Strade Bianche by Limar 5 Continenti Al Via Nella Corsa Tra Due Città Patrimonio Dell'unesco
STRADE BIANCHE BY LIMAR 5 CONTINENTI AL VIA NELLA CORSA TRA DUE CITTÀ PATRIMONIO DELL'UNESCO Milano, 5 marzo 2014 – Sul nuovo tracciato da San Gimignano a Siena (entrambe città Patrimonio dell'UNESCO), andrà in scena sabato lo spettacolo della "classica degli sterri", organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, con 50 km di strade bianche (divise in 10 segmenti con tratti di difficoltà a “5 stelle”) su 197 km di corsa. Tra gli iscritti alla Strade Bianche by Limar figurano atleti di livello mondiale, in rappresentanza di 29 Paesi (tra cui Eritrea e Rwanda) e 5 continenti. Su tutti ci saranno i vincitori di sei delle sette edizioni fin qui disputate (Moser 2013, Cancellara 2012 e 2008, Maxim Iglinskiy 2010, Thomas Lovkvist 2009 e Aleksandr Kolobnev 2007). Importante rappresentanza anche di campioni delle corse a tappe come: Cadel Evans, Bradley Wiggins, Rigoberto Uran Uran, Samuel Sanchez, Alejandro Valverde, Nairo Quintana e Roman Kreuziger. Non mancheranno infine giovani dal futuro promettente come: Fabio Aru, Sonny Colbrelli, Diego Ulissi, Michal Kwiatkowski, Warren Barguil. Il Quartiertappa (Direzione di Gara, Sala Stampa) sarà presso Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Monte dei Paschi di Siena (Banchi di Sotto, 34 a Siena). La Strade Bianche by Limar 2014 sarà trasmessa in diretta in Italia su Rai Sport 2 dalle 13:45 alle 15:45. SQUADRE Al via 18 squadre (composte da 8 corridori ciascuna), 11 delle quali UCI ProTeams e 7 UCI Professional Continental Teams: 1. CANNONDALE (ITA) – Moreno Moser, Peter Sagan 2. ANDRONI GIOCATTOLI (ITA) – Franco Pelizzoti, Johnny Hogerland 3. ASTANA PRO TEAM (KAZ) – Maxim Iglinskiy, Fabio Aru 4.
[Show full text]