Il rock-psichedelico di OCCHIOTERZO di Castellana Grotte (BA)

il pop-folk-psichedelico di GEMMA RAY (GRAN BRETAGNA)

IL FENOMENO INGLESE DEL MOMENTO, ACCLAMATA DALLA STAMPA SPECIALIZZATA: “LA NUOVA REGINA DEL FOLK PSICHEDELICO”, UNA “INTOCCABILE DEL POP . . .”. LA SUA MUSICA E' UN CALEIDOSCOPIO CHE EVOCA LE ATMOSFERE SONORE DI DAVID LINCH, UN CERTO POP MELODRAMMATICO ANNI ' 60 (i confronti con AMY WINEHOUSE si sprecano, ma non sono sicuramente a sfavore di GEMMA RAY), CERTE COLONNE SONORE DA FILM “NOIR”. GEMMA RAY unisce, in maniera miracolosamente armonica, capacità vocali straordinarie e un grande talento nella composizione: seppure riferibili ad una estetica “vintage”, le morbide strutture melodiche delle sue canzoni sono assolutamente originali e innovative. Il suo album di esordio “THE LEADER” aveva già fatto gridare al miracolo per l'eccezionale miscela di soul, blues e pop, in forme inaspettate. Degno seguito a quel fortunato esordio è stato l'album “LIGHTS OUT ZOLTAR”, che le è valso la definitiva consacrazione internazionale. Nel nuovo lavoro “IT'S SHAME ABOUT GEMMA RAY”, registrato a New York,” asciuga “e” rigenera” 16 brani di diversa provenienza artistica (tra cui alcune gemme sonore firmate da SONIC YOUTH, SHIRLEY BASSEY, ETTA JAMES, BILLIE HOLIDAY), rendendoli “originali” e molto personali nell'interpretazione. Paesaggi sonori allucinati e dal grande potere evocativo, che sembrano usciti dai boschi di “TWIN PEAKS”, strutture melodiche originali ed innovative, una sensualità oscura e misteriosa che trapela nella presenza scenica ammaliante: E' LA MUSICA DELLA NUOVA “ DIVINA” DELL'ALTRO- POP!

Il blues-rock di SAVERIO LUCARELLI & THE BLUES TUNES di Ostuni (BR) Roma l' acid - di JAMES TAYLOR QUARTET (GRAN BRETAGNA) 25° anniversario della voce più autorevole dell’acid-jazz

RITORNA ALL' ALTERFESTA IL “JAMES TAYLOR QUARTET” E PRESENTA IL NUOVO ALBUM “THE TEMPLATE”, DEGNO SUGGELLO A 25 ANNI DI ATTIVITA', SEMPRE AD ALTO LIVELLO. UN ALBUM VIBRANTE, ECCELLENTE NELLA TECNICA E CON UNA EVIDENTE VOGLIA DI SUONARE E DIVERTIRSI: IL TUTTO CON LA SOLITA CURA E QUALITA' . Il “James Taylor Quartet” ( J. T. Q .) nasce nel 1985. Nel 1986 il primo album “MISSION IMPOSSIBLE”in cui l'organo Hammond di J. TAYLOR guida il gruppo in “cover”di colonne sonore di notissimi film (MISSION IMPOSSIBLE, GOLD- FINGER, ecc.) e brani dal forte impatto . FIN DALL'INIZIO L'ATTEZIONE E' MAGGORMENTE RIVOLTA ALLA DIMEN- SIONE “ LIVE” PIU' CHE A QUELLA DISCOGRAFICA. L'ENFASI POSTA DAL “J.T.Q.” NEL FAR MUSICA “LIVE” E' LA CHIAVE DEL SUCCESSO DELLA BAND E LE GA- RANTISCE UN SOLIDO RAPPORTO CON IL PUBBLICO DEI CONCERTI. Questo periodo di intensa attività cattura l'attenzione di una “Major” la POLYDOR, che gli pubblica vari album di SUCCESSO, TRA CUI IL CELEBERRIMO TEMA DELLA SERIE TELEVISIVA “STARSKY & HUTCH”. Il “J.T.Q.”, sempre più conosciuto e richiesto, compie frequentemente tour all'estero, raggiungendo, tra gli altri paesi, USA , GIAPPONE e TAILANDIA. Il talento di JAMES TAYLOR all'organo Hammond è così ammirato che gli vale la partecipazione a lavori discografici, tra gli altri, dei POGUES, degli U2, di TINA TURNER e di TOM JONES. Nel 1999, James Taylor fa uscire l'album “A BIGER PICTURE” che SEGNA UN CAMBIO DI STILE DELLA BAND,: MISCELA SAPIENTE TRA LA MATRICE FUNK E UNA PRODUZIONE PIU' “CLUBBY “. Oggi, con svariatissimi album all'attivo e una carriera internazionale prestigiosa, il James Taylor Quartet non cessa di stupire, continuando ad evolversi stilisticamente e senza conformarsi a stadart prestabiliti. I LORO CONCERTI RIMANGONO, OGGI COME IERI, UNA ESPERIENZA INDIMENTICABILE.

L'etno-folk di PELOSOFOLK di Irsina (MT) la balkan-world-music di IVO PAPASOV & HIS WEDDING BAND (BULGARIA) Il Miles Davis del clarinetto gitano, creatore della balkan-music contemporanea

“LA MUSICA DI IVO, SUONATA AL MATTINO APPENA SVEGLI, E' IL TOCCASANA IDEALE PER SUPERARE UNA GIORNATA PESANTE”. (Frank ZAPPA) E' UNA VERA E PROPRIA FESTOSA MACCHINA DA MUSICA: CONSIDERATO IL CREATORE DELLA “BALKAN MUSIC” CON- TEMPORANEA E IL PUNTO DI RIFERIMENTO DI QUEL MOVIMEN- TO CHE Goran Bregovic E LE RINATE FANFARE MACEDONI HANNO DEFINITIVAMENTE CONSOLIDATO. LA SUA INTUIZIONE E IL SUO LAVORO HANNO SVILUPPATO LA WORLD -MUSIC IN QUESTA NUOVA DIREZIONE: un geniale mix di melodie tradizionali, nuova composizione, strumentazione contemporanea e ritmi esuberanti. PER QUESTO GENIALE ARTISTA ROM HANNO CREATO I TITOLI DI ”King of Wedding Band Music” E DI “The Aga (Il Maestro)”. Nato nel 1952 in Bulgaria, di etnia rom, è diventato subito una leggenda, sia nel suo paese che nella vasta area balcanica. Ha conquistato la consacrazione internazionale con l'album “BALKANOLOGY “ (1991), confermata con altri capolavori come “FIRE GROUND” (2001) e “ DANCE OF THE FALCON” (2008): i suoi tantissimi album sono stati e sono venduti in tutto il mondo. I suoi “tour” hanno toccato l'Europa, gli USA e il Canada. Alcuni dei più importanti giornali del mondo come “THE GUARDIAN”, “THE WASHINGTON POST” e “THE NEW YORK TIMES” hanno parlato di lui in termini superlativi. NEL 2005 HA VINTO IL PRESTIGIOSO PREMIO BRITANNICO “BBC World Music Award”. JOE BOYD (produttore di alcuni album di IVO PAPASOV, oltre che dei PINK FLOYD, REM ed altri) ha detto di lui: “le cose più meravigliose che abbia mai sentito . . . mi ha spalancato un nuovo mondo . . .”.

La canzone d'autore di PAOLOGATTO di Gravina di Puglia (BA)

il soul di Z-STAR (GRAN BRETAGNA) LA STAMPA BRITANNICA L'HA INCORONATA “DIVA DEL SOUL JAZZ”. Z- STAR E' UNA SORTA DI JIMI HENDRIX AL FEMMINILE, CON LA GRINTA DI GRACE JONES, LA MUSICALITA' DI JOAN ARMATRADING E LA VOCE ISPIRATA DI NINA SIMONE. THE TIMES L'HA ACCLAMATA PER LA SUA CARISMATICA CREATIVITA'; DEFINIZIONI CHE CALZANO SU MISURA VISTA LA SUA ECLETTICA PERSONALITA' MUSICALE. nata a Londra, ha una voce straordinaria, è un'ottima chitarrista e la sua musica è una personalissima miscela di jazz, soul, rhythm and blues, urban e folk. La sua presenza, il talento, la spontaneità e la sintonia che stabilisce con il pubblico è qualcosa di unico e raro, doti che hanno ormai reso celebre la travolgente energia che sprigiona sul palco. La sua infiammata ritmica Afro-Punk, viaggia attraverso un caldo, suadente, armonioso panorama sonoro verso un'oasi di Soul e Jazz. Meravigliosamente dotata di una voce profonda, suadente, capace di elevare lo spirito verso orizzonti lontani. Cantante, autrice, chitarrista, percussionista e poeta, Z-STAR si è esibita in moltissimi concerti, partecipando ad alcuni tra i più importanti festival nel Regno Unito e in Europa. Uno degli zii (Michael Timothy) ha suonato con grandi musicisti come Hugh Masekela ed è attualmente il direttore musicale dei Massive Attack; il nonno è stato un apprezzato sassofonista jazz che ha suonato con Miles Davis e Thelonious Monk. Per dimostrare il suo talento Z-STAR ha scritto, mixato e prodotto il nuovo album “Masochists & Martyrs”, uscito per la sua etichetta, la Muthastar Records. Può vantare collaborazioni con molti artisti, tra cui Sinead O'Connor, Youssou N'Dour, Angelique Kidjo, George Benson, Eric Clapton, Terry Callier, Nigel Kennedy, Natacha Atlas, Keziah Jones, Asian Dub Foundation e Puddu Varano.

L’ dei MALLORY di Brindisi-Cisternino (BR) il funk - jazz - alternative rock dei CALIBRO 35 UN SUPER GRUPPO CHE “FILTRA” E PROPONE IN MODO ORIGINALE SUONI E ATMOSFERE DELL'ITALIA ANNI SETTANTA. LA LORO MUSICA, RIGOROSAMENTE STRUMENTALE, HA UNA POTENZA E UNA DISINVOLTURA MUSICALI CHE E' DIFFICILE TROVARE IN ITALIA. LE COLONNE SONORE di Maestri come MORRICONE, MICALIZZI, CIPRIANI, i fratelli DE ANGELIS, RIVIVONO NEL SUONO FORTEMENTE ESPRESSIVO DI QUESTI MUSICISTI CHE HANNO LA CAPACITA' DI FAR “SENTIRE” TENSIONI SOCIALI E STORIE ESTREME, ALFA ROMEO Giulia e APERITIVO PUNT E MES, POLIZIOTTI E MALAVITA DI QUELLA MILANO CHE “quando piange, piange davvero”. I musicisti coinvolti nel progetto “CALIBRO 35”, messi insieme da Tommaso Colliva (produttore di diverse band italiane oltre che dei MUSE) COLLABORANO usualmente con NOMI NOTI della MUSICA ITALIANA (Fabi, Finardi, Lindo Ferretti, Afterhours e altri). E' del 2008 il loro primo album “CALIBRO 35” dove è evidente il loro tributo alle grandi colonne sonore dei film “poliziotteschi” italiani degli anni '70, un genere oggi alquanto dimenticato, ma che vanta, tra gli appassionati, registi come Quentin TARANTINO. Nel 2009 il gruppo intraprende il suo primo tour negli USA, a Los Angeles e New York. novembre 2009 vincono il Premio PIMI al MEI di Faenza come “Miglior Tour 2009”. Nel 2010 esce il loro secondo album “RITORNANO QUELLI DI . . . “che esce anche negli USA e in Gran Bretagna; aprono anche il concerto milanese dei MUSE. Nel settembre 2010 vincono il Premio “Keep on Live” come “MIGLIOR BAND 2010”. Nello stesso anno esce anche “RARE”, una raccolta di brani inediti, colonne sonore e b-side realizzati dalla band nei primi tre anni di attività. BRANI DEI “CALIBRO 35” SONO INSERITE NELLE COLONNE SONORE DI FILM COME “VALLANZASCA Ð GLI ANGELI DEL MALE” di M . PLACIDO, “RED” di R. SCHWENTKE, con J. MALKOVICH e B. WILLIS. AL PROGRESSIVE ROCK DEGLI ANNI '70 E' RIVEDUTO CON UNA POTENZA SONORA ED UNA ENERGIA TIPICAMENTE METROPOLITANE E CONTEMPORANE.