Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 1

Periodico d’informazione del di Castellarano la Rocchetta

GIRO D’ITALIA U23 CASTELLARANO PROTAGONISTA DEL CICLISMO INTERNAZIONALE

Arrivo della tappa alla Pieve di San Valentino Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 2

la Rocchetta luglio 2017

GIRO D’ITALIA U23 CON LA TAPPA DEL GIRO D’ITALIA U23, CASTELLARANO PROTAGONISTA DEL GRANDE CICLISMO INTERNAZIONALE

Per un giorno Castellarano e San Valentino sono state capitali del grande ciclismo internazionale con la 2ª tappa del Giro d’Italia U23. Tantissimi appassionati hanno applaudito i 174 giovani talenti che si sono contesi la “maglia rosa” nello splendido percorso collinare ripreso e valorizzato sotto gli occhi di Rai e mass media internazionali

Sabato 10 giugno a Castellarano si è scritta Rocchetta, la pieve di San Valentino con i una pagina indelebile di sport e la si è luoghi di Rolando Rivi e le panoramiche scritta con una penna rosa. delle nostre colline, hanno dato lustro alla Rosa come la maglia del vincitore del Giro nostra terra. d’Italia U23, ambita e cercata dai 174 “Abbiamo avuto l'onore di ospitare Davide ciclisti che si sono affrontati nella Cassani, ex ciclista professionista e attuale Castellarano-San Valentino, 2ª tappa della CT della nazionale italiana, Stefano più importante corsa ciclistica a carattere Garzelli, Marino Bartoletti, Marco nazionale. Pastonesi, Renato Di Rocco - commenta La nostra città ha fatto bella mostra di sé Giorgio Zanni, sindaco di Castellarano - La grazie alla presenza di mass media nostra città è stata protagonista di un nazionali ed internazionali, con le riprese evento sportivo che ha richiamato migliaia della RAI che con un servizio andato in di persone nella nostra città e consentito al onda per oltre 45’, tra lo scorcio della nostro Comune e alla nostra Unione di

pagina 2 Rocchetta giugno 2017 OK_Layout 1 19/07/17 10:05 Pagina 3

mostrare le nostre bellezze e potenzialità al Municipale, ai Carabinieri, alla Polizia grande pubblico nazionale. '' Stradale, alla Croce Rossa, ai Carabinieri Dietro però a un’organizzazione perfetta c’è in congedo di Castellarano e ai VOS sempre il silenzioso lavoro di tante realtà. , per aver messo in sicurezza gli Per mesi infatti, il sindaco Giorgio Zanni si è atleti e aver permesso ai numerosissimi incontrato con le associazioni del territorio sportivi e visitatori intervenuti lungo le per coordinare e organizzare il lavori strade, di potersi godere lo spettacolo”. necessari alla riuscita di un evento così Già, lo spettacolo è stato il risultato nale e importante. sicuramente è stato grandioso. Il sindaco Zanni ha dato il via alla tappa da “Grazie a tutti i volontari, piazza XX Luglio e da qui, i 174 ciclisti si sono dati battaglia in un percorso collinare alle associazioni che, passando da e , rientrava nelle nostre colline e agli sponsor che salendo da Rondinara a San Valentino per hanno lavorato con noi tornare a Castellarano. Un percorso da fare 4 volte che si è - commenta il primo cittadino di concluso, per la cronaca, con la vittoria di Castellarano - oggi come negli ultimi mesi, tappa di Pavel Sivakov, atleta russo che ha per rendere possibile questo grande conquistato anche la classica nale appuntamento: SportInsieme, ProLoco San aggiudicandosi la 40ª edizione del Giro Valentino e Castellarano, commercianti del d’Italia U23. capoluogo e Roteglia, alla ditta CEM, che ci Giro che, probabilmente, a detta degli hanno creduto e investito, a Gianluca organizzatori non è escluso possa in futuro Gambarelli e Francesco Morellini, a Marco tornare sulle nostre strade perché Selleri e alla grande macchina organizzativa Castellarano, e i castellaranesi, hanno del Giro d'Italia U23. ancora tante altre bellezze da mettere in Un ringraziamento speciale alla Polizia mostra. pagina 3 Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 4

la Rocchetta luglio 2017

SCUOLA&SICUREZZA GIORNATA DELLA LEGALITà: I NOSTRI STUDENTI SCESI IN CAMPO PER RIFLETTERE E FAR RIFLETTERE

Negli ultimi anni il progetto legalità ha scelto di operare in un ambito più ampio, considerando, oltre alla promozione del senso civico, della partecipazione attiva e del rispetto della legalità, anche la tematica del benessere della persona

Il “Progetto legalità” è presente da anni nel più ampio, considerando, oltre alla nostro Istituto per promuovere il rispetto, il promozione del senso civico, della senso civico e la partecipazione attiva alla partecipazione attiva e del rispetto della vita scolastica. legalità, anche la tematica del Il ore all’occhiello del progetto è benessere. Benessere in senso lato: dallo il Consiglio dei Ragazzi, formato dai stare bene a scuola, allo stare bene con se rappresentanti delle classi terze, eletti stessi, alla promozione della salute. democraticamente dai compagni. Inoltre, dallo scorso anno, a conclusione Anticipando la partecipazione studentesca del percorso annuale sulla legalità, è nata alla vita scolastica, che è di prassi alla l’idea di organizzare una giornata di scuola secondaria di secondo grado, i formazione, riessione ed ragazzi del Consiglio rappresentano i loro approfondimento di un argomento tra compagni, ne difendono i diritti, parlano a quelli trattati dal progetto. In questa loro nome di fronte agli insegnanti e giornata i ragazzi del consiglio accolgono i organizzano attività di interesse generale, compagni e presentano, con l’ausilio di per formare e informare la comunità esperti, la tematica che hanno scolastica. Negli ultimi anni il progetto approfondito, durante diversi incontri legalità ha scelto di operare in un ambito nell’arco dell’anno.

pagina 4 Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 5

la Rocchetta luglio 2017

SCUOLA&SICUREZZA

Attività a.s. 2016/2017 spesso ciò che ci fa male o ci fa stare male è anche un comportamento lontano dalla Le attività sono divise in base agli obiettivi legalità. Queste le premesse della giornata che perseguono: della legalità 2017, dal titolo appunto “Fa •cittadinanza attiva: elezione dei Male ed è Illegale”, ospitata nella casa rappresentanti di classe (classi terze); Celsius all’interno del Parco dei Popoli. •benessere: Percorso sul fumo (Campus San Lazzaro, classi terze); Il sindaco di Castellarano, Giorgio Zanni, •sicurezza informatica (Polizia Postale, ha aperto la giornata, sottolineando classi seconde); l’importanza della collaborazione tra scuola •rispetto della legalità (Maresciallo e istituzioni per un percorso di Dallavia, classi prime); consapevolezza della legalità, per un •formazione: “Giornata della legalità: cammino di cittadinanza attiva e di crescita fa male ed è illegale” (classi terze); del senso civico individuale e collettivo. •la “Giornata della legalità 2017: La presenza e gli interventi dell’assessore fa male… ed è illegale”. alla scuola, Paolo Iotti, hanno esemplicato L’obiettivo della “Giornata della legalità” è l’importanza dello stretto legame tra in primo luogo riettere e far riettere scuola, educazione alla legalità ed enti sull’itinerario svolto durante l’anno tra territoriali. L’associazione Civibox ha benessere e legalità. coinvolto i ragazzi in una riessione sui Il benessere sico, nella forma della salute rischi della rete. da preservare, è stato al centro del percorso La dott.ssa Paola Braglia ha spiegato in sul fumo fatto da tutti i ragazzi delle classi modo chiaro e semplice i danni del fumo, terze al centro San Lazzaro di Reggio ricordando nel contempo agli adulti il ruolo Emilia. Attraverso laboratori e focus group, di esempio nell’educazione alla salute. gli studenti hanno approfondito la tematica Il Maresciallo Dalla Via ha chiuso la della dipendenza, degli effetti nocivi e dei giornata facendo un compendio degli danni prodotti dalle sigarette interventi della mattinata. nell’organismo. Il Centro Studi Castellaranesi ha offerto la La salute passa anche attraverso il merenda a tutti i presenti. benessere sociale, spesso minato dall’uso I protagonisti della giornata sono stati però improprio dei social e della rete, in quel i Ragazzi del Consiglio che hanno avuto il fenomeno sempre più diffuso che è il ruolo di trade union tra gli interventi degli cyberbullismo. esperti, prendendo la parola e dando voce Al tema del benessere è stato collegato alla loro esperienza, alle loro paure, alla quello della legalità: molti minori fumano, loro voglia di essere sentiti ma soprattutto ma vendere le sigarette a chi non ha 18 ascoltati. anni è un reato. Molti ragazzi sono vittime Un ringraziamento al dott.Davide Baraldi, di cyberbullismo, anche questo è un reato; tramite organizzativo tra Scuola e Comune molti postano immagini personali senza e alla professoressa Elisabetta Longagnani, pensare alle leggi di tutela della privacy. che è stata capace di motivare in questi anni Da qui l’idea che ciò che è illegale fa male: ragazzi e colleghi.

pagina 5 Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 6

la Rocchetta luglio 2017

SCUOLA&SICUREZZA a castellarano piccoli cacciatori di “mostrischio” crescono

Alla ne del mese di maggio il sindaco “sicurezza” per i ragazzi? Che valore ha? Zanni ha consegnato i diplomi di Dove si nasconde il pericolo? partecipazione, alla chiusura Il progetto “Mostrischio” mette di fronte i nostri gli ai potenziali rischi che corrono quando non sono sotto la nostra ala protettiva, cercando di renderli autonomi nel riconoscere i pericoli che qualcosa o qualcuno, potrebbero arrecare loro.

Prevenzione e sicurezza sono le prole chiave di questo bel progetto

ideato da Roberto Gentilini e patrocinato dall'Inail di . L'ambiente dove andare a caccia di Mostrischio è trasversale: scolastico, domestico, stradale, lavorativo e il potenziamento delle capacità dei ragazzi del progetto permetterà loro di essere “A caccia di consapevolmente più sicuri, Mostrischio”, rendendoli più autonomi di fronte iniziativa portata a un potenziale Mostrischio. avanti da diversi anni nei plessi di “Il progetto - commenta il primo cittadino Castellarano, di Castellarano - non sarebbe possibile Roteglia e senza il coinvolgimento attivo di insegnati Tressano. e genitori, sempre molto entusiasti e Cosa signica la disponibili, a cui va un grande e meritato parola ringraziamento”.

LAVAGGIO e ASCIUGATURA RAPIDI di PIUMONI, TRAPUNTE, GIUBBOTTI e molto altro... Eleonora Coli Consulente Assicurativo MIGLIORE TECNOLOGIA PER BIANCHI E COLORATI BIANCHERIA PROFUMATA DI PULITO Via Radici Nord, 23 Via Fuori Ponte 4 • Piazza XX Luglio Castellarano (RE) tel e fax 0536 858.112 [email protected] CASTELLARANO (RE)

pagina 6 Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 7

la Rocchetta luglio 2017

SCUOLA “UN MURO PER LA SCUOLA”, PROGETTO DELLE SCUOLE SECONDARIE PER (RI)QUALIFICARE LA CITTà

Nelle scuole secondarie del capoluogo è stato ideato un progetto che sottende un principio davvero molto attuale: gli studenti, guidati dai propri insegnati alla scoperta del concetto di riqualicazione degli spazi urbani.

- stimolare la capacità di vedere e di osservare criticamente i grafti presenti nel proprio territorio attraverso uscite didattiche e visione di foto e lmati; - incentivare la produzione e la rielaborazione di messaggi visivi originali attraverso la creazione di tag personali ispirati ai modelli dei writer e di disegni ispirati al tema: “La scuola”, come luogo In che modo? I ragazzi di terza hanno di aggregazione e di inclusione, realizzato una bellissima mostra, allestita propulsore di cultura e Istituzione che nell'atrio della scuola (con illustrazioni, educa, mediante lo studio di tutte le storie e racconti delle mitiche Ofcine discipline; Reggiane) e realizzato, con l’ausilio di - stimolare la capacità di lavorare in writers professionisti, dei murales nel gruppo e interagire con esperti esterni parcheggio delle scuole, attivi sul territorio; (ri)disegneranno, di fatto, il volto di questi - insegnare ai ragazzi come spazi. si documenta un’attività: Il progetto si è posto molteplici obiettivi: dalla semplice scrittura di - presentare ai ragazzi il Graftismo, come una relazione alla raccolta movimento artistico, dalla sua genesi del materiale signicativo no ai suoi sviluppi successivi e variazioni per l'allestimento di una tipologiche; mostra tematica. - far conoscere ai ragazzi luoghi del Due nuovi murales territorio vicini a loro, dove il Graftismo campeggiano ora e è diventato una realtà importante e abbelliscono i parcheggi signicativa (Ex Ofcine Reggiane di delle scuole...”ottimo Reggio Emilia); lavoro ragazzi!”. pagina 7 Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 8

la Rocchetta luglio 2017

SCUOLA&AMBIENTE Settimana dell’educazione al riciclo: impariamo a differenziare

“Stavo per buttare RIFIUTI INGOMBRANTI l’imballaggio delle fette biscottate - fatto di due Sono tre le opzioni per un corretto tipi di carta - nel bidone smaltimento dei riuti ingombranti: della spazzatura, e mia - conferire personalmente presso uno glia mi ha fermato: dei due Centri di Raccolta (Isola ‘Papà questo si butta ecologica) più vicini: nella carta e questo nella Castellarano in via Cimabue o plastica’ e mi ha Roteglia in via delle Cave; sgridato, eh...”. Questa frase, colta tra i genitori - contattare il numero verde all’uscita della Primaria di 800 21 26 07 o scrivere a Castellarano uno degli www.servizi.irenambiente.it; ultimi giorni di scuola, - scaricare la nuova APP di Iren, rende bene lo spirito con cui fascicolo disponibile sia in formato cartaceo disponibile per IOs e Android, e fare Amministrazione e Istituto Comprensivo, che sul web, in grado di dare risposte online la segnalazione. con la collaborazione di Iren, hanno voluto precise e puntuali di modo migliore per e realizzato l’iniziativa smaltire ogni riuto; per poterlo L’opzione più comoda? Telefonare a consultare, digitare il riutologo, iren, Iren per prenotare il ritiro gratuito “Settimana reggio emilia su un motore di ricerca per direttamente a casa tua! accedere alla dell’educazione pagina http://edu.gruppoiren.it/eduiren/ Non fare l’incivile, al riciclo: impariamo wp-content/uploads/Riutologo-RE-NO- non abbandonare PB-new-x-stampa-A5-2016.pdf a differenziare” “Il lavoro di formazione di bambini e accanto al cassonetto. ragazzi riprenderà col prossimo anno 12 le classi coinvolte (le quarte e le quinte scolastico. Educando i più piccoli puntiamo Chiama il numero Verde di Roteglia, Castellarano e Tressano), per a formare le nuove generazioni – dice un totale di 274 ragazzi; a loro una equipe l’assessore alla scuola Paolo Iotti – e 800 21 26 07 di esperti ha mostrato, concretamente, attraverso di loro ricordare agli adulti il per il ritiro GRATUITO come differenziare e come farsi portatori di valore del riciclo: no alla cultura dello direttamente a casa tua! buone pratiche presso i propri genitori. spreco, sì a quella del riutilizzo, del riciclo Utile lo strumento del riutologo, un e della salvaguardia dell’ambiente”.

OFFICINA METALMECCANICA

www.cattalini.it Via Barbolini, 37 - 42014 Castellarano (RE) - T. 0536 850005 - F. 0536 858314

pagina 8 Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 9

la Rocchetta luglio 2017

AMBIENTE SEMPRE PIù LE VIE E I SENTIERI APERTI SUL TERRITORIO COMUNALE

Stanno terminando in questi giorni i lavori di posa della segnaletica verticale lungo il tracciato del "Sentiero dei Vulcani di Fango".

In particolare a Castellarano, nel tratto che si sviluppa dal Monte Evangelo a Cà de Fii, per una lunghezza complessiva di circa 15 km, la posa Per i più tecnologici, ricordiamo che è avviene grazie alla convenzione che disponibile per iOS e Android anche l’app l’Amministrazione ha sottoscritto con il della “via dei vulcani di fango”. GERS di Roteglia e al coordinamento del All’ufcio ambiente del Comune invece, è CAI di Reggio Emilia, presente sul possibile richiedere una cartina aggiornata territorio provinciale. della rete sentieristica di Castellarano. LUNEDì 4 SETTEMBRE ATTIVO UN PUNTO INFORMATIVO DI SETA IN PIAZZA XX LUGLIO

Il prossimo 4 settembre, dalle ore 9 alle ore 17 (orario continuato) sarà attivato un PUNTO SETA in Piazza XX luglio A CASTELLARANO, dove poter chiedere informazioni sui trasporti autobus per Sassuolo, Scandiano e Reggio. Sarà possibile anche chiedere la carta “Mi Muovo” e sottoscrivere abbonamenti mensili o annuali. Questa iniziativa eviterà a molti di andare a Sassuolo o a Reggio Emilia, con un notevole risparmio di tempo. Passate parola!

Centro revisioni News Servizi Amministrativi, AUTOVEICOLI - FURGONI - MOTOCICLI - CICLOMOTORI dichiarazioni dei redditi, SRL • GOMMISTA 730, IMU e TASI • AUTOFFICINA Revisioni peR: • CLIMATIZZAZIONE • INSTALLAZIONE di GANCI TRAINO, quadRicicli Dott.ssa Monica Andreoli Rag. Ivana Carretti IMPIANTI GPL, IMPIANTI METANO (Quad-City car) inCentivi iMPiAnti GAs per autoveicoli eUro2 - eUro3 tRicicli (Apecar) Via Radici Sud, 52 - 42014 CASTELLARANO (RE) Tel. 0536 859544 - Fax 0536 857276 Via Campiano 2 - 42014 CASTELLARANO (RE) - Tel. 0536.85.83.93 - Fax - 0536.82.83.01 E-mail: [email protected]

pagina 9 Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 10

la Rocchetta luglio 2017

CULTURA&SOLIDARIET À LA GRANDE GENEROSITà DEI “TERMOSIFONI” PER IL “CUORE DI CASTELLARANO”

Al teatro Storchi di Modena, la compagnia teatrale i “Termosifoni” di Roteglia ha portato in scena lo spettacolo “Cirqo”, devolvendo il ricavato all’iniziativa beneca “il cuore di Castellarano”, a favore delle popolazioni colpite dal terremoto nell’estate del 2016

Splendida serata quella di sabato 3 giugno volontari, associazioni e aziende al teatro Storchi di Modena grazie alla castellaranesi. Ora, con questo loro compagnia teatrale i “Termosifoni” che ha grande e prezioso sostegno, la somma portato in scena lo spettacolo "Cirqo". devoluta si è rafforzata ancor di più, grazie “Un ringraziamento davvero speciale - dice agli oltre mille euro raccolti”. il sindaco di Castellarano, Giorgio Zanni - Emozionanti le parole di Sergio Fabiani, va a loro per aver dedicato questa sindaco di Montegallo (AP) durante il suo fantastica serata al progetto beneco il intervento in diretta, per ringraziare tutta la ‘Cuore di Castellarano’, raccolta fondi per comunità e raccontare di come il nostro la ricostruzione post-sisma in Italia contributo aiuterà nella ricostruzione delle centrale. Prima dello spettacolo siamo strutture scolastiche danneggiate e inagibili: riusciti a donare 31.279,30 grazie ai tanti "I veri miracoli avvengono nel cuore".

LA MOSTRA DI PITTURA DEGLI ALLIEVI DI MAURIZIO ROMANI

Venerdì 16 giugno, nei Saloni della Rocchetta, si è tenuta l’inaugurazione della “Mostra di pittura degli allievi di Maurizio Romani”, bravissimo pittore rotegliese conosciuto da una platea internazionale. Di seguito i nomi degli allievi del corso appena concluso: Braidi Vincenzo, Cavazzuti Paola, Ferrari Patrizia, Ferri Noemia, Garu Tina, Grande Elisa, Grande Francesca, Guidetti Corrado, Jarno Grasselli, Meliga Andrea, Ondol Elisa, Orbacchi Claudio, Palazzi Cinzia, Palladini Loretta, Ravazzini Ivana, Riva Milena Miryam, Ruggi Silvia, Tassone Massimo, Tonelli Elisa; Valentini Silvia. La mostra chiuderà domenica 30 luglio.

pagina 10 Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 11

la Rocchetta luglio 2017

CULTURA&STORIA TRE MILIONI E SEICENTOMILA ANNI RIPERCORSI GRAZIE AL CENTRO STUDI STORICI CASTELLARANESI

Il Centro Studi Storici Castellaranesi, con il L’evento, quest’anno arrivato alla sua Più di 250 persone hanno patrocinio del Comune di Castellarano, ha quinta edizione, è una iniziativa biennale partecipato alla serata, organizzato sabato 24 giugno, una grande del Centro Studi Storici Castellaranesi. durante la quale oltre 70 comparse visita guidata animata all’interno del centro Più di 70 persone tra attori e volontari sono hanno ripercorso tre milioni di anni storico. stati coinvolti nell’offrire ai visitatori uno di storia di Castellarano Un vero e proprio viaggio nel tempo che ha sguardo insolito e affascinante della vita dato la possibilità ai partecipanti di vissuta tra le strade attraversare tre milioni e seicentomila anni dell’antico centro storico di storia, dalla balena Valentina (fossile di Castellarano. ritrovato a Rio Rocca) al boom della Il Centro Studi Storici piastrella degli anni ’60. Castellaranesi ringrazia Partendo dalla Rocchetta di Castellarano, per la preziosa i visitatori hanno intrapreso il percorso collaborazione la Corale accompagnati da una guida. Giuseppe Verdi, “Io Al termine della visita, sulla suggestiva Aia c’entro" (associazione di del Mandorlo, si è tenuta una grande festa commercianti) e la Pro aperta a tutti, con musica dal vivo. Loco di Castellarano.

La Pala del garofalo nella pieve di san valentino compie 500 anni

Domenica 16 luglio nella Pieve di San Valentino, il Centro Studi Storici Castellaranesi, in collaborazione con l’Unità Pastorale e la Pro Loco di San Valentino, ha raccontato e reso omaggio alla celebre pala d’altare di Bartolomeo Tisi, meglio conosciuto come Garofalo, esposta proprio nell’abside della Pieve stessa. Grazie alle spiegazioni della dott.ssa Sonia Cavicchioli - dell’Università di - e alle musiche del maestro Flavio Borelli, i presenti hanno avuto modo di conoscere e apprezzare da vicino quest’opera straordinaria che proprio quest’anno compie cinquecento anni (1517/2017).

COSTANTINIARREDAMENTI >> DOVE SIAMO Via Radici Nord n. 29 - 42014 CASTELLARANO (RE) P. IVA 01217180353

>> CONTATTI Tel. 0536 850151 - Fax 0536 828567 [email protected] [email protected] Al servizio della qualità... www.costantinisnc.com - www.mobilicostantini.it

pagina 11 Rocchetta giugno 2017 OK_Layout 1 19/07/17 09:38 Pagina 12

la Rocchetta luglio 2017

COMMERCIO LOTTA ALL’ABUSIVISMO NELLE ATTIVITà DI ACCONCIATORE ED ESTETISTA

Una sinergia tra Amministrazione Nei mesi scorsi, il sindaco Giorgio Zanni, per legge, in ambienti e con strumentazioni comunale, associazioni di categoria che ha anche la delega all’assessorato al igienicamente non controllati. e attività del settore per contrastare commercio e attività produttive, la piaga dell’abusivismo ha incontrato la dott.ssa Teresa Salvino, Il sindaco Zanni, nello stigmatizzare questo commerciale responsabile provinciale CNA per il comportamento illecito, ha riportato la comparto terziario e servizi, insieme ad una completa disponibilità dell’Amministrazione delegazione di operatori delle attività di comunale a concordare con gli operatori acconciatura ed estetista, che operano nel tutte le azioni possibili per arginare la piaga nostro comune. dell’abusivismo. Fondamentale è anche L’incontro ha rappresentato un momento di ricordare come altrettanto decisivo debba dialogo e confronto, volto alla ricerca di essere il contributo che gli stessi clienti soluzioni e iniziative da mettere in campo possono portare alla causa, scegliendo tra nella lotta all’abusivismo commerciale che le numerose offerte di attività che operano troppo spesso si registra nell’ambito di in regola, sicurezza e comprovata queste attività. professionalità. Le segnalazioni principali riguardano la A tal proposito il Comune di Castellarano, sempre più crescente presenza di gure di concerto con gli operatori del settore e le che, attraverso l’uso di social network, associazioni di categoria, intende pubblicizzano attività improvvisate di sensibilizzare tutti i cittadini rispetto ai acconciatura e trattamenti estetici presso rischi, per salute e benessere, ai quali si va le proprie abitazioni private o a incontro afdandosi a operatori abusivi e sul domicilio. danno indiretto che si crea agli esercenti Lo svolgimento illecito di queste attività, che operano invece regolarmente. oltre a rappresentate un probabile fenomeno di elusione scale, crea un Per questo si sta lavorando anche alla danno economico agli esercenti e stesura di un protocollo d’intesa per la lavoratori regolari del settore, oltre a creazione di una rete di collaborazione tra i mettere a rischio la salute degli diversi soggetti coinvolti. Questo agevolerà utenti che si afdano a questi la ricezione delle segnalazioni relative a sedicenti “operatori” che operano operatori abusivi, al ne di implementare e in assenza di titoli abilitativi e dei rendere ancor più efcienti le azioni di necessari requisiti professionali, dei controllo e sanzione, da parte delle forze controlli di sicurezza e qualità previsti dell’ordine, per le attività irregolari.

Autocarrozzeria Nuova Benassi & Dallari s.n.c. di Astrologi Davide e Guidarini Nicolas Cell. 339 4039234 Cell. 320 0632704

Via Barbolini, 33 - 42014 CASTELLARANO (RE) Tel. e Fax 0536 850503 - Part. IVA 02672050354 E-mail: [email protected]

pagina 12

Autocarrozzeria Nuova Benassi & Dallari s.n.c. di Astrologi Davide e Guidarini Nicolas Via Barbolini, 33 - 42014 CASTELLARANO (RE) Tel. e Fax 0536 850503 E-mail: [email protected] Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 13

la Rocchetta luglio 2017

CELSIUS233 TANTISSIME LE INIZIATIVE PER GIOVANI E FAMIGLIE IN PROGRAMMA QUEST’ESTATE AL CELSIUS 233

Dopo mesi di lavoro e progettazione, 233 è ripartita con una ricchissima Bar in funzione 5 giorni a settimana, venerdì 23 giugno è ricominciata la programmazione estiva: bar in funzione 5 eventi musicali e culturali, concerti, programmazione estiva al Celsius233, giorni a settimana, eventi musicali e dj-set, rassegne cinematograche: Casa Aperta nel Parco dei Popoli. culturali, concerti, dj-set, rassegne queste alcune delle novità Dopo i tanti eventi sportivi, di promozione cinematograche. dell’estate alla Casa Aperta territoriale piuttosto che feste o iniziative In contemporanea, Celsius sarà anche un del Parco dei Popoli scolastiche, organizzati negli ultimi mesi polo attorno al quale graviteranno altre presso la struttura, grazie alla iniziative, sempre dedicate ai giovani e alle collaborazione con numerose associazioni, famiglie, come centri estivi, attività di dalla metà di giugno l’attività del Celsius studio e lezione personalizzate condotte da personale educativo.

Nella pagina Facebook del Celsius 233 è possibile trovare pubblicizzate, di volta in volta, tutte le informazioni, gli eventi e le iniziative che animeranno il Parco dei Popoli durante i prossimi mesi estivi.

CON KRAKATOA INKORPORESCION UN’ESTATE RICCA DI EVENTI AL CELSIUS233

Da inizio giugno la gestione estiva del Celsius233 è condotta da “Krakatoa Inkorporescion”. Il ne del collettivo è stato per circa vent'anni l'autoproduzione e la diffusione di materiale artistico, soprattutto in campo cinematograco e fumettistico. In questa nuova avventura la Krakatoa cercherà di diversicare il più possibile l'offerta di intrattenimento, rivolto a tutte tutte le fasce d'età. Sono programmati Concerti (Pig in a pen, Killer Playing Trio, I Peggiori, Pandorea, Bullet Ride, Marco Santarello e tanti altri in via di programmazione), proiezioni di eccellenti autoproduzioni cinematograche, dj set e altri eventi culturali. La propositiva “Associazione Ludica Alco” curerà invece, per due sere a settimana, il martedì e il giovedì, eventi legati al gioco e ai giochi di ruolo.

pagina 13 Rocchetta giugno 2017 OK_Layout 1 19/07/17 09:44 Pagina 14

la Rocchetta luglio 2017

SPORT&SCUOLA “sport a scuola”: QUALITà FORMATIVA AL SERVIZIO DEGLI STUDENTI E DEI LORO INSEGNANTI

Il progetto “Sport a scuola” viene proposto da alcuni anni grazie alla precisa volontà dell’Amministrazione di elevare la proposta formativa rivolta agli studenti e al corpo insegnante

Il 23 maggio, con una bellissima insegnanti di ben 14 classi,hanno svolto mattinata di festa, sì è concluso il le proprie ore di educazione sica progetto "Sport a scuola". accompagnati da insegnanti specializzati L’iniziativa, organizzata in scienze motorie. dall’Amministrazione comunale, proposta nelle scuole primarie di tutto il Grazie a questa presenza qualicata Comune, che ha coinvolto oltre 300 si è fornita una preziosa occasione sia ai ragazzi delle primarie di Castellarano, ragazzi per migliorare le proprie capacità Roteglia e Tressano. sico/motorie sia ai docenti per Dal mese di febbraio, studenti e apprendere nuovi metodi e competenze da continuare in autonomia.

Durante la festa nale i ragazzi hanno anche avuto l'occasione di festeggiare Martina Corradini, che nel mese di maggio ha conquistato la serie A con il Sassuolo Calcio Femminile insieme all’altra castellaranese Lara Barbieri.

Un plauso a tutti i ragazzi per il grande entusiasmo e la disponibilità dimostrata, agli insegnanti che hanno collaborato in maniera attenta e costruttiva e a tutti gli istruttori che hanno svolto il progetto in questi mesi.

pagina 14 Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 15

la Rocchetta luglio 2017

SPORT&SCUOLA SUCCESSO DI PARTECIPAZIONE PER IL TERZO ANNO DEL progetto “atletica a scuola”

L’ultimo venerdì di maggio, si è tenuta Corsa, salto in lungo, l'ultima lezione del progetto "Atletica a lancio del vortex, staffette: scuola", riservato agli alunni delle classi questi alcuni degli allenamenti quarte e quinte della scuola primaria di proposti ai tantissimi ragazzi delle Castellarano. elementari che per il terzo anno Un progetto nato tre anni fa per volontà consecutivo hanno aderito del sempre attivo comitato genitori, al progetto “Atletica nelle scuole” capitanato da Pamela Martinelli ed Elena Petrazzuolo, con il sostegno dell'Amministrazione comunale, dell’istituto comprensivo di Castellarano e del Credito Cooperativo Reggiano. Dodici lezioni articolate in un periodo di tre mesi dove i 37 ragazzi di 4ª e 5ª, ai quali nelle ultime lezioni se ne sono aggiunti altri 38 di 3ª, hanno potuto “assaggiare” i fondamentali nello sport come nella vita: a metà dell’avviamento all’atletica, spaziando dal maggio infatti, alcuni dei ragazzi usciti da questi progetti hanno fatto incetta di premi ai campionati provinciali di atletica salto in alto, al lancio a Reggio Emilia. del vortex, dalla corsa Alla ne dell’ultimo allenamento, il sindaco Giorgio Zanni e Marco Landini, veloce al salto in lungo, in rappresentanza del Credito Cooperativo Reggiano, hanno dalla corsa ad ostacoli consegnato i diplomi di partecipazioni ai giovanissimi atleti. no ai meccanismi di collaborazione per strutturare una vera e propria corsa a Un grazie va ai tanti ragazzi partecipanti, staffetta con la consegna del testimone. al comitato genitori, al prof. Salsi e ai Divertimento, impegno e sacricio suoi collaboratori Giulia Paganelli e portano spesso anche a grandi risultati Joseph Mensah.

Autocarrozzeria S.N.C. banchi di riscontro universali Arte funeraria per auto, moto e scooter Lavorazione marmi e graniti Via Tiziano, 10 Castellarano (RE) Via della Repubblica, 7 - 42014 Roteglia (RE) T. 0536 857255 F. 0536 858784 Tel. e Fax 0536 851863 [email protected] Cod.Fisc e P.Iva 01139040354 BS pagina 15 Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 16

la Rocchetta luglio 2017

SPORT ELISA E JACOPO, DUE GIOVANISSIMI TALENTI DELL’ARRAMPICATA

Due giovani talenti dell’arrampicata crescono a Castellarano. Jacopo ed Elena protagonisti in Europa e ai campionati italiani di Arco

Il castellaranese Jacopo Stefani ha Sempre nell’arrampicata, la castellaranese conquistato un fantastico secondo posto Elisa Barbieri si è messa in luce ai recenti agli European Youth Cup di arrampicata a Campionati Italiani Giovanili andati in Tarnow in Polonia, nella competizione scena all’Arco Stadium di Arco di Trento “Speed”. dal 9 all’11 giugno 2017. Il giovanissimo talento quindicenne pratica Tra le specialità in gara lead (scalata con l’arrampicata dall’età di 5 anni. corda su vie lunghe che aumentano di Più volte campione italiano, Jacopo difcoltà), boulder (scalata su vie basse gareggia oggi per la squadra “Equilibrium senza imbragatura) e speed Asd Modena”. (completamento di vie nel minore tempo Il 2017 rappresenta il secondo anno del possibile). talentuoso climber in nazionale italiana giovanile. Quello polacco è il primo titolo a Ancora una volta la squadra di Lupi livello europeo. Terminate le qualicazioni Climbing Team di Mantova guidati al primo posto, grazie al miglior tempo di dall’istruttore Lorenzo D’Addario si è fatta 7 secondi e 81 per salire una parete di 15 onore: tra i numerosi podi dei giovani Lupi metri, no all’ultimo Jacopo ha fatto ci sono anche quelli della nostra Elisa sperare di poter cogliere la medaglia d’oro Barbieri, che si porta a casa due argenti, ma, a causa di una scivolata, ha strappato uno nella specialità boulder e uno nella comunque una brillantissima medaglia combinata (somma dei risultati delle tre d’argento. specialità in gara) nella categoria Dall’1 al 4 giugno invece, Jacopo Stefani Under 12. ha gareggiato, vincendo 1 oro nella disciplina “speed” e 1 argento in Grande soddisfazione per la piccola Elisa combinata, ai Campionati Italiani Giovanili che ringrazia tutti i compagni di squadre e di Arco (TN). in particolare il suo istruttore Lorenzo, per A Jacopo vanno i nostri complimenti per gli l’amore e l’impegno dedicato a tutti i incredibili risultati ottenuti. Bravo! ragazzi della squadra. pagina 16 Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 17

la Rocchetta luglio 2017

SPORT OLTRE DUEMILA PARTECIPANTI ALLA 37ª EDIZIONE DELLE “COLLINE DEL SECCHIA”

Domenica 11 giugno è andata in scena la categorie giovanili dove a 37ª edizione della corsa podistica “Le farla da padrone sono Colline del Secchia”, splendidamente stati gli atleti di Bruntal organizzata dall'ASD SportInsieme con il (Rep. Ceca), patrocinio dell'Amministrazione città gemellata comunale. con Castellarano, Il percorso agonistico di 9,8km, su anello sempre presenti cittadino, è stato reso ancor più in delegazione ufciale impegnativo da una giornata caldissima. alla corsa nostrana. Vincitori della prova assoluta sono risultati Laura Ricci e Tommaso Manfredini. Partecipatissimo contorno della prova riservata ai top runners è stata la manifestazione non competitiva, che metteva a disposizione degli oltre duemila iscritti, percorsi di 3, 7 e 11 km. Piacevole momento di sport anche la mini competizione riservata alle

pagina 17 Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 18

la Rocchetta luglio 2017

SPORT OTTIMI RISULTATI AI CAMPIONATI ITALIANI PER LA CHINESE KICK BOXING ROTEGLIA

Ottime prestazioni per i ragazzi allenati dal maestro Simone Paganelli ai recenti Campionati Italian di Kung Fu Sanda e in Coppa Italia WFK di kick boxing e K1

Eccellenti risultati per gli atleti del Chinese Kick Boxing Roteglia A.S.D. a Rimini in occasione del festival del tness il primo week end di giugno. Campisi Davide, Gaudiano Andrea, Di Giorgio Marco, Barberis Lorenzo, Cavoli Giada, Tonelli Stefano, talenti La Rocchetta n. 90 allenati dal maestro Paganelli Simone, Periodico d’informazione del Comune di Castellarano Aut. Trib. Reggio Emilia n. 547 del 21/3/83. Pubblicità inferiore 50%. sono risultati vincitori della Coppa Italia Chiuso in stampa il 17/07/2017 WKF di Kick Boxing e di K1. Proprietario Giorgio Zanni La compagine rotegliese ha portato a casa Direttore responsabile Daniele Morandi anche 2 ori e 4 argenti [email protected] nel Campionato Italiano Kung Fu Sandra. Ideazione e impaginazione grafica Daniele Morandi Il Chinese Kick Boxing Roteglia A.S.D. a settembre ricomincerà la stagione marziale Fotografie Archivio comunale, Moris Dallini, LookAt con corsi di Sanda, Kick Boxing, K1 ed Stampa e raccolta pubblicitaria Artestampa Fioranese MMA. Complimenti agli atleti e tutta l Fiorano Modenese (Mo) Tel. 0536 830023 società del maestro Simone Paganelli.

Concessionario Autostile Spa

Progettazione e realizzazione siti internet diamo il giusto risalto alla vostra azienda

Castellarano (RE) Italia - Via Radici Sud, 31 - Tel. +39 0536 859614 REGGIO EMILIA / SCANDIANO / CASTELLARANO [email protected] - www.art-illustrator.it Tel. 0536 859481 / [email protected]

pagina 18 Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 19

la Rocchetta luglio 2017

SPORT&LAVORI PUBBLICI NUOVA PARETE MOBILE PER LA PALESTRA DELLA SCUOLA MEDIA DI ROTEGLIA

Una bella giornata di festa e sport quella svolta il 24 giugno a Roteglia. Il trentesimo compleanno del Volley Roteglia ha rappresentato l’occasione ideale per inaugurare la nuova parete mobile realizzata nell'impianto comunale delle scuole medie. Un investimento che guarda al futuro e che consentirà a società sportive, studenti dell’istituto rotegliese e semplici cittadini, di utilizzare ancor più, e meglio, questi spazi. Da settembre, sarà quindi possibile attivare nuovi corsi rivolti a tutta la cittadinanza: dalla psicomotricità infantile, alla ginnastica dolce, dal pilates no alla questo impianto con pallavolo, arti Tutte le informazioni sulle attività danza. Dai bambini, agli adulti, no marziali e le prove de "I Termosifoni". proposte dal Volley Roteglia nella all'attività dedicata alla terza età. Una giornata speciale anche nel ricordo di stagione sportiva 2017/18 sulla pagina: Il tutto continuando ad ospitare le storiche una persona speciale, Luciano Paganelli, www.facebook.com/VolleyRoteglia attività rotegliesi che da anni animano storico presidente del Volley Roteglia.

ANCORA MEDAGLIE E RECORD PER KEVIN CASALI

Tre medaglie d'oro e due record italiani: questo il bottino di Kevin Casali (in foto con l’allenatore Alessandro Cocchi), nuotatore castellaranese, ai recenti Campionati Italiani Assoluti Fisdir di Poggibonsi. Il portacolori della ASD Tricolore Reggio Emilia, ha infranto i record dei 200 metri stile libero, con 2'07”9 e dei 400 metri stile libero, con 4'31”3. Nei 1500 metri stile libero ha agguantato la terza medaglia d'oro. Dal 6 al 9 luglio invece, Kevin ha gareggiato all’International Meeting Paralympic di Berlino, con la rappresentativa nazionale. Nessuna medaglia questa volta ma un altro record italiano, negli 800 metri stile libero. Momenti indimenticabili per Kevin dai quali attingere esperienze uniche che porterà dentro al cuore per sempre.

grafica e comunicazione

www.artestampafioranese.com

fiorano modenese (mo) via collegio vecchio, 41 tel 0536 830023  [email protected]

pagina 19 Via Radici Nord 100, 42014 Castellarano (RE) tel 0536850786 email: [email protected]

Via Radici Nord 100, 42014 Castellarano (RE) tel 0536850786 email: [email protected]

INSTALLAZIONE - GESTIONE - MANUTENZIONE

Via Mazzacani, 10/C 42013 Salvaterra (RE) Tel. 0522 840930 e-mail: [email protected] pec: [email protected]

www.ferrarigiovanni.it

• Impianti ELETTRICI e ILLUMINAZIONE • Sistemi TELEFONICI e Trasmissione DATI • ALLESTIMENTI e SERVIZI per Manifestazioni/Eventi • Impianti di CONDIZIONAMENTO • AUDIO / VIDEO / LUCI / MULTIMEDIA • Service / Noleggio / Vendita