www.regione..it/sociale

INFORMATIVA SU:

1. AVVISO PUBBLICO di Selezione per la realizzazione di Progetti Personali per la “Vita Indipendente” a favore di persone con DISABILITA’

2. AVVISO PUBBLICO di Selezione per la realizzazione di Progetti di “Domiciliarità per Anziani non autosufficienti e per la riduzione della residenzialità”

3. AVVISO PUBBLICO “FAMILY HELP”: buoni servizio per prestazioni individuali di lavoro a domicilio per finalità di conciliazione di tempi di vita e di lavoro

Per il DI per informazioni rivolgersi ai seguenti Uffici: - Ufficio della Cittadinanza – Mercoledì ore 8.30-13.00 Tel. 075 8532237-8592119 int. 228

1

Monte Santa Città di Castello Citerna Maria Tiberina

Zona Sociale 1

www.regione.umbria.it/sociale 1. AVVISO PUBBLICO di Selezione per la realizzazione di Progetti Personali per la “Vita Indipendente” a favore di persone con DISABILITA’

Il presente avviso finanzia progetti legati alla vita indipendente delle persone con disabilità. Per progetti si intendono forme di supporto per l’accesso ad una serie di servizi a domicilio o residenziali e ad altri servizi sociali di sostegno, compresa l’assistenza personale necessaria per permettere alle persone di vivere una dignitosa e di relazione.

Tipologia di beneficio concesso: a fronte della presentazione della Domanda con relativo progetto di vita e a seguito della valutazione dei requisiti e dell’elaborazione della graduatoria, verrà concesso il contributo per uno dei seguenti servizi: • assunzione di assistente personale con regolare contratto nel rispetto della normativa vigente; • la locazione di una unità immobiliare nella quale è realizzato il progetto di vita indipendente sulla base di un contratto regolarmente stipulato e registrato o in caso di co-housing in piccoli gruppi (massimo 3 persone); • costi relativi agli ausili tecnologici per l’autonomia personale. Il contributo economico concesso per ciascuna proposta progettuale non potrà essere superiore a € 18.000,00 per 18 mesi (durata massimo del progetto). Nel caso di durata del progetto inferiore a 18 mesi, il contributo concesso verrà riparametrato in maniera proporzionale.

Destinatari: le persone che potranno presentare la domanda dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: • aver compiuto 18 anni di età e non aver superato i 64 anni. Si precisa che potranno essere ammessi persone dai 16 anni e superiore ai 64 anni solo per motivazioni straordinarie legate al progetto di vita (cfr. art. 3 comma 2 e 3 del Bando); • essere cittadini italiani, comunitari, familiari extracomunitari di cittadini comunitari titolari di carta soggiorno o diritto di soggiorno permanente, cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia (ivi compresi titolari di protezione internazionale, protezione umanitari e richiedenti asilo); • godere dei diritti civili e politici; • essere residente in uno dei comuni che afferiscono alla Zona Sociale n°1 (Città di Castello, Sangiustino, Citerna, Monte Santa Maria Tiberina, Umbertide, Montone, Pietralunga, Lisciano Niccone); • essere in accertata condizione di disabilità ex art.3 c.3 ed ex art. 4 della legge 104/92. • Avere un ISEE (socio-sanitario) non superiore ad Euro 35.000,00 in corso di validità secondo la normativa vigente.

2

Monte Santa Città di Castello Citerna Lisciano Niccone Maria Tiberina Montone Pietralunga San Giustino Umbertide

Zona Sociale 1

www.regione.umbria.it/sociale Termini e modalità di presentazione delle domande: la domanda, compilata su apposito modulo disponibile presso gli Uffici di Cittadinanza del Comune di Residenza e scaricabile dal sito internet, dovrà essere presentata con una delle seguenti modalità: 1) a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di residenza del richiedente; 2) a mezzo raccomandata a/r all’indirizzo del Comune di residenza del richiedente: - Comune di Città di Castello: P.zza V. Gabriotti 1, 06012 Città di Castello (Pg); - Comune di Citerna: Corso Giuseppe Garibaldi, snc - 06010 Citerna (Pg); - Comune di Lisciano Niccone: P.zza della Repubblica, 3 - 06060 Lisciano Niccone (Pg); - Comune di MSM Tiberina: Via Santa Croce, 12 - 06010 Monte Santa Maria Tiberina (Pg); - Comune di Montone: P.zza Fortebraccio, 3 - 06014 Montone (Pg); - Comune di Pietralunga: P.zza Fiorucci, 1 - 06026 Pietralunga (Pg); - Comune di San Giustino: P.zza del Municipio, 17 - 06016 San Giustino (Pg); - Comune di Umbertide: P.zza Matteotti , 1 - 06019 (Pg); 3) tramite posta elettronica certificata (PEC) secondo le disposizioni vigenti all’indirizzo del Comune di residenza del richiedente: - Comune di Città di Castello: [email protected]; - Comune di Citerna: [email protected]; - Comune di Lisciano Niccone: [email protected]; - Comune di MSM Tiberina: [email protected]; - Comune di Montone: [email protected]; - Comune di Pietralunga: [email protected]; - Comune di San Giustino: [email protected]; - Comune di Umbertide: [email protected].

Le domande potranno essere presentate dalla persona con disabilità in possesso dei requisiti o da chi la rappresenta legalmente dal 16/01/2018 fino ad esaurimento delle risorse finanziarie e, comunque, non oltre il 31/12/2018.

3

Monte Santa Città di Castello Citerna Lisciano Niccone Maria Tiberina Montone Pietralunga San Giustino Umbertide

Zona Sociale 1

www.regione.umbria.it/sociale 2. AVVISO PUBBLICO di Selezione per la realizzazione di Progetti di “Domiciliarità per Anziani non autosufficienti e per la riduzione della residenzialità”

Il presente avviso pubblico finanzia misure volte al rafforzamento del diritto degli anziani a condurre una vita dignitosa, al fine di riconoscere loro indipendenza e partecipazione alla vita sociale e culturale.

Tipologia di beneficio concesso: a fronte della presentazione della Domanda con relativo progetto di vita e a seguito della valutazione dei requisiti e dell’elaborazione della graduatoria, verrà concesso il contributo per lo svolgimento di un progetto personalizzato di “domiciliarità per anziani non autosufficienti e per la riduzione della residenzialità”, come di seguito specificato: • il contributo è concesso per un importo massimo di € 3.000,00 per l’assunzione, con regolare contratto di lavoro ai sensi della normativa vigente, di un assistente familiare da parte della persona anziana non autosufficiente, per un orario minimo di 24 ore settimanali e per una durata del rapporto di lavoro di almeno 12 mesi; • la durata massima del progetto di domiciliarità è di 12 mesi;

Destinatari: le persone che potranno presentare la domanda dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: • aver compiuto 65 anni di età; • essere cittadini italiani, comunitari, familiari extracomunitari di cittadini comunitari titolari di carta soggiorno o diritto di soggiorno permanente, cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia (ivi compresi titolari di protezione internazionale, protezione umanitari e richiedenti asilo); • godere dei diritti civili e politici; • essere residente in uno dei comuni che afferiscono alla zona sociale n°1 (Città di Castello, Sangiustino, Citerna, Monte Santa Maria Tiberina, Umbertide, Montone, Pietralunga, Lisciano Niccone); • Avere un ISEE (socio-sanitario) d’importo non superiore ad Euro 20.000,00 in corso di validità secondo la normativa vigente. • Trovarsi in una delle seguenti condizioni: - Invalidità civile almeno pari al 75% - accertata condizione di disabilità ex art.3 c.3 ed ex art. 4 della legge 104/92.

Le persone anziane non autosufficienti ricoverate presso una struttura residenziale possono presentare domanda solo ai fini del superamento della residenzialità. Non possono presentare domanda coloro che fruiscono di altri contributi concessi per l’assunzione del 4

Monte Santa Città di Castello Citerna Lisciano Niccone Maria Tiberina Montone Pietralunga San Giustino Umbertide

Zona Sociale 1

www.regione.umbria.it/sociale medesimo assistente familiare.

Termini e modalità di presentazione delle domande: la domanda, compilata su apposito modulo disponibile presso gli Uffici di Cittadinanza del Comune di Residenza e scaricabile dal sito internet, dovrà essere presentata con una delle seguenti modalità: 1) a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di residenza del richiedente; 2) a mezzo raccomandata a/r all’indirizzo del Comune di residenza del richiedente: - Comune di Città di Castello: P.zza V. Gabriotti 1, 06012 Città di Castello (Pg); - Comune di Citerna: Corso Giuseppe Garibaldi, snc - 06010 Citerna (Pg); - Comune di Lisciano Niccone: P.zza della Repubblica, 3 - 06060 Lisciano Niccone (Pg); - Comune di MSM Tiberina: Via Santa Croce, 12 - 06010 Monte Santa Maria Tiberina (Pg); - Comune di Montone: P.zza Fortebraccio, 3 - 06014 Montone (Pg); - Comune di Pietralunga: P.zza Fiorucci, 1 - 06026 Pietralunga (Pg); - Comune di San Giustino: P.zza del Municipio, 17 - 06016 San Giustino (Pg); - Comune di Umbertide: P.zza Matteotti , 1 - 06019 (Pg); 3) tramite posta elettronica certificata (PEC) secondo le disposizioni vigenti all’indirizzo del Comune di residenza del richiedente: - Comune di Città di Castello: [email protected]; - Comune di Citerna: [email protected]; - Comune di Lisciano Niccone: [email protected]; - Comune di MSM Tiberina: [email protected]; - Comune di Montone: [email protected]; - Comune di Pietralunga: [email protected]; - Comune di San Giustino: [email protected]; - Comune di Umbertide: [email protected].

Le domande potranno essere presentate dalla persona con disabilità in possesso dei requisiti o da chi la rappresenta legalmente dal 16/01/2018 fino al 01/03/2018.

5

Monte Santa Città di Castello Citerna Lisciano Niccone Maria Tiberina Montone Pietralunga San Giustino Umbertide

Zona Sociale 1

www.regione.umbria.it/sociale 3. AVVISO PUBBLICO “FAMILY HELP”: buoni servizio per prestazioni individuali di lavoro a domicilio per finalità di conciliazione di tempi di vita e di lavoro

Il presente avviso verranno attribuiti contributi alla persona che lavora o che è inserita in un percorso di formazione e/o di qualificazione professionale, per servizi rivolti ad agevolare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro .

Tipologia di beneficio concesso: Verrà concesso un contributo a fronte di spese sostenute per la retribuzione di prestazioni/servizi integrativi flessibili, da parte di un prestatore di lavoro a domicilio (es: attività di supporto a bambini e ragazzi per accompagnamento in attività scolastiche ed extrascolastiche, aiuto compiti, supporto nell’espletamento di attività domestiche ed alle diverse necessità quotidiane rivolte ad adulti, bambini ed anziani). Il contributo è concesso per un ammontare massimo di € 800,00.

Destinatari: le persone che potranno presentare la domanda dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: • aver compiuto 18 anni di età; • essere cittadini italiani, comunitari, familiari extracomunitari di cittadini comunitari titolari di carta soggiorno o diritto di soggiorno permanente, cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia (ivi compresi titolari di protezione internazionale, protezione umanitari e richiedenti asilo); • godere dei diritti civili e politici; • essere residente in uno dei comuni che afferiscono alla zona sociale n°1 (Città di Castello, Sangiustino, Citerna, Monte Santa Maria Tiberina, Umbertide, Montone, Pietralunga, Lisciano Niccone); • Avere un ISEE d’importo non superiore ad Euro 25.000,00 in corso di validità secondo la normativa vigente; • Essere titolari di un contratto di lavoro, oppure svolgere lavoro autonomo, oppure essere iscritti ad un corso di formazione e/o qualificazione professionale, oppure svolgere un tirocinio extracurriculare, pratica professionale, anche quella per l’accesso alle professioni non ordinaristiche; • Trovarsi in una o più situazioni in cui si rende necessaria la cura di altre persone facenti aprte del proprio nucleo familiare anagrafico, oppure, se non facenti parte del nucleo familiare anagrafico, almeno siano legate da vincolo di parentela o di affinità in linea retta, fino al 3° grado e collaterale fino al 2° grado, o di coniugio ovvero convivenza, quali: - Figli in età minore - Persona adulta (fino a 64 anni di età) bisognosa di cura 6

Monte Santa Città di Castello Citerna Lisciano Niccone Maria Tiberina Montone Pietralunga San Giustino Umbertide

Zona Sociale 1

www.regione.umbria.it/sociale - Persona anziana (di età o superiore di anni 64) - Persona disabile ai sensi della legge n°104 del 05/02/1992.

Termini e modalità di presentazione delle domande: la domanda, compilata su apposito modulo disponibile presso gli Uffici di Cittadinanza del Comune di Residenza e scaricabile dal sito internet, dovrà essere presentata con una delle seguenti modalità: 1) a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di residenza del richiedente; 2) a mezzo raccomandata a/r all’indirizzo del Comune di residenza del richiedente: - Comune di Città di Castello: P.zza V. Gabriotti 1, 06012 Città di Castello (Pg); - Comune di Citerna: Corso Giuseppe Garibaldi, snc - 06010 Citerna (Pg); - Comune di Lisciano Niccone: P.zza della Repubblica, 3 - 06060 Lisciano Niccone (Pg); - Comune di MSM Tiberina: Via Santa Croce, 12 - 06010 Monte Santa Maria Tiberina (Pg); - Comune di Montone: P.zza Fortebraccio, 3 - 06014 Montone (Pg); - Comune di Pietralunga: P.zza Fiorucci, 1 - 06026 Pietralunga (Pg); - Comune di San Giustino: P.zza del Municipio, 17 - 06016 San Giustino (Pg); - Comune di Umbertide: P.zza Matteotti , 1 - 06019 (Pg); 3) tramite posta elettronica certificata (PEC) secondo le disposizioni vigenti all’indirizzo del Comune di residenza del richiedente: - Comune di Città di Castello: [email protected]; - Comune di Citerna: [email protected]; - Comune di Lisciano Niccone: [email protected]; - Comune di MSM Tiberina: [email protected]; - Comune di Montone: [email protected]; - Comune di Pietralunga: [email protected]; - Comune di San Giustino: [email protected]; - Comune di Umbertide: [email protected].

Le domande potranno essere presentate dalla persona con disabilità in possesso dei requisiti o da chi la rappresenta legalmente dal 16/01/2018 al 01/03/2018.

7

Monte Santa Città di Castello Citerna Lisciano Niccone Maria Tiberina Montone Pietralunga San Giustino Umbertide

Zona Sociale 1