Saverio Clemente Andrea De Amici Luca Targetti

John Relyea continua a distinguersi come uno dei bassi più brillanti di oggi.

Ha calcato molti dei più prestigiosi palcoscenici del mondo, tra cui la , San Francisco Opera (dove ha anche frequentato il Merola Opera Program ed è stato un Adler Fellow), Lyric Opera di Chicago, , Canadian Opera Company, Royal Opera House-Covent Garden, Opéra de Paris, Bayerische Staatsoper, Wiener Staatsoper, Theater an der Wien e Mariinksy Theater. Il suo repertorio include il ruolo protagonista in Attila, Le nozze di Figaro, Bluebeard’s Castle, Don Quixotte e Aleko, Zaccaria in Nabucco, Bertram in Roberto le diable, Pagano ne I Lombardi, Raimondo in Lucia di Lammermoor, Colline in La Bohème, Don Alfonso in Lucrezia Borgia, Don Basilio ne Il barbiere di Siviglia, Alidoro ne La Cenerentola, Giorgio ne I puritani, Banquo in Macbeth, Garibaldo in Rodelinda, Méphistophélès in Faust e La Damnation de Faust, i Quattro demoni ne Les Contes d’Hoffmann, Escamillo in Carmen, Marke in , Caspar in Der Freischütz, Nick Shadow in The Rake’s Progress, Collatinus in The Rape of Lucretia, Spirito delle acque in Rusalka e King René in Iolanta.

John Relyea svolge anche un’intensa attività concertistica esibendosi regolarmente con orchestre quali la Philadelphia Orchestra, Boston

Symphony Orchestra, Chicago Symphony Orchestra, New York John Relyea Philharmonic, Pittsburgh Symphony, Cleveland Orchestra, Atlanta Basso Symphony Orchestra, Swedish Radio Symphony Orchestra, Scottish Chamber Orchestra, Philharmonia Orchestra ed i Berliner Philharmoniker. Ha anche partecipato ai festival di Tanglewood, Ravinia, Blossom, Cincinnati May, Vail, Lanaudière, Salisburgo, Edimburgo, Lucerna, Mostly Mozart ed i BBC Proms. Si è esibito in recital alla Weill Hall ed al Metropolitan Museum of Art a New York, Wigmore Hall a Londra, University Musical Society ad Ann Arbor e nell’ambito della stagione concertistica University of Chicago Presents.

Durante la sua carriera ha avuto l’occasione di collaborare con molti dei più importanti direttori d’orchestra tra cui Harry Bicket, Pierre Boulez, Sir Colin Davis, Christoph von Dohnányi, Gustavo Dudamel, Christoph Eschenbach, Valery Gergiev, Bernard Haitink, Mariss Jansons, James Levine, Lorin Maazel, Sir Charles Mackerras, Sir Neville Marriner, Zubin Mehta, Kent Nagano, Sir Roger Norrington, Seiji Ozawa, Antonio Pappano, Sir Simon Rattle, Donald Runnicles, Esa-Pekka Salonen, Robert Spano, Wolfgang Sawallisch, Thomas Hengelbrock e Ilan Volkov.

La discografia di John Relyea include il Requiem di Verdi live con Sir Colin Davis e la London Symphony Orchestra, Idomeneo con Sir Charles Mackerras e la Scottish Chamber Orchestra (EMI), la Sinfonia n. 8 di Mahler con Sir Simon Rattle e la City of Birmingham Symphony Orchestra (EMI), i DVD di , I Puritani e Die Meistersinger von Nürnberg, produzioni della Metropolitan Opera per Deutsche Grammophon, e Macbeth (Metropolitan Opera HD Live Series).

In questa stagione e nella prossima, John Relyea torna alla Lyric Opera of Chicago in Anna Bolena e Tannhäuser; canta alla Canadian Opera, alla Scala di Milano e all’Opéra Bastille di Parigi nel Castello di

InArt Management Via San Gregorio 53, 20124 Milano Tel. +39 02 97 37 41 66 / Fax +39 02 97 37 42 33 [email protected] www.inartmanagement.com

Saverio Clemente Andrea De Amici Luca Targetti

Barbablù, al Gran Teatre del Liceu per Il barbiere di Siviglia, ad Amburgo per Scene dal Faust, Roméo et Juliette al Barbican Hall di Londra e a Edimburgo, Faust a Dresda, La Favorite a Washington, Luisa Miller al Teatro Real di Madrid, Nabucco al Covent Garden di Londra, Guillaume Tell a New York. Canta con la Philadelphia Orchestra e la Toronto Symphony Orchestra.

È vincitore dei prestigiosi Beverly Sills Award nel 2009 e Richard Tucker Award nel 2003.

Dicembre 2015

InArt Management Via San Gregorio 53, 20124 Milano Tel. +39 02 97 37 41 66 / Fax +39 02 97 37 42 33 [email protected] www.inartmanagement.com