REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

Direzione Generale

DETERMINAZIONE N° 15 DEL 15 GENNAIO 2007

_____

Oggetto: Decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102 – Fondo di solidarietà nazionale – Decreto ministeriale 11 dicembre 2006 - Dichiarazione del carattere di eccezionalità delle nevicate del periodo dal 19 gennaio 2005 al 17 aprile 2005 in alcuni territori comunali delle province di e dell’Ogliastra.

VISTI lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

VISTO il decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, recante “Interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole, a norma dell’articolo 1, comma 2°, lettera i), della legge 7 marzo 2003, n. 38”, che approva la normativa del nuovo Fondo di solidarietà nazionale in materia di interventi di soccorso per i danni causati da eventi atmosferici di carattere eccezionale;

VISTA la nota esplicativa n. 102204 del 15 luglio 2004, con la quale il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali illustra le procedure applicative del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102;

VISTA la decisione favorevole della Commissione Europea C(2005)1622 del 7 giugno 2005 concernente la normativa recata dal D.Lgs. 102/04, trasmessa dal MIPAF con nota del 15 giugno 2005;

VISTO in particolare il punto 59 della predetta decisione nel quale la Commissione, in conformità a quanto previsto ai punti 11.2.1 e 11.3.1 degli orientamenti comunitari, si riserva di esercitare il proprio controllo sulle informazioni meteorologiche che le autorità italiane si sono impegnate a fornire per ogni evento atmosferico che dia luogo ad indennizzo;

VISTA la relazione sugli accertamenti effettuati dal Servizio Ripartimentale dell’Agricoltura di Nuoro, dalla quale risulta che le precipitazioni nevose verificatesi nei primi quattro

1

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

Direzione Generale DETERMINAZIONE N.

DEL

mesi dell’anno 2005 hanno causato nei territori interessati all’evento danni alle aziende zootecniche, consistenti nella perdita di scorte vive e degrado di scorte morte, nel calo della produzione di latte e di carne e nel danneggiamento di fabbricati e altri manufatti rurali causato dal peso eccessivo della neve;

VISTA la deliberazione n° 30/28 del 8 luglio 2005 con la quale la Giunta Regionale propone al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali il riconoscimento dell’eccezionalità dell’evento, la delimitazione dei territori interessati e la determinazione delle provvidenze concedibili;

CONSIDERATO che, per i danni causati dalle abbondanti precipitazioni nevose dei primi quattro mesi dell’anno 2005, sono stati delimitati i seguenti territori ricadenti nelle province di Nuoro e dell’Ogliastra:

Aritzo, nel salto comunale limitatamente alle località Monte Cresia e Lustra;

Arzana, limitatamente alle località: Sa Pruna, Coile Cosomo, Su Strumpu, Coile de is Loddos, Usacci, Sa Taula, Serra e Crabas, Simeone, Sa Conchedda, Traingiu e mesu;

Desulo, limitatamente al salto comunale e alla località Su Pardu

Fonni, limitatamente al salto comunale e alle località Pratobello, Baritta, Gremanu, Filistei, Dudulu, Su Poru, Divisu, Monte Spada, Pianoro;

Gairo, limitatamente alle località Genna e Orruali, Perdu Isu, Funtana e is Covas, La Prece, Genna, Piseddu, Terra e aria, Tricoli;

Gavoi, limitatamente alla località Sa Itria e altopiani limitrofi;

Lodine, intero territorio con esclusione delle zone degradanti verso il Lago Taloro;

Ollolai, limitatamente alle località: Littu, S. Basilio, Izzu e Noli;

Seui, intero territorio

Seulo, intero territorio

Talana, limitatamente alle località: Baccu e Paule, Sa Stopia, Gudunu, Sa Forada, Adulai, Saddaemesu, Pizzucerbu, Goddonathoe;

2

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

Direzione Generale DETERMINAZIONE N.

DEL

Villagrande, limitatamente alle località: Su Calavrigu, Sa Semida, Serra e Meana, Erriu e Binu, Sa Luce, Terra Segadas, Enna sa Preda, S’Omu e Sulimu, Murulongu, Pira Onne, Sa Pruna, Is Eras, Su Strumpu, Bunti Foppu, Interabbas, Baumela;

VISTO il decreto del 11 dicembre 2006, pubblicato sulla G.U. n° 3 del 4 gennaio 2007, con il quale il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali dichiara l’esistenza del carattere d’eccezionalità delle nevicate dal 19 gennaio 2005 al 17 aprile 2005 nei territori delimitati, in cui possono trovare applicazione le specifiche misure d’intervento previste dal D.Lgs. 102/04, limitatamente ai danni alle produzioni, subordinando l’erogazione degli aiuti alla decisione della Commissione Europea sulle informazioni meteorologiche relative allo stesso evento;

CONSIDERATO che le specifiche misure d’intervento previste dal decreto ministeriale 11 dicembre 2006 consistono, tra l’altro, in:

a)- contributi in conto capitale per i danni alle produzioni zootecniche, ai sensi dell’articolo 5, comma 2 lett. a) del D.Lgs. 102/2004;

b)- agevolazioni previdenziali, ai sensi dell’articolo 5 comma 2, lett. d) del D.Lgs. 102/2004;

CONSIDERATO infine che, in conformità a quanto previsto dall’articolo 5, comma 5 del D. Lgs. 102/04, le richieste d’intervento del Fondo di solidarietà nazionale devono essere presentate agli Uffici regionali preposti entro il termine perentorio di 45 giorni dalla data di pubblicazione del Decreto Ministeriale sulla Gazzetta Ufficiale.

DETERMINA

ART. 1 Agli imprenditori agricoli di cui all’articolo 2135 del codice civile, le cui aziende risultino ubicate nei territori delimitati richiamati in premessa, possono essere concessi, su domanda degli interessati, gli aiuti di seguito elencati per compensare i danni causati dalle eccessive precipitazioni nevose del periodo dal 19 gennaio 2005 al 17 aprile 2005:

3

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

Direzione Generale DETERMINAZIONE N.

DEL

a)- contributi in conto capitale per i danni alle produzioni zootecniche, ai sensi dell’articolo 5, comma 2 lett. a) del D.Lgs. 102/2004;

b)- agevolazioni previdenziali, ai sensi dell’articolo 5 comma 2, lett. d) del D.Lgs. 102/2004;

I parametri di indennizzo e il limite contributivo massimo per azienda saranno determinati successivamente alla presentazione delle domande, in base al valore del danno complessivo ammissibile all’aiuto risultante dall’istruttoria preliminare delle istanze pervenute e compatibilmente con le risorse che verranno assegnate dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali alla Regione Sardegna per l’intervento in argomento.

ART. 2 A termini dell’articolo 5, comma 5 del decreto legislativo 102/04, le domande di contributo dovranno essere presentate al Servizio Ripartimentale dell'Agricoltura di Nuoro, perentoriamente entro il giorno 19 febbraio 2007.

L’attuazione dell’aiuto è subordinato alla decisione che la Commissione Europea esprimerà a seguito del proprio controllo sulle informazioni meteorologiche concernenti l’evento atmosferico avverso, oggetto del presente provvedimento.

La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna.

Firmato Alfonso Orefice Direttore Generale

4