162° hundred sixty two alta langa docg brut metodo classico

Pinot Nero Beginning of September 400-600m asl 0,75 L

System: guyot Mainly calcareous 4.500 plants/ha soil South and South-west

S. Stefano , 12,5% vol Castino, 6-8 °C e

TECHNICAL NOTES TASTING NOTES PAIRINGS

Vinification: Obtained from grape Sparkling wine poured into a glass Excellent as an aperitif, with its grapes which thanks to altitude has a golden yellow color with unquestionable personality, it is mature slowly in the way to produ- green reflections. The pérlage is above-all a great way of accom- ce very particular aromas, it brokes very fine and very persistent. The panying all courses with class. out after a period of aging on yeasts scents of great intensity and at least 9 years. complexity recall honey and spices, toasted dried fruits, and bread crust. In the mouth, the pinot nero structure is felt. The long and persi- stent aftertaste with fresh and sapid feelings.

FONTANAFREDDA S.r.l. - Via Alba, 15 - Serralunga d’Alba (CN) - Ph. +39 0173.626.100 - Fax +39 0173.613.471 - www.fontanafredda.it - [email protected] 162° hundred sixty two alta langa docg brut metodo classico

Pinot Nero Inizio settembre 200-600m slm 0,75 L

Sistema: guyot Argille bianche 5.000 plants/ha con strarti di Sud, Sud-ovest sabbie e marne calcaree S. Stefano Belbo, 12,5% vol Castino, 6-8 °C Borgomale e Lequio Berria

NOTE TECNICHE NOTE DI DEGUSTAZIONE ABBINAMENTI

Vinificazione: ottenuto dalla vinifi- Lo spumante versato nel calice Ottimo come aperitivo ma soprat- cazione di uve che grazie all’altitudi- presenta un colore giallo oro con tutto - per la sua indiscussa perso- ne maturano con lentezza in modo riflessi verdi. Il pérlage è finissimo e nalità - rappresenta un modo da produrre aromi molto particolari, molto persistente. I profumi di eccellente per accompagnare con è sboccato dopo un periodo di grande intensità e complessità, classe tutte le portate. affinamento sui lieviti almeno 9 anni ricordano con prevalenza il miele millefiori e le spezie, la frutta secca tostata, e la crosta di pane. In bocca si avverte la struttura del pinot nero. Il retrogusto lungo e persi- stente con sensazioni fresche e sapide.

FONTANAFREDDA S.r.l. - Via Alba, 15 - Serralunga d’Alba (CN) - Italy Ph. +39 0173.626.100 - Fax +39 0173.613.471 - www.fontanafredda.it - [email protected]