Imposta Di Bollo Assolta in Via Telematica Ai Sensi Della Nota 1 Bis Dell'art
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Avellino - Serra Di Pratola - Candida - Montemiletto - San Giorgio Del Sannio - Benevento Orari Validi Nei Giorni Feriali
Orario feriale in vigore dal 01 Febbraio 2021 Avellino - Serra di Pratola - Candida - Montemiletto - San Giorgio del Sannio - Benevento Orari validi nei giorni feriali N°Corsa 1191 1273 1194 1195 1196 1197 1198 1198 1200 1201 1202 1203 1204 1205 1206 1208 1208 1218 1209 1208 1208 1210 1211 1212 1213 1207 1214 1215 1216 1217 Periodo A6 S1 A6 A6 A6 A6 A6 E2 E2 S1 S1 E2 S1 S1 S1 S1 COV A6 S1 COV COV S1 A6 E2 S1 E2 A6 A6 A6 A6 Fermata Cadenza FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 Avellino, Piazzale degli Irpini 07.45 08.00 11.00 11.55 11.55 13.00 13.05 13.25 13.25 13.25 13.25 13.25 13.25 14.25 14.30 14.30 14.30 14.30 14.30 16.30 17.40 18.30 20.00 Avellino, Via Circumvallazione 85 07.48 08.03 11.04 11.58 11.59 13.03 13.08 13.28 13.28 13.28 13.28 13.28 13.28 14.28 14.33 14.33 14.33 14.33 14.33 16.33 17.43 18.33 20.03 Atripalda, Via Appia Svincolo 12.05 12.06 13.10 13.15 13.35 13.35 13.35 13.35 13.35 14.35 14.40 14.40 14.40 Avellino,Via F. Tedesco,Stazione FF.SS. 07.55 08.10 11.12 13.35 14.41 14.40 16.40 17.50 18.40 20.10 Atripalda, Piazza Umberto I 47 11.15 12.10 12.10 13.15 13.20 13.40 13.40 13.40 13.40 14.40 14.45 14.45 14.45 14.45 16.45 17.55 18.45 20.15 Manocalzati, Svincolo Ofantina bis 11.20 12.15 12.15 13.20 13.25 13.45 13.44 13.44 13.44 14.44 14.49 14.50 14.47 14.47 16.49 17.59 18.49 20.19 Manocalzati, Chiesa 11.26 13.50 13.50 13.50 14.50 14.50 14.51 18.55 Arcella, Via Arcella 21 08.20 S. -
Campania - GAL Irpinia Sannio – PSR 2014-2020 - Operazione 16.3.1 - Contributo Per Associazioni Di Imprese Del Turismo Rurale
Campania - GAL Irpinia Sannio – PSR 2014-2020 - Operazione 16.3.1 - Contributo per associazioni di imprese del turismo rurale Beneficiari I beneficiari sono associazioni composte da almeno cinque microimprese operanti nel comparto del turismo rurale. L'associazione deve assumere una delle seguenti configurazioni: associazione riconosciuta (soggetto con personalità giuridica); associazione non riconosciuta; Associazioni Temporanee di Impresa o di Scopo ed altre forme prive di autonoma soggettività fiscale. Interventi La presente sotto tipologia prevede i seguenti interventi: costituzione dell'associazione; studi e analisi finalizzati al progetto da presentare; dettaglio delle azioni di marketing e/o programma di partecipazione ad eventi nazionali ed esteri; dettaglio dei costi di gestione che l'associazione deve sostenere per le attività gestite dal personale individuato nel progetto e per la durata dello stesso. Le spese considerate ammissibili sono: costituzione dell’associazione; predisposizione del progetto (studi, analisi, indagini sul territorio); esercizio dell’Associazione, per la durata funzionale di svolgimento del progetto (missioni e rimborsi spese per trasferte); attività finalizzate all’organizzazione e alla partecipazione ad eventi fieristici, radiofonici e televisivi; azioni di marketing e di promozione della propria offerta turistica. Gli interventi devono essere realizzati nei comuni delle Province di Avellino e Benevento ricadenti nel GAL Irpinia Sannio: Candida, Castelvetere sul Calore, Chiusano di San Domenico, Conza della Campania, Grottolella, Lapio, Luogosano, Manocalzati, Montefredane, Montefusco, Montella, Montemarano, Montemiletto, Morra de Sanctis, Parolise, Paternopoli, Pietradefusi, Prata di Principato Ultra, Pratola Serra, Rocca San Felice, Salza Irpina, San Mango sul Calore, San Potito Ultra, Sant’Andrea di Conza, Sant’Angelo all’Esca, Sant’Angelo dei Lombardi, Sorbo Serpico, Tufo, Venticano, Villamaina, Volturara Irpina. -
In Sigla Consorzio ASI Di Avellino
CONSORZIO PER L’AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI AVELLINO (in sigla Consorzio A.S.I. di Avellino) via E. Capozzi n. 45 – 83100 Avellino tel. 0825/7910 – telefax 0825/36059 Avellino, 9 novembre 2004 Prot. n. 3678 OGGETTO: Lavori di costruzione dell’asse attrezzato “Valle Caudina – Pianodardine – 2° lotto funzionale S. Martino Valle Caudina Roccabascerana”. Variante. Comunicazione di avvio del procedimento. Ai sensi e per gli effetti degli articoli 11 comma 2, e 16 comma 5 del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i., nonché dell’art. 8 della legge n. 241/90 e s.m.i., il Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Avellino, con il presente avviso, COMUNICA che è prevista l’esecuzione dei lavori in oggetto, da realizzarsi a cura di questo Consorzio, che interesserà i seguenti immobili come identificati in catasto terreni: COMUNE DI S. MARTINO VALLE CAUDINA (foglio n. 1, 2, 8, 9, 10 e 16) N° Foglio P.lla QUALITA’ SUPERFICIE DITTA CATASTALE SUPERFICIE da OCCUPARE (previta in variante) ha a ca 1 1 63 SEM 9 60 CIARDIELLO FRANCESCO nato a S. Martino 105 V.C. il 24/11/43 2 1 66 SEM ARB 64 55 FORMATO NICOLA nato a S. Martino V.C. il 225 30/03/33 3 1 83 SEM 1 35 53 SACCO MARIO ANTONIO nato a S. Martino 800 V.C. il 07/12/39 RICCI ANTONIETTA n. USA 23/04/49 4 1 86 SEM 14 00 MORCONE GELSOMINA di Gennaro 310 DEL BALZO GIROLAMO fu Francesco 5 1 87 SEM ARB 26 56 COCOZZA GABRIELE n. -
N. Comune Prov. Modalità 1 Greci AV in Forma Singola 2 Mirabella Eclano AV in Forma Singola 3 Bonito AV in Unione Ai Comuni Di
n. Comune Prov. Modalità 1 Greci AV In forma singola 2 Mirabella Eclano AV In forma singola 3 Bonito AV In unione ai comuni di Flumeri, Fontanarosa, Frigento, Gesualdo, Grottaminarda, Melito Irpino, Sturno e Villamaina (Unione Terre dell’Ufita) 4 Flumeri AV In unione ai comuni di Bonito, Fontanarosa, Frigento, Gesualdo, Grottaminarda, Melito Irpino, Sturno e Villamaina (Unione Terre dell’Ufita) 5 Fontanarosa AV In unione ai comuni di Bonito, Flumeri, Frigento, Gesualdo, Grottaminarda, Melito Irpino, Sturno e Villamaina (Unione Terre dell’Ufita) 6 Grottaminarda AV In unione ai comuni di Bonito, Flumeri, Fontanarosa, Frigento, Gesualdo, Melito Irpino, Sturno e Villamaina (Unione Terre dell’Ufita) 7 Melito Irpino AV In unione ai comuni di Bonito, Flumeri, Fontanarosa, Frigento, Gesualdo, Grottaminarda, Sturno e Villamaina (Unione Terre dell’Ufita) 8 Casalbore AV In forma singola 9 Ariano Irpino AV In forma associata ai comuni di Villanova del Battista, Montecalvo Irpino, Zungoli, Castel Baronia, San Sossio Baronia 10 Villanova del Battista AV In forma associata ai comuni di Ariano Irpino (capofila), Montecalvo Irpino, Zungoli, Castel Baronia, San Sossio Baronia 11 Montecalvo Irpino AV In forma associata ai comuni di Ariano Irpino (capofila), Villanova del Battista, Zungoli, Castel Baronia, San Sossio Baronia 12 Zungoli AV In forma associata ai comuni di Ariano Irpino (capofila), Villanova del Battista, Montecalvo Irpino, Castel Baronia, San Sossio Baronia 13 Castel Baronia AV In forma associata ai comuni di Ariano Irpino (capofila), Villanova -
Guardia Di Finanza Savignano Irpino
Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Servizio Protezione Civile Greci Montaguto Casalbore Guardia di Finanza Savignano Irpino Montecalvo Irpino Ariano Irpino Competenza territoriale Zungoli Villanova del Battista Melito Irpino COMPAGNIA AVELLINO Bonito San Sossio Baronia Scampitella Flumeri Vallesaccarda Grottaminarda TENENZA ARIANO IRPINO Venticano San Nicola Baronia Pietradefusi Mirabella Eclano Chianche Castel Lacedonia Montefusco Baronia Trevico TENENZA BAIANO Rotondi Roccabascerana Petruro Torrioni Torre le Vallata Irpino Nocelle Fontanarosa Sturno Tufo Carife Cervinara Santa Paolina Taurasi Monteverde San Martino Sant'Angelo all' Esca TENENZA SANT'ANGELO DEI LOMBARDI Altavilla Prata di Montemiletto Frigento Bisaccia Valle Irpina Gesualdo Aquilonia Caudina Pietrastornina Principato Grottolella Ultra Lapio Luogosano Avella Pratola Serra Guardia TENENZA SOLOFRA Sant'Angelo a Scala Villamaina Rocca Lombardi Montefalcione San Sirignano Summonte Montefredane Paternopoli San Mango sul Calore Felice Quadrelle Capriglia Irpina Mugnano del Cardinale Ospedaletto Candida Torella dei Andretta Sede Reparti Guardia di Finanza Manocalzati Castelvetere sul Calore Sperone d'Alpinolo Parolise Lombardi Chiusano San Domenico Sant'Angelo Mercogliano Avellino San Potito Ultra dei Lombardi Morra de Baiano Castelfranci Calitri Atripalda Salza Irpina Sanctis Marzano Montemarano Sorbo Serpico di Nola Taurano Monteforte Cesinali Cairano Pago del Vallo di Lauro Irpino Santo Stefano del Sole Cassano Aiello del Sabato Conza Lauro -
Carta Dei Servizi Ambito A6
Carta dei Servizi Ambito A6 Ambito A6 1 Parte I Premessa Al fine di tutelare i diritti di cittadinanza sociale e consentire ai cittadini di effettuare scelte appropriate, l’Ambito Territoriale A6 adotta e pubblica la Carta dei Servizi in conformità con gli indirizzi regionali e nel rispetto della programmazione territoriale definita nei piani di zona d’ambito. La carta dei servizi contiene: a) le informazioni sulle diverse prestazioni offerte; b) l’indicazione dei soggetti autorizzati ed accreditati; c) i criteri di accesso al sistema integrato degli interventi e servizi sociali; d) le modalità di erogazione e le modalità di funzionamento dei servizi; e) gli standard di qualità, nel rispetto dei livelli essenziali di assistenza; f) le regole e le modalità di ricorso da parte degli utenti. La Carta dei Servizi permette di costruire uno strumento di promozione della qualità dei servizi. Si tratta di un documento che non si limita a regolamentare l’accesso ai servizi riproducendo la logica dei soggetti erogatori, ma si concentra sulle persone che hanno bisogno di accedere ai servizi. Si vuole stabilire, in questo modo un patto tra l’ambito A6 e la cittadinanza, basato su principi chiari e condivisi, considerato che i Servizi Sociali d’ambito sono destinati ad intervenire in un campo di azione particolarmente delicato, dovendo promuovere benessere, soddisfazioni e relazioni significative tra persone. In particolare la Carta dei Servizi viene realizzata tenendo conto dei seguenti criteri generali: La volontà di fornire un servizio di buona -
Avellino - Pratola Serra - Taurasi - Lugosano - Fontanarosa - Grottaminarda Orari Validi Nei Giorni Feriali
Programma straordinario - Orario in vigore dal 19 Aprile 2021 Avellino - Pratola Serra - Taurasi - Lugosano - Fontanarosa - Grottaminarda Orari validi nei giorni feriali N°Corsa 839 843 846 850 854 858 863 865 868 871 874 858 871 861 880 861 881 882 883 884 Periodo A6 S1 S1 S1 E2 A6 S1 S1 S1 S1 E2 COV S1 A6 E2 A6 S1 A6 A6 A6 Fermata Cadenza FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 Avellino, Piazzale degli Irpini 13.30 14.35 14.35 14.35 17.30 Avellino, Via Circumvallazione 85 13.33 14.37 14.38 14.38 17.33 Avellino,Via F. Tedesco,Stazione FF.SS. 13.41 14.43 14.45 14.46 17.41 Avellino, Via Francesco Tedesco 13.42 14.44 14.46 14.47 17.42 Arcella, Via Arcella 21 13.50 14.50 14.55 14.55 17.50 Pratola Serra, Loc. Ponte Sabato (FMA) 13.55 14.55 15.00 15.00 17.55 Pratola Serra,Via Nazionale delle Puglie 13.55 14.55 15.00 15.00 17.55 Pratola Serra, C.so V. Emanuele 121 14.00 15.05 15.05 18.00 Prata Principato U.,Bv. S. Paolina 14.03 15.10 15.08 18.03 Passo Serra, Via Nazionale 95 14.09 15.14 15.14 18.09 S. Michele di Pratola, Piazza 14.59 Dentecane, P.zza D. Troisi 13.00 14.15 15.10 15.20 15.20 18.15 Venticano,Piazza 13.05 14.20 15.15 15.22 15.25 18.20 Calore, Via Nazionale (Bar del Ponte) 07.20 13.08 13.10 14.25 15.17 15.25 15.30 15.25 18.25 21.10 Taurasi, P.zza Padre Pio 07.30 13.20 13.20 14.40 14.00 14.00 15.25 15.45 14.40 15.35 18.40 21.25 Luogosano, Bivio 07.35 13.25 13.25 14.45 14.05 14.05 15.35 15.50 14.45 15.40 18.45 21.30 Luogosano, P.zza A. -
Graduatoria Di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Infanzia AVIC81500X Data Produzione Graduatoria Definitiva: 13/09/2016 Cod
Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Infanzia AVIC81500X Data Produzione Graduatoria Definitiva: 13/09/2016 Cod. In Pr Pr Pr P P P C C C C C N S Punt Anno Scuola Com. Se Cod. Tipo cl. Po Data ov. ef ef r re r od o o o od u e C.A.P Tipo Posto Cognome Nome eggi Ins. Acquis. Codice Fiscale Nascit ss Comu Com. Residenza Post Ri sto Nascita Na er. er e fe e . n d. n . mrv . o Grad. Domanda a o ne o s scit 1 . f r. f Tit s T s Tit . COMUNE AN 1 GELORMINI ANNA 31/07/1969 AV 140 Q R 2011 0 E 0 F 0 F 1 GLRNNA69L71A399J A399 F A399 ARIANO IRPINO 83031 COMUNE AN 2 CASTELLO BARBARA 01/10/1971 AV 136 Q R 2007 0 1 CSTBBR71R41A509P A509 F A399 ARIANO IRPINO 83031 COMUNE AN 3 STILE ADRIANA 29/10/1977 AV 134 Q R 2007 0 2 STLDRN77R69A399Z A399 F H006 PRATOLA SERRA 83039 COMUNE AN 4 DE CICCO GEMMA 10/05/1971 BN 130 Q R 2007 0 1 DCCGMM71E50A783L A783 F A328 APICE 82021 COMUNE AN 5 RESTAINO MARIANNA 17/04/1972 AV 74 Q R S 2007 0 2 RSTMNN72D57A509L A509 F I357 SANTO STEFANO DEL SOLE83050 COMUNE AN 6 GUGLIELMO ROSANGELA 13/11/1968 AV 55 K L QR 2002 0 3 GGLRNG68S53A284H A284 F F448 MONTECALVO IRPINO 83037 COMUNE AN 7 ROMEO GRAZIELLA 07/06/1967 NA 48 2007 0 0 AVIS023003 RMOGZL67H47F839X F839 F A399 ARIANO IRPINO 83031 COMUNE AN 8 ROMEO ANNA 12/02/1963 NA 30 R 2004 0 2 RMONNA63B52F839K F839 F A399 ARIANO IRPINO 83031 COMUNE AN 9 COVOTTA SANTA 01/05/1967 AV 30 G R 2007 0 1 AVIS023003 CVTSNT67E41A399N A399 F A399 ARIANO IRPINO 83031 COMUNE AN 10 CAPOZZI SILVANA 11/10/1957 AV 29 R 2007 0 2 CPZSVN57R51F448Y F448 F F448 MONTECALVO IRPINO 83037 -
Richiesta Anticorruzione
COMUNE DI AVELLINO Prot. n°2014/45018 del 14/08/2014 Spett.le Consorzio ASI Via Enrico Capozzi, 45 83100 Avellino e p.c. Al Segretario generale f.f. Sede Oggetto: PROTOCOLLO D’INTESA TRA MINISTERO DELL’INTERNO E AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – PRIME LINEE GUIDA PER L’AVVIO DI UN CIRCUITO COLLABORATIVO TRA ANAC, PREFETTURE - UTG ED ENTI LOCALI PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE E L’ATTUAZIONE DELLA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA – RISCONTRO A NOTA DELLA PREFETTURA DI AVELLINO PROT. N. 16642/12 – A1/GAB DEL 29/07/2014. Al fine di riscontrare la nota della Prefettura di Avellino, relativa all’oggetto, pregasi comunicare quanto segue: - Se l’Ente ha approvato il Piano di Organizzazione e gestione del rischio, qualora obbligato, ex D.Lgs 231/2001 ed in quale data (in caso di mancata adozione , indicare i motivi); - Se detto Piano è stato integrato con previsione ex L. 190/2012 (Piano di prevenzione della corruzione); - Data di approvazione e data di trasmissione del Piano di prevenzione della corruzione al soggetto vigilante (in caso di mancata adozione, indicare i motivi); - Responsabile del Piano di prevenzione della corruzione (indicare nominativo ed incarico). In attesa di sollecito riscontro si porgono cordiali saluti. Il Dirigente dott.ssa Carmela Cortese DENOMINAZIONE Consorzio ASI SEDE LEGALE Via Enrico Capozzi, 41 - 83100 Avellino FORMA GIURIDICA Società a Responsabilità Limitata OGGETTO SOCIALE Promuove le condizioni necessarie per la creazione e lo sviluppo di attività imprenditoriali nei settori dell’industria e dei -
Investimenti in Immobilizzazioni Materiali Art. 17 Del Reg. UE 1305
Misura 4: Investimenti in immobilizzazioni materiali art. 17 del Reg. UE 1305/2013 Sottomisura 4.4: Sostegno a investimenti non produttivi connessi all'adempimento degli obiettivi agroclimatico-ambientali Tipologia 4.4.1: Prevenzione dei danni da fauna La tipologia di intervento è applicabile alle superfici agricole nei territori amministrativi comunali della Regione Campania in cui nel quinquennio 2010-2014 sono stati rilevati danni da lupo e/o cinghiale. I comuni per i danni da lupo sono: Provincia di Avellino: Aquilonia; Ariano Irpino; Bagnoli Irpino; Calitri ; Casalbore; Montaguto; Montoro; Savignano; Serino; Summonte; Zungoli. Provincia di Benevento: Castelvetere Valfortore; Cautano; Cerreto Sannita; Colle Sannita; Cusano Mutri; Foiano di Val Fortore; Pietraroja; San Bartolomeo in Galdo. Provincia di Caserta: Galluccio Provincia di Salerno: Buccino; Cannalonga; Capaccio; Casaletto Spartano; Caselle in Pittari; Castelcivita; Castiglione dei Genovesi; Colliano; Corleto Monforte; Laurino; Laviano; Magliano Vetere; Moio della Civitella; Monte San Giacomo; Monteforte Cilento; Novi Velia; Oliveto Citra; Ottati; Petina; Piaggine; Postiglione; Roccadaspide; Rofrano; Sacco; Sant'Angelo a Fasanella; Santomenna; Sanza; Sicignano degli Alburni; Stio; Torraca; Valle dell'Angelo. I comuni per i danni da cinghiale sono: Provincia di Avellino: Aiello del Sabato; Altavilla Irpina; Andretta; Aquilonia; Ariano Irpino; Avella; Avellino; Bagnoli Irpino; Baiano; Bisaccia; Bonito ; Cairano; Calabritto; Calitri ; Caposele; Capriglia Irpina; Carife; Castel -
Avviso Buoni Spesa 2017
CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIALI AMBITO A/5 REGIONE CAMPANIA Ufficio di Piano Via Belli, 4 – 83042 – Atripalda (AV) Tel. 0825624756 – 0825628937 Fax 0825623767 C.F. 92062640641 e-mail: [email protected] www.servizisocialia6.it AVVISO PUBBLICO PER L’ATTRIBUZIONE DI BUONI SPESA IL DIRETTORE PREMESSO CHE - Nell’ambito del fondo per la povertà inerente alla II annualità del III Piano Sociale Regionale del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5 anno 2017 è stato previsto un apposito stanziamento per l’erogazione di buoni spesa a famiglie bisognose per l’importo complessivo pari a 16.000,00 euro (sedicimila/00 euro); - Con Determinazione del Direttore del Consorzio A5 n. 321 del 29/12/2017 è stato approvato il presente avviso; RENDE NOTO che è indetto Avviso Pubblico per la formazione di una graduatoria di persone bisognose residenti, alla data di pubblicazione del presente avviso, nei Comuni dell’Ambito territoriale A5, per l’attribuzione di buoni spesa per alimentazione e igiene. Art. 1 - DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO Sono destinatari del presente avviso i nuclei familiari che versano in condizioni economiche disagiate, che alla data di pubblicazione del presente Avviso siano in possesso dei seguenti requisiti: - residenza nei Comuni dell’Ambito territoriale A5: Aiello del Sabato, Atripalda, Candida, Castelvetere sul Calore, Cesinali, Chiusano di San Domenico, Lapio, Manocalzati, Montefalcione, Montefusco, Montemarano, Montemiletto, Montoro, Parolise, Pietradefusi, Salza Irpina, San Mango sul Calore, San Michele di Serino, San Potito Ultra, Santa Lucia di Serino, Santa Paolina, Santo Stefano del Sole, Serino, Solofra, Sorbo Serpico, Torre Le Nocelle, Venticano e Volturara Irpina; - reddito ISEE del nucleo familiare non superiore a 8.481,98 euro (ottomilaquattrocentottantuno/ 98), risultante dall’attestazione ISEE in corso di validità (il genitore solo con figli minorenni deve allegare l’Attestazione ISEE minorenni); 1 CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIALI AMBITO A/5 REGIONE CAMPANIA Ufficio di Piano Via Belli, 4 – 83042 – Atripalda (AV) Tel. -
Prefettura Di Avellino - Elezioni Politiche 2018
5/3/2018 Prefettura di Avellino - Elezioni Politiche 2018 Prefettura di Avellino - U.T.G. Elezioni Politiche di domenica 4 marzo 2018 :: Utenti collegati: 604 :: Affluenza alle Urne - Rilevazioni orarie per Comune HOME (index.asp) Reload Indice Nome Ente Prov Collegio Senato Collegio Sez (Votanti_Comuni.asp? (Votanti_Comuni.asp?Gonfalone(Votanti_Comuni.asp? (Votanti_Comuni.asp? Elet.Sen.Elet.Cam. (Votanti_Comuni.asp? (Votanti_Co order=Sezioni%5FPresenti) order=ID%5FVotanti) order=Nome%5FEnte) order=Prov) order=Id%5FCollegio%5FSenato)order=Id%5FColle 1 AIELLO DEL SABATO Av 4 2.927 3.244 Campania 03 Campania 0 2 ALTAVILLA IRPINA Av 6 3.120 3.396 Campania 03 Campania 0 3 ANDRETTA Av 3 1.461 1.600 Campania 03 Campania 02 4 AQUILONIA Av 2 1.306 1.419 Campania 03 Campania 02 5 ARIANO IRPINO Av 25 16.887 18.576 Campania 03 Campania 02 6 ATRIPALDA Av 10 8.066 8.885 Campania 03 Campania 0 7 AVELLA Av 7 5.566 6.218 Campania 03 Campania 0 8 AVELLINO Av 72 40.650 44.401 Campania 03 Campania 0 9 BAGNOLI IRPINO Av 4 2.488 2.726 Campania 03 Campania 02 10 BAIANO Av 4 3.517 3.870 Campania 03 Campania 0 11 BISACCIA Av 5 2.831 3.095 Campania 03 Campania 02 12 BONITO Av 3 1.805 1.995 Campania 03 Campania 02 13 CAIRANO Av 1 247 267 Campania 03 Campania 02 14 CALABRITTO Av 4 1.901 2.060 Campania 03 Campania 02 15 CALITRI Av 5 3.648 3.959 Campania 03 Campania 02 16 CANDIDA Av 2 841 911 Campania 03 Campania 0 17 CAPOSELE Av 4 2.624 2.877 Campania 03 Campania 02 18 CAPRIGLIA IRPINA Av 2 1.734 1.925 Campania 03 Campania 0 19 CARIFE Av 2 1.093 1.181 Campania 03