Campionato di Promozione Maschile – Sesta giornata di Ritorno.

Girone B

Aquile - Nuova Cem Modena 70-88 Aquile Gualtieri: Mantovani 2, Michelini 12, Lasagni, Aldrovandi 8, Franzini 10, Maione 6, Picelli 17, Bellagamba 8, Pellegrini 2, Teodori 5. All. F.Soliani Nuova Cem Modena: Barbati 7, Salvatori, Vecchi 19, Corradini, Righi 13, Adamo 10, Trevisan 26, Valli 4, Acerbi 3, Miani 6. All. F. Bertani Note: parziali 11-17, 38-42, 49-64

Di fronte due squadre che giocano un basket diverso ma allo stesso modo spettacolare. Se la corazzata Modena si presenta forte di un roster da categoria superiore e che fa dell'esperienza la sua arma migliore, dall'altra parte Gualtieri si basa sulla freschezza ed irruenza dei suoi ragazzini (tre '92 in campo). L'avvio è di marca modenese (6-11) con Aldrovandi marcato duramente dalla difesa modenese con gli arbitri che mantengono però un metro molto tollerante. I gialloblu non ci stanno e trascinati da Picelli e Michelini sfruttano l'unica fiammata di Aldrovandi per mettere la testa avanti (26-22), nonostante Trevisan (26). Bellagamba con due missili tiene lì i gialloblu che chiudono all'intervallo su un -4 insperato viste le premesse (38-42). Nella ripresa Modena sale a +8 (38-46), coach Soliani protesta contro gli arbitri e viene allontanato dal campo e la gara prende una china strana: Modena continua a macinare gioco e prende vantaggio (38-59) e la partita sembra chiusa, ma un sussulto guidato da Picelli e Michelini, con l'apporto di un positivo Teodori, costruisce 10' splendidi dei gualtierini che rientrano fino al -5 (66-71). Tre azioni contestate dai padroni di casa permettono però alla Cem di correre ai ripari (66-77). La partita finisce così 70-88 e la vittoria di riapre i giochi per la salvezza.

Basket Campagnola – Pallacanestro Castellarano 62 – 54 Basket Campagnola: Manicardi 21, Giannini, Delbue 5, Piccinini 1, Folloni 7, Guandalini 15, Cescatti 3, Nanetti, Rondini 6, Bruschi 4. All. Vacondio. Pallacanestro Castellarano: Casali 2, Paladini A. 4, Nanni 9, Zanni 3, Fontana 19, Casini n.c., Paladini P. 2, Stefani 7, Canino 5, Susino 3. All. Lari. Arbitri: Bertoldi di , Morando di . Note: Parziali: 13-9, 21-27, 34-41 usciti per falli Piccinini e Zanni. Espulso Bruschi. Spettatori 30.

Importantissima vittoria in chiave salvezza per Campagnola che con una prova di grande carattere sembra voler uscire da un lungo periodo di annebbiamento. Partono bene i padroni di casa che all’inizio del econdo quarto conducono 20-10, ma un perentorio 13-0 di Castellarano porta gli ospiti al sorpasso e all’allungo fino al 21-27 dell’intervallo. Protagonista della rimonta è Fontana che chiude la prima metà gara con 17 punti (3 bombe). Terza frazione di gioco molto equilibrata con Campagnola che rientra in partita grazie particolarmente a Manicardi e Guandalini e alla grande difesa di Rondini su Fontana. All’inizio dell’ultimo quarto Castellarano allunga fino al 40-47 e Campagnola sembra vacillare, ma è da questo momento che scatta la reazione dei padroni di casa che punto su punto raggiungono il sorpasso sul 50-49 arrivando al 62- 54 finale.

Omega Albinetana – Cugini Malagoli 2000 66-57 O.Albinetana : Menozzi 6, Villani 6, Codeluppi 7, Fornacciari 7, Medici 2, Fantesini 10, Galassi 7, Caccialupi 9, Lancetti 9 All. Minardi Cugini Malagoli Rubiera 2000 : Grazioli 4, Fontanesi 10, Acosta P. 13, Bacco 14, Manari 3, Bondi, Essam G. 1, Garofoli 7, Iori, Talami. All. Zanni Arbitri: Simonazzi di Reggio Em. Sidoli di Vezzano S/C. Note: parziali: 11/11 30/21 47/37

Albinetana a festeggiare al centro del campo una vittoria importantissima per classifica e morale dopo sette sconfitte consecutive, ma soprattutto battendo la capolista dando una convincente prova al punto di vista difensivo. Inizio gara stentato con le due squadre contratte che faticano ad ingranare, dopo quattro minuti il punteggio é di 4 a 2 per gli ospiti che riescono ad allungare fino al 9 a 2, sembra il copione delle partite precedenti, ma i padroni di casa riescono a reagire ed a chiudere il primo quarto sul 11 a 11. Si riprende a giocare ed in un crescendo “rossiniano”la squadra pedecollinare spezza l’equilibrio della gara andando al riposo con un vantaggio di nove punti. L’intervallo non spenge la concentrazione così l’inerzia della partita non cambia nonostante i tentativi rubieresi di compiere il riaggancio sospinta da un ispirato Bacco al tiro da tre. L’ultimo quarto sul 47 a 37, non modifica la sostanza della gara, Albinea con il suo gioco corale riesce a mantenere le fila del gioco fino al fischio finale; finalmente sorrisi estasiati ripagano coach Minardi dopo un momento molto difficile. Fu vera gloria? Ai posteri l’ardua sentenza.

US Carpine - Torrazzo Bagnolo: 64 - 58 Carpine: Zanoli M. 5, Dondi, Lugli 11, Bonato 2, Lodi, Baetta 8, Ariani 3, Zanoli L. 19, Malagoli 10, Teotto 6. All. Dondi Torrazzo: Cappelletti 7, Papandrea 3, Marchesini, Bigi 20, Bartoli 16, Gallingani, Giroldi 2, Cigarini 6, Zaccarelli 4, Davolio ne. All. Pastorelli. Arbitri: Campioli e Giovanoli Note: parziali: 20-11, 36-33, 50-48, 64-58. Usciti per 5 falli - Carpine: Zanoli M. - Torrazzo: Marchesini, Bartoli, Giroldi e Zaccarelli .

Carpi parte forte nel primo quarto con una difesa chiusa e un'attacco votato al contropiede. Nel secondo quarto i locali si adagiano sugli allori e la scarsa precisione ai tiri liberi dà modo ai reggiani di rientrare in partita. Il terzo quarto è la fotocopia del secondo con Carpi che non riesce mai a staccarsi di dosso i bagnolesi. Nell'ultima frazione, grazie ad una prova a rimbalzo e realizzativo di Zanoli Luca, i ragazzi di coach Lorito allungano e portano a casa la terza vittoria consecutiva. Settimana prossima la prova del nove per le speranze playoff con la Cem capolista in casa.

A.Dil.Basket Correggio - A.S.Dil. Sciotaim 49-57 A.Dil.Basket Correggio: Tassoni 2, Beltrami 5, Riccò 13, Augliese 12, Giannini 5, Bigi, Zaccarelli 12, Conte ne. All. Riccò A.S.Dil. Sciotaim: Carpi 12, Pirondini L. 16, Pirondini M., Fregni 10, Dazzi, Notari 2, Sueri 7, Carnevali 6, Bondavalli 4, Menozzi. All. Notari Arbitri: Ferrari E. di Formigine e Blasi C. di Castelfranco E. Note: parziali 9-18, 17-16, 12-17, 11-6. Spettatori: 20 circa. Usciti per 5 falli: nessuno. Antisportivo: Beltrami. Espulso: nessuno. Tecnico: nessuno.

In una sfida tra due squadre con molte assenze (i padroni di casa si presentano con soli 7 uomini) ne esce un match non troppo bello da vedere e poco combattuto nel punteggio, anche se gli ospiti non prendono mai veramente il largo. Il primo quarto è ben giocato da Sciotaim che mette subito la testa avanti, trovando ottime soluzioni anche contro la zona avversaria e tirando con buone percentuali. Ma dopo questo primo parziale chiuso sul 18-9 per gli ospiti, nel secondo quarto la precisione al tiro cala notevolmente e, grazie al giovane Zaccarelli (12 punti e un'ottima prestazione per lui) e ai suoi lunghi (Riccò 13, Augliese 12), il Correggio riesce a rientrare in partita (26-34 al riposo). Il terzo quarto vede tornare l'inerzia della partita dalla parte dello Sciotaim, che grazie ai suoi tre uomini in doppia cifra (Fregni 10, Carpi 12, Pirondini L. 16) incrementa il divario tra le due compagini, permettendole nell'ultimo parziale di controllare il punteggio e rallentare ulteriormente il ritmo. Dopo un 12-17 nel terzo quarto, l'ultimo quarto scorre via velocemente e si chiude con il parziale di 11-6 per il Correggio.

Superconad -Nubilaria Novellara 82-77 SUPERCONAD REGGIOLO: Poma 3, Ferrari 5, Pedrielli 13, Bassi 8, Nasi, Barbieri 14,Santini 8, Cavaletti 2, Rizzi 25, Bacchiavini 4. All. Torreggiani NUBILARIA: Manzotti 11, Berni 5, Torreggiani 14, Daolio 13,Morellini NE, Parmiggiani 13, Iotti 13, Taschini 9, Fagandini 9, Menozzi. All. Bertazzoni ARBITRI : Muolo e Pignagnoli Note: parziali 15-18, 41-41, 58-59 Usciti per 5 falli: Iotti e Fagandini (N) Ferrari (R) Fallo antisportivo : Ferrari (R)

Gran bella partita al palazzetto di Reggiolo dove le due contendenti hanno condotto il match spalla a spalla fino alle battute finali dove la squadra di casa ha dovuto rintuzzare gli attacchi di un Nubilaria che ha provato a rimontare esigui svantaggi fino alle ultime battute della gara. Nella squadra ospite che ha fatto dell’intero collettivo la propria forza da segnalare l’ottima prestazione dei giovani Iotti (13) e Daolio (13), Reggiolo che causa l’assenza di Sereni si appoggia sulle spalle di uno splendido capitan Rizzi(25).