LA NUOVA SARDEGNA Data: 07.04.2021 Pag.: 46,47 Size: 981 cm2 AVE: € 31392.00 Tiratura: 37321 Diffusione: 31152 Lettori: 185000

Nymburk non fa sconti Dinamo ancora al tappeto I sassaresi, in condizioni d'emergenza, perdono la quinta gara di coppa di Andrea Sini ? SASSARI punti concessi e pochissima +13, 19­32. cosa ma a rimbalzo ci sono sem­ Sfinito, asfaltato, impotente e reattività a rimbalzo (12­4), ser­ La sofferenza. Pozzecco affian­ pre loro. E così dopo 3'09" è già schiumante di rabbia. Il Banco vono alla squadra di Oren ca Bilan a Happ, Nymburk di­ tempo di timeout, con il Banco di Sardegna va a sbattere con­ Amiel la vittoria su un piatto fende bene e manda in confu­ che è punto e a capo: 40­59 e tro gli attuali limiti atletici e sione l'attacco sassarese: Katic Nymburk che non alza il piede contro un'avversaria lanciatissi­ d'argento. dall'acceleratore, anzi: il break La botta. Pozzecco sceglie il e compagni producono quattro ma verso il primo posto nel gi­ ospite è devastante (3­16) e toc­ quintetto migliore, con Spissu, palle perse di fila, dalle quali na­ rone. Al PalaSerradimigni vince scono un canestro, un fallo anti­ ca il +28, 43­71. l'Era Nymburk per 73­91, ma Gentile, Burnell, Bendzius e Bi­ Orgoglio e rabbia. Le triple di lan. La partenza dei cechi è sportivo e due contropiedi con­ per i sassaresi, già eliminati dal­ clusi con due schiacciate da Bendzius e Treier danno un po' la Champions League, lo stra­ fiammeggiante, con Tuma che di ossigeno alla Dinamo, che bombarda dall'angolo e insie­ Hruban: il risultato è che dopo zio di questi playoff durerà altre appena 12 minuti di gioco la Di­ continua a ruotare gli stessi uo­ 48 ore: domani è infatti in pro­ me a Dalton regala agli ospiti il primo mini­break, 2­10 dopo namo ha incassato 40 punti ed mini e ondeggia a cavallo dei 20 gramma la sesta e ultima gara, è sotto di 18, 22­40. Dal timeout punti di svantaggio. Alla terza contro Bamberg, un confronto appena 2'. Il Banco aggiusta qualcosa a livello offensivo, con non vengono fuori miracoli, ma sirena la squadra di coach tra due squadre già matemati­ se non altro i sassaresi provano Amiel è avanti 50­73, poi il Ban­ camente fuori dai giochi. qualche transizione rapida e le ad alzare l'intensità, risalendo co rientra ancora una volta in Vorrei ma non posso. La lista dei triple di Bendzius e Spissu dal 26­45 al 31­45. Le percen­ campo con la faccia giusta, ma problemi è sempre la stessa: i (10­14), ma la difesa non regge tuali al tiro dei cechi calano, le gambe non rispondono: un postumi della quarantena per l'urto: Nymburk colpisce in ma­ Gentile trova un paio di guizzi, paio di minuti di garra servono tutto il gruppo e del Covid­19 niera sistematica e le due triple ma si continua a danzare su di­ ad assottigliare leggermente il per Spissu e Katic, la serie infini­ di Prewitt riaprono la forbice: stacchi abissali: 31­48, 36­50 a margine (59­77 con la palla in ta di impegni ravvicinati. Dopo 12­22 a 3'50" dalla prima sire­ 2' dal riposo, sino al pesantissi­ mano), ma troppi tiri aperti rim­ il ­31 di sabato con la Virtus Bo­ na. Pozzecco avvia le rotazioni mo ­18 (36­54) di metà gara. balzano sul ferro e a Nymburk logna, arriva un'altra battuta inserendo Happ, Treier, Kru­ basta un colpetto d'accelerato­ d'arresto pesante e abbastanza slin e Katic,, a muovere il pun­ Nel secondo tempo la Dinamo prevedibile. Pozzecco sceglie di prova a mettersi in ritmo, Poz­ re. Il Banco è frustrato, gli arbi­ teggio ci pensa Bendzius, eppu­ tri ci mettono del loro e arriva­ non far giocare le seconde li­ zecco incita a gran voce i suoi re la situazione non migliora: la no in rapida successione tre fal­ nee, ma l'avvio bruciante degli squadra di coach Amiel è una ragazzi, che ce la mettono tutta ospiti dà un indirizzo preciso al­ ma si scontrano contro difficol­ li tecnici, per Bendzius, Pozzec­ macchina da canestri e prima co e per la panchina. Finisce la gara. Un primo quarto difen­ tà oggettivi: Bilan esce subito di fine periodo scappa via supe­ 73­91, ed è stata davvero dura. sivamente disastroso, con 32 rando quota 30 e toccando il con 4 falli, Spissu ha 1/10 al tiro, mentre i cechi sbagliano qual­ ©RIPRODUZIONE RISERVATA

BASKET EUROPEO 1 LA NUOVA SARDEGNA Data: 07.04.2021 Pag.: 46,47 Size: 981 cm2 AVE: € 31392.00 Tiratura: 37321 Diffusione: 31152 Lettori: 185000

6 a GIORNATA Girone L

DINAMO­NYMBURK 73­91

CLASSIFICA Pt G V P SARAGOZZA 9 5 4 1 NYMBURK 9 5 4 1 BAMBERG 7 5 2 3

DINAMO 5 5 0 5

Prossime: DINAMO­BAMBERG 8/4 h. 18.30

NYMBURK­SARAGOZZA 8/4 h. 18.30

Il croato Filip Kruslin si tuffa su una palla contesa. In basso, Marco Spissu (fotoservizio di Mauro Chessa)

BASKET EUROPEO 2 LA NUOVA SARDEGNA Data: 07.04.2021 Pag.: 46,47 Size: 981 cm2 AVE: € 31392.00 Tiratura: 37321 Diffusione: 31152 Lettori: 185000

dinamo 73­91 NYMBURK Q1 Q2 Q3 Q4 ARBITRI 19­32 36­54 52­73 73­91 Viator (Francia) ­ Yilmaz (Turchia) ­ Kozlovskis (Lettonia)

Tiri Rimbalzi Palle Dinamo All. Pozzecco Min Punti Da 2 Da 3 Liberi Off Dif Tot Falli Perse Rec Stoppate +/­ Val. 0 Marco Spissu 20'05 3 0/4 1/6 0/0 0 3 3 3 2 0 0 0 ­10 0 2 Miro Bilan 17'59 3 1/2 0/0 1/2 1 2 3 1 5 3 1 1 ­13 4 3 Kaspar Treier 19'20 13 2/4 2/5 3/4 1 1 2 0 4 1 1 0 6 9 5 Massimo Chessa 4'02 0 0/0 0/2 0/0 0 0 0 1 1 0 0 0 7 ­1 6 Filip Kruslin 20'39 11 0/2 2/2 5/5 0 5 5 2 4 2 0 0 ­10 14 7 Ethan Happ 17'39 11 5/9 0/0 1/2 4 7 11 2 1 1 1 0 ­16 19 10 Toni Katic 16'42 2 0/0 0/0 2/2 0 1 1 4 2 3 0 0 ­13 4 13 Marco Antonio Re n.e. 14 Jason Burnell 29'15 8 4/8 0/1 0/0 2 2 4 3 1 1 1 2 ­21 12 20 Eimantas Bendzius 28'42 15 3/7 3/7 0/0 1 1 2 1 3 0 2 0 ­13 12 21 Luca Gandini n.e. 22 Stefano Gentile 25'37 7 2/7 1/3 0/0 0 1 1 4 2 0 0 0 ­7 5 TOTALI 73 17/43 9/26 12/15 10 25 35 21 26 11 6 3 ­18 78

Nymburk All. Amiel Tiri Rimbalzi Palle Min Punti Da 2 Liberi Off Dif Tot Assist Falli Perse Rec Stoppate +/­ Val. 3 Omar Prewitt 28'11 21 4/8 3/6 4/4 1 4 5 3 4 3 1 0 33 20 4 Petr Benda 20'56 4 2/3 0/4 0/0 1 2 3 1 2 2 0 0 6 1 11 Jerrick Harding n.e. 20 Hayden Dalton 20'20 17 4/4 2/4 3/4 1 7 8 1 0 0 1 0 21 24 21 Lubos Kovar 6'12 0 0/0 0/1 0/0 0 2 2 0 0 0 0 0 ­4 1 23 Lukas Palyza 27'45 10 2/2 2/11 0/0 1 4 5 6 2 6 0 1 8 7 31 Martin Kriz 19'40 11 1/3 1/1 6/8 2 6 8 1 1 1 0 0 ­3 15 33 12'52 0 0/0 0/0 0/0 1 3 4 1 3 0 1 0 16 6 73 Frantisek Rylich 3'32 0 0/0 0/0 0/0 0 0 0 0 1 0 0 0 ­7 0 77 Vojtech Hruban 15'11 7 2/5 0/4 3/3 0 2 2 2 1 2 2 0 5 4 94 Petr Safarcik 20'53 8 1/1 1/1 3/4 0 0 0 2 2 0 0 0 5 9 98 Jakub Tuma 24'28 13 1/2 3/4 2/5 2 2 4 3 4 1 1 0 10 15 TOTALI 91 17/28 12/36 21/28 12 34 46 20 20 15 6 1 18 102

A sinistra, I biancoblù Ethan Happ pagano ancora A destra, la condizione precaria, Jason Burnell tra i postumi del Covid­19 e della quarantena

BASKET EUROPEO 3