ELENCO E CALENDARIO COMPLETO
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Mappa Comuni.Pdf
Campagna informativa Scegli Oggi Comuni aderenti : 177 in corso di adesione: 5 Popolazione residente: 975.566 pari a 89,41% Comuni non aderenti: 62 Popolazione residente: 115.507 pari a 10,59 % Comuni aderenti: Albano Sant'Alessandro – Albino – Almè - Almenno San Bartolomeo - Almenno San Salvatore - Alzano Lombardo – Ambivere – Comuni in corso di Arcene – Ardesio - Arzago d'Adda – Averara - adesione : Azzano San Paolo – Azzone – Barbata – Cenate Sopra – Clusone Bariano – Barzana – Berbenno – Bergamo – Entratico - Songavazzo Bianzano – Blello - Bolgare – Boltiere - – Vilminore di Scalve Bonate Sopra - Bonate Sotto – Bossico – Bottanuco – Bracca – Brembate - Brembate di Sopra – Brembilla - Brignano Gera d'Adda – Brusaporto – Calcinate – Calcio – Caluisco d’Adda - Calvenzano - Canonica d'Adda - Capriate San Gervasio – Caprino Bergamasco – Caravaggio - Carobbio degli Angeli – Comuni non Carvico – Casazza - Casirate d'Adda – aderenti : Casnigo - Castelli Calepio - Castione della Adrara San Martino - Presolana – Castro – Cavernago - Cenate Adrara San Rocco – Sotto - Cene – Cerete - Chignolo d'Isola – Algua – Antegnate – Chiuduno - Cisano Bergamasco – Ciserano - Aviatico - Bagnatica – Cividate al Piano – Colere - Cologno al Serio Bedulita - Berzo San – Colzate - Comun Nuovo - Corna Imagna – Fermo – Borgo di Terzo Cortenuova - Costa Volpino – Covo – Curno – – Branzi – Brumano - Cusio – Dalmine – Endine Gaiano - Fara Gera Camerata Cornello – d'Adda - Fara Olivana con Sola - Fino del Capizzone - Carona - Monte - Fiorano al Serio – Fontanella – -
ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (Fonte: Sistema Informativo Territoriale – SITER - Della Provincia Di Bergamo)
ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (fonte: Sistema Informativo TERritoriale – SITER - della Provincia di Bergamo) VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO CERETE ROVETTA COSTA VOLPINO BOSSICO SOVERE GANDINO LOVERE 1:50.000 Confine comunale Industriale Raffreddamento Scarico di emergenza privato Scarico depurato pubblico Terminale pubblica fognatura bianche Scarico di emergenza (Staz. sol. / bypass) Sfioratore Sfioratore/scarico staz. sollevamento Reticolo idrografico Carta degli scarichi autorizzati in corpo d'acqua superficiale VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO CERETE ROVETTA COSTA VOLPINO BOSSICO SOVERE GANDINO LOVERE 1:50.000 Confine comunale Sorgenti / Fontanili Derivazioni superficiali Pozzi Potabile Potabile Potabile Antincendio Antincendio Antincendio Igienico Igienico Igienico Industriale Industriale Industriale Produzione Energia Produzione Energia Produzione Energia Piscicoltura Piscicoltura Piscicoltura Zootecnico Zootecnico Irriguo Zootecnico Irriguo Uso Domestico Irriguo Uso Domestico Altro uso Uso Domestico Altro uso Altro uso Carta delle piccole derivazioni di acqua VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO -
PDF Dei Turni
TURNI FARMACIE BERGAMO E PROVINCIA mercoledì 1 settembre 2021 Zona Località Ragione Sociale Indirizzo Da A Da A Alta Valle Seriana Rovetta Re Via Tosi 6 9:00 9:00 Bg citta Bergamo Borgo Palazzo Bialetti Via Borgo Palazzo 83 9:00 12:30 15:00 20:00 Cinque Vie dr. Rolla G.P. & C. Via G. B. Moroni 2 9:00 9:00 Hinterland Curno Invernizzi dr. Invernizzi G.& C Snc Via Bergamo 4 9:00 9:00 Stezzano S.Giovanni Srl Via Dante 1 9:00 0:00 Imagna Capizzone Valle Imagna Snc Corso Italia 17 9:00 9:00 Isola Almè Visini Del dr. Giovanni Visini & C. Snc Via Italia 2 9:00 9:00 Carvico Pellegrini dr. Reggiani Via Don Pedinelli 16 9:00 0:00 Romano Ghisalba Pizzetti Sas Via Provinciale 48/B 9:00 9:00 Seriate Grumello Chiuduno Farmacia S. Michele Srl Via C. Battisti 34 9:00 0:00 Gorle Pagliarini dr. Dario Via Mazzini 2 9:00 9:00 Treviglio Canonica d'Adda Peschiulli Sas Via Bergamo 1 9:00 20:00 Caravaggio Antonioli & C. Sas Via Matteotti 14 9:00 20:00 Treviglio Comunale N.3 Treviglio Az. Sp. Farm. Viale Piave 43 20:00 9:00 Valle Brembana Oltre il Colle Farmacia Viganò Di Passera dr.ssa Francesca Via Roma 272 9:00 9:00 San Pellegrino Terme Della Fonte Snc Viale Papa Giovanni 12 9:00 9:00 Valle Cavallina Alto e BassoBerzo San Sebino Fermo Scarpellini Via Europa Unita 14 9:00 9:00 Trescore Albarotto Srl Via Volta 26 9:00 9:00 Valle Seriana Leffe Pancheri Sas Via Mosconi 10 9:00 9:00 Pradalunga Strauch dr. -
Curriculum Segretario Comunale
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome De Vuono Saverio Data di nascita 02/08/1952 Qualifica Segretario comunale Amministrazione COMUNE DI VALBREMBO Incarico attuale Responsabile - Settore servizi generali ed istituzionali Numero telefonico 035527068 dell’ufficio Fax dell’ufficio 035528508 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Laurea in Scienze politiche Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali - incarico quale segretario comunale - COMUNE DI SANT (incarichi ricoperti) OMOBONO TERME - incarico come segretario comunale - consorzio di comuni - incarico in convenzione con : Gandellino, Bianzano, Valbondione, Valgoglio, Colere Responsabile Ufficio Tecnico, Ufficio Segerteria, Ufficio Ragioneria - COMUNE DI GROMO - incarico in convenzione con Branzi, Monasterolo al Castello, Colere, Cornalba Responsabile Ufficio Tecnico, Ufficio Segreteria, Ufficio Ragioneria - COMUNE DI PREDORE - incarico in convenzione con Branzi, Monasterolo del Castello, Cornalba, Bianzano Responsabile Ufficio Segreteria nel Comune di Valbrembo, negli altri Comuni anche responsabile Ufficio Tecnico ed Ufficio Ragioneria - COMUNE DI VALBREMBO Capacità linguistiche Lingua Livello Parlato Livello Scritto Francese Scolastico Scolastico Russo Scolastico Scolastico Capacità nell’uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il 1 CURRICULUM VITAE dirigente ritiene di dover pubblicare) 2 RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Amministrazione: COMUNE DI VALBREMBO dirigente: De Vuono Saverio incarico ricoperto: Responsabile - Settore servizi generali ed istituzionali posizione parte posizione parte retribuzione di TOTALE ANNUO stipendio tabellare altro* fissa variabile risultato LORDO € 32.261,40 € 10.845,51 € 6.778,16 € 6.626,97 € 16.982,77 € 73.494,81 *ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti 3. -
Turni Farmacie Ats 1 Alta Valle Seriana 2020 2021.Xls ALLEGATO 6-ZONA 1
Turni Farmacie Ats_1_Alta_Valle_Seriana_ 2020_2021.xls ALLEGATO 6-ZONA 1 data giorno turno h24 inizio ore 9.00 turno h24 inizio ore 9.00 valle di scalve 24/24 n. 01/06/2020 lunedì Rovetta Via Tosi 6 18 02/06/2020 martedì Songavazzo Via Veneto 71 Schilpario Via Padre Maj 13 19 03/06/2020 mercoledì Songavazzo Via Veneto 71 Vilminore di Scalve Piazza Papa Giovanni XXIII 6 19 04/06/2020 giovedì Onore Via Pozzo 35 20 05/06/2020 venerdì Onore Via Pozzo 35 20 06/06/2020 sabato Gromo Via Papa Giovanni XXIII 56 Vilminore di Scalve Piazza Papa Giovanni XXIII 6 1 07/06/2020 domenica Gromo Via Papa Giovanni XXIII 56 Colere Via Tortola 27 1 08/06/2020 lunedì Clusone Piazza Baradello 19 2 09/06/2020 martedì Clusone Piazza Baradello 19 2 10/06/2020 mercoledì Castione della Presolana Via A. Manzoni 17 3 11/06/2020 giovedì Castione della Presolana Via A. Manzoni 17 3 12/06/2020 venerdì Ponte nossa Via Europa 117/A 4 13/06/2020 sabato Ponte nossa Via Europa 117/A 4 14/06/2020 domenica Ardesio Via Montanelli 2 5 15/06/2020 lunedì Ardesio Via Montanelli 2 5 16/06/2020 martedì Villa d'ogna Largo Europa 18 Colere Via Tortola 27 6 17/06/2020 mercoledì Villa d'ogna Largo Europa 18 Schilpario Via Padre Maj 13 6 18/06/2020 giovedì Rovetta Via Tosi 6 7 19/06/2020 venerdì Rovetta Via Tosi 6 7 20/06/2020 sabato Rovetta Via Tosi 6 Schilpario Via Padre Maj 13 8 21/06/2020 domenica Rovetta Via Tosi 6 Vilminore di Scalve Piazza Papa Giovanni XXIII 6 8 22/06/2020 lunedì Onore Via Pozzo 35 9 23/06/2020 martedì Onore Via Pozzo 35 9 24/06/2020 mercoledì Valgoglio Via Giovanni -
L'azienda Ospedaliera Bolognini Di Seriate Collegata in Fibra Ottica Da
L’Azienda Ospedaliera Bolognini di Seriate collegata in Fibra ottica da FASTWEB Ospedali, poliambulatori e unità operative sono collegati con una rete sicura e ad alte prestazioni Milano, 8 novembre 2013 – L’Azienda Ospedaliera Bolognini di Seriate ha completato un importante progetto infrastrutturale che consente all’ospedale di utilizzare tecnologie informatiche all’avanguardia e migliorare ulteriormente i servizi per i cittadini. FASTWEB, in collaborazione con Big Tlc, ha infatti connesso le sette sedi dell’ospedale e tutti i poliambulatori e centri di assistenza con una rete Internet ultraveloce in fibra ottica, e ha inoltre fornito una soluzione per la gestione nel cloud della posta elettronica. Il progetto è stato realizzato all’interno della convenzione Consip, la società del Ministero dell’Economia e della Finanza che supporta le amministrazioni pubbliche nell’ambito degli acquisti di beni e servizi. L’Azienda Ospedaliera Bolognini, nata dall’aggregazione di strutture ospedaliere appartenenti a diverse Unità Sanitarie preesistenti, è evoluta verso un modello culturale, gestionale e organizzativo di Azienda a rete, di cui l’infrastruttura digitale è l’importante tessuto connettivo, per dare risposte più efficienti ed efficaci ai bisogni di salute del territorio. Oltre al territorio di Seriate, l’Azienda Ospedaliera “Bolognini” ha infatti un naturale bacino di riferimento anche nella popolazione residente in media e alta valle, nel territorio delle sei Comunità Montane, la Valle Seriana, la Valle Seriana Superiore, la Valle di Scalve, l'Alto Sebino, il Basso Sebino e la Valle Cavallina. In totale il bacino d'utenza comprende 94 Comuni, per un estensione territoriale pari a quasi il 50% della Provincia di Bergamo. -
Prot 15545 Del 10.12.2020 Ato Bergamo Osservazioni
" " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " FOPPOLOFOPPOLO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " MEZZOLDO " MEZZOLDO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " CARONACARONA " " " " VALLEVEVALLEVE VALBONDIONEVALBONDIONE " " " " SCHILPARIOSCHILPARIO " " " " " " " " " " " " " " " O " " " " B " " M " " " " " AVERARA " " AVERARA " " E " " " " " " " " " " " " " " " R " " " GANDELLINO " " " GANDELLINO " " " " " " " " " " " " " " " " B VILMINORE " " VILMINORE " " D I S C A L V E " ORNICA " " O SANTASANTA " " E " " PIAZZATORRE " BRIGIDABRIGIDA PIAZZATORRE " " " B " CUSIOCUSIO " M " " BRANZIBRANZI " " " M " " U " " " " " " E I " " VALTORTAVALTORTA VALGOGLIOVALGOGLIO " " " R F " " " AZZONEAZZONE " " B II S S O O L L A A DD I I " " " " FONDRAFONDRA " GROMO " PIAZZOLO GROMO " " " PIAZZOLO " " " " " " " E " " " " " " " " " " " " " " COLERECOLERE " " " " M O I O D E ` " " M " " CALVI CALVI " " O L M O A L " " BREMBO " BREMBO " " U " " VALNEGRAVALNEGRA " " CASSIGLIOCASSIGLIO I " " " OLTRESSENDA PIAZZAPIAZZA OLTRESSENDA " F RONCOBELLORONCOBELLO " ALTA " BREMBANABREMBANA ALTA -
Tutte Ammesse
FISI - COMITATO ALPI CENTRALI CIRCUITO QUALIFICAZIONE CR/G_S 2011/12 CAMPIONATI REG.LI GIOVANI FEMMINILI CLASSIFICA CLASSIFICA FINALE DI AMMISSIONE TOT. TOT. TOT. Migliori 5 Oga Oga GS SL SG 17/12 17/12 08/01 29/01 07/01 29/01 11/02 05/02 05/02 18/02 19/02 19/02 26/02 26/02 04/03 04/03 Borno Borno Borno Borno Tonale Tonale Tonale Tonale Bormio Bormio Bormio Foppolo Foppolo Risultati TUTTE AMMESSE Madesimo 03/03 Colere 03/03 Colere 04/04 Colere 04/04 Colere 1 CALZA Silvia 1992 PC09 - SKI TEAM CAI PIACENZA 100 100 100 100 80 100 100 680 60 100 160 0 500 2 ZUCCOTTI Elena 1993 PC09 - SKI TEAM CAI PIACENZA 80 80 80 50 50 340 15 15 0 340 3 ROSSANIGO Alessia 1993 BG46 - SC SELVINO 40 45 80 165 45 50 95 0 260 4 SALA Valentina 1993 CO02 - SC ERBA 18 20 40 78 100 45 145 0 223 5 MUSSA Giorgia 1995 PC09 - SKI TEAM CAI PIACENZA 50 45 36 36 36 36 29 268 50 40 90 0 221 6 RIVA Letizia 1994 PC09 - SKI TEAM CAI PIACENZA 60 60 9 129 80 80 0 209 7 GHISALBERTI Carola 1995 BG33 - SC RADICI GROUP 45 80 125 80 80 0 205 8 LORINI GLORIA 1996 SO35 - CS MADESIMO 60 60 60 180 24 24 0 204 9 RUGGERI Silvia 1994 BG06 - SC ZOGNO BERNACCA 45 50 -8 22 29 138 40 8 48 0 186 10 TORRI JESSICA 1996 BS25 - SC RONGAI 100 80 180 0 0 180 11 GALIZZI Ambra 1994 BG06 - SC ZOGNO BERNACCA 32 45 45 122 18 36 54 0 176 12 TANGHETTI YLENIA 1995 BS25 - SC RONGAI 50 50 60 160 0 0 160 13 FERRARI Laura Carlotta 1993 BS96 - SC ASTRIO 50 24 24 32 130 0 0 130 14 OMATI Martina 1995 LC19 - DERVIESE SKI 4 13 10 27 32 60 92 0 119 15 BERERA JENNY 1996 BG33 - SC RADICI GROUP 40 32 72 36 36 0 108 16 -
TROFEO ZANALBERT Am SC COLERE VALDISCALVE
TROFEO ZANALBERT a.m. SC COLERE VALDISCALVE Sci Alpino (Slalom Gigante) Classifica Società 1 / 4 1 SC RADICI GROUP (BG33) 7552 No Codice Nominativo Punti Lista Anno Com Società Punti Tab. 67 FAT1P BENDOTTI MATTEO 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 354 14 FAT1N DE MARTINO CARLOTTA 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 346 97 HA6TM BORLINI DANIEL 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 328 40 LA4AE MAZZOLENI CAMILLA 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 323 74 FA91K BERTOCCHI FRANCESCO 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 321 241 HA94V FACCI MARCO 2003 AC BG33 SC RADICI GROUP 319 87 FA5Y6 LOCATELLI MARCO 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 308 250 LAAET MAZZOLENI MARCO 2003 AC BG33 SC RADICI GROUP 297 44 LAWC3 MISSERI GIORGIA 2002 AC BG33 SC RADICI GROUP 293 16 LA004 ZAMBAITI ELEONORA 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 278 65 DAMKK TOGNOLI MATTEO 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 275 5 HA055 VITALI SARA 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 271 246 LACNM DORDI FEDERICO 2003 AC BG33 SC RADICI GROUP 264 42 FA9MK SALVATONI ANNA 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 263 101 FA9ME FENICE FILIPPO 2002 AC BG33 SC RADICI GROUP 262 83 EAPWA SCHIAVI GABRIELE 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 243 35 LAAFW VITALI SOFIA 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 241 93 LADDY BRIGNOLI MIRKO 2002 AC BG33 SC RADICI GROUP 229 22 M0052 SALIMEI MATILDE 2002 AC BG33 SC RADICI GROUP 203 208 M06X5 FORZENIGO MARIA VITTORIA 2003 AC BG33 SC RADICI GROUP 192 114 HAHY2 SPAMPATTI MATTEO 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 190 57 FA9MD DE BENI NICOLO' 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 184 106 HAN9M LOCATELLI KEVIN 2001 AC BG33 SC RADICI GROUP 177 230 N004M AMIGONI LORENZO -
Colere -Rifugio Albani 2016 10° Edizione
CORSA IN MONTAGNA - COLERE -RIFUGIO ALBANI 2016 10° EDIZIONE CLASSIFICA NOME COGNOME SOCIETA/PAESE TEMPO IN MINUTI 1 PAOLO POLI LA RECASTELLO/CASNIGO 41,14 2 MARCO PIAZZALUNGA LA RECASTELLO/GANDINO 42,11 3 LUCA MAGRI CORRINTIME/SCHILPARIO 42,44 4 DANIELE TOMASONI SCAIS3038/CASTIONE 42,55 5 PIETRO LENZI VALDISCALVE/SCHILPARIO 43,13 6 ANDREA GUTTADAURO POOLALTAVALSERIANA/CLUSONE 43,23 7 MARCO ALCAINI GS OROBIE / DOSSENA 43,44 8 ROBERTO ANTONELLI ALTITUDERACE/ALZANO LOMBARDO 44,25 9 PATRICK BELINGHERI COLERE 44,33 10 THOMAS BELINGHERI SCAIS3038/COLERE 45,1 11 VALTER ALBRICI LA RECASTELLO/VILMINORE 45,29 12 EMIL LUSSANA POLISCALVE/VILMINORE 45,36 13 MICHELE PILONI USMALONNO/MALONNO 45,4 14 CHRISTIAN MORELLI POLISCALVE/VILMINORE 46,48 15 CARLO BELTRAMI LA RECASTELLO/CASNIGO 47,04 16 OSCAR ZANI DOSSENA 47,1 17 SAMANTHA GALASSI LARECASTELLO/GAZZANIGA 47,29 18 ERNESTO DUCI POLISCALVE/VILMINORE 47,5 19 CHRISTIAN MAJ SCHILPARIO 48,16 20 SILVANO BERGAMINI SCAIS3038/GANDELLINO 49,08 21 ROBERTO BERBENNI OLTREILCOLLE 49,23 22 NICOLAS BELINGHERI GSCESULI'/COLERE 49,24 23 MASSIMO ISONNI CORINTIME/SCHILPARIO 49,4 24 ANDREA LAZZARONI SCHILPARIO 50,03 25 ROBERTO CHINI CORRINTIME/BOARIO 50,35 26 MARCO FACCANONI SCAIS3038/CERETE 51,12 27 MICHELE PIANTONI SCALVESKIMOVIE/COLERE 51,37 28 GIAMPAOLO PEROCCHI SCHILPARIO 52,05 29 ANGELO GIUDICI VILMAGGIORE 52,42 30 ERIKA BETTINESCHI POLISCALVE/COLERE 52,58 31 CORINNA GHIRARDI USMALONNO/MALONNO 53,09 32 PAOLO MONTEMEZZI USMALONNO/MALONNO 53,12 33 AGOSTINO FERRARI POLISCALVE/VILMINORE 53,41 34 DAVIDE MASTROSIMONE -
Sostegno Alle Donne Contro La Violenza Nella Provincia Di Bergamo
Contatti Sostegno alle donne contro la violenza consULToRi FAMiLiARi AsL BERGAMo AssociAzioni nella provincia di Bergamo sedi di Aiuto Donna Uscire dalla violenza – Bergamo ALzAno LoMBARDo Tel. 035 212933 (solo per il sabato e la domenica : Via Ribolla, 1 – Tel. 035 4285211 cell. 366 9020232 dalle 9.00 alle 15.00) BERGAMo Via Borgo Palazzo, 130 – Tel. 035 2270641 sportello Donne – Treviglio (BG) cALUsco D’ADDA Tel. 0363 301773 – cell. 335 5856839 Via Locatelli, 265 Tel. 035 4389418 – 035 603 319/251/252 Associazione Fior di Loto – Gazzaniga (BG) cLUsonE cell. 345 3456285 Via Matteotti, 11 – Tel. 0346 890 33/21/22 DALMinE V.le Betelli, 2 – Tel. 035 378 120/140 GAzzAniGA Per ogni ulteriore informazione puoi Via Manzoni, 98 – Tel. 035 7177436 consultare il sito: GRUMELLo DEL MonTE www.nonesistechipicchiaperamore.it Via Nembrini, 1 – Tel. 035 8356 340/337/335 LoVERE P.zzale Bonomelli, 8 – Tel. 035 4349 607/628/611 PonTE sAn PiETRo UnA DonnA sU QUATTRo in iTALiA sUBiscE Via Caironi, 7 – Tel. 035 603 319/251/252 VioLEnzA DA Un UoMo: LA sUA FoRzA RoMAno Di LoMBARDiA conTA sUL TUo siLEnzio Via Cavagnari, 5 – Tel. 0363 919 226/244 sAnT’oMoBono TERME Le statistiche comunitarie rilevano che in Via Vittorio Veneto, 131/a – Tel. 035 851052 634634 Europa la violenza rappresenta la prima causa sARnico di morte delle donne nella fascia di età tra i 16 Via Libertà, 37 – Tel. 035 9110 38/222 e i 50 anni. sERiATE Via Paderno, 40 – Tel. 035 32350 56/61 c’È cHi Ti sTA Vicino, TREscoRE B.Rio PUoi RiVoLGERTi GRATUiTAMEnTE A: Via Mazzini, 13 – Tel. -
Unità Territoriali
UNITÀ TERRITORIALI GESTIONE EMERGENZE SOCIALI COVID-19 ats-bg.it UNITÀ TERRITORIALI PER L’EMERGENZA SOCIALE COVID-19 CHE COSA SONO Le UTES sono realtà sovra comunali nate nella provincia di Bergamo per supportare i servizi sociali comunali nella gestione dell’attuale situazione di emergenza sociale correlata al Covid-19. Nella bergamasca sono attive 14 UTES, la cui gestione è affidata alle Assemblee dei Sindaci degli Ambiti distrettuali/Territoriali e ai loro Uffici di Piano, strutture istituzionali e tecniche già da vent’anni strutturate in dimensione sovra comunale per la programmazione sociale in forma associata nei Piani di Zona, in virtù della Legge 328/00 e della Legge regionale 3/2008. Le UTES sono coordinate da Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci e da ATS Bergamo, per il tramite dell’Ufficio Sindaci. ll progetto è finanziato con risorse pubbliche e private raccolte grazie all’impegno della Fondazione della Comunità Bergamasca, tra cui il Fondo corrente della Conferenza dei Sindaci. CHE COSA FANNO Attività di informazione Attraverso l’attivazione di un call center e la messa in rete dei contatti dei singoli Comuni, viene attivato un servizio telefonico di ascolto e informazione ai cittadini, per le esigenze sociali (anche in lingua straniera e durante il week end); Sostegno alla fragilità Presa in carico e gestione dei bisogni sociali delle persone Covid-19 dimesse dagli ospedali e gestione di un servizio domiciliare sociale di supporto per la persona e la sua famiglia, in particolare per le situazioni di estrema fragilità (assistenza domiciliare, consegna pasti, spesa e farmaci a domicilio, acquisto di generi alimentari per le persone in difficoltà economica, trasporto sociale…); Supporto alla Logistica Distribuzione dei Dispositivi di Protezione individuale (DPI) alle persone in isolamento domiciliare obbligatorio, agli operatori sociali e di volontariato impegnati nell’assistenza sociale alle persone.