Provincia Di Treviso
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Elenco malghe Provincia di Treviso Elenco delle malghe agrituristiche che svolgono attività di trasformazione del latte MALGHE - AGGIORNAMENTO DELL'INVENTARIO REGIONALE INTRODUZIONE Nell'anno 1983, da parte del Dipartimento per le Foreste e l'Economia Montana, venne completato il primo inventario regionale generale delle malghe pubbliche e private presenti nel Veneto (unità fondiarie silvo-pastorali che utilizzano a scopo zootecnico i pascoli montani nel periodo primaverile-estivo). Successivamente, e in particolare negli anni '90, sono stati eseguiti parziali lavori di aggiornamento. Con il presente lavoro si è dato inizio all'aggiornamento generale dei dati in possesso della Regione del Veneto finalizzati ad una maggiore conoscenza e valorizzazione dell'attività malghiva inserita nel più generale contesto montano di attività turistico-culturali, escursionistiche e ciclo-escursionistiche estive e, in particolare, per la valorizzazione dei prodotti tipici della malga derivanti dalla lavorazione del latte prodotto dai bovini al pascolo e dall'allevamento di altre specie zootecniche. È stata quindi predisposta una scheda informativa che descrive gli aspetti principali di ciascuna malga con l'inserimento di link che permettono ulteriori approfondimenti in forma integrata rimandando a informazioni settoriali nei siti degli enti competenti o specialistici. La scheda è resa disponibile a tutti nel sito web regionale - nel percorso Economia e Sviluppo montano - con l'obiettivo della promozione di tali importanti realtà produttive stagionali venete e di un migliore e continuo aggiornamento e miglioramento dei suoi contenuti, anche sulla base delle indicazioni degli enti competenti. Le schede che seguono non sono esaustive delle malghe venete ma è previsto un inserimento progressivo fino a esaurire le realtà malghive che trasformano il latte in una prima fase e le restanti malghe successivamente. MALGHE - AGGIORNAMENTO DELL'INVENTARIO REGIONALE INDICE MALGHE PUBBLICHE E PRIVATE Provincia di Treviso - UNIONI MONTANE - DEL GRAPPA (45) - PREALPI TREVIGIANE (46) U.M. DEL GRAPPA Comuni e malghe Borso del Grappa (10) Paderno del Grappa (2) Possagno (1) Borso del Grappa Camol (detta Malga dei Ciliegi pri Attiva Borso del Grappa Campocroce pri Attiva Borso del Grappa Cason Vecio (282) pub Attiva Borso del Grappa Coi Veci (275) pri Attiva Borso del Grappa Col Serai (272) pri Attiva Borso del Grappa Coston (276) pri Attiva Borso del Grappa Domador (297) pri Attiva Borso del Grappa De Lucchi pri Attiva Borso del Grappa Fortin pri Attiva Borso del Grappa Gramoni pri non Attiva Borso del Grappa Meda (278) pri Attiva Borso del Grappa Moda (284) pri Attiva Borso del Grappa Monte Oro (274) pri Attiva Borso del Grappa Nani Nain pri Attiva Borso del Grappa Palma pri Attiva Borso del Grappa Pat (282) pri Attiva Borso del Grappa Poiese 1 pri Attiva Borso del Grappa Poise-Cason Vecio (poise 2) pri Attiva Borso del Grappa Poise Osteria Vecia Poise pri Attiva Borso del Grappa Poise 4 pri Attiva Borso del Grappa Monte Tomba pri Attiva Borso del Grappa Valle delle Foglie pri Attiva Cavaso del Tomba Fossà del Prà pri Non Attiva Cavaso del Tomba Possagno pub Non Attiva Cavaso del Tomba l’Erta pri Non Attiva Cavaso del Tomba Monte Tomba pri Non Attiva Cavaso del Tomba Le Tombe pri Attiva Cavaso del Tomba Rambald pri Non Attiva Cavaso del Tomba Tre Talponi pri Non Attiva Grespano del Grappa Ardosa pub Attiva Paderno del Grappa Boccaor pri Attiva Paderno del Grappa Cason del Sol (305) pub Attiva Paderno del Grappa Mure (304) pub Attiva Paderno del Grappa Sole pri Attiva Paderno del Grappa Val de Melin pri Attiva Paderno del Grappa Val Vecchia pub Non Attiva Paderno del Grappa Vedetta pri Attiva Possagno Al Pez pri Non Attiva Possagno Archeset pri Attiva Possagno Archeson pri Attiva Possagno Balbi Campini pri Attiva Possagno Campedin pri Attiva Possagno Gravetta pri Non Attiva Possagno Masaré pri Non Attiva Possagno Paradiso (311) pri Attiva N.B.: In solo giallo malghe che trasformano direttamente il latte prodotto. In giallo e verde malghe che svolgono anche attività agrituristica (come da elenchi della Provincia). Tra parentesi: numero dell’inventario regionale. U.M. PREALPI TREVIGIANE Comuni e malghe Fregona (1) Miane (2) Segusino (1) Valdobbiadene (5) Cordignano Cercenedo pub Attiva Cordignano Posocco la Bira pri Attiva Follina Gallon pri Attiva Fregona Agnelezza pri Attiva Fregona Al Camp pri Attiva Fregona Coro (106b) pub Attiva Fregona Cuierta pri Attiva Fregona Lama Rossa I pri non Attiva Fregona Lama Rossa II pri non Attiva Fregona Le Rotte pri Attiva Fregona Montagna dei Foresti pri non Attiva Fregona Monte Croce pri non Attiva Fregona Pizzoc pri Attiva Fregona Pian de Gros pri Attiva Miane Ai Pian pub Attiva Miane Budui (341) pub Attiva Miane Federa pub Attiva Miane Cal Piane pri Attiva Miane Mont (344) pub Attiva Miane Pianezza pri Non Attiva Revine Lago Fossa Grande pri Attiva Revine Lago Pian delle Femene pri Attiva Revine Lago La Posa pri Attiva Sarmede Cavin pri Attiva Segusino Doc pri Attiva Segusino Golo Alto pri Attiva Segusino Golo Basso pri Non Attiva Valdobbiadene Amelia pri Non Attiva Valdobbiadene Balcon pri Attiva Valdobbiadene Barbaria (335) pub Attiva Valdobbiadene Edimione (Domion 340) pri Attiva Valdobbiadene Faé (339) pri Attiva Valdobbiadene Forconetta pub Attiva Valdobbiadene Fossazza pub Attiva Valdobbiadene Lavel Alto pub Attiva Valdobbiadene Lavel Basso pri Attiva Valdobbiadene Mariech (336) pub Attiva Valdobbiadene Molvine Binot (328) pri Attiva Valdobbiadene Molvine II pri Attiva Valdobbiadene Ortigher pub Attiva Valdobbiadene Scarpezza pub Non Attiva Vittorio Veneto Pian dei Grassi I pri non Attiva Vi Vittorio Veneto Pian dei Grassi II pri non Attiva Vittorio Veneto Strazzer pri Attiva Vittorio Veneto Vizza pri Attiva Valdobbiadene Zimion pri Attiva N.B.: In solo giallo malghe che trasformano direttamente il latte prodotto. In giallo e verde malghe che svolgono anche attività agrituristica (come da elenchi della Provincia). Tra parentesi: numero dell’inventario regionale. MALGA BARBARIA - UNIONE MONTANA: Delle Prealpi Trevigiane Immagine malga Barbaria - COMUNE: Valdobbiadene - QUOTA (edificio malga): m 1456 - SUPERFICIE PASCOLO (ha <20, 20-40, > 40) - ACCESSO E VIABILITÀ (da località abitata più vicina): da Pianezze - SENTIERI CAI: N° 1008-1012 - AGRITURISMO: SI - NO -PERCORSO CICLOESCURSIONISTICO: SI - NO - POSSIBILITÀ COMUNICAZIONE: GSM SI - NO - ADSL SI - NO - PRODOTTI DI MALGA: Morlacco, bastardo e ricotta - IN PARCO NATURALE: SI - NO - MALGA: PUBBLICA - PRIVATA - ALTRE INFORMAZIONI: I prodotti di malga possono fregiarsi dell'indicazione di qualità “prodotto di montagna” (Regolamento (UE) n. 1151/2012, artt. 29-30-31 del Parlamento Europeo e del Consiglio e Regolamento (UE) n. 665/2014 della Commissione (info http://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/prodotti-di-montagna) - ALTRI LINK UTILI: http://www.veneto.eu; http://www.piave.veneto.it/web/temi/territorio-montano http://www.aprolav.it; REGIONE DEL VENETO – AREA SVILUPPO ECONOMICO - DIREZIONE TURISMO - MALGA BUDUI - UNIONE MONTANA: Prealpi Trevigiane Immagine malga Budui - COMUNE: Miane - QUOTA (edificio malga): m 1214 - SUPERFICIE PASCOLO: (ha <20, 20-40, > 40) - ACCESSO E VIABILITÀ (da località abitata più vicina): da Pianezze, da Miane Vergoman, Combai - SENTIERI CAI: N° // - AGRITURISMO: SI - NO - PERCORSO CICLOESCURSIONISTICO: SI - NO - POSSIBILITÀ COMUNICAZIONE: GSM SI - NO - ADSL SI - NO - PRODOTTI DI MALGA: Morlacco, caciotta, Monte Cesen, Sottofieno, ricotta fresca e affumicata, yogurt naturale, yogurt frutta - IN PARCO NATURALE: SI - NO - MALGA: PUBBLICA - PRIVATA - ALTRE INFORMAZIONI: I prodotti di malga possono fregiarsi dell'indicazione di qualità “prodotto di montagna” (Regolamento (UE) n. 1151/2012, artt. 29-30-31 del Parlamento Europeo e del Consiglio e Regolamento (UE) n. 665/2014 della Commissione (info http://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/prodotti-di-montagna) - ALTRI LINK UTILI: http://www.veneto.eu; http://www.piave.veneto.it/web/temi/territorio-montano http://www.aprolav.it; REGIONE DEL VENETO – AREA SVILUPPO ECONOMICO - DIREZIONE TURISMO - MALGA CASON DEL SOL - UNIONE MONTANA: Del Grappa Immagine malga Cason del Sol - COMUNE: Paderno del Grappa - QUOTA (edificio malga): 1275 - SUPERFICIE PASCOLO (ha <20, >20-40, > 40) - ACCESSO E VIABILITÀ (da località abitata più vicina): da Paderno del Grappa - SENTIERI CAI: // - AGRITURISMO: SI - NO -PERCORSO CICLOESCURSIONISTICO: SI - NO - POSSIBILITÀ COMUNICAZIONE: GSM SI - NO - ADSL SI - NO - PRODOTTI DI MALGA: Bastardo, Morlacco - IN PARCO NATURALE: SI - NO - MALGA: PUBBLICA - PRIVATA - ALTRE INFORMAZIONI: I prodotti di malga possono fregiarsi dell'indicazione di qualità “prodotto di montagna” (Regolamento (UE) n. 1151/2012, artt. 29-30-31 del Parlamento Europeo e del Consiglio e Regolamento (UE) n. 665/2014 della Commissione (info http://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/prodotti-di-montagna) - ALTRI LINK UTILI: http://www.veneto.eu; http://www.piave.veneto.it/web/temi/territorio-montano http://www.aprolav.it; REGIONE DEL VENETO – AREA SVILUPPO ECONOMICO - DIREZIONE TURISMO - MALGA CASON VECIO - UNIONE MONTANA: Del Grappa Immagine malga Cason Vecio - COMUNE: Borso del Grappa - QUOTA (edificio malga): m 1308 - SUPERFICIE PASCOLO (ha <20, >20-40, > 40) - ACCESSO E VIABILITÀ (da località abitata più vicina): da Semonzo - SENTIERI CAI: // - AGRITURISMO: SI - NO -PERCORSO CICLOESCURSIONISTICO: SI - NO - POSSIBILITÀ COMUNICAZIONE: GSM SI - NO - ADSL SI - NO -