MONTEPRANDONE Esplora • Visita • Gusta Explore • Visit • Taste

Scarica Download

Nella terra di San Giacomo della Marca, tra natura, cultura ed enogastronomia

In the land of St Giacomo della Marca, between nature, culture and eno-gastronomy

Monteprandone sorge su un colle a circa Monteprandone is located 280 m 280 metri sul livello del mare. Il paese above sea level. The village is a five- si trova a cinque minuti dalle dorate minute drive from the sandy beach of spiagge adriatiche di San Benedetto del the Adriatic Coast of San Benedetto e gode di un incantevole panorama del Tronto in Le region and che abbraccia il mare Adriatico, i monti it enjoys a breath-taking view on the Sibillini ed il Gran Sasso. È il paese nativo , the Sibylline and the Gran del francescano San Giacomo della Sasso Mountains. It is the hometown of Marca (1393 – 1476), del pittore Carlo the Franciscan St Giacomo della Marca Allegretti (1555 – 1622) e del Vescovo (1393-1476), the painter Carlo Allegretti Monsignor Eugenio Massi (1875 – 1944). (1555-1622) and the Monsignor Eugenio L’origine del toponimo Monteprandone Massi (1875-1944). The origin of the risale all’VIII sec. d.C.: un’antica leggenda name "Monteprandone" dates back to narra che, un cavaliere franco-tedesco al the VIII century AD, when - according seguito di Carlo Magno, di nome Brando to the legend - a French/German knight o Prandone, giunse in questi luoghi e called Brando or Prando, in the service fondò il "castrum", originariamente un of Charlemagne, arrived in this area accampamento militare. L’occupazione and founded the "castrum", originally del colle avvenne tra il IX ed il X sec. d.C., a military camp. The occupation of the quando dalla pianura la popolazione si hill occurred between the IX and the X trasferì sulle alture in cerca di rifugio century AD, when the population from dalle incursioni dei Saraceni. Tra l’XI ed the lowland moved to the highland il XII sec. i monaci benedettini farfensi looking for a refuge from the Saracen raid. si insediarono nel Piceno, creando una Between the XI and the XII century, the "curte" consistente in case rurali e Benedictines monks settled in the Piceno chiesetta, anche a Monteprandone. area founding a "curte" (rural house and church) also in Monteprandone.

5 ESPLORA EXPLORE

6 Un territorio tutto da esplorare. Unexplored landscape. Partendo dall’antico borgo medioevale, Starting from the ancient medieval village, tra vigneti e dolci colline, puoi immergerti among the vineyards and the sweet hills, in una cornice unica tra mare e monti, you can immerse yourself in a unique place, percorrendo sentieri pedonali e ciclabili. between sea and mountains, by bike or on Sono percorsi che regalano emozioni foot. The cycle and walk routes offer timeless senza tempo, alla scoperta della storia del emotions to discover the history of the Piceno territorio piceno, dei luoghi di interesse territory, its cultural attractions and the culturale e dei prodotti enogastronomici eno-gastronomic products. della nostra terra. Monteprandone is waiting for you. Monteprandone ti aspetta. Explore it. Esplorala. Il paesaggio The landscape

La natura incontaminata di questi centenaria di via Leopardi, è stato The unspoiled nature in this area is the in the center of ; its length is 115 luoghi è l’elemento che li caratterizza recentemente riqualificato con giochi per featured element that fascinates the km and runs through most of Le Marche ed affascina chi viene a visitarli; la zona bambini e con la piantumazione di nuove visitor; the hills offer a landscape of region, arising at the National Park collinare riempie gli occhi con i colori delle essenze arboree. Il secondo, il Parco della multicolored plantations of vine, olive and of the Sibillini and the Monti della Laga piantagioni di vite, ulivo e grano. Tra le Conoscenza, ubicato nel centro urbano corn. Between the Spiagge and Macigne mountains; it touches part of Lazio and contrade Spiagge e Macigne si trova un della popolosa frazione industriale di quarters, there is an artificial lake also Abruzzo regions. The waters feed many invaso artificiale comunemente noto come Centobuchi, è teatro di eventi culturali known as "laghetto di Ciarè", it was once hydroelectric plants and the well-known "laghetto di Ciarè", un tempo utilizzato ma soprattutto è amato dai più piccoli used by the winery to sprinkle the fields; aqueduct of del Tronto, which dalle aziende vinicole per l’irrigazione in cui quotidianamente si ritrovano per it’s a little oasis in the rural trails. provides the province of and dei campi; una piccola oasi fra le strade trascorrere pomeriggi ludici in allegria part of the one. di campagna. all’aria aperta . Il Parco Bau, in via Verga, The Tronto River offre lo spazio necessario ai vostri amici a The Monteprandone Parks Il fiume Tronto quattro zampe. Going down to the lowland there is the Tronto - one of the most important rivers The Boschetto and the Parco della Scendendo a valle troviamo il Tronto, Conoscenza parks are two areas better uno dei fiumi principali dell’Italia centrale; representing the concept of public green lungo 115 km, attraversa gran parte della area in Monteprandone. The Boschetto regione Marche internandosi nel Parco park is just outside the walls of Nazionale dei Monti Sibillini ed in quello the medieval village and at the end of dei Monti della Laga, toccando anche the hundred-year-hold pine trees in parte del Lazio e dell’Abruzzo. Le acque Via Leopardi road; it has recently been alimentano varie centrali idroelettriche redeveloped with new kid plays and new ed il noto acquedotto di Pescara del tree plantations. The second one, Parco Tronto, che rifornisce la provincia di Ascoli della Conoscenza, is located in the urban Piceno e parte di quella di Fermo. center of the densely populated industrial area - the district of Centobuchi - and it I parchi di Monteprandone is the place where cultural events take place and kids can spend their time.There Il Boschetto e il Parco della Conoscenza is another park, called Parco Bau, in Verga sono le due aree attrezzate che meglio Street, that offers enough space for four- rappresentano il rapporto che legged friends. Monteprandone ha con il verde pubblico. Il primo, appena fuori le mura dell’incasato medioevale, al termine della pineta

10 11 Percorsi cicloturistici Tra vigneti e antichi borghi Cycling routes Between vineyards and ancient villages

Ripatransone

Cossignano

Montalto San Benedetto delle Marche del Tronto Offida

Monteprandone

Appignano Centobuchi del Tronto Partendo dal borgo fortificato di cui si svolge un interessante viaggio Monteprandone, percorrendo per lo più multimediale dal titolo "La Fortezza strade di campagna, potrete ammirare nel tempo" attraverso le principali e pregiati vigneti che si susseguono lungo documentate fasi storiche del monumento MARCHE le colline e apprezzare le case coloniche e del territorio. Oltre ai luoghi storici, ABRUZZO Ascoli Piceno tradizionali tipiche dell’architettura rurale non manca l’opportunità di fermarsi nei marchigiana. L’itinerario, prevalentemente ristoranti del centro o negli agriturismi in salita e mediamente faticoso, vi porterà circostanti per assaporare i prodotti nel centro medievale di Acquaviva Picena. tipici del luogo; tra i dolci della cucina Il monumento più rappresentativo acquavivana spiccano le "pesche", pasta e principale attrattiva del paese è la brioches ripiena di cioccolata e bagnata di splendida Fortezza; menzionata tra le più alchermes. importanti rocche della regione, costruita nel XIV secolo dagli Acquaviva d’Atri, Lunghezza - Length: 17,6 km Scarica i percorsi tramite il QrCode ricostruita nel secolo successivo dopo la Tempo totale - Total time: 52 min Tra vigneti e antichi borghi Pedalando verso la città sua distruzione ad opera dei Fermani e Altezza massima - Max height: 357 m Le vie del mare delle Cento Torri restaurata alla fine dell’Ottocento. Nel Grado di difficoltà - Degree of difficulty: medio-alto Le vie del vino Pedalando per i cinque colli Mastio, il torrione più alto della Fortezza, medium-high Pedalata nel tempo Pedalando tra flora e fauna è ospitato il Museo Archeologico in

12 13 Le vie del mare The sea routes

Oltre il vecchio incasato di Outside the medieval walls of Monteprandone, percorrendo Monteprandone, in the Monterone Monterone, si gode di un incantevole quarter, you can enjoy a spectacular sea- panorama mare-monti. L’occhio si perde mountain landscape. Looking at the east ad est nel blu del mare Adriatico, ad ovest side, you’ll see the blue of the Adriatic Sea, nel verde dei colli del vicino Abruzzo e and at the west end, you’ll sight the green ancora oltre fino alle cime della Maiella of the hills of the nearby Abruzzo and the e del Gran Sasso. La prima tappa di Majella and Gran Sasso mountains. The questo itinerario prevede la visita al first step of this route is the Sanctuary of Santuario di San Giacomo della Marca, the saint St Giacomo della Marca, whose dove sono custodite le spoglie del Santo. remains are preserved in the sanctuary. Proseguendo verso il mare, su una strada Going on, towards the sea, where the dove la vegetazione sembra abbracciare vegetation of the road seems to welcome il visitatore, ci si ritrova nei pressi della the visitors, you’ll get near the Caserma Caserma Guelfa a Porto d’Ascoli, territorio Guelfa in Porto d’Ascoli, belonged to del di Monteprandone fino al the Town of Monteprandone until 1935. 1935. Da qui si raggiunge il lungomare From this point it is possible to reach the sambenedettese, caratterizzato da circa seafront of , 5000 palme di vario genere e una spiaggia where you’ll find about 5000 palms di sabbia finissima famosa per i suoi bassi and a sandy beach famous for its low The path starts from the village of nineteenth century. In the Mastio, the fondali. Per questa sua peculiarità San seabed. For this reason San Benedetto Monteprandone, going on through highest tower of the Fortress, you can Benedetto è conosciuta come la ''Riviera is commonly known under the name of country roads, you’ll appreciate the visit the Museo Archelogico, a museum delle Palme". Percorrendo la pista ciclo- "Riviera delle Palme". The cycle and walk vineyards and the typical houses of the showing an interesting multimedia tale pedonale verso nord si può raggiungere path, towards the north, reaches the town rural architecture of Le Marche. The road about the history of the monument, Grottammare, Perla dell’Adriatico, of Grottammare - the pearl of the Adriatic is mostly uphill and will lead you till the called "La fortezza nel tempo". Moreover, conosciuta anche come Lido degli Aranci; sea - also known as "Lido degli Aranci"; medieval center of Acquaviva Picena. you’ll have the opportunity to taste the andando oltre si giunge a Cupra Marittima going ahead on this route you’ll get to The Fortress is one of the most important typical local products at the restaurants con i ruderi del Castello di Sant’Andrea e il Cupra Marittima, where you can visit the examples of fortified architecture and one in the city center or at the near culto della Dea Cupra. Castle of St Andrea and the cult of the of the most representative monument farmhouses. The "Pesche all’Alrchermes" Goddess Cupra. and attraction. It was built in the XIV is a traditional sweet made with brioche Lunghezza - Length: 23,1 km century by the Acquaviva d’Atri; it was dough filled with chocolate inside and Tempo totale - Total time: 1 h 7 min destroyed by the Fermani and afterwards soaked in alchermes. Altezza massima - Max height: 265 m rebuilt and restored at the end of the Grado di difficoltà - Degree of difficulty: facile - easy

14 15 Le vie del vino The wine routes

Questo percorso è ideale per chi vuole This route is ideal for those who want abbinare all’attività sportiva il piacere to combine the sport aspect with the dell’enogastronomia locale. Attraversando pleasure of local product tasting. Crossing le colline di vigneti rigogliosi, le cantine the vineyard hills, the local wineries offer locali vi offriranno la possibilità di the opportunity to taste the typical wines, degustare i vini tipici, accompagnati da accompanying them with local cold cuts salumi e formaggi nostrani. Ultima tappa and cheeses. The last stop of this path is dell’itinerario è , altro suggestivo Offida, a charming village famous for its borgo del territorio famoso per i suoi fine DOCG Rosso Piceno and Pecorino pregiati vini DOCG Rosso Piceno e wines, the anise mushroom sweet, but Pecorino, i funghetti dolci all’anice ma also for the bobbin lace kept in the anche i merletti a tombolo, custoditi nel museum inside the Palazzo De Castellotti- caratteristico museo ospitato all’interno Pagnanelli building. di Palazzo De Castellotti-Pagnanelli.

Lunghezza - Length: 55,8 km Tempo totale - Total time: 2 h 43 min Altezza massima - Max height: 333 m Grado di difficoltà - Degree of difficulty: medio - medium

16 17

Pedalata nel tempo…tra codici e mummie Bike ride through the time…between codex and mummies

Dopo una visita al Museo Civico dei si tratta di mummie "naturali" cioè di resti After visiting the civic codex museum human dead bodies discovered after the Codici di San Giacomo della Marca a conservatisi per un processo spontaneo called "Museo dei Codici" of St Giacomo restoration work carried in the church. Monteprandone, dove sono custoditi gli di mummificazione. L’esame delle vesti della Marca - where the manuscripts of Most of the bodies are "natural" mummies antichi manoscritti del Santo, si prosegue ha evidenziato, oltre alla varietà delle the saint are preserved - the itinerary (i.e. remains preserved by a spontaneous l’itinerario per le contrade Montetinello fogge riconducibili ad un ceto popolare, continues across the Montetinello or mummification process). The examination oppure Spiagge raggiungendo il comune lo straordinario stato di conservazione the Spiagge quarters, reaching the near of their clothing highlighted two aspects: limitrofo di che delle fibre tessili, canapa, lino e ginestra, town of Monsampolo del Tronto, which is the shapes of the mummies’ bodies si divide in due distinti nuclei abitati: solitamente sottoposte a completo divided into two different areas where the are referred to a popular class and the il centro storico in collina e la zona disfacimento. citizens are living: the historic center up conservation of the textile fibers (hemp, industriale sulla piana del Tronto, Stella on to the hill and the industrial area, Stella linen and broom), which easily break di Monsampolo. Nel borgo, all’interno Lunghezza - Length: 18,1 km di Monsampolo, the lowland area along down, has been extraordinary. della Chiesa di Maria SS. Assunta si trova Tempo totale - Total time: 58 min the Tronto river. In the village, inside the il Museo della Cripta, meglio noto come Altezza massima - Max height: 265 m Church of Maria St Assunta there is the "Museo delle mummie"; si tratta di oltre Grado di difficoltà - Degree of difficulty: facile - easy Museo della Cripta museum also known 20 corpi umani portati alla luce dopo lavori as "Museo delle mummie", the mummies di restauro della chiesa. In maggioranza museum; it preserves more than 20

20 21 Da Monteprandone si scende a valle gentilizie presenti in epoca medievale, Pedalando verso la città percorrendo le Contrade Montetinello di cui oggi se ne possono rintracciare e Sant’Egidio, fino a raggiungere la pista una cinquantina. All’arrivo in Piazza del delle Cento Torri ciclabile del Tronto, all’altezza di Stella Popolo, piazza principale del centro di Monsampolo. Da lì si prosegue con storico, tutte le bellezze della città si Cycling towards the city of destinazione Ascoli Piceno, il capoluogo sveleranno al visitatore; il suo fascino the hundred towers di provincia; è denominata la "Città delle è dovuto alle caratteristiche costruzioni Cento Torri" per via delle numerose torri in travertino e ai monumenti che ancora oggi rappresentano la testimonianza della sua ricca storia. Grazie alla che favoriva il contatto tra il versante tirrenico e quello adriatico, soprattutto in epoca romana, Ascoli era considerata un punto commerciale strategico. Non mancano le tradizioni d’intrattenimento tra cui il Carnevale e la Giostra della Quintana; impossibile durante la permanenza non gustare il prodotto gastronomico tipico per eccellenza: l’oliva fritta all’ascolana che Monteprandone ha contribuito a valorizzare organizzando, nel mese di agosto di ogni anno, per iniziativa della locale Associazione Pro Loco, una rinomata sagra ad essa dedicata.

Lunghezza - Length: 33,9 km Tempo totale - Total time: 1 h 42 min Altezza massima - Max height: 265 m Grado di difficoltà - Degree of difficulty: facile - easy

This route will take you from Monteprandone to the city of Aacoli Piceno. It uses cycle paths along the Tronto River and passes through the Montetinello and Sant’Egidio quarters. Ascoli Piceno, the province capital, is also called the "Città delle cento torri" literally "City of hundreds towers" because during the medieval age there

22 23 were many towers and today it is possible during the Romanic age, Ascoli Piceno was to count about fifty of them. Once arrived considered being in a strategic position for Pedalando per i cinque colli in Piazza del Popolo, the main square in commercial aspects. Ascoli Piceno offers the historic center of Ascoli Piceno, the many entertainment traditions like the Cycling through the five hills visitor can discover all the beauty of the Carnevale and the Giostra della Quintana. city. The charm belonging to the city is Then, it’s not to be missed the tasting of Lo stemma di Monteprandone raffigura The Monteprandone coat of arms depicts offered thanks to the featured travertine the excellent typical gastronomic product: i 5 colli (Monteprandone, Monterone, its 5 hills (Monteprandone, Monterone, buildings and to the monuments that the famous Ascoli fried olives, to which Montetinello, Montecretaccio e Montetinello, Montecretaccio e represent the testimony of its rich history. Monteprandone added value thanks to Monticello) facenti parte del territorio Monticello) belonging to it. On this Thanks to the Via Salaria road that the event of Sagra dell’oliva all’ascolana, comunale; con questo itinerario, piuttosto itinerary, it will be possible to go back on facilitated the communications between organized by the local association impegnativo e consigliato ai ciclisti the way that brought to the creation of its the Tirrenian and the Adriatic, above all Associazione Pro Loco. più allenati, si avrà la possibilità di territory; the route is quite challenging ripercorrere le tappe che portarono alla and recommended for the more trained formazione del territorio. Il primo step è cyclists. The first step is the village center, quello che va dal borgo a colle Monticello, from here the route goes on till Monticello proseguendo sulla Strada Provinciale 54 and the Montetinello hills, continuing fino a colle Montetinello; da qui si scende on the Provincial Road 54. It goes down fino alla zona di Sant’Anna e dopo un to the Sant’Anna area and, after a few breve tratto sulla Via Salaria, si risale per kilometers on Via Salaria, it goes back Contrada Spiagge in zona Centobuchi. up trough the Spiagge quarter. After the Superato il tratto più arduo del percorso, most difficult part of the route, it gets at si arriva all’incrocio con Contrada the crossroad in Monterone quarter and Monterone e si riparte in discesa da starts again downhill from there; after a questo colle; dopo un giro panoramico panoramic tour around the Sanctuary of intorno al Santuario di San Giacomo St Giacomo della Marca, it goes towards della Marca ci si dirige verso Contrada Bora Ragnola quarter continuing through Bora Ragnola, continuando il tragitto a the last hill, Montecretaccio, until reaching valle fino a raggiungere il punto d’arrivo the arrival in Porto d'Ascoli. Porto d’Ascoli, passando per l’ultimo dei colli, Montecretaccio.

Lunghezza - Length: 20 km Tempo totale - Total time: 1 h Altezza massima - Max height: 265 m Grado di difficoltà - Degree of difficulty: medio difficile medium-hard

24 25 Pedalando tra flora e fauna Cycling between flora and fauna

Per una tranquilla gita di famiglia, della Vallata del Tronto. Riprendendo si consiglia questo percorso perlopiù il cammino verso il mare si arriva alla pianeggiante che si sviluppa quasi "Riserva Naturale della Sentina", interamente lungo la Ciclovia del Tronto. un paesaggio che si sviluppa per circa Scendendo dal borgo fino alla Via Salaria, 180 ettari tra Porto d’Ascoli ed il fiume si arriva nel comune di per Tronto, costituito da ambienti unici come raggiungere il Centro di Educazione cordoni sabbiosi, zone umide retrodunali Ambientale "Oasi La Valle"; si tratta di e praterie salmastre che ospitano una un’area estesa su circa 25 ettari di terra peculiare flora ormai scomparsa in dove si trovano le più variegate specie quasi tutto il litorale adriatico. L’area è animali e vegetali. Tra gli stagni e gli importante per l’avifauna migratoria che ampi spazi verdi, i più piccoli rimarranno trova in questo posto l’unica possibilità di estasiati nel ritrovarsi a stretto contatto sosta costiera tra le aree umide del delta con i loro animali preferiti, mentre per i più del Po e del Gargano. grandi sarà possibile mantenersi in forma con un percorso ginnico vicino alla pista Lunghezza - Length: 27,3 km ciclabile. "Oasi La Valle" è meta di gite Tempo totale - Total time: 1 h 20 min scolastiche durante l’anno ed un punto Altezza massima - Max height: 265 m di riferimento e di aggregazione sociale Grado di difficoltà - Degree of difficulty: facile - easy

26 27 We recommend this mostly flat route that the Tronto Valley. The path towards the runs quite along the Tronto cycle path, to sea will arrive at the "Riserva Naturale families who love excursions. Going down della Sentina", a landscape that extends from the village to Via Salaria street, it for about 180 hectares between Porto arrives in Spinetoli where it is possible to d'Ascoli and the Tronto river, full of unique visit the "Oasi La Valle" an environmental environment such as sandy ridges, humid education center; this area extends for areas behind the dunes and brackish about 25 hectares where the most varied meadows that host a peculiar flora that animal and plant species live. Between has now disappeared in almost the entire ponds and large green spaces, kids will be Adriatic coast. This area is important for happy to get to know closely their favorite migratory birds that find in this place the animals; it also offers athletic tracks for only opportunity for a coastal stop among adults near the cycle lane. "Oasi La Valle" the wet areas of the Po delta and the is a destination for school trips and a point Gargano. of reference and a social gathering in

28 Percorsi pedonali Walking routes

Monteprandone

Monteprandone ed i suoi colli – Monteprandone and its hills - Monteprandone, Monterone, Monteprandone, Monterone, Montetinello, Monticello e Montetinello, Monticello and Montecretaccio – sono l’ideale per coloro Montecretaccio - are perfectly designed che amano le lunghe passeggiate; il senso for people who love long walking trails; di libertà che si prova nel camminare fra immersing themselves in the beauty le bellezze della natura è impagabile. of the nature in such paths, it gives a Oltre a questo, i percorsi pedonali danno sense of freedom. In addition to that, modo di raggiungere punti di notevole on the footpath you’ll meet the historic interesse storico: attractions of Monteprandone: • la Chiesa di Santa Maria delle • the church of St Maria delle Grazie and Grazie con il Santuario di San the sanctuary of St Giacomo della Marca Centobuchi Giacomo della Marca • the Fonte Vecchia and the Antico • la Fonte Vecchia e l’Antico Lavatoio Comunale Lavatoio Comunale • the historic house Villa Nicolai, • Villa Nicolai, situata nella frazione in Centobuchi. di Centobuchi. For people who love wine and Allo stesso modo, per gli appassionati gastronomic products, it is also possible Scarica i percorsi tramite il QrCode della buona tavola, ci si può fermare to stop at the local farmhouses on the Percorso del sole La via della Fonte Vecchia nelle aziende enogastronomiche locali route to taste the typical products, Percorso dell'olio Percorso delle tipicità che s’incontrano lungo il cammino, per such as cheese, wine and oil. Percorso dei Calanchi Percorso del laghetto assaggiare i loro prodotti tipici (formaggi, Percorsi dell'olio e dei Calanchi Percorso di San Giacomo vini e oli).

30 31 Percorso del sole Percorso dell'olio The sun route The olive oil route

Obiettivo di questo percorso è l’arrivo This route has the arrival at Villa Nicolai, Un giro intorno alla cinta muraria, una This trail starts with a tour outside the a Villa Nicolai, complesso di notevole a historic building and a fixed cultural visita all’Antico Lavatoio Comunale, walls of the village, it goes on till the prestigio storico e punto di riferimento point of reference for the whole district of per poi immergersi nelle contrade di Antico Lavatoio Comunale and then culturale per l’intera frazione di Centobuchi: today it represents one of the campagna; all’incrocio tra Cavaceppo dips into the country areas; beyond the Centobuchi. Oggi rappresenta uno dei most fascinating location of the area and it e Colle Appeso una sosta imperdibile a crossroad between the Cavaceppo and luoghi più affascinanti dove svolgere is possible to arrange wedding receptions, "L’Olivastro", azienda agricola biologica Colle Appeso quarters, you can stop at the ricevimenti, eventi di rilievo, set important events and film set thanks produttrice di olio E.V.O., pasta di semola L’Olivastro, a biological farm producing cinematografici grazie alle atmosfere to the well preserved nature and the semi integrale di grano duro e prodotti E.V.O. oil, half whole wheat pasta and emozionanti della vegetazione curata e artistic decorations on the building that biologici di stagione. seasonal biological products. dei decori artistici. let the visitors to perceive an emotional atmosphere in there. Lunghezza - Length: 4,2 km Lunghezza - Length: 7,1 km Tempo totale - Total time: 57 min Tempo totale - Total time: 1 h 39 min Altezza massima - Max height: 110 m Altezza massima - Max height: 233 m Grado di difficoltà - Degree of difficulty: facile - easy Grado di difficoltà - Degree of difficulty: medio-difficile medium-hard

32 33 Percorso dei Calanchi La via della Fonte Vecchia The ravine route The Fonte Vecchia route

Passeggiata rupestre alla scoperta dei This is a trail at the discovery of the ravine, Tappa principale di questa camminata è The most important stop on this walking calanchi, profondi solchi nel terreno che long deep hollow in the earth's surface la Fonte Vecchia, antichissima sorgente path is the Fonte Vecchia, an ancient si producono per effetto dell’erosione formed under the influence of water flows territoriale di recente ristrutturazione. source of water recently restored. delle acque su rocce argillose. Terminata on clay soil rocks. You can then stop at Tornando verso il centro storico, si Going back towards the historic center la passeggiata troverete l’Osteria the l’Osteria 1887 restaurant where it is passa per Piazza Belvedere dove sarete is possible to enjoy the fascinating view 1887, la cui particolarità è la presenza possible to visit the underground caves affascinati dal panorama con vista sulla on the Sibillini and Monti Della Laga di grotte sotterranee che in passato that represent the escaping path during catena dei Sibillini e Monti della Laga. Al Mountains at the Piazza Belvedere. rappresentavano una via di fuga in tempo the war. ritorno vi potrete rifocillare presso l’Hotel On the way it is possible to stop also at di guerra. San Giacomo, noto per la sua cucina a the Hotel San Giacomo, famous for its carattere monastico. monastic cooking. Lunghezza - Length: 2,9 km Tempo totale - Total time: 42 min Lunghezza - Length: 3,5 km Altezza massima - Max height: 106 m Tempo totale - Total time: 51 min Grado di difficoltà - Degree of difficulty: molto facile - Altezza massima - Max height: 136 m

very easy Grado di difficoltà - Degree of difficulty: facile - easy

34 35 Percorso delle tipicità The traditional product route

Per chi ama riscoprire i prodotti tipici, For those who love to find out the typical questa è la passeggiata ideale. Si scende goods, this is the ideal walking path. per Contrada Collenavicchio, fermandosi Descending through the Collenavicchio presso l'azienda "Il Conte Villa Prandone" quarter, you can stop at the "Conte per degustare vini dai sapori ed aromi Villa Prandone" in order to taste wines unici. Risalendo per Contrada Macigne, si with unique flavors. Going back in the possono assaggiare i formaggi e le ricotte Macigne quarter, it is possible to eat artigianali prodotte da "Il Transumante", artisan cheese, such as ricotta, produced azienda agricola che segue fedelmente le by "Il Transumante", a farm that follows metodologie di allevamento tramandate the methods of breeding coming from the dalle generazioni precedenti. prior generation traditions.

Lunghezza - Length: 9,4 km Tempo totale - Total time: 2 h 4 min Altezza massima - Max height: 236 m Grado di difficoltà - Degree of difficulty: difficile - hard

36 37 Percorso del laghetto Percorso di San Giacomo The lake route The St Giacomo route

Per i devoti e comunque per tutti coloro For those who appreciate the religious che vedono nel cammino un modo per aspects of the routes, this is the vivere la religiosità, questo è il percorso recommended path. It will arrive at the consigliato che vi condurrà al suggestivo suggestive building of the Franciscan complesso dei Frati Francescani Minor Friars consisting of the convent Minori che comprende il convento with the beautiful cloister and the church con il bellissimo Chiostro, la Chiesa di of St Maria delle Grazie that has the Santa Maria delle Grazie che all’interno body of St Giacomo della Marca and the custodisce il corpo incorrotto di San beautiful museum Sistino inside. Outside, Giacomo della Marca e il bellissimo Museo there is a park with many kinds of trees Sistino a lui dedicato. All’esterno un parco and a centenarian oak tree that is idolized custodito gelosamente con tante specie by the devotees. Nearby there is also an oil arboree e la Quercia di San Giacomo mill and windmill Mulino Oleificio Censori ultracentenaria venerata dai fedeli. Nei where it is possible to buy different kinds pressi il Mulino Oleificio Censori dove of flour and oil. Usato fino a pochi anni fa dalle attività The "Ciarè Lake" had been used till few poter acquistare farine di vario genere e agricole per la viticoltura, il "laghetto years ago by the farms for the viticulture olio locale. di Ciarè" rappresenta oggi un punto and it represents nowadays a place paesaggistico unico nella zona collinare with a unique landscape in the hills of Lunghezza - Length: 3 km monteprandonese; con questo percorso, Monteprandone. During this path, going Tempo totale - Total time: 43 min in cui si scende dal borgo e si risale down from the village and back trough Altezza massima - Max height: 114 m camminando per Contrada Macigne, the Macigne quarter, there will be the Grado di difficoltà - Degree of difficulty: facile - easy ci sarà la possibilità di visitarlo per possibility to see the lake and admire its ammirarne la bellezza. beauty.

Lunghezza - Length: 2,4 km Tempo totale - Total time: 30 min Altezza massima - Max height: 210 m Grado di difficoltà - Degree of difficulty: facile - easy

38 39 VISITA VISIT

Guida cicloturistica Cycle tourist Guide

Giosina Moretti Raffaella Borrelli De Andreis [email protected] [email protected] +39 335 8209707 +39 339 1334135

40 Una storia tutta da raccontare. Ogni A tale. Every corner of the historic center, angolo del Centro storico, i vicoli, le the streets, squares ad monuments are piazze ed i monumenti custodiscono looking after the millennial past of the village, gelosamente il passato millenario di bringing the tourist into the magic and questo comune, conducendo il turista fascinating atmosphere preserved through nella magica ed affascinante atmosfera the centuries. The person of the patron, rimasta intatta nel corso dei secoli. St Giacomo della Marca, is firmly anchored in Le radici culturali di Monteprandone the culture of Monteprandone; his life, which affondano nella figura centrale del suo is featured by charitable contribution and Patrono, San Giacomo della Marca, esteemed by those who received help, follows espressione dei principi originali the original precepts of the Franciscan order dell’ordine francescano e contraddistinta and it is still a guide for his native place. da innumerevoli opere di bene e dalla stima di coloro a cui ha offerto il suo aiuto, Monteprandone is waiting for you. la sua vita è un faro che tutt’oggi illumina Visit it. e guida il luogo natio.

Monteprandone ti aspetta. Visitala. San Giacomo della Marca St Giacomo della Marca

San Giacomo della Marca nacque a Oltre a celebrazioni religiose a lui St Giacomo was born in September his law degree in , but in 1416 Monteprandone nel settembre 1393 e dedicate, durante i festeggiamenti si 1393 in Monteprandone and received he abandoned his legal careers to fu battezzato con il nome di Domenico organizzano fiere di prodotti tipici e the baptism to be given his name that is enter into the "Order of Friars Minor". Gangale. Si laureò in giurisprudenza artigianato e numerose attività culturali. Domenico Gangale. In 1412 he earned He was the counselor of many popes and a Perugia intorno al 1412, nel luglio kings, a famous preacher, pacifier and 1416 lasciò l’avvocatura per entrare apostolic nuncio in Eastern Europe. He nell’ordine dei Frati Minori. Fu consigliere made possible the building of churches, di Papi e di Re, grande predicatore convents, libraries, hospitals and e pacificatore, nunzio apostolico orphanages. St Giacomo gave municipal nell’Europa dell’Est. Costruì conventi, statutes to many cities and founded the biblioteche, ospedali ed orfanotrofi. mount of piety. He died in Naples on the Diede statuti civili a molte città e fondò 28th of November 1476. He was declared i Monti di Pietà. Morì a Napoli il 28 to be a saint by Benedict XIII in 1726. In novembre 1476. Fu canonizzato nel 2001 the saint’s remains have been moved 1726 da papa Benedetto XIII. Nel 2001 to the sanctuary in Monteprandone, built il corpo incorrotto del Santo è stato by him. traslato nel Santuario da Lui edificato a Monteprandone. Patron St day

Festa del Patrono It occurs every year on the 28th of November, saint’s death date. This Si svolge ogni anno il 28 novembre, giorno anniversary is important not only for della morte del Santo monteprandonese. Monteprandone but also for the nearby La ricorrenza è di particolare importanza villages in the province of Ascoli Piceno non solo per il Comune di Monteprandone and for many Italian and international e per i comuni limitrofi della provincia cities visited by the saint during his long di Ascoli Piceno ma anche per numerosi life; this is the reason why the cultural comuni italiani e esteri in cui è stata project of Monteprandone called "La rete storicamente accertata la presenza del delle città di San Giacomo della Marca" santo durante la sua longeva esistenza was born. In this occasion are arranged, terrena, tanto che per iniziativa del religious festivals, fairs of typical products Comune di Monteprandone è stato and many cultural events. realizzato il progetto culturale "La rete delle città di San Giacomo della Marca".

44 45 Piazza dell'Aquila The Piazza dell'Aquila square

È la piazza principale del centro storico; Piazza dell’aquila is the most important per chi viene dalla zona a valle, si accede square of the historic center; the ramp, dalla rampa posizionata nel punto in cui where there was the Porta da Mare till fino alla fine del XIX secolo era presente the end of the XIX century – one of the la Porta da Mare, una delle due entrate two ancient entrance along with the Porta antiche del borgo insieme a Porta da da Monte – brings to the square. From Monte. Da qui si può godere del panorama here it is possible to enjoy the amazing mozzafiato che si affaccia sulla zona view on the blue Adritic Sea. In the square sottostante con l’immenso sfondo blu there are two of the most important del Mare Adriatico. Nella piazza si trovano historic buildings of Monteprandone: due degli edifici storici più importanti di the Palazzo Comunale and the Palazzo Monteprandone: il Palazzo Comunale e Campanelli. The walking can go on Palazzo Campanelli. Si può proseguire nel through Via Corso and Via Roma, this one proprio cammino percorrendo via Corso e brings to the highest point of the village. via Roma, quest’ultima porta alla zona più alta del paese. Piazza Bella

Piazza Bella During the evenings, Piazza dell’Aquila turns into an "open-air living Nelle serate estive, Piazza dell’Aquila room" thanks to the original temporary riacquista la destinazione di "salotto a street decorations, made possible by cielo aperto" grazie all’originale arredo the town management and called "Piazza urbano estivo temporaneo, ideato Bella", where floral installations give a e realizzato dall’Amministrazione perfect design and the local activities Comunale, denominato "Piazza Bella", collaborate during the summer evenings che trasforma la piazza in un suggestivo in order to let the tourists and inhabitants scenario dove installazioni floreali, pedane taste the excellent dishes of the local e panchine in legno, sono la scenografia eno- gastronomic tradition. perfetta in cui grazie alla collaborazione dei ristoratori locali, nelle miti serate estive monteprandonesi, residenti e turisti possono degustare gli squisiti piatti della tradizione enogastronomica locale.

46 47 Palazzo Comunale The Town Hall

L’attuale Palazzo Comunale fu ultimato The current Palazzo Comunale was nel 1882 dopo che tra il 1867 ed il 1876 fu completed in 1882 after the demolition demolito il più antico "Palazzo Pubblico", of the oldest "Palazzo Pubblico" between insieme alla Porta da Mare e ad una the 1867 and the 1876, together with the parte delle mura castellane, per ampliare Porta da Mare and part of the castle walls, la piazza. Oltre al Municipio, l’edificio to make the square bigger. In addition to comprende anche l’Archivio Storico the Town Hall, the building also includes comunale. Costruito in stile neoclassico the Library and the Town Historic Archive. con volte a crociera, al suo interno vi sono Built in a neoclassical style with groin preziosi affreschi visibili sia sul soffitto vaults, inside it you can see precious del portico d’ingresso del palazzo, sia frescoes on the ceilings of the entrance sulle pareti decorate dell’anticamera portico and on the decorated walls of the e della stanza del Sindaco. All’ultimo antechamber and the Mayor's room. The piano un tempo vi era il teatro cittadino top floor was the city theater where the in cui si esibiva la locale filodrammatica. local amateur dramatics performed, but Nel loggiato di ingresso è presente il today it is used for institutional meetings. monumento ai Caduti della Prima e Under the portico there is the monument Seconda Guerra Mondiale, dove ogni anno of the Fallen of the World Wars, il 4 novembre, giorno dell’Unità Nazionale, where every November 4th - National Festa delle Forze Armate ed anniversario Unification day, Armed Forces day and della fine della Grande Guerra, viene anniversary of the end of the Great War deposta una corona in memoria dei - a wreath is placed in memory of those cittadini monteprandonesi che hanno citizens who sacrificed their lives to get sacrificato la loro vita in battaglia per the Italian people free. il bene del popolo italiano.

48 49 Palazzo Campanelli Via Limbo The Palazzo Campanelli building The Limbo path

È uno dei palazzi già presente sin dalla Palazzo Campanelli is one of the first Nonostante le manomissioni nel corso Although the alterations done over the costruzione della prima cinta muraria; buildings constructed along with the degli anni, via Limbo conserva ancora years, nowadays the Limbo road preserves di proprietà comunale e restaurato walls of the village; it is a property oggi le caratteristiche tipiche delle vie the typical features of the medieval paths, completamente alla fine del XIX secolo of Monteprandone and it has been medioevali, con i suoi archi e le volte a with arches and groin vaults. Located nell’ambito della ristrutturazione generale completely restored at the end of the XIX crociera. Situata a ridosso delle mura near the walls of the castle, built in the XV di Piazza dell’Aquila, è caratterizzato dalla century during the refurbishment of the castellane, erette nel XV secolo, è century, it is possible to get in from the presenza di quattro cornici in travertino Piazza dell’ Aquila. Its features consist on possibile accedervi dalla scalinata sul stairs in the link side of Piazza dell’ Aquila. risalenti al XV secolo, ancora ben the four travertine frames dating back lato sinistro di piazza dell’Aquila. Nel During the Christmas period, thanks to a conservate nonostante i lavori effettuati, to the XV century (still well preserved periodo natalizio, grazie all’allestimento setting of nativity scene with natural size e di una meridiana posta al centro della although the works done) and the di un presepe con statue in movimento statues in movement, in the street it is facciata principale. Al piano terra troviamo meridian at the center of the main facade. a grandezza naturale, nella via si torna a possible to re-experience the atmosphere la sala Consiliare, dove si svolgono In the ground floor there is the Counsil vivere l’atmosfera del periodo storico più of the most prosperous period of le sedute del Consiglio comunale. Meeting Room, where the meetings of the florido di Monteprandone, in cui il comune Monteprandone, when the village was City Council take place. era famoso per le sue botteghe artigiane. famous for its handicraft shops.

50 51 Chiesa della Madonna della Speranza The Church of Madonna della Speranza

Edificio esistente fin dalla prima metà del The Church of Madonna della Speranza 1400; all’epoca era denominata Chiesa has been built in the first half of the 1400; di Santa Maria della Misericordia e San it was called the Church of St Maria della Giuseppe ed era sotto la giurisdizione dei Misericordia and St Giuseppe and was monaci farfensi. Fu luogo di sepoltura under the jurisdiction of the Farfensi per i canonici di San Nicolò dal 1695 e nel monks. Between the 1695 and the 1760, 1760 gli stessi la dotarono di un custode e it had been a burial place for the canons un deputato-canonico per raccogliere le of St Nicolò, who endowed it with a elemosine e promuoverne il culto, come keeper and a deputy-canon to collect loro chiesa filiale. Nel tempo fu sempre alms and promote their worship, as their meno utilizzata ma nel 1796 il suddiacono filial church. Over time it was less and don Giovanni Sari di Monteprandone less used but in 1796 the sub-deacon domandò ed ottenne dal Capitolo di Don Giovanni Sari of Monteprandone riedificarla a sue spese, attribuendole asked and obtained from the Chapter to il suo attuale nome. L’immagine su tela rebuild it at his own expenses, giving it della Madonna con Bambino, racchiusa its current name. The image on canvas in una preziosa teca dorata contornata of the Madonna with Child, enclosed in da angeli e posta nel presbiterio sopra a precious gilded reliquary surrounded l’altare, è stata dipinta dallo stesso Sari. by angels and placed in the presbytery Il suddiacono monteprandonese fu above the altar, was painted by Sari sepolto nella chiesetta. La festa di Santa himself. The sub-deacon was buried in Maria della Misericordia o della Speranza this small church. The festival of St Maria si celebrava nella seconda domenica di della Misericordia or della Speranza ottobre, con indulgenze plenarie per sette was celebrated on the second Sunday of giorni. October, with plenary indulgences for seven days.

52 53 Museo dei Codici di San Giacomo della Marca The Museum of codex of St Giacomo della Marca

I 61 volumi della Libreria del Santo sono The museum houses 61 volumes of the oggi conservati nel Museo Civico dei St Giacomo della Marca library. Among Codici di San Giacomo della Marca. Tra the volumes, four of them are autographs i volumi, ve ne sono quattro autografi of the saint with copies of sermons and del Santo con trascrizioni di sermoni ed homilies and a letter that St Giacomo omelie, ed una lettera che San Giacomo addressed to St Giovanni da Capestrano, indirizzò a San Giovanni da Capestrano, his friend and brother in the religious suo amico e confratello. All’interno del order. In the museum there are also two museo sono anche presenti due antiche old maps of Monteprandone dating form mappe di Monteprandone del XVIII e XIX the 18th to 19th centuries and a coin sec. ed una moneta coniata nel 1652 da minted in 1652 from Carlo II Gonzaga- Carlo II Gonzaga-Nevers, duca di Mantova Nevers, duke of Mantova and Monferrato. e del Monferrato. La moneta celebra la The coin commemorates the birth of nascita di Ferdinando Carlo, figlio di Carlo Ferdinando Carlo, son of Carlo II and II e Clara d’Asburgo che non potendo Isabella Clara of Austria. As they couldn’t avere figli invocarono il Beato Giacomo have children, they invoked St Giacomo della Marca, molto venerato a Mantova ed della Marca, venerated in Mantova and attuale Compatrono della città. patron saint of the city.

54 55 Chiesa di San Leonardo Museo di Arte Sacra The Church of St Leonardo The Museum of Arte Sacra

È una delle costruzioni più antiche di It’s one of the oldest buildings in Monteprandone, un’ex chiesa benedettina Monteprandone and an old Benedectine farfense costruita tra l’XI ed il XII sec. church built between the 11th and 12th che, fino all’editto di Napoleone, ha century; it had been used as "intra-muros" svolto anche la funzione di cimitero churchyard until the Napoleon edict. "intra muros". L’interno recentemente Inside the church, recently restored, the restaurato presenta un soffitto con volte ceiling has cross vaults and the altar is a crociera e l’altare è posto in una tribuna positioned in a lancet stand sustained by ad arco a sesto acuto, sostenuto da due two thin columns with octagonal shape esili colonne ottagonali con capitelli a and leafy capitals. The exterior preserves fogliame. L’esterno conserva l’originaria its original and elegant Gothic structure: ed elegante struttura gotica: due grifoni two travertine griffins support the lintel in travertino sorreggono l’architrave della in the entering door. porta d’ingresso.

Il Museo di Arte Sacra nasce nel 2000 The Arte Sacra museum was founded per iniziativa dell’allora parroco don in 2000 on the initiative of the priest of Francesco Ciabattoni insieme ad un Monteprandone, at that time Francesco gruppo di appassionati volenterosi Ciabattoni, together with the willing monteprandonesi dell’Associazione and passionate members of the cultural cultuale "Mons. Eugenio Massi". È allestito association "Mons. Eugenio Massi". nella navata dell’ex Collegiata, che It is located in the central nave of the conserva ancora visibili alcuni affreschi Collegiate church that preserves the murali datati tra il XIV ed il XVI sec. Il still visible mural frescoes dating from Museo attualmente ospita alcune tele, the XIV to the XVI century. The museum reliquie ed opere d’arte appartenenti houses paintings, relics and masterpieces alla Parrocchia di San Nicolò di Bari. Da belonging to the Church of St Nicolò di segnalare il Crocifisso ligneo del XIII sec., Bari, such as the wooden crucifix dating la statua della Madonna di Loreto del XVI back to the 13th century, the statue of the sec. e la sezione dedicata a San Giacomo Madonna di Loreto of the 16th century della Marca. and the section dedicated to St Giacomo della Marca.

56 57 Chiesa Collegiata di San Nicolò di Bari The Collegiate Church of St Nicolò di Bari

La Chiesa Collegiata di San Nicolò di Bari è storica Processione del Cristo Morto, In quel tempo, la Confraternita della Pietà the settlement in the village. It has been una chiesa preesistente fin dai primi secoli quello dedicato alla Madonna di Pompei e della buona Morte, eretta nel 1600, completely restored at the beginning of d’insediamento nel borgo. Ricostruita e quello di San Cirino, Santo compatrono commissionò all’artista Emidio Paci la the XIX century following the design of completamente all’inizio del XIX secolo di Monteprandone protettore degli statua del Cristo Morto e all’artista Sante the architect Maggi; inside it the style su progetto dell’architetto Maggi, il suo agricoltori. Morelli, la sontuosa bara. Le due opere is classic with a unique nave. Above interno si presenta in stile neoclassico sono custodite nella chiesa. Da più di the major altar there is the altarpiece a navata unica. Sopra l’altare maggiore Processione del Cristo Morto 150 anni il corteo processionale, con la illustrating the Madonna with Child svetta la pala raffigurante la Madonna bara portata a spalla da quattro fedeli, fa offering the pallium to St Nicolò. Among con Bambino che porge il pallio a San Uno degli eventi più importanti che rivivere antiche e suggestive emozioni. the six lateral altars is precious the one of Nicolò. Tra i sei altari laterali, da segnalare caratterizzano Monteprandone è la the Madonna Addolorata - whose statue quello della Madonna dell’Addolorata - processione del venerdì Santo che si The Collegiate Church of St Nicolò di is used during the historic procession of la cui statua viene utilizzata durante la snoda per le vie del paese fin dal 1859. Bari exists since the first centuries of the Cristo Morto - the one dedicated to the Madonna di Pompei and the one of St Cirino, patron of Monteprandone and protector of farmer.

Procession of Cristo Morto

One of the most important events in Monteprandone is the Good Friday Easter procession, which passes through the paths of the village since the 1859. At that time the Confraternita della Pietà e della Buona Morte, born in the 1600, commissioned to the artist Emidio Paci the statue of the Cristo Morto and to the artist Sante Morelli the sumptuous coffin. They are both stored in the church. Since more than 150 years the procession and four devoted people bringing the coffin on their shoulders let to live again the ancient and suggestive emotions.

58 59 Oratorio di San Giacomo della Marca, Casa Natale del Santo Oratory of St Giacomo della Marca Birth House of the Saint

L’Oratorio di San Giacomo sorge dal 1581 The Oratory of St Giacomo, dated in nei pressi dove, secondo la tradizione, the 1518, is located, according to the la famiglia Gangale possedeva una casa legend, nearby the Gangale family house, in cui nacque Domenico, il futuro Santo. where the saint was born with the name L’interno è affrescato con scene della sua of Domenico. The interiors has frescoes vita, restaurate nel 1976 in occasione del with scenes of his life restored in the 1976 V° centenario della sua morte; nel 1993, on the occasion of the fifth centenary VI° centenario della sua nascita, è stata of his death; in the 1993, year of the realizzata dagli artigiani di Ortisei una sixth centenary of his birth, the artisans statua in legno del Santo, posizionata al of Ortisei realized a wooden statue of centro dell’Oratorio. All’esterno, sulla the saint positioned at the center of the parete della Chiesa Collegiata che affaccia oratory. On the exterior facade of the su piazza Castello troviamo due stelle in Collegiate Church, which overlooks the sua memoria, una in legno realizzata dai Piazza Castello, there are two stars in suoi antenati per celebrarne la nascita e his memory, a wooden one realized by l’altra in mosaico, donata dalla comunità his ancestors to celebrate his birth and dei fedeli in occasione del II° centenario the other one in mosaic, offered by the dalla sua canonizzazione. Da sempre devoted community on the occasion of l’Oratorio è considerato luogo sacro e the second centenary of his canonization. venerabile. Since time the oratory is considered a sacred and venerable place.

60 61 Porta da Monte Antico Lavatoio Comunale The ancient Porta da Monte The ancient Lavatoio

È l’ingresso ad ovest del borgo di Porta da Monte is the oldest west Monteprandone. Fu murata a causa entrance of the village. It was walled delle rigide temperature che favorivano up due to the severe temperatures la formazione di ghiaccio sull’attuale that caused the formation of ice on via Corso. Fino al 1292 il Comune di the path Via Corso. Until the 1292 the Monteprandone era sotto la giurisdizione Town of Monteprandone was under the e protezione del Comune di Ascoli Piceno, jurisdiction of the Town of Ascoli Piceno, tanto che sopra la Porta vi è ancora this is the reason why on the arch of the oggi raffigurato lo stemma della Città door it is illustrated the coat of arms of capoluogo di Provincia. Le mura e la torre the provincial capital city. Afterwards, che incorniciano la Porta da Monte sono the walls and the tower, which frame the state costruite successivamente per Porta da Monte, were built to defend the difendere il borgo dalle incursioni dei village from Saracen raids. Saraceni.

È stato realizzato nel 1908, dopo The ancient Lavatoio (wash house) was la costruzione dell’acquedotto built in 1908, after the building of the dell’Ascensione. All’epoca il lavatoio Ascensione aqueduct. At that time, the rappresentava un punto di ritrovo wash house was the meeting point for per la quasi totalità delle donne che si almost all the women who took care of occupavano della gestione della casa, the house, for the washing of linen and compreso il lavaggio della biancheria e the supply of water for domestic use. dell’approvvigionamento di acqua per usi Located in Via Borgo da Sole, it represents domestici. Situato in via Borgo da Sole, a unicum to be enhanced and safeguarded rappresenta un unicum da valorizzare e also for its particular position. Indeed, it is salvaguardare anche per la sua particolare located in an area that is easily reachable posizione rispetto al centro cittadino. but at the same time hidden, away from Si trova infatti in un’area facilmente the most representative places of the raggiungibile ma, allo stesso tempo, ancient village. nascosta e defilata rispetto ai luoghi rappresentativi del vecchio incasato.

62 63 Fonte Vecchia The ancient Fonte Vecchia

Dal valore storico-culturale inestimabile, Nel 1831 il Comune decise, su progetto With a priceless historic and cultural as well. In 1831 the town hall decided, la Fonte Vecchia detta "Conserva" dell’Ing. Giuseppe Nardini, di dotarla value, the Fonte Vecchia (source water), based on a project by the engineer è attualmente situata nell’omonima di un abbeveratoio e lavatoio in pietra called "Conserva", is currently located Giuseppe Nardini, to provide it with a Contrada, su un terreno di proprietà sistemando la strada e gli scoli delle acque in a district with the same name in drinking trough and a stone wash house comunale. Prima del XVII secolo, era verso il torrente Ragnola. Il toponimo Monteprandone. Before the seventeenth by fixing the road and the water drains la sorgente più usata tra quelle del "Fonte Vecchia" è di origine piuttosto century, it was the most used source flowing to the Ragnola stream. The name territorio; la popolazione sceglieva recente, nato dopo la costruzione del water in the area; the population often "Fonte Vecchia" of recent origin was born sovente di rifornirsi qui per abbeverare nuovo acquedotto dell’Ascensione chose to stock up here the water for the after the building of the new Ascensione il bestiame e lavare i panni. Col tempo, che dotò di abbondante acqua l’intero cattle and for washing their clothes. Over aqueduct that supplied the entire data la migliore qualità dell’acqua si iniziò territorio, compresa la frazione di Porto time, given to the quality of the water, it territory with abundant water, including ad usufruirne anche per usi domestici. d’Ascoli. began to be used for domestic purpose Porto d'Ascoli.

64 65 Su richiesta dello stesso Santo, il 22 agosto il corpo incorrotto del Santo. Da non Chiesa di Santa Maria delle 1449 Papa Nicolò V autorizzò la comunità perdere la visita al chiostro del XVI sec., dei Frati francescani di Monteprandone a decorato con affreschi raffiguranti la vita Grazie e Santuario di costruire il convento e la Chiesa di Santa del Santo. In una delle sale è stato allestito Maria delle Grazie. All’interno, la cappella il Museo Sistino a lui dedicato. Per antica San Giacomo della Marca della chiesa ospita una preziosa e venerata tradizione, San Giacomo della Marca è il immagine della Madonna in terracotta protettore dei bambini. Il Santuario è da The Church of St Maria delle Grazie and del XV sec., donata a San Giacomo dal sempre meta di pellegrinaggi dall’Italia e cardinale Francesco della Rovere. La dall’Europa. the Sanctuary of St Giacomo della Marca nuova cappella di San Giacomo custodisce The Pope Nicolò V allowed the community of the Franciscan Friars to build the convent and the church of St Maria delle Grazie by the request of St Giacomo on the 22nd of August 1449. In the church there is a precious and venerate image of the Virgin Mary, made of terracotta and dating back to the 15th century. It was given to St Giacomo from the Cardinal Francesco Della Rovere. The new chapel of St Giacomo preserves the saint remains. The cloister dating from the 16th century is not to be missed; it is decorated with frescoes representing St Giacomo’s life. In a room has been settled the museum Museo Sistino. According to an ancient tradition, St Giacomo is the protector of the children. The Sanctuary is the destination for pilgrims coming from Italy and Europe.

66 67 Museo di San Giacomo Villa Nicolai della Marca The Villa Nicolai The Museum of St Giacomo della Marca

Il Museo di San Giacomo della Marca, The museum of St Giacomo della Marca, inserito nel circuito dei Musei Sistini del part of the circuit Musei Sistini in the Piceno, ha sede all’interno del Chiostro del Piceno area, is placed in the ancient Santuario e custodisce oggetti personali cloister of the Sanctuary and preserves del Santo ed opere d’arte datate tra il personal objects of the saint and artworks XVI ed il XIX sec. Vi si trovano il corredo dating from the 16th to the 19th century. liturgico del Santo composto dalle Sue In the museum there are also liturgical vesti e dal crocifisso, oltre al sigillo col goods of the saint, i.e. his clothes and nome di Gesù ed ad un busto ligneo del crucifix, as well as the seal with Jesus XVII sec. di scuola napoletana. Parte del name and the wooden bust dating back to museo è dedicata al Vescovo Monsignor the 17th century, from the Naples school. Eugenio Massi, nativo di Monteprandone A section of the museum is devoted to e missionario in Cina, dove morì sotto the bishop Monsignor Eugenio Massi, i bombardamenti della seconda guerra who was born in Monteprandone. He Immersa nel verde del suo parco, Villa superficie di 5 ettari e si sviluppa su due mondiale, di cui si conservano memorie was a missionary in China, where he Nicolai è una struttura di particolare livelli: dal cancello principale, che affaccia e paramenti sacri. Al Vescovo è intitolata dies because of the bombardment of the pregio culturale e architettonico della sulla via Salaria, si accede direttamente l’Associazione Culturale "Mons. Eugenio World War II and whose memories and frazione di Centobuchi. È situata sulla al parco attraversato da sentieri ricchi di Massi", una delle più attive nella holy vestment are preserved. collina prossima alla strada Salaria, a circa statue d’epoca, isole verdi, palme, fiori conservazione delle tradizioni storico- 4 chilometri dal colle dell’antico incasato. variegati e due secolari cedri del Libano. culturali locali. Nelle pagine catastali l’antica struttura Raggiunto il piano superiore, lo scenario è denominata "Palazzo di cento busci" o che si apre è quello di un ampio giardino "cento buche", da cui deriva il toponimo fiorito dove svetta la residenza principale della zona in cui si trova. I buchi erano ed a pochi metri, lateralmente è posta tipici degli edifici antichi in cui venivano una splendida costruzione, oggetto di un inserite le travi di legno per la loro fedele restauro conservativo, un tempo costruzione. Il palazzo, originariamente utilizzata come granaio e rimessa per i utilizzato per il controllo del territorio dai cavalli. Completa la splendida cornice nobili Odoardi, fu ereditato dalla famiglia il bosco a ridosso del complesso, luogo Nicolai dal marchese Diotallevi, che agli adatto per suggestive cerimonie ed eventi inizi del XX secolo lo ristrutturò così all’aperto. come è visibile oggi. Il complesso ha una

68 69 Immersed in the greenery of its immense buche" (hundred holes court), from which Nicolai family inherited it. The complex garden where the main residence stands park, Villa Nicolai is a building with unique the name of the district comes from. has an area of 5 hectares and it develops out and a few meters away sideways, on cultural and architectural value in the Traditionally, the ancient buildings had over two levels: from the main gate, which a unique building, aim of the careful and populous industrial district of Centobuchi. holes where the wooden beams were overlooks to the Salaria, it is possible to faithful conservative restoration and once It is located on the hill nearby the Salaria inserted into to allow the construction. get straight into the park crossed by paths used as barn and horse shed. The forest road, a 4 kilometers distance from the The Odoardi aristocrat family used the full of classic statues, green islands, palm coming up to the complex completes the highest hill of the ancient village. In the court to control the territory, later on trees, different flowers and two centuries- unique setting and it is a suitable place for cadastral map the ancient building is the Diotallevi marquis restored it at the old Lebanon cedar. From the upper floor it ceremonies and outdoor events. named "Palazzo di cento busci" or "cento beginning of the XX century and the is possible to enjoy the view on the flower

70 71 Un tempo conosciuta come Santa It was once known as Church of St Maria Chiesa di S.Anna Maria Pontellara, risale al XV secolo, Pontellara and dates back to the XV è appartenuta all’Abbazia di Farfa e century; belonged to the Abbey of Farfa The Church of St Anna successivamente è stata ceduta al afterwards, it has been given to the Capitolo della Chiesa di San Nicolò di Bari. Chapter of the Church of St Nicolò di Bari. Nel 1654 si stabilì di celebrarvi la messa In 1654 it was established to celebrate una volta al mese di domenica, come in there the mass once per month, on anche nel giorno della Visitazione della Sunday, as well as on the day of the visit of Beata Vergine (2 luglio) e di S. Anna (26 the Blessed Virgin (2nd July) and the one luglio). La devozione verso la Santa crebbe of the St Anna (26th of July). The devotion tanto che nel 1700 la chiesa ne prese la to the saint increased so much that the denominazione. Pregevole è la lunetta Church was called St Anna in 1700. The sopra il portone d’ingresso, raffigurante lunette above the entrance is valuable; it S. Anna con il Bambino Gesù in braccio, represents St Anna with the Child Jesus opera dello scultore G. Sassetti (1904). in her arms, a work of the sculptor G. Oggi la chiesetta è di proprietà della Sassetti (1904). Nowadays the church is a famiglia Saladini. property of the family Saladini.

Festa di Sant'Anna St Anna Celebration

Il 26 luglio, si svolge la rituale processione On the 26th of July, it takes place the che, patendo dal Centro storico porta ritual procession that starting from the la statua della Santa fino all'omonima historic center brings the statue of the chiesa. È tradizione che le donne in dolce saint till the Church of St Anna. It is a attesa effettuino un pellegrinaggio verso tradition that, the pregnant women make la chiesa, dato che la Santa è protettrice happen a pilgrimage towards the Church, delle partorienti. Oltre a questo, since the saint is the protector of the l’Associazione Culturale Sant’Anna women in labour. In addition to that, the organizza la Sagra degli Spinosini, pasta St Anna cultural association arranges the all’uovo tipica della vicina Campofilone; Sagra degli Spinosini, a gastronomic event un appuntamento da non perdere per chi where it is possible to taste the Spinosini, vuole gustare questo piatto e godere di egg pasta typical of the near city of spettacoli di comici e musica dal vivo di Campofilone, and enjoy comic shows and artisti di fama nazionale. live music by national artists.

72 73 Antica Pieve di S.Donato The Parish Church of St Donato

A tre navate e un solo altare, situata This Church has three naves and a single nella contrada omonima, è da tempo altar, it is located in the district of the sconsacrata. Fu costruita con residui same name and it has been deconsecrated di edifici romani: pietre, colonne e a long time ago. It was built with Roman capitelli. Era pieve dipendente, almeno buildings remains: stones, columns and fino al secolo XV, dal vescovo di Fermo, capitals. It was a parish church dependent, a cui spettava la nomina del pievano ma at least until the fifteenth century, by the dai primi decenni del 1400 il rettore è bishop of Fermo, who was responsible for sempre stato ascolano, per cui si potrebbe the designation of the parish priest. But pensare ad un giuspatronato del vescovo from the first decades of the XV century, di Ascoli. A differenza di altre, la pieve di the rector always came from Ascoli, so it S. Donato nel sec. XIV e XV conobbe una is possible that there was a ius patronatus grave decadenza. Nel 1610 il rettore della of the bishop of Ascoli. Differently from chiesa era don Omero Turco, nel 1678 the others, the parish church of St Donato mons. Bruto e nel 1706 mons. Ignazio in the XIV and the XV centuries knew a della famiglia degli Odoardi di Ascoli. serious decline. In 1610 the rector of the Nella visita pastorale del 1792 la chiesa è church was Omero Turco, in the 1678 dichiarata "ben disposta e provvista", ma the monsignor Bruto and in the 1706 all’inizio del sec. XIX non è più menzionata the monsignor Ignazio from the Odoardi nelle sacre visite ed i suoi beni erano family from Ascoli. During the pastoral goduti dal Capitolo della cattedrale di visit of the 1792 the church was declared . Nella chiesetta furono "well furnished and disposed", but at the conservate per lungo tempo lapidi beginning of the XIX century it was no romane. longer mentioned in the sacred visit and its goods were enjoyed by the Chapter of the cathedral of Ripatransone. Roman tombstones were kept for a long time in the little church.

74 75 Il Mulino e la Chiesa Nicolai The Nicolai Mill and Church

Il Mulino Nicolai è stato costruito nel XVI The Molino Nicolai is a mill built in the XVI secolo in una zona di Centobuchi vicina century in Centubuchi nearby the Tronto al fiume Tronto, su terreni appartenuti river, in the fields owned by the monks of ai monaci dell’Abbazia di Farfa in Sabina. the Abbey of Farfa in Sabina. It was rent Concesso in affitto nel XVIII secolo al out in the XVIII century to the ancestor capostipite della famiglia Nicolai, Luca, of the Nicolai family, Luca, he took care of egli se ne prese cura insieme a suo figlio it together with his son Luigi reclaiming Luigi, bonificando e rendendo coltivabili the marshy land around. After years of le terre paludose circostanti. Dopo anni di management Nicola Nicolai, one of the gestione ed alcune controversie familiari, sons of Luigi, became the only owner Nicola Nicolai, uno dei figli di Luigi, of the mill, making it one of the most diventò l’unico proprietario del mulino, important of the region and a reference trasformandolo in uno dei più importanti point for the community that was della regione e un punto di riferimento developing in the area. Giacinto Nicolai per la comunità che si andò sviluppando received the priest blessing in the 1857 nella zona. A seguito della consacrazione from the Nicola’s third-born and the family sacerdotale ricevuta nel 1857 dal decided to build a little church nearby his terzogenito di Nicola, Giacinto Nicolai, la residence, where his son could pray and famiglia decise di costruire una piccola celebrate the saint mass when he went chiesa vicino alla loro residenza, dove il back home. Giacinto, theology expert, loro figlio potesse raccogliersi in preghiera priest and bishop, diversified himself e celebrare la santa messa nei periodi in from the others for the high conception cui faceva ritorno in famiglia. Giacinto, of the priesthood and his mission, for teologo, parroco ed infine vescovo, si example he was a sensitive and human distinse in vita per l’alta concezione del shepherd, generous with the paupers and sacerdozio e della sua missione, per opened towards the social problems of l’esempio di pastore sensibile ed umano, that period; for that reason it is included prodigo con i bisognosi e aperto ai among the most famous figures of the problemi sociali del tempo; per questo è Monteprandone community. annoverato tra le figure più illustri della comunità monteprandonese.

76 77 Accademia Italiana di Arte Presepiale di Monteprandone The Italian Academy of Nativity Art of Monteprandone

L’Accademia Italiana di Arte Presepiale suggestiva cornice di Palazzo Parissi, The "Accademia Italiana di Arte time it has achieved remarkable results di Monteprandone, fondata dal maestro storico edificio situato nel cuore del borgo. Presepiale" of Monteprandone was both in student skills and in sharing and presepista Giovanni Rosati, presidente La mostra, oltre ad accogliere le natività born more than ten years ago and was exchanging artworks with other national dell’Associazione culturale "Segui la realizzate dagli allievi dell’Accademia founded by the nativity scene master associations. Masters and students sculpt cometa", in collaborazione con Adriano monteprandonese, ospita anche presepi Giovanni Rosati, president of the and paint scenes paying attention to every Giacinti, è nata più di dieci anni fa. Nel artistici provenienti da tutta Italia. cultural association "Segui la Cometa", in detail, from the brick walls to the heads tempo ha raggiunto notevoli risultati sia collaboration with Adriano Giacinti. Over of the historic fountains and by modeling nella preparazione degli allievi sia nella gypsum blocks or polystyrene panels. condivisione e nello scambio di opere d’arte con altre associazioni nazionali. National Exhibition of Nativity Modellando blocchi di gesso e pannelli di Scene Art polistirene, maestri e allievi scolpiscono e dipingono scenari curati in ogni minimo The outcome of this meticulous and particolare, dalle mura di mattoni alle constant work can be admired during the teste delle fontane storiche. annual National Exhibition of Nativity Art, supported by the city management, Mostra Nazionale di Arte organized and curated by the association Presepiale "Segui la Cometa", in collaboration with the Monsignor Eugenio Massi and the Il frutto di questo meticoloso e Pro Loco of Monteprandone. These real costante lavoro lo si può ammirare artworks are exhibited, starting from durante l’annuale Mostra Nazionale the 8th of December, in the evocative di Arte Presepiale, patrocinata setting of Palazzo Parissi, a historic dall’Amministrazione comunale, building located in the heart of the organizzata e curata dall’associazione village. The exhibition, in addition to "Segui la Cometa", in collaborazione con welcoming the nativity scene creations le associazioni Monsignor Eugenio Massi realized by the students of the Academy e Pro Loco Monteprandone. Queste of Monteprandone, also hosts artistic vere e proprie opere d’arte, a partire nativity scene artworks from all over Italy. dall’8 dicembre, vengono esposte nella

78 79 GUSTA TASTE

80 La gastronomia è una ricchezza del The gastronomy is a prosperous element of territorio di Monteprandone. Saperi Monteprandone. Ancient knowledge and new antichi e sapori nuovi si incontrano sulla flavors meet each other on the table creating tavola, dando vita a prelibatezze difficili da delicacies that are difficult to forget. The dimenticare. Dall’olio di oliva, ai vini DOC olive oil, the DOC wines of the vineyards of provenienti dai vigneti dei cinque colli Monteprandone, the DOP olive of Ascoli, the monteprandonesi, dall’oliva ascolana DOP pasta, the flour, the cheeses, the cold cuts, alla pasta, farina, formaggi, salumi, miele… the honey are the typical products and they i prodotti tipici sono una delle nostre represent an excellence of ours. eccellenze. Monteprandone tempts you by food. Monteprandone ti prende per la gola. Taste it. Gustala. La Cucina dello Spirito The Cucina dello Spirito cooking

"La Cucina dello Spirito" ha come guidate, laboratori di gusto e cucina, cene Marca the symbol of the local reality and lost but then were found again thanks obiettivo promuovere il territorio di rievocative nei chiostri. Il turista che uses the evocative power of the monastic to a passionate search back through the Monteprandone nel suo assetto culturale segue questa proposta vive un’esperienza recipes and canteen secrets as a vehicle centuries. e paesistico e nel suo patrimonio culturale forte ed emozionante, for the enhancement of the territory. enogastronomico. Portata avanti da percorrendo i luoghi dello spirito e del The event, during the three annual Ermetina Mira, albergatrice e ristoratrice, raccoglimento come i chiostri e le piazze periods (Lenten, summer and Christmas), Ristorante San Giacomo individua nella figura di San Giacomo della di borgo, osservando, ascoltando la loro offers many activities in the places of Via G.Leopardi, 10 Marca un emblema identificativo della quiete e assaggiando profumi e sapori the circuit: conferences, conventions, 63076 Monteprandone (AP) realtà locale ed utilizza la forza evocativa lontani nel tempo, a lungo persi ma round tables, guided tours, thematic Tel. 0735 62545 delle ricette e dei segreti della mensa ritrovati grazie ad un’appassionata ricerca itineraries, concerts of sacred music, book monastica come veicolo di valorizzazione a ritroso nei secoli. presentations, guided tastings, taste and del territorio. cooking workshops, evocative dinners in La manifestazione, nei suoi tre cicli The "Cucina dello Spirito" has the the cloisters. The tourist who chooses this annuali (quaresimale, estivo e natalizio) objective to promote the culture and event lives a strong and exciting cultural propone diverse attività nelle località the landscape of Monteprandone and to experience, traveling through spirit and che fanno parte del circuito: conferenze, get to know its food and wine heritage. meditation places such as the cloisters and convegni, tavole rotonde, visite guidate, Mrs. Ermetina Mira, owner of a hotel the village squares, observing, listening percorsi tematici, concerti di musica restaurant, carried out this project and to quiet atmosphere and tasting flavors sacra, presentazioni di libri, degustazioni defines the figure of St Giacomo della far back in the past, flavors that once got

84 85

da cultivar autoctone come l’Ascolana well aged ham, which are ideal to eat with La Cucina tipica della Tenera che lo rendono profumato e ricco a glass of Pecorino or Rosso Piceno wine. di polifenoli. A Monteprandone si possono Among the best products there is the olive tradizione contadina assaggiare anche le olive fritte all’ascolana oil, obtained by cultivated variety as the e i maccheroncini di Campofilone, pasta Ascolana Tenera, which gives to the oil the The typical cooking all’uovo tagliata finemente a mano, con perfume and make it rich of polyphenols. of rural traditions ragù alla marchigiana. Durante il periodo In Monteprandone it is possible to taste natalizio il dolce tipico è il frustingo, also the real fried olives of Ascoli and the impasto composto da frutta secca, maccheroncini di Campofilone (hand- cioccolato, liquore, canditi, olio e caffè, cut egg pasta) with marchigiano ragù. mentre la Pasqua si festeggia con pizze During the Christmas period the typical di cacio e piconi come vuole la grande sweet is the frustingo (made of dried fruit, tradizione di cucina monastica qui chocolate, spirit, candied fruit, oil and fortemente radicata. coffee), while during the Easter the typical food are cheese pizza and piconi as per the The gastronomy of Monteprandone is one monk cuisine tradition. of the main symbol of the Mediterranean diet. Since centuries here is possible to Ristorante San Giacomo eat healthy, as a natural consequence Via G.Leopardi, 10 of a rural lifestyle aiming to the self- 63076 Monteprandone (AP) consumption of rural products. Cereals, Tel. 0735 62545 vegetables, extra-virgin olive oil are the key elements of the local food preparation Osteria 1887 traditions. Nevertheless, it’s enough to Via Borgo da Mare, 1 have a walk in the countryside looking 63076 Monteprandone (AP) La gastronomia di Monteprandone è le produzioni monteprandonesi più around to understand how strong is the Tel. 0735 62608 tra le migliori espressioni della dieta radicate. Il mare è a due passi e nella connection between eno-gastronomy mediterranea. Da secoli qui si mangia cucina popolare non manca mai pesce and agriculture. Vineyard hills, centuries- Ristorante Dimora di Bacco sano, come naturale conseguenza di uno fresco, spesso di piccola taglia, abbinato hold olive trees, orchards and farmyard Via Colle Appeso, 15 stile di vita rurale vocato all’autoconsumo a ortaggi. Il clima mitigato dalla vicinanza for courtyard animals represent the 63076 Monteprandone (AP) della produzione agricola. Cereali, al mare e rinfrescato dalla sua brezza most deeply-rooted productions of Tel. 0735 764101 vegetali, olio extra vergine sono crea condizioni ideali per la stagionatura Monteprandone. Thanks to the nearby elementi cardini della tavola locale. dei salumi. La norcineria è un’arte ben sea, it is possible to find fresh fish, the La Bottega di Barbara D’altro canto basta fare una passeggiata nota tra i contadini locali, per cui vi smallest one, served with vegetables Via Corso, 10 per le campagne, guardarsi intorno e capiterà di assaggiare salami, lonze and to enjoy the mild and fresh weather 63076 Monteprandone (AP) capire quanto sia forte il legame tra e prosciutti ben invecchiati, ideali da offering the ideal conditions for the aging Tel. 328 7040922 enogastronomia e agricoltura. Colline accompagnare a un calice di Pecorino o of cold cuts. The "norcineria" is a well- coltivate a vite, uliveti secolari, frutteti e Rosso Piceno. Tra i prodotti migliori si known art among the local farmers, so it aie per animali da cortile rappresentano annovera sicuramente l’olio, ottenuto could happen to taste salami, pork loin and

88 89 Il vino L'oli o The Wine The Olive Oil

La viticoltura in questi territori è favorita The viticulture in such territories is Insieme al vino, l’olio rappresenta uno dei Together with the wine, the oil represents dalle migliori condizioni ambientali facilitated by the best environment punti di forza della produzione agricola one of the strength points of the possibili; il terreno delle colline conditions; the field of the hills in monteprandonese; gli oleifici locali, agriculture production in Monteprandone. monteprandonesi presenta una buona Monteprandone has a good percentage of monitorando attentamente tutte le fasi The local oil mills monitors carefully each percentuale di argilla e ciò si presta in clay and this is good for the plantation of di lavorazione delle olive, coltivazione, producing phase of the olive - plantation, particolar modo alla coltivazione della the vine. Moreover, the position between raccolta, selezione ed estrazione, portano harvest, selection and extraction – this vite. Inoltre, la posizione fra il mare e la the sea and the mountain is good for sulle tavole dei consumatori un prodotto make possible to bring to the table of montagna va a beneficio delle uve che grapes, because they can ripen perfectly dalle qualità organolettiche eccellenti, the consumers a product with excellent possono maturare perfettamente in in such microclimate, making them unique. consumabile sia a crudo che per cucine e organoleptic qualities, ready to eat and questo microclima, rendendole uniche. Both the high respect of the territory in fritture. good for cooking and fry. L’attenzione massima nel rispetto del the rearing and the accurate selection of territorio nell’allevamento e l’accurata the grapes during their aging complete selezione dei grappoli durante la loro the production process. The local wine Azienda Agricola maturazione, completano il processo di farms are a quality guarantee since years; Cav. Caponi Franco produzione. Le aziende vinicole locali sono their wine offer is wide and at a high level, Via Bora Ragnola, 2 da anni garanzia di qualità; la loro offerta among the most important ones there are 63076 Monteprandone (AP) di vini è vasta e di alto livello, da segnalare the Cavaceppo and the Navicchio DOCG, Tel. 0735 62303 il Cavaceppo e Navicchio DOCG, il the Pecorino and the Rosso Offida DOC Pecorino e Rosso Offida DOC e lo Zipolo and the Zipolo Rosso Marche IGP. Oleificio Cosenza Rosso Marche IGP. Via Ottantesima Strada, 6 63076 Monteprandone (AP) Tel. 0735 702080

Molino e Oleificio Agriturismo Casa Vinicola Bruni S. Giacomo F.lli Censori Il Sapore della Luna Nando e C. S.a.s. Via S. Maria delle Grazie, 15/19 Contrada Spiagge, 23 Via Borgo da Monte, 44 63076 Monteprandone (AP) 63076 Monteprandone (AP) 63076 Monteprandone (AP) Tel. 0735 62136 Tel. 0735 62141 Tel. 348 7378889 Azienda Agricola Biologica Il Conte Villa Prandone L’Olivastro Via Colle Navicchio, 28 Contrada Cavaceppo, 2 63076 Monteprandone (AP) 63076 Monteprandone (AP) Tel. 0735 62593 Tel. 349 2845462

90 91 Oliva all'ascolana The Oliva all'ascolana

L’oliva all’ascolana rappresenta appuntamento che catalizza l’attenzione It was born in the 1800, when the chefs una specialità gastronomica del di appassionati di enogastronomia who worked by the noble families, territorio ascolano ed uno dei piatti e turisti. Oltre alle olive e alle altre invented the filling of the olives in order to più rappresentativi del Piceno. La sua specialità tipiche, i visitatori potranno use up a great quantity and variety of the nascita risale al 1800, tempo in cui i cuochi degustare i vini tipici delle cantine available meats. che prestavano servizio presso le famiglie prandonesi e la birra cruda a caduta, della locale nobiltà, inventarono il ripieno il tutto allietato da musica dal vivo, Oliva all’ascolana Celebration delle olive per consumare le notevoli spettacoli, intrattenimento e da Organized every year by the Pro Loco quantità e varietà di carni che avevano a animazioni per i più piccoli. of Monteprandone, the festival is an disposizione. appointment that draws the attention of The olive of Ascoli represents a the eno-gastronomy enthusiasts and the Sagra dell’oliva all’ascolana gastronomic specialty of the Ascoli tourists. In addition to the olives and the Organizzata annualmente dalla Pro Loco territory and it is one of the most other specialties, the visitors can taste Monteprandone, la manifestazione è un representative dishes of the Piceno. typical wines of the wine producer of Monteprandone and the raw ales; they can also enjoy live music, exhibitions and entertainment for kids.

Pasta Shop La Casereccia Sapori e Tradizioni di Perozzi Ivana Macelleria Gastronomia Viale Alcide De Gasperi, 259 Via San Giacomo, 4 63076 Centobuchi (AP) 63076 Centobuchi (AP) Tel. 0735 702533 Tel. 0735 702138

Valeri 2.0 Pasta all’uovo Macelleria Gastronomia Pasta Viale Alcide De Gasperi, 100/A all’uovo Travaglini e Pagnoni 63076 Centobuchi (AP) Viale Alcide De Gasperi, 246/248 Tel. 342 32252 63076 Centobuchi (AP) Tel. 0735 704108 La Bottega della Carne di Grelli Domenico Macelleria Micucci Luigi Via Benedetto Croce, 31/33 Via Allegretti, 38 63076 Centobuchi (AP) 63076 Monteprandone (AP) Tel. 0735 702323 Tel. 0735 62310

92 93 La farina La pasta The Flour The Pasta

Materie prime, esperienza e attenzione The raw material, the experience and al dettaglio sono gli ingredienti principali the attention to the details are the most dei prodotti del Pastificio Iannini. La important ingredients of the products of pasta, ruvida e porosa, è frutto della the Pastificio Iannini. The pasta is irregular scelta delle migliori semole di grano duro, and porous thanks to the choice of the unicamente di provenienza italiana, e best durum wheat semolina coming only dell’acqua pura dell’acquedotto dei Monti from Italy and due to the pure water of Sibillini. Dall’impasto alla trafilatura, the aqueduct of the Sibillini mountains. fino ad arrivare all'essiccazione a basse The dough and the wire drawing, the temperature e al confezionamento, queste exsiccation at a low temperature and procedure artigianali sono alla base the packaging, are the handcrafted della realizzazione del miglior prodotto procedures, which are the basis for the possibile. creation of best products.

La scelta e la ricerca delle varietà di The choice and the search of the grain Pastificio e Oleificio Iannini grano migliori sono fondamentali per variety are necessary to obtain the "right" Via del Terziario, 4 ottenere farine "giuste" per ogni prodotto. flour for each product. In this way it is 63076 Monteprandone (AP) In questo senso, è fondamentale la fundamental the collaboration between Tel. 0735 653111 collaborazione fra gli agricoltori e le the farmers and the companies that work aziende che lo lavorano. I grani, italiani the product. The Italian and zero km e a Km 0, arrivano ai molini e vengono grains arrive to the mills and are subjected sottoposti ad accurati controlli. La lenta to a careful control. The slow grinding macinazione, effettuata con la massima done with the high attention and without cura e senza scaldare il prodotto, fa poi la warming the product are the key element differenza. that make the difference.

Molino e Oleificio Molino Paci S. Giacomo F.lli Censori di Pescatore Fausta Via S. Maria delle Grazie, 15/19 Via San Giacomo 29/31 63076 Monteprandone (AP) 63076 Centobuchi (AP) Tel. 0735 62136 Tel. 0735 701425

94 95 Il formaggio Il miele The Cheese The Honey

Alimento fondamentale per la ricchezza The honey is one of the essential food di minerali e vitamine, ottimo antibiotico because of the richness of vitamins naturale, il miele prodotto dall’azienda and minerals, it is a natural antibiotic di Claudio Tassotti rappresenta un produced by the farm of Claudio Tassotti. punto di riferimento nel territorio It represents a point of reference here monteprandonese per coloro che amano in Monteprandone for those who love questa prelibatezza. La sua produzione this delicacy. Its production includes comprende miele millefiori, tiglio, acacia wildflower, linden, acacia and chestnut. e castagno. È possibile fare una visita It is possible to book a guided visit to get guidata su prenotazione, per conoscere to know the work process. i processi di lavorazione.

L’Azienda agricola "Il Transumante", The farm "Il Transumante", with its Tassotti Claudio attività tramandata dalle vecchie previous generation tradition, is the Via Salaria, 37 generazioni, è il principale centro di leading production center of cheese in 63076 Centobuchi (AP) produzione casearia di Monteprandone; Monteprandone; from this modern cheese Tel. 333 1611902 dal moderno caseificio aziendale escono factory comes the excellent handcrafted ottimi formaggi e ricotte lavorati cheeses and ricotta. The IGP lamb of the artigianalmente. L’agnello IGP del center Italy is bred with fodders of self- Centro Italia viene allevato con foraggi di production following the practice of the produzione propria e seguendo l’antica transhumance from the Monti della Laga pratica della transumanza dai Monti della till the hills of Monteprandone. Laga ai Colli prandesi.

Il Transumante Azienda Agricola Contrada Macigne, 16 63076 Monteprandone (AP) Tel. 0735 62500

96 97 L'ortofrutta Lo zafferano The Fruit and Vegetables The Saffron

Le aziende ortofrutticole locali lavorano The fruit and vegetable local producers La coltivazione locale dello zafferano è Agirardo is a farm specialized in the local nel segno della sostenibilità agricola, work respecting the agriculture affidata ad "Agriardo", piccola azienda saffron cultivation; it is a little family-run mantenendo le loro proprietà terriere sustainability, maintaining its properties a conduzione familiare. Nel pieno company that respects the land through nelle migliori condizioni attraverso in the best conditions thanks to the rispetto della terra, attraverso l’uso the exclusive use of organic fertilizers l’attenzione e la preservazione. Si attention and the determination. It esclusivo di concimi organici provenienti coming from biological breeding and scelgono le varietà ortofrutticole is possible to choose the fruit and da allevamenti biologici, tenendo a bada keeping under control the infesting by direttamente sul campo, con l’ausilio vegetable varieties with the help of gli infestanti a mano o con l'aiuto di hand or with the help of little farming di esperti agronomi; primizie fresche, expert agronomists; the hills of Le Marche piccoli mezzi agricoli, "Agriardo" effettua vehicles. "Agriardo" makes every day gustose e genuine provenienti dalle offer first fruits, savory and natural giornalmente la raccolta e l’essiccamento the harvest and exsiccation of the campagne marchigiane. Dalla raccolta sino ones. The products are prepared for the dello zafferano, avendo cura di preservare saffron, paying attention in preserving its alla vendita, i prodotti vengono preparati commercialization carefully from the al meglio le qualità organolettiche dello organoleptic properties; the outcome of per la commercializzazione senza lasciare harvest till the selling. stesso; il risultato a prodotto finito è di alta the final product is at high quality level. nulla al caso. qualità.

Orsini Gino & Damiani Filippo Zafferano Agriardo & C. S.A.S. Via Santa Maria delle Grazie, 41 Via 81ma Strada, 12 63076 Monteprandone (AP) 63076 Monteprandone (AP) Tel. 328 9583674 Tel. 0735 704051

Società Agricola La Nostra Terra Srl Contrada Isola, 14 63076 Monteprandone (AP) Tel. 347 8899070

Ortofrutta Cappella Marino, Gianni & c. S.n.c. Viale De Gasperi, 184/186 63076 Monteprandone (AP)

98 99 Calendario eventi Informazioni Event Calendar Information

Sito web Ufficio turismo Website Tourism Office

www.monteprandone.gov.it E-mail [email protected] Pagina Facebook [email protected] Facebook page Tel. +39 0735 710930/710938

www.facebook.com/ Ufficio IAT (Informazione comunemonteprandone/ Accoglienza Turistica) Tourist Information Point Canale Youtube Youtube Channel E-mail [email protected] Tel. +39 0735 710820 www.youtube.com/user/ Monteprandonewebtv Associazione Pro Loco Monteprandone Pro Loco Association Come raggiungerci How to reach us Sito web - Website www.prolocomonteprandone.com In auto - By car Email [email protected] uscita Tel. +39 347 1928848 / +39 347 3369587 San Benedetto del Tronto; Per informazioni In aereo - By plane Associazione Centopercento For information Aeroporto di Falconara (AN) Centopercento Association Aeroporto di Pescara (PE); www.monteprandone.gov.it/calendario-eventi/ In treno - By train Sito web – Website Trenitalia S.p.a. (per informazioni su www.associazionecentopercento.it orari e servizi www.trenitalia.com) Email [email protected] In autobus - By bus Tel. +39 389 8833062 Autolinee Start S.p.a. (per informazioni su orari e servizi www.startspa.it)

100 101 Numeri utili B&B La Suite Hotel Ristorante San Giacomo +39 339 6492656 +39 331 8866560 Useful numbers +39 0735 62545 B&B Lasso Felice Municipio Parrocchia Regina Pacis +39 347 1527184 La Bottega di Barbara +39 0735 71091 +39 0735 704770 +39 328 7040922 B&B Palazzo Mestichelli Polizia Locale Parrocchia Sacro Cuore di Gesù +39 334 2924714 Osteria 1887 +39 0735 71081 +39 0735 701445 +39 0735 683196 +39 335 6527480 +39 0735 62608 Carabinieri Comando Stazione Canalibus Autonoleggio B&B Sole Luna Monteprandone +39 0735 701749 +39 347 1094277 Pizzeria Mister Lux +39 0735 701557 +39 391 4309774 NCC Piceno (Noleggio con Bar Ristorante Rosy Croce Rossa Conducente/Serv. Taxi) +39 389 2405421 Pub Re Nero +39 0735 701499 +39 339 6232386 +39 0735 701798 +39 346 3183802 +39 0735 704821 Distretto Sanitario Centobuchi Attività ricettive Caffè del Borgo +39 0735 705078 Accomodations +39 0735 62617 Residence Borgo Da Mare +39 335 5704307 Cento Soccorso Agriturismo Il Sapore della Luna Casa Vacanze "Il Monastero" +39 0735 62717 +39 0735 705479 +39 391 3576301 +39 348 0027421 +39 0735 62141 Ristorante Da Marcello Farmacia Comunale Monteprandone Casa Vacanze La Vecchia Barca +39 379 2036877 +39 0735 62002 B&B Amore Mio +39 338 9373055 +39 344 0690477 Ristorante del Novecento Farmacia San Giacomo Casa Vacanze Podere Bellavista +39 0735 702552 +39 0735 703734 B&B Brigida +39 347 9349899 +39 338 3186085 +39 338 3811039 Ristorante Dimora di Bacco Farmacia Amadio +39 335 6527480 +39 0735 702855 B&B Casa Adriatica Casa Vacanze Villa Anna Maria +39 0735 764101 +39 388 7518041 +39 345 6097809 Santuario S. Maria delle Grazie +39 347 9156355 Ristorante Sushiando +39 0735 62100 B&B Casale Fonte Vecchia +39 331 2213200 +39 333 2152098 Casa Vacanze Vista Mare Parrocchia S. Nicolò di Bari +39 340 6132970 Zenzero Risto-Pizza-Caffè +39 0735 62664 B&B Cinque Colli +39 350 5877517 +39 328 6851870 +39 0735 569185

102 103 Indice Index

ESPLORA VISITA EXPLORE VISIT

10 Il paesaggio 27 Pedalando tra flora e fauna 44 San Giacomo della Marca 58 Chiesa Collegiata di The landscape Cycling between flora and fauna St Giacomo della Marca San Nicolò di Bari The Collegiate Church of 12 Percorsi cicloturistici 30 Percorsi pedonali 46 Piazza dell'Aquila St Nicolò di Bari Cycling routes Walking routes The Piazza dell'Aquila square 60 Oratorio di San Giacomo della 13 Tra vigneti e antichi borghi 32 Percorso del sole 48 Palazzo Comunale Marca, Casa Natale del Santo Between vineyards and ancient The sun route The Town Hall Oratory of St Giacomo della Marca villages Birth House of the Saint 33 Percorso dell'olio 50 Palazzo Campanelli 15 Le vie del mare The olive oil route The Palazzo Campanelli building 62 Porta da Monte The sea routes The ancient Porta da Monte 34 Percorso dei Calanchi 51 Via Limbo 16 Le vie del vino The ravine route The Limbo path 63 Antico Lavatoio Comunale The wine routes The ancient Lavatoio 35 La via della Fonte Vecchia 52 Chiesa della Madonna della 20 Pedalata nel tempo…tra codici The Fonte Vecchia route Speranza 64 Fonte Vecchia e mummie The Church of Madonna The ancient Fonte Vecchia Bike ride through the time… 37 Percorso delle tipicità della Speranza between codex and mummies The traditional product route 66 Chiesa di Santa Maria delle 54 Museo dei Codici di San Giacomo Grazie e Santuario di San 22 Pedalando verso la città 38 Percorso del laghetto della Marca Giacomo della Marca delle Cento Torri The lake route The Museum of codex of The Church of St Maria delle Grazie Cycling towards the city of St Giacomo della Marca and the Sanctuary of St Giacomo the hundred towers 39 Percorso di San Giacomo della Marca The St Giacomo route 56 Chiesa di San Leonardo 25 Pedalando per i cinque colli The Church of St Leonardo 68 Museo di San Giacomo Cycling through the five hills della Marca 57 Museo di Arte Sacra The Museum of St Giacomo The Museum of Arte Sacra della Marca 69 Villa Nicolai 76 Il Mulino e la Chiesa Nicolai Pubblicazione realizzata da The Villa Nicolai The Nicolai Mill and Church Publication by

72 Chiesa di S.Anna 78 Accademia Italiana di Arte The Church of St Anna Presepiale di Monteprandone The Italian Academy of Nativity 74 Antica Pieve di S.Donato Art of Monteprandone The Parish Church of St Donato

Testi a cura di Progetto grafico e fotografie Text by Graphic design and photography GUSTA TASTE Sergio Loggi, Francesca Luzi, Visual Designer Sindaco 84 La Cucina dello Spirito 97 Il miele Marco Romandini, Consigliere The Cucina dello Spirito cooking The Honey Fernando Ciarrocchi, Responsabile Comunale Turismo e Centro Storico Uff. Cultura, Sport, Turismo, Urp 88 La Cucina tipica della 98 L'or tofrutta tradizione contadina The Fruit and Vegetables Eleonora Camaioni, Per i percorsi cicloturistici The typical cooking of Giornalista Uff. Staff Sindaco si ringraziano rural traditions 99 Lo zafferano Thanks for the cycling routes to The Saffron Saturnino Loggi, 90 Il vino Storico Locale Giosina Moretti e Raffaella Borrelli The Wine 100 Calendario eventi De Andreis - Guide Cicloturistiche Event Calendar Laura Di Pietroantonio, 91 L'olio Giornalista Enogastronomica Ufficio IAT 2019-2020: The Olive Oil 101 Informazioni Sonia Galiè Information Ufficio IAT 2020-2021: Isabella Spinozzi 92 Oliva all'ascolana Paolo Calvaresi Natascia Del Prete The Oliva all'ascolana 102 Numeri utili Pamela Giorgini Useful numbers Barbara Moretti Stampa 94 La farina Print by The Flour Fast Edit Srl - Giugno 2021 95 La pasta The Pasta

96 Il formaggio The Cheese