Quotidiano / Anno L / H.74V%Sb:^'ì fc Ventrdl 16 marzo 1973 / L 90

ì; i '. i. Il : Congresso della CGIL ; Le accuse1 al questore convocato dal 2 all'8 luglio di Milano per la

• dal Consiglio generale r- manomissione ì delle > armi A pag. 4; ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO A pag. 2 '.>•: -,::-.•£•(•

>i;. f . > vi ir. :-Ì . <•.. .'•"V »,i vati congiuntamente due ordini del giorno presentati da PCI-PSI e dai gruppi DC-PRI-PSDI-PLI SOLENNE VOTO ESPRESSO DALLA CAMERA PER RICONOSCIMENTO DELLA R.D.V. Solo i missini si sono astenuti - Medici annuncia la prossima conclusione positiva delle trattative - Gli interventi di G.C Pajetta, Lombardi, Anderlini, Piccoli - Gli oratori della sini­ stra sottolineano tre obbiettivi immediati: riconoscimento di Hanoi; presa di contatto non occasionale con il GRP del Sud Vietnam; cospicuo concorso del nostro Paese alla ricostruzione

Un lungo applauso dei de­ giungere al più presto allo sta­ putati, mentre gran parte del­ bilimento di rapporti diploma­ t \ "... l'Assemblea si levava in piedi, tici tra la Repubblica Italiana L'intervento ha salutato, nel pomeriggio di e la Repubblica Democratica ieri, il voto unanime della Ca­ del Vietnam ». L'odg della Dopo cinque mesi di lotta e una lunga tornata di negoziati di Pajetta mera 0 fascisti, isolati, si so­ maggioranza è cosi formula­ no astenuti) che i impegna il to: « La Camera, udite le di­ governo a stabilire al più pre­ chiarazioni del Governo, pren­ sto ' le relazioni diplomatiche de atto delle precise scadenze • Intervenendo alla " Camera, nel corso del - dibattito sulle fra l'Italia e la Repubblica comunicate per la normaliz­ mozioni per 11 riconoscimento Democratica del Vietnam ed a zazione delle relazioni diploma­ di Hanoi, il compagno Pajetta promuovere l'attiva partecipa­ tiche con la RDV e lo impe­ ha esordito ricordando che la zione del nostro Paese all'ope­ gna ad attuare un adeguato mozione comunista porta la ra di ricostruzione. • programma di collaborazione data del 25 maggio 1972. quan­ Il voto è avvenuto su due con le popolazioni vietnamite do la situazione era affatto odg (uno della maggioranza al fine della ricostruzione del diversa. Tuttavia essa contie­ Paese e del ristabilimento di ne la esigenza di fondo che ed uno delle sinistre, firmato sentiamo tuttora come preva­ dai capigruppo del PCI e del un'autentica vita democrati­ PSI, compagni Natta e Ber­ ca». ... con aziende lente, e cioè che l'Italia defini­ sca una politica di pare. La toldi) di analogo tenore ed Da parte degli oratori di si­ seduta odierna della Camera accettati dal governo dopo nistra — il compagno PAJET­ — ha detto Pajetta — che noi che. per alcune ore. si era svi­ TA, i socialisti LOMBARDI e Un risultato per tutto il movimento sindacale e democratico — I punti acquisiti: inquadramento unico e riduzione d'orario per i siderurgici; auspichiamo si concluda con luppato il dibattito sulle mo­ ZAGARI, - l'indipendente AN­ il diritto allo studio; aumenti salariali — 35 un voto unanime che sancisca zioni comunista, socialista, de DERLINI — sono stati sottoli­ ore di ininterrotti colloqui — Domani a Firenze l'assemblea dei delegati esprimerà la valutazione quella che è l'indubbia volon­ tà del paese, ci fa sentire di (oltreché su un contorto ed neati tre obiettivi irrinuncia­ essere In un giorno nuovo per ipocrito documento missino) e bili e immediati: il riconosci­ tutti, un giorno in cui il Par­ dopo una dichiarazione infor­ mento diplomatico di Hanoi; lamento vota II riconoscimen­ mativa del ministro degli Este­ una presa di contatto, non oc­ Dopo i colloqui to della RDV. Due sono le ri sen. MEDICI. casionale, con il Governo Ri­ preoccupazioni che - devono Ecco i testi degli odg. Quel­ voluzionario Provvisorio del muoverci in questo atto (come Sud-Vietnam e un cospicuo con Breznev sempre ci hanno ispirato): an­ lo delle sinistre dice: « La Ca- zitutto quella che la pace fir­ mera, udite le dichiarazioni concorso alla ricostruzione. mata a Parigi si compia, si del Governo, lo impegna a Queste esigenze sono state so­ realizzi appieno, sia garantita compiere gli atti necessari per stanzialmente accolte dal go­ Berlinguer e che l'Italia si assuma la re­ verno, sia pure con alcune sponsabilità di contribuire a condizioni cautelative. rientrato questi obiettivi: in secondo A conclusione del dibattito, luogo, che il nostro Paese de­ il ministro MEDICI ha an­ finisca. anche attraverso que­ nunciato che i contatti stabi­ a Roma sto atto che pure consideria­ Svezia mo tardivo, una politica estera liti con la RDV. attraverso I compagni Enrico Berlin­ autonoma e affermi la sua pie­ conversazioni svoltesi a, Pe­ guer e Sergio Segre sono na sovranità, l'indipendenza chino in uno spirito costrutti*. rientrati -ieri sera da '• Mo­ della sua. diplomazia.,.:---_-, e Norvegia vo, hanno dato esito del tutto sca. Alia partenza erano. positivo," avendo portato "- al stati salutati dai'compagni Se l'Italia — ha aggiunto chiarimento di tutti i problemi ; Kirjlenko, membro - dell'Uf­ Pajetta — continuasse a rima­ entrano • che potevano ostare al reci­ ficio politico -e segretario nere estranea o in ritardo, ciò del CC del PCUS, Zimia- non solo farebbe mancare un ' proco riconoscimento. Le con­ nin del CC del PCUS e di­ apporto alla pace, ma ostaco­ nel blocco clusioni delle trattative preli­ rettore della Pràvda e Ku- lerebbe lo sviluppo delle rela­ minari sono, ora, all'esame dei stov della Commissione cen­ due governi. Un comunicato trale di controllo e primo zioni coi paesi asiatici. Abbia­ vice responsabile della Se­ mo sempre tenuto presente il monetario verrà diramato - non appena zione esteri. nesso fra una politica interna­ le parti avranno concordato la II resto della delegazione zionale di pace e di solidarietà Altri due paesi, Svezia data del riconoscimento: il che e Norvegia, hanno chie­ italiana, diretta dal compa­ con i popoli e una politica di si pensa possa avvenire nei gno ' Agostino Novella, che affermazione piena della no­ sto di * unirsi agli altri prossimi giorni. ha partecipato agii incon­ stra sovranità e della nostra sei (Germania, occiden­ funzione. A ciò ci siamo ispi­ L'accordo in via di perfezio­ tri con la delegazione del tale, Francia, Olanda, namento — ha precisato il mi­ PCUS, ba iniziato un viag- rati fin da quando combattem Belgio, Danimarca, Lus­ ' gio a Leningrado e Kiev. . mo con le armi in pugno sul­ semburgo) che hanno nistro — costituirà la base del­ lo stesso • fronte del popolo lo sviluppo di amichevoli rap­ A PAGINA 12 — Berlinguer vietnamita: noi contro il fasci­ deciso di mantenere As­ porti politici, economici e cul­ parla alla TV di Mosca sul­ smo e il nazismo, loro contro si i cambi valutari fra turali. ... .•--•• • Cinquemila metalmeccanici bolognesi in corteo si dirigono i n piazza Maggiore dove è installata là -fenda operaia la figura e l'opera di To­ l'imperialismo giapponese. Per loro e iniziare invece Per quanto riguarda l'aiuto gliatti e sulla lotta del PCI. noi la legittimità del governo una fluttuazione nei con­ dell'Italia alla ricostruzione Ipotesi-d'accordo per i me­ delia RDV risale alla conclu­ fronti del dollaro. L'iso­ del Vietnam, il governo inten­ talmeccanici delle aziende a sione vittoriosa della resistei lamento della posizione partecipazione statale. E'- sta­ za antigiapponese, al modus del - governo Andreofti- de coordinare la sua azione Importante risultato ta varata- la scorsa notte al vivendi del 14 settembre 1946 Malagodi, fortemente con gli alleati della Comunità Ministero del Lavoro, dopo quando la Francia riconosceva criticata anche in Ita­ europea, in base ad un piano s, -. 35 ore di colloqui ininterrotti, Festeggiati i 73 anni di Longo l'indipendenza indocinese nel­ lia, aumenta . comune. Un primo successo dopo cin­ . messo • in alto •• per isolarla, alla presenza dei segretari ge­ l'ambito della a UnionT e fran­ Infine, per quanto riguarda que mesi di lòtta, successo dei batterla. Si è arrivati proprio nerali della CGIL, CISL e UIL V; Messaggi di Leonid Breznev e del presidente Tito cese». ' - " " la questione dei rapporti con metalmeccanici, di tutto il mo­ nelle aziende pubbliche alla e dei segretari della FLM. E' Appena tre mesi dopo quel Il compagno on. Gior­ vimento sindacale e democra- !" repressione più. dura colpendo il primo successo di una lotta gio Amendola, interve­ il G.R.P., sollevata dalla mo­ Il compagno Luigi Longo . Iute, ' lunghi anni di vita e nisti, Leonid Breznev, segre­ riconoscimento, vi fu l'attacco zione comunista e ribadita ne­ : rico che si voleva piegare, : delegati sindacali, lavoratori. che perdura da oltre cinque dei colonialisti francesi con­ nendo al Parlamento eu­ umiliare. Saranno i delegati a .Si è cercato di costringere la mesi. ••-»-'*--. - - - - -.. ha festeggiato Ieri II suo 73. nuovi • grandi successi nella tario generale del CC del tro Hanoi, cosicché quello che ropeo, ha denunciato le gli interventi di cui riferiamo • esprimere • un giudizio com­ categoria ad una lotta difen­ - Comprende tra l'altro: l'in­ compleanno. Una delegazione vostra attività. I comunisti PCUS». - > * - era stato riconosciuto come ragioni politiche da cui più avanti. Medici ha detto piuto sulle ipotesi di intesa siva per fiaccarla, per mutare quadramento unico tra operai di compagni del CC della dell'Unione Sovietica vi stima­ « H vostro compleanno — interlocutore legittimo, diven­ nasce la crisi monetaria che — secondo il governo — per il contratto dei metalmec­ gli obiettivi della battaglia e impiegati costruito su sette CCC, dell'apparato centrale, no altamente come grande afferma il telegramma di Ti­ tava il nemico, il ribelle da criticando la non rispon­ un riconoscimento formale canici delle aziende pubbli­ che non era solo per il con­ categorie - professionali ' e ot­ della FGCI e dell'Unità ha amico - del popolo sovietico, to a Longo — mi offre la 'schiacciare. Ma 1 vietnamiti denza delle scelte CEE e entrerebbe in contraddizio­ che; ma fin d'ora si può dire tratto, ma lotta per il Mezzo­ to livelli retributivi; criteri porto al presidente del Par-. ardente sostenitore dell'ami­ gradita occasione di inviarvi. rifiutarono che la loro epopea ne » con la conclusione della che le posizioni intransigenti giorno, per le riforme, per un di mobilità tra un livello e tito gli auguri affettuosi e il cizia e fraterna collaborazio­ a nome della Lega dei comu­ si concludesse con una nuova . alle esigenze di sviluppo e provocatorie del padronato nuovo sviluppo economico e l'altro (compreso ' il passag­ caldo saluto di tutti i comu­ ne tra 1 nostri partiti. Le con­ nisti jugoslavi e mio perso­ schiavitù: « meglio morire che dei popoli europei. Nel­ e. ro. pubblico e del governo sono sociale saldamente intrecciate gio dal secondo al terzo, auto­ nisti. Per l'occasione sono versazioni tra le delegazioni nale calorose e cordiali feli­ l'editoriale di « Rinasci­ state battute con la lotta te­ l'una all'altra. matico, per gli operai di linea del PCUS e del PCI che han­ perdere l'indipendenza e la nace dei metalmeccanici e di giunti • al compagno Longo citazioni. Colgo questa occasio­ libertà», fu la risposta che ta » il compagno on. (Segue a pagina 11) Padronato e forze conserva­ dopo 4 mesi); la riduzione messaggi di auguri da parte no avuto luogo in questi gior­ ne per formulare i miei mi­ quel popolo dette per bocca di Luciano Barca analizza milioni di lavoratori di ogni trici avevano un obiettivo pre­ dell'orario di lavoro a 39 ore del segretario generale del CC ni hanno riconfermato che le gliori auguri per il successo Ho Ci Minh: ma nel momento le cause - della crisi e categoria e strati sociali che ciso: ricacciare indietro il mo­ per i siderurgici scaglionata del PCUS compagno Breznev, relazioni ' tra i nostri Partiti della vostra feconda attività assieme a loro si sono impe­ vimento sindacale, annullare nel tempo; il diritto allo stu­ continuano a svilupparsi con stesso veniva tesa la mano pone in rilievo la ne­ gnati. sono scesi in sciopero le più importanti conquiste di del Presidente jugoslavo com­ alla testa del PCI nella sua amichevole al popolo francese cessiti di una adeguata LA TERZA PAGINA * inte­ dio pari a 150 ore in tre an­ successo. Esprimo la certezza lotta per nuovi rapporti so­ generale. Si è tentato il brac­ ni retribuite per tutti; tre pagno Tito e da parte di di­ Cosi, la prova sanguinosa ri­ risposta a chi pensa di ramente dedicata alle lotte versi altri partiti comunisti che la collaborazione fraterna ciali, per la cooperazione sul­ cominciò. e la tenacia e il rea­ del PCI e delle masse po­ cio di ferro, la prova di forza I'.. ''':"'• a. ca. ' settimane di ferie per tutti tra i comunisti sovietici ed farne pagare il prezzo con la più grande categoria subito e • quattro ' successiva­ e operai. la base dell'eguaglianza, per lismo dei vietnamiti, la solida­ polari per il riconoscimento dell'industria; tutto è stato (Segue in ultima pagina) italiani nella lotta antimpe­ la pace ed il socialismo nel rietà internazionale, le vitto­ ai lavoratori diplomatico della RDV. mente; aumento salariale pari «Caro compagno Longo — rialista continueranno a raf­ mondo. Vogliate accettare i rie sul campo di battaglia (ul­ a 16 mila lire eguali per tut­ dice il telegramma di Brez­ forzarsi - anche in - avvenire miei più sinceri auguri di tima, quella di DIem •• Bien ti; un nuovo scatto biennale nev — a nome del Comitato nell'interesse della classe o- successo per le vostre future Phu) portarono dopo anni alla al 2% per gli operai e la ri­ centrale del PCUS e a nome perala e di tutti i lavoratori, attività, di salute, di persona­ Conferenza di Ginevra. valutazione dell'indennità di mio vi invio cordiali saluti per il bene della causa della le felicità, Josip Broz Tito anzianità; la decorrenza dal in occasione del vostro com­ pace, della democrazia e del presidente della Lega dei co­ Sempre i vietnamiti tennero Dopo le gravi decisioni in ordine alla crisi valutaria 1. gennaio "73. Altre soluzioni socialismo. Con saluti comu­ ben stretto il nesso fra la ri­ riguardano il problema della pleanno, vi auguro buona sa- munisti della Jugoslavia*. cerca di una soluzione politi­ parità fra operai e impiegati ca, fra un'azione diplomatici per la contingenza; la parità duttile e la lotta, la guerra. per i giovani con l'elimina­ Cosicché. Ho Ci Minh ooté di­ zione delle differenze salaria­ re che «DiemBien Phu ha Inasprite critiche nella maggioranza li tra i diciottenni e no; gli permesso alla conferenza di appalti, l'ambiente ' di lavo­ Ginevra di raggiungere il suo ro, lo straordinario, le tra­ OGGI ben gli sta scopo ». Tutta questa vicenda sferte, i lavoratori studenti. . sanciva nei fatti, ancora una volta, la legittimità del gover­ - Una proposta di intesa for­ TL POSTO di ministro del da collezionando una serie QueU'« è affar suo » no di Hanoi. Perché, allora. alla politica del governo Andreotti mulata su 14 cartelle per il x Tesoro, in Italia, è un di brutte figure pare or- ; rappresenta un forte ar­ - dopo Ginevra, non vi fu il ri­ rinnovo del contratto di la­ .' autentico massacro di '. mai chiaro anche a chi, gomento, esemplarmente conoscimento della RDV e voro dei. metalmeccanici era grandi uomini. Vi ricorde­ come noi, non ha in mate­ persuasivo. Mólti anni fa perché allora le potenze occi­ «Rammarico» del PRI per la posizione governativa - Accenti preoccupati di Tanassi che tuttavìa .stata illustrata ieri sera alle rete ' come è andata con ria specifiche competenze, si pubblicava in Valtellina dentali preferirono insediare . 20 ' dal ministro - del lavoro • l'on. Colombo, il quale, do­ ma bisogna pare aggiunge- un settimanale intitolato 1 loro ambasciatori a Saigon? conserva l'adesione al centro-destra - La corrente Bertoldi-Manca per ana nuova maggioranza nel PSI Coppo alle delegazioni sinda­ po lunghi anni di reggenza • re che il nostro governo gL'alpe retica» che uscì Pochi giorni fa,' il sottose­ cali e a quelle dell'lntersind di quel ministero, è riusci- non fa molti sforzi per un giorno con questa noti­ gretario Elkan ha dichiarato per le aziende a partecipa­ • to a convincere gli italia­ chiarire alla gente qual­ zia: «Giovedì passato il zia cristiana, le sinistre hanno zione statale. Su] merito della sacerdote Don Luigi Ga- che il riconoscimento di Sa; Si sta allargando di giorno proposta è subito dopo ini­ ni, compresi quelli che vi­ siasi, e noi siamo tra que­ gon, in quegli anni, rispose in giorno l'area delle critiche accentuato — anche in vista vono nelle ex colonie, che sta, la vera portata delle dola, percorrendo il sen­ del congresso di giugno — la ziato il confronto fra le parti. tiero che conduce da Fra- alla speranza che il nostro am­ e delie riserve nei confronti Colloqui, trattative, scambi , è un Dovemmo. Adesso è questioni dibattute e U basciatore nel Sud avrebbe del governo di centro-destra loro pressione. Il senatore la volta delTon. Malagodi, senso delle polemiche che ciscio a Campodoldno è La bufera monetaria e Io sta Pantani ha parlato a Caserta. di documenti per il contrat­ la cut fama di grandezza ne nascono. Sentite, per Inciampato in un grosso poi rappresentato il » nostro La « scuola per spie» to dei metalmeccanici delle sasso, è caduto e si è rot­ popolo verso tutta la nazione to di isolamento in cui Mala l'altro ieri, degli errori com­ era soprattutto affidata a esempio, come se Ve cava­ godi e Andreotti hanno get­ messi, e delle * corresponsa­ aziende pubbliche, passi avan­ . una circostanza tenuta in to una gamba. Ben gli vietnamita. Ecco: dalla parte ti dell'lntersind. subito se­ ta il governo, con Malago­ sta». A quei tempi fon. al tutto, ma si preferi sceglie tato il Paese nel quadro euro­ bilità » democristiane nelle di­ ' gran conto net circoli bor­ di in testa, nei confronti peo sono stati dei campanelli savventure europee. I repub­ di Tom PIMIZÌ guiti da arretramenti, si sono ghesi, dove, se domandate del presidente della CES: Malagodi era ancora un re, come parte per • Il tutto. di allarme. Una coalizione go­ blicani hanno ripetuto ieri susseguiti dalle ore 16 di mer­ perchè qualcuno è univer­ «Per quanto riguarda Or- ragazzo e non può essere Saigon perché si pensava che vernativa presentata al suo pubblicamente la loro disap­ coledì. Le aziende a Parteci­ salmente rinomato, vi sen­ toli, se egli ha ritenuto lui Vantare di questo bre­ Tunica unificazione possibile sorgere alla stregua di uno provazione per l'operato del pazione Statale hanno man­ tite sussurrare all'orec­ opportuno smentire che le ve trafiletto, ma lo stile è avrebbe dovuto essere quella strumento • risolutivo per le governo con un documento finanziata dallo Stato tenuto gravi resistenze su al chio: «Sa le lingue», co­ proposte italiane sulla suo. Si tratta di uno stile, che la volontà americana a difficoltà economiche attra­ della Direzione del Partito. Se­ cunl punti nodali della piat­ me se ci si avvertiste con fluttuazione generalizzata quello malagodiano, il qua­ vrebbe accettato. versate, è clamorosamente fal­ condo la Direzione del PRI. taforma rivendicativa: l'in­ discrezione: « S* Einstein». ma indipendente del nove le ci lascia un dubbio e ci " Gli accordi di Ginevra pre­ lita proprio su questo terreno: nelle condizioni di * gravi dif­ quadramento unico e la ri­ paesi della CEE, accompa­ conferisce una certezza. Il vedevano elezioni generali en­ k> spostamento a destra del­ ficoltà» in cui si trova ITU • La scandalosa vicenda rivaiata da una hrierpellanxa dal duzione dell'orario di lavoro Il mito di Malagodi, che dubbio è che a nostro mi­ deputati comunisti. Evidenti le cetlusleni cen certi aaaa- «sa le lingue», è entrato gnata dalla rapida attua­ nistro del Tesoro non sap­ tro due anni, ma un presiden­ l'asse governativo non ha pro­ Ila «politica realistica è solo per I siderurgici. zione del fondo monetario te americano disse che esse vocato che danni, e prima di quella di ottenere, nell'ambito ' rati statali. Infante a Milane, per ordine del prefetto, n ministro del Lavoro Cop- gravemente in crisi in pia fare a suo mestiere, comunitario, il tempo e le de­ questi giorni, da quando di reciproco sostegno, ave- < mentre la certezza è che sarebbero state vinte da Ho tutto nel campo dell'economia. . . è stata chiusa l'agenzia che fa cape al detective fascista ha teso a dilazionare, si si susseguono gli incontri - vano ottenuto l'appoggio Ci Minh, e cosi l'America de­ ET ciò che tutti possono ora cisioni necessarie a mettere . Tom Ponzi al quale i stato tetta anche il parte d'armi. precipitato a convocare i egli sa le lingue ma non cise per tutti e, ancora una osservare. E ne prendono at­ r . internazionali sul proble­ della commissione, **è af- sa Veducazione, •atta, la prova fu quella del to. infatti, anche alcuni lea- ~; C. f. •'.'..•; ! A PAGINA 5 Bruno Ugolini mi monetari. Che 0 nostro far suo"'a. (Corriere della ders della stessa maggioranza. ministro del Tesoro vi va­ •era di ieri). Ferlebraccla "" (Segue a pagina 11) All'interno della Democra­ (Segue in ultima pagina) (Segue in ultima pagine)

X^'UISM ^rfe^iàf V4- &.!** J Mi*tói&j&É'* m^Lj^É^MM e .. v..*;• Vt .^.VitS^STf/.*Ài*iei"kLìti ••ila*.':!' »• iJ5»J •ut ite =riji *«£•* '•''.* ••'-'- l^/^iy&vtov*^ . 'X': • PAG. 2 / vita Itallana rUnitd / venerdl 16 mi no 7973 tfV- Nonostante 1.800 miliardi di aumento del gettito Milano: clomorosi sviluppi dell'istruttoria sul fatti della Bocconi Nel corso di un incontro con Andreotti W--\ RAI: LE REGIONI IL G0VERN0 RIFIUTA ANCORA 1 accuse a i'- Dl RIDURRE L'IMPOSTA 'f.AU/v?.. .'.•-.!;>!,*•-. CONTESTANO LA SUIGENERI Dl LARGO CONSUMO per le pistole maiiomesse RIFORMA QUARTULLI L'ayvito di procedimento contro il funzionario di pubblica sicurezza per non aver con- Riaffermata invaca la linaa unitaria emersa al con- : II continuo aumento del preui — La relazione del mlnistro servato inalterate le armi dei' polizioHl ch e pretidlavano I'unlvertlta — L'lncredibile vegne dl Napoll - Vivace reazlone repubblicana al delle Finanie — Una dichfarazione del compagno Vespignani quadro offerto dalla prima fate delle indaginl — Oggi avverra la nomine del periti rimpasto amministrativo operato da Bernabei

II mlnistro delle ' Finance prodottl dl prima necesslta, **• MILANO, IB dente non solo 11 maneggio • Una commlsslone di presl- era composta dal presidentl Valsecchl ha fatto lerl Alia allmentarl e rlentrantl nel co­ II questore dl Milano Per- delle armi, ma anche l'inter- >•£#*•• .>:•*• deqtl del consign reglonall ha Baxbirottl (Caijspanla), Contu commlsslone Plnanze della Ca­ st! dl Droduzlone dell'agrlcol- rucclo Allltto Bonanno b da rogatorlo dl tuttl gll agentl esposto lerl al Presidente del (Sardegna), Finocobiaro (Pu- Alluvionati mera dtchlarazloni sull'IVA tura. V! sono poche differen- Ierl .lndlzlato di concorso in e funzlonarl del reparto da Conslglio Andreotti ed al ml­ glia), CJabbugglani (Toscana) estremamente gravl. Dovendo ze nelle poslzlonl di catego- Alia Commissione Agricoltura manomlssione di cor pi dl parte del questore, era lnam- nistro per le regionl on. Sullo e Matucci (Abruzzo). Secondo rispondere ad una aerie di in- ria rlguardo alia neceaslta. se reato (art 361 del CodicePe- mlssiblle. La polizia, infatti, la posizione e le rlcnieste 11 comunicato "ribisclato dopo terrogazlonl parlamentarl re* vogliamo contenere I prezzi o nale). L'awiso dl procedimen­ era in quel cato parte plu unitarle delle Region! Italia* l'lncontro da Palazzo Chlgi, La delegation* aponente del governo ha fat­ migllorare 1'efflclenza delle to, accompagnato dall'lnvlto a che lnterssata e gll aooerta- ne in merito alia riforma del­ I rappresentanti reglonall han­ to alcune comunlcazlonl che, Imprese famlliarl, di adotta-f scegllers! un dlfensore, e sta­ mentl dovevano qulndl esse* la radlo-televlslone. in parti­ no ribadito la rlchiesta che della Sicilia pur in assenza dl un dibattito, re questl provvedlmentl. La to emesso dal gludloe Ovlllo re sublto rlmessl alia magi* colare la commissione ha con* II nuovo servlzlo'pubbllco ra- contengono 11 preventivo rlfiu- Confesercentl ha anche chie­ Urblscl, che conduce l'lstrut- stratura. segnato ad Andreotti ed a diotelevlsivo affermi agestio- to dl addivenlre ad una sem- sto che la scadenza IVA dl torta sul fatti della Bocconi Ora 11 grave 6 che l'lnlslatl- Sullo gll atti del Convegno nl e controlli aderentt alia ho chiesto nuovi rilAcazione e correzlone del- aprlle venga rlnvlata dl tre del 23 gennalo scorso. II que­ va del questore vanne tnve* Nazlonaie dl Napoll nel cor­ realta pluralistlca dello stato- f'lmposta. Questo nonostante mesi, rlnvio che consentlreb- store ha gla nominato suo pa- ce avallata dal minister© de­ so del quale tutte le region! comunttaa e che sla Inoltre che dalle sue stesse cifre sla be non soltanto una mlgllore sulla legge dei fitti rustici trono l'awocato Giovanni Bo- gli Internl e dal governo, 1 italiane discussero la questio- garantito a a Uvello locale un miglioramenti rlsultata la clamorosa dlmo- preparazione delle imprese ma vlo. quail invlarono appunto 11 ne ed elaborarono una Impor- collegamento diretto con la strazione che le accuse fatte anche al Parlamento dl effet- Salgono cosl a tre 1 poll- Vtcarl che convalldd e confer- tante plattaforma dl base, In- produzione dei programmiv. del decreto dal parlamentarl comunlstl a) tuare le correzlonl necessarle. Chlaromonte ha illustrato la posizione. del: PCI zlottl - sospettatl della mano­ md la versions uffiolale della torno alia quale hanno contl- In particolare (ma questo la provvedlmento sono • plena- Al termine della riunlone al­ mlssione. In precedenza, In- sparatorla la quale rlversava nUato a lavorare tn quest! ul- nota dl palazzo Chlgi non lo Ierl la delegazlone della re­ mente confermate ia Camera 11 compagno on. Ve- fatti, altrl due avvisi aveva- ogni responsabillta sull'agen- timl mesi. dice) i presidentl regional! gione slclllana, composta dal 1 Al 12 marzo scorso, ha det- raldo Vespignani cl ha rlla- - Soltanto ieri l'altro, e ad ap­ alle Region!. I comunisti sono no raggiunto 11 tenente co- te Gallo. Versions che gla. va- : - La delegazlone regionale hanno fatto present© one, In president! del conslglio, Bon- to Valsecchi. i versamenti IVA sclato la seguente dichlara- pena due giorni dalla scadenza disponibili a una trattativa. che lonnello Bruno Genua ed il clllava, perche almeno due te­ base alle notlzle dl stampa, figllo, della giunta Giummara, rlferltl al solo mese dl gen- zlone: • • • - della proroga di moratoria, alia deve essere perd globale e cioe maresclallo LJbero Pedacchlo- st! civlll, l'avv. dello Stato appare assolutamente oarente Commissione agricoltura del Sc- ctie insleme alle questioni del- la. Costoro sarebbero statl in- Marcello Della Valle e 11 rag. la coslddetta « relazlone Quar- dai capigruppo e da parla- nalo e per le sole azlende con a Dalla risposta del mlnistro mentarl Sicilian!, si e recata fatturato oltre 80 mllioni nato e stato portato in discus- I'art. 3, da affrontare avendo caricati appunto dal questo­ Italo Dl Silvio sostenevano dl tulll» ed, hanno lnslstlto af- dal president! delle commis­ delle finanze alle nostre inter- sione il disegno di legge di mo­ per obiettivo prioritario la sal- re di raccogiiere le armi di aver vlsto sparare del poll- finche la riforma radlotelevl- dl lire •' hanno consentlto rogazlonl e emersa in modo difies* della legge dei fltti dei vaguardin dei poteri regional!, slva si muova sulle llnee poli­ sion! Agrlcoltura e Lavori pub- alio Stato dl incassare 220 ml- tutto il reparto gla In servi- zlottl In borghese. La verslo- Oggi si apre blicl della Camera, nonche dal clamoroso la conferma delle fondi rustici che 6 stato votato siano discussi. con il proposito zlo davantl alia Bocconi (ad ne ufflclale aveva qulndl bl- tiche emerse al convegno di llardl di lire nonostante che conseguenze e del nostrl fon- qualche tempo fa dalla Camera di dare soiuzioni positive, i pro- Napoll. presidente Pertlnl. per espor- permanessero situazioni dl In- eccezione di quelle del vice sogno dl puntelli e questl fu­ re le rlchiesta relative alia ne­ dati timorl — rlpetutamente in un testo che registra consi­ blemi di tutela dei piccoli con­ questori Tommaso Paolella e rono fornitl da VIcarl men­ il convegno PCI certezza e merci non ancora denunclat! In tutte le sedl — stent! modifiche rispetto al pro- cedenti e della durata dei con­ . Le regionl, in definltiva, af- cessity dl nuove modifiche tassabili nei magazzint: a fi­ Salvatore Cardlle. I quail so- tre al tempo stesso si sostitui- fermano ancora una volta la (dopo quelle strappate dalle che 1'IVA, per le sue aliquote getto di radicale controriforma tratti. che secondo i comunisti sterrebbero non solo dl esse­ va il prlmo PM lnquirente esigenza dl una struttura pro- ne febbralo e entrato In llzza e • per 1 suol meccanlsml, che aveva presentato il governo dovrebbero essere portati a di* re statl disarmatl quella se­ sulle 'zone bianche' sinistra al Senate) a! decreto un secondo scagllqne dl azlen­ dott Pivottl, che osava prestar fondamente decentrata della per le zone alluvlonate della avrebbe portato ad un ulterlo- Andreotti-Malagodi. ciotto anni. • ra, ma dl non aver mat pos- fede ai due testlmonl civlll, produzione radlo-televlslva e Sicllla e della Calabria. In de. quelle fra 24 ed 80 mllion'. -re, pesante salasso delta capa- Ieri, poi. e proseguito il dibat­ II socialists Tortora ha sotto-- seduto pistole); arm! che pol, col dott. Vaccari, destinato Si apre alle 17 dl oggi. per delle strutture decisional! e particolare la delegazlone si- ma. dl .esse non; sap^plamo icltadl acqutsto; delle grandJ tito in cui sono inlervenuti il lineato la chiarezza delle posi- sequestrate, furono consegna- pol, come abblamo vlsto ad concludersi nella giornata di politiche del nuovo ente che . cillana. ha sottoltneato la ne- quaritb versano ntensllrrante: masle^ Javoratrlcl, e soprattut,, ,'dc De Marzi (la cui flrma;'e. zioni assunte dal suo partjto s6- te ai PM che allora condu- essere a sua volta estromesso. domenlca, alia sala comunale di dovra nascere dalla riforma. cessita. dl superare la diffor- ad^PT'le comlrtc§r£*' '•'accanto a ^quella-;der conipagno: prattutto sui temi, rdei - contratti ceva lllstruttorla. Elio Vacca- via Cairoll, a Brescia. 11 con­ Andreotti. sempre secondo la mentt'jl gruppo \ Apollo; jnclla .^leggd.::di*; nfprnja:: :;agrari. Ha inoUc£aWr*natp jphe; Questo l'lncredibile quadro vegno nazionale delle organiz- mlta dl tfattahiento che esi- ; ,• -tfltjq e strettamenW .c«in|j«ji^| '.jperft^Uhjeiite pUllte - e lubrl le lndaglnl: polizlottl che In- vince piemontesi, lombarde e dagano su polizlottl in com­ trivenete dove Pinfluenza elet- se dl partenza per la discus- te della regione slclllana, del IhtfcdJtato che ... De Kfarzi-e; stato;^i6,ij*R' :;-pypbtenia della hwJc'a^i»:e|fe:- '"fleatev da: rar; sos'pettare la slone proprio 11 «progetto fondl per le opere pubbllche. : Contratti assoclativi.. Ha) .propo-; plete dlspreglo della magistra­ torale del PCI e inferiore alia re'dalle prime del governo ad apportare qiiet: tfco sill' "progetto orig'iriiuTp-idet* Imanomlsslone.-.-•:-'' -• tura; capl della polizia che Quartullltt che contesta que* II presidente della commls- che 1 versamenti delt'IVA si governo ed ha difeso i miglio-' " sto inoltre che i .probte'iiai pro- media nazionale. Al convegno. sla esigenza; qulndl ha assl- sione Agrlcoltura, Truzzl, ha le sostanzlalf modifiche alle ramenti introdotti a Montecito- spettati nei provvedimenti di ini- Come si ricordera, II PM arrlvano da Roma e copro- che sara aperto dalle relazlo- avvlano ad assumere un volu­ aliquote del generl dl largo chtese allora al procuratore no la manovra; procurator! ni dei compagnl Serri, della dl­ curato che «nel priml giorni comunicato alia delegazlone me prossi mo al 400 miliardi di rio, sottolineando l'esigenza.' di . ziativa parlamentare concernenti dl aprlle si avra 11 contatto che insleme al decreto verra consumo. nonche al meccanl­ non toccarli e di non emendarir i contratti 'agrarl aland affron-. capo della RCpubblica, Mica- capl che, lnvece dl difende- rezlone, e Dl Paco, del Comita­ fra 1 gruppl govemaUvi che lire al mese non appena Tim sml dl rlscosslone che grave- le, l'autorlzzazlone ad emette- re 1 propri sostltutl dalle pe- to centrale, oltre a numerosi trasmesso alia Camera anche posta sara a oleno regime. nel senso restrittivo che vor- taU insieme al temadeH'affltto terranno certamente ben pre- un parere della commissione no suU'artiglanato e sulla pic- - rebbe la coalizione governativa. del fondi; rustici,' delegandq ad re awisi dl procedimento con santi lnterferenze pollzlesche, detegati delle diverse federa­ sente anche gll orlentamentl stessa nel quale vengono rl- Cld vuol dire che si e assl- cola impresa commerclale e II compagno Chiaromonte. per una sottocommisstone la ricerca tro 1 responsablll (tra I qua­ 11 fanno saltare come blrilll. tion! presenzleranno i compa- del resto del Parlamento.- I conosciute fondate le eslgen- stlto sotto 11 governo Andreot- professionale e all'inconclu- parte sua, ha ribadito le criti- delle possibiti"" soiuzioni concor- li si sarebbero trovati appun­ Siamo dunque . arrivatl a) gni Cossutta, Pecchloli e Bar- priml di maggto 11 • govemo ze espresse dai rappresentanti ti a questa incrediblle scala- dente e punltlvo sistema lstl- che del PCI alia mancata solu- date. to 11 questore e l'ex capo punto che quando del magi­ ca della direzione del PCI. approvers: 11 testo su cut le Sicilian!. < ta: 1) at e partitl da un'TVA tulto per 1 plccoll proprletarl zione del problema dei piccoli Del provvedlmento sui fitti ru­ della polizia Vicari, autorl di stral cercano dl compiere 11 rappresentanti della Commissio­ Camere dovranno pronunclar- Analoghe esigenze sono sta­ che doveva dare «lo stesso agrlcoll; modifiche che sono una ulnchlesta Interna» pre loro dovere, Tapparato dello ne femmlnile, della Commissio­ concedenti, per i quali i parla- stici si c occupata anche la ne agraria e una delegazlone sl». SI afferma anche che «11 te prospettate al presidents gettito delle imposte soppres- lndlspensablli per correggere mentari comunisti riconfermano Commissione affari costituzio- cedente a quella della magi Stato si coalizza contro di es- termine dl scadenza della pro­ della commlsslone Lavori pub- se ». fmeno owlamente alcune stratum) - Ma 11 Micale solle- si? L'oplnlone pubblica atten- della federazione giovanile co­ le dlstorslonl da nol segnalate l'impegno e la validita delle loro nali. II relatore. senatore Mur- munlsta. roga alia RAI. II 31 dicembre, blici, che si e impegnato a soppresslonl obbllgatorie o «Questo dlscorso si confer­ organiche proposte. e le incom­ mura (della DC) ha sostenuto : v6 11 Vaccari dall'lncarlco. for de una risposta dal fatti. Per deve essere rigorosamente rl- predisporre un parere che ac- per motlv! social!), cloft circa ma nel convlncimento che e plete soiuzioni circa i canoni — contrariamente al "parere - mallzzando l'lstruttorla e rl- U momento nella lstrutto- spettato*. coglie queste rlvendlcazloni. 3200 miliardi d! lire; 2) si e tempo ormal dl arrlvare a della durata dei contratti. Chia­ espresso dal suo college di par- tardando cosl l'emlsslone d* rla della Bocconi sono indi­ La delegazlone e stata rice- varata una legge che secondo tito De Marzi — la incostitu- gll' awlsl. ziati ben undid polizlottl: ol­ Immediate eco, lntanto, ha nuove mlsure legislative che romonte ha sottoltneato ancora avuto la notizia — da nol pub- vuta, In serata. dal presidente le stlme del funzlonarl del ml- vadano nella dlrezlone dl un la posizione comunlsta sul pro­ zionalita dell'articolo 3. cost co- La notlzta conferma la fon tre al questore e al due che della Camera, Pertlnl, al qua­ nlstero delle Plnanze avrebbe m*e attualmente' formulato. Mur- abbiamo gla citato. I vice que­ blicata ieri — del nuovi, im­ abbassamento delle aliquote positi di modifiche atl'articolo 3 datezza di quanto 11 nostro portant! mutamenti Impostl le ha chiesto che il comitato comportflto uno SVUUDOO d-^i per i generl dl consumo e del­ delta legge. che. come e noto. mura ha chiesto che la commis­ glomale aveva denunclato fin stori Tommaso Paolella e Sal­ Giunta del nove, che dovra coordina- gettito fino a 4000 miliardi d! sione affermi dunque costituzio- alia RAI dairattuale gruppo lo snellimento delle pratiche alia Camera e stato modiflcato dal prlmo momento. «La vatore Cardlle, dtrigentl del dirigente fanfanlano. SI tratta re 11 materlale per 11 dibattito lire, atante 11 fatto che per di rlscosslone ». nel senso di dare ampi poteri nalmente illegittimo I'articolo 3. Inchlesta Interna». compren servlzlo d'ordlne, 11 vlcebriga- in aula sul decreto, si lncontrl l'lmpoeta non e'e scala mo­ dlere Agatino PugllsU Tapping centristo dl mutamenti che inoldono con le commission! Lavori bile. plu aumentano 1 prezzi tato Marcello Contl, le guar- questa volta sulle strutture dl* pubblici ed Agrlcoltura alio e plu aumenta l'lmposta, In die Gianni Gallo, Vittorio Di rigentl Interne, modlflcando la scopo dl dlscutere e accogllere una rlncorsa ioflazionUtlca Stefano. Antonio Cessarl e Do- alia regione organlzzaaione ammtnistratl- :l pacert remessl '..sulla:.ba­ che! governl si guajfdinqV.be- Una arande giornata di lotta antifascista menico German!, che, tutti. va (tutto il potere dl controllo se degli lncontrl avutl con a.- • "< • -r .. TORINO, 15 ; passi necessari In questa dl- plu rlspetto alle Imooste so- : La crlsl della regione Pie­ stione lerl pomerlgglo con un re2lone. Ora l'oplnlone pubblica non polemlco artlcolo dl fondo del­ stltulte e 1000 miliardi in plu chiede una giustizia somma- monte. apertasi alia fine del ta Voce repubblicana nel qua­ II dibattito In aula sul de­ anche rlsoetto alia previsione MANIFESTANO UNITI ria e lndiscriminata per tut­ dicembre scorso con le dlmls- le si afferma che « questo epi- creto e prevlsto per la prossi- inflazlonlstlca. . ti; chiede solo che il magi sionl del presidente DO Calle- sodto conferma.* la plu viva ma settimana. strato possa procedere con ri. si e risolta oggi con la preoccupaztone circa fl rispet­ E* una vlcenda lllumlnante tutta serenita ad Indivlduare rielezione di una giunta DC- to degli impegni presl dal go­ anche del carattere non casua- PSDI-PRI appogglata dall'e- 1 responsablll ed 1 loro even­ sterno dal PLL verno in materia. Qui non si le sla dell'aumento del prezzi. tual! favoreggiatori. anche tratta plu di sempltci voci o sla della deliberate azlone con- STUDENTI E FORZE DEMOCRATICHE se altolocatL Cosl domanl II La conferma della scelta opinabill illazioni. Siamo alia dotta dal governo per mlnare centrista e stata voluta dalla giudice Urblscl nominera 1 pe maggloranza dorotea della DC aperta violazione dt quegli im­ Stella-Richter la stablllta monetarla Interna riti degli accertamenti balistl plemontese e si splega con pegni, al loro svuotamento dal- e Klungere alia svalutazlone Sciopero nelle scuole e nelle Facolta e imponente partecipazione al corteo indetto ci, scelti nelle persone degli il proposito dl dare continui­ Vinterno di una prossi tnsidio- della lira. Secondo le prime ingegnerl Teonesto Cerri, Do ty alia scelta della llnea del­ sa e conttnua.* L'impegno al procuratore informaelonl a dlsooalzlone dalla FGCI — Gli interventi del compagno Occhetto, del compagno Saladino (PSI), menico Salza e Roberto Bora la «centrallta». La DC ha congelamcnto. te dtchiarazto- nel mese dl febbralo. con VIVA glne e del prof. De Bernar- rtflutato 1'offerta del PSI di ni di AndreotU e quelle suc­ generate della apollcata soltanto a meta. vl del segretario della Federbraccianti, • del rappresentanti degli organitmi di base dl (ma quail rlsultatt potra un appoggio esterno - ad un cessive di Malagodi sono atti sono stati rincarl del prezzi dare la perlzla se vera mente monocolore democristiano qua­ ufflctali, forme pubbliche di po non possono pensarsl co le arm! sono state manomes- Impeono che debbono essere dell'l.2% per 28 giomi. il che ra di Palermo dl fronte alia tario della Pederbracclantl- le primo passo per la ripre- mantenuti ed al cut mante- Cassazione tradotto per i 12 mesi del 1973 Dalla nostra redazione aggressione agli student! e al CGIL, Oddo, 1 rappresentanti me un corpo separate ma de­ se?), inoltre 11 chimico prnf sa di un dialogo di centro- vono conslderarsl del rlvolu ntmento not sollecttiamo il Mario Stella Richter e stato potrebbe portare a quella mo- PALERMO. 15. rettore, e. Insieme, per acco­ del slndacati unlversitarl e il Emlllo Marozzi Indaghera sul sinlstra. • governo*. L'organo repubbll- La risposta — per molti gllere la foltlsslma delegazlo­ segretario del PCI, Achllle ztonari che combattono in for­ le eventuali tracce dt polve nominato procuratore generate struosa Inflazlone del 16% me autonome e organizzate Nel corso del dibattito 1 due cano parla dl •scandalo in- della Cassazione in aostituziooe che e gla nelle prevlsioni di - vers! nuova e originate — de­ ne dl studentl slcillanl al col- Occhetto, della direHone. e re ~ da sparo e il professor consigner! della sinistra DC totterabile* e di ebeffa espli- loqul con rAssemblea e 11 del PSL Gaspare Saladlno. per la rlnasclta del Merldio- Romeo Pozzato s'ocoupprft del del dottor Ugo Guarnera, collo- alcun! centrl di dlagnosl eco- gli studentl e delle forae de- ne e della Sicilian. di Forze Nuove hanno espres­ cita nei confronti del gover­ cato a rlpoeo per raggiuntl li- nomlca. mocratlche palermltane. alio governo regionale e per lm- c No! alamo qui — ha detto la perlzla medico-legate so loro dlssenso per la rin- no e del Parlamento * e con­ miti dj eta. La decislone e stata Ignoblle assalto fasclsta con- porre lmmedlatl interventi Occhetto, il cui Intervento e Frattarito. a testimoniare 11 Nel frattempo si e avuta una novata scelta centrista, ma clude affermando: ell gover­ '• In questa situazlone la po-.- stato salutato da un oaloroso carattere nuovo della mobili- presa ieri dal Consiglio supe- dotto coritro una assemblea sr 11 dlritto alio studir o • al altra indiscrezione. L'agente hanno pol dato 11 loro voto. no deve perctb dare prova di riore della magistratura che si stelone del govemori$esptea-> atjident! • rettoro organizzata> Evorb. -y- : :- :-.':'• applauso — non oomeypart*. taxione di questl giorni. sot- Gallo avrebbe rlpnrtato Una per discipllna dl partito. come sa mantenere i propri e riunito ieri sotto la presiden- saitattraverso le diehlaraaib**.' Ot. facolt«-;dlJglurlsprodeor- .:>Dl,piu: Ta«fiemblea:ClUadK politiche da o}wtrtoporre;»l . tollneato:da Occhetto,e.riba­ bruclatura alia mano. Ora PCI e PSI hanno denun­ impegni e dt come, contem- ta del'capo dello Stato Leone. dl •*-* Valsecchl. *-' ih "'tflj'rt? za in opposlzione al progetto ha, che avrebbe dovuto svol- moviroento degli studentl ma dito nelllhtervehto del com­ sembra provato che egli see clato con forza tuttl gli aspet- voraneamente. non tollera cer­ teggiamento d! sflda: il go­ gersl nell'aula magna del- siamo presenti clascuno con pagno Saladlno del PSI. al Stella Richter attualmente era Scalfaro. si e artlcolaU. sta- intrecclava per tutta la mat se dalla camionetta quando ti deterlori dl una crlsl che te provocazionl e vkHationL presidente del Tribunale supe- verno non vuole correggere mane, in una fittlsslma serie l'Ateneo, e stata dirottata, ln- le proprie forze per lo svllup- la bottiglia Incendiaria arde : ha paralizzato per tre mesi La nostra i una rlchiesta, ri- l'TVA. RIcordiamo le rlchJe vece. nel grande atrlo della po della democrazla ». JB aue-, tinata una ret* di colloqul. riore delle acque pubbliche. In dl lnizlatlve.. consultazloni - e - incontri tra va solo nella miccla. sul tet la regione con motlvazlonl petiamo ove non fosse ancora passato, e fino al 1967. e stato ste presentate da' Lega coope­ La giornata dl lotta ha pre- sede cehtrale dellTJnlversita, sto per I caratterl speclflcl to della stessa camionetta: co riconducibil! a squalificant! chtaro. formale*. presidente dell'Unlone maglstra- rative, Confesercentl. Confede- so 11 via con la paralisi to- che a stento rlusciva a con­ che II movimento assume nel . la delegazlone dl student! me pote qulndl l'agente bru intrighl dl potere. ti Italian]. 1' associazione che razlone artlgianato-CNA: 1)' tale delle scuole e delle fa­ tenere le mlgltala dl studen­ Mezzogiomo e In Sicilia: « Gll uscita dalle assemblee tenu- cfarsl. tanto plu se era In sta La rlnnovata scelta centri­ Oggi. lnflne, la Commissio­ aumentare il fatturato esente tl e lavoratort che avevano studentl palermltanl — ha af- tesl nelle scuole slcillane nel sta. hanno detto I rappresen­ ne parlamentare dl vigilanza raccoglie la maggioranza delle colta palermltane per lo scio­ quadro della giornata di lot­ to confuslonale e qulndl non «toghe d'ermellino », una delle da IVA dal 5 mlllonl attuall pero generate degli studentl risposto all'appello lanclato fermato il segretario del PCI certo In grado dl alutare I tanti delle slnlstre. rappre- sulla RAI-TV lnlzlera, come ad una quota di 12 milioni. In siclllano — non sono 1 flgli ta del 13 marzo e 1. rappresen­ senta solo II coperchlo per un concordato la settimana scor- componenti piu conservatrid del­ medl e unlversitarl, e con un dal collettivi studenteschl. tanti del rAssemblea e del go­ colleghi neH'opera di estin la magistratura. TI neo procu­ raodo da evitare costl amml- Imponente corteo organizzato Qui hanno preso la parola prlvlleglat! della ricca bor- zlone? degradante sistema dl potere sa. 1'esame della coslddetta ratore general? restera in ca- nlstratlvl enorml alia plccola dalla FGCI per denunciare la gll esponentl degli organisml ghesia delle aree Industrlall; verno regionale. che ha nell'esponente demo­ K relazlone Quartulli». rica fino at 1976. Impresa; 2) azzerare 1'IVA sul colpevole tnerzla della questu- di base delle scuole. u segre­ in questa zona di sottosvllup- Oltre duecento studentl pro- cristiano 11 suo masslmo rap- venientl da tutte le provincle Pier Luigi Gandini presentante e regista. d. n. dell'Isola hanno parteclpato. infatti. mentre ancora si svol- geva la manifestazione anti- Le pseudo-notizie del Popolo e de\VAvanti! sul comunicato PCI-PCUS fasclsta, nella sede del Par­ lamento siclllano. ad una riu­ La quarta crisi dalla costituzione della regione nlone che non ha precedentl. La delegazione ha Invltato le forze politiche dell'Assemblea regionale a farsi ma». Dunque viene offer- conosciuto la necesstta dt parla della Cecoslovacchia. Ol­ nale dei lavoratort. Ed e visio dalle sue relastonl eon ftt scritte murali di carattere po- tre che le minime esigenze di ne dawero miope e provincia jf MILANO. 15. La giunta Servidio e dura­ liUco. L'awiso gli e stato ne- mocratico crtstiano, seguendo mata la autonomia ma i co­ cambiare strada) possono es­ ta sei mesi, e presenta un entl loeall e eon le forze del­ la Unea delta masstma disin- munisti ItaUani dlchlarano di sere rimedlali Altro che con mformazione. vengono qui at­ le ignorare che questa e una ' Risvegliato forse dal calenda­ ta societa*. tificato oggi formation* possibtie, si guar' esigenza non solo nostra, ma rs (ieri era I'anniversario del­ btUncio declsamente negatl- itpirarsi a Marx, Engels e cenntont al PCVS! test la logica e il buon senso. vo, sla per quel che rifuar- La graviU dl queste scelte il compagno Tool ha rimesso da bene dal rifenre ll conte- Lentn. Soandalo! E al pensie­ Ma. se la prosa dl quel gtor- Ognuno sa ch* sulla Ceooskh di ogni form democratica, co­ ta mode di Feltrinelli). ii so- fl mandato di sindaco nelle ma- nuto del documento. Egtt an- nalinta democristiano non ear- vacchta sx sono ovule e st man- me i fatti stessi dimostnno stituto procuratore Guido Viola da le grandi scelte dl rondo * stata amplamente denun- ni den'assessore anziano. Co­ ro di chi dovrebbero Ispirarst ha emesso due orrilni di cattu su cui avrebbe dovuto eon- clata dai oomunlstL nota che e 9lungo»: ma che i comunisti italiani? Proba- prende, e certo da sottolinea- tengono dai due partlti post Hitenevamo, per la verila. che cretizzarsi l'impegno della re- me e noto. con un provvedi- cow ci sla scrttto par do che bilmente, per essere in rego- re come grave a modo con cui zionl dlfferenti. Nel comunica­ - al di la delle diversita di ra nei confront! di Sara Vogel Nella DC peraltro, al e de- mento di una graviU lnaudi- riguarda i temi tnternaaona- la, dovrebbero ispirarsi al rAvantl! rtferisce il comunica to — pirn tn generale — si re- vision! — su questo punto il e di Franco Marinont. entrambi ione, sta sul terreno dl quel- terminate una ettuastone dl ta il pretore aveva condanm- zkmaH pn% scottanu (la di- pensiero deU'on. Forlani o to. Anche qui, sul merito da­ gistrano i puntl di consenso PSI concordasse giacch* si accusal! di essere implicati nel f'erflclentlsalmo che pure, maraama, dl ferocl lone uv to. con proprio decreto. il stenstone § la coesUtema pa­ del signor M. C. Siamo, come le pminont assunte dot due ch* esistono tra i due partlti. tratta di una aoeuisietone or­ caao Feltrinelli. I due sarebbe­ •Undo alle dlchlanulonl uf- uatine originate, eurtotamen- compagno Toni alia tnterdiiJo- ct flea, la poUtioa dei btoccht, si MM, al puro balbettamen- partlti, si tace. Anst, a redat- Quali obieztoni vi sono da fa­ mal propria di un vasto arco ro responsabili della societa im- flclali. avrebbe dovuto carat U, da unlnlaiaUfa one attn* ne del pubblici uffid e a SO il Vietnam, il Medio Orient*. to prtvo dt senso comun*. / tore dl questa notlzta (se no­ re, sertamente, sui punti tn di forz* anche non socialist*. mobihare che aveva acquistato Urinaria. brava avere lnvece latent! uni- mila lire dl mutta,

Utf amkizia costruiti •> a nella lotta Per l'ltalia — e cioe\ per voce numerose delegaziom il suo Parlamento e per i\ Fin dal febbraio 1965, quando gli americani iniziarono la loro aggressione al Vietnam che si recano in Parlamento suo governo — la «questio- democratico, il Partito comunista sviluppd una costante azione unitaria che conquisto dove son9 ricevute da depu- ne della Repubblica Demo­ tati e senatori del PCI, della cratica vietnamita » 6 durata la maggioranza del popolo italiano alia causa della pace e del riconoscimento di Hanoi Sinistra Indipendente. del PSI otto anni. Non che prima del e della DC. II sen.-Fanfani 1965 non sussistesse in termini Come e stato isolato e battuto il « partito americano » e come sono state vinte ipocrisie afferma che la esigenza po- politici e moral! - generali .1 sta dalle delegazioni t e con- problema di una presa d'at- e ambiguita - Ora dobbiamo aiutare la rinascita del paese devastato dalla f uria imperialista divisa dalla maggioranza del tor da parte del nostro pae- paese e dalla maggior parte se. della realta costituita dai di coloro che il paese ha paesi socialisti asiatici uffi- mandato in Parlamento*. cialmente « inesistenti »: Cina, E" generale la convinzione Corea democratica, Mongolia che la, ,cri?i e al suo apice, e. appunto. RDV. Ma fu sen- che noil vi si pu6 piu assi- za dubbio con 1'aggressione stere passivamente. Se ne ri- americana al Vietnam del parla ancora una volta in Se­ Nord (7 febbraio 1965) che nato. II 28 ottobre, il ministro venrsa a gravare sulla coscien­ degli Esteri escogita una pie- za popolare e sulla condotta tosa formula per scantonare internazionale del paese la in qualche modo dall'esigen- questione di un atteggiamento za del 'riconoscimento di che fosse coerente col dirit Hanoi. Dice che comincerebbe to internazionale e con le ad avviare gli atti per il ri­ idealita che stanno a fonda- conoscimento « qualora risul- mento della Costituzione re- tasse che la riunificazione del pubblicana. Vietnam apparisse un'ipotesi Si era, a queU'epoca, in a lunga scadenza*. Sono i pieno centro-sinistra, ma ai giorni in cui il mondo ha pur timidi accenni a qual- appreso il testo degli accordi che innovazione nel clima so di pace che gli americani ri- ciale e politico interno conti- fiutano di firmare. L'opinio- nuava a corrispondere in po ne pubblica e amaregglata e litica estera il piu opaco con preoccupata: l'accordo e'e ma formismo atlantico e proame- la guerra continua. Cosa vo- ricano. gliono ancora gli americani? Phaih Van Dong Esce un nuovo appello di In pratica, fra le grandi «Italia-Vietnam »: lo firmano forze politiche. solo i comuni : agli italiani: sti agitavano dinanzi al paese esponenti di tutti i partiti e il problema della pace nel le forze sociali e' culturali Sudest asiatico e di una li- dell'ar'co dostitjizipria^e. Depu- nea di condotta italiana auto- .tati\ 'd?l\o,',^^ :spnje>ame)ii - noma dall'imperialismo. E tut- • to 3 soJtQ?c#yonp\t'u'"na. lettera «Collaborare tavia essi sentivano e solle indirizzata a Nixon: essa e. citavano un consenso che an implteitamente,..- indirizzata dava ben oltre la loro diretta anche ai governanti italiani. e necessario influenza: il tema stesso su Mentre in Italia ha inizio, su cui lavoravano era di quelh imziativa della CGIL, il c Me- che implicavano la maggiore se del Vietnam » che si con- e meraviglioso» apertura unitaria. Cio sarebbe cretizza anche nella raccolta stata una costante dell'inizia di fondi e di medicinali. ad a Quanto ai nostri rapporti in tuttl i campi, io sono tiva comunista: alia funzione Hanoi, il primo ministro Pham certo che esst si svilupperanno, perche questa e una cosa di avanguardia e di per Van Dong si incontra con due - meravigliosa, dettata dall'evoluzFone. manente sollecitazione tipica deputati della sinistra dc Occorre che gli uomtni che si occupano di queste cose del PCI si accompagnd sem (Fracanzani e Bonalumi). abbiano un'acuta coscienza delta situazione, per fare tutto pre il dialogo costruttivo con ne almeno un ponte informa governanti italiani anche se ri all'estero che non ^iano zio con un riferimento al derazioni sindacali che. nei Siamo a Natale e Nixon con- il possibile affinche si sfabiliscano questi rapporti e si le altre forze ideali e politi­ tivo fra i vietnamiti e gli fra di loro ve ne sono che governi e partiti fascisti. Non Vietnam) nella campagna e- comizi unitari del 1. maggio, suma l'ultimo crimine: scate- sviluppino in tutli i campi, politico, economico, culfurale. che, fino ai giorni nostri. fi- americani, coinvolgendo anche desidererebbero un gesto del a caso 1'anno parlamentare si lettorale. Un arco sempre piu chiedono l'allacciamento dei na la terribile ondata di bom­ ! popoli del mondo intero sono ogni giorno piu maturi no alia vittoria. Si sviluppd. in certa misura la diploma- genere. apre con una duplice inizia- ampio di forze chiede che i rapporti diplomatici con la bardamenti su Hanoi riceven- per farsi un'idea di tutte le grand! question! che si pon- cos), quella ondata politica zia italiana; e l'apertura di II centro-sinistra 6, nel 1971, tiva: una interrogazione del" partiti politici chiariscano che RDV. Pochi giorni dopo, un do tuttavia una risposta di gono. Dobbiamo fare di tutto perche i popoli siano avvertiti, e morale che invest! la co­ un dialogo — pur esso sol- in fase calante ma il segno socialista Lombardi e una del qualunque sia il governo che analogo pronunciamento viene imprevista durezza dai difan- siano Informati, siano coscienti. In tutto questo noi ab- scienza del paese,.scardind lecitato e attuato attraverso il lasciato da tanti anni di lotte democristiano Fracanzani verra formato dopo le elezio- espresso da tutti i movimenti sori della capitale vietnamita. biamo bisogno del vostro aiuto. Aiutateci nella misura del- gli steccati della faziosita PCI — fra la piu alta autori- popolari e dalla evoluzione pongono esplicitamente il pro­ ni esso riconoscera Hanoi. giovanili democratici. All'a- Lo sdegno dell'opinione pub­ le vosfre possibilifa, e nella misura in cui ve Io chiede la ideologica, coinvolse assieme ta cattolica e Hanoi. Circola stessa dei fatti mondiali ed blema del riconoscimento di Mentre si sviluppa lo scontro pertura della nuova legisla- blica travolge ogni residuo vostra coscienza ». ai lavoratori, le forze piu la • voce di un duro ammo- in primo • luogo dalla resi- Hanoi nel momento stesso in elettorale. gli americani mol- tura, il primo, solenne atto e ipocrito diplomatismo: il (dichiarazione del Primo ministro del- vive della cultura e special- nimento del Papa a Nixon, stenza eroica e spesso vitto- cui la capitale del Vietnam tiplicano, fino a giungere a dei parlamentari comunisti e Consiglio dei ministri. per la RDV, Pham Van Dong alia televisione mente i giovani. Singolare e pronunciato in occasione del­ riosa dei vietnamiti, non solo democratico viene martellata livelli inusitati, i loro bom- la presentazione di una mo- la prima volta, esprime la de- italiana, 10 dicembre 1972) profonda si palesava l'inci- la venuta a Roma del presi­ non scompare ma costrlnge dai bombardieri americani. bardamenti, i minamenti del­ zione alia Camera e di una pjorazione, dell'Italia per la sempre piu i governanti 'ad • Neppure • nel' clima • involu-^- le costee deicoffi tfdaq'uei la interpellanza al Senato -qhe denza non pir solo emotiva dente americano. obbligati, - -in - tiva ~ alacremente .sollecitaia. -distruzione delle dighe. Cid ehlMcffib ^'immediato ' ini^o i proprio mentre il mondo si « questione vietnamita > nella della realta della RDV appa- qualche misura nuovi. Matu- dalla DC e dalle forze con- accresce la collera della mag- di . trattative con la RDV attendeva la 'pace. re.vaJI'iiiizfce *egJi ftniSlN 5*1,; e sij^ompfe' -fl' riconlD»d-« y ervatr^i^ >je^piW0e rf9g|o^) jarte dttg^i tfeljgfu: il vo- per il .'reeieroco riconoseimen- •'I/olttnid ^o^fttrnto'i'iparla- coscienza dei cattolici, fino ad l 10 investire la Chiesa. non ancortf pwofitano rispfSK «nto afeSa Cma. '^ ? ^liment^ &mi0p delle:«a~if; 1 maj@o^^ essere to fra r due- paesi. merttare prima"' della' firma to ^ll'esigenza di fai*- cessare-- E si arriva al 1972.-l^eh'no: rmere, fine;del centro-sinistra, anchJQ un pronuaciamento su Le forze aderenti al mo- dell'accordo di pace avviene Un vero e proprio proces- 1'aggressione. Eppure — come in cui ogni altro aspetto in­ caccia al voto di destra. emer- cid che si fa laggiu,' in Indo- vimento pro-Vietnam si riuni- il 3 gennaio 1973 alia Com- so di immedesimazione Iegd dicono comunisti. socialisti e ternazionale si aggroviglia nel gere sempre piu netto del cina. e su cid che si vuole scono in una conferenza na­ missione esteri della Came­ gente. che prima non posse alcune forze cattoliehe — la_ nodo vietnamita e il mondo c partito dell'avventura >) ri- venga fatto dal governo del zionale (24 e 25 giugno), la ra. II ministro Medici sta deva una coscienza anti-impe sulta possibile alle_ forze pro ' nostro paese. Anche per sotto- rialista. alia vicenda del lon- forma piu efficace di pressib- mostra in modo sempre piu' Giunta regionale emiliana in- partendo per la Cina. Potreb ne sugli Stati Uniti' sarebbe esteso "e drammatico di * non imperial iste xtorna*re indietro lineare questa esigenza. il se­ •vita ufficialmente il ministro be essere il momento giusto, tano popolo asiatico II Viet­ proprio quella di riconoscere tollerare phi la tremenda av- sulla questione vietnamita. II gretario del PCI si reca a degli esteri del Governo rivo- in ogni senso, per chiarire nam divenne una grande di ufficialmente la RDV Nessu ventura. Gli Stati Uniti stessi tema e presente (e da parte Parigi ove incontra Xuan luzionario provvisorio del Sud definitivamente l'atteggiamen- scriminante: da una parte no s'lllude che un esempio sono in preda ad un sussulto delle forze di sinistra e DO Thuy. Vietnam, riprende nel paese to verso il problema del ri­ tutti coloro che nell'aggres di coraggio. di ferma deter mentre la loro c sporca guer- sto in primissimo piano: Ber- Dopo il voto si ha il pro una intensa campagna di so conoscimento di Hanoi. Ma sione americana vedevano o minazione possa venire dai ra » non trova piu sostenito- linguer apre ogni suo comi nunciamento delle tre Confe Iidarieta: se ne fanno porta- il rappresentante del governo intra vedevano un modello di ripete pari pari la formula: iniqua. antistorica volonta so avvferemo la procedura se praffattrice; dall'altra parte. si vedra che il Vietnam non coloro che accettavano la fi- LA REPUBBLICA DEMOCRATICA VIETNAMITA RICOSTRUISCE: NON LE si riunifica. II segretario del losofia del < laggiu si difen- PCI replica duramente a que­ de anche la nostra civilta >. MANCHERA* ANCHE IN QUESTO LA SOLIDARIETA'DEL POPOLO ITALIANO sta conferma: «E' una tesi Ancora sul finire degli an assurda — dice —. Chiedia- ni '60. il € partito america mo al governo del nostro Pae­ no > poteva contare in Italia se il riconoscimento immedia­ sulle forze prevalenti nei par- te di Hanoi e una presa di titi di governo oltre che sul contatto coi rappresentanti MSI. In seno alia DC le po- del Governo '-Tivoluzionario sizionj si graduavano dalla to- prbvVfsorio- del" Sjud »,' Affer- tale accondiscendenza agli m[^fpni^n'a'l6g)ie\fa^hp i dc Stati Uniti • fino alia posizio- II ponte sul Fiunie Rosso O/a^elli e' Fracanzani, (il mi­ ne opposta passando per at- nistro ricevera inyece.-l'appog- teggiamenti intermedi e am gio degli altri due • com mis- bigui La questione vietnami­ II«Long Bien »resfaurafo dopo anni e anni di dislruzioni successive che porfano la firma di Jonhson e di Nixon • Un'opera di valore logisfico deci- sari dc: Russo e Di Giannan ta fu anche uno degli de­ sivo fra Hanoi e Haiphong • L'ingegno degli operai sopperisce alle difficolla lecniche - Gia si guarda a soluzioni nuove, all'alfezza dei tempi moderni tonio), e i socialisti Vitto- menti non ultimi dello scon relli e Zagari. Socialdemocra- tro in seno al Partito socia- tici e liberali sono irrespon- Iista unificato. e quindi della Dalla guerra alia pace: senza un minuto dl sosta, la RDV ha av Nel 1902 l'opera fu inaugurata. vantadue giorni il ponte fu Questo sistema di tragnetto, sabilmente assenti. viato la sua rlcostnuionc e altrettanto e accaduto nelle zone del Allora sopportava in ogni suo riaperto al traffico: in quella del resto, 6 stato usato in scissione. II 24 gennaio viene siglato Via via che la RDV veni- Vietnam meridionate amminisfrate dal Governo rivoluzionarfo prov­ punto un peso di dieci ton- occasione fu introdotta la no- tutto il paese durante i bom­ visorio. La ricostruzione del Vietnam, non meno della preservaziene nellate che in seguito e stato vita della segnalazione auto- bardamenti e continua ad es­ a Parigi l'accordo quadripar­ va sempre piu pesantemente della sua pace, e un problema di tutti gli uomfni conlemporanel. portato a tredici tonnellate ». matica per pennettere il pas­ sere utilizzato anche adesso. tite di pace; qualche setti coinvolta nell'aggressione a- L'ltalia non si sottrarra • questo impegno d'onore, ed infatti e in - II che significa in pratica saggio piu rapido dei treni. • Non esiste infatti un ponte mana dopo si riumsce la Carta d'identita mencana dall'aria e dal ma­ corso in tutto il paese una nuova campagna di solidarieta che che i veicoli di passaggio non Ma la storia' dl «Long di grandi o piccole dimension! Conferenza internazionale sul re. cresceva in Italia la pro- invesfe I'opinione pubblica, le organiuazioni sindacali, i poterl lo­ devono portare un canco mag­ Bien» non finisce qui. Quan­ che non sia stato danneggiato Vietnam. Anche daU'interno testa che tendeva semore piu cal!. E' giunfo il momento, col riconoscimento diplomatico, che giore di quello indicate II li- do Nixon riprese i bombarda­ nella sistematica opera di di­ della diplomazia italiana vie della RDV ' a divenire fatto politico coin anche lo Stato parfecipi ufficialmente alia ricostruzione del Viet­ mite piii grave del ponte di menti nel maggio dello scor- struzione compiuta contro il ne una pressione per il rico nam. E' stata presentata al Senato una proposta del PCI e della Vietnam dagli americani, «e volgente il governo. il quale. Long Bien. quello che rivela la so anno, di nuovo i cacciabom- noscimento di Hanoi: se ne : Sinistra indipendente per lo stanziamento di M miliardi. II Parla­ sua eta. e tuttavia costituito bardieri infierirono contro per ricostruirli tutti ci vorra stretto nelle sue cnnlradd:z o mento della Repubblica e chiamato ad una urgente, doverosa ancora del * tempo ». * Long fa portavoce il gruppo « Far- (Viet Nam Dan Chu Cong Hoa) ni. rimaneva bensi fedeie r dal fatto che per ogni.direzio- questo obiettivo strategico. Gli scelta. Su un signiflcativo aspelto delKopera di ricostruzione in ne di marcia e possibile il attacchi piii massicci sono sta­ Bfen », proprio per la sua fun­ nesina democratica» mentre 'ad un attegg:amento benevo­ corso ntlla RDV pubblichiamo una corrispondenza del nostro in- passaggio di un solo veicolo. ti quattro. I primi due il 10 zione vitale di collegamento au tore vol i consessi pubblic; lo verso I'aggressore ma evi viato ad Hanoi. Basta dunque che uno si fer- e I'll maggio, il terzo il 16 tra la capitale e il principale (come il Consiglio comunale ORDINAMENTO STATALE tava di e^ternare questo suo porto del paese, ha avuto la Repubblica democratica unitaria (prod 2 settembre completare le opere che adesso mi. perche tutta una oolonna agosto. in piena stagione del­ di Roma) sollecitano un tale comportampnto. tendeva a Dal nostro inviato sia obbligata ad arrestarsi le piogge, ed infine l'ultimo il priorita absolute per la rico­ atto. Si muovono ancora ',t 1945) con due Regtoni autonome per le minoranze nazio sfumarlo, taceva. esprimeva permettono il passaggio sul 10 settembre. Le novita belli- struzione appena e finita l'ul- nali. Potere legislative esercitato dall'Assenibtea naz'onale -- HANOI, marzo ponte anche delle auto e delle • Per questo motivi — ha det- tima pioggia di bombe. correnti della sinistra dc. ma auspici senenci di pace, ma Un lungo fischio e la locomo- biciclette. Poche ore prima to Ha Dang An, vice direttore che piii avanzate sono state ormai la questione e matura- eletta a suffragio universale su candidature del Fronte nifestava dubbi per segretis delle ferrovie ai giomalisti — spenmentate dagli americani Nell'opera di ricostruzione Unifo alia cui testa e il Partito dei lavoratori. tiva sbuffante si awia lenta deirinaugurazione si e final ta a Iivello ufficiale. II 16 feb simi canali diplomatic! al- mente sul ponte. Piove. ma gli mente concluso il Iavoro sulla il ministero dei Trasporti sta anche sul Fiume Rosso: bom sono stati impiegati circa tre- braio. Xuan Thuy, in visita • Presidente della Repubblica: Ton Ouc Thang i'alleato di oltre Oceano Nel spettatori sono numerosi e carreggiata con le ultime cola- studiando e preparando il pro- be teleguidate e «laser* di mila operai che hanno lavo- Primo ministro: Pham Van Dong getto di un nuovo ponte sul grande potenza hanno provo­ rato secondo il principio « non in Italia, s'mcontra col Papa le trattalive fra t partiti di applaudono con caJore. La te di ghiaia e sono stati flniti e col ministro degli Ester. Segretario gen. Partito dei lavoratori: Le Ouan cerimonia di reinaugurazione i due marciapiedi rialzati in Fiunie Rosso concepito secon- cate danni ancora piii gravi, contare le ore del giorno, non centro-sinistra. come nei «pre do i criteri piii moderni, ade distruggendo complessivamen- contare i giorni della settlma- italiano. Con tutta probabili- GEOGRAFIA E POPOLAZIONE amboli » agli accordi di mae- del ponte di Long Bien, il legno. te un chilometro di arcate ed Superficie: Kmq. 151750 grande ponte di ferro sul Fra­ guati alle esigenze dello svi­ na, non contare le settimane ta e awjata. sia pure in ma> gioranza e nelle dichiarazio- me Rosso, awlene cos), tra luppo future del Vietnam v. otto piloni. La dick>ttesima ar­ del mese*. In altre parole, do < in forma le >. la procedura Abitanti: 21.660.000 di cui 13.5S4 000 Annamiti, 504.900 ni programmatiche. la que eata dopo l'incursione dei cac- hanno Iavorato ininterrotta- per il riconoscimento. Tay, 416.000 Muong, 315.000 Thai, 314.000 Hung, 219.500 uno sventolio di bandiere ros- - Ancora oggi il vecchio pon­ ciabombardieri era devastate stione vietnamita ventva so se e rosso blu. n ntratto del II nuovo te di Long Bien ha un'impor- mente. Alia mancanza di grup- II 6 marzo. il gruppo de- Meo, 116.000 Man, 175.000 Hoa, 32.500 San Dm, 22.500 Xa, slanzialmente elusa: o non se presidente Ho CI Min b fissato da un cratere di trenta metri pi di tecnici e di operai quali- 22300 Cao Lan, 16.500 Nhang, 15.900 San Chi. : tanza decisiva per 1'economia di lunghezza. Diciassette arca­ ficati i lavoratori hanno rispo- mocnstiano della Camera pre- ne parlava e la si citava n sulla locomotiva. che per la progetto della RDV Infatti, qui e il Capitate: Hanoi (643.574 ab). prima volta trasportera dei te sulle diciotto complessive sto con I'inventiva e Temula- senta una mozione che mvi- modo del tutto formate passaggio obbligato per Hai­ sono state danneggiate dalla zione. Per esempio. hanno fab- ta il governo « a stabilire le Allre cilia: Haiphong (369.240), Nam Dinh (16.000), In questo atteggiamento as- passeggen direttamente da II ponte dl Long Bien e il phong e per raeroporto di guerra. Xa-doai Vinh (44.000), Cam Pha (32.000). Hanoi ad Haiphong La loco- piu lungo d'lndocma: 2J29Q bricato da soli una gru da modalita necessarie perche surdo e ipocrito era in qual motiva e di fabbricazlone ci- metri di cui 1.680 sospesl sulle Gia Lam. di qui passano mer- cento tonnellate, mentre e venga awiato al piu presto Lingua nazionale: annamita. < che modo imphcita un'evolu ci. auto e persone. Domanl, stato adottato un Ingegnoso Reltgioni: buddista, taoista, catfolica. nese. E* stata scelta perche acque del Flume Rosso che in esso dovra cedere il suo ruolo il negoziato... alio scopo di zione rispetto alia tinea pre ha un «passatoj>: ha sublto quel punto si dividono In due sistema di crick per sopperire raggiungere un'intesa sulla Moneta: dong (170 tire at cambkt e 105 at corso tu- cedente di pieno sostegno numerosissimi attacchi duran­ rami. IT una massa imponente alia nuova opera di ingegnerja Speciali alia mancanza di elevatori piii che verra realizzata piii a potent!. In complesso, duran­ normalizzazione delle relaz.o ristico). degli americani. Si smise di te la « prima guerra di distru­ di metallo divisa in 19 arcate ni fra i due paesi e sullo ECONOMIA zione », quella scatenata da monte. traghetti te 1 lavori, sono state scoper- arrestare i giovani che rac che poggiano su 18 piloni. Le te e adottate dagli operai 207 stabilimento dei rapporti di­ • Agricoltura: arativo e colture arboree su 2.010.000 ha. coglievano i fondi per it Viet­ Johnson. Ha retto al fuoco an­ arcate non hanno tutte la L'importanza strategica e Produzioni principal! (in ordine cfimportanza): riso (50 che dopo, sfidando I bombar- stessa lunghezza. Ve ne sono decisiva del cLong Bien* ha K&fa il traffico sul Flume Innovazioni di ogni tipo che plomatici fra i governi di Ro­ nam con l'accusa di «que- damentl da aprile a dicembre fatto si che esso sia stato sem­ hanno permesso di realizzare ma e di Hanoi >. La notizia milioni di qli), canna da zucchero, arachidi, sola, mais, stua non autonzzata », 3i tot alcune lunghe flno a 130 me­ Rosso non si e mal interrotto, aumenti nel rendimento del manioca, patata, fagioli, sesamo, ricine, cotone, te, caffe, del 1972, nella scalata della tri ed altre piu cone, dl una pre uno degli obiettlvi pre- e la capitale e sempre stata non fa sensazione: cio che terd che i movimenti giova guerra di Nixon dnquantina di metri. Esatta- feritl del bombardamenti ame­ collegata al resto del paese*. Iavoro variant! dal 10 al 100**. qualche anno addietro sareb­ tabacco, kenaf. Le forests occupano 7.900.000 ha. Legname nili dei partiti di governo par ricani. Durante la scalata dei prodolfo: 1.110.000 mc. Allevamenfo- 065.000 bovini, 6.6M 009 II traffico era gia stato ri- mente nore lunghe e diect afferma con orgoglio Ha Dang H treno si e allontanato be apparso come un atto di tecipassero a manifestazioni pristinato da giorni e giorni corte. Tl peso delle trmvature tempi dl Johnson, gli aerei An. Imroediatamente dopo la verso Haiphong da pochi ml- grande coraggio, assume ora suini, 1.030.000 bufali. 50.000 cavalli. unitarie, si concesse il fil sulla maggior parte delle llnee piu lunghe ragglunge le mille USA lo attaccarono dieci vol­ distruziooe del ponte sono sta­ nuU.e gia la folia delle bici­ i contorni di un atto dovuto Risorse minerarie: carbone, fosfati, sale, ferro, zinco, traggio del dubbio sugli or- ferroviarie della RDV, ma le tonnel late, 11 che pud dare te. riuscendo a colplrlo sol- ti infatti gettati due ponti di clette ha invaso le due careg- e pacifico. E* il segno di stagno. gani di informazione: insom- dlstruzioni causate al ponte un'idea deirenorme massa di tanto quattro volte: Til ago- barche che hanno permesso al giate ai latl della rerrovla. Piu quanto grande sia stata la Industria: attivita minerarie e tessili, cantierisfica. ve- di Long Bien Impedivano an ferro che poggla sui fondali sto. il 26 ottobre, il 14 novem traffico di svolgersi con ritml a valle, nel Flume Rosso, al- ma. si incominciarono a pren bre e il 18 dicembre 1967. Al­ non troppo diversl. Perflno 1 tri operai sono gia al Iavoro pressione degli awenimenti e tro, cemento, fonderia ferrosa t non ferrosa, materiale dere le distanze. corm il collegamento di retto sabblosi del Plume Rosso. • della gente; e il segno di rofabile, chimica. con il centro della capitale ' «SI tratu di una costru lora furono distrutti o dan- trasporti ferroviari sono stati per smontare i due ponti di E* in quegb anni che si Gia dal 26 febbraio II con- zione vecchla quasi di un se negglati 670 metri dl arcate e subito riattivau grazie all'uti- barche che sino ad oggi col- quanto abbia potuto l'eroica Comunicazioni: due porti principal!, quattro aeroporti, verificano due fatti nlevanti: voglio aveva comlnciato i colo — spiega un tecnlco del­ 4 piloni. Quando awenne la lizzazione dl speciali traghet­ legavano Hanoi aU'altra riva determinazione del popolo 1000 km. di ferrovie • 14.000 di strode. l'azione discreta. ma costan suoi vlaggi, ma si trattava di le ferrovie —. I lavori furono sospensione dei bombarda­ ti che trasbordavano 1 vago- del fiume. vietnamita. te e fruttuosa del PCI per pas5aggi di prova. Intanto si inlzlati infatU nel 1898 e con- menti i lavori di restauro fu­ ni da una riva aU'altra del aprfre se non una mediazio- lavorava febbrilmente per Unuarono per quattro anni. rono sublto iniziati. In no- flume. Massimo Loche I. *«?'»• / /

*«<••• • •ft;' PAG. 4 / economiae lavoro T Unite / venerdl 16 mi no 1973 (.:•) •

ti,' • La decisione presa al termine dei lavori del Consiglio generale Sempre piu forte la risposta dei ici all'intransigenza padronale > •' J : Cinquemila in corteo a LT congresso della CGIL A Genova il 23 manifestazione a Bari dal 2 all'8 luglio Approvata la linea politica contenuta nei temi e nella relazione di Lama - Scheda: «ll movi- Nel capoluogo emiliano installata una tenda in piazza Maggiore * Da mercoled) sara presidiata anche piazza mento deve aprirsi all'idea di farsi portatore di un progetto economico alternative*» De Ferrari - Per le vie della citta ligure ieri sono sfilati i riparatori navali - Scioperi articolati in tutte le fabbriche II Consiglio generale della schlerl un vasto fronte su o- lltazlonl va alia societa, sen­ Cgil si e concluso con un in- blettlvl concretl innestati sul za fldare In un rapporto trop- dustriale terranno davanti alio tervento del segretarlo con­ problemi stessl della condi- po meccanlco, senza preclu- Dalla nostra redazione stabilimento Ceccoli. Qui il pa­ federate Verzelli e con la con- zione del lavoratore e della dersl la dimenslone e la me- vocazione dell'8. congresso sua famiglla». dlazlone ancora piu ampla BOLOGNA. 15. drone ha csegnalato* alia rna- confederate che si svolgera a Cinque mesi di lotta, 160 ore gistratura un gruppo di operai Bari dal 2 all'8 luglio. Base «Le rlsposte che 1 nostrl della sintesi politica- Qui si di sciopero, una somma di sa- che hanno impedito ad un guar- Sciopero del dibattito che Investira non congressl — ha proseguito bruclano anche le scorie di crifici, di battaglio nelle posi- diano armato di precludere I'm- solo mlllonl di lavoratori Scheda — devono disc ate re e qualche panslndacalismo che zioni avanzate del movimento gresso alia sala mensa alle generale iscrittl alia Cgil ma tutte le che col movimento occorre cl ha resl piu deboll, proprio popolare, contributo essenziale maestranze per tenere un'as- forze sindacall o democrati­ Imporre, vanno oltre il con- mentre ingigantlva a parole per far avanzare la democrazia semblea; la FLM ha procla- che, saranno i temi discuss! tlngente: ecco perche dobbla- 11 ruolo del slndacato. E qui nel paese e per stroncare i mato lo sciopero nelle fabbriche si misura anche la vera cre­ di S. Vitale, S. Donato. Caste- oggi nel in quest! due giornl dl lavori mo saldare bene la mobilita- tentativi di repressione o di dal consiglio generale. zione immediata con la stra- scita delle categorie, che noi reazione aperta: questo il si- naso, Cadriano e Granarolo e i abbiano voluto e vogliamo con gniflcato della tenda che sta- lavoratori converranno dinanzi Per acclamazlone e stato tegia di fondo ». Rilevato che Casertano votato un ordlne del giorno la crisl economica e sociale le relative autonomie proprio mane — suonavano le 12 dalla alia Ceccoli per dire forte che In quanto le fa piu capaci dl torre del Comune — ha segnato la repressione non passera. CASERTA. 15 con il quale il Consiglio ge­ rischia dl vanlflcare dramma- l'awio del presidio di piazza La federazione unitaria nerale « approva la linea po­ tlcamente le conquiste via Impegno dl lotta sul temi ge- In appoggio ai lavoratori si CGIL, CISL, UIL ha Indet- litica proposta nel temi e via reallzzate, Scheda ha af­ nerall. Qui inflne si rlquali- Maggiore. E la prima tenda, muove tutta la sinistra. Le fe- flca una forza di sintesi delle altre verranno alzate nei quar- derazioni bolognesi del PCI e to per domani uno sciopero riassunta nella relazione e da fermato che non si risponde tieri cittadini e nei centri della del PSI, il PDUP, hanno as- provinciale dl 24 ore per la mandato alia segreteria dl a questo rischlo arroccandosi nostra strutture orlzzontali e, provincia. occupaztone e lo sviluppo prowedere nei prossiml gior­ sul contratto o sulla contrat- quel che e piu importante, 11 sieme redatto e firmato un do- economico, con al centro I nl alia stesura definitiva del crescere con essa dl un mo­ Cinquemila operai, iropiega- cumento politico in cui si riaf- tazlone azlendale: 11 movi­ problem! della agrlcoltura, testo del temi congressuali, mento deve aprirsi, come e mento dl conqulsta dl altri ti, giovani tecnici hanno parte- ferma l'impegno unitario di lot­ tenendo conto dei contribute cipato alia « inaugurazione ». al ta contro la repressione. della plena utillzzazlone del­ nelle sue tradlzioni, all'idea strati sociali, che nel proget­ le rlsorse umane e natu­ degll arricchlmenti e delle pro­ dl farsi portatore dl un pro­ to economico del slndacato termine dell'assemblea dei con­ ral! disponlbill e del supe- poste venute dal Consiglio ge­ possono trovare spazlo e In- sign di fabbrica indetta dalla Remigio Barbieri nerate stesso ». getto economico altemativo». FLM. I lavoratori sono giunti ramenlo degll squllibrt vec- centivo aH'azlone comune». in corteo dal Palasport con gli * • • chl e nuovl. II grande valore dell'unita Su questo valore di fondo Questa glornata di lotta politica della CGIL e stato ri- Programmazione striscioni e le bandiere rosse. Dalla nostra redazione ha un chlaro slgnificato po­ della proposta politica hanno scandendo le parole d'ordine del levato nelle conclusion! di Sil- insistlto anche 1 segretarl contratto, delle riforme, del- GENOVA. 15. litico perche vuol dare con­ vano Verzelli, 11 quale ha sot- «La proposta di oggi — ha tinulta alle vertenze dl zo­ tolineato che sono necessari continuato — ha dei prece­ confederali Didb e Boni. «La l'unita fra Nord e Sud, del rin- Una vlgorosa manifestazio­ nostra proposta — ha detto novamcnto della scuola. ne del riparatori - navali in na in atto nella nostra pro­ una inversione di tendenza, dent!, ognuno con proprie pe­ vincia nel quadro reglonale un mutamento del quadro po­ culiarity di momento storico Dldb — non e una proposta E' iniziato subito il presidio porto e nel centro della cit­ t tattica ma dl lungo resplro ta-, scioperi articolati in tutte degll obiettivi e det conte- litico governativo per affron- e anche con dei difetti. ma- (e toccato alia fabbrica ACMA) null postl dalla c vertenza TENDA OPERAIA A TARANTO •&r2ri££« Z. tare e risolvere i problemi di gari, ma con l'ispirazione ca- che stabllisce un rapporto piu che proseguira ininterrottaraen- le fabbriche, numerose manl- festazloni esterne, la decisio­ campana ». talmeccanici © stata eretta nel centra di Taranto, per inlziativa della FLM provinciale, una fondo del Paese, secondo le ratteristlca dl un slndacato coerente tra politica riven­ te giorno e notte, con appositi Hanno aderito alia Inlzla- indicazioni delle proposte del­ dicatlva e politica delle rifor­ turni fino alia conclusione della ne dl presidiare senza solu- c tenda. rossa B. Ieri piazza della Vittoria • stata presidiata dal lavoratori della CIMI, della che ha profonde radicl dl zione di continulta, a partire tlva slndacale le forze po­ IEMSA • della CMF. L'inlzlatlva ha lo scopo dl piibbllclzzare al massimo I termini della la CGIL che rispecchiano gli classe e profonda sensibilita me, per qualiflcare dal basso lotta contrattuale. Nel contem- Interessi delle grandi masse una effettiva programmazto- po, sempre-sulla base delle de- dal 21 marzo, piazza De Fer­ litiche democratiche, PCI, totta-in cerso per II contratto, l'occupazione • lo sviluppo del Mezzogiorno. Flno a Ieri oltre sociale e che pertanto non rari; e ancora, 11 23 una ma­ FGCI e PSI. popolarl e della societa ita­ abbandona il campo neppure ne dello sviluppo economico. cisioni scaturite tra ieri e oggi La Giunta provinciate dl S rrHla> cittadini i (tra cui molt I lavoratori delle altre cateiiorlt) avtvano visitatp la tenda liana. «A questa scelta dl strate- dal dibattito, verranno concre- nifestazione notturria dl mas- operala e, In segno di concrete solidarieta, avevano firmato un documento In favore della sul punti piu altl dello scon­ tate tutte le iniziative necessa- sa, che si concludera al Pa­ Caserta e numerose ammt-: I numerosl interventi han­ tro ». gla — ha affermato 11 segre­ lazzo dello sport, una rlchle- nlttrazionl comunall hanno lotta. Sempre Ieri »l e recata presso la c tendo Vuna dejegaxione della Glunta comunale di no messo in luce un vasto con- tario confederate Plero Boni rie per estendere il rapporto fatto pervenlre la loro soil- Massafra che ha consegnato a) lavoratori un documento dl solldarleta. Contlnuano Intanto «Nol vediamo — ha detto tra metalmeccanici e realta so- sta di « scelta dl campon al­ senso con la proposta politica Scheda — con ancora mag- — si perviene sulla base della ciale: occupazione simbolica di le forze politiche ed alle as­ darleta e II loro Impegno dl all'lnterno dell'area industriale gli scioperi articolati. Gil operai delle plccole e medle aziende per il rllando dello sviluppo forza e della capacita che 11 semble© elettlve, assemblee partecipazione. economico e democratico, per gior chlarezza, che dl fronte grandi fabbriche per attivare hanno attuato Ieri tre ore dl • astenstone artlcolata, mentre al 4° Centro siderurgico si sono ad un paese che e al bivio sul slndacato ha conquistato in al loro interno il dialogo con aperte in alcune fra le piu fermati due reparti. Nella foto: opera! di Taranto, davanti alia c tenda rossa », mentre pre- aprire al paese una prospet- questi anni. important! fabbriche, un piu tlva dl crescita sociale. terreno economico, sociale e i partiti, i consigli di quartiere, sidiano piazza della Vittoria anche democratico, i nostrl E' questo dato di fondo che le amministrazioni pubbliche le Htto dialogo con la pubblica La relazione con cui il com­ rende valida e credibile la associazioni democratiche, le opinione. pagno aveva punti di attacco di tipo ri- aperto i lavori del Consiglio vendicativo e contrattuale proposta; non quindi una componenti della scuola. Per Questa la sintesi della gior-, debbono ancor piu di prima mossa tattica ne tanto meno dare positivo sviluppo al rap­ nata di lotta del metalmecca­ generale e gli Interventi che una risposta congiunturale al­ porto tra fabbrica e scuola ver- nici genovesl e delle piu im­ ne sono seguitl hanno messo collocarsl come fondamento a fuoco 11 carattere, il slgnifi­ di un ediHcio che e appunto ia gravita e alia dlfficolta del­ ra formato un comitato di ini- portant! decision! della Con- la situazione, bensl un'assun- ziativa e di lotta contro la re­ sulta unitaria provinciale dei Un'altra grande categoria si prepara a scendere in lotta cato delle scelte operate dal questo progetto altematlvo, pressione e per il diritto all'as- delegati. U conflitto per il governo di centro destra e dal volto al movimento e fatto su zione di responsabilita per semblea aperta. contratto, che sempre piu padronato. E' stata opposta priorita gia indicate dal temi. contrlbuire all'avanzamento chiaramente si rivela come dalla Cgil una proposta poli­ In questo modo — ha conclu­ della societa Italiana e a un Nel discorso conclusivo il se- scontro politico per gli obiet­ tica alternativa, una inlziativa so — matura 11 nostra movi­ consolidamento della sua de­ gretario della FLM nazionale. tivi che si e preflsso il pa­ di lotta non difensiva ma per mento con una presa mag­ mocrazia ». Pio Galli, ha messo in guardia dronato (privato e pubbllco) imporre — come ha sotto- giore che dalla fabbrica, con dalla suggestione, emersa per lineato il segretarlo confede- Alessandro Cardulli la verita in scarsissima misura. validamente sostenuto dal go- A RIMINI! DELEGATI DISCUT0N0 ampio disegno e ricche mobi- verno Andreottl-Malagodi, le rale Giuseppe Vignola — nuo­ di cchiudere> gli aspetti piu cui linee di politica economica ve scelte economlche, sociali e avanzati del movimento in sin- vanno chiaramente in senso politiche per un tipo di svi­ . gole fabbriche, con un'artico- antipopolare, e stato — e non luppo fondato su profonde ri­ lazione fKtissima degli scioperi. poteva essere altrlmenti — 11 forme della struttura econo­ Tale chiusura presterebbe il cardine attorno al quale s'e mica del Paese, che distrugga- Per la crisi e gli squilibri flanco a possibili attacchi re­ LE RICHIESTE Dl 800.000 TESSILI no per sempre le radicl del sviluppata la lotta odiema e pressive EV giusto invece. ha sono state gettate le basi per fascismo e facciano piu forti detto ;X3alli,'r.1proseguire,:Jsvilla le basi della democrazia. strada gia awiatai, queUa della razione nel breve e (so oc- La relazione di Meraviglia - I punti qualificanti sui quali si & cohcentrato i| dibattito - Ga- articolazione per zone omoge- correra) nel lungo periodo. « Da qui —- ha proseguito Vi­ nee attorno > alia quale - si - co- L'alternanza delle posizioni ravini concludera la xfiscussione - Domani assemblea dei delegati calzaturieri gnola — sorge la questione Lama denuncia alia TV struisca mi vasto schieramerito delllhterslnd al tavolo delle nuova della coerenza di tutti di forze politiche e sociali. tale trattative e l'atteggiamento ! moment! della nostra azlone da isolare il padronato. • ' tuttora negatlvo della Feder- terie nazionali. Meeraviglia ha i rivendicatlva e di tutti i re­ le responsabilita meccanlca gia ieri avevano Dal nostra inviato; illustrato anzitutto la situazio-j parti del movimento, perche Proprio in questo senso va provocate la declsa, ferma RIMINI, 15 ne economico-produttiva del essa sia cioe finalizzata alia la manifestazione che domani, settore tessile che nel '71 e Dalle organizzazioni contadine confederali costruzione di una prospetti- venerdl. i metalmeccanici di una reazione de! lavoratori. Manl- Un'altra grande categoria di va alternativa concreta a par- del grande padronato larga sezione della cintura in- festazioni di protesta si era- lavoratori scende in lotta per '72 i lavoratori hanno pagato no avute a Sampierdarena, a il rinnovo contrattuale. Sono con massicce sospensioni, con tire dall'attuale governo». Comigllano, a Sestri Ponen- gli ottocentomila dei settori licenziamenti, con l'lnaspri- Sulle scelte governative si e Confronfo direffo col presidenle della Confindusfria te, Pra e Voltri e in Valpoce- tessile, abbigliamento e calza- mento del ritml e dei carichi solfermato anche il segretario vera con la partecipazione dl maglie per 1 quail oggi e do­ di lavoro e ha poi ricordato Agricoltura: proposta della Fillea, Valeriano Gior- Ieri Imperia migliaia e mlgliaia di operai, mani qui a Rimini, viene mes- l'ipotesl di plattaforma ap- gi, sottolineando cho la propo­ Confronto diretto ieri sera po si e verificato soprattutto tecnici ed impiegati delle sa a punto la plattaforma ri. prontata a Viareggio, sottoli- sta della Cgil si pone come a «Tribuna sindacalen fra il al Nord, mentre 11 Sud con- aziende pubbliche e private. vendicativa. Nel salone del neando come dalle assemblee « proposta alternativa alle scel­ compagno Lama, segretario tinuava a deperlre». Ed e ve­ si e fermata Poi, staraane, e stata la vol- convegni del quartiere fieri- operate svoltesi in quest! due una giomata di lotta te delle forze economlche e generale della CGIL, e l'inge- ro. altresl, che lo sviluppo ta del riparatori navali. Alle stico sono riuniti oltre mille mesi sia emersa con forza politiche che sorreggono l'at- gner Lombard!, presidente del­ industriale di una sola parte nove e cominciato lo sciope­ delegati provenienti da ognl a la volonta dei lavoratori di tuale governo e pertanto do­ la Confindustria. II confron­ d'ltalia e stato accompagna- per il lavoro conquistare un nuovo contrat­ Le segreterie delle organiz­ ribadito la profonda intercon- vra costituire • il momento ro de! metalmeccanici delle parte dltalia: si trae la con­ to nazionale ricco di conte- to che e diventato, dl fatto, to dairesistenza di un eserci- officine private ed a parteci­ clusione dl centinaia e centi- zazioni contadine • confederali nessione esistente fra la riso- centrale di un ampio scontro uno scontro — e non poteva to di disoccupati e sottoccu- pazione statale, dei portuali naia di assemblee in fabbrica nuti qualificanti e di risultati — in una riunione con i re- luzione dei problemi del mondo di classe che veda il sinda- IMPERIA, 15. economici significativi». cato collegato a tutte le forze awenire altrlmenti, soprattut­ patl, dal dilagare del lavoro Quattro ore di sciopero gene- della compagnia ramo indu­ e convegni provincial! in cui sponsabili del settore terra del­ contadino e di quelli di tutti to se si pensa alia pervica- precario (domicilio, subappal- striale. della compagnia Ca- e stato ampiamente discusso A Viareggio era stato deci- la Federazione CGIL-CISL-UIL gli altri lavoratori, hanno con­ politiche e sociali disponibili cla con cui 11 grande padro­ ti). dal fatto che nel nostra rale questa mattina ad Imperia renanti, dei lavoratori dell'En- — hanno esaminato la grave seguentemente richiesto ai rap- ad una grande battaglia rifor- per lo sviluppo portuale ed in­ il progetto di plattaforma ri- so in via preliminare dl riven- matricen. nato resiste al rinnovo di al- Paese lavora soltanto il' 50 dustrial della citta e contro la te bacinl e delle guardie ai vendicativa approntato nel di- dicare: 1) la realizzazlone dl situazione che ancora una vol- presentanti della Federazione cuni contratti fondamentali, per cento delle donne che politica di terziarizzazione che fuochi. Piu di seimila in scio­ eembre scorso a Viareggio dai un unico contratto tra 1 lavo­ ta deve registrarsi nelle cam- CGIL-CISL-UIL di assumere a Sempre sul carattere dello come quello dei metalmecca­ potrebbero essere utilmente ha portato il capoluogo al de- pero. Tutto il settore Indu- direttivi nazionali della PIL- ratori tessili e dell'abbiglia- pagne, specie a causa dei ri- sostegno delle suesposte riven- scontro sociale, sulle tenden- nici — ha preso le mosse da occupate. • cadimento economico e occupa- striale completamente blocca- TEA CGIL. FILTA^ISL e Ullr mento; 2) un ulteriore awlcl- tardi e attacchi cui sono sotto- dicazioni un articoiato program- ze del centro destra e delle una costatazione comune dei Quanto a quella che 11 pre­ zionale. to per tutta la mattina: E TAUIL. . ,,. , namento tra le condizioni de­ posti i prowedimenti riguar- ma > di iniziative che oltre ad forze conservatrici hanno in- due protagonist!, e cioe dal sidente della Confindustria ha cinquemila hanno partecipato danti gli urgentissimi e indila- . investire subito le presidenze sistito numerosl interventi fra Lavoratori, studenti, artigiani 81 discutono i suggerimenti. gli operai rispetto a quelle zionabili problemi del fitti ru- fatto che la situazione eco­ definite una proposta di « col- e commercianti hanno manife- al corteo che ha percorso un degli impiegati; 3) la distrl- del Senato e della Camera, i cui quelli del responsabile nomica del Paese e grave e laborazione », 11 compagno La­ stato unitariamente partecipan- buon tratto dell'area portua­ le modifiche-.e le critiche buzione degli aumenti • sala- stici, del superamento della gruppi parlamentari. il governo, stampa della Cgil Lionello Bi- permane preoccupante. nono- le, e uscito dal varco dl Pon- emeree nelle discussioni al­ mezzadria e colonia e delle di- i partiti dell'arco costituzionale gnami, che ha sottollneato la ma non ha naturalmente ne­ do ad un corteo che si e snodato te Calvi e per piu' di due l'lnterno delle fabbriche. nei riali in misura fissa per tutti rettive comunitarie. stante taluni sintomi di ri- gate la possibility d! conse- lungo le principal! vie cittadine. i dipendenti; 4) la concentra- possano mobilitare i lavoratori gravita deH'azione del padro­ presa. • guire accord! «lottando e an­ Alia giomata di lotta, promossa ore ha «impegnato» il cen­ convegni provinciali, per sta- zione delle richieste su pochi L* imminente scadenza della di tutte le categorie in prepa- nato e del governo contro la tro della citta scandendo a bilire in via definitiva quelle razione di un'eventuale giomata liberta di informazione, di Cosl, ad eseempio, anche Lom­ che attraverso la trattatlva». dalle tre organizzazioni sinda- istituti qualificanti; 5) la de­ proroga sui fitti. deliberata a bard! ha ammesso l'arretra- rilevando pert che nei fatti, cali CGIL, CISL, UIL. avevano tutta gola: c contratto. con­ che - saranno le richieste da cisa opposizione ali'eventuale suo tempo dal Parlamento. per di lotta generale sui problemi Iginio Cocchi segretario re­ tratto », lanciando slogans presentare alia controparte delTagricoltura da effettuare a glonale della Campania, che mento del Mezzogiorno, l'au- mentre Lombard! paria di aderito le amministrazioni co- richiesta padronale intesa a owiare al vuoto Iegislativo ve- mento dei prezzi e l'inflazio- «possibilc confronto », per ri­ munali e provinciale, il PCI. contro il governo della con- padronale. rificatosi per effctto della nota breve termine. ha messo in luce gli attacchi servazione, investendo con modificare l'articolo riguar- che vengono portati continua- ne, ma ha evitato di appro­ solvere ad esempio in modo PSI. DC, PSDI, PRI, il PDUP, Le organizzazioni sindacall dante l'orario di lavoro e la sentenza della Corte costituzio- Intanto ieri una folta delega- soddisfacente la grave verten­ la CNA, Confesercenti. Alleanza clamorose bordate di fischi contano di seders! al tavolo nale. trova. infatti. fl Senato di mente alle conquiste ottenute fondire le responsabilita di la sede dell'Associazione in- regolamentazione della con- zione di mezzadri ed affittuari dai lavoratori in questi anni. quanto sta accadendo. limitan- za della Zanussi — senza pro- contadini, Coldiretti, Liberi ar­ dustriali, e ammassandosi sot- delle trattative entro la prima trattazione integrativa e delle fronte a preoccupanti titubanze deirUmbria si e recata al Se­ dosi a proporre ancora una vocare quei massicci licenzia­ tigiani e le ACLI. to le finestre delTEnte Regio- quindicina di aprile e si au- nuove strutture di fabbrica. nel prowedere all'esame del te­ nato. dove e stata ricevuta dai volta una sorta di acollabo- menti che il padronato pre- Nel corso della mattina, pri­ gurano di giungere a una po- ste del DJ).L. approvato dai gruppi parlamentari e dal pre- ne ai cui esponenti una dele- L'unificazione dei contrat- deputati ormai da piO di un Attacchi razione» fra mondo del la­ tendeva — ci sono voluti sei ma del comizio unitario, due gazione ha chiesto una pre- sitiva conclusione della ver­ tl — ha detto Meraviglia sidente della commissione Agri­ voro e mondo imprenditoria- mesi di dure battaglie sinda- cortei di studenti, si erano mos- cisa scelta politica a favor© tenza entro la fine del mese mese. provocando in tal roodo coltura per sollecitare l'appro- Sul valore della proposta di cali, quando aper giungere a di giugno,' prima cioe della — non rappresenta una no- gravi conseguenze per i lavo­ le per superare le attuali dif- si dagli istituti cittadini per dei lavoratori in lotta, per : vita per i lavoratori del­ vaziorie della legge sugH affitti lotta per una nuova politica ficolta. quell'accordo sarebbero hasta­ raggiungere fl cinema Rossini, scadenza del contratto. ratori della terra. rustici e sulla trasformazione una chiara politica di rifor- la categoria, ma un'aspira- economica e sociale avanzata Lo stesso Lombard!, inoltre, te sei ore». • t- «• • ad Oneglia. dove hanno preso ma, l'occupazione e lo svi­ H dibattito e stato aperto Le organizzazioni contadine della mezzadria e colonia in dalla CGIL si sono soffermati la parola i rapprcsentanti sin- zione che risale al momento affitto. ha tentato di accreditare la Questo, owiamente, e solo luppo. questa mattina da una relazio­ in cui abbiamo ritenuto op- confederali che hanno sempre numeros! interventi, portando falsa tesi secondo cui respon- un episodio. un episodio tutta- dacali, i quali hanno ribadito ne di Vittorio Meraviglia, se- portuna runificazione organiz- arricchlmenti ed elaborazioni, gli obiettivi della giomata di gretario generale della PTLTA- sabili della crisi sarebbero via rivelatore dei vert obiet­ lotta. Giuseppe Tacconi zativa dei settori tessili con fra cui quelli di Luciano Lan­ tutte le forze sociali e poli­ tivi perseguiti dalla Confindu­ CISL, a nome delle tre segre- quello deirabbigllamento. La za segretario reglonale della tiche. Ma Lama ha potuto re- stria. Sta di fatto, come ha contemporanea scadenza dl , Doro Francisconi plicare agevolmente che le li­ sottollneato Lama, che 1 sin. quest! contratti, voliita in oc- presidents dellTNCA, Andrea nee di sviluppo che hanno dacati, per awiare la ripresa casione degli ultimi rinnovl La loro «soluzione» Gianfagna segretario genera­ condotto all'attuale situazio­ puntano a utilizzare c tutte le contrattuali, non e quindi una le della FILS FIAT, che ha ne sono state tracciate ed rlsorse esistentl In uomini. Domani a Livorno il convegno promosso dalla FITA-CNA scelta casuaie, ma la conse- affrontato in modo partico­ attuate dalla classe padrona­ macchine e capital!», e do guenza naturale dell'impegno lare 1 problemi deU'agricoltu- le.

La scandalosa circostanza rivelata da una interpellanza dei deputati comunisti A - ^ La denuncia dei funzionari delle Belle Arti FINANZIATA CON I SOLDI DELLO STATO Governo e burocrati: altra minaccia LA • SCtlOLfl PER SPIE> PI TOM PONZI al patrimonio d'arte Gft presi i primi prowedimenti per creare una casta di alti dirigenti Al giudice le bobine della vicenda ANAS ossequlenti alle direttive ministeriali -1 «direttivi» che sono impegnatl quotidianamente nella lotta per la difesa del paesaggio e per la con- Evidenti le collusioni con certi apparati sfafali - Nienfe bonifica delle linee telefoniche? - Consegnale al magisfrafo le regisfrazioni dei colloqui dell'ing. Chiafanle servazione dei musei e dei monumenti, ridotti a dei semplici esecutori

Finanzlamentl statali per la ti statali a favore della scuo- tercettazioni telefoniche per I furtl di opere d'arte sono tecnica e la stessa responsa- •cuola allievl di Tom Ponzi. la allievi di Tom Ponzi per le loro lotte interne di parti­ all'ordine del glorno e ormal bllita scientifica del loro ope­ La scandalosa circostanza che, la preparazione del detective ta e, si dice, per «pressioni» la cronaca quotidiana, salvo rato ». se ce ne fosse ancora blso- privato dove oltre 200 allie­ che il codlce penale chiama 1 cas! clamorosi, non riesce • In sostanza, con la nuova gno, sottollnea le collusion! di vi, quasi tutti del vwvimento ricatti. " » piu nemmeno a dame conto legge. si 6 creata una strut- uomlnl di governo e certi ap- fascista sono stati istruiti, Che esistessero organizza- COSI fe AFFONDATA L'«IGARA a! lettori. Ne! musel, spesso tura rigldamente gerarchica .parati statali con personaggi tra I'altro, alle tecniche dello zioni spionlstiche operant! i costrettl a chiudere per man. e piramldale che 6 soffoca- del sottobosco politico pronti spionaggio, compreso qnello controlll telefonici era cosa canza di personate, la situa- trlce di ogni istanza democra- a servire con la propria atti­ tele/onico, con I'impiego di ri.mputa ' tanto che le forze zione non 6 meno tragica e per tica. Inoltre, la legge entrata vita gli interessi di forze rea- apparecchi elettronici e at- democratiche. e soprattutto i quanto riguarda la degradazio- recentemente in vigore, ha zionarle e di determinati trezzature miniaturizzate ». partiti di sinistra, avevano ne del paesaggio urbano e del «riord!nato» e « potenziato » gruppi economici, e stata ri­ La circostanza, come si ve- imposto al governo, ben un territorio. siamo davvero al- la scuola superiore della Pub- velata in una interpellanza de, 6 di estrema gravita e i anno fa, il preciso Impegno l'anno zero. blica Amministrazione e sara del compagno onorevole Fla- ministri sono stati chiamati di fare piazza pulita ed evi- Si parla anche dl degrada- necessario frequentare, con mignl e i compagni deputati a rispondere del loro operato tare il ripetersi, a tutti 1 11- zione del patrimonio librario eslto favorevole, questa scuo­ di Milano. e a chiarire cosa intendono velli, di deviazioni come quel­ e quando si accenna a Vene­ la per accedere agli alti gradi I parlamentari firmatari fare. La verita e che molti le del SIFAR. II governo non zia o alio sbriciolamento (non della dirigenza. Alia scuola si hanno chiesto al presidente uomlnl politici, di governo e ha fatto niente e sembra, co­ certo In senso figurato) dl potra essere ammessi per con­ del Consiglio e ai ministri no, si sono serviti di appara­ sa ancor piu grave, che non tanti inslgni monumenti, si corso, ma 1 candldatl alio dell'Interno, di Grazia e Giu- ti come quelli di Tom Ponzi abbla intenzione di fare nien­ scopre che gli organl di tu- stesso concorso saranno co- stizia, delle Poste e della Pub- (al quale ieri e stata chiusa te. tela sono informatl di come munque scelti dal Consiglio blica istruzione di conoscere un'altra agenzia di Milano e Una ulteriore prova e data stanno le cose, ma non pos- di amministrazione e cioe «le ragioni per le quali so­ ritirato il porto d'armi) e di dalla comunicazione ufficiosa sono far niente che non sla dall'alta dirigenza delle Anti­ no stati concessi flnanziamen- sistemi come quelli delle in- con la quale i collaboratori sporadico e casuale. Non pos- chita e Belle arti. In questo del ministro delle Poste e te- sono far niente perche man- modo, il funzionario di non lecomunicazioni, 11 dc. Giola, ca la volonta politica dl af- provato ossequio o comunque hanno fatto sapere al preto­ frontare sui serio quest! gros- non ligio alle scelte politiche re Infelisi che gli accord! pre­ si nodi della socleta italiana. e culturali fatte in alto, rl- si per la « bonifica » della re­ Non manca, invece, da parte marra inappellabilmente un Le indagini sull'ex agente del SID te telefonica di Roma rimar- del governo Andreotti, la vo­ subordinato. " ranno sulla carta. Gli accor- lonta politica di rendere an­ di, come si ricordera, erano cora piu burocratic! e scleroti- In poche parole, tutto verra stati presi nel corso dl una ci gli organism! di tutela di- deciso dall'alto e per 1 fun­ riunione alia quale avevano pendenti dalle Antichlta e zionari « ribelli» saranno guai. partecipato il direttore regio- Belle artl. Anzi, con un silen- Qi'ello che al convegno ha det­ nale della SIP. 11 comandan- zioso colpo di mano, e gia to che « soltanto nelle Marche Micheli elemento te la legione dei Carabinieri stato deciso di fare, degli alti occorroho duemila mlliardi di Siracusano, • lo stesso • preto­ dirigenti di questo settore, lire per'11'restauro'de! mo­ re Infelisi e l'ispettore gene- un vero e proprio corpo se- numenti e che senza la carta rale del minlstero delle Po­ parato, ligio al potere, privo topografica al 10.000 non e ste, Principe. di ogni controllo democratlco possiblle metter mano ai la- della trama nera ? II ministro Gioia ora smen- e che non ponga problemi di vori, carta da tanto attesa e tisce il suo funzionario e af- politica del territorio, di rea- mal ottenuta ». non avrk certo ferma, anche se per ora solo le controllo per bloccare sui carrlera facile. A Padova il suo ufficio era a due passi da quello ufflciosamente, che non mette- nascere gli abusl, 1 furti, la • La professoressa Delia Per­ ra a disposizione della spe- distruzione sistematica delle gola. nota studiosa e direttri- di Freda - Intercettazioni telefoniche sui colloqui ciale squadra di bonifica le coste, delle campagne, il ver- ce di Museo che nel conve­ apparecchiature in dotazione gognoso traffico delle oPere gno ha parlato delle Soprin- di alti magistral - Scomparso da una settimana al suo ministero e non ordi- d'arte che dovrebbero, inve­ tendenze dirette da una «mo- nera affatto il controllo di ce, essere patrimonio di tutti. narchia ereditaria». sara con- chi entra e ' chi esce dalle siderata, con la nuova legge, Dal nostro corrispondente teria di congegni per inter­ central! SIP. Di quest! problemi hanno una «sovversiva» pericolosis- cettazioni. Dunque il governo non vuo- discusso, I'altro giorno a Ro­ slma. Gli altri che hanno par­ • PADOVA, 15. Perche dunque a Padova? le che si controllino le at- ma, in un convegno, gli ade- lato di tutela e pjanificazione Che cosa aveva spinto l'ex In proposito si fanno due trezzature telefoniche e non rentl all'Associazione Naziona- agende del SID ed ex mare- ipotesi: o l'organizzazione per come fatti strettamente con- vuole la bonifica della rete: Cosi si e inabissato il cargo italiano « Igara » a 30 miglia dal porto di Singapore dopo aver urtato la prua in un grosso le tra i funzionari Scientifi- nessi e di gestione democrati- sciallo dei carabinieri Ales- conto della quale lavorava il teme forse che vengano fuori co-Tecnici delle antichita e ca del territorio sotto il con­ sandro Micheli — il testimo- Micheli aveva esteso la sua altri gravi particolari? Che si scoglio non segnalato sulle carte nauliche. L'affondamento. e avvenuto per meta a causa del basso fondale. I 32 uomini Belle Artl. • trollo delle Regioni, saranno ne. presentatosi spontanea- rete, oppure il Micheli stesso scopra che il caso della centra­ di equipaggio che si irovavano a bordo del cargo sono stati tratti in salvo da due navi che al momento dell'incidente — Chi sono questi funzionari? costretti a diventare da stu­ mente a Roma al pretore In- aveva voluto «separarsi», a- le gigante da intercettazione, avvenuto venerdi scorso — incrociavano la stessa rotta della nave italiana Gl! stessi ai quali sono affi- dios! e ricercatori perfetti a felisi e misteriosamente scom­ prendo un'agenzia. in una citta che per alcuni anni avrebbe dati, dalla Costituzione e dal­ ubbidientissiml impiegati. La parso venerdl 9, poco prima periferica, per figurare di la- funzionato sotto controllo del­ la legge, I compitl d! vigi- burocrazia delle Belle Arti. di essere sentito in merito vorare in proprio. Padova, del la Guardia di Finanza, non lanza e di conservazione del chiusa come un riccio, conser- alio scandalo delle intercet­ resto, e diventata un centro era e non e isolato? patrimonio artistko naziona- vatrice e rappresentante di tazioni telefoniche — ad apri- particolarmente delicato ed A proposito di questa cen­ le: cioe dlrettori di musel. uno stato per il quale la cul- re a Padova un'agenzia inve- importante da quando le in­ trale ieri si sono appresi dei architettl archeologi, restau- tura e il patrimonio artistico stigativa privata? dagini del giudice Stiz, nella Per ordine del prefetto Mazza bloccata Pattivita ratori, storici dell'arte.--,iqll rim/ang ConfNtto a fuoco questa mo per il turismo. parte nello sviluppo della evidentemente i reati che a- sione del contenuto delle In­ na» cui, per evitare che lo dlrettori di musei, conserva- sare)< con Walter Beneforti, «trama nera », e se il recente esercitare la sua attivita, scandalo si-allargbl, * in al­ nolle tra carabinieri^e una tori- di biblioteche, si sono ; : vrebbero dovuto essere con- Quello che invano era stato tercettazioni. Contemporanea- banda di malvivehti a Tris- . . W. S. l'ex commissario delta Crimi- dirottamento a Padova di un testati - agli organizzatori di to* sarebbe stato affidato, appunto riuniti a convegno nalpol, coinvolto con Tom personaggio come il Micheli chiesto per anni daH'AssocIa- mente e stato reso noto che, appunto, il • compito di star . sino in provincia di VJcen- ed hanno discusso, per-una Ponzi nella faccenda delle in­ questa centrale spia non era- zlone detectives Italian! (che, sempre in relazione a tale za: due uomini sono stati intera giornata, non I loro non rispondesse ad un pre- no di competenza del pretore. procedimento penale, il que- zitto. Resta da vedere, per5, tercettazioni telefoniche. An- ciso disegno strategico. Si parla infatti di reati che cioe, in base alia legge la quale sarebbe il prezzo che tratti in arresto. Secondo la problemi, ma i problemi che che il Micheli risulta fosse un quale vieta che chi abbia store Allitto Bonanno ha re- l'ex commissario della Crlml- prima ricostruzione del fat­ riguardano anche tutti noi co­ esperto ad alto livello in ma­ vanno dalla corruzione. alia avuto condanne per reati non vocato la lfcenza del porto to, quatlro banditi su un'au- me cittadini e proprietari dei c. p. violazione della - segretezza d'arma al Ponzi. nalpol milanese, dovrebbe, in della corrispondenza, all'asso- colposi possa ottenere la 11- tal caso, pagare e sino a to rubata stavano tentando beni culturali del paese. Interpellanza cenza o esercitare l'attivita dl - Queste le notizie sugli ulti­ qual punto egli e disposto a una rapina in un laboratorio Sembra quasi incredibile ciazione per delinquere. Sara investigatore privato), vale a mi sviluppi dell'inchiesta sul- di oreficerla. Una «gazzel- il sostituto procuratore Do- lo spionaggio telefonico. - - pagare anche per altri che ad un convegno del ge- SUL N. 11 DI menico Sica, al quale l'inchie- dire il divieto di esercitare D'altro lato appare difficile la > dei carabinieri della te- nere siano mancati anche mol­ comunisfa sta ora passera, a firmare tale attivita. e stato deciso Quello che vien fatto subito credere che, se e vero che nenza di Valdagno, awertita ti rappresentanti regionali e queste incriminazioni? Di ele- oggi, repentinamente, dal pre­ dl rilevare in proposito e che Beneforti lavoro nelle inter­ via radio dell'auto sospetta, dei partiti. Cosi tutto e rima- menti per farlo, si dice, il fetto di Milano, Ubero Mazza. i due prowedimenti odiernl, cettazioni mentre era ancora , si e messa alia caccia. I sto assurdamente in un ambi- magistrato ne ha d'avanzo. Nel primo pomeriggio, in­ per le ragioni ricordate all'ini- in servizio (cosa non smenti- banditi, vistisi scoperti, han­ to abbastanza ristretto, sui furti di Oggi il pretore Infelisi do- fatti, il capo gabinetto della zio e per tutte le implica- ta), egli abbia agito sempre no bloccato la vettura ope- Ce ormai una specie di pe- vrebbe compiere gli ultimi at­ questura ha dato notizla che zioni legate alio scandalo at- da solo sia pure a un piu rando una rapida retromar- nosa assuefazione agli awerti- il prefetto Mazza ha dlspo- tuale. avrebbero dovuto essere cia e quindi, a plena velo­ menti che questi funzionari opere d'arte Rinascita ti prima di passare i fascico- presi gia: da tempo. Un aspet- basso livello. li al collega: si parla di un sto. a partire da oggi, la chiu- city, si sono scagliatl con- vanno lanciando da anni, tut- interrogatorio a cui sottopor- sura a tempo indeterminato to particolare dello scandalo, E* un punto, questo che la- tro Cauto dei carabinieri nel t'altro che ascoltati. a Quando I compagni senator! Papa, da oggi nelle edicole ra Pietro Ballotti, collabora- dell'« Istituto dlnvestigazione del resto anche recentemente scia intrawedere la possibili­ I'intento di scaraventarla ci si renders conto del di- Bonazzola Rhul, Peroa, Pie- tore di Beneforti, scomparso denunciato nella clamorosa ty di un ulteriore allargamen- fuori strada, senza tuttavia sastro al quale stiamo andan- vano, Urbani, Argiroffi e negli ultimi giorni. e di un conferenza stampa tenuta a to dell'inchiesta. riuscirvl. Poi la sparatoria. do incontro — ha detto un Scarpino hanno rivolto al Softo la crosta monetaria (editoriale di Luciano Barca) controllo sulla posizione di Milano da David Tavazzi. pre­ conservatore di biblioteca — ministro della Pubblica un giovane, G. S., che e ri- sidente dell'ADI. il 6 marzo Aldo Palumbo sara ormai troppo tardi». Eb- Istruzione la seguente inter­ Pompidou di fronte alia sfida delle sinisfre (di Franco cercato al Nord dai carabinie­ Per Capanna scorso. sta. semmai. nel fatto bene, questi funzionari, che pellanza: Bertone) ri. Quest'ultimo teste sareb- che. per tutti quest! anni. al convegno hanno ancora — considerate che le ut- be stato in forza alia polizia forte delle «protezionl» su denunciato, portato elf re. indi- . time notizie, ampiamente ri- Professori pedanti (La stampa italiana e il ventesimo e avrebbe collaborate con rinvio cui. evidentemente. sapeva di cato soluzion! (nel maggio del portate dalla stampa, sui fre­ anniversario della morte di Giuseppe Stalin) (di g. c.) Tom Ponzi. poter contare, Ponzi abbia 1970 approvarono un docu- quent! furti di opere d'arte Sull'altro fronte aperto da a giudizio potuto oontinuare ad eserci. Sotto accuse dirigenti dell'associazione mento esemplare per chia- di inesttmabile valore, con- II Corriere fluttuanfe (di Aniello Coppola) questa inchiesta sulle inter­ tare da «fuori legge» la sua rezza di analisi della situa- fermano il gravissimo de- pauperamento cui e esposf* MEC: I'agricoltura paga per tutti? (di Gerardo Chia- cettazioni telefoniche, cioe il attivita. - zione e per le indicazkmi che ricatto al direttore deH'Anas E non solo a Milano con dava in prospettiva) ora sono ormai da anni, il nostro pa­ romonte) Ennkt Chiatante. ci sono da MILANO. 15. stati persino c puniti» dal go. trimonio culhiraie e arti­ L'islruttoria sulla presunta la Mercurius, ma a Mestre, stko; Investiame all'estero piu che gli stranieri da noi (di segnalare ulteriori sviluppi. Padova. Roma e Santa Mar- verno con la recente entrata II ssignor Pontedera», al- aggressione al rettore dell'Uni- gherita Ligure, dove o diret- in vigore di una leggina le- — constatafo che, nono­ Ada Collida)_ l'anagrafe Giorgio Marino versita slatale. Schiavinato, e tamente, o sotto 1 noml di Inizioto il processo gata a quella altrettanto scan­ stante le assicurazioni date Fabbri, chiamato in causa nel- conclusa. II P.M. Marini ha in­ dalosa sui superburocrati, che dal Governo, nel corso degli Il Mezzogiome nello scontro politico (di Marco Calamai fatti citalo a giudizio Mario altri (come aveva fatto anche ha praticamente diviso i di- e Giuseppe Capobianco) 1'istruttoria del pretore Infe­ Walter Beneforti) aveva, ma- ultimi doe anni, circa la ri- lisi dal tecnico Bruno Mat Capanna. Giuseppe Liverani e no a - mano. aperto altre pendenti delle Belle Arti in forma dell'Amminisfrazione tioli- e «denunciato» quale Fabio Guzzini. per concorso in agenzie. due categorie non comunican- dei beni culturali, la legge c ricattatore» del dirigente sequestra di persona, violenza per i mutilati civili ti: da un lato 1 dirigenti che INCHIESTA DI MASS* SULLA CONDIZIONE privata. danneggiamenti, inter- ' Qualcosa, quindi, e accadu- detengono il potere, dall'altro non e stata ancora presen- OPERAIA E | CONSIGLI D| FABBRICA dell'azienda strade da un suo to nelle ultime ore, che ha fata, mentre non sono stati ex collaboratore. si e pre- ruzione di pubblico ufficio ed 1 semplici direttivi, ridotti al­ neppure adottati quel prov- (Dossier/4) oltraggio a pubblico ufficiale; indotto II prefetto di Milano E' cominciato, davanti alia Lambrilli, inoltre, e accusa­ ia stregua di esecutori di or- sentato ieri verso le 14 al giu­ ad agire, dopo che ne! gior­ IX sezione del tribunate di to, come si legge nel capo di vedimenti urgent! atti ad ar­ dice istruttore Achille Galluc- al Capanna e contestata anche dini, senza alcuna possibilita rest* re la sistematica espa- Italsider di Taranto (a cura di Fabrizio D'Agostini) ci. Portava con se una grossa 1'aggravante di essere stato ni scorsi, e stato ripor- Roma, il processo per le ir- imputazione, di violazione del- di accesso al livelli decisio­ tato dai giomali anche a Me­ regolarita all'ANMIC (Assocla- rarticolo 319 del codice pena­ nal!. In un loro documento Hazione e Kincontrollata Le risposte dei lavoratori borsa contenente le 52 bobine promotore dei reati. stre e Padova erano stati zlone mutilati e invalid! ci­ le (corruzione per un atto espertazione di opere d'arte; registrate attraverso microap- II leader studentesco deve approvato nel corso di una parecchiature collocate nell 'uf­ adottati analoghl prowedimen­ vili) e per l'attivita della contrario ai doveri d'ufficio) precedente assemblea i fun­ gli interpelianti chiedono inoltre rispondere di una falsa ti (per la verita in quelle cit­ LANMIC, una associazione pri­ jt perche abusando della sua zionari tecnico-scientifici co­ alfon. Ministro: • Un grosso affare il reduce dei c B - 52 » (di Louis Safir) ficio dell'ingegnere Chiatante, testimonianza che avrebbe re- ta chi telefona ancora ora vata che ha usufruito dei van- a) se non ritenga ormai L'avvocato Fabbri che era so nel corso di un'altra istrut- quanta di presidente dell'ente si analizzavano la sltuazlone • Novita sindacali su scala europea (di Mario Dido) accompagnato dal suo legale, alle agenzie Ponzi non viene taggi derivati da una voluta di diritto pubblico ANMIC poco prima dell'entrata in vi­ non piu differibile la presen- Franco Patane, e stato scor- toria, quella per l'aggressione respinto). Ma che cosa e ac- confusione della attivita del stipulava con le associazionl gore della nuova legge gover. taziene della legge di rifer- • SCUOLA — Ci stanno male bambini e maestri (di Marisa tato fin nel l'ufficio del magi­ al sindacalista Giuseppe Conti. caduto, che significato attri- due organism!, operata da al­ tra gli industriali della Inter- nativa: xE* una impostazione ma, che affront!, neU'ambi- Pittaluga) strato dal capitano dei cara­ Come si ricordera. il Capanna. bulre, in realta. a quest'ulti- cuni dir.genti. slnd e Confindustrla un ac- (quella della legge • ndr) ri- ' to di una modema e demo- binieri Antonio Varisco interrogato, sarebbe caduto, se­ mo prowedimento? Sui banco degli imputati vl cordo in base al quale, oon- gidamente gerarchica che vie­ cratka ammmtetrazione, I • CINEMA - Ludwio: struggenfe memoria di civilta (di I timori che anche quest! condo il P.M. in contraddizioni, Vuol forse dire, tutto cl6, e Alvldo Lambrilli presidente tro promessa di versamento ne a soffocare le istanze piu problemi della tutela, della Mino Argentieri) nastri possano sparire. evi­ per cui venne arrestato e poi che ment re, in apparenza al­ della LANMIC e dell'ANMIC. della somma di lire 550 ml- volte espresse dalla base per conservazione e della vaie- dentemente. sono molti. «II rilasciato. L'istruttoria non riuscl meno, con I'arresto di Bene­ Egli e accusato di aver fatto Hon!, s! impegnava a fare in una democratlzzazione della rizzazionc del beni artistici • TEATRO - Gli spazi per la rabbia (di Edoardo Fadini) signor Pontederax si e trat- ad identificare i responsabili forti accusato da Ponzi e da credere agli invalid! civili che J| modo che da parte delle amministrazione dello Stato; tenuto negli uffici del giudi­ dell'aggressione: ma I'accusa Mattloli (il tecnico telefoni­ lente di dirltto pubblico che In particolare per quanto ri­ b) ojMli'mlziative intend*, • ARTI — Costruzione critic* di un mondo quofidiano (di di falsa testimonianza rimase co passato dalle dipendenze poteva tutelare i loro dlritti associazionl tra Invalid! si guarda piu speciflcamente la . Antonio Del Guercio) ce istruttore per circa 2 ore: ed ora e stata unita alle altre aderisse ad una Interpreta- nel f rattempe, prendere, con sembra che abbia ribadito la dell'uno a quelle del I'altro a era la Lanmic e non I'Anmic zione piu favorevole ai datori amministrazione delle antichi­ tutta furgenia imposta da sua test, secondo la quale per consentire tin solo process©. piu riprese) la posizione di e che solo iscrivendos! alia ta, e belle artl, si lstituzio- una titoazlene che si fa ogni • LA BATTAGLIA DELLE IDEE - Oreste Massari, Mo- Ponzi era parsa, sinora, quel­ dl lavoro della legge sui col- nallzza una netta discrimina- ralismo e politica; Maurizio Tomasi, Evoluzione: una le intercettazioni sarebbero Pure cifato a giudizio per prima potevano godere facili- locamento obbllgatorlo al la­ giorno pin drammatka, per­ state operate non per ricatta- falsa testimonianza Salvatore la di chi ritiene di avere «il tazionl. Con questo sistema, zione tra funzionari scientific che siano predispeste (do­ visione del mondo; Mario Spinella, II tumulto dei Ciompi re l'ihgegnere Chiatante ma a a Toscano che, nel corso della coltello per il manlcox, ades- secondo I'accusa, circa 700.000 voro degli Invalid! civili». In ci, proprio la dove si poneva per la scena; Mario Lunetta. Canali: la follia lucida Eratlca Lambrilli avrebbe fat- I'eslgenza di unificazione delle nee e rigorose misare dl ser- flni di giustiziaa per scopri- istruttoria per l'aggressione a so questa posizione comincia mutilati erano stati convinti . veglianza e dl pretczion* . re che le aste erano truccate. Schiavinato, si sarebbe rifiutato a Indebolirsl? Puo, il prowe­ a versare quote d'iscrizione > ritardare l'entrata in vl- qualiflche per studlosi che • Come Engels annuncfo la morte di Marx di indicare dove si trovasse un dimento odierno, slgniflcare variant! tra le 1500 lire e le tore della iegge di oltre tra hanno la stessa preparazione delle opera d'arte. Paolo Gamb«tcia film firato durante la teaia.. forae cbe Waiter Beneforti — 2.000 lira alia LANMKJ. •onL V? PAG. 6 / eclii e notizie 1* Unit £ I venerdl 16 marzo 1973 ritkMHM U. Lettere Per sviluppare la sperimentaiione firtelando la salute dei cittadini all' Unita: EMILIA: PROPOSTA Dl LEGGE Abbiamo il « piu po- «I1 commissario tente» elicottero spione espulse da militare (Quante Trieste mia moglie case si potrebbero e le mie due figli e » costruire per gli Caro direttore, . „,<, ,' PER LA RICERCA SANITARIA lTJnita dell'8 marzo nel fa­ alluvionati?) re la biografla dell'ex commis­ sario di polizia, Walter Bene- Ieri la conferenza stampa dell'assessore alia sanita — Dare carattere pubblico al rapporto tra Industrie far- Cara Unith, forti, arrestato per lo scanda- il teleglornale delle 20,30 dl lo delle intercettazlonl telefo- maceutiche ed enti ospedalieri — II rapporto tra medico e paziente — La funzione degli Enti Locali qualche giorno fa ha dato , niche, e incorso, a mio awl- notizia di un nuovo elicotte­ so, in un errore formale che ro consegnato all'Aeronautica credo sia bene rettiflcare. Ad e Gubelllnl per la federazio- o meno edlficantl — dalle me­ militare italiana, elicottero che un certo punto l'Unita scrive: Dalla nostra redazione ne CGILCISL-UIL, proff.Mac- dicine dannose al malatl usatl pare sia il piu potente d'Eu- a La carriera di Beneforti ini- cacaro dlrettore dell'lstltuto come cavle — e segulta una ; Alia Camera e al Senato ropa. Io penso che sla vera' zia nel '47 in Venezia Giulia do­ BOLOGNA, 15 esplosione di commentl, di­ dl blometrla dell'Unlverslta dl *.< r • . 4 " mente un gloiello della mo- ve allora la polizia era autono- Non llmitare o frenare la scussion!, documenti, accuse derna tecnica aeronautlca. Ma sperimentazione In campo sa- Mllano, Montanaro asslstente ma» (mia sottolineatura). Altro dell'lstltuto dl farmacologia e difese. A questo flume di il prezzo? Quanto costano che *antonoma»! Si chiamava nltarlo, ma tutelare la salute parole non sono segultl perd queste vere e proprie a/or- allora tt Polizia civile del Terri­ del cittadini: questl 1 due ca- dell'Unlverslta dl Bologna, attl e decision! concrete, co- Delegazione contadina per tezze votantlit al popolo ita- torio libero di Trieste » ed era plsaldl su cul si fonda la pro- dott Martlno dell'assessorato sicche il nostro Paese non ha liano? completamente al servizio del posta dl un progetto dl legge reglonale alia sanita, Aude ancora leggl o norme che re- Dato che chl presiedeva al­ Governo militare Alleato, doe reglonale per la sperimenta­ Pacchlonl presldente degll lstl- golino la materia. fitti agrari e mezzadria ia pomposa cerlmonia della serva degli anglo - americani. zione medlca presentata sta- tutl ospedalieri dl Modena: Plu in generale pol 11 pro- consegna era il nostro mini- Basti domandare ai triesiini. mani alia stampa dall'asses- commlsslone coordlnata dal blema della sperimentazione stro della Difesa, on. Tanas- agli antifascist, agli operai sore alia sanita della Reglone dott. Lojacono consulente del­ Rappresentant! degli Enti locali e dei sindacati si, proprio lo stesso ministro del cantieri quanta autonomla investe quello del rapporto aveva la polizia nel dlsperde- Emilia Romagna, compagno l'assessorato. tra medico e paziente, negli dell'Umbria ricevuti dai gruppi. parlamentari che si era recato a visitare Turcl. Tutti I componentl della la Calabria dopo le recentl al- re tutte la manifestazioni, a ospedall e Istltutl varl, un luvioni, nel vedere I'elicotte- manganellate e anche a rivol- Proposta elaborata sulla ba­ commlsslone hanno parteclpa- rapporto che fa del malato Una delegazione di ammlnl- tellate! to alia conferenza stampa e dl trasformazione della mezza­ ro «super a il mto penstero te dl uno studio condotto da un « soggetto passivo », dlsar- stratori degli Enti locali, rap­ dria In affitto da tempo pre­ e andato a quelle povere po- Io fut espulso dagli Stati una commlsslone nomlnata alcunl dl loro sono intervenu- mate e impotente quanto plu presentant! dei sindacati e dl ti illustrando varl aspettl del sentati da varl gruppi politic!. polazlont. gib cariche dl ml- Uniti nel 1951 durante 11 pe- dalla Reglone e composta dai il llvello delle sue conoscenze, coltivatori diretti e mezzadri Negli incontri avuti con 1 seria e di dolori, costrette a riodo famtgerato del ttmao- proff. Buffa dlrettore dell'lstl- progetto. Quanta sla scottan- della sua cultura e scarso, per dell'Umbria e stata ricevuta rappresentant! del gruppi e vlvere in condizioni disastro- cartismo» per a attivita sov- tuto dl patologla generale del­ te la questlone della speri­ non dire della sua condizlone dal rappresentant! dei gruppi con il presldente della com­ se. Avra per caso sfiorato la versive J> e vennl a Trieste con l'Unlverslta dl Modena, Dal mentazione medlca sugll es- sociale. Ora la proposta eml- parlamentari e, al Senato, an­ mlsslone agricoltura del Sena­ mente del ministro I'idea che la mia famiglia. Fu proprio U Monte aiuto dell'lstltuto dl serl umanl, e plu che noto. liana, mentre fissa dei crlteri che dal presldente della com­ to la delegazione ha sottolinea- con il costo di uno solo di Beneforti, allora facente par­ patologla medlca dell'Unlver- Ierl come oggi, ognl volta che per una normatlva reglonale mlsslone agricoltura, Coleselli to la grande Importanza dei questl mastodontlci elicotteri te della nsquadra politica», sita dl Bologna, dott. Donatl sono venutl a galla fattl plu e sollecita una legislazione na- (dc). provvedimentl sollecitati. spe­ per uso militare si potrebbe­ che esegui I'infame ordine e- zionale dl prlnclpio che regoll Scopo degli incontri e stato cie per una reglone come ro costruire molte case per manato dal generale Winter- la materia, tende proprio an­ quello di sollecitare la rapida I'Umbria dove l'agricoltura fit alluvionati calabresi, per ton del GMA di espellere da che a correggere lo stato di terremotati del Bellce e per Trieste mia moglie e le mis approvazione da parte del Se­ rappresenta ancora una com- quelli delle Marche? cose attuale. nato della legge sui fitti rustl- ponente economica di notevole due flglie perche cittadine a- II congresso della sezione comunista Ma forse, preso dall'euforia mericune e perche «colpevo- Non scoraggiare dunque cl, nel testo gia approvato dal­ rllievo. li» di avermi seguito a Trie­ la ricerca e la sperimen­ la Camera, provvedlmento dl della cerlmonia, Von. Tanassl Altre delegazioni si acclngo- Anche per i tedeschi non cl ha pensato. ste anon per doverl familiari tazione, anzi fornire agli cul e gia in corso l'esame da no a prendere contatto con 1 MEDI0EV0 E CEMENTO bensi per le loro convinzioni sperimentatorl un aiuto tec- parte della competente com­ due rami del Parlamento per occidentali esiste il ORFEO MASSARENTI politiche ». nico-sclentiflco; ma contempo- mlsslone di Palazzo Madama. far sentire l'attesa con cul i problema dell'invasione del cemento. La foto, scaltata a Fran- (Ancona) Narni: i cittadini raneamente tutelare 1 soggettl Ancora prima di venire m A Montecitorlo la delegazio­ contadini e le popolazlonl del­ coforte, e eloquente: mostra una torre medloevale ormai Trieste, il Beneforti era lega­ della sperimentazione attra- ne ha lnvece chiesto l'esame l'Umbria seguono l'andamento soffocata da un modernissimo stabile che e stato costruito to alia polizia militare am%- verso forme dl «partecipa­ sollecito dei disegni dl legge del lavori parlamentari. nel giro di appena qualche settimana Perche non e uscito ricana a Flume. Quando Fiu- partecipano zlone »; e dare carattere pub­ me e passata alia Repubblica blico al rapporto tra Industrie quel titolo jugoslava, egli venne a Trie­ farmaceutlche ed enti ospe­ ste. Se non erro, anni orsono dalieri mentre oggi 11 rapporto pronto da vent'aimi l'Unita dovette occuparsi di alle scelte del PCI e privato, direttamente conve- questo spione di carriera du­ nuto in genere tra case far­ La posizione del PCI dopo la proposta di legge sui diritti sindacali Caro direttore, rante le indagini sull'afjare del Due giornate di dibattito: dal temi locali a quelli maceutlche e medlcl. Va det­ ho vlsto su lTJnita la ripro- SIFAR. Non era risultato es­ to ancora che proprio per­ duzione della prima pagtna sere ancora al servizio degli nazionali e internazionali - Oltre cinquecento che ha come finalita la tutela de ltTnita, pubblicata nel americani? Un poliziotto che della salute dei cittadini — Nord, con il titolo sulla mor- serve due bandierel Non mi compito che la Costituzlone te di Mussolini. A Roma la sorprenderebbe affatto se ve- nuovi iscritti - Le conciusioni del compagno Valori attrlbuisce direttamente alle notizia giunse improwlsa, nisse scoperto che il nostro uomo abbla intercettato tale- la totalita la spesa per 1 tra- Region! — questa proposta di Aumentare I'indennita di rischio quando era stato dedso di fonate per conto della CIA. Nostro servizio sport!. Dl Fino ha ricordato legge e pienamente legittlma. non pubblicare i giornali quel Perche\ e anche questo va sot- giorno, per risparmio dl car­ ANTONIO CATTONAB NARNI, 15 l'impegno del comune per la tolineato, non si tratta In nes- ta. Non e'era tempo per riu- In una zona tra le plu eliminazione delle pluriclassi (Trieste) (antlca piaga dell'Umbria). sun modo dl un provvedlmen- nire tutti i tipograft, e Mi- «rosse» dell'Umbria (nelle to punltlvo, ma teso a soddl- chele, Vautlsta de lTJnita, ex ultlme elezloni ammlnistratj- per l'istituzlone dl un cen- tipografo, si mise al bancone ve il PCI ed 11 PSIUP conqui- tro per la formazione fisica sfare nel modo piu valldo le ai vigili del fuoco e agenti di PS Un bel film, ma esigenze della scienza e quel­ a comporre a mano il titolo starono la maggioranza as- dei ragazzi, di un centro per che Ruggero Galileo ed io la ricreazione dei bambini. le dei pazlenti, non « cavle» soluta) dove 11 partlto e pas- ma soggettl e interlocutor! concordammo in fretta, men­ con molte riserve sato negli ultlmi dodicl mesl Ed ancora l'asslstenza farma- II pieno appoggio alle rivendicazioni democratic he — Chiesta per gli appartenenti ai corpi della tre cercavamo di far uscire Caro direttore,' da 1.150 a 1.680 Iscritti, il con­ ceutica ed ospedaliera per i con pienezza dl diritti. il giornale con scarslssimi gresso della sezione poteva lavoratori autonomi. i lavori Da qui la prevista istituzio- pubblica sicurezza la parity di trattamento economico e di stato giuridico con gli impiegati statali mezzi. effettivamente « Ultimo tan­ pubblici. l'urbanistica. ne, per il controllo della spe­ go a Parigia e, a un di pres­ rischiare dl scivolare nel ' Felice Platone era in quel so, un « bel» plm. Le prote- trionfallsmo, o, comunque, nel a Ma il Comune — ha detto rimentazione medica, di un giorni ricoverato in clinica. La positiva soluzione delle ste dei tcmoralisti* non han­ passivo complacimento del Di Pino — non e soltanto un apposito comitato reglonale e nita di rischio da stabilirs! Ci recammo a portargli il no raglone dt esistere perche successi ottenutl, delle vlttorie erogatore dl servizi, facendo dei comitati locali, quest! ul­ vertenze e delle lotte sinda­ secondo i criteri sostenuti dai giornale stampato ed egli, pur la storia che it film raccon- gia conquistate. I comunlstl delle scelte qualificanti abbia- tlmi — in attesa della crea- Denunciati dieci Resi esecutivi cali in corso interessa anche loro sindacati, sia particolar- soddlsfatto per la notizia, non ta e rivestita di immaginl di di Naml questo rischio rhan- mo operate per fare del mu- zione delle unita sanltarie lo­ gli appartenenti ai corpi di mente valida e debba essere ci nascose il suo disappunto grande suggestivita artlsttca. no evitato, portando la dl- nlcipio mv centro di lotta e cali — lnsediati presso gli , missini per 16 dei 21 polizia (guardie - di pubblica applicata in favore del per­ per la sorte che lo aveva co- Gli attaccht che il film ha scussione su teml concretl, In di costruzlone dl esperienze ospedall della reglone. sicurezza, carabinleri, guardie sonale del corpi di polizia. stretto a stare a letto. it Sono subito da parte dei tbenpen- un cinema cittadlno, invitan- positive. Del comitato reglonale si di finanza. forestall, agenti di In pari tempo il PCI svolge vent'anni — ci dtsse, alzando santi » sono il frutto delle so- do tutta la popolazlone. Queste scelte, nate dal di­ propone facciano parte oltre Faggressione progetti per il custodia) perche anch'essi la propria azione per garan- le sopraccigtia e spalancando lite crisi isteriche a cui van- Dalla relazlone del .segretario battito nei consigli jil quar-. al:rtiedlci dl varie special!ta' hanno rivendicazioni dl ordine tire agli agenti di PS ml- gli occhl, come faceva sem­ no soggetti e sessuofobi fru- Ricci. un operalo delllSettro- tlere, sono strettamente le-' e a! rappresentant! dell'am- normativo e retributivo, che gliori condizioni di lavoro e pre quando raccontava face- strati che. di solito, sono una carbonlum (una fabbrlca chi- gate al problem! economlcl e ministrazione ospedaliera, rap­ a Bari Mezzogiorno non possono porre e soste- di dignita umana e per ap- zie — sono vent'anni che ho altra faccia dei pornografl che mica dl Nam! Scalo) al quln- social! di ordine locale e na- presentant! del Comuni e del­ nere pubblicamente per l'an- plicare anche in loro favore il titolo pronto... E aarebbe si dilettano alle scene ardite did interventl succedutlsi nel- zionale. le Province e tre rappresen­ ticostituzionale dlvieto di li- 1 princlpi costituzionali della andato benissimo per I'edizio- (che in K Ultimo tango a Pa- berta sindacale imposto loro ne romana. Pensate: «Musso­ rigi* sono, in fondo, anche l'arco delle due giornate, so­ Delle questioni della condi- tant! delle organizzazionl sin- BARI, 15. giustizia sociale e della 11- lini e morto ammazzato!"». no emersi 1 problem! real! zione operaia in fabbrlca e dacali CGIL-CISL-UTL. I comi­ II Comitato interministeriale da antiquati e assurdl regola- berta. Per questo i deputati assai poco erotiche) e maga- della fuga dalle campagne (a Altri dieci missini sono sta- per la programmazione econo­ menti di disciplina militare. Cordlalmente. ri si annolano a dover se- del lavoratori umbrl, i temi tati locali dovrebbero avere ti denunciati, a concluslone mica ha approvato • ieri l'im- del PCI hanno presentato alia della battaglia ideale (si e Nam! in dieci anni la popola­ questa composizione: due rap- Tra le - rivendicazioni pre- Camera una proposta di legge guire il fllo drammatico del­ zlone e diminuita di sette- presentanti del Consiglio co­ delle indagini della questura, postazione esecutiva di 16 dei MARCO VAIS ta vicenda abituati come so­ parlato molto del risultati e- per violenza privata aggrava- 21 c progetti special! » previsti sentate al governo dalle or- per 1'applicazione dei diritti (Roma) no alia esuspencea dei film lettorali in Prancla ed In Clle, cento unite mentre ben mllle munale del comune in cul si ganizzazioni della CGIL, CISL di liberta e di organizzazlone del Vietnam) e della « via ita- contadini hanno dovuto ab- trova l'ospedale, il dlrettore ta a seguito della aggressio- nell'ambito degli interventi del­ gialli o awenturosi o di la- ne compiuta domenica scor- ta Cassa per il Mezzogiorno, e UIL per ! dipendenti dello sindacale per tutto il perso­ crimoso senttmentalismo. liana al sociallsmo». bandonare la terra) hanno sanitano dell'ospedale, due Stato, ve n'e una che suscita nale dell'amministrazione del­ parlato molt! compagni. Si e sa contro un gruppo di com­ progetti che prevedono Tinter- Comunque su * Ultimo tan­ In una citta dove vlvissiml rappresentant! del personale pagni e di dlrigenti del PCI particolare simpatia tra quegll la pubblica sicurezza ed hanno II grave disagio trattato di grosse e spesso sanitario medico e tre rappre­ vento di 400 miliardi di lire. presentato altre proposte per go a Parigia si devono fare sono il dibattito e la pole- drammatlche trasformazionl tra l quail il segretario del­ Ha inoltre trasferito alle Re- agenti, specie guardie, cara­ molte riserve sul piano del mica politica (il compagno Dl sentant! del personale non la federazione compagno Si- binleri, appuntati e sottuffi- garantire ai lavoratori della dei finanzieri che hanno sconvolto le vec- medico gioni 200 centri di assistenza pubblica sicurezza parita di contenuto. Non importa che Fino, sindaco della citta, si chle strutture soclall ed eco- colo, che diffondevano il no­ tecnica ai coltivatori creati dal­ clali, sottoposti a prolungatl il film sappia rendere cosl be­ incarica spesso di redigere stro giornale. e gravosi servizi. Si tratta trattamento economico e di per i numerosi nomlche. Narni, come tante Ed ecco le funzloni: al co­ la Cassa e autorizzato inizia- stato giuridico con gli im­ ne la tragedia di un uomo e- grossi manifestl murali che altre citta e centri storicl del­ mitato reglonale spetta l'esa- Furono tratti subito in ar- tive industriali delle society della rlchlesta di un'equa re- trasferimenti straniato da se stesso; biso- vengono esposti nella bache- l'Umbria, deve fare I contl me e 11 gludizlo sulla valid!- resto due missini, Luciano Stabilimenti navali del Tirreno golamentazione dell'indennita piegati civil! dello Stato. gna chiederci se la posizione ca del corso cittadino che con una cresclta incontrolla- ta dei piani specific! di ricer­ Boffoli e Carlo Fumai. e FMI Mecfond. • di rischio e disagio, da sta- Al contrario sono le forze Cara Unite, di condanna che lo stesso film danno poi 11 via a risposte ta della cinta urbana che ca che slngoli sanitari o grup- n Boffoli e il Fumai, che bilirsi non in rapporto alia conservatrici quelle della de- tempo fa nella rubrica * Let­ (lo stesso regista) prende nei e contrapposizloni polemiche rischla di svilire e mortifi- pl di sanitari lntendano at- furono l prim! ad aggredire I 21 progetti speciali preve­ quallfica o al grado. ma alia stra fascista che puntano al tere aUTJnita» e stato pubblU riguardi dei protagonistt (in molto vlvacl) i problem! del care la sua caratteristica tuare. Piani che devono esse- i compagni, saranno proces- dono interventi riguardanti: il gravosita e pericolosita del mantenimento delle attuali in- cato uno scritto firmato da particolare dell'uoma) sorti- comune, del modo di ammi- struttura medloevale mentre re presentati al comitato con sati domattina per direttlssi- porto industriale di Cagliari, servizio, cosl come rivendi- giuste disparita e condizioni *un gruppo di appuntati del­ sea Vefjetto voluto o piutto- nistrare dei comunlstl, delle le montagne e la campagna si la speclficazione degli scopi, ma. infrastrutture nelle province di cano I vigili del fuoco, cate- che sono mortificanti per gli ta Guardia di Finanza*, che sto, per I'oggettivo decadenti- scelte compiute finiscono con Ragusa e Siracusa. disinqui- goria di lavoratori il cui ser­ agenti della pubblica sicurezza giustamente si lamentavano smo di cut sono intrise mol­ l'assumere spesso un peso impoveriscono e si spopolano. criteri, indicazione di prevedi- L'aggresslone misslna era bili rischi e cosl via. II comi­ segulta a una serie di azioni namento del golfo di Napoli, vizio ha affinita con quello perche tendono alia strumen- per t frequenti e ingiustificati te scene, non ingeneri equi- preponderante nelle rlunlonl L'impegno che 1 comunlstl sette iniziative per la produ- della pubblica sicurezza. talizzazione del malcontento, trasferimenti, accompagnato voci negli spettatori finendo di parti to. Anche al congres­ di Nam! hanno ribadito si tato reglonale deve quindi ap- teppistiche e di provooazioni da un mio commento e dalla per far loro credere che il so, owiamente, se n'e parla­ provare o respingere o pro- compiute ai danni della Fede­ zione intensiva di came in Ca­ Vivo e giustiflcato e il mal- dl cui esse stesse sono re- notizia che avevamo presenta­ film vuol dire che * questa e riassume nel concetto che la poire modifiche al piano stes- razione del PCI e nei conf ron- labria, Basilica ta. Puglia. Cam­ contento eslstente tra guar­ sponsabili, per provocare pe- to molto. A Narni sono al- gestione del territorio «spet- ricolose situazloni di tensione. to un'interrogazione al mini­ la vita* e come tale va ac- 1'opera da phi di un anno i ta alia collettlvlta »: da qui e so. Non meno rilevante e in- ti del segretario provinciate pania, Molise, Abruzzo e La- die, appuntati, sottufficiali e stro delle Ftnanze, del cul est- cettata. Ci dobbiamo arrende- consigli di quartlere; sul loro nata la scelta dei piani par- novativa, lnflne, la parte che al quale erano state indirisza- zio, strada trascollinare Apru- ufficiall subalterni della PS Sergio Flamigni to avremmo dato notizia sul re al fatalismo di «Ultimo modo di lavorare, sulla effetti- ticolareggiati per 11 centro rlguarda l'esecuzione del pia­ te tre lettere esplosive. una tina in provincia di Ascoli. uti- per la scarsa considerazione giornale. tango a Parigi a? Dobbiamo ri- va partecipazlone dal basso storico e per gli Insediamen- no di ricerca. E cloe: il sog­ delle quail veniva fermata al­ lizzazioni intersettoriale delle in cui e tenuto II loro servizio Ora la risposta e arrivata, piegarci sulla sua morale fu- che sono statl in grado di ti produttivi a Narni scalo, getto della ricerca. 11 paziente, ia posta ferrovia di Bar!. Di acque del Tirso, piano delle quando sono chiampti a di- generica come era prevedibi- nebre e amara. E non e'e un produrre, il dibattito e stato le zone per il verde e per deve dare 11 suo consenso li­ una e stato rintracciato I'auto- acque Puglia-Basilicata. utiliz- simpegnare stressantl e ri- le. Penso comunque die sia po' di complicity del regista molto largo. Comunque, dalla i parch! pubblici. bera, spontaneo. informato e re, nel noto attlvista miss!- zazione acque di Biferno (Moli­ schiosi compiti e per la no­ opportuno pubblicarla. Ecco coi suoi personaggi? E' vero comprensione delle scelte fat- documentato. no, Giovanni Mossa. se), approvvigionamento idrico tevole sperequazlone eslstente, cosa dice il ministro: «I tra­ che non vi si pub mwisare II compagno Dario Valori, Morfalita ed compiacimento, ma non e'e te dalla amministrazlone, dal- nel rlassumenre il dibattito I component! del comitato Al Comune di Bari, si 6 delle isole del Gigiio e d'Elba. tra quella che viene definite la sferimenti per lunga perma- l'impegno diretto che i citta. locale e 1 medic! che effettue- avuto un incontro dei partiti rete di portoccioli turistici nel a balsa forza » e gli alti gradi, nenza di sede dei miUtari del­ nell'autore una qual certa la- congressuale, ha ricordato co­ educazione stradale la Guardia di Finanza vengono tente «nostalgia» per quel din! hanno mostrato si e par- me ! mall dell'Umbria siano ranno la ricerca gli devono PCL PSL PSDI. PRI e DC. Tirreno meridionale, sviluppo in materia di indennita di ri­ titi per parlare del bilancio percid comunicare e Ulustrare agro-turistico di Sila ed Aspro- schio e di istituto. Tale in­ In Italia il 18 % della morta­ disposti, oltre che per prowe- mondo di morooso disfaci- riconducibill a precise scel­ che hanno espresso una du­ lity e dovuta agli incident! dere alia perequazione della mento? comunale. te nazionali compiute dai va- il piano, i suol finl. le tecnl- ra condanna contro la violen­ monte. valorizzazione turistica dennita viene corrisposta in che che verranno usate. gli rapporto al grado ed all'an- stradali. forza effettiva rispetto a quel­ Eros e Thanatos. Amore » Nel campo della scuola, ac- ri govemi direttl dalla Demo- za fascista. dei monti della Duchessa e Ve- la organica dei vari repartL crazia cristiana e come, per eventuall risch!. I pazlenti In numerose fabbriche, dal­ Iino (Rieti). sistema viario per zlanita anzlche, come si do- Nel 1971 si sono avuti piu di morte. L'artista e libero dt canto ad un contribute di so­ vrebbe. in rapporto ai disagi diecimila morti e piu di tre- anche per assicurare, per mo- scegliere i suoi temi, perd Io li ventuno milioni del gover- battere questa linea contra- lnoltre possono farsi assiste- la Fiat alia Balzamo, alle Of- la Campania interna. tivi dl equita, rawlcendamen- re da persone di loro flducia. flcine Meridionali, alle Officl- e ai rischi effettivl. centomila feriti, ossia piu di spettatore e libero di rifluta- no, ramministrazione ha spe- ria al grandi Interessi popo- I « progetti speciali » rappre- un morto e piu di 27 feriti al- to del personale presso le nu- re certi assuntL II protago- so oltre duecento milioni: lari, occorra costruire un n loro consenso deve essere ne Calabresi, al Tubificio Me- Nel dicembre del 1969. dopo merosissime sedi disagiate espresso per iscritto e pud lidionale. si sono riuniti 1 con­ sentano uno strumento di sca- l'ora. - nista non ha ideali, e un uo­ sono state aperte nuove grande movimento di massa i tragic! fatti di Milano. il della frontiera, del litorale, mo tetro, egoista, prepotente, scuole, e stata rfmborsata per che sconfigga, intanto, la po­ essere revocato in qualslasi sigli di fabbrica che hanno valcamento delle Regioni. pur Sono cifre agghiaccianti. da- delle isole e di alcunl reparti momento. affrontando prob'emi talvolta Parlamento decise di corri- vanti alle quail si prova un sadico, che annette al sesso, l'ottanta per cento la spesa litica del govemo Andreotti. espresso in appositi ordini del spondere alle forze di polizia interni. Peraltro la necessita nella sua unica esplicazione per i libri agli student! del­ giorno dura condanna a que­ affrontati con forza dalle po- immediato senso di sgomento, di awicendare i militari del una indennita di rischio nella ma che finiamo "col dimenti- materiale, la sola possibility la scuola dell'obbligo e per Renzo Massarelli Lina Anghel sta vile aggressione fascista. polazioni. misura di 15 mila lire men- Corpo dopo almeno 10 anni di dl comunicazione (che poi e sill senza distinzione di grado. care quasi non appartenesse- permanenza e insita nella na­ incomunicabilita). Ma il sesso Successivamente e stata so- ro alia nostra realta. • tura stessa dei compiti che ad come veicolo di comunicazio­ stituita con I'indennita di isti­ Come se cio non bastasse, il esso sono demandatl. La par­ ne pub avere importanza so­ Approvato a Palazzo Madama una mozione unitaria tuto, con un aumento di sole 43 % delle vlttime di incident! ticolare delicatezza del servi­ lo se anche la categoria spi- 8 mila lire per guardie ed stradali muore non per le fe- zio impone di evitare una ter- rituale e interessata (sennb appuntati e 60 mila per uf- rite riportate, ma perchfi il ritorializzazlone che comporta e un basso surrogato anche soccc-rso arriva troppo tardi, o l'inevitabile accumulo dl rap- se forse — in un cltma di ficiali superiori ed alti funzio- porti di conoscenza e di ami- nari. compresi quelli 11 cui non arriva affatto. o viene ese- pessimismo esistenziale —pub guito in modo errato. dzia, suscettibill di ostacola* essere meglio che niente). servizio si svolge in ufficio re o, quanto meno, di atte- Certo si tratta della tragedia o comunque sono adibiti a Chi e, allora. il responsabile nuare il fervore operativo de­ SENATO: DENUNCIATO L'INQUINAMENTO DA RUMORE mansioni che non comportano di questl decessi? di un uomo profonaamente in- gli interessati. D'altronde, nel- felice, un nevrotico verso cui alcun rischio e pericolo e go- ET una responsabilita collet- l'esercizio delle proprie facol- anche la societa ha le sue col- Impressionanti conseguenze della mmorosita da lavorazioni industriali in un'indagine della CGIL dono di altri premi e cospicui tiva, una colpa di tutti. ta discrezionali, rAmministra- pe, un essere teso dolorosa- emolument!. «ET per questo che e indi- zlone si e responsabflmente mente aUa morte come uniem Li'lnquinamento da rumore, nere costantemente informa- Marroni, dell'Istituto nazio- vra svolgersl una contratta- Ingiusti criteri vengono a- spensabile imparare a soccor- autolimitata prevedendo ecce- soluzione al * male di vivere ». nelle sue molteplicl manlfe- ta la commlsslone senatoria- nale confederale di assisten­ zione aziendale per la fissa- dottati anche per l'attribuzio- rere un ferito, sapere che co- ziom per gli scrivani, per nu­ Ma proprio qui e il difetto, stazioni, costituisce un rile­ le circa l'andamento della in­ za della COIL, dalla quale rl- zlone dei livelli di rumorosi- ne della cos! detta «inden sa fare e come e quando in- merose categorie di specialist! perche Vunica soluzione delta dagine e a presentare entro sulta che in ben 160 lavora­ ta, degli organic!, della com- nlta per i servizi coilettlvi tervenire in caso di emergen- e, proprio in considerazione vita e la vita. vante pericolo per la salute Convegno Arci-Uisp za. E' un dovere civico a cui delle particolari esigenze e be- e 11 benessere di una parte il 1973 una relazlone conclu- zioni industriali si sono ri- posizione numenca delle di ordine pubblico» che, in Insomma a Ultimo tango a crescente di popolazlone. siva. scontrati livelli di rumorositi squadre, dell'orario di lavoro. base alia legge. spetterebbe nessuno pud sottrarsi; e una nemerenze dei piii anziani, per nuova educazione stradale che il personale che si trovi a me­ Parigia dica pure quello ch* Partendo da questo giudi- Intervenendo nel dibattito oscillanU tra 90 e 125 decibel In via transitoria i lavora­ per lo sviluppo agli appartenenti ai corpi di no di cinque anni dal conge- vuole. Ma e'e dell'altro. Que­ (unita di misura del suono). tori dovranno essere fomiti polizia che vengono coman- s'impone a tutti per la salvez- zio, cul e pervenuta la com­ sulla mozione a nome del za delle vite umane*. do. In ognl caso vengono te- sto non vogllamo rmi raccon- mlsslone speciale per 1 pro­ gruppo comunista, il compa­ con conseguenti effetti noclvi. di cuffie di protezione biau- dell'associazionismo dati in servizi di sicurezza nute nella massima considera­ tarlo? blem! ecologici del Senato. gno AROIROFFI ha subito date che il llvello di soppor- ricolari, capaci di ricevere e pubblica. La valutazione di Queste parole — chiare e zione le situazioni personali e GIOVANNI AMATI la mozione unitaria approvata rilevato come l'ltalia sia mol­ tazione caloolato In vari pae­ di trasmettere, con possibility tali servizi non viene deter­ ammonitrici — presentano, in- di famiglia al fine di evitare o (Viareggio - Luce*) ieri dall'assemblea di Palaz- to In rltardo relativamente si e di circa 65 decibel dl pause di riposo e di orari nel Mezzogiorno minate in relazlone alia loro fatti, un libro che insegna a limitare al massuno disagi al ao Madama impegna il gover- alle ricerche e alia legisla­ di lavoro altemati. natura e durata, come pre- salvare le vite umane in peri­ personale ». Le proposte elaborate dal Promosso dall'ARCI-UISP e no a disporre una indagine zione sulla materia rispetto sindacati escludono la tnden- Intervenendo sulla mozione, vede la legge, bensi e ap- colo (SCRASH! PERMATI E Dai Paesi socialist! esatta e approfondlta per la ad altri paesi come 11JRSS, il mlnlstro per la Ricerca dalla Lega per le autonomic e plicata dal prefetto, il quale SOCCORRI Testo di P. Brunl, Una risposta molto generi­ nita dl rischio, cloe la mone- i poteri locali si svolgera do­ acqulslilone d! - dati precis! gli USA, la Cecoslovacchia. tizzazlone, per puntare lnve­ scientifica e tecnologlca, Pier- raramente nei suol decreti tavole di A. Pacini, C/E Giun- ca, come dicevo, Comunque I Enfko TOTH, Flat* Bucaa- sul fenomeni dl inquinamen- Per la legislazione Italian* ce — analogamente a quanto lulgi ROMTTA, ha espresso 11 menica a Eboli, un convegno tiene conto del personale ef- ti e Centro Interna zlonale del militari interessati, qualora resti 2, ap. 97 — Oradea — to da rumore, con partlcolare — come ha anche osservato e stato conquistato dalla lot­ proprio apprezzamento per la sullo sviluppo dell'associazio­ fettlvamente impiegato, del ri­ Libro, FIrenze. L. 2.000). fossero tnsoddisfattt del modo Romania (ha 22 arm!, vorreb- riferimento agli ambient! di argutamente nell'Intervento nismo in Campania e sui pro­ schio e della durata dell'im- come I Comandi applicano in be corrispondere con glowd ta contrattuale nel settore iniziativa del Senato ed ha Tutti i casi sono presentat! pratica le direttive, o avesse- lavoro, agli agglomeratl ur­ successivo il senatore SA- chimico — sul controllo am- assunte l'impegno di condurre blem! della riforma degli isti- plego. e descrittl con illuminante e ragazze dell* su* eta, in ban!. alle abltazloni civil!, al MONA' (Indipendente dl si­ tuti cultural! per aprlre una ro comunque altre cose da di­ francese o inglese). blentale, al fine di prevenire l'lndagine. E* noto che i maggiori risch! semplicita. medlante un sus- re svU'argomento, potranno trafflco aereo. nistra) — eslstono soltanto ! il danno e tutelare efficace- vertenza con lo Stato sulla seguirs! di immaginl chiare Agnes SOMORJAI. DoktOT « rumor! molest!» de! tub! di Passando a trattare il pro­ e disagi li affrontano pro­ nuovamente scrivere a lTJnite La mozione sottollnea lnol­ mente la salute dei lavoratori. blema plu generale della po­ spesa pubblica in favore del­ prio quegll agenti di PS che ed eloquent!. o al gruppo comunista alia Sandor Utca 27 fszt. 5 — 1158 tre l'esigenza che slano ascol- scappamento o dei « botti» dl le attivita culturali-sportive-ri- vengono comandati, sovente Si tratta di uno strumento Budapest XV — Ungheria tatl — oltre a qualificatl fine anno. La stessa legisla­ Ognl operalo deve essere litica ecologies, Romita ha Camera dei deputati. munito di un libretto di ri­ ricordato l'lndagine che i creative nel Mezzogiorno e per senza riguardo ad orario, tur- didattico originate, di un mo­ Salutl fraterni. (studentessa di 16 anni. cor- espertl nelle discipline medl- zione del lavoro non prende mettere in moto dei nuovi rap­ nl dl riposo e festivita, do nuovo e piu sclent! fico dl risponderebbe in inglese o un- che, lngegneristiche eurba- In considerazione, salvo in ca- schio sul quale dovranno es­ Servizi del suo ministero stan- sere annotati I dati sulla ru- no complendo, indagine che port! tra Regione-Enti locali I parlamentari del PCI, coe- fare una parte di educazione ERALDO GASTONE gherese, f* collezione di car- nlstlche — gli aaaessori re­ ao di sordlta totale e quindi e Associazionlsmo. stradale. (Deputato del PCI) toline illustrate). gional! all'ecologia e rappre- a danno irreparabile, 1 rumori moroslta dell'amblente dl la­ si concretizzer* in un* rela­ rent! con quanto ebbero a sentanze delle aasoclazloni delle lavorazioni Industriali. voro e sugll effetti si* spe- zlone sullo stato deU'ambien- Al convegno, che sara con- sostenere al momento dell* E* un libro per ragazzi destl- sindacali del lavoratori e de­ A questo proposito, 11 com­ ciflci si* indlrettl (frequenz* te in Italia che sara pre- cluso dal presldente nazionale discusslone sulla legge per nato anche, se non soprattutto, gli lmprenditori ed Impegna pagno Arglrofn ha rlferito degli Infortunl, ttanchexz* sentata entro glugno. Morandi, hanno aderlto par­ I'indennita dl istituto, rlten- agli adultl; una guida da te- A mlnlstro per la ricerca nervosa, aaeentelsmo). lamentari, ammlnlstraterl del­ gono che la rivendlcazione del nere sempre * portata dl ma- i TlsultaU dl un* ricerca com­ vigili del fuoco sull* inden­ no per ogrd eveniens*. Mtaotlfica e tecnologlca a te- piuta due anni fa dal dottor Sull* base dl tale date do- C. t. le Region!, riJnitd / venerrfl 16 mane 1973 PAG. 7 / spettacoli - arte

V In commissione alia Camera Nuovo organismo in Emilia L'EX SEMINARISTA E LA $ Lo statute della Cooperative controcanale «L^ALTERNATIVA» — La puntata (ce ne sarh una se­ MAESTRA Dl GINNASTICA serata del giovedi e Jprse conda, giovedi prossimo), che quella che meglio esempufica, intendono visualizzare gli am- ormai, la logica delta pro- bienti e i personaggi e le Biennale e stato teatrali in grammazione televisiva. Sul vicende che uno scrittore del secondo tanale, da mesi, scoc- passato ha concepito desti- ca I'appuntamento ftsso col nandoli alia pagina scritta, «Rischiatutto »: un program* senza tentarne nessuna origi­ ma per tanti versi criticabile. nate tnterpretazione. Nel mi- nella sua esaltazlone di alcuni gliore dei casi, in questl sce­ ancora migliorato un consorzio nvaloria tipici del sistema neggiati si possono notare sociale in cui vlviamo (il de- una accurata ricostruzione de­ naro, la concorrema, il nozio- gli ambienti, una recitazione nismo), ma anche costruito teatralmente dignitosa, un an- Accolte alcune qualificanti proposte del PCI per Si tratta di un esperimento senza precedent! secondo le possibility della te­ damento privo di scosse. Vi levisions, largamente pubbli- aleggla una noia sottile, che gli organismi dirigenti dell'Ente - L'intervento Ricerca di un collegamento con le orga- cizzato anche dalla stampa, raramente gli sviluppi delle previsto c garantito nei ri­ vicende tiescono a fugare: di Tessari - La battaglia rinnovatrice continua nizzazioni democratiche e con i sindacati sultati. Sul primo canale, di anche perche, per molti versi, settimana in settimana, van- questi lavori si somigliano no in onda sceneggiati di in- tutti, nei toni e nei costumi Un altro passo lmportante elettlve local!, ai sindacatl e . REGGIO EMILIA, 15 zione ' e dell'organizzazione teresse e di livello assai di- e persino nelle singole scene. e stato fatto verso l'approva- alle associazioni del mondo Si e costltulto nel giorni del lavoro. versi, quasi sempre del tutto zione del nuovo statuto delta del cinema, della muslca e scorsi a Reggio Emilia 11 prl- H Consorzio, oltre a porsl avulsi dalla realta e dai pro- Ce da chiedersi che cosa Biennale di Venezia; ierl, in­ delle artl in genere, portare mo consorzio tra cooperative come momento - dl collega­ blemi contemporanei, una sor- spinga sceneggiatori e registi fatti, la Commissione Pubbll- avanti la mobilitazione per­ teatrali nella storla sia del ta di scatola a sorpresa per a intraprendere queste tra- ca Istruzione della Camera, che anche nella deflnizlone mento e di organlzzazlone tra tutti quel telespettatori — e sposizioni, che, owiamente ri- che eta esamlnando in cede degli altri articoli della leg- movimento cooperatlvo sia le compagiile associate a li- mangono comunque al di sot­ deH'organlzzazione teatrale vello dl produzione e dl dl- sono la maggioranza — che to dei valori propri della referente la proposta di leg- ge, si orel un ampio consen­ Itallana: si chiama Consor­ non sono abituati a cercare ge, ha appxovato quasi tutto so per approdare. sulla base strlbuzlone, curando un re- sui giornali e sui settimanali matrice letteraria. Divulga- l'articolo 9 — quello relatlvo di quanto si e gia conquista- zio Cooperative Teatrali Emi- pertorlo artlcolato per varl 11- specializzati le in/ormazioni zione? Ma non sarebbe me­ alia composizione del Consi- to, a una conseguente deter- liane. > veil! di rlchiesta (dalla nor- preventive sui programmi del­ glio spingere, • semmat, con glio direttivo dell'Ente — ap- minazione di tutti gli etru- La costituzione del CCTE, male attlvita di prosa al tea- ta serata. altri mezzi, il pubblico a leg- portando slgniflcatlvi mlglio- mentl operativl dell'Ente, co­ oltre a rappresentare un mo­ gere i testi originali? Questi ramenti al testo gia approva- me le sezioni e le commisslo- menta di crescita delle com- tro per ragazzi, per student!, C'e da stupirsi che in que- adattamenti televisivi fint- to dal Senato. nl di esperti. In questo senso, pagnle che ne fanno parte, spettacoli musical!, ecc.) si ste condizioni la platea tele­ scono per avere, in realtA una Ecoo come dovrebbe suo- sara partlcolarmente lmpor­ costitulsce una lmportante propone l'obiettivo politico ge­ visiva si sposti a valanga, re- funzione sostitutiva piuttosto nare l'articolo 9 nella sua tante — ha concluso Tessa­ indicazlone dl metodo per tut­ nerate dell'azlone di rlnnova- golarmente, sul secondo ca­ che di stimolo: e non e af- nuova stesura: ri — la battaglia per sottrar- ti quegll operatorl teatrali mento perseguita da entl de- nale? Certamente no: perche, fatto un vantaggio. «H Consiglio direttivo e re la Biennale, specie per che si battono per una dl- mocratlcl' quail l'Associazio- in linea generate, il preteso Si dirit che, infine, e'e la presieduto dal presidente del- quel che riguarda l'attivita di versa Impostazione delle ne Teatrale Emilla-Romagna, gioco delle alternative qui esigenza di riempire le ore l*Ente ed 6 composto di: a) vendita, al pesante condizio- strutture teatrali sia dal pun- l'Ente Regtone e gli Entl lo­ funziona a senso unico; favo- di programmazione e che per 11 sindaco di Venezia, che as­ namento finora operato dai to dl vista della produzione cal!. '! risce in partenza un canale questo non si pub che sac- sume la vice presidenza del­ mercanti d'arte. che da quello della distribu- a discaplto dell'altro. cheggiare la letteratura. Ma l'Ente e lo presiede flno alia Un movimento > toportan^a, Senta Berger, e Lino Capollcchlo In una scena di c Amore e ginnastica > che II regista Lutgi I programmatori, che han­ non e affatto vero. Intanto, nomina del presidente; b) tare sara rappresentatai dal «folle- Filippo D'Amlco sta girando, in intern!/ a Roma e, in esterni, a Torino. II film, tratto dal- no creato questa situazione, si potrebbe almeno cercare di membri designati dal Consi­ gamento che - il—Consorzio I'omonimo romanzo dl Edmondo Oe Amlcls, racconta la storla d'amore tra una bella, giovane ne approfittano per liquidare concepire vicende originali glio comunale di Venezia; c) vuole avere In prhno luogo e robusta maestra, che ha fatto della ginnastica II suo credo, e un ex seminarista, bruttino, gli sceneggiati che non vo- per il video; e poi, chi ha tre membri designati dal Con­ con 11 movimento cooperati­ triste e squallido, ma dotato di una forte sensualita. Un bel contrasto sul quale la penna di gliono popolarizzare: quelli detto che la TV debba essere siglio provinclale di Venezia; che considerano «rischiosin e soprattutto una fabbrica di d) cinque membri designati vo nel varl liveni^hoduttlvl, De Amicls si 6 esercltata egregiamente quelli che giudicano scarsa- spettacoli? Se si destmassero dal Consiglio regionale del qulndl con le associazioni di mente consistenti. Ho Vim- questi spazi all'attualita, al- Veneto; e) due membri de­ lavoratorl come ftiRCI, l'E- pressione che proprio a que­ I'indagine sulla cronaca, si signati dal Consiglio del mi- NARS, i slndacatl^VIt catego- sta seconda categoria appar- compirebbe un'opera ben piu Pascale Petit rla e clrcoll azieWdall per u- tenga « Olenka », lo sceneggia- omogenea al mezzo. E, proba- nistri; /; tre membri designa­ ti congiuntamente dalle con- na politica di partecipazione to che Alessandro Brissoni ha bilmente, I'alternativa diven- federazionl sindacali magglor- ' la piu estesa e articolata pos- reaelizzato illustrando un rac­ terebbe un po' piu equi- mente rappresentative; g) un siblle. le prime conto giovanile di Cecov. * librata. >* -- membra designato dal perso- : Uno dei consueti lavor\,tele- nale di ruolo dell'Ente. J ' Le • compagnle cooperative visivi, a giudicare dalla -prima «H presidente e eletto a passa al canto consorziate sono, per ora, tre imaggioranza dal Consiglio di­ formazlonl che hanno sede In prove contro se stesso, e in gottl (la donna e l'auto) non rettivo, nella sua prima riu- Emllia-Romagna ma che ope- Musica vario modo mette sull'avvlso vlr sia una misteriosa rela- niome. I componentl del Con­ rano a livello nazionale con la polizia, poi (giacche" gli in- zione. siglio direttivo, dl cui alle let- caratteristiche originall sia di quirenti si dlmostrano partl­ tere b), c) e d) del preceden- dlscorso che dl struttura: si Schumann colarmente torpid i) compie ag. sa. te comma, sono scelti fra per­ alcune calcolate prodezze, le sonality della cultura e del- tratta de «La Compagnia del alia Filarmonica oggi vedremo 1'arte e fra qualificati opera- Col!ettivo» di Parma, del quail accentrino I sospetti su tori dell'organizzazione cultu­ «Teatro Arte e Studio» dl Una serata in onore di Ro­ di lui. Alia fine, riesce ad es­ Prendi i soldi Reggio Emilia e del «Teatro bert Schumann, intelligente- sere arrestato e processato. II rale. indicati In un elenco pro- mente predisposta dali'Acca- suo nome, come voleva, e su posto dalle associazioni sin­ Sperimentale dei Burattiniw tutti i giornali, e tanta noto- e scappa dacali e professional! a carat- di Otello Sarzl. demia filarmonica, ha richia- tere nazionale e dalle istitu- mato nel Teatro OHmpico, rleta potr^ essere ben sfrut- Woody Allen apparve nel SPORT, (2°, ORE 19) zioni cultural! interessate al- 81 tratta di formazlonl che mercoledl, una gran folia e, tata, quando Biagio, tlrando 1969 come regista, autore e Verra trasmessa oggi pomerigglo — tempo permetten- l'attivita della Biennale ». hanno avuto una precise fun- soprattutto, ha awicendato fuorl l'asso dalla manica, avra interprete di Prendi i soldi e dolo — la telecronaca diretta della quarta tappa (San Bene­ Come si vede, rispetto al te­ zlone nella politica culturale nelle esecuzionl una eccellente lampantemente chiarito la pro­ scappa. Due anni dopo, Allen detto del Tronto-Morovalle-CIvltanova Marche) della gara cicli- sto approvato a Palazzo Ma- portata avanti, in quest! an- schiera di interpreti. pria Innocenza. Ma il super- apparira nel Dittatore dello stica denominate «Tirreno-Adriatico ». nl, dalle forze democratiche h'Aeolian Quartet, ad esem- testimone di rdserva non giun- Stato libero di Bananas e in dama, sono stati accolti alcu- pio, reduce dal successo di un gera a deporre... Provaci ancora, Sam. La di- mi sostanziali emendamenti, per una dlversa gestione del­ altro concerto romano, con strlbuzione clnematografica che risultano espressione delle le strutture teatrali e cultu­ H regista Alberto Lattuada non segue sempre oriteri cro- SAPERE (1°, ORE 19,15) prese di posizione del PCI sui ral! in genere: dal clrcuito rinserimento del planista Her- ha posto in questo Sono stato ipuntl piu qualificanM. In par- narciso Masi, ha mirabilmen- io (suoi anche il soggetto e la nologici, e in Italia, per esem- Va In onda questo pomerigglo la prima puntata di Aspetti ticolare, la Commissione ha nazionale dell'ARCI degli anni te suonato (gli strumenti sceneggiatura, in collaborazio- pio. 11 film d'esordio di Allen di vita americana, un ciclo di servizi realizzati da Mauro stabilito che a far parte del passatl. alia continua presen- sprizzavano fuoco) 11 Quin­ ne con Luigi Malerba e Rug- esce soltanto ora, dopo gli Calamandrel e Raffaele Andreassi, dedicatl ad un accurate Consiglio direttivo siano chla- za operativa e dl elaborazione tette op. 44. Bruno Giuranna gero Maccarl) 1'antica perizia altri due. esame della vita negli Stati Unltt. Questo primo episodio tenta matl i rappresentanti delle or- nella politica di decentramen- (viola) e Giorgio Sacchetti calligxafica, qui arricchita dl Con Prendi i soldi e scappa un'analisl dello sport professionlstico, fornendo le infor- to portata avanti dagll Entl (pianoforte) hanno dapprima Allen traccia la storla di Vir­ mazionl necessarie per la comprensione delle component! psi- ganizzazioni sindacali maggior- rtevocato 1 MSrchenbilder op. riceroati effetti cromatici fca- gil Starkwell, un «criminate cologiche e social! che determlnano aggressivlta e violenza mente rappresentative, con il locall democratlcl. 113 (Immagini fiabesche) e po operatore e Alfio ConUni), risultato dl aprire con piii ef- ma inadeguata comunque a fallito» forse perche troppo nello sport americano. i' , ficacia la partecipazione del­ Nella presente staglone, rl- poi spttratto.all'oblio, con 1'ap- suffragaxe la storla, il perso- immereo nel suo astratto can- le forze dell'arte, della cultu­ spettivamente con tl re b porto prezioso dl Giuseppe naggio e lo stesso ambiente dare . dl • uomo perennemen- ra, della scuola e del lavoro nudo, e con II gioco del per- Garbarlno,. le Marchenerzdh' prescelto. Se lo spunto e scar- te tra le nuvole. II film e, In UALIJODOLA (2°, ORE 21,20) alia gestione diretta dell'Ente; che. la Compagnia del Collet- lungen op. 132 (Racconti fla- samente originate, e infatti fondo, la ricostruzione pazien- tivo e 11 Teatro Arte e Stu­ beschl), per clarinetto, viola e te — condotta sul filo di una Va In onda questa sera l'adattamento televisivo di una ed ha altresl stabilito che il pianoforte. Sono branl a volta qualche precedente viene cita­ voce fuorl campo che intro­ delle piu note commedte di Jean Anoullh. Con la regia dl rappresentante del personale dio hanno partecipato alle elegiac!, a volta mestamente to in maniera esplicita, gli duce il racconto e lo accom- Vlttorio Cottafavl, ne sono Interpreti neana Ghione, Lia Zop- dell'istituzione abbia gli stes- stagioni degli Stablll dl To­ allucinati che pure docu- sviluppi del tema non brillano pelli, Virglnio Gazzolo, Luigi Dibertl, Renzo Giovampietro, si diritti degli altri membri rino e Milano. e delle aitre n6 per coerenza ne" per pro- pagna nel suo svolgimento — del direttivo, godendo dl voto mentano dell'interna angoscia deU'eslstenza alienata di un Manlio Guardabassi, Umberto Ceriani, Luigi SporteUl, Lino deliberative (mentre, secondo principali cltta italiane, men­ del musiclsta prossimo alia fondita di significatl. Colloca­ «toccato » dalla sfortuna, qua­ Troisi. 11 testo approvato dal Senato, tre la Compagnia di Otello follia e alia morte. te entro un quadro approssl- si 11 dlario di un pazzo. Per Uallodola narra, senza retorica e con intelligenza corro- avrebbe avuto soltanto diritto Sarzl e nota per le sue rea- La novita della serata — mativo e artificioso, quando questo, il racconto raccoglie siva, la storia dl Glovanna D'Arco, impostata secondo lo schema a voto consult!vo). Inoltre la Uzzazlonl televisive, l'ultima quella che maggiormente non del tutto astratto, anche una serie quasi casuale di se- tipicamente pirandelliano dell'attore che si tmmedesima a tal Commissione ha anche decl- delle quail, in ordlne di tem­ avrebbe consolato il compo- in cid che concerne gli echl di quenze, e i fatti e gli atteg- punto con 11 suo personaggio, da cancellare il labile confine so che il presidente della po, e un notevole Ubu roi sitore — era nell'esecuzione stampa della vlcenda (con tut- giamenti che riguardano il che separa la f inzione dalla realta. di Jarry. ta la buona volonta autocri- protagonista si offrono con Biennale dovra essere eletto di quattro brani tolti dalle tica, certl titoli di cronaca una notevole carica di surreal- a maggioranza dal componen- Romanzen op. 69, per core nera dellT/nttd, inventatl a ta, e le stesse continue espe- ti del direttivo e non, come femminile e pianoforte (anco­ uso e consumo del film, paio- rienze ladresche e concentra- prevedeva la vecchia propo­ ra quello, puntualissimo, di no abbastanza lnverosimili per zionarie di Woody Allen si sta, scelto dal govemo fra una Giorgio Sacchetti). TJ ooro h cattivo gusto e vistosita). 11 pongono sotto il segno del pa- terna dl nomi. formato dalle allieve del cor- «caso» di Biagio Solise rl- radosso, dello straniamento, La maggioranza e invece si musicali che si svolgono sulta stravagante e margina- in un certo senso. riuscita ad ottenere che dal presso l'Accademia filarmo­ Nico Pepe nica sotto la guida di Don le, e offre appena. qua e la, Molto spesso i «parados- Consiglio direttivo sia esclu- Pablo Colino il quale, con una tiep'de occasion! dl riso o di so il rappresentante dell'Ac- sorrdso. Giancarlo Giannini. si » di Virgil sono comica- cademia dei Lincei e che sia, esecuzione schietta e fervida, mente irresistibili, e tuttavia 19,15 Sapere Invece, mantenuta la presen- ho concluso trepida e sicura nello stesso tuttavia. conferma 11 suo agile la sua satira ci appare a volte za di due membri nominati tempo, ha dlmostrato che, mestfere. Nel contorno, ci so­ elementare e a volte troppo TV nazionale 19.45 Telegiomale sport - dal Consiglio del ministri. purchfe si voglia, si pu6 final­ no Patricia Chiti (che ha il astratta, doe non radicata in Cronache italiane Intervenendo in Commis­ in Romania mente superare la distanza fisico del soprano, ma la voce un -• contesto sufficientemente 9,30 Trasmlsslonl scola- 20,30 Telegiomale tra un astratto amore per la owiamente le e imprestata). critlco nei confronti di quella •- " stiche 21.00 Stasera .. sione per illustraxe gli emen­ musica e un concrete far mu­ Orazlo Orlando, Giuseppe Maf- societa da cui quotidianamen- damenti proposti dal nostro sica. - • floU, Nino Pavese, Hiram Kel­ 12,30 Sapere 22J00 Adesso musica partito. il compagno Tessari te Virgil evade. E non cl - Classics Leggera Pop ha sottolineato l'importanza una fournee Le ragazze — una trenbina ler, e Silvia Monti, la cui pre­ sembra, nemmeno, che il film 13.00 Ore 13 delle modiflche apportate al — si sono fatte applaudire senza nella narrazione appare (a color!) dl Allen conduca 13,30 Telegiomale 23,00 Telegiomale - testo gia approvato dal Sena­ per la dolcezza e la pienezza quasi meno giustificata di una convincente requisitoria 144)0 Una lingua per tutti delta voce, partlcolarmente quella della utllitaria FIAT contro quell'aefficienzan so- Corso di francese. to ed ha affermato che que- di conferenze che, a un dato momento. 11 ciale che sembra negata al sto successo e il risultato del­ nell'ultimo brano. Un bis ha protagonista si trascina dietro 15,00 Trasmlsslonl scola- TV secondo la mobilitazione delle forze Dal corrispondente rafforzato resibizione del co- nostro ccantieroev. stiche democratiche e popolari, del ro e il prestigio del suo di- la propria vettura sportiva. 21,00 Telegiomale mondo della cultura e dell'ar­ BUCAREST, 15 rettore. Chlssa, per6, che tra I due og- vice 17,00 La galiina 21,20 L'allodola te, per Imporre un rinnova- PARIGI — Pascale Petit (nella foto). che si e ormai stabilita Nico Pepe ha concluso 17.30 Telegiomale Commedia In due mento della manifestazione a Roma, dove continua a inferpretare, sia pure saltuariamente, a Bucarest la sua quarta e. v. 17,45 La TV del ragazzi tempi di Jean Ano­ veneziana. Finalmente — ha film, e tomata a Parigi per debut fa re in veste di canfante. tournee di conferenze sul tea­ 1M5 Spazio musicale ullh. detto Tessari — dopo tren- L'aftrice sta infatti preparando nella capitate francese un tro italiano. L'ultima tappa t'anni (durante i quali la disco nel quale si esibiri nella canzone c Sigfrido » di Franeoise del giro europeo del popolare Biennale e rimasta impiglia- attore ha avuto un finale av- Cinema II maestro di Solofra si conferma campione ta nelle strettoie burocratiche Legrand, una giovane compositrice, nipote del piu noto Michel 9»J 10.10: di uno statuto di chlara mar- venturoso in quanto il treno su Radio 1° 1035* Dalla vostra parte; cui viaggiava e rimasto bloc- Sono stato io GIORNAUE RADIO • Ora 7, «, 12,10: Trasaritsloal reaJoaaU) ca fascista, che voleva alia cato, per otto ore in aperta 12, 13 .14, 15, 17. 20, 21 12^0: Alto aradinanta; ISt direzione dell'Ente i rappre- e 23; 6; Mtftutiao nrasicalaf Hit earaaai 1335: COM a sentanti deU'esecutivo e 1 campagna, dalla tormenta di Biagio Solise, un giovanotto aarcM; 14: Sa di airt; 1430: neve. Una cosa apocalittica fantasioso e smanioso, venuto 6,42: Almanacco; 6,47: COIM Trasmissloni reaieiiali; 15: Paa- tecnici, piu che della cultura, Per D'Urso tre milioni • pcrcWi 7AS: lari al rarto- — senza mangiare e senza ri- a Milano dalla provincia pie- to iatarroaaUvej 15^0: Cararaii del a consenso». con l'esclu- omrioi «^Or IM C—IBB! ** 1730: Special* GR; Cniamata sione di tutte le forze della scaldamento — ha dichiarato montese, pulisce I vetri dei nwttine; 9i Spcttacolo; 9,15: l'attore al suo arrive Roma 3131; 19.55: Canxeal societa autenticamente prota- in breve grattacieli, di giomo, e, la se­ Vei Ml lot 10: Saiclla CR| aaaza paasiari; 20.10: Baoaa la goniste e fruitricl del prodot- A Bucarest, come nelle altre ra, fa la coraparsa alia Scala: II^Oi S«ttinMiM certl} 12^4* prima; 2030: Soparaoaic; to artistico), ci si awia oggi capital! vlsitate, l'attore e l'at­ quanto basta per alimentare e mezzo a Rischiafutto Maoa in lUIyi 13,15: I fn» 22^3:Taa par aaatara, Claa- a riconoscere alia manifesta­ r trlce Ada Prato hanno ottenu- lesb DerU Oay> 13.27: Una dia; 23,05: •oonaaetta faa> i suoi sogni proibiti. Ma emer- E* ancora Antonio D'Urso 11 toiwaala ia trata mdm^t 14« tasna; 2330: Musica leaatia. zione veneziana un ruolo dl- to un grande successo, con gere dalla massa, nella realta, ZikaJ4eiM ttaliaao; 15,10* Par verso e piu consono al nuovi Fellini e Bertolucci alia «Viennale» una conferenza-recital svolta- campione di Rischiatutto. TJ e difficile. Accade ora che. maestro di Solofra, esperto In vol atovani; 16/40: Oa4a wtr- temoi. Infatti — ha sostenuto VIENNA. 15. si all'Istituto italiano di cul­ durante una recita della Lucia 4f 17.05: II ajraaolc] 18^5: 11 deputato comunista — le Roma dl Fellini e Ultimo tango a Parigi di Bertolucci saran- tura sul tema Carlo Goldoni cstoria d'ltalia dal '45 al '60», E' morto latcrvallo awsical^ 1»,10t Ita­ Radio .r enunciation! di principio suite no presentati durante la prossima «Viennale» (Festival Vien­ e la sua riforma teatrale. H di Lammermoor, la celebre leri sera ha infatti nuovamen- lia cfc* lavorat 1».2S: Itiaararl Ora 930: La Radio par la finalita della Biennale conte- cantante Gloria Stnozzi, divo- te vinto con facilita dl fronte optima-, 20^20: A«4ata • rt- 10: Concerto 41 eeer- nese cinematografico), che si svolgera dal 29 marzo al 5 aprile maltempo non ha Impedito la tonw; 21.15: I coacarti « Ro- tara; 11: U RaCe •«r !• nute neU'articolo 1 della leg- con la partecipazione dl venture paesi. presenza, alia serata, di un ratrice di uomini, venga ritro- ad awersari non certo In il creotore Scaeraj 1130: Maaicaf » RaRa- ge per il nuovo statuto tro- La manifestazione comincera con Une belle fiUe comme moi, numeroso pubblico. Nella ca­ vata ucclsa nel suo camerino; grado di contestargli il titok) •a d*c 12.15* U naaica vano hi una democratica com­ di Francois Truffaut e si concludera col film di Fellini. pitate romena la colonia ita­ Biagio coglie la palla al balzo: che detiene da tre settlmane. 23^0: •al tai 1330i lata posizione del Consiglio diret­ Saranno, inoltre, organizzate due mostre retrospettive: we­ llana e limitata, ma ci sono dlssemlna sul luogo, e nella TJ campione, tuttavia, non e di « Blondie 1430: II «ace In •afriaai tivo la posslbilita dl diventa- modesta pensione dove vive, stato brillante come la settl- 15,15: Darfo 4*1 O re operant! per garantire II stern americani dal 1896 al 1960 e I piu famosi film di Marcel molte persone che parlano Ita­ mana scorsa e ha vinto una Radio 2° « Haa Arli » 41 Near Tar*; carattere permanente di pro- Came. liano e che seguono da vi- cifra relatlvamente modesta: e Dogwood » CIORNALC RADIO - Or* 6V30, 16.15: U •caat a 41 Mai BBBaBaainaBl mozione. di sperimentazione, cino la vita culturale del no­ 7 JO. 630, 5^0.10^0, 1130. 1730: • enka; 1735: f*> stro paese. 3 milioni e 580 mila lire. 1230. 1330. 1530, 1630. HI r« 17.45: Scaeta Ma- di Interdisciolinarieta, di oro- Processo a « Se non faccio quello non mi diverto » D'Urso, per la prima volta da CLEARWATER 1830. 1930. 2230 • 24* 184 NOIBBB 4al Tarsai duzione e di documentazfone FORLI*. 15. Nico Pepe si e dichiarato quando e alia ribalta della (Florida), 15 6: II HMttiaienr; 7.40: Raaa 1835: 9iccala piaaala; 19.15: che 1'istituzione deve avere. Se non faccio quello non mi diverto, il film del regista Er­ popolare trasmlssione, ha sba- Murat B. «Chic» Young, il •ieraoi 8,14: Tra aierJvi par rat Ceacarto di eeai aarai 20.15: ' Con i risultati finora rag- nest Lehman, tratto da un romanzo di Philippe Roth, sara pro- soddisfatto di questa sua quar­ Comunicoto ANAC gliato perslno un «rischio», creatore della celebre coppia 8.40: Call«ria dal anHtiaai •i a tarapta 4*1 vofowt giuntl — ha detto ancora II cessato per direttissima dal Tribunate di Forll il 20 marzo pros- ta tournie. « Nel oomplesso — sul quale aveva puntato 400 del fumetto « Blondie e Dag- a*a; ».15t SaoaJ a cetart a«V 21: 61 t 4*1 Tone • 9#tt9 nostro compagno — la bat­ simo. ci ha detto — abbiamo gia mila lire. In cabins, ha rispo- wood ». e morto leri alTApollo runaartia, »35» UaaaMaica arth 2130i DietoflBl 41 Clan taglia non e certo chlu=a: fatto il giro del mondo percor- in caaa aaatraj 930: 5favla 41 Malipiar*; 2230: II film, che e accusato di «oscenita» daila Procura della sull'arresto del sto esattamente a una serie Medical Center, all'eta di set- Var- •e 41 spattscofa. tocca era non solo al parla- Repubbllca di Palermo, era stato proiettato in « prima » nazio­ rendo oltre duecentomila chi- di domande sul Patto Atlan- tantadue amu. mentarl. ma alle assemblee nale a Santa Sofia, nel forlivese Iometri. Questa volta come in tico. Chic Young (oosl egli fir- passato il giro ha avuto l'av- mavale sue strips quotidiane) vio dalla GermanJa federale cineosta Codella Uno degli sfidanti, U pro- aveva dato vita al personag- Jeanne Morean lavora in Canada con una riuscitissima serie dl fessore Costanzo Colapietra, gio di Blondie V8 settembre MONTREAL. 15. conferenze per i lavoratorl L'Associazione nazionale au- di San Severo, che risponde- del 1990, sul New York Ame­ Si prepora la L'attrlce francese Jeanne Moreau e arrivata nella provincia Italian! emigrati*. tori cinematografici (ANAC), va a domande sul «Cinema rican Journal. Nel corso dl canadese del Quebec per Interpretare l'opera prima del regista, ha denunciato, informa un italiano e americano dal 1935 questl 43 anni egli aveva se- r Pierre Duceppe Intltolata Je t'aime (« Ti amo »). Successivamente, la lnlzlatl- comunicato, «le gravlssime al 1970», ha addirittura sta­ gulto — caso piuttosto unico EDITORI RIUNITI Sogra musicale L'attrlce e arrivata direttamente dal Brasile dove ha Inter- vm ha Interessato la Svezia, la irregolarita procedural!» dl bilito un record negatlvo: nel mondo del fumetto — Flnlandla, la Spagna, il Porto- quello della piu basaa cifra IL PUNTO pretato un film di Carlos Dieguez accanto a Pierre Cardin. gallo, la Svlzzera, la Polonia. cui e stato vittima il clneasta tutta l'evoluzlone della sua lucchese Ludovico Codella, incarcerato cui era mai pervenuto un protagonista, rendendola a Prima di venire in Romania, concorrente al termine del lungo fldanzata del giovane LUCCA, 15 « Don Juan 73» non piace ai parigini Pepe e la Prato hanno intrat- per l'attentato all'oleodotto di gioco al tabellone: 240 mila Dagwood, infine sposa e poi L'undlcesima edizione della PARIGI, 15 tenuto il pubblico di Zagabria Trieste. In base alle dichia- lire sotto zero. Ma anche 1'al- mad re (attualmente la cop­ Sagra musicale lucchese si Soarso successo di pubblico e di critlca ha riscosso il film con alcune serate che hanno razioni degli - awocati difen- tro sfldante, lo studente di- pia era arrivata a tre figll). svolgera. dal 28 aprile all'll Don Juan 73 interpretato da Brigitte Bardot. B.B. aveva affer­ avuto un particolare succes­ sort, l'ANAC richiama l'atten- ciannovenne Glanadolfo Ga- La sua strip — destlnata con giugno. Nel programme. arti- mato che questo avrebbe potuto essere il suo ultimo film. Cid so. La tournie aveva avuto ini­ zione «suite Jnammlsslblli e sparini, di Bergamo, esperto ogni probablllta a continuare eolato in dodici serate. figura- non ha, evldentemente, commosso i parigini. tio 1'ottobre scorsa Ora ci sa­ illegall condizioni di detenzio- in letteratura itallana dalle sotto altre man! anche dopo no quattro concert! d'organo, ranno ajcuni mesi dl pausa e orlglni ad Alessandro Man- quindi si realizzera la qulnta ne> e «sulla inconsistenza la morte dell'autore ~ appare auattro dedicatl a compless! delle accuse In base alle quali zoni, arrotondate a 100 le 50 ormai «u circa 1JSOH giornali Saltan! e quattro a compless! Sarafian gira nn film in Arizona «coram a tappe* per popola- mila lire a sua disposlzlone, dl tutto 11 mondo (con una ttraniert. Fra quest! e attesa HOLLYWOOD, 15 zlzzmre 11 teatro Italiano al- 11 Codella e stato arrestato e non ha saputo rispondere al­ traduzlooe in ben 16 llngue) la prima esecuzione in Italia Richard Sarafian gira attuatmente in Arizona 11 film The l'estero. pubbllcamente additato come ia domanda In cabtna per cui, e vanta un pubblico quotl- 48lla Sepoltura e Resurreztone man who loved cat dancing, con George Hamilton, Butt Rey­ complice di un'axione criml- In conciuslone, al e trovato a dlano di circa 75 milioni dl m CrUto dl PenderecU. nolds, Sarah Miles, Lee J. Cobb • Jack Warden. s. g. noun. ma voRa a aero, letterL If s ,ti, PAG. 8 / roma-regione FUnitd / venercfl 16 marzo 1973

Oggi dlle 17 in piazza Guadalupe a Monte Mario Costituito il Comitato romano . .— —• j !<. n « Solidarieta Manifestano uniti con i popoli contro il f ascismo delle colonie L'iniziativa indetta dal PCI, PSI, PSDI e PRI - Ha aderito anche portoghesi la Camera del lavoro - Domani a Torpignattara parlera il com- L'organizzazione si propone di sviluppa- pagno Perna - Nel corso della manifestazione verranno rac- re iniziative a favore delle popolazioni colte f irme per la petizione promossa dall'Associazione partigiani che sono in lotta contro il colonialismo

Manifestazione antifasci- c/ie interverra a titolo per- una manifestazione contro Si e costituito net giorni di forze politiche e social!, sta oggi (ore 17) a Monte sonale, e Giorgio Peroni, il fascismo a Torpignatta­ scorsi il comitato romano Mario in rlsposta alle vio- della Federazlone provin­ ra. Parlera il compagno hanno aderito la Camera lenze squadriste dei gior- ciate - degii ospcdalicri sen. Edoardo Perna, pre­ dl solidarieta con i popoli del lavoro, le Federazlonl ni scorsi. All'iniziativa — CGIL, CISL e UIL. sidente del gruppo comu- dell'Angola, Guinea Bissau del PCI e del PSI, la sini­ orgauiz?ata unitariamente Alia manifestazione liaiv nista al Senato. Nel corso e Mozambico. L'organizza­ stra dc, la FGCI, la FGSI, dal PCI, PSI, PSDI e PRI no aderito anche l'ANPI, della manifestazione ver­ zione — che si e formata la gioventu acllsta, la Ca- — ha dato ieri la propria il consiglio aziendale del ranno raccolte firme per in vista della conferenza sa della cultura, il movi­ adesione anche la Camera la Rai-Tv e il eonsiglio di la petizione prumossa dal- nazionale che si svolgera a mento di llberazlone e svi­ del lavoro, invitaudo i l;i- fabbrica della Fiat Grotta- l'ANPI al fine di scloglie- Reggio Emilia il 24 e 25 luppo, II PDUP, la segre- voraturi a partecipare al rossa. La Camera del lavo­ re le organizzazionl para- prossimi, si propone di comizio in piazza Nostra ro, da parte sua, ha riba- militari fasciste c nomina- teria Intercomunlta, II mo­ Signora dl Guadalupe e al dito al'impegnu antifasci' re una commisslone parla- contribute alio sviluppo di vimento - « 7 novembre >, succcssivo cortco, che sfi- sta di tutto il movimento inentare di inchiesta, sul- iniziative tendenti alia piii la libreria internazionate icra per le vie del quartie- situlacale romano per la la base dclle proposte di vasta informazlone e mo- « Paesl Nuovi », Farneslna re. Parlcranno Maurizio salvaguardia dei valori de­ legge gia presentate da va- bilitazione sulla condizio- democratka. II comitato ha Fcrrava, capogruppo del mocratic! e del diritti dei ri gruppi politici, per indi- ne della lotta dei popoli sede provvisoria press© la TCI alia Regione, l'on.lc lavoratori ». \iduare i responsabili, pro- dei tre stati africani libreria «Paesi Nuovl», Claudio Signorile (PSI). Domani, inoltre, alle 18, motori e finanziatori delle piazza Moptecitorlo 60, te- Franco Galluppi, capogru- indetta dalle locali sezioni attivita eversive dell'estre- Al comitato, comprenden- po del PSDI alia Regione, del PCI e PSI avra luogo ma destra. te un ampio schieramento lefono: 6e#M4lleV08. »A La voragine che si e aperta in via Tiburtina in seguito alio scopplo della tubatura In condizioni disastrose la rete viaria della Provincia Un cinema, riumerdsi negozi e scantinati allagati, traffico paralizzato .rh GIUNTA SOTTO ACCUSA Tiburtina nel caos per la tubatura scoppiata PER ILAVORISTRADALI Interi quartieri senza acqua fino a stasera - Y Dettagliata denuncia dei compagni Renna e Marroni - Olfre 500 milioni stanziati cori • AITasciutto Portonaccio, Collatino, Pietralata e alcune zone del centro storico — La situazione — secondo I'ACEA — dovreb- una «sfrana» procedura - Imbarazzati interventi del presidente e dell'assessore be ritornare normale entro questa sera — Nella giornata di og gi, infatti, sarebbe riparata la conduttura danneggiata — Sol­

Lo stato di abbandono della tanto ieri pomeriggio i vigili del fuoco ed i tecnici della societa sono riusciti a prosciugare la voragine apertasi dopo I'incidente intera rete stradale della Pro­ vincia di Roma e la politics. Traffico nel caos, decine di scantinati e di negozi allagati, Conferenza di produzione indetta dall'UPRA falllmentare dell'attuale giun- interi quartieri senz'acqua per lo scoppio della tubatura del- ta in questo settore sono sta­ I'ACEA, verificatosl la scorsa nolle, verso le due, sulla via ti al centro di un'animata di- Tiburtina, all'altezza di Portonaccio. La rottura della condut­ scussione al Consiglio Provin­ tura idrica ha provocato, inoltre, una voragine nella strada, ciate. II compagno Renna a larga cinque mctri e profonda Necessario un intervento nome del gruppo comunista in oltre quattro: un'auto in sosta, sede di votazione di alcune una Fiat «850» targata Roma delibere nguardanti lavori ur- A 40719, e precipitata nella per le imprese artigiane genti ha messo sotto accusa grossa buca, sprofondando nel­ Manifestazione l'attuale amministrazione e ha la melma e nell'acqua. Per tut- II ruolo che possono assolvere le Partecipazioni sta- costretto l'assessore e lo stes­ ta la notte e tutta la mattinata so presidente La Morgia ad di ieri i vigili del fuoco, i tec­ sui trasporti tali - Un rapporto di collaborazione tra industria e ar- ammettere alcuni fondamenta- nici e gli operai dell'Acea han­ tigianato . In 10 anni sono fallite 42 mila aziende li errori per quanto riguarda no lavorato per liberare la stra­ la manutenzione delle strade. da e i locali invasi dall'acqua a Torre Maura I problemi dell'artigianato terventi nel campo del credi- Ma veniamo ai fatti. Nel bi- e dai detriti che, in certi pun- in vista della prossima confe­ to, deH'assistenza tecnica, nel- lancio del 1972 l'amministra- ti, avevano raggiunto l'altezza renza. sulle Partecipazioni sta- la attivita di mercato, negli zione provmciale stanziava 3 di 50 centimetri: fra i locali Domenica, alle ore 9,30, pres- tali sono - stati. affrontati, nel miliardi sotto la voce « ammo- allagati, anche il cinema «UIis- so il cinema de'le « Rondini > di insediamenti produttlvi, ,nella. se > e gli -scantinati - e i ma- Torre Maura, si terra una .-nanife- corso della conferenza di pro­ formazione profejssionaje..,,,. dernamento rete stradale» c stazione pubblica sul problema dei duzione promossa dalle Unio- l'assessore competente illustra- gazzini della « Standa >. trasporti e del traffico nei "quar­ ni provinciali degli artigiani Una seconda relazione sui va questo impegno ftnanziario tieri e borgate della Casilina. 5a- di Roma e Viterbo e svoltasi problemi dell'artigianato nel- con il fatto che la normale Soltanto alle 14 di ieri pome­ ranno presenti Alberto Di Segni, nei giorni scorsi a palazzo Va- 1 alto Lazio e stata svolta da manutenzione veniva assorbita riggio, le squadre dell'Acea so­ vice sindaco e Giulio Bencini, con- lentini. Sergio Pollastrelli. Nelle pro­ con questa cifra. no riuscite a prosciugare, con sigliere comunale del PCI. La ma­ La conferenza e stata aper- vince di Viterbo e Rieti ope- le loro idrovore e le autopompe nifestazione e stata promossa dal­ rano 9576 imprese le quali — Si parlb allora di tecniche dei \igili del fuoco, la voragi­ le sezioni del PCI e PSI delta zo­ ta da una relazione del sena- na, e dai Consigli di fabbrica della tore Olivio Mancini, il quale ha detto — offrono un contri­ moderne cioe non piii rattop- ne, portando alia luce il tratto bute cospicuo alia produzione pi ma Mtappetim di asfalto» rotto della grossa tubatura che r'atme e della Pirelli. Hanno dato ha sottolineato che il settore che non avrebbero richiesto la loro adesione il Comitato uni- delle attivita artigianali, con del reddito nei trasporti, ncl- ha circa un metro di diametro. tario della zona Roma sud, che sa­ 77 mila aziende e 160 mila ad- Vedllizia. nei servizi e nel set- interventi successivi. Puxtrop- Adesso sara necessario toglie- ra presente con una propria dele- detti nel Lazio, rappresenta tore mani/atturiero. Questo po le cose non sono andate re tutta la parte che ha ceduto gazione guidata dal presidente, attualmente «una valvola di ruolo tuttavia potrebbe essere secondo le promesse della e sostituirla «ex novo*. Se tut­ Marcello Bocci, del PRI, e di cui scarico per i cedimenti occu- compromesso se dovesse con- giunta: non si e fatto rammo- to va bene, e non sorgeranno faranno parte Tina Costa, consi- pazionali che si registrano tinuare la politico infrastrut- dernamento ed e venuta meno ulteriori impedimenti — comu- gliere dell'VIM circoscrizione, Ma­ anche la normale manutenzio­ II muro innalzato dagli speculatori a Romanina occupando un'area destinata a verde rio Cuozzo, capo gruppo comuni­ nell'industria e nell'agricoltu- turale che non ha tenuto in nica l'Acea — il lavoro dovreb- sta alia X, Cipriani del PSI. Sas- ra. 11 gonfiamento patologico alcun conto le esigenze della ne tanto che lo stato delle be finire per questa sera. Squa­ so e Mastracci del consiglio di delle attivita artigiane segna- zona nordorientale delta re­ strade della provincia e a dir dre di operai dell'Acea si alter- fabbrica della Fatme, Emillo Falco la un fenomeno di espansione gione ». poco disastroso. ROMANINA: la popolazione reclama scuole, case e verde attrezzafo per i bambini nano. in modo da lavorare inin- della DC. Hanno inoltre aderito numerica prodotto da motiva- II dibattito e stato ampio e Ieri sera sono state portate terrottamente. j il Consiglio sindacale della Tibur­ zioni prevalentemente nega­ serrato; il senatore Soliano, in Consiglio alcune delibere Per fermare la falla in qual- tina, la Casa del Popolo di Set­ tive ». Di qui anche la fragi­ con la procedura della «som- tecamini, it centro sociale di Tor­ in particolare. e intervenuto che modo. i tecnici dell'Acea re Spaccata, 1'UDI e la polispor- lity dello stesso artigianato sugli effetti negativi dell'IVA, ma urgenzan per owiare ad hanno dovuto interrompere, fin tiva. laziale: dal '60 al '70 infatti la quale rappresenta un ag- alcuni casi ritenuti improcra- dalla scorsa notte, subito dopo I temi all'ordine del giorno sono state cancellate daU'albo gravamento dei costi aziendali. stlnabili. Questa procedura che l'incidente. il flusso idrico di che verranno allrontati da Di Se­ per cessata attivita ben 42.202 Le conclusioni sono state e gia un atto di accusa t>er Un'intera borgata i n lotta per salvare tutta la zona, per avere ragio- gni e Bencini riguardano la poli- imprese, il che significa una tenute da Giorgio Coppa. di- l'opera svolta dairammlnistra- ne del violcnto getto d'acqua tica dei trasporti nel Lazio, la ri- iperdita nel Lazio di circa 80 rigente della CNA e membro zione provinciate in fatto di che. fuoriuscendo a tonnellate, duzione delle tariffe della Steler. mila post,i\ di lavpro. « / pro- del CNEL. «L'artigianato — efficienza delle strade nascon- aveva gia invaso numerosi scan­ i collegamenti fra le varie borgate blemvdell'artiglanato — ha ri- de perb altri gravi e pesanti tinati e negozi. Per questo mo­ e la costituzione di nuove linee. levato quindi Mancini— non ha detto — nonostanie gli Domani, alle ore 17,30, pres- orientamenti della politico interrogativi. Infatti la «som- tivo. per tutta la giornata di so la sala comunale, dibattito sul possond essere affrontati e ma urgenza» non prevede un le ultime aree liber e dagli speculatori economica del govemo. conti- ieri. sono rimasti privi d'acqua problema dei trasporti anche a Ca- risolti • con la politico delle nua ad assolvere una funzio- dibattito in giunta o in sede i quartieri Collatino e Pietrala­ stelinadama che ha assunto carat- mance clientelari, ma con lo ne positiva nelle ire direzioni: di commissione ma lo stanzia- ta, oltre alia zona immediata- teri drammatici. Alia manifestazio­ strumento di una impegnata quella di una diffusa presen­ mento di una cifra, che non Con la mobilitazione unitaria ottenuto un pr imo successo per I'istituto di via Berenini mente adiacente aH'incidente. ne, indetta dalla Amministrazione programmazione economica deve oltrepassare 1 10 milioni. comunale e dalle forze politiche za dell'attivita della min-ire Senza acqua anche numerosi dell'arco costituzionale, partecips- della regione. E' in questo impresa. quella dell'occuva- dietro la sola richiesta dell'uf- I locali; dopo i casi di epatite, sono stati disinfettati — II Comune non ha ancora at- palazzi di via del Corso e di al- ambito che Vartigianato con- ficio tecnico. ranno, per il PCI it compagno Ni­ sidera necessario un inter­ zione, e della qualiflcazione tre zone del centro storico. col- cola Lombardi, consigliere regio­ vento delle Partecipazioni sta- della manodopera ». DODO aver Quando i lavori superano i tuato il piano particolareggiato — Duecento famiglie che ufficialmente non esistono legati con le tubature delPAc- nale, l'assessore regionale ai tra­ Udi. 11 Lazio — ha proseguito rilevato la necessita di un op- 10 milioni l'assessore divide quedotto Felice. Se i lavori di sporti Pietrosanti e il compagno il relatore — Jion lia bisogno portuno accordo tra la pro­ lo stanziamento in due o piii nparazione, come si e detto, Dell'Unto, del PSI. Un comizio grammazione nazionale e quel­ richieste e cosl e possibile ar- media. Si verifica, percio, un se non esistessero. La rego- le poche aree rdimaste, otte­ sullo stesso problema, si terra di un'industrializzazione qual- La popolazione della borga­ procederanno senza intoppi. en­ domenica a Cerreto. siasi, ma di una strategia in- la regionale. Coooa ha posto rivare a cifre elevate. Fino ta Romanina, al 12. chilome- abnorme affollamento di alun­ lamentazione edilizia, comun­ nere che le indicazioni del tro stasera l'acqua dovrebbe ri­ dustriale che tenga conto di l'accento sul fatto che «non ad ora sono stati stanziati ol- tro della via Tuscolana, e riu- ni provenienti da Romani­ que, giunse per6 troppo tardi piano particolareggiato fosse- tornare, stando almeno a quan­ una diffusa presenza di im­ sono sufficienti ali strumenti tre 500 milioni e si prevede scita a strappare impesni pre- na. Gregna, Casal Morena e perche nel frattempo si erano ro attuate. to ha comunicato l'Acea. prese a dimensioni piccole e della incentivazione externa che molti altri siano in via di cisi al direttore didattico del- Tor di Mezza Via. neU'unica moltiplicate le costruzioni • « La nostra borgata — affer- A causa dello scoppio della all'impresa. ma ocenrre aqire elargizione. Per quanto ri­ la scuola elementare, rima- scuola media, in localita oste- abusive e lo spazio si pre- ma un abitante di Romani­ Assemblea medie, sulle strutture e suVa capaci­ tubatura dell'Acea. awenuto al- guarda la scelta delle ditte che sta chiusa per tre giorni a ria del Curato. - sentava distribuito sempre piu na — non deve diventare il l'altezza dei numeri ci\ici 372- Concludendo Mancini ha mes- ty interna dell'unita produt- devono effettuare i lavori non seguito di due casi di epa- Ma uno dei problemi piu irrazionalmente. terreno vergine per gli assal- con Valori . tiva ». 374 della Tiburtina. anche la «o in risalto l'urgenza di in­ e'e bisogno di alcuna procedu­ tite virale tra gli alunni. Do­ drammatici, che investe tutti Le elaborazioni successive ti dei grossi speculatori». Ed strada 6 rimasta allagata per ra. si tratta soltanto di una po giorni di manifestazioni. gli 8000 abitanti della borga­ del piano particolareggiato in- e proprio in questo senso che un lungo tratto e ci sono volute a Monteverde trattativa privata tra rasses- scioperi, cortei, incontri con ta, e quello dell'assetto ur- s*rirono alcune varianti che le lotte si stanno dirigendo: ore e ore di duro lavoro per I sore e le ditte. II compagno autorita scolastiche e del Co banistico. Romanina sorse, co­ prevedevano intere zone di diritto alia casa e contro lo i Marroni che e intervenuto nel- prosciugare la carreggiata e i mune. i genitori dei GOO bam­ me agglomerato urbano. nel- verde pubblico e di aree de- abusivismo sulle zone M3 (zo­ negozi invasi dall'acqua e dal Oggi. alle ore 20. presso i lo­ I la discussione ha posto l'ac- bini della scuola elementare Timmediato dopoguerra con lo stinate a servizi che non so­ ne, appunto, destinate a servi­ cali della sezione di Monteverde j cento su questo delicato aspet- fango. Xaturalmente. il traffico (vita di partlto ) sono riusciti ad ottenere la insediamento di piccole co- no state mai realizzate. Nel­ zi sociali). La battaglia ha della Tiburtina. gia caotico in Vecchio. si s\olgera un'assem- , to e ha fatto rilevare quanto disinfestazione dei locali scola- struzioni e di baracche. II la borgata, con la tolleran- ora a sua disposizione un blea attorno alle questioni inter- ndicola sia la motivazione che condizioni < normali >. si e fatto stici. Gli alunni della borga fenomeno della immigrazione za e la complicity del Cam- nuovo strumento: il consiglio impossibile per tutta la giornata nazionali e alia vittoria del COMITATO OIRETTIVO DI FE- CD. — Centra, ore 20,30 (A. l'assessore ha portato in sede ta erano costretti a frequen- fece si che la borgata si pidoglio. hanno continuato ad di circoscrizione. Ed e pro­ Vietnam, alia avanzata delle si- DERAZIONE — Sabato 17, alle Pasquati); Ostiense, ore 18 (Trez- di replica e cioe che la «som. espandesse sempre piu ma prio qui che ieri sera i rap- di ieri. La corsia di destra. in; tare le lezioni in un edifi- imperversare, infatti. specula­ fatti. andando verso Tivoli. e nistre in Cile e in Francia e Or* 9,30, e convocato il CO. del­ zini); Finocchio, ore 20 (Fredduz- ma urgenza » era stata adotta- cio. preso in affitto dal Co­ senza che lo sviluppo ediii- tori senza scrupoli che han­ presentanti del PCI hanno al nuovo ruolo che l'ltalia deve ta Fadcrazionc. AU'erdine d«l gior- j z!); Lannvio, ore 19 (Greco); Ci- *a perche si trattava di lavo­ mune. (che versa mensilmen- zio fosse regolato da nessun avanzato precise proposte stata transennata all'altezza _ del •e «L'iniziativa del PartHo sal necitta. ore 19,30 (Giannantoni); no cercato di arraffare la cinema cUlisse*. dove si e assumere nella costruzione di problemi delta scuola >. Relatore il Terrenova, ore 19 (Pelonero); Po- ri dovuti al maltempo che te al proprietario 330 mila li­ piano organico. II riconosci- maggiore quantita di aree da , per stroncare l'abusivismo una Europa pacifica e indipen- compagno Cabriate Giannantoni. mczia, ore 18 (Sapino); Licenza, quest'anno ha raggiunto i li- re) che presenta carenze gra- mento ufficiale di Romanina destinare a costruzioni inten­ speculativo e per soltecita. aperta la grossa voragine: il risultato e stato che, ben pre­ dente, democratica e antifa­ • In radcraxiooa, alle era 9, »ono ore 20 (Micucci); Scttcbaeni. ore miti tanto da considerarsi una vissime sia 'per quanto ri­ awenne nel 1963, allorquando sive con fltti altissimi. Le re 1'attuazione del piano par­ scist a. Parlera il compagno Da- comocat* la rcspoasabili Icmmi- 19.30 (A. Filippetti); Monteroton- calamita. I nostri compagni guarda la dlsponibilita di aule la borgata venne inserita in lotte tenaci e dure condot- ticolareggiato. Romanina vuo- sto. si sono formate lunghissi; •ili di Zona della citta e della Pro­ de • Di Virtorio *, ore 19,30 (Poz- me code di automobili, ingorghi rio Valori. deH'Ufficio Politico sono anche entrajti nel merito che per quello che riguarda un piano particolareggiato. te fino ad oggi dalla popola­ le. insomma, scuole decenti, del PCI. vincia (Raparelli, Colombini). zilli). di alcune delibere dimostran- le condizioni • igieniche. Le Tuttavia per una zona che zione di Romanina, con l'ap- piu case, verde e parchi at- a ripetizione che hanno pratica- CONGRESS1 — Sexione Uni»cr- ZONE — Zona Civitavecchia: mente paralizzato il traffico, Anche presso la sezione Au­ •itaria, ore 16,30 (Petroselli); Bracciano, ore 19,30, rienione di do che il maltempo non e'en- mamme decusero di far diser- comprende piu di 200 fami­ poggio di tutte le forze de- trezzati per far giocare i bam­ relia, alle ore 20.30 si svolgera Gensano, ore IS (Ciofi); Porto trava affatto e che le somme tare le lezioni ai h>ro figli glie non e giunto ancora mocratiche. hanno avuto due bini ed e decisa a lottare specialmente nelle ore di punta. mandamento (N. Borrose, Montuo- Quello che e successo la scor­ un'assemblea sugli stessi temi: Fluviale, ore 18 (Raparelli); Ma­ ri). Zona Colleierro Palestrina: stanziate erano esorbitanti per appena vennero a conoscen neanche questo riconoscl- obiettivi: Impedire che gli perche le siano nconosciuti parlera il compagno Saltarelli. rino, ore IS (Quattrucci); Mai- Colleferro, ore 19. attivo di zona il tipo di lavoro che si era za di due casi di epatite mento: per le autorita e come speculatori, occupassero anche questi elementari diritti. sa notte. non e certamente il lano, ore IS (Braccitorsi); Ludo- sul « PCI e la conferenza regio­ primo episodio del genere. sulla della Commissione estcri della fatto. virale Di fronte alle precipe Direzione. visi: Ccllula, ore IS (Modica); nale dells partecipazioni statali » II presidente La Morgia. al- richieste di Interventi dei ge Tiburtina. Gia altre volte la Monie Sacro, ore 20 (Spriano); (Imbcllonc). strada e rimasta allagata per­ Salario. ore 19 (F. Ferri); Albc- ATTIVO — Fiu-nittno Centro, quanto imbarazzato, ha dovuto nitori. il direttore d:dattico rone, ore IS (S. Picchetii); M. ore 17.30 altivo dei contunisti dfl- ammettere che alcuni errori si non ha fatto altro che far che una tubatura «salta». La Cianca, ore 18 (Vettraino); N. le Cellule Alitalia. ASA Chns Cra:t. erano commessi ma che tutta­ intervenire la polizia e ren­ Grave provocazione fascista a Civitavecchia conduttura scoppiata la scorsa Gordiani, ore IS (Colaiacomo); Coop Aeropotto, Co.Tip, Portuali De via essendo in via di ultima- ders!. successivamente, irrepe- notte. per esempio. si ruppe gia Appio: dibattito Campitelli, ore IS (D'Aversa); Montis, Maccaresc, Wnw (Fio- alcuni mesi fa. in seguito alle Garbatella: Cellula INPS, ore IS ricllo, Bozzetto); Mecao Statali, 7ione un piano generale par ribile. La protesta, che ha (Giorgi, Bouche); Garbatella, ore ore 16,30, attivo in preparation* la sistemazione delle strade coinvolto strati sempre piu piogge torrenziali di allora: e sul « Diario '19,30, Cellula VIII (Anceschi); del Corso ideolojico (Nicese, Bar- non e'e motivo di eccessiva vasti della popolazione della anche in quella occasione nu: Garbatella: Cellula VII, ore 19 letta). preoccupazione. borgata. si e protratta per al­ me-osi furono gli scantinati e i di un maestro» (O. Lombard!); Monteverde Nuo- DIBATTITO — Ariccia, ore La realta comunque rimane cuni giorni. Alia fine, sia le Lettera esplosiva alia sezione PCI negozi rimasti allagati. E e\n- vo: Cellela Forlanini, ore 14 (Rol- 18,30, dibattito sulle IV Confe­ quella di sempre: si stanziano autorita soolastiche che quelle dente che e'e qualeosa che non li); Finocchio: Cellela S. Cecchini, renza (M. Marroni). comunali, hanno dovuto muo- funziona nella rete idnca della ore 10 primo turno, ore 17,30 se- CORSO IDEOLOGICO — Mari­ miliardi. si promettono rapide Domani. alle ore 17.30. presso condo tumo (Freddozzi). no, ore 18. seconda lezione sulla e modeme sistemazioni delle versi: le aule sono state di- La missiva e stata «intercettata » da alcuni impiegati delle Poste - La busta zona, nelle tubature che Torse la libreria «Tutti libri» (via ASSEMBLEE — B. S. Maria, Storia dei Partiti Politici (A. Ti­ strade ma tutto anziche" mi- sinfestate. e il direttore didat­ conteneva polvere pirica collegata ad un rudimentale congegno elettrico sono difettose: e il caso, dunque, Appia Nuova. 447). si terra un •re 19,30 (Maderchi); Aurelia, to); Portonaccio, ore 19. seconda gliorare finisre nel peggio E tico inoltre. si e detto di- che, per evitare il ripetcrsi di dibattito sul c Diario di un ore 20,30, ass. *ni problemi in- lezione « La rivoluzione honnese questa realta la conoscono sponibile per la costituzione Lo" sdegno e la protesta delle forze democratiche e antifasciste simili episodi che hanno provo­ maestro* alia presenza di Al­ tcrnaxionali (Saltarelli); Labaro, in Europe e in llalia; I'alfsrmarsi molto bene le migliaia di cit- di un comitato scuola fami- cato. fra 1'altro. ingenti danm. bino Bemardini. autore del libro ore 20,30, Caseniato (Girlanda); del mode di predaziane capitali- tadini che percorrono ogni glla, comitato al quale ai era Una lettera esplosiva e sta­ dalla busta fuoriusciva un po' tera sarebbe dovuta giungere l'Acea proweda tempestivamen- « Un anno a Pietralata >; Bnino Esquilino, ore IS, Incontro operai stico » (Nicotini); Centocellc. ore ta spedita alia sezione del PCI di polvere ed hanno awertito della FIAT con Commission! ope- 16. quinta lezione. giomo le strade di competen- sempre e tenacemente op- nella sezione comunista, si e te ed in modo definitive Cirino, attore del film «Diario raie spajnole (Giovannim); Ardea # In Nderazione, alle ore 19, za della ProvincJa. posto. Ma se i bambini della di Civitavecchia: conteneva la polizia. Del fatto e stata svolto il congresso della cel­ di un maestro »; Vittorio De Se Montasnano, ore 19; Valmelaina. gruppo lavoro [>*r la riforma della scuola elementare sono riu polvere pirica collegata con informata la Procura di Roma, lula dei portuali comunisti. ta. regista; Francesco Tonucci. ere IS, ass. Femmir.ile (A. Cor- ' assistenza all'mlanzia nandicappata sciti. alia meglio. ad ottenere un rudimentale congegno e- che ha aperto un'inchiesta. Si tratta, come si vede, di ARCI psicologo; • Lina Ciuffini. inse- ciulo); Moramno, ore IS, ass. (A. Jannoni). - una scuola meno sporca dl lettrico. La lettera, comun­ Oltre alia polvere pirica e una grossolana provocazione gnante e consigliere comunale Scuola (Cecilia). ' - FGCI — Settecamini, ere 18, in­ prima, rimangono alia borga­ que, imbucata nella giornata e non e difficile capire da Inixia oggi ponwiggio "He ore ASSEMBLEE PRECONGRESSUA- contro con I fliovani rectutati; Gar­ al rudimentale congegno, la 17,30 presso il Civis in viala Mi- del PCI: Lucio Lombardo Ra- U — Cretarossa, ore IS (Ter- batella, ore 17.30, assemblea pre- ta Romanina, problemi gravi di martedl scorso a Civitavec­ busta — del tipo commerciale quale parte essa provenga. Lo nistero degli Esteri 6 la proiezione dice. docente universitario e xuoli); Civitavecchia, ore 15,30, coneressuale (Gianslracusa); EUR, Smarrimento che attendono di essere ri­ chia, non e giunta a destina- e di color aranclone — con­ eplsodio ha suscitato il piii di una serie di film antifascist!. membro del Comitato ccntrale lemminile (A. Amendola); Alba- ore 16. altivo circelo (Mele)i Co­ solti. zione: alcuni impiegati delle teneva anche un biglietto- vivo sdegno negli amblentl II film di oggi. ch« verra proiet- del PCI; Marcello Mura, pre­ no. ore 18,30 (Torreegiani); Cec- mizio devanli al Cardvcci ere 13,30 II compagno Alberto Giannerini, Per quello che riguarda la Poste, infatti, nella mattinata « Mercoledl ci sara grande no- democratici ed antlfasclstl di tato anche stasera alle ore 21, e side della scuola media «T. eliina, ore 18,30 (Blzzoni)t Cassia, indetto del CU. (Rodane); Albeno, iscritto alia seiione Portonaccio, ha dl mercoledl, esamlnandola Civitavecchia, che hanno su- < La marcla su Roma». Al ter- Mommsen >; Giulio SaVenio. •re 19, Cellula « Due Pent! • (CI- ere 18, attive dl ten* (Cefare)i imirrito Is tenera del 1973 nu- scuola ad esempio: sono total- vita. Non cl credete?» era mine si svolgara un dibattito con l)i Arsoli, ore 20 (Cochi)s Macao, ere 15,30, cellule Crece, mcro 1624003. La preterit* vale mente assentl gli ediflcl sco- insleme airaltra posts, si so­ scritto sul foglietto. Mercoledl, blto espresso la loro solids- la partecipatione del glomalista scrittore; don Mario GaTlotzi. lini, ere 20,30 (Roscani)i. Plinlo, Du«a, Bessecca (AderMte). anche come dlfflde. lsstld destlnatl alia scuola no insospotutl vedendo cbs 11 glomo, cioe, In cui la let­ riets> con l nostri compagni. Giulio Goria. parroco rM S. Giuda TadrJeo. lv Unità / venerdì 16 marzo 1973 PAG. 9 / roma-regione • •-... .*•», ,. U.MU1.^^i,>)>*-* Respinta l'impostazione del governo Dopo la nuova sospensione degli spettacoli _ Schermi e ribalte- 3 GEORGES PRETRE nia desiderio » di Tennessee ARLECCHINO (Tel. 360.35.46) , ASTOR: La prima notte di quiete, Williams. Traduzione di Gerardo Anche gli angeli mangiano fagioli, con A. Delon (VM 14) DR ** REGIONE: NUOVE ? ALL'AUDITORIO Guerrieri con Anna Miseroccchi, con B. Spencer SA $ ATLANTIC: Cinque dita di violenza Domarti alle 21,15 (turno B) e Paolo Carlini, Graziella Granata, AVANA (Tol. 51.15.105) con Wang Ping < A ® Domani riapre l'Opera ? domenica alle 17,30 (turno A) al­ Ivano Steccioli. Regia Pier Anto­ Quel gran pezzo della Ubalda AUGUSTUSi Peccato carnata l'Auditorio di via dello Concilia­ nio Barbieri. • tutta nuda a tutta calda, con E. AUREOi La morta nella mano, con zione, concerto diretto da Georges QUIRINO - ETI (Via M. Mln- Fenech (VM 18) SA « Wang Yu - (VM 14) A * Ieri si è svolto un nuòvo sopralluogo dei tecnici - Dovrà essere controllato Prelre (stagione sinfonico dell'Ac­ b-hettl, 1 - Tel. 6794585) AVENTINO (Tel. 572.137) AURORAi Ladro di crimini, con CRITICHE AL PIANO cademia di S. Cecilia, in obb. tagl. Alle 21 la Ciò « Gli Associati >: Il clan del Marsigliesi, con J.P. J.L. Trintlgnant n. 22). In programma: Rossellini: 5. Pontoni, V. Fortunato, I. Gar­ Belmondo (VM 14) G ® (VM 14) DR ®$ anche il soffitto - Lo sconcertante susseguirsi di conferme e smentite Una poesia di Natale per coro e roni, R. Giovampietro, P. Man- BALDUINA (Tel. 347.592) AUSONIA: Il buono, il brutto, il orchestre; Debussy: Jeux; Mussorg- noni, G. Piai, A.T. Rossini, O. , Oggi sposii sentite condoglianxe, cattivo skl-Ravel: Quadri d'una esposizione. Ruggieri, presentono « Iliade » con J.'Lemmon S ®® AVORIO: n.p. Biglietti in vendita ol botteghino di Giancarlo Sbragia (libero BARBERINI (Tel. 471.707) •ILSITO: Champagne dopo il fu­ dell'Auditorio, in via della Conci­ adottamento da Omero). Regia Sono stato io, con G. Giannini v nerale, con H. Mills G ® PROGRAMMATICO di G. Sbregio. Scene e cosi inni t liazione 4, oggi dalle 10 alle 17; (VM 14) OR » BOITOt Lo chiameremo Andrea, domani dalle 10 alle 14 e dalle 19 di V. Rossi. Musiche di C. Brero. BOLOGNA (Tel. 426.700) con N. Manfredi S i> L'intervento del compagno Berti - Gigliotti denun­ in poi; domenica dalle 10 in poi. RIDOTTO ELISEO (Via Naziona­ Barbablù, con R, Burton BRANCACCIO: Il gotto con gli sti­ Biglietti anche presso l'Amorican le, 183 - Tel. 465095) (VM 14) SA $ vali DA » Express in piazza di Spagna, 38. Alle 21 lo C.ia Comica Spaccesi CAPITOL (Tel. 383.280) BRASIL: Oggi a me domani a te, cia in una lettera al presidente della giunta i gra­ T pres. « Lui l'autorevole > di M.R. Il magnate (prima) con M. Ford A ® ITZAK PERLMAN Berardi e « La casa a di E. Cor­ CAPRANICA (Tel. 679.24.6S) BRISTOLt La banda di Jesse Ja­ vi ritardi nella presentazione del bilancio 1973 ALLA SALA sone con Barlesi, Cerulli, Don- Che? con S. Rome mes, con C. Robertson nini, Ricca Spaccesi, Word. Re­ (VM 18) SA ® DR ®®® DI VIA DEI GRECI gia di Petri e D'Angelo. CAPRANICHETTA (T. 679.24.65) BROADWAY: Un avventuriero a Al Consiglio regionale è prose* compiere, per l'esercizio 1973. Stasera alle 21,15 ella Sala dei ROSSINI (P.zza S. Chiara, 15 • Un uomo da rispettare, con K. Tahiti, con J.P. Belmondo SA ® guito ieri il dibattito sulla pro­ i{ suo dovere di sottoporre il concerti di via dei Greci, concerto Tel. 651.770) Douglas DR ® CALIFORNIA: Il clan del Marsi­ grammazione economica nazio­ suo bilancio, che non ò soltanto del violinista Itzak Perlman, piani­ Alle 21,15 la Stabile di prosa CINESTAR (Tel. 789.242) gliesi, con J.P. Belmondo nale, aperto una quindicina di un documento contabile ma è sta Sam Sanders (stagione di mu­ romana di Checco e Anito Du­ Spruzza sparisci e spara, con K. (VM 14) G ® giorni fa con una relazione di soprattutto un programma di sico do camera dell'Accademia di rante con Leila Ducei nel gran­ Russell A ® CASSIO: La dolce ala della giovi­ Galluppi a nome della commis­ azione amministrativa e legisla­ S. Cecilia, in abb. tagl. n. 19). In de successo comico « La scoperta COLA DI RIENZO (Tel. 350.584) nezza, con P. Newman DR ®% sione regionale. Sul piano eco­ tiva. alle Provincie, ai Comuni programma: Beethoven: Sonata dell'America a di Alberto Redi. Barbablù, con R. Burton CLODIO: Casa d'appuntamento, op. 30 n. 3 per vi. e pt.; Schu- Regia di Checco Durante. (VM 14) SA « con R. Neri (VM 18) G ® nomico 1971-75 la Regione La­ ed agli altri enti locali, in ottem­ mann: Sonato op. 105 per vi. e pi.; SANGENESIO (Via Podgora, 1 • DUE ALLORI (Tel. 273.207) . COLORADO! Zorro marchose di Na­ tto. come si sa, è chiamata ad peranza dell'art. 41 dello Sta­ Revel: Sonata per vi. e pf.; Paga­ Tel. 315373) Barbablù, con R. Burton varro A ® esprimere un parere insieme tuto, secondo il quale la Re­ nini: Tre Capricci per violino solo; Alle 21,30 a grande richiesta ' (VM 14) SA ® COLOSSEO: Amami dolco zia, con alle altre regioni a statuto ordi­ gione instaura nella sua atti­ Sarosate: Fantasia sullo « Carmen » lo C.ia Dell'Atto pres. « La prossi­ EDEN (Tel. 380.188) P. Pascei (VM 18) S ® nario. Nella sua relazione intro­ vità legislativa e politico ammi­ per vi. e pf. Biglietti in vendita ma volta canterò per te a di Ja­ Un avventuriero a Tahiti, con J. CRISTALLO: La strage di Franken­ duttiva il presidente della com­ nistrativa un rapporto parteci­ al botteghino dell'Accademia, In mes Saunders con Roberto Anto- P. Belmondo SA ® stein missione Galluppi avanzò una pativo e collaborativo con detti via Vittoria 6, dalle 10 alle 14 e nelll, Dante Biagioni, Renato EMBASSY (Tel. 870.245) DELLE MIMOSE: The Eddlo Chap- enti? al botteghino di via dei Greci dalle Compose, Elena Megoja, Raffaela Prondi I soldi e scappa, con W. man story, con C. Plummcr A ® serie di dure critiche all'ope­ 19 in poi. Uzzi. Kegio Luigi tani. Alien SA $® DELLE RONDINI* La morto cam­ rato del governo e alla sua po­ « Inoltre, se la legge di bi­ SISTINA (Via Sistina, 429 - Te­ EMPIRE (Tel. 857.719) mina con I tacchi alti, con F. litica antiregionalistica. Un'ulte­ lancio, anche se dichiarata CONCERTI lefono 487.090) E' simpatico ma gli romperai II Wolff (VM 18) G ® riore prova di questa politica urgente, in attesa del visto del ACCADEMIA FILARMONICA (Via Alle 21,15 Garlnei e Giovannlni muto, con Y. Montand S ® DEL VASCELLO: Champagno per si ha appunto nel piano econo­ commissario di governo e l'esa­ Flaminia 118 • Tel. 360.17.02) pres. Jonny Dorelll, Bice Valori, ETOILE (Tel. 68.75.561) duo dopo 11 funerale, con H. mico nazionale, elaborato senza me governativo è non solo di Mercoledì elle 21,15 al T. Olim­ Alido Cheli), Gianni Bonagura in L'avventura del Poseidon, con G. Mills G ® tenere conto della nuova realtà legittimità, ma anche di merito. pico (P.za Gentile da Fabriano) « Niente sesso siamo Inglesi a di Hockman DR ® DIAMANTE: Lo chiameremo An­ regionale. Anche nella seduta di concerto orchestrale diretto da Marriott e Foot con E. Schurer e EURCINE (Piazza Italia 6 - EUR - drea, con N. Manfredi S ® della promulgazione e della pub­ Charles Bruck con i solisti Dino G. Tozzi Tel. 591.09.86) DIANA: Il clan dei Marsigliesi, con ieri le critiche al governo sono blicazione nel Bollettino ufficia­ Asciolla viola, Marjorie Wright TEATRINO DI ROMA • ENNIO Anche gli angeli mangiano fagioli J.P. Belmondo (VM 14) G ® state altrettanto dure e circo­ le, non potrà entrare in vigore soprano (tagl. n. 20). Musiche FLAIANO (V. Santo Stefano del con B. Spencer SA ® DORIA: La calandrio, con L. Buz­ stanziate. Il compagno Berti. il P aprile, con quali poteri la di Hindemith, Dallapiccola, Do­ Cocco, 36 • Tel. 688569) EUROPA (Tel. 865.736) zanca (VM 14) SA ® che ha preso la parola dopo il > "i /. < < i natoli! e Strawinski. Biglietti in Alle 21,30 «prima» « Beckett EDELWEISS! Quando I dinosauri giunta provvederà alla gestione, La commissione tecnica del dichiarato che a suo gludizto La collina degli stivali, con T. de Di Tillo (vicepresidente del­ se pure ordinaria, ed ammini­ delle balconate. Sembra che II vendita olla Filarmonica. '73 a (festival di Samuel Beckett) Hill A ® si mordevano la coda, con V. l'assemblea), ha ricordato che Teatro dell'opera proseguirà non sussistono seri motivi di principale motivo di questa ca­ AUDITORIO DI VIA DELLA CON­ con Laura Betti e Glauco Mauri. FIAMMA (Tel. 471.100) Vetri A $ strerà. scadendo il 31 marzo Regie Franco Enriquez. il programma sottoposto all'at­ l'esercizio provvisorio? nella giornata di oggi, giorno allarme e che gli accertamenti duta sia stato II ripetersi della CILIAZIONE Vogliamo I colonnelli, con U. To- ELDORADO: Corvo Rosso non avrai di riposo settimanale, l'esame suggeriti sono una normale mi­ azione meccanica del martelli Domani alle 21,15 (turno B) e TORDINONA ' (Via Acquasparta, gnazzi SA ®$® il mio scalpo, con R. Redford tenzione delle Regioni è il frutto n. 16 - Tel. 65.72.06) « Questi interrogativi, e non dello stato di conservazione de­ sul chiodi che venivano utilizzati domenica olle 17,30 (turno A) FIAMMETTA (Tel. 470.464) DR ®® della politica moderata e con­ sura prudenziale. Lo stesso So­ all'Auditorio di via della Conci­ Alle 21,30 a Le centoventi gior­ ESPERIA! Avventuriero o Tahiti puoi negare che siano preoccu­ gli stucchi e degli ornamenti per fissare gli addobbi floreali Cari genitori, con F. Bolkan S ® servatrice del governo Andreotti. vrintendente dell'ente, ha in­ liazione, concerto dir. da Georges nate di Sodoma a di Giuliano Va- GALLERIA (Tel. 673.267) con J.P. Belmondo SA $ panti, io ti propongo per inca­ che decorano l'interno del tea­ Una politica che poggia sui col­ viato ieri mattina un,fonogram­ all'interno del teatro. Questa Pretre (stag. sinf. dell'Accad. di silicò da De Sode. Ultimi giorni Cinque dita di violenza, con Wang ESPERO: Gioco d'azzardo per un rico dei gruppo comunista, ri­ tro. Secondo l'opinione degli semplice azione, ripetuta più S. Cecilia, in ab. tagl. n. 22). In VALLE - ETI (Via del Teatro Val­ giovane funzionario di polizia legamenti del governo con i servandomi di riproporli, se del ma In prefettura chiedendo la Ping A ® gruppi più arretrati del capitale esperti, il Teatro dell'opera ri­ volte, ha influito sulla stabilità progr.: Rossellini: Una poesia di le, 23/A - Tel. 653794) GARDEN (Tel. 582.848) FARNESE! Petit d'essai: Donne in caso, in Consiglio, allorché final­ nomina della commissione di vi­ finanziario, della rendita paras­ prenderà regolarmente la sua degli stucchi portando al par­ Natale per coro e orch.; Debussy: Alle 21.15 precise il Teatro Sta­ Barbablù, con R. Burton amore, con A. Bates mente discuteremo il bilancio, Jeux; Mussorgski - Rovel: Quadri bile di Bolzano pres. « Amleto a sitaria. Da qui tutta l'azione del attività domani sera. Il presi­ gilanza sugli spettacoli. ziale distaccamento di alcuni di (VM 14) SA ® (VM 18) S $$$ aggiungendo inoltre una viva d'una esposizione. Bigi, in vendita di Shakespeare. Regia Maurizio GIARDINO (Tel. 894.940) FAROi Rivelazioni di un maniaco governo contro le riforme, azione dente della commissione comu­ Questa mattina II presidente essi. GII accertamenti comunque al botteghino dell'Auditorio, in Scaparro. che trova una conferma nel­ protesta, ed anche una deplora­ Il clan del Marsigliesi, con J.P. sessuale al capo della squadra zione, per i ritardi sopra de­ nale per gli stabili pericolanti, della commissione tecnica del proseguono su tutte le strut­ via della Conciliazione 4, oggi Belmondo (VM 14) G ® mobile, con F. Granger l'impostazione data al piano infatti, pur avendo suggerito al­ Teatro dell'opera, Ing. Alegta- ture. dalle 10 alle 17; domani dalle 10 GIOIELLO (VM 18) A ® nunciati, che non solo costitui­ alle 14 e dalle 19 in poi; dome­ , CABARET economico quinquennale. Berti la commissione tecnica del tea­ ni, presenterà un primo rap­ Cori genitori, con F. Bolkan S ® GIULIO CESARE: Occhia par oc­ scono una patente violazione nica dalle 10 in poi. Bigi, anche AL PAPAGNO (V.lq del Leopar- ', chio dante par dento api fregato ha anche denunciato la grave tro di svolgere accertamenti su porto sulle cause che hanno GOLDEN. (Tel.-755.002) r ' £ HA|tLEN|f L'et^ap ufEide Hpcora, contro lo Statuto della Regione preso il soffitto a cupola, ha favi e Lionello*. i'protri.]?poti* # *nC- ti\c • SÀW e la Carta costituzionale, che della nostra Regione». lo sfaldamento di alcuni stucchi • tecnici. * - r '.SALA SORROMlHl .ORATORIO- con Ai!Cord* V (VM 14?G SECOLARE (Piazza Chiesa Nuo­ con Tomes, Cremonini, Priscilla, GREGORY (V:'Gregorio VII, 1^86 i HOLLYWOOD: Oggi sposi: sentite assegnano alle Regioni precisi va, 18) Romani. Al piano G. Jacoucci Tel. 63.80.600) condoglianze, con J. Lemmon compiti nel settore della pro­ Domani, alle ore 18,30 dopo la CANTASTORIE (V.lo de! Panieri Anche gli angeli mangiano fagioli, S ®® grammazione. Il governo avreb­ conferenza del prof. Piero Bottini 57 - Tel. 585605 - 6229231) con B. Spencer SA ® IMPERO: Godzllla furia dei mostri be dovuto discutere con le Re­ su • Gerald Manley Hopkins Pre­ Alle 22,30 « Porco can can a di HOLIDAY (Largò Benedetto Mai" con A. Yamanouchi A ® gioni i piani e non inviarli già te e poeta » concerto all'organo Guido Finn con Gastone Pescucci, cello - Tel. 858.326) JOLLY: Frenzy, con J. Finch {tronfi. Berti ha anche criticato Per la terza volta colpito un esponente del consiglio di fabbrica positivo del M.o Jiri Leclon. Mu­ Irina Malecva, Rossella Izzo. Re­ Ultimo tango a Parigi, con M. (VM 14) G ®®® siche di F.X. Brixi: Preludio, tuga gia di Eros Macchi. AI piano Brando (VM 18) DR ®$®® JONIOt La casa che grondava san­ e parti del piano riguardanti INDUNO l'occupazione, l'agricoltura, la e toccata Ingresso libero Toni Lenzi. gue, con C. Lee SALA DEI CONCERTI (Via dei CHEZ MADAME MAURICE (Via La violenza è il mio forte (prima) (VM 18) DR ®® scuola e l'industria. Greci) Monte Testacelo, 45 • Telefo­ KING (Via Fogliano, 3 - Telefo­ LEBLON: La corta notte delle bam­ Stasera alle 21,15 alla Sala dei no 5745368) no 831.95.41) bola di vetro, con I. Thulin Film d'amore e d'anarchia, con Nella seduta di ieri si è tor­ concerti di via dei Greci, con­ Alle 23 Michou a Parigi • Mada­ G ®® certo del violinista Itzak Perlman, me Maurice a Roma « Masque- G. Giannini (VM 18) DR ®® LUXOR: Il clan dei Marsigliesi, nato a parlare, anche se di sfug­ pianista Sama Sanders (stagione rade a spett. mus. in 2 tempi con MAESTOSO (Tel. 786.086) con J.P. Belmondo Più forte ragazzi, con T. Hill gita, del problema dei trasporti. Sospeso un sindacalista alla FIAT '- di musica da camera delPAcca- Tacconi, Bucchi, Testori, Bianchi. (VM 14) G ® C A4) L'argomento è venuto in aula ' demia di S. Cecilia, in abb. tagl. Al piano M. Corallo. MACRYS: Il richiamo della foresta in seguito a un ridicolo tenta­ MAJESTIC (Tel. 67.94.908) n. 19). In programma: Beetho­ FANTASIE DI TRASTEVERE Ultimo tango a Parigi, con M. con C Heston A ® tivo dei missini di censurare il ven: Sonata op. 30 n. 3 per vi. Alle 21 grande spettacolo di fol­ Brando (VM 18) DR ®$®$ MADISON: La prima notte di quie­ presidente del Consiglio Palle­ e pf.; Schumann: Sonata op. 105 klore italiano con cantanti e chi- MAZZINI (Tel. 351.942) te, con A. Delon schi per alcune dichiarazioni ri- Accordo per la VIC di Scauri occupata dove i dipendenti sono riusciti ad impedire la per vi. e pf.; Ravel: Sonata per > tarristi. Tempi moderni, con C Chaplln (VM 14) DR ®£> ' lasciate dopo un incontro con vi. e pf.; Paganini: Tre capricci FOLKROSSO (Via Garibaldi, 56 • SA ®®$$® NEVADA: L'evaso, con S. Signoret amministratori e sindacalisti smobilitazione della fabbrica — Presidiato dai dipendenti l'autostello dell'A. CI. per violino solo,- Sarasate: Fan­ Tel. 585513) MERCURY DR $® della Valle del Sacco. Palleschi tasia sulla « Carmen » per vi. Alle 22 il Folk-Rosso presenta Il clan del Marsigliesi, con J.P. NIAGARA: Il decamerone proibito e pf. Biglietti in vendita oggi « Viaggio verso Naiguatà a di Belmondo (VM 14) G ® con D. Crostarosa (VM 18) C * affermò che se il governo non ' al botteghino di via Vittoria 6, Peter Deno e Liliana Gerace con METRO DRIVE-IN (T. 609.02.43) NUOVO: Frenzy, con J. Finch sbloccava la situazione dei tra­ Ancora una gravissima rap­ dalle ore 10 alle 14 e al botte­ C. Airoldl, C Alleano, L. Arpinì, Un uomo da rispettare, con K. (VM 14) G ®®® sporti l'ordine pubblico poteva presaglia contro un rappresen­ ghino dì via dei Greci dalle 19 R. Mordembro, P. Reno. Alle 23 Douglas ÒR ® NUOVO FIDENE: Le figlia di Dra- essere compromesso. Per i neo­ tante sindacale alla FIAT. E' ' Si conclude oggi in poi. « Magia e mistero del folklore a METROPOLITAN (Tel. 689.400) cula, con P. Cushing fascisti la frase inciterebbe al stato sospeso per tre giorni con PROSA - RIVISTA con il gruppo Americanta con Ludwig, con H. Berger (VM 18) DR ® disordine. Il compagno Ferrara, Insediata la V circoscrizione pretestuose motivazioni il com­ lo sciopero L.M. Espinosa, J.L. Anselmi, M. (VM 14) DR ®®® NUOVO OLIMPIA: Gioco perverso, che ha parlato dopo Palleschi. pagno Achille Postiglione, della ALLA RINGHIERA (Via dei Rie­ Antinolo, P. Romero. MIGNON D'ESSAI (Tel. 869.493) con M. Coinè (VM 18) DR ® * ri, 82 - Tel. 65.68.711) FOLKSTUDIO (Via G. Sacchi, 3 • Omaggio a Tqtò: Totò, Pepplno PALLADUIMz Lo. fatiche, di Ercole. Di Jorio e Galluppi, ha detto segreteria del consiglio-di fab-, .'.Alto. 21,45' per- «oli 3, giorni Tal. ,58.02.374) . con S, .Koscina ... SM ® che il comportamento del pre­ brica. E' la seconda volta che* fi.^«hitàcHilfera di Cotogna presi ytffe'Sa eccezionale:Tetrtèì fcjetya' PLANEfARIb-V tppa>.' 'eofc^/'Staf- 1 fetto di Roma e del governo sul la filiale del monopolio dell'auto'' •vJk Grande rappreventaxioneper m super ' chitarra inglese Francis .-— ...... Jir fottl ' . , , ' ' G ® problema dei trasporti turba prende un provvedimento àeV Aòrte di Sante-Caserio » reSlizi Kuipers. ' ' con A. Rocco (VM 18) DR PRENESTE: Quel'gran pezzo della II PCI per un confrorfto zazione del Collettivo. realmente l'ordine pubblico per­ genere contro lo stesso siuda- , starnane IL CARLINO (Via XX Settembre MODERNO (Tel. 460.285) Ubalda tutta nuda e tutta calda, ché porta all'esasperazione de­ calista, ad un mese esatto di AL TORCHIO TEATRO PER RA­ n. 90-92 • Tel. 47.55.977) Anche gli angeli mangiano fagioli con E. Fenech (VM 18) SA ® cine di migliaia di cittadini, di distanza. Si tratta — occorre all'Università GAZZI (Via E. Morosinl, 16 - Alle 22,30 Elio Pandotfi e Anna con 8. Spencer SA ® PRIMA PORTA: Un brivida nella lavoratori e di studenti che ogni ricordarlo — di quella stessa Tel. 582049) Mazzamauro In «Ke Ku Kagna NEW YORK (Tel. 780.271) notte, con C. Eastwood Domani alle 16,30 « Mario e ti '73 a di Castaldo e Faele con N. Ultimo tango a Parigi, con M. (VM 14) DR ® giorno sono costretti a usare i sulle questioni reali direzione del centro Magliana drago » di Aldo Gjovannetti. Spet­ Riviè, G. Maniscalco, C Dane. Brando (VM 18) DR ®®®® RENO: Donna in amore, con A. mezzi pubblici per i loro sposta­ che già alcuni mesi fa aveva Si conclude oggi lo scio­ tacolo per bambini. Musiche C Lanzi. AI pianon F. OLIMPICO (Tel. 396.635) Bates (VM 18) S ®«® menti. licenziato il compagno Cara, pero nell'università contro i ARGENTINA (Largo Argentina • Di Gennaro. Coreografie M. Dani Un uomo da rispettare, con K. RIALTO: Lo scopone scientifico, Sventata una manovra missina resa possi­ segretario del consiglio di fab­ a provvedimenti urgenti» va­ Tel. 6544601/3) INCONTRO (Via delta Scala 67 - Douglas DR ® con A. Sordi SA ®® Una ulteriore prova dell'im­ brica. E" chiaro quindi la pro­ rati dal governo di centro­ ' Alle 21 il Teatro di Roma di­ Tel. 589571) PALAZZO (Tel. 495.66.31) RUBINO: Unstnkable Molly Brown mobilismo della giunta e del di­ retto da Franco Enriquez pres. Va­ Alle 22 « Godi fratello De Sa­ La morte nella mano, con Wang (in originale) vocazione deliberata contro la destra. In occasione di questa leria Monconi in « La buona per­ sordine che è alla base della bile dalla debolezza del centro - sinistra lotta contrattuale in cui sono giornata di lotta si astiene de! a 2 tempi di R. Veller con Yu (VM 14) A ® SALA UMBERTO: La Vanessa con sona di Sezuan » di B. Brecht con Aichè Nana, U Riva, F. Alessan­ PARIS (Tel. 754.368) le ali bruciate, con J. Geeson politica della coalizione di cen­ impegnati i metalmeccaniri P dal lavoro anche il personale la regia di Benno Besson. trosinistra è stata fornita dal Mercoledì sera, nella sede di centro sinistra (il de Nicolucci) ha dro. (Vietato ai minori di an­ Dalla Cina con furore, con B. Lee (VM 18} DR ® via Sante Bargellini, è stato inse­ ottenuto 12 voti (6 OC. 3 PSDI, 2 contro il consiglio di fabbrica, non insegnante, che ha indet­ BELLI (P.zza S. Apollonia, 11/A - ni 18). (VM 14) A ® SPLEND1D: Batanga compagno Gigliotti, vicepresi­ diato il Consiglio della V Circoscri­ PSI, 1 PRI) mentre i 10 voti co­ quello strumento di democrazia to insieme ai docenti una Trastevere - Tel. 5894875) IL PUFF (Vìa dei Salumi, 36 - PASQUINO (Tel. 503.622) TRIANON: Angelica, con M. Mer- dente del Consiglio, in una let­ zione; presiedeva l'assessore Sten­ munisti si sono concentrati sul e di potere che i lavoratori han­ manifestazione per stamane Alle 21,30 la nuova C.ia di Tel. 5810721) The Great Dlctator cier A ®® tera inviata al presidente della ta ed erano presenti il pro-sindaco compagno Gozzi. In terza votazio­ no conquistato canto popolare pres. « Canti del Alle 22,30 < Il malloppo » di QUATTRO FONTANE ULISSE: Imputazione di omicidio alle ore 10 nell'aula magna napoletano dal 1200 ai giorni giunta Cipriani. Il compagno Gi­ Di Segni e l'assessore Martini. La ne — quando è sufficiente la mag­ La risposta operaia è stata Marcello Marchesi con Landò Fio­ La violenza è il mio forte (prima) per uno studente, con M. Ranieri gliotti protesta perché Cipriani seduta, tuttavia, è stata aggiornata gioranza relativa — sia Nicolucci della facoltà di economia e nostri a. * , rini, Rod Licari, Ombretta De QUIRINALE (Tel. 460.26.43) DR ®® non ha ancora risposto a un'in­ perché non è stato possibile eleg­ che il compagno Gozzi ne ottene­ pronta e immediata. L.a lotta commercio. All'iniziativa, In­ BORGO S. SPIRITO (Via Peni­ Carlo e Toni Ucci. Musiche di Il magnate (prima) VERBANO: La prima notte di quie­ terrogazione urgentissima pre­ gere l'aggiunto del Sindaco. vano 12; una scheda era bianca. nello stabilimento è stata in­ detta dai sindacati (CGIL, tenzieri, 11 • Tel. 8452674) E. Giuliani. Fabio alla chitarra. QUIRINETTA (Tel. 679.00.12) te, con A. Delon Si trattava, cioè, di una subdola tensificata articolando gli scio­ Domenica e lunedi alle 17 la Regia Leone Mancini. Ultimi (VM 14) DR «» sentata il 19 febbraio scorso. In eifetti, di fronte alla sempli­ CISL e UIL) parteciperà Giu­ Il potere, di A. Tretti DR ®® manovra dei 3 consiglieri del MSI, peri mezz'ora per mezz'ora. C.ia D'Origlia-Palmi pres. « An­ giorni. RADIO CITY (Tel. 464.102) VOLTURNO: II magnaccio, con F. Nel documento si chiedeva di ce proposizione del nome fatta dal due dei quali avevano votato il seppe Vignola. segretario con­ dreina » commedia in 2 tempi e rappresentante delta DC a nome LA CAMPANELLA (Vicolo della I racconti di Canterbury, di P.P. Citti (VM 18) DR ® conoscere il motivo per cui non nostro candidato. LATINA — Si è risolta posi­ federale della CGIL. 6 quzdri di Vittoriano Sardou. Campanella, 4 - Tel. 6544783) dei partiti di centro sinistra, il Prezzi familiari. Pasolini (VM 18) DR «®®® .TERZE VISIONI è stato ancora presentato il bi­ compagno Gozzi, capogruppo del Il compagno Gozzi — che appa­ tivamente. dopo quattro giorni Alle 23 Berlino Parisi Enzo Ja- REALE (Tel. 58.10.234) lancio preventivo del 1973 e il riva formalmente eletto, in quanto di occupazione della fabbrica. CENTOCELLE - (Via dei Castani, copelli e Giusi Carreca in « Scom­ II padrino, con M. Brando DR ® DEI PICCOLI: Peter Pan DA ®S> PCI, ha posto all'attenzione delle n. 201) NOVOCINE: Una lunga fila di croci consuntivo del 1971. forze democratiche presenti il te­ più anziano del Nicolucci — si la vertenza degli operai della pare Alfio scompare Turiddu a di REX (Tel. 884.165) dimetteva immediatamente rifiutan­ Domani alle 21,15, domenica e Enzo Di Pisa e Michele Guardi. con A. Steffen A ® ma di un chiaro dibattito program­ VIC di Scauri. L'azienda aveva Un uomo da rispettare, con K. «Una mia interrogazione ur­ do i due voti fascisti e nello stes­ Dibattito alla lunedi alle 17,30, tre eccezionali PIPER MUSIC HALL (Via Taglia- ODEON: Le tre morti violento matico (ripreso, poi, dal rappre­ sospeso il 9 scorso 13 operai e Douglas DR ® gentissima — dice la lettera a so tempo richiamando i partiti del • - recital « E .so la barca va non la- mento, 9) RITZ (Tel. 837.481) sentante del PSI. da quello del PRI un impiegato sui 19 dipendenti; . sciarla* andar* »J (Versa upa. nuo- SALE PARROCCHIALI Cipriani — del 19 febbraio 1973. e, con toni ben diversi, da quello centro sinistra alle loro responsa­ \\ * \ v*-818Si -_ Alle 21.30 Complesso di donne La violenza' è II mio forte (prima) che per di più si richiama a del PSDI). bilità, in quanto costretti nella lo­ questo provvedimento avrebbe V ,va canzona;) 'cbjvf Ernesto Bassi- topless • Sweethearth >. RIVOLI (Tel. 460.883) BELLARMINO: Inchiodate l'armata mie precedenti interrogazioni gica degli accordi di vertice, hanno dovuto aprire la strada alla gnano, Maurizio Sorrentino e Il ladro che venne a pranzo sul ponte, con R. Basic DR ®$ Al momento della votazione si è impedito un reale dibattito sui pro­ smobilitazione della fabbrica; della cultura Gloria Diotallevi. SPERIMENTALI (prima) BELLE ARTI: Là dove volano i sulla stessa materia ed alla CENTRALE (Via Celsa, 6 - Tele­ nuovamente manifestata la debolez­ grammi e sul rapporto col PCI, a questo disegno si sono opposti ROUGE ET NOIR (Tel. 864.305) corvi quale la giunta si era impe­ za della formula e delle soluzioni rischiando di rinviare ancora a lun­ fono 687270) - BEAT 72 (Via G. Belli, 72 - Poza CINEFIORELLI: I 4 figli di Katie gnata di rispondere nella se­ con forza gli operai che dal 12 Cavour - Tel. 899595) Dalla Cina con furore, con B. Lee precostituite. In prima e seconda go l'inizio dell'attività del Consiglio Stasera, alle ore 21, alla Casa Alle 21.15 la C.ia Stabile del (VM 14) A 9 Elder, con J. Wayne A ®® duta del 28 febbraio, non è stata di Circoscrizione. hanno occupato lo stabilimento. Teatro Centrale di Roma diretta Stagione Teatro di Ricerca. Alle votazione, infatti, il candidato del della Cultura — Largo Are- ROXY (Tel. 870.504) COLUMBUS: Layton bambole e più svolta, né in detta seduta. A sostegno della lotta è inter­ da Marcello Baldi e G. Colli pres. 21,30 il Patagruppo pre. « La karaté, con R. Hanin A ®$ nula. 26 — avrà luogo una e ta­ « Lebbra » di Herich Boll, con conquista del Messico a di A. Ar- Arancia meccanica, con M. Me né nelle successive, nonostante venuto il PCI. presentando una Dowell (VM 18) DR ®»® DELLE PROVINCIE: La tempesta, interrogazione urgente al sin­ vola rotonda » sul tema « Strut­ W. Tuccì, G. Bartolucci. M. Tu- taud Regia di Gruppo. Ultimi con V. Heflin DR ® le mie vive proteste. Eppure la tre giorni. ROYAL (Tel. 770.549) daco. nella quale si sottolinea turalismi e critica letteraria ». sco. M. P. Nardon, M. T. Sonni, EUCLIDE: Giulietta e Romeo, di materia in essa trattata è più M. Pavese. R. Malaspina, V. FILMSTUDIO (Via Orti d'Alìbert L'avventura del Poseidon, con G. XVI circoscrizione che nessun valido motivo po­ Partecipano Tullio De Mauro, Hackman DR ® Castellani DR «® che urgente, poiché attiene al Ruggeri. G. Girola. M. Turili!, n. I/C - Tel. 650.464) GUADALUPE: Agguato sul grande bilancio preventivo del 1973. che teva giustificare lo smantella­ Jacqueline Risset. Aurelio Ron­ G. Isnieghi. Regia M. Baldi. Alle 17-18.30-20-21.30-23 Festi­ SAVOIA (Tel. 86.50.23) caglia. Presiede Carmelo Sa- Ludwig, con H. Berger fiume A ® la giunta regionale, a norma del mento dell'azienda in quanto DEI SATIRI (Via Grottapinta, 19 • val Underground « Chumlum a MONTE OPPIO: Cheyenne il figlio nostro Statuto, avrebbe dovuto fino a qualche mese fa lo sta­ monà. Tel. 565352) di Ron Rice. « ArtiHcial Lfght a (VM 14) DR «$» SMERALDO (Tel. 351.581) del serpente presentare entro il 30 settembre bilimento di Scauri aveva pro­ Alle 21.30 « La mala è fem­ di H. Frampton e altri film di NOMENTANO: La banda degli one­ dotto a pieno ritmo, tanto che mina » supergiatlo di A.M. Tuc- Brakhage, Baillie, Conner (ante­ L'ultimo Decameron sti, con Tcto C ®* dell'anno decorso! Vero è che Isolati ì missini prima). il Consiglio, in mancanza del per far fronte alle commesse ci con E. Lazzareschi, G. Mu- SUPERCINEMA (Tel. 4S5.49S) ORIONE: Muraglie, con Stanlio e erano stati organizzati turni per sy, E. Spitaleri, C Todero, P. Va­ TEATRO PICCOLO GLOBO (Via Film d'amore e d'anarchia, con Ollìo C ®»£ bilancio, è stato costretto a de­ I comunisti lenti e con Sandro Tuminellì. Re­ tutto l'arco delle 24 ore; inoltre Lamarmora, 28 - P.zza Vittorio - G. Giannini (VM 18) DR ®$ PANFILO: I trafficanti di Manila, liberare l'esercizio provvisorio gia Gianni Musy. Scene di 5. Tel. 733964) Tavola rotonda nella sede della 1. circoscri­ la società appena due anni fa TIFFANY (Via A. De PretU - Te­ con B. Reynolds A ® per il periodo massimo consen­ Folleni. Novità assoluta. Alte 21.30 il Gruppo Teatro In­ PIO X: Film d'essai: Tristano, con aveva ottenuto dal comune la dell'ENEL lefono 462.390) tito dallo Statuto e cioè fino al DELLE ARTI - ETI (Via Sicilia 57 - contro pres. « Notte di guerra al D'amore sì muore, con L Ca- C Deneuve zione sull'assistenza ai bimbi handicappati licenza edilizia per il raddop­ 31 marzo 1973. ricordano Tel. 480.564) Museo del Prado a. Acquaforte policchio DR $® (VM 18) DR ®9$$ pio degli attuali impianti e ave Alle 21,15 Giustino Durano pre­ in un prologo e in un atto di TIBUR: Batanga « Ma tale scadenza è vicinis­ mentale della Provincia, funzionari senta « Violenza a senso sini­ Rafael Alberti. TREVI (Tel. 689.619) Nei giorni scorsi è avvenuto \a addirittura già iniziato i la­ Arancia meccanica, con M. Me l'insediamento della XVI Circoscri­ del Provveditorato agli studi, am­ Antonio Mucci co » di Giustino Durano. Sce­ TEATRO SCUOLA (V.lo del Divino FIUMICINO sima ed a tutt'oggi il bilancio vori con finanziamenti dell'Isvei- Dowell (VM 18) DR *«» TRAIANO: Il diavolo a 7 facce. non è stato presentato. Per di zione (parte del Portuense. del ministratori degli Enti locali, diret­ mer. ne e costumi di Clelia Paladin. Amore, 2/A - P. Fontanella Bor­ più il documento, in ottempe­ Gianicolense, della Pisana, del Mac- tori didattici, insegnanti, assistenti Musiche originali di Salvo Nico- ghese - Tel. 5808148) TRIOMPHE (Tel. 838.00.03) con C Bakrr G £ carese Nord e di Castel di Guido) sociali, fisioterapisti, rappresentanti Ieri/ finalmente, si è giunti Dieci giorni fa moriva Antonio tra. Regia dell'autore. Prezzi Alle 18 corsi normali informa­ Provaci ancora Sam. con W. Alien OSTIA ranza a tassativa norma statu­ presenti il pro-sindaco Di Segni dell'AIAS. dell'ANFAS, numerosi popolari SA •» taria. prima della presentazione ad un accordo che prevede la Mucci, operaio dell'Enel di 41 an­ tivi. CUCCIOLO: Provaci ancora Sam! e l'assessore Starila che hanno genitori di tutte le scuole speciali riassunzione di quattro lavora­ ni. Conosciuto ed apprezzato come DELLE MUSE (Via Forti, 43 • TEATRO STRUMENTO (Via G. UNIVERSAL al Consiglio deve essere pubbli­ di Roma; è intervenuo anche l'abate con W. Alien SA && aperto la seduta. Il compagno Edo tori e la Cassa integrazione per compagno di lavoro e di lotta, per Tel. 862948) Blagi. 24 - Tel. 6090737 - Cen­ Ultimo tango a Parigi (Las* tan­ cata nel Bollettino ufficiale della Azzolim. richiamando la lunga bat­ Franioni con ì rappresentanti del­ Alle 21,30 Fiorenzo Fiorentini 12 mesi degli altri 14; nel frat­ la sua serietà e il suo impegno tro Ina Casa Adlia) go in Paris) LOCALI CHE PRATICHERANNO Regione. Dunque non pubblica­ taglia decennale della sinistra, con la Comunità S. Paolo pres. « Osteria del tempo perso Alle 21,30 « L'uomo, la bestia. tempo l'azienda verrà ristruttu­ appassionato e costante di militan­ VIGNA CLARA (Tel. 320.359) OGGI LA RIDUZ. ENAI.-AG1S: zione nel Bollettino, non, di alla testa i comunisti, ha sortoli* Dal dibattito sono emersi i pro­ te comunista, la sua scomparsa la­ n. 2 » con F. Fiorentini, M. Fio­ la fame a elaborazione scenica neato il valo-e e i contenuti del rata. La direzione si è impe Che? con S. Rome Alaska, Anìene, Argo, Avorio, Cri­ conseguenza, presentazione al blemi e le carenze delle scuole spe­ scia un vuoto e un dolore pro­ rentini, T. Gatta, P. Gatti, L. La di S. Mastini. stallo, Delle Rondini, Ionio, Nia- processo del decentramento in ter­ «nata a versare ai lavoratori Vede. M. Vestri. Esecuzioni musi­ . (VM 18) SA « Consiglio. ciali e dell'assistenza relativi ai fondi gara. Nuovo Olimpia, Pataa*. Pla­ mini di lotta unitaria democratica, sin da questi giorni acconti sul- cali A. Salito e P. Gatti. • • • VITTORIA • bambini insufficienti mentalmente XX RASSEGNA INTERN. ELET­ netario, Prima Porta, Reno. Traia­ « Il brevissimo tempo che rìformatrics. antifascista. Processo e sono state avanzate critiche ai l'intograzione. Antonio Mucci è morto mentre ELISEO (Via Nazionale, 136 - Ultimo tango a Parigi, con M. come espressione di spinte irridu­ TRONICA NUCLEARE EO AE­ Brando . (VM 18) DR 32S9 no di Fiumicino. Ulisse. TEATRI: corre da oggi al 31 marzo è metodi per giudicare gli handicap­ lavorava, senza che nessuno po­ Tel. 462114) Del Satiri, Da' Servi, Rossini. cibili. di maturità e di crescita ope­ tesse, al momento del malore, ve­ ROSPAZIALE (Roma - Eor - sufficiente per tutti gli adempi­ pati. Il prof. Giordano ha fatto ri­ ACI — L'autostello ACI sulla Alle 21 II Teatro di Eduardo Palazzo dei Congressi) raia e popolare contro le scelte levare la necessità di -stituire In nirgli in aiuto, senza che nessuno con « Il Sindaco del rione Sa­ menti voluti dallo Statuto: ri­ moderate e conservatrici di un go­ via C Colombo è occupato da 21 marzo 1. aprile. Inaugurazio- . SECONDE VISIONI maniera decentrata i consultori per circa dieci giorni. I 37 dipen­ potesse neanche accorgersene; egli nità » di Eduarao De Filippo. peto. pubblicazione nel Bollet­ verno che è da abbattere subito era solo, nella sottostazione di ABADAN: Tartan la prevenzione alle cause dell'han- denti sono ricorsi a questa for­ GOLDONI (V.lo dei Soldati, 3 • tino. presentazione al Consiglio. perché responssbile anche della d.cap. ossia, già quando i giovani Tor di Qu'nto, cosi come l'Enel Tel. 561156) CINEMA - TEATRI ACILIA: Safari 5000, con E. Riva ANNUNCI ECONOMICI discussione, che non può non sempre più grave crisi economica e contraggono il matrimonio, ai pe­ ma di lottd in difesa del posto aveva voluto e disposto, quando, Domenica alle 17.30 unica recita AMBRA JOVINELLI (T. 7302216) A ® essere approfondita, prima nella sociale di Roma e del Lazio. riodi della gestazione e del parto di lavoro: Tatuale gestione poco tempo fa, a /èva ridotto, non straordinaria: The Beda College Quando le donne si chiamavano ADAM: La ragazza dalla pelle di OCCASIONI L. 5f seconda commissione perma­ Da queste premesse derivano — che sono momenti che possono de­ « caffè Rovai >. infatti, è stata senza l'accanita opposizione dei la­ ' present « Hadrian VII » of Peter madonne, con M. Carotenuto Iona, con Z. Araya nente e nelle altre commissioni ha proseguito Azzolini -— la no­ terminare menomazioni fisiche e psi- lasciata dopo tre anni per non voratori, da due ad uno il numero Luke. (VM 18) SA « e grande spett. (VM 18) S ® AURORA GIACOMETTI consiglia stra posizione e concezione sul ruo­ ch'ehe per i neonati. Per quanto aver mantenuto gli impegni ri­ dei lavoratori in turno, in quello IL GRUPPO DEL SOLE (Largo di strip-tease AFRICA: Colpo grosso grossiseimo per la parte di loro competenza. anzi probabile, con T. Thomas non speculato in ora) «d altro, lo e sulla funzione dei consigli, in­ riguarda le scuole e nel complesso guardanti le quote d'affitto nei come in altri posti di lavoro. Spartaco, 13) VOLTURNO e poi in Consiglio? tesi come centri di promozione di C ® con I Vostri denari abboilMo la tutta la vita dell'handicappato sono confronti dell'ACI. Tutti i di­ Martedì alle 16,30 laboratorio Il magnaccio, con F. Cittì (VM lotte e del movimento unitario state avanzate proposte relative ai ' Nel ricordare il compagno Muc­ manifestazioni artistiche per ra­ AIRONE: La prima notte di quieta Vostra casa con: TAPPETI PER­ « E la Regione, che giusta­ pendenti. di conseguenza, sono 18) DR * e riv. le 1000 e una mente chiede, anzi pretende che partendo da un triplice rapporto: centri estivi, al gioco controllato, ci l'impegno di tutti i comunisti gazzi. nude con A. Delon (VM 14) DR «» SIANI • CINESERIE • ARTISTICI con gli acuti problemi della gente all'inserimento con i bambini nor­ stati licenz'ati. dell'Enel è quello di proseguire LA COMUNITÀ' (Vìa C. Zanasto • ALASKA: La calandri*, con L SOPRAMMOBILI • QUADRI - il bilancio dello Stato, prima di (speculazione e costi edilizia, scuo­ mali, all'eliminazione delle pagelle, nella lotta per un'organizzazione P.za Sonnino • Trastevere - Tel. CINEMA Buzzanca (VM 14) SA ® essere discusso in Parlamento. la. trasporti, verde, attrezzature sa­ ASSICURATORI — Scendono VASSOI SHEFFIELD, eccetera) - degli schemi ecc. del lavoro più umana in una socie­ 5817413) ALBA: Conferenza VIA QUATTROFONTANE lf/C - venga esaminato in riunioni con­ nitarie, servizi sociali), con le al­ L'assemblea ha deciso all'unani­ in sciopero i 1200 lavoratori delle tà più giusta. Alle 21.30 La Comunità Teatra­ PRIME VISIONI ALCE: La prima notte di quiete, giunte del governo, delle com­ tre forze politiche democratiche per­ mità di aprire una vertenza nei con­ agenzie di assicurazione in ap le Italiana pres. « Cotto**! «I tra con A. Delon (VM 14) DR d>® Prezzi convenientisslmllll missioni parlamentari e delle ché con impegno unitario i proble­ fronti dei poteri pubblici per far paltò I sindacati hanno procla­ viandanti » di Peter Weiss. Re­ ADRIANO (Tel. 35.21.S3) ALCYONE: Champagne par da* do­ mi reali siano risolti bene e presto, sì che intanto si applichino le leg­ mato due giornate di astensione gìa Giancarlo Sepe. Musiche di Ultimo tango a Parigi, con M. po il funerale, con H. Mills Regioni, ha compiuto o potrà con tutto il tessuto democratico, gi esistenti. la prima delle quali verrà effet­ Stefano Marciteci. Scene a costu­ ' Brando (VM 18) DR #»«» G • antifascista e culturale nella cir­ AMBASCIATORI: Violenza per VM AVVISI SANITARI tuata il 22 prossimo in seguito mi Rita Corradini. Giovanni Dlo- ALFIERI (Tel. 290.251) coscrizione. al BEAT 72 nìsi Il magnate (prima) baby sitter, con S. George all'andamento negativo delle Impostato su questi temi, il di­ VIA G. BELLI. 72 MARIONETTE AL PANTHEON AMBASSADE (Tal. 5408901) (VM 18) G «1 battito ha rotto subito i lìmiti for­ trattative per il rinnovo del (Via B. Angelico, 32 - Tele­ Sono stato Io, con G. Giannini AMBRA JOVINEU.lt Ostando lo Il 21 s'inaugura mali entro cui rischiava di essere contratto. Ieri si è svolto un at­ Questa sera alle 21.30 fono 382254) (VM 14) DR $ donne si chiamavano aaadoasM, DAVID intrappolato e, isolando i missini, Culla tivo dei quadri sindacali che ha il Patagruppo presenta Domani e domenica alle 16,30 le AMERICA (Tel. 581.61.C8) con M. Carotenuto (VM 18) STROM . la Rassegna ha messo in luce posizioni ambigue approvato all'unanimità un or­ Marionette Accettella con « Cap­ La morte nella mano, con Wang SA « e rivista Medico SPECIALISTA ma anche possibilità e disponibi­ in casa Terenzi. dine del giorno con il quale si LA CONQUISTA puccetto rosso » fiaba musicala di Yu (VM 14) A « ANIENE: L'adultera, con B. An­ Olagnosl a cara sci e» osante ( lità. da parte delle altre forze de­ Icaro e Bruno Accettella. ANTARES (Tel. S90.947) derson (VM 18) S ®$® tortala, tema oporamlene) «Mie mocratiche. di azione e lavoro uni­ Amerigo Terenzi, editore dì invitano i lavoratori delle im­ DEL MESSICO 4 dell'elettronica prese assicuratrici appaltanti ad NINO DE TOLLIS (Via «olla Pa­ Un avventuriero a Tahiti, con J. APOLLO: GII scassinatori, con J. tari. Con i voti della coalizione di < Paese sera » e de « L'Ora > di P. Belmondo A ®a> un'ampia mobilitazione come ri­ da Antonin Artaud glia, 32 - Tei. 5895205) P. Betmondo SA # EMORROIDI e VENE VARICOSE centro-sinistra è stato eletto aggiun­ Palermo, e. di nuovo nonno. Ieri Alle 21,30 Rassegna di canzoni APPIO (Tal. 779.638) AQUILA: Lo chiamavesto ancora H 21 marzo prossimo sarà to del sindaco Leone Callea del PSI. sua figlia Flaminia e il marito Au­ sposta alla ristrutturazione in Cara dalle comoilceasoftti I Inaugurata la XX Rassegna I lettori dell'Unità che pre­ , popolari e musica contemporanea Che? con S Rome Silvestro DA «® flebiti. Bassa!, olone • • • relio Cappozzo gli hanno regalato atto o in programma, di cui ' concerto del flautista Gianluca (VM 18) SA • ARALDO: Angelica alto corta dal il nipotino Giorgio, un maschietto senteranno questo tagliando Vini»a. Peti*, OMumàvaà I Intemazionale Elettronica Nu- Nei giorni scorsi presso la sede l'appalto è uno strumento. Per Petrucci « l.o • 2.o Novecento ARCHIMEDE (Tel. 87S.587) . re, con M. Marciar della I Circoscrizione si è svolta bellissimo. al botteghino potranno ac­ Icleare ed Aereospaziale che un esame più approfondito della quistare il biglietto d'ingres­ per flauto solo ». Clockwork Orango (in orig. con (VM 14) A •• latra allestita nell'aula magna une tavola rotonda sui problemi dei Ai genitori e al carissimo Ame­ situazione è stato convocato un PARIOLI (Via C. Boni, 20 • sottotitoli in italiano) ARGOt Lo chteistereifto Andrea, con VIA COLA DI RIENZO, 152 fanciulli e degli adolescenti han­ rigo mandiamo le nostre felici­ so al prezzo di 1.000 lire Tel. 803.523) ARISTON (Tel. 353.230) N. Manfredi B « |#>1 palazzo dei Congressi del- dicappati. VI hanno partecipato la tazioni più viva. Al piccolissimo attivo sindacale per domani lei. 354.901 • Ore «Ve* foaJM »1j) presso la CISL in via Po. (anziché 2.000) Alle 21 le C.ia Attori Riuniti Mordi a ruggì con M. Mastroiannl ARIEL: Lo chiameremo Andre*, con (Aetorlsntlooe dot MaAaajre IgnM IflSTO- equipe medica dal Centro di igiene Giorgio gli auguri migliori. prosenta « Un tram «ho al Cata­ N. Manfredi • • OR • «. 77s/azmi «w » «HIP» ini) PAG. 10 / sport 1' Unit4 / venerd) 16 marzo 1973 All'assemblea svoltasi a Roma L'italo - argentino vittorioso ai punti

Duran Or$olic$ Indetta dalla FILEF per il 25 marzo Le trovate dei monopoli Franch i eletto ieri «W™ svizzeri e Assemblea europea del centro-destra e conserva I' europeo dell'emigrazione Come sfuggono

presidente dell'UEFA -i # . * all'impegno per VIENNA, 15. Carlo Duran ha conservato il Si svolgera a Bruxelles - Una vasta discus- {I Mezzogiorno Con motivazlone Inconslstente titolo di campione d'Europa dei superwelter battendo ai punti La slampa svizzera si « Bocciala la proposfa del- in 15 riprese lo sfidante austria- sione tra i lavoratori italiani all'estcro II 25 marzo si terra a ampiamente sofjermata sul­ co Johann Orsolics. e antlcapitalistlche europee la visi(a che nel gennaio I'Argentina di portare a La M.V. Agusta decide E' stata per l'italiano una Bruxelles, indetta dalla FI­ (solidarieta e collaborazlone LEF, l'Assemblea europea sottolineate e rafforzate an­ scorso il ministro Sullo ha vittoria molto sofferta. poiche dell' emigrazione italiana. che recentemente da! con- effettuato presso il governo venti le finalisfe del cam- di sospendere l'attivita il campione austriaco ha dispu- Quest! i temi all'ordine del tatti ufficiali avutisi tra il di Berna. Una visita che i tato questa sera uno dei mi- giorno: «Superamento de­ nostro Partito e il PC bri- troppo parchi comunicati pionato mondiale di calcio sportiva « ufficiale» gliori combattimenti della sua gli squilibr! e plena occu- tannico), la proposta di uno ufficiali non hanno suffi* camera (compresi quelli vinti pazione; parita sociale e ci­ « Statuto internazionale dei cientemente chiarito ' circa ' "~ MILANO. 15. per il titolo europeo dei super- vile degli emigrati nel Pae- diritti dell'emlgrato» (che gli scopi e i risultati, i qua- II dott. Artemlo Franchi e il La societa «Agusta» ha de leggeri e per il titolo europeo se ospitante; statuto inter- verra presentata al Parla- il oggi perb sembrano appa- nuovo presidente dell'UEFA. La ciso di sospendere l'attivita dei welter). L'austriaco ha ap- nazionale dei diritti dell'emi- mento europeo, alia Com- rire con maggiore chiarezza: sportiva ' ufficiale, « a causa plicato la tattica consigliatagli grato ». Sullo avrebbe chiesto ai go* nomina 6 avvenuta al primo missione della CEE e a tut­ vernanti di Berna di pren­ consenso con 21 voti contro i dei forse incolmabili riturdi nel­ e impostasi: attaccare, attac- Un'ampia e approfondita ti i govern! interessati), s.i la costruzione e preparazione care, attaccare. dere in considerazione la sette deirungherese Bares e i discussione tra i lavoratori inserisce come uno stru- eventualita di investimentl quattro dell'inglese Follows. delle nuove moto da corsa per ' E' partito all'attacco sino ddl italiani all'estero su! temi mento efficace di interven­ la stagione 1973 dovuti alle svizzeri nell'Italia meridio- L'altro candidato, l'olandese Co- primo momento. mantenendo un citati, ha fornito la base to e di spinta unitaria nel nale. Dalla stampa elvetica ler si era invece ritiralo dalla agitazioni sindacali per il rin- elevato ritmo d'azione dal prin- dell'iniziativa che si svolge campo dell'emigrazione (che si apprende che tale richie­ competizione per cui tutti i voti novo del contralto dei metal- cipio alia fine. Anche quando in un momento particolar- riguarda, nella sola Euro- sta non avrebbe suscitato che il candidato olandese van- meccanici». e stato colpito dal campione mente acuto delle vicende pa oltre dieci milioni di soverchio interesse negli in- tava sono confluiti sull'italiano. Giacomo Agostim e Phil Read, d'Europa, anche quando si e politiche ed economiche eu- lavoratori). ' terlocutori del ministro Sul­ Franchi rimarra in carica fi- piloti della MV Agusta, potran- trovato in difficolta. non solo ropee e mondial!, alia so- VINCENZO BIGIARETTI lo perche «In Italia vi e no comunque partecipare alle nelle ultime due riprese. non luzione delle quali gli emi­ troppa tensione sociale ». no al giugno dell'anno prossimo prossime gare con i vecchi mo­ ha mai ceduto. ma ha sempre grati sono particolarmente quando in occasione di un nuo­ del li della 350 e 500 cc. e con reagito con vigore e decisione, impegnati. Ci riferiamo in A parte I'unilaterale inter- vo congresso che molto proba- l'absistenza «ufficiosa > della con eccezionale spirito agoni- partlcolare al primo punto pretazione della situazione bilmente si riunira a Monaco, casa. stico. Gli austriaci non aveva- all'o.d.g. dell'Assemblea, in Le richieste italiana, si potrebbero di ri- verra eletto il nuovo presidente Le motivaz4opi. guamento paritario in tutti trati essenzialmente al nord. I lavori sono iniziati alio 10 zo a San Paolo, in Brasile, che tenta di utili7?are anche come ha detto qualcuno). Orso i campi: sociale, civile, po­ la commissione latino-ame- Quindi, se si investe si rea- quando Artemio Franchi. a no- un fatto sportivo (e con questo lies. ^ per la maggiore aggres litico, culturale ecc). lizzano anche profitti e, pu- me della Federazione italiana. ricana del Comitato consul- I'intercsse di migliaia di appas- sivita. ha forse piu imprcssio tivo italiani all'estero. I rap- ta caso, gli investimenti van- ha preso la parola per ringra- II dr. ARTEMIO FRANCHI, appena eletto Presidente dell'UEFA, al tavolo della presidenza sionati) per gettarc discredito nato il pubblico di casa, ma Le discriminazioni e divi­ no nelle regioni settentrio- ziare e salutare i convenuti. II sion! largamente presenti presentanti degli italiani e- nali dove « la tensione socia­ accanto al delegato tedesco sulla lotta dei lavoratori. il migliore pugile 6 stato senza tra lavoratori local! e lavo­ migrati in Argentina (circa presidente della Federcalcio ita­ altro Duran. Del resto Duran, le » e certamente maggiore liana ha ricordato il defunto ratori immigrati derivano un milione e mezzo) hanno che nel Mezzogiorno. Cib si- quando si e trattato di com- dalla complessa stratiflca- di nuovo chiesto un inter­ Ottorino Barassi gia vice presi­ piere lo sforzo decisivo, nelle vento del governo e del par- gnifica, a nostro avviso, che dente della FIFA e la dedizio- zione del mondo del lavoro, si fa ricorso a questo pre- ultime due riprese, ha fatto risultante da un lato da lamento italiano, per adot- testo come ad una trovata ne con cui lo scomparso si vedere di sanere attaccare con tare misure urgenti di tute- era dedicato al calcio europeo. vuoti e carenze del diritto propagandistica per dire no La Tirreno-Adriatico: una conferma che il ciclismo deve cambiare determinazione scaricando colpi (interno, comunitario e in- la e di aiuto italiane e bila- alle regioni meridionali. «La nostra organizzazione na­ su colpi e terminando in cre­ ternazionale) che favorisco- terali nelle attuali difficili zionale — ha aggiunto Franchi scendo. no 1'opera di divisione po- condizioni di crisi, disocctt- Una trovata, che ci sem- — ha fatto molto per dare al- Al termine del combattimen- sta in atto dal padronato pazione e rincaro dei prezzi. bra possa andar bene sia ai I'UEFA un contributo declsivo to l'arbitro belga Jean Deswert mediante la distinzione tra La Feditalia (Federazione monopoli svizzeri sia al go­ nella sua espansione europelsti- ha accreditato ad Orsolics 71 lavoratori nazionali, comu- delle associazioni italiane in verno di centro-destra ita­ ca. Oggi stamo qui ad eleggere punti contro 68 per Duran nitari, extra-comunitari, e, Argentina), oltre a formula- liano: i primi per sfuggire II presidente di questa grande mentre i due giudici hanno nell'ambito degli immigrati, re una serie di proposte, tra ad un impegno verso ii sud organizzazione; fra poco con il Guerra vince a Tortoreto tra annuali, stagionali e cui alcuni concernenti l'atti­ d'Jtalia, il secondo per tea- dato vincente Duran rispetti Torneo Juniores che si svolge- frontalieri; e dall'altro, da vita delle aziende italiane ricare la respOnsabilita di vamente per 70 a 68 e 73 a 70. rapporti politici nei quali il questo rifiuto sulla classe ra in Italia e le partite con I'ln- II pubblico. dal canto suo (alia in quel paese, ha deciso al- operaia e sui sindacati ita­ ghtlterra e il Brasile, celebre- Stadthalle erano presenti circa prepotere del capitale cerca l'unanimita di chiedere al d'imporsi in maniera schiac- governo italiano ed alia com­ liani. A questi maldestri len- remo anche la festa sportiva. diecimila persone) ha disappro- ciante sulla classe operaia. tativi si potrebbe anche rt- La nostra festa oggi e intima vato il verdetto. missione Esteri della Came­ spondere rilevando, a mo' di in attesa di celebrarla negll Basso (2°) sempre leader Si pub contribuire a bat- ra di r condurre in Argenti­ Va tuttavia rilevato che la esempio, che il decreto per stadi calcisticl*. vittoria di Duran. ancorche fa- tere questo disegno del ca­ na una rapida indagine co- i provvedimenti agli alluvio- pitale se i lavoratori emi­ noscitiva per rendersi me- nati della Calabria, della Si- « Carl amlci, state I benvenuti ticata, e stata ampiamente me- grati e la classe operaia glio conto dell'urgenza e del­ — ha terminato Franchi — e La corsa ha rischiato di naufragare mercoledi a causa dell'incapacita degli organizzatori ritata e che Orsolics, fra.l'altro, la fondatezza degli interven-- cilia e della Basilicata up rlportafe nei vostrl paesl un e- stato ammonito diverse volte dei Paesi ospitanti lavore- 'provato alcuni giorni or so­ ranno per trovare un co- ti richiesti. no dal Senato, e stato no- buon ricordo delle giornate tra- per testate. mune terreno di intesa sul scorse nella capitate italiana. Ritter, e si mostrava Boifava, fatti. E anche le parole danno bilisce un ^massimo di due), e Si dice che questo' e stato Da parte sua 1'INCACGIL tevolmente migliorato gra- Dal nostro inviato temi della parita civile e in Argentina ha inviato al- zie all'intervento dell'oppo- Sappiamo che siete degli amlci, e continuava a frazionarsi il fastidio al giornale organizzato- poiche ognuno tira l'acqua al l'ultimo combattimento soste- sociale innanzitutto, come TORTORETO. 15 gruppo. finche quando mancava­ re il quale se la prende con Gi­ •sUo mulino, poiche si verifica l'inizio di marzo agli Uffici sizione di sinistra che ha amiclzta che not contraccambia- nuto da Duran, che avrebbe in- premessa necessaria per una emigrazione di CGIL, CISL battuto per ben tre volte il mo in pleno. Not siamo fedell, Pietro Guerra. il Vero­ no cinque chilometri tagliava mondi tirando in ballo i mina- l'inconsistenza del sindacato nel­ tenzione di appendere i guan- lotta unitaria con obiettivi nese campione italiano dell'in- la corda Guerra: venti metri. tori: un paragone di comodo e la politica delle cose, ecco il e UIL una lettera, gia con- governo; oppure rimarcan- del fedeli servitor! a tutte le toni al chiodo. Ma e probabile politici general!. segnatanei giorni scorsi al do che sono gli operai con manifestation! di amlcizia In- seguimento. coglie il decimo cinquanta, cento e 10" sul lun- per giunta sciocco perche Gi­ perdurare di una situazione in- che dopo la vittoria di questa mondi potrebbe guadagnare in Nel quadro piu vasto del­ ministero degli Esteri a Ro­ le loro organizzazioni che tamazionale. II mondo si fa successo della sua onorata car­ gomare di Tortoreto. Alle spal- sostenibile. E chi paga? Paga- sera Carlo ci ripensi e continui la solidarieta e della colla- ma, in cui vengono precisa- hanno fatto dello sviluppo sempre plu piccolo e no) non riera di ciclista al sc-rvizio di il- le di Guerra. come gia detto. un mese quanto un minatore in no i soliti, i ciclisti. quelli che l'attivita nonostante i 37 anni te alcune delle richieste piii un anno, ma non per questo do- borazione di classe delle del Mezzogiorno e della pie­ possTamo Ignorare la splnta che lustri capitani'i(AdQmi.:tGimpn- Basso., quindi f il grintosp' Onga- tengono su la baracca. • Ultima nota di cronaca. Pri­ forae politiche democratiche important!. na occupazione il punto cl viene;da oenl. parte*. di, .e Basso) con un .colpo'. di rato. Lasa e Tumellerd., vrebbfrtacer^'evitare' 'di difen- ma del combattimento una con- centrals delle lotte. soaialt mano nelle vicinanze' del 'tra- "" Fa ancora storia. naturalmen- ,dere glitjnteressi'dicategoria e . , Gino Sala troversia di carattere finanzia- che si conducono in Italia. Dopo Franchi ha' preso la pa­ guardo. Ha vinto sempre cosi te, la tappa annullata di ieri. dimenticare che esiste una bel- rola 1'aw. Giulio Onesti che ha rio e sorta tra Amaduzzi e Zel- II governo Andreotti replica (la Coppa Bernocchi. il Giro di Una Tirreno-Adriatico mutilata la notevolissima differenza fra L'ORDINE DI ARRIVO ler, procuratori dei pugili Du­ con la repression^ antiope- rivolto un indirizzo di saluto ai la sua paga e quelle della stra- > Romagna. due tappe del Tour. della prcva piu difficile, viene" 1. Guerra in 2 ore 56'2"; ran e Orsolicis. Quando fu sti- ''4ri della Lfga B hanno rini, Valmassoi; Maselli. Gen­ tanzaro saranno: i portie- di lavoro e di ritrovo. cana, hanno iniziato Vesame sostenuio a Coverciano in vi­ tile, Monticolo; Petrini, Bitto- ri Conti (Arezzo) e Recchi di appositi progetti di legge va freddo. e giunti i pullman. no. di ragazzi trcmanti. sperdu Considerando che la que­ L'8 mono celebrafo regionali per provvedimenti mancavano le moto del servi- ti. in piena crisi e in cerca di sta ' dell'incontro con la Na- lo. Bordon, Del Neri, Turi­ (Mantova). i terzini Gaspari- stione della lotta contro la in favore dei lavoratori ita­ zio d'ordine. Inline, un awio un rifugio nel mezzo di una zinnalp del! Eire — che si di- ni. Valcareggi comunque non ni (Brescia) Ghedin (Catania) infiltrazione fascista va as- dalle donne emigrate liani all'estero. II ministro Monzon affronta a tambur battenti sull'asfalto bufera e di un deserto spuiera giovedi 22 a Catanzaro ha voluto confermarla. dichia- Cimenti (Foggia), Valmassoi sumendo aspetti inquietanti Sullo, se veramente volesse viscido. hagnato dalla pioggia. I ciclisti dovevano ,i«;ooltare (Varese), i mediani Maselli non solo nel mondo della Anche le donne italiane emi­ fare qualcosa per gli emi­ una linea grigia che sembrava — la prima cosa che si pud di­ rando che doveva ancora vi- emigrazione ma nella stes­ grate hanno celebrato con gran- Dancelli e fermarst prima, di re e che Valcareggi torna al- sionare due giocatori che non () Inselvini (Brescia), e dl e stmpatiche manifestazioni grati, anziche andare a cer- Napoles di vetro. propria iniziativa. 1 nclisti. sa societa elvetica, la peti­ ta Giornata internazionale della care nuovi padroni all'estc­ puriroppo protestano solo a pa­ I'antico e I'affermazione non hanno potuto partecipare al- Gentile . (Varese) Monticolo zione si inserisce in un di- ro, potrebbe impegnarsi per I primi abbuoni (5" e 3") era scorso gia awiato da forma- donna. A Liegi sabato scorso no di De Vlaeminck (pilotato da role. non avendo ancora ' impa riguarda la - scelta degli uo­ l'allenamento: il terzino Ghe- (Catanzaro) Lanzi (Cesena). oltre 600 compagne e contpagni favorire I'approvazione e la poi obbandono rato che il rispetto s'ottiene coi mini. quanto la impostazione din del Catania e il centra­ e gli attaccanti Petrini (Ca­ zioni politiche elvetiche e si sono racco'ti attomo all'ini- applicazione di questi pro­ Sercu) e Basso che sfrecciava da personality socialiste e ziativa promossa dal circolo lattica alia <|uale intrude af- vanti Graziani dell'Arezzo, ed tanzaro). Bittolo (Genoa) Bor­ getti di legge regionali, II campione mondiale dei no nell'ordine a Vittorino II sindacali. Proprio recente­ x Leonardo da Vinci ». Alle par- abbandonando quell'ostraci- pesi medi. 1'argentino Carlos cielo imperversava. e tuttavia fidarsi. Se ne e avuto il so- anche perche prima di gio­ don (Genova) Graziani mente, parlamentari sociali­ tecipanti ha parlato 1'on. Giu- le tirate erano violente. rabbio seppina Mendola. L'8 marzo e smo centralizzatore a cui il Monzon, ha annunciato che Parigi-Nizza: spetto quando si e visto il vedi e'e un'altra giornata di (Arezzo). st! svizzeri hanno presenta- stato festeggiato il giomo dopo governo di centro-destra k prima di abbandonare le car- se. al ritmo dei cinquanta ora- centravanti Bordon affiancato campionato dalla quale po- I giovani del Del Bari. co­ to un promemoria alle au- anche a Colonia; la compagna gia ricorso per bocciare la riera pugilistica concedera al ri. e dalla fila sb'icavano Bni a Mortensen la t?poa da altre due punte: Petnni a trebbero venire altre indica- torita di governo per ri- Mendola ha parlato a oltre mil- legge approvata all'unanimi- fava. Gimondi. Swerts. Fnnta me si sa. sono stati esenti. chiamare la loro attenzione le persone. in gran parte lavc- cubano-messicano Napoles. destra e Turini a sinistra. zioni. ta dal consiglio regionale detto « Mantequilla », la chan­ na. Battaglin. Rndrigue7. Fran- Merrkx sempre orimo essendo impegnati in settima- su iniziative provocatone ratnei e mogli di emigrati ita­ dell'Umbria. (d.p.) ce di batters] con II titolo cioni e Abelloos. accreditati di ' Se ne e avuta la confer­ Comunque la sensazione e na nel torneo angln italiano. promosse dai fascisti italia­ liani. in pallo. 40" aH*ingres50 di Pescara. Era MANOSQUE. 15 ma nelle successive dichia- che non ci saranno altre con- ni neU'emigrazione. In par- Monzon intenderebbe. una un'azione importante. una spe­ II danese Leif Morteasen si razioni di Valcareggi. Fino a vocazioni: i diciotto che si Michele Muro ticolare nella Svizzera fran- rolta conclusa la carriera, in- cie di braccio di ferro tra gli e aggiudicato oggi 11 traguar cese e nel Cantone di lier- Un convegno europeo della FGCI a Zurigo do della quinta tappa della quel momento. difalti. si po­ na questo inquietante feno- traprendere la strada del ci­ attaccanti e il plotone che re- teva ancora ritenere che uno nema, L'argentino. comunque. cuperava dopo una caccia di Parigi-Nizza, da Valence a meno ha raggiunto limiti al- ha In programma per II 12 circa quaranta chilometri. Banosque di 1863 chilometri schieramento a tre punte fos­ Iarmanti. Non e a caso che II belga Eddy Merck* e sem se stato dettato dalla neces­ proprio nella capitale del­ maggio, a Roma, un match I secondi abbuoni volanti an la Confederazione i fascisti con lo statunitense Emile davano a Ritter e Swerts. sullo pre al comando della classi sity di mserire nella forma- Caduffo Thoeni nella gara maschile hanno indetto per il prossi­ I giovani neU'emigrazione Griffith. slancio tentava di squagliarsela fica generate. zione un altro giocatore del mo 25 marzo un convegno Catanzaro, oltre Monticolo. nazionale con il beneplacito Si e svolto a Zurigo, pres­ Le cose nuove sostanzial- anche dell'ambasciata ita­ so la Casa dltalia, un con­ mente emerse in seguito agli Una necessita geo politica. m- vegno della FGCI sul tenia: interventi, dibattiti e gruppi somma. come si usa dire. liana. Contro questo tenta- tivo di organizzare una pro- «I giovani neiremigrazione di lavoro sono state: 1) Svi­ Ma quando a Valcareggi e vocazione a largo raggio, e il ruolo della FGCI nella luppo della FGCI a livello Con 18 cava Hi ai nastri di partenza stato chiesto se non era ri­ Claudia Giordani che suscita sentimenti di fase attuale ». Erano presen­ europeo per ricercare i giu- reazione nella stragrande ti circa 100 giovani e delega- sti collegamenti con le al­ sen ioso affrontare la naziona­ maggioranza degli emigrati zioni di altre Federazicni tre forze giovanili democra­ le dell'Eire con uno schiera­ di ogni nazionalita. (italiani, provenienti dalla Svizzera tiche ed antifasciste e per mento a tre punte. egh ha ri- spagnoli e greci in partico- francese, dalla Germania, e concordare azioni unitarie sposto che ntiene. anzi. quel lare) le organizzazioni de­ dal Lussemburgo. Dalllta- sui vari problemi; 2) Fare mocratiche, su iniziative del- lia erano giunti una delega- della FGCI un punto di Ti- modulo il piu efficace. a pat- seconda a Naeba ferimento per tutti i giova­ OGGI LA TRIS A TORINO to che tutu mantengano le pr> l'associazione della Colonie zione della Federazione di libere italiane, stanno ap- Bergamo e il compagno ni (dall'operaio alio studen- sizioni. che si faccia gioco prontando le misure orga- Amos Cecchi della segrete- te, dall* apprendista all'im- Per flli •commettitori cfc* pad- *ali4i a acrtanto il too compito si rendarc la penalila. Roosevelh e in suite fasce laterali. che nessu- Le due prove vinte da Augert e dalla Cochran nizzative per una protests ria nazionale. Erano inoltre piegato) a livello sociale, rt- Mno »4 BM mm «wota nel c«n- pracanta imptanathro. Udalaai la flra4o 4i lomire cna valocita 4i an no si risparmi nei rieniri di massa utilizzando tutti i presenti rappresentanti del­ creative, culturale, politico, WiH Tris «ocllo in programiM dtstansa a on po" arirroM, ma aven­ ccrto rilievo, ma ha 4*i limiti nella mezzi legal! necessari per le Colonie Libere e della per una altemativa concre- •Mi • Torino ptimili tatti i rcqvi- do «n diacrato allungo conclusive dittanzs a potrafeoe risentire 4cllo NAEBA. 15 l'azzurra Claudia Giordani eitl p9f Mrftflitiiti: snranno intetll Ci e parso di risentire. in­ respingere queste e altre gioventu comunista spagno- ta del tempo libero, per non va traaenrata. Vitalka: il favo- sforzo. IvaWo; a piottotte svcile somnia. il Valcareggi vecchia n franoese Jean Noel Au­ nel gigante femminile, che a provocazioni fasciste. * la neU'emigrazione. una maggior presa di co- ravnla nnnicfo ni pactenxa la po- nella fas* iniziala, ma in4anaia gert e ramericana Marilyn ridosso della vincitrice Coch WB tre HMITL ttaooa conaantita 41 pranoafa pra- menta non tiovera facile maniera, quello che quando Dopo la relazione intro- scienza di classe, per la so- sto poaiiiona « va qnimli seoaita. Cochran sono stati t domina- ran, e riuscita a precedere duttiva, sono seguiti inter- luzione di ogni problema HtCMIO CREVALCORE {MmM- assunse la direzione tecnica Intanto sono in corso riu- OMtafna: na corao con onora a on 41 riliavo e potreboa riosdra a 4t- tori dello slalom maschile' e nientemeno che la formida- venti che hanno puntualizza- contro ogni discriminazione; «np •* invito • L. 4.000.0OO)t • della nazionale disse: «Con nion! e manifestazloni in va- inaarimanto nal marcatoto non ap- •trtcarsi anche nella olffkil* sitoa- dello slalom gigante femml- bile austrlaca Annemarie ri luoghi dove risiedono la­ to molti dei vari problem! - 3) Presa di posizione im­ •Mtri 30C0: 1 Rivtar* (C Bone*). pora impiooaaila. Ealon: troltaterc me ognuno deve giocare al Proell, distanziandola di 15 2 felilnwe (Alns. Milan!). 3 zioaja* Primefvorer a Torino covin nile di Naeba valevoli per la voratori italiani per richia- che interessano e toccano mediate a favore dei giova­ 41 InoooM mariti a ponibilitk. II di aolilo al limite 4*lle posamilita suo posto, U centravanti de­ Coppa de] mondo di scl. Sono centesimi di secondo. mare 1* attenzione dell'emi­ da vicino i giovani: e cioe, ni che sono emigrati prima U«alfle (A. Mimirt). 4 Vital- noniafo 4i portanza oovronao con- •• (U Banottl), 5 Ototarna (E- a merita ancora on cert© crealto. state entrambe gare molto Anche Elena Matous si e grazione sulle corresponsa- i problemi della scuola, del- del 18* anno di eta, affin- aanlirfld 4i trovare posiziona a va Rime4iot sacrificato 4*1 mnnaro 41 ve fare U centravanti e di CanaWinl), • Eaton (C. Roast). ajoinal soaoito con ona carta H4a ali ce ne vogliono due per massacranti e, soprattutto fra difesa bene finendo al nono bilita del governo Andreotti- P istruzione professionale, che l'obbligo della ferma di 7 Arantfo Dona* (Vit. Cuninari). imlt'iw tio»ao4o*i in sacon4a fila gli uomlnl, la sfortuna si e Malagodi per 1'appoegio rhe leva venga ridotto dai 30 da. Aranoo Donaa; 4a If mpo non tra pti insapaitori 4al nastro inlar- ottenere un gioco semplice. posto. In campo • maschile, delle qualifiche e dell'ap- • talw (W. CJMII). » Cmtmm 4 appaiio nella condition* mialio- accanita sul mlgliorl. una volta toltl di gara Gusta­ obiettivamente forrusce ron prendistato. degli stagionali, ai 25 anni; su questo argo- (6. D*Afloatino) 10 Slntli (B. me4io. Oaiapo. manHesta a volte Uneare ed efficace >. ro. m» non mano 41 meszi a 41 stranezaa iniziali, ma tra i nastri Buon per Gustavo Thoeni se vo e Rolando Thoeni, Piero la sua politica di involuzio- del servizio militare per gli mento e stata proposta una Alwalo)! a matri 20M: 11 Canzio •joalita a potrtata qn»n4i ripren- ne democratica in Italia a (F. Patini), 12 RooMvtlt (M. «- poll tens mettera pivdizio. In ooe- Parola piu parola meno, co- una volta costretto al ritiro Gros, Erwin Strieker, Hern- emigrati, del sindacato. Si petizione a carattere euro­ 4*rsi. Satao; sa oirara aH'astarno quest! rigurgiti fascisti. Una »aao*lc), 13 IvaMe (P. Craathti). sto case polnaoe contara. Cro4i- si si presentd il commissario per una caduta alia prima bert Plank, Marcello Varal- e parlato anche della que­ peo e con la partecipazione 4ato cha now 4Hatta 41 ooti 41 fon- no: ha ona forma 41 ratio ilspatto fra Je plii significative di stione femminile nell' emi­ di tutte le forze democra­ 14 Saraano (Arm. O'Aaottino), 15 4o 9 potraoo* avora un rvolo 41 tecnico. Poi. si sa. ha dovuto manche, ha visto il suo piu lo e Tino Pietrogiovanni •Hmortora (Si». Milani). 14 Rima- c non manca 4i 4otl 41 fenata a 41 queste manifestazioni avra grazione e del tempo libero. tiche. an carte rilicvo. Celanan 4 valoca, loiseaio nella lotta. molto spesso adeguarsi. dlretto awersario nella clas­ (mentre Helmut Schmalzl «o (E. Ortknlanm); a matri 2100: ma 4ifatta 4i toneo •otrebbe tro- sifica della Coppa del mon­ non ha preso il via), 1 color! 17 0«rato (Cio*. On*sinati)s 10 varsi a 4)sa«io in on campo tanto In conclasiona la rota 4*1 favo- Ma tomiamo alia Iega B. Croalno (L. Canzi). do l'austriaco David Zwllling, ltallanl sono stati' difesi dl- attollate. Stollit appara mpo' n- rlti potrekoe comprendere: Crodl- Dopo questo secondo allena- lncorrere nello stesso errore. gnltosamente da Hario Pego- Ririarai twlla forma racanta non criflcate 4al nomare 41 partenza, no (10), Ellon (C). Primofioro mento di Coverciano, la for- Sorprendente, invece, 11 ae- rarl ed Eberardo Schmalzl, ri- nccamnara pretata. Fo- ma non va 4«l tutte etcluso. Crn- (15), Oloterne (3), Rooaavafl apettlvamenta teno « qulnto. non ha rifarinwnti molto tlo« non oowanao trovara tacila (12) a false (•). mazione dovrebbe otsere gi* condo potto cooqulaUto dal- l'Unità / vanardì 16 maino 1973 PAG. 11/ echi e notizie Per l'incapacità del governo di fare una scelta basata sugli interessi nazionali Ai colloqui politici tra i due paesi t"H* ' * ' \ ' J '»' .y Pyongyang chiede Accuse alla politica monetina italiana un trattato di pace Oggi nuovo confronto con gli Stati Uniti tra le due Coree I ., ->( S-. • -, -' -4 . " >< ••!_•' ,»<.•»'«. -» •».,-,* Il dialogo tra le due parti — afferma il delegato Le adesioni di Svezia e Norvegia al blocco monetario europeo alla vigilia della riunione di Parigi - Un articolo di Barca su «Rinascita» nord-coreano — non può proseguire sinceramen­ Merzagora propone il blocco dei salari e l'abolizione della scala mobile - Dichiarazioni degli economisti Forte e Andreatta te finché non si porrà fine al confronto militare

L'iniziativa presa - dai go­ terpellanze presentate da PCI bleml oggi aperti. Per ciò che SEUL, 15 la forza non sarà usata tra verni delia Svezia e Norvegia e PSI, dopo il 2 aprile. Una riguarda la politica estera le Il vice premier nord-corea­ 1 due paesi. Egli ha soggiun­ di allinearsi ai sei paesi del­ critica a fondo della linea An- proposte avanzate tengono no, Pak Sung Chul, che gui­ to che il dialogo tra le due la Comunità europea nella dreottl-Malagodi è però in conto del fatto che solo una La scelta monetaria di Andreotti e Malagodi definita « non giustificabile » da la delegazione del suo Pae­ parti non può proseguire sin­ fluttuazione di fronte al dol­ atto in un vasto arco di for­ Europa più unita, ma dun­ se al colloqui politici tra le ceramente, finché non sarà laro, mantenendo i cambi fis­ ze politiche, con argomenti que diversa da quella attuale due Coree, in vista di una trovato il modo di porre fine si fra le loro monete e quel­ economico-politici e concrete nel rapporto tra 1 vari paesi rluniflcazlone, ha lanciato og­ al confronto militare. le del Sei, è lo sviluppo poli- Indicazioni di alternativa. e tra le classi, pub fronteg­ gi un appello perché venga I colloqui di stamane sono tico più rilevante alia vigilia RINASCITA pubblica un'e­ giare l'offensiva commerciale stipulato tra Corea del Nord durati poco più di mezz'ora. della conferenza monetaria in­ ditoriale di Luciano Barca nel americana. Non ci può essere CRITICHE DA PARIGI AL GOVERNO ITALIANO e Corea del Sud un trattato Una seconda seduta si è svol­ ternazionale che si apre oggi quale si fa un'ampia anali­ autonoma salvezza per quel di pace, come primo passo ta questo pomeriggio. La de­ a Parigi. Svezia e Norvegia si della crisi monetarla. Bar­ paese che si Isoli dall'Europa i fondamentale verso la rluni­ legazione sud-coreana farà non aderiscono al MEC, la ca rileva anzitutto che «è e • si esponga servilmente o flcazlone. Pak Sung Chul ha rientro a Seul domani. Come prima per la sua politica di crisi di rapporti economici e baldanzosamente al ricatti e Ribadita a Washington la contrarieti a qualsiasi limitazione ai movimenti di capitali fatto questo appello in aper­ è noto questi colloqui avven­ neutralità e la seconda in se­ di rapporti politici. Due dati, alle pressioni del dollaro, e tura della seconda fase di gono nell'ambito di un Co­ guito all'esito di un referen­ afferma Barca, emergono da non ci può essere • salvezza Incontri politici fra le due Co­ mitato congiunto di coordina­ dum popolare, quindi non par­ questa crisi. Da una parte l'a­ dare una « risposta europea > agli Stati ghilterra» e che ciò dovrebbe consiglia­ ree In corso a Pyongyang. Il mento delle due Coree che per una Europa occidentale Dal nostro corrispondente Uniti e con ciò stesso rischia di favo­ re una certa prudenza a chi formula cri­ teciperebbero al Fondo mone­ narchia capitalistica, l'esplo­ che presuma di poter fare da capo della delegazione sud co­ fu costituito nel luglio scorso. tarlo europeo che prevede un dere di contraddizioni tra PARIGI, 15 rire oggettivamente i plani americani. tiche contro l'operato del suo governo reana, Lee Hu Rak ha repli­ La prima riunione formale di sostegno reciproco per due grandi aree economiche e geo­ sé e non cerchi legami nuo­ Il gruppo dei dieci allargato si ritrova Non più tardi di Ieri il Sottosegretario In materia monetaria. Ma anche questo cato tuttavia ' che prima di questo comitato si svolse a mesi e fino a 1,7 miliardi di grafiche e all'interno di que­ vi con l'Est socialista. Né domani a Parigi, nella nuova sede del- di Stato americano Kenneth Rush ri- non è vero. La posizione dell'Inghilterra. giungere ad un trattato di pa­ Seul il 30 novembre 1972. dollari. La decisione dei due ste aree e di ciascun paese. questi legami debbono avere l'OCSE (Organizzazione per la coope- badiva, alla TV tedesca, che gli Stati secondo il « Figaro » è giustificata da ce è necessario stabilire un paesi scandinavi è quindi in Dall'altra il permanere, anche a priori segno anti-americano: razlone e lo sviluppo economico), per . Uniti debbono cercare di ottenere, in una complessa e delicata situazione eco clima di reciproca fiducia per 11 contributo degli Stati Uniti nomica e finanziaria, mentre la posizlo rapporto all'esigenza di non nei momenti più acuti della cercare di trovare una soluzione alla ,! un modo o nell'altro, l'apertura dei mer­ mezzo di scambi e di coopc­ ostacolare gli scambi lntraeu- crisi, di elementi di organizza­ è necessario per liberare l'Eu­ crisi monetaria, la più grave di tutte cati europei ai prodotti industriali e ai ne italiana è ingiustificabile. razione nel campo sociale cul­ Sul disarmo ropel con una fluttuazione non zione e di coagulo. C'è chi ropa dall'inquinamento degli quelle che si sono abbattute sul mondo surplus agricoli americani. Le dichiarazioni di Rush e altre Infor­ turale ed economico. necessaria. vede solo l'anarchia, l'ingover­ eurodollari, e dunque, anche occidentale in questi ultimi anni. Le critiche che in queste ore piovono mazioni giunte da Washington pongono per questo, va ricercato. Ma Argomentando la sua richie­ Altri paesi neutrali (Svizze­ nabilità, e sottovaluta pessi­ La più grave per due motivi: prima da tutte le parti (ma non da parte ame­ in evidenza alcuni aspetti - della posi­ sta Ti delegato nord-coreano ra, Austria e Finlandia) stan­ misticamente le possibilità di può essere utilmente ricerca­ di tutto perché gli Stati Uniti e i paesi ricana) sulla posizione assunta dal go­ zione americana. Circa il sostegno del era comunque stato assai e- Memorandum di no esaminando la stessa possi­ intervento di cui disporrebbe to solo sulla base di una europei si sono accontentati, dal 1970 verno italiano non rigjardano tanto lo dollaro. ' l'America — si dice a Wa­ spliclto: «Per porre fine al­ bilità dato l'alto volume di una salda volontà politica... maggiore autonomia. SI è mos­ ad oggi, di tamponare le falle che si aspetto tecnico di questa posizione quan­ shington — lo farà quando lo riterrà l'attuale confronto militare — non-allineati scambi che hanno con 1 loro C'è di contro chi vede solo 11 sa e si muove in questa di­ manifestavano nel sistema monetario in­ to l'aspetto politico. -.< < • necessario e utile e senza fissare prima aveva detto Pak Sung Chul — vicini. Nascerebbe In tal caso disegno imperialista finendo rezione l'Italia? Tutt'altro». ternazionale senza mai affrontare il ma­ In un editoriale intitolato e Ambiguità il volume dei suoi interventi. Circa il la corsa agli armamenti deve un'inattesa zona monetaria non tanto per sopravvalutar­ «E' vero, afferma più oltre le alla radice. Da un comunicato trion­ italiana > il conservatore e Figaro » dice •. controllo delle liquidità ogni decisione finire, l'introduzione di armi a USA e URSS dell'Europa del centro-nord, lo quanto per farlo più razio­ Barca, che nessuno vuole li­ falistico all'altro — ricordiamo che Ni- che il governo di Roma sta prendendo americana sarà presa in funzione esclu­ dall'estero deve cessare, tutte dalla quale 11 governo italia­ nale e coerente di quello che berarsi dal privilegi del dol­ xon saluto gli accordi di Washington del te distanze dalla Comunità, con tutte le siva della situazione Interna e senza al­ le forze armate straniere deb­ GINEVRA. 15. no si 6 volontariamente isola­ è. Il PCI ha Invece indicato laro per cadere sotto 11 do­ dicembre 1971 come 1 più importanti del­ conseguenze che ne possono derivare sul . cuna preoccupazione per la situazione bono essere ritirate ». « E" ap­ Otto paesi non allineati hanno to per ottenere una progressi­ una linea di politica estera e minio di un'altra moneta. Ma la storia — si è giunti in una situazione piano del mercato agricolo, dell'unità internazionale. Circa 11 controllo del mo­ punto 11 confronto militare, presentato un memorandum alla una linea di politica econo­ è anche vero che la doppia non più sostenibile, di fronte alla quale vimento dei capitali l'America si dichia­ aveva aggiunto, che costitui­ Conferenza. per il disarmo ri­ va svalutazione. monetaria europea e cosi via, non tanto ra per una libertà completa in queste La posizione del governo mica che tengono conto rea­ fluttuazione rende più preca­ tutte le misure appaiono provvisorie e per trarre «qualche piccolo vantaggio sce un grave pericolo poten­ chiamando a.«un maggior sen­ listicamente dei molteplici e ria la difesa dell'Europa, ne precarie. In secondo luogo perché la nuo- ' campo e quindi contro qualsiasi forma ziale, un fattore che genera so , di ..responsabilitàV Stati Uni­ italiano sarà discussa In sede da una grande crisi», come si riteneva di controllo. parlamentare, in base alle In. contraddittori aspetti dei prò- erode > 11 potere contrattuale. va crisi ha fatto esplodere tutte le con­ in partenza, quanto per «un preciso di­ equivoci e sfiducia tra nord ti, ed WSSV-favltàndoH. a pre­ crea ulteriori difficoltà per traddizioni interne della Comunità eu­ segno atlantico t. ; ' ' Se queste., premesse dovessero venire e sud e un ostacolo sulla via sentare;, proposte, coderete per gli inceppati meccanismi co­ ropea. . •''"'-'• confermate., «domani, è - difficile.. che. ia-, fai. uscire/la conferenza dall at­ i • E' una accusa gravissima^ che venera ,- )delltt-> .riunificazionk e pacifica munitari e rende In definiti­ La - decisione del governo italiano di do da un giornale non certo antiameri­ * riunione dei* quattordici'pòssa 'dare*ùA del Paese». Nello stesso' tem- tuale .vifcolo. cièco.. ./ - va noi Italiani poco graditi a fare «cavalier seul», come dicono i " cano. mette in luce il contenuto politico risultato che permetta di guardare con. pò — egli -aggiunge — un H memorandum è "stato Illu­ tutte le parti in gioco. Per francesi con una punta di amarezza e di cedimento delle scelte del governo un qualche ottimismo alla evoluzione trattato di pace tra 11 Nord strato dal rappresentante mes­ Discorso di Amendola a Strasburgo ciò che riguarda la politica molta preoccupazione, rischia in effetti italiano. della crisi monetaria. e il Sud deve essere conclu­ sicano, anche a nome delle economica non è chi non vede di sterilizzare il primo tentativo, limi­ Andreotti - si difende dicendo - che so per garantire tutto ciò e delegazioni della Birmania. Egit­ come la creazione di una do­ tato e discutibile fin che si vuole, di «l'Italia è sullo stesso piano dell'In­ Augusto Pancaldi per stabilire chiaramente che to. Etiopia, Marocco e Nigeria. manda qualitativamente nuo­ va è condizione non più sol­ tanto per l'Italia, ma per !a Tre nodi politici intera Europa di un rilancio degli investimenti e dell'eco­ nomia. Anche per quanto ri­ guarda la classe operala, ri­ Approvati dalia Camera gli odg sull'istituzione delle relazioni diplomatiche con Hanoi leva Barca, c'è da prepararci alla base della a scontri più duri: qualcuno evidentemente si Illude che I costi di ciò che non viene fat­ to a difesa degli interessi na­ crisi comunitaria zionali possano essere addos­ sati al lavoratori e che quin­ di non sia poi tanto urgente Si tratta dei rapporti coi Paesi terzi, della linea imboccare strade nuove. Que­ Il voto per il riconoscimento della RDV sto qualcuno va dissuaso. E economica generale della CEE e del problema la forza di dissuasione sarà tanto maggiore quanto più la piattaforma di lotta del lavo­ nazionale. Il riconoscimento di sabile componente per la ri­ più forti I forti e più ricchi distrutto. " relativo alla rappresentatività delle istituzioni (Dalla prima pagina) cerca di un assetto che garan­ i ricchi, riesce anche a di­ L'Italia ha già mostrato di ratori avrà respiro nazionale Hanoi altro non è che un do­ Pajetta voler esse.re presenta come ed europeo e sarà tale da of­ recente Conferenza internazio­ tisca l'indipendenza e la pace struggere ogni cosa: è una r veroso atto di riparazione per dèi paese, come' una- delle -lezióne^ Che appartiene ai tutti. dÌDM&fcaj}o*tòiWa&Y£;di so- STRASBURGO. 15. mita alla elencazione di una frire un'alternativa ...positiva nale di Parigi, .che .postula, la ,U lungo {oj^o fatto a un popò XDaU&.printkpPgfà»), 1 ì II -Parlamento europeo ha serie di capitoli vuoti (poli­ a tutte le forze e agli strati ( s 7 parti che ni',firmato gli "ac­ jb*ar]rco;:Tmpegno effettivo : -J- lidarleeJPWhénsP sviluppano o- astensione da ogni atto che 'lò'e BJ silo legittimo gover­ fuoco,' del fèrro è tiéì sarigue. cordi. ha conclùso Pajetta — l'Unico vunque.- : Bisogna- - che. anche ascoltato Ieri la comunicazio­ tica regionale, sociale, scienti­ che oggi sono colpiti e il cui suoni interferenza negli equili­ E ancora una volta il governo ne del presidente di turno fica, ecc. — ; 11 terzo è quello senso di appagamento nel si­ no. Anche l'esponente sociali­ Ed infine, c'è l'esigenza in­ suggello vero ad una politi­ il governo faccia la sua par­ bri politici all'interno del Viet­ sta ha chiesto un rapporto non di Ho Ci Mlnh guadagnò più ca nuova deve essere quello te. E' per questo che abbia­ del Consiglio dei ministri del­ relativo alla democrazia nel stema si sta affievolendo». estesi consensi nel suo popo­ dilazionabile di concorrere al­ la CEE, introduttiva al «col­ funzionamento delle istituzio­ nam del sud. Ciò non impedi­ precario con il GRP del Sud. la ricostruzione del Vietnam. di partecipare alla ricostru­ mo presentato al Senato una sce — ha aggiunto il mini­ lo, trovò rispondenze sempre zione. Non ci sarà per il Viet­ proposta di legge per lo stan­ loquio» fra Parlamento ed ni europee, che non si riduce Fra quanti coltivano l'illu­ Il capo-gruppo della DC, più larghe in ogni parte del E' un atto dovuto perchè nes­ organi esecutivi. al rapporto fra Parlamento. sione di scaricare tutti 1 co­ stro — ma « anzi consiglia > PICCOLI, ha affermato che il suno pub Ignorare ciò che ha nam un plano Marshall, una ziamento di 20 miliardi di aiu­ mondo mentre nel Sud, alla elemosina, ma un obbligo per ti in base alla legge sulla coo­ Intervenendo nel dibattito, consiglio e commissione ma sti sul lavoratori c'è la Con- la « nostra ' sollecitudine » a riconoscimento di Hanoi è la prima resistenza democratica. significato per ogni uomo del­ a nome del gruppo comunista, risiede nel rapporto fra isti­ findustria il cui giornale, che contribuire all'attuazione dei la nostra epoca il fatto che gli Stati Uniti di riparare al­ perazione tecnica coi paesi in logica conseguenza dell'accor­ successe una più organizzata meno in parte ciò che hanno via di sviluppo. il compagno Amendola ha de* tuti e popolo (ed òggi I po­ pure aveva fatto qualche ana­ patti e alla conoscenza delle do di pace che sancisce l'esi­ determinazione di lotta con la la moderna tecnologia se fa finito la comunicazione «e* poli sono o indifferenti o o- lisi realistica della situazione reali vicende della tregua- nei giorni scorsi, ha pubbli­ stenza di due Vietnam sovra­ nascita del PNL, eppoi segui­ stremamente generica e sfug­ stili verso la Comunità). Pertanto, nulla impedisce che ni. Egli ha quindi, senza alcun rono alleanze ancor più larghe. gente di fronte alla gravità cato in due giorni un articolo fino alla costituzione del Go­ dei problemi che esistono in pro-americano de] suo diret­ l'Italia mantenga con tutti riferimento concreto, difeso questo momento di fronte al­ Fra Est e Ovest tore Franco Mattel ed un'in­ (quindi, anche col GRP) gli l'operato del governo italiano. verno rivoluzionario provviso­ Nuovi particolari In una intervista a « Le Monde » la Comunità». Amendola ha tervista forcatola del senato­ opportuni contatti per collabo­ dicendo che il riconoscimento rio. Sul problema del rapporti re a vita Cesare Merzagora. rare alla costruzione della pa­ Abbiamo visto II Vietnam sottolineato in maniera par­ col resto del mondo. Amen­ non sarebbe stato possibile — ha ancora aggiunto Pajet­ ticolare tale gravità: «Non Quest'ultimo prende le arie ce e al rasserenamento della mentre durava la guerra. sui contatti credo — ha detto — che sia dola ha ricordato la posizio­ de] gran personaggio per of­ ta — combattere In condizio­ ne espressa all'ultimo Comi­ situazione nel Vietnam meri­ L'indipendente di sinistra ni che parvero disperate, ma mal esistita una situazione In frire un «pacchetto di salute dionale. - cui 1 mercati valutari siano tato centrale del PCI, favore­ pubblica» che prevede: ridu­ ANDERLINI ha evocato la al tempo stesso abbiamo vi­ Vaticano-RDV Pham Van Dong precisa rimasti chiusi per più di due vole a che la CEE si costrui­ zione drastica delle spese pub­ Dopo il compagno PAJETTA. lunga, eroica vicenda vietna sto che esso non rimase mai settimane; ed è questa una sca una sua unità non in sen­ bliche. blocco del salari, abo­ il cui intervento riferiamo a mita. ricordando come dinan isolato, neppure nel momen­ situazione che non può non so necessariamente antisovie­ lizione della scala mobile per zi all'azione dell'Italia si apra to più duro che fu quello del­ tramite il PCI tico o antiamericano, ma co­ parte, ha parlato il compagno la tensione e del conflitto avere le sue ripercussioni sul­ salari e pensioni, sgravi fisca­ socialista LOMBARDI che ha un campo assai vasto, che va i compiti del momento l'attività produttiva e sulla me comunità aperta, centro li per gli ammortamenti e 1 fra l'URSS e la Cina popola­ In un'intervista rilasciata al di collaborazione e di rappor­ illustrato la mozione sociali­ dal contributo alla ricostruzio­ re. Grazie alla politica de; crisi economica che travaglia bilanci delle imprese, nazio­ settimanale «Panorama>, il com­ PARIGI. 15 giata da Washington, fa at­ già molti Paesi. Non basta ti molteplici fra l'Est e lo nalizzazione di enti previden­ sta: Non c'è nulla di glorioso ne del Vietnam, alla vigile at­ dirigenti vietnamiti, fu pos­ tenzione sui problemi della co- pagno Antonello Trombadori af­ « Il Vietnam ha conseguito tualmente di. tutto 'per, sabo­ dunque un richiamo solenne Ovest. Resta, naturalmente, ziali, liquidazione di imprese — ha detto — nella decisione sibile realizzare una solida- ferma di voler precisare alcuni una grandissima vittoria dal- tare l'esecuzióne ' degli. accor- e formale - alle decisioni del il problema del contenuto di statali in perdita. Il tutto del governo di uscire jda jUrie, :3truzionè ^ella pace, allo sta-' . rletà-dibatto-dUtutti 1 paesi fatti e circostanze « per ' non .ìe'dlmensiohJ storiche e Inter­ diìd^'Parlgli-e'brOprlb "perchè tali rapporti. L'America ad condito da qualche ridicola situazione disdicejròle^ Nuli* feiiané%>-3di'rin rapportala ^sociaBst» fredire Bn movi­ vertice di Parigi, 11 quale sta­ IV "perpetuare indiscrezioni non nazionali. '.' ma se il' più quèsn .ultimi .consacrano quan­ bili un calendario ma dimen­ esempio, che è stata al prin­ mascheratura demagogica co­ di diverso sarebbe oggi possi­ eguale a eguale con il GRP. mento mondiale--m sviluppò esatte» o illazioni a proposito è fatto, resta ancora molto to" e stato acquisito'nel corso ticò il punto di partenza, cipio una potenza «protettri­ me la «riduzione del 5 per bile. dopo un troppo lungo pe Sono intervenuti anche i de­ Ano a penetrare negli stessi dell'iniziativa vaticana di far da fare: edificare il socialismo di una lotta lunga 6 accanita rappresentato proprio dalla ce» della Comunità, si rivela cento degli stipendi del diri­ putati BATTAGLIA (PRI). Stati Uniti e a convincere go­ pervenire un • « pro-memoria » al Nord; completare la rivo­ ed - aprono a radiose prospet­ oggi una matrigna abbastanza genti» che se li sono or ora riodo di opacità e di ottusità. situazione di crisi cosi dram­ che ha visto l'Italia in una REGGIANI (PSDD e SIROLI verni non allineati ma anche pontificio ai nordviet ramiti nel luzione nazionale e democra­ tive per il compimento della maticamente deterioratasi nel ingiusta e severa, e fa paga­ aumentati del 100 per cento. « atlantici » a riconoscere dicembre 1966 tramite una dele­ tica al Sud; riunificare 11 Viet­ rivoluzione nazionale e demo­ giro di soli 2 o 3 mesi». re li conto della guerra nel Merzagora si gloria, natural­ condizione di minorità inter­ METTO (PLI). Hanoi. gazione del PCI guidata dal nam »: Io dichiara 11 Primo cratica al Sud e per la pacifi­ Vietnam. Come negli anni di mente. di avere già indicato Ed è. anzi, bene ricordare compagno Berlinguer in par­ ministro nordvietnamlta Pham ca rluniflcazlone» del Viet­ Si parla — ha detto Amen­ guerra gli USA hanno rove­ otto mesi fa al governo la via che non c'è stato neppure 1- tenza per Hanoi. Van Dong in un'intervista al nam. dola — di movimento specu­ sciato l'inflazione in Europa. della svalutazione. solamento del GRP del Sud Il compagno Trombadori. che quotidiano Le Monde, che la La lotta della RDV continua lativo e di speculatori che gio­ cosi adesso c'è 11 problema Il silenzio del telegiornale Vietnam: esso è riconosciuto riassume anche il contenuto del pubblica oggi. dunque come quella del GRP. cano al ribasso o al rialzo del regolamento dei conti fi­ Di fronte a queste prese di ufficialmente da 35 paesi, dal­ e pro-memoria », afferma di Secondo il Premier nordvlet- « legittimo rappresentante del­ delle monete; ma non si trat­ nali. cioè del deficit della bi­ posizione politiche le alterna­ la conferenza del 70 paesi non averlo avuto da padre Roberto namita la situazione • crea­ la popolazione vietnamita del ta di speculatori bensì di gros­ lancia commerciale USA e tive «tecniche» all'isolamen­ - Ieri vi è stata alla Camera tutte le condizioni perchè per­ allineati e, di fatto, dagli Tucci. direttore di e Civiltà cat­ ta dagli accordi di Parigi è Sud», con l'appoggio vigilan­ se forze finanziarie che sono delle spese militari. A questo to dalla Comunità europea e una di quelle giornate che fino una TV addomesticata e Stati Uniti e dall'amministra­ tolica >. la sera del 28 novem­ assai diversa da quella crea­ te e determinato del popoli legate alla struttura del capi­ ultimo proposito. Amendola alla svalutazione, indicate da non si dimenticano. Vi è sta­ faziosa come la nostra ne zione saigonese. bre 1966. ossia proprio alla vi­ ta dagli accordi di Ginevra del mondo intero, sottolinea talismo moderno e che dimo­ ha detto che noi non possia­ alcuni economisti, assumono to il voto pressoché unanime desse una informazione ade­ Una lezione, su cui bisogna gilia della partenza della dele­ del 1954, nella misura In cui il Premier nordvietnamita, pre strano come quest'ultimo non mo volere che l'Europa diventi un valore di sottintesa con­ di tutti i gruppi parlamentari guata agli utenti e nell'ora riflettere, ci viene dalla scon­ gazione del PCI per Hanoi. Al la conferenza di Parigi sul cisando che 1 vietnamiti in­ sìa In grado, malgrado tutti (con la sola esclusione dei momento delia consegna del do­ Vietnam apporta un conside­ tendono anche a preservare la una potenza che si arma per testazione. Il prof. Francesco fascisti) per impegnare U go­ di maggior ascolto, cioè nel fitta diplomatica e morale gli inni fatti al neocapitali­ far fronte alle esigenze degli Forte, vice presidente dello telegiornale dette 2OJ0. Ma degli Stati Uniti. Essi non so­ cumento riservato, padre Tucci revole appoggio internaziona­ loro solidarietà di lotta con i smo, di contenere le proprie verno al pronto riconoscimen­ disse: e Ne faccia quel che le agli accordi firmati il 27 fratelli laotiani e cambogiani contraddizioni interne, di do­ altri, o che si rifugi passiva­ ENI, ha dichiarato ieri che a to diplomatico della RDV. Vi quei telegiornale ha taciuto, no riusciti, durante la loro vuole e quel che può. Non ap­ mente sotto l'ombrello atomi­ suo parere «per tenere guerra, non solo ad accrescee- gennaio. D'altra parte, avver­ e lottare insieme fino alla vit­ minarle e di assicurare una è stato anche un annuncio in modo che può dunque es­ pena di ritorno venga subito da te Pham Van Dcng. il conte­ toria finale». linea di sviluppo ordinata al­ co americano* noi indichia­ legate insieme le monete eu­ specifico del ministro degli sere definito solo come insul­ re il numero degli alleati, ma me. senza perdere un istante». mo Invece la via del disarmo. ropee sarebbe stato necessa­ neppure a mantenere quelli nuto degli accordi di Parigi A Parigi si è avuta oggi la la economia moderna. Noi ab­ esteri in merito. tante, per il Parlamento e per Il compagno Trombadori rac­ esprime gli interessi e le a- prima seduta della commissio­ biamo le società multinazio­ ma sappiamo che il disarmo rio istituire anche II doppio Parevano dunque riunite l'opinione pubblica. che avevano in partenza (i mercato dei cambi». 11 quale conta che di ritomo da Hanoi spirazioni più vitali del popo­ ne economica DSA-RDV. che nali con duecento miliardi di passa per la strada dei rap­ governi laburisti di Australia si recò nuovamente da padre lo vietnamita e di tutti gli dovrà esaminare le modalità dollari di tesoreria che gioca­ porti con l'Unione sovietica e un mese fa era stato effetti­ e Nuova Zelanda, appena Tucci il 10 gennaio 1967 nella strati della popolazione del del concorso americano alla no con questa tesoreria spo­ quindi per la preparazione vamente creato per poi esse­ hanno sostituito le gestioni sede della rivista a Villa Malta Sud: pace. Indipendenza na­ ricostruzione del Vietnam. I stando I capitali dall'uno al­ della conferenza di Helsinki. re rapidamente accantonato pro-americane preesistenti, si ed ebbe con lui un colloquio di zionale, libertà democratiche, capi delle due delegazioni so­ l'altro mercato: abbiamo gli Qui la relazione del consi­ In quanto Impediva al gover­ La campagna di sottoscrizione per il Vietnam sono disimpegnati dall'Indo­ oltre due ore. Un altro collo­ concordia nazionale, che «at­ no il vice ministro delle fi­ stati produttori di petrolio glio è stata particolarmente no di far arrivare direttamen­ cina). Quando, con un finale quio si svolse il giorno seguente tualmente sono gli obiettivi nanze della RDV Don Viet che hanno necessità di inve­ carente: la conferenza di Hel­ te i colpi alla platea delle tragico e orrendo, al è con­ e fl compagno Trombadori fu della nostre, lotta, specie dei Chau e il vice direttore del­ stire i ricavati delle loro ven­ sinki vi occupa infatti sol­ piccole industrie. Anche II clusa la fiate del bombarda­ pregato di riassumere in una nostri fratelli del Sud». l'agenzia per lo sviluppo In­ dite; e abbiamo la situazione tanto quattro righe. Bla se a prof. Nino Andreatta, uno del TOSCANA: RACCOLTO menti, llmpicaeione generale relazione (che fu fatta in venti Pham Van Dong afferma ternazionale (AID) Ma Rice dei paesi della Comunità in Helsinki restiamo passivi — relatori al recente convegno del mondo era che Nlxon a- cartelle) le notizie che la dele­ inoltre che se Salgoa appog­ William*. cui si vono profonde diver­ ha detto Amendola — e non economico della DC a Peru­ vesse davvero stancato ogni gazione comunista aveva rac­ genze economiche fra paese assumiamo le Iniziative che gia, afferma che sarebbe op­ MEZZO MILIARDO pazienza, colto negli incontri con i nord- e paese. ci spettano, è evidente che portuno Istituire 11 doppio Oggi siamo lieti di consta­ vietnamiti «perché dò avrebbe Direttore ' : FIRENZE. lS giaiuV presidente del consiglio interessato il Pontefice nell'im­ possiamo andare incontro ad mercato del cambi (fisso per tare che c'è una situazione ALDO TORTOftELLA La rottura una prospettiva che può an­ le transazioni di merci e ser­ La campagna per la ricostru­ regionale toscano, Lagorio. Pre­ nuova, Perchè essa si deter­ minenza di un suo incontro con che essere di distensione ma vizi; libero per quelle finan­ zione del Vietnam. lanciata dal­ sidente della Giunte regionale. minasse, il PCI ha operato in Henry Cabot Lodge, allora am­ Condirettore In questa situazione è esplo­ ziarie). s 1SO-2SOj -permanente della Comunità- to che quelle forze politiche sioni del governo Andreotti Le aoddisfazione per questa versato al comitato. ri politici torturati dal aalio- mediazione ». leoaoOi Taaaaa» L. 1t0»1tei Naawfi, Caajaaato L. 100-130» , u primo elemento è la raan- importanti che oggi tono e- ricava « un modesto vantaggio larga adesione all'appello e lo Di particolare rilievo — è ntaL del ristabilimento del Si tratta, dunque, di fatti che Raataaala Cailw ••< L» 100.12«> RWlaaa. Loia ai ala L. 150-250; icata determinazione del rap- scluse dal Parlamento (I co­ commerciale». La FIAT e- invito ad intensificare l'azione stato osservato — è l'IaWattra diritti «nani a politici, ila al appartengono ormai alla storia 1Bf>t**i Tarla©, n» sporta nel paesi europei, ver­ U 100.1 aOi Tra V» ; porti col resto del mondo; il munisti francesi) o che si di solidarietà con fl Vietnam. delle tre organizzazioni ainda' tempo ataaao — egli ha detto di frante alia quale ciascuno A* FINANZIARIA, LICALB, REOA- facondo è quello relativo al autoescludono (I laburisti In­ so 1 quali la lira al svaluta, sono stati espressi atamani dei cali (CGIL. CISL, UTL) per de­ - corre l'eelfensa di stabili­ porta le proprie responsabilità L. Um* ti mtm, B«. liana aattwuri» problema della base econo­ glesi ) vengano a dare il loro 480 rolla autoveicoli all'anno rappresentanti del e Comitato tonare l'importo di una fior' re un rapporto d'informaalo- e che vengono rivelati non per L. 8*0. - - . mica su cui si può costruire contributo alla costruzione di che gli forniranno ora un ri­ regionale ^ nel corso di una con­ nata di lavoro (la alcun] casi ne e di oontultaalone oon 1 fini strumentali come da qual­ politica generale, base una Curopa che marci verso cavo maggiore dell'8-10 per ferenza-stampa. Per il e comi­ di mezaa giornata), per la rico­ rappresentanti del OftP del che parte si à tentato di insi­ •JL.T.R. aaiai VloMTaartaJ, 1f manca a tutt'oggi e si li­ sinistra. _ . -. cento. tato» erano presenti Gibbug- struzione del Vietnam, Sud Vietnam, come Indispen­ nuare.

.v*.*)i«$>»;» a-JaAwW-uiifc'/'i i*r-U\.»i' 11 ./A«ki $tà&*foà£$J&& .^^Mf^^telI^^wkii^^sì^L^ &*\™'Ais^£ài»*^ PAG. 12/fatti nel mondo l'Unità /venerdì 16 marze 1973

Or* di ansia e confusione in Argentina In vista delle elezioni senatoriali convocate per Panno prossimo Il successo r dei t metalmeccanici - -)}. *•-•-• - , • • (Dalla prima pagina)', ore più otto festività effetti­ la partecipazione del Comita­ vamente godute; per la decor­ to direttivo della FLM e gli grandi industriali privati per renza del contratto: dal pri­ eletti (parlamentari, consiglie­ Braccio di ferro sottoporre loro le possibili mo gennaio. ri comunali, regionali, provin­ intese con l'Intersind, con l'e­ Nel corso della giornata è ciali) del PCI. PSI e DC; il vidente timore di provocare stato annunciato un rinvio — 22-23 si terranno 55 assem­ PATTO DELLA SINISTRA dispiaceri a grandi gruppi co­ proprio per poter approfon­ blee aperte nelle principali me la Fiat. dire gli sviluppi positivi o fabbriche; dal 29 verrà presi­ Nel grande palazzo di via meno del faticoso negoziato diata piazza del Duomo. i Flavia hanno sostato in per­ — dell'assemblea nazionale del E' da segnalare, Infine, una manenza i segretari confede­ delegati • indetta per oggi a dura rappresaglia alle Acciaie­ rali della CGIL Lama, della Firenze. Iinlzlerà invece do­ rie di Bolzano: 1.800 lavora­ IN GIAPPONE PER mani mattina. tori si son visti detrarre dalle CISL Storti e della UIL Van- ni, a sottolineare •• l'Impegno Ma facciamo un breve rie­ buste paghe le ore lavorate dell'intero movimento sinda­ pilogo di queste lunghe ore tra una astensione e l'altra. cale In appoggio a questa che di colloqui al ministero del E' uno dei tanti episodi di e Hector Campora appare come una delle più Lavoro: questi giorni. Fa parte del vel­ dure vertenze del dopoguer­ Ore 16 di mercoledì: Inizia leitario tentativo di piegare liei sul primo punto (su que­ BATTERE TANAKA ra. Con loro 1 segretari della la riunione fra 1 segretari ge­ la lotta, di attaccare il dirit­ >'v* FLM Trentln. Camiti e Ben- nerali delle Confederazioni, 1 to di sciopero. . Può cambiare sto terreno, come si ricorderà. La ! casta militare reazionaria pone al vincitore venuto. Nel saloni e nei cor­ segretari della FLM e Coppo. •. '. • •••<'•<•>, il ruolo essi provocarono nel l%0 la Importante accordo di collaborazione parlamenta­ ridoi ininterrottamente pre­ CGIL, CISL e UIL dichiara­ scissione del socialismo giap­ condizioni: inaccettabili - Anche Lanusse sotto senti le delegazioni di operai, no con molta fermezza: le ri­ del Giappone ponese) rendeva necessario, a re fra il Partito comunista, quello socialista, il Ko­ impiegati e tecnici provenien­ chieste del metalmeccanici so­ Importante giudizio del PC. un chiari­ accusa - Un paese saccheggiato dai monopoli ti dalle fabbriche metalmecca­ no le richieste di tutto 11 mo­ I,'esempio ofTerlo dalle siili- mento preliminare. niche di tutto 11 Paese, i mem­ vimento. Inizia una lunga se­ sire fiauresi cuu il patto uni­ mei e il Partito socialdemocratico - Fra i primi bri dell'esecutivo nazionale rie di contatti tra Coppo e risultato Como il compagno Kuwu ha riuniti per conto loro. Corre vo­ tario elio ha teso po^siliile In BUENOS AIRES. 15 del sindacato. Sul loro visi l'Intersind, tra Coppo e i sin­ (Dalla prima pagina) sottolinealo nella ' conferenza due azione comune anche; fuori del parlamento L'Argentina vive ore di incer­ ce che Lanusse sia stato mes­ le tracce delle lunghe veglie. dacati. imponente avanzala del I e stampa tenuta tlopo il « verti­ tezza, - di ansia, di confusione. so sotto accusa. Gli si rimpro­ dell'I 1 marzo e the lui ulli- Ogni * tanto le delegazioni Ore 1 di giovedì. Trentln questi anni, dalla contratta­ ce » socialcomunista, il PC Un aspro scontro, per ora es­ vera di - aver agito con « leg­ riferisce alle delegazioni sul­ zione aziendale ai diritti de­ eiulnieiite aperto la vrWi del senzialmente di vertice, ma che gerezza » ed « imprudenza ». venivano convocate: discute­ prende allo del fatto che la TOKIO, 15 ni sindacali e rappresentante vano le aperture che sembra­ l'andamento del colloqui, sul­ mocratici acquisiti con una redimo gollista ha trovalo il posizione - dei socialdemocrati­ .IlPartito comunista, il Par­ oltre otto milioni di lavora­ nel giro di poche ore potrebbe , Colloqui riservati — si dice le aperture dell'Interslnd e difficile lotta. Obiettivi del re­ trasferirsi nelle • strade, nelle — sono in corso anche fra i vano affiorare in questa ser­ suo ri$eoulro in Giappone, do­ ci non è mutala e si • riserva tito socialista; il'Komei.è il tori ha lanciato frattanto la rata fase di colloqui. Ieri se­ sulle nuove chiusure. Inizia sto dichiarati a più riprese e ve lo nuove prospettive ereale Partito'' socialdemocratico si diciannovesima «offensiva di fabbriche, nelle caserme, è in militari e i rappresentanti di una lunga notte. di pmiare avanti senza com­ corso fra il vincitore delle ele­ Campora. Questi si rifiuta (co­ ra 1 « nodi » principali da che per molto tempo sono dall'affermazione dei comuni- promessi la sua critica dello sono accordati in vista di una primavera » per la conquista sciogliere parevano essere Ore 5J0. Benvenuto Infor­ stati posti addirittura come lotta unitaria contro il gover­ di migliori condizioni di vita zioni, Hector Campora, braccio me già ha Tatto «a priori» prima ma la delegazione. Esistono .sii o dei socialisti nello se or­ posizioni pro-americane. Con­ destro di Peròn. ed i militari delle elezioni) di accettare le l ancora quelli del passaggio pregiudiziale all'inizio della so dicembre hanno comincia­ no Tanaka, nella prospettiva delle masse popolari e la di­ automatico, nel contesto del­ ancora numerosi punti di di­ trattativa vera e propria. Que­ siderati. tuttavia, i fatti nuo­ delle elezioni per la Camera che contestano il responso del­ condizioni postegli: tre genera­ vergenza. La resistenza poli­ lo a prendere forma. Ne .sono fesa del diritto di sciopero. le urne. Ma anche i militari li e ammiragli nel nuovo gover­ l'inquadramento unico, dal sta linea, una linea dell'avven­ vi che si sono manifestali nel­ dei cancellieri (il Senato giap­ Sullo sfondo degli sviluppi cui secondo al terzo livello (per tica delle Partecipazioni Sta­ tura, come hanno detto più prova lo due intese annuncia­ la vita nazionale e le nuove ponese) che si svolgeranno si è accennato 11 movimento sono divisi. Corre insistente la no, libertà per la casta milita­ tali non viene meno. lo a Tokio nella prospettiva voce che, nell'annunciare alla re di scegliersi i comandanti, gli operai di linea); 1 proble­ volte i dirigenti sindacali, non prospettive che si delincano nell'estate dell'anno prossimo. sembra destinato a coinvol­ TV la < virtuale » vittoria di diritto di veto in politica este­ mi dell'orarlo, della parità fra Ore 6. Inizia una riunione è passata. Grave è soprattutto dello elezioni per la ('amerà per le elezioni del '71. i co­ L'intesa tra comunisti e socia­ gere la grande maggioranza operai e impiegati per le fe­ congiunta tra sindacati Inter- che una politica di tal genere alta, elio . si lei ranno l'anno Campora. lunedì sera, il presi­ ra, in materia di ordine pubbli­ munisti ' ritengono che questa listi riguarda la lotta « den­ del lavoratori organizzati del dente uscente gen. Lanusse ab­ co. e nei piani economici, nes­ rie, della contingenza (nel­ sind e ministro. sia stata seguita, fatta pro­ prossimo: quella dal « verti­ etilica non debba precludere tro e fuori il parlamento», Giappone. bia agito di propria iniziativa, suna amnistia per i mille pri­ l'ambito dell'Inquadramento Ore 1030. Camiti illustra al­ pria, dalle Partecipazioni sta­ ce » Fuwa-lshihashi per ' una mentre, quella quadripartita unico), della mensilizzazlone le delegazioni le soluzioni che tali, dal governo che anche in la possibilità di una coopera- LONDRA.' 15 senza avere ottenuto il consen­ gionieri politici, mantenimento sembrano affiorare e quelle x lolla unitaria sncialrnmuni- ziouu quadripartita. prevede una cooperazione fra so di tutti gli .altri capi mi­ in piedi della macchina repres­ del salario (con l'anticipazio­ questa occasione ha mostrato sta in parlamento e fuori » e i diversi gruppi dell'opposizio­ In una corrispondenza de­ siva. Al. rifiuto di Campora, i ne sistematica relativa al pe­ che sono ancora lontane. Van­ la sostanza della sua linea an­ I fatti nuovi e le nuove pro­ dicata alla situazione politi­ litari. - .\, • • ni dichiara al giornalisti: « Do­ quella, limitata al terreno par­ ne parlamentare, prima e do­ generali rispondono con minac­ riodo di malattia e Infor­ tipopolare e antisindacale. La spettivo cui l'mva si è riferito ca giapponese, il Times scri­ Come è noto, J peronisti affer­ po oltre 18 ore di colloqui sia­ lamentare. realizzala Ira i due po le elezioni. Alla Camera ce di colpo di stato. tunio). lotta dei metalmeccanici, la emergono con evidenza dal di­ ve che il governo Tanaka è mano di aver raccolto oltre il mo ancora ad un punto mor­ partili e -ili altri gruppi d'op­ bassa, eletta nel dicembre Altri punti parevano aver loro capacità di legarsi alle battilo o dai commenti inter­ scorso, socialisti e comunisti visibilmente « spaventato » 50 per cento dei voti, e tale ci­ Qualche cifra è indispensabi­ to». Coppo, intanto si è re­ popolazioni, alle forze politi­ posi/ione, il Komei e i social- fra è stata indirettamente con­ le per capire gli interessi in trovato una soluzione, però cato alla Camera. Gli Incon­ nazionali. Si tratta, in primo sono il primo e il secondo dalla alleanza delle sinistre, che democratiche, alle assem­ democratici. fermata dalla pur ambigua di­ gioco. Un giornalista di « Pren- non ancora «garantita» («cam­ tri proseguono col sottosegre­ luogo, delia poderosa spinta partito di opposizione, rispet­ che ha praticamente aperto biano idea ogni cinque mi­ blee elettive, costruendo un tivamente con centodlciotto e con un anno di anticipo la ' chiarazione televisiva dell'at­ sa Latina ». Sergio Bencomo. tario De Cocci. - 1/ impoiian/a dell' avveni­ a sinistra clic si è espressa al­ tuale capo dello stato. Ma. po­ sottolinea che il capitale USA nuti»: questo era 11 commen­ Ore 12. I colloqui vengono vasto schieramento unitario, mento è evidente. l'N-a è tanto con quaranta seggi; il Komei campagna per le elezioni alla to di un dirigente sindacale il sostegno pieno delle confe­ la fine dell'anno scorso nella e l socialdemocratici, che han­ Camera del cancellieri, nel che ore dopo, il governo ha co­ possiede la maggioranza delle Interrotti, per una pausa. Il più rilevante se si tiene conto avanzata dei comunisti e dei minciato a sollevare dubbi, ari- grandi imprese in ogni settore riferito all'atteggiamento del- derazioni e di tutto il movi- no visto drasticamente ridot­ momento in cui 11 partito di l'Intersind). Tra questi punti ministro dichiara: «Ripren­ mento sindacale, hanno fatto del fallo che il dibattilo sulle socialisti e nel ridimensiona­ to il loro seguito in quella governo vede pericolosamente ducendo vari pretesti: la incom­ industriale. Negli anni '60 gli deremo alle 14 ». Trascorrono, forme e sul contenuto dell'op­ pletezza dei risultati, la neces­ investimenti diretti statunitensi per 1 quali pareva aperto uno cadere i veti di natura extra­ mento dei gruppi u terza for­ consultazione, sono il terzo e franare le sue posizioni. •• spiraglio: le 150 ore di dirit­ invece, ore ed ore. Coppo con­ sindacale del grande padro posizione al governo ronser- sità di procedere ad operazioni sono aumentati del 244 per cen­ voca i rappresentanti della zasti ». oltre che del parlilo di il quarto gruppo con venti­ Il corrispondente del gior­ di controllo, e cosi via. to. Profittando delle svalutazio­ to allo studio In tre anni per nato e delle forze conserva­ vuluro si era protratto per an­ Tanaka. Questa spinta è lungi nove ' e diciannove seggi ri­ l • lavoratori che hanno un Federmeccanlca, l'organizza­ nale britannico, osserva che Mentre il governo procede ad ni successive e drastiche del zione delle* aziende private. trici. ni, con alterne vicende e con dall'essere esaurita. Kssa • si spettivamente. In totale, le si­ se il partito di governo per­ « peso ». il capitale di Wall impegno di studio complessi­ Vuole sapere II parere degli Un primo successo dunque polemiche spesso mollo aspre. un nuovo conteggio delle sche­ vo di 300 ore in tre anni (un riflette nel prestigio e nei con­ nistre dispongono di duecen- derà la sua maggioranza al­ de, febbrili consultazioni sono Street ha comprato a basso co­ uomini della Fiat sulle solu­ che per diventare vittoria com­ Ancora nelle scorse settimane, sensi crescenti di' cui godono toquàttro seggi, contro i 284 la Camera dei cancellieri gli sto, in moneta argentina infla­ diritto che non dovrebbe es­ pleta, che si raggiungerà al in corso. Lanusse ha presiedu­ sere usato contemporanea­ zioni che si profilano: è un nelle « convenzioni n socialista i copiunisli. considerali gli au­ del partito Hberaldemocrati- ci vorrà .una. maggioranza di zionata. industrie e banche. Nel modo per testimoniare con­ momento della firma di un co di Tanaka. Alla Camera to una riunione dei comandanti mente da più del due per cen­ e soeìa|iliuiiocra|iqa.>hnW|r, fi- tentici portavoce di un'alterna- ' due ..terzi alla Camera bassa dell'esercito, che si dice sia corso di questi ultimi anni, gli cretamente la mancanza di au­ contratto avanzato e profonda­ alta'!' liberaldémocratlcl han­ investimenti stranieri in Argen­ to del dipendènti); una solu­ mente innovatore sia con suonate proclamazioni ispira­ Uva al governo conservatore. per. far passare qualsiasi leg­ stata burrascosa. I comandanti zione per l'ambiente di lavo­ tonomia delle Partecipazioni te a un anticomunismo sterile no 136 seggi mentre la oppo­ ge e che una maggioranza dell'aeronautica e della marina tina hanno reso più che nel re­ Statali, del governo. Il mo­ l'Intersind sia con il pa­ Ma si riflette anche in un av- sizione ne ha 105 (socialisti del genere è chiaramente fuo­ sto dell'America Latina, in Ca­ ro eguale a quella ottenuta nopolio dell'auto, a quanto dronato privato, ha bisogno quanto stantio. - • .-. » t - Ì vicindiqenln del PS; al'PC in (questi ultimi, i più reaziona­ in un accordo aziendale al­ 61, Komei ' 23, socialdemocra­ ri della sua portata. ri della casta militare) si sono nada e in Europa. sembra, pone il «veto» in ancora di una lotta forte e uni­ A parte le polemiche u ideo­ politica interna, nella sua, di­ tici 11. comunisti 10). l'Alfa Romeo; l'applicazione particolare ai passaggi auto­ taria dei metalmeccanici e di logiche » e i tentativi di con­ sponibilità. maggiore elio per per gli appalti di un accordo matici tra il secondo e 11 ter­ tutto il movimento sindacale, L'intesa tra comunisti e so­ aziendale che prevede la pa­ testare l'autonomia del PC sul il passato, per una vigorosa rità normativa e salariale agli zo livello, nel contesto dell'in­ delle forze democratiche. La piano internazionale (mentre azione di massa nel paese, in cialisti è stata annunciata al quadramento unico. Federmeccanica non lascerà termine di un incontro fra il operai di ditte di appalti che niente di intentato, non rinun­ è ben noto raltes^ìainenln di un'accentuazione del .neutrali­ compagno Tetsuzo Puwa, ca­ sono direttamente connesse Intanto nel Paese lotte e piena indipendenza assunto dai smo e in im'allenuazione del­ al ciclo produttivo; l'introdu­ iniziative si sviluppano senza cerà facilmente alle posizioni po della segreteria del PC, e Al termine degli incontri al Cremlino soste. A Bologna ieri hanno di chiusura intransigente as­ comunisti giapponesi nei con­ l'anticomunismo nel Komei e. Il segretario generale del PS, zione per gli operai di un sunte fino ad oggi. E non man­ fronti sia deirUHSS che del­ in generale, nell'atteggiamen­ Masashi, Ishibashi. incontro nuovo scatto biennale al 2%; manifestato in - cinquemila; altre disponibilità si Intravve- una tenda è stata innalzata in cheranno manovre anche del- la Cina, in relazione con le to delle organizzazioni di base. che si è svolto la settimana piazza Maggiore. A Genova il l'Intersind per volgere a pro­ iniziative di politica eMera di scorsa e si è protratto per devano per trasferte, parifi­ D'altra parte, il grave dete­ cazioni minori, lavoratori stu­ 23 avrà luogo una manifesta­ prio favore l'ipotesi di intesa Tanaka), il dissenso tra co­ due giorni, dando luogo a un zione notturna; Ieri sono sfi­ realizzata. rioramento della situazione e- ampio confronto e a una con­ denti. Altre proposte tutte in munisti e socialisti si era ve­ connmìca collegalo alle scelte Berlinguer alla TV sovietica discussione, sulle quali esi­ lati in corteo i riparatori na­ La combattività espressa in nuto collcgaudo a una seni- vergenza, di punti di vista vali; dal 21 sarà presidiata e agli insuccessi della politica per quanto riguarda la lotta stono contrasti, parevano ri­ questi mesi da un milione e plico alternativa: formazione guardare il numero dei livel­ piazza De Ferrari. A Taranto 400 mila lavoratori del set­ di Tanaka porta con sé un ul­ contro il governo Tanaka. è stata eretta una « tenda ros­ di un a fronte unito progres­ teriore sgretolamento delle po­ li per l'inquadramento unico tore, la capacità di lotta del­ sista », con un programma La piattaforma adottata dal (sei categorie, otto livelli sa­ sa» di solidarietà; la Giunta l'intero movimento sindacale sizioni libcraldemocraliche. Il del Comune di Massaglia si chiaro e conseguente, come due partiti vede In primo pia­ illustra le lotte del PCI lariali, impiegati di seconda sono la migliore garanzia del­ parlilo di governo è sceso dal è recata a porgere il sostegno proposto dai primi, o a lolla no l'esigenza di difendere ' il divisi tra 11 quinto e il sesto la possibilità di superare gli 5» per cento del 1%7 al 47 tenore di vita delle masse po­ livello con eguale declarato­ alla lotta del metalmeccanici, ostacoli ancora esistenti per unita di tutte le opposizioni ». per cento nel . lift*) e al 46 polari contro la minaccia de­ Il segretario del Partito tratteggia la figura e l'opera di Togliatti ria; per il numero degli ope­ individuando, in un documen­ conseguire risultati importan­ lasciando in ombra le posizio­ per cento nello scorso dicem­ rivante dalla rivalutazione del­ rai specializzati da collocare to, un collegamento tra le ri­ ti anche in una situazione po­ ni programmatiche, secondo la al quinto livello si parlava chieste avanzate e possibili bre. Gli ultimi sondaggi d'opi­ lo yen e dalla politica econo­ Ampio risalto al comunicato PCI-PCUS sulla stampa nell'URSS nuove prospettive per il Mez­ litica estremamente grave e formula ili. Isbibashi. I comu­ nione indicano cali che tocca­ mica del. governo Tanaka, di un 7% dell'Intero organi­ deteriorata come è l'attuale. nisti indicavano tre .obbiettivi: conforme . agli. interessi. dei co; per, le ferie veniva ven­ zogiorno. Una grande manife­ dando un contributo determi­ no e in alcuni casi jsuperano il tilata l'ipotesi di tre settima­ stazione si è svolta a Novara. lotta, per j'HJirp^zjond de|la 1(1 per renio. f£*ii>|c dunque grandi, gruppi., monopoHstjqi, monopoli industriali e finan­ li ^ si combatte, in tutto il A Milano si sono susseguiti nante all'intero movimento alleanza militare cop »li S'iìiti nonché la, lotta per la .demo­ ziari. l'unità dèlie fòrze po­ mondo. In - secondò luogo ne subito per tutti e 4 suc­ che lotta per una profonda una concreta possibilità che i cratizzazióne del parlamento fieli»-!Wr»* tal Wàs cessivamente; per l'orario ai anche Ieri gli scioperi artico­ Uniti e per un Giappone neu­ conservatori perdano, a favore litiche che - hanno'' una base Togliatti, che era Uòmo pro­ lati in tutte le fabbriche; il svolta della politica economi­ e della vita nazionale, contro MOSCA. 15 fondamente legato alla causa siderurgici si parlava di 39 ca e sociale del nostro paese. trale. lolla contro la politica delle sinistre, la maggioranza La lotta del PCI in Italia nella classe operala e nella 26 si terrà una assemblea con economica dettala dal granile la rinascita del militarismo. popolazione lavoratrice in ge­ della nazione italiana, che co­ di cui dispongono alla Camera Il compagno Fmva ha preci­ oggi, i rapporti fra il nostro nerale. Nel nostro Paese que­ nosceva profondamente la sua capitalo e per un governo che alta: se ciò avverrà, il loro sato che i comunisti continue­ partito e il PCUS, 1 grandi sto significa in modo parti­ storia, le sue tradizioni, le difenda il livello ili vita delle quasi trentennale dominio nel ranno a oltranza la lotta con­ Insegnamenti del compagno colare l'incontro, la collabora- particolarità della nostra vita masse, opposizione alla rina­ Palmiro Togliatti sono l te­ paese avrà praticamente ter­ tro l'alleanza militare con gli ztone tra le forze comuniste, nazionale, i sentimenti del Inasprite critiche nella maggioranza scila del militarismo e demo­ Stati Uniti e contro le basi mi di due dichiarazioni rila­ te forze socialiste e te forze nostro popolo, ci ha Insegna­ mine e il Giappone acquisterà sciate Ieri dal compagno En­ cratizzazione della \ila politi­ un volto interamente nuovo americane* e non attenueran­ progressive di Ispirazione cat­ to a radicare profondamente (Dalla prima pagina) , tonomia della maggioranza e to politico approvato all'una­ ca. Proprio la posizione nega­ no in alcun modo la loro criti­ rico Berlinguer alla televisto­ tolica, le forze cioè, che sono il partito nella vita del no­ la logica di governo ». « Certo nimità nel corso di un'assem­ tiva assunta dai sociahlemocra- ca delle posizioni pro-ameri­ ne sovietica. •' - - - il -fondamento di una politi­ stro Paese, a farne un gran­ — ha soggiunto — un accor­ blea nazionale. II documento. n compagno Berlinguer'ha ordine alla nostra situazione e. p. cane dei socialdemocratici. Il ca di progresso sociale, di rin­ de partito patriottico, nazio­ economica e finanziaria gene­ do di governo comporta un per quanto riguarda le que­ compagno Kenji Miyamoto, iniziato la prima dichiara­ novamento democratico, sul­ nale, un partito capace di ela­ compromesso leale e dichia­ stioni politiche, giudica « scar­ zione. destinata ad un pro­ rale, rendendo certa la Comu­ presidente del Presidium del la via dell'avvento di una so­ borare in modo originale una nità che ciò non implica alcu­ rato tra tutte le forze che se e ambigue» molte delle PC. aveva dichiarato dal can­ gramma politico di attualità. cietà socialista». * ' . via di lotta per il socialismo, na diminuzione del nostro im­ vi partecipano, ma ci sono prese di posizione di alcuni Al Consiglio di sicurezza dell'ONU ricordando la forza del no­ che'corrispondesse pienamen­ alcune posizioni non negozia­ settori democristiani, e criti­ to suo, già nello scorso gen­ Sul rapporti tra il PCI e pegno europeistico e della naio. che se Tanaka perderà stro Partito: 27 per cento del te alle tradizioni e alle parti­ nostra volontà di contribuire bili». I socialdemocratici, ha ca, in materia di politica eco­ voti alle elezioni, oltre un mi­ «1 PCUS, il compagno Berlin­ colarità del nostro Paese. Ed detto ancora Tanassi, consi­ nomica, le posizioni sostenu­ la maggioranza in seguito alle guer ha rilevato che la visita all'edificazione unitaria del­ elezioni del 74 non è da esclu­ lione e mezzo di iscritti. Gli è questa una delle ragioni l'Europa ». I repubblicani han­ derano prezioso - l'« allarga­ te anche da settori della mag­ impegni fondamentali di lot­ della delegazione del nostro fondamentali della forza che mento dell'area democratica», gioranza del PSI, che par­ dere una coalizione dei quat­ partito di questi giorni e gli no espresso « rammarico » per tro partiti attualmente alla ta attuali del PCI, egli ha il nostro partito ha conqui­ il fatto «che la posizione del e tuttavia non possono a ri­ lano della politica di piano proseguito, sono tre: 1) azio­ incontri che essa ha avuto stato nella classe operaia, nel nunciare a un'esperienza dif­ a senza avere indagato a fon­ Rivendicata da Panama opposizione. con i dirigenti sovietici «si governo non si sìa mantenuta ne contro i tentativi dei gran­ popolo lavoratore, e dell'in­ entro i limiti che la situazione ficile e travagliata, come do sui motivi per i quali è Secondo valutazioni concor­ di monopoli di far ricadere collocano nel quadro dei tra­ fluenza di cui gode ancora quella che viviamo, senza ave­ fallita la programmazione ». dizionali rapporti di amici­ obiettiva del Paese imponeva». di degli istituti di indagine sulle masse lavoratrici il pe­ e di cui io sono certo godrà Alle forze che costituirono la re la ragionevole speranza di In prospettiva, è necessario. della opinione pubblica, la de­ so della crisi economica zia che esistono tra i due sempre più ampiamente in poterla sostituire in modo più secondo questo gruppo socia­ partiti ». • * ' maggioranza di centro-sinistra cadenza del partito al pote­ 2) lotta per isolare e stron­ tutta la vita politica del no­ il PRI chiede un «ulteriore sicuro e più efficace». lista, un «rinnovato rapporto la sovranità sul canale re, messa in luce dalle elezio­ « La solidità di questi rap­ stro Paese». di governo con una DC che care i tentativi di reviviscen­ ripensamento ». . .- Nella DC. mentre Fanfani " - '.PI-.. ,. M . ., ni dello scorso dicembre, con­ za dei gruppi fascisti e - rea­ porti di amicizia, che non ha superi la linea della "centra­ del potere politico dì un go­ escluso nel passato e che non - Il testo del comunicato sul ha fatto diffondere un arti­ lità"», con la partecipazione tinua ' ad ' aggravarsi, mén­ zionari e più in generale le colloqui tra le delegazioni del Il fatto nuovo della giornata • Dal nostro corrispondente verno straniero' sul pròprio tre . créscono i consensi'per , tendenze autoritarie é per di­ esclude che possano esistere di ieri è comunque costituito colo di Nuove cronache con di FRI e PSDI. Un governo di ; territorio» cosi' cornei1 com su diverse questioni punti di PCUS e del PCI, dirette dai il quale si cerca di accredita­ questo tipo dovrebbe «entra­ '..','."' ,'..' L AVANA,'l5 'le sinistre. Un' sondaggio del­ fendere. allargare e sviluppa­ . rispettivi segretari generali dalla riunione della Direzione « Panama non è stato, non è. prende perfettamente la lotta la agenzia Jiji News indica re le conquiste democratiche vista differenti • — ha sotto­ socialdemocratica, nella qua­ re l'esistenza di un pieno ac­ re in un rapporto dinamico e dei « popoli che combattono lineato Berlinguer — sta nel Breznev e Berlinguer, è sta­ cordo tra il presidente del costruttivo con il PCI, la cui e non sarà mai uno Slato as che se si votasse oggi il par­ 3) l'Impegno per una politi­ to intanto pubblicato stama­ le — dopo un periodo abba­ sodato, un protettorato o una contro la presenza di truppe tito di Tanaka otterrebbe il ca estera che consenta al­ fatto che entrambi 1 nostri stanza lungo di piatto soste­ Senato e Forlani, l'on. Gra­ opposizione sarebbe di tipo straniere sul proprio territo­ partiti perseguono nel mon­ ne in prima pagina e con nelli. basista, ha dichiarato nuovo e diverso. Un rapporto colonia che aggiunga una stel­ 37.2 per cento e l'opposizione l'Italia di dare un contribu­ rilievo da tutti i quotidiani gno del centro-destra (Sara- la in più sulla bandiera degli rio contro la volontà e senza di sinistra il 35.3 per cento. to alla distensione, alla pace do fondamentali obiettivi co­ gat, per questo, si era isolato che è necessario «cTie la DC di tipo nuovo che, in ogni ca­ il consenso degli stessi popò muni nella lotta contro l'im­ di Mosca. La TASS nelle sue avvìi ufficialmente il confron­ so, non significa confusione Stati Uniti » ha dichiarato il Questi dati rappresentano per e alla collaborazione interna­ emissioni in lingua straniera in una posizione critica) — capo del governo panamense. li ». i liberaidemocratici un decli­ zionale e quindi per una po­ perialismo, ' nella solidarietà sono emersi con chiarezza se­ to, scartando l'ipotesi del pen­ fra ruoli di opposizione e di Subito dopo Torrijos ha pre­ con tutte le forze che si bat­ ne ha diffuso la scorsa not­ tapartito pur nell'indicazione maggioranza ». generale Omar Torrijos par­ no del 7.7 - per cento e per litica estera di piena Indi­ te prima un riassunto e suc­ gni della consapevolezza del di condizioni precise per la lando nella seduta inaugurale so la parola il segretario ge­ la opposizione un aumento del pendenza nazionale. tono contro l'oppressione na­ fallimento delle ipotesi sulle Infine, la proposta che ri­ nerale dell'ONU Kurt Wal­ zionale e sociale nei più di­ cessivamente ampi stralci. ripresa del centro-sinistra ». del Consiglio di sicurezza del­ 9.2 per cento, rispetto a un « L'essenziale della ' nostra quali si fondava l'attuale go­ Forlani — che si è incontrato guarda l'assetto interno del l'ONU riunito nel vecchio pa­ dheim Il quale ha sottolinea­ analogo sondaggio condotto strategia e della nostra tat­ versi paesi e continenti, nella Particolare risalto hanno as­ verno. L'on. Tanassi, alla riu­ PSI. Il documento afferma lazzo legislativo di Città di to il valore particolare della tica — ha quindi precisato lotta per un assetto pacifi­ sunto i passaggi del documen­ nione socialdemocratica, ha ieri con Bignardi — avrebbe appena ii mese scorso. In al­ tò nei quali si esprime la proposto nel giorni scorsi un che « è necessario superare Panama, Il consiglio ha ini­ sessione del Consiglio di si­ tri termini la percentuale del­ il Segretario generale del PCI co della comunità internazio­ svolto un discorso pieno di gli schemi del Congresso di ziato i suoi lavori stamane. curezza fuori della sua sede — consiste in tutti 1 campi nale. Rapporti di solidarietà, convinzione che un sistema accenti di preoccupazione, ed nuovo rinvio del Congresso. l'appoggio - pubblico al go­ di sicurezza collettiva in Eu­ Genova. Tale obiettivo non presenti 36 delegazioni e il se per un contatto diretto con verno «che nelle previsioni del nel promuovere e nello svi­ quindi, fondati su questa co­ estremamente sfuggente ri­ può essere raggiunto con atti gretario generale dell'ONU i problemi delle regioni inte­ luppare la più ampia unità, munanza di obiettivi e in pa­ ropa debba aprire « prospetti­ guardo all'opera del gabinetto lo scorso ottobre era del 61 ve concrete di superamento unilaterali di questa o quella Kurt Waldheim ressate L'attuale riunione ha per cento t sta precipitando l'unità prima di tutto della ri tempo fondati sulla ugua­ di centro-destra, del quale egli CAPIGRUPPO CAMERAS i è componente, ma deve essere come scopo lo studio dei pro classe operaia, l'unità della glianza. sul pieno rispetto del­ graduale, fino alla loro totale pure è vice-presidente. Non svolta ieri una riunione dei con ritmo addirittura rovi­ la reciproca autonomia e sul liquidazione, dei blocchi con­ perseguito attraverso un con­ Il generale Torrijos rivolto blemi della pace e della Mcu noso classe operaia con gli altri ha detto una parola in dife­ capi-gruppo di Montecitorio. frontò politico da condursi in ci membri del consiglio di si­ rezza in america Latina, ceti della popolazione lavora­ principio della non ingeren­ trapposti », quello in cui si sa delle recenti misure mone­ La Camera, tra l'altro, di­ modo aperto »; per una « mag­ curezza ha affermato- a II po­ Un comitato unitario forma trice vittima della politica e za negli affari interni». afferma che « ogni partito ela­ tarie decise da Andreotti e scuterà la prossima settima­ gioranza nuova e diversa: polo panamense desidera che Ilio Gioffredi to dalle diverse organizzazio­ dell'oppressione dei grandi bora autonomamente la pro­ Malagodi; non ha rammenta­ na tre decreti-legge. Grave, pensiate e meditiate se è giu­ « Noi " pensiamo — ha ag­ pria via per la trasformazio­ to il PLI. Subito dopo l'inter­ in particolare, il decreto che sto mancar di rispetto ad una giunto il Segretario generale ne democratica - e socialista vento tanassiano. Saragat ha dispone il dirottamento di bandiera che mai è stata usa­ del PCI — che questi rap­ della società e per costruire chiesto la parola per mozione centinaia di miliardi dal fon­ ta come vessillo di una ag­ porti di solida amicizia che il socialismo in conformità d'ordine, dicendo che, dato do degli assegni familiari al­ I sovietici gressione e se è normale ne­ esistono tra 1 nostri partiti alle condizioni e alle tradi­ l'interesse del discorso che era la copertura del deficit degli gare ad un paese i vantaggi Dalla Commissione dei diritti dell'uomo siano un fattore importante zioni del proprio paese», e stato pronunciato, era neces­ enti mutualistici. Ciò compro­ e le ricchezze naturali che gli per lo sviluppo delle rela­ quello in cui si ribadisce la sario rinviare la riunione mette ogni sforzo tendente a a favore del spettano, per il solo motivo zioni di amicizia tra 1 nostri volontà di contribuire al con­ per permettere un dibattito perequare gli assegni familia­ che queste richieste sono avan­ popoli, tra il popolo italiano solidamento dell'unità e della più ampio. La Direzione del ri e ad aumentare l'indennità zate da una nazione debole ». e il popolo sovietico». solidarietà del movimento co­ PSDI si riunirà nuovamente di disoccupazione. E' logico Premio Nobel Dopo aver contestato la La dichiarazione su Togliatr munista internazionale «nel il 2 aprile. che un decreto come questo « perpetuità J> del trattato del ti arricchirà, insieme alla rie­ rispetto dell'autonomia e del­ provocherà un'ampia discus­ per la pace 1903 imposto dagli USA a Pa Israele condannata all'ONU vocazione di alcuni ricordi dei la uguaglianza di diritti di Il testo del discorso di Ta­ sione parlamentare: nella sua nama e con il quale sulla suoi lunghi anni di collabo­ ogni partito e della non in­ nassi diffuso dalle agenzie è . formulazione attuale, esso « zona del Canale » (nel cen­ razione con 11 segretario ge­ gerenza nei rispettivi affari stato purgato, a quanto si è non può assolutamente pas­ a Tito tro del Paese) viene ricono­ nerale del nostro partito, fat­ interni ». detto, delle frasi più crude. Il sare. MOSCA. 15 sciuta la validità delle leggi ta dal - compagno Agostino presidente del PSDI ha affer­ Xikolai Tikhonov. presi­ e dell'autorità degli Stati Uni­ per crimini di guerra Novella, - una trasmissione Romolo Caccavale mato che *la situazione eco­ Il dibattito richiesto da va­ dente del Comitato sovietico ti. il generale ha esaltato la speciale che sarà prossima­ nomica e finanziaria permane ri gruppi sulle vicende mone­ di difesa della pace, ha in­ lotta dei popoli cileno e perù mente dedicata all'ottantesi- assai grave: il terremoto valu­ tarie (un'interpellanza, come GINtlVRA. 15. pati e di annullare la politi­ ri arabi occupati. -• offo anniversario della nascita tario, ancora hi corso, rende è noto, è stata presentata dal dirizzato al Comitato del pre­ viario e il processo in atto nei La commissione dell'ONU ca e le misure concernenti - Le delegazioni dei paesi so­ mio Nobel per la pace a due paesi per liberarsi defini­ del grande dirigente comuni­ sempre più difficili gli scam­ PCI) è stato fissato in li­ Oslo una lettera che appog­ tivamente dali'inzerenza statu­ sui diritti dell'uomo, ha con­ le particolarità fisiche e la cialisti, dei paesi arabi e di sta italiana bi internazionali e rivela le nea di massima ai primi di dannato ieri al termine di composizione demografica di numerosi altri stati, nei loro gravissime crepe che esistono gia le proposte fatte da per­ nitense Egli ha definito come - Berlinguer, dopo aver ac­ Dieci attentati aprile. La prossima settima­ sonalità e scienziati di dif­ una « vergogna dell'emisfero » un dibattito di due giorni. questi territori ». interventi hanno condannato cennato alla difficoltà di sin­ all'interno della CEE; mentre na saranno invece discusse in­ l'azione di Israele nei terri­ Tutte le misure adottate la politica di «aggressione e non riusciamo a stabilizzare ferenti paesi a favore del­ la politica di isolamento e di tetizzare In brevi parole la vi­ di marca terrogazioni e interpellanze l'attribuzione del Premio No­ blocco che ancora si mantie­ tori arabi occupati In una da Israele per modificare la di annessione, di terrore e di ta e l'opera di un dirigente i prezzi, i problemi delVoccu- sui telefoni-spia. ne nei confronti di Cuba. risoluzione approvata con 18 struttura demografica, e Io genocidio» condotta dai diri­ come Togliatti, ha proseguito: pozione minacciano di diveni­ bel della pace 1973 a Josif voti favorevoli, due contrari status del territori arabi oc genti israeliani nel confronti fascista a Cipro re drammatici. In queste con­ Broz Tito, presidente della Panama, ha detto ancora. «Io vorrei qui limitarmi sol­ «Stati Uniti e San Domineoi cupati. compresa l'occupazio­ degli stati e dei popoli arabi. tanto a - ricordare due inse­ NICOSIA, 15 dizioni — anche Tanassi mo­ STATO GIURIDICO A1 ^ Jugoslavia. Torrijos. ha intrapreso la sua e dieci astensioni (tra le Qua­ ne ' di Gerusalemme, secon­ > Gruppi di terroristi • ope­ stra di accorgersene — sareb­ L'opinione pubblica sovie­ lotta consapevole che .•» h°s n delegato egiziano ha ri­ gnamenti fondamentali che ci to, intanto, sono continuate li quella dell'Italia il cui rap do la risoluzione, non hanno levato come la violazione de) ha lasciato il compagno To^ ranti sotto - il comando del be necessaria una politica co­ le manovre democristiane per tica. afferma la lettera, co­ f.uno può negare: a un popolo presentante pretendeva che generale Grivas. fautore del­ raggiosa di piano per rilancia­ il diritto ad uti! zzare le pro­ valore e sono illegali. La diritti e delle libertà fonda­ gliatti. che sono quelli più dilazionare ancora l'inizio nosce Tito come un combat­ venisse cancellato dal docu .commissione esprime « prò- : mentali del popolo arabo nei vivi e più operanti nella lot­ l'unione di Cipro alla Gre­ re la nostra economia» (quel tente attivo della lotta anti­ prie ricchezze, a stabilire 11 che è certo, è che una politi­ della discussione in aula del regime che nt'ene niù oppor mento il riferimento specifi­ fonda inquietudine « per le. territori occupati, praticata ta attuale del nostro partito. cia, hanno compiuto una se­ disegno di legge sullo stato fascista, come un sostenitore co « crimini di guerra israe • misure israeliane, in portico-. ' dalle autorità Israeliane, ri­ Da una parte il compagno rie di azioni dinamitarde la ca di rilancio non può essere del consolidamento della pa­ tuno. il UDO di governo che frutto di un governo come giuridico del personale della più gli agzrada. per conse lianini, la commissione de lare per la « distruzióne di ca­ cordi t crimini razzisti.perpe Togliatti ci ha insegnato a notte scorsa. In tutto sono sta­ scuola. Solo l'atteggiamento ce e dello sviluppo della plora le gravi violazioni della se. l'espropriazione di ben) tratl nel Sud Africa con la rimanere fermamente fedeli al ti fatti esplodere dieci ordi­ quello Andreotti-Malagodi-Ta- cooperazio-..e internazionale. guire il proprio sviluppo » Pa nassi). deciso del gruppo comunista naim « non può accettare la Convenzione di Ginevra con­ arabi, il cattivo trattamento politica dt\Y Apartheid prlnclpil e alla pratica del­ gni. di cui la gran parte e delle sinistre ha posto ter­ Con la partecipazione diret­ soggezione economica dei pae­ cernente le popolazioni civili. inflitto ai prigionieri, il sac­ D rappresentante dell'URSS l'internazionalismo. ci ha In­ di fronte a posti di polizia Tanassi ha svolto poi un mine alle tergiversazioni del­ ta di Tito, la Jugoslavia dà si piccoli alle . grandi poten; che Israele continua a com cheggio del patrimonio art}- : dal canto suo, nel ribadire che segnato che la lotta che noi o alle abitazioni di funziona­ discorso nei riguardi dei so­ la maggioranza. La discussio­ il suo contributo alla disten­ piere nei territori arab: oc combattiamo in Italia per gli ri della sicurezza. In partico­ ze perché ciò. unitamente jgli stico e culturale e Io sfrutta» : l'Unione Sovietica appoggia Ut cialisti, al quali ha parlato ne comincerà venerdì prossi­ sione nel mondo, ivi compre­ aiuti economici condizionati, cupatt e che la Commissione mento delle risorse natura- giusta causa.del popoli arabi, interessi delle masse Lavora­ lare sono stati ratti saltare nuovamente di condizioni per mo 23 marzo In aula. si i processi positivi in atto •Uro non è che una nuova considera come «crimini di li». Si Invitano pertanto tut­ vittime dell'aggressione israe­ trici, per il progresso sociale In aria due comandi di poli­ un accordo di tipo governa­ sul continente europeo. Tito forma di colonialismo. Per guerra e un oltraggio alla ti gli stati e le organizzazio­ liana, ha affermato che Tel del nostro Paese, per la de­ zia e sono state danneggia­ tivo. Ha detto che è necessa­ è sempre dalla parte dell» questo >• Panama comprende umanità » La commissione ni a non alutare e favorire Aviv deve porsi sulla via del­ mocrazia, per 11 socialismo te le abitazioni di sette uffi­ rio guardare «con realismo» "**• *^' La corrente sociali­ forze amanti della pace, in perfettamente la lotta dei po­ chiede a Israele di • cessare in un modo qualsiasi Israele l'attuazione della risoluzione non deve essere mal separa­ ciali. Malgrado 1 danni rile­ allo schieramento politico Ita­ sta che fa capo a Bertoldi, lotta per la libertà, l'in* poli contro il colonialismo, immediatamente l'insediamen­ nel condurre la sua politica ta dalla lotta che per questi vanti, non sembra per ora che pendenza e la sicure*» dei del Consiglio di sicurezza del­ stessi obbiettivi fondamenta­ liano, ed ha ripetuto poi l'in­ Manca e Menchinelll ha reso Ai non accettano l'esercizio to di coloni nei territori occu­ di colonizzazione del territo­ l'ONU dei 1907. ci siano vittime. vito al PSI ad accettare l'« au­ noto Ieri un ampio documen­ popoli. , • - f