: Agenore Incocci e Furio Scarpinelli, "Age & Scarpelli, In nome del popolo italiano: La sceneggiatura: libro Erasmo libri" FOTOGRAFIA: Sandro D'Eva MONTAGGIO: Alberto Gallitti MUSICHE: Carlo Rustichelli PRODUZIONE: INTERNATIONAL APOLLO FILMS, Edmondo Amati, ANNO: 1971 REGISTA: Dino Risi. Laureato in Medicina. Aiuto regista di Mario Soldati (Torino, Piccolo mondo antico, La provinciale e Signor Travet TV con Gino Cervi Libri: Lettere da Carpi. La sposa americana) e di Alberto Lattuada (neorealista: Il bandito) FILMOGRAFIA: Il viale della speranza (1953), Vacanze col gangster (1954), Il segno di Venere (1955), Pane, amore e... (1955), Poveri ma belli (1957), Belle ma povere (1957), La nonna Sabella (1957), Venezia, la luna e tu (1958), Poveri milionari (1959), Il vedovo (1959), Il mattatore (1960), Un amore a Roma (1960), A porte chiuse (1961), Una vita difficile (1961), Il sorpasso (1962), La marcia su Roma (1962), Il successo (1963) non accreditato, Il giovedì (1964), Il gaucho (1964), L'ombrellone (1965), Operazione San Gennaro (1966), Il tigre (1967), Il profeta (1968), Straziami, ma di baci saziami (1968), Il giovane normale (1969), La moglie del prete (1970), In nome del popolo italiano (1971), Mordi e fuggi (1973), Profumo di donna (1974), Telefoni bianchi (1976), Anima persa (1977), La stanza del vescovo (1977), Primo amore (1978), Caro papà (1979), Sono fotogenico (1980), Fantasma d'amore (1981), Dagobert (1984), Scemo di guerra (1985), Il commissario Lo Gatto (1986), Teresa (1987), Tolgo il disturbo (1990), Giovani e belli (1996) TRAMA: In nome del popolo italiano, oltre che un film profetico, è soprattutto un ritratto antropologico dell’italiano medio, fatto con una lucidità agghiacciante. -
MARCELLO MASTROIANNI Echi E Riscritture Di Un Attore
XANADU Collana diretta da Franco Prono e Steve Della Casa 12 1 Comitato scientifico Roberto Campari (Università di Parma) Steve Della Casa (Critico cinematografico) Jean A. Gili (Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne) Fabrizio Liberti (Critico cinematografico) Franco Prono (Università di Torino) Marco Toscano (Direttore di «Duellanti») 2 Giulia Muggeo MARCELLO MASTROIANNI Echi e riscritture di un attore BONANNO EDITORE 3 ISBN 978-88-6318-124-1 Proprietà artistiche e letterarie riservate Copyright © 2017 - Gruppo Editoriale Bonanno s.r.l. Acireale - Roma www.gebonanno.com [email protected] 4 Indice Prefazione di Giulia Carluccio pag. 7 Introduzione ” 9 I. «Uno come noi» ” 17 1.1. Gli albori: il corpo assemblato di Mastroianni ” 19 1.2. “Piacere alle donne ma come si fa? Quest’aria indolente di furbo innocente che effetto farà?” ” 29 II. Un sodalizio all’italiana ” 41 2.1. Nascita di una citazione ” 45 2.2. Riproposizioni e riscritture del duo Mastroianni-Loren ” 58 III. Le (dolci) vite di Marcello ” 73 3.1. Memorie oniriche e fasmidi ” 81 3.2. Riferimenti coevi e set «parassitari» ” 87 3.3. Mascolinità dimezzate e competizioni allo specchio ” 94 IV. I soliti mostri vent’anni dopo ” 101 4.1. Federico Fellini, Ettore Scola. I nostalgici anni Ottanta ” 104 Bibliografia ” 121 Filmografia ” 129 5 Desidero ringraziare Giulia Carluccio e Franco Prono per aver reso possibi- le la pubblicazione della mia tesi. A Giulia Carluccio va in particolare tutta la mia riconoscenza e gratitudine per aver seguito il mio percorso univer- sitario fin dal principio. A lei, a tutti i ricevimenti al VI piano di Palazzo Nuovo e a tutte le occasioni di confronto (passate, presenti e future) sono dedicate le pagine di questo libro.