Rocchetta Luglio17

Rocchetta Luglio17

Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 1 Periodico d’informazione del Comune di Castellarano la Rocchetta GIRO D’ITALIA U23 CASTELLARANO PROTAGONISTA DEL CICLISMO INTERNAZIONALE Arrivo della tappa alla Pieve di San Valentino Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 2 la Rocchetta luglio 2017 GIRO D’ITALIA U23 CON LA TAPPA DEL GIRO D’ITALIA U23, CASTELLARANO PROTAGONISTA DEL GRANDE CICLISMO INTERNAZIONALE Per un giorno Castellarano e San Valentino sono state capitali del grande ciclismo internazionale con la 2ª tappa del Giro d’Italia U23. Tantissimi appassionati hanno applaudito i 174 giovani talenti che si sono contesi la “maglia rosa” nello splendido percorso collinare ripreso e valorizzato sotto gli occhi di Rai e mass media internazionali Sabato 10 giugno a Castellarano si è scritta Rocchetta, la pieve di San Valentino con i una pagina indelebile di sport e la si è luoghi di Rolando Rivi e le panoramiche scritta con una penna rosa. delle nostre colline, hanno dato lustro alla Rosa come la maglia del vincitore del Giro nostra terra. d’Italia U23, ambita e cercata dai 174 “Abbiamo avuto l'onore di ospitare Davide ciclisti che si sono affrontati nella Cassani, ex ciclista professionista e attuale Castellarano-San Valentino, 2ª tappa della CT della nazionale italiana, Stefano più importante corsa ciclistica a carattere Garzelli, Marino Bartoletti, Marco nazionale. Pastonesi, Renato Di Rocco - commenta La nostra città ha fatto bella mostra di sé Giorgio Zanni, sindaco di Castellarano - La grazie alla presenza di mass media nostra città è stata protagonista di un nazionali ed internazionali, con le riprese evento sportivo che ha richiamato migliaia della RAI che con un servizio andato in di persone nella nostra città e consentito al onda per oltre 45’, tra lo scorcio della nostro Comune e alla nostra Unione di pagina 2 Rocchetta giugno 2017 OK_Layout 1 19/07/17 10:05 Pagina 3 mostrare le nostre bellezze e potenzialità al Municipale, ai Carabinieri, alla Polizia grande pubblico nazionale. '' Stradale, alla Croce Rossa, ai Carabinieri Dietro però a un’organizzazione perfetta c’è in congedo di Castellarano e ai VOS sempre il silenzioso lavoro di tante realtà. Sassuolo, per aver messo in sicurezza gli Per mesi infatti, il sindaco Giorgio Zanni si è atleti e aver permesso ai numerosissimi incontrato con le associazioni del territorio sportivi e visitatori intervenuti lungo le per coordinare e organizzare il lavori strade, di potersi godere lo spettacolo”. necessari alla riuscita di un evento così Già, lo spettacolo è stato il risultato nale e importante. sicuramente è stato grandioso. Il sindaco Zanni ha dato il via alla tappa da “Grazie a tutti i volontari, piazza XX Luglio e da qui, i 174 ciclisti si sono dati battaglia in un percorso collinare alle associazioni che, passando da Casalgrande e Scandiano, rientrava nelle nostre colline e agli sponsor che salendo da Rondinara a San Valentino per hanno lavorato con noi tornare a Castellarano. Un percorso da fare 4 volte che si è - commenta il primo cittadino di concluso, per la cronaca, con la vittoria di Castellarano - oggi come negli ultimi mesi, tappa di Pavel Sivakov, atleta russo che ha per rendere possibile questo grande conquistato anche la classica nale appuntamento: SportInsieme, ProLoco San aggiudicandosi la 40ª edizione del Giro Valentino e Castellarano, commercianti del d’Italia U23. capoluogo e Roteglia, alla ditta CEM, che ci Giro che, probabilmente, a detta degli hanno creduto e investito, a Gianluca organizzatori non è escluso possa in futuro Gambarelli e Francesco Morellini, a Marco tornare sulle nostre strade perché Selleri e alla grande macchina organizzativa Castellarano, e i castellaranesi, hanno del Giro d'Italia U23. ancora tante altre bellezze da mettere in Un ringraziamento speciale alla Polizia mostra. pagina 3 Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 4 la Rocchetta luglio 2017 SCUOLA&SICUREZZA GIORNATA DELLA LEGALITà: I NOSTRI STUDENTI SCESI IN CAMPO PER RIFLETTERE E FAR RIFLETTERE Negli ultimi anni il progetto legalità ha scelto di operare in un ambito più ampio, considerando, oltre alla promozione del senso civico, della partecipazione attiva e del rispetto della legalità, anche la tematica del benessere della persona Il “Progetto legalità” è presente da anni nel più ampio, considerando, oltre alla nostro Istituto per promuovere il rispetto, il promozione del senso civico, della senso civico e la partecipazione attiva alla partecipazione attiva e del rispetto della vita scolastica. legalità, anche la tematica del Il ore all’occhiello del progetto è benessere. Benessere in senso lato: dallo il Consiglio dei Ragazzi, formato dai stare bene a scuola, allo stare bene con se rappresentanti delle classi terze, eletti stessi, alla promozione della salute. democraticamente dai compagni. Inoltre, dallo scorso anno, a conclusione Anticipando la partecipazione studentesca del percorso annuale sulla legalità, è nata alla vita scolastica, che è di prassi alla l’idea di organizzare una giornata di scuola secondaria di secondo grado, i formazione, riessione ed ragazzi del Consiglio rappresentano i loro approfondimento di un argomento tra compagni, ne difendono i diritti, parlano a quelli trattati dal progetto. In questa loro nome di fronte agli insegnanti e giornata i ragazzi del consiglio accolgono i organizzano attività di interesse generale, compagni e presentano, con l’ausilio di per formare e informare la comunità esperti, la tematica che hanno scolastica. Negli ultimi anni il progetto approfondito, durante diversi incontri legalità ha scelto di operare in un ambito nell’arco dell’anno. pagina 4 Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 5 la Rocchetta luglio 2017 SCUOLA&SICUREZZA Attività a.s. 2016/2017 spesso ciò che ci fa male o ci fa stare male è anche un comportamento lontano dalla Le attività sono divise in base agli obiettivi legalità. Queste le premesse della giornata che perseguono: della legalità 2017, dal titolo appunto “Fa •cittadinanza attiva: elezione dei Male ed è Illegale”, ospitata nella casa rappresentanti di classe (classi terze); Celsius all’interno del Parco dei Popoli. •benessere: Percorso sul fumo (Campus San Lazzaro, classi terze); Il sindaco di Castellarano, Giorgio Zanni, •sicurezza informatica (Polizia Postale, ha aperto la giornata, sottolineando classi seconde); l’importanza della collaborazione tra scuola •rispetto della legalità (Maresciallo e istituzioni per un percorso di Dallavia, classi prime); consapevolezza della legalità, per un •formazione: “Giornata della legalità: cammino di cittadinanza attiva e di crescita fa male ed è illegale” (classi terze); del senso civico individuale e collettivo. •la “Giornata della legalità 2017: La presenza e gli interventi dell’assessore fa male… ed è illegale”. alla scuola, Paolo Iotti, hanno esemplicato L’obiettivo della “Giornata della legalità” è l’importanza dello stretto legame tra in primo luogo riettere e far riettere scuola, educazione alla legalità ed enti sull’itinerario svolto durante l’anno tra territoriali. L’associazione Civibox ha benessere e legalità. coinvolto i ragazzi in una riessione sui Il benessere sico, nella forma della salute rischi della rete. da preservare, è stato al centro del percorso La dott.ssa Paola Braglia ha spiegato in sul fumo fatto da tutti i ragazzi delle classi modo chiaro e semplice i danni del fumo, terze al centro San Lazzaro di Reggio ricordando nel contempo agli adulti il ruolo Emilia. Attraverso laboratori e focus group, di esempio nell’educazione alla salute. gli studenti hanno approfondito la tematica Il Maresciallo Dalla Via ha chiuso la della dipendenza, degli effetti nocivi e dei giornata facendo un compendio degli danni prodotti dalle sigarette interventi della mattinata. nell’organismo. Il Centro Studi Castellaranesi ha offerto la La salute passa anche attraverso il merenda a tutti i presenti. benessere sociale, spesso minato dall’uso I protagonisti della giornata sono stati però improprio dei social e della rete, in quel i Ragazzi del Consiglio che hanno avuto il fenomeno sempre più diffuso che è il ruolo di trade union tra gli interventi degli cyberbullismo. esperti, prendendo la parola e dando voce Al tema del benessere è stato collegato alla loro esperienza, alle loro paure, alla quello della legalità: molti minori fumano, loro voglia di essere sentiti ma soprattutto ma vendere le sigarette a chi non ha 18 ascoltati. anni è un reato. Molti ragazzi sono vittime Un ringraziamento al dott.Davide Baraldi, di cyberbullismo, anche questo è un reato; tramite organizzativo tra Scuola e Comune molti postano immagini personali senza e alla professoressa Elisabetta Longagnani, pensare alle leggi di tutela della privacy. che è stata capace di motivare in questi anni Da qui l’idea che ciò che è illegale fa male: ragazzi e colleghi. pagina 5 Rocchetta giugno 2017_Layout 1 17/07/17 11:00 Pagina 6 la Rocchetta luglio 2017 SCUOLA&SICUREZZA a castellarano piccoli cacciatori di “mostrischio” crescono Alla ne del mese di maggio il sindaco “sicurezza” per i ragazzi? Che valore ha? Zanni ha consegnato i diplomi di Dove si nasconde il pericolo? partecipazione, alla chiusura Il progetto “Mostrischio” mette di fronte i nostri gli ai potenziali rischi che corrono quando non sono sotto la nostra ala protettiva, cercando di renderli autonomi nel riconoscere i pericoli che qualcosa o qualcuno, potrebbero arrecare loro. Prevenzione e sicurezza sono le prole chiave di questo bel progetto ideato da Roberto Gentilini e patrocinato dall'Inail di Reggio Emilia. L'ambiente dove andare a caccia di Mostrischio è trasversale: scolastico, domestico, stradale, lavorativo e il potenziamento delle capacità dei ragazzi del progetto permetterà loro di essere “A caccia di consapevolmente più sicuri, Mostrischio”, rendendoli più autonomi di fronte iniziativa portata a un potenziale Mostrischio. avanti da diversi anni nei plessi di “Il progetto - commenta il primo cittadino Castellarano, di Castellarano - non sarebbe possibile Roteglia e senza il coinvolgimento attivo di insegnati Tressano. e genitori, sempre molto entusiasti e Cosa signica la disponibili, a cui va un grande e meritato parola ringraziamento”.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    20 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us