STRAPOTERE CAVENDISH NELLA VOLATA DI PORTO SANT'ELPIDIO

Porto Sant'Elpidio, 17 marzo 2014 – Il britannico Mark Cavendish ha vinto la quinta tappa della 49a Tirreno – Adriatico, Bucchianico – Porto Sant'Elpidio, conclusasi con una volata generale. Alle spalle del Campione britannico, già Campione del Mondo, si sono piazzati rispettivamente il compagno di squadra Alessandro Petacchi (che ha tirato la volata a Cavendish) e , che grazie a questo piazzamento a conquistato la Maglia Rossa della classifica a punti. Nessuna variazione nella classifica generale, con che ha conservato la Maglia Azzurra.

RISULTATI Ordine d'arrivo: 1. Mark Cavendish (Omega Pharma – Quick Step) 2. Alessandro Petacchi (Omega Pharma – Quick Step) 3. Peter Sagan (Cannondale)

Classifica generale 1. Alberto Contador (-Saxo) 2. (Movistar Team) a 2’08” 3. Roman Kreuziger (Tinkoff-Saxo) a 2’15”

MAGLIA AZZURRA – BANCA MEDIOLANUM: Alberto Contador (Tinkoff Saxo) MAGLIA ROSSA – FIUGGI: Peter Sagan (Cannondale) MAGLIA VERDE – SUISSEGAS: (Bardiani CSF) MAGLIA BIANCA – SELLE ITALIA: Nairo Quintana (Movistar Team)

Alcune dichiarazioni dalla conferenza stampa di Mark Cavendish. La volata. "Tutta la squadra è stata fantastica, li avevo tutti intorno a me. Siamo scivolati indietro su ogni strappo in salita ma, restando uniti, siamo riusciti rapidamente a risalire sempre il gruppo rapidamente. Poi tutti i "motori più potenti" sono stati al mio fianco negli ultimi 4 km. Renshaw ha accelerato come minimo a 1000 watt per 500 metri! Io ero alla sua ruota. Michal (Kwiatkowski) era dispiaciuto dopo la tappa di ieri (ha perso la Maglia Azzurra), ma

oggi possiamo celebrare e credo che si possa sperare in un'altra vittoria di un mio compagno di squadra domani." La squadra, un gruppo di amici. "Abbiamo vinto la cronometro a squadre, abbiamo tenuto la Maglia Azzurra fino a ieri, abbiamo vinto un'altra tappa oggi e potremmo vincere ancora domani. Siamo una squadra "super forte", non solo forti di gambe ma anche un gruppo di veri amici. Questo è molto importante per me anche perchè non era stato così per un lungo periodo in passato. Abbiamo ragazzi di 23 anni con Kwiato e Trentin e Peta che ne ha 40 di anni, ma ci sentiamo davvero come un gruppo di ragazzini che si diverte a fare un giro in bicicletta." La Milano – Sanremo. "Lo scorso anno dopo il Tour ero veramente molto stanco, per questo abbiamo deciso di iniziare la stagione un pò più tardi. Sono probabilmente più fresco rispetto allo scorso anno. Riesco comunque a rendere al meglio nelle grandi gare. Sono arrivato nei 10 lo scorso anno alla Sanremo, e se non avessi partecipato quest'anno, sono sicuro che me ne sarei poi pentito. Probabilmente questa sarà l'ultima opportunità prima che venga inserita la nuova salita. Non sono per niente d'accordo con il cambio di percorso della Sanremo cambiamento che considero come chiedere a Banksy (artista di graffiti) di pitturare il Pantheon a Roma." TV In Italia, domani la Tirreno Adriatico sarà trasmessa in diretta su Rai Sport 2 a partire dalle 14.30 e passaggio su Rai Tre dalle 15.10. Streaming della corsa sul sito www.raisport.it. La gara sarà inoltre trasmessa su Eurosport 2, in diretta, dalle 14.30. Notizie, approfondimenti in tempo reale e highlights giornalieri su www.gazzetta.it. La Tirreno Adriatico ha una copertura televisiva globale in 154 Paesi, nei 5 continenti, attraverso le seguenti piattaforme televisive.

Info:

SHIFT Active Media RCS Sport Matteo Cavazzuti Stefano Diciatteo

RCS Sport cycling press office RCS Sport press office coordinator Ph. (+44) 01225 448333 Ph.: (+39) 02 25848758 Ph.: (+39) 348 5838779 Mob.: (+39) 335 5468466 E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] Tw.: @Shiftactive - @MatCavazzuti Tw.: @rcssport - @stedicia