Albo 3 FASCIA ATA PROVVISORIA
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Graduatoria Ata 3 Fascia Istituto
Graduatoria di Istituto III Fascia Personale ATA BGIC870003 Data Produzione Graduatoria Definitiva: 02/11/2016 Inc. Pos. Serv. Com. Fas con Prov. Codice Num. Patent Comune C.A.P. Via Tel. Scuola Acquis. Denom. Scuola Acquis. Pos. Grad. Profilo Descrizione Profilo Graduat Cognome Nome Data Nascita Sesso Punteggio Pref. 1 Pref. 2 Pref. 3 Pref. 4 senza Art. 4 Anno Nascit Cellulare cia Riserv Nascita Fiscale Figli e Rec. Rec. Rec. Rec. Domanda Domanda Prov. oria demer. a a 3 AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 1 FOGAROLI FRANCESCA 06/10/1981 BG 45,5 2016 BGIC84900N GORLAGO - ALDO MORO0 3 AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 2 RANGHETTI ALFREDO 19/03/1979 BG 38,88 2016 BGIC832008 CALCIO MARTIRI DELLA0 RESISTENZ 3 AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 3 FRATUS GIOVANNA 10/11/1963 BG 34,6 2016 BGIS02400D "LORENZO FEDERICI" 0 3 AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 4 MAFFEI TERESA BRUNA 23/07/1970 MI 32,2 2016 BGIC81400P BERGAMO - DA ROSCIATE0 3 AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 5 FIUMARA VITTORIA 10/05/1968 RC 31,67 2016 BGIC81500E BERGAMO - CAMOZZI 0 3 AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 6 SARNO FILOMENA 22/05/1976 AV 28,3 2016 BGIS02400D "LORENZO FEDERICI" 0 3 AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 7 FIORDALISI SUSANNA 14/12/1966 BG 28,2 2016 BGIC882009 TORRE BOLDONE - D. 0ALIGHIERI 3 AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 8 VIOLA TIZIANA 03/02/1974 CZ 26,12 2016 BGIS02400D "LORENZO FEDERICI" 0 3 AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 9 DONADIO ESTERINA 08/04/1972 BN 25,7 2016 BGIS00900B "OSCAR ARNULFO ROMERO"0 3 AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 10 FORTE ROMANA 25/01/1968 NA 25,16 2016 BGIC81500E BERGAMO - CAMOZZI 0 3 AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 11 TESTA MANUELA 06/04/1966 BG 25 2016 BGIS01400V "LORENZO LOTTO" 0 3 AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 12 MORZENTI GIANMARCO 24/03/1969 BG 24,88 2016 BGPS02000G "FILIPPO LUSSANA" 0 3 AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 13 SCHETTINO MATILDE 02/02/1963 TA 24,8 2016 BGIC840007 ISTITUTO COMPRENSIVO0 CHIUDUNO 3 AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 14 BISCEGLIA LETIZIA 13/07/1966 CE 24,38 2016 BGIC81600A BERGAMO - G.D. -
CL01 Clusone Parco Comunale Via Romelli Gervasoni CL02 Clusone Parco Giochi Comunale Via Alighieri PI03 Piario Area Verde Comu
Pagina 1 monitoraggio_zanzara_tigre_Provincia_Bg_21_terzo_prelievo AREA VALLE SERIANA COMUNE TRAPPOLA 24.V 7.VI 21.VI 5.VII 19.VII 2.VIII 16.VIII 30.VIII 13.IX 27.IX 11.X Tot. n°uova CLUSONE CL01 Clusone parco comunale via Romelli Gervasoni 5 0 5 CLUSONE CL02 Clusone parco giochi comunale via Alighieri 0 0 0 0 PIARIO PI03 Piario area verde comunale via Groppino 0 0 ROVETTA RO04 Rovetta parco comunale via Adamello 0 0 0 ROVETTA RO05 Rovetta parco Vilafant via Fantoni 0 0 0 0 NEMBRO NE06 Nembro parco comunale via Nembrini 0 0 2 2 NEMBRO NE07 Nembro parco Alpini via Stazione 0 0 0 NEMBRO NE08 Nembro parco comunale via Rotone 0 39 0 39 ALBINO ALB09 Albino Parco Martinelli via Sottocorna 0 10 0 10 ALZANO LOMBARDO ALZ10 Alzano Lombardo parco Natural Serio viale Piave 0 0 0 0 Media 2021 0 54 2 0 0 0 0 0 0 0 56 AREA VALLE BREMBANA COMUNE TRAPPOLA 24.V 7.VI 21.VI 5.VII 19.VII 2.VIII 16.VIII 30.VIII 13.IX 27.IX 11.X Tot. n°uova SEDRINA SE01 Sedrina parco comunale via Lega Lombarda 175 0 0 175 ZOGNO ZO02 Zogno area verde via degli Alpini 0 0 0 0 ZOGNO ZO03 Zogno parco giochi comunale via Centro 0 0 0 0 ZOGNO ZO04 Zogno parco Belotti via Cavour 0 0 0 0 AMBRIA AM05 Ambria area verde comunale piazza Europa 0 0 0 0 SAN PELLEGRINO TERME SP06 San Pellegrino parco giochi comunale piazza Dante 0 0 0 0 SAN PELLEGRINO TERME SP07 San Pellegrino area verde Villa Speranza viale della Vittoria 0 0 0 0 SAN PELLEGRINO TERME SP08 San Pellegrino parco giochi comunale via Belotti 3 0 3 SAN PELLEGRINO TERME SP09 San Pellegrino area verde comunale via Belvedere 0 0 0 SAN PELLEGRINO TERME SP10 San Pellegrino area verde comunale via Tasso 0 0 0 0 Media 2021 175 3 0 0 0 0 0 0 0 0 178 AREA BASSA BERGAMASCA COMUNE TRAPPOLA 24.V 7.VI 21.VI 5.VII 19.VII 2.VIII 16.VIII 30.VIII 13.IX 27.IX 11.X Tot. -
Elenco Operatori Accreditati Per I SERVIZI AL LAVORO Con Sedi Operative Nella Provincia Di Bergamo
Servizio Orienta Lavoro Sportello Ricomincio a studiare www.cgil.bergamo.it CGIL BERGAMO, Via Garibaldi 3, 24122 Bergamo. Tel. 035.3594111 Elenco Operatori Accreditati per i SERVIZI AL LAVORO con sedi operative nella provincia di Bergamo AZIENDA BERGAMASCA FORMAZIONE CFP DI SAN GIOVANNI BIANCO Telefono: 34543811 24015 SAN GIOVANNI BIANCO LOCALITA' MONTEROSSO [email protected] MANPOWER S.R.L. MANPOWER SAN PELLEGRINO Telefono: 0345/20.107 24016 SAN PELLEGRINO TERME VIALE PAPA GIOVANNI XXIII [email protected] PROVINCIA DI BERGAMO CENTRO PER L'IMPIEGO DI ZOGNO Telefono: 0345/90819-820 24019 ZOGNO PIAZZA BELOTTI 4 [email protected] ISTITUTO SORDOMUTI D'AMBO I SESSI DI BERGAMO FONDAZIONE I.S.B. - BERGAMO Telefono: 035340444 24020 TORRE BOLDONE VIA REICH 49 [email protected] AZIENDA BERGAMASCA FORMAZIONE CFP ALBINO Telefono: 35760022 24021 ALBINO VIA PADRE DEHON [email protected], MANPOWER S.R.L. MANPOWER ALBINO Telefono: 035760024 24021 ALBINO VIALE LIBERTÀ , 6 [email protected] MESTIERI LOMBARDIA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE MESTIERI LOMBARDIA UO ALBINO Telefono: 035/76.10.60 24021 ALBINO VIA PROVINCIALE 24/C [email protected] OPENJOBMETIS S.P.A. AGENZIA PER IL LAVORO OPENJOBMETIS S.P.A. AGENZIA PER IL LAVORO Telefono: 035773775 24021 ALBINO VIA ROMA, 87 [email protected] PROVINCIA DI BERGAMO CENTRO PER L'IMPIEGO DI ALBINO Telefono: 035/751344 24021 ALBINO VIA SERIO 2/A [email protected] ASSOCIAZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL PATRONATO SAN VINCENZO AGENZIA LAVORO 03 A.F.P. PATRONATO SAN VINCENZO - CLUSONE Telefono: 034621131 24023 CLUSONE VIALE SAN LUCIO, 27 [email protected] AZIENDA BERGAMASCA FORMAZIONE CFP CLUSONE Telefono: 34622808 24023 CLUSONE VIA G. -
Identità, Contesto E Organizzazione Del Comune Di Nembro 1 BILANCIO SOCIALE 2014 COMUNE COMUNE DI NEMBRO DI NEMBRO
BILANCIO SOCIALE 2014 COMUNE DI NEMBRO Identità, contesto e organizzazione del Comune di Nembro 1 BILANCIO www.nembro.net SOCIALE 2014 COMUNE COMUNE DI NEMBRO DI NEMBRO Cos’è il Bilancio Sociale 4 1 IDENTITÀ, CONTESTO E ORGANIZZAZIONE DEL COMUNE DI NEMBRO 1.1 Tendenze demografiche 6 1.2 La struttura dell’Amministrazione 8 1.3 Gli Istituti di Partecipazione 10 1.4 Informazione e partecipazione 12 1.5 Il Volontariato nei Servizi Comunali 13 1.6 La Protezione Civile 15 1.7 Il Personale del Comune 16 1.8 Altri servizi dell’Amministrazione 18 1.9 Commercio ed attività produttive 22 1.10 Note di bilancio 24 1.11 Nembro nella Rete delle Città Sane 29 1.12 Le Società Partecipate 30 2 Bilancio Sociale 2014 Comune di Nembro 2 SERVIZI ALLA PERSONA ED ALLA FAMIGLIA 2.1 L’organizzazione del Servizio Sociale 33 2.2 A partire dai primi anni di vita 35 2.3 Progetti e Servizi per Anziani 37 2.4 L’attenzione alle Persone con particolari bisogni e difficoltà 39 2.5 Alloggi e aiuti economici di sostegno alle famiglie 40 2.6 Altri e diversi Servizi 41 3 CULTURA, SCUOLA E SPORT 3.1 La Biblioteca Centro di Cultura 42 3.2 Il Modernissimo 48 3.3 Altre strutture per la cultura 50 3.4 L’istruzione per il futuro dei nostri ragazzi 52 3.5 Lo sport e il tempo libero 56 4 GESTIONE DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE 4.1 Funzioni dell’ufficio tecnico comunale 62 4.2 Le opere pubbliche 64 4.3 Gestione della viabilità 67 4.4 Ambiente 68 4.5 Sportello per le attività produttive 71 www.nembro.net 3 COS’È IL BILANCIO SOCIALE COMUNE DI NEMBRO “È inutile stabilire Cari Cittadini, se Zenobia sia da per la seconda volta presentiamo alle famiglie di Nembro il bilancio di un anno di lavoro, convinti che solo in questo modo chiaro e trasparente possia- classificare tra le mo sostenere la fiducia verso l’Amministrazione pubblica, favorire la condivi- città felici o tra quelle sione delle scelte e la crescita della responsabilità sociale dei nostri Cittadini. -
PDF Dei Turni
TURNI FARMACIE BERGAMO E PROVINCIA mercoledì 1 settembre 2021 Zona Località Ragione Sociale Indirizzo Da A Da A Alta Valle Seriana Rovetta Re Via Tosi 6 9:00 9:00 Bg citta Bergamo Borgo Palazzo Bialetti Via Borgo Palazzo 83 9:00 12:30 15:00 20:00 Cinque Vie dr. Rolla G.P. & C. Via G. B. Moroni 2 9:00 9:00 Hinterland Curno Invernizzi dr. Invernizzi G.& C Snc Via Bergamo 4 9:00 9:00 Stezzano S.Giovanni Srl Via Dante 1 9:00 0:00 Imagna Capizzone Valle Imagna Snc Corso Italia 17 9:00 9:00 Isola Almè Visini Del dr. Giovanni Visini & C. Snc Via Italia 2 9:00 9:00 Carvico Pellegrini dr. Reggiani Via Don Pedinelli 16 9:00 0:00 Romano Ghisalba Pizzetti Sas Via Provinciale 48/B 9:00 9:00 Seriate Grumello Chiuduno Farmacia S. Michele Srl Via C. Battisti 34 9:00 0:00 Gorle Pagliarini dr. Dario Via Mazzini 2 9:00 9:00 Treviglio Canonica d'Adda Peschiulli Sas Via Bergamo 1 9:00 20:00 Caravaggio Antonioli & C. Sas Via Matteotti 14 9:00 20:00 Treviglio Comunale N.3 Treviglio Az. Sp. Farm. Viale Piave 43 20:00 9:00 Valle Brembana Oltre il Colle Farmacia Viganò Di Passera dr.ssa Francesca Via Roma 272 9:00 9:00 San Pellegrino Terme Della Fonte Snc Viale Papa Giovanni 12 9:00 9:00 Valle Cavallina Alto e BassoBerzo San Sebino Fermo Scarpellini Via Europa Unita 14 9:00 9:00 Trescore Albarotto Srl Via Volta 26 9:00 9:00 Valle Seriana Leffe Pancheri Sas Via Mosconi 10 9:00 9:00 Pradalunga Strauch dr. -
Scuola Polo ISIS Natta - Bergamo
Scuola Polo ISIS Natta - Bergamo N Cognome Nome Denominazione Istituto Codice meccanograficoComune sede dell'Istituto 1. ACETI ALESSANDRO ISIS "MARIAGRAZIA MAMOLI" BGIS026005 BERGAMO 2. ALA PAOLA ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA BGIC89300Q ZANICA 3. ALBANO SALVATORE Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Guido Galli" BGIS03800B BERGAMO 4. ALBINI ALESSANDRO IST. SUP. "BETTY AMBIVERI" BGIS00300C PRESEZZO 5. ALFONSETTI GIANLUCA LICEO SCIENTIFICO STATALE "F.LUSSANA" BGPS02000G BERGAMO 6. ALIOTTA ROSARIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DON MILANIBGIS034004 ROMANO DI LOMBARDIA 7. ALLERUZZO MARIA GRAZIA ISTITUTO COMPRENSIVO AZZANO SAN PAOLO BGIC82300D AZZANO SAN PAOLO 8. ALONGI GIOVANNA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLA D'ALME' BGIC889004 VILLA D'ALME' 9. ALTIERI CONCETTA ERNESTA DONATAISTITUTO COMPRENSIVO A DA ROSCIATE BGIC81400P BERGAMO 10. ALU' MARIA GRAZIA I.C. "A. TIRABOSCHI" BGIC862004 PALADINA 11. AMATO MARIACARMELA IC ENRICO FERMI BGIC896007 ROMANO DI LOMBARDIA 12. AMATO FRANCESCA ISTITUTO COMPRENSIVO CAROLI BGIC87900D STEZZANO 13. amendola adele lanfranchi bgic87700t sorisole 14. AMIDONI SARA LICEO ARTISTICO STATALE "GIACOMO E PIO MANZU'" BGSL01000T BERGAMO 15. AMIGONI ELENA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CISANO BERGAMASCO BGIC841003 CISANO BERGAMASCO 16. AMPOLA MANUELA ISTITUTO SUPERIORE DON MILANI BGIS034004 ROMANO DI LOMBARDIA 17. ANDRIGHETTO SHEILA IST. ISTR. SU. "D. M. TUROLDO" BGIS013003 ZOGNO 18. ANGIOLETTI FEDERICA ISTITUTO COMPRENSIVO BORGO DI TERZO bgic82800L BORGO DI TERZO 19. ANNUNZIATA ROSA TIZIANA LICEO ARTISTICO STATALE "GIACOMO E PIO MANZU'" BGSL01000T BERGAMO 20. APARO GIUSEPPINA I.C. CURNO BGIC84500A MOZZO 21. ARCURI MARIOLINA ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE "G. GALLI" BGIS03800B BERGAMO 22. ARCURI MARIANNA ISTITUTO COMPRENSIVO BREMBATE DI SOPRA BGIC89500B BREMBATE DI SOPRA 23. ARESI SAVINA LUCIA ISTITUTO SUPERIORE DON MILANI BGIS034004 ROMANO DI LOMBARDIA 24. -
Elenco Del Personale Con Contratto a Tempo Determinato E Personale Iscritto Ai Corsi Di Specializzazione Sostegno Ammesso Ad U
ELENCO DEL PERSONALE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO E PERSONALE ISCRITTO AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO AMMESSO AD USUFRUIRE DEI PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO 2021 (ORDINATO PER NOMINATIVO) Tipologia del I.C./I.S. DI SERVIZIO corso SETT. COGNOME NOME ORDINE SCUOLA ORDINE INIZIO DATA NOMINA TERMINE NOMINA DATA ORARIO CATT.7SERV. GIORNI DI SERVIZIO MESI RICONOSCIUTI ORE SPETTANTI Primaria AIOLFI IRENE 10/10/2020 08/06/2021 24 234 8 LAUREA I.C. ALBANO S. ALESSANDRO 50 ATA ALBA GIUSEPPE 06/10/2020 08/06/2021 36 246 8 LAUREA I.S. "FANTONI" CLUSONE 50 FRANCESCO ATA ALBERICO ANNA 09/10/2020 08/06/2021 36 243 8 LAUREA I.C. "MASTRI CARAVAGGINI" CARAVAGGIO 50 ATA ALLEGORICO ENRICO 30/09/2020 04/02/2021 36 128 4 LAUREA LICEO SCIENTIFICO "MASCHERONI" BERGAMO 25 Sec.2° grado ANANIA CARMINE 02/11/2020 25/03/2021 18 144 5 CORSO AB. I.S. "C. PESENTI" BERGAMO 31 Primaria ARAVENA PIGA JESSICA 06/10/2020 12/02/2021 24 130 4 LAUREA I.C. VERDELLINO 25 Sec.2° grado ARESI SILVIA 03/10/2020 08/06/2021 18 249 8 LAUREA LICEO SCIENTIFICO "MASCHERONI" BERGAMO 50 Primaria ARMOIR CLAUDIA 19/10/2020 08/06/2021 15 233 8 LAUREA I.C. "CAMOZZI" BERGAMO 31 Primaria BARCELLA ALESSIA 07/01/2021 01/02/2021 14 26 1 LAUREA I.C. BORGO DI TERZO 4 Primaria BARDELLA VERA 01/10/2020 08/06/2021 15 251 8 LAUREA I.C. "FRATELLI D'ITALIA" COSTA VOLPINO 31 Primaria BARRESI DANIELE 05/10/2020 08/06/2021 24 247 8 LAUREA I.C. -
Piano D'ambito Per La Formazione Ambito 01
Piano d’Ambito per la Formazione Ambito 01 LOM VISTA la legge 107/2015 art.1 comma l24, VISTA la nota Miur 15 settembre 2016, prot. N. 2915, VISTA l’ individuazione dell’IC “Piera Gelpi” di Mapello quale scuola polo per la formazione della rete d’ambito 01 LOM, decreto USR Lombardia prot. n. 3031del 26/10/16, VISTO il Piano nazionale dei docenti adottato con D.M. n.797 del 19 ottobre 2016, VISTA l’ assegnazione delle risorse finanziarie MIUR per l’ ambito 01comunicate con nota prot. N. AOODGPER 1522 del 13/01/2017, Considerati i Piani di formazione inseriti nel Piano triennale dell'Offerta Formativa delle istituzioni scolastiche d’ambito, Considerati i risultati del monitoraggio d’Ambito di rilevazione dei bisogni formativi dei docenti, Sentite le indicazioni della conferenza d’Ambito 01 LOM riunitasi in data 26/01/17 e in data 06/02/17, i Dirigenti delle seguenti scuole, costituenti la rete dell’Ambito 01 Lombardia Provincia Comune Tipologia istituzione scolastica CODICE DENOMINAZIONE INDIRIZZO Bergamo ALMENNO SAN BARTOLOMEO ISTITUTO COMPRENSIVO BGIC81900T ALMENNO S.BART. "L. ANGELINI" VIA IV NOVEMBRE Bergamo ALMENNO SAN SALVATORE ISTITUTO COMPRENSIVO BGIC820002 ALMENNO S.SALV. -GIOVANNI XXIII VIALE EUROPA 3 Bergamo BONATE DI SOTTO ISTITUTO COMPRENSIVO BGIC82700R BONATE SOTTO "CLARA LEVI" VIA FAIDETTI, 2 Bergamo BONATE SOPRA ISTITUTO COMPRENSIVO BGIC826001 BONATE SOPRA "ALDO MORO" VIA SALVO D'ACQUISTO 15 Bergamo BREMBATE ISTITUTO COMPRENSIVO BGIC82900C BREMBATE SOTTO VIA ORATORIO, 14 Bergamo BREMBATE DI SOPRA ISTITUTO COMPRENSIVO BGIC89500B BREMBATE SOPRA - F. DELL'ORTO VIA LOCATELLI, 10 Bergamo BREMBILLA ISTITUTO COMPRENSIVO BGIC83000L BREMBILLA - GIOVANNI XXIII VIA VALLETTA,20 Bergamo CALUSCO D'ADDA ISTITUTO COMPRENSIVO BGIC833004 CALUSCO D'ADDA PIAZZA SAN FEDELE 258 Bergamo CAPRIATE SAN GERVASIO ISTITUTO COMPRENSIVO BGIC83400X CAPRIATE S.G. -
San Pellegrino Terme Serina Costa Di Serina Bracca
COMUNE DI ALGUA PROVINCIA DI BERGAMO INCARICO: Zonizzazione acustica del territorio comunale ai sensi delle L. 447/95 e L.R. 13/2001 SERINA e in base ai criteri contenuti nella DGR n. 7/9776 del 12/07/02 OGGETTO: Planimetria di inquadramento territoriale e sintesi delle zonizzazioni acustiche dei comuni confinanti M1 (Base cartografica Carta Tecnica Regionale) DATA: SCALA: ALLEGATO: Luglio 2010 1:10.000 COMMESSA: A CURA DI: 1/4 FILE: fig1.dgn Dott. GL. Midali www.arethusa-geo.it RESPONSABILE TECNICO Dott. GL. Midali SAN PELLEGRINO TERME IL COMUNE VIA TRENTO, 14 - 24035 CURNO (BG) TEL.: 035.43.76.882 FAX: 035.43.76.666 E-MAIL: [email protected] Limiti comunali M1 Postazioni di misura ZONE AGRO FORESTALI (secondo il PRG vigente) Classificazione del territorio comunale Classi di destinazione d'uso del territorio - tabella A allegata al DPCM 14/11/97 "Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore" COSTA DI SERINA CLASSE 1 - aree particolarmente protette: rientrano in questa classe le aree nelle quali la quiete rappresenta un elemento di base per la loro BRACCA utilizzazione: aree ospedaliere, scolastiche, aree destinate al riposo ed allo svago, aree residenziali rurali, CLASSE 2 - aree destinate ad uso prevalentemente residenziale: rientrano in questa classe le aree urbane interessate prevalentemente da traffico veicolare locale, con bassa densita' di popolazione, con limitata presenza di attivita' commerciali ed assenza di attivita' industriali ed artigianali CLASSE 3 - aree di tipo misto: rientrano in questa classe le aree -
Dott. Danilo Mazzoleni Via D'annunzio 14 Mozzo Nato a Bergamo Il 20.1.58
Dott. Danilo Mazzoleni via D'Annunzio 14 Mozzo nato a Bergamo il 20.1.58 Curriculum professionale : Luglio 1989 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Statale di Milano Novembre 1989 Abilitazione all'esercizio della professione Medica Universita Statale di Milano . Novembre 2004 Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione Università Statale Milano Dal Gennaio1990 al Settembre 1992 attività come guardia Medica presso USSL di Bergamo . Dal Marzo 1990 al Settembre 1992 incarico come Medico di reparto presso Casa di riposo e O.O. P.P.annesse di via Gleno Bergamo con rapporto di libera professione . Novembre 1990 Settembre 1992 Incarico come Medico interno responsabile del Centro di riabilitazione (ex articolo 26) annesso alla RSA. Dall’Aprile 1991 al Settembre 1992 incarico come medico del Centro rieducazione motoria Croce Rossa Italiana di Albino con rapporto libero professionale . Ottobre 1992 Assunzione a tempo pieno presso Ospedali Riuniti Bergamo come Dirigente Fisiatra 1°livello del Servizio di Recupero e rieducazione funzionale . Attualmente Medico responsabile reparto degenze 2 livello (Riabilitazione Neurologica e Ortopedica ) presso Istituto di Mozzo. Dall’Agosto 2004 Conferimento di incarico di Alta Specialità di disciplina Ospedali Riuniti Bergamo( ex modulo). Referente riabilitazione Ortopedica e Traumatologica . Novembre 1993 Novembre 1998 responsabile del reparto Day Hospital riabilitativo della sez. di Mozzo . Dall’anno accademico 1992 al 2000 docente presso Università degli studi Statale di Milano Corso di Laurea in Fisioterapia . Dall'anno accademico 2001 al 2008 docente presso la la Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Fisioterapia Università degli Studi di Milano Bicocca Dal 1.1. 1998 al 31.12.98 Direzione Sanitaria presso RSA Istituto S. -
Percorso Ciclabile Di Interesse Regionale 06 Villoresi E Prosecuzione Fino a Brescia
SCHEDA DESCRITTIVA – PCIR 06 “Villoresi e prosecuzione fino a Brescia” – Allegato 2 aprile 2014 Percorso Ciclabile di Interesse Regionale 06 Villoresi e prosecuzione fino a Brescia Lunghezza: 223 Km Territori provinciali attraversati: Varese Milano Monza Brianza Bergamo 06 Brescia 06 Collegamenti con: altri percorsi ciclabili regionali Capisaldi PCIR 06: Somma Lombardo (VA) – Brescia Il percorso ciclabile regionale 06 ha avvio a Somma Lombardo (VA), dalla località Maddalena - Diga del Panperduto - dove le acque del Ticino danno origine al canale Villoresi (che termina, dopo 86 km, nel fiume Adda) e giunge fino alla città di Brescia. Il percorso ha un andamento nord-sud fino a Nosate (MI) e lungo tutto questo tratto coincide con il PCIR 01 “Ticino”. Da Nosate cambia direzione e prosegue in direzione ovest-est lungo tutto il canale Villoresi dove, per buona parte, rimane in sede protetta e separata. Il percorso, in questo tratto, attraversa o lambisce molti centri abitati e supera diverse infrastrutture ferroviarie, stradali e autostradali (A8 - A4 e A51). Il percorso si ricongiunge al Naviglio Martesana (PCIR 9 “Navigli”) e al PCIR 3 “Adda” a Groppello d’Adda (frazione di Cassano). L’attraversamento del fiume Adda avviene utilizzando il ponte pedonale in Comune di Fara Gera d’Adda (BG). Il percorso prosegue quindi verso est attraversando le città di Treviglio, Caravaggio e Fornovo San Giovanni dove costeggia e poi attraversa il fiume Serio ed il suo Parco, per arrivare a Romano di Lombardia (BG). SCHEDA DESCRITTIVA – PCIR 06 “Villoresi e prosecuzione fino a Brescia” – Allegato 2 aprile 2014 Raggiunge poi il Parco del fiume Oglio in Comune di Cividate al Piano dove lo percorre, per un tratto, con andamento sud-nord. -
Pieghevole Università San Pellegrino Terme 2017
UNIVERSITÀ ANTEAS DI BERGAMO UNIVERSITÀ Che cos’è l’ANTEAS? NTEAS ANTEAS L’ANTEAS (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per SERVIZI la Solidarietà), promossa dalla FNP CISL, “persegue il fine della DI BERGAMO solidarietà civile, culturale e sociale” e vede nella “persona, in particolare quella anziana, il protagonista, valorizzandone la soggettività e il ruolo nella società”. COMUNITÀ MONTANA Che cos’è l’Università? VALLE BREMBANA L’Università è il settore culturale dell’ANTEAS A.P.S. (Asso- ciazione di Promozione Sociale) che attua corsi di istruzione, di formazione e di aggiornamento culturale al fine di contribuire all’affermazione di una nuova “cultura dell’anziano” diffusore di valori, di memorie, di esperienze di vita preziosi per la comunità. Le sedi dei corsi I corsi dell’Università ANTEAS di Bergamo, già avviati, hanno le loro sedi di svolgimento nelle seguenti località: Bergamo, Comune di S. Pellegrino Terme Sarnico, Nembro, Romano di Lombardia, Bonate Sotto e So- pra - Presezzo, Dalmine, Ponte San Pietro, Paladina - Val- Gruppo Operativo Locale brembo - Almè - Villa d’Almè, Villa d’Ogna - Gromo - Gandel- lino - Ardesio - Valbondione, S. Pellegrino Terme, Gazzaniga, ANTEAS San Pellegrino Terme Cisano Bergamasco - Caprino Bergamasco - Pontida, Madone - Bottanuco - Filago, Zona di Treviglio, Grassobbio, Bagna- tica - Brusaporto - Costa di Mezzate - Montello, Fontanella, Sorisole, Osio Sotto, Ambito di Grumello del Monte, Spirano, Brembate, Mapello, Seriate, Lovere, Scanzorosciate. I programmi di San Pellegrino Lezioni dal