Marcinelle, La Forza Del Ricordo

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Marcinelle, La Forza Del Ricordo l’All’Alpponeone Autorizz. del Tribunale di Verona del 3 luglio 1986 - R.S. 705 - Sped. in abbonamento Post. - 45% art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di www.lalpone.it Verona da Verona C.M.P. - 50% - Trimestrale di informazione e cultura - Anno 21 - N. 2 - Giugno 2006 - Recapito a cura dell’Ente Poste Italiane e-mail: [email protected] Anno 21 - N. 2 Pro Loco • San Giovanni Ilarione (VR) Giugno 2006 MARCINELLE, LA FORZA DEL RICORDO tina e lui era stato assegnato al turno di notte. La voce del Presidente Dal Gal è attualmente il presidente dell’associa- Abbiamo fatto il giro di boa, è già trascorso un anno da zione ex minatori del Bois du Cazier, quel pozzo in quando è stato eletto il nuovo Consiglio della Pro Loco, cui l’8 agosto di 50 anni fa morirono 262 persone, anche se le cose fatte, ma soprattutto quelle ancora da di cui 136 italiani. fare, sono numerosissime sembra che il tempo sia vola- L’incontro fra gli ex minatori ha suscitato to! momenti di vera commozione al ricordo della vita Siamo riusciti a svolgere il compito assegnatoci, pur se vissuta nel ventre della terra a 1500 metri di con qualche difficoltà, grazie soprattutto alla coopera- profondità fra polvere di carbone e silicio che zione delle diverse Associazioni che in più occasioni ci minavano irreparabilmente la loro salute. sono state vicine e hanno contribuito al buon esito delle A rendere onore a questi Caduti del lavoro lon- diverse manifestazioni. tano dall’Italia, ci hanno pensato anche gli organiz- San Giovanni, fortunatamente, è un paese ricco di tra- zatori del Giro d’Italia di ciclismo, programmando dizione. Innumerevoli sono le occasioni per la colletti- vità di ritrovarsi in luoghi di aggregazione, come le quattro tappe fuori dai confini nazionali in piazze o le contrade, per sentire quello spirito di appar- Vallonia, una regione in cui vivono 280 mila perso- ne di origine italiana; domenica 7 maggio scorso la tenenza alla medesima comunità. Ogni frazione, ricca In occasione della “Giornata dell’emigrante”, la pensione, sono tornati in Italia. di una sua identità, si lascia scoprire e conoscere attra- carovana rosa ha fatto tappa a Marcinelle. lo scorso 22 aprile si è tenuto a Verona presso Anche la nostra comunità ha voluto essere pre- verso le feste patronali o le diverse Sagre, una per ogni Il raduno ha lasciato nel cuore di tutti un mes- stagione direi. Diversi sono anche i servizi resi ai citta- l’Auditorium dell’Ente Fiera un convegno per sente e, guidata da Augusto Gambaretto presidente saggio di autentica solidarietà verso coloro che nei dini. Il più noto è certamente quello della piazzetta eco- ricordare la immane tragedia di Marcinelle, attra- del Circolo ex emigranti di San Giovanni Ilarione, momenti difficili di un’Italia da poco uscita dalla logica, ma ancora la Pro Loco gestisce il mercato verso le testimonianze di coloro che 50 anni fa vis- ha organizzato un pullman per accompagnare la guerra, per poter dare un reddito alle proprie fami- cereasicolo, le pubblicazioni di San Giovanni Ilarione, sero in prima persona quelle vicende. nostra gente a questo importante appuntamento. glie e contribuire a risollevare la situazione econo- come la nuova rubrica telefonica comunale che presto Moltissimi sono stati i veronesi delle nostre val- Erano presenti all’incontro anche gli ultimi mica nazionale, si sono sacrificati anche negli sarà realizzata. L’uscita di questo stesso giornale, che late che, nel dopoguerra, si sono visti costretti ad nostri concittadini ex minatori di Marcinelle anco- affetti lasciando la famiglia e recandosi in un Paese grazie all’impegno e al lavoro della sua redazione arri- emigrare per trovare un lavoro che in Italia non ra viventi: Luigi Arvotti e Antonio Damini (sfuggi- straniero; e nel caso dei lavoratori della “mina” va puntuale nelle vostre case e in quelle di molti nostri c’era; ed i lavori che venivano loro offerti erano i to quest’ultimo all’incidente di Marcinelle perché questo malsano lavoro ha compromesso in modo concittadini tanto lontani (Canada, Argentina, più duri ed insani, come appunto il lavoro del mina- in quei giorni era in vacanza in Italia), che si sono irreversibile la loro salute e spesso li ha costretti a Germania ecc...) eppur ancora così intimamente legati tore. ritrovati con Vittorio Dal Gal, minatore originario vivere gli ultimi anni di vita in compagnia di una alle stesse radici! Abbiamo realizzato tutti i compiti affidatici, alcune Molti di loro si sono costruiti una famiglia in di Villafranca, scampato pure lui dalla tragedia di bombola di ossigeno. volte con delle difficoltà economiche, che siamo riu- Belgio e lì sono poi rimasti; altri invece, raggiunta Marcinelle solo perché la tragedia avvenne di mat- ANGELO PANDOLFO sciti a superare grazie a qualche coraggiosa rinuncia, come le luminarie lo scorso Natale. Tanto ancora resta da fare, soprattutto per il mondo giovanile e per le atti- Famiglia: risorsa vità del tempo libero: corsi di lingua, di pittura, incon- tri musicali che mettano in luce la realtà delle band Castello di S. Giovanni Ilarione o problema? ‘underground’ che oggi stanno tornando. E ancora spazi per la danza, il teatro e l’arte in tutte le sue diver- 24-25 giugno 2006 - Sagra di San Giovanni Battista se espressioni... Un mondo di giovani troppo spesso così lontani dalle istituzioni e dalla realtà associativa del loro paese, tanto 28ª Mostra delle Ciliegie da sentirsi degli estranei. Che quindi non trovano la giusta dimensione per far capire chi sono, e quanta sia Sabato 24 giugno la voglia di comunicarcelo. .Credo che abbiano molto ore 20.00 Apertura giochi con due maxigonfiabili per bambini e ragazzi. da dare questi nostri ragazzi, bisogna però trovare il modo di creare un ponte, farli sentire più coinvolti in ore 21.30 Serata di musica all’aperto con il duo BodyLuke tutto quello che accade attorno alla loro vita, ogni gior- no. Domenica 25 giugno Rivolgo dunque un caloroso invito a tutti coloro che avessero voglia, creatività ed energia da dare, noi siamo ore 10.00 S. Messa solenne sempre disponibili e convinti che insieme possiamo ore 11.00-14.30 Consegna ciliegie per la Mostra fare grandi cose. Serata delle grandi occasioni al teatro parroc- Mi auguro che il cammino sia ancora lungo e prospe- ore 16.00-17.30 Giochi all’aperto per ragazzi con grande scivolo gonfiabile chiale, per accogliere l’onorevole Luisa Santolini, roso. Ogni cambiamento è una sfida, e a noi piace il ore 17.00 Apertura al pubblico della 28ª Mostra provinciale delle ciliegie con per dieci anni presidente del forum nazionale delle rischio. ciliegie gratis per tutti Associazioni Familiari: movimento volto a pro- RESIDENTE RO OCO muovere la solidarietà tra i nuclei familiari italiani P P L ore 18.00 Concerto della Banda “G. Verdi” di Montecchia di Crosara e San VALERIA GECCHELE ed aiutarli nel far quadrare i conti a fine mese, tra- Giovanni Ilarione mite 1’ottenimento di agevolazioni dal governo ita- ore 19.00 Premiazione della 28ª Mostra delle ciliegie liano. ore 20.00 Esibizione della Scuola di Danza “Energy Studio” di Federico Gallo Al posto della Santolini, il dott. Roberto Bol- zonaro, suo fidato braccio destro, visto che l’ono- Tony Franzoni ore 21.15 Serata di ballo liscio con l’orchestra spettacolo revole è stata trattenuta a Roma per un serio pro- SandraDurante la manifestazione funzioneranno fornitissimi chioschi enogastronomici blema familiare, quasi ad avvalorare la concezione propria della Santolini, riguardo la famiglia. Una Pesca di Beneficenza rappresentante del forum ma, prima di tutto, una Tutte le iniziative avranno luogo all’interno degli impianti parrocchiali. donna che mette la parentela al primo posto. S.VITA .S. segue a pag. 2 I PRIMI 200 ANNI DELLA CHIESA NON GETTARE IL TUO BAMBINO: DI SAN GIOVANNI ILARIONE - CASTELLO ALL’INTERNO TELEFONA !! Come già annunciato nel numero precedente, la chiesa di Castello celebra que- Pag. 2 - L’intervista: Claudio Pozza st’anno i 200 anni dalla posa della prima pietra: si tratta di un avvenimento che interessa tutto il paese, in quanto la chiesa storicamente è stata, fino all’erezio- Pag. 3 - Il dinosauro Ciro ne della parrocchia di S. Caterina in Villa, la chiesa parrocchiale di tutta San Pag. 5 - La Rosa Bianca Giovanni Ilarione. Per festeggiare degnamente l’avvenimento verrà pubblicata Pag. 6-7 - L’Amministrazione comunale informa una guida che illustrerà i due secoli di storia dell’edificio, le sue opere artistiche, Pag. 8 - Nuova Ambulanza Sede S.O.S. di San Giovanni: la sua collocazione sul territorio e una ricostruzione attendibile e documentata Piazza Martiri, 1 della chiesa precedente. Pag. 11 - Guido Gecchele L’ALPONE 2 L’INTERVISTA Claudio Pozza: una vita tra le pentole sono stati festeggiati “alla grande” e anche il come cuoco. Da allora è iniziata la vera avventu- un notevole standard di qualità. Lo testimonia la nostro giornale ha riservato uno spazio adeguato ra della vita. Da un motel all’altro, come jolly in fedeltà dei nostri clienti. Un altro piatto forte è la in uno degli ultimi numeri. sostituzione dei colleghi assenti. Per me era già “polenta e osei”. In seguito alle restrizioni impo- Erano quelli i mitici anni settanta quando il massimo quando... ste dalla normativa vigente sulla caccia ha subi- l’industria calzaturiera andava a gonfie vele e Quando...? to un rilevante ridimensionamento, ma certa sel- quando, finita la terza media, per moltissimi gio- Quando, nell’autogrilì di Cantagallo, nel vaggina si può sempre acquistare nei supermer- vani del paese si apriva la porta della fabbrica e bolognese, ho incontrato il proprietario del risto- cati. Su richiesta della clientela è sempre possi- un posto in manovia era assicurato.
Recommended publications
  • Primi Calci-2008 a 5 (59) Verona
    STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 DELEGAZIONE PROVINCIALE PRIMI CALCI-2008 A 5 (59) VERONA 28/09/2016 1^ GIORNATA 02/11/2016 05/10/2016 2^ GIORNATA 09/11/2016 12/10/2016 3^ GIORNATA 16/11/2016 LEGNAGO SALUS 'A' CHERUBINE VILLABARTOLOMEA FC BOVOLONE 'B' CEREA LEGNAGO SALUS 'A' CEREA VILLABARTOLOMEA CHERUBINE CEREA FC BOVOLONE 'B' CHERUBINE Riposa FC BOVOLONE 'B' Riposa LEGNAGO SALUS 'A' Riposa VILLABARTOLOMEA 19/10/2016 4^ GIORNATA 23/11/2016 26/10/2016 5^ GIORNATA 30/11/2016 CHERUBINE VILLABARTOLOMEA FC BOVOLONE 'B' CEREA LEGNAGO SALUS 'A' FC BOVOLONE 'B' VILLABARTOLOMEA LEGNAGO SALUS 'A' Riposa CEREA Riposa CHERUBINE Campo Referente Telefono 1 CEREA CEREA - Campo a 5, Loc.Pelaloca, Via M.ti Lessini (8012) BERCHIONI LAURA 3396330073 sab 15.00 2 CHERUBINE CHERUBINE - Comunale, Via A.Aleardi (0864) TOMEZZOLI ARDEO 3485409382 gio 18.00 3 FC BOVOLONE 'B' BOVOLONE - Sussidiario 2, Viale Olimpia, 230 (2045) DE PASCALIS SANDRO 339 4636595 doM 10.30 4 LEGNAGO SALUS 'A' LEGNAGO - Sussidiario, Via Olimpia (1240) ROSSIGNOLI PIETRO 338 6745468 lun 17.30 5 VILLABARTOLOMEA VILLABARTOLOMEA - Sussidiario, Via IV Novembre (1074) GUARISE EMANUEL 3284729158 sab 14.30 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 DELEGAZIONE PROVINCIALE PRIMI CALCI-2008 A 5 (60) VERONA 28/09/2016 1^ GIORNATA 02/11/2016 05/10/2016 2^ GIORNATA 09/11/2016 12/10/2016 3^ GIORNATA 16/11/2016 ROVERCHIARA BEVILACQUA BONAVIGO 1961 LEGNAGO SALUS 'C' ISOLA RIZZA LEGNAGO SALUS 'C' ISOLA RIZZA BONAVIGO 1961 BEVILACQUA ISOLA RIZZA ROVERCHIARA BONAVIGO 1961 LEGNAGO SALUS 'C' OPPEANO OPPEANO ROVERCHIARA BEVILACQUA
    [Show full text]
  • AZIENDA U.L.S.S. N. 9 SCALIGERA Sede Legale: Via Valverde 42 – 37122 VERONA
    AZIENDA U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA Sede Legale: via Valverde 42 – 37122 VERONA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. DEL Il Direttore Generale dell’Azienda U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA, dott. Pietro Girardi, nominato con D.P.G.R.V. n. 28 del 26/02/2021, coadiuvato dai Direttori: - dott. Giuseppe Cenci Direttore Amministrativo - dott. Denise Signorelli Direttore Sanitario - dott. Raffaele Grottola Direttore dei Servizi Socio-Sanitari ha adottato in data odierna la presente deliberazione: OGGETTO PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA – INDIVIDUAZIONE AMBITI TERRITORIALI CARENTI ANNO 2021 Note per la trasparenza: Con il presente provvedimento si individuano per l’anno 2021 gli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta Il Direttore di UOC Direzione Amministrativa Territoriale Sentito il Direttore della Funzione Territoriale e il Responsabile UOS Medicina Convenzionata, Privati Accreditati e Controlli, Premesso che: - con nota n. 47579 di prot. del 2.2.2021 la Direzione Programmazione Sanitaria – LEA – Unità Organizzativa Cure Primarie e Strutture Socio-Sanitarie Territoriali – Area Sanità e Sociale della Regione del Veneto ha richiesto di inviare la rilevazione annuale di fini della pubblicazione relativa all’anno 2021 delle zone carenti ordinarie e straordinarie di pediatria di libera scelta; - con deliberazione n. 1128 del 31.12.2020 si era provveduto a rilevare le zone carenti straordinarie a seguito delle cessazioni dei pediatri di libera scelta a partire dall'1.9.2020 e fino al 31.12.2020, trasmesse ai competenti Uffici regionali con nota n. 9304 del 20.1.2021; - preso atto che i componenti del Comitato Aziendale, sentiti a mezzo posta elettronica in data 4.3.2021, considerata l’urgenza, hanno espresso parere favorevole in relazione all’individuazione degli ambiti territoriali carenti anno 2021 che, ivi compresi quelli già rilevati con la succitata deliberazione n.
    [Show full text]
  • Arcole 3 Francuzi Biją Austriaków 15 – 17 Listopada 1796 R
    BÓG WOJNY – BITWY EPOKI NAPOLEOŃSKIEJ 1793 – 1815 Arcole 3 Francuzi biją Austriaków 15 – 17 listopada 1796 r. BÓG WOJNY – BITWY EPOKI NAPOLEOŃSKIEJ ARCOLE nr 3 Do Czytelników Pranie na moście – Jarosław Krawczyk ..................................................................................................... 3 Podkomendni małego kaprala – rubryka Michała Mackiewicza i Marka Szyszki: Fizylier piechoty liniowej .................................................................................................................................... 4 Mapa zmagań francusko-austriackich, lipiec – listopad 1796 ........................................................ 6 Wydarzenia na świecie, w Europie i na ziemiach polskich ............................................................... 7 Główna opowieść zeszytu Arcole – Francuzi biją Austriaków – Małgorzata Karpińska ............................................................ 9 Infografika bitwy pod Arcole ........................................................................................................................ 24 Wojna i władza Od Alpone do Sekwany – napoleońskie mosty – Jarosław Czubaty......................................... 25 Napoleonica San Miniato – Bogdan Borucki ..................................................................................................................... 27 W następnym odcinku Rivoli – Andrzej Nieuważny .......................................................................................................................... 28 Na okładce: Napoleon
    [Show full text]
  • Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
    Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio invernale 2019/20 [email protected] 115 Verona - Romagnano - Cerro - Roverè - Velo ................................... 52 Linee da/per Verona 117 S.Francesco - Velo - Roverè - S.Rocco - Verona .............................. 53 101 S. Lucia - Pescantina - Verona ........................................................14 117 Verona - S.Rocco - Roverè - Velo - S.Francesco .............................. 53 101 Verona - Pescantina - S. Lucia ........................................................15 119 Magrano - Moruri - Castagnè - Verona .............................................54 102 Pescantina - Bussolengo - Verona .................................................. 16 119 Verona - Castagnè - Moruri - Magrano .............................................54 102 Verona - Bussolengo - Pescantina .................................................. 16 120 Pian di Castagnè/San Briccio - Ferrazze - Verona ............................ 55 90 Pescantina - Basson - Croce Bianca - Stazione P.N. - p.zza Bra - P. 120 Verona - Ferrazze - San Briccio/Pian di Castagnè ............................ 55 Vescovo ............................................................................................... 17 121 Giazza - Badia Calavena - Tregnago - Strà - Verona ......................... 56 90 P.Vescovo - p.zza Bra - Stazione P.N. - Croce Bianca - Basson - 121 Verona - Strà - Tregnago - Badia Calavena - Giazza ......................... 58 Pescantina ............................................................................................17
    [Show full text]
  • Publication of a Communication of Approval of a Standard Amendment to a Product Specification for a Name in the Wine Sector Refe
    5.3.2020 EN Offi cial Jour nal of the European Union C 72/33 Publication of a communication of approval of a standard amendment to a product specification for a name in the wine sector referred to in Article 17(2) and (3) of Commission Delegated Regulation (EU) 2019/33 (2020/C 72/14) This communication is published in accordance with Article 17(5) of Commission Delegated Regulation (EU) 2019/33 (1). COMMUNICATING THE APPROVAL OF A STANDARD AMENDMENT ‘SOAVE’ Reference number: PDO-IT-A0472-AM05 Date of communication: 2 December 2019 DESCRIPTION OF AND REASONS FOR THE APPROVED AMENDMENT 1. Formal amendment For the ‘Classico’ type, the term ‘subarea’ has been replaced by the term ‘specification’. This is a formal amendment to take account of the exact wording provided in Italian law. This formal amendment concerns Article 1 of the Product Specification but it does not affect the Single Document. 2. Vine training systems The vine training systems have been extended to include GDC and all forms of trellises. The reason for this amendment is to adapt the Product Specification to the development of more modern and innovative vine training systems (particularly the various new kinds of trellises) and the need for agronomic methods to take account of climate change. This formal amendment concerns Article 4 of the Product Specification but it does not affect the Single Document. 3. Vine density per hectare As regards vine density per hectare (at least 3 300), the reference to the Decree of 7 May 1998 has been deleted. This is a formal amendment given that newly planted vines must have a minimum density of 3 300 plants per hectare.
    [Show full text]
  • Maggio Mese Dell'asparago
    Edizione di venerdì 9 maggio 2014 VIAGGI E TEMPO LIBERO Maggio mese dell’asparago di Chicco Rossi Uno dei risotti migliori che si possa mangiare, a parere di Chicco Rossi, è quello con l’asparago, se poi selvatico ancora meglio. Ecco che allora oggi andiamo all’inseguimento dell’asparago, passeggiando per luoghi dove è stata fatta la storia e dove è iniziato a brillare l’astro di uno dei più grandi condottieri della storia, quel Napoleone Bonaparte che, senza timor di smentita, può essere sicuramente accostato ad Alessandro Magno, Giulio Cesare e Gengis Khan. Andiamo nella Terra dei Forti che ha dato i natali a una campionessa olimpica. Infatti a Rivoli Veronese è nata una certa Sara Simeoni, campionessa olimpica e detentrice del record mondiale di salto in alto quando l’atletica era uno sport puro, ma questo è un altro discorso. La battaglia di Rivoli, infatti, fu uno degli scontri decisivi combattuti dalle truppe francesi dell'Armata d'Italia, contro l'esercito austriaco. Senza diventar tediosi non si può non segnalare come l’asparago di Verona è al centro di eventi anche in un altro paese legato alla prima campagna d’Italia del corso, quell’Arcole, altro snodo fondamentale (tant’è vero che è ricordata anche in un bassorilievo dell’Arc de Triomphe). Ma perché Terra dei forti? Ebbene, intorno alla metà dell’800, per proteggere la strada per il Brennero e lo sbocco della Val d'Adige, gli austriaci crearono la piazza di sbarramento di Rivoli- Ceraino con 4 forti: la Chiusa Veneta ed il Hlawaty a Ceraino; il Mollinary a Monte di Sant'Ambrogio e il Wohlgemuth a Rivoli.
    [Show full text]
  • Scarica Il Documento
    CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Affi Brentino Belluno Brenzone Caprino Veronese Cavaion Veronese VR 1 Comunità Montana 18 Caprino V.se del Baldo del Baldo Costermano Ferrara di Monte Baldo Malcesine Rivoli Veronese S. Zeno di Montagna Torri del Benaco 11 Dolcè Fumane Sant’Ambrogio Marano di Valpolicella 15 VP VR 2 Negrar della Sant'Ambrogio S. Ambrogio di Valpolicella Lessinia Valpolicella S. Anna d’Alfaedo Occidentale Bussolengo Pastrengo 17 Pescantina Pescantina S. Pietro in Cariano 10 Bosco Chiesanuova Cerro Veronese Erbezzo Bosco 2 Chiesanuova Grezzana Rovere Veronese S. Mauro di Saline Velo Veronese VR 3 Badia Calavena della Comunità Montana Lessinia della Lessinia Cazzano di Tramigna Orientale Illasi Mezzane di sotto Montecchia di Crosara 3 Illasi Roncà S. Giovanni Ilarione Selva di Progno Tregnago Vestenanova 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Belfiore Monteforte D’Alpone 4 San Bonifacio S. Bonifacio Soave Albaredo d’Adige Arcole Bevilacqua Bonavigo Boschi S.Anna VR 4 Cologna Veneta del Cologna Veneta 7 Cologna V.ta Colognese Minerbe Pressana Roveredo di Guà Terrazzo Veronella Zimella Caldiero Colognola ai Colli 8 San Martino BA Lavagno S. Martino Buon Albergo 20 San Giovanni Lupatoto 5 Zevio Zevio Angari Bovolone Isola Rizza Oppiano 6 Bovolone Palù Ronco all’Adige VR 5 Legnago delle Valli Roverchiara S. Pietro di Morubio Casaleone Cerea 9 Cerea Concamarise Sanguinetto Castagnaro 11 Legnago Legnago Villa Bartolomea 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Buttapietra Gazzo Veronese Isola della Scala 10 Isola D/S Nogara Salizzole VR 6 Sorgà Isola della Scala Isolano Castel d’Azzano Erbè Mozzecane 12 Mozzecane Nogarole Rocca Trevenzuolo Vigasio 12 Povegliano veronese Sommacampagna 13 Villafranca Valeggio sul Mincio Villafranca Veronese VR 7 Villafranca Castelnuovo del Garda Zona Mincio Veronese 14 Peschiera D/G Peschiera del Garda Sona Bardolino 16 Bardolino Garda Lazise.
    [Show full text]
  • “L'alpone” Di Settembre 2019 in Formato
    l’Alpone - Settembre 2019 Autorizz. del Tribunale di Verona del 3 Luglio 1986 - R:S: 705 - Sped. in abbonamento Post. - 45 % art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Verona da Verona C.M.P. - 50 % - Trimestrale di informazione e cultura - Anno 34 - N. 3 - SETTEMBRE 2019 - Recapito a cura dell’ Ente Poste Italiane l’alpone Anno 34 Nr. 3 www.ilarione.it Pro Loco | San Giovanni Ilarione Settembre 2019 Saluto del Presidente CIAO JOHN, AMICO DI TUTTI Giovanni Todesco, una vita di impegno e testimonianza Cari lettori de L’Alpone, nell’invitare tutti voi all’ormai imminente Sagra delle Ca- Figura molto conosciuta in paese per il ito a mettere a disposizione della scienza stagne, voglio ringraziare fin d’ora tutti suo impegno nei vari campi del sociale, è universale una scoperta di questa portata. coloro che in questi giorni stanno contri- stato uno spirito libero, poliedrico, in tutte Grazie alle sue conoscenze nel campo buendo con il loro lavoro a rendere que- le sue attività, le sue passioni, i suoi hobby paleontologico, è stato spesso chiamato a sta festa sempre migliore: associazioni, ci ha messo sempre l’anima, la massima condividere con i bambini delle scuole le gruppi di volontari, autorità e semplici partecipazione, curando nei minimi par- sue scoperte, la sua passione per i fossili, cittadini. ticolari ogni suo progetto e ogni suo pro- a svelare l’arcano mondo antico e quando Sappiamo che unendo le forze possiamo posito. parlava con loro gli occhi suoi luccicava- fare molto per il nostro paese e la sagra Balzato agli onori della cronaca per la no, come il piccolo esploratore che affron- serve proprio per ritrovare quello spirito scoperta di Ciro, il primo fossile di dino- ta l’immensità del passato, per scoprire i di amicizia e di unità che sarà prezioso sauro italiano e passata sui libri di paleon- segreti della vita e della storia.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus
    Orari e mappe della linea bus 229 229 Tregnago - Cazzano di Tramigna - Soave Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 229 (Tregnago - Cazzano di Tramigna - Soave) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Soave P. Castagnedi: 06:20 (2) Strà: 06:05 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 229 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 229 Direzione: Soave P. Castagnedi Orari della linea bus 229 28 fermate Orari di partenza verso Soave P. Castagnedi: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:20 martedì 06:20 Tregnago Via Cesare Battisti, Tregnago mercoledì 06:20 Tregnago Centro giovedì 06:20 1 Piazza Massalongo, Tregnago venerdì 06:20 Tregnago Sant'Egidio sabato 06:20 Piazza Sant'Egidio, Tregnago domenica Non in servizio Tregnago Stazione Via 4 Novembre, Tregnago Tregnago Zai Via Carlo Cipolla, Tregnago Informazioni sulla linea bus 229 Direzione: Soave P. Castagnedi Croce Molinara Fermate: 28 Durata del tragitto: 33 min Casa Conƒne La linea in sintesi: Tregnago, Tregnago Centro, Tregnago Sant'Egidio, Tregnago Stazione, Tregnago Lodola Zai, Croce Molinara, Casa Conƒne, Lodola, Cellore Distributore, Cellore Trattoria, Cellore, Capovilla, Cellore Distributore Capovilla, San Monte, S.Felice, Osteria Costa, Casa Vinicola, Cazzano Di T., Bivio Pissolo, Cantina Cellore Trattoria Sociale, Maglio, Pressi-Via Do', Lavandari, Costeggiola, Ca' Del Bosco, Soave Ponte, Soave Cellore Ospedale, Soave Via Fabio Filzi, Cellore Capovilla Capovilla San Monte S.Felice Osteria Costa Casa Vinicola Cazzano
    [Show full text]
  • INTERVENTI CONCLUSI 2006-2014 in Lavorazione
    INTERVENTI DI PIANO D'AMBITO DELL'ATO VERONESE COMPLETATI NEL PERIODO 2006-2014 CODICE IMPORTO PROGETTO IMPORTO COMUNE REALIZZATORE AREA TITOLO INTERVENTO SERVIZIO AATO (€) CONTRIBUTI (€) AFFI COMUNE DI AFFI G Adeguamento acquedotto zona Centro Commerciale B.1-A-51 A€ 155.000 AFFI AGS G Fognatura Mezzacasa Incaffi B.1-A-52 F€ 275.000 AFFI AGS G Adeguamento funzionale Impianto di depurazione di Affi D€ 137.000 Realizzazione rete idrica e fognaria in zone sprovviste del capoluogo - 1° ALBAREDO D'ADIGE ACQUE VERONESI V AF€ 125.000 stralcio B.1-B-08a ALBAREDO e ARCOLE CISIAG V Fognatura Via Venezia (albaredo) e Via Padovana e Nogarole (Arcole) F€ 325.000 B.1-B-09a ALBAREDO, ARCOLE, BONAVIGO, BOSCHIS.A., COLOGNA VENETA, Estensione rete idrica nei comuni di Albaredo, Arcole, Bonavigo, Boschi LEGNAGO, MINERBE, PRESSANA, ACQUE VERONESI V Sant'Anna, Cologna v., legnago, Minerbe, pressana, Roveredo, terrazzo, vari A€ 1.200.000 ROVEREDO, TERRAZZO, VERONELLA, Veronella, Zimella - 1° stralcio ZIMELLA ALBAREDO, ARCOLE, BONAVIGO, BOSCHIS.A., COLOGNA VENETA, Rifacimento rete idrica in Albaredo, Arcole, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi LEGNAGO, MINERBE, PRESSANA, ACQUE VERONESI V S.A., Cologna Veneta, legnago, Minerbe, Pressana, Roveredo di Guà, vari A€ 1.558.000 € 1.145.000 ROVEREDO, TERRAZZO, VERONELLA, Terrazzo, Veronella, Zimella - 1° stralcio ZIMELLA ALBAREDO, ARCOLE, BONAVIGO, BOSCHIS.A., COLOGNA VENETA, Rifacimento rete idrica in Albaredo, Arcole, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi LEGNAGO, MINERBE, PRESSANA, ACQUE VERONESI V S.A., Cologna Veneta, legnago,
    [Show full text]
  • Relazione Tecnica Tregnago
    PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI TREGNAGO PERCORSO TURISTICO "LA DORSALE DELLA STORIA" LA VECIA VIA DELLA LANA TRATTO NEL COMUNE DI TREGNAGO RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA Data: GENNAIO 2018 Committente Il progettista Amm.ne Comunale di TREGNAGO arch. Federico Visonà Responsabile Unico del Procedimento (RUP) PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO PROGETTO C O M U N E D I T R E G N A G O PERCORSO TURISTICO "LA DORSALE DELLA STORIA” LA VECIA VIA DELLA LANA COMUNE DI SOAVE COMUNE DI CAZZANO DI TRAMINA COMUNA DI ILLASI COMUNE DI TREGNAGO COMUNE DI BADIA CALAVENA COMUNE DI SELVA DI PROGNO RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL’INTERVENTO 1. Premessa La tutela dei nostri territori, caratterizzati dall’insieme dei beni storico-culturali ed ambientali, costituisce motivo di ricerca e volontà per promuovere un sistema di percorsi che possano valorizzarne le risorse naturalistiche, sportivo-ricreative e culturali vista anche la loro forte vocazione turistica. Il presente progetto è finalizzato alla definizione di un itinerario turistico che attraversa ben sei comuni della Val Tramigna e della Val d’Illasi con lo scopo di valorizzare il territorio ed incentivare un turismo sostenibile. L’intervento va a ridefinire, implementare e collegare una serie di percorsi, in alcuni casi parzialmente abbandonati e/o poco conosciuti che andranno a costituire un unico itinerario che chiameremo “La Vecia via della Lana”. L’itinerario, nel suo complesso, presenta scorci panoramici di notevole bellezza con ampie vedute del Castello Medioevale di Soave, del parco del Monte Tenda, delle verdi colline di vigneti del Soave Classico e del Valpolicella, della Val Tramigna cosparsa di Ciliegi, degli antichi mulini, dei Castelli di Illasi e di Tregnago, degli splendidi paesaggi naturali caratterizzati da valli, boschi e contrade nei territori di Badia Calavena e Selva di Progno e molto altro ancora.
    [Show full text]
  • PROVINCIA DI VERONA Servizi Turistico-Ricreativi
    PROVINCIA DI VERONA Servizi Turistico-Ricreativi Allegato A) alla determinazione dirigenziale n. 3818/13 del 26/08/2013 – sostituisce l'allegato A) alla determinazione n. 2914 del 24/06/2013 ALBO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI PRO LOCO ANNO 2013 COMUNE DI N. PRO LOCO INDIRIZZO APPARTENENZA 1 Albaredo d'Adige ALBAREDO D'ADIGE Piazza A. Moro, n. 3 37041 Albaredo d’Adige 2 Badia Calavena SPREA CUM PROGNO Via Zami, n. 1 37030 Badia Calavena 3 Belfiore BELFIORE Piazza della Repubblica, n. 7/8 37050 Belfiore 4 Bonavigo BONAVIGO Via Trieste 37040 Bonavigo 5 Bosco Chiesanuova BOSCO CHIESANUOVA Piazza Chiesa, n. 34/A 37021 Bosco Chiesanuova 6 Bovolone BOVOLONE Via Ospedale, n. 13 37051 Bovolone 7 Brenzone PER BRENZONE Via XX Settembre, n. 12 37010 Brenzone 8 Buttapietra BUTTAPIETRA V.le dell'Agricoltura, n. 1 37060 Buttapietra 9 Caldiero CALDIERO Piazza Vittorio Veneto 37042 Caldiero 10 Caprino Veronese CAPRINO VERONESE Via S.Pertini, n. 1 37013 Caprino Veronese 11 Casaleone CARPANEA Via Roma, n. 4 37052 Casaleone 12 Castagnaro CASTAGNARO Via Stazione, n. 1 37043 Castagnaro 13 Cavaion Veronese S. MICHELE Via Fracastoro, n. 1 37010 Cavaion Veronese 14 Cazzano di Tramigna CAZZANO DI TRAMIGNA Piazza Matteotti, n. 11 37030 Cazzano di Tramignia 15 Cerea CEREA Via XXV Aprile, n. 52 37053 Cerea 16 Cerro Veronese CERRO VERONESE Piazza Don A. Vinco n. 3 37020 Cerro Veronese 17 Cologna Veneta CITTA' DI COLOGNA VENETA Via Cavour n. 72 37044 Cologna Veneta 18 Colognola ai Colli COLOGNOLA AI COLLI Via S. Biagio n. 7 37030 Colognola ai Colli 19 Concamarise CONCAMARISE IN CAMMINO Via Piazza, n.
    [Show full text]