Sardinia (M-ID: 2343)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Libro Soci GAL Barbagia Aggiornato Al 25/06/2020 SOCI PRIVATI N. Cognome Nome Denominazione Sede Legale Comune 1 Garippa Andrea
Libro soci GAL Barbagia aggiornato al 25/06/2020 SOCI PRIVATI Sede legale n. Cognome Nome Denominazione Comune 1 Garippa Andrea Arte bianca Sas di Garippa Andrea Orgosolo 2 Angioi Stefano Gesuino Orotelli 3 Arbau Efisio Sapores srls Orotelli Managos minicaseificio artigianale di 4 Baragliu Maria Vittoria Baragliu Maria Vittoria Orotelli 5 Bosu Tonino Società Cooperativa Aeddos Orotelli 6 Brau Antonello Azienda agricola Brau Antonello Orotelli Impresa artigianale Pasticceria 7 Cardenia Francesco Cardenia Mamoiada Gian. E Assu.& C. snc di Gianfranco 8 Crissantu Gianfranco Crissantu Orgosolo 9 Golosio Francesco Agronomo Nuoro Società Agricola Eredi Golosio Gonario 10 Golosio Mario s.s. Nuoro 11 Cardenia Francesco Associazione Culturale Atzeni Mamoiada Associazione Culturale Folkloristica 12 Ledda Davide Gruppo Folk Orotelli Orotelli 13 Lunesu Cosima Azienda agricola Lunesu Cosima Orotelli 14 Marteddu Giovannino Fondazione Salvatore Cambosu Orotelli 15 Melis Mariantonietta Mamoiada 16 Morette Emanuele Orotelli GAL BARBAGIA (Gruppo Azione Locale Barbagia) - Zona Industriale PIP loc Mussinzua 08020 Orotelli (NU) – CF 93054090910 www.galbarbagia.it email [email protected] 17 Moro Mattia Azienda agricola Moro Mattia Mamoiada 18 Nieddu Giovanni Orotelli 19 Nieddu Cinzia Associazione Culturale Sa Filonzana Ottana 20 Paffi Mario Società Cooperativa Viseras Mamoiada 21 Pira Francesco Cantine di Orgosolo srl Orgosolo 22 Santoni Fabrizio Orotelli 23 Sedda Pasquale Mamoiada 24 Sini Francesco Mamoiada 25 Zoroddu Antonia Orotelli 26 Zoroddu Marialfonsa -
Comune Di Orune Provincia Di Nuoro Ufficio Personale °°°°°°
COMUNE DI ORUNE PROVINCIA DI NUORO UFFICIO PERSONALE °°°°°° DETERMINAZIONE N. 694 DEL 28.11.2017 OGGETTO: Concorso pubblico per esami per copertura a tempo part-time al 75% e indeterminato di n. 1 “Istruttore Amministrativo” Categoria C – posizione economica C1. Ammissione o esclusione candidati. ========= IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DATO atto che sulla GURI , 4^ Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 81 del 24.10-2017, veniva pubblicato un bando di concorso pubblico per soli esami per l’assunzione, a tempo part-time al 70% ed indeterminato, di n. 1 “Istruttore Amministrativo”, Categoria C, posizione economica C1, da destinare al settore amministrativo, in esecuzione della propria determinazione n. 543 del 29.09.2017 di approvazione del bando medesimo; ATTESO che ai sensi del vigente Regolamento degli uffici e servizi e delle norme dell’accesso agli impieghi vigente in questo Comune, è compito del sottoscritto l’esame delle domande presentate dai concorrenti ai fini dell’ammissione o esclusione dalle prove; VISTO a tal fine il già citato regolamento comunale per l’accesso agli impieghi e il dettato del bando stesso che costituisce ad ogni effetto interpretativo “Lex Specialis” del concorso stesso; ESAMINATE le domande presentate, alla luce di quanto sopra espresso; DETERMINA Di AMMETTERE alle prove concorsuali i seguenti candidati: N° NOMINATIVO LUOGO E DATA DI NASCITA COMUNE DI RESIDENZA 1 ZIDDA SONIA NUORO 03.06.1988 ORUNE 2 ZIDDA ANNALISA NUORO 15.05.1994 ORUNE 3 ZANZA ANTONELLA SASSARI 30.01.1988 BOSA 4 VINZI AGNESE NUORO 10.10.1981 OLIENA 5 VIAGGIU ANDREA SARDARA 21.07.1972 SARDARA 6 VARGIU PIERO IGLESIAS 25.08.1982 S. -
Sardinia & Corsica (M-ID: 2354)
+49 (0)40 468 992 48 Mo-Fr. 10:00h to 19.00h Sardinia & Corsica (M-ID: 2354) https://www.motourismo.com/en/listings/2354-sardinia-and-corsica from €2,999.00 Dates and duration (days) On request 16 days 04/23/2022 - 05/08/2022 16 days This is the ultimate tour for those who want to see the two most beautiful Mediterranean islands, Sardinia and Corsica, in one tour! Unlike many other operators, we use the night ferries for and Lanusei we return to the base hotel near Arbatax. the crossings from Genoa to Sardinia and back from Corsica to Toulon. They are more expensive, but we gain Day 6: Rest day. two extra days of vacation! Day at leisure ... to, for example, just lie around relaxed on the beach or take a small boat trip across the lagoon lake Program: Stagno di Tortolì. Day 1: Arrival at the intermediate hotel. Departure at 7.00 a.m. at the service area Geismühle West Day 7: To the Gulf of Cagliari. (A57) in southern direction for the common journey to Weil The southeast of Sardinia down to the Gulf of Cagliari is our am Rhein. touring destination today. The way there leads us through a paradise of curves along the coast, back we ride again Individual arrival possible. through the mountains of the Gennargentu range. Day 2: Over the Gotthard Pass to Genoa to the ferry. Day 8: Day trip to Santa Teresa Gallura to the ferry and From our stopover hotel in Weil am Rhein we ride over the crossing to Corsica. -
Proposal Bay of Naples
Independent 'Self Guided' walking tour Wild Sardinia Hiking along the spectacular east coast of Sardinia Wild nature, ancient cultures & stunning beaches TRIP NOTES 2021 © Genius Loci Travel. All rights reserved. [email protected] | www.genius-loci.it ***GENIUS LOCI TRAVEL - The Real Spirit Of Italy*** Independent 'Self Guided' walking tour INTRODUCTION The island of Sardinia has long been known for its dazzling sandy beaches and clear crystalline sea, and is immensely popular as a summer retreat not only for the happy few, but also the more ordinary tourist. Only recently its many unspoilt natural and cultural treasures have gotten the right attention from nature lovers. It is still possible to wander its many spectacular trails, enjoying the peace and quiet of a true hiker’s paradise. Your trip will take you to the heartland of the wild Supramonte region along Sardinia’s east coast, without doubt the island’s most spectacular area for trekking. Here sheer limestone cliffs coloured by wildflowers and the fruits of strawberry trees drop down vertically into the blue Mediterranean Sea, where little sandy beaches open up on vertiginous gorges. Small cultivated valleys carry the fruits of man’s labour: above all olive groves and vineyards yielding splendid local wines. Wild animals such as wild boar, Sardinian wild sheep or mouflons, and many species of birds of prey, including eagles, roam the barren karst plateaus of the mountain ranges occasionally descending into the verdant valleys where lucky encounters with hikers are not uncommon. During the first days of your trip you will explore the heartland of the Supramonte of Oliena. -
Bitti Posada Lodè Osidda Orune Torpè Siniscola Lula
LULA SINISCOLA TORPÈ ORUNE Casa Museo Adeguamento Casa Tancale Carzedda Ufficio Turistico Adeguamento aree archeologiche. Il comune di Lula intende intervenire sulle strutture della Casa L’edificio Casa Carzedda-Tancale destinato a casa del Parco, La casa del Parco presso il comune di Torpè oggetto Orune Area archeologica di Sant’Efis. Il sito archeologico Museo, sito in Centro storico, nella via retrostante Piazza situato nel centro storico di Siniscola in Via Piemonte n°20 da dell’intervento, si sviluppa su due piani con superficie risalente al periodo romano, nel territorio comunale di Orune. Costituzione, sulla quale si affaccia l’edificio adibito a Centro destinarsi a Casa del Parco, è stato recuperato a valere sui fondi coperta pari a m 50 al piano terra e mq 80 al primo piano. Nel sito è stato identificato un abitato di età romana imperiale di Educazione Ambientale, anch’esso di proprietà comunale e CIVIS –Rafforzamento centri minori. La casa, grazie al presente L’amministrazione comunale intende mettere in funzione la assai esteso nel corso di scavi archeologici realizzati a cura contiguo e comunicante con essa. Con l’intervento proposto si intervento dovrà ospitare uno spazio espositivo permanente casa del parco come Ufficio Turistico della rete dei parchi della Soprintendenza Archeologica di Nuoro nel 1992/93 e nel intende allestire la Casa Museo per farne un vero e proprio un relativo alla cultura del territorio, la struttura gestionale del delle Baronie, punto di riferimento per l’intero percorso in 2002/03. L’intervento che si intende realizzare è finalizzato al pit stop all’interno dell’itinerario turistico, prevedendo anche Parco ed un centro di documentazione multimediale rivolto a termini di supporto, accoglienza e accompagnamento del miglioramento della accessibilità e dunque della capacità di allestire spazi appositi per lo svolgimento delle attività di turisti, semplici cittadini ed imprese. -
Field T Rip Guide Book
Volume n° 5 - from P37 to P54 32nd INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS HYDROGEOLOGY OF THE ISLAND OF SARDINIA (ITALY) Leader: G. Barrocu Field Trip Guide Book - P37 Field Trip Associate Leader: A. Vernier Florence - Italy August 20-28, 2004 Post-Congress P37 P37_copertina_R_OK C 26-05-2004, 11:03:05 The scientific content of this guide is under the total responsibility of the Authors Published by: APAT – Italian Agency for the Environmental Protection and Technical Services - Via Vitaliano Brancati, 48 - 00144 Roma - Italy Series Editors: Luca Guerrieri, Irene Rischia and Leonello Serva (APAT, Roma) English Desk-copy Editors: Paul Mazza (Università di Firenze), Jessica Ann Thonn (Università di Firenze), Nathalie Marléne Adams (Università di Firenze), Miriam Friedman (Università di Firenze), Kate Eadie (Freelance indipendent professional) Field Trip Committee: Leonello Serva (APAT, Roma), Alessandro Michetti (Università dell’Insubria, Como), Giulio Pavia (Università di Torino), Raffaele Pignone (Servizio Geologico Regione Emilia-Romagna, Bologna) and Riccardo Polino (CNR, Torino) Acknowledgments: The 32nd IGC Organizing Committee is grateful to Roberto Pompili and Elisa Brustia (APAT, Roma) for their collaboration in editing. Graphic project: Full snc - Firenze Layout and press: Lito Terrazzi srl - Firenze P37_copertina_R_OK D 26-05-2004, 11:02:12 Volume n° 5 - from P37 to P54 32nd INTERNATIONAL GEOLOGICAL CONGRESS HYDROGEOLOGY OF THE ISLAND OF SARDINIA (ITALY) AUTHORS: G. Barrocu, A. Vernier, F. Ardau (Editor), N. Salis, F. Sanna, M.G. Sciabica, S. Soddu (Università di Cagliari - Italy) Florence - Italy August 20-28, 2004 Post-Congress P37 P37_R_OK A 26-05-2004, 11:05:51 Front Cover: Su Gologone spring P37_R_OK B 26-05-2004, 11:05:53 HYDROGEOLOGY OF THE ISLAND OF SARDINIA (ITALY) P37 Leader: G. -
Dear Everybody, This Is an Update, Devoted to Several (Relevant) Practical Issues; a Short Final Circular Will Be Sent Shortly Before the Conference
Dear Everybody, this is an update, devoted to several (relevant) practical issues; a short final circular will be sent shortly before the Conference. Please note that updates will also be shown on the web site, even before these are communicated by the final circular. TRANSFERS 1) You have now communicated the details of your arrival (flight number and origin, scheduled landing, number of passengers) and required transfer service; you have received or will soon receive the scheme of our transfers (cost can vary depending on the use of taxis or minibuses). 2) Shortly before the conference we will communicate a telephone number at which you can contact the drivers in case of troubles; at the same time we will also give a telephone number at which one of the organizers will be available for the same. 3) If you have not required the transfer service, we assume you will take care of it by yourself, e.g. that you rent a car or move by public buses. In case you just forgot, you can see if there is some empty seat in one of our taxis or minibuses; we are sorry the general plan cannot be modified at this stage (but of course you can ask for an additional private taxi, also through the Hotel). 4) Transfer for departure (June 1) will be organized in the course of the conference; we have however noted your travel details. 5) It may be good to note how to access the schedule of public buses, either for those who will use these to reach Dorgali or for private local excursions (also by accompanying persons). -
Nome Graziella Mellino Residenza Nule – SS Telefono +39.3496210273 E-Mail [email protected] Nazionalità Italiana Data Di Nascita 17/1/1967
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Graziella Mellino Residenza Nule – SS Telefono +39.3496210273 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 17/1/1967 ESPERIENZE LAVORATIVE • Date Da settembre 2008 ad oggi • Nome e indirizzo del datore Dasein S.r.l - Sardegna di lavoro Lungo Dora Colletta, 81 – Torino Sede locale: Oristano – Via Liguria, 22 • Tipo di azienda o settore Consulenza – Ricerca – Formazione Enti Locali • Tipo di impiego Lavoro dipendente a tempo indeterminato Principali Mansioni Consulente esperto nella gestione delle risorse umane , in particolare: • Gestione di sistemi di valutazione ai sensi dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro Enti Locali , in particolare riferiti alle posizioni organizzative (valutazione della posizione e del risultato) ed ai sistemi permanenti di valutazione ex art. 6, relativi alle prestazioni e alle progressioni del personale dell'Ente Locale • Attuale componente dei Nuclei di Valutazione nei seguenti comuni: Aritzo, Atzara, Baunei, Belvi, Bitti, Bolotana, Borore, Bortigali, Cardedu, Comunità Montana Mandrolisai, Consorzio Bimf, Flussio, Irgoli, Gadoni, Gairo, Gavoi, Jerzu, Lei, Lodè, Laconi, Lula, Magomadas, Mamoiada, Meana Sardo, Noragugume, Ollolai, Olzai, Onani, Orani, Ortueri, Orune, Osidda, Osini, Ovodda, Posada, Perdasdefogu, Sagama, San Teodoro, Sarule, Scano di Montiferro, Sennariolo, Seui, Sorgono, Talana, Tiana, Tinnura, Tonara, Torpè, Ulassai, Unione dei Comuni del Montalbo, Unione dei Comuni della Barbagia, Unione dei Comuni della Valle del Pardu e dei Tacchi, Urzulei, Ussassai, Villagrande Strisaili. Valutazione, esercizio 2012, ai sensi dell’art. 1 commi 39-40 della L. 190/2012, sulle motivazioni addotte dagli enti a giustificazione delle anomalie riscontrate nell’ambito della rilevazione sulle tipologie di lavoro flessibile di cui all’art. -
Biological and Distributional Overview of the Genus Eledonoprius (Coleoptera: Tenebrionidae): Rare Fungus-Feeding Beetles of European Old-Growth Forests
NOTE Eur. J. Entomol. 110(1): 173–176, 2013 http://www.eje.cz/pdfs/110/1/173 ISSN 1210-5759 (print), 1802-8829 (online) Biological and distributional overview of the genus Eledonoprius (Coleoptera: Tenebrionidae): Rare fungus-feeding beetles of European old-growth forests GIUSEPPE M. CARPANETO1, STEFANO CHIARI1, PAOLO A. AUDISIO2, PIERO LEO3, ANDREA LIBERTO4, NICKLAS JANSSON5 and AGNESE ZAULI1 1 Dipartimento di Biologia Ambientale, Università degli Studi Roma Tre, Viale G. Marconi 446, 00146 Roma, Italy; e-mails: [email protected]; [email protected]; [email protected] 2 Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin”, Università degli Studi La Sapienza, Viale Borelli 50, 00185 Roma, Italy; e-mail: [email protected] 3 Via P. Tola 21, 09128 Cagliari, Italy; e-mail: [email protected] 4 Via C. Pilotto 85/F 15, 00139 Roma, Italy; e-mail: [email protected] 5 Department of Physics, Chemistry and Biology, Linköping University, 581 83 Linköping, Sweden; e-mail: [email protected] Key words. Tenebrionidae, Eledonoprius, saproxylic fauna, mycophagy, bracket fungi, forest ecosystems, old trees, cork oaks Abstract. All the information on the genus Eledonoprius was gathered to provide an up to-date overview of the geographical distri- bution and ecology of its species, and to assess their association with old-growth forests. Based on recent samples collected in deciduous forests and woodlands of Italy, the authors outline the habitats of these rare species and give an account of their trophic relations with bracket fungi. E. armatus is recorded in Central Italy and Sardinia for the first time; E. -
Bollettino Del 08 Ottobre 2011
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA BOLLETTINO DEGLI INTERVENTI DELLE SQUADRE DELL'ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA sabato 8 ottobre 2011 Servizio Territoriale Cagliari - COP Cagliari Squadre schierate: 50 Personale schierato: 173 Squadre intervenute: 5 per un totale di 7 interventi Totale incendi: 5 nei comuni di: Senorbì, Mandas, Suelli, Villaputzu, Senorbì Dettaglio interventi: Dettaglio squadre intervenute: Senorbì (Is Araisi) 1 di Senorbi', Mandas (Sa Matta Groga) 1 di Siurgus Donigala, 1 di Senorbi', Suelli (Forrisceddu) 1 di Suelli, Villaputzu (Tuerra Manna) 1 di Muravera, 1 di Muravera, Senorbì (Monte Luna) 1 di Senorbi', Servizio Territoriale Cagliari - COP Iglesias Squadre schierate: 6 Personale schierato: 13 Squadre intervenute: 0 per un totale di 0 interventi Totale incendi: 0 nei comuni di: Dettaglio interventi: Dettaglio squadre intervenute: Servizio Territoriale Lanusei Squadre schierate: 34 Personale schierato: 242 Squadre intervenute: 0 per un totale di 0 interventi Totale incendi: 0 nei comuni di: Dettaglio interventi: Dettaglio squadre intervenute: Servizio Territoriale Nuoro Squadre schierate: 34 Personale schierato: 88 Squadre intervenute: 8 per un totale di 10 interventi Totale incendi: 6 nei comuni di: Orune, Galtellì, Silanus, Orani, Orotelli, Nuoro Dettaglio interventi: Dettaglio squadre intervenute: OUNE (Nunnale) 1 di Orune, GALTELLI (DUARCONE) 1 di Loculi, 1 di Galtellì, SILANUS (NURAGHE CORVOS) 1 di Bolotana, ORANI (OLALO) 1 di Orani, 1 di Orani, OROTELLI (SOS MONTES TUNDOS) 1 di Nuoro, 1 di Orani, NUORO (Tres Nuraches) 1 di Nuoro, 1 di Nuoro, 1/3 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA Servizio Territoriale Oristano Squadre schierate: 48 Personale schierato: 126 Squadre intervenute: 9 per un totale di 23 interventi Totale incendi: 21 nei comuni di: Riola, Barattili, Riola, S. -
"Gomoretta" Comuni Di Bitti, Orune E Budduso
Via Ostiense, 131/L - 00154 Roma - tel 065750531 fa x 065741869 P.IVA 06141061009 COMUNI DI BITTI, ORUNE E BUDDUSO' PROVINCE DI NUORO E SASSARI PROGETTO DEFINITIVO PARCO EOLICO "GOMORETTA" Elaborato: EP_CIV_R005 Scala : - Descrizione analisi delle possibili ricadute sociali Data : 11 dicembre 2017 COMMITTENTE : COORDINAMENTO : Siemens Gamesa Renewable Energy Italy S.p.A. RESPONSABILE TECNICO COMMESSA : Dott. Ing. Nicola Maria Pepe 15(9,6,21( Data revisione Elaborato Controllato Approvato NOTE Rev.00 11/12/2017 BM NMPEPE GMERCURIO/NMPEPE A4 (210x297mm) E' vietata la copia anche parziale del presente elaborato Gruppo di lavoro : Dott.ssa in Arch. Giorgia Campus 'RWWVVD,QJ%DUEDUD'HVVu Dott.ssa Ing. Alessandra Scalas REGIONE SARDEGNA Province di Nuoro e Sassari Comuni di Bitti, Orune e Buddusò Progetto Definitivo Parco Eolico Gooretta INDICE 1. OBIETTIVI DEL PROGETTO .............................................................................................................................. 2 2. ANALISI POSSIBILI RICADUTE SOCIALI, OCCUPAZIONALI ED ECONOMICHE DELL’INTERVENTO ...................... 3 2.1 PREMESSA ......................................................................................................................................................... 3 2.2 DATI ECONOMICI E DEMOGRAFICI DEL TERRITORIO COMUNALE DI BITTI, ORUNE E BUDDUSÒ ............................................. 3 2.2.1 Comune di Bitti ..................................................................................................................................... -
Centrale Unica Di Committenza Unione Dei Comuni Valle Del Cedrino C.F
Centrale Unica di Committenza Unione dei Comuni Valle del Cedrino C.F. CFAVCP-0000CD8 VERBALE DI PROCEDURA TELEMATICA SEDUTA del 27/03/2018 Verbale n. 1 Oggi, giorno 27-03-2018 ore: 09:12 in Orosei (NU), presso la Centrale Unica di committenza della Unione dei Comuni Valle del Cedrino, viene esperita la procedura telematica per la gara: Interventi di manutenzione straordinaria del ponte della Marina di Orosei e della passerella pedonale in località Osalla - Comune di Orosei. Il seggio di gara è composto dai Signori: Presidente: Silvia Esca Si prende atto che la verbalizzazione viene effettuata in automatico dal sistema. Il Presidente fa presente che: a seguito della determinazione 49 del 08/03/2018 è stata indetta la gara Interventi di manutenzione straordinaria del ponte della Marina di Orosei e della passerella pedonale in località Osalla - Comune di Orosei attraverso un sistema di Gara Telematica, procedura aperta a busta chiusa con il criterio del prezzo più basso. Il Presidente fa presente che: entro le ore 09:00 del giorno 27-03-2018 sono state ricevute sulla piattaforma web unionevalledelcedrino.acquistitelematici.it n. 17 offerte dalle seguenti Ditte: - Ditta: F.LLI CAPEDDU SRL rappresentata da CAPPEDDU GIAMPAOLO con sede legale VIA MARZABOTTO, 14 08025 OLIENA (NUORO) - Ditta: Impresa Edile Guiso Vincenzo rappresentata da Guiso vincenzo con sede legale Via brodolini 08100 Nuoro (Nuoro) - Ditta: Impresa Edile Dessena Giovanni rappresentata da dessena giovanni con sede legale Vico II G.Porru n.10 08028 orosei (Nuoro) - Ditta: Impresa